1

Valcar – PBM passa al professionismo: c’è la junior Gloria Scarsi di Redazione 13 Gennaio 2017 – 14:20

Valcar – Ora c’è anche l’ufficialità: la Valcar – PBM è iscritta tra le 41 formazioni mondiali professionistiche femminili, nove delle quali italiane, con una squadra composta da atlete tutte italiane e tutte molto giovani: la meno giovane è del 1993 e quattro atlete sono al primo anno. Nella formazione milita anche la savonese Gloria Scarsi, categoria juniores.

“L’obiettivo è valorizzare le atlete italiane del presente e del futuro – spiega il presidente Valentino Villa che ha raggiunto le proprie ragazze in ritiro in Toscana a Cecina (LI) – perché le giovani italiane hanno dimostrato di saper competere a livello internazionale nella categoria junior”.

Sono i fatti a suffragare le parole di Villa, perchénel 2016 l’Italia ha conquistato quattro Mondiali nelle donne junior, tra cui spicca la maglia iridata di , capace di vincere sette anni dopo Rossella Callovi e riportare il titolo nel nostro Paese.

“E pensare che in quella magnifica nazionale di Doha ci potevano stare almeno altre

Il Vostro Giornale - 1 / 3 - 24.09.2021 2

cinque atlete e il risultato non sarebbe cambiato – racconta Villa – perché non dare una chance a queste ragazze e provare il salto nella categoria professionistica? L’opportunità di avere tante ragazze giovani così brave non capita tutti i giorni. Perché non provarci? Ci vorrà del tempo, ovvio, perché siamo giovanissimi in tutti i sensi e dobbiamo imparare, imparare e ancora imparare da chi è già presente sul campo da anni. Ma ci proviamo. Dopotutto, l’attuale campionessa del mondoAmalie Dideriksen ha vinto il titolo tre anni dopo il titolo vinto da junior ePauline Ferrand – Prevot lo vinse dopo quattro. Perché non sognare?”.

Un sogno da costruire giorno dopo giorno per mezzo con un progetto serio di medio e lungo termine con una particolarità unica in Italia e, forse, anche nel mondo. Valcar – PBM si presenterà ai nastri di partenza della stagione 2017 non solo con la formazione elite, ma anche con le squadre junior (17 – 18 anni), allieve (15 – 16 anni) e esordienti (13 – 14 anni), una particolarità che conferma la volontà del team di Bottanuco (BG) di proseguire la crescita e la valorizzare il movimento ciclistico femminile italiano sin dalle categorie giovanili.

donne ELITE – Allegra Maria Arzuffi (1998) – Elisa Balsamo (1998) – Ilaria Bonomi (1995) – Marta Cavalli (1998) – Claudia Cretti (1996) – Dalia Muccioli (1993) – (1997) – (1998) – (1997) – Chiara Zanettin (1997)

donne JUNIOR – Ilaria Chinelli (2000) – (1999) – Nicole Fede (2000) – Michela Giuliani (2000) – Valentina Iaccheri (1999) – (2000) – Sara Margheritis (1999) – Gloria Scarsi (2000)

donne ALLIEVE – Desirée Beloli (2002) – Lucrezia Francolino (2001) – Asia Perani (2002) – Beatrice Rosa (2001) – Prisca Savi (2002)

donne ESORDIENTI – Erika Butta (2003) – Stella Greco (2004) – Alessia Gualdi (2004) – Rebecca Locatelli (2003) – Francesca Pellegrini (2004)

Il Vostro Giornale - 2 / 3 - 24.09.2021 3

– Emma Redaelli (2003) – Arianna Silvetti (2003)

Il Vostro Giornale - 3 / 3 - 24.09.2021