Two New Italian Printing Centres of the Sixteenth Century
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Bolsena Monte Ascone
22/06/2021 Bolsena, 01023 VT to Valentano, VT - Google Maps Bolsena, 01023 VT to Valentano, VT Drive 36.4 km, 42 min Map data ©2021 2 km Bolsena 01023 VT 1. Head southeast on Via Antonio Gramsci/Via Cassia Nord/SR2 toward Piazza Matteotti/SP53 Continue to follow Via Cassia Nord 9.3 km 2. Continue onto SR2 5.3 km 3. Turn left at Corso Cavour 13 m 4. Turn left at Via San Flaviano 11 m 16 min (14.6 km) Monteascone 01027 VT 5. Head north toward Via Alighieri/SR2 35 s (95 m) Take SP8 to Via Giuseppe Garibaldi in Marta 13 min (10.5 km) 6. Turn left onto SR2 67 m https://www.google.com/maps/dir/Bolsena,+01023+VT/Montefiascone,+01027+VT/Marta,+Lazio,+VT/Valentano,+VT/@42.583… 1/3 22/06/2021 Bolsena, 01023 VT to Valentano, VT - Google Maps 7. Turn right onto Via Verentana (signs for Ospedale/Centro/S. Margherita/Tuscania/Marta) 1.0 km 8. Continue onto SP8 5.5 km 9. Slight right onto Strada Provinciale Verentana/SP8 2.4 km 10. Turn right onto Via Laertina 1.3 km 11. Turn left onto Via Nino Bixio 160 m 12. Turn right onto Piazza S. Pietro 18 m 13. Turn left onto Via Giuseppe Garibaldi 9 s (10 m) 14 min (10.6 km) Marta, Lazio 01010 VT 14. Head southwest on Via Giuseppe Garibaldi toward Largo Cardinal Tarquini 270 m 15. Turn right onto Via San Rocco 6 m 16. Turn left onto via S. -
Sistema Informativo Ministero Della Pubblica Istruzione Si-13-Sm-Xnoba
SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE SI-13-SM-XNOBA ELENCO DEI MOVIMENTI DEL PERSONALE A.T.A. DI RUOLO ANNO SCOLASTICO 2018-2019 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : VITERBO PROFILO DI APPARTENENZA : COLLABORATORI SCOLASTICI TRASFERIMENTI TRA COMUNI DIVERSI 1. ANZELLINI GIOVANNA . 18/02/77 (VT) PUNTI 0 (*) DA : VTEE000VW8 - PROVINCIA DI VITERBO A : VTIC835001 - IST. COMPRENSIVO I.C.CARMINE VITERBO (VITERBO) TRASFERITO D'UFFICIO 2. SARANDREA STEFANIA . 13/02/59 (RM) PUNTI 0 (*) DA : VTEE000VW8 - PROVINCIA DI VITERBO A : VTIC835001 - IST. COMPRENSIVO I.C.CARMINE VITERBO (VITERBO) TRASFERITO D'UFFICIO (*) - IL PUNTEGGIO E' QUELLO RELATIVO ALLA GRADUATORIA DEI PERDENTI POSTO PROFILO DI APPARTENENZA : DIRETTORI DEI SERV. GENERALI E AMM.VI TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE 1. BIAGINI MARZIA . 28/06/66 (VT) PUNTI 476 DA : VTIC833009 - IST. COMPRENSIVO I.C. CANEVARI VITERBO (VITERBO) A : VTPM010007 - IST. MAGISTRALE "S. ROSA DA VITERBO" (VITERBO) PROFILO DI APPARTENENZA : DIRETTORI DEI SERV. GENERALI E AMM.VI TRASFERIMENTI TRA COMUNI DIVERSI 1. FERRARO MONIA . 12/08/71 (VT) PUNTI 298 DA : VTIC805005 - IST. COMPRENSIVO I.C. MONTALTO DI CASTRO (MONTALTO DI CASTRO) A : VTIC83200D - IST. COMPRENSIVO I.C VANNI VITERBO (VITERBO) 2. MARONCELLI MIRIAM . 24/03/68 (RM) PUNTI 232 DA : VTIC81000L - IST. COMPRENSIVO I.C. VIRGILI RONCIGLIONE (RONCIGLIONE) A : VTIC833009 - IST. COMPRENSIVO I.C. CANEVARI VITERBO (VITERBO) 3. -
3.1 – Presenza Di Aree a Rischio Idrogeologico in Attuazione Della
3.1 – Presenza di aree a rischio idrogeologico In attuazione della Legge 183/89 è stato emanato il D.L. n. 180 dell’11 giugno 1998 (Decreto Sarno) con la finalità di individuare le aree a più elevato rischio idrogeologico e di adottare idonee misure di salvaguardia e prevenzione. La difesa del suolo diviene in tal modo, se pur sulla base della emotività scatenata dalla tragedia di Sarno, una attività preventiva e non, come in precedenza, riparativa di danni ormai avvenuti sul territorio. Lo stesso decreto fu convertito con modificazioni dalla legge n. 267 del 3 agosto 1998 e promulgato il D.P.C.M 29 settembre 1998 per la individuazione dei criteri relativi agli adempimenti da compiere in merito alla perimetrazione delle aree esposte a diversi livelli di rischio. Esso traccia, inoltre, la fase di programmazione della mitigazione del rischio attraverso elaborazioni, anche grafiche tali da individuare le tipologie di interventi da realizzare per mitigare o rimuovere lo stato di rischio. In attesa di un riordino successivo all’entrata in vigore del nuovo Decreto legislativo 152/2006 si riportano le strategie di intervento fino ad oggi attuate per quanto riguarda la difesa del suolo. Esse si inquadrano nell’ambito della pianificazione di bacino che le 5 Autorità di bacino competenti sul territorio regionale (Tevere, Liri-Garigliano, Fiora, Tronto, Bacini regionali) elaborano ed approvano. Lo strumento pianificatorio attualmente approvato e vigente su tutto il territorio regionale è il Piano Straordinario per l’Assetto Idrogeologico (PSAI). Le Autorità di Bacino che interessano il territorio provinciale sono tre, di seguito si riportano i dati salienti (Tab. -
350" Anno Della Distruzione Della Città Di Castro
ROMUALDO 1649-1999 - 350" anno della LUZI distruzione della Città di Castro Libri e Documenti per la Storia di Castro e dei Farnese dalle Biblioteche "Ardenti" e "Anselmi" di Viterbo 66 dicembre [l 6471. Fu dato nutasi a I>alazzoSantoro dal 29 ot- Coretini Pietro, segretario Libro della soldatesca di santa chiesa avviso dallo Spinola a tobre al 14 novembre 1999, per ini- 3 ziativa del Consorzio delle Bibliote- contra il Duca di Parma sotto Urbano Nostro Signore [Papa Znnocen- 8 sommo Pontefice, Viterbo Piazza zo X] dek compita demolitione che con la collaborazione del d'Arme con la spesa fatta dall'Ill.ma di Castro". Si chiude con questa "Consorzio Castrense" ( Comuni di Comunità 1641-1644 sibillina annotazione il "Giornale Cellere, Farnese, Gradoli, Ischia di (Bibl. Ard. I1 D 4 14) del1 'Assedio e della successiva presa Castro e Valentano), del Gruppo [Raccolta di Bandi, disposizioni, or- e demolizione della città di Castro" Archeologico Verentum di Valenta- dinanze relative alle località comprese scritto da un anonimo cronista no per i pannelli e di Giovanni nello Stato di Castro 1641-16491 che, giorno dopo giorno, a partire Ciucci per i disegni. (Bibl. Ard. L Bc 264) dal 3 giugno 1649, ha annotato le Nei fondi documentari e librari Lettere concernenti la guerra tra tragiche vicende che portarono al- delle Biblioteche Viterbesi "Arden- Innocenzo X e il Duca di Parma l'assedio di Castro (conseguenza ti" e "Anselmi", sono stati indivi- (1648-1641). dei contrasti tra il Papato e i Farne- duati i più rilevanti manoscritti e (Si tratta di una raccolta di lettere so- opere a stampa sulla città di Castro prattutto di mons. -
Preistoria Di Un Paesaggio
copertina rossi_Layout 1 29/11/12 11:12 Pagina 1 16 Sistema Museale del Lago di Bolsena Museo della preistoria della Tuscia e della Rocca Farnese Quaderni Preistoria di un paesaggio. Quaderni 16 Preistoria di un paesaggio. La Caldera di Latera e il territorio circostante La Caldera di Latera e il territorio circostante a cura di Patrizia Petitti Fabio Rossi Unione Europea Regione Lazio Provincia di Viterbo Comune di Valentano 2012 € 10,00 ISBN: 978-88-95066-30-1 impaginato fabio rossi a_impaginato museo nuovo 30/11/12 10:52 Pagina I I impaginato fabio rossi a_impaginato museo nuovo 30/11/12 10:52 Pagina II Sistema museale del lago di Bolsena (Provincia di Viterbo) Comuni di: Acquapendente, Bagnoregio, Bolsena, Cellere, Farnese, Gradoli, Grotte di Castro, Ischia di Castro, Latera, Lubriano, Montefiascone, Valentano www.simulabo.it Comune capofila: Bolsena L.go San Giovanni Battista de la Salle, 3 01023 Bolsena (VT) Tel. 0761 795317 - Fax 0761 795555 e-mail: [email protected] Quaderno realizzato dal Museo della preistoria della Tuscia e della Rocca Farnese 01018 -I- Valentano (VT) ISBN: 978-88-95066-30-1 IMMAGINe dI CoPeRTINA Tavoletta enigmatica. Vallone (Valentano -VT), cfr cap. 5, scheda n. 74, 12. Foto: Marcello Leotta II impaginato fabio rossi a_impaginato museo nuovo 30/11/12 10:52 Pagina III IndIce deglI autorI laura Maria alfano, “Sapienza” Università di Roma, Ro- neda Parmegiani, Istituto di Studi sulle Civiltà dell’egeo e ma. (L.M.A.) del Vicino oriente, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Ro- ma. (N.P.) clarissa Belardelli, Area Valorizzazione Territorio e Patri- monio culturale, Regione Lazio, Roma. -
COMUNE DI CIVITELLA D'agliano (Provincia Di Viterbo) Oggetto: Concorso Per L'assunzione Di N. 2 Istruttori Direttivi Contab
COMUNE DI CIVITELLA D’AGLIANO (Provincia di Viterbo) Piazza Cardinal Dolci, 16 c.a.p. – 01020 0761/914884-85 – Fax 0761/914918 P. Iva 00215980566 c.f. 80003610567 P.e.c.: [email protected] www.comune.civitelladagliano.vt.it Oggetto: Concorso per l’assunzione di n. 2 istruttori direttivi contabili cat. D. 1 in favore dei Comuni di Civitella d’Agliano e Castiglione in Teverina - notifica calendario svolgimento prove scritte IL SEGRETARIO COMUNALE RESPONSABILE DEL SETTORE AMMINISTRATIVO Vista la determinazione del Responsabile Amministrativo del Comune di Civitella d’Agliano r.g. 548 del 21/10/2019 con la quale è stato approvato lo schema del presente bando di concorso; Dato atto che il suddetto bando veniva pubblicato sulla G.U.R.I. n. 91 del 19/11/2019 (IV serie – Concorsi ed esami); Vista la determinazione del Responsabile Amministrativo del Comune di Civitella d’Agliano rg n. 126 del 07/03/2020, con la quale venivano individuati e nominati membri della Commissione di concorso per titoli ed esami per la copertura di n. 2 posti di istruttore direttivo contabile (D1) in favore dei Comuni di Civitella d’Agliano e Castiglione in Teverina nelle seguenti persone: Dott. Salvatore Grillo – Prefettura U.T.G. di Viterbo: Presidente Sig.ra Marisa Devoti – Comune di Valentano: Membro Dott. Francesco Mendicelli – Comune di Graffignano : Membro Sig. Nazzareno Perinelli : Segretario Visto il Verbale n. 1 del 07/08/2020, trasmesso in atti con nota prot. n. 5338/2020 e pubblicato all’albo pretorio comunale al rep. N. 599/2020 nonché sul sito istituzionale www.comune.civitelladagliano.vt.it, sezione Amministrazione Trasparente, Bandi di concorso (url http://halleyweb.com/c056022/zf/index.php/bandi-di-concorso/index/dettaglio/bando/4); Dato atto che, ai sensi dell’art. -
Orari E Percorsi Della Linea Bus COTRAL
Orari e mappe della linea bus COTRAL Viterbo - Tuscania - Arlena - Piansano - Visualizza In Una Pagina Web Valentano - Latera - Onano - Acquapendente La linea bus COTRAL Viterbo - Tuscania - Arlena - Piansano - Valentano - Latera - Onano - Acquapendente ha una destinazione. Durante la settimana è operativa: (1) Viterbo | Riello →Acquapendente (Porta S. Angelo): 14:35 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus COTRAL più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus COTRAL Direzione: Viterbo | Riello →Acquapendente Orari della linea bus COTRAL (Porta S. Angelo) Orari di partenza verso Viterbo | 53 fermate Riello →Acquapendente (Porta S. Angelo): VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 14:35 martedì 14:35 Viterbo | Riello Co.Tra.L. - Corsia Partenze (Tuscanese), Viterbo mercoledì 14:35 Viterbo | Via Palazzina giovedì 14:35 Via Caduti sul lavoro, Viterbo venerdì 14:35 Viterbo | Porta Fiorentina FS sabato 14:35 Piazzale Antonio Gramsci, Viterbo domenica 09:30 - 17:30 Viterbo | Porta Fiorentina FS Viterbo | Largo Garbini Via Igino Garbini, Viterbo Informazioni sulla linea bus COTRAL Viterbo | Via Moro Direzione: Viterbo | Riello →Acquapendente (Porta S. Via Aldo Moro, Viterbo Angelo) Fermate: 53 Viterbo | Aeroporto Durata del tragitto: 101 min La linea in sintesi: Viterbo | Riello, Viterbo | Via Viterbo | Bagni Palazzina, Viterbo | Porta Fiorentina FS, Viterbo | Porta Fiorentina FS, Viterbo | Largo Garbini, Viterbo | Viterbo | Via Tuscanese Str. Barigello Via Moro, Viterbo | Aeroporto, Viterbo | Bagni, Viterbo | Via Tuscanese Str. Barigello, Viterbo | Zona Viterbo | Zona Industriale Monterazzano Industriale Monterazzano, Viterbo | Via Tuscanese (Km 6), Viterbo | Via Tuscanese Str. Monterazzano, Viterbo | Via Tuscanese (Km 6) Viterbo | Via Tuscanese (Km 8), Viterbo | Via Tuscanese Str. -
MARIANI Maggio 2011.Pdf
Ing. Antonio Mariani CURRICULUM VITAE San Lorenzo Nuovo Novembre 2012 Ing. Antonio Mariani Laureato in INGEGNERIA il 19 Luglio 1972 presso l’Università degli Studi di Roma con voti 104/110. Iscritto all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Viterbo al n. 123 dal 1973 DATI ANAGRAFICI: Data e luogo di nascita : 16 Settembre 1946 San Lorenzo Nuovo (VT) Luogo di residenza : San Lorenzo Nuovo (VT) - Via Cassia Vecchia,4 Nazionalità : Italiana SEDE: Studio Tecnico in San Lorenzo Nuovo (VT) – Piazza Europa 12 TITOLO: CASA DI RIPOSO PER ANZIANI COMMITTENTE: EDILBS S.R.L. – SAN LORENZO NUOVO (VT) LOCALITA’: SAN LORENZO NUOVO (VT) ATTIVITA’ SVOLTA: CALCOLI STRUTTURALI, DIREZIONE DEI LAVORI, COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA IN FASE DI ESECUZIONE ANNO: 2011 IMPORTO OPERE: € 700.000,00 TITOLO: LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE E POTENZIAMENTO DEL DEPURATORE COMUNALE DI TUSCANIA COMMITTENTE: PROVINCIA DI VITERBO LOCALITA’: TUSCANIA (VT) ATTIVITA’ SVOLTA: PROGETTAZIONE ESECUTIVA E CALCOLI STRUTTURALI ANNO: 2011 IMPORTO OPERE: € 1.000.000,00 TITOLO: AMPLIAMENTO FUNZIONALE HOTEL LIDO COMMITTENTE: HOTEL LIDO S.R.L. – BOLSENA (VT) LOCALITA’: BOLSENA (VT) ATTIVITA’ SVOLTA: CALCOLI STRUTTURALI, DIREZIONE DEI LAVORI, COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA ANNO: 2010 – 2011 IMPORTO OPERE: € 870.000,00 TITOLO: COSTRUZIONE PLURIFAMILIARE IN C.A. COMMITTENTE: ZUCCA EDILIZIA LOCALITA’: SAN LORENZO NUOVO (VT) ATTIVITA’ SVOLTA: PROGETTAZIONE- CALCOLI STRUTTURALI- DIREZIONE LAVORI COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA ANNO: 2010 IMPORTO OPERE: € 600.000,00 TITOLO: COSTRUZIONE PLURIFAMILIARE IN C.A. COMMITTENTE: EDILBS S.R.L. – SAN LORENZO NUOVO (VT) LOCALITA’: SAN LORENZO NUOVO (VT) ATTIVITA’ SVOLTA: PROGETTAZIONE ESECUTIVA, CALCOLI STRUTTURALI, DIREZIONE DEI LAVORI, COORDINAMENTO DELLA SICUREZZA ANNO: 2009 – 2011 IMPORTO OPERE: € 750.000,00 TITOLO: RISTRUTTURAZIONE DEL COMPLESSO EDILIZIO S. -
Tribunale Di Viterbo
TRIBUNALE DI VITERBO ELENCO GIUDICI POPOLARI CORTE D'ASSISE D'APPELLO - BIENNIO 2014/2016 - ISCRIZIONI FEMMINE N COGNOME - NOME LUOGO DI NASCITA DATA RESIDENZA INDIRIZZO TITOLO DI STUDIO 1 MELARAGNI ANNA CARLA VITERBO 13/02/1982 A412 ARLENA DI CASTR VIA P.AMEDEO 68/A LAUREA 2 AGNELLI ROSSANA VITERBO 17/07/1983 A701 VASANELLO VIA BRUNO SEROTINI 15 LAUREA 3 BASSANELLI SILVIA VITERBO 05/10/1983 A701 VASANELLO VIA BRUNO BUOZZI 2 LAUREA 4 FILESI RITA VITERBO 10/11/1980 A701 VASANELLO VIA PALOMBARA 42 LAUREA 5 RENZICCHI BARBARA TERNI 23/03/1979 A701 VASANELLO VIA SAN SEBASTIANO 55 DIPLOMA 6 VENANZI LAURA VITERBO 22/06/1981 A701 VASANELLO VIA ENRICO FERMI 25 DIPLOMA 7 BACCI PAMELA BRACCIANO 25/09/1983 A704 BASSANO ROMANO VIA GIUSEPPE GARIBALDI 11 A LAUREA 8 CAMPANELLA ELISA RONCIGLIONE 23/04/1983 A704 BASSANO ROMANO VIA DELLA STAZIONE 88 DIPLOMA 9 DOMINIONI LOREDANA RONCIGLIONE 07/04/1982 A704 BASSANO ROMANO VIA XXIV MAGGIO 23 A DIPLOMA 10 FANTINI SILVIA ROMA 15/01/1983 A704 BASSANO ROMANO VIA KENNEDY 8 DIPLOMA 11 FAPPERDUE PAOLA RONCIGLIONE 07/06/1984 A704 BASSANO ROMANO VIA DEL CERQUETO 13 DIPLOMA 12 FILIPPI VELIA GROSSETO 09/08/1983 A704 BASSANO ROMANO VIA GIUSEPPE GARIBALDI 6 LAUREA 13 LEONETTI ELEONORA BRACCIANO 23/08/1983 A704 BASSANO ROMANO VIA IV NOVEMBRE 33 DIPLOMA 14 LUCCIOLA ROMINA ROMA 20/06/1983 A704 BASSANO ROMANO VIA SAN FRANCESCO D'ASSISI 31 DIPLOMA 15 MORBIDELLI MARTINA ROMA 18/07/1984 A704 BASSANO ROMANO VIA DEL CERQUETO 31 DIPLOMA 16 PIRAS GIULIA BRACCIANO 22/07/1983 A704 BASSANO ROMANO VIA J.F. -
Movimenti Primaria 2015-16.Pdf
SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : VITERBO ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2015/16 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. ALBANESI ALESSANDRA . 31/12/74 (TR) DA : VTEE826018 - "E. CELESTINI" (VASANELLO) A : VTEE826018 - "E. CELESTINI" (VASANELLO) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 112 2. ARZILLI MADDALENA . 21/10/74 (VT) DA : VTEE827014 - SC. PRIM. ORTE SCALO SACCHETTI (ORTE) A : VTEE827014 - SC. PRIM. ORTE SCALO SACCHETTI (ORTE) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 60 3. DELFINO MARGHERITA . 17/ 2/73 (SA) DA : VTEE80801P - PIO FEDI - GROTTE S. STEFANO (VITERBO) A : VTEE82901Q - LUIGI CONCETTI (VITERBO) PUNTI 133 4. MARCARELLI LUCIA . 27/ 8/66 (BN) DA : VTEE83301B - SILVIO CANEVARI (VITERBO) A : VTEE834017 - ELLERA (VITERBO) (SOPRANNUMERARIO TRASFERITO CON DOMANDA CONDIZIONATA) PUNTI 150 5. MELI DOMENICA . 20/ 9/67 (SR) DA : VTEE82501C - F. PETRARCA (CAPRANICA) A : VTEE82501C - F. PETRARCA (CAPRANICA) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 72 6. PAGNOTTELLI MARIA CHIARA . 23/ 5/76 (VT) DA : VTEE80801P - PIO FEDI - GROTTE S. STEFANO (VITERBO) A : VTEE82901Q - LUIGI CONCETTI (VITERBO) PUNTI 136 TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - POSTI DI SOSTEGNO MINORATI FISIOPSICHICI 1. BALBO KATIUSCHA . 5/ 5/76 (CE) DA : VTEE83203N - VOLTA (VITERBO) A : VTEE834017 - ELLERA (VITERBO) PRECEDENZA: PREVISTA DAL C.C.N.I PUNTI 110 (SOPRANNUMERARIO TRASFERITO CON DOMANDA CONDIZIONATA) 2. -
Duti Nel Viterbese Nel 1860 Sono Noti E Copiosamente Documentati Sia
di BONAFEDE MANCINI La serie degli avvenimenti del Risorgimento acca- furia di braccia e di gambe, spedizioni disposte a 10 duti nel Viterbese nel 1860 sono noti e copiosamente miglia di breve distanza, fan correre per le montagne documentati sia negli studi storici locali che nella più Toscane da Siena ad Onano, ed Acquapendente, nella ampia storiografia nazionale. Le continue ricerche stessa guisa che fanno da Arezzo fino a Perugia consentono tuttavia di meglio precisare quelle cono- Todi ...", precisando che quel telegrafo umano "ha fis- scenze. Qui, senza citare quanto ampiamente docu- sato il suo officio in Sorano e Pitigliano da un lato, mentato da A. Ruspantinil, ci si limiterà a tratteggiare dall'altro poi, siccome non ha fissa posizione, viene aspetti per lo più inediti accaduti in Onano nelle setti- sparsa ogni menzogna per ogni parrocchia limitrofa mane che seguirono lo scontro di Grotte di Castro del del nuovo Regno; così i Preti Cirilli, il Severi, il 19 maggio 1860. Caterini, eccellenti servitori di Ricasoli, per avidità di Ad Onano, che contava allora poco più di 2000 una sperata pensione, comunicano e prendono ogni abitanti e faceva parte del Governatorato di immondezza rivoluzionaria dal confine di Onano4." Acquapendente, agiva un attivo gruppo di liberali, per Nei mesi che precedono lo sbarco del colonnello lo più mazziniani, tra i quali spiccano i nomi di Callimaco Zambianchi a Talamone (7 maggio 1860), Giovanni Rotili, di Oscar e Riccardo Bousquet. le disposizioni per più accurati controlli ai confini del- Il centro, distando poche miglia dal confine tosta- lo Stato Pontificio diventano sempre più numerose. -
Canino | Piazza Bonaparte →Viterbo | Riello Visualizza in Una Pagina Web
Orari e mappe della linea bus COTRAL Canino | Piazza Bonaparte →Viterbo | Riello Visualizza In Una Pagina Web La linea bus COTRAL Canino | Piazza Bonaparte →Viterbo | Riello ha una destinazione. Durante la settimana è operativa: (1) Canino | Piazza Bonaparte →Viterbo | Riello: 06:25 - 08:05 Usa Moovit per trovare le fermate della linea bus COTRAL più vicine a te e scoprire quando passerà il prossimo mezzo della linea bus COTRAL Direzione: Canino | Piazza Bonaparte →Viterbo | Orari della linea bus COTRAL Riello Orari di partenza verso Canino | Piazza 66 fermate Bonaparte →Viterbo | Riello: VISUALIZZA GLI ORARI DELLA LINEA lunedì 06:25 - 08:05 martedì 06:25 - 08:05 Canino | Piazza Bonaparte mercoledì 06:25 - 08:05 Canino V.le Garibaldi /S. Francesco Corso Giacomo Matteotti, Canino giovedì 06:25 - 08:05 venerdì 06:25 - 08:05 Canino V.le Garibaldi /S. Francesco sabato 06:30 - 06:55 Canino | Via Castrense Via Savastano domenica Non in servizio Canino | Cimitero Canino | Via Castrense (Km 22) Informazioni sulla linea bus COTRAL Cellere | Cimitero Direzione: Canino | Piazza Bonaparte →Viterbo | Cellere | Via Marconi Via Tevere Riello Fermate: 66 Durata del tragitto: 78 min Cellere | Via Marconi Via Napoli La linea in sintesi: Canino | Piazza Bonaparte, Canino V.le Garibaldi /S. Francesco, Canino V.le Cellere | Via Sangallo Garibaldi /S. Francesco, Canino | Via Castrense Via Savastano, Canino | Cimitero, Canino | Via Castrense Cellere | Largo Sant'Egidio (Km 22), Cellere | Cimitero, Cellere | Via Marconi Via Tevere, Cellere | Via Marconi Via