L’ALTRO GIORNALE EDIZIONE EST WhatsApp 331 9003743 IL GIORNALE PIÙ DIFFUSO E LETTO DELLA PROVINCIA DI VERONA, stampato in 25.222 copie gratuite

ANNO XXXIV - N.4 - APRILE 2019 - Stampato il 08/04/2019 - Via dell’Industria 22 - 37029 (VR) - Tel. 0457152777 - Fax 0456703744 Poste Italiane S.p.A. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma1, DCB VERONA Registrazione Tribunale di Verona n° 725 del 13.11.1986. ISCRIZIONE AL ROC N. 18663 e il suo Duomo Il cortile con il giardino pensile del Duomo è uno dei luoghi più suggestivi di Cologna Veneta: tra le sue mura racchiude la torre scaligera, il campanile, l'ex PAGINE DA 9 A 13 PAGINA 18 casa del campanaro e il fianco dell'edificio religioso costruito a partire dal 1803 su progetto degli archi- tetti Selva e Diedo. Se all'interno del giardino sem- brava di stare in un mondo incantato lontano dal traffico e dai rumori cittadini, fuori da via Papesso vedevi spuntare le verdi chiome degli alberi a con- trastare con il rosso dei mattoni delle mura e torre scaligera. I parroci hanno spiegato che si è dovuto procedere al taglio completo delle piante per evitare il pericolo che alberi ammalati cadessero causando danni a persone o cose; inoltre che le profonde radi- ci stavano intaccando la sicurezza del solaio dei sot- terranei del Duomo, che ospita il Museo Lapidario. Pagina 20

COLOGNOLA AI COLLI. Baby pit stop Taglio del nastro ai “Baby pit stop” aperti in e in biblioteca, i primi nel loro genere del Veronese orientale. Sono due punti dediti ai piccolissimi, scaturiti da un’idea del vicesindaco Gio- vanna Piubello, ostetrica al polo ospedaliero di e già sostenitrice, con l’équipe del suo reparto, dell'Ospedale amico della mamma e del bambino nonché della Comunità amica del bambino. Pagi7na 1

L’ALTRO GIORNALE Aprile 2019 LE VOSTRE LETTERE WhatsApp www.laltrogiornaleverona.it 331 9003743 3

SULLA VIOLENZA La Via della Seta l’abbiamo scoperta noi

L’ambientalismo artificiale che i poteri forti vogliono costrui- Due ricordi remoti: scuole alla fine dei tempi, se vi violenza, poi, ti colpisce e re per tentare di arginare l’avanzata dei sovranismi nazionali, superiori, circa 1980, Isti- sarà una fine, ma pare di sì. la protesta per la mala vedi Operazione Greta; e infine i finanziamenti della lobby del tuto Salesiano Don Bosco La violenza non si può sorte, che sale dalla vittima di Verona, una conferenza mitigare, tanto meno elimi- come un grido verso l’as- glifosfato al gruppo più fieramente “antifascista” del Parla- del professor Goisis sulla nare. I rapporti tra conso- surdo, è comprensibile, mento Europeo. Quella delle origini, era un intricato reticolo violenza, con relativa ciati saranno inesorabil- spontanea e giustificata, di rotte carovaniere e in piccola parte navali attraverso cui dispensa; più o meno nello mente connotati anche come lo era quella di Giob- giungevano in Europa alcuni prodotti assai pregiati del Cele- stesso periodo, un incontro dalla violenza. Ho scritto be, a cui tanto assomiglia- ste Impero: la seta, per l’appunto, ma anche le spezie e altre al Cinema Teatro Centrale “anche” e non “soltanto”, mo. La violenza è un fatto merci, specie alimentari e medicinali. Erano dei flussi com- con Padre David Maria per nostra fortuna. La vio- logico ed imprescindibile, merciali esigui, limitati, destinati ad una piccola platea di esti- Turoldo sul medesimo lenza è nella natura delle sia della vita che della matori che potevano affrontare i costi proibitivi delle “cinese- tema. L’argomento, trattato cose, è una sua componen- morte. Perché dunque stu- rie”. Ad ampliarli per dare un assetto organico a quei commerci tracciando una via con tagli ben diversi: socio- te essenziale. Si manifesta pirsi e fare tanto rumore se ufficiale per le carovane, creando di fatto quella che poi si chiamerà nel Medioevo logico, nel primo caso, spi- in mille forme. Può assu- l’umanità si massacra e se “Via della Seta” furono i mercanti della Repubblica di Venezia. A cominciare da rituale, nel secondo. Dopo mere sembianze nuove ma il prossimo ci distrugge? circa 40 anni, memore di la sua sostanza rimane Ciò accade dall’inizio dei Marco Polo che, attraverso le pagine de “Il Milione”, fece conoscere la Cina al quei due incontri, ascolto le immutata. Se ne vede ogni tempi, con strumenti - mondo occidentale. Veniamo, invece, alla Nuova Via della Seta, quella che é oggi la periodiche “elucubrazioni” giorno di violenza, si nati dall’esperienza. Tal- direttrice di marcia della Cina per aumentare l’esportazione della propria produzio- televisive sul tema della discute di violenza, si volta, anzi, non è nemmeno ne verso parte del mondo esterno, esclusi guarda caso, gli USA. Le nuove vie della violenza: la gara è al ribas- manifesta contro la violen- riprovevole che si possano seta terrestri sono una dozzina, cui si aggiunge una via marittima che ci interessa so. E pensare che non è za e ci si accalora sulla vio- “rovesciare i tavoli dei direttamente e che parte dalle coste cinesi del Pacifico, attraversa l’oceano Indiano così difficile comprendere lenza. Ritenere che la vio- cambiavalute e le sedie dei fino all’Africa, prosegue attraverso il mar Rosso e il Mediterraneo orientale, fa tappa che la violenza, nella vita lenza possa essere “gestita” venditori di colombe”. ad Atene e termina nei porti di Venezia e Trieste, vera e propria porta d’ingresso per dell’uomo, esisterà fino è un’ottusa ingenuità. La Avv. Marco Bertagnin i prodotti cinesi destinati all’intera Europa. Si tratta di una iniziativa strategica di carattere finanziario, piú ancora che di carattere commerciale. Per supportarla, la Cina ha prima creato un potentissimo organismo finanziario internazionale, la Banca CONGRESSO FAMIGLIE 1 Asiatica d’Investimento per le Infrastrutture, che ha addirittura l’ambizione di con- trapporsi al Fondo Monetario Internazionale d’obbedienza americana, uno dei mas- Alla fine di Marzo a Verona, tra mille pole- donna che è portatrice di vita, non può simi responsabili della politica di globalizzazione economica che ha affamato l’Eu- miche e contestazioni, si è svolto il conve- toglierla al proprio figlio, anche se ha pochi ropa. Anche la Nuova Via della Seta non é che un’altra perversa invenzione dei ban- gno mondiale su famiglia e aborto. giorni di esistenza a meno che la mamma chieri inglesi e americani che ha regalato al mondo due guerre mondiali e tutto ció Siamo in un Paese democratico e si può stessa sia in pericolo di vita. In Italia se che ne é seguito, cioè la globalizzazione economica. Il travolgente sviluppo econo- essere a favore o contrari a questa linea di uccidi un cane ti mandano al processo, men- mico della Cina é stato avvertito dalle centrali dei poteri forti come un fastidioso pensiero ma non si può trasformare il con- tre sei legittimato se uccidi un feto, e un feto ostacolo sulla strada dell’unipolarismo americano che avrebbe dovuto aprire la stra- cetto di famiglia tradizionale uomo-donna e è un futuro essere umano nessuno lo può da al dominio assoluto dell’alta finanza sul mondo intero. Per tenere al riparo gli figli, la cosa più naturale di questo mondo, negare. Per la cronaca, dal 1978 ad oggi in Stati Uniti dalla concorrenza del commercio di Pechino, si fece di tutto per indiriz- in una bandiera politica accusando di fon- Italia vi sono stati sei milioni di aborti e damentalismo chi non è a favore del mondo quindi sei milioni di mancati esseri umani. zare i cinesi verso l’Europa. Gioco perfettamente riuscito, grazie anche alla provvi- gay e dell’aborto. Oltre alla superficialità del concetto di pro- denziale ammissione della Repubblica Popolare Cinese nel WTO, l’Organizzazione Il 22 maggio 1978 l’Italia con un referen- creazione, ciò è dovuto anche al fatto che Mondiale del Commercio. Ammissione che fu realizzata su input di un uomo legato dum, ha approvato la legge 194 per la depe- molti considerano l’aborto come un anti- all’ambiente FIAT ed a quello dell’alta finanza internazionale, per alcuni anni al ver- nalizzazione dell’aborto. Per alcuni questa concezionale dimenticandosi che tutti noi tice del WTO e poi anche Ministro degli Esteri per un breve periodo. Dall’inizio del legge è stata una grande vittoria di civiltà e esistiamo perché non siamo stati abortiti. millennio la Cina finí di essere un problema per gli Stati Uniti, e divenne un proble- una conquista sociale, molti altri però sono ma per l’Europa. E, adesso, questa Nuova Via della Seta non é che una delle conse- convinti che un genitore e in particolare una Silvano Miniato guenze di quella decisione. Ma oggi anche gli americani sono sul piede di guerra per- ché la Cina, nel frattempo, é diventata un competitor anche politico, finanziario, militare dimostrando di sapere ben utilizzare l’influenza economica per accrescere la CONGRESSO FAMIGLIE 2 propria influenza politica. La visita del Presidente cinese Xi Jimping ha portato alla firma di un accordo che amplierebbe il ruolo dei porti italiani, per noi assai utile, ma Egregio Direttore “La Repubblica riconosce i della giustizia sociale, del- ecco levarsi il solito coro dei benpensanti, preoccupati di non fare uno sgarbo agli Prima che “Atropo sia diritti della famiglia come l’eguaglianza nei veri dirit- esportatori di democrazia nel mondo. Ha perfettamente ragione l’On. Meloni, quan- presso a troncar lo stame” o società naturale fondata sul ti, della fratellanza univer- do dice che il nostro interesse é di non essere invasi da merci cinesi a basso costo e meglio ancora che Sorella matrimonio”. Sacrosanti sale, per la libertà, per il di bassissima qualità, che facciano concorrenza sleale ai nostri prodotti. Ma, se le Morte mi porti in braccio diritti, questi, non certi progresso sociale ed econo- merci cinesi ci dovessero arrivare da Atene e dal Pireo, piuttosto che da Trieste e alla Madre Terra, vorrei desideri legalizzati che per mico, per la pace sociale ed Venezia, sarebbe la stessa cosa. Il problema vero é di non fare arrivare quelle merci esprimere il mio pensiero ciò diventano diritti. La universale. Contro l’egoi- in Italia, sottoponendole ad una robusta tassazione aggiuntiva, rifiutando la globa- circa il Convegno Mondia- famiglia naturale che è da smo individuale e degli lizzazione, per tornare ai sacrosanti “muri” degli Stati Nazionali, ai dazi, alle barrie- le sulla Famiglia. Innanzi- sempre fin dalla comparsa stati fonte di sfruttamento, re, alle protezioni. Diversamente la Cina sará il piú piccolo dei nostri problemi. Ci tutto rispetto la manifesta- dell’uomo nella preistoria, ingiustizie e guerre distrut- zione contraria al Conve- quella che perpetua la spe- trici di tutto e tutti, e del sono gli arabi, che vogliono acquistare gli asset italiani a colpi di petrodollari; ci gno. Purtroppo qualche cie umana. Se qualcuno mi Pianeta. Mi si dirà che sono sono i turchi, che stanno tentando di rimettere piede in Albania, a due passi dalle voce isolata un po’ stonata, bolla con i facili slogans pure utopie. Ma io credo nostre coste. E ci sono i poteri fortissimi che vogliono distruggere la nostra identitá da parte di “certo femmini- dell’oscurantista, del retro- come anche è stato detto nazionale attraverso le migrazioni di massa. Se la Via della Seta potesse servire ad smo” alla Radicale del tipo grado, me ne faccio un che: “sarà la bellezza e attenuare l’invadenza di americani e islamici, non sarebbe affatto male. odiatori di professione e baffo e respingo il tutto al l’utopia che salveranno Massimo MARIOTTI omofobi culturali, ha fatto mittente, perché io sono l’umanità e il Pianeta”. Destra Sociale VR nascere una tifoseria da per le cose lineari, naturali, Giancarlo Maffezzoli stadio contraria e prevenu- non invenzioni moderne ta a tutto il medesimo Con- del relativismo dove tutto è vegno Mondiale. Dall’altra possibile, permesso e lega- parte una marea di persone lizzato come la strage degli che chiedono diritti ed un innocenti prima della Direttore Responsabile: paese giusto con tutti.” Ma nascita. La famiglia vera Rosanna Pancaldi come io rispetto la suddetta proviene dalla preistoria e Società Editrice: manifestazione sono anche da secoli di storia. Anche il L’Altro Giornale s.r.l contrario ad un certo trion- poeta Foscolo afferma nel Redazione: falismo esagerato ed inop- suo Carme “I sepolcri” che Via dell’Industria 22 portuno, visto lo scopo del la Civiltà nacque: “dal dì Convegno stesso che che nozze, tribunali ed are, 37029 SAN PIETRO riguardava proposte a tutti diero all’umane belve d’es- IN CARIANO (VR) Tel. 0457152777 gli Stati del Mondo sul ser pietose verso se stesse Fax 0456703744 come aiutare le vere fami- ed altri”. Chi mi conosce sa e-mail: glie. Se poi a qualcuno dà che io sono sempre stato [email protected] fastidio la vera Famiglia, per la solidarietà, la sussi- Abbonamenti: quella riconosciuta dalla diarietà, il rispetto per tutti, 10 euro annui nostra Costituzione art.29: dell’ambiente, a favore IBAN IT61H0831559600000000081306 Un Pellegrinaggio a Medjugorje: que- intestato a L’Altro Giornale s.r.l. Via dell’Industria, 22 37029 sto il viaggio che Sorella Morena del Grup- San Pietro in Cariano po di preghiera Dio è Amore, sta organiz- Stampa: FDA EUROSTAMPA srl zando dal 23 al 28 agosto 2019. Per infor- Via Molino Vecchio, 185 mazioni e adesioni è possibile rivolgersi a 25010 BORGOSATOLLO (BS) Sorella Morena telefonando al numero Numero chiuso il 08-04-2019 347.9555468 WhatsApp L’ALTRO GIORNALE Aprile 2019 4 331 9003743 CRONACHE www.laltrogiornaleverona.it AMBIENTE, TERRITORIO e AGRICOLTURA L’UTILIZZO DELLE TRAPPOLE PER LA CATTURA DEGLI INSETTI DANNOSI Nelle puntate precedenti, abbiamo affrontato farinose, la mosca dell'olivo ed altre specie anco- le nuove problematiche legate ad una serie di ra. I feromoni sono sostanze chimiche naturali, insetti dannosi, che negli ultimi anni stanno utilizzate come messaggi nella vita di relazione di provocando serie preoccupazioni e ingenti molti animali e in particolare dagli insetti. I fero- danni a tante coltivazioni agricole. Abbiamo moni sessuali sono quelli maggiormente impiega- cercato di spiegare le motivazioni di queste ti, anche se esistono altri tipi di feromoni, come quelli di aggregazione, che puntano sulla caratte- nuove emergenze fitosanitarie e si sono trac- ristica di alcune specie di insetti di aggregarsi. ciate varie ipotesi di lotta contro questi fitofagi, Esempio lampante di questo tipo di trappola, è dando priorità all'impiego dei mezzi tecnici a quella utilizzata per il monitoraggio della cimice basso impatto ambientale. In quest'ottica, asiatica. Altro tipo di trappola è quella definita assume sempre più importanza il monitoraggio cromotropica. Questa tipologia, punta sulla capa- delle popolazioni degli insetti dannosi, come cità attrattiva che svolgono alcuni colori sugli strumento di verifica degli andamenti delle insetti ed è costituita da una superficie colorata, infestazioni. Il monitoraggio si può effettuare adesiva e incollante. La più conosciuta di questa con controlli visivi attraverso le osservazioni categoria, è la trappola cromotropica di colore effettuate sulle piante, ma in molti casi l'impie- giallo, che viene apprezzata sia per il monitorag- go di apposite trappole, rappresenta un decisi- Esempi di trappole per il monitoraggio degli insetti dannosi gio, che per la cattura massale di molti insetti, tra vo aiuto per avere informazioni più precise cattura in massa di grandi numeri di insetti. Esi- cui spiccano gli aleurodidi (le cosiddette mosche sulle dinamiche delle popolazioni degli insetti. stono varie tipologie di trappole. Le più famose bianche che attaccano molteplici colture orticole Le trappole, in alcuni casi, possono essere utiliz- sono senz'altro le trappole a feromoni, utilizzate e floricole) e vari ditteri come la mosca delle olive, zate anche come metodo di cattura massale, cioè per molti fitofagi tra cui vari lepidotteri ed altri la mosca mediterranea della frutta, la mosca del come strumento di lotta diretta puntando sulla gruppi di insetti, come ad esempio le cocciniglie ciliegio ed altri ditteri, dove in questi ultimi casi, la trappola cromotropica viene anche innescata con feromone o con attrattivo alimentare. Altre Vino & Diritto trappole cromotropiche utilizzate sono quelle di Alessia Beghini [email protected] colore blu/azzurre, indicate per la cattura dei tri- pidi e quelle nere per la cattura di Tuta absoluta, APPROVATA LA DIRETTIVA UE CONTRO LE PRATICHE SLEALI lepidottero del pomodoro, quest'ultime sono anche preparate con l'aggiunta del feromone ses- A DANNO DEGLI AGRICOLTORI suale specifico. Per il monitoraggio e/o cattura E’ la lunga lista delle pratiche commerciali sleali messe al bando dalla direttiva approvata in via defini- massale della Drosophila suzukii (il moscerino tiva dal Parlamento Ue. Arriva così al traguardo un intervento di cui potranno beneficiare tutte le azien- asiatico dei piccoli frutti), si utilizza una trappola de agricole e le industrie alimentari. Obiettivo del testo è riequilibrare la forza di negoziazione in un con- particolare. Si tratta di una trappola di tipo ali- testo che vede la crescente concentrazione dei grandi gruppi della Gdo in centrali d’acquisto e dunque mentare, costituita da un contenitore normal- della loro forza in sede di negoziazione. Ulteriore e preciso scopo è il miglioramento della filiera ali- mentare e la protezione degli agricoltori sul mercato, vietando pratiche commerciali ritenute sleali, quali mente di colore rosso, attrattivo per questo ditte- i pagamenti tardivi per i prodotti alimentari deperibili, la cancellazione degli ordin i all'ultimo minuto, le ro, al cui interno si colloca una cosiddetta esca modifiche unilaterali o retroattive ai contratti e l'obbligo imposto al fornitore di pagare per gli sprechi. alimentare. L'esca alimentare è una miscela di Altre pratiche, ad esempio quelle per cui l'acquirente restituisce a un fornitore i prodotti alimentari inven- facile preparazione, composta da aceto di mele, duti o impone al fornitore un pagamento per garantire o mantenere un accordo di fornitura relativo a vino rosso e zucchero di canna. L'esca va sosti- prodotti alimentari, sarebbero invece ammesse solo se sogge tte ad un accordo iniziale tra le parti chia- tuita ogni due settimane circa. Le trappole vanno ro e privo di ambiguità. La proposta della Commissione impone agli Stati membri di designare un'auto- poste esternamente all'appezzamento, cioè ai rità pubblica responsabile di garantire l'applicazione delle nuove norme e di avviare indagini autono- bordi dell'area che si vuole difendere. Come si mamente o sulla base di denunce, anche anonime, e, in caso di accertata violazione, di imporre san- può ben vedere esistono davvero tanti tipi di trap- zioni proporzionate e dissuasive. Un aspetto rilevant e della nuova normativa è la tutela dell’identità del pole, a feromoni, cromotropiche, alimentari e a soggetto che apre un contenzioso per pratica sleale. Possono essere infatti le organizzazioni dei fornito- volte predisposte con meccanismi combinati e ri a presentare la denuncia per conto degli agricoltori danneggiati garantendo in tutto il procedimento sinergici. Il metodo delle trappole, rappresenterà l’anonimato del denunciante. Il provvedimento prevede che ogni Stato membro designi una o più auto- rità, definite di “contrasto”, che dovr anno applicare i divieti.Il nuovo provvedimento punta così a sanare sempre più, un valido strumento operativo nel- i rilevanti squilibri rilevati nella filiera agricola e alimentare tra fornitori e acquirenti. La commissione Ue l'ambito delle moderne strategie di difesa fitosa- ha infatti riconosciuto la necessità di introdurre un livello minimo di tutela, consentendo comunque agli nitaria delle colture agricole e visto che alcuni Stati membri di adottare o mantenere (come nel caso dell’Italia dove è in vigore l’articolo 62 della legge insetti, come ad esempio la cimice asiatica, n.27 del 2012) norme più severe. L’agricoltura è un’attività particolarmente fragile perché al normale stanno provocando profondi disagi sociali, è rischio commerciale si sommano le incertezze biologiche e meteo e dunque è fondamentale tutelare gli prevedibile ed auspicabile, che l'impiego di operatori da comportamenti sleali in una fase in cui il settore è sempre più orientato al mercato. La diret- questi sistemi si possa allargare anche nell'am- tiva sarà adottata al massimo entro 24 mesi dalla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Inoltre è pre visto bito della protezione delle piante non profes- che la Commissione esprima una valutazione entro 4 anni dall’applicazione che potrebbe portare anche sionale. a una revisione del testo. Maurizio Poletti L’ALTRO GIORNALE Aprile 2019 CRONACHE WhatsApp www.laltrogiornaleverona.it 331 9003743 5

SETTIMO DI PARONA COLOGNOLA SAN BONIFACIO

Chiudere la buca Auto in fiamme Cartello... Parcheggio ostruito... Cabine... non funzionano con un asse... Fogna a cielo aperto

PESCANTINA ARBIZZANO CORRUBBIO MONTEFORTE ARCOLE

Scope al cimitero... Corte Bagola... Marciapiedi... Scempio... Bicicletta sull’argine Deposito pneumatici...

DIREZIONE SAN PIETRO PARONA PESCANTINA SOLIDARIETÀ DOMEGLIARA DOMEGLIARA

... per riuscire a brucare In superstrada Asilo in costruzione? Via Risorgimento dove non ci si arriva Quaiara... Serve un semaforo

SANTA MARIA CENTRO VALFIORITA NEGRAR

Inciviltà Che parcheggi! Via Moiago

GENTILI LETTORI, COGLIAMO L’OCCASIONE PER PRECISARE CHE OGNI FOTO INVIATA DEVE RIPORTARE CHIARAMENTE IL COMUNE DI PROVENIENZA DELLO SCATTO STESSO. INOLTRE VI RICORDIAMO CHE QUESTO NUMERO WATHSAPP È RISERVATO ALL’INVIO DI SOLE FOTO. POTRETE INVIARCI QUALSIASI ALTRA COMUNICAZIONE ALL’INDIRIZZO MAIL [email protected] GRAZIE LA REDAZIONE WhatsApp L’ALTRO GIORNALE Aprile 2019 6 331 9003743 CRONACHE www.laltrogiornaleverona.it

SOAVE. Dall’11 al 14 aprile ritorna il festival letterario, si da il via alla sesta edizione dell’evento Al Teatro Ristori Oscar della Salute

Si è rivelato un successo l’evento - spettacolo benefico che promuove la salute in tutte le sue forme, ideato dal dottor Pasquale D’Autilia, medico chirurgo fondatore del Power Postural Training, e svoltosi nella magica cornice del Teatro Ristori lo scorso venerdì 23 marzo. “Italian Health Award”, Non solo lettura... giunto alla sua seconda edizione, ha sostenuto i progetti di Save The Children destinando alla più grande organizzazione internazionale per i bambini del mondo in difficoltà, i proven- ti della serata. Protagonisti sul palcoscenico del teatro verone- se sei personaggi che, attraverso il proprio percorso di vita, Cultura è crescita rappresentano un esempio di benessere psico-fisico, forza di Nemmeno il tempo di con- volontà, capacità di andare oltre i limiti. A condurre il galà cludere la seconda esperien- degli Oscar della Salute 2019 il giornalista e giudice di “Bal- za del Vinitaly and the City lando con le Stelle” Ivan Zazzaroni con la giornalista televi- che è già pronta a tuf- siva Elisabetta Gallina che hanno aperto la serata lasciando farsi nel sue secondo grande subito spazio alle meravigliose voci del Babycoro di Verona. appuntamento di aprile: la Largo poi ai premiati di quest’anno, selezionati dalla giuria sesta edizione del festival di Italian Health Award (Claudio Sorio, Giacomo Catalani, letterario “Soave Città del Thomas Torelli): Robert Johnson, life trainer Consulente di Libro”, che si terrà dall’11 grandi vip come Bill Clinton, Bill Gates, Micheal Jordan, al 14 Aprile. L’impianto Angelina Jolie; Nicoletta Tinti, danzatrice, ex atleta olimpi- della manifestazione, che da ca Prodigio della ginnastica, che, dopo una malattia che l’ha quest’anno è organizzata costretta sulla sedia a rotelle, è tornata a vivere fondando una dall’associazione Soavecul- compagnia di ballo esclusiva; Pier Luigi Rossi, medico chi- tura, è quello ormai collau- rurgo fondatore della “Scuola di Alimentazione Consapevo- dato nel corso delle varie le”, che ha elaborato la seguitissima Dieta Molecolare; Ivana edizioni. Incontri con gli De Martino, ultra-runner per natura e per passione, che dopo autori e conferenze princi- un intervento al cuore è tornata in pista a scopo benefico (tra pali che si terranno presso la le sue avventure straordinarie, una corsa di 341 km attorno al tensostruttura allestita in Monte Bianco); Gianumberto Accinelli, entomologo ed eco- piazza Mercato dei Grani e che, di anno in anno, vede battente, e SoavementePoe- perfetto per perseguire gli narratore, insegnante di eco-narrazione considerato tra le il Parco Zanella, mentre gli crescere la propria impor- sia, il pomeriggio poetico obiettivi con cui l’associa- venti persone che stanno cambiando l’Italia; Sara Cardin, eventi collaterali si terranno tanza. Un successo testimo- che si terrà la domenica zione Soavecultura è nata: karateka campionessa mondiale Caporale dell’Esercito Ita- in varie location che abbrac- niato anche dal grande sempre in piazza al Combat- dare vita ad appuntamenti liano, cintura nera in tre diversi stili di Karate, oro ai Mon- ceranno numerosi angoli del numero di volontari e tente. Numerosi anche gli culturali che fossero occa- diali del 2014 e oro per ben tre volte agli Europei nella cate- centro storico di Soave. appassionati che si sono appuntamenti dedicati ai più sioni di confronto, riflessio- goria -55 kg. L’evento, patrocinato da Regione , Anche quest’anno tra gli messi a disposizione per piccoli, tra cui l’Asineria ne e crescita per tutte le età. comune di Verona, e reso possibile grazie agli sponsor che autori non mancheranno le organizzare la manifestazio- Didattica al parco Baden E per confermare che quello hanno creduto nel progetto, si è svolto sotto forma di talk firme di interesse nazionale: ne e gestire tutti gli eventi. Powell (sabato e domenica) di Soave sarà un aprile dav- d’informazione scientifica, dove ogni personaggio si è rac- Vito Mancuso (giovedì Tra gli appuntamenti più e il progetto OccupySOA- vero intenso, fervono già i contato al pubblico. Durante la serata, allietata da alcuni 11/04), Luca Bianchini e rilevanti vanno poi senz’al- VE, un laboratorio didattico preparativi per lo Street momenti di intrattenimento a cura del chitarrista Fabio Maria Rita Parsi (entrambi tro segnalati l’Agorà degli sul riciclo e riuso della carta Food Festival e Soave in Colussi e del mago Walter Klinkon, il regista Thomas Torel- venerdì 12/04), Marcello Scrittori, che nelle giornate realizzato in collaborazione Fiore, il doppio appunta- li ha consegnato la menzione speciale “scuole” dedicata agli Veneziani, Piero Dorfles e di sabato 13 e domenica 14 con l’atelier OPA di Tokyo e mento che si terrà tra le studenti che hanno messo nero su bianco i loro pensieri dopo Mario Giordano (tutti e tre prevede altre presentazioni il Politecnico di Milano. mura del centro storico dal la visone del docufilm “Choose Love” e dibattito con il regi- domenica 14/04) saranno di numerosi autori che si Quello di “Soave Città del 25 al 28 aprile. sta. Menzione speciale “sport” è stata assegnata alla squadra solo alcuni dei grandi nomi divideranno tra piazza Libro” è davvero un pro- di Pallanuoto Femminile CSS Verona, primo team in rosa in calendario per un festival Antenna e piazza al Com- gramma ricco e variegato, Matteo Dani della città ad essere promossa nella massima Serie A1. S.A. SER.I.IT. Servizi per l’igiene del territorio

Il presidente Massimo Mariotti: ”Il nostro obiettivo è quello di fornire continuità ed efficienze e porre la massima attenzione alla salvaguardia dell’ambiente”.

abitanti. Con esperienze maturate tutta l’Azienda lavorare con ritmi ni generazioni sempre più attente anche al di fuori della realtà verone- assai sostenuti a tutto vantaggi dei alla salvaguardia dell’ambiente. se, come ad esempio dal 2007 al positivi risultati raggiunti a favore Ecco pertanto che la filosofia azien- 2013 in Vallagarina e dal 2013 al delle utenze. Tant’è che SER.I.T può dale pone l’utente al centro della 2016 nel mantovano. Con un impie- affermare con orgoglio di aver cen- propria azione sul territorio e ne per- go di 348 mezzi e 263 dipendenti trato gli obbiettivi per quanto riguar- segue la massima soddisfazione, che fanno capo alle due sedi opera- da la raccolta differenziata anche soprattutto grazie alla forte connota- tive di Cavaion e . grazie alla pre pulizia del le plastica zione quasi familiare dell’Azienda in «L’obiettivo ambizioso è quello di che viene effettuata presso l’impianto cui i dipendenti non sono semplici fornire continuità ed efficienza nel- di Cavaion. Un passaggio fonda- numeri ma persone che rappresenta- l’esecuzione dei servizi, porre la mentale nel processo di riciclo possi- no importanti risorse per il raggiun- massima attenzione alla qualità e bile grazie ad un nuovo impianto di gimento degli obbiettivi prefissi. Tutto alla salvaguardia dell’ambiente ten- selezione con macchinari all’avan- questo anche grazie ai mezzi dendo sempre presente l’impegno al guardia. all’avanguardia, alla costante forma- contenimento dei costi - spiega il pre- L’azienda, d’altra parte, mette a zione del personale, alla gamma dei sidente Massimo Mariotti-. Con una disposizione le proprie risorse ado- servizi offerti, oltre agli importanti mission aziendale ben precisa, e perandosi ogni giorno al fine di sod- investimenti nell’impianto di selezio- cioè che la cura dell’igiene urbana disfare le aspettative degli utenti, dei ne della plastica cui si accennava va ben oltre lo svuotamento dei cas- lavoratori, dei fornitori e soprattutto prima. sonetti ed è invece programmazione delle istituzioni e delle comunità loca- «Quotidianamente ci impegniamo a Massimo Mariotti Presidente SER.I.T del territorio, impostazione di metodi li, con forte e positiva ricaduta sul sistemare ogni tassello affinché il e tecnologie d’avanguardia, scelte territorio. Sono infatti queste ultime nostro intervento possa concorrere a operative mirate, pulizia del territo- realtà gli interlocutori primari a fian- fornire al cittadino e alle aziende un Efficienza nel servizio ed attenzione rio, gestione degli ecocentri e decoro co dei quali l’azienda si prefigge di servizio qualitativamente elevato, all’ambiente si confermano i cardini urbano». Obiettivi raggiunti anche organizzare e creare collaborazioni affidabile e soprattutto puntuale. E’ sui quali si basa l’operato di SER.I.T, grazie alla fattiva collaborazione dei e crescita nel futuro, anche attraver- con orgoglio che SER.I.IT può vanta- società che da oltre un ventennio 264 dipendenti c he condividono il so patrocini e sponsorizzazioni di re certificazioni di qualità che atte- opera nel settore dell’ Igiene know how costruito nel tempo. Un eventi di varia natura, il tutto nell’in- stano il suo impegno costante per il Ambientale in 58 Comuni della pro- percorso frutto di una attenta e ser- teresse della nostra comunità ed in mantenimento di standard produttivi vincia di Verona servendo 432.000 rata tabella di marcia che ha visto particolare nei confronti della giova- elevati e rispettosi dell’ambiente». L’ALTRO GIORNALE Aprile 2019 di Soave WhatsApp www.laltrogiornaleverona.it CRONACHE 331 9003743 7

SAN VITTORE. Iniziati i lavori per arginare gli allagamenti. Al via anche un nuovo marciapiede

IlServizi di paese si rinnovachè defluire nello scolo di Maria Grazia Marcazzani San Matteo vada diretta- mente nel Tramigna. E’ stato fatto quindi in modo Lavori idrogeologici a San che il fiume Tramigna rice- Vittore per scongiurare va quest’acqua fino al punto nuovi allagamenti in via di “crisi” e comunque il San Matteo. Operazioni, tutto si collegherà con il queste, che stanno modifi- bacino di San Lorenzo. Ad cando i corsi dei fossi. oggi il sistema San Matteo «Tutta l’area da San Vittore, aveva problemi prima del verso sud-ovest del paese Tramigna». Inserisci la tua pubblicità! transita dal fossato impor- Un altro lavoro che partirà a a 80,00 euro al mese tante che c’è a ridosso della breve a San Vittore sarà il circonvallazione e poi della marciapiede in via Mere, provinciale – spiega il sin- finora senza questa prote- daco Gaetano Tebaldi -. zione per i pedoni: «Con il Giovani poeti avanzano Tutta l’acqua dei fossi arri- contributo di 70mila euro va nella zona della rotonda ricevuti dallo Stato e 20 Greta Leviani è una diciottenne di via San Matteo, dove un a rischio l’abitato di San to 50mila euro su un costo mila euro stanziati dal soavese con la passione per la tubo collettore scarta l’ac- Matteo: non c’è altro posto complessivo di 74 mila Comune, realizzeremo il poesia e ha appena vinto il con- qua nella zona di Villabella. dove l’acqua possa andare. euro. I tecnici di Alta Pianu- marciapiede di via Mere, corso veronese di poesia “La In caso di forte piovosità Insieme al Consorzio Alta ra Veneta hanno eseguito che, in vista di realizzare un carezza di un verso”, organizzato questo tubo non riesce a Pianura Veneta abbiamo uno studio per cambiare la senso unico in Corso Vitto- da Fidas Verona e Verona in love, scaricare tutta l’acqua e, partecipato a un Concorso pendenza dei fossati in rio Emanuele, sarà caricata nella categoria under 30, con la andando in accumulo, mette regionale che ci ha assegna- modo tale che l’acqua anzi- di maggior traffico». poesia “Amicizia = Fortuna”. Greta frequenta l’ultimo anno del- Coni Verona - Un mese ricco di premi l’istituto superiore “Rosselli Sar- Greta Leviani tori” con indirizzo abbigliamento- Lo scorso 30 marzo a si è tenuta la cerimonia di premiazione del moda a Lonigo, ma il prossimo anno vuole iscrivere al Coni Verona “Una parata di stelle dello Sport Veronese” dove sono stati corso di laurea in Conservazione dei beni culturali. «La premiati atleti, squadre e dirigenti sportivi della provincia. Sia Soave che poesia per me e un’arte pura e misteriosa. Ho iniziato a Monteforte saranno rappresentate nell’evento perché sarà premiato come scrivere all’età di 8 anni e non mi sono più fermata – Giovane Promessa del motocross il montefortiano Filippo Zota mentre per afferma Greta -. Scrivevo su un quaderno che aveva le il premio ai dirigenti Una vita per lo Sport “Amedeo Poddi” sarà insignito pagine marroni e dei bellissimi fiori arancio che lo ador- il soavese Loreno Bressan per la pallavolo. «Per me è un onore essere pre- navano. La scelta di partecipare a dei concorsi non è stata miato dal CONI – afferma Zonta -. Dopo anni di successi sono contento di però immediata, essendo molto timida. Ho deciso però di essere arrivato a questo riconoscimento con uno sport che nella mia zona mettermi in gioco e prima ho partecipato a vari concorsi per molte persone non ha un gran valore o non è molto conosciuto come scolastici, ho ricevuto la menzione nel concorso poetico qualche altra disciplina per esempio il calcio, ma è una disciplina dove ci “L’amore di Silvia” che si organizza ogni anno a Soave, vuole tanto sacrificio e allenamento se si vuole arrivare in alto. Ho ancora e poi ho vinto un premio nazionale a Verona. Questa mia sogni da realizzare, risultati sempre più importanti da raggiungere e per questo continuo a lavorare per migliorare. Intan- passione è stata sicuramente stimolata dall’ambiente che to ringrazio molto il CONI per questo riconoscimento». Loreno Bressan si dice soddisfatto di un riconoscimento ottenuto mi circonda, dal mio amato paese d’origine, dalla televi- dopo tanti anni di impegno sportivo cominciato nei primi anni ’80 con lo sci e poi fino ad oggi con la pallavolo. sione, dagli animali e dalla mie fresche esperienze di vita. Questa passione è stata supportata già dalle ele- Mano nella mano con le famiglie mentari dai miei insegnati – aggiunge Greta che recita- con la compagnia teatrale “Teatroprova” -. Il mio sogno “La migliore eredità per i nostri figli: avere radici e avere ali” sarà l’argomento della seconda serata dedicata alle fami- nel cassetto è quello di poter diventare direttrice di un glie di figli adolescenti in programma il 15 aprile presso la Sala Polifunzionale della Scuola dell’Infanzia di Soave. Con- museo di arte medioevale e scoprire cosa nascondono dotto dalla psichiatra e psicoterapeuta Giuseppina Vellone, l’incontro è organizzato dalla scuola dell’Infanzia Principe di certe opere d’arte. Credo che ogni persona sia una poe- Napoli, Parrocchia, Amministrazione Comunale e Comitato Genitori IC Soave. Oltre a queste serate sono proposte 15 sia che deve essere interpretata e penso che l’umanità ore di Sportello di Ascolto presso il Comune di Soave. In generale lo sportello fornisce un aiuto per ragionare su cosa faccia parte di un grande libro che raccoglie tutte queste fare insieme per portare benessere ai propri figli. È possibile rivolgersi allo sportello per qualsiasi tipo di problematica poesie. Non penso di poter essere definita ancora poetes- legata a momenti delicati in famiglia, difficoltà di vario genere con il figlio, problemi personali. Per informazioni con- sa o scrittrice, io sono e mi definirò sempre come una tattare via mail [email protected], [email protected] o [email protected]. singolare sognatrice». M.G.M.

TERAPIA RIGENERATIVA E PROLOTERAPIA CON INFILTRAZIONI ECOGUIDATE Chi di noi almeno una volta nella vita non ha sofferto di dolori da traumi, causati da un incidente o dallo stiramento muscolo- tendineo (per esempio il cosiddetto “strappo” all’inguine o alla coscia che provoca la pubalgia) o di un legamento del ginocchio? Per far fronte a tutti questi problemi può essere utile, quando le altre tecniche non hanno funzionato, eseguire delle infiltrazioni. Le infiltrazioni che eseguiamo comunemente comportano l’uso di sostanze di vario tipo che sono diventate un utile presidio tera- peutico in molte situazioni. Si può iniettare cortisone, ma anche acido ialuronico e sostanze innovative come PRP (concentrato piastrinico) e come novità sostanze ipertoniche come glucosio (proloterapia o terapia rigenerativa). In che cosa consiste esattamente la proloterapia? «È una tecnica che viene utilizzata per il trattamento delle sindromi dolorose dell’apparato muscolo-scheletrico senza l’utilizzo di farmaci e di chirurgia ma con infiltrazioni di glucosio e lidocaina praticate direttamente nelle zone indebolite o lesionate. L’infil- trazione viene fatta direttamente nel legamento o nel tendine interessato dove il glucosio provoca una sorta di infiammazione locale che richiama i macrofagi che riassorbono i tessuti lesionati e che successivamente va a innescare la moltiplicazione (“prolo” deriva infatti dal verbo “proliferare”, ndr) e l’attivazione dei fibroblasti, le cellule responsabili del rinnovamento dei tessuti». Al di là degli sportivi possono sottoporsi a proloterapia tutti o ci sono persone per le quali è, invece, sconsigliata? «È adatta a chiunque, in quanto non ci sono controindicazioni. Gli stessi diabetici possono sottoporsi a questa procedura. È inol- tre praticabile anche sui bambini, donne in gravidanza, cardiopatici in terapia con anticoaugulanti. Per loro l’unica accortezza da tenere è quella di sospendere l’assunzione di anticoagulanti il solo giorno prima dell’infiltrazione». Con quale risultato? «Questa infiammazione provoca una sorta di meccanismo di auto-riparazione attivato dal nostro sistema immunitario grazie al quale i tendini (che congiungono il muscolo all’osso) e i legamenti, (che inve ce congiungono due ossa formando un’articolazione) riacquistano la loro originaria robustezza, e questo provoca la gra- duale scomparsa del dolore cronico. La percentuale di successo del trattamento è oltre il 90%, intendendo per successo terapeutico l’effettivo recupero, quindi com- pleta guarigione, e il rinforzo di tendini e legamenti». Quali sono nello specifico i disturbi che la proloterapia riesce a curare? «I disturbi che generano dolore cronico per i quali non esistono altre cure, ne chirurgiche ne farmacologiche. Quindi mal di schiena, ernie del disco e sciatica, colpi di frusta, artrite, artrosi, traumi sportivi, disturbi al ginocchio, anche in seguito a lesioni al menisco, al gomito, come avviene, per esempio, con l’epicondilite, (detta anche gomito del tennista) alla spalla, al bacin o e all’anca, ai legamenti di piede, caviglia, mano e polso, come nel caso della sindrome del tunnel carpale. La pro- loterapia può essere inoltre molto utile per trattare emicrania e cefalea causate da una lesione dei legamenti del collo». Si può associare anche ad altre tecniche fisioterapiche? «Certamente. Può essere associata a tutte le classiche tecniche di terapia fisica come Laserterapia, Ultrasuoni ecc. Inoltre in alcuni casi è indispensabile che il trat- tamento di Proloterapia sia seguito da un trattamento di Fisioterapia, ad esempio nella spalla congelata. Inutile dire che ci sia anche un ottimo beneficio nell’uso contemporaneo dell’acido ialuronico perché la proloterapia stabilizza l’articolazione e l’acido ialuronico tende a migliorare la cartilagine». a cura del dottor Giuseppe Ridulfo, Fisiatra, Anestesista, Medico dello Sport WhatsApp CRONACHE di Monteforte L’ALTRO GIORNALE Aprile 2019 8 331 9003743 www.laltrogiornaleverona.it

CONSIGLIO COMUNALE. L’ultimo incontro lo scorso marzo ha portato alla luce diverse posizioni

LoSi scorso 11 marzotirano si è le sommecedenti amministrazioni. tenuto uno degli ultimi Ora sta avvenendo il feno- Consigli comunali a Mon- meno dell’usufrutto del teforte d’Alpone prima loculo e non posso permet- delle elezioni di Maggio. Il tere che accadano ancora consigliere di minoranza situazioni simili». Quasi al Roberto Costa era assente. termine del consiglio la Per prima cosa l’assessore consigliera Ros ha chiesto alle Attività produttive, perché sono stati accanto- Rosario Maccarrone, ha nati 130 mila euro per comunicato l’adesione del cause legali. Il Sindaco ha Inserisci la tua pubblicità! comune di Monteforte, confermato che «13.000 assieme a quello di Soave, euro serviranno per la a 80,00 euro al mese al progetto “Polo commer- causa contro la società Hel- ciale dell’est veronese”, il las Monteforte riguardante cui comune capofila è San gli impianti sportivi, In passeggiata tra i Capitelli Bonifacio, per accrescere 13.368 euro per un residuo l'attrattiva del territorio e la con la regione e 58.000 per “Riscopriamo i Capitelli”: è in programma il 14 aprile crescita socioeconomica. una questione con la Casa la manifestazione podistica a passo libero di 7, 10 e 16 La Regione ha deliberato to che le imposte comunali campane del vetro per fare di Riposo. Inoltre è ancora che ai distretti commerciali quest’anno rimarranno una raccolta porta a porta aperta la causa con la ditta chilometri collinari organizzata dal G.S.D. Valdalpone che si formeranno andranno invariate, ma la consigliera come a San Bonifacio per- che ha realizzato la pista De Megni, con un classico tracciato per gli amanti delle risorse economiche per Ros è intervenuta dicendo ché intorno a queste, ora, ciclabile». Il Consiglio facili passeggiate, da fare tranquillamente con bimbi al circa otto milioni di euro. che «in questa situazione c’è qualsiasi tipo di rifiuto. comunale si è chiuso con seguito. L'itinera- Dopo l’intervento i consi- serviva una conferenza dei Floriani si è detto d’accor- l’approvazione del parziale rio parte dalla glieri di minoranza, Federi- capigruppo per confrontarsi do con Ros, anche perché è cambio di destinazione piazza principale co Costantini e Andrea sulla materia». Quindi ha cosciente del problema: si è d’uso dello stabile di Falco- di Monteforte Ciresola, sono usciti dal- chiesto chiarimenti sul pro- informato con Serit ma il neri in via XX Settembre, d'Alpone e giunge l’aula «perché la mozione blema degli ingombranti costo è abbastanza elevato dove scomparirà il labora- alle vigne del di tutta la minoranza, per che non vengono smaltiti in e, poiché fra poco cambierà torio per diventare tutto Soave e del Recio- l’uso della piazza nella isola ecologica da quando l’amministrazione, hanno commerciale. Al Comune prossima campagna eletto- la discarica a cui faceva pensato per ora di lasciare andranno 175.000 euro, uti- to dei colli circo- rale protocollata lo scorso 4 capo Monteforte è andata perdere. Il Sindaco poi ha lizzati per i lavori di siste- stanti, lungo affa- marzo, non è stata tenuta in bruciata. affermato che «con l’avan- mazione del cimitero delle scinanti sentieri considerazione in questo L’assessore all’Ecologia, zo di bilancio si allargherà frazioni. La consigliera Ros scanditi dalle testimonianze della devozione popolare. consiglio comunale anche Agostino Moreno Floriani, il cimitero delle frazioni ha fatto notare che la strada Nei pochi chilometri di percorso si ha la possibilità di se di facile svolgimento». ha risposto che la situazio- per un costo di circa dove ha sede Falconeri è ammirare un paesaggio a 360 gradi "a perdita d'occhio" L’unica a rimanere per la ne rimarrà tale fino a Giu- 500mila euro, perché da pericolosa con elevata sulla Pianura Padana e sulle Prealpi veronesi. A segui- minoranza, anche se d’ac- gno quando sarà attiva la tempo non ci sono loculi velocità dei veicoli e biso- re avranno luogo altre due manifestazioni a Montefor- cordo con la mozione, è discarica di Rovigo. Ros ha disponibili per i defunti e gnerebbe fare qualcosa per te: il 25 aprile la Festa degli Aquiloni e il 28 aprilea l stata la consigliera Teresa inoltre sottolineato la poca quelli disponibili sono stati limitarla. Ros. Il sindaco Gabriele pulizia del parco pubblico e venduti per fare cassa a per- terza edizione della Monteforcane. Marini ha inoltre conferma- auspicato che siano tolte le sone non anziane dalle pre- Maria Grazia Marcazzani FIERA DI SAN MARCO L’ALTRO GIORNALE 9

CULTURA E TRADIZIONE A San Bonifacio si stanno limando gli ultimi dettagli per la Fiera di San Marco che quest’anno raggiun- ge la sua 144esima edizione, accompagnata dall’esposizione Est Veronese Produce, che di edizioni ne fa segnare 36. Quella targata 2019 sarà un’edizione della Fiera un po’ particolare per quanto riguarda la gestione delle giornate, dettata dalla necessità di sfruttare appieno la giornata del 25 aprile, che cade di giovedì, e anche il weekend successivo per garantire un bel flusso di visitatori all’esposizione allestita presso il par- cheggio Palù e che vedrà presenti un centinaio di espositori. Ecco allora che il programma della manife- stazione prenderà il via nella serata di mercoledì 24, con il concerto “Giuseppe Verdi e San Bonifacio” in Duomo. Giovedì 25 aprile aprono le porte di Est Veronese Produce (dalle 9 alle 22) e per tutta la gior- nata il centro storico ospiterà il classico mercato, pronto ad acco- gliere migliaia di visitatori. Il pro- gramma della giornata prevede anche, in mattinata, il convegno della Fidapa “Non lasciare indietro nessuno. Acqua per tutti” e, nel pomeriggio, la presentazione del programma intercomunale 2019 di “Vini Vivi Bici: biciclettate enoga- stro nomiche-turistiche a San Boni- facio e dintorni” a cura dell’asso- ciazione Amentelibera, entrambi presso l’ex tiro a segno. Al Palafer- roli, poi, si terrà la terza edizione di “Boxe in Fiera”, l’esibizione pugilistica a cura della Verona Boxing Fighters che prevede 12 match di boxe olimpica e la presenza, come ospite, di Silvia Bortot, la prima campionessa Europea Ebu italiana, categoria superleggeri. Passato il 25 aprile, che sarà come da tradizione la giornata clou, il calendario prevede l’apertura pomeridiana e serale (dalle 16 alle 22) di Est Veronese Produce per venerdì 26 e sabato 27. Proprio sabato, poi, la mattinata sarà dedicata alle visite per gli alunni di 2^ e 3^ media ai laboratori della CFP San Gaetano, mentre nel pomeriggio si terrà la vera e propria inaugurazione ufficiale della Fiera. Si parte alle 16 con le prove di sollevamento del Ponte della Motta e poi, accompagnato dalle note della New Sambo Big Band, il corteo delle autorità si dirigerà verso il Palù per il taglio del nastro, il conve- gno “venetex.net; rete di imprese venete ideata per creare sinergie e nuove relazioni commerciali tra attori economici locali” e risottata finale. In serata concerto di avvio col gruppo musicale de Il paese di Alice e, a seguire, degli Harmony Gospel Singers. Domenica 28 fiera aperta tutto il giorno (dalle 9 alle 21) e in piazza il mercatino dell’hobbistica “Una Montagna di idee”. In mattinata ci sarà la sfilata dell’Anmil dal monumento della stazione fino al Palù e una biciclettata attraverso i luoghi più sugge- stivi del territorio. Per i più piccoli è previsto il trenino che collega piazzale Mazzini al Palù e, nel pome- riggio, la “Biblioteca Vivente” ed uno spettacolo di magia. Terminati questi quattro giorni il program- ma della Fiera prevede infine una coda mercoledì 8 maggio col convegno “Incontralavoro 2019”, pro- posto da Venetolavoro, presso la sala civica di Villanova.

LA FIERA DI UN TEMPO In passato, ai tempi della società contadina dei nostri nonni, la Fiera di San Marco era l’occasione per molti piccoli proprietari terrieri per venire a San Boni- facio ad acquistare il maialino, “musìna”, cioè salvadanaio, della famiglia conta- dina; all’animale fino all’inverno successivo la famiglia riservava gli avanzi della cucina aggiungendo, in base alle possibilità, patate e zucche, per vederlo cre- scere bene e poi, tra Dicembre e Gennaio, sacrificarlo alle esigenze della tavola: dalle sue carni veniva la sicurezza di superare l’inverno e di arrivare alla tarda pri- mavera quando la campagna cominciava a dare qualcosa e un nuovo anno entra- va nel pieno regime della produzione. La Fiera di San Marco, il 25 aprile, era dun- que carica di aspettative e di sogni per gli acquirenti; venditori e mediatori pote- vano combinare buoni affari che li aiutavano a raddrizzare la stagione se fino ad allora era stata per caso un pò magra; negozianti, osti, albergatori del paese, visto che la gente celebrava i successi o condivideva le speranze nei loro locali, si sfregavano soddisfatti le mani ringraziando il cielo che la Fiera si tenesse nelle strade del centro di San Bonifacio. Oggi quella società non è più sotto i nostri occhi, ma alcune costanti restano: l’attesa della ripresa, che non segue più il ritmo delle stagioni ma l’alternarsi dei momenti di crisi e di quelli di ripartenza; la volon- tà di trovare lo slancio, l’entusiasmo, la carica facendo ricorso alle risorse pro- fonde, nascoste dentro di noi; il fatto di riunirsi in tanti, in un unico luogo, per confrontarsi, dialogare, nel paese che sta al centro di un territorio, nella piazza di quel paese, nella Fiera; il ruolo dunque della piazza, del centro, come avviene da secoli in tutte le realtà dell’area mediterranea come anche della Mittel Europa, e probabilmente in tutto il mondo; l’incontro tra persone in luoghi deputati: zone convegni, sale civiche, sedi di associazioni, pubblici esercizi… 10 L’ALTRO GIORNALE FIERA DI SAN MARCO

UN LEGAME DURATURO C i sono legami che svaniscono velocemente ed altri che, invece, sono destinati a durare negli anni. Come quello fra la Fiera di San Marco e Studio Immagine, l’agenzia pubblicitaria sambonifacese che da ben 36 anni, cioè da quando si è pensato per la prima volta di dare vita all’esposizione Est Veronese Produce, ne segue comunicazione e pubblicità. Una storia iniziata nel 1984, quando l’esposizione venne allestita all’interno di un tendone collocato in piazza Costituzione, dando spazio alle principali aziende del territorio. «Fin dal primo giorno – racconta Giorgio Lecca, titolare di Studio Immagine – ci siamo occupati della pubblicità e della comunicazione relative alla fiera e all’esposizione, mettendo a disposi- zione le frequenze di quella che allora era Radio San Bonifacio (oggi Radio 80 ndr) e sviluppando anche tutte le pubblicazioni e comunicazioni cartacee della manifestazione. Il nostro è un rapporto di colla- borazione cresciuto nel tempo e mantenutosi saldo con tutte le Amministrazioni comunali che si sono succedute in questi anni, cercando di mettere in campo tecnologie sempre più all’avanguardia per ade- guarci a modalità di comunicazione sempre nuove e in continuo divenire». Tecnologie sempre nuove, certo, ma c’è una cosa che è immutata nel tempo: il libretto della Fiera. Quel libricino che ospita spon- sor, programma e nominativi di tutti gli espositori che un sacco di persone ogni anno attendono e che, nonostante l’era sempre più digitale, mantiene inalterato il suo ruolo. «Non esiste fiera senza il suo libretto e catalogo degli espositori – prosegue Giorgio Lecca -, e non parlo solo per San Bonifacio, ma ovunque. D’al- tronde è l’unico strumento fisico che possa guidare i visitatori e, allo stesso tempo, garantire visibilità a standisti e a chi decide di legare il suo nome ad un evento. Studio Immagine cura da sempre il libretto della Fiera di San Marco, e negli anni passati abbiamo anche dovuto combattere alcune battaglie con altri personaggi che, spacciandosi per partner della Fiera, tentavano di imbrogliare le imprese del territorio chiedendo loro soldi per pubblicità su un libretto che non avrebbero mai realizzato. Ora ci prepariamo a questa nuova edizione della Fiera, con un libretto che tra poco sarà pronto e sicuri che anche quest’anno saranno tanti i visitatori che arriveranno a San Bonifacio nei giorni della manifestazione». Fiera 1989

12 L’ALTRO GIORNALE FIERA DI SAN MARCO

OSPEDALE FRACASTORO. Si è svolto il 25 marzo un convegno organizzato dal Comitato di Difesa Incontro...al futuro Assicurazioni sul non depo- castoro, pur riconoscendo tenziamento e maggiori con- che nella struttura ci siano trolli per garantire la concre- comunque dei problemi ta realizzazione delle pro- dovuti a scelte gestionali messe fatte. Sono questi i sbagliate fatte in passato. risultati ottenuti dal conve- Impegno nel dare applicazio- gno sul futuro dell’ospedale ne alle schede è stato espres- Fracastoro di San Bonifacio, so anche da Manuel Brusco, tenutosi lunedì 25 marzo. che però ha anche manifesta- L’incontro, organizzato dal to preoccupazione per una Comitato in difesa del Fraca- maggiore agevolazione delle storo, ha visto la partecipa- strutture private rispetto alle zione di quattro consiglieri pubbliche. regionali veronesi, numerosi Le rassicurazioni della Regio- Sindaci della zona e un folto ne, come detto, non hanno pubblico che ha riempito la placato del tutto i timori e le platea del Teatro Centrale. rimostranze di Sindaci e Cit- Un appuntamento che però delle nuove schede sanitarie missione Sanità, hanno pro- tadini presenti. Le liste d’atte- ha ricalcato gli schemi di che vedono il Fracastoro messo di vigilare che sia data sa infinite, i reparti in bilico e quelli già visti nei mesi e confermato nel suo ruolo di effettiva realizzazione ai ser- la mancanza di personale anni precedenti, con i rappre- riferimento come centro per vizi previsti per San Bonifa- sono le problematiche più sentanti della Regione a dare acuti e centro trauma di cio e su quanti dei fondi urgenti da affrontare. Chissà rassicurazioni sul futuro e zona, oltre che di coordina- destinati all’Ulss 9 Scaligera se la recente decisione della sull’importanza del nosoco- mento per la rete aziendale di (circa 14 milioni per spese Giunta regionale di assumere mio e dall’altra parte Sinda- anatomia patologica. Proprio correnti più altri venti per a tempo terminato medici in ci, Assessori e Cittadini che sul rispetto di quanto elenca- investimenti ndr) verranno pensione, finché non verran- non vedono del tutto spazza- to nelle schede si sono spesi i poi utilizzati per il Fracasto- no trovati i nuovi professioni- ti via i dubbi e le incertezze. quattro consiglieri regionali ro. Stefano Valdegamberi ha sti necessari a coprire le cari- A differenza del passato però presenti all’incontro. Gio- anche lui confermato che le che rimaste vacanti, non questo incontro è stato prece- vanna Negro e Andrea Bassi, scelte della Regione puntano possa dare risposta almeno duto dalla pubblicazione entrambi parte della Com- ad un potenziamento del Fra- all’ultima di queste.

POLIZIA. Corso di alta formazione Un auditorium colmo di appartenenti ai vari corpi di polizia in arrivo da tanti comuni del Veneto e anche da varie Regio- ni d’Italia. E’ questa la fotografia migliore per testimoniare il successo del Corso di Alta Formazione per operatori di poli- zia e diritto tenutosi lo scorso 22 marzo presso la sala conferenze dell’ospedale Fracastoro. Un evento, organizzato dall’Asaps (Associazione Sostenitori Amici Polizia Stradale), che è ormai diventato un appunta- mento fisso e che nel corso degli anni ha sempre visto crescere la sua importanza. La giornata è iniziata con l’introduzio- ne del Comandante della Polizia Locale di San Bonifacio Vincenzo Di Carlo, vera e propria anima del corso, del sindaco di San Bonifacio Giampaolo Provoli, del Direttore Generale dell’Ulss 9 Pietro Girardi e del Procuratore della Repubblica di Verona, Angela Barbaglio. Tutti concordi nel sottolineare l’importanza di momenti di confronto e crescita come quello costituito dalla giornata al Fracastoro e di come la collaborazione tra forze dell’ordine, operatori della sanità ed enti terri- toriali sia fondamentale per migliorare sempre più il presidio e la sicurezza sul territorio. Il programma è poi proseguito con gli interventi dei vari relatori. Il primo è stato il Comandante della Polizia Municipale di Verona Luigi Altamura, che ha analizzato il crescente fenomeno del prestanome di veicoli e le modalità per contrastarlo. E’ poi toccato al professor Ugo Terraciano, presidente di Asaps, che ha parlato del nuovo Decreto Sicurezza, delle sue norme in tema di immigrazio- ne e di quali siano i risvolti per gli appartenenti alle forze dell’ordine. Hanno poi chiuso la giornata gli interventi del Comandante della Polizia Stradale di Verona Girolamo Lacquaniti e del Comandante della Polizia Municipale di Gam- bettola (FC) Maurizio Marchi, che hanno approfondito, rispettivamente, il Progetto Chirone e le novità in merito di circo- lazione stradale introdotte nel corso dell’anno. FIERA DI SAN MARCO L’ALTRO GIORNALE 13

L’OPERA PUBBLICA. Prevista una nuova area verde attrezzata tra il cavalcavia e la SR11 Villanova al parco E’ in arrivo un nuovo parco pubblico a San Bonifacio, più precisamente a Villano- va. Ad annunciarlo sono stati il sindaco Giampaolo Provo- li e l’assessore all’Ecologia Marta Temellin durante un incontro pubblico tenutosi nella sala civica della frazio- ne. Il nuovo parco verrà rea- lizzato nell’area verde com- presa tra il cavalcaferrovia che sale verso il centro paese (via Corrubio), la strada Regionale 11 e l’Abbazia. Un’area verde mai sfruttata appieno e che col passare degli anni era stata lasciata u chi attuale, molto frequenta- ne un parco bel illuminato storico edificio comprendo- npo’ a sé stessa. Ora divente- to dalle famiglie che abitano dal sole ma con anche ampie no infatti anche il finanzia- rà la sede del nuovo parco nelle vie residenziali vicine zone d’ombra, per essere mento del nuovo parco da urbano, dove verranno effet- all’area verde. Verrà piantata quindi fruibile da famiglie, parte della ditta Maxi Di. Le tuate nuove piantumazioni di una serie di Ginkgo Biloba, bambini, giovani con voglia piantumazioni dovrebbero contorno e una serie di cam- alberi che, nelle intenzioni di fare sport e pure persone iniziare proprio in questi minamenti per un percorso del Comune, non dovrebbero anziane desiderose di passa- giorni, mentre si dovrà atten- della salute. L’opera verrà servire solo a rendere più re qualche momento all’aria dere l’autunno per veder par- poi completata con la costru- bello il parco, ma anche a aperta. La realizzazione di tire i lavori per la nuova sala zione di una sala polivalente creare una sorta di barriera questo nuovo parco deriva polifunzionale (anch’essa di cento metri quadri a dispo- naturale contro l’inquina- dalla perequazione ambien- compresa nella perequazio- sizione delle famiglie del mento acustico e atmosferico tale ricavata dall’ex zucche- ne), dove verranno alloggiati quartiere; verrà anche incre- proveniente dalla strada rificio: i lavori di ristruttura- anche i servizi igienici mentato anche il parco gio- regionale. Dovrebbe risultar- zione per il recupero dello necessari al parco.

A tutta... birra! Portare la cultura della birra artigianale nel cuore di un territorio da sempre vocato al vino. E’ questa la sfida che si sono posti gli organizzatori di “Malto di Maggio”, festival dedicato alla birra artigianale italiana che si terrà dal 3 al 5 maggio a Villa Gritti. «La manifestazione – spiegano gli organizzatori – non sarà una delle classiche feste della birra che si trova- no un po’ ovunque. La nostra idea è quella di dare vita ad un appuntamento dove la qualità e l’artigianalità siano al centro del messaggio, e dove si possa fare della vera cultura legata al mondo della birra. Ci saranno alcuni dei migliori birrifici artigianali italiani con le loro specialità e saranno con noi anche alcuni importanti esperti del settore che terranno dei labo- ratori dedicati; il tutto unito al buon cibo, musica e momenti di intrattenimento pensati per tutta la famiglia e per i più pic- coli». Dal Lazio al Piemonte, passando dal Friuli, Trentino e Marche, per finire poi col Baldo e Vicenza. Saranno 11 i bir- rifici artigianali presenti, e ognuno porterà con sé le peculiarità della propria zona di produzione. Dodici invece i food truck che per tutti e tre i giorni della manifestazione proporranno specialità tra le più varie, con anche proposte vegan, vege- tariane e gluten free. Kuaska, nome d’arte di Lorenzo Dabove, uno dei maggiori esperti di birra artigianale in Italia e nel mondo, sarà l’ospite d’onore della manifestazione e nella giornata di sabato terrà tre diversi laboratori aperti a tutti gli appassionati. Il festival è ad ingresso gratuito e gode del patrocinio della Pro Loco di San Bonifacio. Tornando alla sfida di cui abbiamo parlato all’inizio, «vorremmo dimostrare che il mondo del vino e quello della birra – concludono gli organizzatori - non sono in contrapposizione tra loro, anzi, possono coesistere e compenetrarsi. Questo è il primo passo, speriamo che il meteo ci assista e che davvero questo possa essere l’inizio di una bella storia e di una mani- festazione destinata a ripetersi negli anni a venire». SAN BONIFACIO San Bonifacio: Loc. prova In zona residenziale recente e molto tranquilla proponiamo villa In bellissima posizione residenziale nel centro del paese proponiamo villa singola di recente bifamiliare di dimensioni importanti composta da zona giorno molto spaziosa e luminosa, costruzione. La casa dispone degli spazi ideali per una famiglia, sorge su un lotto di circa 800 cucina abitabile con terrazzo, due camere matrimoniali e bagno al piano terra. Al piano primo mq. ; gode di una bellissima vista sulla vallata ed in posizione soleggiata. Ottime finiture, par- ampia mansarda con bagno e terrazzo. Al piano interrato grande garage, taverna, cantina, quet su tutta la casa, riscaldamento a pavimento, serramenti in legno massiccio a scomparsa, bagno e lavanderia. Dotata di tutte le ultime tecnologie è una soluzione perfetta per chi ha a llarme, zanzariere, giardino piantumato che circonda l'abitazione. bisogno di spazio ma non vuole rinunciare alle comodità di una zona centrale. Classe energe- Classe energetica C. Rif. V000954 tica in fase di valutazione. Rif. V000937

SAN BONIFACIO SAN BONIFACIO Nel cuore del paese proponiamo interessante soluzione di appartamento in contesto di 4 unità Nel centro del paese inserita in recente e bella zona residenziale NUOVA piccola palazzina. Gli composto da ampia e luminosa zona giorno, due camere , bagno e lavanderia. Terrazzo abi- appartamenti hanno tutti giardino e ingresso indipendente. Sala-cucina, 2 camere,2 bagni, e tabile e garage con cantina. Ottime finiture, struttura ed impianti ad elevato risparmio ener- ampio giardino oltre che garage doppio direttamente collegato all'abitazione con zona taver- getico. Classe energetica A. Rif. V000639 na. La casa verrà realizzata in classe energetica A. EURO 180.000,00. RIF. V001001

SAN BONIFACIO ZIMELLA Loc. Prova In contesto di recente costruzione , proponiamo spazioso e luminoso appartamen- A Bonaldo di Zimella in contesto di poche unità, vendesi appartamento al piano primo con to al piano terra composto da: sala-cucina che si affaccia su terrazzo coperto e giardino per ampia zona giorno (anche dividibile), due camere, bagno, terrazzino coperto e garage dop- circa 100 mq; camera matrimoniale molto grande che si presta anche a cabina armadio, pio. Classe energetica D. Euro 85.000,00 rif. V000986 bagno e locale ripostiglio. Annesso ampio garage singolo. Classe energetica E. Euro 85.000,00. Rif. V000996

SAN BONIFACIO MONTEFORTE D’ALPONE Nel centro del paese inserita in recente e bella zona residenziale proponiamo villa bifamilia- Circondata dal verde proponiamo bel rustico ristrutturato con grandi spazi e impianti moder- re distribuita tutta su unico piano con accesso carraio autonomo, garage doppio , sala-cucina ni,. La casa è in ottimo stato, inserita in un bel giardino piantumato e molto ben curato, l'im- con vetrata che si affaccia su zona esterna che verrà adibita a pergolato , 3 camere e 2 bagni mobile ha un piano terra luminoso, ampio e spazioso con cucina, sala da pranzo, bagno e sog- e ripostiglio-lavanderia. Ampio giardino. La casa verrà realizzata in classe energetica A. Rif. giorno che guarda una terrazza coperta, al piano superiore tre camere e due bagni. La com- V000973. EURO 320.000,00. pleta al pi ano interrato una comoda taverna con camino, lavanderia e garage doppio. Rif. V000726 L’ALTRO GIORNALE Aprile 2019 CRONACHE di e San Martino www.laltrogiornaleverona.it 15

RISTRUTTURAZIONE. Il consiglio approva la richiesta di rinnovo. I lavori affidati a due cittadini Ritocco al passato Servizi di da una ditta vicentina specializzata nel Daniela Rama settore del restauro e dotata di tutte le foto Marco Testi necessarie qualificazioni professionali nonchè delle relative strumentazioni per effettuare al meglio l'opera. La La Giunta comunale di Lavagno, pre- lapide, nello specifico, verrà pulita e sieduta dal primo cittadino Simone stuccata dove necessario per ricostrui- Albi, ha accolto favorevolmente e con re le parti che si sono sgretolate o stac- parere unanime la richiesta pervenuta cate; verranno ripristinate le scritte in da due cittadini di poter sistemare la modo da renderle visibili così lapide posta sulla facciata del munici- com'erano in origine e, al termine, Inserisci la tua pubblicità! pio. Si tratta di una targa in pietra sarà fatto un trattamento conservativo a 80,00 euro al mese commemorativa dei caduti delle due steso in due mani sull'intera opera. guerre mondiali, che da tempo ha ini- Durante i lavori, si potrà continuare a ziato a mostrare i segni del tempo; tro- fruire regolarmente dell'accesso al Il ricordo di Elia rimane vivo vandosi, infatti, collocata sul muro municipio, sia da parte dei dipendenti esterno del palazzo comunale, non è che degli utenti, in quanto non è pre- Lavagno gli dedica un torneo stata risparmiata negli anni dagli visto si possa verificare alcun intral- agenti atmosferici e dalle inclemenze cio. Nessun aggravio economico, inol- meteorologiche tanto da ritenere tre, come si diceva, ci sarà per il opportuno un intervento di recupero. comune dato che, ottenuta ora l'auto- L'incombenza, però, stavolta non sarà rizzazione municipale, vi provvede- dell'Amministrazione comunale, dato ranno di tasca propria i due cittadini: che due privati cittadini, Carlo e hanno pensato, infatti, di sottolineare Angelo Santi, si sono offerti di prov- così, con un intervento a favore della vedere a proprie spese a effettuare un comunità che ha a cuore i propri cadu- intervento di manutenzione della lapi- ti ed è legata a tutto ciò che li ricorda de che ricorda tanti uomini di Lava- e li onora, il mezzo secolo di storia di gno che hanno perso la vita, spesso in mondiali. I lavori, che mirano a salva- una realtà imprenditoriale del territo- giovane età, nei due ultimi conflitti guardare il manufatto, saranno svolti rio di loro proprietà.

SAN MARTINO. Il comune di San Martino con la Lilt a sostegno dei medici specialisti volontari Il campo sportivo Lorenzo Molinaroli

Il paese di Lavagno non dimentica Elia Rizzotti, il suo giovanissimo cittadino scomparso prematuramente qualche mese fa in seguito a un virus che lo ha colpito Insieme per la vita al cuore. È dedicato proprio alla memoria di questo La sala civica De Betta di via curare al più presto le patolo- undicenne appassionato di calcio e tifosissimo dell'Hel- XX Settembre a San Martino gie tumorali. La segretria del las Verona, il torneo di calcio, organizzato in collabora- Buon Albergo da qualche nuovo sportello, permetterà a zione con il Comune, che si terrà in paese domenica 14 settimana è il centro al quale coloro che devono prenotare aprile al campo sportivo Lorenzo Molinaroli di via indirizzare le domande di le prime visite specialistiche, Palazzina. Il fischio d'inizio di questa competizione, prevenzione oncologica. di poter procedere assistiti che si configura come torneo nazionale FIGC della Coordinata dalla Lega italia- dai volontari del centro tutti i na per la lotta contro i tumo- lunedì tra le 9 e le 12. Una categoria esordienti, è previsto per le 10, e vedrà scen- ri (Lilt) con il patrocinio del possibilità offerta anche ai dere in campo nell'arco della giornata ben sei squadre: Comune e in collaborazione cittadini di tutti i paesi limi- Scaligera Lavagno, ADC Colognola, società sportiva in con la farmacia dottor Mat- trofi, che possono così usu- cui giocava il piccolo Rizzotti, Caldiero, Virtus, Porde- teo Nigri, la sede è stata con- fruire di un servizio di cui in none e gli esordienti 2008 dell'Hellas Verona, allenati cessa dal Comune e corri- molti avevano fatto sentire dal mister Daniele Marchi. Durante la manifestazione sponde alla numero tre di necessità nel territorio. saranno presenti anche i genitori del bambino che fre- tutta la Provincia; le altre Il punto Lilt va ad arricchire quentava la prima media in paese e aveva tantissimi due, sempre gestite da Lilt, una zona del paese che, in infatti, si trovano a Verona e termini di sostegno alla citta- gio giovanile. Un tessuto rappresentanti di associazio- amici grazie anche al suo carattere aperto, vivace, sim- a Negrar. Il loro scopo è dinanza, già offre il punto sinergico, dunque, fatto di ni e del vescovo Giuseppe patico e spiritoso. Sul tappeto verde, poi, Elia era quello di sostenere i medici “Istituzione servizi al cittadi- volontari sensibili e di medi- Zenti che ha impartito la imbattibile dato che, pur giocando come terzino sini- specialisti volontari nel dif- no” (Isac) dedito alle proble- ci specialisti che, dopo il benedizione alla struttura, stro, era perfettamente in grado, come hanno fatto sape- fondere la cultura della pre- matiche sociali e il centro taglio del nastro avvenuto mettono a disposizione un re il suo mister Mauro Pampolini e il presidente della venzione, fondamentale per sociale “la Casa di Martino”, alla presenza, tra gli altri, del po’ del loro tempo a servizio società del Colognola Tiziano Tregnaghi, di coprire diagnosticare in tempo e che punta a prevenire il disa- sindaco, di tanti cittadini e del prossimo. qualsiasi ruolo in campo, con entusiasmo ma anche, se necessario, capacità critica applicata agli schemi di SAN MARTINO. La banda cerca giovani gioco. Insomma, un piccolo talento del pallone strap- pato troppo presto alla vita, ma che domenica sicura- AAA nuovi talenti cercasi per arricchire la mente tiferà dal cielo tanti ragazzini che condividonoa l banda musicale di sua grande passione calcistica e che stavolta puntano a diventata ormai un'istituzione locale, capace di fare gol solo ed esclusivamente per lui. sottolineare a suon di musica tanti momenti sognificativi della vita del paese. Coloro che fossero interessati a entrare a far parte del gruppo, fino al 15 maggio possono recarsi alla biblioteca Don Lorenzo Milani ogni mercoledì, tra le 15 e le 17. Qui ad accoglierli ci sarà un referente del corpo bandistico, pron- to a illustrare l’attività e tutto ciò che concerne gli aspetti organizzativi inerenti prove ed esibi- zioni. Secondo quanto fatto sapere dagli orga- nizzatori, all’incontro possono partecipare La biblioteca don Lorenzo Milani di San Martino anche coloro che non suonano ancora uno stru- mento, ma che siano intenzionati a imparare. Le nuove reclute andranno a unirsi a un già nutrito gruppo, nato nel 2011 e formato da 35 maestri con titoli accade- mici e 15 allievi. Si tratta di musicisti provenienti dalle più diverse realtà musicali di Verona o del Veneto e che pun- tualmente allietano importanti ricorrenze istituzionali, sociali e religiose con l’intento di promuovere e sostenere l’at- titudine musicale in particolar modo nelle nuove generazioni. La preparazione nonché la concertazione dei brani, sono affidate al maestro professor Massimo Longhi, prima trom- ba nell’orchestra ente lirico Arena di Verona e del teatro alla Scala di Milano. Tra i repertori della banda sanmartinese, spiccano ouverture, sinfonie, intermezzi strumentali unite ad arie cantate Inserisci la tua pubblicità! corali sulle note più famose di Rossini, Donizetti, Bellini, Verdi e Puccini. a 80,00 euro al mese

L’ALTRO GIORNALE Aprile 2019 di Colognola e Caldiero WhatsApp www.laltrogiornaleverona.it CRONACHE 331 9003743 17

COLOGNA. Aperti i primi punti dedicati ai più piccoli, con la presenza di figure specializzate Vicini alle mamme Servizi di sto – ha esordito il vicesin- Daniela Rama daco Piubello – è un giorno foto Marco Testi speciale in cui diventiamo, a tutti gli effetti, una comuni- tà amica dei bambini. Un Taglio del nastro ai “Baby grazie alla giunta per l’entu- pit stop” aperti in Comune e siasmo con cui ha accolto la in biblioteca, i primi nel loro mia iniziativa. Da oggi qui, genere del Veronese orienta- mamma e bimbo saranno i le. Sono due punti dediti ai benvenuti. Non mancheran- piccolissimi, scaturiti da no alcune ostetriche in pen- Inserisci la tua pubblicità! un’idea del vicesindaco sione che periodicamente a 80,00 euro al mese Giovanna Piubello, ostetrica raggiungeranno entrambi i al Polo ospedaliero di San baby pit stop per consigliare Bonifacio e già sostenitrice, le neomamme». Soddisfatto con l’équipe del suo reparto, anche Carcereri de Prati: dell'Ospedale amico della «Siamo noi a ringraziare Gli studenti si distinguono... mamma e del bambino non- Giovanna per questo inter- ché della Comunità amica vento mirato che evidenzia e il comune li premia!! del bambino. Alla cerimonia nei fatti l'attenzione dell'am- di inaugurazione, in munici- Il vicesindaco Giovanna Piubello ministrazione verso fami- L’amministrazione comunale ha premiato gli studen- pio, al fianco della promo- all’inaugurazione del “Baby Pit Stop” glia e maternità». «Il baby ti colognolesi più meritevoli che hanno ottenuto il 10 trice Piubello, c’erano il sin- pit stop – ha confermato all’uscita dalla scuola media e raggiunto il diploma daco Claudio Carcereri de trice del programma regio- l'Ulss Maria Scudellari e i Cinquetti – rappresenta un nei licei e negli istituti superiori con una votazione Prati con altri amministrato- nale Comunità Amici del medici Mauro Cinquetti e segnale di attenzione verso compresa tra i 95 e i 100 centesimi. «Chi da giovane ri, il presidente della biblio- Bambino Unicef Chiara Cesare Romagnolo, direttori la coppia mamma e piccolo teca Tommaso Ferro, il pre- Bosio, il direttore generale rispettivamente del diparti- che, avviati sin dal primissi- ottiene grandi risultati nello studio – ha sottolineato il sidente dell’unione Comuni dell'Ulss 9 Scaligera Pietro mento materno infantile mo istante alla relazione sindaco Claudio Carcereri de Prati durante una ceri- Verona Est Paolo Tertulli, Girardi, la direttrice del- transmurale funzionale e skin to skin, qui trovano monia di consegna molto partecipata che si è tenuta quello di Unicef Verona l'Uoc Infanzia adolescenza dell'Uoc Ostetricia e gineco- un’opportunità che consoli- nella sala consiliare del palazzo municipale – finisce Norberto Cursi, la coordina- famiglia e consultori del- logia del Fracastoro. «Que- da questo avvio». per impiegarli nella vita e per la comunità. È dunque con grande gioia, che il consiglio comunale, nella sua massima espressione, premia questi ragazzi, certo CALDIERO. Il comune riconosce l’onorificenza di Caldierese illustre al pittore Antonio Gonzato che si tratti solo di una tappa verso successi ancora più prestigiosi ed emozionanti». Tutta rosa la tribuna dei premiati per la scuola secondaria di primo grado: la borsa di studio di 150 euro ed una pergamena sono andate a Chiara Battisti, Giorgia Paganello e Vittoria Zandonà. Ai giovani che hanno brillato alla maturità, sono stati elargiti 300 euro ciascuno oltre che l'atte- Premio in ricordo stato dell'onorificenza consegnata; sono stati Simone L’amministrazione comunale di Cal- occasione del 400esimo anniversario diero, capitanata dal primo cittadino di San Camillo De Lellis, per dipinge- Casagrande, Alessia Cattivelli, Sara Cavallini, Ales- Marcello Lovato, ha conferito l’ono- re la tela “Il sogno di San Camillo”, sandro Dal Ben, Nicolò Dalla Benetta, Beatrice Dalla rificenza di Caldierese illustre al pit- approdata in Vaticano. Conosciuto e Pellegrina, Vincenzo Manto, Denise Rossetti, Maria tore Antonio Gonzato, scomparso un apprezzato in tutto l’Est veronese per Vittoria Zampieri e Stefano Zanini. Grande anche la anno fa dopo essersi prodigato con la gli splendidi paesaggi naturali della soddisfazione dell’assessore all’Istruzione Michela sua arte anche per valorizzare alcuni Lessinia, con talento e maestria, a luoghi significativi del territorio. Caldiero ha realizzato la pala d’altare Bonamini che si è complimentata per l’impegno pro- Durante la cerimonia di consegna alla della cappella della Madonna della fuso e gli ottimi risultati raggiunti senza tralasciare di moglie dell’artista, il sindaco ne ha Neve alla Cà Nova e riportato agli ringraziare anche le famiglie e la scuola. Un plauso e tessuto le lodi descrivendo Antonio antichi splendori alcuni capitelli. un incoraggiamento a proseguire al meglio delle pro- come un artista che, immortalando Sempre per il suo paese ha organizza- prie capacità, sono giunti anche dalla minoranza nei suoi quadri scorci di quotidiana to numerose rassegne di pittura e attraverso l’intervento del consigliere Maria Dal vita caldierese, ha contribuito a far scultura bandendo al tempo stesso Dosso che si è congratulata con i giovani studenti conoscere ovunque la cittadina terma- varie edizioni del Concorso nazionale le. Allievo del pittore Giorgio Gumi- di pittura estemporanea “Caldiero e le colognolesi. ni, Gonzato, che ha frequentato l’ac- sue Terme”. «Anche se Gonzato ci ha cademia d’arte Cignaroli a Verona, ha lasciati prematuramente, resta in noi approfondito varie tecniche pittori- l’impegno nel perseguire la sua che, tra cui l’incisione e l’affresco. La Ferrara, Venezia, Roma, Torino, volontà di rendere più bello il nostro forza espressiva dimostrata sin dalle Firenze, Lugano, Nizza e New York, paese. Questo riconoscimento è alla sue prime pennellate, lo ha portato ad nonché a conquistare un posto alla sua memoria per valorizzare il grande esporre i suoi capolavori nelle più prima Biennale della Creatività a insegnamento che ci ha lasciato: la importanti gallerie nazionali, europee Verona. Nel 2013, il pittore caldierese promozione del gusto del bello che va e anche d’oltreoceano, tra le quali fu scelto dall’ordine dei Camilliani, in diffuso, curato e coltivato». ‘’Caldiero by night’’ - Il podio

La sezione Fidas Terme ha decretato i vincitori del concor- so fotografico “Caldiero by night”. Su sedici partecipanti, la giuria, formata da Silvia Gonzato, Roberto Furlan e Fran- cesco Fasoli, ha fatto salire sul primo gradino del podio Federico Sandrini che, con il suo scatto “Luci di passag- gio", si è aggiudicato un abbonamento stagionale alle Terme di Giunone locali. La foto vincitrice ritrae il passag- gio di un treno alla stazione di Caldiero con l’emissione di particolari riflessi, da cui è derivato il nome dello scatto. Inserisci la tua pubblicità! Secondo posto per Stefania De Taddeo che ha fotografato, a 80,00 euro al mese come racconta il titolo stesso, uno “Scorcio di Caldiero da Piazza Giacomo Matteotti”, catturando via Vittorio Veneto. Alessio Cracco, con una suggestiva fotografia della fonte posta all’ingresso delle Terme che ne ha ispirato il titolo “Acqua fonte di vita”, ha ottenuto il terzo posto. La giuria ha ritenuto anche di assegnare una menzione speciale allo scatto di Andrea Ruzzene che evidenzia, come recita la deno- minazione, un “Un momento di spensieratezza e amicizia” tra due avventori del locale Sliparo mentre giocano a carte: pur essendo divise da un notevole gap generazionale, condividono le stesse passioni. Nel concludere la cerimonia di premiazione, i volontari caldieresi, oltre a ringraziare l’amministrazione e la biblioteca comunale per la collaborazio- ne, hanno dato appuntamento all’anno venturo, con il terzo atto del concorso che, naturalmente, riserverà un nuovo tema avvincente, capace di valorizzare i luoghi di caldiero e, al tempo stesso, di veicolare il messaggio solidale del dono del sangue portato avanti dalla sezione Fidas locale. 18 L’ALTRO GIORNALE FIERA DELL’ASPARAGO D’ARCOLE

UNA FIERA “FANTASTICA” Ironman, Ian Solo, cowboy e principesse Disney. No, non stiamo parlando di un nuovo film di Hollywood, ma di alcuni dei personaggi che si potranno incontrare ad Arcole durante la Fiera dell’Asparago d’Arcole e dei Fiori. Il classico appuntamento arcolese di primavera è pron- to ad accogliere visitatori ed appassionati nel prossimo fine settimana, da venerdì 12 a domenica 14 aprile. Eventi, esposizione e tanto gusto: questa la ricetta, ormai collaudata, di un evento che ha raggiunto ormai la 58esima edizione. «Questa manifestazione – spiega il sindaco Alessandro Ceretta – ci permette di celebra- re un prodotto sano e genuino del nostro territorio, che ha fatto e continua a fare la storia del nostro paese. Se è documentato che già nel 1.500 l’asparago di Arcole fosse molto rinomato, è altrettanto vero che ancora oggi si tratta di un prodotto della nostra terra su cui si continua ad investire, come dimostra la recente apertu- ra di un nuovo punto vendita della storica cooperativa Asparago d’Oro». Il fulcro di tutta la manifestazione saranno piazza Poggi e il centro culturale Giovanni d’Ar- cole, location che ospiteranno la maggior parte degli appuntamenti. Si parte venerdì 12 aprile alle ore 18 con l’apertura degli stand enogastronomici e il risotto all’asparago in vendita a 2 euro, con ricavato da desti- nare in beneficenza. Alle 20.30 ci sarà l’inaugurazione ufficiale della fiera, alla presenza del presidente della Provincia Manuel Scalzotto, e successivamente la sfilata “Models for ” e delle modelle che esibiranno il Body Painting firmato Ottorina Danese, campionessa mondiale di questa disciplina da qualche anno residen- te ad Arcole. Dal pomeriggio (ore 17) di sabato 13 apriranno anche gli stand espositivi e il mercatino in centro storico e la serata sarà dedicata al ballo liscio con l’orchestra “I Mura- les”. Stand e mercatino che la domenica saranno aperti tutto il giorno, dalle 9 alle 21, e sempre per tutto il giorno i giardini di piazza Poggi si animeranno con “Arcole Movies an & Fantasy” l’appuntamento dedicato agli appassionati di cosplay e a tutte le famiglie che, dalle ore 10 alle 20, vedrà quattro aree tema- tiche: Star Wars, personaggi ed eroi Marvel, Far West e principesse Disney. Proprio a quest’ultime sarà dedicato uno spazio nell’area della fiera dedicata ai fiori. «Inserire nel programma - conclude il Sindaco - appuntamenti come quelli dedicati al body painting e al cosplay è la testi- monianza di come la fiera sappia evol- versi e presentare delle proposte in grado di restare sì al passo coi tempi, ma anche rimanere legata al principio fondamentale di essere un appunta- mento pensato per le famiglie e la comunità». L’ALTRO GIORNALE Aprile 2019 di Arcole e WhatsApp www.laltrogiornaleverona.it CRONACHE 331 900374319

ARCOLE. Varcati dal 1975 coltiva la sua passione per il modellismo in ricordo della storia Le truppe francesi a portata di mano Servizi di ri, che prima erano appan- Graziana Tondini naggio solo dei nobili». Il collezionista possiede Gianluigi Varcati è un modelli del generale corso in appassionato collezionista varie pose, poi i più celebri Inserisci la tua pubblicità! di soldatini del periodo comandanti del suo esercito a 80,00 euro al mese napoleonico, ne possiede come Bernadotte, Massena, circa 250 tra modellini e dio- Bessieres, Dorsenne e Gio- rami. acchino Marat, futuro re di «Sono un collezionista, non Napoli. Ovviamente ha pure La danza nelle scuole uno storico - precisa Varcati i modelli dei “nemici”, -. Io ho cominciato questa Horatio Nelson e il duca di collezione intorno al 1975, Wellington in primis. Attual- trovando alcuni pezzi nei mente il collezionista sta mercatini. Altro materiale intraprendendo la realizza- l’ho acquistato durante le zione di diorama, ricostru- rievocazioni storiche delle zione fedele degli ambienti battaglie napoleoniche qui delle battaglie napoleoniche: ad Arcole nel 1995-96, ades- molto interessante quella so mi affido soprattutto a sono stati soldati spagnoli, primi ad andare all’assalto e attorno al ponte di Arcole, Internet. Qualche pezzo lo italiani (a Waterloo si calco- venire uccisi), la cavalleria e con tutto il paesaggio recupero a mercatini e alle la fossero presenti 30mila l’artiglieria. Queste erano le costruito a mano, dal torren- fiere di collezionismo di italiani), cosacchi di Russia, tre armi più importanti, oltre te Alpone agli stagni della Verona e Padova». «Le trup- mamelucchi arruolati duran- alle navi per le battaglie in Zerpa, gli arbusti di campa- pe napoleoniche non erano te la campagna d’Egitto. mare, ove però dominava gna, i cipressi del paese, Per la terza volta Erica Bressan, ballerina e insegnante formate soltanto da soldati Contro Napoleone erano l’Inghilterra. I soldati fran- come pure il ponte in legno, di danze standard, è stata chiamata ad insegnare la sua francesi - spiega Gianluigi -. schierati gli eserciti inglese, cesi erano i più forti nelle solo i soldati sono stati disciplina nelle “Giornate dello Sport” presso le Scuo- Il generale arruolava militari prussiano, austriaco e i loro battaglie di terra, molto acquistati. Un’altra chicca è nei vari Stati dove combatte- paesi sudditi». Varcati pos- motivati perché Napoleone rappresentata dalla ricostru- le medie di Veronella. «Sono contenta che la scuola va e dai popoli vinti chiede- siede almeno un modello dei per la prima volta riconosce- zione di un reparto di fante- continui a chiamarmi per fare conoscere lo sport che va come atto di sottomissio- militari di questi eterogenei va i meriti sul campo, anche ria leggera, in latta stampata, pratico da anni, a livello agonistico internazionale. Ho ne di avere delle truppe fra i eserciti: «I soldati sul campo ai più poveri e dava loro le quindi piatti, detti “soldatini iniziato l’anno scorso con tutte le classi delle Scuole suoi contingenti. Così ci erano la fanteria di linea (i promozioni ai gradi superio- di Norimberga”. Medie, con quattro giorni di lezione tenuti in classe, dove ho spiegato la teoria, mostrati alcuni video e alla fine, spostando un po’ i banchi, abbiamo fatto un pò di VERONELLA. Con l’aiuto dei cittadini tornano alla luce gli storici appellativi delle famiglie pratica» - spiega Erica. Qualche settimana dopo Erica è stata chiamata a insegnare anche ai ragazzi delle classi V della scuola primaria di San Gregorio: «Alla prima- ria di San Gregorio la danza standard era stata inserita nel programma scolastico, come disciplina sportiva. Così ho fatto 6 lezioni, una ogni 15 giorni a classi alter- I ‘‘soranomi’’ caduti nate nella palestra comunale». Nel 2019 l’insegnante di educazione fisica ha richiamato la danzatrice a fare lezione nelle quattro Giornate dello Sport: «Abbiamo utilizzato gli orari di educazione fisica per inserire la danza, per tutte le classi dalle prime alle terze - conti- spopolano sul web nua l’insegnante -. Purtroppo ho dovuto constatare che Con il contributo di tanti i ragazzi praticano poco sport, e questo è un disastro sia veronellesi, impazza sulla pagina Facebook “Veronel- per il corpo che per la mente. Lo sport comporta dialo- la – la piccola Verona” il go, mettersi in gioco, avere spirito di squadra. Fare ricordo dei “soranomi” più sport è sempre un’esperienza valida, per conoscersi, per pittoreschi di cittadini e lavorare insieme». «Ho anche ritrovato degli studenti famiglie di Veronella, ormai che avevano fatto il corso con me alle elementari, così caduti in disuso. I “sorano- alle medie erano già un po’ preparati e si sono appas- mi”, che possono riguardare intere famiglie o un singolo sionati di più - spiega Erica -. In particolare un ragazzo componente, sono spesso autistico, con cui ho avuto uno splendido rapporto. divertenti, perché associati Ragazzini con vari problemi certificati hanno affronta- alla professione o alle carat- to benissimo le giornate insieme». Adesso Erica con il teristiche fisiche del “sora- marito Salvatore si sta preparando per il campionato del nominà”: Gaetano Giusti mondo, in Canada: «Ma è una trasferta che costa molto, era Tano Campanaro, per- noi non abbiamo grandi sponsor, dobbiamo autofinan- ché aiutava in chiesa, Gino Poggiato era Gino Bechin ziarci. Ci stiamo pensando». per il lavoro in cimitero, cui seguirono Camilo e la moglie Mira Paleta, cioè Camillo e Diomira Pecora- ri; Marno Pretto era Pego- rin, perché macellaio, i De fratello Giovanni di Via O. polarono. Il soprannome era “Gina Galdela”, i Tonin Mori Saregheti forse perché Fontana era Nani Balan o poi poteva passare di gene- “Cagna”, gli Abriani i legati come affittuari dei “el Moro Balan”. Altrettan- razione in generazione “Fugazza”, i Micheletto “i fondi dei conti Serego; gli to per i Maleffo: quelli di come la Zoe Poggiato del Mori” (tra l’altro bianchis- Spadina i “Gambari” perché Piazza Marconi erano Giro- Borgo detta “Zoe Broca” e simi di pelle) e i Meneghet- rossi di capelli o i Rigon leti, quelli della Strà, Pade- sua figlia Maria, la “Maria ti della Piazza “Pesseta”… “Prussian” perché nelle la. Alcuni Maroccolo di Brocheta”. Oppure il Infine una coppia mitica del caratteristiche somatiche Roversello erano i “Chita- soprannome riguardava Borgo, la contrada più ricordavano i tedeschi? rin”, mentre un’altra fami- marito e moglie, come popolosa e “verace” di Caso diverso per i “Dosio”, glia Maroccolo era detta Giancarlo “Pei” e la moglie Veronella: Paolo Bonfio e la gli Olivieri: prendevano il “Peci”. Altri “soranomi” Giuliana, detta “Pazienta”. moglie Assunta Triculi. Che soprannome dall’avo Teo- erano legati alle zone d’ori- Di alcuni soprannomi spas- ebbero un figlio in affido, di dosio. Capitava inoltre che gine della famiglia: i Saba- sosissimi non si conosce cognome Corradi, detto nella stessa famiglia i “sora- telli detti “Toscanini”, i l’origine: i Cremon “Mara- Cassetina. Quando la nomi” fossero diversi: così Gianesini detti “Pastori” e i mani”, i Frassato “Magna- Assunta si incontrava con abbiamo Amelio Seghetto Bertini “Montagnoi” perché rei”, i Gobetti “Magnaras- due amiche per chiacchiera- Inserisci la tua pubblicità! di via Roversello detto provenienti dalle montagne se”, i Salgarolo “Titela”, re formavano il trio “Guar- Melio Ciuciòn, mentre il che nel dopoguerra si spo- Gina Soave, sarta del paese da Triculi Negri”. a 80,00 euro al mese WhatsApp L’ALTRO GIORNALE Aprile 2019 331 9003743 di Cologna, 20 CRONACHE www.laltrogiornaleverona.it

COLOGNA VENETA. Ancora poco chiaro chi deve provvedere al giardino del luogo religioso Le bellezze verdi

superanoServizi di i confini Graziana Tondini Verona. Sarà la Soprinten- denza a fare chiarezza, si augura Gianni Rigodanzo, Il cortile con il giardino pen- ispettore onorario dell'Ente sile del Duomo è uno dei luo- stesso: «Era logico che se Inserisci la tua pubblicità! ghi più suggestivi di Cologna sono vincolate le mura, la Veneta: tra le sue mura rac- torre e il Duomo, il cortile e a 80,00 euro al mese chiude la torre scaligera, il relative piante che si trovano campanile, l'ex casa del cam- all'interno degli stessi erano panaro e il fianco dell'edifi- pure vincolate. Tanto più che Pulizie di primavera cio religioso costruito a parti- è scritto e c’è pure una re dal 1803 su progetto degli mappa allegata al decreto del architetti Selva e Diedo. Se 1930. Purtroppo è un periodo all'interno del giardino sem- che il centro storico di Colo- brava di stare in un mondo gna subisce interventi incantato lontano dal traffico “discutibili”: dal rifacimento e dai rumori cittadini, fuori della pavimentazione di da via Papesso vedevi spun- Piazza Duomo con cui sono tare le verdi chiome degli stati coperti importanti reper- alberi a contrastare con il ti archeologici, al crollo di rosso dei mattoni delle mura parte delle mura che condu- e torre scaligera. I parroci cevano alla Porta delle Cap- hanno spiegato che si è dovu- puccine a causa di un vicino to procedere al taglio com- cantiere (fortunatamente Una bella giornata di sole ha accolto domenica 17 marzo pleto delle piante per evitare ripristinate), al taglio degli i volontari di Belfiore per la consueta “Giornata Ecolo- il pericolo che alberi amma- alberi nel cortile pensile, di lati cadessero causando danni dei sotterranei. Altrettanto Soprintendenza alle Belle cui uno poteva essere coevo gica” organizzata dall’Ekoclub, per ripulire il territorio a persone o cose; inoltre che poco chiara è la suddivisione Arti e Paesaggio: il giardino del Duomo in quanto dai rifiuti abbandonati lungo fossi e cigli stradali. le profonde radici stavano delle competenze sul giardi- del Duomo è vincolato con impiantato, secondo lo stu- Ci si aspettava un'edizione “partecipata”, anche da parte intaccando la sicurezza del no del Duomo: chi sostiene un decreto del Ministro dioso Beppino Dal Cero, dai dei più giovani, sulla scia della giornata di sciopero per i solaio dei sotterranei del che spetta alla parrocchia dell’Educazione Nazionale fabbricieri durante la costru- cambiamenti climatici di venerdì 15, promossa dalla gio- Duomo, che ospita il Museo provvedere essendo annesso del 15 gennaio 1930 e cita zione». Di fatto, degli antichi vane attivista svedese Greta Thunberg, a cui hanno ade- Lapidario. Non è chiaro se i al fabbricato religioso, chi testualmente che “è vietato “bagolari”, dei faggi e dei rito studenti delle scuole di tutto il veronese. E così è parroci avessero chiesto un sostiene invece che il cortile abbattere piante ivi esisten- ligustri non vi è più traccia, stato, come ci racconta il presidente Ekoclub Bruno Bor- referto a un agronomo-fore- è di competenza comunale, ti”, indicando pure i dati anche se i sacerdoti assicura- stale per verificare la salute trovandosi all'interno delle catastali su cui insiste il vin- no che saranno piantati altri saro: «La giornata è andata benissimo, con quasi 70 par- delle piante e una perizia sta- civiche mura. Un altro pas- colo. Tale decreto è a tutt’og- alberi meno pesanti e invasi- tecipanti, tra cui una decina di ragazzi, anche delle scuo- tica a un ingegnere per valu- saggio mancante sembra gi pubblicato sul sito internet vi con le radici e il cortile non le elementari che erano presenti insieme alle famiglie. Se tare la sicurezza del solaio essere l'autorizzazione della della Soprintendenza di resterà disadorno. avessimo saputo per tempo di queste presenze, come associazione avremmo programmato un percorso appo- sito per i più giovani, con meno difficoltà logistiche. Ma BELFIORE-VERONELLA. Sotto controllo le condizioni delle piante lungo le vie comunali hanno lavorato bene, assieme ai genitori». Come di con- sueto è stato battuto a tappeto quasi tutto il territorio comunale, banchine stradali, canali di scolo, aree gole- nali dell'Adige: «Con i trattori siamo arrivati lungo la Porcilana, a Castelletto, Gombion, Buggia, Linale, come pure in via Porto, lungo gli argini dell'Adige. Questi ulti- mi sono tratti impegnativi, con punti difficili da raggiun- Al via le potature gere, bisogna calarsi con le funi lungo le scarpate fino vicino all'acqua, perché la maleducazione arriva dapper- tutto, anzi nei punti impervi ancora peggio, perché pen- sano di non essere visti» - commenta amareggiato il Pre- sidente. Oltre a Ekoclub erano presenti rappresentanti per limitare i danni delle Associazioni di Belfiore, come pure dell'Ammini- Il fine inverno – inizio prima- ombra sulle panchine ci si strazione Comunale. «Il 2 aprile ho avuto un incontro vera è uno dei periodi idonei trovava a scambiare quattro con le classi della scuola primaria, per spiegare il rispet- a eseguire le potature sugli chiacchiere, è stato pratica- to per l'ambiente e la nostra attività associativa - continua alberi delle vie comunali di mente “mangiato” dalla carie Borsaro -. Sarebbe meglio non ce ne fosse bisogno, ma Belfiore: in inverno si potano del legno. Il tronco della sicuramente rifiuti ce ne saranno sempre e i ragazzi sono gli alberi anziani e poco vigo- pianta era ridotto allo stato il nostro futuro, per vivere in modo più rispettoso e con- rosi. Pertanto sono stati pota- cavo e nei giorni di forte ti i vecchi tigli di via Casoni, vento di metà marzo è stato sapevole. Ideale sarebbe tagliare la produzione di rifiuti con risagomatura della chio- visto oscillare pericolosa- alla fonte, ma questo è un processo ancora più complica- ma per evitare cadute di mente. Del problema è stato to». foglie sulle grondaie degli informato il sindaco Michele edifici adiacenti la strada e i Garzon, il quale a sua volta “pinus pinea” o “pino a ha chiamato i Vigili del ombrello” di via Roma, i fuoco, per valutare la perico- quali però essendo sempre- losità della situazione. Pur- verdi creano problematiche troppo l’albero, alto ben 18 diverse. Oltre all’aumento metri era malato da tempo, della chioma, la caduta di per cui si è reso necessario molti aghi in autunno, i pinus l’abbattimento. Veronella pinea di via Roma hanno un vanta altri storici filari di apparato radicale che si alberi: sempre tigli in via espande in superficie. L’albe- Strà, poi quelli un po’ più ro piantumato lungo strade e giovani in via O. Fontana, marciapiedi si trova spesso in quindi i maestosi ippocastani condizioni del terreno assai simità del piazzale dell’ex caratteristiche dell’albero e che fiancheggiano il campo difficili: il suolo è molto Consorzio Agrario, proprio del suolo ove è piantato. sportivo in Piazza G. Marco- compatto e asfittico, così il per il sollevamento della Anche il comune di Veronel- ni. Data l’età vetusta degli pinus pinea, che ha grandi pavimentazione è stato la si è trovato ad affrontare il alberi di piazza San Gregorio capacità di adattamento, svi- necessario tagliare alla base problema della malattia, e Piazza Marconi, l’ammini- luppa radici ispessite e grossi alcuni esemplari. L’ammini- instabilità e taglio degli stori- strazione incaricherà un noduli, che riescono a rom- strazione dovrà valutare se ci tigli di Piazza San Grego- agronomo-forestale, per pere strade e marciapiedi. In negli anni a venire sarà da rio. Uno dei famosi tigli, valutare lo stato di salute Inserisci la tua pubblicità! via Roma, data la conforma- progettare una risistemazione chiamati affabilmente “alba- delle alberature e valutare zione della strada e del mar- completa della via, marcia- reti” dai residenti nella fra- quindi come intervenire al a 80,00 euro al mese ciapiede, soprattutto in pros- piedi e alberature, date le zione, perché sotto la loro meglio. L’ALTRO GIORNALE Aprile 2019 WhatsApp www.laltrogiornaleverona.it SPAZIO DONNA 331 9003743 21

Nicol, 6 mesi Ginevra I 4 fratellini Perpolli

Sebastiano Lo zio Emil festeggia Lorenzo M. amore dei nonni e bisnonni i 4 anni di Sofia Lorenzo e Costanza

CRONACHE di Zimella

LA PROIEZIONE. Presentato a S. Stefano il documentario realizzato da Lorenzo e Matteo Maggio “Per Memoria” L’anno scorso avevamo conosciuto Lorenzo Schiavo e Matteo Taietti di 17 e 22 anni, al loro rientro dalla Ger- mania, quando avevano riper- corso le tappe di viaggio che fece come internato nel 1944 il nonno di Lorenzo, Adolfo Giusti di Bonaldo. Nonno Adolfo in quell’anno di pri- Inserisci la tua pubblicità! gionia tenne un diario intito- a 80,00 euro al mese lato “Per memoria”, che adesso è diventato un viag- gio-documentario, con le FIERA DEL LIBRO immagini girate da Matteo e Lorenzo nei luoghi citati da Il 30 marzo presso Villa Cornaro di Santo Stefano di Giusti: Tarvisio, Monaco di Zimella si è svolta la “Fiera del libro” di Edizioni Zerotre. Baviera, Dachau, Norimber- ga, Lipsia, Mittelbau Dora, di Adolfo, ne fu sindaco; i immagini autentiche, non essere trovate» - spiega Mat- A partire dalle ore 15.00 si sono potuti ascoltare e com- Bad Orb, Francoforte. Il film Giusti tuttora sono molto recitate e il lavoro post produ- teo. Si è complimentata con i mentare i testi con gli autori presenti: ha iniziato Laura è stato presentato in Teatro a conosciuti. Zimella è stata zione è stato solamente quel- due giovani il sindaco Segan- Schram Pighi con “La potenza del riso”, quindi Stefano Santo Stefano di Zimella il 18 una tappa importante del lo tecnico, per il sonoro, le tini, spronandoli ad andare Valdegamberi, con “De decimis novalibus”, poi il pittore e marzo, alla presenza del sin- nostro viaggio: lì abbiamo luci…». Adesso per Matteo e nelle scuole, proprio “Per scultore Domenico Scolaro con Elisa Spanevello, per pre- daco Alessia Segantini, che iniziato le interviste ai cono- Lorenzo inizia il lavoro della memoria”, perché tragedie sentare il libro biografico dell’artista “49 + 1 anni in viag- aveva già conosciuto Loren- scenti, ai parenti dei commili- “storia da diffondere”, come simili non si debbano ripete- gio con l’arte”. Alle 18.00 si è svolta la premiazione del zo in occasione del conferi- toni del nonno». «A Santo si intitola il loro blog, portare re. L’Amministrazione di Primo concorso fotografico nazionale “Ville venete – mento della medaglia d’oro Stefano ci hanno accolto “Per memoria” nei luoghi di Zimella ha espresso il suo rin- atmosfere dell’autunno e dell’inverno”, al quale hanno par- alla memoria al nonno dalla molto bene, sia il Sindaco, passaggio di Adolfo Giusti e graziamento concreto donan- tecipato circa 50 autori. «E’ stato un concorso con un livel- Presidenza Consiglio dei che la Presidente della Pro nelle scuole: «L’impegno do 500 euro, per le spese Ministri. Loco che ci ha presentati. Le continua nel dare valore future che Lorenzo e Matteo lo di qualità eccellente, con partecipanti dal Veneto, Lom- Lorenzo era palesemente persone venute in teatro sono all’esperienza della guerra, dovranno affrontare. A Santo bardia ed Emilia Romagna - commenta Giampietro Zulia- emozionato la sera della pro- state colte la sensibilità, la del dolore che è stato provato Stefano Matteo e Lorenzo ni, coordinatore degli eventi di Villa Cornaro -. Il concor- iezione a S. Stefano, Comune volontà di portare avanti que- in quegli anni: è compito di torneranno, per portare “Per so, prevedeva immagini delle Ville presenti in territorio di residenza del nonno: «E’ sto progetto e la positività che noi giovani portare avanti la memoria” agli studenti delle Triveneto». Primo premio Guerrino Bertuzzi di Imola stata un’esperienza molto vogliamo trasmettere dichia- memoria, andando soprattut- scuole medie, il prossimo 17 (BO); secondo premio Marzio Filippo Minorello di Brugi- forte, eravamo nel paese di ra Matteo che dell’opera è to nelle scuole. Ci sono anco- aprile. ne (PD); terzo premio Luca Rigato di Paese (TV); quarto origine della mia famiglia, il anche regista, cameraman e ra tante storie da raccontare, premio Maria Grazia Savio di Pojana Maggiore (VI). mio bisnonno Giobatta, papà montatore. Il film trasmette che restano lì, in attesa di Graziana Tondini WhatsApp L’ALTRO GIORNALE Aprile 2019 22 331 9003743 SPORT www.laltrogiornaleverona.it

CALCIO. La punta Fabio Lima Da Silva parla della sua Pro Sambo in vetta alla classifica San Martino Speme e il suo Damini “Febbre” rossoblu:

Si trovaobiettivo alla Pro Sambo la punta: vittoria «Per un attaccante, aggiunge, parlando del presi- punta Fabio Lima Da Silva quando vai in gol è sempre dente Tessari: «Ci vuole classe 1988 che con le sue emozionante, continua. Ma molte bene a noi giocatori, è giocate fa divertire il pubbli- ho imparato che prima di te sempre prodigo di belle co presente sugli spalti del stesso, viene il bene della parole nei nostri confronti. E’ campo “R. Tizian” di San mia squadra. Siamo un grup- una persona con forte passio- Bonifacio po di giocatori con le idee ne per i colori della Pro. Il «Lavoriamo tutti assieme per chiare con un ottima società nostro primo tifoso in assolu- un medesimo obiettivo. alle spalle, che non ci fa mai to. Insomma una persona Vogliamo provare a vincere mancare nulla. Meglio di magnifica in tutti i sensi». E’ il campionato - afferma il così non potevo trovare. E’ il attaccato al figlio adoloscen- brasiliano tutto pepe -. terzo anno che indosso la te ed alla moglie anche lei Vogliamo regalare grandi maglietta della Pro Sambo». brasiliana, conosciuta ballan- gioie al nostro pubblico e alla Spende due parole sul mister do la samba. Sorride quando società. Se lo meritano tutte e Salvatore Mantovani: «Un parla del suo lontano Brasile. due». allenatore molto preparato e La saudade e l’allegria cario- La Pro Sambo è nell’olimpo organizzato. Ci fa lavorare ca sono sempre nel suo E’ al suo secondo anno al San Martino Speme il grin- dell’alta classifica ed occupa sodo in allenamento ma nello cuore. «Un paese bellissimo toso allenatore classe 1982 Filippo Damini. Anche la terza piazza, assieme alla stesso tempo ci divertiamo. con tradizione e mare cristal- Fabio Lima Da Silva quest’anno è vicinissimo all’obiettivo chiesto dalla capolista Montori, al e Sappiamo che siamo una lino. Il Brasile va conosciuto, società del presidente Alessandro Sabaini. Un allena- al . «Ci stiamo rosa di giocatori che sanno il un territorio vastissimo e tore Damini tra i più quotati dei nostri dilettanti vero- scontrando con squadre forti Solo all’ultima giornata di fatto loro, ma senza un buon pieno di contraddizioni. La come noi - aggiunge Lima -. campionato si decideranno i motivatore, sarebbe difficile mia patria ragazzi!che tengo nesi. Una carriera quella di mister iniziata molto pre- Come è giusto, sia noi che le verdetti». andare avanti nell’olimpo nel cuore». sto a 24 anni nelle giovanili dell’Hellas Verona. Dal rivali non vogliamo fermarci. Ora parla del suo ruolo da dell’alta classifica». Ed Roberto Pintore 2016 siede sull’ambiziosa panchina del San Martino, prima aveva guidato formazioni di tutto rispetto come Calcio e solidarietà a Soave Lugagnano, Aurora Cavalponica e Somma dove aveva finito nella stagione 2007-08 la carriera questa volta da giocatore. Tutti ricordano le sue sgroppate in avan- Per due fine settimane il calcio la farà anche per questa 5^ edizione del “Tor- to” la collaborazione con la manifesta- ti da punta di valore. da padrone a Soave con due eventi neo solidale” è di poter aiutare bambi- zione, il cu staff è formato da più di 70 Oggi guarda fiducioso al proseguo di campionato. importanti: il 25 e 26 aprile si terrà ni in difficoltà con donazioni a favore persone che si adoperano volontaria- Mancano ancora sei sfide alla fine del torneo di Eccel- “Fai gol con la solidarietà - 5° torneo di associazioni ABEO di Verona e mente per la realizzazione. Le giorna- lenza. La compagine di Damini vuole dire la sua con di beneficenza- 2° memoria Leonardo A.S.D. Vecchie glorie Hellas Verona te saranno ricche di attrazioni: oltre ai ardore, dice il tecnico: «Ci mancano pochi punti alla Roger Ruggieri” mentre dall’1 al 4 onlus e celebrare il caro amico Leo- giocatori in campo, ci saranno giochi salvezza matematica. Ma siamo una formazione che maggio si svolgerà il 4° Torneo Città nardo Roger Ruggieri, nato e vissuto a gonfiabili per i più piccoli, trucca- di Soave “Memorial Guido Adami” Soave e co-fondatore dell’evento, nel bimbi, riprese con droni professionali non si accontenta mai, vogliamo da qui alla fine dei riservato ai ragazzi. L’evento Fai Gol secondo anno dalla sua dipartita. e interviste a terra, chioschi eno- giochi, portare a casa più vittorie possibili. E’ un fatto con la Solidarietà – Memorial Leonar- Saranno protagonisti in campo squa- gastronomici. Il torneo Città di Soave di coerenza prima di tutto per noi squadra poi nei con- do Roger Ruggieri è nato cinque anni dre di calcio di bambini e ragazzi. invece vedrà protagoniste squadre di fronti di un campionato molto avvincente». Ha sempre fa nella frazione di S.Andrea di Colo- Insieme a loro scenderanno in campo ragazzi provenienti da Veneto, Trenti- fatto giocare le sue squadre ben messe in campo ma gna Veneta, da un’idea di un gruppo di ragazze del femminile a livello di no Alto Adige, Friuli Venezia Giulia e con forte intensità in attacco, il vulcanico mister. quattro amici al bar, si è ingrandito federazione calcistica e i Veterani di Emilia Romagna, con la partecipazio- «Le prossime partite che ci separano dalla fine del ogni anno sempre di più raggiungendo Hellas Verona, A.C.Milan e Bologna ne di leghe calcistiche di serie A e B. I grandi obiettivi. Da qui l’esigenza di F.C., nonché Vecchie Glorie di amato- pulcini si sfideranno in 48 partite per campionato, saranno per noi gare molto importanti raddoppiare le date: 25 e 26 Aprile nel ri di S.Andrea e Soave che si scontre- un totale di 16 ore di gioco. Ad intrat- dove dobbiamo confermare il nostro impianto di campo comunale di Soave e 28 Aprile ranno con una squadra formata da tenere gli spettatori ci saranno degli gioco. Siamo una buona squadra, che può girare al e 1° Maggio al campo parrocchiale di genitori e volontari di ABEO. Nume- stand enogastronomici. massimo. Ma dobbiamo però mantenere lucidità ed S.Andrea di Cologna Veneta. Il fine rose le associazioni che hanno “sposa- M.G.M. attenzione in campo, a volte sbandiamo, ma ci sta nel gioco del calcio». Predica intensità e valori umani Associazione nazionale Carabinieri fuori e dentro il calcio. Damini conosce affondo i suoi giocatori e da loro si aspetta molto. La stagione delle gare è iniziata e il 12° trofeo “Zevio, terra dei pomi” è ufficialmente partito. Domenica 10 marzo si è «La domenica pomeriggio scendono in campo gli svolta la prima gara in programma. Molti i “concorrenti” che di mattina presto si sono recati presso il poligono di tiro di undici che hanno lavorato bene in settimana e mi Verona per iscriversi a questa kermesse dedicata esclusivamente ai soci dell’ANC della provincia di Verona. La reale sod- hanno fatto vedere bravura e massimo impegno. Non disfazione del Comitato Gare della Sezione Anc di Zevio (promotrice) e del 94° Gruppo Speciale ANC Veneto “Tiratori mi interessa la loro età, se siano giovani o veterani. Scelti” che gestisce le gare, deriva dall’incremento delle Sezioni coinvolte, già dall’esordio: , , Chi merita gioca non ci sono scusanti». /Castelnuovo, Sant’Ambrogio di Valpolicella, San Giovanni Ilarione, , San Filippo Damini guarda l’alta classifica: «Si deciderà a Martino Buon Albergo/Lavagno, , Verona, e Zevio. Cinquantadue i Soci in gara, suddivisi mio parere chi vincerà il campionato nelle ultime gior- nelle varie categorie, che ha visto prevalere: nate di campionato. e Caldiero hanno dimo- nella cat. TOP: Bonamini Silvio, di Tregnago, con punti 370; strato di essere più forti delle rivali. Staremo a vedere nella cat. A: Zamboni Francesco, di Peschiera/Castelnuovo, con punti 336; chi sarà più bravo. Hanno diverse caratteristiche tec- nella cat. B: Pandolfo Giovanni, di San Giovanni Ilarione, con punti 294; niche ma sono due compagini di tutto rispetto». nella cat. C: Vidali Renzo, di San Martino B.A./Lavagno, con punti 162; R.P. nella cat. LADIES: Perbellini Francesca, di Zevio, con punti 335.