PROGETTO M.I.T.O. 3 - OUTDOOR OFF MODELLI INTEGRATI DI TURISMO OUTDOOR Programma Interreg V. A. Francia Italia ALCOTRA 13 Luglio 2021 2 ° T A V O L O D E L L A G O V E R N A N C E E P A R T E C I P A T I V O CARTA EUROPEA DEL TURISMO SOSTENIBILE

Il Percorso di Candidatura CETS del Parco 32.8% 1 9 AZIONI 58 AZIONI PARCO 39 AZIONI

OPERATORI deposito dossier presso 67.2% 31/05 Europarc Federation

21/06 Forum Finale CETS

consegna della NOVEMBRE Carta Europea presso 2021 Parlamento Europeo Culture e identità di frontiera Natura e paesaggi STRATEGIA CETS Alte valli e crinali in movimento

1 - Una settimana tra gioco e sport - orientamento e orienteering 30 - Visite guidate con utilizzo di navette nel Parco CCoossiioo d'Arrosscciiaa Consorzio Forestale Alpi Liguri e UISP sezione territoriale di Parco Naturale Regionale Alpi Liguri CCCCooosssi iooC dod''AsArirrrorrooosssccciiaiaa 2 - Le porte del Parco 31 - Nuovi Infopoint del Parco d'Arroscia Parco Naturale Regionale Alpi Liguri Parco Naturale Regionale Alpi Liguri 3 - I Patriarchi del bosco 32 - Vecchi toponimi Brigaschi Coop Sociale Arcadia - da scoprire APS Realdo Vive

4 - Sentiero AVB (Alta Via Botanica) 33 - Erbe commestibili: tradizioni a venire MMMMoooonnnnttteeegggrrrooosssssssoooo P PPP...L.LL.... A Vastera union de tradisiun brigasche Pro Loco Cosio Montegrosso 5 - Parco Alpi Liguri: Centro del Turismo Sostenibile 34 - Domenica al Borgo e tappa al museo Pian Latte Parco Naturale Regionale Alpi Liguri Appartamenti ad Uso Turistico “L'Ortensia” e “Villetta Margherita” 6 - Rifugi alpini efficienti 35 - Tra storie e culture: pannelli sui crinali transfrontalieri Parco Naturale Regionale Alpi Liguri Parco Naturale Regionale Alpi Liguri

7 -Trekking Alpi Liguri - Andare lento sui sentieri della transumanza 36 - La topoguida dei sentieri delle Alpi Liguri Brigi cooperativa di comunità Parco Naturale Regionale Alpi Liguri

8 - Rocchetta, Val Nervia, il Parco 37 - Manutenzione del sentiero dell'Antica Macina Comune di Rocchetta Nervina B&B “L'Antica Macina” 9 - Nordic-walking e Festa plastic free 38 - Un Parco Social CAI di Parco Naturale Regionale Alpi Liguri

10 - Agri-Bike 39 - Un percorso botanico nel Parco Agriturismo “Il Rifugio” Info Point - Comune di Rocchetta Nervina

11 - Nuovo Rifugio Franco Allavena 40 - Summer School: situazioni Alpine Parco naturale CAI di Comune di Cosio d'Arroscia 12 - Un Parco E-bike 41 - Nuove relazioni con l'ambiente e il benessere regionale delle Comune di Società Cooperativa “Virtus” 13 - Bed & Bike 42 - Banca della Memoria Brigasca Alpi Liguri B&B “La Stregatta” Parco Naturale Regionale Alpi Liguri 14 - Ciclovia dei Liguri 43 - Territori Condivisi Parco Naturale Regionale Alpi Liguri Brigì Cooperativa di comunità

15 - Ricostruire il sentiero da Drego al Passo della Mezzaluna 44 - Laboratori di Citizen Science Azienda Agricola agrituristica, “La Fontana dell'Olmo” Parco Naturale Regionale Alpi Liguri

16 - Gouta trail center 45 - Viaggiare Leggeri " Supernatural ASD " e Comune di Pigna Hotel ristorante “Lago Bin”

17 - Passo dopo passo su antichi cammini 46 - Streghe a caccia... della Cucina Bianca Comitato promotore “Sentieri della Giara” La Strega di Triora - prodotti tipici I 10 TEMI CHIAVE DELLA CETS 18 - Duemilazero il Parco sul mare 47 - Strega comanda... Sapori Rifugio La Terza Ristorante l'erba gatta di Triora

19 - Ripristino e recupero della rete dei sentieri del Parco 48 - Il Grissino del Parco Parco Naturale Regionale Alpi Liguri Panificio Asplanato Angiolino

20 - Il Bosco delle Navette 49 - Le Nuove Terme di Pigna 1. Proteggere il paesaggio, la biodiversità, e il patrimonio culturale Comune di Mendatica Otto Pigna s.r.l. 21 - Cultura e tradizioni brigasche: un patrimonio 50 - Verso un sistema turistico integrato Pigna 2. Supportare la conservazione attraverso il turismo A Vastera union de tradisiun brigasche “Elevation Club”, Confesercenti 22 - Verso le Alte vie del Sale 51 - Vivi la Valle Giara Comune di Pigna Comune di Rezzo, Pro Loco Rezzo 3. Ridurre l'impronta ecologica, l'inquinamento e lo spreco 23 -Valorizzare i sentieri del Parco 52 - Strada della cucina Bianca - Civiltà delle malghe Parco Naturale Regionale Alpi Liguri Comune di Mendatica

24 - La Casa degli Aromi 53 - La CETS in vetrina Agriturismo “Al Pagan” Agenzia Regionale per la Promozione Turistica "in Liguria" 4. Offrire ai visitatori accessi sicuri per tutte le abilità 25 - La fiera degli Ulivi 54 - Formazione degli operatori Info Point - Comune di Rocchetta Nervina Parco Naturale Regionale Alpi Liguri 5. Comunicare efficacemente l'unicità dell'area 26 - Ballo del Buscin 55 - Il monitoraggio della CETS Azienda agricola u' Rusmarin Parco Naturale Regionale Alpi Liguri

6. Garantire la coesione sociale 27 - Festival Parco: immagini e storie 56 - Un rinnovato sito web per il turismo sostenibile Comune di Triora Parco Naturale Regionale Alpi Liguri Rocchetta 28 - Dolce passeggiata alla scoperta del miele 57 - Linea grafica CETS Nervina 7. Rafforzare l'economia locale Rifugio Gola di Gouta e Chamalou Apicoltura Parco Naturale Regionale Alpi Liguri 29 - Conosci il Parco in compagnia dell’esperto 58 - Educazione ai 10 temi della CETS 8. Offrire formazione per le competenze agli operatori Parco Naturale Regionale Alpi Liguri Parco Naturale Regionale Alpi Liguri

9. Controllare le performance ed i risultati del turismo

10. Comunicare le azioni e coinvolgere nella Carta LE AZIONI DEL PARCO NELL'AMBITO DELLA CETS l e g a t e a l t u r i s m o s o s t e n i b i l e

Rifugi Alpini Visite guidate Comunicazione efficienti nel Parco Social Centro del Formazione Maison Turismo degli operatori dell'outdoor Sostenibile Ripristino e Ciclovia Valorizzazione dei Liguri dei Sentieri

MITO 3 MITO 5 c r e a z i o n e d i e s p e r i e n z e t u r i s t i c h e ATTIVITA' OUTDOOR NEL PARCO

w o r k i n p r o g r e s s e

l Le Attività Outdoor proposte dagli a

i operatori turistici nella CETS

c i a f t f a u c

E-BIKE i p d p e A d

a e

v TREKKING n o o i u z n e s a

l ORIENTEERING l e n D A T A B A S E d e i C o m u n i n e l t e r r i t o r i o d e l P a r c o

musei, monumenti, architetture

trekking, e-bike, canyoning, arrampicata, equitazione, orienteering, bushcraft aziende agricole, strutture ricettive, botteghe tipiche, strutture ristorative eventi, sagre e manifestazioni legate al territorio O S P I T A L I T A ' N E L P A R C O d a t i e m e r s i d a l D a t a b a s e*

Totale posti letto nei Comuni del Parco Strutture ricettive nei comuni del Parco Casa Vacanze 0.5% Albergo/hotel 1 1 1 1 1 Rifugio 23.7% 3 Albergo Agriturismo 2 4 1 1 2 32.7% 151 Bed & Breakfast 4 3 1 208 Rifugio 3 3 1 Ostello 7.1% 45 636 Affittacamere 1 2 1 45 Bed & Breackfast 51 Casa Vacanza 7.1% Affittacamere 1 133 8% Ostello 1 Agriturismo 20.9% 0 2,5 5 7,5 10

Totale posti letto per Vallata Totale strutture per Vallata

Rocchetta Nervina Valle 19.7% Val Val Arroscia Nervia 25.7% Nervia Val Nervia Valle Pigna 125 Arroscia 9 35 Valle Argentina Triora 636 379 18 51.4% Valle 132 Cosio d'Arroscia 59.6% Argentina20.8% Valle 8 Argentina Valle Arroscia Mendatica 22.9% Montegrosso *esclusi gli AAUT Rezzo P A G I N E O S P I T A L I s u l p o r t a l e i s t i t u z i o n a l e d i F e d e r p a r c h i p a r k s . i t

30 ADESIONI ALLA PRIMA EDIZIONE Riapertura manifestazione entro la fine dell'estate

Pagine web per valorizzare le attività turistiche Adesione a carico dell'Ente Parco per i primi 2 anni M O D U L I D I F O R M A Z I O N E P E R O P E R A T O R I s u t e m a t i c h e t u r i s t i c h e

OO NN EE R AA ZZ II NN AA RR R T U R I E S M S P O E R I E N Z I A L E N ZZ AA AA CC CC OO GG LL II EE N I NN GG && MM AA RR KK EE TT I

Verrà inviato dal personale dell'Ente Parco un questionario per rilevare le preferenze degli operatori sulle attività di formazione. P R O S S I M I A P P U N T A M E N T I

1^ settimana di settembre selezione delle proposte turistiche concordate durante l'estate

15/17 settembre educational con tour operator tedesco/anglosassone mese di ottobre 3° tavolo della governance e partecipativo