F OR M A T O EUROPEO P E R I L CURRICULUM V I T A E

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome ANDREA CAPECCHI

Indirizzo VIA C ARDUCCI , 16 – S AN M INIATO (PI) Telefono fisso 0571/480730 Mobile 393292143892 Fax 0571/478899 E-mail [email protected] ; sito www.studiotecno.it [email protected]

Nazionalità Italiana

Data di nascita 26/06/1961 Sesso maschile

ESPERIENZA LAVORATIVA

• Date (da – a) 2006 – in corso • Nome e indirizzo del datore di lavoro STUDIO TECNO SRL - Corso R.Bertoncini,72 56022 Castelfranco di Sotto (Pi) • Tipo di azienda o settore Società di ingegneria • Tipo di impiego Socio • Principali mansioni e responsabilità Analisi e valutazione rischi.

• Date (da – a) 1998 – in corso • Nome e indirizzo del datore di lavoro STUDIO TECNO Associazione Professionale - Corso R.Bertoncini,72 56022 Castelfranco di Sotto (Pi) • Tipo di azienda o settore Studio di ingegneria, sicurezza e salute sui luoghi di lavoro • Tipo di impiego Socio • Principali mansioni e responsabilità Organizzazione e docenze formative, progettazione e direzione lavori, attività di consulenza e di audit in materia di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro.

• Date (da – a) 2008 – 2012 • Nome e indirizzo del datore di lavoro VALERI ENGINEERING SRL • Tipo di azienda o settore Attività di progettazione di impianti elettrici, progettazione di impianti di produzione energia, progettazione di impianti di automazione e progettazione impianti di produzione, trasmissione ed elaborazione di segnali e dati e ogni altro atto richiesto per gli adempimenti normativi necessari alla realizzazione, conduzione e manutenzione degli impianti di cui sopra. • Tipo di impiego DIRETTORE TECNICO • Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) 2001 - 2003 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Università di Firenze facoltà di Architettura • Tipo di azienda o settore Istruzione

Pagina 1 - Curriculum vitae di Andrea Capecchi • Tipo di impiego Professore a contratto • Principali mansioni e responsabilità Laboratorio di Tecnologia dei Materiali corso H "Progetto di strutture"

• Date (da – a) 1999 - 2002 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Università di facoltà di Ingegneria Civile materia di Architettura Tecnica • Tipo di azienda o settore Istruzione • Tipo di impiego Cultore della materia • Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) 1997 – 1999 • Nome e indirizzo del datore di lavoro SERVIZI AMBIENTALI SRL • Tipo di azienda o settore Studi di ingegneria ambientale, ambiente, sicurezza e salute sui luoghi di lavoro • Tipo di impiego Socio • Principali mansioni e responsabilità Amministratore delegato

• Date (da – a) 1992 – 1998 • Nome e indirizzo del datore di lavoro GOZZINI GIULIO & C. • Tipo di azienda o settore Attività esecuzione di impianti termici, sanitari e di climatizzazione . • Tipo di impiego DIRETTORE TECNICO

• Date (da – a) 1990 – 1998 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Studio STA Associazione professionale • Tipo di azienda o settore Studi di ingegneria • Tipo di impiego socio • Principali mansioni e responsabilità

• Date (da – a) 1989 – 1991 • Nome e indirizzo del datore di lavoro Capecchi Andrea - Ditta individuale • Tipo di azienda o settore Studi di ingegneria • Tipo di impiego • Principali mansioni e responsabilità

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (da – a) 2001 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Ordine degli Ingegneri di Firenze e dal Collegio degli Ingegneri della Regione formazione Toscana • Principali materie / abilità Corso d’aggiornamento “Direttiva Cantieri D.Lgs.494/96” della durata di 120 professionali oggetto dello studio ore abilitante ai fini del ruolo di coordinatore in fase di progettazione ed in fase di esecuzion • Qualifica conseguita QUALITA' E REQUISITI PROFESSIONALI – COORDINATORE IN FASE DI PROGETTAZIONE E DI ESECUZIONE ai sensi del TITOLO IV del D.Lgs 81/08, ex D.Lgs 494/96, Corsi di specifica formazione per l'aggiornamento quinquennale:

• Date (da – a) 2009 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Ordine degli Ingegneri di Firenze formazione • Principali materie / abilità “Corso d’aggiornamento per coordinatori per la progettazione e per professionali oggetto dello studio l'esecuzione dei lavori” organizzato dall'Ordine degli Ingegneri di Firenze ai sensi dell'art.98 comma 2 e dell'allegato XV per la durata di 24 ore svoltosi a Firenze ne dicembre 2009

• Date (da – a) Dal 2011 Pagina 2 - Curriculum vitae di Andrea Capecchi • Nome e tipo di istituto di istruzione o Azienda sanitaria Firenze formazione • Principali materie / abilità “Corso d’aggiornamento per coordinatori per CSE e CSP ai sensi del D.Lgs professionali oggetto dello studio 81/08” presso il Centro di Formazione FULIGNO a Firenze per la durata di 24 ore nelle date di 28-09-11, 13-10-11, 26-10-11, 9-11-11 • Qualifica conseguita QUALITA' E REQUISITI PROFESSIONALI – COORDINATORE IN FASE DI PROGETTAZIONE E DI ESECUZIONE ai sensi del TITOLO IV del D.Lgs 81/08, ex D.Lgs 494/96, Corsi di specifica formazione per l'aggiornamento quinquennale: 0

• Date (da – a) 2006 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Collegio degli Ingegneri della Toscana presso Firenze presso la sede del Collegio degli formazione Ingegneri della Toscana. Firenze • Principali materie / abilità “Codice Appalti ” – Corso seminariale di aggiornamento svoltosi a il 19 e il professionali oggetto dello studio 26 settembre • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente )

• Date (da – a) 2007 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Ordine degli ingegneri della provincia di Firenze presso Firenze formazione • Principali materie / abilità Corso tecnico-pratico “La progettazione delle costruzioni in acciaio per la professionali oggetto dello studio sicurezza in caso di incendio” della durata di 10 ore nelle giornate del 23 e 30 marzo 2007 • Qualifica conseguita QUALITA' E REQUISITI PROFESSIONALI – LOTTA CONTRO L'INCENDIO • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente )

• Date (da – a) 1989-2009 • Nome e tipo di istituto di istruzione o formazione • Principali materie / abilità 1989: Corso di aggiornamento C.T.E., organizzato dallo professionali oggetto dello studio Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pisa su: “Strutture in c.a. progettate in Europa 92 ” 1990: Corso di aggiornamento C.T.A., organizzato dallo Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pisa su: ” La carpenteria d’acciaio delle attuali opere edili ” 1994: Corso d’aggiornamento organizzato dallo Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pisa su: “ L’evoluzione in atto delle norme tecniche nazionali nel settore dell’ingegneria strutturale in relazione all’adozione degli Eurocodici” 1996: Corso d’aggiornamento organizzato dallo Ordine degli Ingegneri della Provincia di Firenze su:” Metodi di calcolo del c.a. agli stati limite” 2000: Corso d’aggiornamento “ L'impiego del legno nel settore delle costruzioni ” organizzato dall’Ordine degli Ingegneri di Pisa Aprile-Maggio 2000 e dalla società Legno Doc. 2001: Corso d’aggiornamento “ EC1 - Eurocodice strutturale 1 Azioni sulle costruzioni " organizzato dal

Pagina 3 - Curriculum vitae di Andrea Capecchi Dipartimento di Ingegneria strutturale Università di Pisa con il patrocinio del Consiglio Nazionale Ingegneri e la collaborazione dell'Ordine degli Ingegneri di Pisa 10-11 Maggio 2001. 2002 : Corso d’aggiornamento “ Diagnosi e sicurezza delle costruzioni in muratura" organizzato dal Collegio degli Ingegneri della Toscana 25-26 Giugno 2002. 2003: Corso d’aggiornamento “ Norme tecniche per il progetto e l’adeguamento sismico di edifici " organizzato dal Ordine degli Ingegneri di Firenze dal 3 novembre al 22 dicembre 2003 per una durata di 60 ore. 2006: Corso di “ Indagini geotecniche e progettazione geotecnica con riferimento alle recenti normative ” presso L'università degli studi di Pisa organizzato dall'Ordine degli Ingegneri di Pisa nel periodo Ottobre-Novembre 2006 2008: Corso di Aggiornamento Professionale su “ D.M. 14- 01-2008 - Le nuove norme tecniche per le costruzioni “ svolto a Marina di Pietrasanta il 17/04/2008 e il 23/04/08 organizzato dalla Federazione degli Ingegneri della Toscana e dagli Ordine degli Ingegneri di Lucca e Massa 2009 :“Progettazione di edifici in calcestruzzo armato secondo il D.M. 14 GENNAIO 2008 ” svolto a San Rossore Pisa dal 29/05/09 al 03/07/09 organizzato dagli Ordini degli Ingegneri di Pisa, Livorno, Lucca, Massa Carrara • Qualifica conseguita • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente )

• Date (da – a) 1999 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Appartenere, dal 15.07.1999, all’elenco di cui all’articolo 6 del DM.25.03.1985 dei formazione professionisti abilitati per il rilascio delle certificazioni di cui alla Legge del 7.12.1984 n.818 con N°PI01158I00191. • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Tecnico abilitato ai sensi della lotta contro l'incendio

• Date (da – a) 1997 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Ordine degli Ingegneri di Firenze e dal Collegio degli Ingegneri della Regione Toscana formazione • Principali materie / abilità Corso d’aggiornamento “Direttiva Cantieri D.Lgs.494/96” della durata di professionali oggetto dello studio 120 ore abilitante ai fini del ruolo di coordinatore in fase di progettazione ed in fase di esecuzione • Qualifica conseguita QUALITA' E REQUISITI PROFESSIONALI – COORDINATORE IN FASE DI PROGETTAZIONE E DI ESECUZIONE ai sensi del TITOLO IV del D.Lgs 81/08, ex D.Lgs 494/96, ex D.Lgs 528/00 • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente )

• Date (da – a) 1995 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Ordine degli Ingegneri della Provincia di Firenze formazione • Principali materie / abilità

Pagina 4 - Curriculum vitae di Andrea Capecchi professionali oggetto dello studio Corso d’aggiornamento su:”Corso D.Lgs.626/94 sicurezza sul lavoro”, della durata di 120 ore abilitante ai fini del ruolo di RSPP • Qualifica conseguita QUALITA' E REQUISITI PROFESSIONALI -RESPONSABILE DEL SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE ART.32 D.LGS 81/08, ex art. 9 del 626/94 • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente )

• Date (da – a) 1980 - 1988 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Facoltà di ingegneria dell'università degli studi di Pisa formazione • Principali materie / abilità Dal 13.03.1989 - Iscritto allo Ordine degli Ingegneri di Pisa con numero 1158, abilitato alla professionali oggetto dello studio professione Dal 1995 - Iscritto allo elenco dei Professionisti della Provincia di Pisa n.362/333 delibera del consiglio provinciale n.284 del 1.09.94 • Qualifica conseguita Laurea in ingegneria civile • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente )

• Date (da – a) 1975-1980 • Nome e tipo di istituto di istruzione o Liceo Scientifico G. Marconi, (PI) formazione • Principali materie / abilità professionali oggetto dello studio • Qualifica conseguita Diploma di maturità scientifica • Livello nella classificazione nazionale (se pertinente )

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali .

MADRELINGUA Italiana

ALTRE LINGUA Tedesco • Capacità di lettura Elementare • Capacità di scrittura Elementare • Capacità di espressione orale Elementare

ALTRE LINGUA Inglese • Capacità di lettura Elementare • Capacità di scrittura Elementare • Capacità di espressione orale Elementare

CAPACITÀ E COMPETENZE RELAZIONALI Dal 1994- in corso Consulente dell'ASSOCIAZIONE CONCIATORI DI SANTA Vivere e lavorare con altre persone, in CROCE SULL'ARNO e del CONSORZIO CONCIATORI DI ambiente multiculturale, occupando posti per gli adempimenti del D.Lgs. 626/94 in cui la comunicazione è importante e in Dal 1995 - Aderente al SETTORE PREVENZIONE all’interno del Collegio degli situazioni in cui è essenziale lavorare in Ingegneri della Regione Toscana. squadra (ad es. cultura e sport), ecc. Dal 1997 – in corso Partecipa in qualità delle associazioni conciarie al gruppo tecnico operativo denominato “Macchine per conceria” del comprensorio del cuoio.

Pagina 5 - Curriculum vitae di Andrea Capecchi Dal 2006 al 2010 Partecipa in qualità di associato alla commissione tecnica Sicurezza dell'UNI ed in particolare alla sottocommissione TC200 Macchinari per conceria Dal 29.09.2005 –al 2007 Membro della Commissione comunale del paesaggio del comune di Santa Luce. Dal 17.10.1998 – al 2000. Membro della Commissione edilizia e integrata del Comune di Lajatico Dal 03.05.1999 - Appartenente per il biennio 1999-2001 alla Commissione Terne C.A. dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pisa. Dal 23.07.1997 - Appartenente per il biennio 1997-1999 alla Commissione Terne (Commissione Edilizia, Commissione Urbanistica, Commissione Edilizia integrata) dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pisa Dal 1994 -1996 Appartenente alla Commissione Libere Professioni dello Ordine degli Ingegneri della Provincia di Pisa RELATORE A CORSI DI FORMAZIONE SICUREZZA AZIENDALI

RELATORE A CORSI PER AMBIENTE E SICUREZZA Anno 2000: (a) Corso di Formazione per RESPONSABILE TECNICO, in qualità di relatore in materia di "sicurezza nei luoghi di lavoro", organizzato da CEDIT di FIRENZE, nelle provincie di FIRENZE, PRATO, LUCCA, PISA, LIVORNO. (b) Corso di Formazione per RESPONSABILE TECNICO, 1° edizione MODULO "A" per categorie 2 e 4 in qualità di relatore in materia di "Normativa sul trasporto di rifiuti", organizzato da CNA di FIRENZE ed ARPAT. (c) Corso di Formazione per RESPONSABILE TECNICO, 1° edizione MODULO "A" per categorie 2 e 4 in qualità di relatore in materia di "Normativa sul trasporto di rifiuti", organizzato da CNA di FIRENZE ed ARPAT. (d) Corso di Formazione per RESPONSABILE TECNICO, 2° edizione MODULO "A" per categorie 2 e 4 in qualità di relatore in materia di "Normativa sul trasporto di rifiuti", organizzato da CNA di FIRENZE ED ARPAT. Anno 2001: (e) Corso di Formazione per RESPONSABILE TECNICO, in qualità di relatore in materia di "sicurezza nei luoghi di lavoro", organizzato da CEDIT di FIRENZE, nelle provincie di CARRARA e FIRENZE. (f) Corso di Formazione per RESPONSABILE TECNICO, 1° edizione MODULO "A" per categorie 2 e 4 in qualità di relatore in materia di "Normativa sul trasporto di rifiuti", organizzato da CNA di FIRENZE ed ARPAT. (g) Corso di Formazione per RESPONSABILE TECNICO, 1° edizione MODULO "A" per categorie 2 e 4 in qualità di relatore in materia di "Normativa sul trasporto di rifiuti", organizzato da CNA di FIRENZE ed ARPAT. (h) Corso di Formazione per RESPONSABILE TECNICO, 2° edizione MODULO "A" per categorie 2 e 4 in qualità di relatore in materia di "Normativa sul trasporto di rifiuti", organizzato da CNA di FIRENZE ED ARPAT. Anno 2002: (i) Corso di Formazione per RESPONSABILE TECNICO, in qualità di relatore in materia di "sicurezza nei luoghi di lavoro", organizzato da CEDIT di FIRENZE, nella provincia di FIRENZE tenuto presso I.T.C. MEACCI. (j) Corso di Formazione per RESPONSABILE TECNICO, 1° edizione MODULO "B" per categorie 3 e 5 in qualità di relatore in materia di

Pagina 6 - Curriculum vitae di Andrea Capecchi "Normativa sul trasporto di rifiuti pericolosi", organizzato da CNA di FIRENZE ed ARPAT presso villa MONTALDO (FI). Anno 2003: (k) Corso di Formazione per RESPONSABILE TECNICO, in qualità di relatore in materia di MODULO A e MODULO B, organizzato da CEDIT di FIRENZE, nella provincia di FIRENZE tenuto presso I.T.C. MEACCI. Marzo –Giugno (l) Corso di Formazione per RESPONSABILE TECNICO, in qualità di relatore in materia di "TRASPORTO DI RIFIUTI NON PERICOLOSI", MODULO A organizzato da CNA di FIRENZE ed ARPAT, Villa Montaldo (m) Corso di Formazione per RESPONSABILE TECNICO, 1° edizione MODULO "B" per categorie 3 e 5 in qualità di relatore in materia di "Normativa sul trasporto di rifiuti pericolosi", organizzato da CNA di FIRENZE ed Camera di Commercio di Firenze, ARPAT presso Madonnina del Grappa Rifredi (FI) 11 ottobre 2003. (n) Corso di Formazione per RESPONSABILE TECNICO, in qualità di relatore in materia di MODULO A , organizzato da CEDIT di FIRENZE, nella provincia di FIRENZE tenuto presso I.T.C. MEACCI. Novembre – Dicembre 2003 (o) Docenza di 50 ore per il corso FSE-Regione Toscana-Asse A MISURA A2 “ESPERTO DI PROBLEMATICHE AMBIENTALI” organizzato inoltre dal Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, dalla regione Toscana, Provincia di Firenze per una durata di 600 ore svoltosi presso L’istituto “A.Checchi” Viale A.Gramsci 7 a Fucecchio (Fi). Anno 2004: (p) Corso di Formazione per RESPONSABILE TECNICO, in qualità di relatore in materia di MODULO A, organizzato da C.A.S.A. Cooperativa Artigiana Servizi Aziendali S.c.a.r. di PISA con sede in Viale Bonaini n.76, tenuto presso la sede EUROCONSULT Srl con sede in Pontedera località via Salvo d’Acquisto (q) Corso di Formazione per RESPONSABILE TECNICO gestione dei rifiuti, in qualità di relatore in materia di MODULO A, organizzato da Ambiente e Impresa CNA di FIRENZE, sede in Piazza Pier Vittori Firenze lezioni del 22 maggio 2004 e 29 maggio 2004 (r) Corso di Formazione per RESPONSABILE TECNICO gestione dei rifiuti, in qualità di relatore in materia di MODULO A, organizzato da CEDIT di FIRENZE, nella provincia di FIRENZE tenuto presso Liceo scientifico statale “IL PONTORMO” via Raffaello Sanzio n°159 Empoli. Giugno – Luglio 2004 (s) Corso di Formazione per RESPONSABILE TECNICO gestione dei rifiuti, in qualità di relatore in materia di MODULO A, organizzato da CEDIT di FIRENZE, nella provincia di FIRENZE tenuto presso Liceo scientifico statale “IL PONTORMO” via Raffaello Sanzio n°159 Empoli. Settembre - Ottobre 2004 (t) Corso di Formazione per RESPONSABILE TECNICO gestione dei rifiuti, in qualità di relatore in materia di MODULO B, organizzato da C.A.S.A. viale Bonaini di Pisa, tenuto presso EUROCONSULT via S. D’Acquisto Pontedera. Settembre - Ottobre 2004 Anno 2005: (u) Corso di Formazione per RESPONSABILE TECNICO gestione dei rifiuti, in qualità di relatore in materia di MODULO A, organizzato da Cediti di Firenze, tenuto presso Liceo scientifico statale “IL PONTORMO” via Raffaello Sanzio n°159 Empoli. Ottobre Novembre 2005 (v) Corso di Formazione per RESPONSABILE TECNICO, MODULO "A" per categorie 2 e 4 in qualità di relatore in materia di "Normativa sul trasporto di rifiuti pericolosi", organizzato da CNA di FIRENZE ed Camera di Commercio di Firenze, ARPAT presso FIRENZE nel dicembre 2005.

Pagina 7 - Curriculum vitae di Andrea Capecchi Anno 2006: (w) Corso di Formazione per RESPONSABILE TECNICO per le imprese di gestione dei rifiuti , in qualità di relatore in materia di MODULO F “DIRIGENTI AMIANTO” DPR 08/08/94 Categoria 10, organizzato da CASARTIGIANI SERVICE di PISA, tenuto a PISA. (x) Corso di Formazione per RESPONSABILE TECNICO per le imprese di gestione dei rifiuti , in qualità di relatore in materia di MODULO E “BONIFICA SITI INQUINATI” DPR 08/08/94 Categoria 9, organizzato da CASARTIGIANI SERVICE di PISA, tenuto a PISA. Maggio 2006 (y) Corso di Formazione per RESPONSABILE TECNICO per le imprese di gestione dei rifiuti , in qualità di relatore in materia di MODULO A, organizzato da CASARTIGIANI SERVICE di PISA, tenuto a PISA. Settembre Ottobre 2006 (z) Corso di Formazione per RESPONSABILE TECNICO per le imprese di gestione dei rifiuti non pericolosi, in qualità di relatore in materia di MODULO A organizzato da CNA di Firenze nel periodo 12/10/2006 a 23/12/2006, tenuto a Firenze. Anno 2007: (aa) Corso di Formazione per RESPONSABILE TECNICO per le imprese di gestione dei rifiuti pericolosi, in qualità di relatore in materia di MODULO B organizzato da Ambiente Impresa - CNA di Firenze nel periodo 12/01/2007 a 02/02/2007, tenuto a Firenze. (ab) Corso di Formazione per RESPONSABILE TECNICO per le imprese di gestione dei rifiuti non pericolosi, in qualità di relatore in materia di MODULO A organizzato da Ambiente Impresa - CNA di Firenze nel periodo 11/2007 a 12/2007, tenuto a Firenze. Anno 2011: (ac) Corso di Formazione per RESPONSABILE TECNICO per le imprese di gestione dei rifiuti NON pericolosi, in qualità di relatore in materia di MODULO A per iscrizione alle categorie 1-2-4 UF5 organizzato da Ambiente Impresa - CNA di Firenze nel periodo gennaio-marzo 2011 tenuto a Firenze. Anno 2011: (ad) Corso MODULO DI GESTIONE DEL MICROCLIMA ALL'INTERNO DELLE UNITA' PRODUTTIVE per tecnico superiore per l'industrializzazione del prodotto e del processo organizzato da il PO.TE.CO con sede in Castelfranco di Sotto PISA nel periodo NOVEMBRE 2010-FEBBRAIO 2011.

Anno 2012

inizio fine NOME DITTA ARGOMENTO DURATA (h)

2012 2013 Po.Te.Co. Scrl • Docenza per il Corso “formazione dei 8 lavoratori D.lgs 81/08” organizzato da il PO.TE.CO con sede in Castelfranco di Sotto PISA nel periodo OTTOBRE - DICEMBRE 2012.

2012 2012 Po.Te.Co. Scrl • Docenza per il Corso “Addetto ai 4 bottali” organizzato da il PO.TE.CO con sede in Castelfranco di Sotto PISA nel periodo SETTEMBRE 2012.

2012 2012 Po.Te.Co. Scrl • Docenza per il Corso “IFTS Tecnico 6 Superiore per il sistema Qualità del prodotto e del processo”” organizzato da il PO.TE.CO con sede in Castelfranco di Sotto PISA nel periodo GIUGNO 2012.

2012 2012 Po.Te.Co. Scrl • Corso “Aggiornamento tecnici/addetti ai 6 bottali e alla rifinizione” organizzato da il PO.TE.CO con sede in Castelfranco di Sotto PISA nel periodo GIUGNO 2012.

Pagina 8 - Curriculum vitae di Andrea Capecchi Anno 2013

inizio fine NOME DITTA ARGOMENTO DURATA (h)

2013 2013 Po.Te.Co. Scrl • Docenza per il Corso “aggiunteria e 16 sviluppo CAD CAM” organizzato da il PO.TE.CO con sede in Castelfranco di Sotto PISA nel periodo MAGGIO - GIUGNO 2013.

2013 2013 Po.Te.Co. Scrl • Docenza per il Corso “Percorsi di 6 aggiornamento per tecnici/addetti ai bottali, alla rifinizione, alle lavorazioni meccaniche e per la gerstione delle sostanze pericolose” organizzato da il PO.TE.CO con sede in Castelfranco di Sotto PISA nel periodo GIUGNO 2013.

2013 2013 Po.Te.Co. Scrl • Docenza per il Corso “addetto alla 8 produzione settore conciario” organizzato da il PO.TE.CO con sede in Castelfranco di Sotto PISA nel periodo MARZO 2013.

CAPACITÀ E COMPETENZE Dal 31/12/1996 – Ricopre il ruolo di Responsabile del Servizio Prevenzione e ORGANIZZATIVE Protezione presso varie aziende (si veda allegato 1) Ad es. coordinamento e amministrazione Dal 1/1/2004 – Coordinatore e prestazioni professionali introdotte dai ddlgs di persone, progetti, bilanci; sul posto di 494/96 e 528/99 in attuazione della direttiva ce 92157. coordinamento lavoro, in attività di volontariato (ad es. della sicurezza in fase di progettazione - dispositivi preliminari- cultura e sport), a casa, ecc. coordinamento in fase di esecuzione dei lavori nei cantieri per la realizzazione degli edifici destinati a: 1-)VOLANO SANITARIO 2-)AREA FUNZIONALE TECNICA Dal 21.02.2005 - Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione ai sensi dell’articolo 9 del D.Lgs.626/94 e s.m.i. per il comune di Castelfranco di Sotto.

CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE Ambiente Windows, Microsoft Office Word, Excel, PowerPoint, Openoffice, Con computer, attrezzature specifiche, AutoDesk Autocad. macchinari, ecc. Uso di software quali: • Sistemi operativi - Ambiente Windows Xp e Windows 98 • Software gestionale - Software per la predisposizione di documenti Office (Word, Excel, PowerPoint ed Access), OpenOffice (OpenOffice.org Base, OpenOffice.org Calc, OpenOffice.org Draw, OpenOffice.org Impress, OpenOffice.org Math, OpenOffice.org Writer), Mathcad; Software “Primus-EP” versione 3000 -R2g per la redazione di computi metrici della ACCA SOFTWARE SRL • Sistemi CAD - Software per la restituzione grafica: n.2 AUTOCAD LT2005, n.5 AUTOCAD LT2010; • Calcolo strutturale - Progettazione strutturale, sia agli stati limite che alle tensioni ammissibili, per elementi in c.a., acciaio, legno con modellatore Modest 7.20 e solutore Xfinest della Tecnisoft; progettazione strutturale, sia agli stati limite che alle tensioni ammissibili, per elementi in c.a., acciaio, legno con modellatore e solutore CDS2009 della STS; progettazione strutturale in c.a. con Edislim della Newsoft; progettazione strutturale di elementi in muratura (mista, armata e non, verifiche por) mediante WinWall versione 2.5.5 della CR-Soft; progettazione strutturale, sia agli stati limite che alle tensioni ammissibili, per strutture in muratura (PC.M2010, PC.E2010) della Aedes-Software; progettazione strutturale di interventi su fabbricati esistenti (ACM2009, SLC2008) progettazione di muri ed opere di sostegno (con tiranti, pali, verifiche stabilità, ecc..) mediante Max10 della Atzec-informatica; progettazione di plinti (anche su pali) con API++11 della Atzec-informatica e con CDPwin della STS; progettazione di paratie con PAC10 della Atzec-informatica; verifica della stabilità dei pendii della Atzec-Informatica; progetto di terre rinforzate con TEA11 della Atzec-informatica progettazione e verifica di sezioni di qualsiasi materiale con Sax6 della Atzec-informatica. • Applicativi per la sicurezza nei luoghi di lavoro - Software "PARSIFAL" per la check-list dei fattori di rischio e compilazione del documento di valutazione nel rispetto degli adempimenti di cui all'articolo 4 del D.Lgs. 626/94 successive modifiche ed integrazioni; PesiWin per la valutazione dei rischi sui luoghi di

Pagina 9 - Curriculum vitae di Andrea Capecchi lavoro prodotti da associazione "Ambiente e Lavoro, Spitfire per la valutazione dei rischi sui luoghi di lavoro prodotti da associazione "Ambiente e Lavoro, Macchine per la valutazione dei rischi sui luoghi di lavoro prodotti da associazione "Ambiente e Lavoro" Software C.h.e.o.p.e. Chemical exposure operating evaluation realizzato da Gisa Project del gruppo Sindar Srl. Software R.a.m.s.e.s.- Risk Assessment Methodology for workers safety against Explosions realizzato da Gisa Project del gruppo Sindar Srl. Software M.i.c.e.r.i.n.o. Metodo integrato per il calcolo delle esposizioni e dei rischi individuali ed operativi Software C.e.f.r.e.n. Chimical exposure & Freight Risk Evaluation realizzato da Gisa Project del gruppo Sindar Srl. Software T.e.b.e . Total evaluation of biological exposure realizzato da Gisa Project del gruppo Sindar Srl. Software Atmophere Explosive realizzato da Scardamaglia. Ergoeasy professional della Ergo Scientific. SPIN e VIP della TNE. DUVRI della EPC. • Applicativi per la sicurezza cantieri - "EDILCANT" versione 1,2 per la redazione dei piani di coordinamento ed piani operativi per la sicurezza dei cantieri nel rispetto del D.Lgs. 494/96 successive modifiche ed integrazioni, della Eures Informat srl; CERTUS-CAD versione 500-a per planimetrie di cantiere COSTUS versione 7 per la determinazione dei costi per la sicurezza, CERTUS versione 7.10 software per la redazione di piani di sicurezza, operativi, ecc.. della ACCA SOFTWARE SRL • Banche dati - Software "Codice di Ambiente e Sicurezza" edizione del Il sole 24 ore; Software "Il trasporto e lo smaltimento dei rifiuti" edizioni EGAF Srl; Certus- N software normativa di sicurezza di cantiere della ACCA SOFTWARE SRL Uso di hardware quali: L'hardware a nostra disposizione risulta composto da: n° 3 server rete, n°1 server di posta elettronica, n°10 personal computer ibm-lenovo, n°3 personal computer, n° 3 notebook (acer, hp, lenovo), n°1 plotter colore hp designjet 500, n° 2 stampante b/n di cui una hp laser-jet 2430 e una okipage 16n oki, n°2 stampante a colori una hp desk-jet 1220 c, ed una hp photosmart 7350, n° 1 scanner a4 hp scan-jet 3800, n°1 fotocopiatrice multifunzione (stampante b/n e colori, scanner, fotocopiatrice,fax) canon irc 3380, n° 1 plastificatrice rexel lm35, n°1 fax- fotocopiatrice panasonic kx-fl 541,n°1 rilevatore di presenze SafeScan TA810, n°1 sistema di comunicazione telefonica AASTRA Ascotel Intelligate 150 e n°8 terminali digitali AASTRA Office 70. Uso di strumentazione di misura e di apparecchi: La strumentazione a disposizione della struttura risulta composta da: n° 1 strumentazione per rilievi fonometrici e software applicativo 01dB modello Bleu Solo con calibratore, n.1 strumentazione per rilievi in materia di esposizione a vibrazioni e software applicativi della 01dB modello Maestro, n.1 analizzatore sonoro per rilievi fonometrici e software applicativo 01dB modello Simphonie con calibratore, n.1 amplificatore marca Peecker Sound, modello HT150, n.1 altoparlante P per emissioni di suoni Montarbo Watt 400, n.1 sorgente di rumore con dodecaedrica, n.1 software applicativo per misurazione e elaborazione acustiche della 01 dB DBBATI32, n.1 macchina per prove di calpestio della 01 dB modello Calpestone, n.1 strumentazione per rilievi anemometrici, di temperature, umidità relativa, pressione barometrica assoluta e differenziale e software applicativi delta ohm modello do9847, n°1 misuratore laser DISTO A2, n°2 strumentazioni per verifiche di qualità sul calcestruzzo “sclerometri”, n° 1 strumentazione da cantiere per verifica della capacità di resistenza delle terre, penetrometro tascabile geotop, n.1 strumentazione per la valutazione del livello di luminosità negli ambienti Luxmetro Mitek MK 5334 n°1 multimetro apparecchiatura di test per impianti elettrici mitek, n°1 videocamera sony, n°2 macchina digitale una kodak dc 215 zoom l'altra kodak C913, n°1 sonda per misura della luminanza LP 471 LUM 2.

CAPACITÀ E COMPETENZE ARTISTICHE L'ingegner Capecchi dal 1997 partecipa in qualità di consulente delle Musica, scrittura, disegno ecc. associazioni conciarie al gruppo tecnico operativo denominato “Macchine per conceria”. Questo Gruppo è formato da Operatori della Azienda USL n°11, Zona Valdarno, Funzionari e Tecnici delle Associazioni degli Imprenditori ed Organizzazioni Sindacali dei Lavoratori, in stretta collaborazione con Tecnici ASSOMAC in rappresentanza dei Costruttori di macchine per conceria, con la finalità di segnalare agli utilizzatori ed agli altri vari soggetti che operano nello specifico settore della conceria (datori di lavoro, costruttori, rivenditori, manutentori, operatori …), soluzioni di prevenzione e sicurezza alla luce della normativa vigente, della buona tecnica e degli infortuni che si sono verificati utilizzando queste macchine. Pagina 10 - Curriculum vitae di Andrea Capecchi In particolare avendo contribuito alla redazione delle seguenti schede:

inizio fine Linea o scheda

1997 1998 Scheda tecnica per linee minime di buona tecnica e sicurezza da applicarsi a: macchine alternative a rulli rasatrici 1997 2000 Lineeguidaperlasicurezzanellalavorazioneconciaria denominata pickel 1998 1999 Schedatecnicaperlineeminimediindirizzonell’acquisto di: nuove attrezzature per la lavorazione delle pelli macchine con marcatura “c e”

1999 2001 Scheda tecnica per linee di sicurezza minime da applicarsi a: macchine alternative a rulli cilindro per cuoio 2000 2000 Scheda tecnica per linee di sicurezza minime da applicarsi a: macchine alternative a rulli presse in continuo 2000 2002 Scheda tecnica per linee minime di indirizzo nello stoccaggio e manipolazione di: acidi concentrati 2006 2006 Revisione della Linee guida per la sicurezza nella lavorazione conciaria denominata pickel

2013 2013 Realizzazione di plastificato per la informazione nella lavorazione conciaria denominata pickel,

ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE CONSULENZE DI UFFICIO TRIBUNALE Competenze non precedentemente 1995-1996 Incarico di C.T.U. data 6.11.2000 dal Tribunale di Pisa, ai sensi indicate. dell'art.143 c.p.p. nel procedimento nei confronti di MARCUCCI AMERIGO. 2012-2013 Incarico di C.T.U. data 15/10/2012 dal Tribunale di Pisa, nel procedimento di causa “Esseci Costruzioni Srl – Apes Scpa” 2012-2013 Incarico di C.T.U. data 02/10/2012 dal Tribunale di Pontedera, nel procedimento di causa “Gozzi Silvana – Reco Edilizia Srl” CONSULENZE DI PARTE TRIBUNALE 2002 Incarico di C.T.P. Per inchiesta infortunio del 2.10.2002 committente La Tanneria 2001 Incarico di C.T.P. Per inchiesta infortunio del 4.7.2000 committente Di Blasi Onofrio 2000 Incarico di C.T.P. Per inchiesta infortunio anno 2000 committente autotrasporti D&D 1999 Incarico di C.T.P. Per inchiesta infortuni 07.03.1999 committente CACIAGLI ADOLFO 1998 Incarico di C.T.P. Per inchiesta infortunio del 28.02.1996 committente Nuova Antilope 1996 Incarico di C.T.P. Per inchiesta infortunio del 09.03.1995 committente Marca Toro 1996 Incarico di C.T.P. Per inchiesta infortunio mortale anno1996 committente C.T.F.

PATENTE O PATENTI Patente B

ULTERIORI INFORMAZIONI

ALLEGATI Allegato 1: Attività Svolta e Curriculum Professionale in materia di sicurezza ed ambiente – Non allegato per la non attinenza con l'offerta, presentabile se richiesto. Allegato 2:Attività Svolta e Curriculum Professionale in materia di progetto e direzione lavori struttuali

Pagina 11 - Curriculum vitae di Andrea Capecchi Allegato 2

Pagina 12 - Curriculum vitae di Andrea Capecchi Curriculum architettonico pagina 1 di 10 OPERE ARCHITETTONICHE

Importo Titolare Cl. e committente Oggetto incarico

Priv. complessivo incarico Cat. Anno Anno Anno Anno Stato Lavori arch. Ic arch. arch. Ib arch. Id arch. termine incarico N-Nuova Definitivo Direzione Direzione Esecutivo R-Ristrutt. Imp. opere Imp. opere Imp. opere Imp. P-Pubb./Pr- Preliminare Progetto di miglioramento sismico della scuola De Amicis del capoluogo De Amicis RTP Comune di Fondi strutturali UE (2007-2013) Realizzazione

Pr raggruppamen R 1g San Sepolcro di interventi per la prevenzione del rischio x x x to temporaneo in corso in 18/11/10 14/10/13 sismico limitatamente ad edifici pubblici ed al 253.590,6 253.590,6 253.590,6 € € patrimonio edilizio scolastico € 281.767,36 € Riqualificazione delle aree esterne e definizione Ingegneri degli spazi e volumi idonei allo svolgimento di Capecchi, Di attività culturali, ricreative e del tempo libero. Sibio, Manetti Comune di Architetti P Castelfranco di N/R 1d x x x x Braschi, 0,00 0,00

Sotto € € 01/01/97 31/12/08

Martinelli, terminato 873.900,00

Agostini, € € 1.549.370,70 Timpanidis Coprogettazione e direzione dei lavori delle opere strutturali relative al miglioramento antisismico ed alla rifunzionalizzazione interna del complesso Palazzo Pretorio-Palazzo Ing. Capecchi, Comunale – Interventi per fronteggiare i danni Arch. De Comune di agli edifici pubblici danneggiati in conseguenza Lorenzo, Arch.

P Pieve Santo della crisi sismica del novembre 2001. R 1c Fontana x x Stefano (AR) Ordinanza del Ministero dell'Interno Dipartimento 01/01/06 31/12/07 45.335,85 di Protezione Civile n.3193 del 29/01/02 e (Titolare terminato delibere della G.R. Toscana n.37 del 26/01/04 e incarico) € n.98 del 09/02/04.

€ 195.335,85 Direzione dei lavori delle opere inerenti la “Ristrutturazione ex-scuola elementare ubicata

Azienda Usl 11 P nel Comune di Castelfiorentino via C. Battisti 26/ Ing. Capecchi N/R 1b x x € c da adibire a distretto socio-sanitario”. 01/01/00 31/12/05 terminato

€ 702.000,00 479.748,29 Costruzione di un impianto di stoccaggio e selezione di rifiuti speciali e rifiuti riutilizzabili, Ing. Capecchi

Giorgi pericolosi e non pericolosi, ubicato nel comune e Geom. N 1b x x x € Priv Demolizioni di Pontedera, località Campagna Gello Paterlini 01/01/01 31/12/03 terminato

€ 1.302.190,00 567.190,00 Progetto e direzione dei lavori delle opere strutturali ed architettoniche inerenti la Comune di “Costruzione di centrale termica della scuola P Rosignano elementare Europa a Rosignano Solvay, via Ing. Capecchi N x x Marittimo (LI) 01/01/97 31/12/03

Monte alla Rena n.41 nel comune di Rosignano 12.000,00 terminato Marittimo”. € 20.000,00 € Progettazione preliminare e definitiva delle Ing. Capecchi, Comune di opere di “Abbattimento delle barriere Arch.

P Castelfranco di architettoniche del palazzo comunale” R 1d Montagnani x x Sotto 01/01/04 corso in

Mauro 45.458,25

€ 45.458,25 €

Data ultimo aggiornamento 14 ottobre 2013 firma

andrea capecchi ingegnere

Pagina 1 Curriculum Strutture pagina 2 di 10 OPERE STRUTTURALI

Incarico Importo professionale Cl. e committente Oggetto incarico complessivo opere Cat. Stato N-Nuova

strutturali Definitivo Esecutivo R-Ristrutt. Importo Ig Importo Preliminare Anno termine Anno Anno incarico Anno P-Pubb./Pr-Priv. DirezioneLavori

Partecipazione al gruppo di progetto, in qualità di progettista delle opere strutturali, relativamente alla realizzazione di un laghetto Comune di balneabile a - Nuova costruzione Castelnuovo Opere in c.a ordinario -laghetto balneabile - Ing. Capecchi N 1g Val di Cecina muri contro terra e per vasche - locale tecnico - x Pubb

05/08/11 18/06/13 opere di fondazione per locali accessori

(PI) terminato (spogliatoi, ecc..) - Opere in LL - spogliatoi e locali accessori - Opere in acciaio - pergola € 347.500,00 Progetto e direzione dei lavori del progetto di adeguamento sismico su progetto di Bagni Mauro e

Pr ristrutturazione di fabbricato destinato a civile ing. Capecchi R 1g Morena x x abitazione in località La Scala, nel comune di 29/09/06 18/12/09 47.500,0 terminato San Miniato (PI) € 142.500,00 € Progettazione e direzione dei lavori, relativamente alle opere strutturali, del progetto Annessi

Pr di demolizione e trasferimento di volumetrie con Ing. Capecchi N 1g Marino x x realizzazione di nuovo fabbricato in c.a. ad uso 01/01/04 31/12/08 157.905,0 terminato

civile abitazione € 526.350,00 € Progettazione e direzione dei lavori, relativamente alle opere strutturali di adeguamento sismico, del progetto di Pr Ciulli Roberto ristrutturazione di fabbricato ad uso civile Ing. Capecchi N 1g x x 01/01/08 31/12/08 abitazione in località nel comune di 68.800,0 terminato € San Miniato € 206.400,00 Progettazione e direzione dei lavori, relativamente alle opere strutturali, del progetto Del Guerra

Pr di riqualificazione ambientale di fabbricati Ing. Capecchi N 1g Massimo x x accessori per realizzazione di edificio adibito a 01/01/08 31/12/08 76.500,0 terminato civile abitazione € 191.250,00 € Progetto e direzione dei lavori del fabbricato del gestore del progetto per lo spostamento di un Tiberina Petroli distributore di carburanti e la contestuale

Pr Ing. Capecchi N 1g Tiber realizzazione di una stazione di servizio in x x 01/01/08 31/12/08 località , nel comune di San 22.500,0 terminato € Miniato (PI) € 75.000,00 Direzione dei lavori della pensilina in acciaio del progetto per lo spostamento di un distributore Tiberina Petroli di carburanti e la contestuale realizzazione di

Pr Ing. Capecchi N 1g Tiber una stazione di servizio in località San Miniato x 01/01/08 31/12/08 Basso, nel comune di San Miniato (PI) 44.550,0 terminato € € 44.550,00 Progettazione e direzione dei lavori,

relativamente alle opere strutturali, del progetto €

Pr Ciulli Roberto Ing. Capecchi N 1g di nuova costruzione di stalla per equini con x x 01/01/08 31/12/08

struttura in c.a. 65.000,0 € 21.666,67 terminato Progettazione e direzione dei lavori, relativamente alle opere strutturali di adeguamento sismico, del progetto di

Pr Granato Lidia ristrutturazione di fabbricato adibito a civile Ing. Capecchi R 1g x x 01/01/05 02/09/08 abitazione in località San Miniato Basso, nel 96.950,0 terminato € comune di San Miniato € 193.900,00 Progetto e direzione dei lavori delle opere strutturali inerenti il progetto di “Demolizione, ricostruzione e cambio di destinazione di

Pr Mariani Monica annesso agricolo, nuova costruzione in c.a Ing. Capecchi N 1g x x 26/09/05 28/06/08

ordinario e soppalco in acciaio” in località La 150.000,0 terminato Catena a San Miniato € 450.000,00 € Progetto e direzione dei lavori inerenti il Fancelli Maria “Progetto di ampliamento di fabbricato esistente su fondazioni di tipo profondo con berlinese a Pr e Caciagli ing. Capecchi 1g x x Mario sostegno del fabbricato esistente” in località 01/01/09 20/05/08 53.250,0 terminato Casa Bruciata a San Miniato. Nuova costruzione € 159.750,00 € in adiacenza a fabbricato esistente; paratia in Progettazione preliminare, definitiva ed Ingegneri esecutiva delle opere strutturali necessarie per Capecchi, Di la “Riqualificazione delle aree esterne e Sibio, Manetti Comune di definizione degli spazi e volumi idonei allo Architetti

P Castelfranco di N/R 1g svolgimento di attività culturali, ricreative e del Braschi, x x x x Sotto 01/01/97 30/04/08 tempo libero”. 296.200,0

Martinelli, terminato Agostini, € € 1.549.370,70 Timpanidis Progetto e direzione dei lavori del nuovo fabbricato sito a Ponte a Egola inerente il Artigiano del

Pr Progetto di ristrutturazione blocco ing. Capecchi 1g cuoio x x uffici/magazzino ed inserimento di una scala 13/12/05 19/02/08 24.000,0 terminato antincendio € 96.000,00 € Progetto e direzione dei lavori delle opere di Azienda miglioramento sismico inerente il “Progetto di

P Speciale ing. Capecchi R 1g ristrutturazione fabbricato ad uso uffici” x x

Servizi Pubblici 2.500,0 13/12/05 19/02/08 € € 35.000,00 terminato

Pagina 2 Curriculum Strutture pagina 3 di 10

Partecipazione al gruppo di progetto, in qualità di progettista delle opere strutturali, Regione relativamente alla realizzazione di un Toscana Complesso Universitario – Dipartimento per Assessorato l'alta formazione alla Pace – Facoltà di Scienze

Pr Ing. Capecchi N 1g alla Solidarietà Politiche Università di Ngozi (Burundi) – Importo x

01/01/06 31/12/07 dei lavori (parametri italiani): – Opere in

ed alla Pace – terminato 1.500.000,0

Mov, Shalom esecuzione (Titolare incarico globale Arch. € Posarelli, Arch. Bellucci) € 4.500.000,00 Progetto e direzione dei lavori delle opere strutturali per “La costruzione di fabbricato Giorgi destinato ad uso civile abitazione in località San

Pr Ing. Capecchi N 1g Costruzioni Donato nel comune di San Miniato” di circa x x 01/01/04 31/12/07

4150mc Struttura di copertura interamente in 507.960,0 terminato legno LL € 1.523.880,00 € Realizzazione di una residenza turistico alberghiera in località Corniano, nel comune di San Miniato, mediante i seguenti interventi: adeguamento sismico di fabbricato esistente per la formazione di n°5 unità abitative, cucina, Corniano servizio bar, ristorante, demolizione e

Pr Ing. Capecchi R/N 1g Vacanze ricostruzione di fabbricato ad uso residenziale x x x x

01/01/01 31/12/07 per n°6 unità abitative, sistemazione esterna e 350.000,0 terminato

piscina. Circa 2540mc di fabbricato sottoposto € ad adeguamento sismico e circa 1120mc oggetto di nuova costruzione. € 1.098.000,00 Costruzione di un fabbricato da adibire a civile abitazione ubicato nel comune di Santa Maria a Lomonaco €

Pr Ing. Capecchi N 1g Marco Monte su fondazioni di tipo profondo x x 01/01/07 31/12/07 terminato € 861.000,00 246.000,0 Arma dei Carabinieri – Incarico professionale per la progettazione definitiva Comune di ed esecutiva delle opere strutturali

P Ing. Capecchi N 1g Follonica (GR) relativamente alla realizzazione della “nuova x x

01/01/07 31/12/07 Caserma dei Carabinieri di Follonica” 815.752,6 terminato € € 815.752,57 Progetto e direzione dei lavori delle opere strutturali per “La costruzione di fabbricato

Pr Fabrinvest destinato ad uso civile abitazione a San Miniato Ing. Capecchi N 1g x x Basso in via Aldo Moro” di circa 1550mc 01/01/04 31/12/07 229.500,0 terminato

€ 688.500,00 € Progettazione e direzione dei lavori delle opere strutturali relative al miglioramento antisismico ed alla rifunzionalizzazione interna del complesso Palazzo Pretorio-Palazzo Comunale – Interventi per fronteggiare i danni agli edifici Comune di pubblici danneggiati in conseguenza della crisi

P Pieve Santo sismica del novembre 2001. Ordinanza del Ing. Capecchi R 1g x x Stefano (AR) Ministero dell'Interno Dipartimento di Protezione 01/01/06 31/12/07 150.000,0 Civile n.3193 del 29/01/02 e delibere della G.R. terminato Toscana n.37 del 26/01/04 e n.98 del 09/02/04. €

€ 195.335,85 Progettazione direzione lavori delle opere strutturali necessarie per le “Opere di Comune di ristrutturazione ed adeguamento normativo dei

P Castelfranco di locali della biblioteca comunale posta nel Ing. Capecchi N 1g x Sotto (PI) capoluogo piazza XX settembre n,7-8” nel 01/01/07 31/12/07 20.200,0 terminato comune di Castelfranco di Sotto. (affidatario € dell'incarico globale Arch. Marco Baldacci) Progetto delle opere strutturali, in qualità di collaboratore degli affidatari dell'incarico, relativamente al progetto di “ripristino delle infrastrutture a rete nel programma di recupero Ing. Capecchi del centro abitato di Sellano capoluogo", (affidatario Comune di

P aggiornato in ottemperanza alla delibera della incarico R/N 1g Sellano (PG) x Giunta Regionale n.1728 del 17.11.99 - progetto globale Studio 01/01/05 31/12/06 256.000,0 esecutivo, demolizione e ricostruzione del ponte terminato ingg. Gozzini) € della strada di Vio – (affidatario incarico globale Studio ingg. Gozzini) € 256.000,00 Progettazione e direzione lavori delle opere Venerabile strutturali necessarie per il “Restauro della Arciconfraternit copertura della chiesa di Santa Maria a Fortino –

P a della Interventi di miglioramento sismico nel comune Ing. Capecchi N 1g x Misericordia di 01/01/06 31/12/06 di San Miniato”. 12.000,0 terminato San Miniato € € 20.000,00 Progetto e direzione dei lavori delle opere strutturali per la costruzione di fabbricato ad uso

€ Pr Maioli Fabrizio civile abitazione in c.a e copertura in LL in Ing. Capecchi N 1g x x

24/11/04 24/11/06 località Genovini a San Miniato terminato € 432.000,00 144.000,0 Progetto e direzione dei lavori delle opere strutturali per la ristrutturazione di fabbricato ad

€ Pr Manfredi Paolo uso civile abitazione con copertura in LL in Ing. Capecchi N 1g x x

01/03/05 24/11/06 località Genovini a San Miniato terminato € 324.000,00 108.000,0

Pagina 3 Curriculum Strutture pagina 4 di 10

Progetto e direzione dei lavori delle opere strutturali per la costruzione di fabbricato ad uso Impresa edile €

Pr Ing. Capecchi N 1g TRE ESSE civile abitazione in c.a ordinario in località x x

28/05/04 07/02/06 Molino d'Egola a San Miniato terminato € 720.000,00 240.000,0 Progettazione definitiva ed esecutiva e direzione dei lavori delle opere strutturali relative alla “Ristrutturazione ex-scuola elementare ubicata nel Comune di Castelfiorentino via C. Battisti 26/ c da adibire a distretto socio-sanitario”. L'opera Azienda Usl 11 prevedeva la costruzione di strutture in c.a. P ordinario ad uso palestra ed ad uso ascensore, Ing. Capecchi N/R 1g x x x

01/01/00 31/12/05 la ristrutturazione del fabbricato esistente sia 105.471,5 terminato

strutturale che distributivo funzionale. Il € fabbricato esistente si sviluppa su quattro piani.

€ 702.000,00 Progetto delle opere strutturali per la costruzione di fabbricato ad uso civile Impresa edile abitazione in c.a ordinario in località San

Pr Ing. Capecchi N 1g TRE ESSE Romano di San Miniato x 12/07/04 12/07/05 244.800,0 terminato € 734.400,00 € Progetto e direzione dei lavori delle opere strutturali necessarie per la costruzione di fabbricato ad civile abitazione con piano

Pr Pagni Silvia seminterrato e 2 livelli fuori terra, in c.a ordinario Ing. Capecchi N 1g x x 02/08/04 22/04/05 con copertura in legno di tipo tradizionale in 50.250,0 terminato € località La Scala a San Miniato € 150.750,00 Progetto e direzione dei lavori delle opere strutturali per la costruzione di fabbricato dotato di piano interrato con 9 posti auto, Benedetti abitazioni al primo livello ed uso commerciale al Pr Ing. Capecchi N 1g x x Vando piano terra e parte del piano primo. Copertura 10/09/02 22/03/05 270.000,0 interamente in LL in località La Serra a San terminato € Miniato € 810.000,00 Progetto e direzione dei lavori delle opere strutturali necessarie per la costruzione di Edilprogress

Pr fabbricato ad uso commerciale capannone Ing. Capecchi N 1g snc x x prefabbricato con fondazioni gettate in opera in 10/09/02 22/03/05 229.750,0 terminato

località Le Capanne a Montopoli € 459.500,00 € Progetto e direzione dei lavori delle opere strutturali di adeguamento sismico di fabbricato destinato a civile abitazione su 3 livelli. Il 3 livello

Pr Poli Roberto Ing. Capecchi N 1g è stato costruito con opere di sopraelevazione x x 16/04/04 01/03/05 realizzate in struttura metallica in località San 94.500,0 terminato € Miniato Basso € 283.500,00 Progetto e direzione dei lavori delle opere strutturali: - di miglioramento sismico necessarie per la Cavallini ristrutturazione di fabbricato ad civile abitazione

Pr Ing. Capecchi N 1g Bianca - per il consolidamento del versante mediante x x 04/10/02 02/02/05 fondazioni di tipo profondo 47.500,0 terminato In località a San Miniato € € 142.500,00 Progettazione e direzione dei lavori delle opere strutturali necessarie per la “Costruzione di un fabbricato ad uso industriale e di palazzina

Pr Ellebi adibita ad uffici in località Stabbia, nel comune Ing. Capecchi N 1g x x x 01/01/03 31/12/04

di Cerreto Guidi “ 943.080,0 terminato € 3.129.240,00 € Costruzione di un fabbricato ad uso industriale ad uso stoccaggio di rifiuti e di palazzina adibita

Pr Mancini Vasco ad uffici in località Capanne, nel comune di Ing. Capecchi N 1g Montopoli Val d’Arno (Pi) 01/01/03 31/12/04 850.000,0 terminato

€ 1.200.000,00 € Costruzione di un fabbricato per civile abitazione in struttura mista c.a. ordinario e

€ Pr Turini Stefano legno lamellare in località Le Tagliate, nel Ing. Capecchi N 1g x x x

01/01/00 31/12/04 comune di Pontedera. terminato € 800.000,00 260.000,0 Progetto delle opere strutturali, in qualità di collaboratore degli affidatari dell'incarico, relativamente al “progetto esecutivo delle infrastrutture a rete comprese nel programma Comune di integrato di recupero per Sellano capoluogo

P Ing. Capecchi R/N 1g Sellano (PG) (PG)”, redatto in conformità alle disposizioni x

01/01/99 31/12/04 delle D.G.R.417-418 del 05.08.98 e del 05.08.98 774.685,4 terminato

e della D.G.R.5487 del 28.09.98 – (affidatario € incarico globale Studio ingg. Gozzini) € 774.685,35 Progetto delle opere strutturali, in qualità di Comune di collaboratore degli affidatari dell'incarico, Sellano (PG) P relativamente al “progetto esecutivo delle Ing. Capecchi R/N 1g x frazione infrastrutture a rete comprese nel programma 01/01/99 31/12/04 516.456,9 Montesanto integrato di recupero del centro abitato di terminato € 516.456,90 € Montesanto (comune di Sellano capoluogo

Pagina 4 Curriculum Strutture pagina 5 di 10

Progettazione definitiva ed esecutiva delle opere strutturali per l'esecuzione di opere strutturali necessarie per la realizzazione dell'impianto di Comune di estinzione degli idranti per la scuola elementare

P Ing. Capecchi N/R 1g Pisa Baracca e la scuola elementare Oberdan nel x x 01/01/04 31/12/04 comune di Pisa..(affidatario progetto 30.000,0 terminato adeguamento impianti Daco impianti) € € 90.000,00 Progetto delle opere strutturali necessarie per la “Realizzazione di una vasca interrata per l’accumulo d’acqua nel progetto di Impresa adeguamento alla normativa di sicurezza e Edilcorsale per antincendio. Adeguamento impianto elettrico

P Ing. Capecchi N 1g il Comune di Scuola Elementare “Vasco Corsi” nel comune di x 01/01/04 31/12/04 Calcinaia. (affidatario incarico architetto Piazzini 12.000,0

Calcinaia (PI) terminato Sonia Capogruppo e titolare del progetto e della € direzione dei lavori) € 12.000,00 Incarico per la progettazione e la direzione dei Comune di lavori delle opere strutturali relative al progetto

P Castelfranco di di: “Rinforzo di solaio in legno di una scuola Ing. Capecchi N 1g x x

Sotto (PI) materna in via Matteotti nel comune di 8.000,0 01/01/04 31/12/04 € Castelfranco di Sotto” € 8.000,00 terminato Progetto di adeguamento sismico delle opere strutturali necessarie per la ristrutturazione di Penta

Pr fabbricato destinato a complesso abitativo per Ing. Capecchi N 1g Costruzioni x 11 residenze, su 3 livelli fuori terra, in località 19/02/03 20/12/04 160.000,0 terminato

Capanne a Montopoli Valdarno € 480.000,00 € Consulenza su opere strutturali necessarie per Comune di la ristrutturazione di fabbricato ad biblioteca e

P Ing. Capecchi N 1g San Miniato museo ex-Peterson a San Miniato Basso 5.000,0 10/12/02 17/12/04 € € 15.000,00 terminato Progetto e direzione dei lavori delle opere Poli Roberto e strutturali necessarie per la costruzione di

Pr Poli fabbricato ad civile abitazione in c.a ordinario, Ing. Capecchi N 1g x x Massimiliano con piano seminterrato e due livelli fuori terra in 12/03/03 25/05/04 210.000,0 terminato

località La Scala a San Miniato € 630.000,00 € Progetto e direzione dei lavori delle opere strutturali necessarie per la costruzione di

Pr Vitello Maurizio fabbricato ad civile abitazione in muratura Ing. Capecchi N 1g x x armata, a due livelli fuori terra in località La 22/05/00 06/04/04 228.600,0 terminato

Serra a San Miniato € 685.800,00 € Progettazione esecutiva delle opere strutturali inerenti la “Costruzione di un fabbricato in c.a. gettato in opera ad uso bar-tavola calda in

Pr Legnotan Ing. Capecchi N 1g località Ponte a Egola, lottizzazione Cascina x 18/06/01 02/02/04

Badia, nel comune di San Miniato” 409.000,0 terminato € 1.227.480,00 € Costruzione di: - un impianto di stoccaggio e selezione di rifiuti speciali e rifiuti riutilizzabili, pericolosi e non pericolosi, - rimessa per autocarri Giorgi ubicato nel comune di Pontedera, località

Pr Ing. Capecchi N 1g Demolizioni Campagna Gello per una superficie di circa x x

01/01/01 31/12/03 10500mq. Opera prefabbricata con strutture di 435.000,0 terminato

fondazione in c.a ordinario gettate in opera, € muri di contenimento e pavimentazione industriale per traffico pesante € 1.302.190,00 Consulenza per l'esecuzione delle opere strutturali necessarie per la “Sistemazione di Comune di piazza Don Valiani e del parcheggio lungo via

P Capraia e Ing. Capecchi N 1g Solferino a Limite” nel comune di Capraia e x Limite (FI) 01/01/01 31/12/03 Limite. (affidatario dell'incarico globale Arch. 15.000,0 terminato € Mara Magnani) € 245.833,48 Progettista relativamente alle opere strutturali necessarie per la “Realizzazione di micropali per la formazione di una berlinese a sostegno Comune di della rampa del ponte sull'Arno della strada

P Capraia e provinciale limitrofa a piazza Dori, oltre ad altre Ing. Capecchi N 1g x x Limite (FI) opere di sostegno contro terra necessarie per il 01/01/01 31/12/03 30.000,0 terminato

progetto di sistemazione di piazza R. Dori a € Capraia” (affidatario dell'incarico Arch. Mara Magnani) € 180.759,91 Progetto preliminare per le opere di miglioramento sismico inerente il “Progetto di Comune di

P adeguamento della centrale termica scuola ing. Capecchi R 1g Camaiore x

elementari Frati a Camaiore” (affidatario 2.500,0 01/01/03 31/12/03 € adeguamento studio Clima) € 35.000,00 terminato Progetto e direzione dei lavori delle opere strutturali ed architettoniche inerenti la Comune di “Costruzione di centrale termica della scuola P Rosignano elementare Europa a Rosignano Solvay, via Ing. Capecchi N 1g x x

Marittimo (LI) 5.000,0 01/01/97 31/12/03

Monte alla Rena n.41 nel comune di Rosignano € terminato Marittimo”. € 12.000,00 Progettazione e direzione dei lavori, Movimento relativamente alle opere strutturali di

Pr Ing. Capecchi N 1g Shalom miglioramento sismico, del progetto di x x 5.600,0 25/05/02 23/03/03

ristrutturazione della sede di San Miniato ” € € 18.666,67 terminato

Pagina 5 Curriculum Strutture pagina 6 di 10

Progetto e direzione dei lavori delle opere strutturali in muratura armata necessarie per “La costruzione di fabbricati a civile abitazione di n Edilprogress °4 unità abitative in località San Romano a Pr Ing. Capecchi N 1g x x snc Montopoli Valdarno su 3 livelli di cui uno 27/02/01 28/01/03 145.000,0 interrato, in muratura armata per circa mc. 1450 terminato € lotto n°3”. € 435.000,00 Progetto e direzione dei lavori delle opere strutturali in muratura armata necessarie per “La costruzione di fabbricati a civile abitazione di n Edilprogress °4 unità abitative in località San Romano a Pr Ing. Capecchi N 1g x x snc Montopoli Valdarno su 3 livelli di cui uno 09/01/01 28/01/03 141.200,0 interrato, in muratura armata per circa mc. 1412 terminato € lotto n°2”. € 423.600,00 Progetto e direzione dei lavori delle opere strutturali in muratura armata necessarie per “La costruzione di fabbricati a civile abitazione di n Edilprogress °4 unità abitative in località San Romano a Pr Ing. Capecchi N 1g x x snc Montopoli Valdarno su 3 livelli di cui uno 05/02/01 28/01/03 135.000,0 interrato, in muratura armata per circa mc. 1350 terminato € lotto n°4”. € 405.000,00 Progettazione e direzione dei lavori delle opere strutturali inerenti la “Costruzione di un fabbricato ad uso industriale per lo stoccaggio

Pr Punto Ecologia Ing. Capecchi N 1g dei rifiuti e di palazzina adibita ad uffici in Ponte x x 01/01/00 31/12/02

a Egola, nel comune di San Miniato” 439.200,0 terminato € 1.317.600,00 € Progetto delle opere strutturali necessarie per una nuova costruzione destinata ad uso civile Lucchesi €

Pr Ing. Capecchi N 1g Floriano abitazione, realizzata in muratura in località x

24/07/00 19/11/02 Pregiuntino a Santa Maria a Monte terminato € 495.000,00 165.000,0 Progetto e direzione dei lavori delle opere strutturali necessarie per il miglioramento Remorini sismico di fabbricato destinato ad uso civile

Pr Ing. Capecchi N 1g Marco abitazione,in località San Miniato. (opere x x 17/01/97 24/10/02 comprendenti anche consolidamento volta e 36.000,0 terminato € fondazioni a micropali) € 108.000,00 Progetto e direzione dei lavori delle opere strutturali: Edilprogress - per la costruzione di nuovo fabbricato in

Pr Ing. Capecchi N 1g snc e Giannini struttura mista muratura armata e c.a ordinario, x x 15/06/00 11/06/02

su 3 livelli, in località Capanne a Montopoli 120.000,0 terminato Valdarno € 360.000,00 € Progetto e direzione dei lavori delle opere strutturali: Impresa Edilia - per la costruzione di nuovo fabbricato in

Pr di Ciulli Ing. Capecchi N 1g muratura armata e c.a ordinario su fondazioni di x x Moreno 98.000,0 05/04/00 15/05/02 tipo profondo, su 3 livelli. In località terminato € a San Miniato € 294.000,00 Progettazione definitiva ed esecutiva e direzione dei lavori delle opere strutturali relative alla costruzione della scala esterna fra i loggiati di San Domenico nel “Progetto generale interventi di riqualificazione architettonica ed urbanistica Comune di P eliminazione di barriere architettoniche ed Ing. Capecchi N/R 1g x x x San Miniato accessibilità ai vari livelli degli spazi pubblici 23/09/98 11/04/01 10.000,0 terminato

compresi nel complesso monumentale di San € Domenico. I° stralcio. (affidatario progetto arch. Braschi e ing. Masoni) € 30.000,00 Progettazione definitiva ed esecutiva e direzione dei lavori delle opere strutturali relative alla “costruzione di centrale termica per la scuola Comune di P media VILLAGGIO BELVEDERE Via F.lli Camici Ing. Capecchi N/R 1g x x x Pistoia località Villaggio Belvedere nel comune di 22/11/99 06/04/01 15.000,0 terminato Pistoia”.(affidatario progetto adeguamento € impianti studio Clima) € 45.000,00 Progettazione definitiva ed esecutiva e direzione dei lavori delle opere strutturali relative alla “Ampliamento del distretto socio sanitario di Azienda Usl 11 P Montopoli in Valdarno”. L'opera prevede il Ing. Capecchi N/R 1g x x x progetto di ampliamento in muratura ed il 12/04/00 16/02/01 80.500,0 terminato conseguente adeguamento sismico € dell'esistente. € 241.500,00 Comune di Progetto di sistemazione di area ecologica nel Castelfranco di comune di Castelfranco di Sotto. Ing. Capecchi N 1g x x x x Pubb Sotto (PI) 22/04/11 € 77.400,00 corso in Progetto tipologia c-d) Intervento di recupero ed adeguamento di immobili destinati all'ospitalità. Ex Tipografia Palagini - San Miniato centro Comune di storico. Ing. Capecchi R 1g San Miniato Piano operativo Via Francigena 2012-2014 x x x x Pubb 01/09/13 (D.G.R. 1078/2011) fase 2. corso in PAR FAS 2007-2013 Linea d'azione 4.1.3

Pagina 6 Curriculum Strutture pagina 7 di 10

Fondazione Progetto delle opere strutturali, in qualità di Stella Maris – collaboratore dell' affidatario dell'incarico, del Istituto di progetto di ristrutturazione ed ampliamento del Ricovero e Centro Degenza Neuropsichiatrica Infantile

Pr “Casa Verde” situato in San Miniato (PI).Terre Ing. Capecchi N 1g Cura a x x armate a sostegno del parcheggio. 01/01/07 in corso in

Carattere 830.000,0 Scientifico € € 2.500.000,00 Progettazione e direzione dei lavori, relativamente alle opere strutturali, del progetto Serafini

Pr di costruzione di nuovo fabbricato ad uso Ing. Capecchi N 1g Fabrizio x x artigianale all'interno della lottizzazione “Il 01/01/09 in corso in 575.000,0

Castellonchio” € 1.916.666,67 € Progettazione e direzione dei lavori, Nencini relativamente alle opere strutturali, del progetto Beatrice e

Pr di ristrutturazione di fabbricato per civile Ing. Capecchi R 1g Cruciata Maria x x abitazione in località Mellicciano 01/01/08 in corso in

Antonietta 285.000,0

€ 950.000,00 € Progetto e direzione dei lavori delle opere Giannoni strutturali relative al progetto di nuova

Pr Valeria e costruzione in c.a ordinario su fondazioni di tipo Ing. Capecchi N 1g x x Giorgio profondo destinata ad uso civile abitazione nel 06/05/05 in corso in 168.800,0

comune di San Miniato”. € 506.400,00 € Progettazione e direzione dei lavori delle opere Comune di strutturali e degli impianti termico, di

P Castelfranco di climatizzazione ed elettrico nonché per la Ing. Capecchi R 1g x x x Sotto prevenzione incendi relativamente alla 01/01/06 in corso in 92.323,9

ristrutturazione del Palazzo Comunale € 450.000,00 € Progettazione e direzione dei lavori del progetto di miglioramento antisismico e rif unzionalizzazione interna del complesso Pieve Santo Ospedale e RSA. Interventi per fronteggiare i

P Ing. Capecchi, R 1g Stefano (AR) danni agli edifici pubblici danneggiati in x x 01/01/07 conseguenza della crisi sismica del novembre corso in 350.000,0

2001. (affidatario dell'incarico incarico globale € Arch. Fontana) € 450.000,00 Progettazione e direzione dei lavori, relativamente alle opere strutturali, del progetto Paterlini

Pr di ristrutturazione di edifici abitativi in via Ing. Capecchi N 1g Lorenzo x x Balconevisi – nuova costruzione di fienile in c.a. 01/01/09 in corso in 66.000,0

€ 220.000,00 € Progettazione e direzione dei lavori, relativamente alle opere strutturali, del progetto Paterlini

Pr di ristrutturazione di edifici abitativi in via Ing. Capecchi R 1g Lorenzo x x Balconevisi – adeguamento sismico di colonica 01/01/09 in corso in 78.500,0

con struttura in muratura € 196.250,00 € Progetto e direzione dei lavori delle opere Macchi strutturali di adeguamento sismico necessarie

Pr Annamaria ed nel Progetto di ristrutturazione edilizia di ing. Capecchi 1g x x altri fabbricato per civile abitazione composto da 01/01/09 in corso in 56.250,0

due unità abitative € 140.625,00 €

Pagina 7 Curriculum Strutture pagina 8 di 10

Progetto e direzione dei lavori del nuovo

fabbricato sito a inerente il Progetto di € Pr Ginevra Srl ristrutturazione di fabbricato accessorio. ing. Capecchi 1g x x 18/04/08 in corso in € 112.500,00 37.500,0 Progettazione e direzione dei lavori, Comune di

relativamente alle opere strutturali, del progetto € P Castelfranco di di sistemazione di stazione ecologica nella Ing. Capecchi N 1g x x Sotto 01/01/09 in corso in frazione di . € 86.671,52 36.671,5 Progettazione e direzione lavori delle opere strutturali necessarie per il “progetto di Comune di ristrutturazione, rifunzionalizzazione, P Pieve Santo abbattimento barriere architettoniche del Ing. Capecchi N 1g x Stefano (AR) 01/01/09 complesso "Palazzo Pretorio - Municipio - corso in 49.000,0 € Teatro Comunale" di Pieve S. Stefano”. € 80.000,00 Progettazione preliminare e definitiva delle Ing. Capecchi, Comune di opere di “Abbattimento delle barriere Arch.

P Castelfranco di architettoniche del palazzo comunale” R 1d Montagnani x x Sotto 18/01/05 Mauro corso in 7.000,00 € 45.458,25 € Progetto e direzione dei lavori delle opere Ricciarelli strutturali necessarie al delle strutture portanti Francesco necessarie al sostegno delle campane della parroco pro Pieve Giovanni Battista di Corrazzano. Pr ing. Capecchi 1g tempore Pieve x x 01/01/09 San Giovanni corso in 15.000,0 Battista € € 45.000,00 Progetto e direzione dei lavori inerenti il Fancelli Maria

“Progetto di interventi volti assicurare la stabilità € Pr e Caciagli di un versante” in località Casa Bruciata a San ing. Capecchi 1g x x Mario 01/01/09 in corso in Miniato. In terra armata € 30.000,00 30.000,0 Progetto e direzione dei lavori delle opere Dani Romana strutturali necessarie al recupero ed al ripristino

Pr ing. Capecchi 1g Francesca e necessarie per il consolidamento di un solaio x x 7.000,0 01/01/09 in corso in

in legno. € 17.500,00 € Progetto e direzione dei lavori delle opere strutturali relative al costruzione della Cappella

Pr Guardini Livio Ing. Capecchi N 1g Mortuaria nel comune di San Miniato”. x x 5.250,0 06/05/05 in corso in

€ 15.750,00 €

Data ultimo aggiornamento 14 ottobre 2013 firma

andrea capecchi ingegnere

Pagina 8 Curriculum collaudi pagina 9 di 10 COLLAUDO

Importo Titolare Cl. e committente Oggetto incarico Tip. complessivo incarico Cat. dell'oper Stato Lavori incarico incarico Definitivo Direzione Esecutivo

a Statico 1g Preliminare ImpiantiIIIa ImpiantiIIIc ImpiantiIIIb Anno termine termine Anno Annoincarico Amministrativo P-Pubb./Pr-Priv. Collaudo statico e tecnico amministrativo relativo al progetto di restauro e riqualificazione Comune di architettonica della ex chiesa dei SS. Jacopo e Castelfranco di Ing. Capecchi N Filippo per la realizzazione di un teatro Pubb Sotto 30/06/09 11/10/13 auditorium nel comune di Castelfranco di Sotto terminato

656.000,00 0,00 0,00 0,00 € € € € Collaudo statico delle opere relative al progetto A.P.E.S. per la realizzazione di n°12 alloggi di edilizia Ing. Capecchi N s.p.c.a. residenziale pubblica, sede in Castelfranco di Pubb 0,00 0,00 0,00 01/01/09 12/02/10 Sotto 246.000,00 terminato € € € € Incarico di redigere i collaudo statico inerente la Comune di “Struttura di ingresso al percorso pedonale sul fiume Egola” a Ponte a Egola P San Miniato Ing. Capecchi N (PI) 01/01/07 14/03/08 terminato 15.000,00 0,00 15.000,00 0,00 0,00 0,00 € € € € € € Incarico di redigere i collaudo statico inerente la Comune di “Struttura di ingresso al percorso pedonale sul

P San Miniato fiume Egola” a Ponte a Egola Ing. Capecchi N (PI) 01/01/07 14/03/08 0,00 0,00 0,00 0,00

15.000,00 terminato € 15.000,00 € € € € € Incarico di redigere i collaudo statico inerente la Comune di “Tettoia attesa autobus e percorsi pedonali a

P San Miniato Ing. Capecchi N Ponte a Egola” a Ponte a Egola (PI) 0,00 0,00 0,00 0,00

01/01/07 14/03/08

5.000,00 terminato € 5.000,00 € € € € € Incarico di redigere i collaudo statico inerente la Comune di “Realizzazione di servizio igienico pubblico in

P San Miniato Ing. Capecchi N piazza Guido Rossa,” a Ponte a Egola (PI) 0,00 0,00 0,00 0,00

01/01/07 14/03/08

8.000,00 terminato € 8.000,00 € € € € € Costruzione di piscina in cemento armato

Pr Bini Salvatore Ing. Capecchi N 09/11/07 13/02/08 0,00 0,00 0,00 0,00

37.500,00 terminato € € € € € € 37.500,00 Incarico di redigere i collaudi tecnico Comune di amministrativo e statico dei lavori di

P San Miniato ampliamento di un ex edificio colonico per la Ing. Capecchi N/R (PI) realizzazione della nuova scuola materna di San 01/01/06 31/12/06 terminato 17.493,68 26.295,67 23.691,94 Miniato capoluogo. 800.508,19 € 800.508,19 € 390.702,93 € € € € Incarico di redigere il Certificato di Regolare esecuzione per “Ristrutturazione ex-scuola Azienda Usl 11

P elementare ubicata nel Comune di Ing. Capecchi N/R Castelfiorentino via C. Battisti 26/c da adibire a 01/01/05 31/12/05 terminato 0,00 0,00 0,00 0,00 distretto socio-sanitario”. 702.000,00 € 702.000,00 € € € € € Collaudo in corso d'opera dei lavori di Comune di sistemazione di Piazza Vittorio Veneto.

P Capraia e Ing. Capecchi N Limite 01/01/05 31/12/05 terminato 37.049,87 19.568,08 0,00 57.970,11 656.000,00 € 656.000,00 € € € € € Incarico di redigere i collaudi tecnico amministrativo e statico dei lavori di Comune di adeguamento alle norme di sicurezza della

P Ing. Capecchi N Fucecchio (FI) scuola media "Montanelli-Petrarca" del

01/01/05 31/12/05 capoluogo – Importo dei lavori: 336'000,00 –

€ terminato

Collaudo eseguito. 336.000,00 336.000,00 46.121,80 49.580,00 0,00 65.177,51 € € € € € € Incarico di redigere i collaudi tecnico amministrativo e statico dei lavori di Provincia di

P ristrutturazione ed adeguamento normativo Ing. Capecchi N Pisa dell'Istituto Magistrale Falchi di Montopoli Val 01/01/05 31/12/05 terminato 22.248,27 24.322,22 1.080,00 31.472,55 d'Arno. 368.228,55 € € € € € € 368.228,55 Incarico di collaudatore statico per le opere di Ciampini S.r.l. costruzione di un fabbricato ad uso artigianale

Pr e Thema in località Fontanelle, nel comune di Montopoli Ing. Capecchi N System S.r.l. val d’Arno. 01/01/05 31/12/05 terminato 0,00 0,00 0,00 0,00 800.000,00 € 270.000,00 € € € € € Incarico di collaudatore statico per le opere di La Torre costruzione di n°2 edifici per n°11 abitazioni

Pr Costruzioni posti in Santa Croce sull'Arno. Ing. Capecchi S.r.l 01/01/05 31/12/05 terminato 0,00 0,00 0,00 0,00 1.320.000,00 € 440.000,00 € € € € € Società Incarico di collaudatore statico delle opere di Industria costruzione di un fabbricato industriale ad uso Conciaria laboratorio conciario e magazzino in località

Pr Ing. Capecchi N Giubileo S.r.l. Ponte a Egola, zona industriale Pruneta . 01/01/05 31/12/05

e Società Linea terminato

3 S.n.c. 1.638.000,00 0,00 546.000,00 0,00 0,00 0,00 € € € € € € Collaudo statico delle opere strutturali

Melai e De necessarie per la costruzione di fabbricato ad €

Pr Ing. Capecchi N 1g Thomasis uso annesso agricolo a Santa Croce x x 0,0 0,0 € € 0,00 0,00 15/03/05 15/04/05 15.000,0

30.000,00 terminato € € € Collaudo statico del progetto di Costruzione di due fabbricati per civile abitazione in località La Scala via Genova nel comune di San Miniato. Proprietà Bartali Sabrina e C. Residente in via

Pr Bartali Sabrina Palagetto La Scala nel comune di San Miniato Ing. Capecchi N

01/01/04 31/12/04 Cantiere La Scala via Genova nel comune di terminato San Miniato di circa 2145mc ciascuno

1.574.430,00 0,00 524.810,00 0,00 0,00 0,00 € € € € € € Incarico di collaudatore statico per le opere di costruzione di un edificio con destinazione

Pr Dell'Unto residenziale posto nel comune di San Miniato Ing. Capecchi N Basso, in via T.R.E. per circa 2500mc 01/01/04 31/12/04 terminato 0,00 0,00 0,00 0,00 892.500,00 € 297.000,00 € € € € € Incarico di collaudatore statico per le opere di costruzione di un edificio con destinazione Legnotan

Pr residenziale posto nel comune di Santa Croce Ing. Capecchi N S.p.A. sull'Arno, in via Pallesi. 01/01/04 31/12/04 terminato 0,00 0,00 0,00 0,00 440.300,00 € € € € € € 147.000,00

Pagina 9 Curriculum collaudi pagina 10 di 10

Collaudo statico delle opere strutturali necessarie per la costruzione di fabbricato ad De Gregoris civile abitazione con piano seminterrato e 3

Pr Ramona e Ing. Capecchi N 1g 0,0 livelli fuori terra, in c.a ordinario con copertura in x x 0,0 € Dani Franco € 26/04/02 26/07/04

legno di tipo tradizionale in località La Scala a 150.000,0 terminato € San Miniato 450.000,00 0,00 0,00 € € € Collaudo statico in corso d’opera delle opere strutturali della viabilita’ d’accesso al depuratore Comune di

P di San Colombano in riva sinistra D’Arno. Ing. Capecchi N Scandicci 01/01/03 31/12/03 terminato 74.097,06 0,00 74.097,06 0,00 0,00 0,00 € € € € € € Incarico di collaudatore tecnico amministrativo per realizzazione delle opere di urbanizzazione primaria: strade, parcheggi, fognatura bianca e nera rete idrica, rete distribuzione energia elettrica e gas, rete illuminazione pubblica Pr Arzilli Snc Ing. Capecchi N LOTTIZZAZIONE denominata “MOLINO 01/01/03 31/12/03 D’EGOLA ”in Molino d’Egola nel comune di San terminato Miniato

111.500,00 111.500,00 0,00 0,00 0,00 0,00 € € € € € € Incarico di collaudo statico delle opere necessarie per la costruzione di bifamiliare sita

Pr Barbetti Enrica nel comune di Montelupo Fiorentino per circa Ing. Capecchi N 1250mc 01/01/03 31/12/03 terminato 0,00 0,00 0,00 0,00 436.968,00 € € € € € € 145.656,00 Incarico di collaudatore tecnico amministrativo per realizzazione di opere di urbanizzazione BARTOLINI primaria in via Radice a San Miniato Basso BARDELLI lavori relativi a:strade, parcheggi, fognatura

Pr LUIGI E bianca e nera, rete idrica, rete distribuzione Ing. Capecchi N BAGNOLI 01/01/03 31/12/03 energia elettrica e gas metano, telefonica, terminato EDDA illuminazione pubblica, sistemazione area a

verde 650.000,00 650.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 € € € € € € Incarico di collaudatore tecnico amministrativo per le opere di urbanizzazione primaria (strade, parcheggi, fognatura bianca e nera, rete idrica, rete di distribuzione di energia elettrica e gas,

Pr Firenze S.r.l rete di illuminazione pubblica) nella lottizzazione Ing. Capecchi N

01/01/03 31/12/03 denominata “Firenze S.r.l.”, in San Miniato terminato Basso, nel comune di San Miniato.

500.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 € 500'000,00 € € € € Incarico di redigere il collaudo statico delle opere strutturali relative al II° lotto dei lavori di Comune di

P ampliamento, ristrutturazione e manutenzione Ing. Capecchi N Calcinaia (PI) ordinaria del Cimitero di Fornacette" – 01/01/02 31/12/02 terminato 30.000,00 0,00 30.000,00 0,00 0,00 0,00 € € € € € € Incarico di collaudatore statico per le opere di costruzione di un capannone per attività

Pr C.E.I.S. S.r.l. produttiva con annessa abitazione (nuova Ing. Capecchi N struttura in c.a) in località Gello, nel comune di 01/01/02 31/12/02 terminato 0,00 0,00 0,00 0,00 Pontedera . 1.040.000,00 € € € € € € 346.000,00 LINEA 3 F.LLI Incarico di collaudatore tecnico amministrativo D'ALLORO; per la realizzazione di opere di urbanizzazione TAVIANI primaria del comparto 10 bis zona F4 Taviani, FRANCESCO Bartaloni, via Romaiano, sita in Ponte a Egola

Pr Ing. Capecchi N S.R.L. per i lavori di: strade, parcheggi, fognatura

01/01/02 31/12/02 bianca e nera, rete idrica, rete distribuzione

BARTOLONI terminato RENZO & C. energia elettrica e gas, rete di illuminazione

S.A.S pubblica 700.000,00 700.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 € € € € € € Collaudo statico e tecnico amministrativo relativo alla ricostruzione del Ponte sul Canale Provincia di Emissario lungo la S.P. n.54 della Bonifica del P Ing. Capecchi N Pisa Tiglio 01/01/01 31/12/01 terminato 416.165,52 416.165,52 416.165,52 0,00 0,00 0,00 € € € € € € Incarico di collaudatore statico per le opere Rocchi Silvano strutturali del progetto di adeguamento sismico del fabbricato ubicato a Cigoli nel comune di

Pr e Giannoni Ing. Capecchi N Graziana San Miniato (Pt) 01/01/01 31/12/01 terminato 87.000,00 0,00 29.000,00 0,00 0,00 0,00 € € € € € € Incarico di collaudatore tecnico amministrativo per realizzazione delle opere urbanizzazione primaria di via Trento a La Scala, nel comune di

Pr Ediltrè Ing. Capecchi N San Miniato per i lavori di: strade, parcheggi, 01/01/00 31/12/00 terminato fognatura bianca e nera, rete idrica, rete 300.000,00 300.000,00 0,00 0,00 0,00 0,00 € € € € € € distribuzione energia elettrica e gas, rete di Collaudo statico delle opere strutturali necessarie per la costruzione di fabbricato ad uso civile abitazione in località La Serra a San

Pr Susini Sandro Ing. Capecchi N 1g 0,0 x x 0,0 € Miniato € 45.000,0 03/06/99 03/06/00 terminato € 90.000,00 0,00 0,00 € € € Incarico di collaudatore statico per le opere di costruzione di fabbricato ad uso artigianale BSA S.r.l. e

Pr proprietà Alanchim posto in via dell’Acero, nel Ing. Capecchi N Locafit S.p.A. comune di Castelfranco di Sotto 01/01/99 31/12/99 terminato 0,00 0,00 0,00 0,00 516.450,00 € 172.150,00 € € € € € Incarico di collaudatore statico per le opere strutturali del progetto di adeguamento sismico De Vita

Pr del fabbricato ubicato in via Greppiano n.2 nel Ing. Capecchi N Luciano comune di Lamporecchio (Pt) 01/01/99 31/12/99 terminato 135.000,00 0,00 45.000,00 0,00 0,00 0,00 € € € € € € Costruzione di edificio residenziale trifamiliare in porzione del lotto n°4 del piano di lottizazione

Pr Pozzolini Piero ex zona C via XI febbraio Ing. Capecchi N 09/11/07 incorso 0,00 0,00 0,00 0,00 291.600,00 € 97.200,00 € € € € €

Data ultimo aggiornamento 14 ottobre 2013 firma

andrea capecchi ingegnere

Pagina 10