Scampitella’ P a G U S
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Legenda Carta Della Pianificazione Regionale Regione Campania PTR Rete Ecologica E Aree Protette 01
Benevento Lucera Legenda Alberona $$ Aeroge neratoredinuova re alizzazione Aredistudio a (buffe ristre kmdi r tta 1 ) Campania $ Aeroge neratoreogge dire tto blading(proge tto Aredi(buffestudio a vasta dikm r5 ) $ separatocon iterautorizzativo distinto) San $$ Aeroge neratoredadisme ttere Limitere gionale Bartolomeo in Galdo Ingom brorotore aeroge neratoredinuova Limiteprovinciale re alizzazione Biccari Ingom brorotore aeroge neratoreogge dire tto blading Limitecom unale (progeseparato tto con iterautorizzativo distinto) Cavidottodadisme ttere Cavidottodasostituire Cavidottodinuova re alizzazione Cabinadisezioname di ntonuova re alizzazione Sottostazioneelettrica dinuova re alizzazione Sottostazioneelettrica esistente daade guare Sottostazioneelettrica esistente Troia PTR - Rete ecologica e aree protette Reteec ologicatrasversale Roseto Valfortore Corridoire gionalitrasversali Foiano di Val SIC Fortore Castelluccio Valmaggiore Sottostazione Elettrica Troia Montefalcone di Val Fortore Puglia Foggia Pietracatella Celenza Valfortore Pietramontecorvino San Severo Celle di San Marco la Catola San Vito Gambatesa Motta Montecorvino Sottostazione Elettrica Volturino Celle San Vito Tufara Lucera Volturara Appula Riccia Foggia Castelvetere in Val Fortore Alberona San Bartolomeo in Galdo Biccari Faeto Colle Sannita Baselice Puglia Foiano di Val Fortore Roseto Valfortore Troia Castelluccio Valmaggiore Benevento Montefalcone di Val Fortore Celle di San Vito Molinara Faeto Foggia Castelluccio dei Sauri Orsara di Puglia Ginestra Castelfranco in Miscano -
Terza Categoria Avellino - Girone " A"
ANNO SPORTIVO 201 6/201 7 CAMPIONATO DI TERZA CATEGORIA AVELLINO - GIRONE " A" 1ª GIORNATA 2ª GIORNATA 3ª GIORNATA A. 30.10.2016 R. 12.02.2017 A. 06.11.2016 R. 19.02.2017 A. 13.11.2016 R. 26.02.2017 VALLESACCARDA MONTELEONE SPORTING VALLESACCARDA GRECI SAN SOSSIO BARONIA VALLESACCARDA SAN SOSSIO BARONIA MIRABELLA ECLANO SAN NICOLA BARONIA FLUMERI CARIFE MONTELEONE CARIFE BONITO "B" ATLETICO CARIFE POLISPORTIVA ZUNGOLI SPORTING TRESSANTI MIRABELLA ECLANO SPORTING TRESSANTI ATLETICO CARIFE BONITO "B" SPORTING TRESSANTI POLISPORTIVA ZUNGOLI BONITO "B" POLISPORTIVA ZUNGOLI SAN NICOLA BARONIA MIRABELLA ECLANO CARIFE FLUMERI ATLETICO CARIFE FLUMERI SPORTING VALLESACCARDA MONTELEONE SAN SOSSIO BARONIA GRECI SAN NICOLA BARONIA GRECI SCAMPITELLA SCAMPITELLA VALLESACCARDA SPORTING VALLESACCARDA SCAMPITELLA 4ª GIORNATA 5ª GIORNATA 6ª GIORNATA A. 20.11.2016 R. 05.03.2017 A. 27.11.2016 R. 12.03.2017 A. 04.12.2016 R. 19.03.2017 SAN NICOLA BARONIA SPORTING VALLESACCARDA CARIFE SAN SOSSIO BARONIA ATLETICO CARIFE SAN NICOLA BARONIA ATLETICO CARIFE GRECI SPORTING TRESSANTI VALLESACCARDA BONITO "B" SPORTING VALLESACCARDA BONITO "B" FLUMERI POLISPORTIVA ZUNGOLI MONTELEONE MIRABELLA ECLANO GRECI MIRABELLA ECLANO POLISPORTIVA ZUNGOLI FLUMERI MIRABELLA ECLANO MONTELEONE FLUMERI MONTELEONE SPORTING TRESSANTI GRECI BONITO "B" VALLESACCARDA POLISPORTIVA ZUNGOLI VALLESACCARDA CARIFE SPORTING VALLESACCARDA ATLETICO CARIFE SAN SOSSIO BARONIA SPORTING TRESSANTI SCAMPITELLA SAN SOSSIO BARONIA SAN NICOLA BARONIA SCAMPITELLA SCAMPITELLA CARIFE 7ª GIORNATA 8ª GIORNATA -
Comune Di Castel Baronia (Av) Comune Di Castel Baronia Servizio Finanziario Provincia Di Avellino Impegno Cod
COMUNE DI CASTEL BARONIA (AV) COMUNE DI CASTEL BARONIA SERVIZIO FINANZIARIO PROVINCIA DI AVELLINO IMPEGNO COD. INTER. / CAP. ESERCIZIO OGGETTO IMPORTO Codice fiscale n. 81000850644 - Partita I.V.A. n. 00281000646 telefono 0827/92008 - telefax 0827/92601 SERVIZIO LL.PP. – URBANISTICA ED EDILIZIA PUBBLICA - ICI VEDI PARTE DETERMINATIVA COPIA della DETERMINAZIONE N° 100 DEL 12/06/2009 DEL REGISTRO GENERALE DELLE DETERMINAZIONI TORNANO €. Castel Baronia lì Oggetto: Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 Art. 122 comma 7-bis introdotto dall'articolo 1, comma 10-quinquies della legge n. 201 del 22/12/2008 procedura negoziata per lavori fino a IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO 500.000 - Approvazione elenco F.to Rag. Bardaro Euplio IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PUBBLICAZIONE ALL’ALBO PRETORIO Vista la deliberazione di G.C. n. 4 del 03/03/2009 avente per oggetto “Decreto legislativo 12 N. _______ del registro aprile 2006, n. 163 Art. 122 comma 7-bis introdotto dall'articolo 1, comma 10-quinquies della legge n. 201 del 22/12/2008 procedura negoziata per lavori fino a 500.000”; La presente determina, ai fini della pubblicazione degli atti e della trasparenza dell’azione amministrativa, viene posta in pubblicazione in data odierna all’Albo Pretorio del Comune. Ivi resterà affissa, a libera visione del pubblico, Visto l’avviso pubblico relativo alla citata deliberazione di G.C. n. 4/2009 predisposto dall’UTC e per 15 (quindici) giorni consecutivi. pubblicato all’albo pretorio comunale dal 06/03/2009 al 31/03/2009; Castel Baronia lì Visto l’elenco predisposto dal sottoscritto sulla base delle richieste pervenute; IL SEGRETARIO COMUNALE D E T E R M I N A F.to Dr. -
Ems-7238/S Erg Power Generation
CERTIFICATO N. EMS-7238/S CERTIFICATE No. SI CERTIFICA CHE IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE DI IT IS HEREBY CERTIFIED THAT THE ENVIRONMENTAL MANAGEMENT SYSTEM OF ERG POWER GENERATION S.P.A. VIA DE MARINI, 1 16149 GENOVA (GE) ITALIA NELLE SEGUENTI UNITÀ OPERATIVE / IN THE FOLLOWING OPERATIONAL UNITS Per informazioni sulla validità del certificato, visitare il sito VIA DE MARINI, 1 16149 GENOVA (GE) ITALIA www.rina.org For information concerning E UNITÀ OPERATIVECOME DA ALLEGATO / AND OPERATIVE SITES AS PER ANNEX validity of the certificate, you can visit the site www.rina.org È CONFORME ALLA NORMA / IS IN COMPLIANCE WITH THE STANDARD ISO 14001:2015 IAF:25 E AL REGOLAMENTO TECNICO ACCREDIA RT-09, APPLICABILE IN ITALIA PER I SEGUENTI CAMPI DI ATTIVITÀ / FOR THE FOLLOWING FIELD(S) OF ACTIVITIES PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTE EOLICA E SOLARE. GESTIONE E MANUTENZIONE DI IMPIANTI EOLICI E SOLARI. COORDINAMENTO DELLE ATTIVITA' DI PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI IMPIANTI ALIMENTATI DA FONTI RINNOVABILI. WIND AND SOLAR POWER PRODUCTION. OPERATION AND MAINTENANCE OF WIND AND SOLAR PLANTS. COORDINATION OF DESIGN AND MANUFACTURE ACTIVITIES RELATING TO RENEWABLE ENERGY INSTALLATIONS. L'uso e la validità del presente certificato sono soggetti al rispetto del documento RINA: Regolamento per la Certificazione di Sistemi di Gestione Ambientale The use and the validity of this certificate are subject to compliance with the RINA document: Rules for the Certification of Environmental Management Systems La validità del presente certificato è subordinata -
Comunità Montane Savignano Irpino
Provincia di Avellino Settore Pianificazione e Attività sul Territorio Servizio Protezione Civile Greci Montaguto Casalbore Comunità Montane Savignano Irpino Montecalvo Irpino Ariano Irpino Competenza territoriale Zungoli Villanova del Battista Melito Irpino Comunità Montana Ufita Bonito San Sossio Baronia Scampitella Flumeri Vallesaccarda Comunità Montana Alta Irpinia Grottaminarda Venticano San Nicola Baronia Pietradefusi Mirabella Eclano Chianche Castel Lacedonia Comunità Montana Partenio - Vallo di Lauro Montefusco Baronia Trevico Rotondi Roccabascerana Petruro Torrioni Torre le Vallata Irpino Nocelle Fontanarosa Sturno Tufo Carife Cervinara Santa Paolina Taurasi Monteverde Comunità Montana Irno - Solofrana San Martino Sant'Angelo all' Esca Altavilla Prata di Montemiletto Frigento Bisaccia Valle Irpina Gesualdo Aquilonia Caudina Pietrastornina Principato Grottolella Ultra Lapio Luogosano Comunità Montana Termino Cervialto Avella Pratola Serra Guardia Sant'Angelo a Scala Villamaina Rocca Lombardi Montefalcione San Sirignano Summonte Montefredane Paternopoli San Mango sul Calore Felice Quadrelle Capriglia Irpina Comuni non appartenenti Mugnano del Cardinale Ospedaletto Candida Torella dei Andretta Manocalzati Castelvetere sul Calore Sperone d'Alpinolo Parolise Lombardi Chiusano San Domenico Sant'Angelo Mercogliano Avellino San Potito Ultra dei Lombardi Morra de Baiano Castelfranci Calitri Atripalda Salza Irpina Sanctis Marzano Montemarano Sorbo Serpico di Nola Taurano Monteforte Cesinali Cairano Pago del Vallo di Lauro Irpino Santo -
Grottaminarda - Anzano Di Puglia - Vallata - Lacedonia Orari Validi Nei Giorni Feriali
Orario in vigore dal 15 Marzo 2021 - emergenza Covid 19 Grottaminarda - Anzano di Puglia - Vallata - Lacedonia Orari validi nei giorni feriali N°Corsa 766 768 769 770 771 772 773 776 778 779 782 783 786 788 789 790 791 793 794 795 Periodo E2 A6 A6 A6 A6 A6 A6 A6 E2 A6 E2 A6 A6 A6 A6 A6 A6 A6 A6 A6 Fermata Cadenza FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 FE6 Grottaminarda, Terminal Bus 06.00 06.30 06.50 07.30 11.30 12.45 13.45 13.45 14.10 15.05 15.05 16.30 19.10 19.20 20.10 Casello Grottaminarda 06.01 15.06 Grottaminarda, C.da Piani 06.33 06.53 07.33 11.33 12.48 13.48 13.48 14.14 15.08 16.33 19.13 19.23 20.13 Flumeri, C.da Tierzi 14.22 19.30 20.20 Flumeri, Strada Comunale Murge Flumeri, C.da Tre Torri 06.41 07.01 07.41 11.41 12.56 13.56 13.56 15.16 16.41 19.21 Flumeri, Via San Pietro 06.47 07.07 07.45 11.43 13.00 14.00 14.00 15.20 16.43 19.23 Flumeri, Bivio Murge 06.53 07.13 07.49 11.46 13.02 14.05 14.04 15.22 16.46 19.26 San Sossio Baronia, Bivio 06.59 07.19 07.55 11.50 13.05 14.10 14.09 15.25 16.50 19.30 San Sossio Baronia, Capolinea 07.00 07.20 07.30 11.55 13.10 14.10 15.30 16.55 19.35 San Sossio Baronia, Bivio 07.05 07.35 12.00 13.15 13.15 14.14 15.35 15.30 17.00 19.40 San Nicola Baronia, C.da Ferregne 07.08 07.58 13.17 14.13 15.38 San Nicola Baronia, P.zza Libertà 07.45 12.05 13.20 14.20 15.35 17.05 19.45 Castel Baronia, P.zza V. -
NATURA 2000 Dir. 92/43/CEE E 79/409/CEE
Baselice Sassinoro G Colle Sannita Foiano di Val Fortore Matese Reino Pietraroia Morcone Alta Valle del Fiume Tammaro Sorgenti e Alta Valle del Fiume Fortore Montefalcone di Val Fortore Circello Assessorato ai Rapporti con il Consiglio Regionale - Sport - Lavori Pubblici - Pendici Meridionali del Monte Mutria Bosco di Castelpagano e Torrente Tammarecchia Cusano Mutri Bosco di Castelfranco in Miscano Opere Pubbliche - Parcheggi - Cave e Torbiere, Acque Minerali, Termali e Miniere San Marco dei Cavoti Molinara Commissario ad Acta 62054_04 L 62054_01 PIANO REGIONALE ATTIVITA' ESTRATTIVE Cerreto Sannita Ordinanza T.A.R. Campania - Napoli - Prima sezione - n. 719 del 18/5/05 62059_01 Pontelandolfo Reino Castelfranco in Miscano Campolattaro 62059_00 Ginestra degli Schiavoni Fragneto l'Abate San Lupo San Giorgio la Molara San Lorenzello Greci Casalduni 62062_05 64020_05 I Montaguto Guardia Sanframondi Pesco Sannita Casalbore San Lorenzo Maggiore Fragneto Monforte Pago Veiano Castelvenere 62034_01 64020_01 PIANO REGIONALE ATTIVITA' ESTRATTIVE Fiumi Volturno e Calore Beneventano Ponte Buonalbergo 62019_01 64005_01 Savignano Irpino 62053_01 62008_21 62008_11 64096_02 A Paupisi 62076_03 64096_01 62008_62 Pietrelcina Montecalvo Irpino 62008_63 Tavola n. 2 - AV: NATURA 2000: Aree SIC e ZPS Torrecuso Solopaca Dir.92/43/CEE e 79/409/CEE Provincia di Avellino Vitulano Paduli Camposauro Sant'Arcangelo Trimonte 62030_01 64005_07 62077_01 Ariano Irpino 64005_04 Foglianise 64005_03 62021_00 Il Commissario ad Acta delegato 62021_01 (Decreto Ass. Reg. LL.PP. -
Piano Di Bacino Stralcio Assetto Idrogeologico (Pai)
Autorità di Bacino della Puglia - Piano di Bacino Stralcio Assetto Idrogeologico Autorità di Bacino della Puglia PIANO DI BACINO STRALCIO ASSETTO IDROGEOLOGICO (PAI) RELAZIONE DI PIANO DICEMBRE 2004 Autorità di Bacino della Puglia - Piano di Bacino Stralcio Assetto Idrogeologico Capitolo I Il Piano di Bacino come Strumento di Pianificazione Territoriale....................................................... 1 I.1 Il Piano di Bacino ...................................................................................................................................... 1 I.2 La Pianificazione Stralcio nell’Ambito del Piano di Bacino ..................................................................... 3 I.3 Gli Obiettivi e le Finalità del Piano Stralcio per l’Assetto Idrogeologico (PAI) ....................................... 4 I.4 Quadro Normativo di Riferimento............................................................................................................. 6 I.5 Lo Stato della Pianificazione Territoriale e della Pianificazione Urbanistica............................................ 8 Capitolo II Il Quadro Conoscitivo Generale del Territorio dell’Autorità di Bacino della Puglia......................... 9 II.1 Premessa.................................................................................................................................................... 9 II.2 I Caratteri Morfologici............................................................................................................................. 10 II.3 I -
Profilo Socio-Economico Boschi, Sorgenti E Geositi Della Baronia
QUADRO ECONOMICO E DEL CAPITALE SOCIALE IL PROFILO SOCIO ECONOMICO IN BARONIA Dopo un periodo piuttosto lungo in cui l’andamento dell’economia in Irpinia, compresa la Baronia, così come a livello nazionale, è stato piuttosto negativo, caratterizzato da crisi di competitività, stagnazione dei consumi, perdita di posti di lavoro e dalla percezione di un risveglio di fenomeni inflattivi, è diffusa la sensazione di entrare in una lenta ma tendenziale fase di ripresa: sensazione fondata sui primi dati di natura congiunturale e previsionale sul fronte dell’occupazione e soprattutto sulla convinzione che negli anni passati sia stato toccato il punto minimo del ciclo economico e che quindi, in prospettiva la situazione non potrà che migliorare. Di grande interesse per valutare lo stato di salute della nostra economia sono gli indicatori di natura creditizia, sia per capire le dinamiche in corso tra risparmio e consumi così importanti per il rilancio dell’economia in una fase di stagnazione, e sia per verificare in che misura il sistema bancario esercita le sue funzioni nell’ambito del nostro territorio: contribuire, cioè, in modo rilevante alla capacità di sviluppo del nostro sistema economico. Si auspica, pertanto, alla luce di un miglioramento dell’indicatore creditizio, solitamente utilizzato per dare un giudizio sintetico sul grado di solvibilità di una intera economia, che il sistema bancario possa dare un impulso più significativo all’intero sistema economico, per stimolare gli investimenti, a livello competitivo e quindi di conseguenza, anche ad incrementi della base occupazionale, innescando così un circolo virtuoso di sviluppo. Il quadro economico complessivo di una qualsiasi area geografica è ben sintetizzato dalle statistiche sul reddito prodotto. -
Sindaci Della Provincia
Prefettura di Avellino Ufficio Territoriale del Governo Elenco dei Sindaci della Provincia di Avellino ≈≈≈≈≈ COMUNE Cognome Nome Colore Politico AIELLO DEL SABATO URCIUOLI ERNESTO LISTA CIVICA ALTAVILLA IRPINA VANNI MARIO LISTA CIVICA ANDRETTA MIELE MICHELE LISTA CIVICA AQUILONIA DE VITO GIANCARLO LISTA CIVICA ARIANO IRPINO FRANZA ENRICO LISTA CIVICA ATRIPALDA SPAGNUOLO GIUSEPPE LISTA CIVICA AVELLA BIANCARDI DOMENICO LISTA CIVICA AVELLINO FESTA GIANLUCA LISTA CIVICA COMMISSARIO BAGNOLI IRPINO STRAORDINAZIO BAIANO MONTANARO ENRICO LISTA CIVICA BISACCIA ARMINIO MARCELLO ANTONIO LISTA CIVICA BONITO DE PASQUALE GIUSEPPE LISTA CIVICA CAIRANO D’ANGELIS LUIGI LISTA CIVICA CALABRITTO CENTANNI GELSOMINO LISTA CIVICA CALITRI DI MAIO MICHELE LISTA CIVICA CANDIDA PICONE FAUSTO LISTA CIVICA CAPOSELE MELILLO LORENZO LISTA CIVICA CAPRIGLIA IRPINA PICARIELLO NUNZIANTE LISTA CIVICA CARIFE MANZI ANTONIO LISTA CIVICA CASALBORE FABIANO RAFFAELE LISTA CIVICA CASSANO IRPINO VECCHIA SALVATORE LISTA CIVICA CASTEL BARONIA MARTONE FELICE LISTA CIVICA CASTELFRANCI CRESTA GENEROSO LISTA CIVICA CASTELVETERE SUL CALORE MOCCIA GENEROSO LISTA CIVICA CERVINARA LENGUA CATERINA LISTA CIVICA CESINALI FIORE DARIO LISTA CIVICA CHIANCHE GRILLO CARLO LISTA CIVICA CHIUSANO DI SAN DOMENICO DE ANGELIS CARMINE LISTA CIVICA CONTRADA DE SANTIS PASQUALE LISTA CIVICA CONZA DELLA CAMPANIA CICCONE LUIGI LISTA CIVICA DOMICELLA CORBISIERO ANTONIO LISTA CIVICA FLUMERI LANZA ANGELO ANTONIO LISTA CIVICA FONTANAROSA PESCATORE GIUSEPPE LISTA CIVICA COMMISSARIO FORINO STRAORDINARIO FRIGENTO -
N. Comune Prov. Modalità Data Di Trasferimento Delle Funzioni 1
Data di trasferimento n. Comune Prov. Modalità delle funzioni 1 Ariano Irpino AV In forma associata ai comuni di Villanova del Battista, 24/07/2012 Montecalvo Irpino, Zungoli, Castel Baronia, San Sossio Baronia 2 Bonito AV In unione ai comuni di Flumeri, Fontanarosa, 24/07/2012 Frigento, Gesualdo, Grottaminarda, Melito Irpino, Sturno e Villamaina (Unione Terre dell’Ufita) 3 Casalbore AV In forma singola 24/07/2012 4 Castel Baronia AV In forma associata ai comuni di Ariano Irpino 24/07/2012 (capofila), Villanova del Battista, Montecalvo Irpino, Zungoli, San Sossio Baronia 5 Flumeri AV In unione ai comuni di Bonito, Fontanarosa, Frigento, 24/07/2012 Gesualdo, Grottaminarda, Melito Irpino, Sturno e Villamaina (Unione Terre dell’Ufita) 6 Fontanarosa AV In unione ai comuni di Bonito, Flumeri, Frigento, 24/07/2012 Gesualdo, Grottaminarda, Melito Irpino, Sturno e Villamaina (Unione Terre dell’Ufita) 7 Greci AV In forma singola 24/07/2012 8 Grottaminarda AV In unione ai comuni di Bonito, Flumeri, Fontanarosa, 24/07/2012 Frigento, Gesualdo, Melito Irpino, Sturno e Villamaina (Unione Terre dell’Ufita) 9 Melito Irpino AV In unione ai comuni di Bonito, Flumeri, Fontanarosa, 24/07/2012 Frigento, Gesualdo, Grottaminarda, Sturno e Villamaina (Unione Terre dell’Ufita) 10 Mirabella Eclano AV In forma singola 24/07/2012 11 Montecalvo Irpino AV In forma associata ai comuni di Ariano Irpino 24/07/2012 (capofila), Villanova del Battista, Zungoli, Castel Baronia, San Sossio Baronia 12 San Sossio Baronia AV In forma associata ai comuni di Ariano Irpino 24/07/2012 (capofila), Villanova del Battista, Montecalvo Irpino, Zungoli, Castel Baronia 13 Savignano Irpino AV In forma singola 19/06/2013 14 Villanova del Battista AV In forma associata ai comuni di Ariano Irpino 24/07/2012 (capofila), Montecalvo Irpino, Zungoli, Castel Baronia, San Sossio Baronia 15 Zungoli AV In forma associata ai comuni di Ariano Irpino 24/07/2012 (capofila), Villanova del Battista, Montecalvo Irpino, Castel Baronia, San Sossio Baronia . -
Late Roman Cooking Pottery from the Tavoliere Area (Southern Italy): Raw Materials and Technological Aspects
View metadata, citation and similar papers at core.ac.uk brought to you by CORE provided by RERO DOC Digital Library Published in Journal of Cultural Heritage 5: 157-165, 2004 Late Roman cooking pottery from the Tavoliere area (Southern Italy): raw materials and technological aspects Giacomo Eramo a, Rocco Laviano b, Italo Maria Muntoni c,*, Giuliano Volpe d a Institute of Mineralogy and Petrography, University of Fribourg, Pérolles, 1700 Fribourg, Switzerland b Dipartimento Geomineralogico, Università degli Studi di Bari, Via E. Orabona 4, 70125 Bari, Italy c Corso di, Laurea in Beni Culturali, Facultà di Lettere e Filosofia, Università degli Studi di Foggia, Piza R. Bonghi 38, 71036 Lucera (FG),Italy d Dipartimento di Scienze umane. Territorio, Beni culturali, Civiltà letterarie, Formazione, Università di Foggia, Via Arpi 155, 71100 Foggia, Italy Received 3 March 2003; accepted 22 May 2003 Abstract This study describes the results of petrographical, mineralogical and chemical analyses carried out on coarse tempered cooking pottery, sampled in the archaeological sites of Herdonia, Posta Crusta (Ordona, FG) and San Giusto (Lucera, FG). From the latter site, two fragments of a pottery kiln, coeval with sherds (IV and V centuries AD), were also investigated. Two groups of clayey sediments of different nature (alluvial and marine) sampled in the neighbouring of the archaeological sites were also analysed. By means of the petrographical analyses, all cooking pottery and the two kiln fragments were grouped in the same coarse tempered group, characterised by the scarce presence of trachytic and glassy fragments, anhedral and zoned augitic pyroxenes and feldspars. PXRD analyses show an abundant presence of quartz and feldspars, followed by pyroxenes and variable quantities of calcite and hematite.