Pronto A.I.A

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Pronto A.I.A 2018/19 LND Frosinone CU 15 – 1 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI FROSINONE Viale Volsci n. 14 - 03100 Frosinone Tel.: 0775 824173 - Fax 0775 824181 Indirizzo Internet: lazio.lnd.it e-mail: [email protected] Stagione Sportiva 2018/2019 Comunicato Ufficiale N° 15 del 15 Novembre 2018 Attività di Lega Nazionale Dilettanti PRONTO A.I.A. - 06/41217705 INDICE Riprogrammazione attività agonistica Pag. 1 Elenco cartellini da ritirare Pag. 2 Risultati gare Pag. 3 Giustizia Sportiva Pag. 4 Allegati Pag. 6 AVVISO ALLE SOCIETÀ RIPROGRAMMAZIONE ATTIVITÀ AGONISTICA In relazione alla sospensione dell’attività sportiva, disposta con Comunicato Ufficiale n. 14 del 13.11.2018, si comunica che tutte le gare inizialmente programmate per il 17 e 18 Novembre 2018 vengono posticipate di 7 giorni, con conseguente slittamento delle ulteriori giornate di gara, come da prospetto allegato al presente Comunicato Ufficiale. 2018/19 LND Frosinone CU 15 – 2 AVVISO ALLE SOCIETÀ Elenco cartellini plastificati da ritirare Si comunica alle sottoindicate Società che presso gli Uffici della Delegazione Provinciale di Frosinone sono disponibili per il ritiro i cartellini plastificati dei rispettivi tesserati (calciatori, dirigenti e tecnici). AMB FROSINONE C5 KOSMOS STRANGOLAGALLI ANITRELLA MARAFRICA ATINA CALCIO 1926 MADONNA DELLA NEVE ATLETICO ARPINO MOROLO CALCIO ATLETICO CHIAIAMARI NUOVA AURORA ATLETICO COLLEPARDO NUOVA PALIANO ATLETICO FIUGGI NUOVA REAL PIEDIMONTE S.G. ATLETICO LOFRA FIUGGI NUOVA SANT’ANGELO ATLETICO SUPINO FRUSINO PANTANELLO ANAGNI BELMONTE CASTELLO PIEDIMONTE ACCADEMIA BOVILLENSE POFI CALCIO CAMPOLI APPENNINO POLISPORTIVA SUPINO CECCANO CALCIO 1920 REAL CITTÀ DEI PAPI C5 CIOCIARIA FOOTBALL CLUB REAL SANVITTORESE CITTÀ DI CEPRANO CALCIO REAL VICO NEL LAZIO CITTÀ DI PALIANO ROCCASECCA TST CITTÀ MONTE S. G. CAMPANO SANDONATESE CITTÀ SAN GIOVANNI INCARICO SAN GIOVANNI INCARICO COLLI LA LUCCA SCALAMBRA SERRONE FABRATERIA VETUS FOOTBALL SORA CALCIO FEMMINILE SORA C5 SPORT IS LIFE SAN DONATO FC FIUGGI STELLA AZZURRA CASAMARI FOOTBALL CLUB SUPINO TUFANO CALCIO FRASSATI ANAGNI UNITED COMINIUM HERMES GIULIANO DI ROMA VIS SGURGOLA CALCIO INSIEME AM FERENTINO 2018/19 LND Frosinone CU 15 – 3 RISULTATI GARE TERZA CATEGORIA FROSINONE GIRONE A DATA GIORNATA 10/11/18 5/A ATLETICO CHIAIAMARI L STARIA TICCHIENA 2 - 0 CAMPOLI APPENNINO GAVIGNANO CALCIO 1 - 3 CIOCIARIA FOOTBALL CLUB M.S.G.C. 2018 4 - 1 HERMES GIULIANO DI ROMA RIPI 1966 2 - 1 KOSMOS STRANGOLAGALLI REAL VICO NEL LAZIO P. R. 11/11/18 5/A FROSINONE 2000 BOVILLENSE 3 - 5 SPORTING ROCCADARCE S.S.POSTA FIBRENO 1 - 4 GIRONE B DATA GIORNATA 10/11/18 5/A CENTRO FORMAZIONE LAZIO VINDEX GAETA 1 - 2 F.C. CASALATTICO AMATORI VALLEMAIO 0 - 1 MARAFRICA SOLIDALE FORMIA 2018 7 - 0 NUOVA SANT ANGELO BELMONTE CASTELLO 1 - 2 PENITRO FONDI CALCIO 0 - 4 11/11/18 5/A FOLGORE MAIANO I BRIGANTI 1 - 1 FOOTBALL CLUB TIGER 2018 ATINA CALCIO 1926 0 - 1 JUNIORES UNDER 19 FROSINONE GIRONE A DATA GIORNATA 10/11/18 5/A ANITRELLA PIEDIMONTE ACCADEMIA 4 - 1 ATLETICO ARPINO CITTA DI CEPRANO CALCIO 0 - 0 ATLETICO CERVARO 2014 UNITED COMINIUM 2 - 1 SPORTING BROCCOSTELLA CASALVIERI 2 - 1 STERPARO CECCANO CALCIO 1920 0 - 3 TORRICE CALCIO SAN GIOVANNI INCARICO 2 - 2 2018/19 LND Frosinone CU 15 – 4 GIUDICE SPORTIVO Il Giudice Sportivo, Avv. Igino DE CESARIS, nella seduta del 14/11/2018, ha adottato le decisioni che di seguito integralmente si riportano. CAMPIONATO TERZA CATEGORIA FROSINONE GARE DEL 10/11/2018 PREANNUNCIO DI RECLAMO Gara: KOSMOS STRANGOLAGALLI - REAL VICO NEL LAZIO Preso atto del preannuncio di reclamo da parte della Societa' A.S.D.REAL VICO NEL LAZIO si soprassiede ad ogni decisione in merito. Nel relativo paragrafo, di seguito, si riportano i provvedimenti disciplinari assunti a carico di tesserati per quanto in atti. PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO DI SOCIETA' AMMENDA EURO 50,00 MARAFRICA Per mancanza di acqua calda nello spogliatoio del direttore di gara. A CARICO DIRIGENTI INIBIZIONE A SVOLGERE OGNI ATTIVITA' FINO AL 30/11/2018 PELLONI STEFANO (REAL VICO NEL LAZIO) Allontanato per aver rivolto al direttore di gara frase di tenore irriguardoso. A CARICO DI MASSAGGIATORI SQUALIFICA FINO AL 23/11/2018 NOTARANGELO TIZIANO (BELMONTE CASTELLO) Allontanato poiché, alzatosi dalla panchina, rivolgeva offese all'allenatore della squadra avversaria. A CARICO DI ALLENATORI SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA BABUSCI MASSIMILIANO (NUOVA SANT ANGELO) Allontanato poiché, fuoriuscendo dall'area tecnica, rivolgeva offese al massaggiatore della squadra avversaria. A CARICO ASSISTENTI ARBITRO SQUALIFICA FINO AL 7/12/2018 CONCA ALESSANDRO (F.C. CASALATTICO) Allontanato poiché, protestando avverso decisione arbitrale, gettava la bandierina contro la recinzione del campo di gioco. 2018/19 LND Frosinone CU 15 – 5 A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER DUE GARE EFFETTIVE PALLADINI TONI (HERMES GIULIANO DI ROMA) SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA CONFLITTI MARCO (CAMPOLI APPENNINO) DI FAZIO LUCA (FONDI CALCIO) FERRAZZOLI STEFANO (RIPI 1966) GIORGI STEFANO (RIPI 1966) A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO AMMONIZIONE CON DIFFIDA (IV INFR) ARCESE FEDERICO (CIOCIARIA FOOTBALL CLUB) GARE DEL 11/11/2018 PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER UNA GARA EFFETTIVA PARRAVANO ALESSANDRO (ATINA CALCIO 1926) VALENTE FRANCESCO (FOOTBALL CLUB TIGER 2018) CAMPIONATO JUNIORES UNDER 19 FROSINONE GARE DEL 27/10/2018 DECISIONI DEL GIUDICE SPORTIVO Gara: ATLETICO CERVARO 2014 - STERPARO Relativamente alla gara in epigrafe, non disputata per la mancata presentazione in campo della società ASD STERPARO, quest'ultima ha ritualmente introdotto procedimento per la declaratoria di sussistenza della causa di forza maggiore, adducendo di non aver potuto raggiungere l'impianto di gioco per una avaria occorsa al pulmino adibito al trasporto dei calciatori. La società ASD STERPARO ha allegato lettera del Sindaco del Comune di Amaseno del 27.10.2018, nella quale si legge quanto segue: “Con la presente il sottoscritto (omissis) Sindaco del Comune di Amaseno attesta che per la rottura del pulmino adibito per il trasporto dei ragazzi della squadra di calcio ASD Sterparo, composta prevalentemente da giocatori di Amaseno, militante nel Campionato Juniores Provinciale gli stessi, vista l'impossibilità di reperire un mezzo in sostituzionee in funzione anche dell'allerta meteo promulgata dalla Centrale Operativa della Protezione Civile Regionale, non potranno recarsi nella data odierna a Cervaro per disputare l'incontro di calcio con la squadra locale di pari grado. Chiediamo pertanto il rinvio della stessa ad una data a vostra discrezione". Ha, altresì, allegato, nota a firma del Comandante della Polizia Locale del Comune di Amaseno del 27.10.2018 nella quale si legge quanto segue: "Con la presente il sottoscritto (omissis) Comandante della Polizia Locale del Comune di Amaseno, su richiesta del Sindaco (omissis), attesta che causa della rottura del pulmino per il trasporto dei ragazzi della squadra di calcio ASD Sterparo, composta prevalentemente da giocatori di Amaseno, militante nel Campionato Juniores Provinciale, gli stessi, vista l'impossibilità di reperire un mezzo in sostituzione e in relazione anche dell'allerta meteo promulgata dalla Centrale Operativa della Protezione Civile regionale,non potendo recarsi nella data odierna a Cervaro per disputare l'incontro di calcio con la squadra locale di pari grado, chiedono il rinvio della stessa a nuova data da destinarsi". 2018/19 LND Frosinone CU 15 – 6 La lettera del Sindaco del Comune di Amaseno e la nota del Comandante della Polizia Locale dello stesso Comune non attestano quanto necessario per una adeguata valutazione circa la sussistenza o meno della causa di forza maggiore, e in particolare, il mezzo utilizzato per il trasporto dei calciatori (modello e targa), il tipo di guasto ad esso occorso e il luogo e l'orario nel quale il guasto si sarebbe verificato. Alla luce della documentazione in atti, non può ritenersi comprovata la sussistenza di causa di forza maggiore cosicchè la Società ASD STERPARO deve essere ritenuta, ad ogni effetto rinunciataria alla disputa della gara. Tanto premesso, Visto l'art.53 delle NOIF SI DECIDE - di respingere il reclamo proposto dalla società ASD STERPARO e di incamerare la tassa di reclamo; - di infliggere alla società ASD STERPARO la punizione sportiva della perdita della gara con il punteggio di 0-3, nonché la penalizzazione di 1 (uno) punto in classifica e l'ammenda di Euro 100,00. GARE DEL 10/11/2018 PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI In base alle risultanze degli atti ufficiali sono state deliberate le seguenti sanzioni disciplinari. A CARICO CALCIATORI ESPULSI DAL CAMPO SQUALIFICA PER DUE GARE EFFETTIVE DZHERELEYKO NAZAR (CITTA DI CEPRANO CALCIO) A CARICO CALCIATORI NON ESPULSI DAL CAMPO AMMONIZIONE CON DIFFIDA (IV INFR) CIPOLLONE GIANCARLO (SAN GIOVANNI INCARICO) ALLEGATI - NUOVO Programma gare 6° giornata Terza Categoria e Juniores Under 19; - NUOVO planning attività agonistica. Le ammende comminate con il presente Comunicato Ufficiale devono essere versate al Comitato Regionale Lazio entro e non oltre 15 gg. dalla data di pubblicazione dello stesso. Pubblicato in Frosinone il 15 Novembre 2018 IL SEGRETARIO IL DELEGATO PROVINCIALE Maurizio MELILLO Pietrino TAGLIAFERRI .
Recommended publications
  • Adesione Plessi
    Elenco Istituzioni scolastiche aderenti regione LAZIO provincia di FROSINONE Cod.Istituto Denominazione istituto Cod.Plesso Denominazione plesso Indirizzo CAP Comune Provincia Classi Richieste 1 FRIC80300L IC ESPERIA FREE80302Q ESPERIA MONTICELLI PIAZZA A. CAPRARELLI ESPERIA 03045 Esperia Frosinone *U 2 FRIC80300L IC ESPERIA FREE80303R ESPERIA S.PIETRO VIA SAN ROCCO, 5 ESPERIA 03045 Esperia Frosinone 4U,5U 3 FRIC80300L IC ESPERIA FREE80304T AUSONIA CAPOLUOGO VIA ALIGHIERI AUSONIA 03040 Ausonia Frosinone 4A,4B,5U 4 FRIC80300L IC ESPERIA FREE80306X CASTELNUOVO P. CAPOLUOGO VIA CAMPO PALOMBO 03040 Castelnuovo Parano Frosinone *U 5 FRIC80300L IC ESPERIA FREE803071 CORENO AUSONIO CAPOLUOGO VIA IV NOVEMBRE CORENO AUSONIO 03040 Coreno Ausonio Frosinone 4U,5U 6 FRIC80400C IC GUARCINO FREE80401E GUARCINO CAPOLUOGO VIA SAN FRANCESCO N. 9 03016 Guarcino Frosinone 4A,5A 7 FRIC80400C IC GUARCINO FREE80402G TORRE CAJETANI CAPOLUOGO VIA SPIUGHE 03010 Torre Cajetani Frosinone 4A,5A 8 FRIC80400C IC GUARCINO FREE80403L TRIVIGLIANO CERRETA VIA CANAPINE N. 10 03010 Trivigliano Frosinone 4A,5A 9 FRIC80400C IC GUARCINO FREE80404N VICO NEL LAZIO CONTADA COLLI 03010 Vico nel Lazio Frosinone 4A 10 FRIC80700X IC PIGLIO FREE807012 PIGLIO CAPOLUOGO VIA PIAGGE PIGLIO 03010 Piglio Frosinone 4A,5A,4B,5B 11 FRIC80700X IC PIGLIO FREE807023 FILETTINO CAPOLUOGO VIA DELLA VARIOLA FILETTINO 03010 Filettino Frosinone 4A,5A 12 FRIC80700X IC PIGLIO FREE807034 TREVI NEL LAZIO CAPOLUOGO VIA CAVALIERI DI VITTORIO VENETO 03010 Trevi nel Lazio Frosinone 4A,5A 13 FRIC80800Q IC E. DANTI ALATRI FREE80801T ALATRI MOLE BISLETI VIA MOLE BISLETI ALATRI 03011 Alatri Frosinone 4A,5A,4B,5B,5C 14 FRIC80800Q IC E. DANTI ALATRI FREE80803X FELICE CATALDI ALATRI VIALE DANIMARCA ALATRI 03011 Alatri Frosinone 4A,5A,4B,5B,4C,5C 15 FRIC81100G IC RIPI FREE81101N RIPI CAPOLUOGO P.ZZA G.
    [Show full text]
  • Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2016
    Ufficio del territorio di FROSINONE Data: 14/03/2017 Ora: 10.57.50 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2016 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.1 del 22/06/2016 n.79 del 04/10/2016 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 REGIONE AGRARIA N. 1 REGIONE AGRARIA N. 2 Comuni di: ACUTO, ALATRI, FIUGGI, COLLEPARDO, FILETTINO, Comuni di: ALVITO, CAMPOLI APPENNINO, GALLINARO, FUMONE, GUARCINO, PIGLIO, SERRONE, TORRE CAJETANI, TREVI PESCOSOLIDO, S DONATO VAL DI COMINO, SETTEFRATI, SORA NEL LAZIO, TRIVIGLIANO, VEROLI, VICO NEL LAZIO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 2688,31 2833,17 BOSCO D`ALTO FUSTO 4285,38 3990,90 BOSCO MISTO 2178,91 4502,68 CANNETO 14092,25 CASTAGNETO DA FRUTTO 8001,99 FRUTTETO 15328,34 INCOLTO PROMISCUO 1815,56 ORTO 19441,55 ORTO IRRIGUO 27069,51 PASCOLO 2178,91 2178,91 PASCOLO ARBORATO 2252,53 2252,53 PASCOLO CESPUGLIATO 1670,69 2178,91 PRATO 7626,77 10544,25 PRATO ARBORATO 8823,68 Pagina: 1 di 10 Ufficio del territorio di FROSINONE Data: 14/03/2017 Ora: 10.57.50 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2016 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n.1 del 22/06/2016 n.79 del 04/10/2016 REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 REGIONE AGRARIA N. 1 REGIONE AGRARIA N. 2 Comuni di: ACUTO, ALATRI, FIUGGI, COLLEPARDO, FILETTINO, Comuni di: ALVITO, CAMPOLI APPENNINO, GALLINARO, FUMONE, GUARCINO, PIGLIO, SERRONE, TORRE CAJETANI, TREVI PESCOSOLIDO, S DONATO VAL DI COMINO, SETTEFRATI, SORA NEL LAZIO, TRIVIGLIANO, VEROLI, VICO NEL LAZIO COLTURA Valore Sup.
    [Show full text]
  • IL DOLORE DELLA MEMORIA Ciociaria 1943-1944
    LUCIA FABI ANGELINO LOFFREDI IL DOLORE DELLA MEMORIA Ciociaria 1943-1944 1 LUCIA FABI ANGELINO LOFFREDI IL DOLORE DELLA MEMORIA Ciociaria 1943-1944 2 3 A SAMIRA 4 5 Sommario 1 L’ARMISTIZIO ..................................................................................................... 22 1.1 La BPD di Ceccano ..................................................................................................... 24 1.2 Rinasce il concetto di Patria ........................................................................................ 29 2 LA RESISTENZA ................................................................................................ 32 2.1 La Resistenza in Ciociaria ........................................................................................... 35 2.2 I due gruppi partigiani di Ceccano ................................................................................ 40 2.3 Le disavventure familiari di Romolo Battista. ................................................................ 47 3 L’ OCCUPAZIONE E LE REQUISIZIONI TEDESCHE ..................................... 53 3.1 Frosinone ................................................................................................................... 53 3.2 Patrica ........................................................................................................................ 54 3.3 Pofi ............................................................................................................................. 55 3.4 Villa Santo Stefano.....................................................................................................
    [Show full text]
  • Avviso Accreditamento Assistenti Familiari
    Comune di Frosinone Capofila Distretto Sociale B AVVISO PUBBLICO PER L’ISCRIZIONE AL REGISTRO DEGLI ASSISTENTI ALLA PERSONA- DISTRETTO SOCIALE B FROSINONE (D.G.R. Lazio n. 223/2016 e D.G.R. Lazio n. 88/2017) IL DIRIGENTE DEL SETTORE SERVIZI SOCIALI DEL COMUNE DI FROSINONE, CAPOFILA DEL DISTRETTO SOCIALE B in attuazione della D.G.R. Lazio n. 88/2017 “Servizi e interventi sociali di assistenza alla persona nella Regione Lazio”. Attuazione L.R. 11/2016. Modifiche alla D.G.R. Lazio n. 223/2016 vista la delibera del Comitato Dell’Accordo di programma con verbale n.1 del 08/03/2019 RENDE NOTO che si intende procedere alla costituzione del registro degli assistenti alla Persona allo scopo di favorire l’individuazione di personale idoneo a svolgere le attività di assistenza in favore dei cittadini residenti nei 23 Comuni del Distretto Sociale B Frosinone: Amaseno, Arnara, Boville Ernica, Castro dei Volsci, Ceccano, Ceprano, Falvaterra, Ferentino, Frosinone, Fumone, Giuliano di Roma, Morolo, Pastena, Patrica, Pofi, Ripi, San Giovanni Incarico, Strangolagalli, Supino, Torrice, Vallecorsa, Veroli e Villa Santo Stefano. L’assistente alla Persona è la figura la cui attività è rivolta a garantire assistenza nelle necessità primarie della persona favorendone il benessere e l’autonomia all’interno del contesto di vita quotidiano. L’assistente alla persona svolge la propria attività con un regolare rapporto di lavoro alle dipendenze del destinatario degli interventi e della sua famiglia, che si fa carico di ogni onere economico compreso il pagamento degli emolumenti mensili e di ogni onere assicurativo, previdenziale, oltre che della stipula di idonea Polizza Assicurativa RCT.
    [Show full text]
  • DATAZIONE K-Ar DELL'attività VULCANICA DEI MT. ERNICI
    Socleld Ualla"a .atln,.,...lov/a ~ P etl'O!09/a - Milano. UTl5, Vol. XXXI (l / JIj:). 175-/19 DATAZIONE K-Ar DELL'ATTIVITÀ VULCANICA DEI MT. ERN ICI (LATINA)(''') RIASSUNTO _ _ Il complesso vulca nico dei Monti Ernici ~ ubicato lungo il bordo sud-occi­ dentale della Valle Latina, in posizione intermedia tra l'area vulcanica napoletana e quella laziale. Da un puntO di vista petrografioo i prodotti degli Emici sono classificabili come tdtit; leucitÌl;he e leucititi. Le datazioni K-Ar sono state effettuate sulle principali formazioni laviche affioranti, utilizzando sia aliquote di roccia intera che l~ fase lcucitica . In lutti i (asi le età ottenute sulle due fasi sono risultate concordanti. I valor ottenuti mostrano che l'attività degli EmÌl;i si è sviluppata tra 0,7 e 0,3 MA, quando erano in piena attività due altri vulcani .. leucitici,.: il Roccamonfin~ in Campania ed i Com Albani nel Lazio. Questo falto è una evidenza chiaramente contnlria alle ipolesi di uni genesi superficiale e locale dei magmi potusici fortemente IIOlIosalutL ASSTlACT. - Thc: MI. Ernici volcanic ara is located al the SW border of Lalin. V.lley, halfwa)' ben."'eeTl tbe neapolit.n and the roman volcanÌl; areas_ Mt. Emici volcanoes are made up of pyrocJastics and lavas, man)' of them being leucite tephrites in composition. K·Ar determinations of the main Outcropping lava units were carried out both on leucite separates and on whole rock aliquots. Thc: dates of the IWO phases are in ali cases concordan!. The activity of MI. Emici occurreC from 0.7 IO OJ' m.y.
    [Show full text]
  • COMUNE Di POSTA FIBRENO Provincia Di Frosinone -' Piazza Cesare Bafiisti
    6iE:.:tt- COMUNE di POSTA FIBRENO Provincia di Frosinone -' piazza Cesare Bafiisti. 4 03030 Posta Fibreno (Fr) - 'D 0'7'768R729' - fax 07768R71nc) P.IVA: 00379590607 - C.F.: 82000610606 OGGETTO: AFFIDAMENTO INCARICO PROFESSIOANLE ING. PATRIZI ENRJCO - determinazioni - IL DIRIGENTE DELL'UTC SETTORE LL.PP. L'anno duemila diciassette il giorno tre del mese di maggio nella sede municipale il dirigenre dott. Adamo PANTANO responsabile della gestione del servizio tecnico LL.pp. in base alla delibera di G.M. n. 77 del 13.06.2014 : PREMESSOCHE: con nota prot' 183149 del 18 ottobre 2007 la Regione Lazio Dipartimento Territorio, Direzione Regionale Territorio e Urbanistica Area Città Metropolitana e Progetti Speciali assunta al protocollo , dell'Ente in data 20 ottobre 2007 n. 6g54 comunicava I'awenuto frnanziamento di €. 27.1t3,98 per p.R.G. VARIANTE GENEMLE : con delibera di G.M. n. 94 del 20 giugno 2007 di individuazione della figura professionale nella persona dell'ing. sandro NARDELLI , con studio professionale in Isola del Liri: con determinazione tecnica del 15.12.200i n. 505 è stata affidata all'ing. Sandro NARDELLI la redazione della variante pUCG al P.R.G. ( ora ) ; parte una del territorio prevista nella variante del PRG come zona edificabile ricade in prossimità del fosso Mertaletto e che tale temtorio risulta. dalle norme del pìano stralcio Autoriti dl bacino dei fiumi Voltumo Liri e Garigliano, ricadente in zona RPA ( area a rischio potenzialmente arto ) considerato che tale fosso ha subito negli anni 90 del secolo scorso lavori di regimentazrone e sistemazione: considerato altresì che per la richiesta di svincolo da parte dell'Autorità di Bacino dei fiumi Voltumo Liri e Garigliano si deve redigere appropriato studio idraulico : considerato che e stato contattato, per vie brevi.
    [Show full text]
  • Curriculum Vitae Et Studiorum
    Curriculum Vitae et Studiorum PICA ANNA RITA Nata ad Alatri (FR) il 9.9.1963 Residente in Vico nel Lazio (FR) via Fontana la Macchia, n. 50 LAUREA 26 Novembre 1986: presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” ha conseguito la laurea di dottore in Psicologia, indirizzo applicativo, con votazione 110/110, discutendo la tesi dal titolo: “Ansia e memoria incidentale: una ricerca sperimentale”. ISCRIZIONE ALBI PROFESSIONALI - E’ iscritta all'albo degli Psicologi (n. 4361). - E’ iscritta all'albo degli Psicoterapeuti (n. 4362 ), art. 35 legge n. 56 del 18/02/1989 con delibera del 29/01/1995. TIROCINI - Nell’anno scolastico 1986/87 ha effettuato tirocinio volontario presso l'equipe socio-psico- pedagogica del Comune di Alatri (FR). - Dal 5 dicembre 1986 al 15 febbraio 1988 ha effettuato tirocinio volontario presso I’UTR della ex USL FR/3 Ferentino. CORSI DI SPECIALIZZAZIONE - Diploma “Corso quadriennale di formazione alla Psicodiagnostica e alla Psicologia Clinica” conseguito presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma il giorno 14 dicembre 1991. - Diploma corso di formazione quadriennale in “Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale”, conseguito presso l’istituto Walden di Roma il giorno 11 luglio 1993. - Diploma corso di formazione quadriennale in “Sessuologia clinica per la diagnosi, la consulenza e la terapia delle disfunzioni sessuali”, presso il Centro Italiano di Sessuologia di Roma conseguito il 19 Maggio 1996. CORSI DI FORMAZIONE - Corso a carattere teorico-pratico su “Trattamento cognitivo-comportamentale dell’handicappato grave” dal 6 al 10 aprile 1987 per un totale di 30 ore. - Corso di formazione teorica e pratica di “Psicosomatica e Psicoprofilassi ostetrica secondo il metodo R.A.T.” nel maggio 1987.
    [Show full text]
  • Comune Presso Indirizzo Località/Frazione Sezioni
    PD FROSINONE - Seggi primarie regionali 2018 - PD LAZIO comune presso indirizzo località/frazione sezioni ACQUAFONDATA SEGGIO VALLEROTONDA ACUTO sede circolo Vicolo del Montano tutte ALATRI 1 Piazza Santa Maria Maggiore Seggio 1 ALATRI 2 Bar Belle Époque Tecchiena tecchiena Seggio 2 ALVITO SEGGIO SAN DONATO VALCOMINO AMASENO SEGGIO VILLA SANTO STEFANO ANAGNI via casilina km 63,00 tutte AQUINO Piazza Paolo VI tutte ARCE Sala Centro Anziani Museo Gente di Ciociaria Piazza Umberto I tutte ARNARA circolo pd Via Piagge, 23 tutte ARPINO Bar Splendor Via Panaccio tutte ATINA sede Circolo corso Munazio Planco tutte AUSONIA sede Circolo via Flavio Gioia, 4 tutte BELMONTE CASTELLO Via Pozzi tutte BOVILLE ERNICA Bar Live via Rotabile tutte BROCCOSTELLA SEGGIO SORA CAMPOLI APPENNINO SEGGIO POSTA FIBRENO CASALATTICO SEGGIO CASALVIERI CASALVIERI Biblioteca Comunale via Marconi tutte CASSINO Biblioteca comunale "P. Malatesta" Via del Carmine, 8 tutte CASTELLIRI * PuB Propaganda - P.zza Marconi tutte CASTELNUOVO PARANO via valli tutte CASTRO DEI VOLSCI Bar 4 strade Via Fosso 14/1 tutte CASTROCIELO Piazza San Rocco tutte CECCANO sede circolo Piazza 25 Luglio tutte CEPRANO Piazza Martiri di via Fani tutte CERVARO Corso della Repubblica, 1 tutte COLFELICE sala consiliare piazza della Repubblica tutte COLLE S. MAGNO SEGGIO ROCCASECCA COLLEPARDO SEGGIO ALATRI CORENO AUSONIO Sede circolo Via IV novembre tutte ESPERIA Sede Comunità Montana Via Rave Grossa tutte FALVATERRA Centro Visite Grotte Via SP per Castro V. km 2,3 tutte FERENTINO sede Circolo Piazza della
    [Show full text]
  • Analisi Della Disponibilità Idrica 2020
    Analisi della Disponibilità Idrica 2020 Acea Ato 5 S.p.A. Osservatorio Permanente sugli Utilizzi Idrici (OPUI) Videoconferenza - 20 aprile 2020 1 Fonti Acea Ato5 S.p.A. VOLUME EMUNTO 2019 Volume emunto Altre fonti; = 108 Mln 33.525.259; 31% 10 fonti principali su Fonti principali; 109 74.656.388; 69% Comuni gestisti: 86 Fonti principali di prelievo 19,3 13,3 Popolazione servita: 9,6 9,4 473.096 ab. 7,2 6,6 3,3 2,4 1,9 1,6 MLN MC MEDI MC MLN Km di rete: 5.381 2 Fonti principali – inquadramento e Comuni serviti COMUNI APPROVVIGIONATI DA QUESTA SORGENTE Sora, Broccostella CARPELLO COMUNI APPROVVIGIONATI DA QUESTA SORGENTE Posta Fibreno, Broccostella, Sora, Vicalvi, Fontechiari POSTA Isola Liri, Arpino, Castelliri, Monte San Giovanni Campano, FIBRENO Veroli, Boville, Frosinone, Torrice, Ripi, Strangolagalli, Arnara, Ceccano, Pofi CAPO D’ACQUA DI CASTROCIELO COMUNI APPROVVIGIONATI DA QUESTA SORGENTE Castrocielo, Aquino, Piedimonte, Villa Santa Lucia Posta Fibreno Pontecorvo, Roccasecca, Colfelice, Arce, Fontana Liri, Ceprano Capo d’Acqua di Castrocielo Carpello 3 Disponibilità idrica 2020 CAPOD'ACQUA DI CASTROCIELO 5 POSTA FIBRENO 1600 260 Carpello : 2000 750 1400 240 Il trend delle portate ci dice che nel periodo critico a 700 1200 220 partire da giugno si è sempre verificato un aumento della 1500 650 1000 200 portata da emungere. L’anno 2019 ha visto il verificarsi di 600 800 180 una riduzione delle precipitazioni, e pertanto un peggioramento a livello di volumi richiesti. La previsione 1000 600 160 550 mm pioggia mm Portata Portata [l/s] per l’anno 2020 è una riduzione della portata, anche in 400 140 500 Portata [l/s] virtù dei dati registrati nel primo trimestre dell’anno pioggia mm 500 200 120 corrente.
    [Show full text]
  • Comunicato Ufficiale N° 53 Dell' 11/09/2019
    - CRL 53/1 Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti COMITATO REGIONALE LAZIO Via Tiburtina, 1072 - 00156 ROMA Tel 06 416031 (centralino) - Fax 06 41217815 Indirizzo Internet: lazio.lnd.it e-mail: [email protected] Stagione Sportiva 2019-2020 Comunicato Ufficiale N° 53 dell’ 11/09/2019 Attività di Lega Nazionale Dilettanti INDICE CALENDARI SECONDA CATEGORIA Girone A Pag. 2 - 3 Girone B Pag. 4 - 5 Girone C Pag. 6 - 7 Girone D Pag. 8 - 9 Girone E Pag. 10 - 11 Girone F Pag. 12 - 13 Girone G Pag. 14 - 15 Girone H Pag. 16 - 17 Girone I Pag. 18 - 19 Girone L Pag. 20 - 21 - CRL 53/2 ************************************************************************ * * * Seconda categoria GIRONE: A * * * ************************************************************************ .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. .--------------------------------------------------------------. | ANDATA: 5/10/19 | | RITORNO: 25/01/20 | | ANDATA: 9/11/19 | | RITORNO: 29/02/20 | | ANDATA: 14/12/19 | | RITORNO: 4/04/20 | | ORE...: 15:30 | 1 G I O R N A T A | ORE....: 14:30 | | ORE...: 14:30 | 6 G I O R N A T A | ORE....: 15:00 | | ORE...: 14:30 | 11 G I O R N A T A | ORE....: 16:00 | |--------------------------------------------------------------| |--------------------------------------------------------------| |--------------------------------------------------------------| | BARCO MURIALDINA A R.L. - ETRUSCAPODIMONTE | | BARCO MURIALDINA A R.L. - PRO ALBA CANINO | | AURORA QUERCIAIOLA SRL - ONANO SPORT CALCIO | | GRADOLI - VIRTUS C. ACQUAPENDENTE | | CELLERE - GRADOLI | | GROTTE DI CASTRO - ROBUR TEVERE | | ISCHIA DI CASTRO - VI.VA. CALCIO 2019 | | ETRUSCAPODIMONTE - ISCHIA DI CASTRO | | ISCHIA DI CASTRO - PRO ALBA CANINO | | ONANO SPORT CALCIO - ROBUR TEVERE | | GROTTE DI CASTRO - AURORA QUERCIAIOLA SRL | | TRE CROCI - GRADOLI | | PRO ALBA CANINO - VIRTUS MONTE ROMANO | | ONANO SPORT CALCIO - TORRESE | | VI.VA. CALCIO 2019 - BARCO MURIALDINA A R.L.
    [Show full text]
  • La Signoria Dei Colonna (Sec. XVI-XIX)
    Con la bolla di Papa Clemente VII del 1523, il Castello di Pofi passò dal dominio dei Caetani a quello della non meno potente famiglia Colonna, del ramo di Paliano. Nel corso di sessant’anni nel Castello di Pofi si verificò la successione dei seguenti baroni: Caetani d’Aragona, Colonna, Borgia, Colonna, Farnese, Colonna, Carafa e di nuovo i Colonna. Per tutto il XVI sec., le notizie riguardanti il Castello di Pofi sono molto scarse. Nel XVII sec. il dominio colonnese esistente nello Stato della Chiesa, che comprendeva 27 feudi, fu riordinato e diviso in due stati: lo Stato di Pofi e lo Stato di Genazzano. Lo Stato di Pofi risultò costituito dalle terre di Pofi, Sonnino, Ceccano, Patrica, Arnara, Falvaterra, Vallecorsa, Castro, Ripi, Santo Stefano, San Lorenzo, Giuliano, Morolo, Sgurgola e Supino. In quanto capo di uno degli Stati colonnesi, Pofi era sede dell’Uditorato generale(o Tribunale Generale dell’Udienza), presieduto dall’Uditore, che rappresentava l’autorità più alta dopo il Barone ed esercitava funzioni giurisdizionali e in parte amministrative sui 15 castelli delllo Stato di Pofi. A capo dei singoli feudi vi era inizialmente un Capitano, poi denominato Governatore, assistito da una Curia baronale, con cancelliere, mandatario, ecc. La prima metà del XVIII sec. (1707-1746) fu caratterizzata da continue incursioni di eserciti stranieri nello Stato della Chiesa, come le truppe alemanne durante la guerra di successione spagnola (1707-1709). I passaggi spesso si trasformarono in lunghe soste di soldati, con inevitabili soprusi. Nel 1734 l’Uditorato generale dello Stato di Pofi fu stabilito a Ceccano, insieme all’archivio, alle carceri, al barigello (preposto alla direzione delle carceri) e ai birri; i cittadini di Pofi non si rassegnarono mai a tale perdita che significava una perdita di prestigio, e in seguito fecero tentativi, senza risultato, per riappropriarsene.
    [Show full text]
  • La Strategia Di Marketing Del Vino Cesanese E Del Territorio Dove Si Produce
    www.associazioneseraf.it La strategia di marketing del Vino Cesanese e del Territorio dove si produce ABD del Vino dell’Associazione SER.A.F. • Illustrazione dell’Associazione SER.A.F. • Sintesi del processo di elaborazione del documento • Il documento di formulazione strategico L’ Associazione SER.A.F. L’Associazione comprende oggi i seguenti enti: Comuni: Aquino , Atina, Ausonia, Castelnuovo Parano, Coreno Ausonio, Ferentino, Filettino, Fumone, Fiuggi, Guarcino, Morolo, Patrica, Piedimonte San Germano, Piglio, Roccasecca, San Biagio Saracinisco, San Vittore del Lazio, Serrone, Sgurgola, Supino, Torre Cajetani, Trevi nel Lazio, Trivigliano, Vico nel Lazio, Vallemaio, Villa Santa Lucia, Villa Santo Stefano, Unioni: Cinquecittà, Monti Ernici, Terre del Perlato. L’associazione SER.A.F. ha sostenuto due raggruppamenti di Enti che hanno partecipato al bando regionale sul SUAP di settembre 2006 e che entreranno in Associazione appena sarà approvato il loro finanziamento. Essi sono: 1. i Comuni di: Frosinone, Cassino, Acuto, Paliano, Collepardo, Sant’Ambrogio sul Garigliano, Sant’Andrea sul Garigliano, Sant’Apollinare, Sant’Elia Fiumerapido, 2. la XIX Comunità Montana. L’Associazione SER.A.F. nasce alla fine del 2004, sulla scorta della positiva esperienza maturata per la realizzazione della Rete dei SUAP (Sportello Unico Per le Attività Produttive) di un primo gruppo di comuni finanziata dal Dipartimento della Funzione Pubblica tramite il Formez.. La forma organizzativa dell’Associazione oggi è quella di carattere cooperativo, ed è strutturata
    [Show full text]