Giovanissimi 2004

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Giovanissimi 2004 STAGIONE 2017 - 2018 GIOVANISSIMI 2004 GIOVANISSIMI 2004 Data di inizio: 11/02/2018 Data di fine: 20/05/2018 Gironi Fascia B - Girone A - Fase primavera 2018 www.asdvalceresio.it 1/11 STAGIONE 2017 - 2018 GIOVANISSIMI 2004 Fascia B - Girone A - Fase primavera 2018 Data di inizio: 11/02/2018 Data di fine: 20/05/2018 www.asdvalceresio.it 2/11 STAGIONE 2017 - 2018 GIOVANISSIMI 2004 calendario e risultati GIORNATA 1 Domenica 11/02/2018 AURORA INDUNO 0 - 3 NUOVA ABBIATE C.S. COMUNALE F.MARONI N.1 VIA OLIMPIADI INDUNO OLONA Martedì 13/02/2018 BOSTO 12 - 2 JERAGHESE C.S. "G.BORGHI"(E A.) VIA T.TASSO LOC. CAPOLAGO VARESE Sabato 10/02/2018 GORLA MAGGIORE 1 - 1 LUINO MACCAGNO C.S. COMUNALE VIA ROMA, 50 GORLA MAGGIORE Domenica 11/02/2018 LAVENA TRESIANA 2 - 2 CARAVATE C.S. COMUNALE VIA XI FEBBRAIO SNC. CREMENAGA Domenica 11/02/2018 MORAZZONE 5 - 0 TAINO C.S. COMUNALE (E. A.) V.LE EUROPA 42 MORAZZONE Domenica 11/02/2018 TORINO CLUB MARCO P.sq.B 0 - 4 VALCERESIO A. AUDAX C.S. COMUNALE VIA MONTELLO GALLARATE Domenica 11/02/2018 VERBANO CALCIO 5 - 0 GAVIRATE CALCIO C.S. COMUNALE VIA DE AMICIS SNC BESOZZO Domenica 11/02/2018 VERGIATESE 6 - 2 LAVENO MOMBELLO C.S.COMUNALE "T.& M.LANDONI"CAMPO 1 VIA UGUAGLIANZA 60 VERGIATE GIORNATA 2 Domenica 18/02/2018 CARAVATE 0 - 8 MORAZZONE C.S.COMUNALE VIA CASTELVERDE CARAVATE Domenica 18/02/2018 GAVIRATE CALCIO 6 - 0 AURORA INDUNO C.S. COMUNALE "V.ANESSI" N. 2 E.A. VIA DELLO SPORT 27 GAVIRATE Domenica 18/02/2018 JERAGHESE 0 - 5 VERBANO CALCIO C.S. ORATORIALE VIA C.COLOMBO JERAGO CON ORAGO Domenica 18/02/2018 LAVENO MOMBELLO 11 - 0 LAVENA TRESIANA C. SPORTIVO "D.PAROLA" N.1 VIA XXV APRILE LAVENO MOMBELLO Domenica 18/02/2018 LUINO MACCAGNO 3 - 1 VERGIATESE C.S.COM.PARCO MARGORABBIA 1 VIA GORIZIA LOC. MARGORABBIA LUINO Domenica 18/02/2018 NUOVA ABBIATE 4 - 2 TORINO CLUB MARCO P.sq.B C.S. PARROCCHIALE VIA UGO FOSCOLO, 1 ABBIATE GUAZZONE Domenica 18/02/2018 TAINO 1 - 5 BOSTO C.S. COMUNALE "G.BRUSCHERA" VIA VALLE DEL SOLE 79 TAINO Domenica 18/02/2018 VALCERESIO A. AUDAX 4 - 2 GORLA MAGGIORE C.S. COMUNALE CRIVELLI VIA BONVICINI 17 BISUSCHIO GIORNATA 3 Domenica 25/02/2018 AURORA INDUNO 0 - 9 VERBANO CALCIO C.S. COMUNALE F.MARONI N.1 VIA OLIMPIADI INDUNO OLONA Domenica 25/02/2018 BOSTO 11 - 0 CARAVATE C.S. "G.BORGHI"(E A.) VIA T.TASSO LOC. CAPOLAGO VARESE Domenica 25/02/2018 GORLA MAGGIORE 0 - 0 NUOVA ABBIATE C.S. COMUNALE VIA ROMA, 50 GORLA MAGGIORE Domenica 25/02/2018 LAVENA TRESIANA 0 - 4 LUINO MACCAGNO C.S. COMUNALE VIA XI FEBBRAIO SNC. CREMENAGA Domenica 25/02/2018 MORAZZONE 7 - 0 LAVENO MOMBELLO C.S. COMUNALE (E. A.) V.LE EUROPA 42 MORAZZONE Domenica 25/02/2018 TAINO 4 - 0 JERAGHESE C.S. COMUNALE "G.BRUSCHERA" VIA VALLE DEL SOLE 79 TAINO Domenica 25/02/2018 TORINO CLUB MARCO P.sq.B 3 - 3 GAVIRATE CALCIO C.S. COMUNALE VIA MONTELLO GALLARATE Domenica 25/02/2018 VERGIATESE 2 - 0 VALCERESIO A. AUDAX C.S.COMUNALE "T.& M.LANDONI"CAMPO 1 VIA UGUAGLIANZA 60 VERGIATE www.asdvalceresio.it 3/11 STAGIONE 2017 - 2018 GIOVANISSIMI 2004 GIORNATA 4 Domenica 04/03/2018 CARAVATE 2 - 1 TAINO C.S.COMUNALE VIA CASTELVERDE CARAVATE Domenica 04/03/2018 GAVIRATE CALCIO 2 - 2 GORLA MAGGIORE C.S. COMUNALE "V.ANESSI" N. 2 E.A. VIA DELLO SPORT 27 GAVIRATE Domenica 04/03/2018 JERAGHESE 1 - 4 AURORA INDUNO C.S. ORATORIALE VIA C.COLOMBO JERAGO CON ORAGO Domenica 04/03/2018 LAVENO MOMBELLO 0 - 4 BOSTO C. SPORTIVO "D.PAROLA" N.1 VIA XXV APRILE LAVENO MOMBELLO Domenica 04/03/2018 LUINO MACCAGNO 2 - 1 MORAZZONE C.S.COM.PARCO MARGORABBIA 1 VIA GORIZIA LOC. MARGORABBIA LUINO Domenica 04/03/2018 NUOVA ABBIATE 0 - 5 VERGIATESE C.S. PARROCCHIALE VIA UGO FOSCOLO, 1 ABBIATE GUAZZONE Domenica 04/03/2018 VALCERESIO A. AUDAX 9 - 0 LAVENA TRESIANA C.S. COMUNALE CRIVELLI VIA BONVICINI 17 BISUSCHIO Domenica 04/03/2018 VERBANO CALCIO 2 - 2 TORINO CLUB MARCO P.sq.B C.S. COMUNALE VIA DE AMICIS SNC BESOZZO GIORNATA 5 Domenica 11/03/2018 BOSTO 3 - 2 LUINO MACCAGNO C.S. "G.BORGHI"(E A.) VIA T.TASSO LOC. CAPOLAGO VARESE Domenica 11/03/2018 CARAVATE 3 - 0 JERAGHESE C.S.COMUNALE VIA CASTELVERDE CARAVATE Domenica 11/03/2018 GORLA MAGGIORE 3 - 0 VERBANO CALCIO C.S. COMUNALE VIA ROMA, 50 GORLA MAGGIORE Domenica 11/03/2018 LAVENA TRESIANA 1 - 8 NUOVA ABBIATE C.S. COMUNALE VIA XI FEBBRAIO SNC. CREMENAGA Domenica 11/03/2018 MORAZZONE 2 - 2 VALCERESIO A. AUDAX C.S. COMUNALE (E. A.) V.LE EUROPA 42 MORAZZONE Domenica 11/03/2018 TAINO 1 - 3 LAVENO MOMBELLO C.S. COMUNALE "G.BRUSCHERA" VIA VALLE DEL SOLE 79 TAINO Domenica 11/03/2018 TORINO CLUB MARCO P.sq.B 9 - 2 AURORA INDUNO C.S. COMUNALE VIA MONTELLO GALLARATE Domenica 11/03/2018 VERGIATESE 5 - 0 GAVIRATE CALCIO C.S.COMUNALE "T.& M.LANDONI"CAMPO 1 VIA UGUAGLIANZA 60 VERGIATE GIORNATA 6 Domenica 18/03/2018 AURORA INDUNO 1 - 12 GORLA MAGGIORE C.S. COMUNALE F.MARONI N.1 VIA OLIMPIADI INDUNO OLONA Domenica 18/03/2018 GAVIRATE CALCIO 7 - 0 LAVENA TRESIANA C.S. COMUNALE "V.ANESSI" N. 2 E.A. VIA DELLO SPORT 27 GAVIRATE Domenica 18/03/2018 JERAGHESE 2 - 2 TORINO CLUB MARCO P.sq.B C.S. ORATORIALE VIA C.COLOMBO JERAGO CON ORAGO Domenica 18/03/2018 LAVENO MOMBELLO 5 - 1 CARAVATE C. SPORTIVO "D.PAROLA" N.1 VIA XXV APRILE LAVENO MOMBELLO Domenica 18/03/2018 LUINO MACCAGNO 7 - 0 TAINO C.S.COM.PARCO MARGORABBIA 1 VIA GORIZIA LOC. MARGORABBIA LUINO Domenica 18/03/2018 NUOVA ABBIATE 0 - 15 MORAZZONE C.S. PARROCCHIALE VIA UGO FOSCOLO, 1 ABBIATE GUAZZONE Domenica 18/03/2018 VALCERESIO A. AUDAX 1 - 0 BOSTO C.S. COMUNALE CRIVELLI VIA BONVICINI 17 BISUSCHIO Domenica 18/03/2018 VERBANO CALCIO 1 - 3 VERGIATESE C.S. COMUNALE VIA DE AMICIS SNC BESOZZO GIORNATA 7 www.asdvalceresio.it 4/11 STAGIONE 2017 - 2018 GIOVANISSIMI 2004 Domenica 25/03/2018 BOSTO 2 - 1 NUOVA ABBIATE C.S. "G.BORGHI"(E A.) VIA T.TASSO LOC. CAPOLAGO VARESE Domenica 25/03/2018 CARAVATE 0 - 7 LUINO MACCAGNO C.S.COMUNALE VIA CASTELVERDE CARAVATE Domenica 25/03/2018 GORLA MAGGIORE 2 - 1 TORINO CLUB MARCO P.sq.B C.S. COMUNALE VIA ROMA, 50 GORLA MAGGIORE Domenica 25/03/2018 LAVENA TRESIANA 1 - 10 VERBANO CALCIO C.S. COMUNALE VIA XI FEBBRAIO SNC. CREMENAGA Domenica 25/03/2018 LAVENO MOMBELLO 8 - 1 JERAGHESE C. SPORTIVO "D.PAROLA" N.1 VIA XXV APRILE LAVENO MOMBELLO Domenica 25/03/2018 MORAZZONE 8 - 0 GAVIRATE CALCIO C.S. COMUNALE (E. A.) V.LE EUROPA 42 MORAZZONE Domenica 25/03/2018 TAINO 0 - 5 VALCERESIO A. AUDAX C.S. COMUNALE "G.BRUSCHERA" VIA VALLE DEL SOLE 79 TAINO Domenica 25/03/2018 VERGIATESE 12 - 0 AURORA INDUNO C.S.COMUNALE "T.& M.LANDONI"CAMPO 1 VIA UGUAGLIANZA 60 VERGIATE GIORNATA 8 Domenica 08/04/2018 AURORA INDUNO 3 - 1 LAVENA TRESIANA C.S. COMUNALE F.MARONI N.1 VIA OLIMPIADI INDUNO OLONA Domenica 08/04/2018 GAVIRATE CALCIO 0 - 3 BOSTO C.S. COMUNALE "V.ANESSI" N. 2 E.A. VIA DELLO SPORT 27 GAVIRATE Domenica 08/04/2018 JERAGHESE 1 - 11 GORLA MAGGIORE C.S. ORATORIALE VIA C.COLOMBO JERAGO CON ORAGO Domenica 08/04/2018 LUINO MACCAGNO 0 - 0 LAVENO MOMBELLO C.S.COM.PARCO MARGORABBIA 1 VIA GORIZIA LOC. MARGORABBIA LUINO Domenica 08/04/2018 NUOVA ABBIATE 1 - 0 TAINO C.S. PARROCCHIALE VIA UGO FOSCOLO, 1 ABBIATE GUAZZONE Domenica 08/04/2018 TORINO CLUB MARCO P.sq.B 0 - 3 VERGIATESE C.S. COMUNALE VIA MONTELLO GALLARATE Domenica 08/04/2018 VALCERESIO A. AUDAX 6 - 1 CARAVATE C.S. COMUNALE CRIVELLI VIA BONVICINI 17 BISUSCHIO Domenica 08/04/2018 VERBANO CALCIO 2 - 8 MORAZZONE C.S. COMUNALE VIA DE AMICIS SNC BESOZZO GIORNATA 9 Domenica 15/04/2018 BOSTO 3 - 1 VERBANO CALCIO C.S. "G.BORGHI"(E A.) VIA T.TASSO LOC. CAPOLAGO VARESE Domenica 15/04/2018 CARAVATE 2 - 2 NUOVA ABBIATE C.S.COMUNALE VIA CASTELVERDE CARAVATE Domenica 15/04/2018 LAVENA TRESIANA 0 - 2 TORINO CLUB MARCO P.sq.B C.S. COMUNALE VIA XI FEBBRAIO SNC. CREMENAGA Domenica 15/04/2018 LAVENO MOMBELLO 0 - 3 VALCERESIO A. AUDAX C. SPORTIVO "D.PAROLA" N.1 VIA XXV APRILE LAVENO MOMBELLO Domenica 15/04/2018 LUINO MACCAGNO 7 - 0 JERAGHESE C.S.COM.PARCO MARGORABBIA 1 VIA GORIZIA LOC. MARGORABBIA LUINO Domenica 15/04/2018 MORAZZONE 13 - 0 AURORA INDUNO C.S. COMUNALE (E. A.) V.LE EUROPA 42 MORAZZONE Domenica 15/04/2018 TAINO 0 - 0 GAVIRATE CALCIO C.S. COMUNALE "G.BRUSCHERA" VIA VALLE DEL SOLE 79 TAINO Domenica 15/04/2018 VERGIATESE 6 - 0 GORLA MAGGIORE C.S.COMUNALE "T.& M.LANDONI"CAMPO 1 VIA UGUAGLIANZA 60 VERGIATE GIORNATA 10 Domenica 22/04/2018 AURORA INDUNO 0 - 8 BOSTO C.S. COMUNALE F.MARONI N.1 VIA OLIMPIADI INDUNO OLONA www.asdvalceresio.it 5/11 STAGIONE 2017 - 2018 GIOVANISSIMI 2004 Domenica 22/04/2018 GAVIRATE CALCIO 2 - 0 CARAVATE C.S. COMUNALE "V.ANESSI" N. 2 E.A. VIA DELLO SPORT 27 GAVIRATE Domenica 22/04/2018 GORLA MAGGIORE 6 - 1 LAVENA TRESIANA C.S. COMUNALE VIA ROMA, 50 GORLA MAGGIORE Domenica 22/04/2018 JERAGHESE 0 - 11 VERGIATESE C.S. ORATORIALE VIA C.COLOMBO JERAGO CON ORAGO Domenica 22/04/2018 NUOVA ABBIATE 1 - 1 LAVENO MOMBELLO C.S.
Recommended publications
  • Ottobre 2020
    NUMERO 07 ALFANotizie Notiziario delle principali attività svolte da Alfa S.r.l. per tipologia di servizio OTTOBRE 2020 Acquedotto ALFANotizie Acquedotto! 04 Attività La gestione dell’acquedotto è passata ad Alfa. Comuni interessati: Agra Dumenza Brissago Valtravaglia Ferrera di Varese Brusimpiano Montegrino Valtravaglia Cassano Valcuvia Porto Ceresio Castelveccana Rancio Valcuvia Curiglia Monteviasco Tronzano Lago Maggiore ALFANotizie Acquedotto! 05 Attività Interventi d’urgenza per il ripristino della fornitura a seguito delle interruzioni d’energia elettrica causate dal maltempo. Comuni interessati: Agra Gavirate Angera Gemonio Besozzo Laveno Mombello Casale Litta Mesenzana Cittiglio Saltrio Cuveglio Taino Duno ALFANotizie Acquedotto! 06 Attività Installazione di un nuovo avviatore, collegamento di nuove pompe e rifacimento del piping al rilancio Brusnago. Comune interessato: Azzio Rilancio Brusnago ALFANotizie Acquedotto! 07 Attività • Effettuato cambio carboni al pozzo Samarate. • Installate pompette di dosaggio del cloro per la disinfezione in tutti gli impianti. Comune interessato: Busto Arsizio ALFANotizie Acquedotto! 08 Attività Installazione di inverter resettabili da remoto al pozzo Firello 1 di Casale Litta. Comune interessato: Casale Litta Casale Litta Firello 1 Reset da remoto ALFANotizie Acquedotto! 09 Attività Installazione d’urgenza di una pompa di rilancio al serbatoio Menasi per far fronte a carenze idriche. Quest’ultima permette di supportare l’apporto sorgivo al serbatoio Martinello. Comune interessato: Castello Cabiaglio Serbatoio Menasi ALFANotizie Acquedotto! 10 Attività Sostituzione pressostati guasti e azionatore di potenza pompa 2 all’autoclave Vallè. Comune interessato: Gemonio Autoclave Vallè ALFANotizie Acquedotto! 11 Attività Installazione di pompette dosatrici del cloro al serbatoio Mondizza di Grantola. Comune Attività interessato: Installazione di un nuovo impianto di clorazione Grantola presso i pozzi S.
    [Show full text]
  • Voglio Fare Il Volontario Di Protezione Civile…
    VOGLIO FARE IL VOLONTARIO DI PROTEZIONE CIVILE….. DEVO FARE UNA SCELTA IMPORTANTE….. 1 IL VOLONTARIO DI PROTEZIONE CIVILE IL VOLONTARIO DI PROTEZIONE CIVILE DEVE DISPORRE DI UNA: COMPONENTE UMANA; COMPONENTE TECNICA. TENACIA TEMPO DEDIZIONE CORAGGIO CUORE PROFESSIONALITA’ PASSIONE RISPETTO DEI RUOLI LAVORO DIDI SQUADRA 2 COSA SARETE CHIAMATI A FARE………… COME DIVENTO VOLONTARIO DI PC? “REGOLE D’INGAGGIO”: ESSERE MAGGIORENNI; NON AVER RIPORTATO CONDANNE PENALI PER REATI DOLOSI CONTRO LE PERSONE O IL PATRIMONIO; 3 COME DIVENTO VOLONTARIO DI PC? “REGOLE D’INGAGGIO”: DEVO ESSERE ISCRITTO AD UN ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE. GRUPPI COMUNALI ASSOCIAZIONI Organizzazioni Organizzazioni private, pubbliche e dipendono con un proprio statuto, direttamente dal presidente e consiglio Sindaco. direttivo. 4 GRUPPI COMUNALI ALBIZZATE CADEGLIANO VICONAGO ANGERA CAIRATE ARCISATE CANTELLO AZZIO CARDANO AL CAMPO BARDELLO CARNAGO BESNATE CARONNO PERTUSELLA BIANDRONNO CARONNO VARESINO BRENTA CASALE LITTA BRUNELLO CASALZUIGNO BUGUGGIATE CASORATE SEMPIONE GRUPPI COMUNALI CASSANO VALCUVIA CROSIO DELLA VALLE CASTELLANZA CUASSO AL MONTE CASTELLO CABIAGLIO CUGLIATE FABIASCO CASTELSEPRIO CUNARDO CASTIGLIONE OLONA CUVEGLIO CAZZAGO BRABBIA CUVIO CISLAGO DAVERIO CITTIGLIO DUNO COCQUIO TREVISAGO FAGNANO OLONA CREMENAGA FERRERA 5 GRUPPI COMUNALI GALLIATE LOMBARDO INDUNO OLONA GAVIRATE ISPRA GAZZADA SCHIANNO LAVENA PONTE TRESA GEMONIO LAVENO MOMBELLO GERENZANO LEGGIUNO GORLA MAGGIORE LONATE CEPPINO
    [Show full text]
  • Comune Di Gemonio (Provincia Di Varese)
    Comune di Gemonio (Provincia di Varese) STUDIO RELATIVO ALLA COMPONENTE GEOLOGICA, IDROGEOLOGICA E SISMICA DEL PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO (P.G.T.) AI SENSI DELL’ART.57 DELLA L.R. 11 MARZO 2005 E SECONDO I CRITERI DELLA D.G.R. N.2616/2011 Num. Rif. Lavoro 07-205 / 12-082 N. copie consegnate 4+1 CD Data Redatto Revisionato Approvato rev00 Maggio 2008 Dott. L. Osculati Dott. Geol. D. Fantoni Dr. Geol. A. Uggeri rev01 gennaio 2009 Dott. L. Osculati Dott. Geol. D. Fantoni Dr. Geol. A. Uggeri rev02 Giugno 2012 Dott. Geol. D. Fantoni Dott. Geol. D. Fantoni Dr. Geol. A. Uggeri Collaboratori Dott. L. Osculati, Dott. M. Serra, Dott. I. Rigamonti, Dott.ssa T. Brogliato Nome file 11-148-geolcaravate_rev01.doc Dr. Geol. ALESSANDRO UGGERI Dott. Geol. P. DAVIDE FANTONI Ordine dei Geologi della Lombardia N. 712 Ordine dei Geologi della Lombardia N. 1325 Via Don Faletti, 2 - 21030 Brinzio (VA) Via S. Caterina, 5 - 21038 Leggiuno (VA) Tel. 0332 286650 – Fax 0332 234562 Tel. 0332 286650 – Fax 0332 234562 [email protected] [email protected] SOCIETÀ DI INGEGNERIA Via Lungolago di Calcinate, 88 – 21100 Varese Tel. 0332 286650 – Fax 0332 234562 www.idrogea.com - [email protected] P.IVA : 02744990124 – COMUNE DI GEMONIO (VA) – GIUGNO 2012 COMPONENTE GEOLOGICA, IDROGEOLOGICA E SISMICA DEL PGT Sommario 1 PREMESSA ED OBIETTIVI ................................................................................................. 4 1.1 RICERCA STORICA E BIBLIOGRAFICA................................................................................. 6 2 INQUADRAMENTO
    [Show full text]
  • Fase Autunno GIOVANISSIMI FASCIA B VARESE Girone A
    CALENDARIO Stagione 2017 – fase Autunno GIOVANISSIMI FASCIA B VARESE Girone A 1a Giornata 2a Giornata 3a Giornata 24 Set - 1 Ott - 8 Ott - AURORA INDUNO LAVENO MOMBELLO CARAVATE VERBANO CALCIO AURORA INDUNO CARAVATE BOSTO CARAVATE GAVIRATE CALCIO VARESE CALCIO S.R.L. LAVENA TRESIANA LUINO MACCAGNO LAVENA TRESIANA GAVIRATE CALCIO LAVENO MOMBELLO LAVENA TRESIANA TORINO CLUB MARCO PARs TERNATESE CALCIO VALCERESIO A. AUDAX TERNATESE CALCIO LUINO MACCAGNO AURORA INDUNO VALCERESIO A. AUDAX GAVIRATE CALCIO VARESE CALCIO S.R.L. TORINO CLUB MARCO PARs TERNATESE CALCIO BOSTO VARESE CALCIO S.R.L. LAVENO MOMBELLO VERBANO CALCIO LUINO MACCAGNO TORINO CLUB MARCO PARs VALCERESIO A. AUDAX VERBANO CALCIO BOSTO 4a Giornata 5a Giornata 6a Giornata 7a Giornata 15 Ott - 22 Ott - 29 Ott - 5 Nov - BOSTO AURORA INDUNO AURORA INDUNO VERBANO CALCIO BOSTO VARESE CALCIO S.R.L. GAVIRATE CALCIO LUINO MACCAGNO CARAVATE LAVENA TRESIANA GAVIRATE CALCIO TERNATESE CALCIO CARAVATE VALCERESIO A. AUDAX LAVENA TRESIANA AURORA INDUNO GAVIRATE CALCIO TORINO CLUB MARCO PARs LAVENA TRESIANA BOSTO LAVENO MOMBELLO GAVIRATE CALCIO LAVENO MOMBELLO TERNATESE CALCIO LAVENO MOMBELLO VALCERESIO A. AUDAX TORINO CLUB MARCO PARs LAVENO MOMBELLO LUINO MACCAGNO TORINO CLUB MARCO PARs TORINO CLUB MARCO PARs CARAVATE LUINO MACCAGNO VARESE CALCIO S.R.L. VALCERESIO A. AUDAX LUINO MACCAGNO TERNATESE CALCIO AURORA INDUNO VALCERESIO A. AUDAX BOSTO TERNATESE CALCIO VERBANO CALCIO VARESE CALCIO S.R.L. CARAVATE VERBANO CALCIO LAVENA TRESIANA VARESE CALCIO S.R.L. VERBANO CALCIO 8a Giornata 9a Giornata 10a Giornata 11a Giornata 12 Nov - 19 Nov - 26 Nov - 3 Dic - AURORA INDUNO VARESE CALCIO S.R.L. GAVIRATE CALCIO BOSTO AURORA INDUNO TORINO CLUB MARCO PARs GAVIRATE CALCIO AURORA INDUNO BOSTO TORINO CLUB MARCO PARs LAVENO MOMBELLO CARAVATE BOSTO LAVENO MOMBELLO LAVENO MOMBELLO VERBANO CALCIO CARAVATE GAVIRATE CALCIO LUINO MACCAGNO TERNATESE CALCIO CARAVATE LUINO MACCAGNO LUINO MACCAGNO BOSTO LUINO MACCAGNO LAVENO MOMBELLO TORINO CLUB MARCO PARs VERBANO CALCIO LAVENA TRESIANA VALCERESIO A.
    [Show full text]
  • Arte E Fede in Provincia Di Varese
    Terra di confine e di transito, attraversata da stori- A border and transit land, criss-crossed by historical che “vie” di comunicazione, Sempione e Gottardo, “roads” of communication such as those of the la provincia di Varese conserva un considerevole Simplon and Saint Gothard passes, the province of patrimonio d’arte religiosa: monasteri, abbazie, Varese safeguards a considerable wealth of santuari molti dei quali dedicati alla Vergine, sono religious art: monasteries, abbeys, and sanctuaries, ancor oggi luoghi non solo di preghiera ma anche many of which are dedicated to the Virgin Mary, are siti che, per la loro bellezza, lasciano senza parole. still nowadays not only places of worship but places Alcune chiese sorgono in particolari località, basti that for their intrinsic beauty, leave one speechless. pensare al maestoso complesso della Via Sacra del Several churches stand in particular locations: it is Sacro Monte di Varese, punto di riferimento religio- sufficient to think of the majestic complex of the “Via so sin dai tempi di S.Ambrogio (IV sec.d.C), baluar- Sacra” of the Sacred Mountain of Varese, a reli- do contro le eresie nordiche. Con l’aiuto di esperte gious landmark since the times of Saint Ambrogio guide locali, seguendo gli itinerari proposti, invitia- (IV century a. C.), rampart against Nordic heresies. mo a scoprire questi gioielli di arte: per la loro parti- With the help of expert local guides, and by fol- colare bellezza saranno ricordati a lungo. lowing the proposed itineraries, we invite you to discover these art jewels: their particular beauty will be long remembered.
    [Show full text]
  • Anno Scolastico 2018-19 LOMBARDIA AMBITO 0034
    Anno Scolastico 2018-19 LOMBARDIA AMBITO 0034 - VARESE Elenco Scuole Infanzia Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto VAIC86900B IC VARESE 1 "DON VAAA869007 IC VARESE 1 "DON NORMALE VIA PERGINE,6 VARESE VAAA869018 SC.INF. "COLLODI" VIA BRUNICO 63 VARESE RIMOLDI" RIMOLDI" VAIC873003 IC VARESE 2 PELLICO VAAA87300V IC VARESE 2 PELLICO NORMALE VIA APPIANI, 15 VARESE VAAA87301X SC. INF."RONCHETTO FE' VIA CIMABUE 1 VARESE "- VAAA873021 SC.INF."VANINI E VIA TRIESTE 2 BRINZIO PICC."BRINZIO VAAA873032 SC.INF. "DALLA CHIESA" VIA MARZORATI 70 VARESE VAIC872007 IC VARESE 3 VIDOLETTI VAAA872003 IC VARESE 3 VIDOLETTI NORMALE VIA MANIN 3 VARESE VAAA872025 SC.INF." VIA MAGGIORA N. 12 VARESE M.L.VERGA"-CALCINATE VAIC87100B IC VARESE 4 "A.FRANK " VAAA871007 IC VARESE 4 "A.FRANK " NORMALE VIA CARNIA,155 VARESE VAAA871018 SCUOLA INFANZIA "G. VIA TAGLIAMENTO, 23 VARESE RODARI" VAIC87400V I.C VARESE 5"DANTE VAAA87400P I.C VARESE 5"DANTE NORMALE VIA MORSELLI, 8 VARESE VAAA87401Q SC. INF. VIA DEL GAGGIO 9 VARESE ALIGHIERI" ALIGHIERI" "T.LOVERA"-CAPOLAGO- VAIC81300B I.C. INDUNO OLONA VAAA813007 I.C. INDUNO OLONA NORMALE VIA ANDREOLI INDUNO VAAA813018 SCUOLA INFANZIA DON VIA CAMPO DEI FIORI 20 INDUNO PASSERINI PASSERINI 7 OLONA MILANI OLONA VAIC831001 I.C. MALNATE "IQBAL VAAA83100R I.C. MALNATE "IQBAL NORMALE VIA BARACCA 1 MALNATE VAAA83103X SC.INF.
    [Show full text]
  • Curriculum Vitae
    CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome DIPASQUALE ANTONIO Data di nascita 13/06/1965 Qualifica Segretario comunale Amministrazione COMUNE DI ANGERA Incarico attuale Responsabile - segreteria generale Numero telefonico 0331930168 dell’ufficio Fax dell’ufficio 0331960181 E-mail istituzionale [email protected] TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio laurea in giurisprudenza conseguita presso l'Università degli studi di Messina con votazione 107/110 Altri titoli di studio e - professionali laurea ottenuta nell'anno 1989 - avvocato - iscritto nell'albo dei procuratori legali di Messina (anno 1994) - superamento del corso di formazione iniziale per segretari comunali con giudizio finale "buono"- anno 1994 - idoneità a Segretario Generale a seguito di corso concorso (punteggio 28/30) - anno 2001 - corso di formazione per Direttori generali SSPAL Lombardia (anno 2003/2004) Esperienze professionali - (incarichi ricoperti) attività di praticante e poi procuratore legale c/o studi legali S. Arena ed Associati e F. Tabacco in Messina - praticante - procuratore legale - Segretario comunale titolare della convenzione di segreteria tra i Comuni di Dumenza ed Agra (Va)- IV classe - COMUNE DI DUMENZA - Segretario comunale titolare del Comune di Caravate - IV classe - COMUNE DI CARAVATE - Segretario comunale della convenzione di segreteria tra i Comuni di Caravate e Sangiano (Va) - III classe - con funzioni di Direttore Generale dal 1999 - COMUNE DI CARAVATE - Segretario comunale titolare della convenzione
    [Show full text]
  • The Diet of Three Medieval Individuals from Caravate (Varese, Italy). Combined Results of ICP-MS Analysis of Trace Elements
    The Diet of Three Medieval Individuals from Caravate (Varese, Italy). Combined Results of ICP-MS Analysis of Trace Elements and Phytolith Analysis Conducted on Their Dental Calculus Agnese Maria, Luca Levrini, Laura Rampazzi B, Carlo Dossi C, Lanfredo Castelletti D, Marta Licata, Cristina Corti To cite this version: Agnese Maria, Luca Levrini, Laura Rampazzi B, Carlo Dossi C, Lanfredo Castelletti D, et al.. The Diet of Three Medieval Individuals from Caravate (Varese, Italy). Combined Results of ICP-MS Analysis of Trace Elements and Phytolith Analysis Conducted on Their Dental Calculus. International Journal of Osteoarchaeology, Wiley, 2016, 26 (4), pp.670 - 681. 10.1002/oa.2458. hal-01707020 HAL Id: hal-01707020 https://hal.archives-ouvertes.fr/hal-01707020 Submitted on 12 Feb 2018 HAL is a multi-disciplinary open access L’archive ouverte pluridisciplinaire HAL, est archive for the deposit and dissemination of sci- destinée au dépôt et à la diffusion de documents entific research documents, whether they are pub- scientifiques de niveau recherche, publiés ou non, lished or not. The documents may come from émanant des établissements d’enseignement et de teaching and research institutions in France or recherche français ou étrangers, des laboratoires abroad, or from public or private research centers. publics ou privés. The diet of three medieval individuals from Caravate (Varese, Italy). Combined results of ICP-MS analysis of trace elements and phytolith analysis conducted on their dental calculus AGNESE MARIA BARBARA LAZZATIA, LUCA LEVRINIA, LAURA RAMPAZZIB, CARLO DOSSIC, LANFREDO CASTELLETTID, MARTA LICATAE, CRISTINA CORTIB a Dipartimento di Scienze Chirurgiche e Morfologiche, Università degli Studi dell’Insubria, Via Guicciardini 9, 21100 Varese, Italy b Dipartimento di Scienza e Alta Tecnologia, Università degli Studi dell’Insubria, via Valleggio 11, 22100 Como, Italy c Dipartimento di Scienze Teoriche e Applicate, Università degli Studi dell’Insubria, Via J.H.
    [Show full text]
  • Carta Delle Vocazioni Ittiche - Risultati
    Carta delle vocazioni ittiche - Risultati BACINO DEL LAGO DI LUGANO Il bacino del Lago di Lugano raccoglie le acque di tanti piccoli torrenti a regime pluviale, le quali sono raccolte nel Lago di Lugano e convogliate, tramite il Fiume Tresa, al Lago Maggiore. Buona parte di questi torrenti inclusi nel territorio provinciale, grazie alle loro portate stabili tutto l’anno ed al carattere torrentizio dell’alveo naturale, rivestono una certa importanza dal punto di vista ittico, risultando vocati ad ospitare popolazioni modeste, viste le dimensioni dei loro bacini, di trota fario. I torrenti indagati sono stati in questo caso: Trallo, Murante, Rio dei Poncini, Bollenaccia, Rio Vignazza, Rio Vallone e Rio dei Ponticelli. Torrente Trallo Tributario del Lago di Lugano, il Torrente Trallo nasce dalla confluenza di due rami; il ramo destro, o Fosso Reporiora, nasce dal Monte Pianbello, a 870 m s.l.m., quello sinistro, il Fosso Valganasca, discende da Marzio, da una quota di circa 720 m s.l.m. Figura 13: Profilo altimetrico del Torrente Trallo Lunghezza corso d’acqua 3,6 km Sorgenti 870 m s.l.m. Larghezza media alveo di magra 2,5 m Foce 290 m s.l.m. Pendenza 16 % I due rami si incontrano all’altezza della Miniera abbandonata a 520 m s.l.m., ed il torrente così for- matosi scorre ancora per poco più di un chilometro nella valle stretta coperta da un bosco maturo di latifoglie. Esso giunge dunque all’abitato di Brusimpiano dove l’alveo naturale è stato comple- tamente banalizzato, costretto all’interno di argini cementificati ed interrotto da briglie successive.
    [Show full text]
  • The Neolithisation of the Alpine Region
    15 188N 0390-6639 MUSEO CIVICO DI SCIENZE NATURALI DI BRESC IA THE NEOLITHISATION OF THE ALPINE REGION PAOLO BIAGI (ed.) the neolithisation or the alpine region MONOGRAFIE DI «NATURA BRESCIANA» N. 13 - 1990 ISSN 0390-6639 MUSEO CIVICO DI SCIENZE NATURALI DI BRESCIA THE NEOLITHISATION OF THE ALPINE REGION PAOLO BIAGI (ed.) the neollrhisn( ìon or (Il(' nlpilU" r('~ioll MONOGRAFIE DI «NATURA BRESCIANA» N. 13 - 1990 International Round Table «The Neolithisation of the Alpine Region» Brescia, 29 Aprii - 1 May 1988 SCIENTIFIC COMMITTEE Antonio M. Radmilli (President) Bernardino Bagolini, Lawrence H. Barfield, Paolo Biagi, Lanfredo Castelletti (Members) Edited by Paolo Biagi Under the Patronage of The Istituto Italiano di Preistoria e Protostoria The Soprintendenza Archeologica della Lombardia "NATURA BRESCIANA" Direttore responsabile UGO VAGLIA Autorizzazione del Tribunale di Brescia n. 233 del IO.V.l965 Stampa: Società Editrice Vannini s.r.l. Brescia - 1990 CONTENTS INTRODUCTION page 5 NANDRIS J.G. - Practical and theoretical considerations in highland zone exploitation from ethnoarchaeological fieldwork in south-east Europe . » 7 GALLAY A. - La piace dcs Alpes dans la Néolithisation de l'Europe . » 23 BARONI C,; BIAGI P., NISBET R. and SCAIFE R.G. - Laghetti del Crestoso: a high altitude Ca- stelnovian camp in its environmental setting (Brescia - northern Italy) . » 43 BROGLIO A. e LANZINGER M. - Considerazioni sulla distribuzione dei siti tra la fine del Paleo- litico superiore e l'inizio del Neolitico nell'Italia nord-orientale . » 53 CREMASCHI M. - Pedogenesi medio olocenica ed uso dei suoli durante il Neolitico in Italia settentrionale . » 71 DRESCHER-SCHNEIDER R. - L'influsso umano sulla vegetazione neolitica nel territorio di Va- rese dedotto dai diagrammi pollinici .
    [Show full text]
  • COMUNE DI CUVIO Provincia Di Varese
    COMUNE DI CUVIO Provincia di Varese REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEI RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI SULL’INTERO TERRITORIO COMUNALE Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 14 del 28.07.2014 1 CAPO I DEFINIZIONI, COMPETENZE E DISPOSIZIONI GENERALI Art. 1 – Oggetto del Regolamento 1. Il presente Regolamento è adottato ai sensi dell’art.198 comma 2 del D.lgs. 3 aprile 2006 n.152 e s.m.i., , nonché di altre disposizioni previste dalla vigente normativa, per quanto applicabile, in particolare, in tema di affidamento di servizi pubblici locali. 2. Il servizio di raccolta, trasporto, avvio a recupero e smaltimento dei rifiuti solidi urbani ed assimilati è affidato, mediante convenzione, alla Comunità montana Valli del Verbano per il periodo 2013 – 2021, che ne cura la gestione mediante appalto. 3. La modifica di norme di legge aventi efficacia imperativa nella materia disciplinata dal presente Regolamento determinerà la disapplicazione delle norme regolamentari che risultassero in loro immediato contrasto. 4. Sono oggetto del presente Regolamento: a) le misure per assicurare la tutela igienico-sanitaria in tutte le fasi della gestione dei rifiuti urbani; b) le modalità organizzative dei servizi di conferimento, raccolta e trasporto dei rifiuti urbani; c) le modalità del conferimento, della raccolta differenziata e del trasporto dei rifiuti urbani ed assimilati al fine di garantire una distinta gestione delle diverse frazioni di rifiuti e promuovere il recupero degli stessi; d) le norme atte a garantire una distinta ed adeguata gestione dei rifiuti urbani pericolosi e dei rifiuti cimiteriali; e) l’assimilazione, per qualità e quantità, dei rifiuti speciali non pericolosi ai rifiuti urbani ai fini della raccolta e dello smaltimento sulla base di quanto disposto dalla normativa nazionale; f) il regime sanzionatorio per le infrazioni al presente Regolamento.
    [Show full text]
  • Scarica Catalogo Escursioni
    M T B V A R E S E p r o p o n e CICLO ITINERARIO 8 esperienze a due ruote nei dintorni di Varese 1. Il giro dei Lavatoi È un giro ad anello attorno al Parco del Campo dei Fiori, attraverso boschi ed antichi borghi in cui preziosi lavatoi scandiscono le tappe ed il tempo. 2. Giro dei Mulini È un giro evocativo ad anello lungo strade asfaltate poco trafficate e sentieri nel bosco, alla ricerca del “torrente Monvallina” che nasce sopra Orino e si getta nel lago Maggiore. 3. Le vecchie vie ... È un itinerario all'insegna del fresco ma affascinante in tutte le stagioni. Vedremo le Cascate di Cittiglio, Ferrera per poi salire verso Ghirla e Ganna 4. Il bosco Incantato È una ciclo escursione carica di magia a sud del Parco del Campo dei Fiori. Ci saranno alcune salite mediamente impegnative ma allo stesso modo divertenti. Cellulare: 329 29 81 382 [email protected] Facebook: MTBVarese WhatsApp: 329 29 81 382 www.mtbvarese.it Instagram: mtbvarese M T B V A R E S E p r o p o n e CICLO ITINERARIO 4 esperienze a due ruote nei dintorni di Varese 5. Ciclo via della Valcuvia È un giro A/R lungo il fiume Margorabbia presso la ciclabile della Valcuvia, ideale per tutta la famiglia. Lungo viali alberati e costeggiando fattorie. 6. Il giro dei due laghi È un giro facile lungo le ciclabili del lago di Varese, Comabbio con alcune interessanti varianti. 7. La costa Fiorita del lago È un percorso misto tra asfalto e sentieri lungo le sponde del lago Maggiore, tra Leggiuno ed Angera 8.
    [Show full text]