dalla parte del Cittadino VittuoneINFORMAZIONI

PERIODICO DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE - ANNO XXXVI - N°1 - MAGGIO 2014 www.VITTUONE.GOV.IT

La biblioteca, grazie al gruppo “Amici della Biblioteca”, ha ampliato RAGGIUNTI MOLTI l’orario di apertura diurno e ha introdotto un’apertura serale. OBIETTIVI IN UN CLIMA Abbiamo creato un’area cani presso la piazza del mercato e abbiamo istituito l’anagrafe canina, soddisfacendo così le richieste dei cittadini: NUOVO DI IMPEGNO in paese sono registrati più di 500 cani. E COLLABORAZIONE Da qualche settimana è iniziato un primo intervento di sistemazione del Parco dei Fontanili con la pulizia del sottobosco e la creazione Sulla mia scrivania conservo il programma elettorale della lista civica di un percorso pedonale per raggiungere la chiesetta del Lazzaretto. “Cambiare Insieme”. Ogni volta che realizziamo uno dei punti che ci Stiamo realizzando l’asfaltatura di alcune strade particolarmente rovi- eravamo prefissati ad inizio mandato,lo evidenzio con un pennarel- nate per un intervento di 500mila euro. Sono state potate le piante di lo giallo. Delle 26 pagine che lo compongono non ce n’è una che tutte le piazze e delle vie principali. non abbia più di un obiettivo realizzato. Ne cito alcuni. Per quanto riguarda la chiusura della Guss, altro fatto eclatante avve- Riapertura del cinema teatro Tresartes con proiezioni cinematografi- nuto durante questi due anni in cui amministriamo il paese, ho sem- che ed eventi organizzati dall’Amministrazione Comunale e dalle As- pre detto che il merito va ai cittadini abitanti di via M. del Salvatore e sociazioni vittuonesi, nonché numerose rappresentazioni teatrali. Ha alle associazioni ambientaliste che si sono battute con loro. Innegabi- riaperto il locale “Vox”. La piscina è in funzione. Ha preso il via il rifa- le tuttavia l’appoggio che noi abbiamo sempre dato sia in campagna cimento del tetto di Villa Venini, mentre il progetto di sistemazione elettorale sia da amministratori a coloro che rivendicavano il diritto di del parco della Villa è allo studio della Sovraintendenza dei Beni Archi- salvaguardare un bene primario, la propria salute. tettonici. Non appena avremo la necessaria autorizzazione inizieremo Nel passaggio di consegne con la precedente amministrazione, il pat- i lavori (prevediamo nel prossimo autunno). Abbiamo un nuovo sito to di stabilità “sforava” per oltre 2 milioni di euro, mentre il rendi- web, e quello che state sfogliando è il quarto numero del nuovo Vit- conto di bilancio 2013 portato in Consiglio Comunale a fine Aprile evi- tuone Informazioni. denziava l’importante obiettivo di aver rispettato il patto di stabilità.

L’impegno dell’Amministrazione Comunale alla lotta contro la ludo- Ma quello che più mi preme evidenziare è di aver creato un clima patia si è concretizzato con l’organizzazione di un convegno con rela- nuovo, un clima di partecipazione e collaborazione, di voglia da parte tori d’importanza nazionale, con la raccolta di firme per una proposta dei cittadini di lavorare con amore per il proprio paese. In questi due di legge contro il gioco d’azzardo patologico e con la presentazione di anni sono nate tre nuove associazioni (La Vittuone Giovane, l’Avventu- un nuovo regolamento comunale per le sale giochi. Innovativo, e pri- ra di Conoscere e Binario 8) e abbiamo dato nuove sedi a 4 Associazio- mo in Italia, il progetto “odontoiatria sociale” per l’accesso alle cure ni (Proloco, Legambiente, Banco San Benedetto e Camperisti). odontoiatriche a prezzi scontati per le fasce deboli presso gli studi dentistici del paese, così come nuovo e di notevole valenza sociale è Continua a pag. 2 l’utilizzo per lavori di pubblica utilità di persone che devono scontare piccole pene per infrazioni al Codice Stradale, grazie a una convenzio- ne con il Tribunale di Milano.

Abbiamo aperto lo Sportello lavoro sovracomunale per permettere di interfacciare le aziende con chi è alla ricerca di un impiego.

Capitolo Scuola. Sono stati realizzati interventi nell’estate 2013 per oltre 170mila euro e potremo utilizzarne altri 200mila da contributi statali per la messa in sicurezza degli edifici scolastici nel 2014-2015. Inoltre, grazie ad un accordo Comune - Direzione Didattica - Associa- SANTA CROCE zione Ceramichevole, doteremo la scuola media di un nuovo labora- torio di educazione artistica, a completa disposizione degli studenti L a festa di tutti i vittuonesi in mattinata e per la cittadinanza nelle ore pomeridiane a partire dal pag. 9 prossimo anno scolastico.

Periodico trimestrale registrazione Tribunale di Milano n.306 11.10.79. Iscrizione ROC n. 6615. Direttore responsabile: Fabrizio Bagini Redazione: Marina Bagini, Giorgio Bigogno, Elena Marcioni | Segreteria di redazione: Maurizia Merlotti Grafica e stampa: Futuraweb srl | Chiuso in redazione in data 16.05.2014 | Scrivici: [email protected] I patrocini ad eventi nel 2013 sono stati 45; nel collaborazioni tra le varie Associazioni, perché P.S. Nelle ultime settimane è apparsa la notizia 2011, prima del nostro insediamento, erano non è restando chiusi ciascuno a portare avan- su un settimanale locale di mie probabili di- 25: segno di un rimarcato interesse culturale e ti i propri interessi che si può fare il bene del missioni. A volte per vendere qualche copia in sociale dei vittuonesi. paese. Sono molte le potenzialità che devono più, si mettono in circolo voci senza nemmeno Abbiamo creato il gruppo dei “Volontari del essere valorizzate per ottenere risultati concre- contattare i diretti interessati. verde” a cui partecipano i Pensionati di Vittuo- ti per una crescita morale e civile. ne che mantengono pulito il Parco Lincoln, Posso tranquillizzare tutti, in particolare le ol- Legambiente che gestisce Piazza Italia, la Pro- Scorrendo i fogli sulla mia scrivania credo di tre 2.200 persone che nel maggio 2012 mi die-

in comune in tezione Civile che salvaguarda piazza Giovanni poter affermare che questo bilancio di metà dero fiducia con il loro voto. Ho ancora qualche Paolo II. mandato, malgrado la scarsità di mezzi, mostra cosetta da fare nei prossimi tre anni e per la Ricordiamo anche la possibilità da parte dei come il nostro impegno abbia dato frutti che fine del mio mandato vorrei che il programma negozianti di sponsorizzare il verde cittadino, sono sotto gli occhi di tutti e per la cui realizza- elettorale fosse tutto sottolineato con il penna- come è successo in piazza Guido Rossa. zione mi sento di ringraziare i miei Assessori, i rello giallo! Si sta rafforzando l’idea che possono esistere Consiglieri e tutto il Personale comunale. Il Sindaco Fabrizio Bagini

Un bilancio 2013 che rispetta gli impegni, diminuisce i debiti, è attento alle fasce più deboli

ANNO 2011 2012 2013 Totale Entrate Totale Entrate 7.049.546,14 6.414.872,30 6.202.460,83 L’Ass. al Bilancio Enrico Bodini Totale Spese 7.131.741,42 6.414.620,57 6.170.468,03 I numeri sono incontestabili e facilmente com- Differenza - 82.195,28 + 251,73 + 31.992,80 prensibili da tutti i cittadini anche all’interno di un documento complesso come un bilancio Entrate e uscite anni 2011-13 comunale.

Si riporta perciò il trend storico delle entrate e ANNO 2011 2012 2013 delle spese comunali. Inoltre finalmente gli oneri di urbanizzazio- Residuo debito mutui 6.488.709,84 6.499.185,09 5.893.545,11 ne, che sono entrate straordinarie, non sono Nuovi prestiti (mutui) 500.000,00 0 0 stati utilizzati per finanziare le spese correnti: nell’anno 2011 (precedente amministrazione) Prestiti rimborsati durante l’anno -489.524,75 -510.975,01 -507.463,87 ne erano stati impiegati ben 378 mila euro. Nel 2011-2013 i debiti del comune (mutui) Estinzioni anticipate di mutui -94.664,97 sono diminuiti di oltre 1 milione di euro, e Totale debiti da mutui a fine anno 6.499.185,09 5.893.545,11 5.386.081,2 di conseguenza anche il debito medio di ogni cittadino. Nr. Abitanti al 31/12 9.085 8.907 8.960 Debito medio in euro per Vittuonese 715,38 661,68 601,13 Il Comune di Vittuone, come ogni Comune italiano, si trova, da un punto di vista di pro- grammazione finanziaria, in una situazione in Debito comunale e debito medio pro-capite anni 2011-13 continua evoluzione. Nel 2013, il termine di approvazione del bilan- 1. l’equilibrio economico sostanziale della ge- buti alla San Marco Spa. cio è stato spostato di 11 mesi (!). Quest’anno il stione di competenza pur ricorrendo all’addi- Anche in questo caso abbiamo razionalizza- termine è fissato a luglio e non conosciamo an- zionale comunale per 300 mila euro; to: se avessimo riaffidato la gestione tributi cora quali saranno le entrate su cui l’ente può all’esterno avremmo avuto una spesa di centi- fare affidamento. Per di più abbiamo tipologie 2. l’eliminazione del contributo degli oneri di naia di migliaia di euro, superiore a tutto l’incas- (ICI, IMU, IUC) che variano in continuazione. urbanizzazione alla gestione corrente: noi non so dell’addizionale comunale. Non occorre essere economisti per capire che incentiviamo la cementificazione per poter in questa situazione così confusa e instabile è pagare le spese correnti di gestione; Riutilizzeremo parte di questo risparmio per difficile attuare una programmazione, te- inserire personale che dovrà assicurare il paga- nendo conto che il Comune deve comunque 3. il rispetto del patto di stabilità, lo scorso mento dei tributi in modo più semplice, elimi- restare in prima linea nella difficile situazione anno sforato di oltre mezzo milione di euro; nando aree di evasione non sempre dovute alle sociale dovuta alla pessima condizione econo- sole difficoltà economiche del contribuente. mica generale. 4. la riduzione dell’indebitamento del Comu- Ma la scelta di riportare la gestione all’inter- ne, che in due anni di questa amministrazione no del Comune deriva anche dalla volontà di Le linee guida del programma politico di que- è diminuito del 20% essere più vicini ai cittadini: solo gestendo sta amministrazione comunque proseguono, direttamente il servizio di riscossione, pos- e per quanto riguarda l’aspetto economico- Il Comune di Vittuone è ritornato a gestire in- siamo intervenire con azioni mirate a so- finanziario, nel 2013 abbiamo conseguito im- ternamente i tributi dagli ultimi mesi del 2013, stegno delle categorie deboli della nostra portanti obiettivi: alla scadenza del contratto di concessione tri- comunità.

2 RIQUALIFICATO IL BOSCO DEL LAZZARETTO presto un nuovo “percorso Natura” nel Parco Sud

Il Comune di Vittuo- ne è proprietario di

un’area boschiva di news circa 20.000 mq a in comune in margine dei due fon- L’Ass. all’ Urbani- tanili detti Fontanile stica e Ambiente Danilo Portaluppi Grande e Fontanile Saretta. Il bosco è costituito da alberi di latifoglie di cir- ca 10-15 anni di età che non hanno mai rice- vuto tagli di sfoltimento o di cura, e da robinie e altre specie autoctone in stato di invecchia- mento e deperimento.

Per questo motivo l’Amministrazione ha in- caricato due dottori forestali, Lorenzo Guerci e Andrea Caso, di realizzare un progetto per riqualificare l’area e migliorare il regolare sviluppo del bosco del Lazzaretto e dare vita così ad un “percorso natura” fruibile da tutta la cittadinanza, che partirà dalla testa del Fon- tanile Grande fino al Lazzaretto. I vantaggi dei lavori di riqualificazione del bo- 23.000 euro ma è previsto un rientro stimato di Il piano di lavoro è stato quindi validato dai sco si rifletteranno anche sulla fauna locale: a circa 7000 euro dalla vendita della legna. tecnici del Parco Agricolo Sud. tale proposito sono stati predisposti degli ac- I responsabili forestali si sono resi disponibi- catastamenti di legna tagliata e in alcuni punti L’intervento è diviso in due momenti: il primo li a degli incontri con Legambiente, utili ad il mantenimento di cespugli di rovi, dove gli avviato agli inizi di maggio prevede la pulizia esporre il progetto stesso e a chiarire eventuali animali potranno trovare adeguato rifugio. dell’area boschiva e la creazione del percorso dubbi o perplessità. Sono stati concordati an- pedonale, mentre la pulizia delle ripe dei fon- che con la stessa associazione ambientalista L’importo delle opere è stato quantificato in tanili sarà eseguita in autunno. sopralluoghi durante lo svolgimento dei lavori.

Anche se ad una prima impressione l’inter- vento può apparire eccessivo con alcuni tagli di piante, in realtà i dottori forestali hanno spiegato che ciò è necessario per creare un ambiente non solo adatto ad essere fruito con sicurezza dalla cittadinanza, ma anche rispet- toso di una crescita corretta del bosco.

Infatti è già evidente una certa mortalità per disseccamento o rotture ed inoltre la densità di alberi è causa di una forte competizione tra le specie presenti, tale da determinare un Il Lazzaretto accrescimento irregolare con un notevole svi- luppo in altezza, rendendo così le piante ec- cessivamente filate ed esposte a fenomeni di rottura e cedimenti.

AREA 1 - ROSSA Testa del fontanile Saretta formazione a prevalenza di Robinia, classifi- cato come bosco dal PIF* AREA 2 - GIALLA rimboschimento artificiale classificabile come bosco ai sensi dell’art. 42 della l.r. 31/2008, ma non recepito dal PIF* AREA 3 - VERDE incolto non classificato come bosco dal PIF* TRATTO AZZURRO aste fontanili

*Piano di Indirizzo Forestale Fontanile Grande

3 ALTRI INTERVENTI PIANO REGOLATORE CIMITERIALE SUL TERRITORIO Nel marzo di quest’anno in Consiglio Comunale è stato adottato il nuovo Piano Cimiteriale. Con questo atto si programma la ge- stione del cimitero per i prossimi vent’anni, garantendo al nostro SOSTITUZIONE DEL tetto DI villa venini paese la disponibilità di spazio per le sepolture. news L’intervento era urgente in quanto nel giro di due anni, in base Dopo aver ottenuto le necessarie autorizzazioni da parte della Soprin- in comune in a recenti dati statistici, si sarebbero esauriti gli spazi disponibili. tendenza per i Beni Architettonici, hanno avuto inizio i lavori per la si- Riducendo la fascia di rispetto (distanza minima dall’abitato) dagli stemazione del tetto della parte nobile di Villa Venini. attuali 60 metri a 50, omologandola per tutti i lati dell’area cimite- Questo intervento era ormai necessario per le gravi condizioni di de- riale, è stato possibile ottenere più spazio per la costruzione di 300 grado in cui si trovava la struttura. loculi. Un primo blocco di 150 sarà realizzato entro giugno 2015, i restanti entro la fine dello stesso anno. E’ un primo passo di un percorso che porterà all’intero recupero della La previsione indica la necessità per i prossimi vent’anni di 1580 Villa nei prossimi anni. sepolture: questo fabbisogno verrà soddisfatto sia con la costru- zione di nuove tombe e colombari sia con le progressive estumu- lazioni che avverranno allo scadere delle concessioni. A tal proposito si ricorda che per quanto riguarda i vecchi co- lombari di cui è scaduta la concessione (perché trascorsi 40 anni) è possibile rinnovarla per altri 5 anni o multipli di 5 fino a un massimo di 30 anni. I cittadini interessati sono pregati di rivolgersi all’ Ufficio Tecnico comunale.

VERDE PUBBLICO E RIFACIMENTO STRADE Sono stati eseguiti lavori di potatura degli alberi dei parchi pubblici e delle vie e piazze comunali: da segnalare parco Lincoln, via IV Novem- bre, cortile scuola materna Don Milani e scuola media, piazza Guido Rossa, piazza Italia, via Cavour, via Ghidoli, via Volontari della Libertà e Centro Sportivo. Dal 14 aprile è iniziato il primo taglio dell’erba.

A breve inizieranno invece i lavori di rifacimento del manto stradale di alcune vie, che da anni ormai richiedevano interventi non più rinvia- bili. Tra le strade interessate ricordiamo via Ghidoli, via Bixio, via Corri- doni, via Frontini, via Rovereto, via D’Annunzio, via del Carso, via Veneto, via dell’Industria. Il costo di questo intervento è di 500.000 euro.

SMALTIMENTO AMIANTO Il Piano Regionale Amianto Lombardia (PRAL) prevedeva la pre- sentazione da parte dei cittadini alla ASL competente di una no- tifica di presenza amianto entro il termine inderogabile del 31 gennaio 2013. Cioè si doveva dichiarare la presenza di materiale contenente amianto per permettere di censire e monitorare un pericoloso cancerogeno sul territorio ai fine di tutelare la salute pubblica: la mancata comunicazione esponeva il proprietario ad una sanzione amministrativa. In merito a questo era stato pubblicato un Avviso sulla bacheca dell’Ufficio Tecnico e sul sito comunale nel periodo tra Maggio 2012 e Gennaio 2013. Per favorire l’autonotifica l’Amministrazione Comunale aveva messo a disposizione presso il Settore Tecnico appositi moduli da restituire debitamente compilati alla sede del- la ASL e in copia al Comune. La scadenza 31 gennaio 2013 era necessaria per evitare sanzioni in seguito ad eventuali verifiche. Ricordiamo però che è ancora possibile comunicare la presenza di amianto nelle proprie abita- zioni senza penali.

Affrettatevi! Infatti se da controlli eseguiti dal Comune l’amianto presente nelle abitazioni risulta non essere censito, vi saranno multe fino a 1500 euro.

In Lombardia vige l’obbligo di bonifica dei materiali contenenti amianto entro e non oltre 10 anni dalla pubblicazione del PRAL, avvenuta in data 17 gennaio 2006, e pertanto la bonifica dovrà essere eseguita entro il 16 Gennaio 2016.

4 Questi sono alcuni degli obiettivi raggiunti: - Chiusura al pubblico del parco di Via Assessorato alla Gramsci dalle 10,30 alle 14,30 nei giorni di cultura, istruzione - Stipula della convenzione con l’Associazione funzionamento della scuola su richiesta della Ceramichevole per la concessione del locale Direzione didattica e del Consiglio d’Istituto ed educazione, inutilizzato della ex mensa delle scuole medie. per motivi di sicurezza e per dare possibilità di maggior controllo da parte degli insegnanti SICUREZZA E Ciò ha permesso di poter realizzare nei locali durante gli intervalli. Dal prossimo anno scola- POLITICHE DEL LAVORO della scuola, gratuitamente, un laboratorio ar- stico, si provvederà alla separazione del parco news

tistico e nel contempo di poter effettuare per dagli ambulatori Intersos adiacenti all’edificio comune in Da tempo l’Assesso- 3 volte alla settimana corsi di 2 ore rivolti agli scolastico, tramite una recinzione. rato ha creato con la studenti della scuola media. scuola un rapporto - Utilizzo del Teatro Tresartes per rappresen- costruttivo e solido I corsi vengono tenuti da esperti e riguardano tazioni teatrali e cinematografiche rivolte agli che ha permesso di percorsi di avvicinamento all’arte: disegno, alunni dell’Istituto Comprensivo. Quest’anno realizzare novità si- tecniche di pittura e lavorazione della cerami- sono state effettuati tre spettacoli teatrali e gnificative, le quali ca. L’iniziativa viene incontro alle pressanti ri- proiettati sei film. La presenza è molto nume- confermano che la chieste di parecchi genitori che da tempo chie- rosa e le/gli insegnanti hanno rilevato un gra- cultura e l’istruzione devano la possibilità di introdurre nella scuola dimento diffuso da parte degli studenti. Il Vicesindaco e Ass. agli Affari Generali sono tra i primi pun- attività formative per i propri figli, evitando Roberto Stellini ti delle nostre linee così di lasciarli nelle ore pomeridiane, soli in programmatiche. casa o in giro per le vie del paese.

APPROVATA LA economica alle famiglie a basso reddito, forni- cietà Fides che ha vinto la gara di appalto per i CONVENZIONE TRA COMUNE tura dei libri di testo per la scuola primaria, bor- servizi di pre e post scuola, per gli insegnanti di se di studio per gli studenti meritevoli del terzo sostegno e per lo sportello psicopedagogico. E ISTITUTO COMPRENSIVO anno della scuola secondaria di primo grado. Il Ciò ha permesso un abbattimento dei costi e È stata deliberata la convenzione fra il Co- Comune inoltre concorre alla programmazio- una riduzione delle tariffe per gli utenti. mune di Vittuone e l’Istituto Comprensivo ne educativa e didattica della scuola erogan- Anche le tariffe del pre e post scuola sono “D.Alighieri” che definisce le reciproche com- do contributi per sostenere la realizzazione di state ridotte, così come per la refezione sco- petenze e relazioni, individuando i servizi progetti didattico-educativi, di attività sporti- lastica dove viene applicato uno sconto del necessari, le modalità di funzionamento e le va, etc… Il Comune nell’ambito dei bilanci di 10% sulla tariffa a partire dal secondo figlio risorse che occorrono per realizzarli. La con- competenza per gli anni 2013-2014 mette a che frequenta la mensa scolastica. In sintesi venzione, ferme restando tra le parti le recipro- disposizione dell’Istituto € 45000 per far fronte perciò la convenzione pur nella attuale critica che competenze che derivano dalla norma- a progetti e per acquisto materiale di consumo situazione economica, ha mantenuto le risor- tiva statale e regionale, si richiama ai principi necessario per il buon funzionamento della or- se da assegnare alla scuola, e nel contempo della responsabilità, della sussidiarietà e della ganizzazione scolastica. ha mantenuto e migliorato i servizi per i quali buona amministrazione, nell’interesse degli Le novità recentemente introdotte riguardano sono state ridotte in modo significativo le ta- alunni, dei cittadini e delle loro famiglie. in particolare il trasporto assistenziale scola- riffe per gli utenti. Un’Amministrazione attenta Il Comune in materia di diritto allo studio ga- stico dove, vista la domanda in continua ridu- alla scuola e al suo sviluppo culturale e qualita- rantisce i servizi di: trasporto assistenziale sco- zione, viene utilizzato un pulmino concesso da tivo e attenta alle famiglie che come sappiamo lastico, pre e post scuola, ristorazione, assisten- un privato in comodato d’uso, mentre l’autista stanno vivendo un momento da un punto di za agli alunni portatori di handicap, assistenza e la accompagnatrice vengono forniti dalla so- vista economico particolarmente difficile.

VOLONTARI BORSE DI STUDIO 2012-13 IN BIBLIOTECA Sabato 15 febbraio presso il Comune di Vit- quello che stiamo vivendo, si possono mettere Si è costituito il gruppo “Amici della Bi- tuone sono state consegnate le borse di stu- in campo le proprie doti, impegno, capacità ed blioteca” formato da volontari che inten- dio agli studenti meritevoli che si sono distinti energie per ottenere importanti risultati. dono dedicare il proprio tempo libero alle nell’anno scolastico 2012-2013. Gli studenti premiati sono stati 38 di cui ben attività di supporto della biblioteca co- il 70% circa femmine. munale. I volontari, dopo un breve corso Per l’Amministrazione erano presenti il Sinda- di formazione, sono stati assegnati alle at- co dr. Fabrizio Bagini e il Vicesindaco-Assesso- L’Amministrazione comunale augura a tutti tività di prestito libri, riordino dei materiali re alla istruzione e cultura, dr. Roberto Stellini. questi ragazze e ragazzi di poter continuare e aiuto agli utenti. Grazie al loro impegno, con sempre più impegno e amore per lo studio la biblioteca resterà aperta al pubblico La giornata ha visto una grande partecipazio- e di avere successi futuri sia in ambito scolasti- tutti i giorni feriali mattino e pomeriggio ne, la sala conferenze del Comune era gremita. co che, un domani, in ambito professionale. e, il Giovedì, anche alla sera fino alle ore 23. Nella Biblioteca si è formato un grup- L’Amministrazione anche quest’anno, grazie po di lettura che si incontra una volta a allo sponsor IPER Destriero ha voluto pre- settimana. miare tutti gli studenti vittuonesi che si sono Si sono conclusi invece gli incontri del distinti negli studi e hanno dimostrato così progetto “Spighe di Poesia”, tenuti dal un impegno, volontà e serietà che li evidenzia prof. Augusto Galli, che hanno visto una come i migliori studenti di Vittuone. buona partecipazione e un buon livello di interesse e gradimento da parte dei par- Motivo di orgoglio per loro, per le loro famiglie tecipanti. e un esempio per tutta la comunità, che dimo- stra che anche in un periodo difficile, come

5 NUOVO Sportello Lavoro tempo. Per noi è importante per due motivi: (Agenzia Formazione Orientamento Lavoro) si propone di affrontare in modo organico il che metterà a disposizione gratuitamente il Sovracomunale tema del lavoro e lo fa cercando di far conver- proprio sistema informativo per la creazione UN ALTRO PROGETTO INNOVATIVO gere le esigenze dei lavoratori e delle le ditte dei database e per la gestione dei contatti fra DELL’AMMINISTRAZIONE BAGINI all’interno del territorio su cui risiedono. imprese e persone. Inoltre, AFOL attiverà corsi di formazione (gratuiti) per mansioni verso le Sappiamo tutti che oggi il lavoro è divenuto il L’idea è quella di creare un database sia dei cur- quali vi sarà richiesta da parte delle aziende. problema fondamentale: per i giovani che de- ricula delle persone in cerca di lavoro sia delle in comune in vono affrontarlo per la prima volta e per tutte offerte da parte delle aziende, in modo da sup- In futuro vorremmo aprire nei tre Comuni uno le persone fuoriuscite dalle aziende a causa portare contemporaneamente le persone che sportello con la presenza di esperti di orien- della crisi economica. cercano lavoro e di indirizzare le aziende verso tamento al lavoro e counseling che affianchi coloro che risiedono nei Comuni interessati. quello accessibile dal sito web dei Comuni. La Giunta Bagini ha deliberato un progetto Ci auguriamo che il nostro impegno continuo Sportello Lavoro al quale l’assessorato alle All’iniziativa partecipano i Comuni di e e puntuale possa portare risultati positivi alla Politiche del Lavoro si stava impegnando da , con Vittuone ente capofila, e AFOL nostra comunità.

porto continuo con le altre forze dell’ordine, in serma dei Carabinieri. Non appena verrà deli- Interventi a favore del- particolare con i Carabinieri di . berato il bilancio entro fine maggio, verranno la sicurezza dei cittadini Questa relazione ha già dato i primi risultati: dotati di allarme anche gli altri plessi scolastici. Il tema della sicurezza purtroppo è ancora sono stati arrestati quattro giovani che erano - Dai primi di giugno la Polizia Locale svolgerà molto attuale e l’Amministrazione sta operan- gli esecutori degli atti vandalici che da tempo turni notturni fino alle ore 24 e oltre. Inoltre, i do su più fronti per cercare di contrastare gli si verificavano nelle scuole del paese, e sono Carabinieri hanno garantito un maggior nu- episodi di microcriminalità. stati sventati, grazie a segnalazioni di cittadini, mero di pattuglie circolanti nel nostro Comu- diversi tentativi di furto in appartamento. ne. Oltre all’intervento da parte della Polizia Lo- - Abbiamo tenuto un incontro con i Sindaci e cale, si è iniziato un progetto che punta sulla Riassumiamo di seguito altri interventi in tema i Comandanti della Polizia Locale di Arluno e educazione e sulla prevenzione. Problemi di prevenzione e sicurezza: Bareggio per avviare una collaborazione più come il vandalismo e il danneggiamento della - In collaborazione con i Carabinieri di Abbia- stretta a livello sovra comunale, con l’obiettivo cosa pubblica devono essere affrontati sia con tegrasso e di Sedriano, è stato organizzato un di unire le forze sul tema della sicurezza. la prevenzione, potenziando le iniziative di incontro con i cittadini dal titolo “stop alle educazione alla legalità, sia attraverso un mag- truffe”, al fine di dare informazioni su come Per concludere, voglio ricordare l’importanza giore controllo del territorio. La nostra Polizia proteggersi da questo crimine che in partico- della Protezione Civile, sempre disponibile e Locale sta svolgendo attività di informazione lare prende di mira gli anziani. attiva in tutti quei casi dove è necessario un e sensibilizzazione nelle scuole elementari e - Nelle scuole di via Gramsci è stato installato presidio o intervento a supporto della Polizia medie inferiori, e al contempo gestisce un rap- un nuovo sistema di allarme collegato alla ca- Locale e del Comune.

Novità per tutti i ni potranno lasciare liberi i propri animali in Contrasto al gioco possessori di una zona protetta. - E’ stato organizzato un incontro rivolto ai d’azzardo animali d’affezione proprietari di cani per educarli sul comporta- Grazie alla recente Legge Regionale che - Considerato che a Vittuone risultano circa mento da tenere nel rispetto del territorio limita la diffusione in particolare delle 550 cani registrati, abbiamo aperto un nuo- e della comunità. slot machine, è stato rivisto il Regola- vo servizio, presso la sede della Polizia Loca- - Sono aumentati i controlli da parte della mento delle Sale Giochi con l’aumento le: l’Anagrafe Canina. I proprietari potranno Polizia Locale con sanzioni ai trasgressori nel della distanza a 500 metri delle macchi- trovare qui tutte le norme di legge e le mo- caso di mancata raccolta delle deiezioni, op- nette mangiasoldi dai luoghi sensibili: dalità per gestire meglio i proprio cani, oltre pure cani lasciati per le vie e nei parchi senza scuole, RSA, chiese, oratori, etc… che poter registrare il proprio animale senza guinzaglio. Questo permetterà di limitare l’instal- doversi recare all’ASL. - Installazione di nuovi cartelli per sensibi- lazione di nuove slot e nel contempo - Apertura per giugno dell’Area cani presso lizzare i proprietari di cani ad un comporta- la nostra Polizia Locale potrà effettuare la Piazza del Mercato: finalmente i cittadi- mento civile e rispettoso dell’ambiente. sopraluoghi e controlli puntuali.

una VIDEOSORVEGLIANZA nacce, una risposta più rapida e una maggiore do di garantire la memorizzazione anche in collaborazione con le organizzazioni locali di caso di guasto di rete wireless o sabotaggio efficiente ed economica polizia, e una grandissima flessibilità di utilizzo. (oscuramento) della banda radio. Dopo la fase di studio e di analisi sulla rete di Da un punto di vista tecnico, è prevista l’istal- illuminazione pubblica, è stato avviato l’iter lazione di lampioni intelligenti, con corpo In alcune zone (ZTL dei fontanili, gli accessi al per l’attuazione del nuovo progetto di video- illuminante a led, equipaggiati con schede paese e le “zone critiche” per esempio), sarà sorveglianza. L’infrastruttura sarà realizzata in elettroniche ad elevato contenuto di pre- previsto l’impiego di telecamere ad alta de- “accordo di partenariato” con chi si aggiudi- stazioni e, per alcuni di essi, con telecamere finizione dotate di software omologato (indi- cherà il bando, permettendo al Comune di non (un centinaio), stazioni per il monitoraggio spensabile per comminare le sanzioni) per il doverne mettere a bilancio il costo. ambientale, punti di chiamata di soccorso e riconoscimento delle targhe. L’impianto, per così dire, si pagherà da solo hotspot WI-FI internet. Il tutto basato appun- Le forze di Polizia potranno controllare in ogni attraverso il risparmio annuo attuato con la to su una rete IP wireless (per i flussi video) e istante, sia localmente sia da remoto (anche sostituzione dei lampioni che consumano attraverso la rete elettrica (onde convogliate con uno smartphone) le aree sorvegliate. meno energia. L’infrastruttura per la videosor- per la gestione e manutenzione). veglianza dovrà basarsi sulla rete IP. I vantaggi Le telecamere, operanti in motion detection Angelo Poles – Consigliere con delega allo studio si riflettono sui tempi di rilevamento delle mi- (quando rilevano movimento), saranno in gra- del sistema di videosorveglianza urbana

6 servizi di accompagnamento medico, sociale e “Diversamente psicologico adeguati. ASSESSORATO ALLE La nostra realtà territoriale offre la possibilità POLITICHE SOCIALI: abili” o forse di conoscere questo mondo e di condividerne gli aspetti più significativi e socialmente rile- UN SERVIZIO SEMPRE IN “diversamente vanti: la presenza del Centro Diurno Disabili CONTINUA EVOLUZIONE a Vittuone ci dà l’opportunità di scambiare vari Il Comune ha sottoscritto una convenzio- momenti in condivisione con i ragazzi che lo conosciuti”? ne con il Ministero di Grazia e Giustizia per

frequentano. comune in Ovvero il Cireneo lavori di pubblica utilità. Questa oppor- tunità consente all’Amministrazione, in Ma è soprattutto la forza e la passione dell’as- questi anni di estrema riduzione delle ri- non sarà più solo sociazione “Il Cerchio Aperto” che permette sorse economiche, di utilizzare personale di fare “rete” e offrire soluzioni di sostegno alle in forma gratuita per attività socialmente Questo non è un famiglie che si trovano a dover gestire questi utili. Il nostro Comune ha potuto così usu- mondo a parte, è nostri amici. L’impegno de “Il Cerchio Aperto” fruire di tale “personale” per lo svolgimen- anche un pezzo del dovrebbe essere imitato da molti altri volon- to di vari servizi e attività svolte per lo più “nostro” mondo. Che tari ed è necessario l’impegno di tutti. Solo nel settore sociale. spesso ignoriamo e lavorando tutti insieme (nella stessa direzione) Introdotto dal 1990, il lavoro di pubblica facciamo finta di non si può far si che si possano trasformare questi utilità, consiste nella prestazione di un conoscere. nostri “Diversamente conosciuti” in… “Amici attività non retribuita a favore della conosciuti”. collettività da svolgere presso Ammini- L’Ass. alle Politiche Forse è un mondo strazioni pubbliche e\o organizzazioni di Sociali - Maria Ivana sconosciuto a tanti Marcioni assistenza sociale o volontariato. e dal quale tenersi a Dal novembre 2013, entrando nel detta- distanza, contribuendo così a isolare ancora di glio, sono stati utilizzati 8 lavoratori per più chi vive quotidianamente questa situazio- un monte di 450 ore per servizi quali: ne. Se si parte invece dalla voglia di conoscere, imbiancatura locali della sede comunale, cadono tutte le barriere, le differenze e le pre- pulizia e riordino teatro dopo le manife- clusioni. stazioni, piccoli lavori di manutenzione Le famiglie con disabili, più di altre, hanno bi- sistemazione archivio, collaborazione ini- sogno di attenzione, amore, coraggio e di un ziative varie, eventi ecc. sostegno speciale che si concretizza anche in l’impegno dell’amministrazione È presente in molti progetti:

Borse di lavoro Incremento ore Inserimento in attività e tirocini socializzanti di sostegno scolastico del centro estivo

Sostegno economico Amministrazione di sostegno Sostegno rette e sociale “fragilità” centri specializzati e contributi associazioni

Buoni Sociali per: - Attività riabilitative NEW Nuovo progetto di attività - Supporto famigliare “Special Vittuone” sportiva rivolta a ragazzi - Soggiorni climatici Con Accademia calcio diversamente abili

7 IL SUCCESSO DI “MARZO DONNA” Marzo Donna Insieme Mimosa e non solo Festa della donna La collaborazione con le Associazioni del nostro territorio ha permes- momenti ricreativi so di organizzare, in occasione della Festa dell’8 marzo, un marzo ricco in comune in di iniziative molto apprezzato dalla popolazione femminile e non, che ha partecipato a tutte le serate messe in campo dall’Assessorato alle Politiche Sociali. Tematiche su Il percorso di “Marzo donna” ha visto diversi momenti artistici (dal Ci- nema, al teatro, alla danza) accumunati dall’obiettivo di valorizzare la la violenza sulle donne figura femminile e la centralità della donna nella società. Nel nostro pic- colo, sono stati momenti di socialità, condivisione e confronto molto ricchi. Nel corso della prima serata è stata premiata la Sig.ra Enrica Comerio, Sostegno alla sarta rinomata di Vittuone quale donna “CRE-ATTIVA” che, tra l’altro, ha fatto dono al Comune di un congruo numero di abiti teatrali da lei genitorialità femminile realizzati con maestria. In questa occasione, l’Amministrazione ha dato c/o il Centro il via al seguente progetto: premiare, ogni anno, donne del Paese im- pegnate nei diversi campi produttivi, culturali o del volontariato che si socio culturale sono particolarmente distinte. Per le future scelte l’Amministrazione ha chiesto di far pervenire le segnalazioni al Settore delle Politiche Sociali. il Pifferaio Magico Nelle iniziative in collaborazione con l’Associazione Binario 8 si è richia- mata l’attenzione sul tema della violenza. Le scarpe rosse in Piazza sim- boleggiavano gli atti gravissimi perpetrati sulle donne. Iniziative Altro tema fondamentale, la solidarietà. Nel corso di questi eventi sono stati raccolti fondi che sono stati devoluti alla “Casa di Accoglien- di solidarietà za” di Magenta. Si coglie l’occasione per ringraziare tutti quanti hanno dato prova di generosità e sensibilità al problema. Crisi economica: servizi e progetti per aiutare le fasce più deboli Anche per l’anno 2014 l’assessorato alle Politiche Sociali e al Tempo li- bero continuerà a programmare i vari interventi sociali in riferimento al Piano di Zona. Il Piano è un documento di programmazione territo- riale di durata triennale, con il quale Comuni e ASL mettono a punto le politiche sociosanitarie rivolte alla popolazione, tradotte in servizi alla persona e alla comunità.

Il nostro Comune riuscirà a sperimentare nuove iniziative di sostegno sociale, come il progetto “Triage” che ha lo scopo di occuparsi di situa- zioni di emergenza attraverso interventi domiciliari qualificati. Ulteriore aiuto economico alle famiglie dei ragazzi che frequenteranno il Centro Estivo/Oratorio arriverà sotto forma di “voucher”.

Alle persone affette dadisabilità gravissime, certificate ai sensi della L. 104/92, saranno destinati nel corso dell’anno tre bandi finalizzati all’as- sistenza, ma anche a progetti di vita autonoma.

E’ stato mantenuto il servizio di teleassistenza, servizio in precedenza finanziato dalla Provincia ma ora economicamente a carico del Comu- ne con supporto dell’ufficio di Piano. Purtroppo rimane difficile dare una risposta ai gravi problemi derivan- ti dalla perdita del lavoro. Numerose persone si rivolgono al servizio sociale con la richiesta di essere sostenuti sia a livello economico che nella ricerca del lavoro. In precedenza buona parte delle richieste veni- va soddisfatta grazie anche alla presenza di contributi e finanziamenti provinciali e statali.

Problemi economici hanno inoltre causato gli aumenti degli sfratti per morosità e qui il Comune ha un ruolo limitato in quanto non è possi- bile assegnare alloggi comunali in deroga a una graduatoria vigente, e la situazione si aggrava ancora di più se all’interno del nucleo sono presenti minori.

8 sportive si sono susseguiti per tutta la giorna- zaghi. Votazione aperta a tutti - fino alle 18.00 3-4 maggio ta: T’ai Chi Ch’uan e Shaolin (Verso Oriente), - per le fotografie in concorso: Ginnastica Artistica (Polisportiva Edes), Ka- 1 class. Donata Olivares con “Insieme verso il festa di ratè (Arti Corporee), esibizione di ballo (Paso futuro” – 2 class. Alessandro Pessina “Il colore Adelante) hanno incuriosito e fatto divertire che unisce” – 3 class. Giuseppe Luppi “Mildford santa croce grandi e piccoli. Sound”.

Anche quest’anno grande successo per la fe- Dalle 12.00 si è potuto mangiare in compagnia E proprio Piazza Bartezzaghi ha visto svolgersi paese in sta di Santa Croce: tantissime le iniziative pro- e all’aperto, grazie anche alla bella giornata, la bella ed originale iniziativa di quest’anno, poste in sinergia tra Associazioni, Amministra- con “Tutti a pranzo” (Parco Lincoln) a cura del- organizzata dall’A.P.V., per ricordare Piero zione Comunale e Parrocchia. la Proloco, con Dj Dani e gonfiabili gratis per Bartezzaghi, nostro concittadino, illustre e la gioia dei bimbi. Per tutto il giorno, presso raffinato enigmista: un torneo di cruciverba a La festa è iniziata già dalla mattina di Sabato il Palazzetto dello Sport “Mike Bongiorno”, at- diversi livelli di difficoltà aperto a tutti, ha -im 3 Maggio con una lezione di pratica saluti- mosfera carica di energia con l’esibizione delle pegnato, divertendo, adulti e bambini, esperti stica Qi Gong, organizzata dall’Associazio- Cheerleaders, sport che combina coreografie e novelli solutori. Bartezzaghi, nato a Vittuone ne Verso Oriente nel verde di Parco Lincoln. di ginnastica artistica e danza per incoraggiare nel 1933 (scomparso nel 1989), trasferitosi con Nella splendida cornice di Villa Mari Resta si è le squadre sul campo di gioco. la famiglia a Milano, trascorreva abitualmente inaugurata la mostra “Dipingere la sordità”, Presso il Teatro Tresartes una bella mostra di dei giorni di vacanza a casa dei nonni qui in pa- concorso nazionale di pittura per artisti sordi modellismo, a cura di Hobby Model Club ese. Il torneo è stato sponsorizzato da La Set- timana Enigmistica di cui Piero Bartezzaghi è stato redattore. I suoi cruciverba a schema libe- ro hanno portato la sua popolarità oltre i con- fini dei soli appassionati facendolo diventare per tutti il Bartezzaghi (divenuto sinonimo di qualcosa di difficile soluzione). I vincitori sono stati premiati con un anno di abbonamento gratuito al prestigioso settimanale.

Nel tardo pomeriggio la Stazione si è ricon- fermata ambiente e palcoscenico ideale per l’aperitivo musicale “Sapori e saperi” orga- nizzato dagli amici dell’Associazione Binario 8. Due i gruppi che hanno suonato fino alle 21.00, per la gioia degli amanti del rock e per quelli delle canzoni dei Nomadi da cantare as- sieme sotto le stelle.

Gli amanti del liscio hanno avuto via libera alle danze al Parco Lincoln - dalle 20.00 in poi - con “Si balla il liscio e non solo...” a cura della Pro- loco. organizzato con molta sensibilità sul tema da Sedriano, ha soddisfatto gli appassionati del L’Amministrazione comunale ringrazia tutti L’avventura di Conoscere. Nei locali adiacen- genere. coloro hanno contribuito ad organizzare la ti, la bella mostra fotografica Il“ Silenzio” dei Mostra conclusiva e premiazione per la 2º manifestazione, la gente che ha partecipato fotografi Davide Molgora e Livio Cocciniglia, Edizione del Concorso fotografico Se “ puoi rendendola così una vera festa, e la Protezio- ha accompagnato la riflessione dei visitatori. sognarlo....puoi farlo” organizzato dall’Asso- ne Civile per il prezioso aiuto allo svolgimento Accanto una personale dal titolo “Ricordando ciazione La Vittuone Giovane in P.zza Bartez- in sicurezza di tutte le iniziative. Enrico Magistrelli” (Richetu); il ricavato della vendita dei suoi lavori è stato interamente de- voluto al Cerchio Aperto.

Serata di divertimento dedicata ai più golosi con La Vittuone Giovane che ha animato Via Petrarca, tra salamelle, birra, Djset e la ormai consolidata gara dei mangiatori di gelato, vin- ta da Fabio Oldani che ha letteralmente sbara- gliato la concorrenza. Sempre in serata si è svolta per le vie del paese la processione di riflessione con la Sacra reli- quia della Croce, che dà origine e nome alla nosta festa.

Domenica 4 Maggio un bel sole ha accolto il risveglio dei vittuonesi rendendo l’atmosfera ancora più vivace, con le bancarelle e gli stand delle Associazioni a colorare fin dalla mattina le vie del centro. In Piazza Italia giochi per bam- bini (Pifferaio Magico), balli e dimostrazioni

9 CHIESA DELL’ANNUNCIAZIONE GLI AFFRESCHI RITROVANO IL LORO SPLENDORE Venerdi 2 Maggio, alle 21.00, nella chiesa par- raglia, sorse dove si trovava l’antico oratorio rocchiale dell’Annunciazione si è celebrato dei Santi Nazaro e Celso (1490) per sostituire un importante momento di preghiera conclu- la vecchia chiesa di Santa Maria, ormai troppo

in paese in sosi con la benedizione degli affreschi ottocen- piccola per un paese che stava crescendo. La teschi della volta e dell’abside completamente Chiesa venne affrescata a fine ottocento dai restaurati. pittori Morgagni, Gambini e Faini.

Un grande traguardo raggiunto da Don Anto- In particolare Rodolfo Gambini, nato ad Arluno nio Ercoli che in questi anni si è impegnato in- da una famiglia di probabili origini vittuonesi, cessantemente affinché si riuscissero a trovare aveva anche ridipinto l’affresco già esistente i fondi per affrontare questo importante lavo- sulla facciata di S.Maria del Lazzaretto. ro. Il Cardinale Francesco Coccopalmerio, Ar- civescovo e presidente del Pontificio Consiglio Il restauro di queste opere diventa quindi un per i Testi Legislativi, presenziava la cerimonia gesto di grande valore che va oltre il significato e dava simbolicamene l’avvio al II lotto dei la- puramente artistico, e diviene un atto di forte vori che interesseranno le navate. senso di responsabilità ed amore nei confronti del patrimonio storico e culturale che è fonda- La chiesa dell’Annunciazione, costruita nel mento di una comunità. 1848 su progetto dell’architetto Giacomo Mo-

Alcuni MOMENTI DI FESTA

lazioni mediatiche agiscono sui processi neu- sia alla base dello sviluppo della creatività indi- Il Pifferaio ronali e in particolare sulle aree cerebrali del viduale. Essere o diventare un individuo crea- piacere, creando vere e proprie dipendenze. tivo dipende dalla possibilità che viene data al magico compie Un bambino che appena sveglio chiede di uti- bambino di operare delle scelte, di conoscere e lizzare un videoschermo, manifesta segnali di fare esperienza del mondo che lo circonda, per 10 anni! “astinenza notturna” preoccupanti. poterlo cambiare e migliorare. Si assiste, a volte allo stupore compiaciuto di Lo spazio giochi per bambini da 2 a 8 anni, genitori di fronte alle capacità di utilizzo di Su questi e molti altri temi che riguardano l’in- compirà nel prossimo autunno 10 anni! Nato strumenti tecnologici da parte di bambini fanzia vorremmo confrontarci, anche serven- con l’obiettivo di favorire la socialità tra bambi- sempre più piccoli. doci della stampa locale, perché abbiamo un ni, è diventato negli anni un luogo di scambio progetto ambizioso: quello di diventare non di esperienze tra genitori e di confronto su te- Forse abbiamo dimenticato che nella prima solo uno spazio di divertimento e di socialità, matiche inerenti l’educazione dei bambini. infanzia la crescita e l’apprendimento si svi- ma anche un luogo di sostegno alla genitoria- luppano a partire da esperienze psicomoto- lità, dove adulti a confronto si pongono delle E’ in quest’ottica che “Il pifferaio magico” si rie indispensabili, quali toccare, manipolare domande e ricercano assieme le risposte più pone sempre di più il compito di offrire una materiali come terra, acqua, farina, sabbia…, adeguate per garantire all’infanzia una crescita valida alternativa al “bombardamento mediati- piantare un seme, correre, saltare, rotolarsi per armoniosa e, osiamo una parola considerata co” cui viene precocemente esposta l’infanzia. terra, arrampicarsi su un albero, costruire, usa- utopica, felice. Nelle nostre case sono sempre più diffuse e, re i colori, giocare a “far finta di” sfogliare libri, purtroppo spesso alla portata dei piccolissimi, ascoltare una storia… strumenti come smartphone, tablet, videogio- Per favorire tutto ciò, al “Pifferaio magico” lo ORARI E CONTATTI chi, per non parlare dei canali televisivi “pen- spazio è suddiviso in luoghi multifunzionali ai ”Il Pifferaio Magico” è aperto al martedì, sati” esclusivamente per i bambini,attraverso quali i bambini accedono liberamente, vengo- mercoledì, giovedì dalle 16:00 alle 18:30 i quali la continua interruzione pubblicitaria no altresì proposte attività ludiche e laboratori Per informazioni: 0290320276 (Ufficio -at trasforma il piccolo spettatore in un potenziale ai quali possono partecipare senza alcuna im- tività socio-educative -Anna Vecchio) cliente. Molti genitori ignorano che le stimo- posizione, perché crediamo che la libera scelta

10 25 APRILE La mattina dell’Anniversario l’Amministrazione comunale con il tradizionale corteo cittadino, accompagnato dalla banda musicale, ha per- PER non corso le vie del paese giungendo al Parco del- la Resistenza, dove è stata celebrata la messa dimenticare all’aperto dal parroco don Antonio Ercoli. la liberazione Dopo il discorso commemorativo in Piazza Ita- in paese in Anche quest’anno si è data degna celebrazio- lia del sindaco Bagini e della rappresentante ne alla giornata del 25 aprile, 69° Anniversario dell’A.N.P.I., la manifestazione ha avuto la sua della Liberazione dal nazi-fascismo ad opera conclusione allo Spazio Aperto di via Villoresi, della Resistenza Partigiana, già a partire dalla con un aperitivo offerto dalla Pro Loco di Vit- sera di giovedì 24 Aprile in cui è stato proiet- tuone e una mostra dell’artista Pino Deodato tato gratuitamente al Cinema Tresartes il film dedicata ai partigiani vittuonesi Elisa Restelli e INTITOLATA “Il partigiano Johnny”, tratto dall’omonimo ro- Giampiero Pozzi, Ferruccio Pozzi, Franco Fron- manzo di Beppe Fenoglio. tini, Pietro Ghidoli. UNA PIAZZA A DON ANDREA GALLO Il 25 Aprile ha visto anche l’inaugurazione del- la piazza dedicata a Don Andrea Gallo, nei pressi della stazione. Il sindaco Fabrizio Bagini ha ricordato la figu- ra carismatica del sacerdote genovese scom- parso l’anno scorso, alla presenza di una de- legazione della Comunità di San Benedetto al Porto di Genova, fondata da don Gallo, dei rappresentanti dell’Amministrazione e del par- roco Don Antonio.

“Don Gallo è stato un sacerdote fedele alla Chiesa e alla sua missione tra i poveri – ha ri- cordato il sindaco Bagini. – Era un prete spesso criticato o preso a modello dai diversi schie- ramenti politici, ma ricordare solo questo è riduttivo. Egli ha incarnato la Chiesa che non dimentica la dottrina, ma resta attenta alla vita quotidiana di deboli ed emarginati”.

Inoltre il sindaco ha aggiunto che la piazza pre- scelta, piccola, circondata da case e defilata ri- spetto al traffico principale, si adatta alla figura del sacerdote e al suo modo di operare, vicino alla gente e lontano dalle ufficialità.

Anche Don Antonio ha ricordato l’importanza dell’operato di Don Gallo, che ha vissuto appie- no gli insegnamenti di Cristo, con la coscienza di schierarsi con i poveri e di agire per loro. La banda Giuseppe Verdi di Vittuone ha ac- compagnato il taglio del nastro che copriva l’insegna, mentre il parroco ha benedetto la piazza.

11 IN CONSIGLIO comunale

sui giornali a dire che si parte, ma nella realtà comune di Vittuone è di almeno quattro volte IMMOBILISMO TOTALE si continua a cambiare i progetti e le idee per tanto. Pensate ai 7 milioni del centro sportivo avere la scusa spendibile ai cittadini che biso- “Mike Bongiorno” e aggiungete la bocciofila C’è poco da scrivere e da dire i fatti, o sarebbe gna avere autorizzazioni da parte degli organi “Hertel”, solo queste due opere superano di più meglio, i NON fatti danno una visione precisa competenti. Ma intanto il Piano integrato col- del doppio del debito del Comune. Ma il co- in cui versa Vittuone da due anni a questa par- legato al recupero di Villa Venini, che vede la mune è proprietario di altri immobili. E’ come te. Un Paese completamente fermo, nessuna realizzazione di capannoni a nord della ferro- se una famiglia avesse un mutuo di 100.000 opera pubblica in cantiere e nessuna decisione via continua senza sosta. Perché non si fanno euro per 20 anni e proprietà immobiliari per 1 importante presa. rispettare le convenzioni? Il PGT che doveva milione di euro. Ogni famiglia sarebbe conten- la minoranza la Quest’amministrazione che si era data come essere rifatto e rivisto non è stato neppure fi- ta di essere in questa situazione. motto quello di Cambiare per ora ha solo fatto nanziato, la scusa è sempre quella di mancan- l’inversione di rotta rispetto alle amministra- za di fondi anche se il bilancio 2013 ha avuto Riteniamo che Vittuone meriti di più, soprat- zioni di Centro Destra, scegliendo di non fare un avanzo di amministrazione evidenziando tutto un’amministrazione presente, invece si nulla per Vittuone e i vittuonesi, se non conti- così ancora una volta che i soldi ci sono e ci continua delegare ad altri, ci si affida solo al nuare ciò che già di buono avevamo iniziato sono sempre stati. buon cuore e alla disponibilità di volenterosi noi. Qui non c’entrano soldi e bilancio, perché i cittadini e delle associazioni. soldi ci sarebbero pure, qui è in atto oramai un Tutto questo è stato possibile grazie all’eredità Ma il Comune dov’è? L’Amministrazione dov’è? chiaro ed evidente cortocircuito politico del- lasciate dall’amministrazione Tenti che con la Si è rinchiusa nel Palazzo nel suo immobili- la maggioranza che ha di fatto bloccato ogni realizzazione di opere pubbliche come il cen- smo che è cominciato subito dopo le elezioni scelta, ogni idea e ogni sviluppo per Vittuone. tro Mike Bongiorno (costruito a costo ZERO del 2012 quando l’amministrazione decise di Villa Venini ne è un esempio su tutti. Nel 2012 per i cittadini di Vittuone) ha permesso all’am- ridurre gli orari di ricevimento del pubblico l’Amministrazione Tenti aveva aperto al pub- ministrazione attuale di inserirlo a reddito con chiudendo al Sabato, riducendo gli orari degli blico il parco dando già il via a un suo recupero un valore di circa 7 milioni di euro permetten- appuntamenti con sindaco ed assessori. Sem- per riportarla al suo antico splendore e donarla do così di aumentare notevolmente il patrimo- brava solo una scelta tecnica ed invece, come ai cittadini. I soldi per il suo recupero erano già nio del Comune. L’indebitamento del comune proprio in tempi non sospetti denunciammo, pronti. Quest’amministrazione ha buttato via 2 che risale anche a molti anni fa è distribuito sui era proprio in atto una scelta deliberata di anni, riportando quasi sicuramente tutto a pri- prossimi vent’anni di mutui, ma come sopra chiudersi e di non voler ascoltare più nessuno. ma del 2012 senza fare nulla. dimostrato il patrimonio immobiliare lascia- Altro che cambiare insieme! Il restauro della villa è un continuo di rinvii to supera di gran lunga il debito esistente. Se per rivedere e valutare i progetti. Si continua 5 milioni è il debito di oggi il patrimonio del Il gruppo consiliare “Insieme per la Libertà”

Una Amministrazione re interventi nel settore della gestione e raccol- ta smaltimento rifiuti, al fine di incentivare la comunale partecipata, raccolta differenziata e nello stesso tempo di ORARIO DI RICEVIMENTO nell’interesse di tutti contenere i costi per un servizio più efficiente AL PUBBLICO ed efficace. SINDACO E ASSESSORI Dopo due anni passati a far fronte all’emergen- za dovuta alla situazione finanziaria ereditata Un altro aspetto fondamentale per Vittuone, Riceve dalla precedente amministrazione e al conti- e che sta a cuore all’Amministrazione, è la ge- FABRIZIO BAGINI Mar 11.00 - 12.00 nuo taglio dei contributi statali, la lista civica stione del territorio. La Giunta, a suo tempo, Sindaco Gio 14.30 - 16.30 “Cambiare insieme” è determinata ora a privi- si era già espressa per una revisione del PGT, Sab 11.00 - 12.00 la maggioranza la legiare il coinvolgimento dei cittadini per poi rimandata a causa dell’impossibilità di co- un reale cambiamento del rapporto tra ammi- prire nel bilancio la spesa per pagare il tecni- ROBERTO STELLINI Mar 9.00 - 11.00 nistratori ed amministrati. co incaricato. Nessuno è rimasto con le mani Ass. Esterno, Vicesindaco Mer 9.00 - 10.00 in mano. Già da più di un anno si è attivato il Settore Servizi Generali Gio 10.00 - 12.00 Anzitutto siamo convinti che solo recuperan- gruppo di lavoro “Decoro Urbano”, iniziati- Settore Gestione Sicurez- Ven 9.00 - 11.00 do un rapporto corretto e trasparente con i va voluta da questa Amministrazione perché za del Territorio Sab 9.00 - 11.00 cittadini si possa recuperare la fiducia nella ritiene che il Comune debba essere sentito e Cultura e Istruzione, Edu- politica che è essenziale per portare un reale vissuto come un bene proprio da ogni cittadi- cazione e Formazione cambiamento in tutta la società; con un ri- no. Così sempre più frequentemente vediamo guardo particolare verso le fasce più deboli cittadini privati o associazioni che si occupano ENRICO BODINI Mar 16.30 - 18.00 che in questi ultimi tempi di crisi economica della manutenzione e della pulizia di piazze, Assessore Sab 9.00 - 11.00 sono le più svantaggiate. Inoltre crediamo giardini, parchi. Settore Finanziario che l’ampliamento della partecipazione serva anche all’Amministrazione per avere un con- Un’ultima nota, per smentire che gli Ammini- M. IVANA MARCIONI Mar 16.30 - 18.30 fronto diretto e, sulla base di questo, assumere stratori abbiano ridotto gli orari di ricevimento. Assessore Mer 10.00 - 12.00 le decisioni più giuste ed equilibrate nell’inte- Il Sindaco, gli Assessori e la sottoscritta, come Settore Servizi Sociali resse di tutti. ben sanno i nostri concittadini, non hanno Abbiamo iniziato a formare gruppi di lavoro mai fatto mancare la propria disponibilità. Dal DANILO PORTALUPPI Mar 18.00 - 19.00 per definire la partecipazione di cittadini, asso- primo giorno in cui ci siamo insediati abbia- Assessore Gio 10.00 - 12.00 ciazioni, e gruppi politici interessati. mo fatto dell’ascolto e del dialogo, in piazza Settore Tecnico come in Municipio, la nostra prima regola. Sport Una “consulta” è già stata formalmente istitui- ta e avviata, e si occuperà di studiare e propor- Il gruppo consiliare “Cambiare Insieme”

12 PIATTAFORMA ECOLOGICA RSU DI VIA TONALE NUOVE MODALITÁ DI CONFERIMENTO RIFIUTI E NUOVI ORARI DI APERTURA

UTENZE DOMESTICHE UTENZE NON DOMESTICHE il mercoledì pomeriggio nei seguenti orari di Per tutti i cittadini residenti in Vittuone non è Per le aziende e le attività commerciali con apertura: stato modificato nulla e gli orari di apertura sede in Vittuone vi sono invece dei cambia- Orario invernale dal 1 ottobre al 30 aprile rimangono quelli attualmente in vigore, preci- menti in funzione delle norme in materia am- Mercoledì: 14.00 -17.30 samente: bientale vigenti e, soprattutto, allo scopo di Orario estivo dal 1 maggio al 30 settembre Orario invernale dal 1 ottobre al 30 aprile ridurre la quantità di frazione ingombranti che Mercoledì: 14.00 - 18.00 Martedì e Giovedì: 14.00 - 17.30 pesa notevolmente sui costi della tariffa dei Sabato: 9.00 - 12.00 e 14.00 - 17.30 rifiuti a carico di tutti i cittadini a causa di un Per i conferimenti superiori ai 30 Kg, nel Orario estivo dal 1 maggio al 30 settembre utilizzo improprio della piattaforma. rispetto delle leggi vigenti, le utenze non do- Martedì e Giovedì: 14.00 - 18.00 mestiche dovranno munirsi obbligatoriamen- Sabato: 9.00 - 12.00 e 14.00 - 18.00 Le aziende potranno continuare a conferire te di FORMULARIO DI IDENTIFICAZIONE gratuitamente i rifiuti assimilabili agli urba- DEL RIFIUTO, il quale dovrà essere vidimato, Per i cittadini che hanno la necessità di effet- ni per quantitativi inferiori ai 30 Kg, in modo compilato in tutte le sue parti, con la specifi- tuare traslochi e/o sgomberi di arredi ed inten- occasionale e saltuario entro il limite massimo ca dettagliata della tipologia di rifiuti conferiti dono avvalersi di ditte esterne potranno con- di 600 Kg l’anno, compatibilmente con le ca- completi di codice CER, firmato e presentato al ferire i materiali in ecocentro previa preventiva pacità ricettive della piattaforma stessa e con personale preposto della Piattaforma ecologi- AUTORIZZAZIONE PRESSO L’UFFICIO TECNICO preventiva AUTORIZZAZIONE PRESSO L’UFFI- ca. presentando il modello scaricabile dall’home CIO TECNICO di Piazza Italia n. 5 – piano primo page del sito istituzionale nella sezione “Avvi- - presentando il modello scaricabile dall’ho- Ricordiamo che in ecocentro non è possibile si”, compilato in ogni sua parte e firmato, negli me page del sito istituzionale nella sezione conferire i rifiuti pericolosi e speciali ed, inoltre orari di apertura al pubblico. “Avvisi” compilato in ogni sua parte e firmato, i seguenti materiali ETERNIT NON ECOLOGICO, negli orari di apertura al pubblico. Superato LANA DI ROCCIA E DI VETRO, CARTONGESSO, Per ulteriori informazioni contattare l’ufficio il predetto quantitativo annuo (600 Kg/anno) PNEUMATICI, BOMBOLE GAS ed i rifiuti deri- tecnico comunale al n. tel. 02.90320260 o in le aziende potranno conferire esclusivamente vanti dall’attività di produzione e/o scarti di alternativa il Consorzio dei Navigli al n. tel. con il FORMULARIO DI IDENTIFICAZIONE DEL produzione e tutti i rifiuti classificati come pe- 02.94921163. RIFIUTO, anche per minimi quantitativi solo ricolosi.

della Polizia Comunale, negli ultimi mesi Circolo stiamo anche monitorando il fontanile Testa Lunga che presentava sintomi di un Legambiente possibile inquinamento: grazie alla nostra segnalazione la Polizia Provinciale sta ora Vit.A. compiendo le dovute analisi. I fontanili di Dal 2006 un punto di Vittuone rappresentano una particolarità

idrologica e ambientale da tutelare: troppo associazioni le riferimento per tutti spesso oggetto di incuria e discarica di rifiu- gli ambientalisti ti di vario tipo.

L’associazione Vit.A. nasce nel 2006 dalla gliaio di piante che si aggiungono a quelle Ora i fontanili sono anche il punto focale di volontà di alcuni cittadini vittuonesi di tutela- già messe a dimora in altri luoghi dal nostro un progetto che Legambiente Lombardia re e salvaguardare l’ambiente e diffondere un circolo, come il bel filare di cipressi che sta sta portando avanti con fondi della fonda- rapporto di equilibrio tra uomo e natura, nel crescendo di fronte al cimitero. zione Cariplo e la collaborazione dell’Uni- rispetto della cultura e delle tradizioni. La collaborazione con le scuole si è estesa versità degli Studi di Milano, dal titolo “100 Nel 2009 l’associazione è diventata circolo di anche ad altre iniziative, come le uscite ai fontanili”. Legambiente, la più grande associazione am- fontanili o l’allestimento dell’orto all’inter- Il circolo censirà sia i fontanili di Vittuone sia bientalista italiana, per poter agire nel territo- no del parco della scuola media. quelli dei comuni limitrofi, per segnalare la rio con più efficacia. Lo scorso dicembre è stata inaugurata la presenza di essenze vegetali e gli animali In questi anni, a Vittuone, ci siamo fatti carico nuova sede del circolo, con l’intervento del che li abitano. L’obiettivo è che i risultati di di problematiche che hanno riguardato non presidente di Legambiente Lombardia: per questo studio possano sensibilizzare i citta- solo l’ambiente in senso stretto ma anche il be- chi volesse venire a trovarci è situata nella dini a preservare questo patrimonio per le nessere delle persone e la loro qualità di vita. palazzina associazioni presso il parco Lin- generazioni future. Basta ricordare, per il problema della Guss, la coln in Via 4 Novembre. Vi aspettiamo creazione del coordinamento “cieli puliti” o la tutte le domeniche mattina, dalle 10 alle La nostra ambizione è di diventare sempre causa intentata contro la cementificazione del 12 circa. più un punto di riferimento per Vittuone bosco del Bacin, che ci ha consentito di salvare La sede ci è stata affidata dall’Amministra- e per i paesi vicini, una “casa comune” per un’area verde sulla quale stiamo ricreando un zione Comunale che nell’ultimo anno ci ha coloro che vogliono occuparsi dello svilup- bosco attraversato da una pista ciclabile, che coinvolto in diverse iniziative: per esempio, po sostenibile del territorio in cui vivono. diventerà parco pubblico per tutti i cittadini. poter valutare il progetto per la riqualifica- Auspichiamo quindi una sede sempre più Con i bambini delle elementari, durante la zione del Bosco del Lazzaretto. affollata, specialmente di giovani, per ren- Festa dell’Albero, sono già stati piantati un mi- Con l’appoggio dell’Amministrazione e dere la nostra Vittuone sempre più vivibile.

13 PER CONOSCERE MEGLIO Come si diventa volontario? gionale e nazionale, ma senz’altro quelli di cui Per diventare volontario effettivo occorre par- andiamo più fieri sono 2: Il Cavalierato di Santa LA PROTEZIONE tecipare ad un corso di 18 ore organizzato dal Croce conferitoci durante la festa di Santa Cro- CIVILE DI VITTUONE Comitato di coordinamento della Protezione ce di domenica 4 Maggio 2014 e l’attestato di Intervista al Coordinatore Bruno Carollo Civile di Milano. Inoltre i nostri volontari ven- Pubblica Benemerenza ricevuto dal Capo del gono iscritti al corso di primo soccorso a cura Dipartimento della Protezione Civile Franco Mi trovo nella sede della Protezione Civile col- della Croce Bianca di Sedriano Vittuone della Gabrielli nel 2012. Questi due riconoscimenti locata in Piazza Giovanni Paolo II, di fronte al durata di 16 ore. Successivamente, si può ac- riassumono il concetto stesso di Protezione Ci- coordinatore Bruno Carollo. vile al servizio del Paese: ogni singolo piccolo le associazioni le gruppo è fondamentale a livello locale, ma è Quando è nata l’associazione a Vittuone? solo attraverso la solidarietà e la collaborazio- Siamo nati nel 2001 in seguito all’istituzione, ne di moltissimi piccoli gruppi che si realizza il da parte della Regione Lombardia, dell’elenco Sistema di Protezione Civile Nazionale in grado dei gruppi comunali e intercomunali della Pro- di far fronte a calamità importanti. tezione Civile. Dal 2002 siamo inseriti all’albo regionale del volontariato e partecipiamo agli Questo l’elenco dei volontari della Protezio- interventi ed alle esercitazione organizzati dal ne Civile di Vittuone: Coordinamento provinciale e regionale. Luigi Barbirotto, Bruno Carollo (Coordinatore), Albino Cucchetti (Vice Coordinatore), Maria Di Quali sono i vostri compiti? cedere a corsi specialistici, tipo anti-incendio, Giacomo, Maria Chiara Giorgio, Nazario Lom- A livello statale, regionale e provinciale siamo rischio idrogeologico, eccetera. Per esempio bardi, Angelo Longoni (Segretario), Laura Mal- a disposizione degli organismi competenti in alcuni di noi hanno svolto il corso per l’abili- guzzi (Resp. didattica scuole),Valerio Moretto caso di emergenze o calamità. Mentre a Vit- tazione all’uso del defibrillatore ed altri per il (Vice Capo Squadra), Michele Motolese (Capo tuone svolgiamo compiti di supporto e aiuto, recupero di persone disperse sotto le macerie. Squadra), Marco Re, Walfredo Sala, Luigi Sanna su sollecitazione del Sindaco, in caso di emer- (Capo Squadra), Orazio Santamaria, Alessan- genze varie: allagamenti, nevicate, ghiaccio, Quali sono i principali interventi che avete dro Scarioni, Corrado Simoncini, Valter Stiva- caduta alberi... Inoltre agiamo di supporto alla svolto in ambito nazionale e regionale? nello, Anna Viscomi. polizia locale e forniamo servizio di aiuto alla Abbiamo partecipato, inviando gruppi di vo- G.B. viabilità, prevenzione e sicurezza. Su questi lontari, all’assistenza ai terremotati del Moli- foto: M. Xotta temi svolgiamo anche attività didattica nelle se nel febbraio 2003, dell’Abruzzo nell’aprile scuole: prove di evacuazione, interventi in caso 2009 e a S. Giacomo delle Segnate in provincia di incidenti, ecc. Non bisogna dimenticare, in- di Mantova nel maggio 2012. Da alcuni anni, fine, il coordinamento dei volontari durante gli inoltre, abbiamo aderito al progetto di messa PER CONTATTI orari di entrata e uscita degli alunni e il suppor- in sicurezza (pulizia alveo e ripristino rive) di Gli interessati possono rivolgersi diret- to al mantenimento del decoro urbano. alcuni fiumi del Bergamasco. tamente al Coordinatore o al Segretario a questo numero: 366.325.46.18 oppure Quanti sono i volontari a Vittuone? Qual è il riconoscimento che ha ricevuto di scrivere una e-mail a: Attualmente i nostri volontari sono 18, di cui cui va più fiero? [email protected] 16 effettivi e due aspiranti. L’età è molto varia e Abbiamo ricevuto numerosi riconoscimenti e va dai 70 del più anziano ai 22 del più giovane. benemerenze a livello locale, provinciale, re-

ASD Verso Oriente Ancora medaglie Centro Studi Discipline Orientali e riconoscimenti Iniziamo nel 1995 con il T’ai Chi Ch’uan e lo per le atlete Shaolin Ch’uan. vittuonesi della Dal 1999 abbiamo in gestione uno spazio polisportiva edes comunale, ai tempi in disuso, ora molto ben sistemato con le nostre sole forze e questo ci ha consentito negli anni di poter ampliare l’of- Il 15 Marzo ad Agrate Brianza durante la ferta. Oggi le discipline proposte coprono una seconda prova del Campionato Acrobat fascia di età che va dai 6 agli 85 anni: T’ai Chi secondo posto Giulia Restelli e al terzo po- la squadra di ginnaste della Polisportiva ha Ch’uan, Shaolin Ch’uan, ginnastica correttiva sto Serena Matjiani. Per la Categoria Ragaz- conquistato ben due coppe: primo posto e (in collaborazione col Comune), ginnastica po- titolo di Campionesse Regionali. Giorgia Le- ze (scuola media) hanno meritato il primo sturale, Pilates, Back School, servizio di perso- oni, Giorgia Negri, Rebecca Taveggia, Camil- posto Vanessa Maggioni, il secondo Alessia nal training, ginnastica funzionale. Aggiungia- la Romano e Alisa Vokkri hanno confermato Croce e il terzo Alice Recanati. mo i progetti in collaborazione con il Comune, la loro bravura. l’istituto Comprensivo Scolastico e un proget- La classifica della Categoria OPEN (scuole to con i ragazzi diversamente abili dell’Associa- Domenica 16 Marzo invece, a , si è superiori) vede al primo posto Alessandra Pi- zione Onlus “Il Cerchio Aperto”. svolta la 9a edizione del Trofeo New Gym, pitone e al terzo posto la nostra Martina Biffi. Ricordiamo che collaborano con noi medici, gara intersocietaria tra 150 ginnaste di Ab- Ringraziamenti doverosi a tutte le ginnaste laureati in scienze motorie e insegnanti qualifi- biategrasso, Cisliano, e Vittuone, del gruppo agonistico ed intermedio che cati per le varie discipline proposte. di età compresa tra i 4 anni e i 18 anni. Ecco hanno collaborato alla realizzazione della come si sono comportate le nostre atlete vit- manifestazione, i giudici Fabiola Sacheli, Ila- tuonesi. Nella Categoria Allieve (terza, quar- ria Ferrario e Federica Marando, i genitori e i PER CONTATTI ta e quinta elementare), la classifica generale tecnici Maddalena Gorla, Alessandra Vai, Ila- Roberto Mauri, 338 8066880 ha visto al primo posto Giulia Carrettoni, al ria Furlan, Elena Zambrino e Lara Pellegrini.

14 Dai goffi movimenti mente gestire il tipo di allenamento a modo mio, e mettendo a frutto le nozioni di psico- degli inizi ai segreti logia applicata all’insegnamento apprese al del perfetto“kata” corso di istruttore. La “A.A.C. Accademia arti Corporee di Vittuone” nasce così, come porta “Il karate è la via per imparare il rispetto aperta a tutti coloro che hanno interesse a co- universale” (Maestro H. Kanazawa) noscere e praticare questa arte marziale. Ho iniziato a fare karate, nel lontano ‘78 senza Il compito primario del Sensei (Maestro) non

però sapere cosa poteva darmi questa discipli- è facile: trasmettere fedelmente l’arte del ka- consiglio in

na, e cosa io dovevo dare a lei. Già dal 10° gior- rate così come è giunta fino a noi dall’isola di associazioni le no di palestra ho subito intuito che il karate Okinawa da centinaia di anni. Ma il desiderio non era uno sport come gli altri. I maestri tutti nascosto è quello di accompagnare gli allievi seri, l’inchino tutti in fila, il “vestito” bianco con lungo tutta la via del karate (karate do) e poter Tra questi c’era anche Gianni, mancato lo scor- le cinture colorate… Poi, lezione dopo lezione, mettere in evidenza il significato racchiuso in so marzo, a soli 60 anni. ti spiegano che il saluto è segno di rispetto, questo antico proverbio giapponese: “Tra i fiori Dopo che si era trasferito da Milano a Sedriano che le cinture rappresentano i gradi successivi il ciliegio, tra gli uomini il guerriero”. si era iscritto da noi, aveva fatto gli esami e da e così via. Già dopo i primi mesi ti rendi conto anni collaborava ad allenare le nuove cinture. che stai cambiando: i movimenti goffi diventa- Mi ricordo ancora i primi allievi, timidi e spau- Il male del secolo ce l’ha tolto per sempre dal no più precisi, e la posizione del saluto non ti fa riti, che entravano nella Palestra delle Scuole nostro Dojo. Per tener vivo in noi il suo ricordo, più male ai piedi! Continuando, senti che riesci Elementari di via IV Novembre sospinti dai ge- stiamo organizzando una gara al PalaPertini, a incanalare l’energia in tecniche ripetute da nitori. Alcuni di loro oggi sono sposati con figli, denominata “4 Memorial Gianni Righi”. Par- centinaia di anni, e controllare la loro potenza qualcuno ha smesso, altri sono rimasti. Alcuni, teciperanno quasi tutti gli allievi e gli istruttori fino a fermarle ad un pelo dal corpo dell’avver- tutti di Vittuone, sono diventati a loro volta che lo hanno conosciuto, e riceveranno una sario. Arrivi a gestire le tue paure prima dell’en- Istruttori, e gestiscono Dojo (palestre): ricordo medaglietta e il diploma di partecipazione dal- trata in gara, o vincere le emozioni dell’esame. Andrea Magistrelli 3° Dan(Dojo di ), De- le mani della moglie e della figlia. Nel 1986 ho preso in mano la palestra di Vit- bora Gornati 3° Dan (Dojo di Bernate), Sabrina tuone cominciando con 5 atleti, potendo final- Valneri 3° dan (Dojo di Vittuone). Pierfranco Frontini

Per questo il direttivo dell’Accademia Vittuo- accademia calcio ne ha deciso di fondare la squadra “Special Vittuone: Vittuone” mettendo a disposizione dei nove nome nuovo, ragazzi già iscritti uno staff dedicato di spe- cialisti. Il progetto è stato caldeggiato anche tante idee dall’Amministrazione Comunale.

E’ passato quasi un anno da quando è sta- to eletto l’attuale direttivo dell’ACCADEMIA CALCIO VITTUONE, che vuole valorizzare ISCRIZIONI con il nuovo nome l’attività educativa, la Qualsiasi ragazzo o atleta, interessato passione per il calcio e l’identità territoriale. mo visto disputare una partita amichevole di a partecipare alla Special Vittuone può L’Accademia CV conta oggi oltre 300 ragaz- ragazzi diversamente abili che ha catalizzato richiedere l’iscrizione gratuita rivolgen- zi praticanti che si dividono in 15 squadre, l’attenzione dei presenti verso questi giovani, dosi alla segreteria c/o il Centro Sportivo presenti in tutte le categorie regionali A: una che trovano poche occasioni di praticare uno S.Pertini. vera “eccellenza” agonistica. La Scuola Cal- sport in allegria”. cio, riconosciuta a livello Federale, si avvale di istruttori Isef con attestato CONI-FIGC. Durante l’anno calcistico l’Accademia Vit- ACCADEMIA CALCIO tecniche, anche l’esperienza necessaria per tuone organizza diversi Tornei. Ricordiamo far crescere i giovani e compattare la squa- il Pulcino d’argento a Pasquetta, il Memorial VITTUONE-CORBETTA dra. Un ringraziamento anche a Mister Agosti Angelo Bianchi a maggio, giunto alla 7^ edi- ASD – Categoria CALCIO A 5 che ci ha aiutato permettendo la crescita del- zione, con la presenza di più di 50 squadre la squadra. Complimenti comunque a tutto lombarde e piemontesi dalla Scuola Calcio Si è concluso il 13^ anno per il Vittuone Cal- il gruppo, bravo ad affrontare i momenti di agli Allievi. L’Intercil Memorial Bettinelli cate- cio a 5 con obiettivo prefissato raggiunto, difficoltà, rimanendo unito e lavorando - du goria Juniores, a giugno, è tra i più importanti anche se solo all’ultima giornata. Abbiamo ramente in allenamento. Questo approccio d’Italia. A settembre il Torneo Prisco è riserva- disputato un campionato altalenante con sarà fondamentale nella prossima stagione to alle categorie professionistiche Giovanissi- un ottimo inizio, un periodo centrale troppo per migliorare il piazzamento in classifica e il mi e Allievi. discontinuo ed un ottimo fine campiona- gioco di squadra. A settembre 2013 il Centro Sportivo Pertini ha to che ci ha permesso di evitare, per il terzo ospitato la prima “Notte bianca dello sport”, anno di fila, gli spareggi play-out. Si confer- PER CONTATTI una festa aperta anche alle altre associazioni mano bomber implacabile Simone Giusto, e A fine Agosto ci ritroveremo per iniziare per sottolineare la forte vocazione sportiva trascinatore Cristiano Perri, che erediterà la la preparazione della prossima stagio- che può esprimere il paese anche grazie alle fascia di capitano dal leggendario Massimi- ne, se sei interessato ad unirti al grup- moderne e attrezzate strutture comunali. liano Gonzo che ha annunciato il ritiro a fine po, puoi contattare Andrea al numero “Lo sport deve essere per tutti – ha ribadito stagione. Alessandro Magugliani ha messo a 3349337200. il presidente Beretta – durante la festa abbia- disposizione della squadra oltre alle sue doti

15 I LEGNANESI ARRIVANO A VITTUONE: LA SCALA È MOBILE Autunno frizzante al Teatro Tresartes con i Legnanesi: la stori- ca ed ormai famosissima compagnia di teatro dialettale arriverà in Ottobre a Vittuone per regalare il pieno di risate ed una sera- ta da non dimenticare. Chi non conosce la Teresa, il Giovanni, la Mabilia e gli amici del cortile? La famiglia Colombo, alle prese con la crisi che attanaglia, decide di emigrare negli Stati Uniti d’America. Tra check-in e boarding pass ne combineranno di tut- ti i colori. Un’occasione davvero da non perdere!

Per maggiori info contattare gli Uffici Comunali 02 90320279

“SEI DI VITTUONE SE...”

Quasi 1400 membri per il Gruppo su Facebook dedicato ai ri- cordi dei Vittuonesi. Ricchissimo di fotografie d’epoca di perso- naggi e luoghi che hanno fatto la storia del nostro paese. Ecco un commento pubblicato sulla bacheca del gruppo, segnalato- ci da Elvio Carnaghi. “Alla fine la storia siamo noi, noi che nel quotidiano viviamo scattando fotografie indelebili di luoghi, persone, momenti, suoni, parole, profumi e sapori.. ognuno di noi lascia un segno, chi più, chi meno, non servono epiche gesta.. un applauso a Daniele Restelli che ha fedelmente riprodotto queste polaroid.. nulla tiene più viva la memoria del racconto.. complimenti! E complimenti a tutti per aver regalato una fotografia”.

Vi invitiamo a leggere anche una poesia in italiano e in dialetto di Daniele Restelli, nella sezione “Giornale” sul sito del Comune (vittuone.gov.it).

PROGETTO DECORO URBANO Hai suggerimenti, idee o vuoi contribuire al progetto per migliorare l’aspetto e la vivibilità del nostro paese? Contattaci! [email protected]

RESTA AGGIORNATO SUGLI EVENTI A VITTUONE www.facebook.com/vittuone.eventi LA COMUNICAZIONE è TRASPARENZA

- Costo stampa (4000 copie) € 2.684,00 - Costo distribuzione € 0 LA POSTA DEI LETTORI Totale uscite € 2.684,00 - Entrate pubblicità € 603,75 Scriveteci a [email protected] (le lettere dovranno essere firmate) Costo di questo numero € 2.080,25

Le lettere non pubblicate per ragioni di spazio potrete trovarle sul sito del Comune: Si ringraziano i volontari per la distribuzione www.vittuone.gov.it gratuita del giornale