F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Cognome Giandola

Nome Nunziata

Data e luogo di nascita Sannicandro di ,19/11/1963

Settore professionale DIRIGENZA ISTITUZIONI SCOLASTICHE PUBBLICHE Scuola di titolarità in qualità di Dirigente

Istituto Comprensivo “Antenore-Guaccero” dal 01/09/2016

Località e provincia (BA)

Indirizzo privato Viale De Gasperi, 12

Comune e provincia di residenza Sannicandro di Bari

Recapito telefonico (080) 632087 3487806244

Indirizzo e-mail [email protected]

ESPERIENZA LAVORATIVA

Tipo di impiego Nome e indirizzo del datore di Data lavoro Direzione didattica e a.s.1987/1990 amministrativa Istituto Linguistico Specializzato (Scuola privata) Via Cairoli - Bari Docenza di Lingua Italiana per stranieri

Insegnamento di Lingua Inglese Scuole secondarie statali di I e di dall'a.s1989/90 e Francese II grado all'a.s.1998/1999 (contratto a tempo determinato)

1

Insegnamento di Lingua SMS "A.Moro"-Bari S.Spirito a.s.1999/2000 Francese (contratto a tempo SMS "F.D'Assisi"- dall'a.s.2000/2001 indeterminato) all'a.s.2003/2004 Immissione in ruolo ai sensi del IPSSCTS"T.Traetta"- a.s.2004-2005 D.M.23/03/90 ITC"T.Fiore"-Modugno dall'a.s.2005-2006 all'a.s.2007/2008 IPSSCTS"T.Traetta"-Bitonto dall'a.s.2008/2009 all'a.s.2012/2013 Dirigente ( ai sensi del DDG13- I Circolo Didattico “G. Carducci” dall’a.s.2013/2014 07-2011 ) Cerignola all’a.s.2016/2017 Docenza nei corsi di formazione SMS “Francesco degli adulti sulle TIC D’Assisi”Modugno Alfabetizzazione informatica funzionale al reinserimento nel mondo del lavoro a.s2001/2002 Piano nazionale Invalsi di Formazione degli Insegnanti sulle TIC Percorso Formativo A Corso BAAA_1007

Tutor nel corso di SMS “Francesco Alfabetizzazione informatica di I D’Assisi”Modugno livello Piano nazionale Invalsi di Formazione degli Insegnanti sulle TIC Percorso Formativo A a.s. 2002/2003 Corso BAAA_1282

Esperto del Progetto PON 2004 SMS “Francesco Conoscere le nuove tecnologie e D’Assisi”Modugno creare impresa (20 ore) a.s.2003/2004 Alfabetizzazione informatica II livello

Esperto nel Progetto PON 2005 SMS “Francesco Conoscere le nuove tecnologie e d’Assisi”Modugno a.s.2004/2005 creare impresa Alfabetizzazione informatica II livello Esperto nel Progetto PON 2006 SMS “Francesco Conoscere le nuove tecnologie e D’Assisi”Modugno a.s.2005/2006 creare impresa Alfabetizzazione informatica II livello Esperto nel Progetto PON 2008 SMS “Francesco a.s 2008/2009 Alfabetizzazione informatica D’Assisi”Modugno II livello Tutor del progetto PON “English IPSSCST “Traetta” Bitonto a.s. 2009/2010 this Year” Esperto nel Progetto PON SMS “Francesco a.s 2009/2010 Nuove tecnologie e cultura D’Assisi”Modugno d'impresa Tutor del progetto PON C5 “All IISS “Elsa Morante” a.s. 2010/2011 around the world”

2

Tutor del progetto PON C5 IISS “Elsa Morante”Giovinazzo a.s.2011/2012 Global Travellers Tutor di terza area professionalizzante Tutor del progetto di alternanza scuola-lavoro

ISTRUZIONE E FORMAZIONE Titoli culturali

Titolo Data di conseguimento Laurea in Lingue e Letterature straniere 22/12/86 presso l’Università degli Studi di Bari (Inglese, Francese) Votazione 110/110 e lode Abilitazione all’insegnamento della D.M. 23/03/90 lingua francese e immissione in ruolo Abilitazione all’insegnamento della D.D.G.31/03/99 lingua inglese Perfezionamento Universitario in Storia a.a. 1996/97 regionale pugliese Università degli Studi di Bari

Perfezionamento in Storia e didattica a.a. 1997/98 della cultura e delle letterature straniere Università degli Studi di Bari Master di I Livello a.a. 2007/2008 (1500 ore) Università degli Studi di Bari Docenti mediatori dell’Orientamento Superamento concorso ordinario per DDG13-07-2011 dirigenti scolastici

FORMAZIONE

Corso di formazione I.T.C. “Giulio Cesare”, Bari Legge sulla sicurezza a.s. 1997/98 Corso di Formazione C: Gestione dell’ a.s. 2003/2004 infrastruttura tecnologica organizzato dal MIUR presso l’ITC”Lenoci”, Bari (111 ore) Corso di aggiornamento su: Le nuove a.s. 2000/2001 tecnologie informatiche nella didattica

Seminario di formazione Università degli Studi di Bari Congresso nazionale Politecnico DIDAMATICA 2001 a.a 2000/2001 Seminario di formazione Università degli studi di Bari Congresso nazionale AICA 2002 a.s 2001/2002

Formazione per Funzioni Strumentali Liceo Scientifico Bitonto a.s. 2001/2002 Formazione sulle lingue IRRE Puglia, Bari Label 2002 a.s. 2001/2002 Corso di formazione MIUR Lingue 2000 IRRE Puglia Bari, 2002 Corso di formazione S.M.S. “Francesco D’Assisi” Utilizzo delle nuove tecnologie Modugno informatiche a.s. 2001/2002

3

Formazione Progetto Gold IRRE Puglia, Bari a.s. 2002/2003

Corso di formazione S.M.S. “S. Giovanni Bosco” Ontosofia della comunicazione tra il a.s. 2002/2003 corpo docente in sé e il corpo discente in interazione socio-ambientale Seminario di aggiornamento Associazione Italiana Biblioteche professionale a.s. 2002/2003 Progettare e organizzare una biblioteca per bambini e ragazzi Convegno nazionale IRRE Calabria , Gizzeria Lido Giornata Europea delle Lingue 2003 a.s. 2003/2004 Corso di formazione Università degli Studi di Bari Misurarsi con la Complessità: Progettare Dipartimento di Bioetica e Monitorare nella scuola della riforma a.s. 2003/2004 Convegno regionale IRRE Puglia, Bari Portfolio Europeo delle Lingue a.s. 2003/2004 Seminario di formazione Università degli studi della Basilicata Congresso DIDAMATICA 2005 a.s. 2004/2005

Seminario di formazione Congresso Università degli studi di Cagliari nazionale DIDAMATICA 2006 a.s. 2005/2006 Seminario di formazione I.T.C. “T. Fiore” Modugno Privacy nella scuola: adempimenti e a.s. 2005/2006 aspetti organizzativi Seminario di formazione S.M.S. F.D’Assisi Pools-azioni libera per-sona Modugno a.s. 2005/2006 Seminario di formazione I.T.I. S. “Santarella” Bari “Aree a forte processo immigratorio” a.s. 2005/2006

Congresso nazionale Università degli Studi di Cesena DIDAMATICA 2007 10-12 maggio 2007

Congresso nazionale DIDAMATICA Università degli Studi di Taranto 2008 28-30 aprile 2008

Corso di formazione IPSCT Bitonto Didattica trasversale e nuove tecnologie a.s 2008/2009

Congresso nazionale DIDAMATICA Università degli Studi “La Sapienza” di Roma 2010 maggio 2010

Congresso nazionale DIDAMATICA Politecnico di Torino 2011 maggio 2011

Seminario di formazione ITC e Liceo Linguistico “Marco Polo”-Bari Imparare ed insegnare in ambiente Clil a.s. 2011-2012

Corso di formazione Liceo Linguistico “Marco Polo”-Bari Dirigenti scolastici- Proteo “Fare a.s. 2010-2011 Sapere” a.s 2011-2012 Formazione dirigenti neo-assunti ITES “Calamandrei”- Bari a.s.2013/2014

Seminario di formazione sulle ITES “Calamandrei”- Bari tematiche della sicurezza nelle scuole e 29/04/2014 del contenzioso disciplinare

4

PNSD (6 - 6076 del 04/04/2016 – FSE) ITC e Liceo Linguistico “Marco Polo”-Bari Formazione in servizio all'innovazione Dal 26/05/2016 al 24/10/2016 didattica e organizzativa Modulo: “La scuola che cambia: dirigere l’innovazione” Corso di formazione “Italiascuola” ITC “Lenoci”- Bari "Programma Operativo Nazionale 24/04/2017 Istruzione Programmazione 2014- 2020 Focus nuove azioni FSE cenni variazioni progetti FESR collaudati e certificazione di spesa"

CAPACITA’ E COMPETENZE PERSONALI

MADRELINGUA ITALIANA

ALTRE LINGUE INGLESE E FRANCESE • Capacità di lettura ECCELLENTE • Capacità di scrittura ECCELLENTE • Capacità di espressione orale BUONO

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE

Patente Europea ECDL I.T.C. Giulio Cesare, Bari a.s. 2001/2002

CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE ESPERIENZE SCIENTIFICHE

Pubblicazione del volume Conte Editori, Lecce, 1998 “Potere feudale e conflitti giurisdizionali a Sannicandro di Bari nella prima età moderna” Nella collana Biblioteca di Cultura Meridionale

Pubblicazione negli Atti di Didamatica Bari, 2001 2001 Informatica per la Didattica, nella sezione Esperienze, dei Progetti:  Ipertesto e ipermedia e  InformatScienze

Pubblicazione negli Atti di Didamatica Napoli, 2002 2002 Informatica per la Didattica, nella sezione Esperienze, del Progetto  Voyage à travers couleurs et lumières de l’Impressionnisme

5

Pubblicazione negli Atti di Didamatica Potenza, 2005 2005 Informatica per la Didattica, nella sezione Esperienze, del Progetto  Scuole in rete: scuolemodugnesi.it

Pubblicazione negli Atti di Didamatica 2006 Informatica per la Didattica, nella sezione Esperienze ed Applicazioni nelle Tic del Progetto Migrazioni Cagliari, 2006

Pubblicazione sul periodico La Scuola in School in Europe Europa dell’articolo: periodico La Carra Editrice, otobre 2003 Scuola in Europa dell’articolo: -Con le lingue il territorio incontra l’Europa

Pubblicazione negli Atti del Convegno Cesena, 2007 Didamatica 2007 del lavoro T.I.C. e cultura d’impresa L’e-learning nell’ educazione permanente

Pubblicazione negli Atti del Convegno Taranto, 2008 Didamatica 2008 del lavoro ECDL per continuare ad imparare Pubblicazione negli Atti del Convegno Roma, 2010 Didamatica 2010 del lavoro “Le potenze di Realia” Pubblicazione negli Atti del Convegno Torino 2011 Didamatica 2011 del lavoro “Lim e mondi virtuali” Prodotti multimediali  Voyage à travers lumières et Premiato con il riconoscimento Label 2000 couleurs de l’Impressionnisme, Premiato con il riconoscimento Gold Best Practices- Indire  Tous à bord a.s. 2001/2002  Le Lingue e il territorio a.s 2002/2003  Le potenze di Realia a.s 2003/2004  Lim e mondi virtuali a.s. 2009/2010 Premiato con il riconoscimento Gold Best Practices- Indire a.s. 2010/2011

CAPACITA’ E COMPETENZE ORGANIZZATIVE

Liceo Scientifico “Tarantini” Progetto Comenius Gravina di Puglia a.s. 1998/99 Incarico di Funzione strumentale S.M.S. Francesco d’Assisi Area II sostegno ai docenti Modugno a.s. 2000/2001

Responsabile del Progetto S.M.S. Francesco d’Assisi Lingue 2000 Modugno a.s. 2000/2001 a.s. 2001/2002

6

Incarico di Funzione strumentale S.M.S. Francesco d’Assisi Area II sostegno ai docenti Modugno a.s. 2001/2002 Tutor corsi di formazione S.M.S. Francesco d’Assisi INVALSI PuntoEdu for TIC Modugno a.s. 2001/2002 a.s. 2002/ 2003

Progettazione e aggiornamento S.M.S. Francesco d’Assisi Sito web Modugno della scuola a.s. 2001/2002 a.s 2002/2003 a.s 2003/2004 Responsabile Progetto a.s. 2001/2002 Pilota 1 dell’Invalsi a.s 2002/2003 Progetto Pilota 2 a.s 2003/2004

Progetto Gold a.s 2002/2003 Inserimento lavori multimediali a.s 2003/2004 Sul sito Gold dell’INDIRE (regionale e nazionale) Incarico di Funzione strumentale S.M.S. Francesco d’Assisi Area II sostegno ai docenti Modugno a.s. 2002/2003 Collaborazione al progetto Comenius a.s.2003- 2004 Les tribulations de Léon en Europe Incarico di Funzione strumentale S.M.S. Francesco d’assisi Area II sostegno ai docenti Modugno a.s. 2003/2004 Incarico di Funzione strumentale IPSCST Bitonto Area Alunni a.s 2009/2010 Incarico di Funzione strumentale Area Riforma ed innovazione didattica a.s. 2010/2011

Responsabile del progetto Comenius IISS “Elsa Morante”- Giovinazzo Intercultural Dialogue for European a.s. 2010-2011 Identity a.s. 2011-2012

RETRIBUZIONE ANNUA

Stipendio Posizione parte Posizione parte Retribuzione di altro* TOTALE tabellare fissa variabile risultato ANNUO € 43.310,90 € €3.556,68 €8.529,56 € 0,00 €324,87 € 55722,01

*ogni altro emolumento retributivo non ricompreso nelle voci precedenti

Consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamante dall’art. 76 del DPR 445/2000, dichiaro che quanto sopra corrisponde a verità. Ai sensi del D.Lgs 196/2003 dichiaro, altresì di essere informata che i dati raccolti saranno trattati anche con strumenti informatici, esclusivamente nell’ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa e che al riguardo competono al sottoscritto tutti i diritti previsti dall’art. 7 della medesima legge.

Palo del Colle, 27/04/2017 Nunziata Giandola Documento firmato digitalmente ai sensi del Codice dell’Amministrazione Digitale e norme ad esso connesse 7