PRIMO PIANO Ciclismo Scuola Di Vita: Nella Fatica Forgia Donne E Uomini Straordinari
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
GUIDA AL CICLISMO BERGAMASCO SUPPLEMENTO ALLEGATO A BERGAMO & SPORT DEL 13 MARZO 2017 BUONA CORSA AI NOSTRI EROI PRIMO PIANO Ciclismo scuola di vita: nella fatica forgia donne e uomini straordinari Buona corsa a tutti, ai giovanissimi piccoli pic- coli fino ai ragazzi all’ultimo giro di giostra nelle giovanili prima di approdare al professionismo, al Tour, al Giro o al Mondiale, come tanti ber- gamaschi, Felice Gimondi, Paolo Savoldelli, Ivan Gotti. Chi scrive ha corso, da bambino, nel Gruppo Sportivo Mario Corti e conosce quanta fatica si fa ad andare in bicicletta. Ci vuole un immenso ta- lento, qualcosa che oggi in Italia c’è sempre me- no e che si chiama determinazione. Funziona co- sì: le tue gambe che non girano, ma non ti fermi, allora ci metti il cuore, la tua anima da guerriero, e non ti fermi, anzi dai ancora di più, fai l’ultimo sprint a mille all’ora perché al traguardo manca appena una salitella. Nessuno sport è tanto af- fascinante perché doloroso, non lo è il calcio, con le sue lunghissime pause durante la partita: il ter- zino che fa il fallaccio al centravanti che cade e sta in terra dieci minuti, gli altri in campo chiac- chierano e rifiatano. In una corsa non succede mai, non c’è respiro, i piedi sui pedali devono spingere sempre. A ogni giro la campanella, un suono che forgia gli atleti in gara, iniziano che sono bimbi, finiscono la carriera che sono uomini straordinari perché non mollano mai, nemmeno quando scende la pioggia, neppure nella bufera. Amo la bicicletta per questo motivo, perché è l’unica disciplina che mi spinge oltre i miei li- miti, sono sulla salita di Città Alta, i muscoli si bloccano eppure non m’importa, vado avanti ver- so il mio obiettivo, con pazienza e forza, le armi che ho imparato in bicicletta e che ora uso quo- tidianamente, nella vita, nel mio lavoro. Buona corsa a tutti, campioni, tutti, sia chi ar- riva primo che chi chiude all’ultimo posto met- tendoci la goccia di sudore che gli è rimasta in corpo dopo un pomeriggio passato in silenzio sul sellino. E il nostro grazie a presidenti, direttori sportivi, allenatori e accompagnatori, che nel ci- clismo costruiscono persone incredibili, super- man, come ce ne vorrebbero di più, come nella Bergamasca, il paradiso delle due ruote, ce ne sono tantissime. Matteo Bonfanti LA NOSTRA RAGAZZA SIMBOLO Elisa Balsamo portata in trionfo dalle compagne 2 Bergamo&Sport Lunedì 13 Marzo 2017 A San Paolo lo start della stagione PRIMO PIANO Tocca al Team 2003 col «GP Omva» per la categoria Juniores Il compito di aprire la nuova stagio- ne ciclistica in provincia abbassando la prima bandierina toccherà que- st’anno al Team 2003 che a S. Paolo d’Argon metterà in strada già dome- nica prossima 19 marzo il G.P. Omva riservato agli juniores. Sarà il primo atto di una lunga sto- ria a due ruote che si concluderà solo ad ottobre inoltrato e che vedrà ancora una volta le nostre società particolar- mente impegnate sotto il profilo orga- nizzativo a tutti i livelli come si con- viene ad una provincia fra le più im- portanti d’Italia al punto che se para- gonata in una ipotetica graduatoria ad altre intere regioni (regioni, non pro- vincie) non andrebbe più giù del set- timo/ottavo posto in Italia. Una considerazione che vuole an- che essere un meritato riconoscimen- to al grande impegno delle nostre so- cietà di base, da sempre tradizional- mente impegnate in quel lavoro di promozione che a livello giovanile pone la nostra provincia al vertice na- zionale ma che sa anche operare al meglio in termini di costante crescita fino ad accompagnare i migliori al professionismo, ben sei anche que- st’anno: Simone Consonni, Filippo Ganna, Edward Ravasi, Riccardo Minali, Oliviero Troia eFausto Ma- snada, tutti provenienti dal Team Colpack, lo squadrone di patron Bep- pe Colleoni che nella massima cate- goria dilettantistica (elite ed un- Gli Juniores della Trevigliese e, sulla destra, Dalia Muccioli der/23) è riuscita a cogliere la scorsa stagione l’incredibile bottino di una glio, raccontandola settimanalmente, rà le formazioni che le nostre società nali quindi suscettibili di smentite, to- ormai vicinissimi al primo via, per i settantina di vittorie e che anche que- iniziando fin da oggi con una panora- metteranno in campo in ciascuna ca- tali o parziali, ma che ci sentiamo di quali però il tesseramento è una sorta st’anno, visto che elite ed under/23 mica su quanto le nostre società in ter- tegoria cercando anche di individuar- fare come ad ogni inizio stagione fe- di cantiere sempre aperto rispetto al stanno già gareggiando, ha fin da su- mini di atleti stanno per mettere in ne per ognuna i probabili protagonisti, licissimi se altri nomi usciranno nel quale una ormai lunga esperienza ci bito messo a segno risultati importan- campo. uomini e donne che godono in parten- suo prosieguo, segno tangibile della dice che le somme più o meno defi- ti, prima fra tutti la classicissima Cop- La nostra carrellata odierna avendo za dei favori dei pronostici o che co- vivacità del settore costantemente alla nitive in genere non si possono tirare pa San Geo, una corsa che per chi la già scritto ampiamente nelle scorse munque potranno essere considerati ricerca di nuovi protagonisti, com’è prima di metà giugno in corrisponden- vince vale una mezza stagione. uscite di elite ed under/23 –come det- un po’dei possibili punti di riferimen- giusto che sia; fa parte della storia del za con la chiusura delle scuole. Per ora Una stagione che da parte nostra to già in attività - riguarderà esordien- to. nostro ciclismo. Più avanti poi ci oc- buona stagione a tutti. cercheremo di accompagnare al me- ti, allievi, juniores e donne; ne illustre- Considerazioni ovviamente perso- cuperemo di giovanissimi, anche loro Adriano Arioli Elisa Santi Giorgio Cometti Greta Marturano Marcello Mazzoleni con Nova Massimiliano Pini Le Elite della Valcar in Belgio Il Team LVF 2017 Yuri Brioni Samuele Rubino Lunedì 13 Marzo 2017 Bergamo&Sport 3 4 Bergamo&Sport Lunedì 13 Marzo 2017 Lunedì 13 Marzo 2017 Bergamo&Sport 5 6 Bergamo&Sport Lunedì 13 Marzo 2017 Lunedì 13 Marzo 2017 Bergamo&Sport 7 8 Bergamo&Sport Lunedì 13 Marzo 2017 Lunedì 13 Marzo 2017 Bergamo&Sport 9 10 Bergamo&Sport Lunedì 13 Marzo 2017 Lunedì 13 Marzo 2017 Bergamo&Sport 11 12 Bergamo&Sport Lunedì 13 Marzo 2017 LA PAROLA AGLI SPONSOR Chiesa della CMII La Massì punta in alto «Forza ragazzi» XXX -Ermanno Chie- ecco perchè abbiamo sa , titolare della CMII scelto di legare la no- PRIMO PIANO. Il tm Cattaneo: «Lanciamo giovani talenti» Da quanti anni soste- stra azienda a questa nete il team? squadra». PONTIDA -Tutto pronto «Sono ormai sei an- Avete assistito a qual- per l'esordio stagionale ni». che gara del team nel- targato 2017 del G.S. Per quale motivo? la stagione 2016? Massì Supermercati. «La passione, quella «Purtroppo no, a cau- Quella del 13 marzo è la prima di tutto». sa di diversi impegni data da cerchiare in rosso Come mai avete scelto lavorativi». sul calendario, visto che proprio il ciclismo e Cosa augura alla segnerà l'inizio del pre-ri- non altri sport? squadra nel 2017? tiro a Manerba del Garda «Ho sempre seguito il «Che arrivino le soddi- per gli atleti Juniores del ciclismo fin da piccolo: sfazioni che merita». team. Il 19 marzo scatterà poi la stagione vera e pro- pria su strada, con quattro corridori impegnati in ter- ritorio bergamasco e quattro in quello brescia- no. «Quali sono gli obiettivi stagionali?» Semplice – ha commentato il team La nuova formazione degli Juniores della GS Massì Supermercati manager Giovanni Cat- taneo -, ossia cercare di tolineare che Previtali mare atleti per il profes- l'altezza, dove abbiamo tendere il verdetto delle fare il massimo possibile, andrà con la rappresen- sionismo. La passione è fatto registrare diversi gare del fitto calendario a togliendoci qualche sod- tativa lombarda a Parigi rimasta invariata, dunque piazzamenti senza però due ruote che vedrà coin- disfazione. Con il pre-ri- per la Parigi-Roubaix nel la speranza è quella di ottenere vittorie: l'inten- volto il sodalizio della tiro consueto puntiamo a mese di aprile. Per il resto raccogliere i frutti del la- zione è quella di invertire nuova presidentessa Va- rafforzare il gruppo a di- la nostra principale mis- voro. Il 2016 è stato un questa tendenza». nessa Cornali. sposizione. Ci tengo a sot- sione è la solita, ossia for- anno sufficientemente al- Non resta dunque che at- Norman Setti LA PAROLA AGLI SPONSOR LA PRESENTAZIONE. Organigramma e staff 2017 Longhi, della Iron Costruzioni «Ad unirci la passione per il ciclismo» I protagonisti Davide Longhi, della Iron Costruzioni devo ripetere: per la passione verso questa Presidente: Cornali Vanessa, srl commenta con queste parole la sua par- disciplina». Team manager:Cattaneo Giovanni, Direttore sportivo strada: Clivati Walter, Direttore tecipazione tra gli sponsor della squadra ci- Avete assistito a qualche gara del team sportivo strada: Salvi Mauro, Direttore sportivo strada/mtb: Viganò Riccardo, Direttore clistica della G.S. Massì Supermercati. nella stagione 2016? sportivo strada/mtb: Pellegrini Roberto, Medico sportivo: Sprenghen Claudio, Meccanico: Da quanti anni sostenete il team? «Dal- «Per il momento non ne abbiamo viste, Tonoli Antonio, Consigliere: Novati Andreina, Consigliere: Midali Aurelio Angelo, C o n- lo scorso anno». Per quale motivo? ma nel 2017 seguiremo sicuramente qual- sigliere: Maggi Piergiorgio, Consigliere: Gaggia Marco, Consigliere: Redaelli Fabio, S e- «In particolare per due: la passione in- cosa». gretaria: Mazzucotelli Simona finita per questo sport e anche il desiderio Cosa augura alla squadra nel 2017? ATLETI JUNIORES: Previtali Marco, Pasta Roberto, Fagnini Jacopo, Fumagalli Stefano, di pubblicizzare la nostra azienda».