Num. D'ord Num. Iscrizione COGNOME E NOME Luogo E Data
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
European Commission
C 18/24 EN Offi cial Jour nal of the European Union 20.1.2020 OTHER ACTS EUROPEAN COMMISSION Publication of an application for amendment of a specification for a name in the wine sector referred to in Article 105 of Regulation (EU) No 1308/2013 of the European Parliament and of the Council (2020/C 18/08) This publication confers the right to oppose the application pursuant to Article 98 of Regulation (EU) No 1308/2013 of the European Parliament and of the Council (1) within two months from the date of this publication. REQUEST FOR AMENDMENT TO THE PRODUCT SPECIFICATION ‘MENFI’ PDO-IT-A0786-AM02 Date of application: 29.9.2014 1. Rules applicable to the amendment Article 105 of Regulation (EU) No 1308/2013 – Non-minor modification 2. Description and reasons for amendment 2.1. Article 1 of the product specification. Designation and wines/Categories. Amendment to the product specification and single document Description a) the category (4) Sparkling wine has been added, comprising: — Spumante bianco, including with indication of one of the following grape varieties: Chardonnay, Grecanico, Chenin Blanc and Moscato Bianco; — Spumante rosato; b) the category (15) Wine from raisined grapes has been extended to cover also: — Bianco passito; — Rosso passito; Reasons The newly introduced categories, sparkling wine and wine from raisined grapes, are well established products in the relevant area. There has been a lot of experimentation in the area where the DOC Menfi is produced over the last 20 years and the intention of this amendment is therefore to reflect the new reality. -
COI{SORZIO DI BONIFICA 3 AGRIGENTO Mandatario S Enza Rappresentanza Del Consorzio Di Bonilica Sicilia Occidentale (D.P
COI{SORZIO DI BONIFICA 3 AGRIGENTO Mandatario s enza rappresentanza del Consorzio di Bonilica Sicilia Occidentale (D.P. Reg. Sic. n.467 del12.09.2017) giusta Deliberazione Commissario Straordinario n. 05 del 30/10/2017 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. IT DEL OGGETTO: F. l.S.- Fondo lntegrativo Sanitario - Presa atto adesione dipendenti anno2018- Uanno duemiladiciotto il eiorno VÉ VTtì fl €del mese di t"4 A presso la sede del Consorzio di Bonifica Sicilia Occidentale sita in Palermo, nella Via G.B.^-LO Lulli n" 42, il sottoscritto Direttore Generale, Dott. Giovanni Tomasino nominato con Delibera n. 04 del 26ltOl2OU, con i poteri conferiti dalla Legge, ha adottato la seguente Determinazione: VISTO il R.D. 13 febbraio 1933 n.215; VISTA la L.R. 25 Maggio 1995, n. 45; VISTO l'art. 13 della legge regionale n. 5/2074 che prevede l'istituzione del Consorzio di Bonifica Sicilia Occidentale; VISTO il Decreto del Presidente della Regione n.457 del 12 settembre 2017 pubblicato nella GURS n. 41 del 29 settembre 2O!7 con il quale viene approvato lo schema tipo di Statuto dei Consorzi dì Bonifica di cui alla legge regionale 28 gennaio 20t4, n.5, articolo 13, e costituito il Consorzio di Bonifica Sicilia Occidentale che accorpa iconsorzi di bonifica: l Trapani,2 Palermo,3 Agrigento,4 Caltanissetta,5 Gela ed i loro rispettivi comprensori; VISTO il Decreto del Presidente della Regione n.468 del 13 settembre 2017 pubblicato nella GURS n. 43 del 13 ottobre 2017 con il quale è stato approvato lo schema tipo di regolamento di organizzazione dei Consorzi.di Bonifica di cui alla legge. -
33 Intendenza Di Finanza Di Agrigento, Demanio Tasse E Asse Ecclesiastico
ARCHIVIO DI STATO DI AGRIGENTO Intendenza di finanza di Agrigento, Demanio tasse e asse ecclesiastico. Elenco ESTREMI N° BUSTA FASC. OGGETTO NOTE CRONOLOGICI 1 1 1835-1859 Sul diritto di regalia per l'apertura delle miniere di zolfo comuni diversi 7 1871 Iscrizione ipotecaria contro Lo Presti Salvatore Raffadali 8 1871 Iscrizione ipotecaria contro Mancuso Calogero Palma 9 1871 Iscrizione ipotecaria contro Conti Alfonso e Giovanni Raffadali 10 Iscrizione ipotecaria contro Sicilia Pagliarello Raffadali 11 Iscrizione ipotecaria contro Ciccotto Salvatore Castrofilippo - Naro 12 1871 Iscrizione ipotecaria contro Bruno Vironi Calogero Siculiana 13 1871 Iscrizione ipotecaria contro Vinti Baldassare Raffadali 14 1871-1872 Certificati catastali per Costanza Giovanni Favara Rinnovazione d'iscrizione a favore dell'ex collegio Gesuitico contro il Naro 15 1869-1870 Principe delle Cattoliche 16 1870 Iscrizione ipotecaria a regolarizzarsi comuni diversi 17 1870 Rinvio di elenco di debitori ipotecari al Sig. Pretore Aragona 18 1870 Iscrizione ipotecaria e corrispondenza con la Pretura Burgio 19 1870 Iscrizione ipotecaria e corrispondenza con diverse Preture comuni diversi 20 1870 Sul rilascio di estratti catastali per l'iscrizione e rinnovazione ipotecaria comuni diversi 21 1870 Iscrizione ipotecaria contro diversi individui Raffadali 22 1870 Iscrizione ipotecaria contro debitori di spese di giustizia comuni diversi 23 1870 Iscrizione contro Falzone Luca e Alberto Girgenti 24 1870 Iscrizione contro Geraci Gioacchino Ribera-Burgio 25 1870 Iscrizione ipotecaria -
Residenza: VIA GARIBALDI, 51 92016 RIBERA (AG) RAGUSA BENEDETTO 1 1437 Ribera - 15/01/1950 1970 1978 Tel
COGNOME E NOME Num. Num. Luogo e data di nascita Anno Anno INDIRIZZO d'ord iscrizione CodiceFiscale diploma iscriz. Residenza: VIA GARIBALDI, 51 92016 RIBERA (AG) RAGUSA BENEDETTO 1 1437 Ribera - 15/01/1950 1970 1978 Tel. 0925/62353 RGSBDT50A15H269Q Altri contatti: 0925/545937 Residenza: VIA CASOLA, 6 RAMPELLO GIUSEPPE 92011 CATTOLICA ERACLEA (AG) 2 1551 Cattolica Eraclea - 05/03/1960 1979 1990 RMPGPP60C05C356F Cell. 339/2516786 E-mail: [email protected] Residenza: VIA LICATA, 3 92020 CAMASTRA (AG) RAPPAZZO GIORGIO 3 1643 Camastra - 16/11/1954 1979 1989 Tel. 0922/950195 RPPGRG54S16B460E Cell. 333/3937341 E-mail: [email protected] Residenza: VIA CABOTO, 6 92020 SAN GIOVANNI GEMINI (AG) REINA BALDASSARE 4 1286 Vallelunga Pratameno - 22/09/1955 1974 1977 Tel. 0922/905923 RNEBDS55P22L609B Cell. 348/4043082 E-mail: [email protected] Residenza: C.DA SOPRA LA COSTA PA. D, S.N. 92020 SAN GIOVANNI GEMINI (AG) REINA BALDASSARE 5 1258 Vallelunga Pratameno - 28/10/1954 1974 1976 Tel. 0922/903676 RNEBDS54R28L609T Cell. 329/3371691 E-mail: [email protected] Altri contatti: 320/1869517 Residenza: VIA CADUTI IN GUERRA, 34 92022 CAMMARATA (AG) REINA NAZARENO 6 1822 Cammarata - 23/08/1963 1983 1990 Tel. 0922/904150 RNENRN63M23B486M Cell. 348/7256763 E-mail: [email protected] Altri contatti: lavoro: 0922/905204 Residenza: VIA MACELLO VECCHIO, 11 92010 BURGIO (AG) RIGGI GIOVANNI 7 1958 Palermo - 31/10/1972 1991 1998 Tel. 0925/553000 RGGGNN72R31G273T Cell. 338/5415834 E-mail: [email protected] Residenza: VIA XX SETTEMBRE, 115 92010 BURGIO (AG) RIGGIO ANTONINO 8 2326 Palermo - 14/07/1987 2006 2009 Tel. -
Report Voti Consiglieri Comune Di FAVARA (AG) Risultati Consiglieri Relativi a N.35 Su N
REGIONE SICILIANA - ASSESSORATO REGIONALE DELLA FAMIGLIA DELLE POLITICHE SOCIALI E DELLE AUTONOMIE LOCALI Elezioni Provinciali del 15-16 giugno 2008 Report Voti Consiglieri Comune di FAVARA (AG) Risultati Consiglieri relativi a n.35 su n. 35 sezioni Dati relativi allo scrutinio completo N° Lista Candidati 1 PARTITO DEMOCRATICO 9 N° Candidati Consigliere Data e Luogo di Nascita Voti 1 AIRO' LORENZO 01-10-1958 - FAVARA 1.239 2 CUNETTO MICHELE 12-07-1979 - AGRIGENTO 1 3 DI VENTURA ETTORE 26-07-1971 - CANICATTI' 42 4 GIRACELLO LIBORIO 14-11-1958 - SAN GIOVANNI GEMINI 8 5 VASSALLO GIOSUE' 26-10-1952 - FAVARA 735 6 ORLANDO GIACOMO 05-01-1962 - COMITINI 12 7 GIUFFFRIDA GIUSEPPE 12-06-1952 - CATTOLICA ERACLEA 7 8 BRUNO ANGELA 11-10-1935 - LICATA 1 9 COSTANZINO ROSARIO 05-06-1928 - PALMA DI M ONTECHIARO 0 Totale 2.045 Trattasi di dati provvisori comunicati dai Comuni attraverso le Prefetture Uffici Territoriali del Governo 17/06/2008 8.07 AM Pagina 1 di 8 N° Lista Candidati 2 IL POPOLO DELLA LIBERTA' - BERLUSCONI PRESIDENTE 9 N° Candidati Consigliere Data e Luogo di Nascita Voti 1 BADALAMENTI ANTONIO FRANCESCO 29-01-1962 - CASTROFILIPPO 25 2 FONTI GIUSEPPE 29-11-1973 - CALTANISSETTA 3 3 LENTINI SALVATORE 27-01-1961 - CANICATTI' 31 4 MESSINA FABIOLA 25-04-1973 - C ANICATTI' 0 5 MICCICHE' ROSETTA 15-01-1975 - FAVARA 2 6 NICASTRO GIOACCHINO 15-01-1970 - CASTELTERMINI 281 7 PACI IVAN 30-03-1975 - PALERMO 268 8 PITRUZZELLA SALVATORE 04-03-1955 - FAVARA 1.216 9 ZARBO CALOGERO GIOACCHINO 16-11-1959 - PALMA DI MONTECHIARO 1.435 Totale 3.261 N° Lista Candidati -
REGIONE SICILIA COMUNE DI RACALMUTO Provincia Agrigento REGISTRO DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE ANNO 2009
REGIONE SICILIA COMUNE DI RACALMUTO Provincia Agrigento REGISTRO DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE ANNO 2009 N° DATA OGGETTO NOTE GENNAIO 1 08/01/2009 Comunicazioni e interpellanze 2 08/01/2009 Lettura e approvazione verbali sedute precedenti. 3 08/01/2009 Elezione del Presidente del Consiglio Comunale. 4 08/01/2009 Elezione Collegio Revisori dei conti per il triennio 2008/2011. 5 08/01/2009 Individuazione area per la realizzazione di una scuola media statale in località Provvidenza (aggiornamento seduta) 6 12/01/2009 Individuazione area per la realizzazione di una scuola media statale in località Provvidenza (aggiornamento seduta) 7 22/01/2009 Comunicazioni e interpellanze. 8 22/01/2009 Lettura ed approvazione verbali sedute precedenti. 9 22/01/2009 Approvazione piano insediamenti produttivi (PIP) . Controdeduzioni alle osservazioni. 10 26/01/2009 Lettura ed approvazione verbali sedute precedenti. 11 26/01/2009 Adeguamento oneri di urbanizzazione a costo di costruzione ai sensi dell'art. 5 della L n. 10 del 28.01/77, per l'anno 2009 12 27/01/2009 Adeguamento oneri di urbanizzazione a costo di costruzione ai sensi dell'art. 5 della L n. 10 del 28.01/77, per l'anno 2009 FEBBRAIO NOTE 13 20/02/2009 Comunicazione ed interpellanze. 14 20/02/2009 Modifica art. 16 lett. D) della di tesoreria comunale approvata con deliberazione consiliare n. 78/08. 15 20/02/2009 Comunicazione ed interpellanze (prelievo punto all'OdG). 16 20/02/2009 Approvazione proposta del Comitato dei Sindaci della provincia di Agrigento contrari alla privatizzazione dei s.i.i. 17 20/02/2009 Variazione territoriale proposta dal Comitato per la rettifica dei confini tra i comuni di Grotte e Racalmuto riguardante l'acquisizione da parte del Comune di Grotte di porzioni di territorio e di popolazione a tutt'oggi facenti parte del comune contermine di Racalmuto. -
Comune Di Cattolica Eraclea Provincia Di Agrigento
COMUNE DI CATTOLICA ERACLEA PROVINCIA DI AGRIGENTO Oggetto: Revisione ed aggiornamento dell’albo unico delle persone idonee alle funzioni di scrutatore di seggio elettorale – (art. 3 legge 8 marzo 1989, n. 95; art. 9 legge 30 aprile 1999, n. 120). VERBALE N. 04 Nell’Ufficio municipale, addì quindici del mese di Gennaio 2013 alle ore 17.00, regolarmente convocata, si è riunita in (1) prima convocazione la Commissione Elettorale Comunale nelle persone dei signori: EFFETTIVO O COMPONENTI N. D. COMPONENTE SUPPLENTE Presenti Assenti 1 TERMINE Nicolò Presidente X 2 LICATA Ignazio Effettivo X 3 TODARO Rosalia Effettivo X 4 DI DIO Angelo Settimo Effettivo X assistita, con funzioni di segretario, dal sig. (4) Francesco Mascarella, Ufficiale Elettorale; Riconosciuta legale l’adunanza, ai sensi dell’art. 14 del T.U. 20 marzo 1967, n. 223, il Presidente invita gli intervenuti a deliberare sull’ oggetto sopraindicato; LA COMMISSIONE ELETTORALE COMUNALE Visto l’art. 4 bis del T. U. delle leggi per la disciplina dell’elettorato attivo, approvato con DPR 20 marzo 1967 n.223; Visto l’art. 5 della legge 8 marzo 1989 n. 95; Visto l’art. 9 della legge 21 dicembre 2005 n. 270; Visto l’albo unico degli scrutatori istituito in applicazione dell’art. 1 della legge n. 95/1989; Accertato che, nel mese di Ottobre 2011, si è provveduto all’affissione del manifesto nei luoghi pubblici ed all’albo pretorio, con invito agli elettori disposti ad essere inseriti nell’albo delle persone idonee all’ufficio di scrutatore a produrre domanda entro il mese di novembre u.s.; Visto che risultano pervenute n. -
Antique Traditions of Sicily Tour
Gianluca Butticè P: 312.925.3467 Founder and Owner madrelinguaitaliana.com [email protected] Antique Traditions of Sicily Tour Purpose: Language and Culture Tour Italian Region: Sicily 10 DAYS / 9 NIGHTS SEPTEMBER 14 - 23, 2018 LAND-ONLY PRICE PER PERSON IN DOUBLE ROOM: (min. 10 ppl.) $2,499,00 Tour Leader Gianluca Butticè, Italian Language (L2/LS) Teacher and Founder at Madrelingua Italiana, Inc., will deliver everyday after breakfast a 30 minute language session, aiming to provide an overview of the day ahead and to introduce / familiarize the participants to the main points and key-terms encountered in each activity and / or excursion. Madrelingua Italiana has meticulously designed this Language and Culture Tour of Sicily to show to its participants, antique-traditions & cultural aspects of the most southern and sunny region of Italy, which could never be truly discovered without the commitment of native professionals. 1st day: Palermo Arrival at Palermo Airport, transfer to Hotel. Overnight. 2nd day: Food Market & Palermo & Monreale Tour Breakfast in hotel. Pick up by your private driver and transfer to Capo’s Market. We will start right away exploring the Sicilian culture and cuisin. The itinerary starts with a visit in the Capo Market, the oldest market in Palermo, where we’ll see and taste the famous street food: panelle, arancine, crocchette and pani ca meusa. You will admire the little and colored shacks that characterize the richness of fruits, fishes and meat and the sellers, screaming, to gain your attention. After that you’ll visit Palermo, which extends along the beautiful Tyrrhenian bay. Founded by the Phoenicians on 7th and 8th century BCE, it was conquered by the Arabs in 831 AD, and then started a great period of prosperity. -
Espropriazione Per Pubblica Utilita’
REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELLE RISORSE AGRICOLE------------------ E ALIMENTARI CONSORZIO DI BONIFICA 3 AGRIGENT AVVISO AI SENSI DEGLI ARTT. 11 E 16 DEL D.P.R. 08/06/2001 N° 327 COME MODIFICATO CON D. LGS. 27/12/2002 N° 302 – ESPROPRIAZIONE PER PUBBLICA UTILITA’ TELECOMANDO E TELECONTROLLO, AUTOMAZIONE E RAZIONALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI IRRIGUI BASSO BELICE– LOTTO FUNZIONALE IMPIANTO IRRIGUO DI SAMBUCA DI SICILIA – PROGETTO ESECUTIVO – Premesso che: il Consorzio di Bonifica 3 - Agrigento ha redatto il Progetto relativo al Telecomando e telecontrollo, automazione e razionalizzazione degli impianti irrigui Basso Belice – Lotto funzionale impianto irriguo di Sambuca di Sicilia – Progetto esecutivo –, datato Giugno 2011; ai sensi del DPR 327/01 e ss. mm. ii. occorre avviare la procedura finalizzata all’apposizione del vincolo preordinato all’esproprio ed alla dichiarazione della pubblica utilità dell’opera; le opere interessano i Comuni di Sambuca di Sicilia e Santa Margherita Belice, in provincia di Agrigento; ai sensi degli artt. 11 e 16 del citato DPR 327/01 occorre dare l’avviso dell’avvio del procedimento; a tal fine si intende procedere a pubblicare apposito avviso negli Albi Pretori dei Comuni di Sambuca di Sicilia (AG) e Santa Margherita Belice (AG), su un quotidiano a diffusione nazionale ed uno a diffusione regionale nonché sul sito informatico della Regione Siciliana; Tutto ciò premesso: Il Consorzio di Bonifica 3 – Agrigento, con sede in Contrada San Michele – Centro Direzionale – Agrigento (tel. 0922/441695 – 0922/441656 – Fax 0922/441028) Avvisa: I Proprietari delle particelle di seguito elencate, soggette ad esproprio e/o ad asservimento che: per trenta giorni consecutivi decorrenti dal 01/12/2011 presso il Consorzio di Bonifica 3 – Agrigento, con sede in Contrada San Michele – Centro Direzionale – Agrigento sono consultabili dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 13.00, per le finalità di cui agli artt. -
Gerbino Extra Virgin Olive Oil Brochure
Olive trees have been cultivated in Sicily for the production of olive oil since the time of the Phoenecians and Greeks who once lived in the Adranone area of Sambuca di Sicilia. The Di Giovanna family has continued the long tradition of olive tree cultivation and olive oil production in western Sicily. The family property of olive groves and vineyards is located in the zone of Contessa Entellina. Their Extra Virgin Olive Oil is made from two native Sicilian varieties, native to the Belice area: Nocellara del Belice & Biancolilla. 13 hectares of olive trees are planted at the estate. The soil is ancient volcanic tufo, rich in minerals. The olive groves are carefully nurtured throughout the entire cultivation process by brothers Gunther & Klaus Di Giovanna. The Gerbino EVOO is decanted in steel tank under nitrogen and bottled without filtration; It is certified organic. Each year from October to November the olives are hand-picked, gathered on nets and taken to the olive mill. The olives are cold pressed each afternoon on the same day they are picked, to ensure that the olive oil preserves all it’s healthful characteristics and freshness. GerbinoGerbino OlioOlio Extra Vergine di Oliva Extra Vergine di Oliva Territory: Contessa Entellina (Palermo) Zone:Territory: Gerbino Contessa & Paradiso Entellina (Palermo) Soil:Zone: Tufacous Gerbino & Paradiso Altitude:Soil: Tufacous 1,300 feet above sea level Cultivation:Altitude: 1,300 Certified feet Organicabove sea level Varietals: 50% Biancolilla, 50% Nocellara del Belice Cultivation: Certified Organic Harvest Period: 15 October-15 November Varietals: 50% Biancolilla, 50% Nocellara del Production: 15,000 Liters annualy. -
Grad. Atc Residenti
REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELL'AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA DIPERTIMENTO REGIONALE DELLO SVILUPPO RURALE E TERRITORIALE SERVIZIO 8 – SERVIZIO PER IL TERRITORIO DI AGRIGENTO UNITA' OPERATIVA 3 – GESTIONE DELLE RISORSE NATURALISTICHE RIPARTIZIONE FAUNISTICO VENATORIA DI AGRIGENTO GRADUATORIA DEI CACCIATORI RESIDENTI AMMESSI AD ESERCITARE L'ATTIVITA' VENATORIA DISPOSTA PER PRIORITA' DI AMMISSIONE STAGIONE VENATORIA 2019/20 A.T.C. AG1 DATA DI A.T.C. COGNOME NOME LUOGO DI NASCITA CAP COMUNE DI RESIDENZA PROV. NASCITA SCELTO AIELLO GIUSEPPE XX/XX/1953 PARTANNA 91028 PARTANNA TP AG1 ANATRA SANTO XX/XX/1955 CASTELVETRANO 91028 PARTANNA TP AG1 GAZZITANO SALVATORE XX/XX/1957 RAFFADALI 92015 RAFFADALI AG AG1 MORGANTE GIOVANNI XX/XX/1958 ANGLEUR 92020 GROTTE AG AG1 MANCUSO CALOGERO XX/XX/1959 CANICATTI' 92024 CANICATTI' AG AG1 PALUMBO PICCIONELLO ANTONIO XX/XX/1961 FAVARA 92026 FAVARA AG AG1 PIAZZA SALVATORE XX/XX/1962 FAVARA 92026 FAVARA AG AG1 MORREALE ANTONIO XX/XX/1964 FAVARA 92026 FAVARA AG AG1 FERRO FRANCESCO XX/XX/1964 RAFFADALI 92015 RAFFADALI AG AG1 CARLINO SALVATORE XX/XX/1965 FAVARA 92026 FAVARA AG AG1 CAMPANELLA NICOLO' XX/XX/1979 WUPPRTAL 92020 GROTTE AG AG1 CAVALLARO MIRKO XX/XX/1987 AGRIGENTO 92020 GROTTE AG AG1 GAZZITANO ENZO XX/XX/1989 AGRIGENTO 92015 RAFFADALI AG AG1 MANCUSO FRANCESCO XX/XX/1993 CANICATTI' 92024 CANICATTI' AG AG1 MONTELEONE ANTONINO XX/XX/1946 SANTA MARGHERITA BELICE 90144 PALERMO PA AG1 CUDIA FEDERICO XX/XX/1959 MARSALA 91025 MARSALA TP AG1 CANINO -
Piano Azione Locale Distretto Rurale Sicilia Centro Meridionale” - 29 Settembre 2016 - Gruppo Di Azione Locale “Sicilia Centro Meridionale”
GRUPPO AZIONE LOCALE SICILIA CENTRO MERIDIONALE (GAL SCM SCARL) “PIANO DI AZIONE LOCALE DISTRETTO RURALE SICILIA CENTRO MERIDIONALE” REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DELL’AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA DIPARTIMENTO REGIONALE DELL’ AGRICOLTURA Programma di Sviluppo Rurale 2014/2020 Decisione CE C(2015)8403 del 24 novembre 2015 che approva il PSR Sicilia 2014/2020 Sottomisura 19.2 – “Sostegno all’esecuzione degli interventi nell’ambito della strategia di sviluppo locale di tipo partecipativo” Sottomisura 19.4 – “Sostegno per i costi di gestione e animazione” STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE DI TIPO PARTECIPATIVO “PIANO AZIONE LOCALE DISTRETTO RURALE SICILIA CENTRO MERIDIONALE” - 29 SETTEMBRE 2016 - GRUPPO DI AZIONE LOCALE “SICILIA CENTRO MERIDIONALE” Canicattì 29/9/2016 IL PRESIDENTE DEL GAL SCM SCRL Carmelo D’angelo (Sindaco di Ravanusa) GRUPPO AZIONE LOCALE SICILIA CENTRO MERIDIONALE (GAL SCM SCARL) “PIANO DI AZIONE LOCALE DISTRETTO RURALE SICILIA CENTRO MERIDIONALE” INDICE 1 DATI IDENTIFICATIVI DEL GAL ............................................................................................ 1 1.1 Anagrafica del GAL ................................................................................................................... 1 1.2 Altre informazioni sul GAL ....................................................................................................... 1 1.3 Composizione del partenariato ..................................................................................................