Amata Phegea and A. Ragazzii
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
										Recommended publications
									
								- 
												
												Geom. Vittorio Meddi
CURRICULUM VITAE Informazioni Personali MEDDI VITTORIO Anticoli Corrado (RM) Tel. 0774-936447 Fax 0774-936447 Nazionalità: italiana Data di nascita: 21/12/1952 Esperienza Lavorativa - Libera professione - Consulente in urbanistica – edilizia – ambiente Progettista e Direttore dei Lavori per gli Enti Pubblici sottoelencati: 1. COMUNE DI VIVARO ROMANO 2. COMUNE DI SARACINESCO 3. COMUNE DI CINETO ROMANO 4. COMUNE DI PERCILE 5. COMUNE DI VICOVARO 6. COMUNE DI CAMERATA NUOVA 7. COMUNE DI VALLEPIETRA 8. COMUNE DI ROCCAGIOVINE 9. COMUNE DI CERRETO LAZIALE 10. COMUNE DI CASTEL MADAMA 11. X° COMUNITA’ MONTANA 12. COMUNE PALOMBARA 13. COMUNE DI ROVIANO 14. PARCO NATURALE REGIONALE MONTI LUCRETILI RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO incaricato nel seguente Comune: - Anno 2000- in carica Comune di Roviano Istruzione e Formazione - Diploma di Geometra , conseguito presso l’Istituto Tecnico per Geometri Enrico Fermi di Tivoli nell’anno 1974 - Di essere iscritto al Collegio dei Geometri della Provincia di Roma dal 13/12/1976 Capacità e Competenze Personali Madrelingua: Italiano Capacità di lettura: buono Capacità di scrittura: buono Capacità di espressione orale: buono Capacità e competenze relazionali: Presidente del Comitato regionale Geometri e Geometri Laureati del Lazio mandato triennio 2008 / 2011. Consigliere Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Roma mandati 2007/201 ed in carica mandato 2011/2015. Quale responsabile dell’ufficio Tecnico Comunale ha acquisito esperienza nel front office ricevendo quotidianamente i cittadini. Curriculum vitae di 1 MEDDI Vittorio Capacità e competenze organizzative Quale responsabile dell’ufficio Tecnico Comunale ha acquisito esperienza nella organizzazione degli operai Comunali. Professionalmente è stata sviluppata la competenza organizzativa attraverso l’utilizzo di Personal computer, con programmi specifici ed attrezzature di cui è dotato lo Studio appositamente per il settore opere pubbliche ed urbanistica. - 
												
												Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2019
Ufficio del territorio di ROMA Data: 29/10/2020 Ora: 11.00.29 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2019 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 ALTO ANIENE MONTAGNA NORD OCCIDENTALE DEI LEPINI Comuni di: AFFILE, AGOSTA, ANTICOLI CORRADO, ARCINAZZO Comuni di: CARPINETO ROMANO, GAVIGNANO, GORGA, ROMANO, ARSOLI, CAMERATA NUOVA, MANDELA, CANTERANO, MONTELANICO, SEGNI CAPRANICA PRENESTINA, CERRETO LAZIALE, CERVARA DI ROMA, CICILIANO, CINETO ROMANO, GERANO, JENNE, LICENZA, MARANO EQUO, MONTEFLAVIO, PERCILE, RIOFREDDO, ROCCA CANTERANO, ROCCAGIOVINE, ROCCA SANTO STEFANO, ROIATE, ROVIANO, SAMBUCI, SAN POLO DEI CAVALIERI, SARACINESCO, SUBIACO, VALLEPIETRA, VALLINFREDA, VICOVARO, VIVARO ROMANO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 5000,00 5000,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 5000,00 5000,00 BOSCO MISTO 4500,00 4500,00 CANNETO 5000,00 CASTAGNETO 17000,00 18000,00 FRUTTETO 27500,00 INCOLTO PRODUTTIVO 1500,00 ORTO 31000,00 29000,00 ORTO IRRIGUO 34000,00 31000,00 PASCOLO 5000,00 4000,00 PASCOLO ARBORATO 5000,00 4000,00 Pagina: 1 di 15 Ufficio del territorio di ROMA Data: 29/10/2020 Ora: 11.00.29 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2019 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 ALTO ANIENE MONTAGNA NORD OCCIDENTALE DEI LEPINI Comuni di: AFFILE, AGOSTA, ANTICOLI CORRADO, ARCINAZZO Comuni di: CARPINETO ROMANO, GAVIGNANO, GORGA, ROMANO, ARSOLI, CAMERATA NUOVA, MANDELA, CANTERANO, MONTELANICO, SEGNI CAPRANICA PRENESTINA, CERRETO LAZIALE, CERVARA DI ROMA, CICILIANO, CINETO ROMANO, GERANO, JENNE, LICENZA, MARANO EQUO, MONTEFLAVIO, PERCILE, RIOFREDDO, ROCCA CANTERANO, ROCCAGIOVINE, ROCCA SANTO STEFANO, ROIATE, ROVIANO, SAMBUCI, SAN POLO DEI CAVALIERI, SARACINESCO, SUBIACO, VALLEPIETRA, VALLINFREDA, VICOVARO, VIVARO ROMANO COLTURA Valore Sup. - 
												
												The Long-Term Influence of Pre-Unification Borders in Italy
A Service of Leibniz-Informationszentrum econstor Wirtschaft Leibniz Information Centre Make Your Publications Visible. zbw for Economics de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna Conference Paper Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long- Term Influence of pre-Unification Borders in Italy 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia Provided in Cooperation with: European Regional Science Association (ERSA) Suggested Citation: de Blasio, Guido; D'Adda, Giovanna (2014) : Historical Legacy and Policy Effectiveness: the Long-Term Influence of pre-Unification Borders in Italy, 54th Congress of the European Regional Science Association: "Regional development & globalisation: Best practices", 26-29 August 2014, St. Petersburg, Russia, European Regional Science Association (ERSA), Louvain-la-Neuve This Version is available at: http://hdl.handle.net/10419/124400 Standard-Nutzungsbedingungen: Terms of use: Die Dokumente auf EconStor dürfen zu eigenen wissenschaftlichen Documents in EconStor may be saved and copied for your Zwecken und zum Privatgebrauch gespeichert und kopiert werden. personal and scholarly purposes. Sie dürfen die Dokumente nicht für öffentliche oder kommerzielle You are not to copy documents for public or commercial Zwecke vervielfältigen, öffentlich ausstellen, öffentlich zugänglich purposes, to exhibit the documents publicly, to make them machen, vertreiben oder anderweitig nutzen. publicly available on the internet, or to distribute or otherwise use the documents in public. Sofern die Verfasser die Dokumente unter Open-Content-Lizenzen (insbesondere CC-Lizenzen) zur Verfügung gestellt haben sollten, If the documents have been made available under an Open gelten abweichend von diesen Nutzungsbedingungen die in der dort Content Licence (especially Creative Commons Licences), you genannten Lizenz gewährten Nutzungsrechte. - 
												
												Elenco Codici Uffici Territoriali Dell'agenzia Delle Entrate
ROMA Le funzioni operative dell'Agenzia delle Entrate sono svolte dalle: • Direzione Provinciale I di ROMA articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di ROMA 1 - TRASTEVERE , ROMA 2 - AURELIO , ROMA 3 - SETTEBAGNI • Direzione Provinciale II di ROMA articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di ROMA 5 - TUSCOLANO , ROMA 6 - EUR TORRINO , ROMA 7 - ACILIA , POMEZIA • Direzione Provinciale III di ROMA articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di ROMA 4 - COLLATINO , ALBANO LAZIALE , TIVOLI , FRASCATI , PALESTRINA , VELLETRI Direzione Provinciale I di ROMA Sede Comune: ROMA Indirizzo: VIA IPPOLITO NIEVO 36 CAP: 00153 Telefono: 06/583191 Fax: 06/50763637 E-mail: [email protected] PEC: [email protected] TK2 Municipi di Roma : I, III, XII, XIII, XIV, XV. Comuni : Anguillara Sabazia, Bracciano, Campagnano di Roma, Canale Monterano, Capena, Castelnuovo di Porto, Civitella San Paolo, Fiano Romano, Filacciano, Fonte Nuova, Formello, Magliano Romano, Manziana, Mazzano Romano, Mentana, Monterotondo, Morlupo, Nazzano, Ponzano Romano, Riano, Rignano Flaminio, Sacrofano, Sant'Oreste, Torrita Tiberina, Trevignano Romano. Comune: ROMA Indirizzo: VIA IPPOLITO NIEVO 36 CAP: 00153 Telefono: 06/583191 Fax: 06/50763636 E-mail: [email protected] TK3 Indirizzo: VIA IPPOLITO NIEVO 36 CAP: 00153 Telefono: 06/583191 Fax: 06/50763635 E-mail: [email protected] TK3 Mappa della Direzione Provinciale I di - 
												
												The Spirit of Rome, by Vernon Lee 1
The Spirit of Rome, by Vernon Lee 1 The Spirit of Rome, by Vernon Lee The Project Gutenberg EBook of The Spirit of Rome, by Vernon Lee This eBook is for the use of anyone anywhere at no cost and with almost no restrictions whatsoever. You may copy it, give it away or re-use it under the terms of the Project Gutenberg License included with this eBook or online at www.gutenberg.net Title: The Spirit of Rome Author: Vernon Lee Release Date: January 22, 2009 [EBook #27873] Language: English Character set encoding: ISO-8859-1 The Spirit of Rome, by Vernon Lee 2 *** START OF THIS PROJECT GUTENBERG EBOOK THE SPIRIT OF ROME *** Produced by Delphine Lettau & the Online Distributed Proofreading Team at http://www.pgdpcanada.net This file was produced from images generously made available by The Internet Archive/American Libraries. THE SPIRIT OF ROME BY VERNON LEE. CONTENTS. Explanatory and Apologetic I. First Return to Rome II. A Pontifical Mass at the Sixtine Chapel III. Second Return to Rome IV. Ara Coeli V. Villa Cæsia VI. The Pantheon VII. By the Cemetery SPRING 1895. I. Villa Livia II. Colonna Gallery III. San Saba IV. S. Paolo Fuori V. Pineta Torlonia SPRING 1897. I. Return at Midnight II. Villa Madama III. From Valmontone to Olevano IV. From Olevano to Subiaco V. Acqua Marcia VI. The Sacra Speco VII. The Valley of the Anio VIII. Vicovaro IX. Tor Pignattara X. Villa Adriana XI. S. Lorenzo Fuori XII. On the Alban Hills XIII. Maundy Thursday XIV. Good Friday XV. - 
												
												Parte Prima Inquadramento
PIANO DI EMERGENZA COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI MONTE PORZIO CATONE (RM) ( Allegato 1° ) PARTE PRIMA INQUADRAMENTO GENERALE DEL TERRITORIO PA GI NA 1 PIANO DI EMERGENZA COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI MONTE PORZIO CATONE (RM) Parte Prima: Inquadramento Generale del Territorio 1.1 Dati di base Dati di base Comune MONTE PORZIO CATONE Codice ISTAT Comune 058064 Provincia ROMA Codice ISTAT Provincia 058 Elenco delle Frazioni del Comune (se elenco delle Frazioni appartenenti al Comune: presenti) ARMETTA, CAMALDOLI, FONTANA CANDIDA, MASSAROSA, MONTE CIUFFO, PILOZZO, PRATONE-BELVEDERE, SAN MARCO, SELVE DI MONDRAGONE, SUORE DOMENICANE DI BETANIA, VILLA VECCHIA Autorità di Bacino di appartenenza BACINO DEL TEVERE 2 Estensione Territoriale in Km Kmq 9,13 Comune di ROMA Comune di FRASCATI Comuni confinanti Comune di GROTTAFERRATA Comune di MONTECOMPATRI Comunità Montana di appartenenza elenco dei Comuni appartenenti alla Comunità Montana: XI Comunità Montana del Lazio Castelli Romani e Prenestini CAVE, COLONNA, FRASCATI, GALLICANO NEL LAZIO, GENAZZANO,GROTTAFERRATA, MONTE PORZIO CATONE, MONTECOMPATRI, PALESTRINA, ROCCA DI PAPA, ROCCA PRIORA, SAN CESAREO, ZAGAROLO elenco dei Comuni appartenenti al COI: Appartenenza al COI secondo la ex FRASCATI, MONTE PORZIO CATONE, GROTTAFERRATA, ROCCA DI PAPA, ROCCA PRIORA, MONTECOMPATRI DGR 29 febbraio 2000, n.569 (denominazione COI) elenco dei Comuni appartenenti all’Unione di Comuni: Appartenenza a Unione di Comuni NON APPARTENENTE A NESSUNA UNIONE DI COMUNI (denominazione UdC, se presente) PAGI NA 2 PIANO DI EMERGENZA COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE COMUNE DI MONTE PORZIO CATONE (RM) Appartenenza ad altre aggregazioni elenco dei Comuni appartenenti all’aggregazione: comunali (denominazione AC, se --------------------------- presente) Zona di allerta meteo (in riferimento alla E – ANIENE classificazione del CFR, ex DGR Data di validazione del Livello 1 di Microzonazione Sismica (se validato) Determinazione n. - 
												
												Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2013
Ufficio del territorio di ROMA Data: 29/10/2013 Ora: 12.31.11 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2013 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 ALTO ANIENE MONTAGNA NORD OCCIDENTALE DEI LEPINI Comuni di: AFFILE, AGOSTA, ANTICOLI CORRADO, ARCINAZZO Comuni di: CARPINETO ROMANO, GAVIGNANO, GORGA, ROMANO, ARSOLI, CAMERATA NUOVA, MANDELA, CANTERANO, MONTELANICO, SEGNI CAPRANICA PRENESTINA, CERRETO LAZIALE, CERVARA DI ROMA, CICILIANO, CINETO ROMANO, GERANO, JENNE, LICENZA, MARANO EQUO, MONTEFLAVIO, PERCILE, RIOFREDDO, ROCCA CANTERANO, ROCCAGIOVINE, ROCCA SANTO STEFANO, ROIATE, ROVIANO, SAMBUCI, SAN POLO DEI CAVALIERI, SARACINESCO, SUBIACO, VALLEPIETRA, VALLINFREDA, VICOVARO, VIVARO ROMANO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 11000,00 11000,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 11000,00 11000,00 BOSCO MISTO 10000,00 10000,00 CANNETO 10000,00 CASTAGNETO 24000,00 26000,00 FRUTTETO 39000,00 INCOLTO PRODUTTIVO 3500,00 ORTO 42000,00 39000,00 ORTO IRRIGUO 46000,00 42000,00 PASCOLO 14000,00 12000,00 PASCOLO ARBORATO 14000,00 12000,00 Pagina: 1 di 15 Ufficio del territorio di ROMA Data: 29/10/2013 Ora: 12.31.11 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2013 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 ALTO ANIENE MONTAGNA NORD OCCIDENTALE DEI LEPINI Comuni di: AFFILE, AGOSTA, ANTICOLI CORRADO, ARCINAZZO Comuni di: CARPINETO ROMANO, GAVIGNANO, GORGA, ROMANO, ARSOLI, CAMERATA NUOVA, MANDELA, CANTERANO, MONTELANICO, SEGNI CAPRANICA PRENESTINA, CERRETO LAZIALE, CERVARA DI ROMA, CICILIANO, CINETO ROMANO, GERANO, JENNE, LICENZA, MARANO EQUO, MONTEFLAVIO, PERCILE, RIOFREDDO, ROCCA CANTERANO, ROCCAGIOVINE, ROCCA SANTO STEFANO, ROIATE, ROVIANO, SAMBUCI, SAN POLO DEI CAVALIERI, SARACINESCO, SUBIACO, VALLEPIETRA, VALLINFREDA, VICOVARO, VIVARO ROMANO COLTURA Valore Sup. - 
												
												Le Funzioni Operative Dell'agenzia Delle Entrate Sono Svolte Dalle
ROMA Le funzioni operative dell'Agenzia delle Entrate sono svolte dalle: • Direzione Provinciale I di ROMA articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di ROMA 1 - TRASTEVERE , ROMA 2 - AURELIO , ROMA 3 - SETTEBAGNI • Direzione Provinciale II di ROMA articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di ROMA 5 - TUSCOLANO , ROMA 6 - EUR TORRINO , ROMA 7 - ACILIA , POMEZIA • Direzione Provinciale III di ROMA articolata in un Ufficio Controlli, un Ufficio Legale e negli uffici territoriali di ROMA 4 - COLLATINO , ALBANO LAZIALE , TIVOLI , FRASCATI , PALESTRINA , VELLETRI Direzione Provinciale I di ROMA Sede Comune: ROMA Indirizzo: VIA IPPOLITO NIEVO 36 CAP: 00153 Telefono: 06/583191 Fax: 06/50763637 E-mail: [email protected] PEC: [email protected] TK2 Municipi di Roma : I, III, XII, XIII, XIV, XV. Comuni : Anguillara Sabazia, Bracciano, Campagnano di Roma, Canale Monterano, Capena, Castelnuovo di Porto, Civitella San Paolo, Fiano Romano, Filacciano, Fonte Nuova, Formello, Magliano Romano, Manziana, Mazzano Romano, Mentana, Monterotondo, Morlupo, Nazzano, Ponzano Romano, Riano, Rignano Flaminio, Sacrofano, Sant'Oreste, Torrita Tiberina, Trevignano Romano. Comune: ROMA Indirizzo: VIA IPPOLITO NIEVO 36 CAP: 00153 Telefono: 06/583191 Fax: 06/50763636 E-mail: [email protected] TK3 Indirizzo: VIA IPPOLITO NIEVO 36 CAP: 00153 Telefono: 06/583191 Fax: 06/50763635 E-mail: [email protected] TK3 Mappa della Direzione Provinciale I di - 
												
												Jakob Philipp HACKERT Prenzlau 1737 - San Pietro Di Careggi 1807
LANDSCAPES OF THE GRAND TOUR From the late 18th to the 19th Century I feel myself hurried irresistibly forward; it is only with an effort than I can collect myself sufficiently to attend to what is before me. J. W. Goethe Travels in Italy, 1786 LANDSCAPES OF THE GRAND TOUR From the late 18th to the 19th Century JUNE 2011 Catalogue by: PAOLO ANTONACCI ALVARO MARIGLIANI PAOLO ANTONACCI ROMA PAOLO ANTONACCI ANTICHITÀ S.R.L. Via del Babuino 141/A 00187 Roma Tel. + 39 06 32651679 [email protected] www.paoloantonacci.com Acknowledgements We would like to thank the following people for their help and advice in the preparation of this catalogue: Emanuela Belli, Ursula Bongaerts, Christine Borruso, Anna Cori, Pier Andrea De Rosa, Luigi Devoti, Giulia Gorgone, Dorothee Hock, Eugenio La Rocca, Mario Lolli Ghetti, Massimiliano Quagliarella, Maria Maddalena Spinola, Filippo Tuena, Nico Zachmann. © 2011, Paolo Antonacci Catalogue n. 13 Translation from Italian by Margaret Dunning Photographic references Arte Fotografica, Roma Front Cover J. J. FREY, A caravan caught in the Simum wind near Giza detail, cat. 17 Back cover N. COSTA, Lake Albano with Monte Cavo cat. n. 23 On occasion of the forthcoming prestigious international exhibitions in which the gallery will participate: London Masterpiece, Florence Biennale dell’Antiquariato and Munich Highlights, we are proud to present a catalogue of our most recent acquisitions. It is a selection of watercolours and oils of excellent quality, coming for the most part from two distinguished Roman private collections that were formed in the 1970’s and 1980’s, works that have not been exhibited to the public for over thirty years. - 
												
												Il Vulcano Laziale
Parco Regionale dei Castelli Romani IL VULCANO LAZIALE A cura di Flavio Comandini 1 a cura di Flavio Comandini IL PARCO DEI CASTELLI ROMANI Visione da ovest dell’area. Roma si trova sulla sinistra dell’immagine. Si osservino i 16 centri abitati. Sono evidenziate in verde scuro le aree boscate ed in verde chiaro quelle con bassa densità arborea. Ben visibili i due laghi ed il terzo ormai svuotato. I confini del Parco, per motivi di solo interesse fondiario, non coincidono con l’area del vulcano. 2 a cura di Flavio Comandini IL PARCO DEI CASTELLI ROMANI 3 a cura di Flavio Comandini I vulcani che bordano il versante tirrenico della penisola italiana, dalla Toscana fino alla Campania, si sono formati nel corso della storia geologica più recente dell’area mediterranea. I VULCANI ITALIANI DEL MARGINE TIRRENICO 4 a cura di Flavio Comandini Tra 1 milione di anni fa e qualche migliaio di anni fa l’area medio tirrenica è stata interessata da varie fasi di vulcanesimo. L’ultimo apparato a terminare (forse!) la sua attività è quello del Vulcano Laziale. I DISTRETTI VULCANICI LAZIALI 5 a cura di Flavio Comandini Intorno a 30 milioni di anni fa, un piccolo continente, formato dai territori delle future isole di Corsica, Sardegna, Sicilia e parte della penisola italiana, staccandosi dal resto della zolla europea che ora corrisponde a Francia e Spagna, si spostava verso Est. LA FORMAZIONE DELL’ITALIA 6 a cura di Flavio Comandini Intorno a 10 milioni di anni fa, anche questo piccolo continente cominciò fratturarsi e il pezzo più orientale ruotò lentamente verso Est, abbozzando la forma della penisola italiana. - 
												
												Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2018
Allegato a AGE.AGEDC001.REGISTRO INTERNO.0002492.17-02-2020-R Ufficio del territorio di ROMA Data: 11/02/2020 Ora: 14.35.29 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2018 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 ALTO ANIENE MONTAGNA NORD OCCIDENTALE DEI LEPINI Comuni di: AFFILE, AGOSTA, ANTICOLI CORRADO, ARCINAZZO Comuni di: CARPINETO ROMANO, GAVIGNANO, GORGA, ROMANO, ARSOLI, CAMERATA NUOVA, MANDELA, CANTERANO, MONTELANICO, SEGNI CAPRANICA PRENESTINA, CERRETO LAZIALE, CERVARA DI ROMA, CICILIANO, CINETO ROMANO, GERANO, JENNE, LICENZA, MARANO EQUO, MONTEFLAVIO, PERCILE, RIOFREDDO, ROCCA CANTERANO, ROCCAGIOVINE, ROCCA SANTO STEFANO, ROIATE, ROVIANO, SAMBUCI, SAN POLO DEI CAVALIERI, SARACINESCO, SUBIACO, VALLEPIETRA, VALLINFREDA, VICOVARO, VIVARO ROMANO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO 7000,00 7000,00 BOSCO D`ALTO FUSTO 7000,00 7000,00 BOSCO MISTO 6000,00 6000,00 CANNETO 6000,00 CASTAGNETO 17000,00 18000,00 FRUTTETO 27500,00 INCOLTO PRODUTTIVO 2000,00 ORTO 31200,00 29000,00 ORTO IRRIGUO 34200,00 31200,00 PASCOLO 6000,00 5000,00 PASCOLO ARBORATO 6000,00 5000,00 Pagina: 1 di 15 Ufficio del territorio di ROMA Data: 11/02/2020 Ora: 14.35.29 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2018 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA - 
												
												L'acquedotto Consorziale Del Simbrivio
Luigi CESA L'ACQUEDOTTO CONSORZIALE DEL SIMBRIVIO Luigi CESA è nato ad Arcinazzo Ro- mano (RM) nel 1916 e deceduto a Roma nel 2004. Ha pubblicato: Le chiese di Arcinazzo Romano e di Affile, Ediz. Eurotip, Roma, 1984; Altipiani di Arcinazzo. La villa im- periale, Ediz. Eurotip, Roma, 1987. Premio della cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dip. per l'in- formazione e l'editoria, 1988; Racconti e rimembranze di guerra, 1994; I casati di Arcinazzo Romano dal XVI al XX secolo, Ediz. Global Me- dia, 1998; Scuola e comunità civile ad Arci- nazzo Romano - L'opera della Chiesa e delle Sorelle della Misericordia di Vero- na (1940-2001), 2002. In copertina: Trasportatori dei tubi di m/m 500 per il sifone di Vallepietra. Luigi CESA L'ACQUEDOTTO CONSORZIALE DEL SIMBRIVIO INDICE PREFAZIONE INTRODUZIONE CAPITOLO I Vallepietra e le sue sorgenti CAPITOLO II Condizioni idriche dei comuni consorziati prima dell’acquedotto del Simbrivio CAPITOLO III Concessioni del Ministero dei LL. PP. e costituzione del Consorzio del Simbrivio CAPITOLO IV Statuto del Consorzio del Simbrivio costituito con decreto prefettizio n° 40783 dell’8 agosto 1923 CAPITOLO V Decreto del Ministero dei LL. PP. del 19 gennaio 1922 CAPITOLO VI L’utilizzazione delle sorgenti delle acque dell’Aniene e del suo affluente “Simbrivio” secondo un decreto di concessione del 1918 CAPITOLO VII L’acquedotto del “Simbrivio” e la relizzazione delle relative opere CAPITOLO VIII Gli artefici dell’acquedotto CAPITOLO IX Inaugurazione dell’acquedotto a Velletri CAPITOLO X Le autorità e gli enti realizzatori dell’opera CAPITOLO XI Richieste di acqua e nuove adesioni al Consorzio CAPITOLO XII Decreto di concessione del Ministero dei LL.