Festival Cinema&Letteratura “Del Racconto, il Film” IX Ediz. Giugno-Luglio 2018 °°°° – Polignano – Sannicandro di Bari Carceri di – Trani - Turi

Giugno

Ven 15 Bari ore 19.30 – Largo Adua Del Racconto, i Poeti Marco Laccone canta De André Del Racconto: Lui, io, noi (Einaudi) il Film: Fabrizio De André – Principe libero di Luca Facchini Ospiti: Dori Ghezzi cantante; Giordano Meacci e Francesca Serafini scrittori e sceneggiatori con Fabrizio Versienti (Corriere del Mezzogiorno); Marco Laccone cantautore

Sab 16 – Sannicandro di Bari ore 19.30 – Corte Castello Normanno-Svevo Del Racconto, gli Esseri (umani) Del Racconto: Le assaggiatrici (Feltrinelli) Il Film:Corpo e anima di Ildikó Enyedi Ospiti: Rosella Postorino scrittrice con Maria Grazia Rongo (La Gazzetta del Mezzogiorno)

Dom 17 – Sannicandro di Bari ore 19.30 – Corte Castello Normanno-Svevo Del Racconto, le Vite (assenti) in collaborazione con Ordine Avvocati Bari Del Racconto: Tutto torna (Fandango) il Film:Nato a Casal di Principe di Bruno Oliviero (anteprima) Ospiti: Donatella Finocchiaro attrice, Bruno Oliviero regista,Leonardo Palmisano scrittore con Valentino Losito consigliere nazionale Ordine Giornalisti Cortometraggio C’era una volta dell’Istituto Volta (Foggia)

Lun 18 – Bitonto ore 19.30 Piazza Cattedrale Del Racconto, le Madri in collaborazione con Ordine Avvocati Bari e Ordine giornalisti Puglia* Del Racconto:Naviganti delle tenebre (E/O) il Film:Angela di Roberta Torre Ospiti: Donatella Finocchiaro attrice, Carlo Mazza scrittore con Nicola Pice, Domingo Bombini video maker, Alessandra Montemurro giornalista Cortometraggio Piccole storie di grandi storie dell’Istituto Vitale Giordano (Bitonto) *l’incontro dà diritto a crediti formativi per i gionalisti

Mer 20 Altamura ore 15.00 - Casa Circondariale Del Racconto, la Convivenza* in collaborazione con Garante regionale dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale e Ordine Avvocati di Bari e Film Commission Non c’è più religione di Luca Miniero Cooperativa Sociale “I bambini di Truffaut” Sede Legale Via Aporti, 6 70020 (BA) C.F./P.IVA 06561970721 Sito: www.ibambiniditruffaut.it mail: [email protected] Tel. 347/8605414 – fax 080634036

Festival Cinema&Letteratura “Del Racconto, il Film” IX Ediz. Giugno-Luglio 2018 °°°° Bari – Bitonto – Polignano – Sannicandro di Bari Carceri di Altamura – Trani - Turi

Ospiti: Piero Rossi Garante regionale * ingresso su prenotazione, causa limitato numero posti

Gio 21 Polignano ore 19.30 Largo Domenico Del Racconto, la Genitorialità in collaborazione con Amnesty International Del Racconto: Padre quotidiano (Mondadori) il Film:Film scelto da Gianni Amelio Ospiti: Gianni Amelio regista, sceneggiatore e scrittore

Ven 22 Trani ore 15.00 – Casa Circondariale Del Racconto, la Fama* in collaborazione con Garante regionale dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale e Ordine Avvocati Bari e Apulia Film Commission Chi m’ha visto di Alessandro Pondi Ospiti: Alessandro Pondi regista, Maurizio Lombardi attore, Piero Rossi Garante regionale * ingresso su prenotazione, causa limitato numero posti

Gio 28 Bari ore 19.30 – Largo Adua Del Racconto, l’Amore (alla fine) in collaborazione con Coop Alleanza 3.0 Del Racconto: Cosa faremo di questo amore (Einaudi) il Film: Loveless di Andrei Zvjagincev Ospiti: Gabriele Di Fronzo scrittore con Anna Cantatore, don Vito Piccinonna direttore Caritas Bari-Bitonto (progetto OSA per padri separati)

Ven 29 Bitonto ore 19.30 – Piazza Cattedrale Del Racconto, la Strada Del Racconto: Terremoto (Mondadori) il Film:Easy di Andrea Magnani Ospiti: Chiara Barzini scrittrice con Anna Puricella (la Repubblica), Andrea Magnani regista, Nic Nocella attore

Sab 30 Bitonto ore 19.30 – Piazza Cattedrale Del Racconto, Elena Ferrante Del Racconto:Lezione di letteratura italiana pubblica: “Elena Ferrante, la “smarginata frantumaglia” di una scrittura – mondo” il Film: L’amore molesto di Mario Martone Ospiti: Lea Durante docente Università Bari

Cooperativa Sociale “I bambini di Truffaut” Sede Legale Via Aporti, 6 70020 Bitritto (BA) C.F./P.IVA 06561970721 Sito: www.ibambiniditruffaut.it mail: [email protected] Tel. 347/8605414 – fax 080634036

Festival Cinema&Letteratura “Del Racconto, il Film” IX Ediz. Giugno-Luglio 2018 °°°° Bari – Bitonto – Polignano – Sannicandro di Bari Carceri di Altamura – Trani - Turi

Luglio

Ven 6 Bari ore 19.30 – Largo Adua Del Racconto, la Cura in collaborazione con Unicef Del Racconto: Il figlio delle rane (Bompiani) il Film:Viaggio verso la libertà di Gren Wells (anteprima) Ospiti: Giulio Beranek scrittore con Antonella Gaeta (la Repubblica), Michele Corriero presidente Unicef Bari

Sab 7 Sannicandro di Bari ore 19.30 - Corte Castello Normanno-Svevo Del Racconto, le Case (dentro) Del Racconto:Restiamo così quando ve ne andate (TerraRossa) il Film:Due piccoli italiani di Paolo Sassanelli Ospiti: Cristò scrittore con Ines Pierucci, Paolo Sassanelli regista

Dom 8 Polignano ore 19.30 – Largo Domenico Modugno Del Racconto, le ‘diverse’ Lotte Del Racconto:Tutte le luci accese (Ladolfi Editore) il Film:120 battiti al minuto di Robin Campillo Ospiti: Michele de Virgilio poeta con Gilda Camero (la Repubblica)

Gio 12 Altamura ore 15.00 – Casa Circondariale Del Racconto, le Opportunità* in collaborazione con Garante regionale dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale e Ordine Avvocati di Bari e Apulia Film Commission Ci vediamo domani di Andrea Zaccariello Ospiti: Piero Rossi Garante regionale * ingresso su prenotazione, causa limitato numero posti

Mer 18 Turi ore 15.00 – Casa Circondariale Del Racconto, le Geografie in collaborazione con Garante regionale dei diritti delle persone sottoposte a misure restrittive ella libertà personale, Ordine Avvocati di Bari e Apulia Film Commission Sei mai stata sulla luna di Paolo Genovese Ospiti: Piero Rossi Garante regionale * ingresso su prenotazione, causa limitato numero posti

Gio 19 Bitonto ore 19.30 – Piazza Cattedrale Cooperativa Sociale “I bambini di Truffaut” Sede Legale Via Aporti, 6 70020 Bitritto (BA) C.F./P.IVA 06561970721 Sito: www.ibambiniditruffaut.it mail: [email protected] Tel. 347/8605414 – fax 080634036

Festival Cinema&Letteratura “Del Racconto, il Film” IX Ediz. Giugno-Luglio 2018 °°°° Bari – Bitonto – Polignano – Sannicandro di Bari Carceri di Altamura – Trani - Turi

Del Racconto, l’Età acerba in collaborazione con Garante dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza Regione Puglia Del Racconto: La maligredi di Gioacchino Criaco il Film:Dei di Cosimo Ospiti: Gioacchino Criaco scrittore con Mara Chiarelli (la Repubblica), Cosimo Terlizzi regista, Ludovico Abbaticchio Garante Regione Puglia

Ven 20 Bitonto ore 19.30 – Piazza Cattedrale Del Racconto, le Donne in collaborazione con Coop Alleanza 3.0 e Associazione La Giraffa onlus Del Racconto: Donne come noi AAVV (Sperling&Kupfer) il Film:50 primavere di Blandine Lenoir Ospiti: Eugenia Carfora preside a Caivano (Na) con Michela Ventrella giornalista (Donna Moderna), Vito Calabrese psicologo,Leonardo Gregorio educatore,Iolanda Spagno artista Cortometraggio Sugo dell’Istituto Fornari ()

Sab 21 Sannicandro di Bari ore 19.30 – Corte Castello Normanno-Svevo Del Racconto, l’Iniziazione in collaborazione con Garante dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza Regione Puglia e Ordine Avvocati di Bari Del Racconto: Bambinate (Einaudi) il Film:A Ciambra di Jonas Carpignano Ospiti: Piergiorgio Paterlini scrittore e giornalista con Nicola Laforgia direttore Neonatologia e Tin Università di Bari, Ludovico Abbaticchio Garante regione Puglia

Gio 26 Bitonto ore 19.30 – Piazza Cattedrale Del Racconto, il Potere Del Racconto: L’animale femmina (Einaudi) il Film:I figli della notte di Andrea De Sica (anteprima) Ospiti: Emanuela Canepa scrittrice con Rosy Paparella formatrice, esperta diritti dei bambini, delle bambine

Ven 27 Bitonto ore 19.30 – Piazza Cattedrale Del Racconto, i Sogni Del Racconto:Il mio cane del Klondike (Neri Pozza) il Film:Hotel Gagarin di Simone Spada Ospiti: Romana Petri scrittrice con Enrica D’Acciò (La Gazzetta del Mezzogiorno),Simone Spada regista

Cooperativa Sociale “I bambini di Truffaut” Sede Legale Via Aporti, 6 70020 Bitritto (BA) C.F./P.IVA 06561970721 Sito: www.ibambiniditruffaut.it mail: [email protected] Tel. 347/8605414 – fax 080634036