GUIDA AI CAMPIONATI DI PALLANUOTO SERIE A1 2004 - 2005 MASCHILE E FEMMINILE

CAMPIONATO ITALIANO DI A1 PALLANUOTO

CAMPIONATO ITALIANO DI A1 PALLANUOTO FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO IL SALUTO IL SALUTO DEL PRESIDENTE FIN

Cari amici,

per il secondo anno consecutivo abbiamo deciso di presentare insieme i due più importanti campionati di pallanuoto. Le Serie A1 maschile e A1 femminile rappresentano l'espressione più alta della nostra disciplina che poco più di un mese fa ha conquistato il quarto oro olimpico della sua storia.

Dopo i successi del Settebello a Londra nel 1948, a Roma nel 1960 e a Barcellona nel 1992, è arrivato il primo leggendario oro del Setterosa, che battendo ad Atene la Grecia sostenuta da oltre dieci mila tifosi ha chiuso un ciclo impareggiabile: un oro olimpico, due iridati e quattro europei negli ultimi nove anni.

Giorni storici, che hanno illuminato la pallanuoto italiana rendendola centro delle attenzioni olimpiche e legittimandone il ruolo di leader. Del resto, i risultati conseguiti nell'ultimo quadriennio dalle Nazionali assolute e giovanili e dai club nelle competizioni europee hanno contribuito ad accrescere l'interesse nei confronti di una disciplina ormai divenuta punto di riferimento per l'intero movimento sportivo italiano.

A dimostrazione dell'interesse generato dalla pallanuoto, la Federazione ha stretto un accordo con la RAI che ne rinforza un connubio consolidato dal tempo, simbolo di qualità e affidamento.

La pallanuoto in TV raddoppia, scopre il “chiaro” e avrà una giornata tutta per sé. Ogni sabato sarà possibile assistere dalle 15.50, nel corso del “Pomeriggio Sportivo” di Raitre, alla diretta della partita clou della giornata, mentre alle 20.30 Rai Sport Satellite trasmetterà il posticipo che chiuderà la giornata di campionato. Immancabile, ovviamente, la voce del Maestro Alfredo Provenzali, che ci guiderà come di consueto nella rubrica di Radio Uno Rai “Tutta la pallanuoto minuto per minuto”.

Novità che ci inorgogliscono, che genereranno un riflesso mediatico pari alla bellezza del nostro amato sport e che premiano il lavoro e la professionalità di Società, Dirigenti, Tecnici, Atleti, Arbitri e Delegati, i grandi protagonisti del campionato più bello e combattuto del mondo.

Non mi resta che augurare l'in bocca al lupo ai club ai nastri di partenza e il buon divertimento a tutti gli appassionati. La caccia allo scudetto, a Posillipo e Orizzonte Catania Campioni d'Italia, è aperta.

Paolo Barelli Presidente Federazione Italiana Nuoto

CAMPIONATI ITALIANI PALLANUOTO 2004/2005 - SERIE A1 1 ALBO D’ORO - ARBITRI L’ALBO D’ORO DEL CAMPIONATO

1912 1949 R.N. Napoli 1978 Pro 1913 Genoa 1950 R.N. Napoli 1979 Canottieri Napoli 1914 Genoa 1951 Canottieri Napoli 1980 Florentia Algida 1919 Genoa 1952 R.N. Camogli 1981 Bogliasco Monoservizio 1920 R.N. Milano 1953 R.N. Camogli 1982 Kappa Recco 1921 Andrea Doria 1954 Roma 1983 Recco Stefanel 1922 Andrea Doria 1955 R.N. Camogli 1984 Recco Stefanel 1923 S. Sturla 1956 1985 Posillipo Parmacotto 1925 Andrea Doria 1957 R.N. Camogli 1986 O. Marines Posillipo 1926 Andrea Doria 1958 Canottieri Napoli 1987 Sisley Pescara 1927 Andrea Doria 1959 1988 O. Marines Posillipo 1928 Andrea Doria 1960 Pro Recco 1989 Socofimm Posillipo 1929 U.S. Triestina 1961 Pro Recco 1990 Canottieri Napoli 1930 Andrea Doria 1962 Pro Recco 1991 R.N. Savona 1931 Andrea Doria 1963 Canottieri Napoli 1992 R.N. Savona 1932 R.N. Milano 1964 Pro Recco 1993 De Georgio Posillipo 1933 R.N. Florentia 1965 Pro Recco 1994 De Georgio Posillipo 1934 R.N. Florentia 1966 Pro Recco 1995 O. Marines Posillipo 1935 R.N. Camogli 1967 Pro Recco 1996 Record Cucine Posillipo 1936 R.N. Florentia 1968 Pro Recco 1997 Waltertosto Pescara 1937 R.N. Florentia 1969 Pro Recco 1998 Waltertosto Pescara 1938 R.N. Florentia 1970 Pro Recco 1999 INA Assitalia Roma 1939 R.N. Napoli 1971 Pro Recco 2000 CN Posillipo 1940 R.N. Florentia 1972 Pro Recco 2001 Telemarket Posillipo 1941 Guf R.N. Napoli 1973 Canottieri Napoli 2002 Pro Recco 1942 Guf R.N. Napoli 1974 Pro Recco 2003 Systema 1946 R.N. Camogli 1975 Canottieri Napoli 2004 Carpisa Posillipo 1947 Canottieri Olona 1976 R.N. Florentia 1948 R.N. Florentia 1977 Canottieri Napoli

GLI ARBITRI DEL CAMPIONATO Gli arbitri in attività e la città di provenienza, le presenze in serie A1 e l’anno d’esordio BIANCHI Mario Roma 179 1992 PETRONILLI Roberto Roma 381 1979

BIANCO Luca Pieve Ligure 72 1998 PINATO Stefano Genova 40 2001

BRASILIANO Fabio Recco 78 1998 RICCITELLI Stefano Roma 92 1997

BRILLI Andrea La Spezia 32 2000 ROTONDANO Domenico Esordiente CAPUTI Massimiliano Roma 255 1989 ROTUNNO Filippo Napoli 250 1988 CARANNANTE Enzo Torino 121 1997 SAELI Dante Mestre 9 2003 CECCARELLI Leonardo Firenze 42 2001 SALINO Carlo Savona 188 1991 COLLANTONI Fabio Porto S. Stefano 68 1999 SAVARESE Massimo Savona 111 1996 COSTA Emanuele S. Margherita Ligura 26 2001 SEVERO Alessandro Roma 11 2003 DE CHIARA Maurizio Napoli 38 2002 TACCINI Cristina Torino 80 1998 DE MEO Domenico Cagliari 303 1987 VECCHIO Venerando Catania 76 1998 GOMEZ Filippo Napoli 172 1991 VITIELLO Riccardo Livorno 8 2003 GROSSO Pasquale Cagliari 357 1984 ZAPPATORE Patrizia Taranto 8 2003 MARCHISELLO Sebastiano Catania 36 2000 PAOLETTI Attilio Roma 104 1996 PASCUCCI Antonio Napoli 8 2003

2 LA STORIA DEI PLAYOFF LA STORIA DEI PLAYOFF

STAGIONE VINCITORE FINALE SCUDETTO RISULTATO CAMPIONE REGULAR COMPLESSIVO D’ITALIA SEASON INCONTRI 1983 - 84 Posillipo Posillipo - Recco 0 - 2 Recco 1984 - 85 Posillipo Posillipo - Canottieri Napoli 2 - 1 Posillipo 1985 - 86 Posillipo Posillipo - Pescara 2 - 1 Posillipo 1986 - 87 Posillipo Posillipo - Pescara 0 - 2 Pescara 1987 - 88 Canottieri Canottieri Napoli - Posillipo 1 - 3 Posillipo 1988 - 89 Pescara Pescara - Posillipo 1 - 3 Posillipo 1989 - 90 Canottieri Canottieri Napoli - Savona 3 - 0 Canottieri Napoli 1990 - 91 Savona Savona - Pescara 2 - 0 Savona 1991 - 92 Savona Savona - Recco 2 - 1 Savona 1992 - 93 Posillipo Posillipo - Savona 2 - 1 Posillipo 1993 - 94 Volturno Volturno - Posillipo 1 - 3 Posillipo 1994 - 95 Roma Roma - Posillipo 1 - 2 Posillipo 1995 - 96 Posillipo Posillipo - Pescara 2 - 0 Posillipo 1996 - 97 Posillipo Posillipo - Pescara 1 - 2 Pescara 1997 - 98 Posillipo Posillipo - Pescara 1 - 2 Pescara 1998 - 99 Posillipo Posillipo - Roma 9 - 11 (final four) Roma 1999 - 2000 Posillipo Posillipo - Florentia 3 - 2 Posillipo 2000 - 2001 Posillipo Posillipo - Florentia 3 - 2 Posillipo 2001 - 2002 Posillipo Posillipo - Recco 0 - 3 Recco 2002 - 2003 Recco Recco - Brescia 2 - 3 Brescia 2003 - 2004 Recco Recco - Posillipo 2 - 3 Posillipo

Le date dei playoff e playout.

I play off prenderanno il via con gli ottavi di finale, detti anche spareggi di accesso ai playoff. Il 25 marzo (andata) e il 30 marzo (ritorno) si sfideranno la 7^ del girone A della seconda fase contro la 2^ del girone B, e l'8^ del girone A contro la 1^ del girone B. La prima partita si giocherà in casa delle squadre del girone B. Il pareggio sarà valido. Soltanto in caso di parità assoluta, di punti di reti fatte e subite (tra andata e ritorno), si disputeranno i supplementari col regolamento che viene citato più avanti per i playoff. La fase dei quarti di finale dei playoff si disputerà al meglio delle due partite su tre il 2 aprile (gara 1), il 5 aprile (gara 2) e il 9 aprile (eventuale gara 3). La prima del girone A contro la vincente dello spareggio 8^A/1^B (chi vince viene denominata A); la seconda del girone A contro la vincente dello spareggio 7^A/2^B (chi vince viene denominata B); la terza del girone A contro la 6^ del girone A (chi vince viene denominata C); e la 4^ del girone A contro la 5^ del girone A (chi vince viene denominata D). La semifinali, al meglio delle tre partite su cinque si giocheranno il 12 (gara 1), il 16 (gara 2), il 23 (gara 3), il 26 (ev. gara 4) e il 29 aprile (ev. gara 5). Gli accoppiamenti saranno A-D e B-C. Le finali si disputeranno al meglio delle tre gare su cinque si giocheranno il 3 (gara 1), il 6 (gara 2), il 10 (gara 3), il 13 (ev. gara 4) e il 17 maggio (ev. gara 5). La prima, la terza, e la quinta partita sarà giocata sempre in casa della squadra meglio classificata della seconda fase. Non sarà valido il pareggio. In caso di parità, due supplementari da tre minuti ciascuno. In caso di ulteriore parità, ulteriore supplementare da tre minuti. Se una squadra dovesse segnare una rete, la gara non verrà interrotta ma si lascerà continuare la partita sino al termine del tempo. Nel caso si verificasse un'ulteriore situazione di parità, si procederà con un altro supplementare. Se non si dovesse verificare un risultato di parità, sarà vincitrice la squadra che si trova in vantaggio (silver gol). Lo stesso discorso vale per i playout che avranno le stesse date dei playoff. La prima fase il 2 aprile, il 5 aprile e il 9 aprile. La perdente dello spareggio 1^B/8^A contro l'8^B (chi perde verrà denominata A), la perdente dello spareggio 2^B/7^A contro la 7^B (chi perde verrà denominata B), la 3^ B contro la 6^B (chi perde verrà denominata C) e la 4^B contro 5^B (chi perde verrà denominata D). Le sfide decisive per evitare le due retrocessioni saranno A-D e B-C e si giocheranno il 12 (gara 1), il 16 (gara 2), il 23 (gara 3), il 26 (ev. gara 4) e il 29 aprile (ev. gara 5), al meglio delle tre partite su cinque come nei playoff.

CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2004/2005 - SERIE A1 MASCHILE 3 S.S. LAZIO NUOTO

PALLANUOTO CAN.L.BISSOLATI CREMONA LOTTOMATICA POSILLIPO LOTTOMATICA POSILLIPO

La rosa della squadra

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA Fabio Violetti Napoli, 1 febbraio 1974 Portiere Giancarlo Agrillo Napoli, 14 febbraio 1984 Portiere Napoli, 29 aprile 1972 Difensore Ratko Stritof Fiume, 14 gennaio 1972 Difensore Andrea Scotti Galletta Napoli, 9 agosto 1982 Difensore Fabrizio Buonocore Napoli, 28 aprile 1977 Difensore Napoli, 10 settembre 1971 Difensore Maurizio Felugo Rapallo, 4 marzo 1981 Attaccante Christos Afroudakis Atene, 23 maggio 1984 Attaccante Vouliagmeni Valentino Gallo Siracusa, 10 luglio 1985 Attaccante Ortigia Luigi Di Costanzo Napoli, 5 febbraio 1982 Attaccante Capua, 20 gennaio 1976 Centroboa Boris Zlokovic Kotor, 16 maggio 1983 Centroboa Jadran Herceg Novi Cesare Russo Napoli, 12 agosto 1985 Centrovasca Tommaso Paganoni Bergamo, 4 aprile 1986 Attaccante

I quadri societari

PRESIDENTE Umberto Ritondale VICE PRESIDENTE Pasquale La Ragione TEAM MANAGER Gianni Verdichizzi 339.5304087 ALLENATORE Giuseppe Porzio 339.1662166 ADDETTO STAMPA Angelo Rossi 335.6201101

La sede sociale e l’impianto di gioco INDIRIZZO SEDE Via Posillipo, 5 - 80123 Napoli TELEFONO E FAX 081.5751377 • Fax 081.5757832 ANNO DI FONDAZIONE 1925 COLORI SOCIALI Rosso - Verde PALMARES 11 scudetti, 1 Coppa Italia, 2 Coppe Campioni, 2 Coppa Coppe IMPIANTO DI GIOCO Piscina “Felice Scandone” • Tel. e Fax 081.5702636 INDIRIZZO Viale Giochi del Mediterraneo - Napoli SPONSOR UFFICIALE Lottomatica - Settore Merceologico: giochi a premi SPONSOR TECNICO Arena E - MAIL [email protected]

CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2004/2005 - SERIE A1 MASCHILE 5 PRO RECCO PRO RECCO

La rosa della squadra

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA

Stefano Tempesti Prato, 9 giugno 1979 Portiere Dario Gennaro La Spezia, 15 maggio 1987 Portiere William Washburn Milano, 26 luglio 1988 Portiere Daniele Bettini Genova, 29 marzo 1977 Difensore Danilo Ikodinovic Belgrado, 4 ottobre 1976 Difensore Vladimir Vujasinovic Rijeka,14 agosto 1973 Difensore Roberto Mannai Genova, 19 agosto 1972 Difensore Posillipo Federico Mistrangelo Genova, 11 maggio 1981 Centrovasca Alessandro Caliogna Genova, 5 marzo 1984 Attaccante Savona, 28 settembre 1974 Attaccante Filippo Ferreccio Genova, 20 marzo 1987 Attaccante Filippo De Maria Genova, 30 marzo 1988 Attaccante Norbert Madaras Eger, 1 dicembre 1979 Attaccante Vasas Roma, 22 giugno 1966 Centroboa Civitavecchia, 26 maggio 1975 Centroboa Chiavari Arnaldo Deserti Genova, 1 aprile 1979 Centroboa Camogli Nicola Caminada Bergamo, 30 aprile 1987 Centroboa Marcos Pisoni Barcellona, 12 agosto 1988 Difensore

I quadri societari

PRESIDENTE Fabrizio Parodi VICE PRESIDENTI Giovanni Mondini Enrico Vinelli Mario Giacomazzi DIRETTORE GENERALE Massimiliano Ferretti 335.484823 ALLENATORE Paolo De Crescenzo 335.6078834

ADDETTO STAMPA Tito Gherardi 335.6165041

La sede sociale e l’impianto di gioco

INDIRIZZO SEDE Via Punta Sant'Anna, 1 - 16036 Recco TELEFONO E FAX 0185.75311 • Fax 0185.721418 ANNO DI FONDAZIONE 1913 C OLORI SOCIALI Bianco - Celeste PALMARES 19 scudetti, 3 Coppe dei Campioni IMPIANTO DI GIOCO Centro Sportivo Sciorba • Tel. 010.8368314 • Fax 010.8355424 INDIRIZZO IMPIANTO DI GIOCO Via Adiamoli, 80 - 16141 Genova SPONSOR TECNICO Arena E - MAIL [email protected]

6 SYSTEMA LEONESSA BRESCIA SYSTEMA LEONESSA BRESCIA

La rosa della squadra

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA

Francesco Caprani Lecco, 25 Aprile 1980 Portiere Como Marco Gerini Roma, 5 agosto 1971 Portiere Andrea Mangiante Chiavari, 1 luglio 1976 Difensore Giovanni Foresti Alzano Lomb., 25 novembre 1977 Difensore Leonardo Binchi Campiglia Maritt. 27 Agosto 1975 Difensore Florentia Goran Fiorentini Spalato, 21 novembre 1981 Difensore Aleksander Ciric Belgrado, 6 dicembre 1977 Centrovasca Daniele Turati Brescia, 7 novembre 1986 Centrovasca Mirko Vicevic Kotor, 30 giugno 1968 Attaccante Samir Barac Rijeka, 2 novembre 1973 Attaccante Nikola Ribic Belgrado, 12 ottobre 1969 Attaccante Civitavecchia, 6 febbraio 1972 Centroboa Igor Hinic Rijeka, 4 dicembre 1975 Centroboa

I quadri societari

PRESIDENTE Maurizio Soloni 335.252302 VICE PRESIDENTE Claudio Fontana 335.8291950 TEAM MANAGER Piero Borelli 335.6121183 DIRETTORE SPORTIVO Massimiliano Zanetti 329.2178233

ALLENATORE Zoran Mustur 338.7402509

ADDETTO STAMPA Luca Marinoni 335.1023144 338.2272022

La sede sociale e l’impianto di gioco

INDIRIZZO SEDE Viale Stazione 12 - Brescia TELEFONO E FAX 030.3775533 • Fax 030.41671 ANNO DI FONDAZIONE 1973

COLORI SOCIALI Bianco - Azzurro PALMARES 1 Scudetto, 2 Coppe LEN IMPIANTO DI GIOCO Palasystema • Telefono e Fax 030.2421029 INDIRIZZO IMPIANTO DI GIOCO Via Rodi 20 - Brescia SPONSOR UFFICIALE Gruppo Systema - Settore merceologico: Ecologia SPONSOR TECNICO Turbo Sport 2000 E - MAIL [email protected]

CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2004/2005 - SERIE A1 MASCHILE 7 LA FILANDA CARISA SAVONA LA FILANDA CARISA SAVONA

La rosa della squadra

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA Francesco Ferrari Genova, 23 agosto 1974 Portiere Simone Antona Savona, 11 settembre 1984 Portiere Genova, 1 gennaio 1969 Difensore Paolo Petronelli Albissola S., 26 gennaio 1969 Difensore Chiavari Harry Van Der Meer Veenendaal, 30 ottobre 1973 Centrovasca Angelo Temellini Recco, 7 marzo 1974 Centrovasca Tamas Marcz Budapest, 17 luglio 1974 Centrovasca Aleksandar Sapic Belgrado, 1 giugno 1978 Attaccante Camogli Valerio Rizzo Savona, 21 settembre 1984 Attaccante Bogdan Rath Bucarest, 28 giugno 1972 Attaccante Tamas Kasas Budapest, 20 luglio 1976 Attaccante Vasas Budapest Raffaele Onofrietti Imperia, 22 novembre 1976 Centroboa RN Florentia Viktor Jelenic Belgrado, 31 ottobre 1970 Centroboa Pescara Michele Presenti Finale Ligure, 29 luglio 1990 Attaccante

I quadri societari

PRESIDENTE Bruno Pisano VICE PRESIDENTI Filippo Cuneo Gerardo Ghiliotto TEAM MANAGER Domenico Chiriaco 349.6180030 DIRETTORE SPORTIVO Giuseppe Gervasio ALLENATORE Claudio Mistrangelo 019.812232 ADDETTO STAMPA Laura Sicco 338.5710353

La sede sociale e l’impianto di gioco INDIRIZZO SEDE Corso Colombo 3 - 17100 Savona TELEFONO E FAX 019.801553 • Fax 019.812232 ANNO DI FONDAZIONE 1948 COLORI SOCIALI Bianco - Rosso PALMARES 2 scudetti, 3 Coppe Italia IMPIANTO DI GIOCO Piscina Comunale Olimpica • Tel. 019.801553 • Fax 019.812232 INDIRIZZO IMPIANTO DI GIOCO Corso Colombo 3 - 17100 Savona SPONSOR UFFICIALE CARISA Cassa di Risparmio di Savona - Bancario - La Filanda Golf Club SPONSOR TECNICO Arena E-MAIL [email protected]

8 RARI NANTES CAMOGLI RARI NANTES CAMOGLI

La rosa della squadra

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA

Christian Piazza Genova, 21 febbraio 1976 Portiere Robert Dinu Bucarest, 4 gennaio 1974 Portiere RN Bogliasco Federico La Firenza Genova, 13 luglio 1981 Difensore Sergio Schiaffino Camogli, 12 maggio 1986 Difensore Pro Recco Alessandro Bonanomi S. Margherita, 15 maggio 1987 Difensore Roberto Angelone Genova, 3 maggio 1983 Difensore Orem Pescara Marat Zakirov Tatarstan, 8 novembre 1973 Centrovasca Luca Fondelli Rapallo, 16 giugno 1988 Centrovasca Venezia, 27 novembre 1982 Centrovasca Hrvoje Herceg Dubrovnik, 1 marzo 1975 Centrovasca RN Bogliasco Stefano Ragosa Recco, 3 gennaio1985 Centrovasca SS Mameli Francesco Riccadonna Roma, 6 aprile 1975 Attaccante SS Lazio Nicolò Figari Genova, 24 gennaio 1988 Attaccante Emanuele Rezzano S. Margherita, 21 febbraio 1988 Attaccante Gianluca De Pasquale Genova, 7 luglio 1988 Attaccante Marco Di Pilato Serate, 28 giugno 1984 Attaccante Aleksandar Nikolic Sremska, 6 maggio 1977 Centroboa CC Napoli Matteo Aicardi Finale Ligure, 19 marzo 1986 Centroboa Carisa Savona

I quadri societari

PRESIDENTE Massimo Fondelli VICE PRESIDENTI Umberto Volpe Federico Dodero TEAM MANAGER Marco Gatti 335.6060838 DIRETTORE SPORTIVO Antonio Casazza 335.6997792 ALLENATORE Goran Radjenovic 333.4559337 ADDETTO STAMPA Eugenio Grondona 347.2789456

La sede sociale e l’impianto di gioco

INDIRIZZO SEDE Via Cristoforo Colombo, 1 - 16032 Camogli TELEFONO E FAX 0185.776658 • Fax 0185.776522 ANNO DI FONDAZIONE 1914 COLORI SOCIALI Bianco - Nero PALMARES 6 scudetti IMPIANTO DI GIOCO Piscina “Giuva Baldini” • Tel. 0185.776658 • Fax 0185.776522 INDIRIZZO IMPIANTO DI GIOCO Via Enrico Figari, 42 - 16032 Camogli SPONSOR TECNICO Turbo Sport E - MAIL [email protected]

CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2004/2005 - SERIE A1 MASCHILE 9 CHIAVARI NUOTO CHIAVARI NUOTO

La rosa della squadra

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA

Simone Mina Genova, 19 ottobre 1982 Portiere Olympique Marsiglia Niccolò Gola Mantova, 29 settembre 1984 Portiere Verona Sandro Cichero Recco, 2 febbraio 1982 Difensore Enrico Trebino Lecco, 20 maggio 1970 Difensore Camogli Stefano Picasso Genova, 11 gennaio 1986 Difensore Pro Recco Massimiliano Lupo Lavagna, 24 maggio 1973 Centrovasca Marco Marcon Lavagna, 17 agosto 1974 Centrovasca Sandro Monteverde Genova, 16 dicembre 1977 Centrovasca Lavagna Daniele Lisi Civitavecchia, 8 ottobre 1979 Attaccante Posillipo Francesco Zanon , 3 maggio 1980 Attaccante Michele Luongo Genova, 10 febbraio 1986 Attaccante Pro Recco Didieu Cavallera Savona, 20 giugno 1978 Attaccante Bogliasco Pietro Figlioli Rio de Janeiro, 29 maggio 1984 Attaccante Sabadell Aleksander Sadovyy Kiev, 23 marzo 1986 Centroboa Pro Recco Aaron Regos Egor, 6 aprile 1975 Centroboa Ortiglia

I quadri societari

PRESIDENTE Federico Viale 347.2580902 VICE PRESIDENTE Stefano Botto 348.4105073 DIRETTORE SPORTIVO Bogdan Tufan 335.6319058 ALLENATORE Viorel Rus ADDETTO STAMPA Luca Castagnola 338.9247049

La sede sociale e l’impianto di gioco

INDIRIZZO SEDE Largo Pessagno, 16043 Chiavari (Ge) TELEFONO E FAX 0185.311898 ANNO DI FONDAZIONE 1946 COLORI SOCIALI Verde - Blu IMPIANTO DI GIOCO Piscina Comunale di Chiavari INDIRIZZO IMPIANTO DI GIOCO Via Entella - 16043 Chiavari (GE) SPONSOR TECNICO Turbo

10 OREM PESCARA OREM PESCARA

La rosa della squadra

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA

Nicola Petaccia Pescara, 4 marzo 1988 Portiere Roberto Di Meco L’Aquila 24 marzo 1986 Portiere Tommaso Morena Savona, 24 aprile 1985 Difensore Enrico Bastianelli Perugia, 7 febbraio 1987 Difensore Marko Micic Belgrado, 21 luglio 1981 Difensore Mameli Deni Zovko Spalato 26 ottobre 1985 Difensore Luigi Gobbi Pescara, 20 gennaio 1988 Centrovasca Dusan Krstic Belgrado, 11 giugno 1979 Attaccante Roma Fabio Galasso Napoli, 20 febbraio 1975 Attaccante Vladimir Latkovic Surdulica, 31 marzo 1981 Attaccante Jadran Novi Jacopo Petaccia Pescara, 4 marzo 1988 Attaccante Matteo Casini Genova, 31 dicembre 1983 Attaccante Chieti, 11 febbraio 1967 Attaccante Michele La Penna Roma, 14 gennaio 1983 Centroboa Giampaolo D’Amario Popoli, 31 ottobre 1981 Difensore

I quadri societari

PRESIDENTE Arturo Ciancarelli 335.7046810 TEAM MANAGER Gabriele Pomilio 335.7322630 DIRETTORE SPORTIVO Franco Di Fulvio 337.660809 ALLENATORE Deni Lusic 333.8097084 ADDETTO STAMPA Luigi Mastrangelo 347.3905510

La sede sociale e l’impianto di gioco

INDIRIZZO SEDE Viale Riviera Nord, 343 - Pescara TELEFONO E FAX 085.4716977 • Fax 085.4716336 ANNO DI FONDAZIONE 1969 COLORI SOCIALI Bianco- Azzurro PALMARES 3 Scudetti, 5 Coppe Italia, 1 Coppa dei Campioni, 3 Coppe delle Coppe, 1 Coppa Len, 2 Supercoppe d'Europa IMPIANTO DI GIOCO Palapallanuoto Le Najadi • Tel. 085.77926 INDIRIZZO IMPIANTO DI GIOCO Viale Riviera Nord, 343 - Pescara SPONSOR UFFICIALE Orem - Settore merceologico: Ascensori SPONSOR TECNICO Essenuoto E - MAIL [email protected]

CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2004/2005 - SERIE A1 MASCHILE 11 IGM ORTIGIA IGM ORTIGIA

La rosa della squadra

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA

Raffaele BarrancoSiracusa, 26 giugno 1985 Attaccante Paguros Claudio CaorsiGenova, 7 gennaio 1970 Portiere Dino CassoneSiracusa, 10 febbraio 1982 Difensore Paguros Riccardo D'AntoniSiracusa, 17 febbraio 1979 Centrovasca Alberto FalchiSiracusa, 2 maggio 1984 Portiere Andrea Gentile Siracusa, 8 giugno 1985 Difensore Massimo Giacoppo Messina, 10 maggio 1983 Difensore Manuel Lizzari Mantova, 14 luglio 1972 Attaccante Cristian Napolitano Siracusa, 22 luglio 1982 Centroboa Dario Puglisi Siracusa, 2 dicembre 1986 Centrovasca Andrea Tringali Augusta, 7 dicembre 1986 Centrovasca Predrag Zimonjic Belgrado, 15 ottobre 1970 Difensore Zivko Gocic Belgrado, 22 agosto 1982 Difensore Nis Nenad Vukanic Kotor, 16 maggio 1974 Centroboa Primorac Fabio Valenti Catania, 18 dicembre 1971 Attaccante Nuoto Catania Andrea Gentile Siracusa, 26 giugno 1985 Difensore

I quadri societari

PRESIDENTE Giuseppe Marotta VICE PRESIDENTI Vincenzo Raimondi 349.4622243 Gaetano Bordone DIRETTORE SPORTIVO Giuseppe Lavaggi TEAM MANAGER Aldo Baio 347.3625714 ALLENATORE Nenad Vasiloski 320.8346926 ADDETTO STAMPA Prospero Dente 335.8159248

La sede sociale e l’impianto di gioco

INDIRIZZO SEDE Via Zopiro, 2 - 96100 Siracusa TELEFONO E FAX 0931-481329 - Fax 0931481321 ANNO DI FONDAZIONE 1928 COLORI SOCIALI Bianco - Verde PALMARES 2 Coppe Comen IMPIANTO DI GIOCO Piscina “” • Tel. e Fax 0931.30005 INDIRIZZO IMPIANTO DI GIOCO Via Zopiro, 2 - 96100 Siracusa SPONSOR UFFICIALE Speedo SPONSOR TECNICO IGM - Settore merceologico: Manutenzione ed igiene urbana E - MAIL [email protected]

12 S.S. NERVI S.S. NERVI

La rosa della squadra

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA

Matteo Astarita Savona, 11 febbraio 1985 Attaccante Daniele Magalotti Genova, 9 aprile 1974 Difensore Andea Pelizzoli Bergamo, 31 luglio 1976 Centroboa Alen Boskovic Dubrovnik, 28 ottobre 1971 Attaccante Christian Carraro Genova, 23 marzo 1978 Centrovasca Carlo Santamaria Savona, 8 aprile 1972 Difensore Alessandro Celia Milano, 4 settembre 1975 Centroboa Frano Vican Dubrovnik, 24 gennaio 1976 Portiere Chiavari Federico Piccardo Genova, 17 settembre 1979 Difensore Brescia Tamas Varga Slolnok, 14 luglio 1975 Difensore Vasas Budapest Davide Odisseo Genova, 31 ottobre1975 Portiere Armando Turbati Genova, 1 gennaio 1987 Difensore Emanuele Foresti Bergamo, 4 aprile 1983 Attaccante Pescara

I quadri societari

PRESIDENTE Giorgio Alberti VICE PRESIDENTI Luigi Cordella Giorgio Lercaro TEAM MANAGER Nicolò Odisseo 333.6551255 DIRETTORE SPORTIVO Piero Ballerini 320.0251517 ALLENATORE Piertino Sciacero 333.9642027

ADDETTO STAMPA Michele Corti 348.5836685

La sede sociale e l’impianto di gioco

INDIRIZZO SEDE Via Caboto, 23 - 16167 Genova TELEFONO 010.3726678 ANNO DI FONDAZIONE 1932 COLORI SOCIALI Blu - Arancio IMPIANTO DI GIOCO Complesso Sciorba • Tel. 010.8368314 • Fax 010.8355424 INDIRIZZO IMPIANTO DI GIOCO Via Adamoli, 80 - 16136 Genova SPONSOR TECNICO Turbo Sport 2000 E - MAIL [email protected]

CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2004/2005 - SERIE A1 MASCHILE 13 CANOTTIERI BISSOLATI CREMONA CANOTTIERI BISSOLATI CREMONA

La rosa della squadra

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA

Lorenzo Bocchi Cremona, 12 novembre 1986 Centrovasca Andrea Brazzatti Trieste, 30 maggio 1974 Difensore Alessandro Cristilli Genova, 19 aprile 1966 Centrovasca Michele Falcone Cremona, 10 febbraio 1988 Attaccante Aurelian Georgescu Bucarest, 16 settembre 1971 Difensore Leonardo Sottani Figline V., 1 novembre 1973 Attaccante Carlo Tenderini Trieste, 31 luglio 1965 Attaccante Cesare Vio Genova, 26 febbraio 1973 Portiere Antonio Vittorioso Roma, 9 gennaio 1973 Attaccante Riccardo Vannini Firenze, 29 marzo 1970 Difensore Fabio Fresia Savona, 4 gennaio 1975 Centrovasca Savona Dubravko Simenc Zagabria, 2 novembre 1966 Difensore Chiavari Zsolt Varga Budapest, 9 marzo 1972 Centroboa Savona Nicolas Vincenzetti Losanna, 8 dicembre 1981 Portiere Pesaro Giacomo Pastorino Savona, 7 giugno 1980 Portiere Camogli Vicente Henriques San Paolo, 5 settembre 1978 Centrovasca Vasco de Gama

I quadri societari

PRESIDENTE Francesco Masseroni VICE PRESIDENTE Cesare Beltrami GENERAL MANAGER Carlo Tenderini 335.6020280 TEAM MANAGER Maurizio Stagno 348.4110566

ALLENATORE Marco Baldineti 348.0807802 ADDETTO STAMPA Nicola Telli 338.8402183

La sede sociale e l’impianto di gioco

INDIRIZZO SEDE Via Riglio, 12 - 26100 Cremona TELEFONO E FAX 0372.463030 • Fax 0372.422434 ANNO DI FONDAZIONE 1921 COLORI SOCIALI Bianco - Blu IMPIANTO DI GIOCO Sociale • Tel. 0372.463030 • Fax 0372.422434 INDIRIZZO IMPIANTO DI GIOCO Viale Riglio,12 - 26100 Cremona SPONSOR TECNICO Turbo Sport 2000 E - MAIL [email protected]

14 SP ENERGIA SICILIANA CATANIA SP ENERGIA SICILIANA CATANIA

La rosa della squadra

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA Paolo Bocchia Porto S. Stefano, 29 settembre 1967 Portiere Giuseppe Dato , 11 ottobre 1970 Difensore Cristiano Torrisi Catania, 1 giugno 1986 Difensore Giacomo Ninfa Catania, 12 gennaio 1988 Difensore Eugenio Alessi Budapest, 24 febbraio 1969 Centrovasca Marco Palazzo Catania, 7 marzo 1975 Attaccante Carmelo Tabita Catania, 25 febbraio 1987 Centrovasca Boris Pavlovic Spalato, 12 ottobre 1980 Centroboa Nicolò Scanu Recco, 8 giugno 1982 Portiere Quinto Damir Glavan Riyeka, 2 marzo 1974 Difensore Pescara Mate Balatoni Budapest, 20 gennaio 1984 Attaccante Ferencvaros Fernando Torrisi Catania, 20 settembre 1987 Attaccante Gaetano Del Giudice Napoli, 17 ottobre 1981 Attaccante CC Napoli Aurelio Scebba Catania, 7 maggio 1986 Attaccante Muri Antichi Luciano Ordile Catania, 21 agosto 1979 Centroboa

I quadri societari

PRESIDENTE Antonio Iuppa VICE PRESIDENTE Franco Pietanza TEAM MANAGER Francesco Scuderi 347. 0093980 ALLENATORE Vincenzo D’Angelo 333. 4257547 ADDETTO STAMPA Isabella Arcidiacono 347. 1322859

La sede sociale e l’impianto di gioco

INDIRIZZO SEDE Corso delle Province, 54 - 95100 Catania TELEFONO 095.551817 ANNO DI FONDAZIONE 1948 COLORI SOCIALI Rosso - Azzurro IMPIANTO DI GIOCO Piscina Comunale - Nesima Superiore • Telefono 095.482386 INDIRIZZO IMPIANTO DI GIOCO Via Filippo Eredia - 95100 Catania SPONSOR UFFICIALE S.P. Energia Siciliana - Settore merceologico: Carburanti SPONSOR TECNICO Speedo E - MAIL [email protected]

CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2004/2005 - SERIE A1 MASCHILE 15 BANCA NUOVA TELIMAR PALERMO BANCA NUOVA TELIMAR PALERMO

La rosa della squadra

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA

Cesare Colosi Palermo, 27 settembre 1981 Portiere Ciambra (Tp) Gabriele Genova Palermo, 23 marzo 1983 Centrovasca Ciambra (Tp) Fabrizio Di Patti Palermo, 31 luglio 1983 Centrovasca Fabrizio Carippo Messina, 24 marzo 1981 Difensore Nenad Petrovic Belgrado, 3 maggio 1977 Difensore Danijel Benic Rijeka, 22 aprile 1977 Centroboa Luigi Fabiano Arenzano, 23 aprile 1970 Difensore Mirko Schiavo Palermo, 1 luglio 1982 Difensore Alessandro Maritato Palermo, 26 agosto 1986 Centrovasca Ciambra (Tp) Piersanti Mattarella Palermo, 29 novembre 1986 Attaccante Nikola Kuljaca Belgrado, 16 agosto 1974 Portiere Nis Michele Campora Palermo, 11 agosto 1986 Attaccante Vincenzo Di Costanzo Torre del Greco, 15 gennaio 1975 Attaccante Pol. Messina Roberto Buttafuoco Erice, 21 gennaio 1984 Centroboa Ciambra (Tp) F.sco Paolo Lo Cascio Palermo, 19 settembre 1989 Centroboa Mauro Scafidi Palermo, 8 dicembre 1982 Attaccante

I quadri societari

PRESIDENTE Sergio Scibilia VICE PRESIDENTE Giorgio Giliberti 335.520888 DIRETTORE SPORTIVO Fabio Chimenti 328.6160528 ALLENATORE Sergio Afric 328.9475505 ADDETTO STAMPA Dario Massara 347.6366374

La sede sociale e l’impianto di gioco

INDIRIZZO SEDE Via Mario Rutelli, 2A - 90143 Palermo TELEFONO E FAX 091.301233 • Fax 091.309351 ANNO DI FONDAZIONE 1979 COLORI SOCIALI Bianco - Blu IMPIANTO DI GIOCO Piscina Olimpica • Telefono 091.6703558 INDIRIZZO IMPIANTO DI GIOCO Viale Del Fante - Palermo SPONSOR UFFICIALE Banca Nuova - Settore merceologico: Bancario SPONSOR TECNICO Essenuoto E - MAIL [email protected]

16 RARI NANTES BOGLIASCO RARI NANTES BOGLIASCO

La rosa della squadra

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA

Samuele Avallone Genova, 10 marzo 1986 Centrovasca Gabriele Luccianti Firenze, 26 ottobre 1974 Centrovasca Fabio Gambacorta Genova, 14 aprile 1983 Centrovasca Nicolò Patrone Genova, 2 febbraio 1987 Difensore Simone Ottonello Genova, 2 marzo 1986 Centrovasca Matteo Sacco Genova, 27 giugno 1986 Attaccante Roman Di Somma Genova, 15 marzo 1986 Centrovasca Matteo Rossi Genova, 24 giugno 1986 Portiere Luca Minetti Genova, 26 novembre 1974 Portiere SS Nervi Boris Popovic Belgrado, 30 marzo 1979 Centrovasca Nis Marco Basic Kikinda, 17 agosto 1979 Centroboa Chalkida Vladimir Krekovic Senta, 23 maggio 1980 Centrovasca Nis Andrea Roccarino Genova, 28 febbraio 1981 Difensore RN Savona Tommaso Negri Genova, 26 maggio 1986 Portiere Arnoldo Mariani Genova, 19 aprile 1986 Difensore Gionata Nenci Rapallo, 20 maggio 1985 Centroboa Matteo Rossi Genova, 24 giugno 1986 Portiere

I quadri societari

PRESIDENTE Riccardo Meyerhoff VICE PRESIDENTI Luca Lanzalone Gianfranco Stasi TEAM MANAGER Gianni Fossati 393.3303160 ALLENATORE Marco Risso 347.6485668 ADDETTO STAMPA Mauro Freccero 347.2608173

La sede sociale e l’impianto di gioco

INDIRIZZO SEDE Via Cavour, 14 - 16031 Bogliasco (GE) TELEFONO E FAX 010.3471718 • Fax 010.3472116 ANNO DI FONDAZIONE 1951 COLORI SOCIALI Bianco - Azzurro PALMARES 1 scudetto IMPIANTO DI GIOCO Piscina Comunale • Telefono 010.3471718 INDIRIZZO IMPIANTO DI GIOCO Via Cavour, 14 - 16031 Bogliasco SPONSOR TECNICO Arena E - MAIL [email protected]

CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2004/2005 - SERIE A1 MASCHILE 17 RARI NANTES FLORENTIA RARI NANTES FLORENTIA

La rosa della squadra

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA

Alessandro Marchini Bagno a Ripoli, 25 sett. 1986 Difensore Giacomo Ficari Roma, 14 giugno 1985 Portiere Dusan Popovic Belgrado, 15 giugno 1970 Centroboa Lorenzo Lombardini Firenze, 14 luglio 1986 Attaccante Laurie Trettel Fremantle, 3 ottobre 1979 Portiere Fremantle Gianni Bruschini Firenze, 2 ottobre 1973 Centrovasca Radu Cosmin Bucarest, 9 Novembre 1981 Centroboa Rapid Bucar. Norbert Hosnyanszky Budapest, 4 marzo 1984 Centrovasca Kalman Kadar Oradea, 1 giugno 1979 Difensore Federico Pagani Como, 2 maggio 1985 Difensore Andrea Mattesini Firenze, 13 maggio 1983 Difensore Roberto Valle Fiesole, 26 agosto1981 Attaccante Fiorentina N. Liviu Totolici Bucarest, 1 gennaio 1969 Centrovasca RN Bogliasco Matteo Rauzino Firenze, 17 aprile 1984 Difensore Aldo Ercolano Catania, 26 agosto 1982 Attaccante Tommaso Sorbi Firenze, 29 aprile 1986 Attaccante Guglielmo Marini Fiesole, 29 marzo 1986 Centrovasca Claudio Vidrich Firenze, 18 aprile 1986 Centrovasca Alessandro Giorgetti Budapest, 24 dicembre 1987 Attaccante Carisa Savona

I quadri societari PRESIDENTE Amos Cecchi VICE PRESIDENTI Franco Sottani Brunello Spinelli TEAM MANAGER Renato Dani 333.9289400 DIRETTORE SPORTIVO Giovanni Troncati 335.341711 ALLENATORE Riccardo Tempestini 335.5684779 ADDETTO STAMPA Franco Dardanelli 329.3811456

La sede sociale e l’impianto di gioco

INDIRIZZO SEDE Lungarno Ferrucci, 24 - 50126 Firenze TELEFONO E FAX 055.6812141 - 055.680979 • Fax 055.6812964 ANNO DI FONDAZIONE 1904 COLORI SOCIALI Bianco - Rosso PALMARES 9 scudetti, 1 Coppa Italia, 1 Coppa delle Coppe IMPIANTO DI GIOCO Piscina Nannini • Telefono 055.677521 • Fax 055.677541 INDIRIZZO IMPIANTO DI GIOCO Lungarno Aldo Moro, 6 - Firenze SPONSOR UFFICIALE Cassa di Risparmio di Firenze - Sett. Merceolog.: Bancario SPONSOR TECNICO Speedo E - MAIL [email protected]

18 ENEL CIVITAVECCHIA ENEL CIVITAVECCHIA

La rosa della squadra

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA

Fabrizio Arcadi Civitavecchia, 26 settembre 1977 Attaccante Massimo Bertini Civitavecchia, 30 maggio 1988 Centroboa Mladen Delic Dubrovnik, 8 marzo 1969 Difensore Daniele Giorgi Roma, 6 gennaio 1985 Difensore Vis Nova G. Marco Guidaldi Roma, 3 febbraio 1987 Attaccante Luca Landini Civitavecchia, 20 gennaio 1979 Portiere Vladimir Markovic Belgrado, 12 gennaio 1975 Centroboa Mauro Pagliarini Civitavecchia, 14 marzo 1967 Attaccante Daniele Parisi Civitavecchia, 6 ottobre 1985 Attaccante Gianluca Patricelli Roma, 24 marzo 1983 Portiere Nervi Stefano Righi Civitavecchia, 19 giugno 1984 Centrovasca Fabrizio Rinaldi Civitavecchia, 19 settembre 1982 Difensore Fabrizio Salonia Roma, 16 febbraio 1964 Attaccante Bologna Daniele Simeoni Civitavecchia, 19 marzo 1979 Difensore Valerio Spiezio Roma, 24 ottobre 1976 Centroboa Bogliasco Vranes Belgrado, 12 giugno 1978 Difensore Roma

I quadri societari

PRESIDENTE Roberto D’Ottavo VICE PRESIDENTE Ivano Iacomelli TEAM MANAGER Paolo Lazzari ALLENATORE Marco Pagliarini 335.340274 ADDETTO STAMPA Francesco Serangeli 339.8748439

La sede sociale e l’impianto di gioco

INDIRIZZO SEDE L.go Marco Galli, 8 00053 Civitavecchia (Rm) TELEFONO E FAX 0766.32834 ANNO DI FONDAZIONE 1950 COLORI SOCIALI Rosso - Celeste IMPIANTO DI GIOCO Piscina sociale Civitavecchia INDIRIZZO IMPIANTO DI GIOCO L.go Marco Galli, 8 00053 Civitavecchia Tel. 0766.32834 SPONSOR UFFICIALE Enel

CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2004/2005 - SERIE A1 MASCHILE 19 CALENDARIO DELLA PRIMA FASE GIRONE - ANDATA

1^ GIORNATA SABATO 23 OTTOBRE 2004 GIRONE 1 Brescia Piscina Palasystema ore 15.30 C.L. Bissolati Cremona-CN Posillipo GIRONE 1 Roma Piscina Foro Italico ore 20.30 SS Lazio N-Pescara Sport GIRONE 2 Genova Piscina Sciorba ore 15.30 SS Nervi-SNC Civitavecchia GIRONE 2 Siracusa Piscina Caldarella ore 15.30 CC Ortigia-Pro Recco N GIRONE 3 Bogliasco Piscina Comunale ore 15.30 RN Bogliasco-Leonessa Brescia N PN GIRONE 3 Palermo Piscina Olimpica ore 15.30 AP Telimar Palermo-RN Chiavari GIRONE 4 Firenze Piscina Nannini ore 15.30 RN Florentia-RN Camogli GIRONE 4 Savona Piscina Olimpica ore 15.30 RN Savona-N. Catania

2^ GIORNATA SABATO 30 OTTOBRE 2004 GIRONE 1 Pescara Piscina Naiadi ore 15.30 Pescara Sport-C.L. Bissolati Cremona GIRONE 1 Napoli Piscina Scandone ore 15.30 CN Posillipo-SS Lazio N GIRONE 2 Genova Piscina Sciorba ore 15.30 Pro Recco N-SS Nervi GIRONE 2 Roma Piscina Foro Italico ore 20.30 SNC Civitavecchia-CC Ortigia GIRONE 3 Chiavari Piscina Comunale ore 15.30 Chiavari N-RN Bogliasco GIRONE 3 Brescia Palsystema ore 15.30 Leonessa Brescia N PN-AP Telimar Palermo GIRONE 4 Camogli Piscina Baldini ore 15.30 RN Camogli-RN Savona GIRONE 4 Catania Piscina Nesima ore 15.30 N. Catania-RN Florentia

3^ GIORNATA SABATO 6 NOVEMBRE 2004 GIRONE 1 Brescia Palasystema ore 15.30 C.L. Bissolati Cremona-SS Lazio N GIRONE 1 Napoli Piscina Scandone ore 15.30 CN Posillipo-Pescara Sport GIRONE 2 Roma Piscina Foro Italico ore 15.30 SNC Civitavecchia-Pro Recco GIRONE 2 Genova Piscina Sciorba ore 15.30 SS Nervi-CC Ortigia GIRONE 3 Chiavari Piscina Comunale ore 15.30 Chiavari N-Leonessa Brescia N PN GIRONE 3 Bogliasco Piscina Comunale ore 15.30 RN Bogliasco-AP Telimar Palermo GIRONE 4 Firenze Piscina Nannini ore 15.30 RN Florentia-RN Savona GIRONE 4 Catania Piscina Nesima ore 20.30 N. Catania-RN Camogli

GIRONE - RITORNO

1^ GIORNATA SABATO 13 NOVEMBRE 2004 GIRONE 1 Napoli Piscina Scandone ore 15.30 CN Posillipo-C.L. Bissolati Cremona GIRONE 1 Pescara Piscina Le Najadi ore 20.30 Pescara Sport-SS Lazio N GIRONE 2 Roma Piscina Foro Italico ore 15.30 SNC Civitavecchia-SS Nervi GIRONE 2 Genova Piscina Sciorba ore 15.30 Pro Recco N-CC Ortigia GIRONE 3 Brescia Piscina Palasystema ore 15.30 Leonessa Brescia N PN-RN Bogliasco GIRONE 3 Chiavari Piscina Comunale ore 15.30 Chiavari N-AP Telimar Palermo GIRONE 4 Camogli Piscina Baldini ore 15.30 RN Camogli-RN Florentia GIRONE 4 Catania Piscina Nesima ore 15.30 N.Catania-RN Savona

2^ GIORNATA MARTEDI 16 NOVEMBRE 2004 GIRONE 1 Brescia Piscina Palasystema ore 20.30 C.L.Bissolati Cremona-Pescara Sport GIRONE 1 Roma Piscina Foro Italico ore 20.30 SS Lazio N-CN Posillipo GIRONE 2 Siracusa Piscina Caldarella ore 20.30 CC Ortigia-SNC Civitavecchia GIRONE 2 Genova Piscina Sciorba ore 20.30 SS Nervi-Pro Recco GIRONE 3 Bogliasco Piscina Comunale ore 20.30 RN Bogliasco-Chiavari N GIRONE 3 Palermo Piscina Olimpica ore 20.30 AP Telimar Palermo-Leonessa Brescia N PN GIRONE 4 Savona Piscina Olimpica ore 20.30 RN Savona-RN Camogli GIRONE 4 Firenze Piscina Nannini ore 20.30 RN Florentia-N. Catania

3^ GIORNATA SABATO 20 NOVEMBRE 2004 GIRONE 1 Roma Piscina Baldini ore 15.30 SS Lazio N-C.L. Bissolati Cremona GIRONE 1 Pescara Piscina Palasystema ore 15.30 Pescara Sport-CN Posillipo GIRONE 2 Genova Piscina Caldarella ore 15.30 Pro Recco N-SNC Civitavecchia GIRONE 2 Siracusa Piscina Sciorba ore 15.30 CC Ortigia-SS Nervi GIRONE 3 Brescia Piscina Comunale ore 15.30 Leonessa Brescia N PN-Chiavari N GIRONE 3 Palermo Piscina Scandone ore 20.30 AP Telimar Palermo-RN Bogliasco GIRONE 4 Savona Piscina Olimpica ore 15.30 RN Savona-RN Florentia GIRONE 4 Camogli Piscina Nannini ore 15.30 RN Camogli-N Catania

20 CALENDARIO DELLA SECONDA FASE GIRONE AGIRONE B

1^ Giornata (and. 27-11; rit. 29-1-05) 1^ Giornata (and. 27-11; rit. 29-1-05)

2^ Giornata (and. 30-11; rit. 12-2-05) 2^ Giornata (and. 30-11; rit. 12-2-05)

3^ Giornata (and. 4-12; rit. 19-2-05) 3^ Giornata (and. 4-12; rit. 19-2-05)

4^ Giornata (and. 18-12; rit. 26-2-05) 4^ Giornata (and. 18-12; rit. 26-2-05)

5^ Giornata (and. 11-1-05; rit. 8-3-05) 5^ Giornata (and. 11-1-05; rit. 8-3-05)

6^ Giornata (and. 15-1-05; rit. 12-3-05) 6^ Giornata (and. 15-1-05; rit. 12-3-05)

7^ Giornata (and. 22-1-05; rit. 19-3-05) 7^ Giornata (and. 22-1-05; rit. 19-3-05)

CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2004/2005 - SERIE A1 MASCHILE 21 S.S. LAZIO NUOTO S.S. LAZIO NUOTO

La rosa della squadra

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA

Bruno Antonino Napoli, 31 dicembre 1975 Portiere Florentia Edi Brkic Seberoco, 23 novembre 1974 Attaccante Vis Nova Miklos Bereczhi Budapest, 13 febbraio 1971 Difensore Honved Claudio Sebastianutti Roma, 9 luglio 1981 Difensore Roberto Gatto Roma, 30 aprile 1976 Difensore Roberto Africano Roma, 13 aprile 1983 Attaccante Diego Latini Roma, 14 aprile 1985 Attaccante Marco Bartolocci Roma, 6 aprile 1985 Centroboa Manuel Argentino Roma, 29 luglio 1986 Portiere Nicolò Gitto Roma, 12 ottobre 1986 Difensore Maurizio Spaziano Gaeta, 14 marzo 1983 Attaccante Peter Hudunt San Francisco, 18 feb. 1980 Centroboa Usa Claudio Cipriani Roma, 29 marzo 1987 Attaccante Gabriele Letizi Roma, 10 aprile 1988 Attaccante

I quadri societari

PRESIDENTE Ing. Renzo Nostini TEAM MANAGER Gianni Latini 328.1788159 DIRETTORE SPORTIVO Tommaso Pesapane 335.7769289 ALLENATORE Maurizio Mirarchi 347.3774050 ADDETTO STAMPA Annarita Mirra 335.5388584

La sede sociale e l’impianto di gioco

INDIRIZZO SEDE Via Pasubio, 4 - 00195 Roma TELEFONO E FAX 06.3200122 ANNO DI FONDAZIONE 1900 COLORI SOCIALI Bianco - Celeste PALMARES 2 Scudetti IMPIANTO DI GIOCO Piscina Foro Italico • Tel. 06.36857552 INDIRIZZO IMPIANTO DI GIOCO Piazza Lauro De Bosis, 3 - Roma E - MAIL [email protected]

22 CAMPIONATO DI PALLANUOTO FEMMINILE SERIE A1 2004-2005

Il “Setterosa” Campione Olimpico 2004 ALBO D’ORO - ARBITRI L’ALBO D’ORO DEL CAMPIONATO

1985 Volturno di S. Maria Capua Vetere 1995 Orizzonte Catania

1986 Volturno di S. Maria Capua Vetere 1996 Orizzonte Catania

1987 Volturno di S. Maria Capua Vetere 1997 Orizzonte Catania

1988 Volturno di S. Maria Capua Vetere 1998 Orizzonte Catania

1989 Volturno di S. Maria Capua Vetere 1999 Orizzonte Catania

1990 Volturno di S. Maria Capua Vetere 2000 Orizzonte Catania

1991 Volturno di S. Maria Capua Vetere 2001 Orizzonte Catania

1992 Orizzonte Catania 2002 Orizzonte Catania

1993 Orizzonte Catania 2003 Orizzonte Catania

1994 Orizzonte Catania 2004 Orizzonte Catania

GLI ARBITRI DEL CAMPIONATO Gli arbitri in attività e la città di provenienza, le presenze in serie A1 e l’anno d’esordio BIANCHI Mario Roma 179 1992 PETRONILLI Roberto Roma 381 1979

BIANCO Luca Pieve Ligure 72 1998 PINATO Stefano Genova 40 2001

BRASILIANO Fabio Recco 78 1998 RICCITELLI Stefano Roma 92 1997

BRILLI Andrea La Spezia 32 2000 ROTONDANO Domenico Salerno Esordiente CAPUTI Massimiliano Roma 255 1989 ROTUNNO Filippo Napoli 250 1988 CARANNANTE Enzo Torino 121 1997 SAELI Dante Mestre 9 2003 CECCARELLI Leonardo Firenze 42 2001 SALINO Carlo Savona 188 1991 COLLANTONI Fabio Porto S. Stefano 68 1999 SAVARESE Massimo Savona 111 1996 COSTA Emanuele S. Margherita Ligura 26 2001 SEVERO Alessandro Roma 11 2003 DE CHIARA Maurizio Napoli 38 2002 TACCINI Cristina Torino 80 1998 DE MEO Domenico Cagliari 303 1987 VECCHIO Venerando Catania 76 1998 GOMEZ Filippo Napoli 172 1991 VITIELLO Riccardo Livorno 8 2003 GROSSO Pasquale Cagliari 357 1984 ZAPPATORE Patrizia Taranto 8 2003 MARCHISELLO Sebastiano Catania 36 2000 PAOLETTI Attilio Roma 104 1996 PASCUCCI Antonio Napoli 8 2003

24 GEYMONAT ORIZZONTE CATANIA GEYMONAT ORIZZONTE CATANIA

La rosa della squadra

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA

Aniko Pelle Budapest, 28 settembre 1978 Attaccante Giulia Iuppa Catania, 5 dicembre 1984 Difensore Tania Di Mario Roma, 4 maggio 1979 Attaccante Silvia Borsugi Messina, 17 aprile 1979 Attaccante Giusi Malato Catania, 9 luglio 1971 Centroboa Daria Starace Napoli, 6 giugno 1980 Attaccante Daniela Maugeri Catania, 15 maggio 1986 Difensore Chiara Brancati Catania, 20 luglio 1981 Portiere Florentia Francesca Pavan Mestre, 24 aprile 1979 Attaccante Pescara Brenda Villa Los Angeles, 18 aprile 1980 Attaccante Stanford University Susanna Drei Faenza, 26 marzo 1973 Difensore Gifa Palermo Giuliana Vitale Crotone, 16 novembre 1983 Attaccante Rasula Alta Roberta Scuderi Catania, 25 febbraio 1985 Portiere Rasula Alta

I quadri societari

PRESIDENTE Nello Russo TEAM MANAGER Giovanni Guglielmino 339.7025453 DIRETTORE SPORTIVO Giuseppe La Delfa ALLENATORE Mauro Maugeri 328.6594696 ADDETTO STAMPA Giuseppe La Delfa 335.7882054

La sede sociale e l’impianto di gioco

INDIRIZZO SEDE Via Nicola Fabrizi, 11 - 95128 Catania TELEFONO E FAX 095.438617 ANNO DI FONDAZIONE 1985 COLORI SOCIALI Rosso - Azzurro PALMARES 13 scudetti, 5 Coppe dei Campioni IMPIANTO DI GIOCO Piscina Comunale - Nesima Superiore • Tel. 095.482386 INDIRIZZO IMPIANTO DI GIOCO Via F. Eredia - 95100 Catania SPONSOR UFFICIALE Geymonat - Settore merceologico: Farmaceutico SPONSOR TECNICO Turbo Sport 2000 E - MAIL [email protected]

CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2004/2005 - SERIE A1 FEMMINILE 25 GIFA CITTÀ DI PALERMO GIFA CITTÀ DI PALERMO

La rosa della squadra

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA

Laura Terranova Palermo, 8 luglio 1975 Difensore Athlon 90 Palermo Alexandra Araujo Rio De Janeiro, 13 luglio 1972 Centroboa Gabriella Sciolti Trieste, 17 dicembre 1974 Attaccante Valeria Raimondo Palermo, 22 ottobre 1982 Attaccante Silvia Moriconi Livorno, 9 aprile 1973 Portiere Carla Montaina Palermo, 10 novembre 1985 Difensore Athlon 90 Palermo Alessandra Li Mandri Palermo, 19 giugno 1986 Centrovasca Athlon 90 Palermo Anna Calamita Bari, 16 luglio 1986 Centrovasca Athlon 90 Palermo Andrea Henriques Sao Paolo, 5 gennaio 1980 Centrovasca Swimming Città PA Maria Pia Musso Palermo, 4 marzo 1973 Centroboa Swimming Città PA Ann Dow Montreal, 1 maggio 1971 Attaccante Camo - Canada Gillian Van Den Berg Gouda, 8 settembre 1971 Attaccante Van Uden - Olanda Laura Chiovaro Palermo, 8 marzo 1988 Portiere Athlon 90 Palermo

I quadri societari

PRESIDENTE Angela Mamone VICE PRESIDENTE Angelo Di Liberto 337.218645 TEAM MANAGER Fabio Gioia 335.6262620 DIRETTORE SPORTIVO Emanuele Pirazzoli 328.3180175 ALLENATORE Gaetano Occhione 338.7533031

ADDETTO STAMPA Francesco Trupia 339.5250917

La sede sociale e l’impianto di gioco

INDIRIZZO SEDE Via A. De Cosmi, 28 - 90143 Palermo TELEFONO E FAX 091.514321 ANNO DI FONDAZIONE 1978 COLORI SOCIALI Rosa - Nero PALMARES 2 Coppe Len IMPIANTO DI GIOCO Piscina Comunale • Tel. e Fax 091.6703558 INDIRIZZO IMPIANTO DI GIOCO Viale del Fante - Palermo SPONSOR UFFICIALE Ass. Sport Provincia e Comune, Ass. Sport Turismo Regione Sicilia SPONSOR TECNICO Essenuoto E - MAIL [email protected]

26 OREM RARI NANTES PESCARA OREM RARI NANTES PESCARA

La rosa della squadra

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA

Abbate Simona Fondi, 22 agosto 1983 Difensore Gibellini Monica Bergamo, 22 giugno 1984 Centroboa Lava Erika Bergamo, 23 aprile 1983 Portiere Tancredi Debora Giulianova, 6 agosto 1985 Difensore Ragni Chiara Atri, 21 agosto 1978 Centroboa Basile Francesca Atri, 25 aprile 1979 Difensore Pazienza Katerina Pescara, 3 gennaio 1987 Difensore Cilli Margherita Pescara, 21 settembre 1988 Attaccante Rinaldi M. Grazia Capua, 8 novembre 1982 Difensore Volturno Pyreseva Yulia Syeloumbouka, 22 dic. 1968 Difensore Padova Tolkunova Irina Mosca, 2 giugno 1971 Attaccante Volturno Carrozza Drusia Ortona, 3 marzo 1975 Attaccante Longo Alessia Pescara, 25 settembre 1988 Portiere

I quadri societari

PRESIDENTE Mirella Tessari 338.2208023 ALLENATORE Maurizio Gobbi 335.8446355 ADDETTO STAMPA Gianluca Messina 349.8638810

La sede sociale e l’impianto di gioco

INDIRIZZO SEDE Viale Riviera Nord, 343 65125 Pescara TELEFONO E FAX 085.4716977 Fax 085.4716336 ANNO DI FONDAZIONE 1995 COLORI SOCIALI Bianco - Azzurro PALMARES 1 Coppa Comen IMPIANTO DI GIOCO Palapallanuoto Naiadi Tel. 085.77926 INDIRIZZO IMPIANTO DI GIOCO Viale Riviera Nord, 343 65125 Pescara SPONSOR UFFICIALE Orem - Settore merceologico: Ascensori SPONSOR TECNICO Speedo E - MAIL [email protected]

CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2004/2005 - SERIE A1 FEMMINILE 27 IGM ORTIGIA IGM ORTIGIA

La rosa della squadra

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA

Johanne Begin Quebec City, 21 ottobre 1971 Centroboa Mariangela Bertonasco Savona, 16 febbraio 1979 Difensore Barbara Bongiovanni Siracusa, 12 marzo 1972 Difensore Cora Lee Campbell Montreal, 8 maggio 1974 Attaccante Anna Cassone Siracusa, 4 maggio 1983 Attaccante Elonora Gay Savona, 16 giugno 1979 Portiere Alice Gottardi Verona, 3 marzo 1985 Difensore Daniela Lavorini Livorno, 16 agosto 1976 Attaccante Cinzia Martorana Torino, 22 luglio 1974 Difensore Chiara Moscuzza Siracusa, 15 giugno 1985 Portiere Simona Schiavone Siracusa, 20 ottobre 1980 Attaccante Mariangela Tosi Verona, 31 maggio 1971 Centroboa R.N. Augusta Melania Grego Brescia, 9 giugno 1973 Centrovasca Volturno Valentina Ajale Marino, 13 dicembre 1985 Attaccante Castelli Romani Marta Colaiocco Atri, 24 febbraio 1984 Centroboa Pescara

I quadri societari

PRESIDENTE Giuseppe Marotta VICE PRESIDENTI Vincenzo Raimondi Gaetano Bordone TEAM MANAGER Loris Gimondo 339.8974655 DIRETTORE SPORTIVO Karin Vancheri ALLENATORE Luigi Leone 340.5285935 ADDETTO STAMPA Prospero Dente 335.8159248

La sede sociale e l’impianto di gioco

INDIRIZZO SEDE Via Zopiro, 2 - 96100 Siracusa TELEFONO E FAX 0931-481329 - Fax 0931481321 ANNO DI FONDAZIONE 1928 COLORI SOCIALI Bianco - Verde PALMARES 1 Coppa LEN IMPIANTO DI GIOCO Piscina “Paolo Caldarella” • Tel. e Fax 0931.30005 INDIRIZZO IMPIANTO DI GIOCO Via Zopiro, 2 - 96100 Siracusa SPONSOR UFFICIALE Speedo SPONSOR TECNICO IGM - Settore merceologico: Manutenzione ed igiene urbana E - MAIL [email protected]

28 RARI NANTES FLORENTIA RARI NANTES FLORENTIA

La rosa della squadra

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA

Priscilla Pieralli Firenze, 28 settembre 1973 Difensore Marianna Marzi Firenze, 11 ottobre 1977 Attaccante Francesca Biancardi La Spezia, 7 giugno 1978 Attaccante Gloria Scarselli Empoli, 30 settembre 1983 Centroboa Olga Camiciottoli Firenze, 29 agosto 1976 Portiere Claudia Perri Firenze, 26 aprile 1983 Portiere Daniela Scarselli Firenze, 6 giugno 1987 Centrovasca Stella Baffini Firenze, 11 agosto 1987 Difensore Ilaria Ceccarelli Firenze, 11 febbraio 1977 Difensore Lucia Giannetti Bagno a Ripoli, 13 dicembre 1983 Attaccante Francesca Giannetti Bagno a Ripoli, 13 dicembre 1983 Centrovasca Catharine C. Von Schwarz Maryland, 10 aprile 1977 Centroboa Ucla Heather Petri Oakland, 13 giugno 1978 Attaccante Un. Calif. Berkely

I quadri societari

PRESIDENTE Amos Cecchi VICE PRESIDENTI Franco Sottani Brunello Spinelli TEAM MANAGER Renato Dani 333.9289400 DIRETTORE SPORTIVO Giovanni Troncati 335.341711 ALLENATORE Alberto Bertolotti 335.7175429 ADDETTO STAMPA Franco Dardanelli 329.3811456

La sede sociale e l’impianto di gioco

INDIRIZZO SEDE Lungarno Ferrucci, 24 - 50126 Firenze TELEFONO E FAX 055.6812141-055.680979 • Fax 055.6812964 ANNO DI FONDAZIONE 1904 COLORI SOCIALI Bianco - Rosso IMPIANTO DI GIOCO Piscina Nannini • Tel. 055.677521 • Fax 055.677541 INDIRIZZO IMPIANTO DI GIOCO Lungarno Aldo Moro, 6 - Firenze SPONSOR UFFICIALE Cassa di Risparmio di Firenze - Settore merceologico: Bancario SPONSOR TECNICO Speedo E - MAIL [email protected]

CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2004/2005 - SERIE A1 FEMMINILE 29 PLEBISCITO PADOVA PLEBISCITO PADOVA

La rosa della squadra

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA

Natalia Koutouzova Mosca, 18 marzo 1976 Attaccante Stefania Pinton Camposampiero, 25 gennaio 1982 Difensore Giulia Barbazza Brescia, 9 luglio 1985 Centrovasca Martina Schiavon Padova, 20 novembre 1979 Difensore Elena Dalla Valle Albenga, 28 ottobre 1979 Centrovasca Claudia Ciocci Civitavecchia, 16 marzo 1978 Centrovasca Rita Pittarello Padova, 25 luglio 1977 Centroboa Federica Rocco Mirano, 25 novembre 1984 Centroboa Roberta Calautti Trieste, 10 novembre 1986 Difensore Francesca Tortiglioni Torre del Greco, 21aprile 1981 Portiere Swimming PA Anna Giora Noventa Padova, 28 agosto 1990 Portiere Ericka Lorenz San Diego, 18 febbraio 1981 Attaccante Marianna Bellon Este, 7 maggio 1977 Centrovasca

I quadri societari

PRESIDENTE Lino Barbiero TEAM MANAGER Carlo Ghirlandon 339.7315344 ALLENATORE Andrea Sellaroli 347.9654103 ADDETTO STAMPA Fabrizio Cattaruzzi 347.9621900

La sede sociale e l’impianto di gioco

INDIRIZZO SEDE Via G. Geremia, 2/2 - 35133 Padova TELEFONO E FAX 049.611133 • Fax 049.613387 ANNO DI FONDAZIONE 1983 COLORI SOCIALI Bianco - Rosso IMPIANTO DI GIOCO Stadio della Pallanuoto • Tel. 049.611133 • Fax 049.613387 INDIRIZZO IMPIANTO DI GIOCO Via G. Geremia, 2/2 - 35133 Padova SPONSOR TECNICO Aquarapid

30 YAMAMAY VOLTURNO SC YAMAMAY VOLTURNO SC

La rosa della squadra

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA

Marika Mattiello Napoli, 28 ottobre 1981 Centrovasca Simona Maurino Capua, 19 gennaio 1981 Centrovasca Gabriella Capoluongo Aversa, 8 febbraio 1983 Difensore Fabiana Maiello S.M. Capua V., 11 marzo 1983 Centrovasca Maria Merola Maddaloni, 27 settembre 1982 Portiere Ludovica Guerriero Napoli, 20 gennaio 1986 Attaccante Serena Masciandaro S.M. Capua V., 13 novembre 1986 Centrovasca Noemi Toth Szentesi, 7 giugno 1976 Attaccante Anna Colucci Napoli, 17 aprile 1984 Difensore Sara Lensi Empoli, 2 aprile 1976 Portiere Natalie Seskorova Hadreckralove, 3 aprile 1977 Attaccante Rachele De Benigno Salerno, 14 luglio 1980 Centrovasca Salernitana Erzsebet Valkay Lasosmizse, 6 marzo 1979 Centroboa Orem Pescara Agnese Valkay Lasosmizse, 27 febbraio 1981 Attaccante Orem Pescara Diana Notarangelo Napoli, 10 maggio 1980 Difensore Firenze PN

I quadri societari

PRESIDENTE Giuseppe Tatavitto VICE PRESIDENTE Domenico Fabio Scimonetto ALLENATORE Salvatore Napolitano 330.825776 ADDETTO STAMPA Salvatore Orlando 330.796731

La sede sociale e l’impianto di gioco

INDIRIZZO SEDE Via Galatina - “Parco Urbano” - 81055 S. M. Capua Vetere (CE) TELEFONO E FAX 333.4798507 - Fax 0823.796953/081.5796833 ANNO DI FONDAZIONE 1981 COLORI SOCIALI Giallo - Verde PALMARES 7 scudetti IMPIANTO DI GIOCO Piscina Comunale INDIRIZZO IMPIANTO DI GIOCO Via Galatina - “Parco Urbano” - 81055 S. M. Capua Vetere (CE) SPONSOR UFFICIALE Yamamay - Settore merceologico: Abbigliamento SPONSOR TECNICO Turbo Sport 2000

CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2004/2005 - SERIE A1 FEMMINILE 31 GIRONE DI ANDATA GIRONE DI ANDATA

1^ GIORNATA SABATO 23 OTTOBRE 2004 Firenze Piscina Nannini ore 13.30 Fiorentina WP Certaldo - Gifa Città di Palermo Palermo Piscina Olimpica ore 17.00 Swimming Palermo - Orizzonte Catania Augusta Piscina Comunale ore 15.00 RN Augusta - CS Plebiscito Padova Catania Piscina Nesima ore 15.00 Mediterraneo - Catania RN Florentia Pescara Piscina Le Naiadi ore 15.00 RN Pescara - AS Firenze PN 7^ GIORNATA SABATO 27 NOVEMBRE 2004 SMCVet Piscina Comunale ore 15.00 Volturno SC - CC Ortigia Siracusa Piscina Caldarella ore 15.00 CC Ortigia - Fiorentina WP Certaldo Firenze Piscina Nannini ore 15.00 RN Florentia - Volturno SC Palermo Piscina Olimpica ore 15.00 Swimming Palermo - AS Firenze PN Padova Piscina Plebiscito ore 15.00 CS Plebiscito Padova - Gifa Città di Palermo 2^ GIORNATA SABATO 30 OTTOBRE 2004 Catania Piscina Nesima ore 15.00 Orizzonte Catania - RN Pescara Siracusa Piscina Caldarella ore 15.00 CC Ortigia - RN Pescara Augusta Piscina Comunale ore 15.00 RN Augusta - Mediterraneo Catania Firenze Piscina Nannini ore 15.00 AS Firenze PN - RN Augusta Firenze Piscina Nannini ore 13.00 RN Florentia - Swimming Palermo Palermo Piscina Olimpica ore 15.00 Gifa Città di Palermo - Mediterraneo Catania Padova Piscina Plebiscito ore 15.00 CS Plebiscito Padova - Fiorentina WP Certaldo 8^ GIORNATA SABATO 4 DICEMBRE 2004 Catania Piscina Nesima ore 14.00 Orizzonte Catania - Volturno SC Firenze Piscina Nannini ore 15.00 Fiorentina WP Certaldo - RN Augusta Firenze Piscina Nannini ore 13.00 AS Firenze PN - CC Ortigia Palermo Piscina Olimpica ore 15.00 Gifa Città di Palermo - Orizzonte Catania Catania Piscina Nesima ore 15.00 Mediterraneo Catania - Swimming Palermo 3^ GIORNATA SABATO 6 NOVEMBRE 2004 SMC Vet Piscina Comunale ore 15.00 Volturno SC - CS Plebiscito Padova Firenze Piscina Nannini ore 13.30 Fiorentina WP - Certaldo Swimming Palermo Pescara Piscina Le Naiadi ore 15.00 RN Pescara - RN Florentia Siracusa Piscina Caldarella ore 15.00 CC Ortigia - Orizzonte Catania Augusta Piscina Comunale ore 15.00 RN Augusta - RN Florentia Catania Piscina Nesima ore 13.45 Mediterraneo Catania - CS Plebiscito Padova SMC Vet Piscina Comunale ore 15.00 Volturno SC - AS Firenze PN 9^ GIORNATA SABATO 11 DICEMBRE 2004 Pescara Piscina Le Naiadi ore 15.00 RN Pescara - Gifa Città di Palermo Firenze Piscina Nannini ore 15.00 AS Firenze PN - Mediterraneo Catania Firenze Piscina Nannini ore 13.00 RN Florentia - Gifa Città di Palermo Palermo Piscina Olimpica ore 15.00 Swimming Palermo - RN Pescara Padova Piscina Plebiscito ore 15.00 CS Plebiscito Padova - CC Ortigia 4^ GIORNATA SABATO 13 NOVEMBRE 2004 Catania Piscina Nesima ore 15.00 Orizzonte Catania - Fiorentina WP Certaldo Firenze Piscina Nannini ore 15.00 Fiorentina WP - Certaldo Volturno SC Augusta Piscina Comunale ore 15.00 RN Augusta - Volturno SC Firenze Piscina Nannini ore 13.00 AS Firenze PN - Orizzonte Catania Palermo Piscina Olimpica ore 16.15 Gifa Città di Palermo - CC Ortigia Palermo Piscina Olimpica ore 15.00 Swimming Palermo - RN Augusta Padova Piscina Plebiscito ore 15.00 CS Plebiscito Padova - RN Florentia 10^ GIORNATA SABATO 18 DICEMBRE 2004 Catania Piscina Nesima ore 13.30 Mediterraneo Catania - RN Pescara Firenze Piscina Nannini ore 15.00 Fiorentina WP Certaldo - AS Firenze PN Siracusa Piscina Caldarella ore 15.00 CC Ortigia - Swimming Palermo Palermo Piscina Olimpica ore 15.00 Gifa Città di Palermo - RN Augusta Catania Piscina Nesima ore 15.00 Orizzonte Catania - RN Florentia 5^ GIORNATA SABATO 20 NOVEMBRE 2004 SMC Vet Piscina Comunale ore 15.00 Volturno SC - Mediterraneo Catania Siracusa Piscina Caldarella ore 13.45 CC Ortigia - Mediterraneo Catania Pescara Piscina Le Naiadi ore 15.00 RN Pescara - CS Plebiscito Padova Firenze Piscina Nannini ore 15.00 RN Florentia - AS Firenze PN SMC Vet Piscina Comunale ore 15.00 Volturno SC - Gifa Città di Palermo Palermo Piscina Olimpica ore 13.45 Swimming Palermo - CS Plebiscito Padova Catania Piscina Nesima ore 15.00 Orizzonte Catania - RN Augusta 11^ GIORNATA SABATO 8 GENNAIO 2005 Pescara Piscina Le Naiadi ore 13.45 RN Pescara - Fiorentina WP Certaldo Firenze Piscina Nannini ore 13.00 AS Firenze PN - Gifa Città di Palermo Firenze Piscina Nannini ore 15.00 RN Florentia - CC Ortigia Palermo Piscina Olimpica ore 15.00 Swimming Palermo - Volturno SC Padova Piscina Plebiscito ore 15.00 CS Plebiscito PD - Orizzonte Catania 6^ GIORNATA MERCOLEDI 24 NOVEMBRE 2004 Augusta Piscina Comunale ore 15.00 RN Augusta - RN Pescara Firenze Piscina Nannini ore 20.30 Fiorentina WP Certaldo - RN Florentia Catania Piscina Nesima ore 15.00 Mediterraneo Catania - Fiorentina WP Certaldo Firenze Piscina Nannini ore 19.00 AS Firenze PN - CS Plebiscito Padova Palermo Piscina Olimpica ore 19.00 Gifa Città di Palerm - Swimming Palermo Augusta Piscina Comunale ore 15.00 RN Augusta - CC Ortigia Catania Piscina Nesima ore 19.00 Mediterraneo Catania - Orizzonte Catania Pescara Piscina Le Naiadi ore 15.00 RN Pescara - Volturno SC

32 GIRONE DI RITORNO GIRONE DI RITORNO

1^ GIORNATA SABATO 15 GENNAIO 2005 Palermo Piscina Olimpica Gifa Città di Palermo - Fiorentina WP Certaldo Catania Piscina Nesima Orizzonte Catania - Swimming Palermo Padova Piscina Plebiscito CS Plebiscito Padova - RN Augusta Firenze Piscina Nannini RN Florentia - Mediterraneo Catania Firenze Piscina Nannini AS Firenze PN - RN Pescara 7^ GIORNATA SABATO 5 MARZO 2005 Siracusa Piscina Caldarella CC Ortigia - Volturno SC Firenze Piscina Nannini Fiorentina WP Certaldo - CC Ortigia SMC Vet Piscina Comunale Volturno SC - RN Florentia Firenze Piscina Nannini AS Firenze PN - Swimming Palermo Palermo Piscina Olimpica Gifa Città di Palermo - CS Plebiscito Padova 2^ GIORNATA SABATO 5 FEBBRAIO 2005 Pescara Piscina Le Naiadi RN Pescara - Orizzonte Catania Pescara Piscina Le Naiadi RN Pescara - CC Ortigia Catania Piscina Nesima Mediterraneo Catania - RN Augusta Augusta Piscina Comunale RN Augusta - AS Firenze PN Palermo Piscina Olimpica Swimming Palermo - RN Florentia Catania Piscina Nesima Mediterraneo Catania - Gifa Città di Palermo Firenze Piscina Nannini Fiorentina WP Certaldo - CS Plebiscito Padova 8^ GIORNATA SABATO 12 MARZO 2005 SMC Vet Piscina Comunale Volturno SC - Orizzonte Catania Augusta Piscina Comunale RN Augusta - Fiorentina WP Certaldo Siracusa Piscina Caldarella CC Ortigia - AS Firenze PN Catania Piscina Nesima Orizzonte Catania - Gifa Città di Palermo Palermo Piscina Olimpica Swimming Palermo - Mediterraneo Catania 3^ GIORNATA SABATO 12 FEBBRAIO 2005 Padova Piscina Plebiscito CS Plebiscito Padova - Volturno SC Palermo Piscina Olimpica Swimming Palermo - Fiorentina WP Certaldo Firenze Piscina Nannini RN Florentia - RN Pescara Catania Piscina Nesima Orizzonte Catania - CC Ortigia Firenze Piscina Nannini RN Florentia - RN Augusta Padova Piscina Plebiscito CS Plebiscito Padova - Mediterraneo Catania Firenze Piscina Nannini AS Firenze PN - Volturno SC 9^ GIORNATA SABATO 19 MARZO 2005 Palermo Piscina Olimpica Gifa Città di Palermo - RN Pescara Catania Piscina Nesima Mediterraneo Catania - AS Firenze PN Palermo Piscina Olimpica Gifa Città di Palermo - RN Florentia Pescara Piscina Le Naiadi RN Pescara - Swimming Palermo Siracusa Piscina Caldarella CC Ortigia - CS Plebiscito Padova 4^ GIORNATA SABATO 19 FEBBRAIO 2005 Firenze Piscina Nannini Fiorentina WP Certaldo - Orizzonte Catania SMC Vet Piscina Comunale Volturno SC - Fiorentina WP Certaldo SMC Vet Piscina Comunale Volturno SC - RN Augusta Catania Piscina Nesima Orizzonte Catania - AS Firenze PN Siracusa Piscina Caldarella CC Ortigia - Gifa Città di Palermo Augusta Piscina Comunale RN Augusta - Swimming Palermo Firenze Piscina Nannini RN Florentia - CS Plebiscito Padova 10^ GIORNATA SABATO 2 APRILE 2005 Pescara Piscina Le Naiadi RN Pescara - Mediterraneo Catania Firenze Piscina Nannini AS Firenze PN - Fiorentina WP Certaldo Palermo Piscina Olimpica Swimming Palermo - CC Ortigia Augusta Piscina Comunale RN Augusta - Gifa Città di Palermo Firenze Piscina Nannini RN Florentia - Orizzonte Catania 5^ GIORNATA SABATO 26 FEBBRAIO 2005 Catania Piscina Nesima Mediterraneo Catania - Volturno SC Catania Piscina Nesima Mediterraneo Catania - CC Ortigia Padova Piscina Plebiscito CS Plebiscito Padova - RN Pescara Firenze Piscina Nannini AS Firenze PN - RN Florentia Palermo Piscina Olimpica Gifa Città di Palermo - Volturno SC Padova Piscina Plebiscito CS Plebiscito Padova - Swimming Palermo Augusta Piscina Comunale RN Augusta - Orizzonte Catania 11^ GIORNATA SABATO 9 APRILE 2005 Firenze Piscina Nannini Fiorentina WP Certaldo - RN Pescara Palermo Piscina Olimpica Gifa Città di Palermo - AS Firenze PN Siracusa Piscina Caldarella CC Ortigia - RN Florentia SMC Vet Piscina Comunale Volturno SC - Swimming Palermo Catania Piscina Nesima Orizzonte Catania - CS Plebiscito Padova 6^ GIORNATA MERCOLEDI 2 MARZO 2005 Pescara Piscina Le Naiadi RN Pescara - RN Augusta Firenze Piscina Nannini RN Florentia - Fiorentina WP Certaldo Firenze Piscina Nannini Fiorentina WP Certaldo - Mediterraneo Catania Padova Piscina Plebiscito CS Plebiscito Padova - AS Firenze PN Palermo Piscina Olimpica Swimming Palermo - Gifa Città di Palermo Siracusa Piscina Caldarella CC Ortigia - RN Augusta Catania Piscina Nesima Orizzonte Catania - Mediterraneo Catania SMC Vet Piscina Comunale Volturno SC - RN Pescara

CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2004/2005 - SERIE A1 FEMMINILE 33 MEDITERRANEO CORONA CATANIA MEDITERRANEO CORONA CATANIA

La rosa della squadra

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA

Simona Pastore Catania, 6 marzo 1985 Portiere Elena Quartarone Catania, 10 novembre 1977 Attaccante Claudia Vinciguerra Catania, 2 ottobre 1967 Centroboa Selena Ciancio Catania, 13 luglio 1988 Difensore Santa Salvia Catania, 29 marzo 1981 Difensore Rosy Scuderi Catania, 3 agosto 1989 Attaccante Milena Virzì Catania, 8 maggio 1971 Difensore Angela Scuderi Catania, 23 febbraio 1987 Attaccante Barbora Slajsova Plzen, 11 giugno 1984 Attaccante Rosaria Aiello Catania, 12 maggio 1989 Centroboa Silvia Di Salvatore Catania, 9 marzo 1984 Attaccante Giuseppina Riccardi Catania, 2 settembre 1989 Portiere Blanca Gil Vinaros, 19 settembre 1983 Centroboa Sababell Cora Masip Rosario,19 ottobre 1980 Attaccante R.N. Augusta Martina Paratore Catania, 18 maggio 1990 Attaccante A.S. Poseidon

I quadri societari

PRESIDENTE Sergio Parisi VICE PRESIDENTE Alberto Saglimbene TEAM MANAGER Gabriella Arena 338.2617871 ALLENATORE Massimiliano Pellegrino 339.4023425 ADDETTO STAMPA Paola Bonica 347.5536009

La sede sociale e l’impianto di gioco

INDIRIZZO SEDE Viale Alcide De Gasperi, 60 - 95127 Catania TELEFONO E FAX 095.492818 ANNO DI FONDAZIONE 1991 COLORI SOCIALI Giallo - Blu IMPIANTO DI GIOCO Piscina Comunale di Nesima Superiore • Tel. 095.482386 INDIRIZZO IMPIANTO DI GIOCO Via F. Eredia - Catania SPONSOR UFFICIALE Corona - Settore merceologico: Telefonia SPONSOR TECNICO Speedo - Joseph

34 FIORENTINA WATERPOLO & CERTALDO FIORENTINA WATERPOLO & CERTALDO

La rosa della squadra

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA Elena Gigli Empoli, 9 luglio 1985 Portiere Donatella Melchiorri Civitavecchia, 21 luglio 1967 Attaccante Elisa Fusi Castelfiorentino, 9 luglio 1981 Attaccante Valentina Valori S. Miniato, 15 maggio 1976 Difensore Daria Mascalchi Empoli, 20 agosto 1980 Difensore Simona Panichi Siena, 9 gennaio 1978 Centroboa Rita Dravcuz Szolnok, 14 aprile 1980 Attaccante Gs Orizzonte Mercedes Stieber Budapest, 4 settembre 1974 Attaccante Pescara Manuela Zanchi Milano, 17 ottobre 1977 Attaccante Pescara Teresa Frassineti Genova, 24 dicembre 1985 Centroboa Camogli Barbara Schifter Giorgi Bagno a Ripoli, 24 febbraio 1986 Difensore Rn Florentia Giulia Fagioli Bagno a Ripoli, 4 aprile 1985 Attaccante Rn Florentia Francesca Spinelli Empoli, 26 aprile 1981 Difensore

I quadri societari

PRESIDENTE Alessandro Alessandro 329.4332245 TEAM MANAGER Leonardo Cecchi 348.0819289 DIRETTORE SPORTIVO Giorgio Luccianti 335.7014139 ALLENATORE Marco Mancini 335.7446268 ADDETTO STAMPA Antonio Radogna 338.9388878

La sede sociale e l’impianto di gioco

INDIRIZZO SEDE Lungarno Aldo Moro, 6 - Firenze TELEFONO E FAX 055.670852 ANNO DI FONDAZIONE 2000 - 2004 COLORI SOCIALI Bianco - Azzurro IMPIANTO DI GIOCO Piscina Nannini • Tel. 055.677521 INDIRIZZO IMPIANTO DI GIOCO Lungarno Aldo Moro, 6 - 50136 Firenze SPONSOR UFFICIALE Roberto Cavalli - Settore merceologico: Moda SPONSOR TECNICO Arena E - MAIL [email protected]

CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2004/2005 - SERIE A1 FEMMINILE 35 POLISPORTIVA AUGUSTA EXCO POLISPORTIVA AUGUSTA EXCO

La rosa della squadra

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA

Galina Rytova Mosca, 10 settembre 1975 Portiere Martina Albo Augusta, 2 agosto 1985 Attaccante Marianna Arangio Augusta, 19 giugno 1988 Attaccante Alessia Spinelli Augusta, 19 luglio 1985 Attaccante Giovanna Capuano Catania, 19 febbraio 1967 Difensore Milena Corallo Augusta, 3 dicembre 1987 Centrovasca Laura Famoso Catania, 12 agosto 1979 Difensore Mediterraneo CT Marina Murè Augusta, 11 aprile 1986 Difensore Mediterraneo CT Simona Famoso Catania, 23 febbraio 1977 Centrovasca Mediterraneo CT Svetlana Koroleva Zhambylskaya, 7 luglio 1973 Attaccante Athlon Palermo Maika Daniele Augusta, 15 febbraio 1991 Portiere Laura La Carrubba Ragusa, 30 gennaio 1982 Centroboa RN Ragusa

I quadri societari

PRESIDENTE Vittorio Sgroi VICE PRESIDENTE Carmelo Gianino TEAM MANAGER Ezio Buscema 328.7385385 DIRETTORE SPORTIVO Gaetano Vinci 335.8203493 ALLENATORE Mauro Birri 338.2373173

ADDETTO STAMPA Sebastiano Salemi 338.1437077

La sede sociale e l’impianto di gioco

INDIRIZZO SEDE Via Principe Umberto, 230 - 96011 Augusta (SR) TELEFONO 0931.521284 • Fax 0931.522085 ANNO DI FONDAZIONE 1986 COLORI SOCIALI Bianco - Rosso IMPIANTO DI GIOCO Piscina Comunale “G. Turchio” • Tel. 0931.521029 INDIRIZZO IMPIANTO DI GIOCO Piazza Castello Giardini Pubblici di Augusta 96011 SPONSOR UFFICIALE Exco - Settore merceologico: Sistema controllo esplosioni SPONSOR TECNICO Zeus Sport

36 SWIMMING CITTÀ DI PALERMO SWIMMING CITTÀ PALERMO

La rosa della squadra

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA

Piera Cannatella Palermo, 21 ottobre 1987 Centrovasca Cristina Manzella Palermo, 23 agosto 1987 Difensore Sara Simone Palermo, 27 luglio 1987 Attaccante Giada Salerno Palermo, 29 maggio 1984 Portiere Athlon 90 Palermo Alessia Guercio Palermo, 29 ottobre 1982 Centroboa Swimming Palermo Federica Zizzo Palermo, 16 settembre 1986 Centrovasca Gifa Palermo Elda Gagliano Palermo, 20 ottobre 1986 Centrovasca Gifa Palermo Ekaterina Vasil’Eva Mosca, 30 maggio 1976 Attaccante Gifa Palermo Daniela Oriandi Montebelluna, 11 nov. 1976 Attaccante Gifa Palermo Olga Castellano Palermo, 22 giugno 1978 Difensore Gifa Palermo Filomena Dursi Torino, 7 maggio 1980 Centroboa Athlon 90 Palermo Tatyana Gubina Termitau, 15 dicembre 1977 Difensore Evrazia - Rahat Domenica Gullo Palermo, 23 maggio 1981 Portiere Gifa Palermo

I quadri societari

PRESIDENTE Fabio Gioia DIRETTORE SPORTIVO Massimiliano Occhione 348.0807132 ALLENATORE Filippo Puleo 347.1868487 ADDETTO STAMPA Francesco Trupia 339.5250917

La sede sociale e l’impianto di gioco

INDIRIZZO SEDE Via F. Palasciano, 7 - 90146 Palermo TELEFONO E FAX 091.514321 ANNO DI FONDAZIONE 1982 COLORI SOCIALI Blu - Giallo IMPIANTO DI GIOCO Piscina Comunale • Tel. e Fax 091.6703558 INDIRIZZO IMPIANTO DI GIOCO Viale del Fante - Palermo SPONSOR TECNICO Essenuoto - Abbigliamento da piscina E - MAIL [email protected]

CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2004/2005 - SERIE A1 FEMMINILE 37 MC DONALD’S FIRENZE PALLANUOTO MC DONALD’S FIRENZE PALLANUOTO

La rosa della squadra

NOME COGNOME LUOGO E DATA DI NASCITA RUOLO PROVENIENZA Carmela Allucci Napoli, 22 gennaio 1970 Attaccante Giulia Bartolini Prato, 22 gennaio 1990 Attaccante Futura Prato Annalisa Bosello Padova, 19 marzo 1988 Centroboa Plebiscito PD Carlotta Cecarelli Macerata, 4 gennaio 1985 Attaccante Francesca Corrizzano Firenze, 6 novembre 1985 Centroboa Gioconda Gambone Firenze, 26 giugno 1984 Portiere Elisa Gigli Firenze, 31gennaio 1987 Attaccante Etruria Empoli Stefania Gigli Firenze, 11, novembre 1987 Attaccante Allegra Lapi Firenze, 8 settembre 1985 Attaccante Marta Luci Brescia, 19 gennaio 1987 Difensore Alice Masi Firenze, 14 giugno 1979 Difensore Jessica Masi Firenze, 24 maggio 1985 Attaccante Letizia Mori Firenze, 1 luglio 1983 Difensore Martina Miceli Roma, 22 ottobre 1973 Difensore Ester Parlatore Firenze, 11 febbraio 1988 Centroboa Eleonora Settonce Perugia, 20 settembre 1985 Difensore

I quadri societari

PRESIDENTE Cipriano Catellacci TEAM MANAGER Mario Vittorio Bigioni 335.6828235 ALLENATORE Francesco Tommasi 339.4943343 ADDETTO STAMPA Mario Bigioli 335.6828235

La sede sociale e l’impianto di gioco

INDIRIZZO SEDE Viale Assisi, 20 - 50142 Firenze TELEFONO 055.282639 ANNO DI FONDAZIONE 1996 COLORI SOCIALI Bianco - Rosso IMPIANTO DI GIOCO Piscina Nannini Bellariva - Tel. 055.677521 INDIRIZZO IMPIANTO DI GIOCO Lungarno Aldo Moro - Firenze SPONSOR UFFICIALE Mc Donald’s - Settore merceologico: Ristorazione SPONSOR TECNICO Arena Italia E - MAIL [email protected]

38 LE DATE LE DATE

LE DATE DEL CAMPIONATO

La formula del campionato 2004-2005, edizione numero 21, la prima dopo il successo del Setterosa ai Giochi Olimpici di Atene 2004, ricalca sostanzialmente quella dello scorso anno che ha riscosso notevole successo, sia sotto il profilo spettacolare che sul piano dell'appeal esterno. Le finali scudetto, trasmesse in diretta televisiva da Rai Sport, hanno ottenuto unanimi consensi e la vittoria del Setterosa nella finale olimpica con la Grecia ha tenuto incollati davanti al televisore il 50% degli italiani. Confermata la giornata del sabato con inizio a partire dalle 13 alle 17. La concomitanza col Campionato di serie A1 maschile rende unanime l'appuntamento del pubblico con la pallanuoto, e offre maggiore visibilità alle società e ai propri sponsor. Il Campionato inizierà il 23 ottobre 2004, lo stesso giorno della maschile. La stagione regolare si concluderà il 9 aprile 2005. Le soste previste sono: da metà gennaio ai primi di febbraio per consentire lo svolgimento dei Campionati Mondiali Juniores di Perth (Australia), e quella a fine marzo per le festività pasquali. Al termine della regular season le prime quattro squadre classificate disputeranno i playoff scudetto, mentre le ultime due squadre classificate retrocederanno diret- tamente in Serie A2. Le semifinali dei Playoff Scudetto si disputeranno il 16 e 30 aprile (4^-1^ e 3^-2^). La finale, al meglio delle tre partite su cinque, si giocherà il 7, 11, 14, 18 e 21 maggio (il primo, terzo e quinto incontro verranno disputati in casa della squadra meglio classificata al termine della regular season). La squadra che si aggiudicherà per prima tre vittorie (il pareggio come nel torneo maschile non è valido nei playoff) sarà proclamata Campione d'Italia e parteciperà di diritto alla Coppa Campioni 2005. La seconda classificata si qualificherà per la Coppa Len 2005. la squadra che arriverà terza si qualificherà per la Coppa Comen 2005.

CAMPIONATO ITALIANO PALLANUOTO 2004/2005 - SERIE A1 FEMMINILE 39 SOMMARIO SOMMARIO

Il saluto del Presidente della F.I.N. Pag. 1 Albo d'oro e arbitri del campionato Pag. 2 La storia dei playoff e le date dei playoff e playout Pag. 3 I loghi delle squadre del campionato maschile 2004-2005 Pag. 4 Lottomatica Posillipo Pag. 5 Pro Recco Pag. 6 Systema Leonessa Brescia Pag. 7 La Filanda Carisa Savona Pag. 8 Rari Nantes Camogli Pag. 9 Chiavari Nuoto Pag. 10 Orem Pescara Pag. 11 IGM Ortigia Pag. 12 Società Sportiva Nervi Pag. 13 Canottieri Bissolati Cremona Pag. 14 SP Energia Siciliana Catania Pag. 15 Banca Nuova Telimar Palermo Pag. 16 Rari Nantes Bogliasco Pag. 17 Rari Nantes Florentia Pag. 18 Enel Civitavecchia Pag. 19 Il calendario della prima fase Pag. 20 Il calendario della seconda fase Pag. 21 Società Sportiva Lazio Nuoto Pag. 22 Campionato di Pallanuoto Femminile 2004-2005 Pag. 23 Albo d'oro e arbitri del campionato Pag. 24 Geymonat Orizzonte Catania Pag. 25 Gifa Città di Palermo Pag. 26 Orem RN Pescara Pag. 27 IGM Ortigia Pag. 28 Rari Nantes Florentia Pag. 29 Plebiscito Padova Pag. 30 Yamamay Volturno SC Pag. 31 Il calendario del girone di andata Pag. 32 Il calendario del girone di ritorno Pag. 33 Mediterraneo Corona Catania Pag. 34 Fiorentina WP & Certaldo Pag. 35 Polisportiva Augusta Exco Pag. 36 Swimming Città di Palermo Pag. 37 Mc Donald's Firenze Pallanuoto Pag. 38 Le date del campionato Pag. 39

Coordinamento editoriale Ufficio Stampa FIN Testi Francesco Passariello Massimo Cicerchia Valerio Salvati Flaminia Ottaviani

Foto P. Mosca, A. D'Errico, G. Cantini Stampa Rotoform s.r.l. - Roma

Federazione Italiana Nuoto Stadio Olimpico Curva Nord 00194 Roma Tel. 06.36.200.1 www.federnuoto.it