Samir Handanovič
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb

Load more
Recommended publications
-
21.00CET Full Time Report Italy Spain
Match 49 #ITAESP Full Time Report Semi-finals - Tuesday 6 July 2021 Wembley Stadium - London Italy Spain Italy win 4 - 2 on penalties (0) (4) 21.00CET (2) (0) 1 Half-time Penalties Penalties Half-time 1 21 Gianluigi Donnarumma GK 23 Unai Simón GK 2 Giovanni Di Lorenzo 2 César Azpilicueta 3 Giorgio Chiellini C 5 Sergio Busquets C 6 Marco Verratti 8 Koke 8 Jorginho 11 Ferran Torres 10 Lorenzo Insigne 12 Eric García 13 Emerson 18 Jordi Alba 14 Federico Chiesa 19 Dani Olmo 17 Ciro Immobile 21 Mikel Oyarzabal 18 Nicolò Barella 24 Aymeric Laporte 19 Leonardo Bonucci 26 Pedri 1 Salvatore Sirigu GK 1 David de Gea GK 26 Alex Meret GK 13 Robert Sánchez GK 5 Manuel Locatelli 3 Diego Llorente 9 Andrea Belotti 4 Pau Torres 11 Domenico Berardi 6 Marcos Llorente 12 Matteo Pessina 7 Álvaro Morata 15 Francesco Acerbi 9 Gerard Moreno 16 Bryan Cristante 10 Thiago Alcántara 20 Federico Bernardeschi 14 José Gayà 23 Alessandro Bastoni 16 Rodri 24 Alessandro Florenzi 17 Fabián Ruiz 25 Rafael Tolói 20 Adama Traoré Coach: Coach: Roberto Mancini Luis Enrique Referee: VAR: Felix Brych (GER) Marco Fritz (GER) Assistant referees: Assistant VAR: Mark Borsch (GER) Christian Dingert (GER) Stefan Lupp (GER) Christian Gittelmann (GER) Fourth official: Bastian Dankert (GER) Sergei Karasev (RUS) Reserve Assistant Referee: Attendance: 57,811 Maksim Gavrilin (RUS) 1 2 23:43:28CET Goal Y Booked R Sent off Substitution P Penalty O Own goal C Captain GK Goalkeeper Star of the match * Misses next match if booked 06 Jul 2021 Match 49 #ITAESP Full Time Report Semi-finals - Tuesday 6 July 2021 Wembley Stadium - London Italy Spain Italy win 4 - 2 on penalties (4) Extra time (2) 1 Penalties Penalties 1 Penalties 5 Manuel Locatelli X X 19 Dani Olmo 9 Andrea Belotti 9 Gerard Moreno 19 Leonardo Bonucci 10 Thiago Alcántara 20 Federico Bernardeschi X 7 Álvaro Morata 8 Jorginho Attendance: 57,811 2 2 23:43:28CET Goal Y Booked R Sent off Substitution P Penalty O Own goal C Captain GK Goalkeeper Star of the match * Misses next match if booked 06 Jul 2021. -
Napoli Juventus
FINALE COPPA ITALIA 2019-2020 NAPOLI JUVENTUS Roma, 17/06/2020 STADIO OLIMPICO 21:00 FINALE COPPA ITALIA 2019-2020 NAPOLI 4-2 JUVENTUS Roma, 17/06/2020 STADIO OLIMPICO 21:00 FORMAZIONI NAPOLI JUVENTUS 1 ALEX MERET (P) 77 GIANLUIGI BUFFON (P) 22 GIOVANNI DI LORENZO 16 JUAN CUADRADO 19 NIKOLA MAKSIMOVIC 4 MATTHIJS DE LIGT 26 KALIDOU KOULIBALY 19 LEONARDO BONUCCI 6 MARIO RUI 12 ALEX SANDRO 8 FABIAN RUIZ 30 RODRIGO BENTANCUR 4 DIEGO DEMME 5 MIRALEM PJANIC 20 PIOTR ZIELINSKI 14 BLAISE MATUIDI 7 JOSE' CALLEJON 11 DOUGLAS COSTA 14 DRIES MERTENS 10 PAULO DYBALA 24 LORENZO INSIGNE 7 CRISTIANO RONALDO 6 4 - 3 - 3 4 - 3 - 3 16 20 24 11 30 26 4 1 4 14 10 5 77 19 19 8 7 7 14 22 12 A disposizione A disposizione 27 ORESTIS KARNEZIS 1 WOJCIECH SZCZESNY 5 ALLAN 31 CARLO PINSOGLIO 9 FERNANDO LLORENTE 2 MATTIA DE SCIGLIO 11 HIRVING LOZANO 8 AARON RAMSEY 12 ELJIF ELMAS 13 DANILO 13 SEBASTIANO LUPERTO 24 DANIELE RUGANI 21 MATTEO POLITANO 25 ADRIEN RABIOT 23 ELSEID HYSAJ 33 FEDERICO BERNARDESCHI 31 FAOUZI GHOULAM 35 MARCO OLIVIERI 34 AMIN YOUNES 38 SIMONE MURATORE 44 KOSTAS MANOLAS 44 GIACOMO VRIONI 99 ARKADIUSZ MILIK 46 LUCA ZANIMACCHIA Allenatore: GENNARO GATTUSO Allenatore: MAURIZIO SARRI Arbitro: DANIELE DOVERI Quarto Uomo: GIANPAOLO CALVARESE Guardalinee: GIACOMO PAGANESSI V.A.R.: MASSIMILIANO IRRATI Guardalinee: STEFANO ALASSIO A.V.A.R.: GIORGIO SCHENONE COPPA ITALIA 2019-2020 2/15 Stampato il : 18/06/2020 alle 08:45:23 FINALE COPPA ITALIA 2019-2020 NAPOLI 4-2 JUVENTUS Roma, 17/06/2020 STADIO OLIMPICO 21:00 CRONOLOGIA NAP 2T 1T 0' | 45+1' 2T 46' | 90+3' JUV NAPOLI JUVENTUS 4 2 51' L. -
Prot. N. 01141/2021 Decisione N. 70 Anno 2021 IL COLLEGIO DI
Collegio di Garanzia dello Sport Prima Sezione Prot. n. 01141/2021 Decisione n. 70 Anno 2021 IL COLLEGIO DI GARANZIA PRIMA SEZIONE composta da Mario Sanino - Presidente Giuseppe Andreotta - Relatore Vito Branca Guido Cecinelli Angelo Maietta - Componenti ha pronunciato la seguente DECISIONE nel giudizio iscritto al R.G. ricorsi n. 62/2021, presentato, in data 4 giugno 2021, dal sig. Michele Marconi, rappresentato e difeso dall’avv. Alessio Piscini, contro la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), rappresentata e difesa dall’avv. Giancarlo Viglione, e Collegio di Garanzia dello Sport Comitato Olimpico Nazionale Italiano 00135 Roma, Foro Italico Telefono +39 06 3685 7382 [email protected] [email protected] la Procura Federale della FIGC, per l’annullamento della decisione della CFA FIGC, di cui al C.U. n. 105/A dell'11 maggio 2021. Viste le difese scritte e la documentazione prodotta dalle parti costituite; uditi, all’udienza del 4 agosto 2021, in collegamento da remoto, tramite la piattaforma Microsoft Teams, il difensore della parte ricorrente - sig. Michele Marconi - avv. Alessio Piscini; l'avv. Giancarlo Viglione, per la resistente FIGC, nonché il Procuratore Nazionale dello Sport, avv. Thomas Martone, per la Procura Generale dello Sport c/o il CONI, intervenuta ai sensi dell’art. 59, comma 2, lett. b), e dell’art. 61, comma 3, del Codice della Giustizia Sportiva del CONI; udito, nella successiva camera di consiglio dello stesso giorno, il relatore, avv. Giuseppe Andreotta. Premesso in fatto 1. Con ricorso presentato in data 4 giugno 2021, il sig. Michele Marconi ha adito il Collegio di Garanzia dello Sport al fine di ottenere l'annullamento della decisione della CFA FIGC, di cui al C.U. -
Cagliari Fiorentina
Giornata 36 SERIE A TIM 2020-2021 CAGLIARI FIORENTINA Cagliari 12/05/2021 STADIO SARDEGNA ARENA 18:30 Giornata 36 SERIE A TIM 2020-2021 Cagliari 12/05/2021 STADIO SARDEGNA ARENA - 18:30 CAGLIARI 0-0 FIORENTINA FORMAZIONI CAGLIARI FIORENTINA 28 ALESSIO CRAGNO (P) (P) BARTLOMIEJ DRAGOWSKI 69 25 GABRIELE ZAPPA NIKOLA MILENKOVIC 4 2 DIEGO GODIN GERMAN PEZZELLA 20 23 LUCA CEPPITELLI IGOR 98 22 CHARALAMPOS LYKOGIANNIS MARTIN CACERES 22 18 NAHITAN NANDEZ GIACOMO BONAVENTURA 5 8 RAZVAN MARIN ERICK PULGAR 78 32 ALFRED DUNCAN SOFYAN AMRABAT 34 4 RADJA NAINGGOLAN CRISTIANO BIRAGHI 3 10 JOAO PEDRO CHRISTIAN KOUAME 11 30 LEONARDO PAVOLETTI DUSAN VLAHOVIC 9 22 22 4 - 3 - 1 - 2 3 - 5 - 2 32 4 30 11 5 23 28 8 4 78 20 69 2 10 9 34 18 98 25 3 A disposizione A disposizione 1 SIMONE ARESTI PIETRO TERRACCIANO 1 31 GUGLIELMO VICARIO LUCAS MARTINEZ QUARTA 2 3 ALESSANDRO TRIPALDELLI FRANCK RIBERY 7 9 GIOVANNI SIMEONE GAETANO CASTROVILLI 10 14 ALESSANDRO DEIOLA MAXIMILIANO OLIVERA 15 15 RAGNAR KLAVAN LORENZO VENUTI 23 17 MATTEO TRAMONI KEVIN MALCUIT 25 19 KWADWO ASAMOAH ANTONIO BARRECA 27 24 DANIELE RUGANI CRISTOBAL MONTIEL 28 27 ALBERTO CERRI JOSE' CALLEJON 77 44 ANDREA CARBONI ALEKSANDR KOKORIN 91 VALENTIN EYSSERIC 92 Allenatore: LEONARDO SEMPLICI Allenatore: GIUSEPPE IACHINI Arbitro: MAURIZIO MARIANI Quarto Uomo: VALERIO MARINI Guardalinee: VALERIO COLAROSSI V.A.R.: GIANLUCA MANGANIELLO Guardalinee: GIACOMO PAGANESSI A.V.A.R.: ALESSANDRO GIALLATINI SERIE A TIM 2020-2021 2/16 Stampato il : 12/05/2021 alle 23:02:00 Giornata 36 SERIE A TIM 2020-2021 Cagliari 12/05/2021 STADIO SARDEGNA ARENA - 18:30 CAGLIARI 0-0 FIORENTINA CRONOLOGIA CAG 2T 1T 0' | 45+1' 2T 46' | 90+3' FIO CAGLIARI FIORENTINA 0 0 27' E. -
Comunicato Stampa
COMUNICATO STAMPA NAZIONALE A Insigne lancia la carica: “È la mia miglior stagione, possiamo battere il Portogallo e arrivare primi” Roma, 14 novembre 2018 - Nelle prime sette partite della gestione Mancini, Lorenzo Insigne è partito cinque volte titolare e in quelle cinque gare la Nazionale non ha mai perso (due successi con Arabia Saudita e Polonia e tre pareggi). Segno dell’importanza e della centralità dell’attaccante del Napoli nel progetto del Ct, che nel tridente ‘leggero’ Chiesa, Insigne, Bernardeschi ha trovato contro Ucraina e Polonia le risposte che cercava. Con Bernardeschi fermo ai box, Mancini sta studiando nuove soluzioni, ma il talento di Insigne resta un bene di prima necessità per la Nazionale: “Il primo posto nel girone è difficile – dichiara in conferenza stampa il fuoriclasse napoletano - ma non è impossibile. Con l’Ucraina e la Polonia si è visto un miglioramento, possiamo mettere in difficoltà il Portogallo e dobbiamo dare una grande risposta davanti ai nostri tifosi”. Leader e protagonista con il Napoli, per qualcuno fatica ancora ad esprimersi sugli stessi livelli in Nazionale: “Da tre anni a Napoli siamo sempre gli stessi, in Nazionale ci vediamo una volta al mese ed è più difficile. Con questa maglia darò sempre il massimo, cercando di portare insieme ai miei compagni l’Italia il più in alto possibile”. Se la mancanza di centimetri da metà campo in su non è un problema, è vero che questa Nazionale pecca di cinismo: “Non c'è bisogno di fisico ma di piedi buoni e qui ci sono tanti piccoletti dai piedi buoni. Abbiamo costruito tanto nelle ultime due gare, ma manca un po' di cattiveria sotto porta, anche da parte mia". -
Polito: “Tornare a Salerno Sarebbe Una Grande Sfida” Di Gaetano Ferraiuolo
Polito: “Tornare a Salerno sarebbe una grande sfida” di Gaetano Ferraiuolo Dopo l’addio di Gori, è caccia ad un portiere di esperienza che possa avere la giusta personalità per giocare a Salerno. Il suo nome sta circolando con insistenza nelle ultime ore anche per il suo status di calciatore bandiera, ma, almeno per ora, non c’è stato nessun contatto concreto con la Salernitana. Ciro Polito, attualmente svincolato e molto corteggiato dal suo ex Sassuolo, attende la chiamata giusta per rimettersi in discussione e non porrebbe ostacoli ne’ di categoria, ne’ economici e chissà che Fabiani non possa farci un pensierino dopo aver incassato il no del Genoa di Lamanna. “Verrei volentieri” ha detto l’ex Pescara “Salerno è una grande piazza ed ha le potenzialità per essere protagonista anche in B soprattutto ora che c’è una società importante. Non sarebbe un problema tornare in B dopo anni di A, quel che conta è il progetto e la Salernitana è una garanzia. Nessun contatto, ma se Fabiani chiama…”. Polito ripercorre le fasi salienti di quel maledetto biennio 2009-2011: “Pur di venire a Salerno strappai un contratto biennale col Catania rinunciando a tanti soldi. Morale della favola? La società dell’epoca mi fece perdere tanti soldi e mi ritrovai contestato dalla tifoseria. Purtroppo, inconsciamente, quando un presidente non fornisce la adeguate garanzie la squadra ne risente ed in campo non scendi con la mente sgombra. In settimana, oltre agli allenamenti, si parlava di stipendi e penalizzazioni, con una società poco presente e che aveva fin troppe difficoltà. Il colmo si raggiunse dopo il derby perso in casa col Sorrento: Lombardi fece una sfuriata con i cosiddetti senatori, lì capii che era il caso di andare via perchè non volevo essere preso in giro dopo aver contribuito all’iscrizione della Salernitana”. -
Comunicato Ufficiale N° 8 Del 15 Luglio 2021
FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO LEGA NAZIONALE DILETTANTI LEGA NAZIONALE DILETTANTI DELEGAZIONE PROVINCIALE TARANTO DELEGAZIONE PROVINCIALEVia Giacomo Lacaita, 11 - TARANTO74121 TARANTO Via Giacomo Lacaita, 11 - 74121 TARANTO TEL. 099/4529018 - FAX 099/4590989 SITO INTERNET:TEL. 099 www.lnd.it/4529018 -- FAXwww.figcpuglia.it 099/4590989 SITOPOSTA INTERNET: ELETTRONICA: www.lnd.it [email protected] - www.figcpuglia.it POSTA ELETTRONICA: [email protected] Stagione Sportiva 2021/2022 Comunicato Ufficiale N° 8 del 15 Luglio 2021 NUMERI UTILI DEL COMITATO REGIONALE PUGLIA LND PER LE SOCIETÀ È possibile contattare gli uffici del Comitato Regionale Puglia LND, nuovamente aperti al pubblico, dal lunedì al venerdì (ore 9.00-16.00), ai seguenti recapiti: � Diletta Mancini (Segretario, Registro Coni) � 080.5699007 � [email protected]; � Alessandro Schirone (Vice Segretario, Ufficio Stampa) � 080.5699002 � [email protected] � Stella Lo Giacco (Impianti Sportivi) � 080.5699006 � [email protected] � Antonella Tondo (Attività Agonistica LND) � 080.5699008 � [email protected] � Giuseppe Sforza (Tesseramento) � 080.5699016 � [email protected] � Giuseppe Gialluisi (Affari Generali) � 080.5699018 � [email protected] � Sergio Lucidi (Attività Agonistica SGS) � 080.5699020 � [email protected] � Chiara Laterza (Centralino, Amministrazione) � 080.5699001 � [email protected] � Antonio Rossiello (Affiliazioni, Fusioni, Cambi denominaz.) � 080.5699013 � [email protected] � Rosangela Zingarelli (Amministrazione) � -
XLV Liga De Campeones 1999/2000: Real Madrid CF (España) - I Parte
Cuadernos de Fútbol Revista de CIHEFE https://www.cihefe.es/cuadernosdefutbol XLV Liga de Campeones 1999/2000: Real Madrid CF (España) - I Parte Autor: José del Olmo Cuadernos de fútbol, nº 102, octubre 2018. ISSN: 1989-6379 Fecha de recepción: 04-09-2018, Fecha de aceptación: 16-09-2018. URL: https://www.cihefe.es/cuadernosdefutbol/2018/10/xlv-liga-de-campeones-19992000-real- madrid-cf-espana-i-parte/ Resumen Dentro de nuestra serie histórica sobre la Liga de Campeones llegamos a la edición correspondiente a la temporada 1999-00 ganada por el Real Madrid. Palabras clave: estadísticas, futbol, historia, Liga de Campeones, Real MadridUEFA Abstract Keywords:Champions League, Statistics, Football, History, Real Madrid, UEFA Within our historical series on the UEFA Champions League we reach the 1999-00 season, won by Real Madrid CF. Date : 1 octubre 2018 Participantes: La presión de los clubs más fuertes del continente, en concreto el G-14, volvía a recoger sus frutos: la competición ampliaba el número de participantes y el número de partidos. También las federaciones sacaban provecho de estos cambios porque participaban directamente de los beneficios. Las consecuencias, a largo plazo, todavía no se podían prever, pero estaba claro que teniendo en cuenta la fuerte compensación económica que se recibía por entrar en la competición, se acabarían generando importantes diferencias entre los clubs más poderosos respecto a los más humildes. El coeficiente interanual de la UEFA estableció el número de participantes. Era evidente que cuantos más equipos representantes tuviese una federación mayores ganancias iba a tener. La repercusión alcanzaba incluso a las ligas más pequeñas porque, si efectivamente sus ingresos 1 / 74 Cuadernos de Fútbol Revista de CIHEFE https://www.cihefe.es/cuadernosdefutbol eran muy inferiores, también es cierto que en proporción el club que accedía a Europa recibía una inyección económica muy superior a la de sus rivales en su correspondiente campeonato nacional. -
Sampdoria Frosinone
Giornata 23 SERIE A TIM 2018-2019 SAMPDORIA FROSINONE Genova, 10/02/2019 STADIO LUIGI FERRARIS 15:00 Giornata 23 SERIE A TIM 2018-2019 SAMPDORIA 0-1 FROSINONE Genova, 10/02/2019 STADIO LUIGI FERRARIS 15:00 FORMAZIONI SAMPDORIA FROSINONE 1 EMIL AUDERO (P) 57 MARCO SPORTIELLO (P) 24 BARTOSZ BERESZYNSKI 6 EDOARDO GOLDANIGA 15 OMAR COLLEY 27 BARTOSZ SALAMON 3 JOACHIM ANDERSEN 25 MARCO CAPUANO 22 JUNIOR TAVARES 17 FRANCESCO ZAMPANO 10 DENNIS PRAET 66 RAMAN CHIBSAH 6 ALBIN EKDAL 8 RAFFAELE MAIELLO 16 KAROL LINETTY 24 FRANCESCO CASSATA 5 RICCARDO SAPONARA 33 ANDREA BEGHETTO 27 FABIO QUAGLIARELLA 28 CAMILLO CIANO 23 MANOLO GABBIADINI 9 DANIEL CIOFANI 4 - 3 - 1 - 2 3 - 5 - 2 17 22 16 23 66 6 3 28 1 6 5 8 27 57 15 9 27 24 25 24 10 33 A disposizione A disposizione 33 RAFAEL 91 ALESSANDRO IACOBUCCI 72 VID BELEC 3 CRISTIAN MOLINARO 4 RONALDO VIEIRA 5 MIRKO GORI 7 JACOPO SALA 7 LUCA PAGANINI 11 GASTON RAMIREZ 14 ANDREA ERRICO 14 JAKUB JANKTO 16 LUCA VALZANIA 20 MARCO SAU 20 MARCELLO TROTTA 25 ALEX FERRARI 21 PAOLO SAMMARCO 26 LORENZO TONELLI 32 LUKA KRAJNC 92 GREGOIRE DEFREL 34 FRANCESCO VERDE 89 ANDREA PINAMONTI 92 FEDERICO VIVIANI Allenatore: MARCO GIAMPAOLO Allenatore: MARCO BARONI Arbitro: LIVIO MARINELLI Quarto Uomo: IVANO PEZZUTO Guardalinee: MAURO TONOLINI V.A.R.: PIERO GIACOMELLI Guardalinee: ALBERTO TEGONI A.V.A.R.: DANIELE BINDONI SERIE A TIM 2018-2019 2/15 Stampato il : 10/02/2019 alle 17:15:25 Giornata 23 SERIE A TIM 2018-2019 SAMPDORIA 0-1 FROSINONE Genova, 10/02/2019 STADIO LUIGI FERRARIS 15:00 CRONOLOGIA SAM 2T 1T 0' | 45' 2T 46' | 90+6' FRO SAMPDORIA FROSINONE 0 1 25' D. -
Frosinone Juventus
Giornata 5 SERIE A TIM 2018-2019 FROSINONE JUVENTUS Frosinone, 23/09/2018 STADIO BENITO STIRPE 20:30 Giornata 5 SERIE A TIM 2018-2019 FROSINONE vs JUVENTUS Frosinone, 23/09/2018 STADIO BENITO STIRPE 20:30 RISULTATI STAGIONALI TOTALI PTI GIOC VINTE NULLE PERSE GF GS DIFF.RETI FROSINONE 1 4 0 1 3 0 10 -10 JUVENTUS 12 4 4 0 0 9 4 +5 MEDIA PTI GIOC VINTE NULLE PERSE GF GS CASA/TRASFERTA GOAL FROSINONE 1 2 0 1 1 0 5 0 JUVENTUS 6 2 2 0 0 5 3 2.5 ULTIMI PRECEDENTI 2015-16 24^ G FROSINONE JUVENTUS 0-2 07/02/2016 28'(2°T) J. CUADRADO, 46'(2°T) P. DYBALA 2015-16 5^ G JUVENTUS FROSINONE 1-1 23/09/2015 5'(2°T) S. ZAZA 47'(2°T) L. BLANCHARD SERIE A TIM 2018-2019 2/10 Stampato il: 20/09/2018 alle 15:55:18 Giornata 5 SERIE A TIM 2018-2019 FROSINONE vs JUVENTUS Frosinone, 23/09/2018 STADIO BENITO STIRPE 20:30 ROSA DELLE SQUADRE FROSINONE PRES. A GOL A GOL 2018-19 PRES. 2018-19 MIN. 2018-19 PORTIERI 22 FRANCESCO BARDI 48 93 0 0 0 57 MARCO SPORTIELLO 127 167 10 4 375 91 ALESSANDRO IACOBUCCI 7 15 0 0 0 DIFENSORI 3 CRISTIAN MOLINARO 222 3 0 4 367 6 EDOARDO GOLDANIGA 59 5 0 1 95 15 LORENZO ARIAUDO 95 1 0 0 0 17 FRANCESCO ZAMPANO 44 0 0 4 352 23 NICOLO' BRIGHENTI 3 0 0 3 280 25 MARCO CAPUANO 79 1 0 1 96 27 BARTOSZ SALAMON 43 0 0 4 375 32 LUKA KRAJNC 28 0 0 3 279 33 ANDREA BEGHETTO 4 0 0 1 8 CENTROCAMPISTI 2 PAOLO GHIGLIONE 1 0 0 1 23 4 RAI VLOET 0 0 0 0 0 5 MIRKO GORI 28 0 0 0 0 8 RAFFAELE MAIELLO 21 0 0 4 305 10 DANILO SODDIMO 35 1 0 3 134 20 EMIL HALLFREDSSON 172 4 0 3 134 21 PAOLO SAMMARCO 233 15 0 0 0 24 FRANCESCO CASSATA 11 1 0 1 83 31 PRINCE BESEA 0 -
PDF Numbers and Names
CeLoMiManca Checklist Calciatori 2016-2017 1 Scudetto Serie A TIM 21 Franck Kessié 40 Vasilis Torosidis 59 Squadra Bologna 79 Federico Melchiorri 2 Trofeo Serie A TIM 22 Marco D'Alessandro 41 Filip Helander 60 Roberto Donadoni 80 Niccolò Giannetti 3 Trofeo TIM Cup 23 Alejandro Gómez 42 Federico Viviani 61 Bruno Alves 81 Marco Sau 4 Trofeo Supercoppa 24 Alberto Paloschi 43 Erick Pulgar 62 Luca Ceppitelli 82 Marco Borriello TIM 25 Mauricio Pinilla 44 Ádám Nagy 63 Bartosz Salamon 83 Cagliari Bruno 5 Andrea Masiello 26 Andrea Petagna 45 Saphir Taider 64 Marco Storari Alves/Isla 6 Rafael Tolói 27 Atalanta 46 Godfred Donsah 65 Rafael 84 Nicolò Barella - Davide Arras 7 Ervin Zukanović Gagliardini/Kessié/Conti 47 Blerim Džemaili 66 Marco Capuano 85 Maglia Cagliari 8 Etrit Berisha 28 Stefano Mazzini - 48 Luca Rizzo 67 Nicola Murru Bryan Cabezas 86 Scudetto Cagliari 9 Marco Sportiello 49 Federico Di 68 Fabio Pisacane 29 Maglia Atalanta 87 Squadra Cagliari 10 Andrea Conti Francesco 69 Luca Bittante 30 Scudetto Atalanta 88 Massimo Rastelli 11 Boukary Dramé 50 Ladislav Krejčí 70 Mauricio Isla 31 Squadra Atalanta 89 Boštjan Cesar 12 Abdoulay Konko 51 Simone Verdi 71 Daniele Dessena 32 Gian Piero Gasperini 90 Dario Dainelli 13 Mattia Caldara 52 Sergio Floccari 72 Artur Ioniță 33 Daniele Gastaldello 91 Alessandro 14 Leonardo Spinazzola 53 Sadiq Umar 73 Panagiotis Tachtsidis 34 Domenico Maietta Gamberini 15 Cristian Raimondi 54 Mattia Destro 74 Simone Padoin 35 Marios Oikonomou 92 Stefano Sorrentino 16 Remo Freuler 55 Bologna Krejčí/Verdi 75 Gianni Munari -
Sampdoria-Inter
CAMPIONATO SERIE A TIM 2015 / 2016 SETTIMA GIORNATA GIRONE DI ANDATA U.C. SAMPDORIA vs F.C. INTERNAZIONALE GENOVA, STADIO “LUIGI FERRARIS” DOMENICA 4 OTTOBRE 2015 - ORE 15.00 Ufficio stampa U.C. Sampdoria ( www.sampdoria.it ) Ricerche statistiche: Football Data Firenze ( www.footballdata.it - @footballdata_fi – Facebook: Football Data ) Chiuso in redazione il 2 ottobre 2015 alle ore 16.00 SETTIMA GIORNATA GIRONE DI ANDATA Sabato 03 ottobre ore 18.00 Carpi Torino Sabato 03 ottobre ore 20.45 ChievoVerona Hellas Verona Domenica 04 ottobre ore 12.30 Empoli Sassuolo Domenica 04 ottobre ore 15.00 Palermo Roma Domenica 04 ottobre ore 15.00 Sampdoria Inter Domenica 04 ottobre ore 15.00 Udinese Genoa Domenica 04 ottobre ore 18.00 Juventus Bologna Domenica 04 ottobre ore 18.00 Lazio Frosinone Domenica 04 ottobre ore 20.45 Fiorentina Atalanta Domenica 04 ottobre ore 20.45 Milan Napoli PROSSIMO TURNO Sabato 17 ottobre ore 18.00 Roma Empoli Sabato 17 ottobre ore 20.45 Torino Milan Domenica 18 ottobre ore 12.30 Bologna Palermo Domenica 18 ottobre ore 15.00 Atalanta Carpi Domenica 18 ottobre ore 15.00 Frosinone Sampdoria Domenica 18 ottobre ore 15.00 Genoa ChievoVerona Domenica 18 ottobre ore 15.00 Hellas Verona Udinese Domenica 18 ottobre ore 15.00 Napoli Fiorentina Domenica 18 ottobre ore 15.00 Sassuolo Lazio Domenica 18 ottobre ore 20.45 Inter Juventus CLASSIFICA SERIE A TIM 2015 / 2016 BILANCIO TOTALE GARE IN CASA GARE FUORI CASA pos. club punti v n p gf gs v n p gf gs v n p gf gs 1 FIORENTINA 15 5 0 1 11 4 3 0 0 5 0 2 0 1 6 4 2 INTER 15 5 0 1 7