CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL’INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

AMBITO: 25

POSTO O CLASSE DI CONCORSO: scuola dell’infanzia

COGNOME: Crivellaro NOME: Monica

Di seguito è riportato l’elenco delle competenze tra ESPERIENZE, TITOLI DI STUDIO, CULTURALI E CERTIFICAZIONI e ATTIVITÀ FORMATIVE. E’ possibile selezionare quelle possedute fornendo elementi relativi al percorso di acquisizione.

ESPERIENZE

Area della didattica

☐ CLIL (Content and Language Integrated Learning) Scrivi qui ☒ Didattica digitale

☐ Didattica innovativa Scrivi qui ☒ Didattica laboratoriale ☒ Educazione ambientale

☐ Insegnamento all'estero Scrivi qui ☒ Legalità e cittadinanza

☒ Pratica musicale

☐ Progetti di valorizzazione dei talenti degli studenti 1

Scrivi qui ☐ Socrates/Erasmus/… Scrivi qui ☒ Teatro, cinema, musica, attività espressive e artistiche

☐ Tutor per alternanza scuola lavoro Scrivi qui

☒ Altro Durante la mia esperienza lavorativa ho svolto numerose attività didattiche. Ogni anno svolgo attività di laboratorio, manipolazione, teatro, pittura, psicomotorie, musicali, di cucina etc.etc con i bambini. Ecco una panoramica dei miei anni di servizio: ANNO 2016-17 Scuola dell’infanzia statale di via Gallina (mi) supplenza fino all’avente diritto, posto comune. ANNO 2015-16 Scuola dell’infanzia statale Ist Comprensivo di / incarico annuale fino al termine dell’anno scolastico (31 agosto), posto comune. ANNO 2014-15 Scuola dell’infanzia statale Ist. Comprensivo di Noviglio/Casarile incarico annuale fino al termine dell’anno scolastico (31 agosto), posto comune. ANNO 2013-14 Scuola dell’infanzia statale Ist. Comprensivo di Corbetta contratto a tempo determinato fino al termine dell’attività didattica (30 giugno), posto di sostegno. ANNO 2012-13 Supplenza temporanea a Corbetta e Vittuone posto comune scuola dell’infanzia. Scuola dell’infanzia Ist Comprensivo Bareggio contratto a tempo determinato fino al termine dell’attività didattica (30 giugno), part-time Sostegno. ANNO 2011-12 Supplenza temporanea a Corbetta, posto comune, scuola dell’infanzia. Scuola dell’infanzia Ist Comprensivo di Garbagnate contratto a tempo determinato fino al termine dell’attività didattica (30 giugno), part time più completamento orario, posto comune. ANNO 2010-11 Scuola dell’infanzia Ist. Comprensivo contratto a tempo determinato fino al termine dell’attività didattica (30 giugno) Part-time Posto di sostegno. Scuola dell’infanzia Ist. Comprensivo di Corbetta contratto a tempo determinato fino al termine dell’attività didattica (30 giugno) Part-time Posto di sostegno. ANNO 2009-10 Scuola dell’infanzia Ist Comprensivo di Magenta supplenza in completamento incarico part-time fino al termine attività didattica (30 giugno) Posto comune. ANNO 2008-09 Scuola dell’infanzia Ist Comprensivo di supplenza breve e saltuaria in sezione primavera terminata il 30 giugno. Posto comune. ANNO 2007-08 Scuole dell’infanzia di Bareggio, Vittuone, Arluno. Supplenza breve e saltuaria. Posto comune e di sostegno totali giorni 115. ANNO 2006-07 Scuola dell’infanzia di Vittuone supplenza breve giorni totali: 72. ANNO 2005-06 Scuola dell’infanzia paritaria “Ragni” di supplenza sino al termine delle attività didattiche (30 giugno) anno intero. ANNO 2004-05 Scuole dell’infanzia di Corbetta, Bareggio, Vittuone. Supplenze brevi giorni totali : 142. ANNO 2003-04 Scuole dell’infanzia di Corbetta e Vittuone. Supplenze brevi. Giorni totali: 113. ANNO 2001-02 Scuola dell’infanzia di Sedriano, Vittuone e Corbetta. Supplenze brevi. Totale giorni: 25. ANNO 2000-01 Scuola dell’infanzia di Sedriano supplenza breve e saltuaria fino 2

al termine dell’anno scolastico(30 giugno) anno intero Posto comune. ANNO 1999-2000 Scuola dell’infanzia di Sedriano e totali giorni: 22. ANNO 1994-95 Educatrice asilo nido. Comune di Sedriano. Anno intero. ANNO 1992-93 Scuola dell’infanzia e primaria. Supplenze brevi. Totali giorni: 28. ANNO 1991-92 Scuola primaria. Supplenza breve. Totali giorni:10. ANNO 1990-91 Scuola dell’infanzia paritaria di Seguro. Tutto l’anno scolastico (30 giugno). ANNO 1989- 90 Scuola dell’infanzia paritaria di Seguro. Tutto l’anno scolastico (30 giugno) ANNO 1988-89 Scuola dell’infanzia paritaria di Seguro. Tutto l’anno scolastico (30 giugno) ANNO 1987-88 Scuola dell’infanzia paritaria di Seguro. Tutto l’anno scolastico (30 giugno) ANNO 1986-87 Scuola dell’infanzia paritaria di Vighignolo. Anno da tirocinante. Tutto l’anno scolastico (30 giugno). Luglio 1987 Monitrice in centro colonie climatiche a Ravenna. Area dell'accoglienza e dell'inclusione

☐ Aree a rischio e forte immigrazione Scrivi qui ☐ Bullismo Scrivi qui ☐ Disagio Scrivi qui ☐ Dispersione Scrivi qui ☐ Educazione degli adulti Scrivi qui ☒ Inclusione (disabilità, disturbi specifici dell’apprendimento,…)

☐ Sezioni carcerarie Scrivi qui ☐ Sezioni ospedaliere Scrivi qui ☒ Altro Durante gli anni di servizio con incarico di sostegno ho affrontato i temi dell’accoglienza e dell’inclusione.

Area organizzativa e progettuale

☐ Animatore digitale Scrivi qui ☐ Attività in collaborazione con musei e istituti culturali Scrivi qui ☐ Collaboratore del DS Scrivi qui

3

☐ Coordinatore/referente di disciplina/dipartimento Scrivi qui ☐ Progettazione per bandi (Miur, europei, 440...) Scrivi qui ☐ Referente per alternanza scuola lavoro Scrivi qui ☐ Referente per progetti di reti di scuole Scrivi qui ☐ Referente/coordinatore inclusione/disagio Scrivi qui ☐ Referente/coordinatore orientamento Scrivi qui ☐ Referente/coordinatore valutazione Scrivi qui ☐ Tutor tirocinanti/neoassunti Scrivi qui ☐ Tutor/relatore/moderatore in corsi di formazione Scrivi qui ☐ Altro Scrivi qui

TITOLI UNIVERSITARI, CULTURALI E CERTIFICAZIONI

☐ Certificazione linguistica B2 o superiore Scrivi qui ☐ Certificazioni informatiche Scrivi qui ☐ Certificazione Italiano L2 Scrivi qui ☐ Dottorato su tematiche didattico-metodologiche ovvero alla classe di concorso Scrivi qui ☐ Percorso universitario specializzazione sostegno Scrivi qui ☐ Specializz. metodo Montessori o Pizzigoni o Agazzi Scrivi qui ☐ Ulteriori titoli universitari coerenti con l’insegnamento rispetto al titolo di accesso Scrivi qui

4

ATTIVITÀ FORMATIVE di almeno 40 ore svolte entro il 30 giugno 2016 presso Università e Enti accreditati o attraverso le scuole in relazione ai piani regionali e nazionali di formazione

☐ CLIL (Content and Language Integrated Learning) Scrivi qui ☒ Didattico-metodologico, disciplinare, didattiche innovative e trasversali Tirocinio formativo svolto presso l’Università Bicocca di Milano durante l’anno di abilitazione all’insegnamento (D.M. numero 85, in data 18/11/2005 e con punteggio di 94/100) ☐ Inclusione Scrivi qui ☐ Nuove tecnologie Scrivi qui ☐ Altro Scrivi qui

Altri titoli o competenze che si intendono evidenziare

 Diploma di maturità magistrale presso l’Istituto “ V. Alfieri di Magenta il 18/07/1986.  Abilitazione all’insegnamento per la scuola dell’infanzia, conseguita presso l’Università Bicocca di Milano con D.M. numero 85 del 18/11/2005 con il punteggio di 94/100.  English certificate A1 level presso il British Institutes di Rho il 15/06/2004.  Certificato di frequenza annuale ad un corso di lingua inglese di 96 ore presso il British Institutes di Rho il 25/05/2005  Conoscenza scolastica della lingua francese.  Buone competenze comunicative acquisite durante la mia ventennale esperienza a contatto con l’utenza scolastica e con i bambini  Professionalmente ho maturato competenza con i bambini di 3/4/5 anni normodotati e diversamente abili, grazie anche ad anni di servizio su sostegno ; inoltre competenze con bambini anticipatari di 2/3 anni, grazie ad un anno di servizio presso l’asilo nido comunale di Sedriano ed un anno in sezione “primavera” presso la scuola dell’infanzia statale “A. Girola” di Arluno.  Utilizzo del computer da autodidatta

5

 Frequento il secondo anno di solfeggio e strumento presso la banda civica di Sedriano . Sto iniziando a suonare in modo amatoriale il clarinetto fornitomi dalla banda stessa.  Ho partecipato a numerosi corsi di formazione organizzati dai vari Istituti Comprensivi nei quali ho lavorato, anche se non tutti mi hanno consegnato al termine del corso una certificazione.  Ho partecipato al corso organizzato dalla croce rossa italiana di : “disostruzione delle vie aeree da corpo estraneo nel bambino”.  Ho partecipato nell’anno scolastico 2005/2006 presso la scuola dell’infanzia paritaria di Cusago, al corso di formazione: “il ruolo educativo” per un totale di 30 ore, condotto dalla pedagogista Turri Gabriella, consulente della Cooperativa Xenia.

Le informazioni inserite nel presente Curriculum hanno valore di autocertificazioni secondo quanto previsto dal DPR 445/2000 e s.m.i. e sono sottoposte a verifica secondo le stesse modalità di cui all’art. 4 commi 15 e 16 dell’O.M. dell’8 aprile 2016.

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi dell’art. 13 del d. lgs. n. 196 del 30 giugno 2003 recante “Codice in materia di protezione dei dati personali”.

DATA: 11/09/2016

6