1 � � � ��� ��� ���������� ������������������������ �� � � ��� ���������� � � � ��� � ��������������������������� ��� ������� � � �������������� � � ��� � �� ���� �� � ���� � ��� � �������������� � ��� ��� � � ����������� ����� ��� �� ���������������������� � ���������������� ���� ����� ���� �� � � � �� �� ����������� �� ��� ��� ���������������� � � � ��������������������������������� �� ������������� � � � �� ��� � � ��� � �� �� � �� ���� � � ��������� ��������� � � ���� �� �� ��� �� ���� � �� ��������� ������������������������������������������������������������������������������������������������������� ����������� � � �� � � � ��� � ������� ��������� � � ���������������������������� � ��� ������ � ��� ������������������������ ���������� � � � � �� � �� � �� � � � �� � �� � �� � � � � �� ��� ������� � � � � ��� � ��� � � � �� ��� �� �� � ���� � �� � ������ � � �� � � � �� � � �� ��� � � � � ��� ��� �� � � � � �� � �� � ��� � ��� � � ����������������������������� � �� ��� ��� ���� ����������������������� ����������������� ��������������� � � � ��� � � � ���������� ��� � �������� ���� � �� � �� ����� �� ��������� �� ������������������ ����������������� � ��� ������������� �� � � �� � ��� � � �� �� ���������� ������������ ��������������������� � � ���� � � ��� � �� ���� ������ � ��������� �� � � � � �� � � � ��� ��������� � �� � � ���������������������� � � � ��� � ������ ��������������������������������� � �� ���� �� �� �� ���������� � �� � ��������� ������������������ � � �� �� �� � �� ������ �� � �� � � �������� ��� � � �� ���������� � � � ��� ����������� � � �� �� �� �� �� �� � �� � ������������� ������� � ��� �� � ���������������� ��� � � � �� ����������������� ���������������������� ����� ���� � �� ��� � � � � � �� ���� � � � � �� ��������������� � ���� � �� � � �� � � � ��� � ����� ��������� � � � ��� � � � � ��

2 � � � ��� ��� ���������� ������������������������ �� � � ��� ���������� � � � ��� � ��������������������������� ��� ������� � � �������������� � � ��� � �� ���� �� � ���� � ��� � �������������� � ��� ��� � � ����������� ����� ��� �� ���������������������� � ���������������� ���� ����� ���� Un cordiale saluto a tutti i partecipanti alla 36° edizione del Trofeo di Pasquetta. �� � � � �� �� ����������� �� ��� ��� ���������������� � � � ��������������������������������� �� ������������� � � � �� ��� � � ��� � �� �� � �� ���� � � ��������� Anche��������� quest’anno � � ���� �� �� ��� �la� �� ��manifestazione � �� ��������� si è potuta realizzare grazie agli sponsor, a tutte le Associazioni del paese,������������������������������������������������� alle Istituzioni e a tanti volontari.������������������������������������������������������ ����������� � � �� � � � ��� � ������� L’�������� Unione� �Sportiva � ������������ La������� Rocchetta,�������� da� � sempre ��� ����� �organizzatrice � ��� ������������� �����della����� gara,� �� �per������ questa� � � � � �� edizione � �� � �� � � � è �� �stata �� affiancata da un� ��Comitato � � � � �� ��� ������� sorto � � �grazie � ��� � ��� �alla � � �� spontanea ��� �� �� � ���� � �� �volontà ������ � � �� � di � � ��alcuni � � �� ��� rappresentanti � � � � ��� ��� �� � � � � �� delle � �� � ��� associazioni � ��� � � �������������������� del paese, con�������� lo � scopo� �� ��� � ��di ���� alleggerire ���������������������� l’imponente� �� �������mole di������� lavoro� �������������� che l’evento� � richiede. � � ��� � � L’� obiettivo ���������� ���è �quello�������� ���� di �“vivere” �� � �� ����� insieme �� ��������� una�� ��� ���������giornata������ di sport, ���� in�� ���presenza�������� �di ��� ��������grandi ����campioni� �� � � �� a � ���livello � � �� �� ���������� internazionale������������ ������� e di���� piccoli��������� atleti� �� che ���� � muovono � ��� � �� ���� i ������ primi passi di corsa. L’organizzare� ��������� �� � � �tutti � �� � � �assieme ��� ��������� �una �� � � manifestazione ��������������������� così� � � � ���importante � ������ �������� è motivo���������� di ������soddisfazione��������� � ��ed ���� un �� �� forte �� �������� segnale�� � �� � di�������� unità� per ��������� il nostro�������� piccolo� � � �� �� paese. �� � �� ������ �� � �� � � �������� ��� � � �� ���������� � � � ��� ����������� � � �� �� �� �� �� �� � �� � ������������� ������� � ��� �� � ���������������� ��� � � � �� ����������������� ���������������������� ����� ���� � �� ��� � � � � � �� ���� Il �Presidente � � � �� del Comitato. NICOLA PIEROTTI ��������������� � ���� � �� � � �� � � � ��� � ����� ��������� � � � ��� � � � � ��

3 REOLAMENTO

In occasione del giorno di Pasquetta, il Comitato Organizzatore gara INFORMAZIONI di Pasquetta, in collaborazione con L’U.S. La Rocchetta e la A.S.D. Non Solo Running, organizzano una gara nazionale di corsa su strada Sul sito internet www.asdlarocchetta.com per le categorie seniores e una gara interregionale per tutte le altre Sulla pagina facebook “Gara di Pasquetta - Ospedaletto” categorie. La manifestazione, patrocinata dal Comune di Ospedaletto, Telefonicamente a Baldi Lino tel.347.9116587 sarà valida per l’assegnazione del 36° Trofeo Cassa Rurale Valsugana e Tesino. Al vincitore della gara seniores maschile sarà assegnato il Trofeo del 24° Memorial Pio Ropele e al vincitore della gara seniores femminile PREMI sarà assegnato il Trofeo dell’ 11° Memorial Piergiorgio Tomasini. La Premi: sono riportati nell’apposita sezione competizione sarà disputata a Ospedaletto lunedì 2 aprile 2018. Alla gara juniores e seniores potranno partecipare: • Atleti tesserati in Italia, appartenenti alle seguenti categorie: Atleti tesserati per il 2018 per società affiliate alla FIDAL; atleti RESPONSABILITÀ in possesso di Runcard e di certificato medico di idoneità alla pratica agonistica dell’ atletica leggera (la tessera è sottoscrivibile L’U.S. La Rocchetta e la A.S.D. Non Solo Running declinano on-line sul sito www.runcard.com); atleti tesserati per un Ente di ogni responsabilità per danni o incidenti che dovessero Promozione Sportiva (Sez. Atletica), in possesso di Runcard- verificarsi prima, durante o dopo la manifestazione. EPS e di certificato medico di idoneità alla pratica agonistica Per quanto non contemplato nel presente regolamento dell’atletica leggera. La tessera è sottoscrivibile on-line sul sito www.runcard.com. vigono le norme R.T. della F.I.D.A.L. e del C.S.I. • A tutte le altre gare gli atleti in regola con il tesseramento F.I.D.A.L. o C.S.I. Il ritrovo è fissato in piazza ad Ospedaletto alle ore 13.00 e PASTA PARTY PER TUTTI I PRESENTI l’inizio gare è previsto per le ore 14.00. ZUCCHERO FILATO GRATIS PER TUTTI ANIMAZIONE CON CLOWN ISCRIZIONI FAVOLOSA LOTTERIA E’ obbligatorio iscriversi on line sul sito: www. asdlarocchetta.com entro e non oltre le ore 24.00 di venerdì 30 marzo 2018. L’organizzazione si riserva di accettare ulteriori iscrizioni che dovessero pervenire dopo tale data, solamente se accompagnate da una quota addizionale di € 5,00 per tutte le categorie. La quota d’iscrizione è fissata in € 6,00 per le categorie assolute e amatoriali/master (allievi, junior, senior e amatori). L’iscrizione per le categorie giovanili è gratuita. La quota d’iscrizione dovrà essere versata in base al numero di atleti iscritti.

Il giorno della gara le società dovranno ritirare tramite un proprio responsabile la busta completa, contenente le iscrizioni dei propri atleti, previo pagamento dell’eventua- le importo dovuto. 4 3 REOLAMENTO

Corso Ausugum 49 Borgo Valsugana tel. 349 6625468 fax 0461 753401

PASTA PARTY PER TUTTI I PRESENTI ZUCCHERO FILATO GRATIS PER TUTTI ANIMAZIONE CON CLOWN FAVOLOSA LOTTERIA

Ditta specializzata in costruzioni di ingegneria idraulica, acquedotti, posa condotte, fognature, impianti irrigui, Il giorno della gara le società dovranno ritirare tramite un proprio responsabile la busta completa, contenente le IMPRESA DI COSTRUZIONI IDRAULICHE-IRRIGAZIONI scavi e strade iscrizioni dei propri atleti, previo pagamento dell’eventua- I Via C. Abba 8 I tel. 0461 930229 I fax 0461 397070 I www.idrotech.it le importo dovuto. 3 4 5

PROGRAMMAPROGRAMMA

ORAORA CCAATTEGORIAEGORIA AANNONNO PPERCORSOERCORSO LUNGHLUNGH.. 13.50 Pulcini 2011 e succ . mt. 200 13.50 Pulcini 2010 e succ. mt. 200 14.00 Allieve 2001/2002 3 giri piccol i mt.2100 14.00 Allieve 2000/2001 3 giri piccoli mt. 2100 14.15 Allievi 2001/2002 3 giri grand i mt.3300 14.15 Allievi 2000/2001 3 giri grandi mt. 3300 14.40 Cadette 2003/2004 1 giro piccolo + 1 giro med io mt.1550 14.514.400 CaCadettedetti 2002/20032003/2004 31 g igirori picc piccolool i + 1 giro medio mt.m1550t.2100 15.014.500 RCadettiagazze 2002/20032005/2006 13 g igiriro g piccolrande i mt.m2100t.1100 15.115.000 RRagazzeagazzi 2004/20052005/2006 11 g igiroro p iccgrandeolo + 1 giro med io mt.m1100t.1550 15.215.100 ERagazzisordienti f. 2004/20052007/2008 11 g igiroro m epiccolodio + 1 giro medio mt.m1550t. 850 15.315.200 EEsorsordidientienti m f.. 2006/20072007/2008 11 g igiroro m emedidio o mt.mt.850 850 15.415.300 CEsorucciodientile m. 2006/20072009/2010 11 g igiroro p iccmediolo o mt.mt.850 700 15.515.400 CCuccioleucciol i 2008/20092009/2010 11 g igiroro p iccpiccololo o mt.mt.700 700 16.015.500 ACucciolimatori veterani m. CSI 2008/2009 31 g igirori “m piccolaster” o mt.mt.5250700 16.00 +Amatori Master S veteraniM35 e su ccm.ess. CSI 16.30 J+un categorieior f. SM35 e successive 1999/2000 33 g igiriri g r“master”and i mt.m5250t.3300 Senior f. 3 giri grand i mt.3300 16.30 AJuniormator i f.veterani f. CSI 98/99 33 g igiriri g rgrandiand i mt. m3300t.3300 +Senior Maste rf. SF35 e successiv e 3 giri grandi mt. 3300 16.50 JAmatoriuniores m veterani . f. CSI 1999/2000 53 g igiriri g rgrandand i i mt.m3300t.5500 Seniores m . + categorie SF35 e successive 17.15 Balli di gruppo per bambini e ragazzi con dj Silvio e Clown Gio rgy 16.50 Dimostrazione gara handbike 18.00 Cerimonia di Premiazione del 36° trofeo Cassa Ru rale Valsugana e Tesino 17.15 Seniores m. 5 giri grandi mt. 5500 Juniores m. 98/99 5 giri grandi mt. 5500 PREMI A TUTTI GLI ATLETI PARTECIPANTI RITROVO DEI SAPORI Piazza Martiri, 12 - 38051 Borgo Valsugana (TN) tel. 0461/757125 APERTO TUTTI I GIORNI

6 5 PROGRAMMA dott. Pierino Armellini MEDICO CHIRURGO - ODONTOIATRA ORA CATEGORIA ANNO PERCORSO LUNGH. ORDINE ODONTOIATRI DI TRENTO - NR.89 13.50 Pulcini 2010 e succ. mt. 200 14.00 Allieve 2000/2001 3 giri piccoli mt. 2100 dott. Claudio Armellini ODONTOIATRA 14.15 Allievi 2000/2001 3 giri grandi mt. 3300 ORDINE ODONTOIATRI DI TRENTO - NR. 603 14.40 Cadette 2002/2003 1 giro piccolo + 1 giro medio mt. 1550 BASSA VALSUGANA Società cooperativa BORGO VALSUGANA (TN) 14.50 Cadetti 2002/2003 3 giri piccoli mt. 2100 Via Cesare Battisti, 65 - tel. 0461 752055 15.00 Ragazze 2004/2005 1 giro grande mt. 1100 15.10 Ragazzi 2004/2005 1 giro piccolo + 1 giro medio mt. 1550 Sede: Via XX Settembre 35 15.20 Esordienti f. 2006/2007 1 giro medio mt. 850 Ospedaletto (Trento) 15.30 Esordienti m. 2006/2007 1 giro medio mt. 850 tel. e fax 0461 768114 15.40 Cucciole 2008/2009 1 giro piccolo mt. 700 15.50 Cuccioli 2008/2009 1 giro piccolo mt. 700 Filiali: 16.00 Amatori veterani m. CSI TEZZE VALSUGANA: Via F. Filzi 1 - tel. 0461 769145 GRIGNO: Via V. Emanuele 67/a - tel. 0461 765188 + categorie SM35 e successive 3 giri “master” mt. 5250 CASTELNUOVO: Via Trento 15 - tel. 0461 753461 16.30 Junior f. 98/99 3 giri grandi mt. 3300 CARZANO: Via Castelnuovo 4 - tel. 0461 767008 Senior f. 3 giri grandi mt. 3300 TELVE DI SOPRA: Via 3 Novembre 28 - tel. 0461 766665 OLLE: Piazza Chiesa 15 - tel. 0461 753097 Amatori veterani f. CSI 3 giri grandi mt. 3300 + categorie SF35 e successive 16.50 Dimostrazione gara handbike VIA XV AGOSTO 102 (TN) 17.15 Seniores m. 5 giri grandi mt. 5500 TEL. 0461 762290 Juniores m. 98/99 5 giri grandi mt. 5500 INTERNATIONAL S.N.C. FAX 0461 780043 E-mail: PREMI A TUTTI GLI ATLETI PARTECIPANTI International s.r.l. [email protected]

SOCIETÀ officina meccanica CONSORTILE TRASPORTI SFUSI CESTARO Via Pradanella 5 OSPEDALETTO (TN) Via per Ospedaletto, 20 - Loc. Villa Agnedo - (TN) tel. 0461 780013 - fax 0461 780034 - e-mail: [email protected] MANUEL tel. 0461 768188

5 6 7 PREMI PREMI

CATEGORIE AMATORI-VETERANI Alla gara amatori e senior m. e f. possono partecipare tutti gli CATEGORIA JUNIOR M/F * CSI E SENIOR FIDAL CATEGORIE SENIORESatleti in regola conPRIMI il tesseramento 5 F.I.D.A.L. e C.S.I. per la MASCHILE/FEMMINILEstagione 2017. NotaITALIANI bene: gli atletiM/F aventi sia1° class.:tessera Amatorbuonoi premio € 35,00 Gli atleti verranno suddivisi nelle seguenti categorie, in base agli PREMI NON CUMULABILIC.S.I. che tessera Senior F.I.D.A.L. hanno l’obbligo2° class.: di gareggiabuono- premio € 25,00 anni di nascita: re nella categoria Senior F.I.D.A.L. 1° class.: € 300,00 + premio € 100,00 € Gli atleti delle categorie maschili avranno una 3°partenzaclass.: unica allebuono premio 15,00 € CAT. UOMINI CAT. 2°DONNEclass.: € 250,00ore 16.00+ pr eemi le atleteo delle€ categorie80,00 femminili4° alleclass.: ore 16.30. buono premio 12,00 SM 23-34 anni (1994-1983) SF 23-34 anni (1994-1983) Gli atleti tesserati solo con il C.S.I. non potranno5° class.: concorrere allabuono premio € 10,00 3° class.: € 200,00 + premio € 70,00 SM35 35-39 anni (1982-1978) SF35 35-39 anni (1982-1978) premiazione con buoni premio in denaro. * Non cumulabile con la premiazione Senior M/F SM40 40-44 anni (1977-1973) SF40 40-444° anniclass.: (1977-1973) € 150,00Al termine+ pr dellaemio gara verranno€ 50,00 stilate le classifiche in base alle fasce d’età riportate nella tabellina e per ogni singola categoria SM45 45-49 anni (1972-1968) SF45 45-49 anni (1972-1968) € € 5° class.: 100,00verranno+ premiemiatio sul palco con30,00 uno speciale pacco gara i primi SM50 50-54 anni (1967-1963) SF50 50-546° anniclass.: (1967-1963) € 80,00tre atleti classificati. SM55 55-59 anni (1962-1958) SF55 55-59 anni (1962-1958) 7° class.: € 70,00I primi cinque classificati/e in assoluto, verranno premiati con SM60 60-64 anni (1957-1953) SF60 60-64 anni (1957-1953) 8° class.: € 60,00i seguenti premi: SM65 65-69 anni (1952-1948) SF65 65-69 anni (1952-1948) 9° class.: € 50,00 € SM70 70-74 anni (1947-1943) SF70 70-74 anni (1947-1943) 1° class.: buono premio 35,00 € A tutti i partecipanti verrà consegnato un premio di SM75 75-79 anni (1942-1938) SF75 75-7910° anniclass.: (1942-1938) 40,002° class.: buono premio € 25,00 partecipazione. Premi speciali ai primi dieci classi- SM80 80-84 anni (1937-1933) SF80 80-8411°-15° anni (1937-1933)class.: € 30,00 Caffè Pavesi di Pavesi Monica 3° class.: buono premio € 15,00ficati delle categorie giovanili, consegnati nel corso Via G.Gozzer, 9/B -cell.339/5699006Via Naurizio, 19 SM85 85-89 anni (1932-1928) SF85 85-89Concorr anni (1932-1928)ono alla premiazione anche gli atleti/e iscritti nelle categorie Junior M/F. 4° class.: buono premio € 12,00della cerimonia di premiazione (ore 18.00 circa). 38051 Borgo ValsuganaBorgo (TN) Valsugana SM90 90-94 anni (1927-1922) SF90 90-94 anni (1927-1922) pizzeria tel. 0461 752648 Ai primi cinque classificati residenti nella Regione Alto€ Coppa alle prime venti società classificate. spaghetteria SM95 95 anni e oltre (1921 e prec.) SF95 95Adige anni e oltr €e 50,00.(1921 e prec.) 5° class.: buono premio 10,00

carne fresca CAPPELLO polleria LORENZO & C. S.N.C. salumi Progettazione gastronomia e installazione di Beniamino Fantinelli pane & pasta impianti elettrici OTTIME PIZZE E sabato e formaggi & vini SPECIALITÀ CULINARIE civili e industriali domenica specialità trentine SS 47 della Valsugana LISCIO CON CAPPELLO Ospedaletto VialeORCHESTRA Venezia 20 I Castelnuovo I tel. 0461 751060 Castelnuovo (TN) Viale Venezia, 35 tel. 0461 765184 Via Padri Morizzo I Borgo Valsugana I tel. 0461 752676 Tel. 0461 754619 - Fax 0461 759759 chiuso il martedì tel. 0461 765300 www.simonettocarni.it 8 11 9 PREMI VINCITORI PREMI PREMI

I VINCITORI SENIORES DELLE ULTIME CATEGORIETRE EDIZION SENIORESI 23-34 ANNI PRIMI 5 CATEGORIE SENIORES PRIMI 5 CACATEGORIEL’ATLETATEGORIA SENIORES 23-34 ANNICHE JUNIORPRIMI 5 RIUSCIRA’L’ATLETA M/F CHE * RIUSCIRA’ A A MASCHILE /FEMMINILE ITALIANI MASCHILEL’ATLETA /FEMMINILE ITALIANI CHE RIUSCIRÀ A MASCHILE MASCHILE/FEMMINILEFEMMINILEITALIANI M/F 1° class.: buono M/Fpremio MIGLIORARE€ 35,00 IL RECORD DEL M/F 1°MIGLIORARE class.: € 300,00 + premio € 100,00IL* RECORDPERCORSO MASCHILEDEL E PREMI NON CUMULABILI 2° class.: € 250,00MIGLIORARE + premio € 80,00* IL RECORD 1. KOSGEI KANDA JONATHAN 1. TESSARO GLORIA 2° class.: buono premio FEMMINILE€ 25,00 RICEVERA’ UN 15' 45" 00 1° class.: € 300,00 + premio € 10’100,00 52” *20 3° class.: € 200,00 + premio € 70,00* (Atl. Castello Firenze) (Atl. Vicentina) 4°PERCORSO class.: DEL€ 150,00 + premio PERCORSO € 50,00MASCHILE* PREMIO MASCHILE DI € 250,00 E 1° class.: € 300,00 + premio € 100,00 5° 3°class.:class.: € 100,00 + premiobuono € 30,00 pr*emio € 15,00 16 2° class.: € 250,00 + premio € 80,00* 2. RACHIK YASSINE 2. AKENO MARTHA 6° class.: € 80,00 15’ 48” 50 3° class.: € 200,00 + premio € 10’ 70,00 52” *50 7°FEMMINILE 4°class.:class.: € 70,00E FEMMINILEbuono RICEVERA’premio €RICEVERÀ12,00 UN (Atl. Cento Torri Pavia) 2° class.:(G.S. Valsugana250,00 Trentino+) premio 80,00 8° class.: € 60,00 4° class.: € 150,00 + premio € 50,00* 9° class.: € 50,00 Concorrono€ alla premiazione per le categorie 20 5° class.: UN buonoPREMIO premio DI10,00 €250,00 3. RUKUNDO SYLVAIN 3. CHEBITOK €RUTH € 10°PREMIO class.: € 40,00 DI € 250,00seniores anche gli atleti/e iscritti nelle 15’ 59” 10 3° class.: 200,00 + premio 11’ 70,0011” 10 11°-15° class.: € 30,00 categorie juniors m/f. (Toscana Atl. Futura) 5° class.:(Atl. Terni) € 100,00 + premio € 30,00* * * Nonpremi non cumulabilicumulabile con la premiazione Senior M/F

6°4° class.:class.: € 150,0080,00 + premio € 50,00 MASCHILE 7° class.: € 70,00FEMMINILE AI PRIMI CINQUE CLASSIFICATI RESIDENTI NELLA REGIONE TRENTINO ALTO ADIGE € 50,00 5° class.: € 100,00 + premio € 30,00 1. KARIUKI NDIRITU SAMUEL 8°1. class.:VIOLA GIULIA€ 60,00ALESSANDRA (Atl. Potenza Picena) 15' 45" 49 (G.S. Fiamme€ Gialle) 10’ 41” 18 CATEGORIE JUNIORES 6° class.: 80,00 ConcorronoMASCHILE /FEMMINILE alla premiazione per le categorie

15 9° class.: € 50,00 2. CHATBI JAMEL 2. TSCHURTSCHENTHALER AG 1° class.: buono premio € 50,00 10° class.: € 40,00 seniores2° class.: buono anche premio € 35,00 gli atleti/e iscritti nelle (Atl. Ricciardi Milano) 16’ 02” 13 7° class.:(ASV Sterzing VB)70,00 10’ 44” 73 3° class.: buono premio € 25,00 11°-15° class.: € 30,00 categorie4° class.: buono juniors premio € 20,00 m/f. 20 3. KIPSANG CHUMBA BERNARD 8°3. class.:AKENO MAR€TH60,00A 5° class.: buono premio € 15,00 Premi* premi cumulabili, non cumulabili come previsto da regolamento FIDAL *premi non cumulabili con la premiazione seniores m/f (Atl. Futura ASD) 16’ 12” 51 (G.S. Valsugana Trentino) 10’ 48” 47 9° class.: € 50,00 CATEGORIE CUCCIOLI/ESORDIENTI/RAGAZZI/CADETTI CATEGORIE ALLIEVI M e F. MASCHILE € FEMMINILE A tutti i Premiopartecipanti speciale ai primi 10 classificativerrà consegnatoPremio specialeun pr ai primiemio 5 classificati di . 10° class.: 40,00 L’atleta che riuscirà a 1. CHATBI JAMEL AI1. PRIMIKEMBOI CINQUE GLADY CLASSIFICATI RESIDENTI NELLA partecipazione. REGIONE TRENTINO Premi speciali ALTO ai ADIGE primimigliorare dieci € 50,00il recordclassi del - 15' 57" 48 11°-15°Partecipanoclass.: € 30,00alla premiazione 10'per 52" la 20 (Atl. Riccardi Milano) (Acsi Italia Atletica) percorso, riceverà un premio

14 ficati delle categorie giovanili, consegnatidi nel€ 30,00 corso Via Naurizio, 19 2. RUKUNDO SYLVAIN Concorr2.categorieKORIRono alla REBECCA prsenioresemiazione anche anche gli atleti/e gli atleti/e iscritti nelle 15' 59" 15 10' 58" 10 Borgo Valsugana (Ruanda - Toscana Atletica) categorieiscritti(Atletica Junior 2005)nelle M/F. categorie juniors m/f. della cerimonia di premiazione (ore 18.00 circa). PREMIO DI PARTECIPAZIONE

20 CATEGORIE JUNIORES pizzeria tel. 0461 752648 3. CARLETTI GABRIELE Ai3. primiDAL cinque RI FEDERICclassificatiA residenti nella Regione Trentino Alto A tuttiCoppa i partecipanti alle verrà consegnatoprime all’arrivo venti un premio società di partecipazione classificate. spaghetteria (Atl. Terni) 16' 11" 71 Adige €(C.S.MASCHILE50,00. Esercito) /FEMMINILE 11' 06" 20

1° class.: buono premio € 50,00 2° class.: buono premio € 35,00 carne fresca CAPPELLO 3° class.: buono premio € 25,00 polleria LORENZO & C. S.N.C. 4° class.: buono premio € 20,00 salumi 5° class.: buono premio € 15,00 gastronomia Progettazione *premi non cumulabili con la premiazione seniores m/f e installazione risto mobile pane & pasta impianti elettrici formaggi & vini civili e industriali CATEGORIE CUCCIOLI/ESORDIENTI/RAGAZZI/CADETTIspecialità trentine CATEGORIE ALLIEVI M e F. Manutenzione impianti frigoriferi CAPPELLO Viale Venezia 20 IPremioCastelnuovo specialeI tel. ai 0461primi 75106010 classificati Premio speciale ai primi 5 classificati. Installazione climatizzatori Castelnuovo (TN) Viale Venezia, 35 ViaVia PrazzoPadri Morizzo5 OspedalettoI Borgo Valsugana I tel. 0461 752676 L’atleta che riuscirà a Tel. 0461 754619 - Fax 0461 759759 cell. 334 6318608 Assistenzawww elettrodomestici.simonettocarni.it migliorare il record del percorso, riceverà un premio 8 17 9 di € 30,00

PREMIO DI PARTECIPAZIONE A tutti i partecipanti verrà consegnato all’arrivo un premio di partecipazione

PREMI

CATEGORIE AMATORI-VETERANI Alla gara amatori e senior m. e f. possono partecipare tutti gli atleti in regola con il tesseramento F.I.D.A.L. e C.S.I. per la CSI E SENIOR FIDAL stagione 2017. Nota bene: gli atleti aventi sia tessera Amatori Gli atleti verranno suddivisi nelle seguenti categorie, in base agli C.S.I. che tessera Senior F.I.D.A.L. hanno l’obbligo di gareggia- anni di nascita: re nella categoria Senior F.I.D.A.L. Gli atleti delle categorie maschili avranno una partenza unica alle CAT. UOMINI CAT. DONNE ore 16.00 e le atlete delle categorie femminili alle ore 16.30. SM 23-34 anni (1994-1983) SF 23-34 anni (1994-1983) Gli atleti tesserati solo con il C.S.I. non potranno concorrere alla SM35 35-39 anni (1982-1978) SF35 35-39 anni (1982-1978) premiazione con buoni premio in denaro. SM40 40-44 anni (1977-1973) SF40 40-44 anni (1977-1973) Al termine della gara verranno stilate le classifiche in base alle fasce d’età riportate nella tabellina e per ogni singola categoria SM45 45-49 anni (1972-1968) SF45 45-49 anni (1972-1968) verranno premiati sul palco con uno speciale pacco gara i primi SM50 50-54 anni (1967-1963) SF50 50-54 anni (1967-1963) tre atleti classificati. SM55 55-59 anni (1962-1958) SF55 55-59 anni (1962-1958) I primi cinque classificati/e in assoluto, verranno premiati con SM60 60-64 anni (1957-1953) SF60 60-64 anni (1957-1953) i seguenti premi: SM65 65-69 anni (1952-1948) SF65 65-69 anni (1952-1948) € SM70 70-74 anni (1947-1943) SF70 70-74 anni (1947-1943) 1° class.: buono premio 35,00 SM75 75-79 anni (1942-1938) SF75 75-79 anni (1942-1938) 2° class.: buono premio € 25,00 sede legale, uffici tecnici e laboratorio SM80 80-84 anni (1937-1933) SF80 80-84 anni (1937-1933) € Trento (TN) Sponda Trentina, 18 - Tel. +39 0461 242366 - Fax 0461 242355 3° class.: buono premio 15,00 SM85 85-89 anni (1932-1928) SF85 85-89 anni (1932-1928) sede amm.va, centro logistico est e stoccaggio rifiuti speciali € Scurelle (TN) Località Lagarine, 21 - Tel. 0461 763838 - Fax 0461 763808 SM90 90-94 anni (1927-1922) SF90 90-94 anni (1927-1922) 4° class.: buono premio 12,00 centro logistico ovest e stoccaggio rifiuti speciali SM95 95 anni e oltre (1921 e prec.) SF95 95 anni e oltre (1921 e prec.) 5° class.: buono premio € 10,00 Vezzano (TN) Località Fossati, 1 - Tel. 0461 390339 - Fax 0461 391337

di Beniamino Fantinelli OTTIME PIZZE E sabato e SPECIALITÀ CULINARIE domenica SS 47 della Valsugana LISCIO CON Ospedaletto ORCHESTRA tel. 0461 765184 chiuso il martedì tel. 0461 765300

10 11 PREMI

CATEGORIE AMATORIVETERANI CSI E SENIOR MASTER FIDAL

MASCHILI FEMMINILI SM35 353 anni 18317 SF35 353 anni 18317 SM40 4044 anni 178174 SF40 4044 anni 178174 SM45 454 anni 17316 SF45 454 anni 17316 SM50 5054 anni 168164 SF50 5054 anni 168164 SM55 555 anni 16315 SF55 555 anni 16315 SM60 6064 anni 158154 SF60 6064 anni 158154 SM65 656 anni 15314 SF65 656 anni 15314 SM70 7074 anni 148144 SF70 7074 anni 148144 SM75 757 anni 14313 SF75 757 anni 14313 SM80 8084 anni 138134 SF80 8084 anni 138134 SM85 858 anni 13312 SF85 858 anni 13312 SM0 04 anni 128124 SF0 04 anni 128124 SM5 5 anni e oltre 123 e oltre SF5 5 anni e oltre 123 e oltre

Possono partecipare tutti gli atleti in regola con il tesseramento C.S.I. e F.I.D.A.L. per la stagione 2018. N.: gli atleti aventi sia la tessera amatori C.S.I. che la tessera senior F.I.D.A.L., hanno l’obbligo di iscriversi e gareggiare nella categoria senior F.I.D.A.L. Gli atleti tesserati solo C.S.I., non potranno concorrere alla premiazione con buoni premio in denaro. Al termine della gara verranno stilate le classifiche in base alle fasce d’età riportate in tabella e per ogni singola categoria verrannoPREMI premiati sul palco con uno speciale pacco gara i primi tre classificati di ogni categoria

CATEGORIEMaschi AMATORI-VETERANIFemmine Alla garaI amatoriprimi e 5senior calssificati m. e f. possono in parteciparassolutoe tutti gli CSI SM35E 35-39SENIOR anni (1983-1979) FIDAL SF35 35-39 anni (1983-1979) atletiI primiin regolariceveranno cinque con il tesseramento classificati i seguenti F.I.D.A.L. della premi e garaC.S.I. perin laassoluto, riceveranno i seguenti premi: SM40 40-44 anni (1978-1974) SF40 40-44 anni (1978-1974) stagione 2017. Nota bene: gli atleti aventi sia tessera Amatori Gli atleti verranno suddivisi nelle seguenti categorie, in base agli C.S.I. che tessera Senior F.I.D.A.L. hanno l’obbligo di gareggia- SM45 45-49 anni (1973-1969) SF45 45-49 anni (1973-1969) anni di nascita: re nella1 classcategoria Senior F.I.D.A.L.buono premio € 35,00 SM50 50-54 anni (1968-1964) SF50 50-54 anni (1968-1964) Gli atleti2 class delle categorie maschilibuono avranno premio una partenza € 25,00 unica alle CATSM55. 55-59UOMINI anni (1963-1959) CATSF55. 55-59DONNE anni (1963-1959) ore 16.00 e le atlete delle categorie femminili alle ore 16.30. SM SM60 23-3460-64 annianni (1958-1954) (1994-1983) SF SF60 60-6423-34 anni anni (1958-1954) (1994-1983) Gli atleti3 class tesserati solo con ilbuono C.S.I. non premio potranno concorr€ 15,00ere alla SM35SM65 35-3965-69 annianni (1953-1949) (1982-1978) SF35SF65 65-6935-39 anni anni (1953-1949) (1982-1978) premiazione4 class con buoni premiobuono in denar premioo. € 12,00 Al termine della gara verranno stilate le classifiche in base alle SM40SM70 40-4470-74 annianni (1948-1944) (1977-1973) SF40SF70 70-7440-44 anni anni (1948-1944) (1977-1973) fasce d’età riportate nella tabellina e per ogni singola categoria SM45 45-49 anni (1972-1968) SF45 45-49 anni (1972-1968) 5 class buono premio € 10,00 SM75 75-79 anni (1943-1939) SF75 75-79 anni (1943-1939) verranno premiati sul palco con uno speciale pacco gara i primi SM50SM80 50-5480-84 annianni (1938-1934) (1967-1963) SF50SF80 80-8450-54 anni anni (1938-1934) (1967-1963) tre atleti classificatiPremiazione. Società SM55SM85 55-5985-89 annianni (1933-1929) (1962-1958) SF55SF85 85-8955-59 anni anni (1933-1929) (1962-1958) I primiPer la cinque classifica classificati/e di Società in assoluto si assegneranno, verranno pr30emiati punti con al SM60SM90 60-6490-94 annianni (1928-1924) (1957-1953) SF60SF90 90-9460-64 anni anni (1928-1924) (1957-1953) i seguentiprimo classificato, premi: 29 al secondo e così via a scalare fino al SM65SM95 9565-69 anni e anni oltre (1952-1948)(1923 e oltre) SF65SF95 95 65-69anni e oltreanni (1923(1952-1948) e oltre) 30° classificato. Tutti gli atleti classificati dopo il 30° posto prenderanno1° class.: 1 punto.buono La pr emioSocietà € che35,00 otterrà il punteggio PossonoSM70 partecipare70-74 anni (1947-1943)tutti gli atleti in SF70regola con70-74 il tesseramento anni (1947-1943) C.S.I. e maggiore, risulterà vincitrice del 36° Trofeo Cassa Rurale F.I.D.A.L.SM75 per75-79 la stagione anni (1942-1938) 2018. N.B.: gliSF75 atleti aventi75-79 sia anni la tessera (1942-1938) amatori 2° class.: buono premio € 25,00 C.S.I. che la tessera senior F.I.D.A.L., hanno l’obbligo di iscriversi e gareg- Valsugana e Tesino. Verranno premiate con coppa le prime sede legale, uffici tecnici e laboratorio SM80 80-84 anni (1937-1933) SF80 80-84 anni (1937-1933) quindici Società classificate. € PREMIAZIONE DI SOCIETA’ Trento (TN) Sponda Trentina, 18 - Tel. +39 0461 242366 - Fax 0461 242355 giare nella categoria senior F.I.D.A.L. Gli atleti tesserati solo C.S.I., non 3° class.: buono premio 15,00 potranno concorrere alla premiazione con buoni premio in denaro. Al sede amm.va, centro logistico est e stoccaggio rifiuti speciali SM85 85-89 anni (1932-1928) SF85 85-89 anni (1932-1928) termine della gara verranno stilate le classifiche in base alle fasce d’età ri- € Scurelle (TN) Località Lagarine, 21 - Tel. 0461 763838 - Fax 0461 763808 SM90 90-94 anni (1927-1922) SF90 90-94 anni (1927-1922) 4° class.: buono premio 12,00 portate in tabella e per ogni singola categoria verranno premiati sul pal- centro logistico ovest e stoccaggio rifiuti speciali coSM95 con uno95 speciale anni e oltr paccoe (1921 garae prec.) i primiSF95 tre classificati95 anni e dioltr ognie (1921 categoria. e prec.) 5°Perclass.: la classificabuono pr diemio Società € 10,00 si assegneranno 30 punti al primo classificato, 29 al secondo e così via a scalare Vezzano (TN) Località Fossati, 1 - Tel. 0461 390339 - Fax 0461 391337 fino al 30° classificato. Tutti gli atleti classificati dopo il 30° posto prenderanno 1 punto. La Società che otterrà il punteggio maggiore, risulterà vincitrice del 36 Troeo Cassa Rurale Valsugana e Tesino Verranno premiate con coppa le prime quindici Società classificate. di Beniamino Fantinelli OTTIME PIZZE E sabato e SPECIALITÀ CULINARIE domenica SS 47 della Valsugana LISCIO CON Ospedaletto ORCHESTRA tel. 0461 765184 chiuso il martedì tel. 0461 765300 Le Società che distano a oltre 80 m da Ospedaletto e che partecipano con almeno 10 10 atleti, riceveranno1111 un rimborso al km di € 0,30. PREMI

CATEGORIE AMATORI-VETERANI Alla gara amatori e senior m. e f. possono partecipare tutti gli atleti in regola con il tesseramento F.I.D.A.L. e C.S.I. per la CSI E SENIOR FIDAL stagione 2017. Nota bene: gli atleti aventi sia tessera Amatori Gli atleti verranno suddivisi nelle seguenti categorie, in base agli C.S.I. che tessera Senior F.I.D.A.L. hanno l’obbligo di gareggia- AUNA DI SOTTO - RENON (BZ) anni di nascita: re nella categoria Senior F.I.D.A.L. tel. 0471 29 66 11 - fax 0471 35 90 86 Gli atleti delle categorie maschili avranno una partenza unica alle CAT. UOMINI CAT. DONNE ore 16.00 e le atlete delle categorie femminili alle ore 16.30. SCURELLE (TN) SM 23-34 anni (1994-1983) SF 23-34 anni (1994-1983) Gli atleti tesserati solo con il C.S.I. non potranno concorrere alla Via XV Agosto, 1 - tel. 0461 78 17 11 SM35 35-39 anni (1982-1978) SF35 35-39 anni (1982-1978) premiazione con buoni premio in denaro. SM40 40-44 anni (1977-1973) SF40 40-44 anni (1977-1973) Al termine della gara verranno stilate le classifiche in base alle fasce d’età riportate nella tabellina e per ogni singola categoria SM45 45-49 anni (1972-1968) SF45 45-49 anni (1972-1968) impresa edile verranno premiati sul palco con uno speciale pacco gara i primi SM50 50-54 anni (1967-1963) SF50 50-54 anni (1967-1963) tre atleti classificati. MARKET SM55 55-59 anni (1962-1958) SF55 55-59 anni (1962-1958) I primi cinque classificati/e in assoluto, verranno premiati con frutta e verdura SM60 60-64 anni (1957-1953) SF60 60-64 anni (1957-1953) i seguenti premi: Via Sacco 2/a - Borgo Valsugana - tel./fax 0461 753099 SM65 65-69 anni (1952-1948) SF65 65-69 anni (1952-1948) € SM70 70-74 anni (1947-1943) SF70 70-74 anni (1947-1943) 1° class.: buono premio 35,00 € Val Campelle - SCURELLE GRIGNO (TN) SM75 75-79 anni (1942-1938) SF75 75-79 anni (1942-1938) 2° class.: buono premio 25,00 tel. 0461 766093 - 766662 Fraz. Martincelli 7 SM80 80-84 anni (1937-1933) SF80 80-84 anni (1937-1933) 3° class.: buono premio € 15,00 SM85 85-89 anni (1932-1928) SF85 85-89 anni (1932-1928) fax 0461 777298 tel. 0461 769470 4° class.: buono premio € 12,00 [email protected] cell. 335 6298163 SM90 90-94 anni (1927-1922) SF90 90-94 anni (1927-1922) SM95 95 anni e oltre (1921 e prec.) SF95 95 anni e oltre (1921 e prec.) 5° class.: buono premio € 10,00

di Beniamino Fantinelli OTTIME PIZZE E sabato e SPECIALITÀ CULINARIE domenica SS 47 della Valsugana LISCIO CON Piazza Martiri 11 - Borgo Valsugana Ospedaletto ORCHESTRA tel. 0461 765184 tel. e fax 0461 754042 chiuso il martedì tel. 0461 765300

12 11 PREMI

CATEGORIE SENIORES 23-34 ANNI PRIMI 5 L’ATLETA CHE RIUSCIRA’ A MASCHILE /FEMMINILE ITALIANI M/F MIGLIORARE IL RECORD DEL 1° class.: € 300,00 + premio € 100,00* PERCORSO MASCHILE E 2° class.: € 250,00 + premio € 80,00* 3° class.: € 200,00 + premio € 70,00* FEMMINILE RICEVERA’ UN 4° class.: € 150,00 + premio € 50,00* PREMIO DI € 250,00 5° class.: € 100,00 + premio € 30,00* 6° class.: € 80,00 7° class.: € 70,00 8° class.: € 60,00 9° class.: € 50,00 Concorrono alla premiazione per le categorie 10° class.: € 40,00 seniores anche gli atleti/e iscritti nelle 11°-15° class.: € 30,00 categorie juniors m/f. * premi non cumulabili

AI PRIMI CINQUE CLASSIFICATI RESIDENTI NELLA REGIONE TRENTINO ALTO ADIGE € 50,00 PREMI

CATEGORIECATEGORIE AMATORI-VETERANI JUNIORES Alla gara amatori e senior m. e f. possono partecipare tutti gli atleti in rCATEGORIAegola con il tesseramento ALLIEVI F.I.D.A.L. M e Fe C.S.I. per la CSI E SENIORMASCHILE FIDAL /FEMMINILE stagione 2017Premio. Nota speciale bene :ai gli primi atleti 5 aventi classificati sia tessera Amatori Gli atleti verranno1° class.: suddivisi nellebuono seguenti premio categorie, € 50,00 in base agli C.S.I. che tessera Senior F.I.D.A.L. hanno l’obbligo di gareggia- AUNA DI SOTTO - RENON (BZ) anni di nascita:2° class.: buono premio € 35,00 re nella categoriaL’atleta Senior Fche.I.D.A.L. riuscirà a tel. 0471 29 66 11 - fax 0471 35 90 86 Gli atleti dellemigliorare categorie maschili il recordavranno una del partenza unica alle CAT. 3° class.:UOMINI buonoCAT premio. DONNE € 25,00 ore 16.00 e le atlete delle categorie femminili alle ore 16.30. SCURELLE (TN) SM 4°23-34 class.: anni (1994-1983) buonoSF premio23-34 anni € 20,00(1994-1983) Gli atletipercorso, tesserati solo riceveràcon il C.S.I. non un potranno premio concorrere alla Via XV Agosto, 1 - tel. 0461 78 17 11 SM35 5°35-39 class.: anni (1982-1978) buonoSF35 premio35-39 anni € 15,00(1982-1978) premiazione con buoni prEXTRAemio in denaro. SM40 *premi40-44 anninon (1977-1973)cumulabili con laSF40 premiazione40-44 anniseniores (1977-1973) m/f Al termine della gara verranno stilate le classifiche in base alle fasce d’età riportate nella tabellina e per ogni singola categoria SM45 45-49 anni (1972-1968) SF45 45-49 anni (1972-1968) impresa edile verranno premiati sul palco con uno speciale pacco gara i primi SM50 50-54 anni (1967-1963)CATEGORIESF50 50-54 anni (1967-1963) tre atleti classificati. PREMIO DI MARKET SM55 55-59 anni CUCCIOLI/ESORDIENTI(1962-1958) SF55 55-59 anni (1962-1958) PARTECIPAZIONE CATEGORIE CUCCIOLI/ESORDIENTI/RAGAZZI/CADETTII primi cinque classificati/e in assoluto , verrannoCATEGORIE premiati con ALLIEVI M e F. frutta e verdura SM60 60-64 anni (1957-1953)RAGAZZI/SF60 CADETTI60-64 anni (1957-1953) Premio speciale ai primi 10 classificatii seguenti premi: Premio speciale ai primi 5 classificati. Via Sacco 2/a - Borgo Valsugana - tel./fax 0461 753099 SM65 65-69 anni (1952-1948) SF65 65-69 anni (1952-1948) A tutti i partecipanti € L’atleta che riuscirà a SM70 70-74 anniPREMIO (1947-1943) SPECIALESF70 70-74 anni (1947-1943) 1°verràclass.: consegnatobuono pr all’arrivoemio 35,00 un premio di partecipazione migliorare il record del SM75 75-79AI PRIMIanni (1942-1938) 10 CLASSIFICATISF75 75-79 anni (1942-1938) 2° class.: buono premio € 25,00 Val Campelle - SCURELLE GRIGNO (TN) percorso, riceverà un premio tel. 0461 766093 - 766662 Fraz. Martincelli 7 SM80 80-84 anni (1937-1933) SF80 80-84 anni (1937-1933) 3° class.: buono premio € 15,00 SM85 85-89 anni (1932-1928) SF85 85-89 anni (1932-1928) di € 30,00 fax 0461 777298 tel. 0461 769470 4° class.: buono premio € 12,00 [email protected] cell. 335 6298163 SM90 90-94 anni (1927-1922) SF90 90-94 anni (1927-1922) SM95 95 anni e oltre (1921 e prec.) SF95 95 anni e oltre (1921 e prec.) 5° class.: buono premio € 10,00

PREMIO DI PARTECIPAZIONE A tutti i partecipanti verrà consegnato all’arrivo un premio di partecipazione

di Beniamino Fantinelli OTTIME PIZZE E sabato e SPECIALITÀ CULINARIE domenica SS 47 della Valsugana LISCIO CON Piazza Martiri 11 - Borgo Valsugana Ospedaletto ORCHESTRA tel. 0461 765184 tel. e fax 0461 754042 chiuso il martedì tel. 0461 765300

12 1131 studio associato di architettura

arch. Leopoldo Fogarotto arch. Bruno Battisti RISTORANTE TELVE VALSUGANA - TN MANGIMI, INTEGRATORI, LEGNA SU BANCALI, PELLET, Via Don Rizzoli 29 TRONCHETTI, PIANTE, SEMENTI, ANIMALI, CONCIMI di Perin M. Grazia & C. snc Fastro d’Arsié (Belluno), Via Marco Polo 32/a tel. 0461 767084 tel. 0439 578142 - [email protected] Via Nazionale 1 - Ospedaletto - tel. 0461 768246

25

Burloncarpenteria Fiorenzo in legno Loc. Maso Bianco 1 - Telve

CCEESSCCAATTOO EEZZIIOO ziionii SCURELLE (TN) - Via B. Donzelli 50/a rmeabiilliizzaz tel. 0461 763453 - fax 0461 782809 iimper [email protected] Castel Ivano - Via Ezio Franceschini 26 - tel. 0461 762008

14 ISCRIZIONIRIMBORSI E PREMI A SOCIETÀSPECIALI

RECORD DEL PERCORSO

L’atleta che nella rispettiva categoria riuscirà a stabilire il record del percorso, riceverà un buono premio di euro 30,00. L’atleta che nella categoria senior femminile riuscirà a stabilire il record del percorso, riceverà un premio di euro 250,00. L’atleta che nella categoria senior maschile riuscirà a stabilire il record del percorso, riceverà un premio di euro 250,00.

ULTERIORILTERIORI INFORMAZIONIINFORMAZIONI RIMBORSI A SOCIETÀ RISTORANTE Lino Baldi: 347 9116587 Le societàSocietà con che almeno distano dieci a oltre concorr 80 kmenti dapartecipanti Ospedaletto alla gara e e-mail: [email protected] che partecipanoper arrivare ad con Ospedaletto almeno 10 per atleti,corrono riceveranno più di 150 un km riceveranno un rimborso spese di euro 50,00. rimborso al km di €di 0,30. Perin M. Grazia & C. snc Via Nazionale 1 - Ospedaletto - tel. 0461 768246

di Patrizia Pallaoro

Via Roma 22 - Ospedaletto - tel. 0461 768300 25 CAPPOTTI RIVESTIMENTI MURALI PITTURE EDILI STUCCO VENEZIANO

WORLD COLOR snc di Moser Dario & C. Via Grazie 23 - TELVE (TN) tel. e fax 0461 766356

113153 VINCITORI

I VINCITORI SENIORES DELLE ULTIME TRE EDIZIONI

MASCHILE FEMMINILE 1. KOSGEI KANDA JONATHAN 1. TESSARO GLORIA (Atl. Castello Firenze) 15' 45" 00 (Atl. Vicentina) 10’ 52” 20 16 2. RACHIK YASSINE 2. AKENO MARTHA (Atl. Cento Torri Pavia) 15’ 48” 50 (G.S. Valsugana Trentino) 10’ 52” 50

20 3. RUKUNDO SYLVAIN 3. CHEBITOK RUTH (Toscana Atl. Futura) 15’ 59” 10 (Atl. Terni) 11’ 11” 10

MASCHILE FEMMINILE 1. KARIUKI NDIRITU SAMUEL 1. VIOLA GIULIA ALESSANDRA (Atl. Potenza Picena) 15' 45" 49 (G.S. Fiamme Gialle) 10’ 41” 18 15 2. CHATBI JAMEL 2. TSCHURTSCHENTHALER AG (Atl. Ricciardi Milano) 16’ 02” 13 (ASV Sterzing VB) 10’ 44” 73

20 3. KIPSANG CHUMBA BERNARD 3. AKENO MARTHA (Atl. Futura ASD) 16’ 12” 51 (G.S. Valsugana Trentino) 10’ 48” 47

MASCHILE FEMMINILE 1. CHATBI JAMEL 1. KEMBOI GLADY (Atl. Riccardi Milano) 15' 57" 48 (Acsi Italia Atletica) 10' 52" 20

Castel Ivano - TN 14 Strigno 2. RUKUNDO SYLVAIN 2. KORIR REBECCA (Ruanda - Toscana Atletica) 15' 59" 15 (Atletica 2005) 10' 58" 10 Via Marconi 11 tel. 0461 762866 20 3. CARLETTI GABRIELE 3. DAL RI FEDERICA (Atl. Terni) 16' 11" 71 (C.S. Esercito) 11' 06" 20

arch. Andrea e Alberto Tomaselli Manutenzione impianti frigoriferi CASTEL IVANO - Strigno - Via XXIVMaggio 24 Via Prazzo 5 Ospedaletto Installazione climatizzatori tel. 0461 782062 - fax 0461 1860180 cell. 334 6318608 Assistenza elettrodomestici

1618 17 VINCITORI

I VINCITORI SENIORES DELLE ULTIME TRE EDIZIONI

MASCHILE FEMMINILE 1. KOSGEI KANDAMASCHILE JONATHAN 1. TESSARO GLORIAFEMMINILE (Atl. Castello Firenze) 15' 45" 00 (Atl. Vicentina) 10’ 52” 20 16 2.1. KARIUKIRACHIK NDIRUTU YASSINE SAMUEL (Atl.Potenza Picena) 2.1. VIOLAAKENO GIULIA MAR ALESSANDRATHA (G.S. Fiamme Gialle) (Atl. Cento Torri Pavia) 15’ 48” 50 (G.S. Valsugana Trentino) 10’ 52” 50

20 3.2. CHATBIRUKUNDO JAMEL SYL (Atl.RiccardiVAIN Milano) 3.2. TSCHURCHENTHALERCHEBITOK RUTH AGNES (ASV Sterzing VB)

2 015 (Toscana Atl. Futura) 15’ 59” 10 (Atl. Terni) 11’ 11” 10 3. KIPSANG CHUMBA BERNARD (Atl.Futura ASD) 3. AKENO MARTHA (G.S. Valsugana Trentino) MASCHILE FEMMINILE 1. KARIUKI NDIRITU SAMUEL 1. VIOLA GIULIA ALESSANDRA (Atl. Potenza Picena) 15' 45" 49 (G.S. Fiamme Gialle) 10’ 41” 18

15 MASCHILE FEMMINILE 2. CHATBI JAMEL 2. TSCHURTSCHENTHALER AG (Atl. Ricciardi Milano) 16’ 02” 13 (ASV Sterzing VB) 10’ 44” 73 1. KOSGEI KANDA JONATHAN (Atl.Castello Firenze) 1. TESSARO GLORIA (Atl. Vicentina)

20 3. KIPSANG CHUMBA BERNARD 3. AKENO MARTHA (Atl. Futura ASD) 16’ 12” 51 (G.S. Valsugana Trentino) 10’ 48” 47 2. RACHIK YASSINE (Atl.Cento Torri Pavia) 2. AKENO MARTHA (G.S. Valsugana Trentino)

2 016 MASCHILE FEMMINILE 1.3. RUKUNDOCHATBI SYLVAINJAMEL (Toscana Atl.Futura) 1.3. CHEBITOKKEMBOI RUTH GLADY (Atl. Terni) (Atl. Riccardi Milano) 15' 57" 48 (Acsi Italia Atletica) 10' 52" 20 14 2. RUKUNDO SYLVAIN 2. KORIR REBECCA (Ruanda - Toscana Atletica) 15' 59" 15 (Atletica 2005) 10' 58" 10 MASCHILE FEMMINILE

20 3. CARLETTI GABRIELE 3. DAL RI FEDERICA 16' 11" 71 11' 06" 20 1. KIPRUTO(Atl. Te rKOECHni) JOAS (Atl.Potenza Picena) 1. MUKANDANGA(C.S. Esercito )CLEMENTINE (Runner Team 99 Volpiano)

2. KOSGEI KANDA JONATHAN (Atl.Castello Firenze) 2. MAGNANI MARGEHERITA (G.S. Fiamme Gialle) 2 0 17 3. MAZZOLA LUCA (Lagarina Crus Team) 3. TESSARO GLORIA (Atl. Vicentina)

arch. Andrea e Alberto Tomaselli Manutenzione impianti frigoriferi CASTEL IVANO - Strigno - Via XXIVMaggio 24 Via Prazzo 5 Ospedaletto Installazione climatizzatori tel. 0461 782062 - fax 0461 1860180 cell. 334 6318608 Assistenza elettrodomestici

16 1177 Castel Ivano - TN Strigno Via Marconi 11 tel. 0461 762866

Castel Ivano - TN Strigno Via Marconi 11 tel. 0461 762866

18

18 RECORD

CATEGORIA NOME SOCIETÀ TEMPI ANNO

Cucciole Zappini Laura Pol. Oltrefersina 2’ 22’ 88 1994 Cuccioli Campidelli Gianluca Atl. Tione 2’ 13’’ 08 2014 Esordienti f. Trettel Sofia U.S. Cermis 2’ 36’’ 58 2015 Esordienti m. Ropelato Francesco U.S. Spera 2’ 25’’ 10 2016 Ragazze Baldessari Irene G.S. Trilacum 3’ 41’’ 70 2006 Ragazzi Crippa Yemaneberhan S.A. Valchiese 4’ 09’’ 04 2009 Cadette Battocletti Nadia S.C. Fondisti Alta Val di Non 4’ 31’’ 46 2015 foto Cadetti Crippa Yemaneberhan S.A. Valchiese 5’ 31’’ 02 2011 Allieve Epis Giovanna Venezia Runners - Atl. Murano 6’ 21’’ 95 2005 Allievi Crippa Yemaneberhan G.S. Valsugana Trentino 10’ 00’’ 34 2012 Juniores f. Stefani Anna A.S.V. Sterzing VB 11’ 27’’ 28 2013 Juniores m. Kipkosgei Melly Edwin Virtus Lucca 16’ 32’’ 08 2015 Amatori FIDAL f. Beatrici Lorenza G.S. Fraveggio 12’ 18’’ 00 2000 Amatori FIDAL m. Bertoldo Stefano G.S. Alpini Vicenza 16’ 54’’ 75 2009 Amatori CSI f. Pomaré Deborah U.S. Primiero San Martino 11’ 47’’ 70 2016 Amatori CSI m. Torresani Franco U.S. Genzianella 17’ 06’’ 37 2009 Senior f. Kipiego Rose G.S. Atl. Scaligera 10’ 31’’ 40 2003 Senior m. Kipngetich Robert Sigei Virtus Lucca 15’ 30’’ 00 2004 PREMI SPECIALI PER MIGLIORAMENTO RECORD DEL PERCORSO Bar Matrix di Cenci Lorena & C. s.a.s. I giovani sono sempre grandi protagonisti a Ospedaletto. VIA ROMA, 4 - OSPEDALETTO 18 19

IRECORD RECORD

CATEGORIACATEGORIA NOME NOME SOCIETÀSOCIETA’ TEMPITEMPI ANNOANNO Zappini Laura Polisp. Oltrefersina 2’22”88 1994 CuccioleCucciole Zappini Laura Pol. Oltrefersina 2’ 22’ 88 1994 Girardini Nicola Atl.Tione 2’12”49 2017 CuccioliCuccioli Campidelli Gianluca Atl. Tione 2’ 13’’ 08 2014 Esordienti f. Trettel Sofia U.S. Cermis 2’36”58 2015 Esordienti f. Trettel Sofia U.S. Cermis 2’ 36’’ 58 2015 Esordienti m. Ropelato Francesco U.S. Spera 2’25”10 2016 RagazzeEsordienti m. RopelatoBaldessari Francesco Irene U.S. G.S.Spera Trilacum 3’2’41 25’”70’ 10 20062016 RRagazzeagazzi BaldessariCrippa Yemaneberhan Irene G.S. S.A.Trilacum Valchiese 4’3’09 41’”04’ 70 20092006 CadetteRagazzi CrippaBattocletti Yemaneberhan Nadia S.A. S.C.Valchiese Fondisti Alta Val di Non 4’4’31 09’”46’ 04 20152009 CadettiCadette BattoclettiCrippa Yemaneberhan Nadia S.C. S.A.Fondisti Valchiese Alta Va l di Non 5’4’31 31’”02’ 46 20112015 Battocletti Nadia Atl. Valli di Non e Sole 6’08”00 2017 AllieveCadetti Crippa Yemaneberhan S.A. Valchiese 5’ 31’’ 02 2011 Allievi Crippa Yemaneberhan G.S. Valsugana Trentino 10’00”34 2012 Allieve Epis Giovanna Venezia Runners - Atl. Murano 6’ 21’’ 95 2005 Juniores f. Stefani Anna A.S. V. Sterzing VB 11’27”28 2013 Allievi Crippa Yemaneberhan G.S. Valsugana Trentino 10’ 00’’ 34 2012 Juniores m. Kipkosgei Melly Edwin Virtus Lucca 16’32”08 2015 MasJuniorter/amatories f. f. StefaniPomarè Anna Deborah A.S.V.U.S. Sterzing Primiero VB San Martino 1111’’47 27’”70’ 28 20162013 Master/amatoriJuniores m. m. KipkosgeiBertoldo MellyStefano Edwin VirtusG.S. Lucca Alpini Vicenza 1616’’54 32’”75’ 08 20092015 SenioresAmatori FIDAL f f. BeatriciMukandanga Lorenza Clementine G.S. RunnersFraveggio Team 99 Volpiano 1012’’31 18’”38’ 00 20172000 Kimpngetich Robert Sigei Virtus Lucca 15’30”00 2004 SenioresAmatori FIDAL m. m. Bertoldo Stefano G.S. Alpini Vicenza 16’ 54’’ 75 2009

Amatori CSI f. Pomaré Deborah U.S. Primiero San Martino 11’ 47’’ 70 2016 Amatori CSI m. Torresani Franco U.S. Genzianella 17’ 06’’ 37 2009 Senior f. Kipiego Rose G.S. Atl. Scaligera 10’ 31’’ 40 2003 Senior m. Kipngetich Robert Sigei Virtus Lucca 15’ 30’’ 00 2004 PREMI SPECIALI PER MIGLIORAMENTO RECORD DEL PERCORSO Bar Matrix di Cenci Lorena & C. s.a.s. I giovani sono sempre grandi protagonisti a Ospedaletto. VIA ROMA, 4 - OSPEDALETTO 19 OSPEDALETTO di Campestrin Renza

Via Venezia, 17 COME ARRIVARE A OSPEDALETTO Castelnuovo (TN) BRENNERO Lago di TRENTO Levico OSPEDALETTO

SS47 SS47 Lago di A22 Caldonazzo BASSANO PADOVA Autostrada VR Autostrada A4 Milano Venezia VENEZIA

MODENA

Ospedaletto, paese di circa 800 abitanti, è uno dei 18 Comuni della Comunità Valsugana e Tesino. Il paese sorge ai piedi della Val Bronzale e deve il suo nome ad un ospizio (ostello) che nell’antichità accoglieva e rifocillava viandanti e pellegrini di passaggio. Il paese offre agli ospiti d’oggi dei luoghi molto suggesti- Castel Ivano - TN vi da visitare: Strigno il “Ponte dell’Orco” si raggiunge con una panoramica Via Marconi 11 tel. 0461 762866 passeggiata a piedi, salendo lungo la val Bronzale. E’ uno spettacolare arco di roccia naturale di oltre 40 metri di luce. Il ponte, attraversabile a piedi, si è formato a segui- to dell’erosione e ai crolli della volta di una grotta. La Chiesetta della Madonna della Rocchetta, santuario mariano costruito dai fedeli verso la metà del 1600 sul luogo in cui la Madonna, con un fuso in mano, apparve ad un pastorello sordo e muto. Vicino alla chiesetta un VENDITA E ASSISTENZA parco giochi immerso nel verde ed un’area sportiva. Il GOMME Strada della Baricata 18 Laghetto della Bigonda, vicino al fiume Brenta e ad Zona Artigianale 3 un’area attrezzata per pic nic, è uno specchio d’acqua Castel Ivano (TN) TELVE - TN fresca e cristallina. Il laghetto nasce dall’acqua dell’omo- CASTELNUOVO - TN tel. 0461 762155 tel. 0461 766044 Loc. Prai da Brenta 2 fax 0461 780577 nima grotta che per chilometri si snoda all’interno della fax 0461 767010 dir. Bassano/Trento cell. 335 7042592 e-mail: [email protected] montagna regalando agli speleologi meravigliose osser- tel. 0461 751286 e-mail: [email protected] vazioni di stalattiti e stalagmiti. La chiesetta della Madonna della Rocchetta 2018 21 OSPEDALETTO di Campestrin Renza COME ARRIVARE A OSPEDALETTO Ospedaletto, paese di circa 800 abitanti, è uno dei 15 Via Venezia, 17 Comuni della Comunità Valsugana e Tesino. Il paese sor- Castelnuovo (TN) BRENNERO ge ai piedi della Val Bronzale e deve il suo nome ad un Trento Lago di ospizio (ostello) che nell’antichità accoglieva e rifocillava TRENTO Levico OSPEDALETTO Ospedaletto viandanti e pellegrini di passaggio. Il paese offre agli ospiti d’oggi dei luoghi molto sugge- SS47 SS47 Lago di stivi da visitare: il “Ponte dell’Orco” si raggiunge con una A22 Caldonazzo panoramica passeggiata a piedi, salendo lungo la val BASSANO PADOVA Bronzale. E’ uno spettacolare arco di roccia naturale di oltre 40 metri di luce. Il ponte, attraversabile a piedi, si Autostrada VR è formato a seguito dell’erosione e ai crolli della volta di Autostrada A4 Milano Venezia VENEZIA una grotta. La Chiesetta della Madonna della Rocchetta, santuario mariano costruito dai fedeli verso la metà del MODENA 1600 sul luogo in cui la Madonna, con un fuso in mano, apparve ad un pastorello sordo e muto. Vicino alla chie- Ospedaletto, paese di circa 800 abitanti, è uno dei 18 setta un parco giochi immerso nel verde ed un’area spor- Comuni della Comunità Valsugana e Tesino. Il paese tiva. Il Laghetto della Bigonda, vicino al fiume Brenta e sorge ai piedi della Val Bronzale e deve il suo nome ad un ad un’area attrezzata per pic nic, è uno specchio d’acqua ospizio (ostello) che nell’antichità accoglieva e rifocillava fresca e cristallina. Il laghetto nasce dall’acqua dell’omo- viandanti e pellegrini di passaggio. nima grotta che per chilometri si snoda all’interno della Il paese offre agli ospiti d’oggi dei luoghi molto suggesti- montagna regalando agli speleologi meravigliose osser- Bassano vi da visitare: vazioni di stalattiti e stalagmiti. il “Ponte dell’Orco” si raggiunge con una panoramica passeggiata a piedi, salendo lungo la val Bronzale. E’ uno spettacolare arco di roccia naturale di oltre 40 metri di luce. Il ponte, attraversabile a piedi, si è formato a segui- to dell’erosione e ai crolli della volta di una grotta. La Chiesetta della Madonna della Rocchetta, santuario mariano costruito dai fedeli verso la metà del 1600 sul luogo in cui la Madonna, con un fuso in mano, apparve ad un pastorello sordo e muto. Vicino alla chiesetta un VENDITA E ASSISTENZA parco giochi immerso nel verde ed un’area sportiva. Il GOMME Strada della Baricata 18 Laghetto della Bigonda, vicino al fiume Brenta e ad Zona Artigianale 3 un’area attrezzata per pic nic, è uno specchio d’acqua Castel Ivano (TN) TELVE - TN fresca e cristallina. Il laghetto nasce dall’acqua dell’omo- CASTELNUOVO - TN tel. 0461 762155 tel. 0461 766044 Loc. Prai da Brenta 2 fax 0461 780577 nima grotta che per chilometri si snoda all’interno della fax 0461 767010 dir. Bassano/Trento cell. 335 7042592 e-mail: [email protected] montagna regalando agli speleologi meravigliose osser- tel. 0461 751286 e-mail: [email protected] Pontevazioni dell’Orco di stalattiti e stalagmiti. Il LaghettoLa chiesetta della dellaBigonda Madonna della Rocchetta 20 21 22 Castel Ivano - TN Strigno Via Marconi 11 tel. 0461 762866

18 Farmacia

Animazione con Giorgy Clown e zucchero filato Strigno Via E. Prati 9 dott. Luigi A. Borsato Villa Agnedo Castel Ivano telefono e fax Castel Ivano - Via Roma 29 - Strigno 0461 763472 tel. 0461 762101

23 RISTORANTE Località Tollo, 6 Grigno (Tn) PENTA tel. 0461 765169 cell. 347 0543381 di Perin M. Grazia & C. snc 334 8239823 DATI www.vsmog.itVia Nazionale - [email protected] 1 - Ospedaletto - tel. 0461 768246

TELVE - PIAZZA MAGGIORE, 2/B TEL. 0461 777007 - FAX 0461 777228 tel. 0461 762373 - Villa Agnedo E-MAIL: [email protected] Castel Ivano

25

Costruzioni - Scavi - Demolizioni

Via Poltacchini, 21 - Scurelle Tel. 0461 780139 - Fax 0461 780647

LAVORI EDILI E MOVIMENTO TERRA TRASPORTO CONTO TERZI BONIFICHE E MIGLIORAMENTI FONDIARI REALIZZAZIONE, MANUTENZIONE E ARREDO GIARDINI E PARCHI PULIZIE CIVILI E INDUSTRIALI COOPERATIVA LAGORAI Via Puisle, 35 - 38051 BORGO VALSUGANA (TN) Tel. 0461 752885 - Fax 0461 759556 e-mail: [email protected] Trovi le nostre birre anche presso la Famiglia Cooperativa Bassa Valsugana www.cooperativalagorai.it

24 Località Tollo, 6 Grigno (Tn) PENTA tel. 0461 765169 cell. 347 0543381 334 8239823 DATI www.vsmog.it - [email protected]

TELVE - PIAZZA MAGGIORE, 2/B TEL. 0461 777007 - FAX 0461 777228 tel. 0461 762373 - Villa Agnedo E-MAIL: [email protected] Castel Ivano

Costruzioni - Scavi - Demolizioni

Via Poltacchini, 21 - Scurelle Tel. 0461 780139 - Fax 0461 780647

LAVORI EDILI E MOVIMENTO TERRA TRASPORTO CONTO TERZI BONIFICHE E MIGLIORAMENTI FONDIARI REALIZZAZIONE, MANUTENZIONE E ARREDO GIARDINI E PARCHI PULIZIE CIVILI E INDUSTRIALI COOPERATIVA LAGORAI Via Puisle, 35 - 38051 BORGO VALSUGANA (TN) Tel. 0461 752885 - Fax 0461 759556 e-mail: [email protected] Trovi le nostre birre anche presso la Famiglia Cooperativa Bassa Valsugana www.cooperativalagorai.it Il Campione Europeo di maratona Daniele Meucci vince ad Ospedaletto. 24 25 IMPIANTI ELETTRICI CIVILI - INDUSTRIALI STRADALI di Mengarda Roberto Via San Donato 28/b - Samone (TN) - tel. e fax 0461 780078 cell. 320 0443821 - e-mail: [email protected] Dott. Dino Granello ODONTOIATRA Castel Ivano TN - Piazza Municipio, 13 - Strigno - tel. 0461 762666

Impresa edile Stefani Milo e Corrado

Via Nazionale - Tezze di Grigno (Tn)

Corso Vicenza 47 - Borgo Valsugana consorzio di miglioramento Centro Commerciale “Le Valli” tel. 0461 757469 fondiario [email protected] www.soleehammam.it brentale di ospedaletto

26 27 RISTORANTE

di Perin M. Grazia & C. snc Via Nazionale 1 - Ospedaletto - tel. 0461 768246

IMPIANTI ELETTRICI CIVILI - INDUSTRIALI STRADALI di Mengarda Roberto Via San Donato 28/b - Samone (TN) - tel. e fax 0461 780078 cell. 320 0443821 - e-mail: [email protected] Dott. Dino Granello25 ODONTOIATRA Castel Ivano TN - Piazza Municipio, 13 - Strigno - tel. 0461 762666

Impresa edile Stefani Milo e Corrado

Via Nazionale - Tezze di Grigno (Tn)

Corso Vicenza 47 - Borgo Valsugana consorzio di miglioramento Centro Commerciale “Le Valli” tel. 0461 757469 fondiario [email protected] www.soleehammam.it brentale di ospedaletto

26 27 28