CURRICULUM VITAE

INFORMAZIONI PERSONALI

Nome GIULIANO GIANUZZI Indirizzo VIA F. LLI VICARI N . 66 – 14054 CASTAGNOLE LANZE (AT) - Telefono +39 328.6521590 Fax E-mail [email protected]

Nazionalità ITALIANA

Data di nascita 12.06.1979

Pagina 1 - Curriculum vitae di Giuliano Gianuzzi

ESPERIENZA LAVORATIVA Anno 2014-2016 – Fonda lo studio di architettura associato “AG Architettura” con sede in Asti; Date (2007-2016) Anno 2010-2014 – Esercita professione come libero professionista con studio in Castagnole Lanze e Asti;

Attività svolte recentemente: analisi, ricerche, studi di fattibilità, permessi di costruire, autorizzazioni alle Soprintendenze per immobili vincolati; redazione capitolati speciali di appalto e contratti di appalto; computi metrici estimativi; richieste contributi in conto interesse e in conto capitale, richieste di finanziamenti; progettazione preliminare, definitiva e esecutiva; direzione lavori; sicurezza in cantiere in fase di progettazione e di esecuzione; sistema di ingegneria naturalistica; allestimenti fieristici e di manifestazioni; pratiche catastali e perizie. Quanto sopra relativamente a lavori privati e pubblici (ristrutturazioni e nuove costruzioni in ambito civile, su beni di interesse storico/artistico/monumentale/paesaggistico, su beni immobili vincolati e non, su beni di prevalente e significativo carattere architettonico; nel settore della bioarchitettura e delle energie rinnovabili; altresì in ambito industriale, commerciale, direzionale, di restauro e risanamento conservativo di complessi immobiliare di pregio). Anno 2010 – Ricopre ruolo di Membro della Commissione Edilizia del Comune di . Anno 2015 – Ricopre ruolo di Consigliere Comunale del Comune di Castagnole Lanze, consigliere delegato della Comunità Collinare tra Langa e Monferrato, Presidente della Commissione Lavori Pubblici, membro della Commissione Urbanistica del Comune di Castagnole Lanze, presidente della Commissione LL.PP. e membro della commissione bilancio della Comunità Collinare tra langa e Monferrato.

NELLO SPECIFICO SI ELENCANO ALCUNI INCARICHI E COLLABORAZIONI , SVOLTI E IN FASE DI ESECUZIONE : • COLLABORAZIONE ALLA PROGETTAZIONE E DIREZIONE LAVORI PER INTERVENTI DI RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO DI COMPLESSI IMMOBILIARI DI PREGIO : - CASTELLO DI MURISENGO (AL) - VILLA FERRARIO – CASTANO PRIMO (MI) • LAVORI PER ENTI PUBBLICI : - RISTRUTTURAZIONE FABBRICATO EX ASILO BOCCHINO DI (AT) - PROGETTAZIONE ESECUTIVA E COMPUTAZIONE DELLE OPERE PER LA COSTRUZIONE DI FABBRICATI CON CARATTERI DI BIOARCHITETTURA (ALLOGGI ERPS) IN ASTI PER “P ROGRAMMA CASA :10.000 ALLOGGI ENTRO IL 2012” - RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA ED ARCHITETTONICA DEL COMPLESSO SCOLASTICO SCUOLE PRIMARIE – SECONDARIE PER IL COMUNE DI (AT) - RIQUALIFICAZIONE URBANISTICA PRESSO IL COMUNE DI INCISA SCAPACCINO (AT) - COMPUTI METRICI ESTIMATIVI PER IL PROGETTO ESECUTIVO - CONTRATTI DI QUARTIERE – PIAZZA D ’A RMI , VIA DOGLIOTTI , VIA MALTA IN ASTI - PROGETTO DI MANUTENZIONE STRADE DEL COMUNE DI INCISA SCAPACCINO - PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DEL CAMPO SPORTIVO DEL COMUNE DI INCISA SCAPACCINO - PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DELL ’EDIFICIO SCOLASTICO DEL COMUNE DI • LAVORI PRIVATI : - TRASFORMAZIONE AD USO ABITATIVO DI FABBRICATO RURALE SITO NEL COMUNE DI ONCINO (C N) DELLA COMUNITÀ MONTANA VALLI PO, BRONDA E INFERNOTTO - RISTRUTTURAZIONE DI FABBRICATO IN FERRERE (A T) CON TRASFORMAZIONE A B&B - RISTRUTTURAZIONE DI FABBRICATO B&B IN (A T) - RISTRUTTURAZIONE DI FABBRICATO RURALE IN NIZZA MONFERRATO (A T) CON DESTINAZIONE AGRITURISMO – PIANO DI SVILUPPO RURALE 2010 - DIREZIONE LAVORI E PROGETTAZIONE DI EDIFICI A CIVILE ABITAZIONE (NUOVA REALIZZAZIONE E RISTRUTTURAZIONI ) IN ASTI E PROVINCIA - PROGETTI DI RISTRUTTURAZIONE CON DIREZIONE LAVORI DI APPARTAMENTI , ATTICI , SOTTOTETTI SITI IN TORINO , ASTI , MILANO E FORTE DEI MARMI - PROGETTAZIONE E DIREZIONE LAVORI DI EDIFICI PRODUTTIVI “CANTINE ” NELLA PROVINCIA DI CUNEO - PROGETTAZIONE E DIREZIONE LAVORI DI RISTORANTI E VINERIE . • AZIENDE E SOCIETÀ : - COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA PER LA REALIZZAZIONE DI EDIFICI PRODUTTIVI DS SMITH A NOLA (NA) E QUARGNENTO (AL); - COLLABORAZIONE AL PROGETTO DI ALLESTIMENTO DI UFFICI DIREZIONALI IN MILANO – DITTA SCA PAKAGIN - COORDINAMENTO ALL ’ALLESTIMENTO DI UFFICI DIREZIONALI IN ASTI – CORSORZIO DELL’ASTI SPUMANTE - COLLABORAZIONE ALLA PROGETTAZIONE E DIREZIONE LAVORI PRESSO IMMOBILI DITTA MCM SAN MARZANOTTO – ASTI - COLLABORAZIONE ALLA PROGETTAZIONE DI STAND FIERISTICI PER IL CONSORZIO DELL ’A STI SPUMANTE (V INITALY ), LA DOUJA DOR , LA CASSA DI RISPARMIO DI ASTI , MOMAC . - PROGETTAZIONE E DIREZIONE LAVORI PRESSO IMMOBILI DITTA IMMOBILIARE PEROSINO SRL IN ASTI - PROGETTAZIONE DEL VERDE E SISTEMAZIONE AREE ESTERNE PER IMMOBILE DITTA LA COSTIGLIOLESE - PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO IN FASE DI PROGETTAZIONE E ESECUZIONE PRESSO FILIALE IN ASTI BANCA POPOLARE DI VICENZA - ALLESTIMENTO FILIALI NEL NORD ITALIA BANCA REGIONALE EUROPEA - DIREZIONE LAVORI PER LA MANUTENZIONE STRAORDINARIA EDIFICIO DENOMINATO “M ERCATO COPERTO ” AD Pagina 2 - Curriculum vitae di ASTI Giuliano Gianuzzi

• Esperienze lavorative precedenti Anno 2007 libero professionista con studio in Castagnole delle Lanze e in collaborazione diretta con lo “Studio di architettura Andrea Capellino” di Asti. Anno 2006 - Esperienza a tempo pieno come collaboratore presso lo studio “Studio Tecnico Frea – Architettura e Urbanistica” di Alba. Anno 2005 - Esperienza part-time come collaboratore presso lo studio di architettura “Architettura e Tecnica” di Torino. Anno 2004/2005 - Impartito ripetizioni delle materie universitarie e medie-superiori come Analisi matematiche I e II, Statica, Scienza delle costruzioni, Estimo, Topografia, Matematica. Anno 2000 - Esperienza part-time presso Laboratorio di interni, Castagnole Lanze. Anno 1998 - Stage presso l’Ufficio Tecnico del Comune di Castagnito (CN).

• Tipo di azienda o settore in cui si è Studi professionali – Studi di Architettura svolta attività lavorativa • Tipo di impiego Libera professione • Principali mansioni e responsabilità Progettista, Direttore dei Lavori, Coordinatore della Sicurezza in fase progettuale ed esecutiva

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

• Date (1998-2005)

• Nome e tipo di istituto di istruzione Diploma di Geometra conseguito all’ I.T.G.C.“L.Einaudi” di Alba, nel luglio 1998, con votazione 60/60. o formazione Laurea in Architettura conseguita presso il Politecnico di Torino - Facoltà di Architettura, secondo l’ordinamento pre-riforma di 5 anni, il 19.07.2005, con votazione 110/110 e LODE.

Tesi, di progettazione architettonica, dal titolo:“Ampliamento del sistema universitario torinese a nord-est. Idea di piano per la trasformazione delle aree di lungofiume Po, Dora e Stura di Lanzo” Relatore: Prof. Arch. Giancarlo Motta. Correlatori: Arch. Antonia Pizzigoni e Arch. Carlo Ravagnati.

• Principali materie / abilità Specializzazione universitaria: professionali oggetto dello studio - Progettazione architettonica ed esecutiva; - “Progettare la sicurezza in cantiere“ con rilascio dell’attestato ai sensi della legge 494/96 equipollente al corso in Materia di Sicurezza organizzato dalle Regioni secondo l’art.10 del suddetto decreto; - Progettazione esecutiva dell’architettura” per l’elaborazione dei calcoli strutturali in C.A., acciaio e legno.

• Qualifiche conseguite Titolo Abilitativo alla professione di Architetto conseguito presso il Politecnico di Torino, nella sessione di Esame di Stato del Novembre 2005.

Titolo abilitativo in materia di sicurezza ai sensi della legge 494/96 e s.m.i. nel 2005.

Pagina 3 - Curriculum vitae di Giuliano Gianuzzi

CAPACITÀ E COMPETENZE PERSONALI Acquisite nel corso della vita e della carriera ma non necessariamente riconosciute da certificati e diplomi ufficiali .

MADRELINGUA ITALIANA

ALTRE LINGUA

INGLESE

• Capacità di lettura Discreta • Capacità di scrittura Elementare • Capacità di espressione orale Discreta

CAPACITÀ E COMPETENZE BUONE CAPACITÀ DI ORGANIZZAZIONE E COORDINAMENTO DI GRUPPI DI LAVORO ORGANIZZATIVE BUONE CAPACITÀ DI CONTRATTAZIONE E TRATTATIVA DURANTE SVILUPPO DI PIANI DI CONCERTAZIONE

CAPACITÀ E COMPETENZE Buona padronanza del pacchetto Microsoft Office (Word, PowerPoint, Excel, Access), dei programmi ArchiCad, AutoCAD, Adobe Photoshop, Dolmen Win, SketchUp, Primus. TECNICHE Buona conoscenza dei Sistemi Operativi in genere.

Buona capacità di navigare in Internet.

CAPACITÀ E COMPETENZE Buona capacita grafica e di disegno a mano libera ARTISTICHE

PATENTE O PATENTI Patente B

Pagina 4 - Curriculum vitae di Giuliano Gianuzzi