Provincia Di Rovigo
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
L'analisi Dei Percorsi Scolastici E Formativi Mediante Integrazione Di Banche Dati
Ufficio Associato di Statistica tra la Provincia di Rovigo e i Comuni di Adria, Badia Polesine, Giacciano con Baruchella, Occhiobello e Taglio di Po L’analisi dei percorsi scolastici e formativi mediante integrazione di banche dati Alessia Scarparo - Provincia di Rovigo Ufficio Associato di Statistica Referente com unale Adria - M ichele Carletti AUTONOMIE LOCALI, INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ Provincia di Rovigo Rovigo, 23 gennaio 2009 Ufficio Associato di Statistica tra la Provincia di Rovigo e i Comuni di Adria, Badia Polesine, Giacciano con Baruchella, Occhiobello e Taglio di Po Esigenza conoscitiva del Com une di Adria, in particolare dell’Osservatorio Com unale sulla fam iglia Conoscere i percorsi e le scelte scolastiche e form ative dei ragazzi residenti nel proprio territorio AUTONOMIE LOCALI, INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ Provincia di Rovigo Rovigo, 23 gennaio 2009 Ufficio Associato di Statistica tra la Provincia di Rovigo e i Comuni di Adria, Badia Polesine, Giacciano con Baruchella, Occhiobello e Taglio di Po IL PROGETTO PILOTA biettivo: fornire un quadro com pleto sulla scolarità e form azione dei ragazzi residenti ad Adria Collaborazioni: Osservatorio Scolastico Provinciale, Uffici della Provincia di Rovigo e del Com une di Adria, Regione Veneto Strum enti: banche dati com unali, provinciali e Anagrafe Regionale Obbligo Form ativo M etodo: collegam ento tra banche dati Risultato: rapporto finale sui percorsi scolastici e form ativi dei ragazzi residenti ad Adria AUTONOMIE LOCALI, INNOVAZIONE, COMPETITIVITÀ Provincia di Rovigo -
Il Polesine 02-2015.Pdf
Anno LXXI - N. 3-4 Mar-Apr 2015 Giornale degli agricoltori e degli interessi economici della provincia di Rovigo Rinnovo cariche Attività dell’Anga Sindacato pensionati Casalini sostituisce Visentini tra i promotori Garbellini richiama Nicoli alla presidenza di del seminario Start up e l’attenzione sulle Confagricoltura Rovigo del Road Show in Veneto esigenze della categoria Contiene I.R. - Poste Italiane Spa - Spedizione in abbonamento postale - 70% NE/RO AGRINSIEME■DUE MESI DI PROTESTE IN TUTTA ITALIA. E DI INCONTRI CON LE ISTITUZIONI Non c’è ripresa senza impresa Oltre cento associati di Confagricoltura Rovigo hanno manifestato a Venezia “Insoddisfazione, rabbia, delusione: la politica è distante dagli agricoltori e non comprende gli sforzi quotidiani che facciamo per In questo numero il Paese, per la tutela e salvaguardia del territorio, l’occupazio- ne, la qualità e sicurezza alimentare”: è il pensiero comune degli ■RINNOVO CARICHE agricoltori di Agrinsieme che hanno protestato in tutta l’Italia in febbraio e marzo. In ribasso i prezzi dei prodotti, in rialzo i costi 3 Stefano Casalini torna alla presidenza dei mezzi; redditività a picco; semine incerte per i ritardi della ■MICOTOSSINE Pac e del Psr; competitività inseguita attraverso una qualità che non paga; e l’Imu, la Tasi, il moltiplicarsi dei controlli ambientali 7 Il controllo parte dal campo e sanitari, la difficoltà di avere finanziamenti dalle banche… Mil- ■FUTURPERA le morse che sono state denunciate dal Nord al Sud alle Isole, Un giusto prezzo per una giusta qualità per far capire a politici e amministratori il grande disagio degli 3 agricoltori, esasperati dal gigantismo burocratico e da un’im- ■ANGA posizione fiscale che ha portato alla chiusura di tante aziende anche in Veneto. -
Disciplinare Di Produzione
D. O. P. AGLIO BIANCO POLESANO DISCIPLINARE DI PRODUZIONE Art. 1 DENOMINAZIONE “AGLIO BIANCO POLESANO” La Denominazione di Origine Protetta “Aglio Bianco Polesano” è riservata, all’aglio che risponde alle condizioni ed ai requisiti stabiliti nel presente disciplinare di produzione. Art. 2 CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO Caratteristiche fisiche L’Aglio Bianco Polesano è una pianta con bulbi di colore bianco brillante uniforme data l’assenza di striature di altro colore, di forma regola re e compatta, leggermente appiattiti nel punto di inserimento dell’apparato radicale. Le foglie, lanceolate e strette hanno una colorazione verde/azzurra. Il bulbo deve essere di forma rotondeggiante - regolare con un leggero appiattimento della parte basale, di colore bianco lucente, ed esente da fitopatologie. Il bulbo è costituto da un numero di bulbilli variabile che risultano tra loro uniti in maniera compatta e con una caratteristica curvatura della parte esterna. I bulbilli che lo compongono devono essere perfettamente adiacenti l’uno con l’altro. Le tuniche che li avvolgono hanno colorazione rosata di varia intensità nella parte concava, bianca in quella convessa. La D.O.P. è ottenuta con l’ecotipo Bianco Polesano e la varietà Avorio. All’atto dell’immissione al consumo l’Aglio Bianco Polesano deve presentare bulbi: à sani, consistenti, puliti, in particolare privi di terra e di residui visibili di fertilizzanti o di antiparassitari; à esenti da danni da gelo o da sole, da tracce di muffa e da germogli esternamente visibili, à privi di odore o sapore estranei e di umidità esterna anormale. Lo stato del prodotto deve essere tale da consentire il trasporto e le operazioni connesse. -
Polizia Locale Associata Medio Polesine
POLIZIA LOCALE ASSOCIATA MEDIO POLESINE Sede Comando: Piazza Matteotti n. 11- 45038 POLESELLA - RO - Tel. 0425 446541 Fax 0425 447042 e-mail: [email protected] – www.polizialocaleassociata.it REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLA VIDEOSORVEGLIANZA NEL TERRITORIO DEI COMUNI DI POLESELLA, CANARO, FRASSINELLE POLESINE, PONTECCHIO POLESINE, BOSARO, CRESPINO, VILLAMARZANA, VILLANOVA MARCHESANA, PINCARA, COSTA DI ROVIGO, ARQUÀ POLESINE E GUARDA VENETA. INDICE Art. 1 - Oggetto e norme di riferimento Art. 2 - Definizioni Art. 3 - Finalità Art. 4 - Principi informatori per la realizzazione degli impianti di videosorveglianza Art. 5 - Trattamento dei dati personali Art. 6 - Obblighi per il titolare e per i contitolari del trattamento Art. 7 - Responsabile del Trattamento dei Dati del Sistema di Videosorveglianza Art. 8 - Persone autorizzate ad accedere alla sala di controllo/centrale operativa Art. 9 - Incaricati/autorizzati Art. 10 - Modalità di raccolta e requisiti dei dati personali Art. 11 - Obblighi degli operatori Art. 12- Utilizzo di particolari sistemi mobili Art. 13 - Informazioni al momento della raccolta Art. 14- Accertamenti di illeciti e indagini di Autorità Giudiziarie o di Polizia Art. 15 - Diritti dell’interessato Art. 16- Sicurezza dei dati Art 17- Deposito di rifiuti Art. 18- Istituti scolastici Art. 19 - Danni cagionati per effetto del trattamento dei dati personali Art. 20 - Comunicazione Art. 21 - Tutela amministrativa Art. 22 - Modifiche regolamentari Art. 23 - Norme di rinvio Art. 24 - Pubblicità del Regolamento -
Adria, BADIA POLESINE, Lendinara, Loreo, Occhiobello, Porto TOLLE Rosolina, Rovigo Da 29 Anni Il Festival Del Blues in POLESINE
1 GIUGNO - 9 LUGLIO ADRIA, BADIA POLESINE, LENDINARA, LOREO, OCCHIOBELLO, PORTO TOLLE ROSOLINA, ROVIGO DA 29 ANNI IL FESTIVAL DEL BLUES IN POLESINE Mercoledì 1 giugno ore 18.30 Villa Valente Crocco - “Casa della cultura e della legalità” Venerdì 24 giugno ore 21.15 Badia Polesine Parco golenale Il Pontile Anteprima - “Il soffio della libertà: il blues e i diritti S. M. Maddalena - Occhiobello civili” con Fabrizio Poggi e Enrico Polverari Acoustic duo Finale selezione italiana per Ibc 2017 T-Roosters Band Domenica 5 giugno ore 18.30 Vieux Farka Touré Attracco Ca’ Dolfin - Porto Tolle DeltaBlues Cruise con Sabato 25 giugno Ian Siegal & Jimbo Mathus S. M. Maddalena - Occhiobello ore 18.30 Attracco Il Pontile Sabato 11 giugno DeltaBlues Cruise ore 19.00 Riviera Marconi - Loreo con Amanda Tosoni & Andrea Caggiari Duet Blues on the road con ore 21.30 Parco golenale Il Pontile Mr Lucky Blues Band e Il Vecchio Peabody Finale selezione italiana per Ibc 2017 ore 21.30 P.zza Municipio, Loreo King King The Steady Swagger Da venerdì 1 a domenica 3 luglio Venerdì 17 giugno ore 21.00 ore 21.30 P.zza S. Giorgio / P.le Europa Ex Pescheria, Riviera del Popolo - Lendinara Rosolina Mare “Howlin’ Wolf. I’m The Wolf” Miss Kika & The Spometies, di e con Luigi Monge - musiche Big Fat Mama Sandy Lee & The Wantons, Nico Duportal & Rhythm Dudes, Same Old Shoes, Bedhoppers Sabato 18 giugno ore 14.00 Auditorium del Conservatorio, Via Pighin - Rovigo Venerdì 8 luglio - Adria Clinics & Workshops ore 19.00 Osteria il Pozzo dei desideri con Karima, Stefano Onorati, Stefano Paolini The Ukulele Lovers ore 22.00 P.zza del Tribunale Sabato 18 giugno ore 21.30 Matteo Sansonetto Blues Revue Piazza Annonaria - Rovigo feat. -
ORARI SERVIZI AGGIUNTIVI ROVIGO Aggiornati Al 1° Febbraio 2021
ORARI SERVIZI AGGIUNTIVI ROVIGO aggiornati al 1° Febbraio 2021 Noi andiamo a scuola con Busitalia! LINEE POTENZIATE INDICE • La sicurezza viaggia con noi, e tu? pag. 3 • Legenda servizi aggiuntivi extraurbani pag. 5 • Elenco linee extraurbane potenziate pag. 6 • Extraurbano Rovigo pag. 7 • Informazioni e contatti pag. 14 2 LA SICUREZZA VIAGGIA CON NOI, E TU? INDOSSA CORRETTAMENTE LA NON METTERTI IN VIAGGIO SE HAI MASCHERINA A COPERTURA DI NASO E SINTOMI INFLUENZALI COME FEBBRE, BOCCA PRIMA DI SALIRE A BORDO E PER TOSSE, RAFFREDDORE. TUTTA LA DURATA DEL VIAGGIO. tolto un paio di parole SE IL BUS HA RAGGIUNTO LA PER VIAGGIARE, È NECESSARIO UN CAPIENZA MASSIMA DI PASSEGGERI REGOLARE TITOLO DI VIAGGIO. CONSENTITA, INDICATA NELLA ACQUISTALO PRIMA DI SALIRE A BORDO, XX SEGNALETICA SULLA PORTA DI SE IL BUS HA RAGGIUNTO LA CAPIENZA PRIVILEGIANDO I CANALI DIGITALI. MASSIMAACCESSO, DI PASSEGGERI ATTENDI IL CONSENTITA,BUS SUCCESSIVO. 50 50 3 LA SICUREZZA VIAGGIA CON NOI, E TU? RISPETTA LA DISTANZA DI SICUREZZA RICORDA DI IGIENIZZARE ALLE FERMATE E A BORDO. FREQUENTEMENTE LE MANI UTILIZZANDO GLI APPOSITI DISPENCER. NON AVVICINARTI ALL’AUTISTA PER CHIEDERE INFORMAZIONI E RICORDA NON UTILIZZARE I CHE LA VENDITA A BORDO DEI TITOLI POSTI CONTRASSEGNATI. DI VIAGGIO È SOSPESA. 4 LEGENDA SERVIZI AGGIUNTIVI EXTRAURBANI Tragitto effettuato da Busitalia Veneto Tragitto aggiuntivo effettuato da altri operatori Località di partenza delle Località di partenza delle corse effettuate da Busitalia corse aggiuntive effettuate Veneto da altri operatori Località di arrivo delle corse Località di arrivo delle corse aggiuntive effettuate da altri effettuate da Busitalia Veneto operatori 5 ELENCO LINEE EXTRAURBANE POTENZIATE E601.0 ROVIGO - ADRIA pag. -
Decreto Per Albo
Mod. 6 (nomina del segretario/per comuni convenzionati ) COMUNE di CRESPINO PROV. ROVIGO Tel 0425780490 Fax 0425785043 Prot. n. 869 del 31/01/2012 Prefettura – UTG di Venezia Ex-AGES - Sezione Regionale Veneto Contrà Mure Porta Nova, 32 36100 Vicenza FAX 0444.231889 Dr. Paolo Mazza SEDE Oggetto : Procedimento di nomina del segretario comunale. Nomina del segretario comunale: dr . Mazza Paolo. Decreto n.2 del 31 GENNAIO 2012 IL SINDACO VISTA la nota del Responsabile del Servizio Albo della Sezione Veneto con la quale trasmette al Comune il decreto prefettizio prot. 0005170(P) del 27/01/2012 relativo alla Segreteria Comunale convenzionata “Crespino/Castelguglielmo/Ceregnano/Villanova Marchesana” contenente: 1) la presa d’atto della costituzione della sede di segreteria comunale convenzionata, la cui efficacia giuridica decorrerà dalla data di effettiva presa servizio del Segretario comunale titolare della sede; 2) l’assegnazione del Segretario comunale Mazza Dr. Paolo, iscritto all’Albo dei Segretari comunale – sezione Veneto – al n. 3408, Fascia professionale B con idoneità alla sede di Segreteria Comunale convenzionata. - Dato atto che l’art. 7, comma 31-ter, del D.L. n. 78/2010, così come convertito dalla legge 30/07/2010 n. 122 ha disposto la soppressione dell’ AGES e la successione a titolo universale del Ministero dell’Interno; - Visto il D.M. del 31/07/2010 del Ministro dell’Interno, che dispone la successione dei Prefetti dei comuni capoluoghi di regione ai soppressi CdA delle Sezioni Regionali dell’AGES; - Visto il punto 1-Sedi -
Comune Di Occhiobello Comune Di Canaro Comune Di
REGIONE DEL VENETO PROVINCIA DI ROVIGO COMUNE DI OCCHIOBELLO COMUNE DI CANARO COMUNE DI FIESSO UMBERTIANO COMUNE DI STIENTA RELAZIONE ILLUSTRATIVA PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO INTERCOMUNALE INDAGINE AGRONOMICA (art.13-36-43 L.R. n. 11/2004 – DGR 3178/2004) Occhiobello, 20 gennaio 2009 dott. Agronomo MAURIZIO LEONI – Viale della Repubblica n° 19/c – Villorba (TV) Dott. Agronomo DINA MERLO Via Monteverdi 3 - Rovigo PREMESSA ....................................................................................................................................................................... 3 1. INQUADRAMENTO TERRITORIALE.................................................................................................................... 4 2. METODOLOGIA DI INDAGINE ............................................................................................................................... 6 3. IL SUOLO AGRICOLO .............................................................................................................................................. 8 4. SITUAZIONE ECONOMICO PRODUTTIVA DELL’AGRICOLTURA ............................................................ 17 5. GLI ALLEVAMENTI ZOOTECNICI ..................................................................................................................... 27 6. PRODOTTI TIPICI, DI QUALITA’ E SVILUPPO RURALE .............................................................................. 29 7. IRRIGAZIONE E BONIFICA.................................................................................................................................. -
Scheda Percorso 4
Percorsi di mobilità lenta PERCORSO 4 Sinistra Po Elaborazione: T.E.R.R.A. Consulting srl Dati percorso Dati percorso Comuni Melara, Bergantino, Castelnovo Bariano, Castelmassa, Calto, Salara, Ficarolo, Gaiba, Stienta, Occhiobello, Canaro, Polesella, Guarda Veneta, Crespino, Villanova Località di Melara attraversati: Marchesana, Papozze, Adria, Loreo, Porto Viro, Porto Tolle partenza: Elementi di Località di arrivo: Porto Tolle golena lungo il Po a Bergantino; golena Cibo a Castelnovo Bariano; isola Tontola a Ficarolo; golena Quarti a Guarda Veneta;golena lungo il Po a Crespino; golena di interesse (località Pila) Panarella a Papozze; conca di Volta Grimana a Loreo; golena Madonnina a Porto Viro; valli da pesca a Porto Viro e a Porto Tolle, isola della Batteria a Porto Tolle naturalistico: Lunghezza: 140,4 Km Elementi di Museo della Civiltà Contadina “Bragazzi”, chiese e monumenti storici nel centro di Melara; Museo della Giostra e dello Spettacolo Popolare, chiesa di San Giorgio Tipo di fondo: 96,7% asfalto, interesse e palazzi nel centro storico di Bergantino; chiesa Parrocchiale a Castelnovo Bariano; chiesa di Santo Stefano e edifici storici a Castelmassa; chiesa di San Rocco e 3,3% sterrato storico- villa Fioravanti a Calto; chiese e villa Schiatti Giglioli a Ficarolo; villa Manfredini Stampanoni e chiesa di San Giuseppe a Gaiba; villa Camerini Bertelè ora Bonfiglioli Strade a scarso 70,5% culturale: a Boaria Gilliola; Chiesa di Santo Stefano Martire e villa Masi Roveroni a Stienta; chiesa di San Lorenzo a Occhiobello; chiesa di Santa -
Calendario Turni Farmacie Rovigo E Provincia Giugno 2020 Maggio 2021 Ulss 5 Polesana Distretto 1 Rovigo Distretto 2 Adria
CALENDARIO TURNI FARMACIE ROVIGO E PROVINCIA GIUGNO 2020 MAGGIO 2021 ULSS 5 POLESANA DISTRETTO 1 ROVIGO DISTRETTO 2 ADRIA FEDERFARMA ROVIGO Via Alberto Mario, 2 ROVIGO Tel. 0425 21380 FEDERFARMA ROVIGO ASM ROVIGO S.p.A. ASM ROVIGO S.p.A Via Dante Alighieri, 4 ROVIGO FARMACIE Tel. 0425 396732 COMUNALI FARMACIE COMUNALI ROVIGO INDIRIZZO FARMACIE DISTRETTO 1 ROVIGO TURNI DA PAG. 8 ROVIGO CENTRALE SNC PIAZZA V. EMANUELE II, 17 0425 23009 ROVIGO COMUNALE 1 VIA BADALONI, 47 ROVIGO 0425 23016 COMUNALE 3 VIA TRE MARTIRI 61 ROVIGO 0425 361434 CORSO DEL POPOLO, 284 DOTT. L. DIAN S.N.C. 0425 23843 ROVIGO RHODIGIUM S.N.C. VIA UMBERTO I, 44 ROVIGO 0425 361361 SAN BORTOLO P.LE SAN BARTOLOMEO, 28 0425 24466 DR.SSA CAZZUFFI ROVIGO S. PIO X VIA AMENDOLA, 15 0425 33701 DR.SSA SEMEGHINI ROVIGO SANT’ILARIO VIA GRAMSCI, 34 0425 30493 DR. SIMEONI ROVIGO VIA BARUCHELLO, 30 TRE COLOMBINE SNC 0425 412038 ROVIGO TRE MORI VIA ZANELLA, 14 0425 23034 DR.SSA CHIARATO ROVIGO BEATA VERGINE DELLA ARQUÀ VIA V.EMANUELE II, 10 0425 91029 POLESINE SALUTE SNC ARQUA’ POL. ALLA MADONNA DELLA PIAZZA DELLA SALUTE, 3 BADIA 0425 51381 POLESINE SALUTE BONETTO SNC BADIA POL. VIA S.ALBERTO, 20 FARM. BONETTO SNC 0425 52278 BADIA POL. BAGNOLO VIA ARIOSTE, 1505 DR.SSA MARTA LUISA 0425 704001 DI PO RINALDI BAGNOLO DI PO BERGANTINO MADONNA DELLA SALUTE PIAZZA MATTEOTTI, 10 0425 805397 DR.SSA ZIBORDI BERGANTINO BOARA ALLA FENICE VIA MEUCCI 2/4 0425 484101 PISANI DR.SSA PIETROPOLI BOARA PISANI PD Fraz. BOARA VIA CURTATONE 135 COMUNALE 4 0425 485180 POLESINE BOARA POL. -
Aglio Bianco Polesano >>
Disciplinare di produzione della denominazione di origine protetta <<Aglio Bianco Polesano >> Art. 1 Denominazione La Denominazione di Origine Protetta "Aglio Bianco Polesano" è riservata, all'aglio che risponde alle condizioni ed ai requisiti stabiliti nel presente disciplinare di produzione. Art. 2 Descrizione del prodotto L'Aglio Bianco Polesano è una pianta con bulbi di colore bianco brillante uniforme data l'assenza di striature di altro colore, di forma regolare e compatta, leggermente appiattiti nel punto di inserimento dell'apparato radicale. Le foglie, lanceolate e strette hanno una colorazione verde/azzurra. Il bulbo deve essere di forma rotondeggiante - regolare con un leggero appiattimento della parte basale, di colore bianco lucente, ed esente da fitopatologie. Il bulbo è costituto da un numero di bulbilli variabile che risultano tra loro uniti in maniera compatta e con una caratteristica curvatura della parte esterna. I bulbilli che lo compongono devono essere perfettamente adiacenti l'uno con l'altro. Le tuniche che li avvolgono hanno colorazione rosata di varia intensità nella parte concava, bianca in quella convessa. La D.O.P. è ottenuta a partire da ecotipi locali nonché dalla varietà Avorio che è stata selezionata partendo dagli stessi ecotipi. All'atto dell'immissione al consumo l'Aglio Bianco Polesano deve presentare bulbi: sani, consistenti, puliti, in particolare privi di terra e di residui visibili di fertilizzanti o di antiparassitari; esenti da danni da gelo o da sole, da tracce di muffa e da germogli esternamente visibili. privi di odore o sapore estranei e di umidità esterna anormale. Lo stato del prodotto deve essere tale da consentire il trasporto e le operazioni connesse. -
Villadose Provincia Di Rovigo
Comune di Villadose Provincia di Rovigo VILLADOSE RAPPORTO COMUNALE SULL’ECONOMIA Anno 2020 Dicembre 2020 Questo Rapporto offre una fotografia sintetica della struttura economica del comune analizzando dati sul mondo imprenditoriale, sul mercato del lavoro e sui redditi dei contribuenti. Per presentare il maggior numero di informazioni sono stati elaborati dati a partire da tre fonti che permettono di analizzare il livello comunale e valorizzano aspetti differenti della situazione economica. Dove possibile sono stati condotti confronti con la zona d’appartenenza del comune e con la provincia. Il rapporto è diviso in sezioni in base all’oggetto dell’analisi: ● Sezione 1. Imprese attive nel comune (Fonte A.S.I.A. - Istat). Analisi delle imprese per macro settore di attività economica e degli addetti, anni dal 2014 al 2018 ………..…………... pag. 3 ● Sezione 2. Localizzazioni attive nel comune (Fonte C.C.I.A.A Delta Lagunare - Infocamere). Analisi delle unità locali attive e degli addetti, anni dal 2015 al 2019 ………………….. pag. 7 ● Sezione 3. Reddito dei contribuenti del comune (Fonte Ministero dell’Economia e delle Finanze). Analisi dei redditi dei contribuenti per tipologia e fascia di reddito, anni dal 2013 al 2018 ……………………………………………………………………………………………. pag. 10 A cura dell’Ufficio di Coordinamento Statistica Provincia di Rovigo via L. Ricchieri (detto Celio), 10 - Rovigo tel. 0425 386261/266; fax 0425 386250 posta elettronica: [email protected] riferimento del Comune: [email protected] La somma delle percentuali in alcuni grafici potrebbe non essere pari a 100 a causa di arrotondamenti automatici del programma. © 2020 Provincia di Rovigo È autorizzata la riproduzione parziale o totale del presente fascicolo con la citazione della fonte.