BELLEZZA IN ONA

a cura di Franco Massaro

a cura di Lorenzo Meyer Vi vogliamo tanto bene! 25 anni senza . I neologismi del grande scrittore

opo l’articolo pubblicato Forcing Dlo scorso febbraio voglia - Termine traslato dal gergo mo ancora ricordare Gianni della boxe, indicante un’azio - Brera, scomparso nel 1992, ne aggressiva e continua sul - con i tanti neologismi da lui la squadra avversaria. creati e tutt’ora in uso nel lin - Goleador guaggio calcistico. L’attaccante che segna di de - (fonte: http://www.brera.net/) strezza, cosî come suole fare il Abatino toreador. Al goleador sono ap - “Molto vicino al cicisbeo. Oma- parentati “goleare” (segnare rino fragile ed elegante, così do - una rete) e la “goleada” (vitto - tato di stile da apparire manie - ria con molte reti). rato e qualche volta finto”. Que- Incornare Niguarda non ci si sorprende più di nulla, dicevo qualche nume - sta definizione nata per battez - Dal francese “encorner” (XIII sec). Aro fa, ed ecco un modo simpatico di ricevere gli amici che ritorna - zare , considera - Brera spesso evoca immagini dal - no da noi. Da un viaggio di nozze? Semplicemente da una vacanza? to troppo poco atleta, fu estesa poi a tutto il popolo italiano, la corrida spagnola (vedasi anche il termine goleador). Incornare Non lo sappiamo, ma la simpatia che nasce alla vista di un gesto di con la pretesa di classificarne la condizione antropologico- rende l’immagine del toro che si avventa a corna spianate contro la amicizia così particolare, così anomalo, è tanta e così non possiamo esistenziale. mantilla. Es.: “Sul cross da sinistra Peppiniello Massa ha incornato che unirci agli autori del gesto per salutare i rientrati! Atipico fuori dandosi furibondi e pulcinelleschi pugni sulla capa, che indub - A proposito di movimenti, siamo di nuovo a ridosso delle vacanze e Attributo riservato agli attaccanti che non hanno caratteri - biamente teneva stonata” (Il Giorno 1/ 12/ 1975). quindi... auguri a tutti! stiche ben definite e che non rientrano nei normali schemi Libero ([email protected] ) di gioco. Sinonimo di estroso e di insofferente alla disciplina Termine, ormai di accezione internazionale, che identifica il difen - tattica. il termine fu affibbiato al solito Rivera che Brera sore, libero appunto da impegni di marcatura, che agisce alle spal - considerava privo di sufficienti polmoni per essere vero cen - le di tutti gli altri compagni. Data di nascita del neologismo: 1949, trocampista, e ancor meno di coraggio per essere attaccante dopo un Iuventus-Milan 1-7, una delle partite che allora suggerì puro. Altri famosi atipici furono Sivori della Juve e Corso l’idea di una diversa disposizione delle difese. dell'Inter, che sapevano fare tutto con la palla, ma soffriva - Melina Per la vostra pubblicità no di venire ancorati a un ruolo preciso. “Trattenere a lungo la palla passandola o ripassandola da un gio - Bonimba catore all’altro della stessa squadra allo scopo di perdere tempo e su questo giornale telefonate Epiteto coniato nel ‘71 per Roberto Boninsegna, allora cen - talvolta con l’intenzione di umiliare l’avversario”.Termine mutua - travanti dell’Inter. Nelle intenzioni dell’inventore, il desiderio di to da Brera dal gergo del basket. a Flaviano Sandonà evocare onomatopeicamente il nano Bagonghi. Palla Gol Centrocampista Indica la possibilità concreta della realizzazione di un gol. Il termi - Tel/Fax/Segr. 02/39662281 Termine introdotto negli anni ’50, che indica genericamente il ne è usato quando la suddetta possibilità è stata fallita: per con - giocatore che opera a centrocampo. Mutuato dall'inglese “mid - verso, non tutti i gol nascono da palle gol, potendo accadere che su Cell. 335.1348840 fielder” e dal francese “milieu de terrain”. Il centrocampista è palloni impossibili il giocatore inventi la realizzazione. un lavoratore indifferenziato: se ha dei compiti precisi diventa, Pretattica ad esempio, regista o incontrista. Le schermaglie di disinformazione che precedono la partita e Cursore con le quali gli allenatori cercano con formazioni false di in - Dal latino medioevale “cursor”, indica il centrocampista di fatica e gannare il collega avversario. quantità. Cursore, per antonomasia, fu . Rifinitura Disimpegnare Perfezionamento finale dell’azione che in genere consente al Indica l’azione di liberare la palla in favore di un compagno compagno di andare a rete. Ma si estende a qualsiasi altro meglio piazzato. compito tecnico da completare. Euclideo Rombo di Tuono Per definire il gioco razionale e geometrico. Tipico giocatore eu - Così venne definito Gigi Riva in alternativa al titolo di Re clideo fu prima e poi Andrea Pirlo. Brenno: “Fosse nato al tempo dei Galli lui e non altri li avreb - Eupalla be condotti alla conquista di Roma”. La dea che presiede alle vicende del calcio ma so - Uccellare prattutto, del bel gioco (dal greco “Eu”=bene). Di- Beffare l’avversario, superarlo con astuzia e abi - vinità benevola che assiste pazientemente alle lità. Recuperato dal Boccaccio e tradotto dal goffe scarponerie dei bipedi. fracese “oisleur”.

REPORTER DI ONA

a cura di Franco Bertoli Una domenica mattina curiosando dal palazzo della Regione

e alla domenica mattina volete godervi un bel panorama tri, costruita in poco più di 3 anni (dal 2007 al 2010) dalla ta più grande d’Europa. Poi, al 39° piano, dopo una corsa di 30 Sdella nostra città e dell’area metropolitana andate al Palaz- Infrastrutture Lombarde Spa sulla base di un progetto di un secondi con gli ascensori più veloci d’Europa, raggiungerete il zo della Regione Lombardia in Via Melchiorre Gioia. Dalle 10 gruppo di architetti statunitensi e italiani. Il colpo d’ occhio è Belvedere e lì potrete ammirare una vista eccezionale in tutte alle 18 è possibile salire alla sala panoramica del 39°piano di già mozzafiato sia all’esterno (vedi foto 1) che per la bellezza le direzioni che le foto 3, 4, 5 e 6 non riescono compiutamente questa struttura di calcestruzzo, vetro ed acciaio, alta 161 me - della Piazza Città di Lombardia (vedi foto 2), la piazza coper - a definire. Buona visita!

1 2 3

4 5 6