ALL' ACI DI AL SUEM 118 DI COSENZA ALLE FERROVIE DELLA DI COSENZA ALLA I.CO.S SRL AL COMANDO LEGIONE CARABINIERI CALABRIA DI CATANZARO AL COMANDO LEGIONE CARABINIERI REGIONE CALABRIA AL COMANDO PROVINCIALE CARABINIERI DI COSENZA AL COMANDO PROVINCIALE CARABINIERI DI CROTONE AL COMUNE DI AL COMUNE DI AL COMUNE DI BIANCHI AL COMUNE DI CACCURI AL COMUNE DI AL COMUNE DI AL COMUNE DI AL COMUNE DI COSENZA AL COMUNE DI AL COMUNE DI AL COMUNE DI MARTIRANO AL COMUNE DI MOTTA SANTA LUCIA AL COMUNE DI PAOLA AL COMUNE DI PARENTI AL COMUNE DI AL COMUNE DI AL COMUNE DI AL COMUNE DI AL COMUNE DI AL COMUNE DI AL COMUNE DI AL COMUNE DI AL COMUNE DI SANTO STEFANO DI ROGLIANO AL COMUNE DI AL COMUNE DI ZUMPANO AL COA DI LAMEZIA TERME

Struttura Territoriale Calabria Via E. De Riso, 2 - 88100 Catanzaro - T [+39] 0961531011 - F [+39] 0961725106 Pec [email protected] - www.stradeanas.it

Anas S.p.A. - Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane Società con socio unico soggetta all'attività di direzione e coordinamento di Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. e concessionaria ai sensi del D.L. 138/2002 (convertito con L. 178/2002) Sede Legale: Via Monzambano, 10 - 00185 Roma - T [+39] 06 44461 - F [+39] 06 4456224 Pec [email protected] Cap. Soc. € 2.269.892.000,00 - Iscr. R.E.A. 1024951 - P.IVA 2133681003 - C.F. 80208450587 AL COMANDO POLIZIA STRADALE DI COSENZA AL COMANDO POLIZIA STRADALE DI CATANZARO SPETT.LE POLIZIA STRADALE SEZIONE DI CROTONE ALLA PREFETTURA DI CATANZARO ALLA PREFETTURA DI COSENZA ALLA PROTEZIONE CIVILE ALLA PROTEZIONE CIVILE DI COSENZA ALL' AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI CATANZARO ALL' AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI COSENZA ALL' AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI CROTONE ALLA QUESTURA DI CROTONE ALLA QUESTURA DI CATANZARO ALLA QUESTURA DI COSENZA ALLA REGIONE CALABRIA ALL' ISPETTORATO MOTORIZZAZIONE CIVILE DI COSENZA AL COMANDO PROVINCIALE VV.F. DI COSENZA AL COMANDO VIGILI DEL FUOCO ALL' ANAS AREA COMPARTIMENTALE A2 DEL MEDITERRANEO AL CATASTO STRADE AL CCISS AL DIRETTORE DEL CENTRO ALLA SALA SITUAZIONI ALLA SOC CZ ALLA SEGRETERIA DEL RAC ALL' U.R.P. ALL' UFFICIO SERVICE E PATRIMONIO TRASP. ECCEZIONALI ALL' UFFICIO STAMPA ANAS

OGGETTO

Cantiere - Completamento, ammodernamento, potenziamento strada

* Tratta SS 107 SILANA CROTONESE dal km 41+300 al km 43+130, tutte, Corsie: tutte Provvedimenti: divieto di sorpasso autoveicoli, limite di velocita 30Km/h, doppio senso di circolazione

* Tratta SS 107 SILANA CROTONESE dal km 41+300 al km 43+130, tutte, Corsie: tutte Provvedimenti: divieto di transito

La presente ordinanza impone le limitazioni necessarie al fine di garantire la sicurezza

2 / 7 stradale durante la prosecuzione dei lavori di adeguamento statico del Viadotto Cannavino al Km 42+700; nello specifico prevede il transito a doppio senso di circolazione, con divieto di sorpasso e limite di velocità a 30 Km/h per tutti i veicoli aventi massa inferiore a 3.5 t e con larghezza pari o inferiore a 2.40 mt. Per veicoli aventi massa superiore a 3.5 t si impone il divieto di transito con uscita obbligatoria sui percorsi alternativi predisposti, eccetto per i veicoli autorizzati (mezzi di soccorso, mezzi militari, mezzi Anas e Autobus di linea), con l'obbligo di distanziamento di mt 40 dal veicolo che si precede.

Con riferimento all'oggetto, si trasmette l'Ordinanza n. 90/2021/CZ

3 / 7 ORDINANZA N. 90/2021/CZ

RESPONSABILE STRUTTURA TERRITORIALE

PREMESSO

Che sono stati avviati i Lavori di Manutenzione Straordinaria occorrenti per l'adeguamento statico del Viadotto Cannavino al Km 42+700, affidati all'Impresa I.CO.S. srl con sede in via Largo B. Feuli, 5 82100 Benevento; Che propedeuticamente alla chiusura del tratto in oggetto sono stati eseguiti i lavori di Manutenzione Programmata occorrenti per la mitigazione del rischio lungo i percorsi alternativi concordati in sede COV (SP 217-SP 221-SP 224-SP 225-STRADA Comunale ex SS107 Rovito Celico); Che con ordinanza n.03/2021 il Comune di Celico ha disposto l'interdizione al traffico sul percorso alternativo della Ex SS 107 , e pertanto non può più essere utilizzato.

VISTO

il Codice della Strada emanato con D.Lgs. 30/04/1992 n. 285 e s.m.i., ed in particolare l’art. 5 comma 3 e l'art. 6 comma 4, che conferisce all’ Ente proprietario della strada facoltà di stabilire con Ordinanza, obblighi, divieti e limitazioni di carattere temporaneo o permanente su ciascuna strada o tratti di essa e per determinate categorie di utenti, in relazione alle esigenze della circolazione ed alle caratteristiche delle varie strade; il Regolamento di Esecuzione del suddetto D.Lgs. approvato con D.P.R. del 16/12/1992 n. 495 e s.m.i.; il D.M. Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 10/07/2002 – “Disciplinare Tecnico degli schemi segnaletici per il segnalamento temporaneo”; il Decreto Interministeriale del 22/01/2019 – “Individuazione della procedure di revisione, integrazione e apposizione della segnaletica stradale destinata alle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare”;

- La procura del 11/09/2020, repertorio n. 84724 - La richiesta del Direttore Lavori - La richiesta del Responsabile Unico Procedimento

4 / 7 CONSIDERATO che per l'esecuzione delle attuali fasi lavorative è necessario istituire un doppio senso di circolazione su carreggiata ridotta e chiusura parziale al traffico; che Il transito è consentito a doppio senso di marcia per mezzi con massa inferiore alle 3,5 t e limite di sagoma massima 2.40 mt eccetto per i veicoli autorizzati (mezzi di soccorso, mezzi militari, mezzi Anas e Autobus di linea), con l'obbligo di distanziamento di mt 40 dal veicolo che si precede. che per i veicoli NON autorizzati, con massa superiore ai 3,5 t restano in vigore le seguenti uscite obbligatorie condivise in sede COV: a) Ambito locale: - I veicoli di cui al presente sottopunto che, in base ad adeguata documentazione, dimostrino l'esigenza di carico e scarico nei Comuni di Casali del Manco, Celico e Spezzano della Sila: uscita allo svincolo SS107 Cosenza Centro Storico (km 34+200), in direzione Casali del Manco-Sila (innesto Strade Provinciali SP217-SP221-SP225) con rientro sulla SS 107 allo svincolo di Spezzano della Sila al km 45+450; percorso inverso per i veicoli provenienti dalla direttrice opposta; b) Ambito lunga percorrenza: - da Sicilia/Reggio Calabria/Vibo V. e diretti in Sila- Crotone: I veicoli di cui al presente sottopunto dovranno percorrere la A2 “ Autostrada del Mediterraneo” in direzione Salerno prendere l'uscita Lamezia Terme, continuando a percorrere la SS 280 dei Due Mari , la SS. 280 dir, la SS. 106 Var A in direzione Sellia Marina, la SS. 106 Jonica in direzione Taranto; percorso inverso per i veicoli provenienti da Sila-Crotone e diretti in A2/Vibo V./Reggio Calabria/Sicilia; - da Campania/Basilicata e diretti in Sila- Crotone: I veicoli di cui al presente sottopunto dovranno percorrere la A2 “Autostrada del Mediterraneo” in direzione Reggio Calabria con uscita a , continuando lungo la SS 534 di "Cammarata degli Stombi", la SS. 106 "Jonica" in direzione Crotone percorso inverso per i veicoli provenienti da Sila-Crotone e diretti in A2/ Basilicata/Campania;

SENTITO

- Il parere favorevole Responsabile Area Gestione Rete - Il parere favorevole Capo Centro

ORDINA

* divieto di sorpasso per autoveicoli, limite di velocita di 30Km/h, doppio senso di circolazione su SS 107 SILANA CROTONESE dal km 41+300 al km 43+130, tutte, su tutte le corsie a partire dalle ore 18:30 del 12/04/2021 fino alle ore 23:00 del 30/04/2021; interesserà tutti gli utenti.

* divieto di transito su SS 107 SILANA CROTONESE dal km 41+300 al km 43+130, tutte, su tutte le corsie a

5 / 7 partire dalle ore 18:30 del 12/04/2021 fino alle ore 23:00 del 30/04/2021; interesserà tutti gli autoveicoli veicoli aventi massa superiore a 3.5t, tutti gli autoveicoli veicoli od ai complessi di veicoli di larghezza superiore a 2.4m.

*uscita obbligatoria su percorsi alternativi indicati al punto precedente per i veicoli NON autorizzati con massa superiore alle 3,5 t. - -- - La presente ordinanza sarà resa nota all'utenza mediante la regolamentare segnaletica stradale, che sarà installata a cura e spese della I.CO.S srl., che dovrà operare nel rispetto del vigente Codice della Strada emanato con D.Lgs. n. 285 del 30/04/1992 e s.m.i., del Regolamento di Attuazione di cui al D.P.R. 16/12/1992 n. 495 e s.m.i. del D.M. Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 10/07/2002 e del Decreto Interministeriale del 22 gennaio 2019, nonchè del piano operativo di sicurezza del cantiere. Resta inteso che l'impresa I.CO.S srl, resta unico responsabile per eventuali danni a persone e/o cose che si dovessero verificare a seguito di mancanza, inefficienza o inadeguatezza della segnaletica esposta, sollevando Anas ed il suo personale da essa dipendente da qualsiasi pretesa e molestia anche giudiziaria. Per ogni evenienza relativa ai lavori in oggetto, il referente dell’impresa, sempre reperibile, è il Sig. Sig. Camellino Leopoldo che potrà essere contattato al seguente n. 333/8723315. La circolazione stradale lungo il suddetto tratto sarà regolamentata mediante l’apposizione della prescritta segnaletica di cantiere di cui agli allegati schemi segnaletici, opportunamente adattati ed integrati in base allo stato dei luoghi ed all’avanzamento del cantiere. L’Impresa esecutrice dei lavori in oggetto dovrà comunicare alla Sala Operativa Compartimentale (SOC) telefonicamente al numero 0961.480020 l’effettiva installazione e rimozione del cantiere stradale in oggetto. Sono incaricati di fare osservare la presente Ordinanza i funzionari e gli agenti di cui agli art. 12 del Codice della Strada (D.Lgs 285/1992).

RESPONSABILE STRUTTURA TERRITORIALE ( FRANCESCO CAPORASO )

SIGNATURE

6 / 7 MAPPA COROGRAFICA SS 107 SILANA CROTONESE Dal km. 41300 al km. 43130

7 / 7

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)