Elenco Comuni Interessati
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Ottobre 2020
NUMERO 07 ALFANotizie Notiziario delle principali attività svolte da Alfa S.r.l. per tipologia di servizio OTTOBRE 2020 Acquedotto ALFANotizie Acquedotto! 04 Attività La gestione dell’acquedotto è passata ad Alfa. Comuni interessati: Agra Dumenza Brissago Valtravaglia Ferrera di Varese Brusimpiano Montegrino Valtravaglia Cassano Valcuvia Porto Ceresio Castelveccana Rancio Valcuvia Curiglia Monteviasco Tronzano Lago Maggiore ALFANotizie Acquedotto! 05 Attività Interventi d’urgenza per il ripristino della fornitura a seguito delle interruzioni d’energia elettrica causate dal maltempo. Comuni interessati: Agra Gavirate Angera Gemonio Besozzo Laveno Mombello Casale Litta Mesenzana Cittiglio Saltrio Cuveglio Taino Duno ALFANotizie Acquedotto! 06 Attività Installazione di un nuovo avviatore, collegamento di nuove pompe e rifacimento del piping al rilancio Brusnago. Comune interessato: Azzio Rilancio Brusnago ALFANotizie Acquedotto! 07 Attività • Effettuato cambio carboni al pozzo Samarate. • Installate pompette di dosaggio del cloro per la disinfezione in tutti gli impianti. Comune interessato: Busto Arsizio ALFANotizie Acquedotto! 08 Attività Installazione di inverter resettabili da remoto al pozzo Firello 1 di Casale Litta. Comune interessato: Casale Litta Casale Litta Firello 1 Reset da remoto ALFANotizie Acquedotto! 09 Attività Installazione d’urgenza di una pompa di rilancio al serbatoio Menasi per far fronte a carenze idriche. Quest’ultima permette di supportare l’apporto sorgivo al serbatoio Martinello. Comune interessato: Castello Cabiaglio Serbatoio Menasi ALFANotizie Acquedotto! 10 Attività Sostituzione pressostati guasti e azionatore di potenza pompa 2 all’autoclave Vallè. Comune interessato: Gemonio Autoclave Vallè ALFANotizie Acquedotto! 11 Attività Installazione di pompette dosatrici del cloro al serbatoio Mondizza di Grantola. Comune Attività interessato: Installazione di un nuovo impianto di clorazione Grantola presso i pozzi S. -
Camera Di Commercio Di COMO-LECCO
Ulisse — InfoCamere Pagina 1 di 56 Camera di Commercio di COMO-LECCO Elenco CO5955433500 del 03/06/2019 11:45:41 Registro Imprese ordinato per [tipo movimento, comune, denominazione] Utente: CCO0096 Posizioni: 258 Note: ISCRITTE Criteri: Impresa - Tipo Solo Imprese nuove iscritte Impresa - Albo Registro Imprese Impresa - Territorio COMO Impresa - Periodo Registrazione dal 01/05/2019 al 31/05/2019. 1) Prov: CO Sezioni RI: O Data iscrizione RI: 21/05/2019 N.REA: 400765 F.G.: SR Denominazione: GDL S.R.L. C.fiscale: 03840770139 Partita IVA: 03840770139 Indirizzo: VIA C. CANTU', 1 Comune: 22031 ALBAVILLA - CO - INATTIVA - Capitale Sociale: deliberato 10.000,00 Valuta capitale sociale: EURO 1) pers.: RUBINO MASSIMO, PRESIDENTE CONSIGLIO AMMINISTRAZIONE, CONSIGLIERE 2) pers.: RODA MAURIZIO FRANCESCO, CONSIGLIERE 2) Prov: CO Sezioni RI: P Data iscrizione RI: 24/05/2019 N.REA: 400812 F.G.: DI Ditta: HU XIANZE C.fiscale: HUXXNZ96L20H501C Partita IVA: 02062370669 Indirizzo: VIA MILANO, 15 Comune: 22031 ALBAVILLA - CO - INATTIVA - Attività: COMMERCIO AL DETTAGLIO DI GENERI DI MONOPOLIO (TABACCHERIE) COMMERCIO AL DETTAGLIO DI GIORNALI, RIVISTE E PERIODICI http://ulisse.intra.infocamere.it/ulis/gestione/get -document -content.action 03/ 06/ 2019 Ulisse — InfoCamere Pagina 2 di 56 1) pers.: HU XIANZE, TITOLARE FIRMATARIO 3) Prov: CO Sezioni RI: P - A Data iscrizione RI: 23/05/2019 N.REA: 400781 F.G.: DI Ditta: POLETTI GIORGIO C.fiscale: PLTGRG71T21C933L Partita IVA: 03838110132 Indirizzo: VIA ROMA, 83 Comune: 22032 ALBESE CON CASSANO - CO Data dom./accert.: 21/05/2019 Data inizio attività: 21/05/2019 Attività: INTONACATURA E TINTEGGIATURA C. Attività: 43.34 I / 43.34 A 1) pers.: POLETTI GIORGIO, TITOLARE FIRMATARIO 4) Prov: CO Sezioni RI: P - C Data iscrizione RI: 07/05/2019 N.REA: 400576 F.G.: DI Ditta: AZIENDA AGRICOLA LOLO DI BOVETTI FRANCESCO C.fiscale: BVTFNC84S01F205Q Partita IVA: 03839240136 Indirizzo: LOCALITA' RONDANINO SN Comune: 22024 ALTA VALLE INTELVI - CO Data inizio attività: 02/05/2019 Attività: ALLEVAMENTO DI EQUINI, COLTIVAZIONI FORAGGERE E SILVICOLTURA. -
Gps - Assegnazione Sede a Docenti a Tempo Determinato Adee
GPS - ASSEGNAZIONE SEDE A DOCENTI A TEMPO DETERMINATO ADEE Posizione Fascia Punteggio Cognome Nome Sede assegnata 1 1 165 LURATI LUISA COAA81200N I.C. COMO ALBATE - Annuale 31/08 cattedra ADAA 2 1 129,5 BROGGI DEBORAH COAA83900N I.C. CANTU' 3 - Annuale 31/08 cattedra ADAA 3 1 116 CAMINITI ROSA MARIA Rinuncia 4 1 92 ROSATI OLGA COAA81200N I.C. COMO ALBATE - Annuale 31/08 cattedra ADAA 5 1 78 TAGLIABUE STEFANIA Rinuncia 6 1 78 VERGA GIOVANNA Rinuncia 7 1 58 PANZERI ALESSANDRA COAA816001 I.C. ALBAVILLA - Annuale 31/08 cattedra ADAA 8 1 50 TAGLIABUE MONICA Rinuncia 9 1 36 LAZZATI TATIANA MARIA COAA83400E I.C. MOZZATE - Annuale 31/08 cattedra ADAA 10 1 20 ARZANI MONICA COAA81100T I.C. CAPIAGO INTIMIANO - Temporanea 30/06 cattedra ADAA 11 1 19 BENINCASA VITTORIA COAA83400E I.C. MOZZATE - Annuale 31/08 cattedra ADAA 1 2 204 TARANTINO SILVIA COAA81900C I.C. GRAVEDONA - Annuale 31/08 cattedra ADAA 2 2 203 MILANI ALESSANDRA COAA843009 I.C. COMO REBBIO - Annuale 31/08 cattedra ADAA 3 2 198 TURCONI MARIACRISTINA COAA807006 I.C. OLGIATE COMASCO - Annuale 31/08 cattedra ADAA 4 2 169 DI LORENZO SABINE CARMEL COAA80400P-EN I.C. PONTE LAMBRO - - POSTI EN Annuale 31/08 ca5edra ADAA 5 2 169 PROCOPIO ANGELA COAA8 0 P-EN I.C. PONTE LAMBRO - - POSTI EN Annuale 31/ 8 ca5edra ADAA 6 2 168 PAVESI NASTENKA Rinuncia 1 2 167 RUSCONI SABRINA Rinuncia 8 2 160 CHIARELLA IOLANDA COAA8 0 P-EN I.C. PONTE LAMBRO - - POSTI EN Annuale 31/ 8 ca5edra ADAA 9 2 160 SALA FEDERICA RITA COAA816001 I.C. -
Disponibilita' Per Supplenze Scuola Primaria Anno Scolastico: 2021/22 Ufficio Scolastico Provinciale Di: Como
DISPONIBILITA' PER SUPPLENZE SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO: 2021/22 UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI: COMO CODICE TIPO CODICE SCUOLA DENOMINAZIONE SCUOLA COMUNE ORE POSTI POSTO COEE80104L SC. PRIM. DI SAN FEDELE INTELVI EH CENTRO VALLE INTELVI 12 4 COEE80208L PUSIANO EH PUSIANO 12 2 COEE80307B A. BRUSA - ASSO EH ASSO 16 2 COEE804055 PONTE LAMBRO EH PONTE LAMBRO 4 COEE804055 PONTE LAMBRO EN PONTE LAMBRO 12 COEE80601L SCUOLA PRIMARIA DI BELLAGIO EH BELLAGIO 3 COEE80703E OLGIATE C. VIA S.GERARDO EH OLGIATE COMASCO 18 7 COEE808018 COMO LORA EH COMO 5 COEE809014 SCUOLA PRIMARIA "BARACCA" -COMO EH COMO 6 COEE811014 "G. RODARI" EH CAPIAGO INTIMIANO 8 COEE812021 ALBATE P.ZZA IV NOVEMBRE EH COMO 12 5 COEE81301Q COMO PRESTINO EH COMO 12 4 COEE81505G PORLEZZA CAP.-L.B. BIANCHI EH PORLEZZA 1 COEE816017 ALBAVILLA CAP. EH ALBAVILLA 4 COEE817013 TAVERNERIO CAP. EH TAVERNERIO 12 5 COEE817013 TAVERNERIO CAP. EN TAVERNERIO COEE81901P GRAVEDONA EH GRAVEDONA ED UNITI 5 COEE82001V SCUOLA EL."ANNA VERTUA GENTILE EH DONGO 12 3 COEE82101P SCUOLA PRIMARIA DI TURATE EH TURATE 18 2 COEE82201E FENEGRO' EH FENEGRO' 11 COEE82301A "GIOVANNI PAOLO II" EH CANTU' 2 COEE824016 SCUOLA PRIMARIA "DON C.GNOCCHI" EH INVERIGO 15 6 COEE82601T "BRUNO MUNARI" VALMOREA EH VALMOREA 12 8 COEE82701N APPIANO GENTILE EH APPIANO GENTILE 5 COEE83001D CADORAGO CAP EH CADORAGO 5 COEE83102A ROVELLO PORRO EH ROVELLO PORRO 18 3 COEE832015 FALOPPIO CAMNAGO EH FALOPPIO 12 2 COEE833011 UGGIATE TREVANO EH UGGIATE-TREVANO 1 COEE83401R " L. CASTIGLIONI " EH MOZZATE 2 COEE83501L LOMAZZO CAP. EH LOMAZZO 12 3 COEE83602D SC.ELEM.ST."G. MARCONI" EH FINO MORNASCO 6 COEE837029 GIOVANNI PAOLO II - VERTEMATE EH VERTEMATE CON MINOPRIO 12 1 COEE838014 CANTU' B. -
Bilancio Sociale E Di Sostenibilità 2019
Bilancio Sociale e di sostenibilità 2019 BILANCIO SOCIALE E DI SOSTENIBILITÀ 2019 La Repubblica riconosce la funzione sociale della cooperazione a carattere di mutualità e senza fini di speculazione privata. La legge ne promuove e favorisce l'incremento con i mezzi più idonei e ne assicura, con gli opportuni controlli, il carattere e le finalità. La legge provvede alla tutela e allo sviluppo dell'artigianato. (Costituzione della Repubblica Italiana - art. 45) Stiamo scrivendo le pagine di questo nostro Bilancio Sociale e di Sostenibilità immersi in una situazione nuova e per certi versi drammatica. Un dramma sanitario, sociale, economico e umano che stringe il cuore e annebbia i pensieri. Eppure è proprio in questi momenti che occorre riflettere e cercare le ragioni della speranza. Alcune di queste ragioni le abbiamo trovate nella relazione di Alessandro Azzi all’Assemblea di Federcasse di otto anni fa: “Nelle fasi di difficol- tà si corrono due rischi: lo scoraggiamento, il lasciarsi cadere le braccia; l’individualismo, il pensare che ci si possa “salvare da soli”. La nostra capacità di uscire da questa difficile fase non può che fondarsi sulla fiducia reciproca. E la fiducia ha elementi strutturali, non congiunturali. Il futuro è come il patrimonio delle nostre cooperative bancarie: indivisibile. Ci si salva solo insieme. Il cooperatore conosce questa verità.” Anche in questo terribile 2020, la fiducia reciproca e il patrimonio “indivisibile” della nostra Banca sono argini robusti contro lo scoraggiamento e l’individualismo. Ma rispetto al tempo in cui Azzi pronunciò quelle parole, oggi possiamo contare “in più” sull’appartenenza al Gruppo Ban- cario Cooperativo Iccrea. -
Piano Di Ambito Dell'ato Della Provincia Di Varese
Piano di Ambito dell’ATO della Provincia di Varese R07-Ricognizione delle infrastrutture R07-Ricognizione delle infrastrutture Sommario 1. Acquisizione dei dati ...............................................................................................2 2. Campagna di rilievo .................................................................................................5 2.1. Criteri metodologici ................................................................................................6 2.2. Riepilogo dei risultati della ricognizione ..............................................................8 3. Informatizzazione con metodologia Gis dello stato di consistenza delle infrastrutture ......................................................................................................... 12 4. Consistenza delle infrastutture ............................................................................ 18 4.1. Servizio di acquedotto .......................................................................................... 18 4.2. Servizio di fognatura e depurazione .................................................................... 20 Sommario 1 R07-Ricognizione delle infrastrutture 1. Acquisizione dei dati La ricognizione delle infrastrutture, ai sensi del D.Lgs n.152/2006 (art. 149), costituisce uno degli “atti” fondamentali di cui si compone il Piano d’Ambito e individua lo stato di consistenza delle infrastrutture da affidare al Gestore del servizio idrico integrato, precisandone lo stato di funzionamento. Per il territorio -
GUIDA AL CITTADINO Presentazione Della Domanda Per
GUIDA AL CITTADINO Presentazione della domanda per “L’ACQUISTO DI AUSILI O STRUMENTI TECNOLOGICAMENTE AVANZATI A FAVORE DELLE PERSONE DISABILI O DELLE LORO FAMIGLIE” La domanda per l’acquisto di strumenti tecnologicamente avanzati –corredata dagli allegati necessari – deve pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 3 febbraio 2017. La domanda deve essere presentata utilizzando lo Schema Regionale (All. 1 alla presente guida). Le modalità per la presentazione della domanda si differenziano a seconda della residenza nei comuni afferenti alle tre ASST: 1. ASST SETTE LAGHI 2. ASST VALLE OLONA 3. ASST LARIANA 1 - Alla ASST DEI SETTE LAGHI afferiscono i seguenti Comuni: Agra, Angera, Arcisate, Azzate, Azzio, Barasso, Bardello, Bedero Valcuvia,Besano, Besozzo, Biandronno, Bisuschio, Bodio Lomnago, Brebbia, Bregano, Brenta, Brezzo di Bedero, Brinzio, Brissago Valtravaglia, Brunello, Brusimpiano, Buguggiate, Cadegliano Viconago, Cadrezzate, Cantello, Caravate, Carnago, Caronno Varesino, Casale Litta, Casalzuigno, Casciago, Cassano Valcuvia, Castello Cabiaglio, Castelseprio, Castelveccana, Castiglione Olona, Castronno, Cazzago Brabbia, Cittiglio, Clivio, Cocquio Trevisago, Comabbio, Comerio, Cremenaga, Crosio della Valle, Cuasso al Monte, Cugliate Fabiasco, Cunardo, Curiglia con Monteviasco, Cuveglio,Cuvio, Daverio, Dumenza, Duno, Ferrera di Varese, Galliate Lombardo, Gavirate, Gazzada Schianno, Gemonio, Germignaga, Gornate Olona, Grantola, Inarzo, Induno Olona, Ispra, Lavena Ponte Tresa, Laveno Mombello, Leggiuno, Lonate Ceppino, Lozza, Luino, -
Piano Di Risanamento Fiume Lambro
PARCO REGIONALE DELLA VALLE DEL LAMBRO DIPARTIMENTO DI RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE Piano di Risanamento Fiume Lambro Documento finale Forum Triuggio, Dicembre 2014 PARCO REGIONALE DELLA VALLE DEL LAMBRO DIPARTIMENTO DI RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE INDICE 1. PREMESSA 3 2. SINTESI DEI LAVORI DEL FORUM 6 2.1. Partecipazione 7 3. ELABORAZIONI SULLE PROPOSTE EMERSE DAL DIBATTITO 11 3.1. Sicurezza idraulica 11 3.2. Qualità delle acque 12 3.3. Qualità degli habitat 12 3.4. Valorizzazione e fruizione 13 4. CONCLUSIONI E PROPOSTE PER LO SVILUPPO FUTURO DELLA GOVERNANCE DI BACINO E DELLO STRUMENTO PARTECIPATIVO 14 4.1. Proposte operative per l’attuazione di una Governance di bacino sul Lambro e i suoi affluenti 14 4.1.1.Coinvolgimento diretto e concreto delle AATO e delle Società di gestione del Servizio Idrico Integrato 14 4.1.2.Prime azioni concrete per l’applicazione di una Governance di bacino 15 4.2. Modalità di prosecuzione dello strumento partecipativo 15 Pagina 2 di 16 PARCO REGIONALE DELLA VALLE DEL LAMBRO DIPARTIMENTO DI RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE 1. PREMESSA Con il documento conclusivo il Forum raggiunge i primi risultati. Lo scopo di questo documento è quello di focalizzare l’attenzione sulle questioni più importanti che sono emerse nel corso delle diverse riunioni e porre le basi per i prossimi passi. Innanzitutto il percorso di condivisione, confronto e dialogo che si è sviluppato in questi mesi ha dimostrato che gli obiettivi del Contratto di Fiume Lambro sono ancora oggi validi e anzi necessitano di un'attenzione maggiore da parte di alcuni dei soggetti e attori istituzionali interessati (Comuni, ATO, province, SII, ecc.). -
Vegetazione 2011
Collegamento Autostradale Dalmine – Como – Varese – Valico del Gaggiolo ed Opere ad Esso Connesse Tratta A MONITORAGGIO AMBIENTALE COMPONENTE VEGETAZIONE, FLORA, FAUNA ED ECOSISTEMI Relazione Annuale 2011 INDICE 1. PREMESSA 2 2. CARATTERIZZAZIONE DEI PUNTI DI MONITORAGGIO 4 3. PUNTI DI MONITORAGGIO 6 4. INQUADRAMENTO METODOLOGICO 8 4.1 INDAGINI A 8 4.2 INDAGINI B 9 4.3 INDAGINI C 9 4.4 INDAGINI D 10 4.5 INDAGINI E- ANFIBI 11 4.6 INDAGINI E- RETTILI 11 4.7 INDAGINI E- FOOTPRINTS 12 4.8 INDAGINI F- UCCELLI 13 4.9 INDAGINI F- STRIGIFORMI 13 4.10 INDAGINI H 14 4.11 INDAGINI I 14 5. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA’ DI CANTIERE 15 6. ANALISI DEI DATI E RISULTATI OTTENUTI 22 6.1INDAGINI A 22 6.2 INDAGINI B 24 6.3 INDAGINI C 24 6.4 INDAGINI D 44 6.5 INDAGINI E- ANFIBI 49 6.6 INDAGINI E- RETTILI 52 6.7 INDAGINI E- FOOTPRINT TRAPS 54 6.8 INDAGINI F- UCCELLI 59 6.9 INDAGINI F- STRIGIFORMI 66 6.10 INDAGINI H 68 6.11 INDAGINI I 68 7. CONCLUSIONI 69 RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI 72 ALLEGATO 1 – SCHEDE DI RESTITUZIONE DATI 74 1/74 Collegamento Autostradale Dalmine – Como – Varese – Valico del Gaggiolo ed Opere ad Esso Connesse Tratta A MONITORAGGIO AMBIENTALE COMPONENTE VEGETAZIONE, FLORA, FAUNA ED ECOSISTEMI Relazione Annuale 2011 1. PREMESSA Il presente documento illustra le attività di monitoraggio della componente “Vegetazione, flora, fauna ed ecosistemi” svolte in fase di Corso d’Opera durante l’anno 2011, nell’ambito del Progetto di Monitoraggio Ambientale (di seguito PMA), predisposto in sede di Progetto Esecutivo del “Collegamento Autostradale Dalmine – Como – Varese – Valico del Gaggiolo ed opere ad esso connesse”. -
Cugliate Fabiasco Piange Chini, Sesto Morto a Samarate
Date: 09.04.2020 Page: 3 Size: 601 cm2 AVE: € 11419.00 Publishing: Circulation: Readers: I nuovi casi sono 22 ma i lutti continuano Cugliate Fabiasco piange Chini, sesto morto a Samarate Marco Linari VARESE L'ultima è stata numero dei morti debba esse grande anomalia provinciale la giornata della frenata dei re moltiplicato per più di die (66 in tutto le persone conta contagi anche nel Varesotto. ci volte rispetto a quelli attri giate) da far però risalire nel Ma è stato anche un merco la quasi totalità ai degenti re ledì di dolore, perché il coro buiti al coronavirus. sidenti nella Fondazione Sa navirus che da giorni mor Diverso è il discorso legato cra Famiglia. deva con particolare insisten all'attuale diffusione della za in quella che resta pur pandemia, visto che gli ulti sempre la provincia meno mi numeri regalano una gior PROVINCE T O TA L E OGNI colpita in Lombardia dall'e nata di speranza. Sono stati della dei MILLE pidemia presenta ora il con infatti "solo"22 i nuovi con LOMBARDIA C O N TA G I A B I T. to delle persone che non sono tagi certificati e il dato, seb riuscite a superare la crisi bene non debba fare abbassa MILANO 12.039 3,70 re la guardia, perlomeno con polmonare. Ieri, infatti, sono BERGAMO 9.931 8,91 avvenuti numerosi decessi. sente di alleggerire l'urto del Come nella piccola Cugliate covid nel territorio, fermo re BRESCIA 9.909 7,83 Fabiasco che, pur non rien stando che le cifre sono sem trando nel tabellone regiona pre sottostimate e la mancan CREMONA 4.422 12,31 le che comprende solo i Co za di tamponi impedisce di muni con almeno quattro casi fare delle proiezioni precise. -
Elenco Comuni Fascia 2 Totale
ELENCO COMUNI FASCIA 2 TOTALE : 361 COMUNI Provincia di Milano (69 Comuni) Provincia Comune MI NOSATE MI ABBIATEGRASSO MI OSSONA MI ALBAIRATE MI PANTIGLIATE MI ARCONATE MI PESSANO CON BORNAGO MI ARLUNO MI PIEVE EMANUELE MI BAREGGIO MI POZZO D'ADDA MI BASIANO MI POZZUOLO MARTESANA MI BASIGLIO MI PREGNANA MILANESE MI BELLINZAGO LOMBARDO MI ROBECCHETTO CON INDUNO MI BERNATE TICINO MI ROBECCO SUL NAVIGLIO MI BOFFALORA SOPRA TICINO MI RODANO MI BUSCATE MI SAN GIULIANO MILANESE MI BUSSERO MI SANTO STEFANO TICINO MI BUSTO GAROLFO MI SEDRIANO MI CAMBIAGO MI SETTALA MI CASOREZZO MI SOLARO MI CASSANO D'ADDA MI TREZZANO ROSA MI CASSINA DE' PECCHI MI TREZZANO SUL NAVIGLIO MI CASSINETTA DI LUGAGNANO MI TREZZO SULL'ADDA MI CASTANO PRIMO MI TRUCCAZZANO MI CISLIANO MI TURBIGO MI CORBETTA MI VANZAGHELLO MI CORNAREDO MI VANZAGO MI CUGGIONO MI VAPRIO D'ADDA MI CUSAGO MI VERMEZZO MI DAIRAGO MI VIGNATE MI GAGGIANO MI VILLA CORTESE MI GESSATE MI VITTUONE MI GORGONZOLA MI ZIBIDO SAN GIACOMO MI GREZZAGO MI INVERUNO MI INZAGO Provincia di Bergamo (74 Comuni) MI LISCATE Provincia Comune MI LOCATE TRIULZI BG ALBINO MI MAGENTA BG AMBIVERE MI MAGNAGO BG ARZAGO D'ADDA MI MARCALLO CON CASONE BG BAGNATICA MI MASATE BG BARIANO MI MEDIGLIA BG BOLGARE MI MELZO BG BONATE SOPRA MI MESERO BG BONATE SOTTO BG PALAZZAGO BG BOTTANUCO BG PALOSCO BG BREMBATE DI SOPRA BG POGNANO BG BRIGNANO GERA D'ADDA BG PONTIDA BG CALCINATE BG PRADALUNGA BG CALCIO BG PRESEZZO BG CALUSCO D'ADDA BG ROMANO DI LOMBARDIA BG CALVENZANO BG SOLZA BG CAPRIATE SAN GERVASO BG SORISOLE BG CAPRINO BERGAMASCO -
DOC Laghi A5 Ita
Se Varese è nota come “Città Giardino”, la pro- If Varese is well known as the “Garden City”, vincia è giustamente definita “Terra dei the province is rightly defined as the “Land of Laghi”. Sono ben una decina gli specchi d’ac- lakes”. There are about ten lakes throughout qua disseminati qua e là sul suo territorio. the territory. Il notevole numero di laghi si deve ai ghiacciai The remarkable number of lakes is due to the che, millenni or sono, ricoprivano gran parte di glaciers which thousands of years ago used to questa regione prealpina; la loro progressiva cover most of this prealpine region; their scomparsa e l’erosione del terreno sottostante, progressive disappearance and the erosion hanno lasciato traccia su questo territorio. of the soil below left a mark on this territory. Al lago Maggiore si sommano altri laghi minori Added to lake Maggiore are other lakes, smaller per estensione, ma non per fascino. Anzi, intorno in size but not in charm. On the contrary, the ad essi tutto è ancora più dolce e intimo, più enviroment around them is even sweeter, intimate romantico che sul grande lago “Maggiore”. and more romantic than around lake Sul Maggiore, il lago tra i laghi, ma anche sugli “Maggiore”. On Maggiore, The Lake of lakes, as altri specchi d’acqua minori, c’è sempre vita, si fa well as on other minor lakes there’s always life, sport, si fa cultura, si susseguono spettacoli e sport and culture, shows and exhibitions nourishing manifestazioni che danno linfa ai centri che sul the centres nearby.