ATP (Associazione Temporanea Professionisti) “BONA-SOLVO”

CV Gianstefano Oddera - Geologo Territoriale

Nome GIANSTEFANO ODDERA Indirizzo 41 VIA ROMA - (IM), ITALIA Telefono +39 0184 231713 – Mobile 335 5292338 E-mail [email protected] Nazionalità Italiana Data di nascita 13/11/1964 Codice Fiscale DDRGST64S13D969P Partita Iva 01212700080

ESPERIENZE LAVORATIVE (ESTRATTO)

• Dal 2017 (in corso) IISL (Istituto Internazionale Studi Liguri, (IM) ONLUS Via Romana n. 39 - 18012 Bordighera (IM) Convenzione di collaborazione/consulenza tecnico-scientifica

• Dal 2017 (in corso) IISL (Istituto Internazionale Studi Liguri, Bordighera (IM) ONLUS Studio coordinato preliminare sui terreni di fondazione di IISL: rilevamento geologico dettagliato d'intorno, analisi sismica a rifrazione, analisi dei microtremori, prove penetrometriche dinamiche, cartografìa GIS e relazione di sintesi

• 2017 DI Ente Pubblico Consulente del Comune di Ospedaletti per l’istruzione delle pratiche di Vincolo Idrogeologico

• 2013-2016 COMUNE DI VENTIMIGLIA Ente Pubblico Consulente del Comune di Ventimiglia per l’istruzione delle pratiche di Vincolo Idrogeologico

ATP (Associazione Temporanea Professionisti) “BONA-SOLVO”

• 2015 COMUNE DI Ente Pubblico Indagine geologica-geotecnica riguardante le problematiche idrogeologiche del versante idrografico sinistro del Torrente Verbone

• 2014 COMUNE DI Ente Pubblico Consulente del Comune di Ospedaletti per l’istruzione delle pratiche di Vincolo Idrogeologico dall’anno 2014

• 2014 COMUNE DI PIGNA Ente Pubblico Interventi di ripristino viabilità e messa in sicurezza movimenti franosi di strada “Aorno” e di strada “Madonna di Campagna”a seguito degli eventi alluvionali di dicembre 2013 e gennaio 2014.

• 2013 COMUNE DI Ente Pubblico Consulente del Comune di Rocchetta Nervina per l’istruzione delle pratiche di Vincolo Idrogeologico dall’anno 2013

• 2013 COMUNE DI ROCCHETTA NERVINA Ente Pubblico Monitoraggio dello stato degli ancoraggi lungo l’itinerario torrentistico attrezzato del Rio Barbaira .

• 2011-2013 COMUNE DI APRICALE Ente Pubblico Redazione del Piano Comunale di Protezione Civile.

• 2012 COMUNE DI PIGNA Ente Pubblico Consulente del Comune di Pigna per l’istruzione delle pratiche di Vincolo Idrogeologico dall’anno 2012

• 2012 COMUNE DI SAN BIAGIO DELLA CIMA Ente Pubblico Consulente del Comune di San Biagio della Cima per l’istruzione delle pratiche di Vincolo Idrogeologico dall’anno 2012

ATP (Associazione Temporanea Professionisti) “BONA-SOLVO”

• 2011 COMUNE DI Ente Pubblico Consulente del Comune di Bajardo per l’istruzione delle pratiche di Vincolo Idrogeologico dall’anno 2011.

• 2011 COMUNE DI Ente Pubblico Consulente del Comune di Isolabona per l’istruzione delle pratiche di Vincolo Idrogeologico dall’anno 2011

• 2011 COMUNE DI Ente Pubblico Consulente del Comune di Olivetta San Michele per l’istruzione delle pratiche di Vincolo Idrogeologico dall’anno 2011

• 2010 COMUNE DI BAJARDO Ente Pubblico Indagine geologica-geotecnica relativa alle problematiche idrogeologiche e di stabilità del centro abitato.

• 2007-2010 COMUNE DI Ente Pubblico Indagine geologico-geotecnica a corredo del Piano Urbanistico Comunale. Anno 2007-2010

• 2004-2006 COMUNE DI VENTIMIGLIA Ente Pubblico Indagine geologica-geotecnica e relativa direzione lavori per la messa in sicurezza del Centro Storico abitato “Tera” e versante Castello dei Doria a tutela della pubblica incolumità. I° E II° Stralcio Funzionale.

• 2005-2006 COMUNE DI ISOLABONA Ente Pubblico Indagini geologiche-geotecniche per la realizzazione degli interventi urgenti di messa in sicurezza del centro storico abitato a tutela della pubblica incolumità.

• 2004-2005 COMUNE DI VENTIMIGLIA Ente Pubblico

ATP (Associazione Temporanea Professionisti) “BONA-SOLVO”

Indagine geologica-geotecnica relativa alla costruzione di Ponte per l’attraversamento del Torrente Bevera in Località Calvo

• 2004 COMUNE DI VENTIMIGLIA Ente Pubblico Indagine idrogeologica relativa alla realizzazione di un pozzo per ricerca idrica presso i Giardini Pubblici.

• 2004 COMUNE DI BAJARDO Ente Pubblico Indagine geologica, geomorfologica ed idrogeologica relativa alle aree interessate dalle sorgenti per approvvigionamento idropotabile denominate Zabotto, Fontana Vecchia, Castagnelli, Ciantae, Cavanelle, Bignone e Beo”.

• 2003 COMUNE DI OLIVETTA SAN MICHELE Ente Pubblico Indagine geologica-geotecnica relativa ai lavori di ristrutturazione e potenziamento dell’impianto fognario e di depurazione dell’abitato di Fanghetto. Indagine geologica, geomorfologica ed idrogeologica relativa all’area interessata dalla sorgente per approvvigionamento idropotabile posta sul Rio Tron in localita’ San Michele.

• 2003 COMUNE DI VALLECROSIA Ente Pubblico Indagine geologica-geotecnica relativa al DOCUP – obiettivo 2 2000-2006 misura 2.2 “Consolidamento idrogeologico torrente Vallecrosia” tratto Via Romana-Via Angeli Custodi. Indagine geologica-geotecnica a supporto delle Varianti al vigente P.R.G. comunale.

• 2001 COMUNE DI Ente Pubblico Monitoraggio dello stato di dissesto idrogeologico del territorio comunale. Intervento con opere di protezione sponda destra del Torrente a valle del Ponte Nuovo nei pressi del Cimitero. Alluvione del Novembre 2000. Intervento di ricostruzione della briglia del Ponte Nuovo sul Torrente Nervia . Alluvione del Novembre 2000.

ATP (Associazione Temporanea Professionisti) “BONA-SOLVO”

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• 1994 Diploma di Laurea in Scienze Geologiche, conseguito presso l’Università degli Studi di Genova il 19 Maggio 1994 con tesi di laurea su “Problemi idrogeologici nell’Alta Val Nervia”.

• 1998 Iscrizione Ordine Regionale Geologi Liguria - AP n° 399

PARTECIPAZIONE A CORSI DI AGGIORNAMENTO

Attestato di Frequenza del “Corso di formazione ed aggiornamento per la progettazione e l’esecuzione di opere con tecniche di ingegneria naturalistica e recupero ambientale, tenuto dalla Regione Liguria. 13.03.1999-05.07.1999

Attestato di Frequenza del “Corso di Coordinatore per la progettazione e Coordinatore per l’esecuzione dei lavori nei cantieri temporanei o mobili (D.LGS. 494/96)”, tenuto dalla Scuola Edile di . 09.10.01-21.12.01

Attestato di partecipazione al convegno “Rischio Sismico – Prevenzione e intervento”, Imperia 28- 29 novembre 1997.

Attestato di partecipazione al convegno “Il Rischio Idraulico nella Provincia di Imperia, legislazione – prevenzione – interventi”, Imperia 31 ottobre 1998.

Attestato di partecipazione al convegno “Zona Sismica: progettare e costruire. Problematiche tecniche e realizzative alla luce delle nuove normative”, Imperia 19-20 novembre 1998.

Attestato di partecipazione al seminario formativo “Il Sostegno dell’Unione Europea al Settore Pubblico ed al Settore delle P.M.I.”, organizzato dal Carrefour Liguria in collaborazione con la Comunità Montana Intemelia, la Comunità Montana Argentina – Armea e la Comunità Montana Valle Arroscia, Dolceacqua 31/03 – 1-3/04 2000. Attestato di partecipazione alla Giornata di Studio “Piani di tutela delle acque, Pianificazione di Bacino, Piani d’Ambito”, Genova 22 febbraio 2002.

Attestato di partecipazione alla Giornata di Studio “Piani di Bacino stralcio del rischio idrogeologico - Problemi di applicazione e di gestione”, Alassio 24 maggio 2002.

Attestato di partecipazione al convegno “Rischio Sismico – Territorio e Centri Storici - Salvaguardia dei Beni Culturali e Ambientali – Azioni di prevenzione e mitigazione del rischio”, 2-3 luglio 2004.

ATP (Associazione Temporanea Professionisti) “BONA-SOLVO”

Attestato di frequenza al seminario didattico organizzato dall’ORDINE REGIONALE DEI GEOLOGI DELLA LIGURIA in materia di “CRITERIO PER L’UTILIZZO E LA GESTIONE DELLE TERRE E ROCCE DA SCAVO”, svolto a Genova il 25 maggio 2007.

Attestato di frequenza al corso di Aggiornamento Professionale, organizzato dall’ORDINE REGIONALE DEI GEOLOGI DELLA LIGURIA, “RETENATURA 2000 IN LIGURIA ASPETTI AMBIENTALI E NATURALISTICI – NORMATIVA – VALUTAZIONE DI INCIDENZA”, svolto a Genova il 18 e 19 dicembre 2008.

Attestato di frequenza al Seminario "Gestione e utilizzo delle terre e rocce da scavo", svolto ad Albenga (SV) il 06 maggio 2009.

Attestato di frequenza alla Giornata di Studio "Norme Tecniche per le costruzioni – Teoria ed Applicazioni Pratiche", svolto ad Albenga (SV) il 12 giugno 2009.

Attestato di frequenza al Seminario "Geologia della parte a terra del Foglio Sanremo (Progetto CARG)", svolto a (IM) il 01 ottobre 2010.

Attestato di frequenza al Seminario "Il ruolo del Geologo come CTU e CTP nei procedimenti giudiziari penali e civili", svolto a Genova il 15 ottobre 2010.

Attestato di frequenza al Seminario "La sismicità in Liguria: pericolosità ed effetti di sito", svolto a Genova il 17 dicembre 2010.

ATTIVITA’ SOCIO-CULTURALI E CIVICHE

Socio Fondatore e Membro del Collegio dei Probiviri di AST ambiente – Associazione per lo Sviluppo delle Scienze della terra e Ambientali Applicate.

Vice Sindaco del Comune di dall’Anno 2011 all’Anno 2016,

Sindaco del Comune di Castel Vittorio dal 05 giugno 2016.

Membro della Commissione Edilizia del Comune di Castel Vittorio.

Membro della Commissione Edilizia del Comune di Olivetta S. Michele.

Membro della Commissione Edilizia del Comune di Pigna.

ATP (Associazione Temporanea Professionisti) “BONA-SOLVO”

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI

MADRELINGUA Italiana

ALTRE LINGUE Francese Livello base

PATENTE O PATENTI Patente B