6 aprile 2017 - Anno XXIV n.13 - Settimanale di attualità, cultura e sport - www.voce.it - Euro 2,00 Tariffa R.O.C.: Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in abbonamento postale - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 N°46) - art. 1, comma 1, DCB Modena

IL MIGLIOR PARTNER PER LA TUA SICUREZZA

CENTRUM - CARPI - VIA PUGLIE, 27 - TEL. 059 643555 WWW.CENTRUMSRL.IT I.P. Contiene Il papa parroco La visita di papa Bergoglio: una giornata che resterà nella storia della città. Un evento che ha emozionato migliaia di persone e ha ridato vigore a un senso di comunità ultimamente un po’ offuscato pagine 14 e 15

foto Giulio Mori

Fabio Marani ha tracciato un bilancio METACARPI BERGOGLIO Galleria dove di 4 anni di presidenza Avis e apre alla lo shopping prossima: “Il problema volontariato” arebbe sbagliato, crediamo, restringere alla PAGINA 3 definizione di “fedeli” quanti hanno affolla- ha preso vita! S to strade e piazze di Carpi il 2 aprile scorso. La forza di questo Papa è quella di arrivare con una sorprendente facilità al cuore delle persone e a sta- bilire con loro una straordinaria familiarità, senza Nino Santachiara: se n’ è andato uno escludere nessuno. Non a caso, il termine più ricor- dei personaggi più rappresentativi rente per definire l’impatto con Bergoglio, per aver- della politica a Carpi nel Novecento lo visto anche fugacemente o essere riusciti per un istante a incrociarne lo sguardo, è stato “emozione”. PAGINE 4 E 7 Un’emozione che non si lega tanto all’attesa, al con- testo mediatico, alla grandiosità del rituale liturgico e all’essere stati partecipi di un evento irripetibile. È soprattutto l’emozione che deriva dall’aver speri- Marco e Vannis Marchi Il riassetto mentato un rapporto diretto, onesto e sincero con di Liu•Jo segnale di novità nelle scelte uno che sa ascoltarti e guardarti dentro senza giu- dicare ed è lì solo per comprendere e aiutare. Forse aziendali delle imprese della moda non sarà il Pontefice delle grandi svolte dottrinarie CARPI - Galleria Corso A. Pio, 57 - tel. 059 7232673 PAGINA 12 E 13 e dei sommovimenti politici mondiali, papa Bergo- [email protected] glio, ma un parroco universale questo sì. Il grande parroco di tutti.

Centro Assistenza Autorizzato

www.zannonicarpi.it Zannoni Impianti srl Impianti Frigoriferi • Climatizzazione • Ventilazione Il tuo clima ideale! detrazione fiscale al 50% e 65%

Refrigerazione Condizionamento Ventilazione Riscaldamento Preventivi e Via Muratori, 55 - Carpi - tel. e fax 059 6134997 - cell. 335 7769691 - [email protected] sopralluoghi gratuiti Scopri l’esclusiva tecnologia costruttiva di CMB: sismoresistente, classe A, sostenibile

Un nuovo modo di costruire, un modo più sicuro di abitare: CMB offre ai carpigiani una tecnologia costruttiva di ultima generazione. Grazie a un sistema scatolare rigido, gli immobili di Verde Sigonio sono progettati per il massimo risparmio energetico e rispondono alle normative antisismiche oltre gli obbli- ghi di legge previsti per il nostro territorio. A Carpi, il futuro della casa comincia sempre da CMB.

EDIFICI IN CLASSE A ad alto risparmio energetico

STRUTTURE ANTISISMICHE (N.T.C.2008 D.M. 14 Gennaio 2008 -“zona 2”) - ARIA CONDIZIONATA IN TUTTI GLI ALLOGGI VENTILAZIONE CONTROLLATA - RISCALDAMENTO A SOFFITTO- FINITURE DI PREGIO

Consulenze e vendite: Tel. 335.7581376 - 059.6322301 - www.cmbcarpi.it www.baraldisrl.com [email protected] 6 aprile 2017 Anno XXIV n. 13 Carta - cartone - polietilene prodotti neutri - stampanti - tessuti per confezionare e spedire Via A. Moro, 19 - Carpi - Tel. 059 691 547 - Maretti Alfredo - cell. 328 8142227 SALUTE E AMBIENTE 3 ASSOCIAZIONI - Bilancio del quadriennio Marani che verrà confermato Presidente AMBIENTE- La piaga dei rifiuti in campagna Gli incivili Avis: in primo piano dell’indifferenziata la questione volontariato “rurale” CARPI – L’Avis di Carpi ha rin- novato il proprio consiglio direttivo alla scadenza dl primo quadriennio di pre- sidenza di Fabio Marani: i soci Avis hanno provveduto Fabio Marani, martedì sera, in occasione presidente dell’assemblea annuale di ap- uscente Avis (a provazione del bilancio 2016, sinistra), con a eleggere il nuovo Consiglio Massimo Bevini, direttore sanitario che resterà in carica per il dell’associazione Nella foto, i rifiuti disseminati in via prossimo quadriennio. e sotto, Valle documentati dai residenti l’assemblea dei soci Questo l’elenco degli eletti: Gio- vanna Arletti, Fabrizio Basaglia, CARPI – «Da quando è stata istituito a Carpi il servizio di raccolta differen- Paolo Bertan, Cristian Boccaletti, ziata con la tariffa puntuale, la nostra campagna è stata eletta a discarica Silvia Cabri, Massimo Fazzi, Sara abusiva». È con una nota di amarezza che una residente di via Valle, all’e- Fererarini, Gianni Galioitto, Germa- strema propaggine nord est di Carpi, fra le frazioni di Fossoli e Budrione, na Guidetti, Simone Loschi, Egidio denuncia a Voce lo stato di degrado che ogni giorno riscontra praticamen- Mantovani, Fabio Marani, Barbara te sotto casa. Lungo i fossi ai bordi della strada che percorre da nord a sud Pedrielli, Marco Rustichelli, Franco tutta questa parte della campagna, l’abbandono di rottami, copertoni e ri- Severi, Arianna Soragni, Cristiano tamento sanitario, calendario do- 2891 esami effettuati sui donatori fiuti di ogni tipo, ormai, è all’ordine del giorno come puntualmente registra- Terenziani. nazioni. Per il futuro, a mio avviso, (esami del sangue, elettrocardio- no i residenti con le fotografie che pubblichiamo. «Per questi rifiuti abbia- Il consiglio direttivo, nei prossi- occorre ripartire dalla base, dai vo- grammi, visite cardiologiche) per mo fatto una segnalazione ai Vigili urbani – afferma la nostra interlocutri- mi giorni, procederà a nominare al lontari. E dobbiamo tornare a par- assicurare il massimo della salubri- ce – e loro hanno girato la segnalazione ad Aimag. Gli operatori di Aimag suo interno i nuovi organi, primo fra lare di donazione, di che cosa vuol tà del sangue raccolto e lo stato di hanno provveduto a rimuovere solo ed esclusivamente quelli che avevamo tutti il presidente. Si dà per scontato dire dedicare tempo al mondo del salute dei donatori. Meno brillante segnalato noi, tralasciando di bonificare il resto dei rifiuti presenti lungo che Fabio Marani verrà riconferma- volontariato». il risultato del bilancio economico la strada. Rifiuti che erano e sono tuttora ben in vista ai lati della strada. to alla presidenza dell’associazione Positivo il bilancio delle attività Avis che si chiude con un disavanzo Nel frattempo i soliti ignoti nottetempo sono venuti a scaricare altri rifiuti. che raccoglie i donatori carpigiani di svolte lo scorso anno, culminate con di quasi 8 mila euro (contro tuttavia Questa volta di tratta di macerie provenienti da lavori edili». sangue. Marani ha tracciato, in sede l’organizzazione a Carpi dell’assem- una previsione più negativa, oltre 20 Sarebbe necessaria una ulteriore segnalazione, ma è evidente che i d’assemblea, un quadro riassuntivo blea provinciale Avis. Positivo anche mila euro, formulata lo scorso anno). residenti non possono fare le sentinelle e attaccarsi continuamente al dell’attività svolta dall’Avis lo scorso il bilancio delle donazioni di sangue «Pesano su di noi i maggiori costi di telefono. Il tratto interessato dagli abbandoni delle ultime segnalazioni anno e nel corso del quadrienno del- raccolte, così come è emerso dalla gestione e di mantenimento della è quello compreso fra via Valle e via Argine Canale ma, a quanto pare, di la sua presidenza. relazione del direttore sanitario del- nuova sede», ha precisato Marani, rifiuti scaricati abusivamente lungo i fossi di campagna è pieno il territorio «Si chiude un quadriennio – ha la sezione Avis carpigiana, il dottor che ha potuto tuttavia annunciare nonostante i controlli operati (decisamente insufficienti, secondo i cittadini affermato Marani – ed è inevitabile Massimo Bevini: 111 soci in più per il corrente anno il consegui- che si lamentano) e nonostante che Aimag stessa rilevi che il fenomeno fare il punto della situazione. Molto rispetto al 2016, 3286 donazioni di mento di un sostanziale equilibrio risulta contenuto a livelli fisiologici e ampiamente previsti. è stato fatto: nuova sede, accredi- sangue intero, 2395 di plasmaferesi, di bilancio. f.s f.s. SALUTE - Dragon Boat creata allo scopo dalla Canottieri Mutina. Si chiama In the pink

L’attività motoria del pagaiare molto utile per le Le pagaie della riabilitazione donne operate al seno Viaggio inaugurale sul lago Curiel della Dragon Boat della Canottieri CAMPOGALLIANO – Guarire dal tu- Mutina more al seno, si può. Recupe- Sotto, la rare una vita normale, anche presentaziomne dopo un devastante inter- dell’iniziativa al Museo della vento chirurgico alla mam- Bilancia mella è un obiettivo che tan- tissime donne possono con- seguire con un poco di per- severanza e con l’aiuto di tanti.

È questo l’obiettivo che si è dato Le ragioni scientifiche dell’uti- già un numeroso gruppo di donne l’associazione Onlus Il cesto di ci- lità del “pagaiare” sul Dragon Boat al suo attivo. Ventitre, con quella liegie di Modena, condiviso anche che da ieri naviga sui Laghi Curiel, le di Campogalliano, i battelli Dragon dalla Canottieri Mutina che ha va- ha spiegate Giovanni Tazzioli, re- Boat in Italia, oramai più di 150 nel rato nei giorni scorsi ai laghetti Cu- sponsabile di Chirurgia Oncologica mondo. Al varo dell’imbarcazione riel di Campogalliano il suo primo e Senologia al Policlinico di Mode- della Canottieri (con una testa di “Dragon Boat”, una imbarcazione na: «Un tempo si suggeriva alle don- drago acquistata recentemente ad di undici metri destinato alla voga ne operate al seno il riposo assoluto. una manifestazione sull’oriente te- riabilitativa per donne operate al Oggi è stato sperimentato grazie a nutasi alla Fiera di Bologna), che ha seno. «Una iniziativa – ha precisa- importanti studi clinici che l’attività avuto luogo presso la base operativa to all’incontro inaugurale Caterina motoria del pagaiare, immergendo della Canottieri Mutina ai laghet- De Carolis, presidente della Canot- la pagaia ritmicamente nell’acqua, ti (campo gara Marco Covi) erano tieri Mutina e del Comitato Laghi spingendo e rilasciando, favorisce presenti ed hanno vogato, rigorosa- di Campogalliano – che ci pone al il linfodrenaggio naturale dei tes- mente in rosa, assieme alle donne primo posto in Emilia Romagna suti e quindi una ripresa funzionale di In The Pink anche il sindaco di nella lotta contro il Linfedema, la delle parti interessate». Finanziata Campogalliano, Paola Guerzoni, sindrome da “braccio gonfio” che si dalla Fondazione Susan G. Komen l’assessore allo sport e vicesindaco, riscontra in tante donne dopo una Italia Onlus, la Canottieri Mutina Linda Leoni e l’assessore all’am- operazione al seno per rimuovere ha costituito una sezione Dragon biente Chiara Pederzini. il cancro». Boat intitolata In The Pink che ha Fabrizio Stermieri 6 aprile 2017 Anno XXIV n. 13

4 LUTTI Via N.Biondo,36 - CARPI - tel.059-692592 www.macelleriacavazzoli.it RICORDI - La scomparsa a 86 anni di Nino Santachiara, bandiera del socialismo a Carpi Via con lui la politica del ’900 Ha dedicato settant’anni della sua vita alla militanza nel Psi, attraversandone tutte le stagioni e le complesse vicende. E occupando diversi incarichi, alleato ma in conflitto con il Partito comunista. Rispetto al quale coltivò sempre la propria sostanziale diversità

CARPI – È spirato all’alba del sperava e con la fine di Alleanza per 3 aprile al Ramazzini all’età Carpi, finì anche il nostro impegno di 86 anni, senza aver ripre- politico e per la città. Continuammo a discutere, talvolta, lui fieramente san- so conoscenza dall’ictus che terenzino, io tiepidamente renziano lo aveva colpito la sera pri- (questo bel discutere ci tocca in sorte, ma. Nino Santachiara se n’è in questi tempi grami), lui per il no al andato esattamente come referendum di dicembre, io per il sì. Ci era rimasta, come ultima passio- avrebbe sempre desiderato: ne condivisa (o tempora, o mores!) molto più che autosufficien- quella per una squadra di calcio: la te, ancora in perfetta forma Juventus. Insieme, domenica sera, do- come hanno ripetuto, nel- vevamo guardare Napoli-Juventus. Un ictus se l’è portato via. Ha portato le ore seguite alla notizia, le via uno degli ultimi protagonisti della persone che lo conosceva- vicenda politica carpigiana e mode- no, esprimendo l’increduli- nese del Novecento. tà di fronte a una morte im- provvisa con una delle frasi Era un preciso organizzatore, UN AMICO E più classiche della gergalità Sopra, da sinistra: Nino con la sua cartellina archivio piena Santachiara a Carpi con Sandro di fogli scritti a penna. Per il resto, UN POLITICO LEALE e della narrazione capense: Pertini nel 1957 e con Riccardo “Ma come? Era lì, come lo la comunicazione con me si svolgeva dii Rossano Bellelli Lombardi nel 1965 con lettere scritte a macchina su car- sto dicendo adesso, l’ho vi- ta velina con le “O” che si bucavano Ieri, quando il fi- sto proprio ieri mattina che e restava un pallino vuoto nel foglio. glio Stefano, mi stava bene…”. Ne sorridereb- Anche se esistevano le mail e facebo- ha comunicato la be lui per primo, che con gli ok per il resto del mondo. morte di suo padre Il problema era sempre: per que- Nino Santa chiara alti e bassi delle cronache sta legislatura con il mio partito sto ho saputo di essere cittadine – era fra l’altro an- in Giunta o sto fuori? Quando è nata nella lista, prepa- che giornalista pubblicista Alleanza per Carpi era stagione di rata da tempo, de- pentimento di essere stato in Giunta. gli amici da avvi- con oltre 50 anni di onorato Quindi passammo insieme cin- sare. Ho chiesto come e quando Nino servizio alle spalle – aveva que anni di opposizione. Finita la ha chiuso con questo mondo. Stefano una familiarità e una curio- legislatura (o consigliatura) ci fu il mi ha detto: “Ieri sera davanti alla tv, sità uniche, complice e sorri- De Martino, acquartierandosi nella filtrata dagli apparati sovietizzan- pentimento di essere stato fuori dalla una ischemia l’ha addormentato per minoranza di Lombardi dopo il gol- ti dell’impegnativo alleato e nella Giunta. Nacque quindi Carpi Futura sempre”. dente, anche se al piano sot- pe del Mida’s di Craxi e ritornando quale si scorgevano le origini stesse come proseguimento civico e Nino Con Nino Santachiara ho avuto tostante a quello, per lui in- in maggioranza con Boselli, Santa- delle differenze storiche a antro- andò invece in Giunta. Non sto a dire rapporti personali e politici per ol- finitamente più nobile, del- chiara era stato una trincea. Eretta pologiche tra i due partiti, uno dei se il pentimento era già sopraggiunto tre quarant’anni, rapporti di grande la politica. a tutela, insieme, del Psi, certo, ma quali, il suo, con le radici nella città perché entrerei in conflitto politico amicizia ma anche di intense discus- anche del circolo culturale Filippo e l’altro, il Pci, nella campagna. con i vivi. sioni essendo lui socialista e io demo- Già, la politica. Le ha dedicato Turati e della ultracentenaria te- Non ci sarà facile scordarne l’ap- Guarda mo, Nino, dentro, fuori, cristiano (tra me e Nino la differenza quasi settanta dei suoi anni, se pren- stata Luce, “gazzetta democratica” proccio accigliato e severo degli ul- dentro, fuori, alla fine decide la vita e anagrafica era di dieci anni). Morire diamo a riferimento la foto leggen- fondata da Alfredo Bertesi, da lui timi tempi alla politica locale, il suo sei morto in Giunta. Ma non è poi una davanti alla tv la sera del giorno in daria che lo immortala, estasiato, riesumata e rilanciata. Il tracciato ostinato tentativo di dare un senso cosa così importante, adesso lo sai. cui Papa Francesco ha visitato Carpi, a contemplare Pietro Nenni sulla della sua azione politica, coltivato a fatti, personalità e comportamenti Ciao, buona nuova vita. gli direi, è stato un segnale importan- terrazza del Castello in un comizio gelosamente, si riassumeva in una che con la politica come l’aveva co- te! So come mi risponderebbe. del 1949. Quasi settant’anni nella sorta di ossimoro: alleato nell’auto- nosciuta lui non hanno più niente a La sua vita politica si è più volte politica e con il Partito socialista nomia, vicino nella distanza, avendo che spartire. E di sicuro, come figli L’ULTIMO incontrata con la mia, specialmente italiano del quale ha tenuta osti- sempre a riferimento soprattutto il della Prima Repubblica, d’ora in poi negli ultimi dieci anni. Insieme ab- natamente accesa anche l’ultima Pci. Al quale, nei 15 anni da con- ci sentiremo più soli. AMICO POLITICO biamo avuto, con altri amici, l’idea di fiammella, a Carpi, utilizzandone sigliere comunale e nei 12 anni da Florio Maganini di Werther Cigarini una lista civica per il Comune di Carpi fino alla fine la carta intestata che assessore a Carpi, oltre che nella sua nel 2009 con Giliola Pivetti candidato riempiva invariabilmente con una legislatura da assessore provinciale, *** Nino Santachiara sindaco, lista comprendente demo- anacronistica macchina da scrivere non ha mai fatto mancare ripetute era uno dei pochi cristiani, ex comunisti, socialisti, so- o con la sua scrittura affidata all’ine- minacce di dimissioni e conseguenti u Voce del 29 aprile 2009, e ultimi “amici” cialdemocratici. Nel 2014 , alle ultime sauribile inchiostro verde della sua crisi di Giunta. Erano sempre l’ef- Gianfranco Imbeni, pren- politici che mi elezioni comunali, abbiamo dato vita stilografica. fetto di una sua visione dell’agire S dendo spunto dalla nascita sono rimasti. Ab- alla lista Carpi 2.0, ritenendo maturo Per il Partito del quale aveva at- politico più laica e disincantata, dell’insolita formazione politica Al- biamo calcato per il tempo di una collaborazione con il traversato tutte le ere, da Nenni a spregiudicata, estemporanea, meno leanza per Carpi che li aveva riuniti, decenni la scena Pd. Decisione che prendemmo insie- titolò un suo pezzo a loro dedicato politica carpigia- me senza purtroppo convincere altri “Cigaro, Nino e…la malafemmina”, na e modenese – io amici di Alleanza per Carpi. che echeggiava il celebre film con comunista riformista, lui socialista Nino aveva una capacità organiz- Totò e Peppino De Filippo. A due lombardiano – senza mai incontrarci zativa notevole. Aveva chiaro ciò che Riconoscenza e gratitudine di quegli alleati, Werther Cigarini e veramente. voleva fare politicamente, essendo ‘’Vogliamo esprimere un sentito ringraziamento a tutto il Giliola Pivetti abbiamo chiesto un Ci siamo incontrati e frequenta- sempre presente in lui l’anima socia- ricordo di Nino Santachiara, al quale ti con una certa continuità solo da lista: voglio ricordare che l’unica sede personale del reparto di Neurologia dell’ospedale Ramazzini di aggiungiamo uno di Rossano Bellelli “apolidi di sinistra”, come ci defini- attiva dei partiti della prima repub- Carpi guidata dal Dott. Santangelo per l’alta professionalità che che di quella alleanza fece parte dal vamo, orfani di storie politiche ormai blica era quella del Psi, dove si sono hanno dimostrato e per l’attenzione continua. 2009 al 2014. estinte. Ma non orfani di una cultu- svolte molte delle riunioni degli ultimi Siamo grati a tutto lo staff Medico e infermieristico e in particolar ra politica condivisa: il riformismo anni. Le altre avvenivano a pranzo, modo al Dott. Vaghi al Dott Stucchi, al Dott. Amidei padano. Quel robusto riformismo in pochi, o a casa mia o in qualche al Dott. Devetek e alla Dott.sa Costa ai quali saremo sempre IL SUO ETERNO padano, vocato al progresso econo- ristorante fuori porta. Con Nino e me riconoscenti. mico, sociale e all’innovazione, che c’era sempre Werther Cingarini. La salute è un bene prezioso, chi si mette nelle mani dei Medici DENTRO O FUORI speravamo sopravvivesse almeno Con Nino ci siamo spesso poli- per essere aiutato, desidera sentirsi sicuro e accudito e vivere di Giliola Pivetti nella visione e nella attività del go- ticamente “punzecchiati”: in questo quel momento così delicato della propria vita con la certezza di verno locale, delle amministrazioni ultimo anno lui ha votato No al refe- essere curato nel migliore dei modi. Chiunque abbia comunali. Quando abbiamo capito rendum (io ho fatto un comitato per il Il nostro territorio ha ben ragione di essere orgoglioso di un polo fatto politica da che era un’illusione, abbiamo cercato Sì). Qualche mese fa l’ultimo “scontro” sanitario di eccellenza che opera efficacemente, e che, insieme a tanti anni a questa di farlo rivivere quel filone, in modo sulla cessione di Aimag a Hera: lui tante altre strutture, porta in alto il nome della medicina Italiana. parte è obbligato piuttosto spurio, dando vita ad Alle- contrario, io favorevole. Era giorna- Ringraziamo inoltre il Dott. Tassi per il gentile interessamento e a conoscere Nino anza per Carpi, una lista civica di lista e aveva rifondato il periodico il Dott. Paolo Malavasi sempre attento nel suo prezioso ruolo di Santachiara, io ho centro sinistra (c’era anche il centro Luce. Era orgoglioso di avere ottenuto medico.’’ collaborato stret- di Rossano Bellelli) che si è presentata la medaglia d’oro dall’ordine dei gior- tamente con lui alle elezioni amministrative del 2009. nalisti per i 50 di attività. Dario Cavazza, Roberta Apparuti quando entrambi Una delle più belle esperienze poli- Caro Nino, ci mancherai. Sarà Carpi, 6 aprile 2017 abbiamo contri- tiche della mia vita, la definì Nino, difficile trovare un grande amico e buito alla formazione e alla crescita pieno di entusiasmo ritrovato. contemporaneamente un politico le- della lista civica Alleanza per Carpi. Non andò esattamente come ale e capace come te. DOMENICA APERTO

www.legalleriesoliera.it A sinistra, Lidia Ghirardello e sopra, Federico Cavriani. Sotto, lo staff. Nelle altre immagini, il centro Tiki Sun rinnovato

Una storia di successo

Si sono lanciati in questa avventura 11 anni fa, un po’ più ingenui e assolutamente ignari del futuro, ma con tanta passione per il loro mestiere. Lidia Ghirardello e Federico Cavriani, titolari del centro Tiki Sun, in via Vasco De Gama a Carpi, sanno bene quanto un mercato possa cambiare e quanto sia importante abbracciare il cambiamento se si vuole costruire una storia di successo. Aperta negli anni del boom dei centri abbronzatura (periodo di carnagioni brune e bronzee), la struttura offre da sempre servizi di solarium ed estetica di base, ma negli anni i titolari non hanno mai smesso di rinnovarsi per offrire soluzioni sempre all’avanguardia e in linea con le richieste e i suggerimenti dei clienti. Proprio per questo, il 4 marzo, il centro ha cambiato veste, rinnovando Igiene e sicurezza prima di tutto spazi e colori e introducendo una grande novità: è infatti nato T-Beauty, un’estetica nuova che avvolge come in una spa, dove lasciarsi coccolare. È la regola fondamentale di Tiki Sun. Il centro si contraddistingue da «Siamo maturati moltissimo in questi anni – spiegano Lidia e Federico –. sempre per la pulizia degli spazi e dei macchinari, oltre al rispetto Abbiamo sempre cercato di accogliere la clientela con gentilezza e riguardo, rigoroso delle normative: «Non ci siamo mai tirati indietro sotto questo prestando grande attenzione alla sicurezza e all’igiene, cogliendo ogni critica e punto di vista, stravolgendo a volte le nostre abitudini per rispettare le ogni lode come uno stimolo al miglioramento e osservando le reazioni dei clienti regole – precisano –. Con la ristrutturazione del centro, abbiamo installato alle nostre novità». un sanificatore a base di ozono che agisce di notte, sterilizzando tutti gli Ciò a cui puntano più di tutto, infatti, è la qualità del lavoro: «Per noi è un spazi. Da sempre poi usiamo solamente strumenti sterilizzati seguendo piacere cercare di dare un servizio sempre di alto livello e il risultato più tutte le procedure imposte a norma di legge per un servizio in tutta importante è la soddisfazione del cliente, la fiducia che ripone in noi ogni volta». sicurezza».

Estetica esclusiva

Ha quindi inaugurato il 4 marzo il nuovo esclusivo spazio per l’estetica, Una nuova idea di estetica T-Beauty, con una grande festa che ha coinvolto il personale, i clienti e gli amici. Il nuovo spazio comprende due cabine per trattamenti luxury, Alla base di questo rinnovamento di spazi e di lavoro vi è quindi una nuova tre per i servizi estetici di base, una per servizi spa di mani e piedi, in un concezione di estetica, incentrata sulla qualità e sull’efficacia: «Abbiamo ambiente caldo e intimo. All’ingresso di T-Beauty è stata inoltre allestita deciso di intraprendere un percorso di formazione continua – raccontano i una piccola sala d’attesa dove le clienti vengono accolte con una tazza titolari –, per rimanere sempre aggiornati sulle novità. Vogliamo puntare di caffè o una tisana: «Chiederemo loro di arrivare con dieci minuti di su prodotti sempre nuovi, naturali e ricercati e costruire trattamenti su anticipo per potersi prendere qualche istante di relax in più – spiegano –, misura per ogni cliente. Questo garantisce risultati migliori in minor tempo è un modo per lasciarsi il mondo esterno alle spalle e disintossicarsi prima – spiegano ancora –. Le coccoleremo sempre di più, avremo accorgimenti dei trattamenti, possibilmente spegnendo il cellulare: è un’ora da dedicare speciali ed esclusivi, sempre considerando le loro esigenze». a se stessi, i problemi possono aspettare». Tutto lo staff sta, infatti, seguendo corsi di alto livello del settore, con Anche il centro abbronzatura ha visto qualche importante novità, come i notevole impegno e sacrificio: «Ci si fa forza a vicenda e il personale è molto macchinari con tecnologia al collagene che offrono una funzione anti-age, unito e coeso. Credono nel nostro progetto e si impegnano a fondo per lasciando la pelle morbida ed elastica. realizzarlo». Perché, ancora una volta, è il cliente, la priorità.

CARPI - via Vasco De Gama, 4 - tel. 059 622 8334 - cell. 333 7563653 - www.tikisun.it tikisuncarpi Alice, compleanno con cena e musica 6 aprile 2017 Per il suo ottavo compleanno Alice organizza una festa con cena e musica. Il Anno XXIV n. 13 menù (antipasto, due primi, un secondo, dolci, vino e caffè) costa 20 euro a persona. Il ricavato servirà per finanziare le iniziative a favore delle persone colpite da ictus e delle loro famiglie. L’appuntamento è per sabato 8 aprile, alle 20, al circolo Arci di Cortile. Prenotazioni: tel. 059 651894. SOCIALE SCUOLA 7 SOCIALE - Alla Fondazione Casa del Volontariato Scambio delle pene e

Alcuni dei lavori socialmente utili: promotori del bilancio di 5 anni progetto CARPI – La regola la conoscono tut- del Codice della Strada in ore di vo- ti: chi guida non può alzare troppo lontariato. A occuparsene è la Fon- il gomito. Eppure tutti, almeno una dazione Casa del Volontariato, se- volta nella vita, hanno sgarrato dal- condo un’apposita convenzione del le norme per un bicchiere di vino di Tribunale di Modena: l’adesione al troppo. Le conseguenze però posso- progetto permette infatti di evitare tutto impegni di lavoro, di studio o ampia, tra Carpi, Soliera, Novi e Mo- Nicola Marino, presidente della no essere molto gravi: se intercettati il carcere e di pulire la propria fedina esigenze personali – spiega Nadia dena, mentre il totale delle ore pre- Casa del Volontariato –. Quest’ini- dalle forze dell’ordine, un bicchiere penale, oltre ad ottenere uno scon- Bonamici, responsabile del proget- state nell’ambito del progetto solo ziativa è anche una maniera per far di vino in più lo si può pagare a caro to di pena. Dal suo avvio sono state to –. Dopo di che cerchiamo di asso- 11 mila 117. «Si tratta di un aiuto capire che fare volontariato non è prezzo. Lo sanno bene i promotori 106 le persone prese in carico, di cui ciare le persone alle associazioni più prezioso nel lavoro delle associazio- un gesto eroico, ma un contribu- del progetto “Volontari di pubblica 85 uomini e 18 donne. consone per orari e interessi». Sono ni e di una opportunità per queste to alla comunità, un luogo aperto utilità”, attivo dal 2012 e in corso di Al momento ne sono attive 13, 15 le associazioni di volontariato persone di entrare in contatto con a tutti dove instaurare rapporti di rinnovo, che consente di commuta- mentre altre 6 sono in attesa di as- che hanno aderito all’iniziativa che un mondo che altrimenti non avreb- amicizia e inclusione». re la pena prevista per alcuni reati segnazione. «Rispettiamo prima di vanno a coprire un’area piuttosto bero mai conosciuto – commenta Valentina Po

MODENA – C’erano anche sette ra- zionate in una fase preliminare nazionali della Coppa Kangou- gazzi della scuola media Marghe- SCUOLA - Sette alunni alla Coppa Kangourou di Cervia che ha coinvolto oltre 100 scuo- rou che si disputerà a Cervia. Si rita Hack di Carpi tra i concor- le di Modena, Reggio Emilia, tratta della più importante gara a renti della Super Coppa Ruffini Mantova, Verona e Bologna. E la squadre nazionale di matematica disputata il Primo aprile in oc- Hack finalista di Matematica squadra della Hack (composta per le scuole medie, organizza- casione del Play, la fiera dedica- da Leonardo Arisi, Pietro Artioli, ta appunto da Kangourou Italia, ta al mondo del gioco a Modena. medie, che hanno messo alla Aritmetica, Geometria, Logica e Sabrina Becchi, Lucrezia Gilioli, associazione molto attiva nella A partecipare alla gara erano prova le loro capacità logiche, la Calcolo combinatorio (il conteg- Samantha Grillenzoni, Giulia e diffusione della matematica tra presenti 20 squadre, in rappre- loro creatività e inventiva, affron- gio). Tommaso Martinelli) è riuscita a i ragazzi. sentanza di altrettante scuole tando impegnativi problemi di Le squadre erano state sele- guadagnarsi l’accesso alle finali v.p.

Nel ricordo di Nino Santachiara, ripubblichiamo di seguito uno scrit- PERSONE - Ritratto di Nino Santachiara in uno scritto di Gianfranco Imbeni del 2008 to di Gianfranco Imbeni apparso su Voce dell’8 gennaio 2008. *** n Nino Santachiara ancora teenager (ma forse sfiorava Divagazioni U già i vent’anni) è in posa ac- canto a Pietro Nenni, venuto a Carpi per un comizio nel 1949, sulla ter- razza del Palazzo dei Pio, l’unico discorso che si ricordi pronunciato su una foto antica da un simile imponente civico per- di Gianfranco Imbeni gamo. Quell’adunata di popolo è ben senziare a una delle tante iniziative fissata nella memoria di chi era 1949, comizio di Pietro Nenni che andava organizzando al circolo presente ed è sopravvissuto: mai fu dalla terrazza del Castello Filippo Turati. O gli stava chiedendo veduta la vasta piazza così colma di con il diciannovenne Nino un “pezzo” da pubblicare su Luce, la gente, forse soltanto in occasione Santachiara in religiosa storica testata cittadina che tanto della visita lampo di Benito Musso- contemplazione ama, cui ha ridato vita diverse vol- lini nel 1941 e, nell’Anno Santo 1950, (archivio D’Orazi) te e che ancora oggi egli pubblica, per una predica del “microfono di seppure nella forma di un samizdat Dio” padre Riccardo Lombardi che scritto al computer, dati i tempi tuonava dall’interno della cattedrale grami, ma che tuttavia continua a i suoi anatemi contro una folla di dirigere con passione. atei scomunicati. Ma ciò che col- Veniamo più vicini nel tempo. pisce in quella antica immagine è A quando, come dice Fortebraccio lui, Santachiara, con il suo sorriso, (il grande corsivista dell’Unità) il nell’occasione compiaciuto, ma un Pci, partito “di lotta e di governo”, po’ vago, il medesimo di oggi quando trasaliva invidioso allo scoppio dei ti parla a scatti di brevi frasi asse- tappi di champagne del confratello verative e, nel contempo, interro- Psi, giunto insieme con la Dc a un gative, e poi se ne va. Sembra un potere illusorio. Antonio Gramsci ragazzo, gli stessi Neanche in quegli anni Nino occhi limpidi, senza occhiali a pince Santachiara si lasciò abbacinare nez. Se gli immaginiamo una folta da facili entusiasmi. Al Psi di Carpi capigliatura a raggiera secondo la arrivavano regolarmente da Roma moda anni Trenta, la somiglianza come tutti vediamo, “ancor non lo sempre avuto connaturati fino dai sceva (conosce) a fondo le pulsioni, manifesti e cartoline colorate e è perfetta. abbandona”. L’ideale del Socialismo suoi primissimi esordi. Note carat- ne indovina lucidamente i bisogni gadget vari con il largo volto del Nello spirare del decennio Qua- gli sta appuntato addosso, anzi ben teriali in parte, forse, sotto le quali più riposti, e spesso ne intravede Segretario nazionale (c’erano le ranta Nino Santachiara era già “in cucito, al punto che in lui si vede il i vecchi diffidenti compagni del Pci gli sbocchi. due espressioni, quella sorridente e politica”. Non vorremmo sbagliare socialista (per dirla con Beppe Fe- volevano scorgere ogni volta oscuri Chi scrive questa nota conserva quella pensosa) ma tutto quel ma- ma all’epoca nella zona a nord del noglio) come si intravede il milite furbeschi propositi, nel gioco impari un ricordo lontano. 1969, Congresso teriale Santachiara lo avviava agli Portico lungo della piazza (che al- nel soldato in borghese e come si delle due forze della sinistra spesso nazionale del Pci, consesso epoca- scantinati della sezione Brodolini lora si chiamava “della Repubblica” indovina il sacerdote nel prete an- accomunate nel governo della città. le, quello dell’investitura di Enrico di piazza Garibaldi. È da pensare prima di diventare “dei Martiri”) che senza clergyman. Insomma, Santachiara era poco Berlinguer, della cacciata degli ere- che in quegli anni così bui Nino San- c’erano un Circolo socialistico gio- I modi, del tutto personali, della meno che sopportato, spesso odia- tici del Manifesto, quello dell’uscita tachiara soffrisse la stessa pena di vanile, il Gorizia, poi diventato un sua passione politica li si scorgono to per certi suoi modi sbrigativi di sussiegosa dalla sala della delega- un Enzo Biagi quando scongiurava modernissimo Dancing, nonché la nel volto affilato al pari della sua difendere concretamente i punti di zione sovietica ai primi accenti di Craxi e compagnia cantante di non sede della Società ciclistica Nicolò stessa figura, nel suo parlare la- vista della propria parte politica. Ai “strappo” da Mosca... Dagli spalti del distruggergli, come in larga parte Biondo. Nel cortiletto di quella as- conico che talvolta sfiora l’afasia, bolscevichi carpigiani suonavano palazzo dello sport di Bologna se- accadde, il Partito socialista, la fede sociazione veniva fatta ogni prima- quella che nel suo potente antico come eccesso di disinvoltura i suoi guiamo lo spettacolo in compagnia della sua giovinezza. vera la punzonatura delle biciclette competitore e compagno di strada, modi diretti (oggi diremmo liberal- di un assessore comunista carpigia- Oggi Nino Santachiara non si dei partecipanti alla Popolarissima lo storico sindaco Bruno Losi, diven- democratici) che facevano a pugni no. A un certo punto l’assessore ha vergogna di parlare (e scrivere) di delle Palme, un rito in tutto simile tava un’arma sapiente e ambigua di con il costume ligio alle delibera- un sobbalzo: “Guarda, guarda, ma Socialismo, a differenza degli anti- a quello celebrato alla Gazzetta del- stampo togliattiano e sovietico, ma zioni unanimi, pecoresche, che che cosa ci fa Santachiara laggiù chi compagni ex comunisti i quali, lo Sport prima della partenza della che in lui ha piuttosto il sapore della osservavano al loro interno. Nino dietro il tavolo della presidenza?!”. per la fregola di arrivare al gover- Milano-Sanremo. Nino Santachiara determinazione mista a riservatez- Santachiara, inoltre, era prima di Il buon Nino, con il suo enigmatico no, hanno finito per “buttar via il fungeva da segretario-factotum del- za. Si tratta invero, azzardiamo il tutto un animale politico formato- sorriso di cui sopra, stava piegando- bambino con l’acqua sporca” come la Nicolò, da lì passò (o forse già ne termine, di pudore. Un sentimen- si nel cuore di Carpi, di origini non si (neanche tanto) ora all’orecchio di scrive con qualche ragione Bruno faceva parte) al contiguo club dei to e un comportamento che con la eccelse, ma intriso fino al midollo Pietro Ingrao, ora a quello di Giorgio Gravagnuolo il 5 gennaio 2008 pro- giovani socialisti, legandosi a una politica oggi sembrano aver poco dagli umori del borgo, un cittadino Amendola, e parlottava tranquillo. prio sull’Unità, “quotidiano fondato idea e a una coerente prassi che, a che fare, ma che Santachiara ha a tutti gli effetti che della città cono- Forse stava proponendogli di pre- da Antonio Gramsci”. 6 aprile 2017 Cervigni presenta le sue guide Anno XXIV n. 13 Venerdì 7 aprile, alle 21, la libreria La Fenice ospiterà la presentazione delle guide, attraverso immagini e parole, dell’escursionista Paolo Cervigni. Si tratta di: “Il sentiero degli dei, da Bologna a Firenze”, “Il sentiero del Passa- tore, da Firenze a Faenza” e “Il cammino preistorico, da Faenza a Bologna”. 8 AZIENDE FINANZA Ingresso libero e gratuito. AZIENDE - Una delle maggiori cooperative di costruzione emiliane travolta dal tracollo finanziario Unieco: la fine di un colosso coop Atteso da almeno due anni, è comunque uno shock per Reggio Emilia e il mondo cooperativo l’annuncio della liquidazione coatta amministrativa di un’azienda con radici ai primi del Novecento, oggi gravata da un indebitamento di 600 milioni e una perdita di 300 nell’ultimo esercizio

REGGIO EMILIA – Le cronache che e la cessione di una parte del patri- sto epilogo rappresenta un colpo anche le circa quaranta fra società monio immobiliare per finanziare la Cinzia non solo per l’azienda ma per l’intero e consorzi, molti dei quali in attivo, rimbalzano da Reggio Emi- Viani lia riferiscono di un’auten- prosecuzione dell’azienda e, insie- movimento cooperativo, che lascerà alle quali il Gruppo Unieco parte- me, cominciare a pagare alle banche a bocca asciutta molti fornitori pri- cipa in prevalenza nel Nord Italia tica tegola, attesa da alme- (Mps, Unicredit, Intesa SanPaolo e vati, ma che viene colpito anche in e per svariati settori di intervento, no due anni, ma pur sempre Cariparma) il debito di 300 milioni. prima persona, essendo larga parte dall’immobiliare ai centri commer- pesante, per l’economia reg- Ma alla fine le banche, ritenendo ec- dell’indotto dei fornitori costituito ciali, passando per le opere legate giana: Unieco, cooperativa di cessiva la quota di credito alla quale da cooperative”. È certo che il lavoro a energia e ambiente, le grandi in- avrebbero dovuto rinunciare, hanno del liquidatore, che verrà designato frastrutture stradali e ferroviarie, le costruzioni con interessi an- ritirato la propria fiducia al piano dal Prefetto in una rosa di nomi di piscine, gli stadi, le strutture socio che a Carpi e con una storia dei fondi. cooperatori, si annuncia partico- assistenziali. che affonda le proprie radici Delle caratteristiche tecniche larmente complesso, considerate Florio Magnanini della liquidazione coatta ammini- liquidazioni lasciate in azienda. fino al 1904, andrà in regime strativa, che si applica solo a deter- All’assemblea, che si è tenuta in di liquidazione coatta ammi- minati tipi di aziende fra cui le coo- un circolo Arci della Città del trico- Una procedura per Coop e banche nistrativa, previa autorizza- perative, riferiamo qui sotto. Quello lore, il CdA aveva predisposto due zione del Ministero dell’Eco- che la stampa reggiana evidenzia in versioni del conto consuntivo 2015, La liquidazione coatta amministrativa è una procedura concorsua- primo luogo dopo l’annuncio dato una nell’ipotesi che la cooperativa le riservata ad alcune categorie di aziende, come le banche, le assicu- nomia. Lo ha annunciato il dalla presidente Cinzia Viani (su- proseguisse, l’altra in vista di una razioni, le aziende controllate dallo Stato e, appunto, le cooperative, Consiglio di amministrazio- bentrata nel 2015 allo storico presi- eventuale cessazione dell’attività. chiamate a gestire mezzi finanziari affidati a una grande quantità di ne all’assemblea dei soci con- dente Mauro Casoli), è lo scenario Con la scelta della liquidazione è soggetti. L’autorità amministrativa, in questo caso la Prefettura, no- vocata il 28 marzo scorso. preoccupante che si apre per i 340 passata la seconda, che dichiara una minerà dunque un Comitato di sorveglianza e uno o più Commissari dipendenti, 170 già licenziati a feb- perdita di bilancio di 600 milioni e liquidatori che, con gli stessi poteri del Curatore fallimentare, ma sen- braio con decorrenza da maggio, un patrimonio netto negativo di 90 za passare per il Tribunale come avviene per le normali procedure falli- Sfuma così anche l’ultima ipo- ai quali verrà assicurata per due milioni. “Con un patrimonio nega- mentari, determineranno il passivo dando informazione a ogni singolo tesi di salvataggio, delineatasi dopo anni l’indennità di disoccupazio- tivo e un settore degli appalti che si creditore dell’entità del credito riconosciuto. Il creditore avrà poi 15 la richiesta al Tribunale di un con- ne garantita dalla Naspi (Inps). È lo è ridotto di un terzo costringendo a giorni per elevare eventuali contestazioni, dopo di che, con il deposito cordato in bianco presentata nel stesso scenario che si profila per i continui ribassi – ha dichiarato ai in cancelleria, lo stato passivo diviene esecutivo. Il liquidatore opera gennaio scorso. L’ipotesi si basava soci sovventori che nella procedura microfoni della Gazzetta di Reggio con notevole autonomia e le operazioni possono essere effettuate in sul piano presentato dai fondi Oxy concorsuale adottata non hanno al- Ivan Lusetti, che siede nel CdA in qualsiasi momento, anche con strumenti di liquidazione privatistici. Capital e Attestor Capital che pre- cun privilegio e rischiano di perdere rappresentanza della Lega coopera- La ripartizione dell’attivo avviene poi con acconti parziali e con il vedeva una iniezione di 25 milioni il capitale, costituito per lo più dalle tive – non c’era niente da fare. Que- riparto finale che deve essere approvato dall’autorità amministrativa.

Associato all’Unione SETTEGIORNI Stampa Periodica Italiana

C’è un’urbanistica legata alla strategia dell’accoglien- di una Carpi europea. Anno XXIV, numero 13 Fotografi collaboratori za di tante persone per la visita del Papa, dalla quale si Dall’esterno, all’interno dell’evento del 2 aprile. Che 6 aprile 2017 Giulio Mori, Anita Rampon potrebbero ricavare alcuni ammaestramenti. Intanto, a cosa avrà voluto dire, che messaggio avrà inteso inviare Reg. Trib. di Modena n. 1177 del 7.10.1993 Impaginazione Carpi si entra da ovest: il Ponente è la direzione di sviluppo e a chi, il Pontefice, quando ha raccomandato, prima Iscritto al Registro degli Operatori Sandro Pappalardo ([email protected]) di Comunicazione (R.O.C.) con il n. 2712 della città, la zona dei grandi parcheggi e della grande dell’Angelus, che si usino verso i preti “ascolto, tenerezza, Segreteria di redazione viabilità. Fare battaglie ecologiste qui, per qualche metro premura e vicinanza”? Pochi l’hanno notato, ma è un Direttore responsabile Paola Guerzoni ([email protected]) quadrato di verde residuale che venga adibito a insedia- passaggio insolito. Specie se letto alla luce dell’ora trascor- Florio Magnanini ([email protected]) Inserzioni pubblicitarie menti commerciali o attrezzature collettive sarebbe da sa con i sacerdoti dopo pranzo in Seminario, anziché la In redazione Vanna Fornasari ([email protected]) masochisti. Altra indicazione: visti migliaia di pellegrini, mezz’ora prevista. Si possono fare tante supposizioni. Una Claudia Rosini ([email protected]) Judith Waldner ([email protected]) giovani e meno giovani, percorrere a piedi anche due è che, non potendo fare molto affidamento su cardinali e Enrico Ronchetti ([email protected]) Greta Massari ([email protected]) Fabrizio Stermieri ([email protected]) o tre chilometri dalle aree di sosta dei pullman in dire- vescovi, al Pontefice serva il “proletariato” dei preti che Valentina Po ([email protected]) D&FPubblicità zione del centro, si è indotti a pensare che ci facciamo forse non si conquistano, come è accaduto prima del suo via Peruzzi, 2C - 41012 Carpi Collaboratori tel. 059 698050 fax 059 645457 qualche storia di troppo, quando gridiamo allo scandalo arrivo, solo con il microcredito a tasso zero concesso dalla Giuliano Albarani, Luca Barberis, Mario Bizzoccoli, per la soppressione di cinque piazzole di sosta. Purché Curia per rifarsi i denti o l’automobile. Paolo Covezzi, Fabio Garagnani, Stampa il centro abbia forte potere attrattivo. Che non si ottiene Veniamo al governo cittadino. Infuria, a Roma la pole- Gianfranco Guaitoli, Carlo Mantovani, Centro Servizi Editoriali srl Davide Setti, Rosella Tagliavini, Pietro Turchi Via Selice 187/189 - 40026 Imola (BO) adibendo alle auto ogni buco che vi si liberi, come per la mica sulla decisione di illuminare la città, centro incluso, ex Bocciofila Malatesta. E poi, che belle le vie senza auto con lampade led, risparmiose sì, ma un tantino fredde per REDAZIONE E AMMINISTRAZIONE parcheggiate: certo, non bastano i divieti, dal no alle auto i monumenti e i vicoli della Città eterna. A Carpi la Giunta via Peruzzi, 2C – 41012 CARPI – tel. 059 694050 – fax 059 645457 occorre passare al sì della qualità urbana, trasformare i ha stanziato 3,650 milioni allo stesso scopo. Si spera che editrice: SOCIETÀ EDITORIALE D&F srl. via Peruzzi, 2C – CARPI viali parcheggio in boulevard, ma una pedonalizzazione aggirarsi la notte non faccia lo stesso effetto di entrare in più estesa non dovrebbe più essere un miraggio, nell’ottica un frigorifero. chiuso in redazione il 4 aprile 2017 www.voce.it - [email protected] 6 aprile 2017 Consulenze Anno XXIV n. 13 in assicurazioni e finanza

CARPI - VIALE PERUZZI, 26 tel. 059 653691 [email protected] [email protected] SCUOLE E SISMA 9 AZIENDE - Una delle maggiori cooperative di costruzione emiliane travolta dal tracollo finanziario AZIENDE - Un colpo al cuore del modello costruito in anni di governo Pci-Pds-Ds-Pd ROVERETO - La sindaca Turci ha risposto a Boldrin Dissolto il patrimonio delle maggiori coop rosse CARPI – “Una delle più grandi distruzioni di le quattro realtà cooperative e l’entità del patrimonio patrimonio collettivo avvenute negli ultimi collettivo distrutto in pochi anni. Ancora nel 2007, per dire, Coopsette gareggiava per l’appalto da 700 milioni dieci anni in Italia”: così la Gazzetta di Reg- dello snodo di Firenze dell’Alta velocità e Unieco entrava gio del 29 marzo scorso commentava la se- nella società BreBeMi per la realizzazione della Brescia- quenza di liquidazioni che ha visto, prima Bergamo-Milano. E si era nel 2008 quando l’house organ Nuove scuole di quella di Unieco (perdite 2012-2014 per di Unieco parlava in termini entusiastici delle prospet- tive di un Gruppo che all’epoca si inerpicava sulla vetta 225 milioni e debiti per 600), la liquidazione dei 570 milioni di euro di fatturato: è appena il caso di in paese coatta di Coopsette, con un buco di 184 mi- osservare che i testi che dipingevano i futuri scenari lioni tra 2011 e 2013 e 700 milioni di debiti. italiani del settore erano firmati da Pier Luigi Bersani e da Giuseppe Mussari, l’ex presidente di Mps, banca che Ma nel 2021 vanta da sola cento milioni di crediti. La sequenza di sciagure finanziarie Ma che cosa è successo? Perché delle cooperative di costruzione reggiane un simile tracollo? Certo, la crisi del ROVERETO – Anna (un nome di fantasia, ndr) inizierà la scuola a settembre, l’avevano già inaugurata la Cooperativa 2007/2008, la bolla abbattutasi in primo in prima elementare. Anche lei, come tanti altri nei cinque anni dal sisma, muratori di Reggiolo, che nel 2012 aveva luogo sulle costruzioni. Ma c’è dell’altro, dovrà seguire le lezioni nei prefabbricati di Rovereto, in attesa della realiz- chiesto la procedura di concordato pre- in questo caso. In edilizia, come face- zazione del nuovo polo scolastico. Le nuove mura potrà, forse, intraveder- ventivo avendo totalizzato 150 milioni va notare Enrico Lorenzo Tidona sulla le quando sarà in quinta elementare, quindi dal 2021. Sì perché tanto lun- di debiti, subito seguita dalla Orion di Gazzetta di Reggio del 29 marzo, ci si ga sarà l’attesa per la realizzazione del nuovo polo scolastico della frazio- Cavriago, con un indebitamento di 80 indebita oggi per incassare dopodoma- ne (che comprende la primaria Cesare Battisti e la media Albano Modena), milioni e una di 35 milioni accumulata ni. E per partecipare a gare pubbliche sempre se tutte le procedure andranno a buon fine nei tempi previsti: lo ha tra 2010 e 2012. Quei due primi episo- multimilionarie, avendo basi finanziarie comunicato la sindaca di Novi Luisa Turci martedì scorso in Consiglio co- di vennero attutiti dall’intervento della esili, si finisce per esporsi alla grande munale, rispondendo all’interrogazione del consigliere di Democrazia cri- cooperazione, all’epoca ancora dotata con fornitori e banche. Le quali ultime, a stiana novese Davide Boldrin. di un patrimonio consistente, con il co- partire da Mps, non hanno certo lesinato, Nella sua lunga risposta Turci ha ricostruito le fasi dell’iter burocratico ordinamento di Legacoop Emilia Ovest. per le note ragioni di contiguità politi- che stanno accompagnando la realizzazione delle strutture, iniziata con La restituzione del prestito sociale ven- ca. E come poteva negare credito, per un’assegnazione indicativa di 12 milioni euro (5,5 milioni per la Elementare ne anticipata e parte dei lavoratori e dei esempio, a Coopsette una Carige della e 6,5 per la Media), stanziati nel Piano della Ricostruzione 2013/2014. Nel rami aziendali furono ricollocati in una quale la stessa cooperativa è azionista? progetto era già stata abbozzata l’idea di un polo scolastico unico, in cui società di capitali, la Sicrea Group presieduta da Luca Contiguità politiche, dunque, che hanno prodotto una erano previsti la ricostruzione delle due scuole, oltre a una palestra ad uso Bosi. degenerazione del debito. Ci sono poi altri dati specifici comune, una mensa e una sala polivalente. Solo con la riclassificazione dei Ma con Unieco e Coopsette le disgrazie non sono dell’ambiente: come la difficoltà delle cooperative, utiliz- danni alla scuola elementare però, si crearono le condizioni per l’abbatti- parse più rimediabili all’esausto e dissanguato sistema zate da parcheggio per tanti, di liberarsi di personale in mento di entrambi gli edifici e la costruzione di un nuovo centro, unificando delle cooperative rosse di Reggio Emilia. Già nel 2013 esubero; o la logica per la quale, se uno è stato un buon le opere in unico progetto. entrambe hanno chiesto il loro primo concordato per sindaco o un buon politico, sarebbe anche in grado di Per la sua messa in opera sono stati quindi stanziati 7 milioni 165 mila arrestare l’aggressione dei creditori condotta con azio- dirigere una grande azienda. Per dire che alla bomba euro, di cui 6,2 milioni dalla Regione e la parte restante da donazioni di ni esecutive. La ristrutturazione del debito è riuscita finanziaria, la cooperazione reggiana nelle costruzio- privati. La differenza rispetto ai 12 milioni iniziali, è stata invece destinata solo in parte e si è così arrivati alle cronache recenti ni ha aggiunto anche molto del proprio, con il tipico ad altre opere alle strutture scolastiche comunali, tra cui la realizzazione di della liquidazione coatta. Un rapido calcolo fissa in 1,5 intreccio di economia e politica costruito in Emilia dal un impianto di raffrescamento e ricambio d’aria alle scuole di Novi (in corso miliardi il debito complessivamente accumulato dal- Pd in versione Ditta. di gara, per 800 mila euro), l’installazione di un impianto fotovoltaico della palestra (per 286 mila euro), la riqualificazione del polo d’infanzia di Novi (da 1,4 milioni di euro) e di Rovereto (3,3 milioni di euro). Da qui iniziarono poi le consultazioni del percorso partecipativo per Presenza Unieco a Carpi definire le caratteristiche del nuovo polo, che coinvolse genitori, insegnanti e cittadini e da cui emersero alcune linee guida, come la sicurezza, il verde, la sostenibilità ambientale, l’interattività, ma soprattutto l’apertura alla Che ne sarà L’edificio comunità roveretana. È stato però possibile modificare il progetto solo ad liberty simbolo aprile 2016, con l’entrata in vigore del nuovo Codice dei contratti, mentre la dell’ex Cantina? dell’area pubblicazione del bando europeo è avvenuta in settembre 2016. Alla scaden- ex Cantina, za sono emerse 15 proposte, di cui solo una è stata esclusa. I progetti sono evidenziata ora in fase di valutazione da parte della commissione (composta da dirigenti E del consorzio sotto di Carpi, Modena e Formigine) ed entro aprile dovrebbero essere indivi- duate le tre proposte migliori. Una volta negoziati i termini poi, il progetto con Cmb? entrerà nel vivo con la produzione del piano definitivo. Nella sua risposta Turci, ha anche abbozzato un cronoprogramma delle fasi di realizzazione CARPI – Il Comune di Carpi, stando del bando, con il conferimento dell’incarico di progettazione entro giugno almeno alle ragioni delle minoran- 2017, la sua presentazione entro marzo 2018 e la predisposizione del bando ze emerse durante i dibattiti consi- di gara entro settembre 2018. Solo nel 2019 si potrà, forse, iniziare a parlare liari, ha fatto molto per venire incon- di aggiudicazione definitiva (ma si specificano un vortice di approvazioni tro ai problemi finanziari di Unieco. e controlli) e solo nel 2021 dell’avvio del cantiere, i cui lavori richiederanno Non tanto per le opere che le affidò circa due anni, burocrazia permettendo. Purtroppo Anna dovrà aspettare. ormai diversi anni fa – come il risa- Valentina Po namento della discarica di San Ma- rino o la urbanizzazione dell’area ex Autotrasportatori, a Fossoli – ese- guite in tempi più floridi per la co- SEMPLICEMENTE GRAZIE operativa, quanto, più recentemen- te, fra il 2009 e il 2013, acquistando In queste poche righe vorrei esprimere la mia gratitudine al per complessivi 3,5 milioni di euro MMG Dott.ssa Cristina Andreoli ed al S.A.D.I., in particolare 26 alloggi e 15 autorimesse da desti- nare a Edilizia residenziale pubblica all’I.P. Graziella: offrire dignità a una morte è nobile quanto nel comparto C9, tra via dei Mulini e salvare una vita. via Marx, che la cooperativa di Reg- Mia mamma ci ha lasciato, ma l’abbiamo accompagnata insieme gio Emilia non riusciva a vendere. e ho avuto il privilegio delle Vostre attenzioni, della Vostra Ma tra Unieco e Carpi esiste un topasso ferroviario, non potrebbe perativo di Carpi è stato o si trova in delicatezza e della grande professionalità. altro importante nesso: l’area ex intavolare un trattativa finalizzata società con Unieco e altri soggetti in Claudia, sicuramente, si è conquistata da sé la sua pace grazie al Cantina sociale acquistata a caro all’esproprio? Alle condizioni attuali una quindicina di imprese, la metà suo grandissimo coraggio, ma sono certa che la Vostra presenza prezzo dal colosso cooperativo reg- di mercato parrebbe essere questa la circa ancora attive o che, per l’altra giano che non è più, però, in condi- sola alternativa a un congelamen- metà, hanno terminato i lavori per discreta e rispettosa, le Vostre cure e le Vostre attenzioni facciano zione di costruirvi su gli 87 alloggi to di un’area così importante per il i quali erano state costituite. anch’esse parte di quella conquista. inizialmente previsti. È chiaro che prossimo secolo. Da Cmb, tuttavia, sulla vicenda Un ringraziamento particolare alla mia grande Amica Elda per la il liquidatore cercherà di ricavare E poi c’è Cmb. Con la consorella Unieco non trapela nulla, se non le sua costante e premurosa presenza stando sempre vicino a tutti il massimo ottenibile da un siffat- reggiana, oltre a realizzare in asso- amare considerazioni espresse dal noi ad affrontare le difficoltà. to bene, per portarlo nell’attivo da ciazione d’impresa la nuova piscina presidente Carlo Zini all’assemblea Desidero infine ringraziare le Onoranze Funebri Salvioli: il ripartire fra i creditori. E tuttavia, comunale di Carpi, Cmb aveva dato di approvazione del budget 2017, servizio svolto è stato efficiente con sensibilità ed umanità. un’Amministrazione comunale che vita al consorzio Eureca per l’acqui- sulle “due sole grandi imprese (oltre lo individuasse come area di pub- sizione di importanti commesse alla Cmb, la Cmc di Ravenna, ndr) blica utilità per il parcheggio che soprattutto all’estero, con la parte- rimaste in vita” in un panorama che Patrizia Bagnato manca alla zona est della città e cipazione anche di Clf, la Coopera- Zini definì “drammatico” per le co- per la mamma Claudia ricavarvi anche lo svincolo del sot- tiva linee ferroviarie. Il colosso coo- operative emiliane di costruzione. 6 aprile 2017 Anno XXIV n. 13 Via Nuova Ponente, 13 - Carpi tel. 059652766 - fax 059 681771 10 CRONACHE CONSILIARI [email protected] COMUNE - Ok alla soluzione sulla provinciale per Correggio, ma restano altri problemi La variante della piovra e i nodi della viabilità

L’area interessata dall’intervento, illustrato a destra

CARPI – Il consigliere Giorgio Verrini teranno alcuni espropri – del piano ripreso una polemica che a Modena per le Terre d’Argine emarginano la Campedelli, era arrivato a prefigu- (Carpi Futura) l’ha chiesto nel cor- per la Provinciale Correggio ha in- lo ha messo ai ferri corti con il presi- città, cadendo rispettivamente in rare una richiesta di annessione alla so della seduta del 30 marzo scorso. fatti ricordato a tutti i consiglieri i dente dell’Amministrazione provin- Comune di Novi (il consolidamen- Provincia di Reggio e la scissione Ma chissà se verrà mai deciso di de- secoli trascorsi dal primo profilarsi ciale, Gian Carlo Muzzarelli e che to della Romana Nord) e di Soliera da Modena: il mancato raccordo dicare un intero Consiglio comuna- di questo problema (“Io portavo i si potrebbero raccogliere intorno a (l’alternativa alla Romana Sud tra della viabilità di Carpi, all’altezza le ad alcuni nodi irrisolti della viabi- calzoni corti e D’Orazi aveva anco- un concetto: la Provincia di Muz- l’Appalto e il Canaletto, tramite il di Migliarina, con la dorsale voluta lità extraurbana di Carpi. Eppure, si ra i capelli”, ha chiosato l’assessore zarelli (ma anche quella di Emilio Ponte dell’Uccellino). Niente rotato- dall’Amministrazione provinciale poteva cogliere una impazienza tra- Simone Tosi, sconfinando sul per- Sabattini, con l’ineffabile assessore ria, dunque, sulla tangenziale all’al- confinante e che da Reggio Emilia versale, l’altra sera, nel tranquillo sonale). E come il riassetto della Egidio Pagani da Fiorano) in fatto tezza dell’incrocio con la via Mare. E si spinge fino a Guastalla, collegan- dibattito che ha preceduto l’appro- Statale Romana Nord verso Novi, il di investimenti sulla viabilità è af- sparito dal piano degli investimenti do fra loro tutte le zone industriali vazione definitiva della cosiddetta raddoppio del ponte dell’Uccellino flitta da una specie di strabismo che anche il ricordo del prolungamento della pianura reggiana. “variante della piovra”: definizione, con rotatoria sul Canaletto compa- la porta a guardare più a sud che di via dell’Industria verso l’area au- La replica dell’assessore Simo- questa, legata all’aspetto tentacola- iano da sempre agli orizzonti delle a nord, più alla zona delle cerami- totrasportatori. Per i 5 Stelle, poi, il ne Tosi ha badato prima di tutto a re assunto dalla soluzione adottata Terre d’Argine, senza che si arrivi che che alle Terre d’Argine e all’Area consigliere Eros Gaddi ha evocato riportare il dibattito sulla “variante per bypassare le due pericolose cur- mai a una. Per non parlare dell’e- Nord, afflitte tuttora da una viabilità una viabilità fondata sulla bicicletta della piovra”, sottolineandone inve- ve sulla Provinciale 468 per Correg- sausto collegamento con Modena da immediato dopoguerra, mentre alternativa a riforme delle strade ce l’importanza proprio per inserire gio che separano da sempre i due della Romana Sud. Temi, questi, sui al di là della via Emilia si progettano che finiscono solo per incentivare il Carpi nel sistema della viabilità che tratti rettilinei. quali il consigliere Roberto Benatti, bretelle e bretelline, pedemontane traffico automobilistico. Ma è stato gravita intorno alla stazione dell’Al- Il ripresentarsi – finalmente di Forza Italia, in virtù della propria e collegamenti vari. Se poi si guar- il consigliere Verrini a toccare un ta velocità di Reggio. Ha relegato per l’ultima volta, essendo state carica anche di consigliere provin- da alla sola Carpi, ha chiosato Be- tasto molto delicato e strategico, nell’angolo dell’assurdo le obiezioni approvate tanto la variante quanto ciale (tutte le strade portano infatti natti, perfino le opere che il Piano lo stesso sul quale il predecessore di Gaddi (“Caricheremo i camion l’apposizione dei vincoli che permet- alle competenze della Provincia), ha provinciale della viabilità prevede del Sindaco attuale, ovvero Enrico sulle biciclette”), ha ribadito che

Apriamo L’ Uovo è qui. l’Uovo di Pasqua gigante!

Domenica 9 Aprile alle ore 17,00 Aspettando Pasqua, in galleria apriamo l’uovo gigante! Il cioccolato verrà distribuito gratuitamente a tutti i presenti. 6 aprile 2017 AGENTE GENERALE PIERLUIGI FRIVOLI Anno XXIV n. 13 PANORAMI MUSICALI 11

CARPI – È stato il primo organiz- zatore delle notti bianche a Carpi IDEE - Rosario Cardillo e il Coast to Coast forever di Carpi che, dal 2007 al 2012, si chiamava- no “Downtown-Una notte in centro”. Poi, dopo il sisma, è un po’ “sparito” Il coast to coast, viaggi dalla scena carpigiana nonostante continui la sua attività di consulen- te di marketing urbano in altri ter- creativi fra turismo ritori. Stiamo parlando di Rosario Cardillo, carpigiano d’adozione, che di recente ha dato vita a una curio- musica e introspezione sa esperienza associazionistica che coinvolge una cinquantina di soci partecipazione di mu- tra cui anche l’attore Rocco Papa- sicisti molto conosciu- leo. Non a caso l’associazione pren- ti nell’ambiente carpi- de spunto proprio da un film di cui giano come i batteristi Papaleo era regista, nonché prota- Jacopo Tini (già dei gonista insieme ad Alessandro Gas- Sonohra) e Alessandro sman, Max Gazzè e Giovanna Mez- Guerzoni (vanta colla- zogiorno, vale a dire “Basilicata co- borazioni con Annalisa ast to coast” che racconta la storia e Alberto Bertoli), Indio di un viaggio picaresco intrapreso Almiron e Luca Zanno- da un gruppo di musicisti. Si chia- ni (Karbonio 14). Gli ma “Coast to Coast Forever di Car- arrangiamenti sono di pi” e, spiega Cardillo: «Nasce dall’i- Matteo Cardillo. dea di condividere l’esperienza del cla.ros. viaggio creativo (con la formula da “costa a costa”) in cui si mescolino Rosario Cardillo (al l’interesse turistico, la ricerca di se centro) insieme ad stessi e la creazione itinerante di alcuni musicisti della prodotti musicali originali, dal for- sua associazione te sapore on the road». Tra i viaggi a piedi già organizza- ti dall’associazione: il “Sannio Tour” del 2011, la “Transalentina” del 2012 MUSICA - Il 13 aprile la forma della piovra, da qualcu- da Otranto a Gallipoli, “Da Grottam- no giudicata macchinosa e poco mare a Baratti sul 43esimo parallelo” La Cenerentola Angelo rispettosa dell’ambiente, è dovuta del 2013 e “Basilicata coast to coast” Gabrielli anche all’aver ascoltato i pareri dei del 2016 sulle tracce dell’omonimo cittadini residenti. Ma poi non ha film. dei bambini resistito a erigere la ragion di partito «Da queste esperienze forte- (se non proprio di Muzzarelli visto mente socializzanti, che sono state con l’Orchestra che Tosi è renziano e l’altro non si sa immortalate da diversi cortome- bene ancora che cosa) a difesa di un traggi realizzati da mia moglie Li- Vecchi-Tonelli assetto provinciale che, a suo pare- cia Pongiluppi – prosegue Cardillo re, nonostante ritardi storici, vede – sono scaturite le ispirazioni mu- MODENA – Per la prima volta in Emi- quest’anno festeggia 30 anni di car- delle scuole primarie e secondarie Carpi e l’Unione in condizioni mol- sicali utili alla creazione dell’album lia Romagna va in scena un proget- riera musicale. Lo spettacolo andrà di cinque comuni dell’Appennino to migliori del distretto ceramico, “Demeziocore”. Il cd contiene otto to che coinvolge attivamente bambi- in scena giovedì 13 aprile alle 21 al modenese e di un’orchestra forma- sia sotto il profilo dei collegamenti brani originali composti da me in ni e ragazzi, veri protagonisti dell’o- Teatro comunale Pavarotti di Mo- ta da studenti del Vecchi-Tonelli. ferroviari che autostradali (“Io non cui pop e folk dal sapore mediterra- pera “La Cenerentola” di Gioachino dena ed è realizzato, in collabora- “La Cenerentola” sarà interpretata cambierei la loro situazione con la neo si mescolano occasionalmente Rossini. La direzione musicale e ar- zione con il Vecchi-Tonelli, nell’am- da giovani cantanti lirici già in car- nostra nemmeno se mi pagassero in ad assonanze swing o a miscele lin- tistica è curata da Angelo Gabrielli bito del programma Modena Città riera selezionati tramite il concor- oro”). Ed è in effetti un antico vezzo guistiche che ricordano vagamente – fondatore e direttore artistico del del Belcanto. so indetto dall’istituto musicale e dei governanti quello di consolarsi le contaminazioni anglo napoletane festival Appennino in Canto, docen- L’opera, adattata in una riduzio- che si stanno perfezionando in una guardando a chi sta peggio, anziché di Pino Daniele». te dell’Istituto musicale Vecchi-To- ne della durata di un’ora e mezza masterclass tenuta dallo stesso Ga- invidiare chi sta meglio. L’album, registrato al Music Insi- nelli di Modena e Carpi, nonché di- circa, vedrà la presenza di un coro brielli insieme a Bruno Praticò. Florio Magnanini de di Rovereto, ha visto l’amichevole rettore dell’agenzia Stage Door – che di circa 200 bambini dai 6 ai 13 anni cla.ros. 6 aprile 2017 ASSOCIAZIONE CULTURALE Anno XXIV n. 13 Via Torchio 299, Limidi di Soliera cell. 328 8333 674 (Paola) 12 MODA E AZIENDE www.percorsidiluce.eu - [email protected] AZIENDE - La riorganizzazione della società, forse in vista della quotazione in Borsa

Da sinistra: Marco Marchi con il fratello Vannis insieme alla presentatrice spagnola Alejandra Prat all’inaugurazione di un negozio Liu•Jo a Barcellona

La svolta originale dei fratelli Marchi

CARPI – Potrebbe essere la prima azienda carpigiana nostra presenza”. come centro propulsore l’internazionalizzazione del marchio e quotata in borsa. Qualche giorno fa Liu•Jo ha uf- Così Marco Marchi, che nel 1995 insieme al fratello Vannis l’ampliamento del prodotto con l’acquisizione di diverse licenze. ficializzato il riassetto societario del valore com- ha fondato Liu•Jo, ha spiegato al Sole24Ore i motivi del riassetto L’intento, riporta un comunicato aziendale, è “la manage- societario. L’operazione, seguita da Ey in qualità di financial rializzazione dell’azienda, l’internazionalizzazione del brand e plessivo di 130 milioni di euro. Gli obiettivi sono advisor, ha consentito la razionalizzazione della governance e il perseguimento di operazioni straordinarie, con il potenziale ben precisi: il cambio generazionale, l’espansione della struttura finanziaria del gruppo: alla guida dell’azienda si coinvolgimento di investitori privati e istituzionali e attraverso internazionale e la quotazione nel medio periodo. conferma Marco Marchi (53 anni), che alla carica di direttore uno strumento di finanziamento a medio lungo termine, orga- creativo aggiunge quella di amministratore unico, mentre nizzato da Banca Imi e Intesa San Paolo”. “Molti imprenditori italiani hanno saputo costruire aziende il fratello Vannis Marchi (68 anni), esce dal Cda, ma rimane L’impresa ha scelto una via diversa rispetto ad altre realtà gioiello grazie a coraggio, spirito imprenditoriale e creatività. azionista con una quota di circa il 10 per cento (inizialmente locali (come per esempio TwinSet e Via delle Perle) che sono Ma troppi di loro hanno una visione dell’impresa legata alla deteneva il 41 per cento, il 31 per cento è quindi passato nelle state acquisite (in tutto o in parte) da fondi stranieri che hanno vita del fondatore. Io e mio fratello Vannis abbiamo sempre mani della holding di Marco Marchi). Una strategia, quella della messo al vertice amministratori delegati scelti da loro. Marco creduto di dover proiettare il futuro dell’azienda ben oltre la società che oggi impiega un totale di 700 dipendenti, che avrà Marchi ha deciso di ingrandire e “irrobustire” l’azienda con la

- Carrelli - Scaffalature - Armadi spogliatoio - Arredamenti metallici - Lavorazioni su disegno

Carpi (MO) via Lombardia, 36 - tel. 059 694613 - fax 059 6223241- www.nuovarcam.it 6 aprile 2017 Anno XXIV n. 13 MODA E FIERE 13

Alcuni Liu•Jo capi della collezione P/E 2017

volontà di espanderne il business, mantenendo però la guida. zionali e creare le condizioni per rendere quotabile la “Un altro difetto della classe imprenditoriale italiana è la società nei prossimi 24-36 mesi”. paura della trasparenza, il timore di far entrare consulenti o Sul fronte delle licenze, la società entro la fine manager esterni – ha commentato l’ad di Liu•Jo –. Però per dell’anno acquisterà una quota di maggioranza di continuare a essere competitivi in un mondo globalizzato e che Liu•Jo Uomo – realtà da circa 70 milioni di uomo cambia in modo quasi imprevedibile e sempre più velocemente prodotta e distribuita in Europa e Middle East dalla servono competenze che spesso non esistono in azienda. Ma Co.ca. ma con base a Nola (Napoli) – e di Liu•Jo serve soprattutto apertura mentale e rispetto per tutte le perso- Luxury, linea di Nardelli dedicata a gioielli e acces- ne che lavorano per noi: hanno reso possibile la crescita e me- sori. Tra gli altri progetti, la crescita nel mondo delle ritano una prospettiva di lungo termine. È questione di etica”. calzature grazie a una joint venture (ancora in fase Liu•Jo – marchio di total look che spazia dagli abiti alle di stesura) con un’azienda del distretto marchigiano. scarpe, fino agli accessori, vanta una presenza in tutto il mondo Per quanto riguarda la gestione del business sul con un network distributivo composto da oltre 350 punti vendi- fronte internazionale, Marchi ha spiegato: “L’export ta monomarca e 5 mila multimarca – ha chiuso il 2016 con un è al 38 per cento ma vorremmo diventare sempre più fatturato di 305 milioni, con valori quasi raddoppiati rispetto a globali, aumentando la presenza in Europa, Stati quelli di dieci anni fa. Anche la redditività è stata positiva con Uniti, Russia e Medio Oriente. Per questo sviluppo­ un ebitda che ha superato i 50 milioni e per il 2017 il gruppo – conclude – servono manager esperti. La nuova punta a una crescita intorno al 3 per cento. governance e l’eventuale Ipo ci permetterà, come Per quanto riguarda l’eventuale quotazione in borsa, Mar- è già successo nel recente passato ad altre aziende chi, intervistato da MFFashion, non si è sbilanciato. “Non ab- italiane della moda e del lusso, di attrarre talenti biamo ancora pensato a un preciso periodo temporale, ma il da tutto il mondo”. nostro obiettivo è quello di perseguire operazioni straordinarie Claudia Rosini con il potenziale coinvolgimento di investitori privati e istitu-

FIERE - “Edonismo e trumpismo” fra le tendenze di tessuti e accessori Gli altri sono l’Agender gla- mour, il British performante C’entra anche Trump e il Viaggiatore spirituale nei trend di Milano Unica MILANO – Sono quattro i temi prin- cipali che scandiranno la prossima edizione di Milano Unica, il grande salone dedicato ai tessuti e agli ac- cessori che andrà in scena nei pa- diglioni di FieraMilanoRho dall’11 al 13 luglio, in anticipo di due mesi rispetto al solito calendario di set- tembre. Le tendenze chiave di tes- suti e accessori per l’autunno-inver- no 2018-19, elaborate dal direttore artistico Stefano Fadda, sono: “Edo- nismo e trumpismo”, “L’Agender gla- Un momento mourous”, “Il British performante” della e “Il viaggiatore spirituale estremo”, presentazione con un evidente parallelismo tra l’ar- al Museo della te del montaggio cinematografico di Scienza di Milano cui è fatto un film e le materie prime di cui sono fatti gli abiti. La moda e il cinema hanno da sempre una relazione profonda, si nutrono e si contaminano a vicenda. Per questo l’ispirazione per la sta- gione fredda del 2018-19 è arrivata dai grandi registi che hanno fatto la storia del grande schermo. “L’operazione è stata molto più complessa della semplice citazione perché sono state messe in campo fantasiose ipotesi di regia – afferma Fadda –, creando nuove emozioni visive ed estetiche con stupefacen- ti accostamenti di opere e autori di periodi e Paesi diversi”. da Paolo Sorrentino ne “La grande Kubrick e un classico della lette- “Un azzardo speculativo, un gio- vivace e stimolante di opere prime Milano Unica ha scelto registi, bellezza”. In altri casi, l’ispirazione ratura e del cinema inglese come co intellettuale che ha prodotto un proiettate non più sullo schermo ma film e serie tv prendendo spunto, arriva da una sensibilità contempo- “Sherlock Holmes”, nella versione big bang di idee e di spunti creativi su lane, sete, velluti, bordure, cernie- in alcuni casi, dalla similitudine di ranea, trasversale e globale qual è il contemporanea della storica figura – prosegue il direttore creativo –. In re e macramè”. comportamenti sociali come per “Agender” ripreso in chiave giocosa del detective inglese. E per finire, un questo mix, l’unione dei mondi dei Alla presentazione delle tenden- esempio nella scelta della saga fa- attraverso lo stile irriverente di Pe- accostamento azzardato tra il lin- diversi film-maker, le sinergie dei co- ze della fiera lombarda, svoltasi nei miliare di “Dinasty”, vicina per certi dro Almodovar. Altre volte, la scelta guaggio pulp di Quentin Tarantino lori delle immagini, le interpretazio- giorni alla sala delle Cavallerizze del versi all’immaginario americano si è focalizzata su un piano estetico, e quello di Bernardo Bertolucci nel ni insolite delle varie pellicole supe- Museo della Scienza, hanno parteci- dell’attuale trumpismo e non distan- mettendo insieme uno dei più ac- “Piccolo Buddha” in cui l’Occidente rano tutti i contrasti e sfumano ogni pato più di 800 persone. te dagli interni capitolini descritti clamati registi del mondo, Stanley interpreta l’Oriente. confine, regalando una riscrittura cla.ros. 6 aprile 2017 EVENTI - La visita di papa Bergoglio resterà nei secoli della storia cittadina Anno XXIV n. 13 14 ARGOMENTI Una giornata particolare

Un grido di speranza un rito partecipato

di Fabrizio Stermieri all’ultimo momento e ciò nonostante allestita (fra non poche difficoltà oggettive) senza sbavature. Papa CARPI – Forse papa Francesco non si può as- Francesco a tratti è apparso stanco ma non ha mancato di gratificare la folla dei fedeli accorsi al suo cospetto similare semplicemente ad un “cardiotoni- con la cordialità e l’affabilità che lo caratterizzano: ha co” (come ha fatto, scusandosene in antici- avuto parole di conforto per gli ammalati («Vi voglio po, Francesco vescovo nel suo indirizzo di ringraziare perché con le vostre sofferenze aiutate la saluto al pontefice a fine messa) ma che la Chiesa a portare la croce di Cristo»), ha interloquito con i ragazzi (con i cresimandi di Correggio, davanti la visita del successore di Pietro a Carpi e nel- Sagra, per esempio, il tutto immortalato da un mini- la Bassa scossa dal terremoto di cinque anni video postato su face book che ha raggiunto oltre 500 fa sia stato come un elettroshock per ripor- mila persone), ha baciato bimbi e dispensato sorrisi. tare l’attenzione sull’Emilia del terremoto, Lasciando una profonda impressione e un ricordo che sarà difficile che il tempo possa cancellare. questo è indubitabile. Cinque anni sono stati *** più che sufficienti per far dimenticare a tan- Tre giorni per allestire, un paio per smantellare ti gli sconvolgimenti di un sisma che è stato tutto: Carpi (ma anche Mirandola), il giorno dopo, è già epocale per la nostra realtà ma che sono sta- praticamente ritornata alla sua normalità. Il blitz del I momenti più toccanti e partecipati della visita di papa Francesco a Carpi: la gente pontefice passerà alla storia (e sarà da meditare ancora ti messi in ombra e relegati in secondo pia- esultante o raccolta in preghiera, i gesti affettuosi del Pontefice e alcune istantanee a lungo) ma la cronaca l’ha già digerito. Pagine e pagine della storica giornata vissuta dai carpigiani no dagli altri sconvolgimenti subiti nel frat- di foto e di commenti, schegge di una giornata che ha tempo dal nostro paese. visto andare quasi tutto per il meglio. Il tempo: ha tenuto nonostante qualche goccia er una Emilia che si rialzava, a fatica ma fidan- prima e al termine della messa in piazza Martiri, pioggia do soprattutto sulle proprie forze, ci sono state che papa Bergoglio ha allegramente accolto senza far P nel frattempo inondazioni, frane e terremoti e ricorso all’ombrello. sciagure che sono ancora ferite aperte che sanguinano. I presenti: le valutazioni vanno dalle 40 alle 80 mila Ma, davanti alla Cattedrale di Carpi riportata al suo presenze. In piazza Martiri c’era il tutto esaurito (15 mila antico splendore, e davanti a quella di Mirandola, ancora posti a sedere, 4500 gli assistiti dall’Unitalsi, in carrozzina tale e quale come al momento delle scosse di cinque anni e in barella), difficile quantificare quanti si sono dovuti fa, il pontefice ha riacceso i riflettori e ha lanciato un accontentante di salutare il papa durante i suo passaggio grido di speranza.«La voce del Signore – ha detto papa in papa mobile. Francesco nella sua omelia durante la messa celebrata di Le autorità: naturalmente, in prima fila con il fronte ad una piazza Martiri gremita come non mai nella ministro alle infrastrutture, Graziano Delrio, i sindaci, sua storia – dice ad ognuno di noi: non abbiate paura, i parlamentari e i presidenti. Quello della Fondazione venite fuori. Per quanto pesante sia il passato, grande il campo di concentramento di Fossoli, Pierluigi peccato, forte la vergogna, non sbarriamo mai l’ingresso Castagnetti, è stato chiamato a conferire con papa al Signore, è questo il tempo favorevole». Francesco prima della messa, fra la sorpresa dei presenti. Una folla, quella assiepata in piazza Martiri sin Cosa si siano detti, non è dato sapersi. dalle primissime ore del mattino (alcuni addirittura in I vescovi: l’unico che ha avuto il tempo di salutare attesa dall’una di notte), veramente compenetrata e i malati, in stile papa Francesco, è stato l’arcivescovo di partecipe del momento storico di questa visita papale. Bologna, monsignor Matteo Maria Zuppi. Il vescovo Non una “udienza generale”, con le grida di gioia e emerito di Carpi, Elio Tinti, ha atteso da solo, seduto lo sbandieramento di striscioni e cartelli, ma un rito nel settore riservato ai vescovi sul palco papale, l’arrivo partecipato e raccolto, con oltre 4 mila malati, invalidi, degli altri presuli perché ha purtroppo grossi problemi anziani e fragili in prima fila. Non per questo l’accoglienza di salute. a papa Francesco è stata tiepida: lungo il percorso e dopo I volontari: scout, protezione civile, addirittura la messa il contatto che il papa ha voluto riallacciare l’associazione dei Templari cattolici, hanno assicurato personalmente con i tanti assiepati dietro le transenne il servizio di presidio sul percorso, Croce Rossa, Croce (decine di migliaia) non è mancato e ha assunto i toni Blu e Anpas hanno assicurato l’assistenza medica. Il loro confidenziali e spontanei propri di questo pontefice intervento, per fortuna, è stata ridotto a pochi e lievi casi. “venuto dall’alto capo del mondo”. I regali: a papa Francesco sono stati in tanti a voler E anche il saluto di monsignor Francesco Cavina, donare qualcosa. Chi un mattone e la terra del campo “Francesco vescovo”, ha raccolto il consenso fra i di concentramento (il Sindaco Alberto Bellelli), chi fedeli: sei gli applausi che hanno interrotto il suo breve una serie di dipinti su una sua enciclica (Romano intervento. Fra l’altro, dopo il suo “benvenuto a Carpi”, Pelloni), sia un volume di saggi sugli archivi ecclesiastici dopo il suo ripetuto “grazie, grazie, grazie”, dopo dell’Emilia Romagna (Gilberto Zacchè, Alfonso Garuti aver ricordato il beato Odoardo Focherini e poi don e Andrea Beltrami). Francesco Venturelli (sacerdote ucciso all’indomani del I parcheggi: è dimostrato che a Carpi sono tutti a 25 aprile di liberazione) . E il pontefice, nel rispondere al ovest. L’unico parcheggio sistemato altrove è quello della saluto del presule carpigiano, lo ha voluto espressamente Meridiana che è stato giustamente assegnato ai disabili. ringraziare ponendo il sigillo papale sull’ottima riuscita, D’altra parte la visita papale ha ampiamente dimostrato anche dal punto di vista organizzativo, di questa che tutta la città si può tranquillamente percorrere a foto Anita Rampon estemporanea visita di papa Francesco a Carpi, decisa piedi, che è tutta un’altra cosa. EVENTI - La visita di papa Bergoglio resterà nei secoli della storia cittadina 6 aprile 2017 Anno XXIV n. 13 Una giornata particolare ARGOMENTI 15

Organizzazione perfetta per un ritrovato senso della comunità

di Lorenzo Notari*

razie, grazie, grazie”. Probabilmente sono queste tre parole, pronunciate dal Vescovo di Carpi monsignor Cavina al cospetto “G del Santo Padre, quelle che con la loro semplicità esprimono, meglio di tutte, il sentimento provato dalle decine di migliaia di cittadini accorsi per questo evento eccezionale. Parliamo di “cittadini” e non di fedeli perché quelli che Papa Bergoglio riesce a radunare non sono solo i fedeli in senso stretto: la forza di questo Papa è infatti quella di riuscire a emozionare e farsi ascoltare anche da persone non necessariamente vicinissime alla chiesa e che hanno ritrovato, grazie a lui, una nuova sintonia con l’istituzione religiosa o almeno una rinnovata curiosità. Riguardo alla cronaca della visita, tralasciando in questa sede parti- colari che tutti abbiamo già avuto modo di leggere ovunque, la cosa che ha colpito è stata la perfetta organizzazione, l’ordine e la fluidità della situazione, nonostante i circa 80 mila visitatori (anche se il balletto delle cifre è tuttora aperto, ma in fondo chi se ne importa). Quello che invece è davvero importante, e che ha profondamente colpito i presenti nonostante non sia una novità, è la disponibilità che Bergoglio ha verso chi lo circonda e che ha avuto anche in questa occasione verso i tanti che lo acclamavano: al passaggio della Papamobile ad esempio, colpiva come con il suo sguardo sembrasse cercare lo sguardo di tutti, ma proprio tutti quelli che erano lì per salutarne l’arrivo. Si vedeva bene che oltre ai saluti formali, quelli che distribuiva erano sguardi e sorrisi “personalizzati”, sembrava cercasse di dispensare un sorriso e un saluto speciale e diverso l’uno dall’altro a cia- scuno dei presenti. Quello che è entrato a Carpi sulla Papamobile, accolto da applausi e fotografie ricordo e accompagnato da una scorta minima e discreta, è stato un papa Francesco che è sembrato a tutti in gran forma, sorridente e vigoroso. Un Papa che anche solo con la sua presenza, prima ancora di parlare, ha fatto provare una forte emozione a tutti i presenti nel corso del suo passaggio. Il resto è cronaca di una mattinata con piazze piene, maxischermi e al- toparlanti per la diffusione della diretta della messa, officiata sul sagrato del Duomo rimesso a nuovo dopo cinque anni, dopo il terremoto che nel 2012 lo danneggiò tanto da impedire l’accesso ai fedeli e che ha impegnato squadre di restauratori fino a poche settimane fa. Gente attenta e composta, a sentire il Papa, alcuni in attesa dall’alba per occupare un buon posto a sedere nella enorme platea che è stata piazza Martiri, stracolma eppure disciplinata. Già, piazza Martiri, il Duomo, Carpi, i Carpigiani: questa è la seconda parte del racconto. Un racconto che parte a maggio 2012 quando il terre- moto rese fragili non solo gli edifici ma anche le identità delle comunità della bassa modenese e reggiana, e tra queste anche di quella di Carpi. Nonostante la riapertura di gran parte degli edifici del centro storico dopo alcuni mesi da quel sisma, l’inagibilità di alcuni luoghi simbolo, come la chiesa di San Francesco (tuttora chiusa) e del Duomo, sono stati segno e testimonianza che non tutto era risistemato dopo quei terribili giorni. Se i danni materiali non furono così drammatici come quelli riscontrati sull’e- picentro nel 2012 o come quelli recenti del terremoto in centro Italia, quello che allora si sgretolò fu forse lo spirito dei Carpigiani, che, nonostante gli slogan automotivanti (come il noto “Teniamo botta”), negli anni successivi a quei fatti non fu mai proprio lo stesso di prima. Invece, la grande partecipazione popolare che ha salutato prima la riuscitissima cerimonia di riapertura del Duomo con autorità ed eventi e poi la visita di papa Bergoglio la domenica successiva, sono stati un segnale forte, simbolico, ma al contempo concreto, nella direzione di una ritrovata coesione sociale, riappropriazione dell’identità comunitaria, rinnovata fiducia, orgoglio di essere cittadini carpigiani; un incoraggiamento a ri- accendere lo spirito fiero ed intraprendente che caratterizzò Carpi negli anni ruggenti e che ultimamente sembrava essere un po’ smarrito. Citando le parole di monsignor Francesco Cavina a papa Francesco, la visita del Pontefice nella piccola città di Carpi, è stata una sorta di cardiotonico che incoraggia tutti a riprendere vigore nel cammino della vita. Accompagnati dall’emozione di una giornata che rimarrà tra i ricordi migliori di chi era presente e della città tutta. *Sociologo 6 aprile 2017 Lezione su Primo Levi alla Loria Anno XXIV n. 13 Venerdì 7 aprile (alle 11) l’auditorium della Biblioteca Loria ospiterà una lezione per le scuole superiori sull’opera e la testimonianza di Primo Levi condotta da Carlo Saletti e Elisabetta Ruffini. Nel pomeriggio (alle 17,30) è prevista la proiezione del documentario “L’interrogatorio. Quel giorno con 16 LUTTI PERSONE Primo Levi” prodotto dalla Fondazione Villa Emma. PERSONE - Il tempo di Giancarlo Tartari (“Taras”) scomparso il 26 marzo scorso LUTTI - La scomparsa di Alberto Prandi La poesia contro la banalità

Delle andate e dei ritorni CARPI – Non era personalità dall’approccio faci- le, Alberto Prandi (nella foto), docente di mate- rie letterarie, poeta e soprattutto spirito libero, scomparso a 72 anni il 31 marzo scorso. Poteva trasmettere l’impressione di essere molto selet- tivo, nei contatti, ma era solo per il suo ostinato e coriaceo difendersi dalla banalità dei tempi. Nella quale ci stanno molte cose, come la su- perficialità, il risaputo, i luoghi comuni, le pa- role troppo dette, l’approccio giornalistico e la comunicazione (non siamo mai riusciti a car- pirgli un’intervista), la brillantezza effimera e modaiola. Tutto quello, in una parola, che po- teva apparirgli o che lui giudicava sostanzial- mente inutile ed estraneo a quell’inquieto percorso di ricerca di un inarri- vabile Assoluto che è poi il nocciolo della sua creatività poetica. Anarchico e poeta: questo è stato innanzitutto Alberto Prandi. Ai versi consegnava la propria vena artistica e creativa e i quesiti esistenziali e filosofici che con- divideva, al pari delle scelte di vita appartata, con il cantautore Francesco Guccini al quale lo legavano non solo i vincoli di parentela – erano cugini – ma anche una profonda, comune sensibilità. La sua prima raccolta di po- esie – ”Tavole sulla ghiaia”, edita da Dei Quattro – risale al 1964 e già con- teneva i temi che ricorreranno poi nei successivi componimenti: il tempo che fugge, la caducità dell’amore, il mistero della vita e l’angoscia della mor- te. Risale invece al 2001, dopo un lungo intervallo, “Nelle cantine del tem- po” definita dal critico Guido Conti “...un viaggio antico e moderno insie- Carnaby Street simbolo me, anabasi necessaria di un ritorno alle origini per cercare nel quotidia- della Swinging London no una verità oltre i confini del visibile”. Seguiranno “Terrae incognitae”, “Il anni Sessanta. Sotto, Yul tempo delle piante”, “Mondi altri”, dove ritorna il tema della ricerca vana di Brinner in “Taras Bulba” una spiegazione dell’essere che il pensiero scientifico, anche spinto ai suoi e, nel riquadro, Giancarlo limiti, non riesce a catturare: Tartari Ora hanno spostato i boschi e nuove geografie riempiono le mappe del cuore e dai secoli andati si disperdono di Carlo Alberto Parmeggiani tonioni, dei colletti e sparati va- gli antichi alfabeti in un cielo riopinti di camicia che lo Smilzo abitato da un dio sfuggente. pavaldo figlio del secon- esponeva già in vetrina, delle È lo stesso dio sfuggente, senza volto, senza libri sacri e “antichi alfabeti” do dopoguerra, irasci- Barrows che Marzi già vendeva dispersi, estraneo a liturgie e gerarchie, anarchico, verrebbe da definirlo, S bile, nervoso, segaligno, al prezzo di una Maserati e dei che ha sempre tenuta in vita, in lui, la tensione di una domanda destinata pronto alla battuta spiritosa pantaloni a costine millerighe a restare senza risposta. e alla rissa, eppure generoso, di velluto anche d’estate che fa- f.m. battagliero, buono d’animo e di cevano tendenza e aristocrazia modi cordiali nei suoi giorni mi- giovanile. gliori, Giancarlo Tartari fu pure Insomma quella dei Beatles, CHIESA - E, indirettamente, a papa Bergoglio un affabulatore e sognatore in dei Rolling Stones, della Britan- proprio e in comune, ossia in co- nia Felix, di Trafalgar, Piccadilly mune con coloro che fra gli anni e Soho, dove Taras era andato ad Sessanta e metà anni Settanta abitare, facendo il cameriere e Bertacchini: attacco ai Gesuiti frequentavano il Bar Armagni godendosi le notti avventurose per poi, di lì a poco, trasmigrare londinesi quando a Carpi i più CARPI – “Fra i sacerdoti nati nella Diocesi di Car- chi al Caffè del Teatro, chi al Do- s’erano già messi a letto alme- pi che papa Francesco visiterà domenica 2 apri- rando e chi al Milano o al Roma. no da sei ore. Quella Londra e le, ce n’è uno che gli dà filo da torcere. Si chiama Giancarlo Tartari, detto “Taras” quello swinging mitizzato, allo- Roberto A. Maria Bertacchini”. Viene presenta- dagli amici che fin da ragazzini ra poco conosciuto se non dai to così, sul blog di Sandro Magister, vaticanista lo avevano onorato e temuto con dischi di vinile e colpi di televi- di punta del settimanale l’Espresso, il religioso quel nome dopo la visione del film Taras il Magnifico, sione, del quale Taras, omen nomen, s’era fatto involon- carpigiano, studioso di Sant’Agostino, autore di con Yul Brinner e Tony Curtis, per somiglianza di cogno- tariamente esploratore e pure, al suo ritorno, narratore libri e saggi su riviste di Teologia, ordinato sa- me e di tratti fisiognomici che evocavano, già dai primi orale delle sue e altrui storie londinesi, con gli amici dei cerdote nel 2009 e cresciuto alla scuola di tre ge- baffi, il leggendario nomade cosacco del racconto di bar sotto il nostro lungo porticato, tal quale fosse stato suiti di prima grandezza come i padri Heinrich Nikolaj Gogol, fu pure un paradigma, il Taras carpigiano, un bardo, o un ardimentoso esploratore, o tal quale un Pfeiffer, Francesco Tata e Piersandro Vanzan. di parte della gioventù di allora. Lo fu sia per il coraggio, leggendario condottiero che esce dalle porte del villaggio Il dissenso espresso da don Roberto Bertacchini (nella foto) nei con- la forza, l’energia nervosa e sia per l’impeto rapido e in cui è nato e dopo anni se ne torna indietro per dire fronti di papa Bergoglio ha avuto una discreta eco, tanto da essere definito veemente con il quale zittiva, a parole o quello che c’è al di là del fiume che ne “una brutta polemica contro i Gesuiti diffusa via web” dal Messaggero del 31 con i fatti, il suo malcapitato e antipatico limita i confini. marzo. Sempre stando al quotidiano, l’eco sarebbe arrivata anche a Carpi interlocutore che ne aveva messo in om- Forse fu quello il suo periodo miglio- proprio alla vigilia della visita del Pontefice, tanto da far arrivare dal palazzo bra la valentia e la figura, accendendone re, poi la maturità, i doveri, poi le disav- vescovile una presa di distanza da quanto stava circolando sui social, del come uno zolfanello la reazione. Un tipo, venture, poi la malattia e le interminabili seguente tenore (citiamo dal giornale): “Qui da noi non c’è nessun prete che insomma il giovane Giancarlo, il “Taras” partite di cotecchio nei bar del centro o abbia mai accusato di eresia il Generale dei Gesuiti, padre Sosa”. nostrano, piuttosto fumantino, da tener- nei circoli privati e quindi un principio Ma che cosa ha combinato quello spirito irrequieto di don Bertacchini? selo al fianco come amico e con il quale di vecchiaia che rese più evidente il suo Ha inviato poche settimane fa in Vaticano, al Papa e al cardinale Gerhard era meglio non accender discussioni o buon cuore e una vena di malinconia Muller, prefetto della congregazione per la dottrina della fede, un Prome- stare a cincischiare e a sottilizzare su di forse innata. Una melancholia forse sere- moria molto critico, riporta Sandro Magister, “…delle tesi esposte in una un punto a suo favore al gioco del biliar- namente tollerata che tendeva tuttavia recente intervista dal nuovo preposito generale della Compagnia di Gesù, il do, a “goriziana” o di una “bluffata” al a mascherare sotto l’azzardo della sua vi- venezuelano Arturo Sosa Abascal, vicinissimo al Papa”. E che cosa diceva il poker, oppure a teresina o in altri giochi gorìa battagliera e il ricordo dell’inquieta Promemoria di don Bertacchini? Che le tesi di Sosa “sono di una gravità tale con le carte di cui era appassionato, tanto operosità del giovane e non più giovane che non si possono passare sotto silenzio senza farsene complici”. Si tratta da lasciarci finanche una fortuna. imprenditore carpigiano. Una malinco- delle tesi per le quali le parole di Gesù sull’indissolubilità del matrimonio Giancarlo Tartari, che se n’è andato all’inizio della nia, occorrerebbe dire, tipica altresì di molti suoi e nostri non sarebbero un punto di stabilità teologica, bensì un punto di partenza primavera, è stato un personaggio, oggi si direbbe a concittadini del suo tempo, ma non più di quello attuale, della dottrina. In questo modo, sostiene Bertacchini, si avallerebbe indi- tutto tondo, che nel linguaggio e nelle pose dei giovani emblematica, cioè, di chi sa ora immalinconirsi di se rettamente la compatibilità del divorzio con la vita cristiana. A sostegno di allora aveva introdotto un suo gergo, quasi un esergo, stesso, riandando con la mente ai profumi, ai gesti, alle delle proprie affermazioni, precisa don Bertacchini, il preposito dei Gesuiti un suo spazio di movenze e linguistico privato, composto facce e alle vedute di una propria giovinezza originale si avvale del fatto che papa Francesco, trattando di coppie separate, non ha di una sua mistura di modi di dire e di fare che spesso e avventurosa ma pur sempre dominata e raffrenata da mai citato passi in cui Gesù abbia evocato l’indissolubilità matrimoniale. venivano imitati e che ebbero fortuna finanche nella gio- una sorta di carpigianità appiccicosa. Ovvero da un che Da qui parte la polemica di Bertacchini contro Sosa, scandita da citazioni ventù che venne dopo pur non conoscendone l’origine e di attaccaticcio, di colloso che fa tornare indietro chi del Vangelo dalle quali si desume esattamente il contrario. Il sacerdote di nemmeno l’inventore. se ne era allontanato. Una collosità che, viene da dire, Carpi mette poi in campo tutta la sua conoscenza dell’orizzonte dogmatico C’è chi ricorda che per qualche tempo, sul finire degli fa tornare sempre a poma. Fa ritornare e restare nella per contestare il “Cristianesimo senza Cristo” di Sosa. anni Sessanta, visse pure nella swinging London, man- cerchia degli amici. Fa ritornare nella piazza cittadina Annota Sandro Magister che lo stesso Papa avrebbe poi criticato le tenendosi con altri amici carpigiani in camere d’affitto quasi che aldilà delle sue mura altro non ci fosse stato posizioni di Sosa, dedicando una intera omelia in Santa Marta al passo del o in qualche buco, praticando i mestieri più modesti che un mondo soltanto fantasioso e ingannatore, che Vangelo di Marco sull’indissolubilità del matrimonio, con un ragionamento che i giovani di allora non disdegnavano di fare, dai ca- di sé dava immagine di una Terra incomparabilmente tuttavia che il giornalista dell’Espresso definisce “piuttosto tortuoso”, se è merieri ai cuochi, dai lavapiatti ai commessi tutto fare, bella, ma sottopanni indecentemente sconcia e butte- vero che Bergoglio è arrivato a dire che “Gesù non risponde se il ripudio sia pur di mantenersi nella città dei loro sogni. Vale a dire rata da piaghe di arroganza, ipocrisia, favori, malevole lecito o no”. E don Bertacchini incalza: che cosa fa di diverso il Papa con la nella Londra ciondolante dei capelli alla paggetto o sulle scaltrezza e dove occorreva essere spietati assai di più Amoris laetitia, quando sollecita a discernere caso per caso chi ammettere spalle, delle minigonne all’ombelico, delle inglesine che di quanto ci si era immaginati pensando a Taras Bulba, alla comunione e chi no, tra i divorziati risposati che vivono more uxorio? avevan meno puzza sotto il naso delle loro consorelle il Magnifico, e alle sue memorabili conquiste, al buio di Insomma, esorcizzato a Carpi, il Promemoria di Bertacchini avrebbe carpigiane, degli aspiranti fotografi alla Blow Up di An- una sala cinematografica d’estate. trovato orecchie attente invece in Vaticano, creando non poco imbarazzo. Claudio Pelizzeni presenta il suo libro al Club Giardino 6 aprile 2017 Claudio Pelizzeni, ex bancario affetto fin dall’infanzia dal diabete di tipo 1, Anno XXIV n. 13 a un certo punto ha deciso di mollare tutto e di fare il giro del mondo senza l’aereo. Ha riportato la sua esperienza nel libro “L’orizzonte che ogni giorno un po’ più in là” che presenterà alla Villa del Club Giardino di Carpi domenica 9 aprile alle 15,30. L’evento è organizzato da Il Calice. VIAGGI E PERSONE 17

LA VALLETTA (MALTA) – La signora VIAGGI - Inatteso incontro con madre e figlio che l’hanno scelta per viverci da pensionati lare: la cementificazione delle coste Bice, quando sale in auto- è un fatto ormai consolidato ma non bus ha il passo fermo e deci- ancora concluso perché sono innu- merevoli i cantieri ancora aperti sul- so, che non tradisce i suoi ot- le baie e sulle insenature più distanti tanta e passa anni. «Mama, dalla capitale, lungo la costa nord sédet lè», gli intima il signo- dell’isola. Dentro, Malta e Gozo re che l’accompagna e la fra- (la seconda isola dell’arcipelago) conservano ancora quasi intatto il se, in deciso dialetto mode- fascino di un tempo, con i campi nese, non lascia adito a dub- ricoperti di fiori gialli, i siti neolitici bi. «Di dove siete?», chiedo più antichi d’Europa, la 365 chiese incuriosito, «Di Modena», ri- che ne punteggiano città, borghi e villaggi. E gli Italiani? Sono italiani sponde rimanendo sulle sue gli autisti degli autobus, i titolari (e il signore. «Io sono di Carpi, i camerieri) dei maggiori ristoranti, sono qui a Malta per qual- molti dei negozianti dei villaggi turi- che giorno di vacanza», re- stici. Poi ci sono gli studenti della da poco istituita Università, in viaggio plico io, «Èd Chérp? – fa la I Carpigiani dell’isola di Malta con Erasmus o qui per perfezionarsi signora Bice – mo l’è impus- in inglese che, assieme al maltese sibil, lò al schersa. Anch’ nue- Tre scorci pittoreschi dell’isola di Malta (l’unica lingua semitica d’Europa) ter a som ed Chérp». è lingua ufficiale. Da non molto siamo ritornati di moda a Malta: i Maltesi con qualche anno in più E invece è proprio così, tre car- sulle spalle se li ricordano ancora pigiani (mia moglie no, è nata a Mo- i terribili, intensissimi e dilanianti dena) sullo stesso autobus perso per bombardamenti aerei che per anni una strada ingolfata di traffico alla la Regia Aeronautica e la Luftwaffe periferia sud della Valletta, nel cuo- hanno inutilmente condotto sulla re del Mediterraneo. Un caso? «Di roccaforte maltese, baluardo d’In- Italiani – ci confida l’uomo, il figlio ghilterra sulla linea di rifornimento della Bice – qui a Malta ce ne sono che dalla Sicilia portava benzina, tantissimi, ma è veramente la prima soldati e viveri ai corpi di spedizione volta che sull’autobus incontriamo più fra le coste della Libia e quelle e l’attività, volendo, si può avviare si vuole aprire». E i pensionati? «Sia africani in Libia. In quell’occasione dei Carpigiani». Lui e la madre (all’a- della Sicilia, terra di sole, di mare e in un batter d’occhio. Cosa che in io che mia madre siamo in pensione tanti ipogei scavati nella roccia per nagrafe Bice Ascari) sono ormai di vento, ricca di fortezze inespu- Italia è assolutamente impensabi- – assicurano i nostri due interlocu- estrarne la pietra color crema che due pensionati residenti a Malta: «Io gnabili e inespugnate, meta di un le. Dal punto di vista fiscale le age- tori intercettati sul bus della Malta caratterizza tutti gli edifici di Malta, sono sbarcato qui due anni e mez- costante flusso turistico e non solo. volazioni non mancano anche se Public Transport – qui la vita costa vennero riadattati a rifugi contrae- zo fa e mi sono trovato benissimo, «A Malta – ci spiega Stefano Malta fa parte dell’Europa e non può un venti per cento in meno che non rei e, ancora oggi, sono visitati dai mia madre ha deciso di seguirmi Allorini, imprenditore carpigia- considerarsi un “paradiso fiscale”. da noi, c’è un clima ottimale e, fuori turisti. E la Bice, con tutto ciò che otto mesi orsono e ora viviamo qui no, importatore ed esportatore di Noi ci avevamo pensato di aprire dalle località costiere più frequenta- c’azzecca? «Niente – assicura lei che, in pianta stabile, ma siamo tornati miniature militari e non solo, con un punto commerciale sull’isola, ma te dai giovani, c’è tranquillità e non giunta alla fermata in cui scende dal a Carpi anche di recente per non deposito in via Guicciardini – basta poi, conti alla mano, abbiamo visto c’è criminalità, Basta mantenere la bus con il figlio al braccio, conclude perdere i contatti». Malta, l’isola dei una settimana per impiantare una che non ci conveniva. Forse è più residenza in Italia e i vantaggi sono –: salutè tutt a Chérp. Saluti da la Cavalieri dell’Ordine Ospitaliero di ditta. Autorizzazioni e permessi nel conveniente la Spagna, ma dipende evidenti». Malta, dal canto suo, sta Bice Ascari». San Giovanni, un puntino o poco giro di pochi giorni sono disponibili anche dalla tipologia di azienda che vivendo un momento molto partico- Fabrizio Stermieri 6 aprile 2017 Mundus rende omaggio a Battisti Anno XXIV n. 13 Secondo appuntamento per Mundus Concerti di Primavera. Venerdì 7 aprile, alle 21, il Teatro comunale di Carpi ospiterà in prima nazionale l’omaggio a Lucio Battisti intitolato “Il nostro canto libero”. Sul palco: Peppe Servillo (voce), Javier Girotto (sax), Fabrizio Bosso (tromba), Furio Di Castri (con- 18 STORIA E MEMORIE trabbasso), Rita Marcotulli (pianoforte) e Mattia Barbieri (batteria). STORIA - È proprio Alberto III Pio il nobiluomo ritratto nel quadro di Bartolomeo Veneto Il misterioso dipinto che ricorda da vicino quello Lo sguardo del Principe di Carpi di Bernardino Loschi Venduto prima per 120 mila dollari e poi negli Usa per 12 mila 500 , dopo il restauro che ne aveva rivelato la parziale contraffazione. Ma non collima con quello che lui donò alla Sagra e poi alla nuova Cattedrale. Probabile l’esistenza di due ritratti

di Fabrizio Stermieri Sopra, il ritratto di Alberto Pio (foto bianco e nero), come tempo cosicché la tela, proposta di nuovo in asta al Rocke- appariva prima del restauro che ha rivelato lo stato originale feller Center da Cristie’s New York nel giugno del 2010, è stata CARPI – C’è un mistero dietro quello sguardo, scoc- della tela. Sotto: confronto ravvicinato fra il volto dipinto da aggiudicata a un ancora ignoto nuovo possessore per 12 mila Bartolomeo Veneto e quello ufficiale (a destra) di Bernardino 500 dollari contro una valutazione di partenza sui 6-8 mila. Il cato di tre quarti, intenso e penetrante, fissato sul- Loschi alla National Gallery. L’identità dei lineamenti appare restauro ha tuttavia reso più leggibile il ritratto: i folti capelli e la tela. Chissà quale storia, quali segreti, quante evidente baffi neri che caratterizzavano la versione rimaneggiata della vicissitudini si nascondono in quel quadro, fra raccolta Fossati sono diventati castani, la tunica ha ritrovato le pieghe del tempo trascorso, cinque secoli or- un colore morbido, dietro le spalle del soggetto, sulla destra, si intravedono figure e non solo montagne. Insomma, un con- mai, che separano l’oggi dal momento in cui un fronto ravvicinato con il ritratto di Bernardino Loschi della Na- artista congelò in un dipinto l’immagine di quel tional Gallery propone evidenti somiglianze, negli occhi, nello gentiluomo in cui alcuni ravvisano le sembianze sguardo, nell’attaccatura del naso e nelle pieghe delle labbra. di Alberto III Pio, principe di Carpi. Il più noto ri- Il “gentiluomo” di Bartolomeo Veneto (uno dei tanti ano- nimi gentiluomini che l’artista ha dipinto nel corso della sua tratto di Alberto è certamente quello della Natio- carriera) è veramente Alberto Pio? Potrebbe essere che sì. nal Gallery, esposto eccezionalmente a Carpi nel Ma, e qui salta fuori il secondo mistero: questo quadro 2008 in occasione della grande mostra “L’imma- approdato sull’altra sponda dell’Atlantico, è il ritratto che gine del Principe”. qualcuno dice fosse nascosto nel baldacchino preziosamente ricamato che lo stesso Alberto Pio aveva donato alla chiesa Accanto a questa icona, in qualche modo da considerarsi della Sagra e che successivamente fu trasportato a coprire “ufficiale”, le immagini che ritraggono l’ultimo Principe di l’altare maggiore della nuova Collegiata della Cattedrale di Carpi si contano sulle dita di una mano: quello, improbabile, di Santa Maria Assunta? C’è chi afferma di si ma è permesso una medaglia postuma, quello idealizzato del suo monumen- dubitarne. Infatti, secondo le cronache, quest’ultimo ritratto to funebre, quello più noto ma giovanile degli affreschi della sarebbe stato dipinto su “una lata”, forse una lastra di rame, e Cappella palatina di palazzo Pio, infine quello, ipotizzato e di qualcuno riporta anche il formato: rotondo. recente attribuzione, di un personaggio affrescato da Raffaello Ora, il ritratto licitato da Christie’s nel 2010 e di cui si ha nelle stanze vaticane. Nel 1975, in occasione del quinto cen- l’immagine coincidente con quella del quadro di Bartolomeo tenario della nascita del principe Alberto, venne pubblicata Veneto, viene descritto di formato di circa 50 centimetri di anche la fotografia di un altro presunto ritratto del Pio, peraltro altezza per circa 30 di larghezza e come marouflaged panel, che già noto da tempo. Si trattava di un busto dipinto attribuito significa “pannello o tavola di legno con tela incollata sopra”. al pittore Bartolomeo Veneto (attivo a Torino, città sabauda Niente latta, o rame che dir si voglia, dunque, e formato deci- allora orbitante nell’area di influenza francese, fra il 1502 e il samente rettangolare, simile a quello degli altri gentiluomini 1531) facente parte della non meglio nota “raccolta milanese dipinti in serie da Bartolomeo. Due immagini diverse, dunque, Fossati” e, all’epoca “in collocazione ignota”. Quel quadro, di quella rotonda rinvenuta nel baldacchino (“copri cielo” in cui si possedeva soltanto una fotografia in bianco e nero, fu temini tecnico-liturgici) e quello su tela riportata su tavola di probabilmente venduto all’estero. Dopo un lungo periodo di formato rettangolare? Le cronache confortano la tesi dei due tempo la tela è riemersa sul mercato collezionistico e venne ritratti: nell’inventario dei quadri posseduti dall’erudito carpi- venduta per una considerevole cifra (si dice più di centomila giano Eustachio Cabassi morto nel 1796 (ce lo ha ricordato su dollari) a un collezionista americano che poi affidò l’opera al trasferito a New York. Voce del 16 marzo scorso Anna Maria Ori), i ritratti di Alberto notissimo restauratore di quadri antichi Marco Grassi, con “Come si fa un restauro? – gli ha chiesto alcuni anni or sono Pio elencati fra i beni del defunto studioso e raccoglitore risul- studio a New York. Grassi, figlio di un antiquario fiorentino e Alain Elkan, intervistando Grassi per la Stampa di Torino – È il tano essere due. Uno, forse, è quello finito nella raccolta Fossati di madre americana, è un professionista di altissimo livello. quadro che ti dice cosa fare. A volte il meglio è non fare nulla». di Milano e un secondo, anche qui il dubitativo è d’obbligo, Per le sue mani sono passate opere del Guercino, di Guido Trovatosi per le mani il nostro Bartolomeo Veneto, l’esperto era quello ritrovato (ed ora per noi di nuovo scomparso) nelle Reni, Simone Martini e Gallo Fiorentino (solo per citarne restauratore si è subito reso conto che la parte originale del pieghe del famoso baldacchino. Una cosa è certa, lo sguardo alcune). Dopo essersi formato professionalmente a Firenze, quadro risultava ampiamente ricoperta da pesanti interventi indagatore del gentiluomo-Alberto che esce dal quadro di Roma e Zurigo e dopo aver operato a lungo a Firenze con il suo successivi. Riportato il ritratto alla versione primitiva non si Bartolomeo Veneto getta una luce nuova e affascinante sulla laboratorio di restauro avviato nel 1961, si è definitivamente sono più ricoperte le ampie lacune e i danni provocati dal storia e sulla vita dell’ultimo Principe di Carpi. “Educazione condivisa”, se ne parla al Vallauri 6 aprile 2017 Nella mattina di sabato 8 aprile (dalle 10,30 alle 13) all’Istituto Vallauri si Anno XXIV n. 13 terrà la conferenza “L’educazione condivisa” aperta a genitori e insegnanti. La sociologa Graziella Giovannini parlerà di temi quali l’impatto del plura- lismo formativo sull’educazione dei ragazzi e il ruolo delle famiglie e delle istituzioni educative. EVENTI E RUBRICHE 19

EVENTI - Protagoniste due ruote e uniformi ante 1987 NO ORDINARY MUM di Stefania Russo Lambruschetta: Tesoro, ti sarò ovvero, quando la storia sempre fedele monta in bicicletta ma non all’Ipercoop

iciamoci la verità, gli uo- All’inizio cercherai di portare pa- mini quando fanno la spe- zienza, in ossequiosa memoria di D sa sono un po’ delle pigne quella volta in cui, davanti all’alta- nel culo. Quando si va all’Iper- re, hai promesso di essergli fedele coop conviene inventarsi che si sempre, nella gioia e nel dolore, e di sta andando a un raduno segreto amarlo e onorarlo e sticazzi. Dopo i del Ku Klux Klan perché se no ti primi dieci minuti, lo abbandonerai vengono dietro e lì son dolori eh. al suo destino davanti allo scaffale Quando fai la spesa da sola sei delle fette biscottate e andrai avan- scialla, lanci le mozzarelle nel car- ti a raccattare il resto dei prodotti rello come stessi giocando a Quid- ancora segnati sulla lista. ditch insieme ai Grifondoro, di due Un quarto d’ora dopo, quando borse che hai, una la riempirai fino ti sarai caricata le bottiglie di lat- a lussarti l’omero e nell’altra met- te anche nelle tasche dei jeans e ti terai un ciuffo di prezzemolo, un metterai nuovamente sui suoi passi pacchetto di zucchero a velo e un per travasare il bottino, lo troverai uovo. Siamo donne, per noi il tem- esattamente lì dove l’avevi lascia- po passato a riempire le borse della to, intento a stabilire un ordine Sopra, Norma Gimondi con Vainer Ferrari spesa è tempo perso. cromatico fra i barattoli di mar- In questa foto, gli organizzatori dell’iniziative Se invece insieme a te al super- mellata biologica senza zucchero. e, sotto, un momento della manifestazione ciclistica mercato c’è anche Lui, farai me- Se riuscirai finalmente a trascinar- glio a tenerti il pomeriggio libero lo via ma ti azzarderai, davanti al perché saprai quando entrerai ma banco dei surgelati, ad allungare CARPI – Grande successo di partecipanti e di pubblico non saprai se, a che ora e in che il braccio verso i piselli finissimi per la seconda edizione della “Lambruschetta”, manife- condizioni ne uscirai. in offerta e a consegnarglieli per il stazione ciclistica non competitiva riservata a biciclette Per un uomo, la preparazione consueto controllo qualità prima da corsa d’epoca, organizzata dal Moto Club Carpi per delle borse della spesa è un pro- del deposito nel carrello, partirà il secondo anno consecutivo. C’era Norma Gimondi, fi- cedura sacra e cerimoniosa. Tutto la tiritera: glia del notissimo campione del pedale Felice Gimondi, dovrà essere studiato al millesimo: - Guarda che gli altri costano a dare il via ai 115 partecipanti all’iniziativa che ha pre- il maxi pacco di tonno all’olio di meno. so le mosse a San Marino, davanti alla Polisportiva, ma oliva 9x80 gr dovrà rappresentare - Ma questi sono in offerta! che ha avuto il suo avvio ufficiale in piazza Martiri. Rigo- la naturale estensione del vasetto - Cosa c’entra se sono in offerta, rosamente tutte ante 1987 le due pedali al nastro di par- di pesto senz’aglio, l’estremità su- gli altri costano meno. tenza, con qualche esemplare addirittura di inizio secolo, periore della confezione dei fusilli - E io comprerò lo stesso questi. tutte di proprietà degli appassionati che si sono dati con- integrali dovrà formare un perfetto - E allora sei una sprecona. vegno a Carpi provenendo da molte regioni del nord Ita- angolo a novanta gradi con la cola- E allora mi hai rotto le palle. lia. «Il nostro obiettivo per quest’anno – dice Vainer Fer- tura di alici, le olive nere e i fagioli Prenderò questi perché sono più rari, patron dell’iniziativa per conto del Moto Club Car- borlotti dovranno danzare affiatati verdi. SONO PIU’ VERDI HO DET- pi – era arrivare a cento iscritti, lo scorso anno eravamo sulla sommità dell’ipotenusa del TO, OK?! OK?! una cinquantina. Abbiamo abbondantemente superato triangolo isoscele della forma di Perché tesoro, è vero che ho il traguardo che ci eravamo posti. A tavola, a fine mani- Parmigiano. promesso di esserti fedele sempre, festazione ci siamo ritrovati in più di centocinquanta». gioia di tutti i partecipanti ma anche per la curiosità ed il Prima di arrivare al banco nella gioia e nel dolore, ma al super- Il gruppo dei ciclisti d’epoca (nelle foto di Mirco Car- divertimento di quanti hanno fatto ala, lungo il percorso, del pesce, il desiderio di interrar- mercato no. Al supermercato potrei letti che pubblichiamo) si è snodato lungo un percorso a questa curiosa manifestazione in onore della due ruote lo insieme ai bulbi di cipolla che scappare col primo single che, pro- che ha toccato Rolo, Moglia, Concordia, Novi e Fossoli e più ecologica che ci sia. hai tirato su al reparto ortofrut- prio come me, gioca a Quidditch che ha previsto diverse tappe eno-gastronomiche per la f.s. ta, sarà concreta e impellente. coi pomodori a grappolo.

CARPI VIA UGO DA CARPI, 62 - Tel. 059/645891

CARPI VIA CUNEO, 47 - Tel. 059/641272

MEDOLLA S. STATALE 12, 46/c - Tel. 0535/51484

CAVEZZO VIA VOLTURNO, 73 - Tel. 0535/49047

CAMPOSANTO VIA FALCONE, 9 - Tel. 0535/88235

PAVULLO VIA GIARDINI, 346 - Tel. 0536/20236

6 aprile 2017 “A scena aperta”, le iniziative del Teatro comunale Anno XXIV n. 13 Nell’ambito della rassegna regionale “A scena aperta”, il Teatro comunale di Carpi ospiterà due iniziative. Sabato 8 aprile, dalle 17 alle 18, si terranno le visite guidate a cura del Teatro di Corte, mentre domenica 9, alle 17, ci sarà spazio per “La storia del rock-deluxe”, itinerario musicale con il gruppo 20 CULTURA E SPETTACOLI Flexus. Ingresso gratuito con prenotazione (tel. 059 649263). MOSTRE - Dall’8 aprile a Correggio allestite le opere del poliedrico medico e artista “Carlo Contini Tra eclettismo e ricerca” Contini, eclettico umanista al Palazzo dei Principi In esposizione un’ottantina di lavori che offrono uno spaccato significativo della varietà di tecniche utilizzate, dall’incisione alla pittura al disegno alle arti povere. Una produzione un po’ offuscata dall’attività di poeta e storico e che è ora opportuno valorizzare

Carlo Contini in un ritratto fotografico di Beppe Lopetrone e immagini di alcune opere realizzate con diverse tecniche CORREGGIO – Alla sua professione di medico speciali- sta di neuropsichiatria ha affiancato, per tutta la vita, molteplici interessi artistici come la pittura, la scrittura e la storia. Carlo Contini, nato a Carpi nel 1919 (dove è morto nel 2010 a 91 anni), è una figura di primo piano per la cultura carpigiana. Non soltanto per la sua poliedrica attività di pit- Si tratta di una bella occasione per entrare in contatto con la sua eterogenea e corposa produzione artistica che ha spa- tore, disegnatore, xilografo, autore di testi storici e ziato attraverso numerose tecniche nel campo delle arti visive. poesie dialettali, collezionista ma anche per il suo “Carlo Contini. Tra eclettismo e ricerca” è il titolo della ruolo di organizzatore di cultura. retrospettiva organizzata da All Around Art, società di servizi per l’Arte e l’Editoria, curata dalla carpigiana Simona Santini (che, insieme al marito Lorenzo Respi, è titolare di All Around La sua passione per l’arte e l’etnografia sono all’origine Art), patrocinata dal Comune di Correggio e dal Museo civico. della raccolta di carri agricoli e di testimonianze del mondo Il nucleo espositivo comprende 80 opere e percorre la car- contadino, confluite poi nel Museo delle Arti e Tradizioni riera di Contini dagli esordi degli anni Cinquanta agli sviluppi popolari (che tutti chiamavano “il Museo di Contini”) che ha degli anni Sessanta e Settanta, quando perfeziona la sua abilità avuto sede per tanto tempo a San Martino Piccolo di Correg- di incisore, fino alle sperimentazioni successive. La mostra gio per essere poi definitivamente sistemato, nel 2010, nelle ma si è occupato anche di stampe giapponesi del XIX secolo presenta alcune delle opere più note – come la serie dei “Fiori” raccolte del Museo di San Benedetto in Polirone. Segretario di cui era appassionato collezionista. o dei “Metalli” –, ma propone soprattutto molti lavori poco della Commissione di Storia Patria e Belle Arti del Comune di Correggio – cittadina alla quale Contini era molto legato: o per nulla conosciuti: disegni e tavole realizzate negli anni Carpi, Contini è stato direttore dei Musei civici dal 1964 al 1973. aveva frequentato il liceo Corso e possedeva un piccolo ap- Cinquanta, collage ironici e pungenti, numerose xilografie, Incarico che ha svolto, come del resto tutte le attività alle quali pezzamento con una casa colonica nelle campagne correg- sperimentazioni ibride di “arte povera”, ceramiche e vetri. si è dedicato, con impegno e passione, contribuendo a valoriz- gesi – ricorda questo personaggio eclettico, animato da una “Una retrospettiva – annota Simona Santini – che darà zare il patrimonio artistico e culturale della sua città. A lui si curiosità insaziabile e da un’intelligenza brillante, con un’ampia l’opportunità a molti di scoprire, ad altri di riscoprire, l’opera deve l’ideazione delle Triennali internazionali della Xilografia retrospettiva. La mostra, che si apre sabato 8 aprile alle 16,30 di un uomo che ha saputo vivere pienamente e coltivare le contemporanea (iniziate nel 1969) che hanno dato notorietà nella Galleria espositiva del Museo Il Correggio di Palazzo dei proprie passioni con intensità rara”. nazionale al territorio. È stato inoltre promotore del premio Principi, è promossa dai nipoti di Contini e nasce dal loro desi- La mostra, che rimarrà allestita fino al 14 maggio, sarà di poesia dialettale “Poetar padano”, ha pubblicato studi sulla derio di mettere in luce il suo carattere di artista, aspetto spesso corredata da un catalogo edito da All Around Art. xilografia, sulla scagliola, sul truciolo, sulle tradizioni locali, trascurato rispetto alla sua fama di collezionista e studioso. Claudia Rosini

ent Haruf è un grande scrit- serate e delle notti è la cosa peggio- tore americano quasi scono- LA LETTURA di Alessandra Burzacchini re della vedovanza. Bisogna anche K sciuto, anche se i suoi libri far notare che i due non erano mai hanno vinto molti premi e nel 1999 stati legati da un rapporto d’amore è stato finalista al National Book e neppure di amicizia, anzi, si co- Award: è uno dei pochi ad essere Le nostre anime noscevano a malapena. Louis, per apprezzato anche dagli altri roman- nulla sorpreso, accetta la proposta di zieri, fra i quali Irving. Nato a Pueblo Addie e al tramonto di una calda sera in Colorado nel 1943, è arrivato tardi di notte di maggio esce dalla sua casa con alla pubblicazione, dopo aver svolto il pigiama e lo spazzolino da denti vari mestieri, fra cui il bibliotecario, di Kent Haruf dentro un sacchetto di carta. il venditore di polli, l’infermiere e Questa storia che racconta di l’insegnante universitario di inglese. NN Editore 2017 due anziani e di un bambino, per- Tutti i suoi romanzi sono ambientati ché poi arriverà anche il nipotino di nella cittadina immaginaria di Holt, eroico e neppure nulla di così cattivo che abita in un’altra città, dopo una Addie, è semplice, poetica e commo- in Colorado, che viene descritta in da suscitare sdegno e riprovazione. telefonata va a casa di Louis Waters, vente, scritta con grande sapienza in modo così puntuale e preciso che Le sue pagine raccontano episodi e vedovo di poco più anziano che abi- ogni sera, dal momento che entram- una sorta di “minimalismo interiore” si potrebbe farne una piantina con vicende d’amore, di incombenze, di ta a un isolato di distanza in Cedar bi sono rimasti soli. Non gli sta chie- che cattura il lettore. tanto di vie, scuole, stazione, parchi. morti, di considerazioni di persone Street, nella parte antica di Holt. La dendo un fidanzamento o una storia La giovane Casa editrice NN di Ma la cosa che caratterizza le sue come tante, sia adulti che anziani donna fa una proposta all’uomo che di sesso, ma soltanto di dormire in- Milano ha pubblicato anche gli altri storie e che Haruf parla della vita che bambini. in un primo momento sembra scon- sieme, di parlare, di avere di nuovo romanzi di Haruf, per i quali si fanno quotidiana di gente normale, gente In questo romanzo Addie Moore, volgente: gli chiede infatti se sarebbe la possibilità di svegliarsi accanto a già, da parte dei critici, confronti con che non ha nulla di eccezionale o di vedova settantenne che ha un figlio disposto ad andare a dormire da lei qualcuno, perché la solitudine delle Hemingway, Faulkner e Carver. Al via le iniziative del centro polivalente di Limidi 6 aprile 2017 Ritornano le iniziative culturali del centro polivalente di Limidi (via Papotti Anno XXIV n. 13 18). Si inizia venerdì 7 aprile, alle 21, con la presentazione del libro edito da Panini, accompagnata dalla proiezioni di foto, “Il lezionario farnese” curata da Giordano Sartori. Il 20 aprile, alle 21, Alfonso Cornia presenterà la biografia dello scienziato Ettore Majorana. RUBRICHE 21

MICROMEGA di Giuliano Albarani IN VETRINA di Paolo Covezzi Meno male che Silvio c’è stato

urtroppo per me non ho il via parlamentare e istituzionale le to intermedio, dono della fede. Quella reli- sue malefatte con il fisco e con le berlusconia- P giosa, intendo. E come tutti minorenni, bene, quella storia lì, a no, della non- gli agnostici sostituisco l’assenza starci attenti, non è per niente ac- verità e della post-verità in politica di illuminazioni trascendenti con caduta invano. (il milione di posti di lavoro, la ridu- quello che mi passa il convento Anzi – adesso immagino che un zione drastica delle tasse, eccetera), delle umane illusioni. Miti come il bel po’ di gente, soprattutto quelli tutta la renziade sarebbe stata asso- progresso, la giustizia, la libertà – che mi conoscono e sanno che dal lutamente traumatica. Così, invece, visibilmente e crescentemente scre- 1994 al 2011 ho scosso la testa, come l’arrivo dei gigliati nelle stanze del ditati e dileggiati presso la più gran a dire “non ci siamo, ma come è pos- potere nazionale ci è sembrato quasi parte dei miei simili, e non neces- sibile?”, strabuzzerà gli occhi – a me un’iniezione di sobrietà (“almeno lui sariamente a torto – continuano a delle volte viene quasi da pensare non porta a casa le ragazzine”, mi farmi palpitare il cuore. E a ispirarmi che se non ci fosse stato Silvio Ber- sentenziò agli inizi dell’era Renzi, una sempre più irragionevole, e per- lusconi, a governare o comunque con apprezzabile senso della distin- ciò stesso fideistica ma incrollabile, dominare la scena politica italiana zione e del progresso, un’anziana fiducia. per quindici anni, tutti noi dopo signora incrociata al banco gastro- Credo, ad esempio, in un qual- saremmo stati molto più infelici e nomia di un supermercato locale). che senso della Storia. Non riesco, a preoccupati. Invece dopo che è ar- Di esempi ne potrei fare mille. differenza di molti contemporanei, rivato (pardon, sceso in campo) lui Ante Berlusconi le dichiarazioni a vedervi solo macerie, brutture, tutta una serie di vicende e perso- senza filtro e senza rete di un mini- sconfitte. Mi ostino a pensare che naggi che in altri tempi ci avrebbe stro della Repubblica evidentemen- esista, nell’azione di uomini e donne fatto imbracciare il fucile e andare te privo della capacità di tacere sulle nel tempo, una qualche direzione di in clandestinità ci è sembrata nor- cose di cui non sa parlare, Poletti in- marcia, ignota perché male, a volte quasi tendo, sarebbero apparse per quello sennò sarebbe troppo piacevole. che sono, delle vaccate, anzi delle comoda, ma imma- Per dirne una, vigliaccate pseudo-brillanti e molto nente alle cose che con il senno di poi, pseudo-divertenti ai danni degli Ita- IN CORNICE di Rosella Tagliavini facciamo, o cerchia- chi o che cosa avreb- liani under trenta. Dopo Silvio, inve- mo di fare, e a quelle be potuto farci digeri- ce, basta dire che si è stati fraintesi che hanno combinato re la politica robotica (una, due, tre volte, non importa) e o abbozzato i nostri (nel senso di “sostitu- la pillola va giù. Glicini predecessori. ibile da una macchi- Ultimo, ma non meno impor- È chiaro che fare na, anzi da un foglio tante: come reagiremmo, al netto professione di ottimi- di Excel”) di Mario di Berlusconi e del berlusconismo, a e languori smo nel decorso delle Monti se non lo spet- movimenti di padri-padroni (Grillo, vicende storiche oggi, nel duemila- tro del baratro abilmente e provvi- intendo) che fanno e disfano con di- diciassette, è un po’ come andare denzialmente creato da Berlusconi? sinvoltura e leggerezza organigram- fra gli ultras della squadra di casa Qualcuno potrebbe obiettare che mi e classi dirigenti fregandosene con la maglia degli ospiti: se ti va ci siamo beccati Monti (e non solo della ormai desueta e vituperata de- bene ti ridono dietro, più probabil- lui) a causa di Berlusconi. Il che è mocrazia interna dei partiti? Male, mente ti prendi il tuo, verbalmente e vero, da un punto di vista oggetti- dico io, invece così gli ukase che fisicamente. Eppure qualcosa, sotto vo, ma se ci spostiamo dalla cosa piovono dal Capo sui poveri Cinque alle nostre vite e alle nostre socie- in sé al versante della percezione ci Stelle diventano acqua fresca, da de- tà, apparentemente prive di un filo rendiamo conto che Silvio Berlusco- glutire o far scivolare sulla pelle. conduttore che non sia la mera lotta ni, invece di risultare una delle più Non è un caso, sospetto allora, per la sopravvivenza materiale, c’è. grandi iatture della storia nazionale, che in mezzo all’orrore e sdegno in- Prendiamo il caso di Silvio Ber- è stato un vaccino, un profilattico, ternazionale per l’ascesa di un per- lusconi, che mi fa anche piacere no- un disinfettante, che ha reso tutto sonaggio lombrosiano come Trump, minare, perché non più di un lustro ciò che gli ha fatto seguito potabile gli Italiani – gli Italiani medi, inten- fa se lo citavi era un paranoico, fissa- e commestibile. Addirittura rassi- do – ostentino una superciliosa, to e invidioso, adesso invece, a parte curante. suprema, distanza. “Che cosa vuoi le sue televisioni e i suoi giornali, Prendiamo le balle di Renzi (per- che sia”, minimizzano. Nel mentre fra l’altro con crescente imbarazzo, ché non si può negare che il rappor- godono, in cuor proprio, di avere non se lo fila nessuno. Ecco, la sto- to di Renzi con la verità è sempre al governo uno che, a dire il vero, ria politica di Silvio Berlusconi, che stato un po’ problematico, istrio- sarebbe solo Gentiloni (quindi non poi è la storia politica (e culturale, nico, diciamo): se fossimo passati il massimo), ma che per contrasto e ci fosse ancora mia madre di certo si accorgerebbe che sono giù di e sociale) del nostro paese per più direttamente dalle posture ieratiche rispetto alla fauna citata si staglia morale. Non avrebbe neanche bisogno di chiedermi niente. E avrebbe di quindici anni, mica bruscolini, e dalle diciture sentenziose di Giu- come un Churchill o un Adenauer. S sua strategia. Di certo telefonerebbe all’infermiere amico di famiglia se uno la guarda bene, e non si fa liano Amato e Carlo Azeglio Ciampi E canticchiano, gli Italiani – mi sem- e al dottore e, lei stessa, mi ordinerebbe una serie di punture addirittura prendere dalla sconforto del tempo alle rutilanti supercazzole del Sinda- bra di sentirli – “meno male che Sil- endovenose di un qualche potente ricostituente. La zia Claudia, invece, inutilmente perduto a coprire per co di Firenze, senza lo sdoganamen- vio c’è stato”. mi inviterebbe al cinema o, ancora di più, a qualche gita speciale, lei sì che era quasi più aggiornata del FAI conoscendo posticini speciali di bellezza inusuale. A mio padre non direi nulla che a lui più di uno sguardo non era usanza lanciare. La Zoe, invece, mi farebbe le carte e interpreterebbe i segni DIARIO MINIMO di Carlo Mantovani del destino, assicurandomi una qualche via di uscita felice. Tutti quanti mi ripeterebbero l’antico mantra “tin a bota”. Così, mi capita, qualche volta, ma non va detto a nessuno, di alzare una mano e di cercare nell’aria il loro sostegno per rendermi conto che sono ancora L’inesperto risponde felice e fortunata. Nonostante il disordine, la complessità, il senso di ina- deguatezza. Cose che, credo, molti possono sentire in un’epoca così ricca, ma così complessa che ci fa insicuri. Così comprerò un poco di energia, a è vero che, dopo sei edi- Ma l’ora legale, che ogni volta dormire bene devi essere in “fase forse in qualche parafarmacia che venderà un magico elisir di moderna zioni, Cracco lascia Master- ci fa perdere un’ora, è davvero ram”. Casi di dipendenza si regi- consolazione e adotterò un atteggiamento attento. Guarderò tutte le cose M chef? necessaria? strano anche tra la classe medica: con stupore e occhi nuovi come se vedessi tutto per le prima volta. Così Sembra proprio di sì. D’altra parte, Sembra di sì. E francamente c’è di come nel caso di quel paziente di mi ha stupito non solo il Papa visto sul grande schermo, e l’emozione che poveretto, bisogna capirlo: dopo peggio: a guardare la Formula Uno Forlì che ha chiesto come scaricare ci è stata concessa senza neanche porci il problema da dove venisse, ma tanti anni di televisione aveva bi- di oggi, ad esempio, se ne perdono la tensione e il medico gli avrebbe anche, mi lascerò incantare dalla grande cascata di glicine fiorito addosso sogno di una pausa pubblicitaria. almeno due. risposto “Sport, sesso. Oppure una al muro della casa vecchia che vedo per la strada. Renzi avrà ancora la faccia to- Un autorevole inesperto del bella connessione 4G, così lo scari- Sono punti di una mappa speciale quelli che fioriscono di lilla a sta di dire agli Italiani “il pae- suo calibro non dovrebbe can- chi più velocemente”. grappoli attaccati ai muri antichi. Uno vicino al Despar di Ugo da Carpi, se sta decollando, allacciate le didarsi e intraprendere la car- Ho sentito dire che molti ospe- uno da Zelocchi, uno c’era sul terrazzo di casa Lugli dove abitava una cinture “? riera politica? dali detestano i politici: a lei mia compagna di classe che ora non vedo più, ora non so. Cercherò, su Non credo, ma il suo consiglio di Non credo proprio, ma se lo facessi, risulta? facebook di farmi mandare glicini fioriti e anche serenelle profumate che allacciare le cinture è ancora valido. in cima al mio programma eletto- Sì e non mi stupisce: i posti letto fioriscono ora. Molte volte ho dipinto con i colori ad acquerello grappoli Mio marito dice che faccio sem- rale metterei questo obiettivo: far sono sempre più ridotti e i politici, di glicine e di serenelle. Molte volte ho cercato il colore giusto mescolando pre gli stessi piatti: ha idee nuo- passare tanta gente dall’encefalo- in genere, non si vogliono dimettere. il fuxia e il blu. Ho imparato a picchiettare gli scuri necessari senza trop- ve da suggerirmi? gramma piatto di chi passa la dome- Come mai il Papa è venuto a po insistere. Osserverò il verde tenero dei butti che segnano il rinascere Sì, ma avrei bisogno di avere infor- nica all’outlet, all’“encefalogramma Carpi? delle piante che ce l’hanno fatta a superare un inverno nemmeno troppo mazioni su di lui, per ritagliare una piatto-tipico”, che invece contraddi- Ufficialmente per visitare le terre col- rigido. Fossero altri tempi si potrebbe partire per Ischia anche a rischio ricetta ad hoc. Ad esempio: se vive stingue chi ama il buon cibo. pite dal terremoto e una città la cui di trovare i muri delle case umidi di freddo, ma consolati dallo spettacolo in città, vedrei bene un “piccione in Si parla tanto della dipenden- squadra di calcio, nel 2016, ha lottato dei tappeti fioriti di piantine succulente che coprono muretti, discese, crosta di Pm10”, se quando è al vo- za da internet: mi potrebbe dire “per la salvezza”. Ma alcuni maligni fianchi del monte. Ma stiamo qui a riguardarci le foto dei giorni passati lante, ha sempre fretta, un “t’imbal- quali sono i sintomi? affermano che ne abbia approfittato e a ritrovare nelle parole sparse per l’aria, quelle che possono sostenerci. lo al volante”; se è un patito dell’Ikea, Ce ne sono diversi: sei dipenden- per andare a Modena: e ritirare i bi- Scaldati dalla primavera. invece, un bell’“uovo da montare”. te da internet, ad esempio, se per glietti del concerto di Vasco. [email protected]

6 aprile 2017 Sabato 8 una golosa caccia al tesoro Anno XXIV n. 13 Il gruppo Gia (Genitori in azione) di Novi e Rovereto organizza, per sabato 8 aprile, una caccia alle uova pasquali golosissima: il bottino sarà infatti dolcissimo cioccolato. L’iniziativa si rivolge ai bambini del Nido e della scuola d’Infazia. Appuntamento alle 16 presso il Palarotary di Sant’Antonio. 22 DOVE E QUANDO Info e adesioni 392 9267853.

GIOVEDÌ 6 ONE DIMENSIONAL MAN lotteria tradizionale, attestato a dona- IL CANTO DEI RICORDI I libri più letti Pierpaolo Capovilla, Carlo Veneziano tori meritevoli e intervento di Amici di presentazione del libro di Remo Bellesia; della settimana a Carpi SEPARARSI TRA LEGGI ED EMOZIONI e Franz Valente ritorna al Kalinka per Africa Libera; info e prenotazioni 333 riflessioni dell’autore e interventi musi- La casa coniugale: normative e vissuti proporre pezzi nuovi e il meglio della 2208435 cali e Musicanti di Rolo; intervengono del bambino loro discografia; ingresso gratuito con sabato 8 aprile, ore 20 Vanna Scaltriti e Marina Rossi intervengono Francesca Minutolo, tessera Arci CARPI – Polisportiva Sammarinese domenica 9 aprile, ore 17 avvocato e le psicoterapeute Milena venerdì 7 aprile, ore 22 NOVI – Biblioteca “Vittorio Lugli” Natali, Federica Vandelli e Fabiana Zani; CARPI – Circolo Arci Kalinka ROCAMBOLIKA ingresso gratuito Il libro delle ombre “L’ORIZZONTE OGNI GIORNO Jo Nesbo subito giovedì 6 aprile, dalle ore 18,30 alle 20 I GRANDI LIBRI UN PÒ PIÙ IN LÀ” CARPI – Centro di Psicologia e Logo- “Il lezionario Farnese” presentazione del libro di Claudio tra i più letti pedia presentazione del volume con Giordano Pelizzeni. Il viaggio del mondo in 1000 Sartori, con proiezione di foto tratte dal giorni senza aerei e con un compagno di Libreria Fenice I GIOVEDÌ DI LIBERA libro. Sarà possibile visionare e sfogliare viaggio “scomodo”: il diabete tipo 1; una nuova formula per informarsi e il libro ingresso gratuito, è necessaria la preno- 1 “Le nostre anime di notte” ragionare sulla presenza e sull’impatto venerdì 7 aprile, ore 21 tazione 331 3177864 di Kent Haruf delle mafie in Emilia-Romagna; LIMIDI– Centro sociale Pederzoli domenica 9 aprile, ore 15,30 NN Editore primo incontro con CARPI – Club Giardino Giuseppe Baldessarro, L’EDUCAZIONE CONDIVISA L’alleanza scuola-famiglia in tempi il giovane protagonista, con il sogno di CHICAGO 2 “Sete” di Pluralismo Formativo diventare scrittore, rimane abbagliato una produzione NoveTeatro, tratta di Jo Nesbo interviene Graziella Giovannini, socio- dal miraggio di una ricchezza facile, in dall’omonimo musical; regia e scene di Einaudi loga dell’educazione; incontro rivolto cambio della quale è pronto a cedere la Domenico Ammendola, con Paolo Zac- a genitori, insegnanti di ogni ordine e propria ombra; a cura di Teatro di Carta, caria e gli attori della Bottega delle Note 3 “La dieta per vivere 100 anni” grado, educatori e cittadini; ingresso ingresso libero, info e prenotazioni domenica 9 aprile, ore 21 di Rosanna Lambertucci gratuito [email protected] FABBRICO – Teatro Pedrazzoli Mondadori sabato 8 aprile, ore 10,30 sabato 8 aprile, ore 21 CARPI – Scuola Vallauri CARPI – Auditorium San Rocco IL...POMERIGGIO BLU 4 “Il giro del miele” programma di eventi dedicati all’auti- di Sandro Campani INCONTRO CON PAOLO CERVIGNI 8° COMPLEANNO DI ALICE CARPI smo e al suo mondo in occasione della Einaudi giornalista di Repubblica Bologna; presentazione, con parole ed imma- cena in allegria e musica con “Rita “Giornata Mondiale della Consapevo- ingresso libero gini, delle guide: “Il sentiero degli Dei, Fells Good”; costo della cena 20 euro a lezza dell’Autismo”; verranno proposte 5 “Come leggere un romanzo” giovedì 6 aprile, ore 21 da Bologna a Firenze”; “Il sentiero del persona: il ricavato servirà per conti- letture e cortometraggi a tema; a cura di Sandra Tassi CARPI – Casa del Volontariato Passatore, da Firenze a Faenza” nuare le iniziative a favore delle persone dell’Associazione “Sopra le righe - Den- Giubilei Regnani e “Il cammino preistorico, da Faenza colpite da ictus e delle loro famiglie; info tro l’autismo”; ingresso libero SPAZIO MAMME a Bologna” e prenotazioni 059 651894 domenica 9 aprile, ore 17 6 “Svegliare i leoni” Il sonno nel primo anno di vita venerdi 7 aprile, ore 21 sabato 8 aprile, ore 20 CARPI – Biblioteca Loria di Ayelet Gundar-Goshen interviene Enrico Quattrini, pediatra CARPI – Libreria La Fenice CARPI – Circolo Arci Barbaro di Cortile La Giuntina di base; partecipazione gratuita, SCIAME DI BICICLETTE è necessaria l’iscrizione 059 654886 ALLA CORTE DEL RE DI FRANCIA lo sciame si snoderà per le vie di Carpi 7 “La dieta del dottor Mozzi” giovedì 6 aprile, ore 9,30 SABATO 8 inaugurazione della mostra e periferia a Nord fino all’ex Campo di di Pietro Mozzi CARPI – Centro bambini e genitori sabato 8 aprile, ore 18 concentramento di Fossoli, dove ci sarà Mogliazze Scubidù A SCENA APERTA visita guidata alla mostra; una breve sosta con visita guidata a cura Visite guidate “Percorsi di Teatro e ingresso gratuito dei Volontari del Campo; arrivo presso 8 “Storie della buonanotte Poesia” domenica 9 aprile, ore 17 l’oasi “La Francesa”, dove i volontari per bambine ribelli” VENERDÌ 7 alla scoperta del fascino del teatro a CARPI – Musei di Palazzo Pio dell’Associazione Panda Carpi WWF di F.Cavallo ed E.Favilli cura del Teatro di Corte diretto da Paolo accoglieranno i ciclisti. Sarà anche Mondadori L’OPERA E LA TESTIMONIANZA Dall’Olio con la collaborazione di Sara PALAZZO BY NIGHT distribuita una merenda offerta da proiezione del film documentario Gozzi e i tecnici del Teatro Comunale; aperture serali straordinarie dei Palazzo “Dorando Service” e omaggio da “Dog & 9 “Le otto montagne” Pio, fino a mezzanotte; ingresso gratuito Company”. Il rientro è previsto per le ore “L’interrogatorio. Quel giorno ingresso gratuito previa prenotazione di Paolo Cognetti con Primo Levi (2014, 63’)”; intervengo- alla biglietteria del teatro sabato 8 aprile 17,30 circa Einaudi no Fausto Ciuffi e Alessandro Levratti, sabato 8 aprile, dalle ore 17 e ore 18 CARPI – Musei di Palazzo Pio domenica 9 aprile, ore 14,30 autori del film; a cura di Fondazione CARPI – Teatro comunale CARPI – Municipio - Palazzo Scacchetti 10 “Zelig, il piccolo leone” Fossoli, Fondazione Villa Emma, Istituto La storia del Rock-Deluxe CENA AL COUNTRYARIO Storico Modena; ingresso libero itinerario musicale raccontato e suonato menù fisso 25 euro, nell’ordine: cocktail, di Fabrizio Silei venerdì 7 aprile, ore 17,30 interamente dal vivo a cura del gruppo amaro, caffè, dolce, secondo, primo e MERCOLEDÌ 12 Emme CARPI – Biblioteca Loria musicale Flexus: Gianluca Magnani, aperitivo; dopo cena ingresso libero con Daniele Brignone, Enrico Sartori con la il concerto dei Klaus Augenthaler; IL LUNA PARK DELLA SCIENZA IL NOSTRO CANTO LIBERO partecipazione di Christopher Patrick info e prenotazioni 340 8553122 incontro per capire e usare gli strumenti Libreria Mondadori OMAGGIO A LUCIO BATTISTI Dennis, Silvia Testoni, Enrico Pasini, sabato 8 aprile, ore 20 della fisica e matematica; conduce Al- sul palco in prima nazionale Alessandro Pivetti, Pietro Rustichelli; NOVI – Arci Taverna fonso Cornia; a cura di Università Libera 1 “Storie della buonanotte ingresso gratuito previa prenotazione Età “Natalia Ginzburg”; ingresso libero per bambine ribelli” alla biglietteria del teatro SERATA ARGENTINA mercoledì 12 aprile, ore 20,45 di F.Cavallo ed E.Favilli domenica 9 aprile, ore 17 cena tipica ed esibizioni di tango; CARPI – Libreria Mondadori Mondadori CARPI – Teatro comunale info e prenotazioni presso il bar della Polisportiva, Forno Panzani, Pasticceria KARIMA SINGS BACHARACH - 2 “Sete” 32° TROFEO GORIZIA “La Secchia” CLOSE TO YOU di Jo Nesbo corsa podistica non competitiva; percor- sabato 8 aprile, ore 20,30 Einaudi si da 10 e da 5 km; premi individuali a ROVERETO – Casa dello sport Tina tutti i partecipanti, premi in natura alle Zuccoli 3 “L’intervista” Peppe Servillo, voce; Javier Girotto, sax; società sportive con un minimo di 10 di Aldo Cazzullo Fabrizio Bosso, tromba; iscritti e ai gruppi scolastici; iscrizioni Mondadori fino a 15 minuti dalla partenza, quota DOMENICA 9 iscrizione di 1,50 euro; la manifestazio- 4 “Chi sta male non lo dice” ne si svolgerà con qualsiasi condizione PARTY DEL BENESSERE di Antonio Dikele Distefano metereologica secondo appuntamento della festa tutta Mondadori sabato 8 aprile, ore 14 al naturale con conferenze sul benessere CARPI – Centro Gorizia stato fisico ed emozionale; sul palco Karima, voce; Piero Frassi, 5 “Nel guscio” tra gli espositori operatori olistici, natu- pianoforte; Mirco Rubegni, tromba e fli- di Ian McEwan FRANKIE MAGELLANO B.I.S. ropati, associazioni yoga, rappresentanti corno; Francesco Puglisi, basso; Lorenzo Einaudi di prodotti biologici, informatori di Tucci, batteria; info e prenotazioni 059 benessere e alimentazione naturale, og- 649.264 6 “L’amore addosso” gettistica con materiale riciclato, energie mercoledì 12 aprile, ore 21 di Sara Rattaro rinnovabili, abbigliamento naturale, CARPI – Teatro comunale Sperling & Kupfer artigianato e associazioni; LAIKA a cura di Oltre il Benessere TU; 7 “Una perfetta sconosciuta” Furio Di Castri, contrabbasso; ingresso libero di Alafair Burke Rita Marcotulli, pianoforte; domenica 9 aprile, dalle ore 9 alle 19,30 Piemme Mattia Barbieri, batteria CARPI – Centro Sociale Graziosi info e prenotazioni 059 649.264 venerdì 7 aprile, ore 21 37° GIRO DELLE RISAIE 8 “L’Italia non c’è più” CARPI – Teatro comunale camminata non competitiva aperta di Giampaolo Pansa a tutti; quota associativa di 1,50 euro; Rizzoli DIRITTI UMANI AL CINEMA in concerto premi a tutti i partecipanti, alle prime 40 di e con Ascanio Celestini, Gianluca I fiori di Kirkuk sabato 8 aprile, ore 21 società con un minimo di 10 parteci- Casadei alla fisarmonica, voce fuori 9 “Magari domani resto” regia di Fariborz Kamkari, Italia/ CORREGGIO – Teatro Asioli panti, a 5 gruppi scolastici; la gara si campo di Alba Rohrwacher: Gesù è di Lorenzo Marone Svizzera/Iraq 2010, 115’; Con: Morjana svolgerà qualsiasi saranno le condizioni tornato sulla terra per capire cosa è Feltrinelli Alaoui, Ertem Eser, Mohamed Zouaoui, CENA DI BENEFICENZA “CENTRO climatiche; info e prenotazioni per le so- diventata oggi l’umanità. E per farlo si Mohammed Bakri; presenta il critico POLIVALENTE IN COSTA D’AVORIO” cietà sportive 347 1127154, per i singoli apposta davanti a un parcheggio di un 10 “La vedova nera” cinematografico Dario D’Incerti; menù della tradizione modenese al co- fino a 15 minuti dalla partenza: a cura di supermercato di periferia, luogo simbolo di Daniel Silva ingresso libero sto di 23 euro (3 euro saranno destinati Circolo Polivalente La Fontana Fossoli della società di oggi Harper Collins venerdì 7 aprile, ore 21 ai bimbi del Bongo); sconto per bambini, domenica 9 aprile, ore 9 mercoledì 12 aprile, ore 21 CARPI – Sala Peruzzi studenti e disoccupati; durante la serata FOSSOLI – Circolo La Fontana CORREGGIO – Teatro Asioli Rocambolika chiude con il Teatro delle ombre 6 aprile 2017 Ultimo appuntamento per Rocambolika, la rassegna teatrale dedicata a Anno XXIV n. 13 bambini, ragazzi e famiglie offerta dalla Fondazione CR Carpi. Sabato 8 aprile, alle 21, all’auditorium San Rocco andrà in scena “Il libro delle ombre”, rappresentazione sospesa tra la fisicità del teatro d’attore e la magia del teatro d’ombre. Prenotazioni sul sito web della Fondazione. FILM E MOSTRE 23

GUIDA AI FILM MOSTRE - Al Mata, curata da Fulvio Chimento e dal carpigiano Luca Panaro

UNDERDWORLD - BLOOD WARS POWER RANGERS Regia: Anna Foerster Regia: Dean Israelite Cast: Kate Beckinsale, Theo James Cast: Dacre Montgomery, Naomi Scott feriali ore 20,30 - 22,30; sabato 8 e domenica 9 giovedì 6 e venerdì 7 ore 19 - 21,30; sabato 8 ore Effimera, suoni, luci ore 18,30 - 20,30 - 22,30 17,30 - 20 - 22,30; domenica 9 ore 15,30 - 18 - 20,30; CARPI - Space City Cinema lunedì 10 e martedì 11 ore 21,15; mercoledì riposo CARPI - Cinema Corso Quinto e ultimo capitolo della e tecnologie per l’arte serie Underworld: la guerriera Nell’immaginaria cittadina di vampira Selene, è costretta a Angel Grove, cinque adole- difendersi dai brutali attacchi scenti ribelli con problemi di che le vengono sferrati dal integrazione, vengono scelti Dall’alto: clan dei Lycans e dalla fazione dal Destino per vestire i panni Carlo Bernardini, di Vampiri che l’ha tradita. Al della nuova generazione fianco due soli alleati, David e di Power Rangers. Il male, Oltrelimite, 2017, suo padre Thomas, dovrà porre questa volta, si presenta sotto fibra ottica fine all’eterna guerra, a costo dell’estremo sacrificio. le sembianze della potente strega Rita Repulsa, in cerca di vendetta. Sarah Ciracì, PICCOLI CRIMINI CONIUGALI Like An Ocean With Its Waves..., Regia: Alex Infascelli Cast: Sergio Castellitto, Margherita Buy 2017, video feriali ore 20,30 - 22,30; domenica 9 ore 18,30 - IL SEGRETO installazione 20,30 - 22,30 Regia: Jim Sheridan. CARPI - Space City Cinema Cast: Rooney Mara, Vanessa Redgrave Roberto feriali ore 21; sabato ore 20,30 - 22,30; festivi ore Pugliese, Dopo un brutto incidente 16,30 - 18,30 -20,30 - 22,30; martedì riposo Emergenze domestico lui torna a casa CORREGGIO - Cinepiù acustiche, 2013, dall’ospedale completamente Plexiglass, Da 40 anni Rose è internata privo di memoria.Non ricono- speakers, sce più neppure la moglie, che in un manicomio dell’Irlanda del Nord, dove incontra il Foto Roberto tenta di ricostruire la loro vita Marossi di coppia, tassello dopo tas- dottor Grene, un medico che sello, cercando di oscurarne le si appassiona alla sua tragica ombre. Via via che si riportano storia. L’uomo dovrà pene- alla luce informazioni dimenticate si manifestano delle trare l’oscurità che circonda la crepe. Ma chi mente dei due? mente della donna, i cui ricordi sono stati in parte cancellati MODENA – Giunge alla sua se- I PUFFI: VIAGGIO NELLA FORESTA dai ripetuti elettroshock. conda edizione “Effimera- SEGRETA Suoni, luci, visioni” la mo- Regia: Kelly Asbury stra che aperto qualche set- Animazione SILENCE Regia: Martin Scorsese feriali ore 20,30; sabato 8 ore 18,30 - 20,30; timana fa al Mata di Mode- Cast: Andrew Garfield, Adam Driver, Liam Neeson domenica 9 ore 15,30 - 16,30 - 18,30 - 20,30 na per proseguire fino al 7 martedì 11 e giovedì 13 ore 21,15 CARPI - Space City Cinema CORREGGIO - Cinepiù maggio. Curata da Fulvio Una mappa misteriosa spinge Chimento e Luca Panaro, 1633. Due giovani gesuiti de- Puffetta ed i suoi migliori realizzata in collaborazio- cidono di partire per l’Estremo amici Quattrocchi, Tontolone e Oriente, alla ricerca del loro ne con la Galleria Civica di Forzuto ad una corsa emozio- padre spirituale, che sembra nante ed avvincente attraverso Modena, quest’anno propo- aver abbondonato la sua fede e la Foresta Segreta, per trovare ne opere di Carlo Bernardi- per diffondere il Cristianesimo. un misterioso villaggio perdu- In Giappone però i cristiani ni, Sarah Ciracì e Roberto to, prima che ci arrivi il perfido sono ferocemente perseguitati mago Gargamella. Pugliese. e sottoposti alle più crudeli IL PERMESSO - 48 ORE FUORI torture. Riusciranno nell’impresa? L’intento è sempre lo stesso: Regia: Claudio Amendola individuare e valorizzare artisti, Cast: Luca Argentero, Claudio Amendola preferibilmente italiani e con feriali e festivi ore 22,30 esperienza all’estero, che fanno CARPI - Space City Cinema UN RE ALLO SBANDO dell’utilizzo avanzato della Regia: Peter Brosens, Jessica Woodworth Cast: Peter Van den Begin, Bruno Georis tecnologia la loro cifra stilistica. Dal carcere di Civitavecchia domenica 9 ore 20,30; lunedì 10 ore 21 «Effimera è una rassegna escono con un permesso di 48 SAN MARINO – Cinema Ariston annuale dedicata alle espressioni ore 4 detenuti: Rossana, arre- artistiche “effimere” appunto, stata in aeroporto per traffico nata come reazione all’interesse di cocaina; Luigi condannato Re Nicolas III è una persona sola, che ha la netta sensa- dominante per opere d’arte più per duplice omicidio, Angelo, tradizionali – afferma Luca Panaro, finito in prigione per una zione di vivere una vita non sua. Quando si reca a Istan- carpigiano, critico d’arte, curatore rapina compiuta con complici e insegnante all’Accademia di Belle che non ha mai denunciato; bul, per una visita di Stato, Arti di Brera a Milano –. Con Fulvio Donato, condannato pur essendo innocente. insieme a un regista inglese, Duncan Lloyd, la Vallonia, la Chimento abbiamo dunque pensato LA BELLA E LA BESTIA parte meridionale del Belgio, che fosse importante lavorare su Regia: Bill Condon dichiara l’indipendenza. artisti che invece di produrre oggetti Cast: Emma Watson, Dan Stevens Nicolas dovrà rientrare subito in patria per salvare costruissero esperienze sensoriali e Il curatore della mostra, sabato 8 ore 18; domenica 9 ore 16 il proprio regno. immateriali. Nel 2016 ci siamo Luca Panaro CARPI - Space City Cinema occupati di autori attivi sul web che utilizzano le potenzialità di arte rappresentata in sono quindi suddivisi in tre ambienti delle tecnologie di mostra, Panaro risponde: distinti. «Gli spazi dei Mata sono Dopo 26 anni, la Disney torna MANCHESTER BY THE SEA al villaggio francese di Belle e matrice informatica. «Diciamo che è un’arte stati completamente trasformati Regia: Kenneth Lonergan il castello stregato della Bestia, Quest’anno la nostra che si propone come “con- visivamente dalle tre grandi opere Cast: Casey Affleck, Michelle Williams dove i suoi abitanti trascor- attenzione è rivolta alla temporanea”, non solo di degli artisti – prosegue il curatore domenica 9 e lunedì 10 ore 21,15 rono l’esistenza prede di un dimensione ambientale nome. Gli artisti invitati –. I visitatori hanno quindi la SOLIERA - Cinema Teatro Italia sortilegio, sperando che non dell’opera d’arte, ovvero utilizzano mezzi espressivi possibilità di fare un’esperienza cada l’ultimo petalo di una Lee Chandler conduce una vita alla capacità dell’artista del nostro tempo. Il sound immersiva che favorisce la relazione rosa o non torneranno mai solitaria, tormentato dal suo di sviluppare nello spazio artist Roberto Pugliese col luogo e con le installazioni più umani. tragico passato. Quando suo il suo intervento creativo utilizza il suono generato luminose, sonore e video. Il catalogo fratello Joe muore, è costretto servendosi nel nostro caso elettronicamente da 80 edito da Apm Edizioni è anch’esso OLTRE LE NUVOLE a tornare nella cittadina d’ori- di “suoni, luci e visioni” come recita speaker, linguaggio di cui noi tutti un’opera, concepita come lo scorso Regia: Makoto Shinkai gine, per occuparsi del nipote il sottotitolo della mostra». abbiamo esperienza, ma che lui anno dall’artista Carlo Zanni, che Animazione Patrick. Nel frattempo rientra I tre artisti appartengono a utilizza in modo del tutto inusuale. intende offrire utili strumenti per martedì 11 ore 20,30 in contatto con l’ex moglie tre generazioni diverse e sono Sarah Ciracì si esprime col video, la comprensione dei lavori esposti». CARPI - Space City Cinema Randy: allontanare il ricordo nati, rispettivamente, negli anni come molti, ma lo fa in scala monu- A completare “Effimera” è una della tragedia diventa sempre più difficile. Sessanta, Settanta e Ottanta. mentale e con una serie di contami- serie di appuntamenti collaterali: Il simbolo della torre ha «Carlo Bernardini, Sarah Ciracì nazioni visive che cortocircuitano l’8 aprile alle 17 è prevista la segnato un punto di svolta nel paese e simboleggia un e Roberto Pugliese sono artisti che la cultura orientale a quella occi- presentazione del catalogo alla Tutti i film in programmazione si esprimono in maniera differente dentale. Carlo Bernardini utilizza la presenza degli artisti, mentre il Giappone alternativo che, nelle Terre d’Argine e a Correggio dopo la seconda guerra mon- – precisa Panaro –, al tempo stesso fibra ottica, quella di cui sentiamo 29 aprile (sempre alle 17) si terrà però hanno una necessità comune: parlare tutti i giorni a proposito la conversazione con il filosofo diale, è diviso in due parti: una La precisione dei programmi è legata occupata dall’Unione e l’altra dialogare col pubblico attraverso di internet e collegamenti veloci, Tommaso Tuppini. Entrambi gli sotto il controllo di un’alleanza alla tempestività delle comunicazioni pochi elementi percettivi (non solo usandola per disegnare con la luce incontri sono preceduti alle 16 da tra Giappone e Stati Uniti. dei gestori visivi) disposti in modo accurato forme geometriche nello spazio». visite guidate gratuite. nello spazio». Alla domanda sul tipo I 500 metri quadrati del Museo Claudia Rosini 6 aprile 2017 Anno XXIV n. 13 Via Ferrari, 20 Campogalliano (MO) 24 SPORT Telefono 059-52.53.43 GINNASTICA - Le squadre di cheerleading e cheerdance del Nazareno ai Campionati Italiani Assoluti di Biella Il Nazareno non è solo cheer ma brilla anche nella ginnastica artistica Le Flames bruciano ancora La scuola carpigiana guidata da Miriam e Maddalena Bigarelli, Giulia Bonato e Giorgia Po si conferma al vertice del movimento A Biella sono arrivati i titoli tricolore dei gruppi Senior e Junior, che si sono così qualificati per gli Europei di giugno a Praga

Ancora una volta la Poli- sportiva Nazareno non de- lude le aspettative e porta Carpi sul podio dei Cam- pionati Italiani Assoluti di Cheerdance e Cheerleading organizzati dalla Ficec pres- so il Forum di Biella, incredi- bile cornice che ha ospitato un evento al quale hanno partecipato oltre 800 atleti provenienti da tutta Italia.

a prima giornata di gare ha visto l’esordio di Arianna L Malavasi e Serena Maini, che hanno presentato una coreo- grafia di Cheerdance Double inte- ramente curata da loro, piazzandosi al quarto posto assoluto, mentre do- menica si sono alternate in pedana le squadre: ben novanta le atlete carpigiane che hanno concentrato in tre minuti di performance le fa- tiche e gli allenamenti di un intero anno sportivo. La precisione e la dinamicità delle coreografie cheerdance curate dalle allenatrici Martina Guidetti e Alessandra Pellicciari hanno por- tato sul podio le “Waves Peewee” e “Waves Junior”, conquistando il secondo posto nelle rispettive ca- tegorie, ma anche le “Waves Senior” hanno ben figurato, aggiudicandosi il quarto posto assoluto. Junior” della coach Giulia Bonato che con una coreografia della gio- volta una società pioniera di que- cia nella squadra e nelle compagne. Non sono mancate le soddisfa- che, come le colleghe Senior, si sono vane coach Giorgia Po hanno sto sport in Italia, portato avanti I grandi risultati centrati in questi zioni anche nel settore Cheerlea- così aggiudicate il diritto di parteci- portato in pedana la loro miglior con passione dalle sorelle Miriam anni dal gruppo carpigiani stanno ding: medaglia d’oro alle spettaco- pare ai Campionati Europei di Praga performance di sempre. L’eccessiva e Maddalena Bigarelli, che dimo- pienamente ripagando gli sforzi di lari “Flames Senior” di Maddalena del prossimo giugno, appuntamen- complessità tecnica per il livello (già strano quotidiana professionalità e questi anni con successi che vanno Bigarelli, che hanno proposto una to ormai imprescindibile per sfidare il massimo della categoria) ha però attenzione non solo alla prepara- ben oltre i confini nazionali. routine mozzafiato, applaudite per atlete di altissimo livello. costretto i giudici a penalizzare le zione fisica delle atlete, ma anche NON SOLO CHEER. Il Nazareno la difficoltà dell’esercizio anche A far brillare il Nazareno con un piccole Flames, scivolate così dal all’aspetto psicologico e motivazio- però non è solo cheer, ma nasce e dalle sportive squadre avversarie. punteggio mai totalizzato prima, le primo al terzo posto. nale, aspetti fondamentali in uno cresce con la ginnastica artistica. Primo posto anche per le “Flames piccole ma grandi “Flames Peewee”, Il Nazareno si rivela ancora una sport basato totalmente sulla fidu- Parallelamente all'evento di Biel-

PALLAMANO - Lucchi: "Tabellone equilibrato" Terraquilia, sulla strada per la finale non c'è Fasano In Coppa c'è il Fondi

Manca un solo punto e poi si po- tecniche che mentali a coach Ilic, trà cominciare a pensare alla Coppa arrivate da un primo tempo giocato Italia e alle semifinali scudetto. La punto a punto e chiuso avanti 10-9 Terraquilia Carpi cancella la brutta grazie al gol sul fotofinish di Angelo sconfitta di Imola e si vendica col Giannetta e da una ripresa deci- Romagna, battendolo 21-17 alla sa dallo scatto iniziale di Carpi. Ci Vallauri, nella quarta giornata della pensa il solito Tom Bosnjak (altri Poule Playoff, con un doppio effetto: 8 gol) a firmare il break (14-10), poi alla squadra di Sasa Ilic manca un dopo il ritorno imolese è il tandem solo punto (da cogliere sabato 8 in Pivetta-Beltrami nel finale a chiu- Sopra, il tabellone della . A destra, il presidente Enrico Lucchi casa alle 19 col Bologna o sabato 15 dere i conti. a Città Sant’Angelo) per il pass delle SEMIFINALI. In attesa di timbrare semifinali, mentre per il Romagna con la matematica, Carpi sa già an- tre fra le seconde che si gioca dal di, nel Lazio). Carpi è nella parte la corsa al secondo posto che vale che quale sarà il suo cammino verso 28 al 30 aprile a Chieti (al momento alta del tabellone e nei quarti se la il girone a tre con le altre seconde lo scudetto. Il sorteggio effettuato sono Pressano, Città Sant’Angelo e vedrà con Fondi padrone di casa, si complica maledettamente, visto a Roma ha infatti evitato il “solito” Conversano) ospiterà sempre il 6 poi eventuale semifinale con la vin- che il Città Sant’Angelo batte di 8 incrocio con Fasano in semifinale: maggio nell’andata Fasano, già pri- cente di Bolzano-Albatro Siracusa. il Bologna e vola a +3, in vista del il 6 maggio i biancorossi (se come ma certa del girone “C”, col ritorno Dall’altra parte Fasano-Romagna e decisivo scontro diretto di sabato ormai certo saranno primi) ospi- in Puglia sempre il 13. Chi passa si Conversano-Pressano. «Un tabel- a Imola dove gli abruzzesi possono teranno nell’andata la prima del gioca lo scudetto al meglio delle 3 lone molto equilibrato e occhio a perdere anche di 6 dopo il +7 dell’an- girone “A” (Bolzano è a +4 su Pres- gare il 20, 27 e 30 maggio. Fondi, che sarà spinta dal suo pub- data. In casa Carpi intanto si guarda sano a 2 gare dalla fine), poi ritorno COPPA ITALIA. Definito anche il blico» il commento del presidente alla vena ritrovata dopo il black out in Alto Adige sabato 13; nell’altra tabellone della Final Eight di Cop- Enrico Lucchi. di sette giorni prima. Risposte sia semifinale la vincente del girone a pa Italia (dal 21 al 23 aprile a Fon- d.s. Pallanuoto: la Cabassi cerca punti salvezza con Verona 6 aprile 2017 Troppo forte, la capolista Waterpolo Verona, per i ragazzi della Cabassi, Anno XXIV n. 13 usciti sconfitti dalla vasca veneta con un eloquente 10-1. Non era comunque quella la gara in cui i ragazzi di coach Eugenio Restivo dovevano andare a caccia di punti salvezza, ma quella di domenica 9 quando alla Campedelli arriva l'altra Verona, la Rari Nantes fanalino di coda a quota 1 punto. SPORT 25 CALCIO - Sabato 8 sfida agli ex Ardemagni e Eusepi Carpi, in trasferta ritmo da primo posto

Sotto e a destra, le Flames Cercasi conferme a Avellino impegnate a Biella

L'esultanza dei biancorossi a Ascoli (ph. carpifc.com)

Quello formato trasferta è un Carpi davvero spietato: con i 3 punti di Ascoli (2-1 con reti di Riccardo Gagliolo e Alessio Sabbione), i biancorossi sono saliti a sette vittorie esterne stagionali. Nessuna delle avversarie ha fatto meglio. Non si sa se gioirne o struggersi per il rammarico di quel che potrebbe essere, se solo lo stesso ritmo fosse stato tenuto in casa. Per una volta le statistiche vestono alla perfezione la filosofia biancorossa, basata su un gioco di ripartenza favorito dall’atteggiamento sfrontato degli avver- sari, cosa che accade più spesso lontano dal Cabassi. E’ in fondo la stessa ragione per cui il Carpi è una delle squadra più difficili da rimontare (una volta segnato il primo gol, Raffaele Bianco e compagni vincono oltre il 70 per cento delle gare), e contemporaneamente una di quelle che fa più fatica a rimediare agli svantaggi. Era così pure nell’anno della promozione, seppur con percentuali migliori. Anche allora il Carpi non brillava nella capacità di ribaltare gli svantaggi iniziali (capitò due volte in 12 occasioni) ma era a sua volta impossibile da rimontare (solo il Trapani riuscì a tirarci fuori un punto, partendo addirittura da un doppio svantaggio). La rimonta di Ascoli, la prima stagionale, è una prima confortante inversione di tendenza. Ora si attende quella relativa ai numeri casalinghi. VERSO AVELLINO Dopo il turno infrasettimanale contro la Pro Vercelli (giocato martedì 4 con questo numero di Voce già in stampa), il Carpi farà visita all’Avellino di Walter Novellino. Il tecnico ex Modena è l’artefice principale di una la, l’allenatrice Miriam Bigarelli ha rinascita che ha – anche – profumo di ex biancorossi. Quando si è seduto infatti portato le sue ragazze alla sulla panchina, gli irpini erano in piena zona retrocessione, con 16 punti Fase provinciale collettivo svoltasi conquistati in altrettante gare. La sua scossa ha rivitalizzato Matteo Arde- al palazzetto dello sport di Campo- magni (’87), in doppia cifra nella classifica cannonieri, e dato nuova gloria galliano, nelle categorie Under 12 e a Umberto Eusepi (’89), arrivato a gennaio dal Pisa e autore del gol con il Over 12, ottenendo un indiscusso quale l’Avellino ha steso la Spal, sorprendendo il campionato. Novellino ha primo posto per la squadra delle riportato certezze rispetto ai frequenti stravolgimenti tattici di Domenico Farfalle e un secondo e quinto posto Toscano con un 4-4-1-1 che ha spesso sfruttato in trequarti la qualità di per le Rondini. Daniele Verde (’96), poi caduto in disgrazia dopo la crisi di nervi al termine Luca Barberis della gara con il Novara. Ma dalla scossa al cortocircuito il passo è breve, visto il rischio penalizzazione che pende sulla società. Un -7 (tanti ne sono stati richiesti) che potrebbe riportare tutti indietro di qualche mese, quando la salvezza appariva obiettivo per nulla scontato. Nell’inchiesta per il calcio PODISMO scommesse l’attenzione della Procura Figc si è concentrata in particolare Un passaggio della Night Urban Trail (ph. modenacorre.it) su un paio di partite, tra cui un Modena-Avellino del 2014, proprio quando Novellino guidava i gialloblù. Dopo Urban Fabio Garagnani e Giro di Cortile, tocca a Gorizia STORIE DI EX e le Risaie Porcari e Perrulli ora vedono l'Alessandria In , la prima importantissima rete stagionale di Fabrizio Melara Si è aperta la stagione della cor- permette al Benevento di completare la rimonta a La Spezia (risultato poi sa e gli appuntamenti più o meno arrotondato sull’1-3) e uscire dal periodo nero. Nel Girone A di Lega Pro è competitivi iniziano a fioccare. profonda crisi per l’Alessandria, alla quale succede un po’ di tutto. Col Giana Dopo le camminate delle salute e il Erminio va in vantaggio grazie al diciottesimo gol stagionale di Riccardo Trail della Lama, tra fine marzo e i Bocalon, ma poi il portiere vanifica tutto: vede la bandierina alzata e dà primi giorni di aprile sono andate in per scontato il fischio per fuorigioco dell’arbitro (che invece aveva lasciato scena la quarta edizione dell'Urban correre perché la palla era tra le mani dello stesso portiere), appoggia la Trail Night e il Giro di Cortile. Due sfera a terra per battere l’immaginaria punizione, l’avversario (l'ex Modena appuntamenti di successo, con oltre Sasà Bruno) gliela ruba e il Giana passa in vantaggio. Finisce 2-4, ed ora la 500 corridori urbani che hanno in- Cremonese di Filippo Porcari e Giampiero Perrulli, vincente 2-0 a Siena vaso le vie del centro nella serata del (tra i toscani nemmeno un minuto per Lamin Jawo), è a 3 punti, mentre 28 marzo e quasi 600 che hanno pre- a 7 c’è l’Arezzo di mister Stefano Sottili, che a domicilio ha interrotto la so d'assalto le campagne di Cortile Reggiani e Carlo Gabbi rispettiva- 16 per i due percorsi di 5 e 10 km, striscia di sette vittorie consecutive del Piacenza. In Serie D, una spizzata nel pomeriggio di sabato 1 aprile. mente ottavo e decimo. Tra le donne con iscrizioni a 1,50 euro fino a un di Giuseppe Giglio, entrato nella ripresa, conduce alla rete con la quale la Entrambe non competitive, l'Urban invece, terza Silvia Torricelli della quarto d'ora dal via. Domenica 9 è Cavese supera al 94’ il Castrovillari e respinge l’assalto del Rende al secondo Trail ha vissuto come sempre solo Cittanova e quinta Patrizia Rossi invece il momento del Giro delle posto del girone I. Il Sicula Leonzio (società dalla multiforme identità, già e soltanto sul concetto di diverti- della Pico Runners. Risaie organizzato da La Fontana Atletico Catania, Atletico Leonzio, Sporting Leonzio) rimane saldamente mento e socialità lungo i percorsi Archiviati questi primi due ap- e Uisp: a Fossoli, con ritrovo in via al comando a +10. In Eccellenza, Federico Baia (una presenza in Coppa di 10 e 13 km, mentre a Cortile una puntamenti di primavera, ora tocca Martinelli alle 8 e partenza alle 9, si Italia nel Carpi) para un rigore al 92’ e strappa un punto per il San Felice (0-0 classifica è comunque stata stilata a Trofeo Gorizia e Giro delle Risa- consumerà la trentasettesima edi- a Colorno) che si avvicina alla salvezza. In Promozione, un gol di Ahmed sui percorsi di 3 e 7.8 chilometri: ie. Si parte sabato 8 con il Gorizia, zione. Formula quindi collaudatis- Guilouzi trascina la Rosselli Mutina di Claudio Nannini alla vittoria nello sul "lungo" ha primeggiato il carpi- giunto alla trentaduesima edizione: sima: percorsi di 4.5, 9, 12, 17.5 e 20 scontro diretto con la Solierese (1-0) e a compiere un passo decisivo verso giano della Patria Gianluca Mazzi, ritrovo alle 14,30 presso il centro km, iscrizioni a 1,50 euro fino a 15' la promozione. con i compagni di squadra Corrado sociale di via Cuneo e partenza alle dal via. f.g. 6 aprile 2017 Tennis: Sporting e Giardino ko in Anno XXIV n. 13 Secondo turno negativo per le carpigiane nella Serie C a squadre: il Club Giardino è stato sconfitto 2-4 dal Tennis Cervia (a segno Andrea Gualdi e il doppio Manuel Rezzaghi-Riccardo Panzani), mentre lo Sporting ha ceduto 0-6 al Tennis Viserba. Domenica 9 Club Giardino sui campi di casa contro il 26 SPORT Marina Sport Center di Marina di Ravenna e Sporting in casa col Ct Cesena.

CALCIO - Panoramica sui campionati dilettanti delle Terre d'Argine dalla Serie D alla Terza categoria Bomber Terre d'Argine: Sciamanna ancora gol 24 reti: Belluzzi (Solierese) 23: Sciamanna (Correggese) 20: Jocic (Novese) Solierese ko, harakiri United 16: Montanini (P.Campogalliano) 14: Zhiti (P.Campogalliano) I gialloblu si inchinano nel big-match alla Rosselli Mutina e ora puntano i play-off, carpigiani ancora ko e di nuovo sorpassati 12: Azalea (United Carpi) 10: M.Montorsi (Solierese), Virtus Cibeno a Mandrio per uno scontro salvezza, la Cortilese riscivola nei play-out, la Fossolese è matematicamente in Terza S.Motta (Novese)

SERIE D prima di essere raggiunta e battuta e cede 1-0 al Concordia. Calcio - Dilettanti La Correggese impatta 3-3 in casa 3-2. Domenica 9 ci sarà la cruciale Nel Girone F, la Fossolese per- del Castelvetro al termine di una gara trasferta contro la Virtus Mandrio, de 1-0 in casa della Sammartinese Dream Team della settimana ricca di colpi di scena e fortifica il dove servirà vincere o pareggiare per e retrocede in Terza Categoria. Una quinto posto, valido per i play-off. In evitare il rilancio dei reggiani, ora ul- stagione che era partita nel miglio- vantaggio prima con Jacopo Scia- timi in classifica. re dei modi, ma che ha subito una M.Lodi manna, poi con Federico Davoli, i SECONDA CATEGORIA brusca inversione di tendenza dopo (Limidi) biancorossi hanno subito la rimonta, Finale di campionato thriller l’incresciosa rissa con il Santos, cul- sbagliando un rigore con Sciamanna, per lo United Car- minata con l’ultimo e trovando il 3-3 con Filippo Pitta- pi, sconfitto dal- posto in classifica. rello. L’assedio finale, in 9 contro lo Junior Finale, Settima sconfitta Pasquale F.Lodi Zanni 11, non sortisce l’effetto sperato e la contro-sorpassato consecutiva per la (P.Campogalliano) (Limidi) (Carpine) banda di Eugenio Benuzzi si deve in vetta dalla Mo- Virtus Campogal- accontentare del pareggio. Domeni- denese (vittoriosa liano che, quando ca 9 al Borelli arriva la Ribelle. contro la Folgore manca una sola PROMOZIONE Mirandola) e rag- giornata al termine, Bianchi Davoli Sacchi Silveiro (Limidi) Nello scontro diretto con la Ros- giunto dal Concor- dalla zona play-off (Carpine) (Correggese) (R.Cabassi) selli Mutina, la Solierese cede 1-0 dia. In vantaggio si ritrova ora ad un e consegna ai modenesi la vittoria con Christopher solo punto dai play- aritmetica del campionato di Pro- D’Elia, i biancaz- out. La sconfitta nel Neto Pereira Mazzetto Paolini mozione. Con il primo posto svanito, zurri sono stati finale contro gli Ea- (Limidi) (V.Cibeno) (Carpine) sarà ora fondamentale mantenere rimontati e battuti gles per 1-0 è un ma- la seconda posizione ed il margine 2-1. Lo United è tornato in campo cigno che impone una prestazione sulla quinta in classifica per accedere mercoledì 5 (con questo numero di superlativa nell’ultimo turno contro Allenatore: Salvatore Sementa (Carpine) direttamente alla finale play-off. Il 9 Voce già in stampa) nella semifinale la quotata Sammartinese. aprile la squadra di Cesare Maestro- di ritorno di Coppa con il Chero. Cla- TERZA CATEGORIA traveste da carrarmato a massacra ria che rende interessante il derby ni farà visita alla Vignolese. moroso harakiri della Cortilese che, La Polisportiva Campogalliano 6-2 la Gino Nasi. Dopo i gol di Fran- dell’ultima giornata contro il Limidi PRIMA CATEGORIA in vantaggio 2-0 (Simone Chizzini abbandona definitivamente la rin- cesco Paolini e Mattia Bianchi (domenica 9, Migliarina ore 15.30). I La Virtus Cibeno raccoglie la e Mattia Scacchetti) contro il fana- corsa alla vetta, impattando 2-2 con (nella foto), a metà del primo tempo biancorossi hanno infatti legittimato quinta sconfitta consecutiva in cam- lino di coda Tre Borgate (già aritme- il Sant’Anna. Le reti di Giuseppe Pa- i giallorossi rimangono in 10 uomini, la superiorità territoriale nel derby pionato e, a tre giornate dal termine, ticamente retrocesso), crolla nella squale e Dorian Zhiti non bastano prima del momentaneo 2-2 dei pa- contro la Cabassi Union, mandando rimane pericolosamente traballante ripresa, perdendo 4-2. Una sconfitta per raccogliere i tre punti che avreb- droni di casa. Nonostante l’inferiorità in rete Filippo Sacchi e Neto Perei- al penultimo posto in classifica. Con- pesantissima che, ad una giornata bero aggiunto un ingrediente in più numerica, è arrivata la clamorosa go- ra Evangelista. La Real Cabassi va tro la forte Vis S. Prospero, la squadra dal termine, riporta i cortilesi in zona al pathos dell’ultima giornata, con leada, con le successive reti di Pietro in rete con Silveiro e raccoglie l’1-1 di Paolo Alberini passa due volte in play-out. La Novese non ha da tempo la sfida tra Mutina e Baracca, ovvero Turchi, Micheal D’Angelo, ancora interno contro il Cittanova. vantaggio con Marcello Mazzetto, più nulla da chiedere al campionato prima contro seconda. La Carpine si Bianchi ed un autogol. Una vitto- p.t.

Eccellenza gir.A (7^gg. rit.) CALCIO UISP - Giardino e Real in semifinale regionale Migliarina-Solignano 0-0 MOTOCROSS - Classe 125 Gioconda-Ndn 1-3 Paraguay-Budrione 4-0 Equipe-Modenese 3-3 Giordano Il Real allunga ancora Gaggio-Bastiglia 2-2 Olympic-Olimpia 1-0 domina Mantovani fa volare il 33 Sporting Sassuolo-Fides 3-2 Classifica la regionale Sporting Sas. 46 Bastiglia 26 Fides 44 Migliarina 25 di Savignano Di Dato piega l'Olimpia Paraguay 40 Ndn 22 Modenese 37 Budrione 19 Olympic 33 Solignano 17 Domenica 2 il crossodromo di Gaggio 27 Olimpia 15 Equipe 27 Gioconda 9 Savignano sul Panaro ha ospitato la seconda prova del campionato regionale Fmi. In pista anche i piloti Eccellenza gir.C (6^gg. rit.) dello Sport Motoclub Uisp Carpi, S.Prospero-C.33 Tecnocasa 0-1 protagonista nella classe 125 con Ganaceto-Quarantolese 0-4 Francesco Giordano, vittorioso e Novi-S.Biagio 1-4 dominatore sia in gara 1 che in gara Medolla-Real Carpi 2-4 Club Giardino-Mortizzuolese 6/4 2. Entrato di diritto nella formula Riposa: Campogalliano MxEr Challenge, il giovane pilota carpigiano ha chiuso all'ottavo po- Classifica sto. Per il motoclub carpigiano sono V.Real Carpi* 38 U.S.Biagio** 19 arrivati comunque altri buoni ri- C.Giardino*** 26 V.S.Prospero 17 Mortizzuolese 25 Campogall.* 13 sultati anche da Andrea Bisi, nono Il Club 33 Tecnocasa Medolla 25 Quarantol.* 13 nella 125 Senior, Alex Gasparini, Novi* 23 Ganaceto 11 quindicesimo nella Mx2, e dal tan- Con il Club Giardino che scende sarà ospite della Virtus Real Carpi C.33 Tecnoc.* 20 dem Lelio Ghizzoni-Lorenzani, Francesco Giordano in campo giovedì 6 contro la Mor- allo Zaccarelli. Nel Girone A, sorride rispettivamente diciottesimo e ven- (ph. Enrico Bregola) tizzuolese, la Virtus Real Carpi ne solo l’Olympic che si aggiudica con titreesimo tra i Veteran. approfitta per mettere un altro mat- Giovanni "Ciro" Di Dato il derby vellara. Le reti di Daniele Mussini, tone sulla vittoria del campionato, con l’Olimpia. Un risultato che, Maurizio Vullo, Paolo Ghelfi e portandosi momentaneamente a come il pareggio per 1-1 (Eugenio Luca Martinelli hanno legittimato +12 sui biancoverdi. In casa del Me- Di Talia) nel recupero con la Mode- la superiorità nel doppio confronto. CALCIO GIOVANI dolla si scatenano le bocche da fuo- nese, non basta per rientrare nella Meno agevole la qualificazione del co biancorosse, con Daniele Riggi, corsa alle fasi finali. Il Migliarina Club Giardino che, dopo l’1-1 in- CARPI Primavera, U16 e U15 a Vinovo Marco De Iesu, Massimo Santo- non si fa male contro il Solignano terno, ha pareggiato 0-0 sul campo riello e Crescenzo Della Corte a (0-0) e conferma il profilo da media del San Secondo. Senza la regola del Concluso il torneo di Viareggio, torna il campionato Primavera ma per servire il 4-2. Il Novi perde la ghiotta classifica. Chi si fa male è invece il “gol in trasferta” sono serviti i calci il Carpi si riparte con una sconfitta (1-2 col Bari, gol diFabio Morselli). occasione di sfruttare il passo del Budrione, battuto 4-0 senza appello di rigore per decretare chi dovesse I ragazzi di mister La Manna tornano in campo domenica 9 a Vinovo Medolla e incespica 4-1 (Vito De dal Paraguay. Sabato 8, alle 14.30 a passare il turno, con Cristian Rota contro la Juventus. Chi da Vinovo è già passato e senza fortuna è l'Under Santo) in casa contro il San Biagio. Migliarina, gran derby fra Migliarina straordinario a parare tre esecu- 17, sconfitta 4-0 dai pari età della Juve: dopo un buon primo tempo chiuso Dietro spinge forte il Club 33 Tecno- e Budrione. zioni e a consegnare il pass per la sotto 1-0 e con anche alcune occasioni per pareggiare, i ragazzi di Gallic- casa, una delle squadre al momento REGIONALI. Quarti di finale favo- semifinale. In semifinale la Virtus chio hanno subito il 2-0 dopo pochi secondi della ripresa e lì la partita è più in forma, che regola a domicilio revoli alle squadre carpigiane, qua- Real Carpi incontrerà la Coviole- virtualmente finita. Domenica 9 Carpi-Empoli. Bella vittoria per l’U16, la Vis San Prospero con la semiro- lificate entrambe per le semifinali. se (19 aprile e 4 maggio), mentre il che batte il Pisa con il gol di Ciciriello nel primo tempo e la doppietta di vesciata dell’incontenibile Mirco La Virtus Real Carpi ha bissato il Giardino sfiderà l’AS Quadrifoglio Singh nella ripresa. Domenica 9 trasferta sul campo della Juve, battuta 1-0 Mantovani. Riposa il Campogal- successo dell’andata vincendo 4-1 (20 aprile e 6 maggio). all'andata. Niente da fare invece per l'U15, sconfitta 2-0 dal Pisa e anch'essa liano che lunedì 10 aprile, ore 21, il ritorno in casa degli Amatori No- p.t. attesa domenica 9 dalla Juve. Bocce: Rinascita vince col Montegranaro 6 aprile 2017 La Rinascita resta aggrappata alla possibilità di arrivare al terzo posto. L'1- Anno XXIV n. 13 0 sul Montegranaro firmato da Diego Paleari-Mirko Savoretti tiene infatti i budrionesi al quinto posto, ma a -1 dal Boville Marino e a -2 dall'Alto Verbano terzo della classe. Sabato 8, per la terz'ultima giornata, Rinascita di scena sul campo dell'Aquila, formazione che la insegue a 3 punti di distanza. SPORT 27

Biliardo: Sandrini vince Classifica Serie B Vezzano 1 109 Bar Redi* 92 il Trofeo Tirelli al Costa TM Rocca 105 TM Color 85 Cantonese 100 C.CasaMo* 80 E' il Master Carlo Sandrini il Da sinistra, Vezzano 2 100 Bar Jolly 80 vincitore del Trofeo Memorial Carlo Sandrini, Tirelli organizzato dal circolo Massimo Il Portico 99 C.Unipol 71 Costa. In finale ha avuto la meglio Bertani e B.Magico 98 tM Ricreat. 70 sul portacolori del Costa Franco Franco Greco TM Dvl 98 Massenz. 55 Greco, che in semifinale aveva TM Aesse 94 C.Acripoli 50 superato Uber Angelini.

CALCIO A 5 CSI - Elite "A tuttocampo Cup" Serie A “A tuttocampo” (9^ rit.) VOLLEY - Rush finale Debora Spartak Lositex-Rios 4-0 Pini Ath.Conad Pile-Green Wallera 4-5 (Gsm) Warriors-Power Service 3-4 Gsm a +6 La Vis scatta ancora Attila Gelat.Cortina-Boca Futbol 2-3 Cormagnus-Trattoria Baldini 10-2 Bahia Soccer-Mondial Corag 2-2 Univolley fuori e dietro perdono il ritmo Vis S.Prospero-Butega Romagn. 7-2 Classifica dai play-off V.S.Prospero 45 Tratt.Baldini 27 E' lo strappo decisivo? Gel.Cortina 41 Butega Rom. 27 Mond.Corag 41 Cormagnus 25 Fb in volata Power Service 40 Rios 24 E’ lo scatto vincente? Sembra scivolano a -4. Costa caro invece alla Boca Futbol 38 A.Conad Pile 20 SERIE B2. Si spezza a Riva del Gar- proprio così a quattro gare dalla fine. Mondial Corag l’ottavo pari stagio- Warriors 36 Sp.Lositex 17 da la striscia positiva della Mondial La capolista Vis San Prospero rompe nale (terzo nelle ultime 5 gare) nel Green Wallera 36 Bahia Soccer 14 Gsm, sconfitta 3-1 dall'Arco Riva. l’equilibrio degli ultimi 3 mesi e vola derby contro il fanalino di coda Ba- Contro quella che in questa fase del a +4 sulle rivali, mettendo una prima hia Soccer, che si prende il secondo fiammella dello Spartak Lositex, che campionato appare decisamente la hanno fatto scivolare i ragazzi di piccola ipoteca sullo storico scudet- punto nelle ultime 10 gare. Daniele dopo 6 ko di fila vince lo scontro di- squadra più in forma, le biancoblu Max Sponghi a -6 dal terzo posto to. Il quarto successo di fila si abbina Azalea fa scattare i Messina-boys, retto con la Rios (un punto nelle ulti- hanno pagato a caro prezzo l'as- occupato da Parma con due sole al ko di Attila Gelateria Cortina e al poi il tandem Di Talia-Farina fir- me 4 gare) e si porta a -7 proprio dai senza per influenza della capitana giornate ancora in calendario. A pari della Mondial ma il sorpasso, an- riesi. Gara in ghiaccio dopo i primi Silvia Bulgarelli. Il gioco affidato a chiudere però qualsiasi speranza di Corag che permette nullato dal 2-2 di 25’ grazie alla doppietta di Riccardo Francesca Galli Venturelli non ha play-off ai biancorossi è il computo ai bianconeri di co- Francesco Rollo Pasquini (nella foto) e al gol di Nico- filato liscio come altre volte, proba- delle vittorie: già 14 quelle di Par- ach Davide Lugli di che fa scendere a lò Andreani, poi nella ripresa arriva bilmente più per merito delle trenti- ma, 10 quelle di Davide Di Primio staccarsi. Contro la -4 la truppa di Toni il poker di Luca Caiazzo e Maicol ne che per demeriti di una Gsm che e compagni. Ecco perchè anche due Butega Romagnola Toma dalla vetta e Massarenti fallisce per i reggiani – dopo aver recuperato l'1-0 (25-17) vittorie nelle restanti gare contro è una sorta di pas- serve poco anche anche il rigore della bandiera. Il ko pareggiando il computo dei set (17- Anderlini (sabato 8, PalaAnderlini saggio del testimo- al Bahia, a -10 dalla fa scendere la Rios al quart’ultimo 25) – ha perso la partita sul 12-16 ore 20,30) e Modena Est (sabato 22 ne, perché i deten- salvezza con appe- posto, superata dai Cormagnus che del terzo parziale: lì, con 4 punti di al PalaHack) non sarebbero comun- tori (ora staccati di na 12 punti in palio. dominano la sfida con la Trattoria vantaggio nel set spartiacque del que sufficienti a colmare il gap. 18 punti) vengono Oltre a Vis e Baldini (in gol bomber Alessandro match, Debora Pini (19) e compa- SERIE D. Chi invece ha ancora travolti dai tris di Boca, in alto vince Brandoli che sale a 39 reti). Per i gne hanno perso la bussola, suben- possibilità concrete di entrare nella Samuele Orlandi e solo il Power Servi- T-Rex segnano un po’ tutti con le do rimonta e sorpasso fino al 25-22. post-season è la Fb Soliera, che no- Riccardo Goldoni ce che di fatto spe- doppiette di Simone Dattolo, Ales- Il colpo è duro ma la Gsm ha retto nostante il 3-2 rimediato nello scon- e dalla rete di Stefano Vaccari. Le gne ogni residuo sogno degli War- sandro Puglierin, Manuele Lodi il ritmo delle trentine fino al 20-20 tro diretto di Rubiera (Gambuzzi buone notizie per la Vis arrivano riors. I sanfeliciani (quarti a -5 e con e Adisorn Namuangrak e i gol di del quarto set, quando qualche im- 20, Martinelli 19), resta quinta a anche dalle altre rivali, che conti- ancora lo scontro diretto da giocare Cristian Mari e Manuel Malaguti precisione è costata il 25-23 che ha +2 sulla coppia San Giorgio-Serra- nuano a perdere colpi. La seconda con la capolista) mettono al sicuro che valgono lo scatto a +5 sul terz’ul- chiuso la partita. Nessun dramma mazzoni. Nelle ultime due giornate sconfitta di fila certifica il momento la gara col 4-1 del primo tempo fir- timo posto. Si blocca invece dopo comunque, in casa biancoblu, con Fb a Casinalbo (giovedì 6) e in casa no dell’Attila, che cede di fronte al mato da Marco Gradellini (2), Mat- due vittorie la scalata dell’Athletic le ragazze di coach Davide Furgeri col Modena Volley secondo della Boca Futbol: possidiesi avanti fino teo Gennari e Roberto Leva, poi i Conad Pile (non basta la doppietta che hanno perso un solo punto sul classe. Con quattro giornate ancora al 3-0 grazie a Nicola Deiosso (2) e possidiesi (in gol Simone Malavasi, di Leonardo Ricucci, salvezza di quarto posto e mantengono dun- da giocare, resta invece vivo il sogno Ricky Rossi, poi Giovanni Vezzani che resta in vetta ai bomber a quota nuovo da -2 a -4), infilata dal tandem que 6 punti di margine sulla prima della Soliera 150, a -8 dal Correggio. (su punizione) e Damiano Iotti ria- 40) si rifanno sotto nella ripresa ma Lugli-Martinelli che mantiene il delle escluse dai play-off. Sabato 8 Dopo il 3-0 al Bondeno, le ragazze prono la gara, ma nel finale i correg- non basta. Green Wallera al sesto posto. (ore 18) si torna al PalaHack per un di Stefano Guerzoni fanno visita gesi sfiorano soltanto il pari e così Nella zona calda si riaccende la Davide Setti derby da non sottovalutare contro al Cadelbosco Sopra (venerdì 7). la la Liu Jo Modena, salita a 38 punti, Ancora sconfitte (0-3 dal Marano), a -4 dalla zona play-off. devono invece pensare a salvarsi SERIE C. Il turno di riposo osser- le ragazze della Mondial Texcart, Un sms ti può cambiare la vita e vato dall'Univolley ha creato una tornate in campo mercoledì 5 a Ca- ti può anche… mandare ai playoff. CALCIO A 5 - Sabato 8 sfida secca con l'Osteria Grande frattura irrimediabile tra i bianco- salecchio con un +1 sul terz'ultimo E’ successo al Cavezzo, sconfitto rossi e la zona play-off. Le vittorie posto (che costerebbe i play-out) nettamente a Casalgrande (9-5) di Ongina e soprattutto Energy da difendere. nell’ultima gara di regular season Parma sulla capolista Campegine e.r. ma qualificato ai playoff di C1 come quinta grazie al pari in extremis del Rimini in casa con l’Associazione Club, notizia appresa via telefoni- no dai gialloblù quando la gara del BASKET - Centro Lattonieri, i play-out iniziano male PalaKeope era già finita. Un 2-2 che fa fuori i bolognesi e regala il pass al Cavezzo (quinto pari alla Mon- Tecnofondi, è salvezza tanari dell’ex Gabriele Caleffi, ma davanti per lo scontro diretto), che così festeggia un traguardo storico, Amara settegiorni per la pallacane- mai raggiunto né dal club giallo- stro carpigiana, con le tre formazioni di blù né dalla dirigenza carpigiana D e Promozione che hanno rimediato targata Virtus Cibeno che dalla altrettante sconfitte a poche giornate scorsa estate si è trasferita nella Cavezzo vola ai play-off dal termine dei rispettivi campionati. Bassa. «Siamo contenti, anche se a La Tecnofondi (22) resiste stoica contro Casalgrande abbiamo giocato mol- L'esultanza del Cavezzo (ph. Andrea Zaccarelli) la quarta della classe Altedo (34): Fran- to male – commenta il d.s. Andrea cesco Doddi (13), Iacopo Pravettoni Motta – commettendo i soliti errori piazzati, a passare. Chi vince trova Filippo Storchi, Nicola Lorusso (16, nella foto) e l’indomabile capitano in avvio, quando in una gara sotto dopo Pasqua in finale la vincente di e Oreste Casceglia (sono 15 per il Babes Compagnoni (13) riescono a ri- controllo abbiamo preso due gol in Rimini-Casalgrandese e poi come bomber), il risultato non è mai in manere in scia dei bolognesi per tutta pochi minuti. In questo campionato ultimo scoglio c’è lo spareggio (an- bilico. Arriva poi via sms da Rimi- la gara, senza però trovare mai la gio- strano ed equilibrato potevamo fare data e ritorno) con la vincente dei ni la notizia del pari in extremis in cata per agganciare gli uomini di coach qualcosa di più, ma ora concentria- playoff in Lombardia che assegna inferiorità dei romagnoli che vale il Marchesini; finirà 59-65 ma la salvezza moci sui playoff». La semifinale si il salto in serie B. A Casalgrande il pass playoff per i gialloblu. matematica arriva grazie ai risultati degli altri campi, con Castellana (20) gioca sabato 8 alle 15 a Castel San Cavezzo parte male (0-2), poi pareg- Niente da fare invece per l’Un- unica a rischio playout a scapito della pericolante Torre (16). In Promozione Pietro sul campo dell’Osteria Gran- gia grazie al rimpallo che sbatte su der 21, che contro i campioni d’I- Nazareno asfaltata nei playoff da Stefy Basket: un 92-38 quello rimediato dai de seconda, con cui in campionato Matteo Cenci e al guizzo di Matteo talia del Kaos Ferrara si arrendono ragazzi di Luca Barberis che non ha lasciato speranze per il ritorno che si la squadra di “Bibi” Tirelli ha pa- Bigarelli (sesta rete stagionale), ma 10-1 nella semifinale di andata dei è giocato mercoledì 5, tanta l’intensità e la capacità di gioco dei bolognesi, reggiato fuori e vinto nettamente prima dell’intervallo paga dazio e playoff (inutile rete di Luca Cer- primi del proprio girone e principali indiziati al salto in serie D. Inciampa 5-1 in casa. Sarà gara secca, che il va sotto 4-2. Nella ripresa altri due chiara). L’avventura dei baby si è anche la Centro Lattonieri cui non riesce l’impresa di espugnare il campo Cavezzo deve vincere perché in caso errori col portiere di movimento chiusa mercoledì 5, con Voce già in di Montevenere: le magie di Marcello Piuca (11) non allontanano il 64-43 di parità anche dopo i supplemen- valgono il 6-2 reggiano e da lì la gara stampa, col ritorno a Cavezzo. con cui i bolognesi firmano l’1-0 nella prima serie play-out per rimanere tari sarebbero i bolognesi, meglio si chiude, perché nonostante i gol di Davide Setti in Promozione. www.champion-eu.com A Carpi: centro commerciale Borgogioioso - Piazza Martiri 44/45