Bilancio Sociale 2009
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Dipartimento Risorse forestali e montane SERVIZIO CONSERVAZIONE DELLA NATURA E VALORIZZAZIONE AMBIENTALE BILANCIO SOCIALE 2009 PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Dipartimento Risorse forestali e montane SERVIZIO CONSERVAZIONE DELLA NATURA E VALORIZZAZIONE AMBIENTALE BILANCIO SOCIALE 2009 BILANCIO SOCIALE 2009 INDICE PRESENTAZIONI pag. 05 1. IL METODO ADOTTATO Struttura del documento e metodo di elaborazione pag. 07 2. L’IDENTITÀ ISTITUZIONALE L’organizzazione pag. 09 Missione e strategie pag. 12 Valori di riferimento pag. 13 Gli ambiti di attività e gli interlocutori pag. 15 3. LA DIMENSIONE SOCIALE Gli interlocutori del Servizio (stakeholder) pag. 19 INTERLOCUTORI ISTITUZIONALI 3.1 O Collettività pag. 23 O Ambiente pag. 66 O Sostegno occupazionale pag. 84 INTERLOCUTORI DI FUNZIONE 3.2 O Imprese, fornitori, professionisti pag. 97 O Personale interno pag. 100 INTERLOCUTORI FINANZIARI 3.3 O Gli Enti Parco Naturali pag. 109 4. LA DIMENSIONE ECONOMICA Conto economico a valore aggiunto pag. 113 5. ALLEGATI Alcuni cantieri ultimati nel 2009 pag. 117 Relazione annuale sintetica del Parco Adamello Brenta pag. 121 Relazione annuale sintetica del Parco Paneveggio - Pale di San Martino pag. 127 3 4 PRESENTAZIONI Foto Rensi Foto Cavagna Lorenzo Dellai Alberto Pacher Presidente della Vice Presidente e Assessore ai Provincia Autonoma di Trento lavori pubblici, ambiente e trasporti Il Bilancio Sociale 2009 del Servizio Conservazione della Natura e Valorizzazione Ambientale rendiconta un’annata lavorativa particolarmente impegnativa ed importante. Il 2009 è l’anno in cui l’Amministrazione provinciale ha messo in campo strategie e risorse straordinarie per fron- teggiare la crisi economica che ha coinvolto anche il Trentino. Nelle politiche adottate per attenuare gli effetti della crisi, il ruolo del Servizio è risultato molto importante, rivedendo la propria attività per mettere in campo interventi di sostegno del sistema delle imprese. Su un altro versante, è stato potenziata la funzione del Progettone come am- mortizzatore sociale, incrementando l’occupazione di lavoratori inoccupati o espulsi dalle attività produttive e ormai privi della possibilità di accedere ad altri strumenti di welfare. Il Servizio Conservazione della Natura e Valorizzazione Ambientale ha colto gli indirizzi politici e, oltre ad una gran- de flessibilità ed efficacia nell’impiego delle risorse, ha saputo esprimere un impegno supportato dalle grandi doti professionali ed umane del suo personale. È evidente che risultati positivi possono essere raggiunti solo quando, alla base del lavoro, vi sono motivazioni e capacità di assumersi responsabilità da parte di tutti, a tutti i livelli. E tutti i diversi settori di attività del Servizio hanno saputo reagire positivamente alle difficili sfide che il 2009 poneva. In campo ambientale molto importante è stata l’equilibrata gestione delle Aree Protette, la concretezza e la positi- vità con la quale si è giunti a definire, secondo i dettami della Comunità Europea, la trasformazione dei Siti di Im- portanza Comunitaria, stabilizzandoli nelle Zone Speciali di Conservazione. Altrettanto importante è stata l’attività di manutenzione del territorio ed i numerosi interventi di riqualificazione e valorizzazione ambientale che sono stati diffusamente realizzati. È poi proseguita l’opera di ampliamento e miglioramento della rete ciclopedonale di interesse provinciale, un’in- frastruttura del territorio e delle valli molto importante per le politiche di sostenibilità e per l’economia turistica del Trentino. E poi in campo sociale il Progettone. Nel 2009 sono state utilizzate tutte le potenzialità di questo ammortizzato- re sociale e, contemporaneamente, è stata anche messa in campo una sua revisione per apportare quegli alcuni correttivi che risultano necessari a mantenere i corretti equilibri, per garantirne la sostenibilità economica, ma an- che per consentire una migliore gestione dei lavoratori. Importante è stata la fattiva condivisione a questi obiettivi di miglioramento del mondo della cooperazione, sia della cooperazione di produzione e lavoro, sia la disponibilità della cooperazione sociale. Una considerazione infine. Il Servizio Conservazione della Natura e Valorizzazione Ambientale è uno straordinario collettore di relazioni e collaborazioni interne ed esterne all’Amministrazione. In campo ambientale con i Parchi Na- turali, con i musei e tutti i soggetti che operano nella ricerca e nel monitoraggio in campo ambientale. Per gli innu- merevoli interventi sul territorio con gli enti territoriali, in particolare i Comuni. Ma poi con i numerosi enti, fondazioni, società e strutture pubbliche che utilizzano i lavoratori del Progettone a supporto ed integrazione delle loro attività. Inoltre con la cooperazione, un partner fondamentale per questo Servizio. Particolarmente interessanti nel 2009 sono stati i risultati del questionario somministrato ai lavoratori ed alle lavo- ratrici del Progettone sui vari aspetti della loro attività. È anche questo un esempio di positivo dialogo con uno degli stakeholder principali del Servizio. A tutto il personale del Servizio Conservazione della Natura e Valorizzazione Ambientale va quindi un grazie da parte del governo della Provincia Autonoma di Trento. 5 1. IL METODO ADOTTATO 1. IL METODO ADOTTATO STRUTTURA DEL documento E metodo DI ELABORAZIONE È questo il terzo Bilancio Sociale del Servizio. gno di molti dipendenti del Servizio, ognuno dei La rendicontazione sociale basata su questo quali ha svolto i compiti che gli sono stati asse- metodo ha un valore e fornisce informazioni gnati. Con questo Bilancio Sociale si è già po- crescenti se viene mantenuta per un tempo suf- tuto effettuare il paragone fra tre anni di attività, ficientemente lungo, tale da consentire la valu- un paragone che sta prendendo consistenza e tazione dei trand evolutivi dei dati. Per questo consente valutazioni sull’evoluzione dell’attività è importante mantenerne costante nel tempo, del Servizio. per quanto possibile, la metodologia e l’impo- Questo Bilancio Sociale, pur rendicontando i stazione del Bilancio. buoni risultati dell’annata lavorativa 2009, si L’attuale Bilancio 2009 deve quindi considerar- proietta nell’attività del 2010 confermando stra- si un ulteriore affinamento dei Bilanci Sociali tegie e impostazioni lavorative, ma anche indi- 2007 e 2008 e per la sua elaborazione si sono cando la necessità di proseguire nell’opera di mantenute le impostazioni dottrinarie indicate programmazione, innovazione e cambiamento dai documenti del GBS1 e dalla Direttiva ema- finalizzata ad una maggior efficacia dall’impie- nata in data 17 febbraio 2006 dal Dipartimento go delle risorse affidate al Servizio. della funzione pubblica sulla Rendicontazione Il Bilancio ha una parte introduttiva dove si ri- sociale nelle amministrazioni pubbliche2. marca l’identità istituzionale del Servizio. Rimangono gli stessi gli stakeholder istituzio- Segue poi la dimensione sociale in cui si de- nali già individuati negli anni scorsi, i tre ambiti scrive in specifici capitoli quanto è stato fatto e di interlocuzione a vantaggio dei quali il Servi- realizzato a beneficio degli stakeholder istitu- zio opera: Ambiente, Collettività e Sostegno zionali, di funzione e finanziari. occupazionale, per i quali vengono svolte le Infine vi è una sintetica analisi della dimensio- attività. Anche l’impostazione generale è sta- ne economica relativa all’attività 2009. ta mantenuta omogenea, semplificando dove In allegato si trovano poi alcuni esempi di can- possibile i testi generali per dare spazio alla de- tieri realizzati riportati in schede (allegato 1) e le scrizione di attività particolarmente interessanti sintetiche relazioni della loro attività svolte dal ed importanti svolte nel corso del 2009. Parco Adamello Brenta (allegato 2) e dal Parco Anche questo Bilancio è il risultato di un impe- Paneveggio – Pale di San Martino (allegato 3). 1 Gruppo di Studio per il Bilancio Sociale: www.gruppobilanciosociale.org 2 Gazzetta Ufficiale n. 63 del 16 marzo 2006 7 2. L’IDENTITÀ ISTITUZIONALE 2. L’IDENTITÀ ISTITUZIONALE L’ORGANIZZAZIONE www.naturambiente.provincia.tn.it 9 L’IDENTITÀ ISTITUZIONALE 2. Il Servizio nasce il 1 gennaio 2007 dall’accorpamento dei due ex Servizi: Ripristino e Valorizzazione Ambientale e Parchi e Conservazione della Natura. Per conoscere la storia dei due ex Servizi si ri- manda al sito del Servizio www.naturambiente.provincia.tn.it. Il Servizio è strutturato con quattro Uffici ed un Incarico speciale. O Dirigente del Servizio O Ufficio Amministrativo Contabile (più dott. Mario Cerato. semplicemente denominato Amministra- Coordina l’attività e le strutture del Servi- zione) - direttore dott. Antonio Matteo - zio, la segreteria generale (in particolare Attività amministrative e contabili dell’in- protocollo e gestione del personale), la tero Servizio gestione del sistema informatico, il Ser- O Ufficio Coordinamento attività di proget- vizio prevenzione e protezione tazione e sorveglianza lavori (più sem- O direttamente dalla dirigenza del Servi- plicemente denominato Ufficio Tecnico) zio dipende anche il settore Gestione – direttore dott. Innocenzo Coppola - Risorse Umane, responsabile dott. Attività di progettazione ed esecuzione Paolo Michelini; questo settore opera degli interventi di valorizzazione ambien- per una gestione condivisa dell’insieme tale dei lavoratori assunti dal sistema delle cooperative O Ufficio Biotopi e rete Natura 2000 (più O direttamente dalla dirigenza del Servizio semplicemente