GUIDA AL CICLISMO BERGAMASCO SUPPLEMENTO ALLEGATO A BERGAMO & SPORT DEL 13 MARZO 2017

BUONA CORSA AI NOSTRI EROI PRIMO PIANO Ciclismo scuola di vita: nella fatica forgia donne e uomini straordinari

Buona corsa a tutti, ai giovanissimi piccoli pic- coli fino ai ragazzi all’ultimo giro di giostra nelle giovanili prima di approdare al professionismo, al Tour, al Giro o al Mondiale, come tanti ber- gamaschi, Felice Gimondi, Paolo Savoldelli, Ivan Gotti. Chi scrive ha corso, da bambino, nel Gruppo Sportivo Mario Corti e conosce quanta fatica si fa ad andare in bicicletta. Ci vuole un immenso ta- lento, qualcosa che oggi in Italia c’è sempre me- no e che si chiama determinazione. Funziona co- sì: le tue gambe che non girano, ma non ti fermi, allora ci metti il cuore, la tua anima da guerriero, e non ti fermi, anzi dai ancora di più, fai l’ultimo sprint a mille all’ora perché al traguardo manca appena una salitella. Nessuno sport è tanto af- fascinante perché doloroso, non lo è il calcio, con le sue lunghissime pause durante la partita: il ter- zino che fa il fallaccio al centravanti che cade e sta in terra dieci minuti, gli altri in campo chiac- chierano e rifiatano. In una corsa non succede mai, non c’è respiro, i piedi sui pedali devono spingere sempre. A ogni giro la campanella, un suono che forgia gli atleti in gara, iniziano che sono bimbi, finiscono la carriera che sono uomini straordinari perché non mollano mai, nemmeno quando scende la pioggia, neppure nella bufera. Amo la bicicletta per questo motivo, perché è l’unica disciplina che mi spinge oltre i miei li- miti, sono sulla salita di Città Alta, i muscoli si bloccano eppure non m’importa, vado avanti ver- so il mio obiettivo, con pazienza e forza, le armi che ho imparato in bicicletta e che ora uso quo- tidianamente, nella vita, nel mio lavoro. Buona corsa a tutti, campioni, tutti, sia chi ar- riva primo che chi chiude all’ultimo posto met- tendoci la goccia di sudore che gli è rimasta in corpo dopo un pomeriggio passato in silenzio sul sellino. E il nostro grazie a presidenti, direttori sportivi, allenatori e accompagnatori, che nel ci- clismo costruiscono persone incredibili, super- man, come ce ne vorrebbero di più, come nella Bergamasca, il paradiso delle due ruote, ce ne sono tantissime. Matteo Bonfanti LA NOSTRA RAGAZZA SIMBOLO portata in trionfo dalle compagne 2 Bergamo&Sport Lunedì 13 Marzo 2017 A San Paolo lo start della stagione PRIMO PIANO Tocca al Team 2003 col «GP Omva» per la categoria Juniores

Il compito di aprire la nuova stagio- ne ciclistica in provincia abbassando la prima bandierina toccherà que- st’anno al Team 2003 che a S. Paolo d’Argon metterà in strada già dome- nica prossima 19 marzo il G.P. Omva riservato agli juniores. Sarà il primo atto di una lunga sto- ria a due ruote che si concluderà solo ad ottobre inoltrato e che vedrà ancora una volta le nostre società particolar- mente impegnate sotto il profilo orga- nizzativo a tutti i livelli come si con- viene ad una provincia fra le più im- portanti d’Italia al punto che se para- gonata in una ipotetica graduatoria ad altre intere regioni (regioni, non pro- vincie) non andrebbe più giù del set- timo/ottavo posto in Italia. Una considerazione che vuole an- che essere un meritato riconoscimen- to al grande impegno delle nostre so- cietà di base, da sempre tradizional- mente impegnate in quel lavoro di promozione che a livello giovanile pone la nostra provincia al vertice na- zionale ma che sa anche operare al meglio in termini di costante crescita fino ad accompagnare i migliori al professionismo, ben sei anche que- st’anno: Simone Consonni, Filippo Ganna, Edward Ravasi, Riccardo Minali, Oliviero Troia eFausto Ma- snada, tutti provenienti dal Team Colpack, lo squadrone di patron Bep- pe Colleoni che nella massima cate- goria dilettantistica (elite ed un- Gli Juniores della Trevigliese e, sulla destra, Dalia Muccioli der/23) è riuscita a cogliere la scorsa stagione l’incredibile bottino di una glio, raccontandola settimanalmente, rà le formazioni che le nostre società nali quindi suscettibili di smentite, to- ormai vicinissimi al primo via, per i settantina di vittorie e che anche que- iniziando fin da oggi con una panora- metteranno in campo in ciascuna ca- tali o parziali, ma che ci sentiamo di quali però il tesseramento è una sorta st’anno, visto che elite ed under/23 mica su quanto le nostre società in ter- tegoria cercando anche di individuar- fare come ad ogni inizio stagione fe- di cantiere sempre aperto rispetto al stanno già gareggiando, ha fin da su- mini di atleti stanno per mettere in ne per ognuna i probabili protagonisti, licissimi se altri nomi usciranno nel quale una ormai lunga esperienza ci bito messo a segno risultati importan- campo. uomini e donne che godono in parten- suo prosieguo, segno tangibile della dice che le somme più o meno defi- ti, prima fra tutti la classicissima Cop- La nostra carrellata odierna avendo za dei favori dei pronostici o che co- vivacità del settore costantemente alla nitive in genere non si possono tirare pa San Geo, una corsa che per chi la già scritto ampiamente nelle scorse munque potranno essere considerati ricerca di nuovi protagonisti, com’è prima di metà giugno in corrisponden- vince vale una mezza stagione. uscite di elite ed under/23 –come det- un po’dei possibili punti di riferimen- giusto che sia; fa parte della storia del za con la chiusura delle scuole. Per ora Una stagione che da parte nostra to già in attività - riguarderà esordien- to. nostro ciclismo. Più avanti poi ci oc- buona stagione a tutti. cercheremo di accompagnare al me- ti, allievi, juniores e donne; ne illustre- Considerazioni ovviamente perso- cuperemo di giovanissimi, anche loro Adriano Arioli

Elisa Santi Giorgio Cometti Greta Marturano Marcello Mazzoleni con Nova Massimiliano Pini

Le Elite della Valcar in Belgio

Il Team LVF 2017 Yuri Brioni Samuele Rubino Lunedì 13 Marzo 2017 Bergamo&Sport 3 4 Bergamo&Sport Lunedì 13 Marzo 2017 Lunedì 13 Marzo 2017 Bergamo&Sport 5 6 Bergamo&Sport Lunedì 13 Marzo 2017 Lunedì 13 Marzo 2017 Bergamo&Sport 7 8 Bergamo&Sport Lunedì 13 Marzo 2017 Lunedì 13 Marzo 2017 Bergamo&Sport 9 10 Bergamo&Sport Lunedì 13 Marzo 2017 Lunedì 13 Marzo 2017 Bergamo&Sport 11 12 Bergamo&Sport Lunedì 13 Marzo 2017

LA PAROLA AGLI SPONSOR Chiesa della CMII La Massì punta in alto «Forza ragazzi»

XXX -Ermanno Chie- ecco perchè abbiamo sa , titolare della CMII scelto di legare la no- PRIMO PIANO. Il tm Cattaneo: «Lanciamo giovani talenti» Da quanti anni soste- stra azienda a questa nete il team? squadra». PONTIDA -Tutto pronto «Sono ormai sei an- Avete assistito a qual- per l'esordio stagionale ni». che gara del team nel- targato 2017 del G.S. Per quale motivo? la stagione 2016? Massì Supermercati. «La passione, quella «Purtroppo no, a cau- Quella del 13 marzo è la prima di tutto». sa di diversi impegni data da cerchiare in rosso Come mai avete scelto lavorativi». sul calendario, visto che proprio il ciclismo e Cosa augura alla segnerà l'inizio del pre-ri- non altri sport? squadra nel 2017? tiro a Manerba del Garda «Ho sempre seguito il «Che arrivino le soddi- per gli atleti Juniores del ciclismo fin da piccolo: sfazioni che merita». team. Il 19 marzo scatterà poi la stagione vera e pro- pria su strada, con quattro corridori impegnati in ter- ritorio bergamasco e quattro in quello brescia- no. «Quali sono gli obiettivi stagionali?» Semplice – ha commentato il team La nuova formazione degli Juniores della GS Massì Supermercati manager Giovanni Cat- taneo -, ossia cercare di tolineare che Previtali mare atleti per il profes- l'altezza, dove abbiamo tendere il verdetto delle fare il massimo possibile, andrà con la rappresen- sionismo. La passione è fatto registrare diversi gare del fitto calendario a togliendoci qualche sod- tativa lombarda a Parigi rimasta invariata, dunque piazzamenti senza però due ruote che vedrà coin- disfazione. Con il pre-ri- per la Parigi-Roubaix nel la speranza è quella di ottenere vittorie: l'inten- volto il sodalizio della tiro consueto puntiamo a mese di aprile. Per il resto raccogliere i frutti del la- zione è quella di invertire nuova presidentessa Va- rafforzare il gruppo a di- la nostra principale mis- voro. Il 2016 è stato un questa tendenza». nessa Cornali. sposizione. Ci tengo a sot- sione è la solita, ossia for- anno sufficientemente al- Non resta dunque che at- Norman Setti

LA PAROLA AGLI SPONSOR LA PRESENTAZIONE. Organigramma e staff 2017 Longhi, della Iron Costruzioni «Ad unirci la passione per il ciclismo» I protagonisti Davide Longhi, della Iron Costruzioni devo ripetere: per la passione verso questa Presidente: Cornali Vanessa, srl commenta con queste parole la sua par- disciplina». Team manager:Cattaneo Giovanni, Direttore sportivo strada: Clivati Walter, Direttore tecipazione tra gli sponsor della squadra ci- Avete assistito a qualche gara del team sportivo strada: Salvi Mauro, Direttore sportivo strada/mtb: Viganò Riccardo, Direttore clistica della G.S. Massì Supermercati. nella stagione 2016? sportivo strada/mtb: Pellegrini Roberto, Medico sportivo: Sprenghen Claudio, Meccanico: Da quanti anni sostenete il team? «Dal- «Per il momento non ne abbiamo viste, Tonoli Antonio, Consigliere: Novati Andreina, Consigliere: Midali Aurelio Angelo, C o n- lo scorso anno». Per quale motivo? ma nel 2017 seguiremo sicuramente qual- sigliere: Maggi Piergiorgio, Consigliere: Gaggia Marco, Consigliere: Redaelli Fabio, S e- «In particolare per due: la passione in- cosa». gretaria: Mazzucotelli Simona finita per questo sport e anche il desiderio Cosa augura alla squadra nel 2017? ATLETI JUNIORES: Previtali Marco, Pasta Roberto, Fagnini Jacopo, Fumagalli Stefano, di pubblicizzare la nostra azienda». «Auguro che possano giungere i risultati Salvi Fabio, Tironi Denis, Pesenti Jacopo, Capelli Daniele Come mai avete scelto proprio il cicli- sperati, con l'obiettivo primario che i ra- ATLETI GRAN FONDO/MTB: Ubiali Germano, Comi Mario, Ferrari Patrizia, Gilardi smo e non altri sport? «In questo caso mi gazzi si divertano in bicicletta». Egilda, Masnada Pasquale, Mazzucotelli Simona, Pellegrini Roberto, Previtali Massimo, Vi- ganò Federica, Zappella Alfio, Milini Massimo, Viganò Riccardo, Telese Andrea. Lunedì 13 Marzo 2017 Bergamo&Sport 13 Si riparte all’insegna di Colosio ESORDIENTI L’Almenno atteso fra i debuttanti. Parterre ricco, tante società a giocarsela

Un parterre ricco, con tante so piazzato fra i migliori. E poi società a giocarsela, rendono aspettiamo Fabio… in prospettiva interessante so- Mattia Bettoni (2004) prattutto fra i primo anno la Marco Vicini (2004) nuova stagione. Più difficile Lino Colosio (2003) invece ipotizzare chi potrà Fabio Cretella (2003) rendere la vita difficile fra i più Lorenzo Facchi (2003) grandi a Lino Colosio destina- Alessandro Pagani (2003) to, almeno sulla carta, a racco- gliere l’eredità del leader asso- FUORISTRADA luto della scorsa stagione, Giorgio Cometti, anche se fra Va innanzitutto puntualiz- gli antagonisti non mancano zato come Bergamo sia una buoni nomi. Esaminiamoli delle provincie più importanti sinteticamente. nel settore specifico grazie al costante lavoro di promozione Cicloteam Nembro da parte di tante nostre società, autentiche scuole del settore e Tre debuttanti e due “anzia- non solo nella più classica spe- ni”, queste le forze messe in cialità, il mountain bike, ma campo dalla società nembrese anche nel bmx grazie a due fra alla ricerca di qualche buon ri- i maggiori impianti a livello sultato che potrebbe anche en- nazionale, Caravaggio e Ber- tro certi limiti non mancare. gamo Loreto, e nel trial, par- Simone Bonzi (2004) ticolarmente seguito a Cara- Francesco D’Orio (2004) vaggio. A maggior conferma Adham Hassan (2004) basti ricordare come il citì na- Leonardo Allegrini (2003) zionale del trial è il caravag- Carlos Bohorquez Sierra gino Angelo Rocchetti mentre (2003) Ambrogio Nolli (Le Marmotte Loreto) è il responsabile na- Romanese zionale dei maestri di Mtb. Pol. Sorisolese Scuola Rinforzata dall’inserimento Mtb: Davide Ferrando, Simo- di alcuni primo anno prove- ne Gasparini nienti dalla Polisportiva Bol- Pol. Comunale Ghisallbe- gare che quest’anno limiterà la se: Nicholas Belometti, Filip- propria presenza ai giovanissi- Sulla sinistra Lino Colosio, sulla destra Luca Rinaldi po Giavarini, Thomas Paga- mi, la società del presidente notti, Cristian Previtali Lanzini dovrà in qualche mo- rienza acquisita inseguendo debuttanti ci sembra abbastan- tre fra i debuttanti attenzione a Mtb Parre: Daniele Bertu- do ripartire con prospettive di- qualche buon risultato, tutt’al- za realistico in particolare, Nicolò Arrighetti; in G6 era letti, Luca Cossali, Marco Lo- verse rispetto agli anni d’oro tro che impossibile, almeno in senza nulla togliere agli altri, piuttosto bravo! catelli, Nicolas Milesi, Filippo di Giorgio Cometti, passato ipotesi. da Christian Bramati, fra i mi- Nicolò Arrighetti (2004) Palamini, Pietro Pezzoli fra gli allievi con il Team Ruben Poli (2004) gliori G6 lo scorso anno. Marco Del Barba (2004) Bianchi Countervail: Va- Giorgi. Insomma: si ricomin- Malcom Claudio Biffi Christian Bramati (2004) Michele Bonetti (2003) dim Bodnarenko, Marco Goz- cia. Ma a Romano sono sem- (2003) Luca Ferri (2004) Alessandro Romele (2003) zi pre stati bravi nelle riparten- Simone Locatelli (2003) Daniele Marinoni (2004) Scott Racing Team: Ric- ze! Manuel Morbis (2003) U.C. Ossanesga cardo Rasia Elia Agustoni (2004) Riccardo Nicoli (2003) G.C. Almenno Caravaggio Offroad: Lo- Stefano Austoni (2004) Luca Zoppetti (2003) Un’altra squadra che sarà renzo Brigati, Pietro Manenti, Gabriele Maffi (2004) Numericamente piuttosto sicuramente fra le maggiori Lorenzo Zanotti Edoardo Ogliari (2004) Pedale Brembillese consistente ed equamente sud- protagoniste della nuova sta- Scuola Mtb S. Paolo d’Ar- Lorenzo Casagrande divisa nei due anni la squadra gione, a maggior ragione visto gon: Manuel Carrara, Matteo (2003) Il passato più o meno recen- del presidente Rota Nodari po- che accanto a certezze quali i Falconi, Nicola Leidi, Simone Brian Corna (2003) te di questa società ci ha abi- trebbe rivelarsi la squadra da due Alessandro, Sala e Belus- Madaschi, Michael Pecis, Fe- Mattia Manenti (2003) tuati alle felici sorprese. Fra battere almeno fra i più giova- si, si schiererà quest’anno an- derico Pulecchi, Daniele Te- Mirko Martinelli (2003) gli ultimi il Massimiliano Pini ni con Luca Rinaldi e Michael che Manuel Tebaldi, in arrivo Alessandro Sala baldi, Giorgio Tombini di un paio d’anni, letteralmen- Stucchi soprattutto. Ma un an- da Bolgare, a sua volta già a Ciclisti Valgandino: Jaco- Pol. Albano Ciclismo te decollato quest’anno a Tre- no di esperienza in più potreb- segno lo scorso anno nella ga- guardia ma intanto si ricomin- po Perani viglio. Aspettiamo la prossi- be regalare qualche chance an- ra di Seriate. cia; un bel vivaio alle spalle Le Marmotte Loreto: Al- Un numero di ragazzi di po- ma…. che ai più grandi. Matteo Berardi (2004) non manca. berto Bonacina, Stefano Con- co superiore alla passata sta- Andrea Genini (2004) Jacopo Mornata (2004) Matteo Carissimi (2004) Davide Cristinelli (2004) fuorto, Livio Lizzola, Lorenzo gione, distribuito fra i due an- Luca Locatelli (2004) Luca Rinaldi (2004) Alessandro Belussi (2003) Daniele De Laurentis Salvi ni, cercherà di regalare al Michele Traini (2004) Lorenzo Riva (2004) Andrea Comi (2003) (2004) Pontida Mtb Team: Ric- neo-presidente Brioni qualche Filippo Capelli (2003) Luca Salvi (2004) Samuele Rota (2003) Filippo Fratus (2004) cardo Avogadro, Gabriele soddisfazione anche se ad Al- Ruben Cortinovis (2003) Michael Stucchi (2004) Alessandro Sala (2003) Mattia Falconi (2003) Bellani, Marco Bellazzi, Luca bano vale sempre e sopratutto Alessandro Bettinelli Manuel Tebaldi (2003) Bonati, Andrea Brioschi, Da- il concetto del “lasciarli cre- Spirano Ciclismo (2003) V.C. Sarnico vide Catanese, Nicolò Mattia scere serenamente”. Lorenzo Luongo (2003) Team Barblanco Croce, Lorenzo D’Auria, An- Matteo Baroni (2004) A Spirano si fa anche parec- Matteo Mazzucconi (2003) Ed eccoci alla squadra rive- drea Magalini, Francesco Mi- Alex Bettoni (2004) chio fuoristrada. Cercheremo Mattia Previtali (2003) Un solo uomo in rappresen- lazione della scorsa stagione. nervino, Jona Maria Novati, Matteo Rebuffini (2004) quindi di capire più avanti co- Emanuele Viganò (2003) tanza del team di patron Cretti: Al suo primo anno ha sbara- Tommaso Pandini, Jacopo Davide Avallone (2003) me verrà impiegato in stagione che dire? Buona fortuna. gliato il campo grazie soprat- Panza, Manuel Carlo Riva, Marco Bonati (2003) un gruppo che almeno sulla Cicli Peracchi Sovere Nicola Clerici (2003) tutto al top winner Lino Colo- Denis Viganò, Thomas Viga- Giuseppe Rebussi (2003) carta si presente promettente. sio ma anche a Lorenzo Fac- nò Alessandro Viscardi (2003) Luca Agazzi (2004) Alessandro Romele è stato G.S.C. Villongo chi, primo campione provin- Team Bike Rocks: Elia Fabio Cortesi (2004) lo scorso anno il più credibile ciale della categoria nella cro- Luzzana, Alessandro Malan- Osio Sotto Marco Bruschetti (2003) antagonista di super Lino Co- Quattro ragazzi per riporta- no –sia pure con un po’di for- chini Roberto Iseni (2003) losio, logico quindi che su di re il Villongo fra gli esordien- tuna che comunque nulla to- Speed Bike Serio: Mauro Essendo per lo più al debut- Andrea Maffi (2003) lui si focalizzino le maggiori ti, tre dei quali al primo anno, glie alla sua vittoria –e ad un Colombo, Alessandro Redolfi to i ragazzi della società do- Federico Panza (2003) speranze fra i più grandi men- per ora solo una piccola avan- buon Alessandro Pagani, spes- Adriano Arioli vranno soprattutto fare espe- Davide Petresini (2003) rienza, se poi arriverà qualche buon risultato sarà uno stimolo Gazzanighese GBC in più in prospettiva futura vi- sto che il grande lavoro che la Tre soli atleti ma con uno di società sta facendo con i gio- loro, Luca Donini, fra i pochi vanissimi non può che basarsi orobici già a segno lo scorso su programmi a lunga (o alme- anno in una gara emiliana non no media) scadenza. proprio facilissima. Lecito Alessandro Cavagna aspettarsi qualcosa di buono a (2004) conferma anche quest’anno. Marian Crianga (2004) Davide Maffeis (2004) Francesco Gamba (2004) Luca Donini (2003) Andrea Masotti (2004) Michele Mariani (2003) Mirko Mazzoleni (2004) Marco Ferrari (2003) Ciclistica Trevigliese

Gi-effe Fulgor Tre soli atleti anche in que- sto caso, tutti al debutto. Ripe- Essendo quasi tutti al secon- tere il Pini della scorsa stagio- do anno non potranno non cer- ne sarebbe utopia ma sperare care di mettere a frutto l’espe- in qualche buon risultato fra i 14 Bergamo&Sport Lunedì 13 Marzo 2017 Lunedì 13 Marzo 2017 Bergamo&Sport 15 16 Bergamo&Sport Lunedì 13 Marzo 2017

OESTARA CYCLING C. ORATORIO DI PONTIDA POLISPORTIVA PRADALUNGHESE CLUB JAMAA-TEAM BERGAMO

VIA G. LEOPARDI, 16 - 24127 BERGAMO PIAZZA GIURAMENTO 212 - 24030 - PONTIDA - VIA ALDO MORO, 8 - 24020 - PRADALUNGA - VIA SIGNORELLI 22 - 24066 - PEDRENGO - BG Telefono: 335-7267214 BG BG Telefono: 3382069041 EMail: [email protected] Telefono: 035.795211 Telefono: 3482800308 EMail: [email protected] EMail: [email protected] Fax: 035767782 CICLISTICA ZANICA EMail: [email protected] ASD VALSERIANA SPORT G.S. 3GIORNIOROBICA VIA PADERGNONE 21 - 24050 - ZANICA - BG CICLOTEAM NEMBRO VIA EUROPA 111C - 24028 - PONTE NOSSA - Telefono: 035671942 VIA FRANCESCO BARACCA, 36 - 24060 - SAN BG Fax: 035671942 PAOLO D'ARGON - BG VIA C. NEMBRINI 12 - 24027 - NEMBRO - BG Telefono: 035704063 EMail: [email protected] Telefono: 035-4423051 Telefono: 035522149 Fax: 0350662593 Fax: 035-8350899 Fax: 035522149 EMail: [email protected] MTB SUISIO EMail: [email protected] EMail: [email protected] U.C. SAN MARCO VERTOVA VIA DANTE ALIGHIERI, 10 SUISIO - 24040 - SUI- FUN BIKES TEAM U.C. CASAZZA SIO - BG VIA ROMA 16 - 24029 - VERTOVA - BG Telefono: 0354948389 VIA NAZIONALE, 1141 LUZZANA (BG) - 24069 - VIA NAZIONALE 90 - 24060 - CASAZZA - BG Telefono: TEL 035 766103 EMail: [email protected] LUZZANA - BG Telefono: 035812592 CELL. 328 9447571 Telefono: 035820096 Fax: 035812592 EMail: [email protected] CICLISTICA TREVIGLIESE EMail: [email protected] EMail: [email protected] US BOLTIERE F.MAGNI VIA L. ARIOSTO, 9/B - 24047 - TREVIGLIO - BG SC TELGATE U.S.C. CARAVAGGIO Telefono: 0363/48936 VIA DON G.RONCHETTI 6 - 24040 - BOLTIERE - Fax: 0363/1847921 VIA G.SCIREA / CENTRO SPORTIVO - 24060 - P. LE MORETTINI - 24043 - CARAVAGGIO - BG BG EMail: CICLISTICATREVIGLIESEA- TELGATE - BG Telefono: 3339435168 Telefono: 035806334 [email protected] Telefono: 0354421191 EMail: [email protected] Fax: 0354181282 EMail: [email protected] EMail: [email protected] BOTTANUCO MTB G.S. TREALBE DIE HARD TEAM G.S.C. VILLONGO CYCLING VIA INDUSTRIA, 21 - 24040 - BOTTANUCO - VIA CANOVA 7 - 24048 - TREVIOLO - BG BG VIA COLOMBO 12/B - 24042 - CAPRIATE SAN Telefono: 0354204724 VIALE ITALIA 4 - 24060 - VILLONGO - BG Telefono: 3488958646 GERVASIO - BG Fax: 0354204970 Telefono: 035936331 Fax: 0354992710 Telefono: 3487563615 EMail: [email protected] Fax: 035936331 EMail: [email protected] Fax: 0396200819 EMail: [email protected] EMail: [email protected] MOUNTAIN BIKE PARRE VELO CLUB POTENZA DETERMINAZIONE PASSIONE POL. COMUNALE DALMINE VIA F.NULLO N.12 - 24020 - PARRE - BG VIA MANZONI 1/A - 24011 - ALMÈ - BG Telefono: 035703107 VIA OLIMPO N. 08 - 24030 - TERNO D'ISOLA - Telefono: 035/541701 VIA J. F. KENNEDY N.5 - 24044 - DALMINE - BG EMail: [email protected] BG Fax: 035/635714 Telefono: 3929319237 Telefono: 3665251131 EMail: [email protected] Fax: 035373173 TEAM NAVA A.S. DILETTANTISTICA EMail: [email protected] EMail: [email protected] J&G TEAM A.S.D. VIA MONTE ROSA 22 - 24068 - SERIATE - BG POLISPORTIVA VALTORTA G.S.C. VILLONGO Telefono: 035298855 Indirizzo: VIA BOSCHETTA, 15 - 24062 - COSTA Fax: 035296762 VIA TORRE 31 - 24010 - VALTORTA - BG VOLPINO - BG VIA PUCCINI,5 - 24060 - VILLONGO - BG EMail: [email protected] Telefono: 0341633296 Telefono: 035-4423051 Telefono: 035936331 Fax: 0341641100 Fax: 035-8350899 Fax: 035936331 UNIONE CICLISTICA OSSANESGA EMail: [email protected] EMail: [email protected] EMail: [email protected] VIA LIBERTA' 1 - 24030 - VALBREMBO - BG UNIONE CICLISTCA OSIO SOTTO 1969 A.S.D. BREMBER VALLEY CARAVAGGIO OFFROAD Telefono: 035656773 Fax: 035656868 VIA DELLE INDUSTRIE N.2 - 24046 - OSIO SOT- VIA G. FALCONE 401 - 24030 - ALMENNO SAN VIA LEONARDO DA VINCI 2/A - 24043 - CARA- EMail: ROBERTO.ROTA@GAMMAELEC- TO - BG BARTOLOMEO - BG VAGGIO - BG TRIC.IT Telefono: 035808707 /3336324879 Telefono: 035541861 Telefono: 3273678936 Fax: 035808825 Fax: 035527127 EMail: [email protected] VELO CLUB SARNICO A.S.D. EMail: [email protected] EMail: [email protected] TEAM PALA FENICE FRANCHINI VIA CRODAROLO 9 - 24067 - SARNICO - BG VALSERIANA ALBINO TROPICAL BIKE BOLGARE Telefono: 035911421 VIA SAN SOSIMO 44 - 24030 - PALAZZAGO - Fax: 035911421 VIA S. MARIA, 10 - 24021 - ALBINO - BG Indirizzo: VIA ARMANDO DIAZ N°2 - 24060 - BG EMail: [email protected] Telefono: 3427587572 BERGAMO - BG Telefono: 035549260 Fax: 035773347 Telefono: 3488130281 Fax: 035549260 ASD TEAM DR ACADEMY EMail: [email protected] EMail: [email protected] EMail: [email protected] VIA DEI PAVONI 19 - 24020 - CENE - BG SPEED BIKE SERIO GS ROSSI SANTINI CICLISTICA VILLA D'ALME' Telefono: 3335073502 EMail: [email protected] VIA CIRCONVALLAZIONE N.82 - 24050 - GRAS- LARGO EUROPA 16 C/O MORONI E. - 24044 - PIAZZA CARBONI 1 - 24018 - VILLA D'ALMÈ - SOBBIO - BG DALMINE - BG BG S.C. CERAMICHE PAGNONCELLI A.S.D. Telefono: 035583178 Telefono: 035563825 Telefono: 035541409 Fax: 035583178 Fax: 035563825 Fax: 035542483 VIA ROMA 68 - 24042 - CAPRIATE SAN GER- EMail: [email protected] EMail: [email protected] EMail: [email protected] VASIO - BG Telefono: 02/909981 G.S.ABELE MARINELLI TEAM TEX S.C. ROMANESE Fax: 02/90963310 EMail: [email protected] VIA PATRIOTI 7 - 24021 - ALBINO - BG VIA BRIGATA LUPI DI TOSCANA 15 - 24060 - STRADA STATALE SONCINESE 10 - 24058 - Telefono: 035773610 CHIUDUNO - BG ROMANO DI LOMBARDIA - BG CICLI PERACCHI Fax: 035773610 Telefono: 0354427065 Telefono: 0363910195 EMail: [email protected] Fax: 0354427065 EMail: [email protected] VIA LOMBARDIA 22 - 24060 - SOVERE - BG EMail: [email protected] Telefono: 035979233 POL. CALUSCHESE POL. ALBANO S.ALESSANDRO Fax: 035979233 U.S. PALADINA IVAN GOTTI A.S.D. EMail: [email protected] VIA CAVALIERI VITTORIO VENETO - 24033 - VIA DON G.SCHIAVI 2/A - 24061 - ALBANO CALUSCO D'ADDA - BG Indirizzo: VIA PIAVE 1 - 24030 - PALADINA - SANT'ALESSANDRO - BG VALCAVALLINA SUPERBIKE Telefono: 035793619 BG Telefono: 035582137 Fax: 035793619 Telefono: 035 656773 Fax: 035582137 VIA SUARDI N° 20 - 24069 - TRESCORE BAL- EMail: [email protected] Fax: 035 656868 EMail: [email protected] NEARIO - BG EMail: ROBERTO.ROTA@GAMMAELEC- Telefono: 035944777 CITTA' DI TREVIGLIO TRIC.IT G.C.GI-EFFE FULGOR Fax: 0354271589 EMail: [email protected] VIA DEL BOSCO 27 - 24047 - TREVIGLIO - BG POL. MARCO RAVASIO VIA DECO' E CANETTA, 50 - 24068 - SERIATE - Telefono: 3409110785 BG SCUOLA MTB SAN PAOLO D'ARGON EMail: [email protected] Indirizzo: VIA LESINA , 51 - 24030 - BREMBATE Telefono: 035296761 DI SOPRA - BG Fax: 035296761 VIA DELLE PIANTE, 16 - 24060 - SAN PAOLO POLISPORTIVA POGNANESE Telefono: 035 332001 EMail: [email protected] D'ARGON - BG Fax: 035 333037 Telefono: 035958937 POGNANO VIA ROMA 4 - 24040 - POGNANO - EMail: [email protected] ASD POL. ORATORIO BARIANO Fax: 035958937 BG EMail: [email protected] Telefono: 3200542927 REPARTO CORSE BIANCHI VIA ROMA 34 - 24050 - BARIANO - BG Fax: 0363382545 Telefono: 3385714134 2R BIKE STORE EMail: [email protected] VIA DELLE BATTAGLIE 5 - 24047 - TREVIGLIO - EMail: [email protected] BG VIA CAVALLI ,51 - 24020 - VILLA DI SERIO - TEAM VISCARDI Telefono: 0363316200 G.S. CITTÀ DI DALMINE A.S.D. BG Fax: 0363316266 Telefono: 035.657282 VIA CAMPOFIORI 60 - 24011 - ALMÈ - BG EMail: [email protected] VIA S.CATERINA DA SIENA 2/C - 24044 - DAL- Fax: 035.657283 Telefono: 035543830 MINE - BG EMail: [email protected] Fax: 035543830 SC. MTB SORISOLE PETOSINO Telefono: 3428599997 EMail: [email protected] EMail: [email protected] TEAM VALCAR VIA MARTIRI DELLA LIBERTA', 43 - 24010 - SO- PIAZZATORRE - VALLE BREMBANA RISOLE - BG CIOCC RACING TEAM VIA VIENNA N. 44 - 24040 - BOTTANUCO - BG Telefono: 035575586 Telefono: 035.907154 PIAZZA AVIS AIDO 1 - 24010 - PIAZZATORRE - Fax: 035575586 VIA MARCONI, 56 - 24035 - CURNO - BG Fax: 035.906435 BG EMail: [email protected] Telefono: 0354517248 EMail: [email protected] Telefono: 3473400351 EMail: [email protected] EMail: [email protected] Lunedì 13 Marzo 2017 Bergamo&Sport 17

TEAM MOROTTI Telefono: 035216116 BG SCUOLA CICLISMO CENE Fax: 0354522661 Telefono: 3358752056 VIA ACQUA DEI BUOI, 2/C - 24027 - NEMBRO - EMail: [email protected] EMail: [email protected] P.ZZA ITALIA 14 C/O P. COMUNALE - 24020 - CE- BG NE - BG Telefono: 035522021 UC SFORZATICA GRASSOBBIO BIKE Telefono: 035718946 Fax: 035522021 Fax: 035718188 EMail: [email protected] VIA TOFANE 1 - 24044 - DALMINE - BG VIA VESPUCCI 55 - 24050 - GRASSOBBIO - BG EMail: [email protected] Telefono: 035501723 Telefono: 035 525093 GRUPPO CICLISTICO VAPRIESE Fax: 035501951 EMail: [email protected] TEAM BIKE TRESCORE B. EMail: [email protected] VIA PONTIROLO, 34/3 - 24045 - FARA GERA CRAL POSTE LOMBARDIA 1 VIA MAZZINI 13 - 24069 - TRESCORE BALNEA- D'ADDA - BG SCL GAZZANIGHESE GBC APP BOSIO RIO - BG Telefono: 029094355 VIA LOCATELLI 11 - 24121 - BERGAMO - BG Telefono: 3398943024 Fax: 029094355 VIA EUROPA 23 - 24025 - GAZZANIGA - BG Telefono: 035243059 EMail: [email protected] EMail: [email protected] Telefono: 035/711075 Fax: 035236757 Fax: 035720406 EMail: [email protected] G.S. MASSI' SUPERMERCATI BECYCLE TEAM EMail: [email protected] FREE BIKE NEMBRO VIA LECCO 82 - 24030 - PONTIDA - BG VIA LEONARDO DA VINCI 3 - 24060 - CAROBBIO CONSORZIO VELODROMO DALMINE Telefono: 035862434 DEGLI ANGELI - BG VIA RONCHETTI 41 - 24027 - NEMBRO - BG Fax: 035862434 Telefono: 035952414 VIA TOFANE C/O VELODROMO - 24044 - DALMI- Telefono: 3334916299 EMail: [email protected] Fax: 035952414 NE - BG EMail: [email protected] EMail: [email protected] Telefono: 3498624424 POL. COM. GHISALBESE Fax: 035373173 GSC VILLONGO AMATORI MTB FELICE GIMONDI EMail: [email protected] VIA ALDO MORO - 24050 - GHISALBA - BG VIA PUCCINI, 5 - 24060 - VILLONGO - BG Telefono: 3271498731 VIA BERGAMO 14 - 24030 - PALADINA - BG COLOGNESE BIKE Telefono: 035 936331 EMail: [email protected] Telefono: 035542240 Fax: 035936331 Fax: 035639366 VIA MILANO,66 - 24055 - COLOGNO AL SERIO - EMail: [email protected] MTB VIADANICA EMail: [email protected] BG Telefono: 3479243890 PMP RACING TEAM V.VALMAGGIORE 2/B - 24060 - VIADANICA - BG TEAM PALAZZAGO POKER EMail: [email protected] Telefono: 035/936059 VIA GHANDI 18/A - 24048 - TREVIOLO - BG EMail: [email protected] VIA SAN SOSIMO 34 - 24030 - PALAZZAGO - BG TEAM CYCLE CLASSIC Telefono: 035693683 Telefono: 035549260 Fax: 035693682 TEAM BARBLANCO Fax: 035549260 VIA SPALLANZANI - 24061 - ALBANO SANT'A- EMail: [email protected] EMail: [email protected] LESSANDRO - BG VIA M.POLO - 24062 - COSTA VOLPINO - BG Telefono: 035581301 MTB VM RACING TEAM Telefono: 035 970536 TEAM F.LLI GIORGI EMail: [email protected] Fax: 035 970536 VIA MARCONI, 780 - 24033 - CALUSCO D'ADDA - EMail: [email protected] VIA ALESSANDRO VOLTA, 7 - 24060 - TORRE DE' POLISPORTIVA CRAL BPB BG ROVERI - BG Telefono: 3455695266 SCUOLA MTB SORISOLE-PETOSINO Telefono: 035582545 VIA TIRABOSCHI, 57 - 24122 - BERGAMO - BG EMail: [email protected] Fax: 035582545 Telefono: 035245468 VIA SAN CARLO, 36 - 24010 - SORISOLE - BG EMail: [email protected] EMail: [email protected] S.C. FILAGO Telefono: 3286757591 Fax: 0354125755 TEAM BREVIARIO GC ALMENNO S.BARTOLOMEO VIA AL BREMBO 14/B - 24040 - FILAGO - BG EMail: [email protected] Telefono: 3384413785 VIA S.LORENZO 7 - 24040 - BONATE SOPRA - VIA G.FALCONE N.1 - 24030 - ALMENNO SAN EMail: [email protected] POL. BOLGARE BG BARTOLOMEO - BG Telefono: 035991474 Telefono: 035553127 G.S. SCOTT RACING TEAM VIA DANTE - 24060 - BOLGARE - BG Fax: 035991474 Fax: 035553955 Telefono: 035842231 EMail: [email protected] EMail: [email protected] VIA PAPA GIOVANNI XXIII 7 - 24016 - SAN PEL- EMail: [email protected] LEGRINO TERME - BG TEAM OROBICA RUOTAMANIA CICLI Telefono: 035756115 PEDALE BREMBILLESE Fax: 0350662161 VIA LEOPARDI, 9 - 24066 - PEDRENGO - BG VIA XXV APRILE 21 - 24030 - ALMENNO SAN EMail: [email protected] V.RAVAGNA 9 - 24012 - VAL BREMBILLA - BG Telefono: 035661228 BARTOLOMEO - BG Telefono: 034598406 Fax: 035667179 Telefono: 035549043 PEDALE BRUSAPORTO EMail: [email protected] EMail: [email protected] EMail: [email protected] VIA BELVEDERE, 1 C/O CENTRO SPORTIVO - SPIRANO CICLISMO TEAM TRAPLETTI - LA PACE WR COMPOSITI RACING 24060 - BRUSAPORTO - BG Telefono: 345/4733273 V.MERISI 18 - 24050 - SPIRANO - BG VIA NAZIONALE 77 - 24060 - SAN PAOLO D'AR- VIA PALMA JACOPO IL VECCHIO 157 - 24122 - EMail: [email protected] Telefono: 3400009073 GON - BG BERGAMO - BG EMail: [email protected] Telefono: 035-958189 Telefono: 035555865 STILL BIKE TEAM Fax: 035-958967 Fax: 035553892 CICLISTICA AMATORI FARESI EMail: [email protected] EMail: [email protected] VIA PONCHIONE N. 8 - 24030 - ALMENNO SAN BARTOLOMEO - BG P.ZZA PATRIOTI - 24045 - FARA GERA D'ADDA - TEAM BIKE ALME' SC VALLE SERIANA - CENE Telefono: 035/332002 BG Fax: 035/332002 Telefono: 0363398381 VIA SAN GIOVANNI BOSCO 20/B - 24011 - ALMÈ - PIAZZA ITALIA 14 - 24020 - CENE - BG EMail: [email protected] EMail: [email protected] BG Telefono: 035/718188 Telefono: 3382324527 Fax: 035/718188 CICLISTI VALGANDINO TEAM ZAPP.02 NEW EMail: [email protected] EMail: [email protected] VIA CASTELLO N°.4 - 24026 - LEFFE - BG VIA DIVISIONE TRIDENTINA 2/D - 24121 - BER- BIKE AVENGERS SPECIAL BERGAMO SPORT Telefono: 3394996088 GAMO - BG Fax: 035-738470 Telefono: 3356061464 VIA VITTORIO VENETO, 992 - 24030 - PRESEZZO PIAZZALE LODOVICO GOISIS, 6 - 24124 - BER- EMail: [email protected] EMail: [email protected] - BG GAMO - BG RALI.COM Telefono: 00393298510611 Telefono: 035673892 TOKENS CICLI BETTONI COSTA VOLPINO Fax: - Fax: 0356668892 BIKE DIRECTION RACING TEAM EMail: [email protected] EMail: [email protected] VIA NAZIONALE, 212 - 24062 - COSTA VOLPINO - BG VIA ANGELO MAJ, 16/B - 24121 - BERGAMO - BG U.C. BERGAMASCA 1902 MYSTICFREERIDE Telefono: 035 971610 Telefono: 3356692123 Fax: 035 971610 EMail: BIKEDIRECTIONRACIN- PIAZZALE GOISIS 6 - 24124 - BERGAMO - BG VIA MAIRONI DA PONTE 16 - 24123 - BERGAMO - EMail: [email protected] [email protected]

SAN PAOLO MTB TEAM LE MARMOTTE LORETO

VIA MANZONI, 7 - 24060 - SAN PAOLO D'ARGON - LARGO GIOVANNI ENRICO FABRE - 24128 - BG BERGAMO - BG Telefono: 3479669714 Telefono: 3288058300 EMail: [email protected] EMail: [email protected]

TEAM ISOLMANT GRUPPO SERVIZIO CORSE BERGAMO

VIA MAZZINI, 20 - 24019 - ZOGNO - BG VIA G.PESENTI, 47 - 24036 - PONTE SAN PIETRO Telefono: 3398378591 - BG Fax: 035541283 Telefono: 3333881100 EMail: [email protected] EMail: [email protected]

G.S.CRAZY BIKERS OREZZO FOUR-T-PROJECT

VIA LEONE XIII 33 - 24025 - GAZZANIGA - BG VIA TORRENTE QUISA N. 28 - 24129 - BERGAMO Telefono: 3407429129 - BG EMail: [email protected] Telefono: 3924309621 EMail: [email protected] CAMPET ASD CICLI ROSSI VIA VITTORIO VENETO 28 - 24020 - SONGAVAZ- ZO - BG VIA SERIATE,5 BRUSAPORTO BG - 24060 - BRU- Telefono: 3450581378 SAPORTO - BG EMail: [email protected] Telefono: 035687260 EMail: [email protected] 18 Bergamo&Sport Lunedì 13 Marzo 2017 Team Giorgi ancora protagonista PRIMO PIANO Patron Carlo: «Ho estrema fiducia nella mia squadra e nello staff»

TORRE DE ROVERI -Il "Team Fratel- Consiglieri: Rossi Giorgio, Giorgi li Giorgi" si prepara a vivere una sta- Roberto, Gafforelli Walter, Messi Da- gione 2017 su strada da protagonista, nilo, Zucchelli GianPietro, Bergamini con l'eredità fortunata di un 2016 che Ferruccio, Piccoli Marino ha fatto registrare ben 11 affermazioni Responsabile amministrativo: Mes- complessive tra gli Juniores (con tito- sa Angelo lo di Campione Provinciale su strada Meccanico: Bergamini Luca per Mattia Noris e Trofeo dello Sca- Medico sociale: Pollastri Luca latore 2016 per Alessandro Covi che Preparatore Juniores: Bettinelli ha strappato anche il titolo di Campio- Mauro ne Provinciale Cronometro in salita Massaggiatore: Rossi Gian Luigi alla Cene/Altino e il Memorial Mar- china), e altre vittorie tra gli Allievi JUNIORES (classifica a squadre della Coppa Oro- bica 2016 e classifica a squadre del Responsabile tecnico: Cattaneo Giro della Valseriana, Alessio Mar- Marco tinelli trionfatore nella classifica fina- Tecnici collaboratori: Cavalleri Lu- le giovani del Giro della Valbremba- cio, Mangiagalli Marco na, Samuele Segalini Campione Pro- vinciale Inseguimento su pista a Dal- Mental coach: Caprioli Paolo mine e Karel Vacek vincitore nella Osteopata: Carrà Mirko classifica finale GPM del Giro della Accompagnatori ufficiali: Gabbia- Valbrembana e Campione Provincia- dini Angelo, Pedratti Sergio, Peraboni le Cronoscalata). Giulio, Roncalli Claudio Le prime soddisfazioni del 2017 sono Atleti: Colleoni Luca (99), Plebani giunte già dalla pista, grazie al colpo Marco (99), Savio Stefano (99), Scal- vincente realizzato dall'allievo Mar- vinoni Andrea (99), Valtulini Michele co Fieni al Velodromo di Montichiari, (99), Cattaneo Davide (00), Debene- dove nel corso del Trofeo "Amica detti Simone (00), Nova Samuel (00), Chips" ha vinto una delle prove ad eli- Sekkak Imad (00), Terzi Jacopo (00), minazione. Da segnalare anche alcuni Vacek Karel (00). piazzamenti di Giorgio Cometti, ter- zo, e Stefano Paradiso, quinto, nel- ALLIEVI l'altra batteria di eliminazione; quinto anche Samuele Segalini nella mede- Responsabile tecnico: Malaga Leo- sima sfida vinta da Fieni. Lo stesso ne Cometti si è imposto invece, sempre a Tecnico collaboratore: Segalini Ste- Montichiari, nello Scratch degli Allie- fano vi numeri pari precedendo Matteo To- Accompagnatore ufficiale: Pezzotti soni (Feralpi Monteclarense) e Omar Sergio Ghilardi (Ciclistica Trevigliese). Ritiro in Sardegna e prime foto ufficiali per la squadra juniores del Team Giorgi (foto Rodella) Atleti: Bordoli Nicola (01), Fieni Il presidente Carlo Giorgi ha presen- Marco (01), Giorgi Nicholas (01), tato così le ambizioni della squadra che qualcosa di buono ci sia, ma ve- spettiva. Come sempre ho estrema fi- ORGANIGRAMMA E STAFF 2017 Martinelli Alessio (01), Pagani Gio- nella nuova stagione sportiva: "Diffi- dremo la strada cosa ci riserverà. Per ducia nei miei ragazzi e nello staff che vanni (01), Plebani Nicola (01), Sega- cile fare delle previsioni su quante vit- quanto riguarda invece gli Juniores è li segue: speriamo di non deludere le Presidente: Giorgi Carlo lini Samuele (01), Vicini Luca (01), torie porteremo a casa: dovremo vi- un'incognita: gli atleti a disposizione aspettative". Vice presidente: Cerea Cesare, Tra- Cometti Giorgio (02), D'Amato An- vere soprattutto alla giornata ed es- cercheranno di fare il massimo, com- Norman Setti pletti Massimo drea (02), Paradiso Stefano (02), Va- sere fiduciosi. Tra gli Allievi ritengo ponendo una squadra valida in pro- Segretaria: Giorgi Claudia ninetti Andrea (02). Lunedì 13 Marzo 2017 Bergamo&Sport 19

Un bel movimento nel settore in vista del- Michele Zucchetti (2001) la nuova stagione con il debutto della Cicli- stica Trevigliese, quest’anno per la prima U.S. Paladina Ivan Gotti volta presente in tutte le categorie, il ritorno della Pagnoncelli e soprattutto l’aumento del Raccogliere l’eredità di Marcello Mazzo- numero dei tesserati, dato importante in una leni, lo scorso anno campione regionale, non categoria dove si comincia a programmare, sarà certo cosa da poco ma i due ragazzi del Trevigliese e Giorgi, che numeri ciclisticamente parlando, il futuro, segno primo anno, entrambi bravi, ed il più esperto questo di come il ciclismo orobico goda di Berizzi ci proveranno sicuramente anche se ottima salute a dispetto delle innegabili dif- magari con obiettivi un po’più limitati. ficoltà –di varia natura - che hanno caratte- Manuel Calzi (2002) ALLIEVI Davide Persico resta l’uomo da battere rizzato questi ultimi anni. Luca Silvetti (2002) Lorenzo Berizzi (2001) trante Marchesi a fare loro da chioccia. Qual- Marco Fieni (2001) Stefano Fuselli (2001) Cicloteam Nembro che buon piazzamento potrebbe essere la Nicholas Giorgi (2001) Tommaso Muccifuora (2001) Pedale Brembillese giusta ricompensa al suo rinnovato impegno Alessio Martinelli (2001) Due promossi dalla categoria inferiore ed alla inesauribile passione del presidente. Giovanni Pagani (2001) FUORISTRADA cui Sergio Meris potrà fare da guida, non tra- Aspettiamo il responso della strada non Stefano Camoni (2002) Nicola Plebani (2001) scurando ovviamente la ricerca di qualche trascurando però di sottolineare come qual- Gabriele Corti (2002) Samuele Segalini (2001) Tante Società e buoni numeri anche fra gli buon piazzamento personale visto che le cosina di buono Invernizzi soprattutto ce l’ha Matteo Lauritano (2002) Luca Vicini (2001) allievi in particolare con la ormai storica qualità non gli mancano. già mostrato lo scorso anno fra gli esordien- Elia Locatelli (2002) Scuola Mtb di San Paolo d’Argon, fra le pri- Simone Tilatti (2002) ti. Christian Merati (2002) Pol. Valseriana Albino me già molti anni fa a scegliere i sentieri del Enrico Valoti (2002) Davide Invernizzi (2002) Enea Tomasoni (2002) fuoristrada, e con Le Marmotte del vulcanico Sergio Meris (2001) Moris Moscheni (2002) Christian Marchesi (2001) Detto più sopra della corazzata Giorgi ec- Ambrogio Nolli che in vista della nuova sta- Davide Visconti (2002) co subito il contrappasso: Davide Persico, gione programmano la loro presenza non so- Romanese Giorgio Milesi (2001) Cicli Peracchi Sovere che con i suoi nove successi e nove piazza- lo nel Bmx, per il quale dispongono com’è menti nei primi cinque al primo anno rimane noto di un bellissimo impianto sul quale sono Fedelissimo di Giorgio Cometti, passato Ciclistica Trevigliese Non proprio numericamente uno squa- davvero l’uomo da battere. Questa è la rispo- già cominciati gli stages promozionali ma di categoria ed accasatosi al Team Giorgi, drone ma almeno da Cretti qualcosina di sta di patron Duccini, il seguito comincerà a anche in tutte le altre specialità dell’off road. Enea, unico romanese, potrà cercare in pro- Debutto “importante”quello della Trevi- buono potrebbe anche arrivare. Ma magari raccontarcelo presto la strada. Ormai si sta Pol. Sorisolese Mtb: Luca Gavardi, Cri- prio di fare bene. Impegno e volontà non gli gliese fra gli allievi, sia numericamente che anche dagli altri….. per partire. stian Ghilardi mancano. qualitativamente, con una netta prevalenza Andrea Scarsi (2002) Federico Cadei (2002) Pol. Comunale Ghisalbese: Marco Effi- Enea Rubagotti (2002) di “primo anno”ma anche e soprattutto con Luca Cretti (2001) Francesco Daleffe (2002) caci un certo Massimiliano Pini, primo antagoni- Simone Meloni (2001) Enrico Gambarini (2002) Mtb Parre: Gionata Cominelli Pol. Albano Ciclismo sta lo scorso anno fra gli esordienti di “Re Lorenzo Longa (2001) Bianchi Countervail: Simone Minotti Giorgio”Cometti. Siamo convinti che il val- Team Giorgi Davide Persico (2001) Caravaggio Offroad: Daniele Alloisio, Yuri Brioni potrebbe essere un punto di tellinese dopo un doveroso periodo di asse- Davide Bonanno, Mattia Borali, Davis Ca- riferimento per i ragazzi in giallorosso men- stamento non farà mancare qualche bella Tanti “veterani”e quattro new entry di ec- V.C. Sarnico rioli, Andrea Legramanti, Sem Giacomo tre da Andrea Nava non sarebbe utopistico soddisfazione al neo presidente Marco Tad- cellente livello, è indiscutibilmente questa la Moriggi aspettarsi qualcosa in più rispetto al secondo deo. corazzata della categoria che fra i nuovi ha Al loro secondo anno i sebini si affacciano Scuola Mtb S. Paolo d’Argon: Mattia anno fra gli esordienti, a nostro avviso non Lorenzo Arnoldi (2002) sicuramente colto il meglio, a partire dal do- a quest’altra categoria, per loro nuova. Un Belotti, Riccardo Brena, Francesco Consoli, proprio al suo miglior livello. Mattia Chiodo (2002) minatore incontrastato della scorsa stagione esperimento che potrà servire fra l’altro a Guglielmo Lazzaroni, Alex Pellicioli, Mat- Federico Carozzi (2002) Marco Ferri (2002) fra gli esordienti, il romanese Giorgio Co- preparare il terreno per l’inserimento il pros- tia Ravaioli, Gabriele Semeraro, Luca To- Andrea Nava (2002) Marco Manenti (2002) metti, fino ad Andrea Vaninetti, a segno a sua simo anno di Lino Colosio. Noi almeno vo- masoni Alessandro Nembrini (2002) Davide Piganzoli (2002) volta lo scorso anno in tre occasioni e con una gliamo leggerlo così non senza ovviamente 2R Bike Store: Luca Milesi, Francesco Yuri Brioni (2001) Massimiliano Pini (2002) miriade di piazzamenti nelle varie top five augurare ai due ragazzi di oggi qualche buon Pelucchi, Daniele Valota Francesco Antonio Marino (2001) Alessandro Bassi (2001) oltre che vincitore anche della “Tre Sere di risultato. Ciclisti Valgandino: Federico Gualdi, Andrea Piazzini (2001) Alessandro Ferrari (2001) Dalmine”proprio in coppia con quel D’A- Matteo Belotti (2001) Federico Luciano Omar Ghilardi (2001) mato con cui ora si ritrova compagno di co- Riccardo Carrara (2001) Le Marmotte Loreto: Nicola Artina, lori, per finire con il campione provinciale Vasili Baroni, Stefano Chiodi, Andrea Do- G.C. Almenno della cronometro Stefano Paradiso mentre Team Palazzago Poker menico Galeano, Gabriele Gaspani, Luca fra i più grandi Alessio Martinelli e Nicola Grigis, Nicolò Leidi, Alessandro Manenti, Fedelissimo ai colori sociali, Giovanni, Plebani vorranno sicuramente dare un senso Chiude la rassegna il quintetto di Palaz- Marco Manenti, Lorenzo Pagani, Federico avanzati di categoria i compagni della pas- ai tantissimi piazzamenti della scorsa stagio- zago che accanto al confermato Muccifuora Ranghetti, Giovanni Zanda sata stagione, per quest’anno è rimasto solo. ne magari anche con qualche vittoria che sarà ed a Stefano Fuselli, ex Marco Ravasio, vede Pontida Mtb Team: Giulio Pezzotta Ma un anno passa in fretta, l’anno venturo li più che mai alla loro portata. E poi Marco fra gli altri il debutto nella categoria del figlio Team Bike Rocks: Yuri Casaccio, Simo- ritroverà. Per ora: in bocca al lupo. Fieni, Segalini, campione provinciale del- d’arte Manuel Quaranta, un ragazzo ancora ne Cattaneo, Claudio Gritti, Davide Zanolet- Giovanni Zarbà (2001) l’inseguimento, e tutti gli altri……. fisicamente da costruire ma che col tempo ti Giorgio Cometti (2002) potrebbe dare delle soddisfazioni alla società Speed Bike Serio: Luigi Basetti, Daniele Ceramiche Pagnoncelli Andrea D’Amato (2002) ed a papà Ivan. Casalini, Davide Pastore Stefano Paradiso (2002) Andrea Colleoni (2002) Four Project: Niccolò Chiesa Patron Paolo si ripresenta sulla scena con Andrea Vaninetti (2002) Arlind lleshi (2002) Mtb VM Racing Team: Nicola Rota Davide Persico un bel numero di debuttanti e con solo il rien- Nicola Bordoli (2001) Samuel Quaranta (2002) Adriano Arioli 20 Bergamo&Sport Lunedì 13 Marzo 2017 Lunedì 13 Marzo 2017 Bergamo&Sport 21

Ciclistica Trevigliese Marcello Mazzoleni (2000) Mattia Oppici (2000) Sarà sicuramente una delle protagoni- Samuele Rubino (2000) ste della stagione non solo a livello pro- Lorenzo Salvetti (2000) vinciale sia su strada che in pista, settore Luca Volpi (2000) sempre particolarmente curato dalla so- Derby Giorgi-LVF? Fausto Barone (1999) cietà, dove nella passata stagione Paolo Stefano Pilotti (1999) Castelli ha conquistato l’oro nella prova Stefano Taglietti (1999) regina –la velocità - e Lory Davini due argenti nella stessa prova di velocità e nel V.C. Sarnico keirin. Ma anche altri nomi lasciano ben JUNIORES E c’è attesa per la stagione di Vacek sperare in vista del nuovo anno: un paio Belotti e Campigli arrivano dal Team fra i tanti, Matteo Fantoni e Daniele Do- darno in terra Toscana. Massì Supermercati Giorgi, William Milesi dal Team LVF, nesana. Lorenzo Capitanio (2000) due scuole non da poco per i tre ragazzi Alberto Beltrami (2000) Fabio Chiodini (2000) Accanto ad alcuni buoni inserimenti che accompagneranno la squadra al de- Luca Ciocca (2000) Patryk Paszczuk (2000) che la grande esperienza di Walter Cli- butto fra gli juniores. Un compito piutto- Zakaria Galdoune (2000) Enzo Yokota (2000) vati saprà sicuramente plasmare al me- sto impegnativo rispetto al quale la nuo- Alessandro Prato (2000) Gregorio Borelli (1999) glio continueranno a vestire i colori della va società, disponendo di buoni maestri, Matteo Vavassori (2000) Giovanni Capella (1999) società i quattro classe ‘99, tutti riconfer- saprà sicuramente seguirli al meglio. Paolo Castelli (1999) Kristian Fiorina (1999) mati, dai quali qualcosa di importante Francesco Belotti (1999) Kevin Colleoni (1999) Andrea Ghislanzoni (1999) sembra corretto aspettarsi ed in partico- Jacopo Campigli (1999) Andrea Dagnoni (1999) Mattia Pedrini (1999) lare, senza nulla togliere agli altri, magari William Milesi (1999) Lorenzo Davini (1999) Giovanni Ruggeri (1999) da Jacopo Pesenti del quale ci piace ri- Daniele Donesana (1999) Matteo Zanotti (1999) cordare il titolo regionale conquistato FUORISTRADA Matteo Fantoni (1999) due anni fa fra gli allievi. Team Giorgi Jacopo Fagnini (2000) Il numero ridotto di atleti rispetto alla G.C. Almenno Roberto Pasta (2000) categoria precedente non deve certo al- Passato di categoria il leader incontra- Marco Previtali (2000) Karel Vacek larmare; si tratta di naturale selezione co- Nel rispetto dell’etica sociale tutti stato della scorsa stagione, Alessandro Denis Tironi (2000) me peraltro avviene in tutti gli sport. La confermati anche quest’anno gli atleti Covi, accanto alle tante conferme il team Daniele Capelli (1999) cessata Marco Ravasio) che non merita- qualità è però di tutto rispetto come si può che compongono la rosa, dai debuttanti di Carlo Giorgi inserisce il brianzolo Sa- Stefano Fumagalli (1999) va di essere lasciato a piedi. E lui imma- appurare leggendo attentamente i nomi Chouybat e Defilippis, il cui impegno muel Nova, bravo sia su strada che in pi- Jacopo Pesenti (1999) giniamo che farà di tutto per onorare la dei bikers che continuano il loro percorso principale sarà quello di accumulare sta –settore cui la società tiene partico- Fabio Salvi (1999) prestigiosa maglia che sta avendo l’op - sportivo. nuova esperienza, ai “secondo anno”fra i larmente –ed il campione provinciale portunità di indossare. Mtb Parre: Luca Armanni quali sembrerebbe giusto aspettarsi qual- della crono lo scorso anno da allievo Da- Team Barblanco Endi Caffè Haron Tessaro (2000) Caravaggio Offroad: Matteo Bram- cosa di importante soprattutto da parte di vide Cattaneo, in arrivo dal Cicloteam billa Luca Biffi e Lorenzo Putti. La conferma Nembro, ma anche e soprattutto gioca il Dal solo Alessandro Carrara dello Team LVF Scuola Mtb S. Paolo d’Argon: Leo - alla strada già dalla prossima domenica jolly Karel Vacek, atleta della Repubbli- scorso anno ai sette di quest’anno, un bel nardo Facchetti, Andrea Gibellini, Ma- quando si abbasserà la prima bandierina. ca Ceca arrivato da noi lo scorso anno a salto in avanti da parte di Beppe Cretti cui Potrebbe essere proprio il team di Pa- nuel Gritti, Luciano Rota Adam Chouybat (2000) stagione abbondantemente avanzata già la squadra dovrebbe rispondere con qual- trizio Lussana uno dei maggiori antago- 2R Bike Store: Andrea Brevi Luca Defilippis (2000) con un bagaglio di ben 17 corse vinte in che risultato positivo. La passione e l’im - nisti della corazzata Giorgi e non solo per Ciclisti Valgandino: Emanuele Ra- Luca Biffi (1999) patria e capace di aggiungerne ulteriori pegno del patron lo meriterebbero dav- questa stagione visto che quest’anno in dici Federico Galizzi (1999) sei sulle strade italiane. Ovvio quindi che vero. Nel frattempo, in altro settore e ad buona parte si rinnova inserendo tanti ra- Le Marmotte Loreto: Simone Ca- Lorenzo Putti (1999) le maggiori attenzioni della categoria so- altro livello, qualcuna importante gliela gazzi al primo anno, tutti di ottimo livello pelletti, Alex Colombo, Simone Grigis, Danny Viganò (1999) no puntate su di lui in attesa di conferme. sta dando la figlia Claudia, davvero bra- a partire dal novarese Samuele Rubino, Alessandro Origgi, Federico Pezzoli, Fa- Da domenica prossima la strada comin- va. che ricordiamo vincitore della penultima bio traini Scuola Ciclismo Cene cerà a dirci di più! Daniele Azzola (2000) edizione dell’Eco, fino al campione re- Tokens Cicli Bettoni C. Volpino: Si - Davide Cattaneo (2000) Cristian Carrara (2000) gionale allievi della scorsa stagione Mar- mone Bertoletti Numericamente di rilievo il team caro Simone Debenedetti (2000) Daniel Mazzola (2000) cello Mazzoleni (ex Paladina) e ad An- Team Bike Rocks: Stefano Algeri, da sempre a Beppe Maffeis che vorrà si- Samuel Nova (2000) Alessandro Carrara (1999) drea Berzi al rientro in provincia dopo la Manuel Ambrosioni, Daniele Beretta, curamente cercare di tradurre in buoni ri- Jacopo Terzi (2000) Fabio Lazzari (1999) parentesi bresciana con la Progetto Cicli- Nicola Carobbio, Michael Dotti, Andrea sultati sul campo questa sua consistenza. Karel Vacek (2000) Andrea Manini (1999) smo di Fabrizio Bontempi non dimenti- Ernani Locatelli, Nicola Manenti Da segnalare un inserimento importante, Luca Colleoni (1999) Alessandro Spagnoli (1999) cando il seriatese Lorenzo Salvetti che Four T Project: Pietro Caputo, Ema- quello di Fabio Chiodini, in arrivo dalla Marco Plebani (1999) col passaggio di categoria ha concluso la nuele Corna, Marco De Paul, Ezio Mile- “cugina”Valseriana, che nella scorsa Stefano Savio (1999) Team Colpack propria esperienza giovanile con i giallo- si, Michele Nozza stagione, l’ultima da allievo, ha già avuto Andrea Scalvinoni (1999) rossi di Albano. Team Campet Intense Ion: Federico l’opportunità di salire tutti i gradini del Michele Valtulini (1999) Unico junior tesserato dal team di Andrea Berzi (2000) Manella podio compreso il più alto a Figline Val- Ezio Tironi. Un “vicino di casa”(ex della Andrea Codenotti (2000) Adriano Arioli Giro numero 100 sarà un cast stellare

A meno di due mesi dalla partenza ufficiale di bianca di miglior giovane). Da temere sarà poi Alghero, sta andando sempre più nettamente a anche lo squadrone del Team Sky, che partirà delinearsi la rosa dei primi attori che andranno ad con lo spagnolo Landa come capitano, ma che inscenare lo spettacolo rosa, tappa dopo tappa, potrà contare anche su altre valide alternative traguardo dopo traguardo. Molti saranno i leader (Thomas, il nostro Rosa, ma anche Henao). Con- presenti per puntare alla classifica generale: per fermata poi la presenza del forte scalatore fran- gli italiani sarà sicuramente bellissimo godersi il cese Thibaut Pinot, del russo Zakarin, delle derby tra Nibali e Aru, i due massimi protago- emergenti promesse inglesi rappresentate dai ge- nisti del panorama nazionale, i quali, dopo di- melli Yates, parsi davvero in palla in questo av- versi anni da compagni di squadra, si affronte- vio di stagione, e da quella americana non ancora ranno per la prima volta da avversari in un Gran- mantenuta Van Garderen (sarà la volta buona?), de Giro, trasportando le fan- nonché di un Rui Costa che, a tasie di molti agli epici duel- giudicare dall’incredibile ini- li tra le grandi coppie rivali zio di stagione, sembra che di casa nostra (leggi Barta- quest’anno possa ambire di li-Coppi, ma anche Mo- diritto ad un posto tra i primis- ser-Saronni). Ma i due be- simi della generale. niamini italiani non potran- Se il palcoscenico della no focalizzarsi come i tifosi classifica finale sarà prevedi- su questo duello, perché a bilmente affare dei nomi so- contender loro la vittoria ci pra elencati, quello riservato sarà, come detto, una nutri- ai velocisti e agli uomini da tissima schiera di pretenden- classiche, che si disputeranno ti. La stella per eccellenza non può che essere il la maggior parte dei traguardi di tappa, è affol- colombiano Quintana, il quale, nonostante abbia lato e prestigioso almeno quanto il primo: solo come obiettivo principale il Tour, non sarà al Gi- per fare qualche nome citiamo il potente velo- ro solo per allenarsi, tutt’altro: in questa stagione cista tedesco André Greipel, gli italiani Elia Vi- il capitano della Movistar tenterà di conquistare viani, Sacha Modolo, Giacomo Nizzolo e Jakub la storica accoppiata Giro-Tour. L’ultimo a riu- Mareczko, ma anche gli astri nascenti del pano- scirci fu l’indimenticato Pantani nel ’98, visto rama internazionale per quanto riguarda gli che i più recenti tentativi di Contador (2012) e sprint, ossia il colombiano Fernando Gaviria Nibali (2014) sono andati a sfumarsi proprio nel- (venuto quest’anno ad abitare proprio in Italia) e la Grand Boucle. A giocarsi le piazze d’onore, il siluro australiano Caleb Ewan, plurivittorioso tuttavia, si possono inserire anche molti altri cor- di questo inizio di stagione. ridori d’eccellenza: ci sarà quella che può essere Questi sono quindi i nomi caldi che già hanno definita “la corazzata olandese”, guidata da quel- confermato la propria presenza al Giro numero lo Steven Kruijswijk che quest’anno vorrà pren- 100, una corsa che, vuoi per il prestigio della ri- dersi la rivincita su Nibali, conquistandosi quella correnza più unica che rara, vuoi per il percorso maglia che lo scorso anno gli è sfuggita solo sul che lascia libero spazio a molti interpreti, vuoi finale a causa anche della sventura; ma saranno per l’irresistibile fascino del Rosa, non mancherà nondimeno della partita Bauke Mollema, Wilco certo di far divertire, né i corridori, né tantomeno Kelderman, Tom Dumoulin e Bob Jungels (que- noi spettatori. st’ultimo peraltro grande favorito per la maglia Giacomo Cretti 22 Bergamo&Sport Lunedì 13 Marzo 2017 Lunedì 13 Marzo 2017 Bergamo&Sport 23 24 Bergamo&Sport Lunedì 13 Marzo 2017 Lunedì 13 Marzo 2017 Bergamo&Sport 25 26 Bergamo&Sport Lunedì 13 Marzo 2017 Lunedì 13 Marzo 2017 Bergamo&Sport 27 28 Bergamo&Sport Lunedì 13 Marzo 2017 Si consolida la presenza delle elite DONNE Archiviato un grande 2016, diamo un approfondito sguardo al mondo rosa delle due ruote

Dopo un’annata come quella passa- Tante conferme ed un solo nuovo posti (1° Gloria) nel recente campio- Campionessa mondiale pista om- ta, con la quantità industriale di podi inserimento, peraltro di un certo peso, nato croato (la loro nazione d’origine) nium conseguiti a tutti i livelli dalle ragazze quello della piacentina Prisca Savi. di ciclocross. Campionessa mondiale pista ins. a di società bergamasche, sarebbe stato Desiree Beloli all. 2002 Gloria Musa elite 1997 squadre (con Martina Stefani, Chiara davvero imperdonabile disperdere Asia Perani all. 2002 Alessandra Musa elite 1996 Consonni, Letizia Paternoster) certe realtà consolidate, Valcar PBM Prisca Savi all. 2002 Campionessa europea pista ins. a in primis. Il grande merito del presi- Lucrezia Francolino all. 2001 FUORISTRADA squadre (con Martina Stefani, Chiara dente Valentino Villa è stato quindi Beatrice Rosa all. 2001 Consonni, Letizia Paternoster) quello di dare il “la”al nuovo corso, Una buona rappresentanza femmi- Campionessa europea pista om- quello delle elite, subito accompagna- Juniores nile anche nel fuoristrada e con tanta nium to in questo percorso anche dall’Eu- Un grande gruppo guidato dall’iri- qualità, dalla campionessa europea di Campionessa europea ins. a squa- rotarget di Nadia Baldi e Giovanni Fi- data della pista , fra ciclocross Chiara Teocchi all’esperta dre (con under/23 Valsecchi, Pattaro, danza. Nuovi orizzonti che si aprono le migliori a livello nazionale anche su Nicoletta Bresciani fino alla veterana Guderzo) quindi per il ciclismo rosa di casa no- strada, nel quale debutta fra le altre, del settore Simona Mazzucotelli. E fra Argento europeo strada stra favoriti anche da recenti disposi- proveniente dalle allieve, Gloria Scar- le più giovani una per tutte, Aurora Campionessa italiana strada zioni federali che in particolari occa- si fra le migliori in assoluto la scorsa Cometti. Campionessa italiana pista scratch sioni consentono la partecipazione stagione a livello nazionale. Argento tricolore pista velocità a promiscua a juniores ed elite e mag- Ilaria Chinelli jr. 2000 Pol. Sorisolese Scuola Mtb squadre (con Chiara Consonni) giori possibilità per ragazze in pro- Nicole Fede jr. 2000 spettiva futura. Michela Giuliani jr. 2000 Esordienti: Aurora Cometti, Sara Lisa Morzenti (junior) –Eurotarget Still Alla luce anche di quanto detto ve- jr. 2000 Cortinovis, Elisa Rota Bike diamo allora come si presente ai nastri Gloria Scarsi jr. 2000 Martina Fidanza Argento mondiale crono individua- di partenza (per la verità le professio- Chiara Consonni jr. 1999 Pol. Comunale Ghisalbese le niste sono già partite) il ciclismo fem- Valentina Iaccheri jr. 1999 Martina Fidanza jr. 1999 Campionessa europea crono indivi- minile orobico. Sara Margheritis jr. 1999 Michela Giudicati jr. 1999 Esordienti: Selene Seghezzi, Petra duale Anna Pedroni jr. 1999 Villa Argento tricolore crono individua- G.S.C. Villongo Elite Alessia Pilani jr. 1999 le Un gruppo che non si sarebbe dav- Jessica Raimondi jr. 1999 Spirano Ciclismo Campionessa italiana cronosqua- vero potuto sciogliere, ragazze legate dre (con Greta Marturano, Debora Sil- Esordienti da un grande rapporto d’amicizia e di Elite Esordienti: Anna Taroni vestri, Martina Michelotti) Sette in totale le esordienti bianco- collaborazione che va decisamente ol- Sei elite completano il cast Eurotar- verdi che si apprestano ad affrontare tre le corse. Bene ha fatto quindi il pre- get 2017 tutte, ad eccezione di Paola Bianchi Countervail Martina Fidanza (junior) –Eurotarget la nuova stagione, quattro delle quali sidente Villa a prendere la decisione Panzeri solo di poco più grande, al pri- Still Bike al debutto nella categoria e fra queste di non disperderle contando anche mo anno nella categoria. Compito pri- Esordienti: Fiammetta Allocca Argento mondiale pista vel. a squa- Sofia Dognini, una delle migliori G6 sull’esperienza della nuova arrivata mario per loro sarà quindi quello di fa- Elite: Chiara Teocchi dre (Con Gloria Manzoni) dello scorso anno, e la new entry Mar- Dalia Muccioli oltre che sul ritorno in re esperienza. Ma non si esclude a Argento europeo pista vel. a squa- ta Morzenti, sorella minore di Lisa, da blufuxia di Claudia Cretti che ha avu- priori anche qualche buon risultato. Scuola Mtb S. Paolo D’Argon dre (con Gloria Manzoni) quest’anno elite con l’Astana. to subito l’opportunità di confermarne Angelica Brogi elite 1998 Campionessa italiana pista vel. a Sofia Dognini es. 2004 la bontà della scelta rivelandosi la mi- Gloria Manzoni elite 1998 Esordienti: Sofia Arici, Sara Bar- squadre (con Gloria Manzoni) Martina Fenaroli es. 2004 gliore fra le italiane alla prima uscita a Greta Marturano elite 1998 cella, Noemi Manenti Campionessa italiana pista velocità Marta Morzenti es. 2004 “La Samyn des Dames”in Belgio. Il Martina Michelotti elite 1998 Campionessa italiana pista keirin Elisa Valtulini es. 2004 resto –ed è davvero tanto –lo si può Debora Silvestri elite 1998 Le Marmotte Loreto Campionessa italiana pista 500 mt. Nicoletta Cadei es. 2003 leggere fra i “podi rosa”più sotto elen- Paola Panzeri elite 1997 Campionessa italiana pista om- Giulia Ruggeri es. 2003 cati. Esordienti: Sofia Lazzari nium Angelica Vigani es. 2003 Allegra Maria Arzuffi elite 1998 G.S. Città di Dalmine Allieve: Samanta Pesenti Elisa Balsamo elite 1998 (elite) –Valcar PBM Allieve Marta Cavalli elite 1998 Speed Bike Serio Campionessa italiana pista velocità Quattro invece le allieve ma con un elite 1998 Juniores Campionessa italiana pista 500 mt. ingresso di rilievo, quello di Greta Te- elite 1997 Più o meno le stesse della passata Esordienti: Jessica Nava Bronzo tricolore keirin baldi campionessa provinciale lo Miriam Vece elite 1997 stagione le junior a disposizione di scorso anno su strada e regionale in pi- Chiara Zanchettin elite 1997 Antonio Contiero con Emma Paganel- Team Bike Rocks Marta Cavalli (junior) –Valcar PBM sta nella corsa a punti. Claudia Cretti elite 1996 li (ex Villongo) che raggiunge nella Campionessa italiana pista ins. in- Greta Tebaldi all. 2002 Ilaria Bonomi elite 1995 nuova squadra la sorella Elisa. Juniores: Sofia Bonfanti, Laura dividuale Serena Bonetti all. 2001 Dalia Muccioli elite 1993 Annalaura Merolla jr. 2000 Sonzogni Sara Piacentini all. 2001 Emma Paganelli jr. 2000 Martina Michelotti (junior) –Eurotarget Marta Spini all. 2001 Eurotarget Still Bike Elisa Santi jr. 2000 Team DR Academy Still Bike Elisa Paganelli jr. 1999 Bronzo tricolore pista omnium Valcar PBM Arianna Sessi jr. 1999 Juniores: Agnese Romelli Bronzo tricolore pista vel. a squa- Allieve dre (con Debora Silvestri) Tre allieve in tutto, due delle quali Elite Scott Racing Team Esordienti al debutto, il cui compito primo sarà Confermate entrambe, al passaggio Chiara Consonni (junior) –Valcar PBM Ad eccezione di Sofia Dognini, ri- quello di accumulare esperienza in di categoria, le due elite. Elite: Nicoletta Bresciani Campionessa mondiale pista ins. a masta legata al Villongo dove è cre- proiezione futura; e con Fidanza di Chiara Ciatti elite 1998 squadre (con Elisa Balsamo, Martina sciuta, alla Valcar approda per la nuo- esperienza se ne può davvero fare tan- Alessia Debellis elite 1998 Massì Supermercati Stefani, Letizia Paternoster) va stagione il meglio delle ex giova- ta…. Campionessa europea pista ins. a nissime vale a dire il terzetto compo- Giulia Andreotti all. 2002 Pol. Albano Ciclismo Elite: Simona Mazzucotelli squadre (con Elisa Balsamo, Martina sto da Alessia Gualdi (dalla S. Marco) Maddalena Bertuletti all. 2002 Stefani, Letizia Paternoster) e dalle ex Almenno Stella Greco e Daniela Liardo all. 2001 Fedele ai colori della sua società Caravaggio Offroad Argento tricolore pista velocità a Francesca Pellegrini, autentica star d’origine Greta sarà l’unica rappre- squadre (con elisa Balsamo) quest’ultima lo scorso anno in G6. Juniores sentante giallorossa fra le esordienti. Elite: Miriana Carioli, Jasmine Argento tricolore pista omnium Confermate anche le quattro del se- Tutte al secondo anno e quindi in Greta Colleoni es. 2004 Giannandrea, Chiara Rozzoni condo anno; sarebbe stato folle non prossimità del passaggio alla catego- Gloria Scarsi (allieva) –Valcar PBM farlo: sono tutte bravissime. ria superiore guidate da una super Gazzanighese GBC Team Isolmat Argento tricolore strada Stella Greco es. 2004 Martina Fidanza che si presenta ai na- Campionessa italiana pista velocità Alessia Gualdi es. 2004 stri di partenza della nuova stagione Una sola atleta anche per la Gazza- Elite: Adriana Attardi, Rebecca Campionessa italiana pista keirin Francesca Pellegrini es. 2004 con l’invidiabile curriculum di cinque nighese. Gariboldi Bronzo tricolore pista vel. a squa- Erika Butta es. 2003 maglie tricolori e gli argenti europeo e Bianca Bosio all. 2001 dre (con Laura Ruggeri) Rebecca Locatelli es. 2003 mondiale della velocità a squadre con- I podi 2016 del ciclismo orobico Emma Redaelli es. 2003 quistati in coppia con Gloria Manzoni Valle Seriana Cene Chiara Teocchi (donne 18-22) –Bianchi Arianna Silvetti es. 2003 da quest’anno anche lei all’Eurotar- Countervail get. Confermate le sorelle Musa che fra Elisa Balsamo (junior) –Valcar PBM Campionessa europea ciclocross Allieve Martina Cozzari jr. 1999 l’altro si sono classificate ai primi due Campionessa mondiale strada Adriano Arioli Lunedì 13 Marzo 2017 Bergamo&Sport 29 30 Bergamo&Sport Lunedì 13 Marzo 2017 Lunedì 13 Marzo 2017 Bergamo&Sport 31 32 Bergamo&Sport Lunedì 13 Marzo 2017