Ammissioni / Esclusioni Concorrenti
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Turno Del Mese Per La Categoria Esami Patente 2020
Esami Patente Turno del mese per la categoria mese 2 / Home 2020 Visualizza da giorno - pomeriggio) 1 o da oggi 18/2 19/2 20/2 21/2 22/2 mar mer gio ven sab AGLIOCCHI MARIAELENA Valeggio AVESANI CLAUDIO Super_Cons_Autosc_Scalig BOVO ANDREA Adige Gao Zevio Esami CQC(aula 1) BUCCIERO ANTONIETTA GAO Bussolengo Roma-Gialloblu COSTANTINIDIS Cristallo S.Giovanni Albertini ELEFTERI Finiletti Lup. CRISTOFORI ALBERTO Teorie a quiz Damiano Bus Car Loris Villafranca DAL COLLE ANTONIO CTV DI LILLO LUIGI Superiori Pit Stop FERRARINI GIULIANA Gao Zevio Volturno GIARRATANO VINCENZO Loris Napoleone LODI GINO Gao Bovolone Stadio-Trento Happy Drive Teorie a quiz NEGRINI LAURA Sinergy Meneghel Saval PAPPALARDO Valdalpone S.Michele SALVATORE Fontana Loris Extra PATI DOMENICO Cristallo San Gao Bovolone Bonifacio Teorie a quiz PIRETTA MARINA Cristallo San Gruppo Bonifacio Castelnuovo RIZZATO ANNA Gruppo Cita Verona Alfa Milani SICILIANO GINEVRA Clacson Valdalpone S_Bonifacio Gao Zevio Gruppo Pi-Cri Veronese Guide A Damiano Villafranca SOMMADOSSI MILENA GAO Bussolengo Gao San Bonifacio Albertini TORCHIO PATRIZIA Valdalpone Gruppo Fenice- Gruppo S_Pietro Effedue S_Bonifacio Azzurra Revisioni superiori- VALENZANO DONATO Guida Revisioni Esterne Turno del mese per la categoria mese 2 / Home 2020 Visualizza da giorno -. pomeriggio) 1 o da oggi 18/2 19/2 20/2 21/2 22/2 mar mer gio ven sab ag_c_e b_Gelio ag_Giulia BERGAMASCHI VINICIO ag_evit ag_ c_ e b_ minerbe Ag alba diesel CTV DAL COLLE ANTONIO ag_ c_ e b_ ag_ italia(SS ag_ c_ e b_ minerbe donatoni(rinuncia) 11) diesel ag_ mec car(1) Ag alba(Fornasiero) ag_ mec car(Mercuri) ag_c_e b_Sprea(Callegari) CTV(Mercuri) ING. -
AZIENDA U.L.S.S. N. 9 SCALIGERA Sede Legale: Via Valverde 42 – 37122 VERONA
AZIENDA U.L.S.S. n. 9 SCALIGERA Sede Legale: via Valverde 42 – 37122 VERONA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. DEL Il Direttore Generale dell’Azienda U.L.S.S. n. 9 SCALIGERA, dott. Pietro Girardi, nominato con D.P.G.R.V. n. 28 del 26/02/2021, coadiuvato dai Direttori: - dott. Giuseppe Cenci Direttore Amministrativo - dott. Denise Signorelli Direttore Sanitario - dott. Raffaele Grottola Direttore dei Servizi Socio-Sanitari ha adottato in data odierna la presente deliberazione: OGGETTO PEDIATRIA DI LIBERA SCELTA – INDIVIDUAZIONE AMBITI TERRITORIALI CARENTI ANNO 2021 Note per la trasparenza: Con il presente provvedimento si individuano per l’anno 2021 gli ambiti territoriali carenti di Pediatria di Libera Scelta Il Direttore di UOC Direzione Amministrativa Territoriale Sentito il Direttore della Funzione Territoriale e il Responsabile UOS Medicina Convenzionata, Privati Accreditati e Controlli, Premesso che: - con nota n. 47579 di prot. del 2.2.2021 la Direzione Programmazione Sanitaria – LEA – Unità Organizzativa Cure Primarie e Strutture Socio-Sanitarie Territoriali – Area Sanità e Sociale della Regione del Veneto ha richiesto di inviare la rilevazione annuale di fini della pubblicazione relativa all’anno 2021 delle zone carenti ordinarie e straordinarie di pediatria di libera scelta; - con deliberazione n. 1128 del 31.12.2020 si era provveduto a rilevare le zone carenti straordinarie a seguito delle cessazioni dei pediatri di libera scelta a partire dall'1.9.2020 e fino al 31.12.2020, trasmesse ai competenti Uffici regionali con nota n. 9304 del 20.1.2021; - preso atto che i componenti del Comitato Aziendale, sentiti a mezzo posta elettronica in data 4.3.2021, considerata l’urgenza, hanno espresso parere favorevole in relazione all’individuazione degli ambiti territoriali carenti anno 2021 che, ivi compresi quelli già rilevati con la succitata deliberazione n. -
Linee E Orari Bus Extraurbani - Provincia Di Verona
Linee e orari bus extraurbani - Provincia di Verona Servizio invernale 2019/20 [email protected] 115 Verona - Romagnano - Cerro - Roverè - Velo ................................... 52 Linee da/per Verona 117 S.Francesco - Velo - Roverè - S.Rocco - Verona .............................. 53 101 S. Lucia - Pescantina - Verona ........................................................14 117 Verona - S.Rocco - Roverè - Velo - S.Francesco .............................. 53 101 Verona - Pescantina - S. Lucia ........................................................15 119 Magrano - Moruri - Castagnè - Verona .............................................54 102 Pescantina - Bussolengo - Verona .................................................. 16 119 Verona - Castagnè - Moruri - Magrano .............................................54 102 Verona - Bussolengo - Pescantina .................................................. 16 120 Pian di Castagnè/San Briccio - Ferrazze - Verona ............................ 55 90 Pescantina - Basson - Croce Bianca - Stazione P.N. - p.zza Bra - P. 120 Verona - Ferrazze - San Briccio/Pian di Castagnè ............................ 55 Vescovo ............................................................................................... 17 121 Giazza - Badia Calavena - Tregnago - Strà - Verona ......................... 56 90 P.Vescovo - p.zza Bra - Stazione P.N. - Croce Bianca - Basson - 121 Verona - Strà - Tregnago - Badia Calavena - Giazza ......................... 58 Pescantina ............................................................................................17 -
Universita' Degli Studi Di Padova Il Problema Della
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PADOVA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA CIVILE INDIRIZZO TRASPORTI Tesi di Laurea IL PROBLEMA DELLA VALUTAZIONE DELLE ALTERNATIVE PER UN TRACCIATO STRADALE: IL CASO DELLA “MEDIANA VERONESE” Relatore: Prof. Luca Della Lucia Laureando: Alberto Consolini Matricola 589264-IC A.A. 2011/2012 1. OBIETTIVI DELLO STUDIO ........................................................................................................ 4 2. INQUADRAMENTO TERRITORIALE ........................................................................................ 6 3. PIANI TERRITORIALI E SVILUPPO ........................................................................................... 8 4. VALUTAZIONE DELL’INVESTIMENTO ................................................................................. 10 5. VARIANTI DEL TRACCIATO .................................................................................................... 11 5.1 PRIMO TRATTO: DA MOZZECANE A ISOLA DELLA SCALA ....................................... 11 5.1.1 ALTERNATIVA 1 ............................................................................................................. 13 5.1.2 ALTERNATIVA 2 ............................................................................................................. 13 5.1.3 ALTERNATIVA 3 ............................................................................................................. 14 5.1.4 ALTERNATIVA 4 ............................................................................................................ -
Scarica Il Documento
CAPOFILA N. DISTRETTO COM CAPOFILA COM COMUNI DISTRETTO COMUNI Affi Brentino Belluno Brenzone Caprino Veronese Cavaion Veronese VR 1 Comunità Montana 18 Caprino V.se del Baldo del Baldo Costermano Ferrara di Monte Baldo Malcesine Rivoli Veronese S. Zeno di Montagna Torri del Benaco 11 Dolcè Fumane Sant’Ambrogio Marano di Valpolicella 15 VP VR 2 Negrar della Sant'Ambrogio S. Ambrogio di Valpolicella Lessinia Valpolicella S. Anna d’Alfaedo Occidentale Bussolengo Pastrengo 17 Pescantina Pescantina S. Pietro in Cariano 10 Bosco Chiesanuova Cerro Veronese Erbezzo Bosco 2 Chiesanuova Grezzana Rovere Veronese S. Mauro di Saline Velo Veronese VR 3 Badia Calavena della Comunità Montana Lessinia della Lessinia Cazzano di Tramigna Orientale Illasi Mezzane di sotto Montecchia di Crosara 3 Illasi Roncà S. Giovanni Ilarione Selva di Progno Tregnago Vestenanova 17 CAPOFILA N. DISTRETTO COM CAPOFILA COM COMUNI DISTRETTO COMUNI Belfiore Monteforte D’Alpone 4 San Bonifacio S. Bonifacio Soave Albaredo d’Adige Arcole Bevilacqua Bonavigo Boschi S.Anna VR 4 Cologna Veneta del Cologna Veneta 7 Cologna V.ta Colognese Minerbe Pressana Roveredo di Guà Terrazzo Veronella Zimella Caldiero Colognola ai Colli 8 San Martino BA Lavagno S. Martino Buon Albergo 20 San Giovanni Lupatoto 5 Zevio Zevio Angari Bovolone Isola Rizza Oppiano 6 Bovolone Palù Ronco all’Adige VR 5 Legnago delle Valli Roverchiara S. Pietro di Morubio Casaleone Cerea 9 Cerea Concamarise Sanguinetto Castagnaro 11 Legnago Legnago Villa Bartolomea 17 CAPOFILA N. DISTRETTO COM CAPOFILA COM COMUNI DISTRETTO COMUNI Buttapietra Gazzo Veronese Isola della Scala 10 Isola D/S Nogara Salizzole VR 6 Sorgà Isola della Scala Isolano Castel d’Azzano Erbè Mozzecane 12 Mozzecane Nogarole Rocca Trevenzuolo Vigasio 12 Povegliano veronese Sommacampagna 13 Villafranca Valeggio sul Mincio Villafranca Veronese VR 7 Villafranca Castelnuovo del Garda Zona Mincio Veronese 14 Peschiera D/G Peschiera del Garda Sona Bardolino 16 Bardolino Garda Lazise. -
Decreto N. 57 Del 8 Giugno 2020
giunta regionale X Legislatura Decreto n. 57 del 8 giugno 2020 OGGETTO : Eccezionali avversità atmosferiche verificatesi da martedì 2 giugno 2020 in alcune zone delle Province di Belluno, Padova, Treviso, Verona, Vicenza e della Città Metropolitana di Venezia. Dichiarazione dello stato di crisi a seguito delle criticità riscontrate. NOTE PER LA TRASPARENZA : Provvedimento necessario per fronteggiare le eccezionali avversità atmosferiche verificatesi da martedì 2 giugno 2020, consistite in intense precipitazioni, vento forte, grandinate che hanno causato danni nei territori provinciali di Belluno, Padova, Treviso, Verona, Vicenza e della Città Metropolitana di Venezia. IL PRESIDENTE PREMESSO che da martedì 2 giugno 2020, il transito di più perturbazioni ha determinato sul territorio regionale condizioni di marcata instabilità che hanno interessato prevalentemente le zone della pianura centro settentrionale compreso il Veneto orientale sino alla dorsale prealpina, della fascia pedemontana e montana con rovesci e temporali localmente anche di forte intensità, associati a forti raffiche di vento e fenomeni grandinigeni. DATO ATTO che le avversità atmosferiche sopraccitate hanno causato danni al patrimonio pubblico e privato e alle attività economiche e produttive, in particolare nei territori comunali di Belluno, Lamon e Sedico in provincia di Belluno, Montegrotto Terme e Villanova di Camposampiero in provincia di Padova, Asolo, Castelfranco Veneto, Conegliano, Crocetta del Montello, Follina, Fontanelle, Gaiarine, Monfumo, Montebelluna, Nervesa della Battaglia, Pieve di Soligo, Preganziol, Refrontolo, San Pietro di Feletto, Tarzo, Treviso, Villorba, Volpago del Montello in provincia di Treviso, Fossalta di Piave, Fossalta di Portogruaro, Jesolo, Mira, Noventa di Piave, Portogruaro, San Donà di Piave e Venezia nella Città Metropolitana di Venezia, Bovolone, Negrar, San Pietro in Cariano, Sona e Verona in provincia di Verona, Bassano del Grappa, Santorso e Zugliano in provincia di Vicenza. -
PROVINCIA DI VERONA Servizi Turistico-Ricreativi
PROVINCIA DI VERONA Servizi Turistico-Ricreativi Allegato A) alla determinazione dirigenziale n. 3818/13 del 26/08/2013 – sostituisce l'allegato A) alla determinazione n. 2914 del 24/06/2013 ALBO PROVINCIALE DELLE ASSOCIAZIONI PRO LOCO ANNO 2013 COMUNE DI N. PRO LOCO INDIRIZZO APPARTENENZA 1 Albaredo d'Adige ALBAREDO D'ADIGE Piazza A. Moro, n. 3 37041 Albaredo d’Adige 2 Badia Calavena SPREA CUM PROGNO Via Zami, n. 1 37030 Badia Calavena 3 Belfiore BELFIORE Piazza della Repubblica, n. 7/8 37050 Belfiore 4 Bonavigo BONAVIGO Via Trieste 37040 Bonavigo 5 Bosco Chiesanuova BOSCO CHIESANUOVA Piazza Chiesa, n. 34/A 37021 Bosco Chiesanuova 6 Bovolone BOVOLONE Via Ospedale, n. 13 37051 Bovolone 7 Brenzone PER BRENZONE Via XX Settembre, n. 12 37010 Brenzone 8 Buttapietra BUTTAPIETRA V.le dell'Agricoltura, n. 1 37060 Buttapietra 9 Caldiero CALDIERO Piazza Vittorio Veneto 37042 Caldiero 10 Caprino Veronese CAPRINO VERONESE Via S.Pertini, n. 1 37013 Caprino Veronese 11 Casaleone CARPANEA Via Roma, n. 4 37052 Casaleone 12 Castagnaro CASTAGNARO Via Stazione, n. 1 37043 Castagnaro 13 Cavaion Veronese S. MICHELE Via Fracastoro, n. 1 37010 Cavaion Veronese 14 Cazzano di Tramigna CAZZANO DI TRAMIGNA Piazza Matteotti, n. 11 37030 Cazzano di Tramignia 15 Cerea CEREA Via XXV Aprile, n. 52 37053 Cerea 16 Cerro Veronese CERRO VERONESE Piazza Don A. Vinco n. 3 37020 Cerro Veronese 17 Cologna Veneta CITTA' DI COLOGNA VENETA Via Cavour n. 72 37044 Cologna Veneta 18 Colognola ai Colli COLOGNOLA AI COLLI Via S. Biagio n. 7 37030 Colognola ai Colli 19 Concamarise CONCAMARISE IN CAMMINO Via Piazza, n. -
Scuole Legnago
ATV - Azienda Trasporti Verona - Orario servizi speciali scuole 2021/2022 SCUOLE LEGNAGO LINEE URBANE comune di LEGNAGO LINEA A LINEA B LINEA C Terranegra Legnago AutoStazione Vangadizza via Mantova viale dei Tigli via Vallette Stazione Fs Legnago via De Massari Ospedale via trento via Savonarola via Frattini Casette via Scarsellini Municipio Ospedale Legnago Porto Stazione Fs Legnago via Frattini via Vicentini via Matteotti via Malon via Pio x via Stradella Porto Scuole Terranegra LINEE EXTRAURBANE LINEA 141 LINEA 143 LINEA 144 LINEA 336 LINEA 338 LINEA 341 Stazione FS marc C2 Stazione FS marc C2 Stazione FS marc C2 Montagnana Albaredo d'Adige Badia Polesine via Tombetta via Tombetta via Tombetta Bevilacqua Motta Masi Pozzo Pozzo Comotto Marega Coriano Castelbaldo Vallese Raldon Pozzo Boschi S.Marco Pilastro Begosso Ca degli Oppi Mazzantica Raldon-Campagnola S.Zenone Bonavigo Terazzo Oppeano Bovolone Villafontana Minerbe S.Stefano di Minerbe Nichesola Isola Rizza Bonavicina Bovolone San Vito Minerbe Torano Roverchiara S.Pietro di Morubio Cerea Legnago Porto San Vito Canove Angiari Angiari S.Pietro di Legnago Legnago Autost. Legnago Porto Legnago Porto Legnago Autost. Legnago Autost. Legnago Autost. Legnago Autost. Legnago Autost. LINEA 343 LINEA 344 LINEA 345 LINEA 351 LINEA 352 LINEA 353 Merlara Badia Polesine Salizzole Lonigo Nogara Nogara Casale di Scodosia Villa d'Adige Valmorsel Bagnolo di Lonigo Gazzo Sanguinetto Urbana Menà Concamarise Zimella Corezzo Venera San Salvaro Castagnaro Sanguinetto Cologna Veneta Maccacari Cerea Marega Carpi Cerea Sabbion Casaleone S.Pietro di Legnago Boschi S. Marco Spuinimbecco Cherubine Caselle di Pressana Frasca Legnago Autost. Boschi S.Anna Villabartolomea Aselogna Minerbe Cerea Legnago Porto Vigo di Legnago S.Pietro di Legnago San Vito S.Pietro di Legnago Legnago Autost. -
Comprensorio Consortile – Comuni E Superfici
Art. 3 – Comprensorio 1. Il Comprensorio del Consorzio, ha una superficie territoriale totale di Ha. 159.882,31 (oltre ad Ha 474,56 esterni al comprensorio ma ricompresi nel perimetro di contribuenza) ricadente nelle Provincie di Verona, Mantova e Rovigo, nei Comuni di seguito indicati: COMUNE PROVINCIA AREA (mq) 1 Affi VR 9799115 2 Angiari VR 12508405 3 Bardolino VR 16450266 4 Bovolone VR 41416891 5 Brentino Belluno VR 8773273 6 Bussolengo VR 24342564 7 Buttapietra VR 17132784 8 Caprino Veronese VR 13994181 9 Casaleone VR 38260117 10 Castagnaro VR 34544780 11 Castel d'Azzano VR 9697044 12 Castelnuovo del Garda VR 29348537 13 Cavaion Veronese VR 12902621 14 Cerea VR 70309710 15 Concamarise VR 7836525 16 Costermano VR 11036205 17 Dolce' VR 12711910 18 Erbe' VR 15804328 19 Fumane VR 5518402 20 Garda VR 6620294 21 Gazzo Veronese VR 53387277 22 Grezzana VR 3251367 23 Isola della Scala VR 70082086 24 Isola Rizza VR 16963410 25 Lazise VR 27325497 26 Legnago VR 57980860 27 Marano di Valpolicella VR 9773750 28 Mozzecane VR 24716373 29 Negrar VR 27826370 30 Nogara VR 38831547 31 Nogarole Rocca VR 29317657 32 Oppeano VR 46634522 Strada della Genovesa, 31/e – 37135 Verona – CF 93216480231 Tel. 0458569500 - Fax 0458569555 - Email [email protected] - Pec [email protected] – www.bonificaveronese.it 33 Palu' VR 13534474 34 Pastrengo VR 8972145 35 Pescantina VR 19711415 36 Peschiera del Garda VR 15309252 37 Povegliano Veronese VR 18652137 38 Rivoli Veronese VR 17264162 39 Ronco all'Adige VR 39510641 40 Roverchiara VR 18716636 -
VERONA Surrounding Area VERONA Surrounding Area
Consorzio di Promozione e Commercializzazione Turistica VERONAVERONAand the surroundingsurroundingand the areaarea A guide to the city and Province of Verona TRAVEL DISTANCE BY Legend: MOTORWAY FROM VERONA TO: Trento km. 103 Fair Bolzano km. 157 Airport Vicenza km. 51 Venice km. 114 Lake Garda Brescia km. 68 Lessinia Milan km. 161 Bologna km. 142 Veronese Plain Florence km. 230 Soave Rome km. 460 Valpolicella Verona AFFI VERONA and the surrounding area A guide to the city and Province of Verona Verona Tuttintorno is proud to present the new edition of "Verona and the Surrounding Area - A Guide to the City and Province of Verona". The publication provides a general overview of the area's riches, and describes 30 fascinating itineraries to explore. The guide represents a collaborative effort between the Consortium and its members: travel agencies, hoteliers, restaurant owners, wineries, the Wine Road association, local government, transportation agencies, and tourist-sector service providers of every kind. The included itineraries offer a myriad of possibilities for enjoying the area's cultural riches, its nearby mountains, lake, and plain, getting and its world-famous enogastronomic traditions. Verona Tuttintorno, a consortium of businesses dedicated to promoting local tourism and the cultural, environmental, and enogastronomic to Verona patrimony of the City and Province of Verona, also offers up-to-date information and itinerary planning assistance for those wishing to make Verona and the surrounding area their next vacation destination. BY CAR BY TRAIN BY PLANE Enjoy Verona and the surrounding area!!! The A4 Motorway crosses the province Verona is served by the main train line The Valerio Catullo Airport, situated in of Verona from east to west. -
Andrea Castagnetti La Pianura Veronese Nel Medioevo
Andrea Castagnetti La pianura veronese nel medioevo in Una città e il suo fiume, voll. 2, Verona, 1977, a cura di G. Borelli, I, pp. 33-138. Indice 1. Introduzione ............ ............................................... p. 35 Parte I. La conquista del suolo e il disboscamento 2. I confini della pianura veronese nel medioevo .. ..... » 43 3. La pianura veronese nell’alto medioevo: boschi e paludi; centri demici ............................................. .... » 44 4. La conquista del suolo nei secoli IX e X: la «curtis» ...................................................................... .. » 46 5. La «rivoluzione castrense» del secolo X ................. » 50 6. L’epoca dei grandi disboscamenti: secoli XI-XIII ... » 54 7. La conquista dell’alta pianura: la «Campanea maior Veronensis» ................................................. ...... 62 8. L’utilizzazione del bosco ................................. ........ » 63 9. La difesa del bosco ............................................ ....... » 67 10. L’area boschiva fra Tartaro e Menago (secoli XII-XIII) .................................................................. ..... » 68 11. La riduzione dell’incolto boschivo nei secoli XIV-XV .................................................................. ...... » 71 Parte II. La bonifica e il controllo dei fiumi 12. L’attività di bonifica nella pianura veronese in età comunale: la bonifica di Palù ............................... » 76 13. La manutenzione della bonifica nei secoli XIII- XIV ............................................................................... -
Per Approfondimenti
I. Popolazione . Popolazione residente per comune . Bilancio demografico Per approfondimenti: http://demo.istat.it/ POPOLAZIONE RESIDENTE NEI COMUNI DELLA PROVINCIA DI VERONA Popolazione al 31 maggio 2017 Popolazione al (provvisorio) Var. % 31 maggio Comune 2017/ 2016 2016 Maschi Femmine Totale Affi 2.317 1.129 1.189 2.318 0,0 Albaredo d'Adige 5.228 2.601 2.570 5.171 -1,1 Angiari 2.241 1.113 1.161 2.274 1,5 Arcole 6.224 3.075 3.193 6.268 0,7 Badia Calavena 2.642 1.366 1.290 2.656 0,5 Bardolino 7.078 3.405 3.659 7.064 -0,2 Belfiore 3.140 1.580 1.562 3.142 0,1 Bevilacqua 1.727 862 837 1.699 -1,6 Bonavigo 2.006 1.029 986 2.015 0,4 Boschi Sant'Anna 1.420 674 727 1.401 -1,3 Bosco Chiesanuova 3.573 1.868 1.708 3.576 0,1 Bovolone 15.844 7.904 8.031 15.935 0,6 Brentino Belluno 1.395 702 672 1.374 -1,5 Brenzone sul Garda 2.446 1.137 1.315 2.452 0,2 Bussolengo 19.932 9.863 10.239 20.102 0,9 Buttapietra 7.041 3.537 3.517 7.054 0,2 Caldiero 7.811 3.956 3.894 7.850 0,5 Caprino Veronese 8.392 4.069 4.295 8.364 -0,3 Casaleone 5.809 2.838 2.893 5.731 -1,3 Castagnaro 3.760 1.845 1.910 3.755 -0,1 Castel d'Azzano 11.784 5.806 5.954 11.760 -0,2 Castelnuovo del Garda 13.260 6.553 6.747 13.300 0,3 Cavaion Veronese 5.873 2.921 3.032 5.953 1,4 Cazzano di Tramigna 1.504 730 780 1.510 0,4 Cerea 16.555 8.175 8.423 16.598 0,3 Cerro Veronese 2.490 1.242 1.230 2.472 -0,7 Cologna Veneta 8.649 4.228 4.302 8.530 -1,4 Colognola ai Colli 8.636 4.349 4.317 8.666 0,3 Concamarise 1.065 556 529 1.085 1,9 Costermano 3.715 1.856 1.873 3.729 0,4 Dolcè 2.600 1.298 1.284 2.582