Anno 4 Numero 9 Febbraio 2014

DOSSIER CULTURA IL PERSONAGGIO La Passione Benvenuto Coldrerio in di Coldrerio P.F. Mola Chiave di Basso Dietro al Colle – N. 9 – 02.2014 Periodico del Comune di Coldrerio

Redazione Gabriella Da Rin

Hanno collaborato a questo numero Ivan Camponovo Linda Locatelli EDITORIALE • Siamo uomini o pecore? Pag. 4 Matteo Muschietti Carlo Solcà DOSSIER • La Passione di Coldrerio Pag. 7 Gabriella e Giuseppe Solcà CULTURA • Benvenuto Pier Francesco Mola Pag. 13 Consulente esterno • Premiate le stelle di Coldrerio Pag. 15 Roberto Porta

Si ringraziano ENERGIA E AMBIENTE • Novità per i voraci consumatori di energia Pag. 16 Jessica Conconi Pagliara • Lo Scricciolo Pag. 20 Günther Groissböck STORIA • Coldrerio e la Pieve di Pag. 22 Foto di copertina Edoardo Zubler IL PERSONAGGIO • Coldrerio in Chiave di Basso Pag. 27 Grafica • Tortelli di San Giuseppe Pag. 32 MadBall.ch Sagl LE RICETTE Cà dal Caccia 4 CH - 6943 Vezia PASSATEMPO • Trova le 9 differenze Pag. 34

Stampa AGENDA • Arrivano gli Scienziati Pazzi al Corteo Nebiopoli Pag. 35 TipoOffset Chiassese Via Bressanella CH - 6828 Balerna www.coldrerio.ch 2 3 EDITORIALE EDITORIALE

di votare gli si dà la possibilità di cambiare il povero, il suddito e il monarca, il liberale utili o finiscono anche per castrare la po- Siamo uomini in meglio la sua vita. Onestamente, in una o il socialista. tenzialità di idee innovative che rompono situazione come quella summenzionata schemi che non garantiscono più il be- (che è ancora rosea rispetto a tante al- Mi chiedo allora: se il nostro futuro per nessere? Questo interrogativo dovrebbe o pecore? tre), come si può pretendere che la base finire è identico per tutti e se uno dei toccare tutte le sfere dell’uomo, da quella di una comunità trovi ancora le forze per più importanti dei nostri obiettivi terreni economica, scientifica, religiosa, ambienta- appassionarsi alla cosa pubblica, se è as- è di ammaestrare il territorio nel quale le, sociale, fino ad arrivare a quella politica sorbita ancora da problemi “da preisto- abitiamo per renderlo vivibile, sicuro, ri- che dovrebbe organizzare tutte queste Titolo forte, ma forte e profonda è la ste premesse “materiali” mancano, ideali ria” e deve cioè occuparsi quasi intera- conosciuto e in contatto con altri terri- sfere in modo armonioso e responsa- riflessione che le mie parole vogliono come la democrazia o l’ostentazione del mente solo a lottare per sopravvivere? tori, a misura d’uomo insomma, non do- bile per una convivenza serena. I partiti suscitare. In sostanza, per le sfide che la fatto che viviamo in una società libera E pensare che, al di là delle convinzioni vremmo promuovere la nostra identità in si rendono conto veramente che sono nostra società propone, la configurazio- diventano di pura facciata e sono com- personali che ognuno può avere attorno quanto uomini prima di tutto? Le etichet- l’uomo e il suo benessere il reale centro ne politica attuale regge? pletamente svuotati della loro sostanza, al tema, siamo tutti destinati a morire e in te identitarie che ci appioppiamo lungo nevralgico di quella che dovrebbe essere muovendosi sulle labbra di tutti come questo atto finale si eguagliano il ricco e tutta la nostra vita, sono davvero sempre una vera discussione politica? Le divisioni Siamo infatti in una società sempre più fantasmi erranti senza meta. in partiti e i dogmi dei quali vive la politica istantanea e che potenzialmente ci for- (ma anche la religione, la tradizione, ecc.) nirebbe già i mezzi materiali per mettere Che cosa gliene frega a un operaio che si hanno ancora senso oggi? in piedi la più grande delle rivoluzioni che è appena spaccato la schiena per 10 ore l’uomo abbia mai vissuto se solo lo voles- (o a un impiegato che fa sempre lo stesso La politica deve essere ricerca di una so- simo: fornire senza troppi sforzi una vita lavoro) e che torna a casa in un monolo- luzione a medio/lungo termine che tenga materiale decente a tutti (= una buona cale che dà magari su una via rumorosa, conto dell’armonia tra tutte le sfere, non abitazione e lo stomaco sempre pieno), di andare a votare in un sistema nel quale un cerotto o una pezza per bloccare un elemento che sarebbe un’eccellente non si sente rappresentato e che ritiene problema nell’urgenza incrociando le dita punto di partenza per discutere del futu- responsabile della sua situazione? Mi si che non ci siano ripercussioni violente ro coinvolgendo tutti. Infatti, quando que- potrebbe obiettare che con la possibilità in altri ambiti o nel futuro. Abbiamo un

4 5 EDITORIALE sacco di conoscenze e non ne facciamo ma concretamente? Prima di lanciarsi in il nostro tempo per analizzarla e farne uso. La ricerca corre e propone soluzioni progetti, bisognerebbe rivedere il meto- qualcosa di utile, non limitiamoci a guar- interessanti che la politica adotta troppo do con il quale si intavola una discussione: dare da che partito viene; finiamo solo col spesso (o non del tutto) con anni di ri- le domande che ci poniamo vanno dav- nutrire lo stupido irrigidimento delle bar- tardo contribuendo a mantenere vivo un vero al cuore del problema e rispettano ricate identitarie che purtroppo esistono mondo a due velocità. I partiti si riparano le priorità? C’è un approccio razionale ai e troppe volte rendono l’uomo stupido troppo spesso dietro una retorica vuota, problemi, si va in profondità per una so- e favoriscono la disinformazione. Dobbia- parafrasando l’ovvio e vendendolo per luzione, o si perde ancora troppo tempo mo sempre ricordarci che prima di es- nuovo, senza dare l’impressione generale agitando la superficie in un’accozzaglia di sere liberali, socialisti, leghisti, membri del di investire energie in soluzioni concrete. scontri ideologici vuoti che non risolvono PPD… siamo tutti esseri umani e all’atto Si vende troppo fumo. niente? Domanda retorica la mia… pratico gioiamo e soffriamo tutti per cose estremamente simili, indipendentemente La divisione in partiti ben definiti, con sta- Ristrutturiamoci! Avrei tante idee con- da quello che diciamo di essere!!! tuti precisi e idee guida che molte volte crete da proporre, tanti esempi da fare, spingono a prendere decisioni predefi- ma lo spazio è tiranno. Mi limito a un Matteo Muschietti nite senza che ci sia una reale consape- unico messaggio che mira a un primo e Presidente del Consiglio comunale volezza attorno a un problema, favorisce importante cambiamento nell’approccio davvero la gestione ottimale della nostra alla cosa pubblica: osiamo, usciamo dagli società? Ho paura che allo stato attuale schemi, chiediamoci se questi schemi han- delle cose questo compito venga sem- no ancora senso e adattiamoli ai bisogni pre meno. Il mondo corre, si trasforma attuali. Cominciamo con l’abbattere gli in continuazione, ed occorre ristrutturar- steccati di partito almeno nel nostro pic- si se si vuole avere un ruolo attivo nella colo a Coldrerio: dietro gli steccati vivono costruzione di un futuro che sia durevole le pecore, non gli uomini! Se qualcuno e sostenibile. Tante belle parole le mie… ha una buona idea da proporre, usiamo

6 7 DOSSIER

La sera del mercoledì che precede la ai giovani: «Sono il nostro futuro. È I nostri punti di forza sono il copione, Vincenzo Solcà Pasqua a Coldrerio si vive un’atmo- importante coinvolgere le nuove ge- opera di don Pietro Bullani, in grado sfera ricca di suggestioni: alle nove nerazioni per mantenere viva una di cogliere dalle testimonianze evan- in punto, dopo il rintocco delle cam- tradizione che resiste dal 1945 e geliche i momenti più significativi ed pane, tra lo scalpitio dei cavalli e lo rappresenta, nell’ambito delle mani- espressivi, la colonna sonora di Mino squillo delle trombe dei soldati ro- festazioni pasquali del Canton , Müller, che valorizza la peculiarità della mani, giovani portatori di fiaccole il- un evento di sicuro rilievo. Nel cor- rappresentazione corale alternando le luminano la via principale del paese so degli anni la Passione di Coldrerio voci spontanee a quelle affidate ad at- scortando più di 150 personaggi in ha acquisito il carattere di una sacra tori professionisti, nonché la pregevole costume, che daranno vita sullo sfon- rappresentazione, un vero e proprio composizione musicale di Diego Faso- Federico Caprara do naturale del colle Ciossetto alla teatro all’aperto, sobrio, ma realistico. lis con brani eseguiti dal coro della RSI rappresentazione scenica degli eventi e dall’orchestra I Barocchisti. Oltre a della Passione. ciò va sottolineata la bravura dei no- stri personaggi, che si immedesimano Quella di Coldrerio è certamente nel loro ruolo con grande impegno e lo di regista. Per me ha rappresenta- ri sono piene, profonde. Nelle prove un’usanza molto sentita e apprezzata: dedizione». to una gradita occasione per sentirmi cerchiamo di entrare nella parte: ogni lo dimostrano l’affetto del pubblico radicato nel comune dove vivo con attore deve pensare le proprie battu- che ogni anno premia lo sforzo degli Federico Caprara svolge la funzione la mia famiglia e nello stesso tempo te e muoversi di conseguenza. Simone Gaffuri organizzatori, ma anche la dedizione e di regista da una decina di anni: gra- un’opportunità per mettere a dispo- l’impegno degli attori, alcuni dei qua- zie alle sue competenze specifiche in sizione la mia esperienza offrendo al- La recitazione mimata presuppone li molto giovani, che recitano la loro questo ambito, gli attori coinvolti sono cuni suggerimenti. La nostra Passione che il linguaggio del corpo sia in sinto- parte con grande slancio emotivo. riusciti a migliorare notevolmente la ha un grande potenziale: dal profilo nia con la registrazione sonora: lavo- recitazione: «Quando sono arrivato drammaturgico è intensa, commo- riamo pertanto sulla postura e sull’in- Vincenzo Solcà, presidente del Comi- a Coldrerio ho subito accolto l’invito vente, con cambi di scena repentini e terpretazione di ogni scena. Devo tato organizzatore, si rivolge proprio degli organizzatori ad assumere il ruo- spostamenti efficaci, le voci degli atto- dire che ho trovato in questi anni

8 9 DOSSIER molti riscontri positivi: i giovani, che ad ascoltandola diverse volte in auto nel personaggio: mi ha insegnato ad esempio recitano la scena del rinnega- quando andavo al lavoro, cosa che fac- assumere una postura altezzosa, quel- mento di Pietro con scambi immediati cio saltuariamente ancora oggi, per- la di chi non chiede niente a nessuno. e veloci, ma anche le figure principali ché conservo la registrazione sul mio Quando mi muovo devo risultare au- nei loro collaudati ruoli, si presentano smart phone. Le prove con Federico torevole, quindi non devo gesticolare alle prove puntuali e sempre motivati sono state determinanti per entrare troppo e muovermi come un vero re. a perfezionare la loro parte. Una sod- disfazione per loro stessi, per tutti noi, ma anche un godimento maggiore per il pubblico».

Simone Gaffuri interpreta re Erode in una scena tra le più rappresentative e inedite, perché non figura nei vangeli tradizionali: «Partecipo alla Passione dal 1990, da quando avevo sei anni, ho assunto gradualmente un po’ tutti i ruoli, dalle fiaccole, ai chiodi, agli ebrei. La svolta è arrivata nel 2008: ho sapu- to che il ruolo di re Erode si sarebbe liberato e così mi sono proposto agli organizzatori che hanno accolto la mia candidatura spontanea. Per me è sta- ta una gioia immensa: prima di tutto ho studiato a memoria la mia parte,

10 11 DOSSIER CULTURA CULTURA

Mi piace proprio recitare: sento una grande passione nel farlo e per questo Benvenuto mi viene spontaneo impegnarmi. Tra l’altro ho studiato anche il personag- gio storico, ricavando informazioni su Pier Francesco di lui e guardando il film The Passion, dove viene ricostruito l’incontro che noi mettiamo in scena». Mola

Un appuntamento da non mancare quello di mercoledì 16 aprile 2014, In occasione della ricorrenza del 400° alle ore 21.00 perché la Passione che anniversario della nascita di Pier Fran- va in scena a Coldrerio merita di es- cesco Mola, il nostro Comune ha so- sere vissuta! stenuto l’iniziativa organizzata dall’Ac- cademia di architettura di (Università della Svizzera italiana) che ha rappresentato il terzo omaggio sviz- zero a questo straordinario pittore.

In questo ambito il desiderio del Munici- pio era di possedere un’opera dell’artista originario di Coldrerio, che occupa un posto importante della pittura romana Pier Francesco Mola, a partire dagli anni Quaranta del Seicen- autoritratto to. Dopo lunghe ricerche e approfondi-

12 13 CULTURA CULTURA CULTURA Premiate le stelle te trattative, finalmente il 29 novembre scorso il Comune di Coldrerio ha potuto brindare all’acquisto della tanto desidera- di Coldrerio ta opera. Un dipinto molto significativo e di grande valore per Coldrerio, che è Il Municipio è fiero di presentare ai Presidente della Fondazione, il Parroco In un’atmosfera di festa i partecipanti stato esposto nella Sala del Consiglio co- suoi cittadini gli allievi più meritevo- Don Domenico Galli, Vice-Presidente e hanno brindato in onore di queste stel- munale fino al 20 dicembre 2013 ed ora li di Coldrerio che hanno terminato il signor Muschietti, Segretario, hanno ri- le per l’eccezionale risultato ottenuto. è visibile presso la Pinacoteca cantonale la quarta media nell’anno scolastico volto un pensiero a questi giovani, che vi In ambito culturale e sportivo, nel mese Giovanni Züst di Rancate. 2012-2013 e che sono stati premiati elenchiamo con la media finale dei voti: di gennaio il Municipio ha premiato i dalla Fondazione Croci. cittadini di Coldrerio che nell’anno La tela raffigura il “Sacrificio Pagano” (olio 1. Andrea Celoria 5.78 2013 si sono contraddistinti, e più pre- su tela, 54x72 cm), un tema caro alla cul- Il 29 novembre scorso nella sala del 2. Luca Eiholzer 5.72 cisamente: tura antiquariale sviluppatasi a Roma a Consiglio comunale una folta platea 2. Daniel Moor 5.72 partire dai primi decenni del Seicento. di parenti ed amici hanno partecipato 3. Greta Scherler 5.61 David Diotto, secondo al nono Cam- Un periodo particolarmente frequenta- con tanta emozione alla cerimonia di 4. Martino Limoncello 5.33 pionato del mondo di Karaté per club to dagli artisti romani appartenenti alla premiazione. Il Sindaco Corrado Solcà, 4. Fidela Trapletti 5.33 di Roma categoria Kata Senior cintura corrente neoveneziana, che lo riprodus- verde. sero a più riprese intorno agli Anni tren- ta, come Pietro da Cortona e Andrea Giada Venturini, Premio Fondazione La- Sacchi. vezzari per miglior media nel lavoro di Sacrificio Pagano diploma presso la Scuola Specializzata Superiore Tecnica dell’Abbigliamento e della Moda di Lugano.

14 15 ENERGIA E AMBIENTE ENERGIA E AMBIENTE

Dall’esterno non si nota nulla: Novità per i voraci oggi il mulino di Sissach BL, sottoposto a tutela, consumatori di energia è una moderna casa Minergie.

I produttori di isolamenti sono costan- anche se guardando questo edificio, to dall’Empa, il Laboratorio federale di temente alla ricerca di nuovi materiali che oggi ospita sei appartamenti, non prova dei materiali e di ricerca, insieme più efficienti, sempre più sottili e che si direbbe. Il tetto spiovente con i suoi a Fixit, azienda svizzera produttrice di e dalla lana minerale, si sta infatti muo- permette di ridurre proporzionalmente consentano di preservare le caratteri- aggetti, le cornici di porte e finestre in intonaci. Esso si basa su un Aerogel, un vendo nella direzione di materiali più lo spessore del materiale isolante. Con stiche degli edifici. pietra arenaria - tutto è ancora lì. Il fab- prodotto ad alte prestazioni, composto efficienti e sottili, sia nell’ambito delle un pannello Aerogel (0,017 W/m K) di bisogno energetico dell’edificio è stato di 5% silicato e nella misura del 95% di facciate compatte - dei pannelli isolanti due centimetri di spessore si ottiene lo dimezzato. Seppure non fosse possibile aria, che isola due volte di più degli in- che vengono incollati alla parete o intas- stesso effetto isolante di un pannello in Ridurre le perdite di calore isolare internamente le pareti, questa tonaci isolanti convenzionali. Per questo sellati e poi intonacati – sia in quello dei polistirolo (0,034 W/m K) spesso quat- del 10 - 20 % grazie notevole impresa è riuscita grazie a di- può essere applicato con uno strato rivestimenti per facciate ventilati. Questi tro centimetri. Tutto questo ha dei van- a nuovi materiali versi fattori: sono state montate finestre molto sottile sulle murature. nuovi prodotti si distinguono in parti- taggi significativi: anche con questi snelli con tripli vetri e sono stati isolati il soffit- colare per la loro ridotta conduttività isolamenti per facciate è possibile ridur- Dallo scorso anno il mulino di Sissach to della cantina e il pavimento del solaio; Questa scoperta innovativa riflette termica, con valori lambda (λ) inferiori a re dal 10 al 20% il fabbisogno energe- BL, risalente a 700 anni fa e sottoposto in particolare però è stato impiegato un l’attuale tendenza: l’offerta di materiali quelli sinora conosciuti di 0,030 – 0,040 tico complessivo di un vecchio edificio. a tutela, è una moderna casa Minergie, nuovo intonaco per facciate, sviluppa- isolanti, sinora dominata dal polistirolo Watt al metro – Kelvin (W/m K). Ciò Nell’isolamento interno si toglie poca

16 17 ENERGIA E AMBIENTE ENERGIA E AMBIENTE superficie utile mentre in quello esterno è possibile rispettare al meglio le dispo- Come ottenere finanziamenti? Ci sono nuovi Come orientarsi? sizioni sulle distanze e modificare solo standard costruttivi? leggermente le caratteristiche e l’aspet- Per la costruzione di nuovi edifici e i ri- L’Etichetta Energia esiste già per molti to degli edifici. sanamenti in conformità allo standard Il nuovo STANDARD «EDILIZIA SO- prodotti sanitari, apparecchi domestici, Minergie, in alcuni Cantoni è possibile STENIBILE» (finanziamento dello svilup- lampadine e probabilmente dal 2014 richiedere degli incentivi e a volte le ban- po attraverso SvizzeraEnergia), creato anche per le lampade. Essa facilita la Dove chiedere consulenza? che applicano delle condizioni ipotecarie dallo Stato insieme a rappresentanti del scelta di un prodotto con il consumo favorevoli. Lo standard di base MINER- settore edile e finanziario, per il momen- energetico più basso possibile. Nella Volete isolare la vostra casa? Prima GIE prevede un fabbisogno energetico di to si applica solo ai condomini e agli edi- scala, la migliore classe di efficienza è di rinnovare un edificio, è opportuno non più di 38 kWh/m2 (pari a 3,8 l di olio fici amministrativi e con uffici. Esso pren- sempre identificata con il verde scuro, consultare un esperto CECE, che rila- combustibile) e un ricambio automatico de in considerazione aspetti energetici, mentre la peggiore con il rosso. scerà il CECE (Certificato energetico dell’aria. I parametri MINERGIE-P preve- ma anche sociali, ecologici ed economici, www.etichettaenergia.ch cantonale degli edifici) insieme a un dono invece non più di 30 kWh/m2 (3 come le qualità progettuali e urbanisti- rapporto di consulenza (CECE Plus) e litri di olio combustibile), elettrodomestici che, l’impiego e l’applicazione efficace di vi offrirà una consulenza imparziale e a risparmio energetico, un involucro edi- energie rinnovabili, una maggiore tutela Dove informarsi? un sostegno professionale nella scelta lizio ermetico e un ricambio automatico del clima nonché l’ottimizzazione dei degli interventi di ammodernamento. dell’aria. MINERGIE A indica una casa a costi del ciclo di vita degli edifici. I criteri Volete investire nell’efficienza energeti- Il rapporto di consulenza contiene di- consumo zero, con i migliori elettrodo- si basano per la maggior parte su stan- ca e nelle energie rinnovabili per il vo- verse varianti per l’ammodernamento mestici e sistemi di illuminazione a rispar- dard già esistenti, come Minergie-Eco, la stro immobile? Potete cercare online gli dell’edificio, come la definizione delle mio energetico e l’impiego dell’energia certificazione DGNB (Deutsche Gesell- incentivi e le sovvenzioni attuali per la priorità, l’analisi dei costi, la riduzio- solare. Tutti è tre gli standard sono combi- schaft für Nachhaltiges Bauen - Società vostra casa su www.svizzeraenergia.ch ne delle spese di esercizio, l’aumento nabili con il Label ECO che presuppone, tedesca per l’edilizia sostenibile), le nor- (Sezione «Edifici») dell’efficienza e le indicazioni per gli in- fra l’altro, l’impiego di materiali costruttivi me SIA e gli obiettivi della Società centivi. www.cece.ch ecologici. www.minergie.ch a 2000 Watt. www.nnbs.ch SvizzeraEnergia, ottobre 2013

18 19 ENERGIA E AMBIENTE ENERGIA E AMBIENTE Lo Scricciolo

Lo Scricciolo, con i suoi 9 cm di lun- un foro sul fianco per l’ingresso, costi- gnando loro a evitare i pericoli, a cercare ghezza, è uno degli uccelli più piccoli tuita principalmente da muschio, erba e il cibo e ricoverandoli per la notte in luo- presenti nella nostra regione. foglie secche. Terminato questo lavoro ghi adatti e sicuri. Si nutre di ogni sorta inizia a corteggiare tutte le femmine di di piccole larve, insetti e ragni che scova Si tratta di una specie abbastanza dif- passaggio sul suo territorio e quando rovistando incessantemente nella lettiera, fusa in Ticino, presente nei boschi fitti riesce a convincerne una a stabilirsi in tra le foglie e i detriti; occasionalmente si aventi il sottobosco ben strutturato. uno dei suoi nidi, lascia a lei il compito nutre anche di piccoli semi. Le sue dimensioni lo rendono partico- di rifinirlo internamente e di imbottirlo larmente grazioso e, quando gonfia le con piume e lanuggini. È un uccello migratore a corto raggio piume per il freddo, sembra una sfera che nel periodo autunnale si sposta con la codina da una parte e il becco La femmina, oltre che covare da sola per nelle regioni mediterranee, rimanen- appuntito dall’altra. In primavera il ma- circa 2 settimane le 4 o 5 minuscole uova dovi fino a febbraio-marzo. La sua pre- schio inizia a costruire diversi nidi all’in- deposte, deve occuparsi di trovare il nu- senza invernale, nelle nostre regioni terno di buchi adatti allo scopo: anfratti trimento per se stessa e per i nidiacei, numericamente scarsa, è concentrata situati in vecchi muri, tronchi, rocce o dato che il maschio si disinteressa com- sopratutto nelle zone di pianura e nelle grovigli di vegetazione, che si trovano pletamente della questione. Quest’ulti- vicinanze delle abitazioni, anche in pie- Immagine tratta da: U.A. Corti, W. Linsenmaier, tutti a meno di 2 metri di altezza dal mo si occupa seriamente della prole solo na zona urbana. Gli uccelli covatori d’Europa. suolo. Edifica solamente la parte ester- dopo che questa ha lasciato il nido: guida Edizioni Silva Zurigo, pag. 115 na del nido, una struttura globosa con e accudisce i pulcini nutrendoli e inse- Ivan Camponovo

20 21 STORIA STORIA

menti, ma è probabilmente databile al V stanziamenti militari: San Vittore (Baler- di monumento paleocristiano: il Battiste- to, Pontegana, Pedrinate, Seseglio, Salori- Coldrerio secolo. Elemento essenziale della pieve na, Muralto, Varese, …). Quelle dedicate ro, edificato probabilmente nel V secolo. no e la castellanza di , era il territorio, con confini ben deter- a San Pietro sono databili del V secolo era il centro della più anti- alla quale era aggregato anche Balerna. minati e popolazione stabile. Su di essa (talvolta del IV) e si collegano alla diffu- ca pieve del nostro territorio, dedicata a La pieve di Balerna costituì un caso par- e la Pieve esercitavano il dominio spirituale i sacer- sione del Cristianesimo sulle vie dei traf- un Santo bizantino: Vitale. Comprendeva ticolare, perché non è possibile riscon- doti che avevano il compito essenziale fici nel mondo tardoromano. Più tardive non solo parte del Mendrisiotto (Me- trare una coincidenza tra circoscrizione di amministrare i sacramenti agli abitanti (di età longobarda) sono le intitolazioni ride, Arzo, Tremona, Besazio e Rancate), religiosa e circoscrizione amministrativa. di Balerna della pieve, di celebrare l’eucarestia e di a Santi cavalieri come San Giorgio e San ma anche le località del Basso Ceresio, Mendrisio rappresentava una situazione organizzare processioni. La chiesa pleba- Martino, oppure quelli dedicati a San Mi- attualmente comprese nel distretto di a sé stante perché era stata sede di una na era caratterizzata dal fatto di essere chele e a San Giovanni Battista. Lugano: Brusino Arsizio, Melano, Marog- colonia arimannica longobarda, dove i chiesa battesimale, avendo ricevuto tale gia, Rovio, Arogno e Bissone. nobili longobardi avevano fissato la loro Dal “Codice Magno” della città di cato perlopiù le precedenti ripartizioni prerogativa dal vescovo. Sussistevano Il territorio dell’attuale Mendrisiotto era residenza. Si ebbe così la separazione in , del 1335, è possibile conoscere territoriali e l’organizzazione ammini- anche oratori rurali senza fonte battesi- diviso tra le pievi di Riva San Vitale e di due centri: uno ecclesiastico (Balerna) e anche la suddivisione amministrativa e strativa civile. Attorno alla città c’erano male e senza clero stabile, ma assogget- Balerna. Pieve di Balerna uno politico-amministrativo (Mendrisio). politica del territorio dell’attuale Men- i cosiddetti “pagi”, che aggregavano le tati alla pieve. La comunità religiosa di Mendrisio non drisiotto in quel periodo. piccole comunità rurali, sparse in “vici” È documentata fin dall’anno 789 (“... apparteneva a nessuna delle due pievi (cioè villaggi o paesi), in ville e corti. Le Si può inoltre osservare che le chiese Pieve di Riva San Vitale Suntari, presbiter de Balerna...”), ma si- vicine. Il territorio di , che non Tale ripartizione è strettamente legata autorità ecclesiastiche non adottarono plebane o le più antiche chiese battesi- curamente era anteriore a tale data. era ancora un comune, era invece in- alla situazione ecclesiastica, basata sulle mai criteri rigidi per far coincidere i con- mali erano dedicate ai Santi Apostoli e ai L’importanza di questa pieve, che viene Nonostante il titolo ambrosiano, va cluso nella Pieve di Zezio, che era una cosiddette “Pievi”. Il termine “plebe”, fini delle suddivisioni ecclesiastiche con primi martiri: San Pietro, Santo Stefano, fatta risalire al V-VII secolo, derivava dalla collocata nell’area comasca. Include- pieve suburbana di Como. cioè “popolo”, indica la popolazione di quelli delle circoscrizioni civili dell’ultimo San Lorenzo, … Le intitolazioni permet- sua posizione all’estremità meridionale va la maggior parte delle altre località campagna, che ha per centro la chiesa periodo dell’Impero Romano. tono di datare approssimativamente i del lago Ceresio. Conobbe presto la ro- dell’attuale Mendrisiotto: Muggio, Cab- L’organizzazione della Pieve prevedeva che sorge solo nel capoluogo. Al mo- relativi luoghi di culto. Ad esempio la manizzazione e fu toccata rapidamente bio, Bruzella, Caneggio, Sagno, Morbio il Consiglio della Pieve, composto dai mento della diffusione del Cristianesimo, L’organizzazione delle pievi è difficilmen- dedica ai martiri milanesi li fa risalire an- anche dal Cristianesimo, come testimo- Superiore, , , Consoli dei singoli comuni, assistiti da l’organizzazione ecclesiastica aveva rical- te ricostruibile per la scarsità di docu- cora all’età romana, forse collegabili con nia la presenza di un bellissimo esempio Coldrerio, , , Ligornet- uno o più delegati del comune stesso.

22 23 STORIA STORIA

Teneva le riunioni ordinarie ogni anno, Ducato di Milano e sulle nostre terre il accetta, venne indetta un’assemblea dei ce i rappresentanti di Sagno, Pedrinate, in gennaio, nel capopieve, per deliberare dominio feudale venne esercitato alter- rappresentanti dei comuni per chiedere Novazzano, Boffalora (Chiasso) e Castel sia su questioni di ordinaria amministra- nativamente dai Rusca, nobile famiglia di al nuovo sovrano e alla duchessa madre San Pietro (forse ancora comune unico zione sia su problemi di natura straor- Como, e dai Sanseverino, condottieri e (vi era una sorta di co-reggenza) il ri- con Balerna), località che pure facevano dinaria. nobili d’origine napoletana. Nel Ducato pristino della situazione antecedente, parte di detta pieve. Milanese, dopo la morte di Filippo Maria cioè che le nostre terre restassero di Coldrerio era rappresentato dal conso- La più remota notizia relativa a riunio- Visconti (1447), ultimo discendente del- nuovo incorporate nella giurisdizione di le, Aliolus de Villa Coldrario fqm Iacobi, ni con rappresentanti della comunità la casata, vi fu la breve parentesi della Como. L’evento coinvolgeva non solo la e da cinque “vicini”: “Antonius de Lamolla di Coldrerio risale al 1467 (5 giugno). Repubblica Ambrosiana. Nel 1450 fu Pieve di Balerna ma anche la Comunità (= Mola) de Aplano fqm. Iacobi, Abondi- Si doveva deliberare su una trattanda eletto Signore della città il condottiero di Mendrisio e per tale ragione il luogo nus de Lamolla fqm. Ioannis, Ioannes de straordinaria: inviare a Milano una “sup- Francesco Sforza, genero di Filippo Ma- della riunione venne fissato nel borgo Putheo (= Pozzi) dictus Ruschonus fqm. plica” alla duchessa madre Bianca Ma- ria Visconti, che fu l’iniziatore di una nuo- e non, come d’abitudine, nel capoluogo Comoli, Symon de Lamolla de Aplano fqm. ria Visconti e al giovane duca Galeazzo va dinastia. Galeazzo Maria Sforza, figlio della Pieve. Gabrielis, Georgius de Villa fqm. Maxoli ”. Maria Sforza. Le terre del Sottoceneri e successore di Francesco, nel febbraio avevano conosciuto numerosi passaggi del 1467 riconfermò i Sanseverino quali Nel sopraccitato documento è ripor- Come traspare da quest’ultimo elenco, di potere: dal dominio temporale del suoi feudatari a Lugano e a Balerna. Ciò tato l’elenco dei partecipanti a tale as- il console e un “vicino” non avevano vescovo di Como (fin verso la fine del causò malcontento e continui dissidi e semblea: sette rappresentanti della co- ancora il cognome. Questo segno di XII secolo), al Comune di Como, alla cambiamenti di “padroni” fino al 1485, munità di Mendrisio (6 Della Torre e 1 distinzione delle persone venne intro- Signoria di Como, alla Signoria di Mila- anno in cui cessò il dominio dei Sanse- Della Porta), oltre al console (= sinda- dotto solo gradualmente e, in mancan- no. A partire dal 1416, l’odierno Men- verino su tali feudi. Venuti a conoscenza co) e a un certo numero di vicini della za, veniva sostituito dall’indicazione del drisiotto costituì una circoscrizione del della decisione ducale, che non fu ben maggior parte dei comuni della Pieve nome del padre, dal luogo di residenza di Balerna (Balerna, Coldrerio, Morbio o da altri elementi che permettessero Superiore, Caneggio, Bruzella, Cabbio, di identificarle con una certa precisione. Muggio, Morbio Inferiore, Vacallo, Stabio, Ligornetto e Salorino). Mancano inve- Gabriella e Giuseppe Solcà

24 25 Ruolo: Landgraf Hermann IL PERSONAGGIO Opera: “Tannhäuser” di Richard Wagner IL PERSONAGGIO Festival di Bayreuth, 2013 Coldrerio in Chiave di Basso

Dall’anno scorso a Coldrerio vive un tentica e disarmante modestia. importante cantante lirico, Günther Groissböck. Ci incuriosisce innanzitutto sapere come mai dall’Austria è giunto proprio a Questa professione dà sicuramente Coldrerio. Ecco la sua risposta a questa molte soddisfazioni, ma dietro le quin- nostra prima domanda te di chi fa carriera ci sono anche tanti Dopo il percorso di studi al Conser- sacrifici, molte rinunce e la consapevo- vatorio di Vienna e in seguito un anno lezza che non basta la voce per poter al Teatro dell’Opera nella capitale au- essere un professionista del canto. striaca, nel 2003 ho ricevuto un’of- Andiamo ora a scoprire cosa ci rivela ferta di lavoro dal Teatro dell’Opera Günther Groissböck, persona molto di Zurigo, dove sono rimasto quattro disponibile e accompagnata da un’au- anni, debuttando in tanti ruoli inte-

26 27 IL PERSONAGGIO IL PERSONAGGIO ressanti. Lì ho anche conosciuto mia importanti. Dal 2007 viaggio costan- quello che per altri è una semplice moglie Isabella, che all’epoca lavorava temente da un teatro all’altro: al Me- influenza, a me può compromettere come assistente del sovrintendente. tropolitan di New York, alla Scala di una serie di recite o concerti molto Nel 2009, dopo la nascita della nostra Milano, al Festival di Salisburgo e a importanti. Tuttavia, con la passione bambina Margot, abbiamo cercato il quello di Bayreuth, a Parigi, Vienna, e l’amore per la musica si supera luogo ideale per trascorrere la nostra Monaco, Madrid, Barcelona, Berlino, ogni difficoltà, e la professione è dav- vita familiare. Abbiamo scelto Coldre- Tokyo, Los Angeles, Chicago,… vero entusiasmante. rio, poiché trovandomi costantemen- te in viaggio in molte grandi città del Come si è sentito quando ha cantato A quale età si è accorto di avere la mondo, apprezzo particolarmente i per la prima volta in un teatro impor- voce per cantare? Quali sono le doti pregi della vita nei piccoli borghi, ma tante? più importanti per un cantante? anche perché vi abita il nonno Silvano, Una grande emozione, tutto è spe- Avevo diciannove anni, quando amici che Margot adora. Inoltre, essendo un ciale, il palcoscenico, il pubblico, e familiari mi incoraggiarono a farmi grande appassionato di bicicletta da l’atmosfera … porterò per sempre sentire da un professore del conser- corsa, questa regione è una vera “terra dentro di me questo momento. L’in- vatorio, che mi spinse a sostenere di ciclismo”, perfetta per il mio hobby, tensa emozione si è riversata com- l’esame di ammissione. Oltre alla che mi aiuta a ricaricare le batterie... pletamente nell’interpretazione, e il voce, è fondamentale lavorare sul- pubblico lo ha capito. la tecnica del canto e sviluppare un Ci racconti brevemente della sua carriera. istinto per il proprio “strumento”, af- Dopo l’inizio a Vienna e quattro anni Quanto è difficile la professione del finché si possano fare le giuste scel- a Zurigo, ho intrapreso la carriera cantante lirico? te di repertorio. Un certo grado di come libero professionista, questo Le mie difficoltà maggiori sono i musicalità e un talento teatrale sono è stato possibile perchè continuo a Ruolo: Banquo continui viaggi, lasciando la famiglia e altrettanto necessari, poiché non si ricevere molte richieste da Teatri di Opera: “MacBeth” di Giuseppe Verdi Davanti al Festspielhaus di Bayreuth, 2013 gli affetti per lungo tempo, e la par- fanno dischi, ma teatro, interpretan- tutto il mondo per interpretare ruoli Metropolitan Opera, New York, 2012 ticolare attenzione alla salute. Infatti, do personaggi.

28 29 IL PERSONAGGIO IL PERSONAGGIO

Cosa si può fare per diffondere la cultu- contenuti, che sono molto spesso af- Staatsoper di Vienna con un’opera di ra musicale e quella dell’opera? fascinanti e avvincenti. L’interagire delle Antonin Dvorak intitolata “Rusalka”. A Una domanda particolarmente interes- scuole con i teatri potrebbe essere un febbraio canterò diversi concerti, tra i sante e importante. In molti Paesi, og- modo per tramandare l’importanza e quali uno particolarmente importante gigiorno, a causa dell’attuale situazione l’appartenenza culturale e far tornare con l’Orchestra Filarmonica di Vienna economica, le sovvenzioni pubbliche l’interesse per l’arte e per la musica alla Carnegie Hall di New York. Poi, in per la cultura vengono continuamente lirico-operistica. primavera, seguirà un’altra nuova pro- ridotte e la tendenza diventa quella di duzione alla Staatsoper di Vienna, il presentare l’opera negli stadi come un Ha progetti futuri? Quali? “Lohengrin” di Richard Wagner. In esta- evento pop. Personalmente non credo Quando si svolge la professione a te debutterò al Festival di Salisburgo sia la via giusta, sarebbe meglio cerca- questo livello, i contratti con i Teatri nel ruolo del “Barone Ochs” nell’ope- La scheda re di risvegliare l’interesse per la bel- si firmano con un anticipo di quattro- ra di Richard Strauss “Il Cavaliere della di Günther Groissböck lezza della musica d’opera e per i suoi cinque anni. Al momento sono alla Rosa”, che rappresenta per me uno de- gli apici della carriera. E poi avanti, per Nome: Günther Amsterdam, Monaco, Berlino eccetera Cognome: Groissböck eccetera..., cavalcando le scene nei più Data di nascita: 24.09.1976 grandi teatri del mondo. Luogo di nascita: Waidhofen an der Ybbs (Austria) Con la sua voce e i suoi pensie- Segno zodiacale: Bilancia ri, durante questo incontro Günther Sposato con: Isabella Chiesa Groissböck ci ha trasmesso tante emo- Figli: Margot di 4 anni zioni e un sapere fine e raffinato, degni Professione: cantante lirico di un grande cantante. Gli auguriamo Ruolo: Boris Godunow Passione: ciclismo Opera: “Boris Godunow” di Modest Mussorgski che la carriera possa regalargli ancora Teatro Real, Madrid, 2012 tante soddisfazioni.

30 31 LE RICETTE LE RICETTE Tortelli di San Giuseppe

Ingredienti: Preparazione

• 6 tuorli d’uovo Mettete l’uvetta a bagno nella grap- prire e far riposare il composto per • 2 albumi pa (o nel rum) e tenete da parte. In 30 minuti. • 100 gr di zucchero un recipiente montare le uova con lo • 150 ml di latte zucchero aggiungendo il latte a filo, In una padella con l’olio a giusta tem- • 1 bustina di lievito continuare a mescolare incorporan- peratura versare a cucchiaiate gran- • 1 bustina di zucchero vanigliato do anche la farina setacciata con il di come una noceil composto; far • 1 dl di grappa o di rum lievito in polvere. friggere i tortelli da ambo le parti e, • Scorza di un limone quando risultano dorati, scolarle su • 150 gr di uvetta Raggiunta una consistenza omogenea carta assorbente da cucina e cospar- • Olio per friggere aggiungere e l’uvetta ben strizzata e gile di zucchero a velo. Infine, gusta- • Zucchero a velo q.b. la scorza del limone grattugiata, co- teveli tutti!

32 33 PASSATEMPO AGENDA AGENDA Trova le 9 differenze Arrivano gli Scienziati Pazzi al Corteo Nebiopoli!

13.02.2014 Conferenza Emergency con Cecilia Strada Comune di Coldrerio 20.02.2014 Serata “Curarsi con le erbe” - realatore E. Moro Sezione Samaritane Coldrerio 24 - 27.02.2014 Corso soccorritori valido per l’ottenimento della patente di guida Sezione Samaritane Coldrerio 28.02.2014 Corteo mascherato Nebiopoli Chiasso “Gli scienziati pazzi”, classi SE e grandi SI Istituto scolastico 01.03.2014 Distribuzione risotto Associazione Risotto Benefico 13 -14.03.2014 Corso BL-AED massaggio cardiaco e uso defibrillatore Sezione Samaritane Coldrerio 23.03.2014 Concerto con l’Orchestra da Camera di Lugano Comune di Coldrerio 24 - 27.03.2014 Corso soccorritori valido per l’ottenimento della patente di guida Sezione Samaritane Coldrerio primavera Gita nel cuore della Svizzera in occasione del 50° della sezione Sezione Bocciofila Coldrerio 09.04.2014 Donazione sangue al Centro Polivalente Sezione Samaritane Coldrerio 10.04.2014 ore 18 Spettacolo teatrale bambini 5a elementare dal titolo “Ronja. La figlia di un brigante” Istituto scolastico 16.04.2014 La Passione di Coldrerio Parrocchia 26 - 29.05.2014 Corso soccorritori valido per l’ottenimento della patente di guida Sezione Samaritane Coldrerio 14 - 15.06.2014 Torneo di calcio Memorial Nicola Soldini A.S. Coldrerio 16 - 21.06.2014 Torneo dei Rioni A.S. Coldrerio 12 o 16.06.2014 Cerimonia di chiusura della scuola Istituto scolastico 22.06.2014 Campionato svizzero veterani di bocce Sezione Bocciofila Coldrerio 23 - 26.06.2014 Corso soccorritori valido per l’ottenimento della patente di guida Sezione Samaritane Coldrerio 23 - 26.06.2014 Gara di bocce valida per il circuito FBTi Sezione Bocciofila Coldrerio giugno Cena e festeggiamenti per il 50° della sezione Sezione Bocciofila Coldrerio

34 35 36