TRIBUNALE DI

SEZIONE EE.II.

Perizia dell'Esperto ex art. 568 c.p.c. Arch. Di Pietro Renato, nell'Esecuzione Immobiliare 83/2017 del R.G.E. promossa da

**** Omissis **** contro

**** Omissis ****

1 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

SOMMARIO

Incarico ...... 7 Premessa ...... 7 Descrizione ...... 7 Bene N° 1 - Fabbricato civile ubicato a (TE) - Contrada Centovie ...... 7 Bene N° 2 - Terreno ubicato a Roseto degli Abruzzi (TE) - Contrada Centovie ...... 7 Bene N° 3 - Negozio ubicato a Teramo (TE) - Circonvallazione Ragusa 80/B ...... 8 Bene N° 4 - Terreno ubicato a (TE) - Ripattoni ...... 8 Bene N° 5 - Terreno ubicato a (TE) - Frazione Montecchia...... 8 Bene N° 6 - Terreno ubicato a Bellante (TE) - Ripattoni ...... 8 Bene N° 7 - Terreno ubicato a Roseto degli Abruzzi (TE) - Località Belsito ...... 9 Lotto 1 ...... 9 Completezza documentazione ex art. 567 ...... 9 Bene N° 1 - Fabbricato civile ubicato a Roseto degli Abruzzi (TE) - Contrada Centovie ...... 9 Bene N° 2 - Terreno ubicato a Roseto degli Abruzzi (TE) - Contrada Centovie ...... 9 Titolarità ...... 10 Bene N° 1 - Fabbricato civile ubicato a Roseto degli Abruzzi (TE) - Contrada Centovie ...... 10 Bene N° 2 - Terreno ubicato a Roseto degli Abruzzi (TE) - Contrada Centovie ...... 10 Confini ...... 10 Bene N° 1 - Fabbricato civile ubicato a Roseto degli Abruzzi (TE) - Contrada Centovie ...... 10 Bene N° 2 - Terreno ubicato a Roseto degli Abruzzi (TE) - Contrada Centovie ...... 10 Consistenza ...... 10 Bene N° 1 - Fabbricato civile ubicato a Roseto degli Abruzzi (TE) - Contrada Centovie ...... 10 Bene N° 2 - Terreno ubicato a Roseto degli Abruzzi (TE) - Contrada Centovie ...... 11 Cronistoria Dati Catastali ...... 11 Bene N° 2 - Terreno ubicato a Roseto degli Abruzzi (TE) - Contrada Centovie ...... 11 Dati Catastali ...... 12 Bene N° 1 - Fabbricato civile ubicato a Roseto degli Abruzzi (TE) - Contrada Centovie ...... 12 Bene N° 2 - Terreno ubicato a Roseto degli Abruzzi (TE) - Contrada Centovie ...... 12 Precisazioni ...... 13 Bene N° 2 - Terreno ubicato a Roseto degli Abruzzi (TE) - Contrada Centovie ...... 13 Stato conservativo ...... 13 Bene N° 1 - Fabbricato civile ubicato a Roseto degli Abruzzi (TE) - Contrada Centovie ...... 13 Bene N° 2 - Terreno ubicato a Roseto degli Abruzzi (TE) - Contrada Centovie ...... 13 Parti Comuni ...... 13 Bene N° 1 - Fabbricato civile ubicato a Roseto degli Abruzzi (TE) - Contrada Centovie ...... 13 Bene N° 2 - Terreno ubicato a Roseto degli Abruzzi (TE) - Contrada Centovie ...... 13 Servitù, censo, livello, usi civici ...... 13

2 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

Bene N° 1 - Fabbricato civile ubicato a Roseto degli Abruzzi (TE) - Contrada Centovie ...... 13 Bene N° 2 - Terreno ubicato a Roseto degli Abruzzi (TE) - Contrada Centovie ...... 14 Caratteristiche costruttive prevalenti...... 14 Bene N° 1 - Fabbricato civile ubicato a Roseto degli Abruzzi (TE) - Contrada Centovie ...... 14 Bene N° 2 - Terreno ubicato a Roseto degli Abruzzi (TE) - Contrada Centovie ...... 15 Stato di occupazione ...... 16 Bene N° 1 - Fabbricato civile ubicato a Roseto degli Abruzzi (TE) - Contrada Centovie ...... 16 Bene N° 2 - Terreno ubicato a Roseto degli Abruzzi (TE) - Contrada Centovie ...... 16 Provenienze Ventennali ...... 16 Bene N° 1 - Fabbricato civile ubicato a Roseto degli Abruzzi (TE) - Contrada Centovie ...... 16 Bene N° 2 - Terreno ubicato a Roseto degli Abruzzi (TE) - Contrada Centovie ...... 17 Formalità pregiudizievoli ...... 18 Bene N° 1 - Fabbricato civile ubicato a Roseto degli Abruzzi (TE) - Contrada Centovie ...... 18 Bene N° 2 - Terreno ubicato a Roseto degli Abruzzi (TE) - Contrada Centovie ...... 19 Normativa urbanistica ...... 20 Bene N° 1 - Fabbricato civile ubicato a Roseto degli Abruzzi (TE) - Contrada Centovie ...... 20 Bene N° 2 - Terreno ubicato a Roseto degli Abruzzi (TE) - Contrada Centovie ...... 20 Regolarità edilizia ...... 20 Bene N° 1 - Fabbricato civile ubicato a Roseto degli Abruzzi (TE) - Contrada Centovie ...... 20 Bene N° 2 - Terreno ubicato a Roseto degli Abruzzi (TE) - Contrada Centovie ...... 21 Vincoli od oneri condominiali ...... 21 Bene N° 1 - Fabbricato civile ubicato a Roseto degli Abruzzi (TE) - Contrada Centovie ...... 21 Bene N° 2 - Terreno ubicato a Roseto degli Abruzzi (TE) - Contrada Centovie ...... 21 Lotto 2 ...... 22 Completezza documentazione ex art. 567 ...... 22 Titolarità ...... 22 Confini ...... 22 Consistenza ...... 22 Cronistoria Dati Catastali ...... 22 Dati Catastali ...... 23 Precisazioni ...... 23 Stato conservativo ...... 23 Parti Comuni ...... 24 Servitù, censo, livello, usi civici ...... 24 Caratteristiche costruttive prevalenti...... 24 Stato di occupazione ...... 25 Provenienze Ventennali ...... 25 Formalità pregiudizievoli ...... 26

3 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

Normativa urbanistica ...... 26 Regolarità edilizia ...... 28 Vincoli od oneri condominiali ...... 29 Lotto 3 ...... 29 Completezza documentazione ex art. 567 ...... 29 Titolarità ...... 29 Confini ...... 30 Consistenza ...... 30 Cronistoria Dati Catastali ...... 30 Dati Catastali ...... 30 Stato conservativo ...... 31 Parti Comuni ...... 31 Servitù, censo, livello, usi civici ...... 31 Caratteristiche costruttive prevalenti...... 31 Stato di occupazione ...... 33 Provenienze Ventennali ...... 33 Formalità pregiudizievoli ...... 34 Normativa urbanistica ...... 34 Regolarità edilizia ...... 35 Vincoli od oneri condominiali ...... 35 Lotto 4 ...... 35 Completezza documentazione ex art. 567 ...... 35 Titolarità ...... 35 Confini ...... 35 Consistenza ...... 35 Cronistoria Dati Catastali ...... 36 Dati Catastali ...... 36 Stato conservativo ...... 37 Parti Comuni ...... 37 Servitù, censo, livello, usi civici ...... 37 Caratteristiche costruttive prevalenti...... 37 Stato di occupazione ...... 38 Provenienze Ventennali ...... 39 Formalità pregiudizievoli ...... 39 Normativa urbanistica ...... 40 Regolarità edilizia ...... 42 Vincoli od oneri condominiali ...... 42 Lotto 5 ...... 42

4 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

Completezza documentazione ex art. 567 ...... 42 Titolarità ...... 42 Confini ...... 42 Consistenza ...... 42 Cronistoria Dati Catastali ...... 43 Dati Catastali ...... 43 Stato conservativo ...... 43 Parti Comuni ...... 44 Servitù, censo, livello, usi civici ...... 44 Caratteristiche costruttive prevalenti...... 44 Stato di occupazione ...... 45 Provenienze Ventennali ...... 45 Formalità pregiudizievoli ...... 45 Normativa urbanistica ...... 46 Regolarità edilizia ...... 46 Vincoli od oneri condominiali ...... 46 Lotto 6 ...... 46 Completezza documentazione ex art. 567 ...... 46 Titolarità ...... 47 Confini ...... 47 Consistenza ...... 47 Cronistoria Dati Catastali ...... 47 Dati Catastali ...... 48 Precisazioni ...... 48 Parti Comuni ...... 49 Servitù, censo, livello, usi civici ...... 49 Caratteristiche costruttive prevalenti...... 49 Stato di occupazione ...... 50 Provenienze Ventennali ...... 50 Formalità pregiudizievoli ...... 51 Normativa urbanistica ...... 52 Regolarità edilizia ...... 53 Vincoli od oneri condominiali ...... 53 Stima / Formazione lotti ...... 53 Lotto 1 ...... 53 Lotto 2 ...... 55 Lotto 3 ...... 56 Lotto 4 ...... 57

5 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

Lotto 5 ...... 58 Lotto 6 ...... 59 Riepilogo bando d'asta ...... 62 Lotto 1 ...... Errore. Il segnalibro non è definito. Lotto 2 ...... Errore. Il segnalibro non è definito. Lotto 3 ...... Errore. Il segnalibro non è definito. Lotto 4 ...... Errore. Il segnalibro non è definito. Lotto 5 ...... Errore. Il segnalibro non è definito. Lotto 6 ...... Errore. Il segnalibro non è definito. Schema riassuntivo Esecuzione Immobiliare 83/2017 del R.G.E...... 68 Lotto 1 - Prezzo base d'asta: € 190.000,00 ...... 68 Lotto 2 - Prezzo base d'asta: € 138.000,00 ...... 69 Lotto 3 - Prezzo base d'asta: € 56.000,00 ...... 69 Lotto 4 - Prezzo base d'asta: € 25.000,00 ...... 70 Lotto 5 - Prezzo base d'asta: € 19.000,00 ...... 71 Lotto 6 - Prezzo base d'asta: € 11.500,00 ...... 71 Formalità da cancellare con il decreto di trasferimento ...... 73 Bene N° 1 - Fabbricato civile ubicato a Roseto degli Abruzzi (TE) - Contrada Centovie ...... 73 Bene N° 2 - Terreno ubicato a Roseto degli Abruzzi (TE) - Contrada Centovie ...... 73 Bene N° 3 - Negozio ubicato a Teramo (TE) - Circonvallazione Ragusa 80/B ...... 74 Bene N° 4 - Terreno ubicato a Bellante (TE) - Ripattoni ...... 74 Bene N° 5 - Terreno ubicato a Castellalto (TE) - Frazione Montecchia ...... 75 Bene N° 6 - Terreno ubicato a Bellante (TE) - Ripattoni ...... 75 Bene N° 7 - Terreno ubicato a Roseto degli Abruzzi (TE) - Località Belsito ...... 76

6 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

INCARICO

In data 03/03/2018, il sottoscritto Arch. Di Pietro Renato, con studio in Via Del Borgo, 36 - 64026 - Roseto degli Abruzzi (TE), email [email protected], PEC [email protected], Tel. 085 8931093 - 338 2959850, Fax 085 8931093, veniva nominato Esperto ex art. 568 c.p.c. e in data 22/03/2018 accettava l'incarico e prestava giuramento di rito.

PREMESSA

I beni oggetto di pignoramento sono costituiti dai seguenti immobili:

• Bene N° 1 - Fabbricato civile ubicato a Roseto degli Abruzzi (TE) - Contrada Centovie

• Bene N° 2 - Terreno ubicato a Roseto degli Abruzzi (TE) - Contrada Centovie

• Bene N° 3 - Negozio ubicato a Teramo (TE) - Circonvallazione Ragusa 80/B

• Bene N° 4 - Terreno ubicato a Bellante (TE) - Ripattoni

• Bene N° 5 - Terreno ubicato a Castellalto (TE) - Frazione Montecchia

• Bene N° 6 - Terreno ubicato a Bellante (TE) - Ripattoni

• Bene N° 7 - Terreno ubicato a Roseto degli Abruzzi (TE) - Località Belsito

DESCRIZIONE

BENE N° 1 - FABBRICATO CIVILE UBICATO A ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) - CONTRADA CENTOVIE

Piena proprietà su fabbricato di civile abitazione con annesso garage ubicato nel comune di Roseto degli Abruzzi, località Centovie, censito al catasto fabbricati di suddetto comune al foglio 28 particella 120 sub 1 e sub 2 con annessa corte esclusiva della superficie catastale di 1.120 mq. tra coperto e scoperto. Località Centovie è una zona collinare foranea del comune di Roseto degli Abruzzi, posta in prossimità della frazione di Montepagano. Il compendio immobiliare è raggiungibile dalla strada provinciale 19 che in prossimità di località Centovie diviene ad una corsia ed è solo parzialmente asfaltata. La zona è caratterizzata da case sparse in aperta campagna.

BENE N° 2 - TERRENO UBICATO A ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) - CONTRADA CENTOVIE

Piena proprietà su appezzamento di terreno agricolo ubicato in località Centovie, comune di Roseto degli Abruzzi, censito al catasto terreni del suddetto comune al foglio 28 particelle 115, 116, 117, 118, 17, 27, 29, 48 per una superficie catastale complessiva di mq. 121.880,00. Su detti terreni sono state edificate due serre con struttura metallica allo stato dirute e in evidenti condizioni di abbandono. Località Centovie è una zona collinare foranea del comune di Roseto degli Abruzzi, posta in prossimità della frazione di Montepagano. Il compendio immobiliare è raggiungibile dalla strada provinciale 19 che in prossimità di località Centovie diviene ad una corsia e solo parzialmente asfaltata. La zona è caratterizzata da case sparse in aperta campagna. Il fondo agricolo viene posto in vendita a corpo e non a misura, nello stato di fatto e di diritto in cui si trova con le relative accessioni e pertinenze, diritti

7 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

e servitù attive e passive, oneri, canoni, vincoli esistenti anche non noti e non trascritti. L'aggiudicatario dovrà, a propria cura e spese, provvedere al riconfinamento come per legge, in contraddittorio con i proprietari confinanti. Eventuali differenze di superficie, non potranno essere oggetto di contestazioni di sorta da parte dell'aggiudicatario.

BENE N° 3 - NEGOZIO UBICATO A TERAMO (TE) - CIRCONVALLAZIONE RAGUSA 80/B

Piena proprietà su negozio ubicato in via Circonvallazione Ragusa n. 80/B - Teramo, al piano terra di una palazzina condominiale a destinazione residenziale/commerciale. Il bene risulta censito nel catasto dei fabbricati del comune di Teramo al foglio 147, particella 716 subalterno 49. L'immobile è ubicato in prossimità del centro storico di Teramo ed è inserito nel reticolo viario urbano in adiacenza di Piazzale San Francesco. In virtù della sua posizione gode di ampi spazi di parcheggio pubblico nelle immediate vicinanze ed è ben collegato con le linee di trasporto pubblico della città. Il nucleo storico della città è raggiungibile a piedi a breve distanza. Fanno parte dell'immobile i proporzionali diritti sulle parti comuni condominiali come stabilite negli elaborati catastali e nel vigente regolamento di condominio.

BENE N° 4 - TERRENO UBICATO A BELLANTE (TE) - RIPATTONI

Piena proprietà su appezzamento di terreno ubicato in località Ripattoni del comune di Bellante (Te), censito al catasto terreni di suddetto comune al foglio 46 particelle 87, 88, 89, 91, 94, 116, 117, 121 e 176 per una superficie catastale complessiva di mq. 88.360. Le particelle catastali risultano essere tra loro contigue e sono soggette a contratto di affitto di terreni in corso di validità, con scadenza 11/11/2025. La frazione di Ripattoni è localizzata in prossimità della strada statale 80 che collega a Teramo. La zona è prevalentemente collinare e caratterizzata dalla presenza del piccolo Borgo di Ripattoni. L'appezzamento di terreno è raggiungibile anche attraverso la strada provinciale 13. Il fondo agricolo viene posto in vendita a corpo e non a misura, nello stato di fatto e di diritto in cui si trova con le relative accessioni e pertinenze, diritti e servitù attive e passive, oneri, canoni, vincoli esistenti anche non noti e non trascritti. L'aggiudicatario dovrà, a propria cura e spese, provvedere al riconfinamento come per legge, in contraddittorio con i proprietari confinanti. Eventuali differenze di superficie, non potranno essere oggetto di contestazioni di sorta da parte dell'aggiudicatario.

BENE N° 5 - TERRENO UBICATO A CASTELLALTO (TE) - FRAZIONE MONTECCHIA

Piena proprietà su appezzamenti di terreno contigui ubicati nel comune di Castellalto e censiti al catasto terreni di suddetto comune al foglio 2 particelle 102, 591, 592, 593, 594, 595, 596, per una superficie catastale complessiva di mq. 38.540,00. I terreni sono gravati da contratto d'affitto in corso di validità, con scadenza 11/11/2025. L'area è localizzata in zona collinare del comune di Castellalto. Il compendio immobiliare è raggiungibile dalla strada provinciale 25 - località Casemolino - ed ha accesso da una strada non asfaltata e ad una sola corsia di marcia. La zona è foranea e non urbanizzata. Il fondo agricolo viene posto in vendita a corpo e non a misura, nello stato di fatto e di diritto in cui si trova con le relative accessioni e pertinenze, diritti e servitù attive e passive, oneri, canoni, vincoli esistenti anche non noti e non trascritti. L'aggiudicatario dovrà, a propria cura e spese, provvedere al riconfinamento come per legge, in contraddittorio con i proprietari confinanti. Eventuali differenze di superficie, non potranno essere oggetto di contestazioni di sorta da parte dell'aggiudicatario.

BENE N° 6 - TERRENO UBICATO A BELLANTE (TE) - RIPATTONI

Piena proprietà su appezzamento di terreno catastalmente intercluso, parzialmente occupato da ciò che resta di un fabbricato rurale diruto ed inaccessibile il cui relitto, parzialmente privo di solai e

8 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

copertura, è costituito da muratura mista di pietra e mattoni; il tutto ubicato nel comune di Bellante (Te) in frazione Ripattoni. Il terreno è costituito da una particella censita nel catasto dei terreni del Comune di Bellante al foglio 46 particella 396 di mq. 920 catastali. Il terreno con sovrastante relitto di fabbricato è soggetto a contratto di affitto in corso di validità con scadenza 11/11/2025. La destinazione urbanistica è riportata nel certificato di destinazione urbanistica rilasciato dal Comune di Bellante in data 22/05/2018 allegato alla presente relazione di stima a farne parte integrante e sostanziale. L'area è priva di urbanizzazioni.(vedi documentazione fotografica allegata alla relazione di stima). La particella di terreno con sovrastante relitto di fabbricato, viene posta in vendita a corpo e non a misura, nello stato di fatto e di diritto in cui si trova con, accessioni e pertinenze, diritti e servitù attive e passive, oneri, canoni, vincoli esistenti anche non noti e non trascritti. L'aggiudicatario dovrà, a propria cura e spese, provvedere al riconfinamento come per legge, in contraddittorio con i proprietari confinanti. Essendo tale modalità di vendita esplicitata nella presente consulenza, l'aggiudicatario solleva da qualsiasi responsabilità gli organi della procedura in caso di sconfinamenti e/o differenze di superficie dell'appezzamento di terreno.

BENE N° 7 - TERRENO UBICATO A ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) - LOCALITÀ BELSITO

Piena proprietà su appezzamenti di terreno non contigui ubicati in località Belsito, nel comune di Roseto degli Abruzzi e censiti al catasto terreni di suddetto comune al foglio 32 particelle 29, 30, 42, 60, 61, 295, 327, 365, 372, 373, 481, 497 e 504 per una superficie catastale complessiva di mq. 17.990,00. Località Belsito è una lottizzazione in zona collinare del comune di Roseto degli Abruzzi, posta in prossimità della frazione di Montepagano. Il compendio immobiliare è raggiungibile dalla strada provinciale 19 ed ha accesso da una strada di quartiere privata. La zona è caratterizzata da un complesso di residenze a tipologia varia, villini e schiere caratterizzati da una significativa panoramicità. In prevalenza trattasi di spazi destinati alla viabilità, verde pubblico e privato. Il compendio immobiliare viene posto in vendita a corpo e non a misura, nello stato di fatto e di diritto in cui si trova con le relative convenzioni stipulate con il comune di Roseto degli Abruzzi, accessioni e pertinenze, diritti e servitù attive e passive, oneri, canoni, vincoli esistenti anche non noti e non trascritti. L'aggiudicatario dovrà, a propria cura e spese, provvedere al riconfinamento come per legge, in contraddittorio con i proprietari confinanti. Eventuali differenze di superficie, non potranno essere oggetto di contestazioni di sorta da parte dell'aggiudicatario.

LOTTO 1

Il lotto è formato dai seguenti beni:

• Bene N° 1 - Fabbricato civile ubicato a Roseto degli Abruzzi (TE) - Contrada Centovie

• Bene N° 2 - Terreno ubicato a Roseto degli Abruzzi (TE) - Contrada Centovie

COMPLETEZZA DOCUMENTAZIONE EX ART. 567

BENE N° 1 - FABBRICATO CIVILE UBICATO A ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) - CONTRADA CENTOVIE

Si attesta che la documentazione di cui all'art. 567 c.p.c., comma 2 risulta completa.

BENE N° 2 - TERRENO UBICATO A ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) - CONTRADA CENTOVIE

Si attesta che la documentazione di cui all'art. 567 c.p.c., comma 2 risulta completa.

9 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

TITOLARITÀ

BENE N° 1 - FABBRICATO CIVILE UBICATO A ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) - CONTRADA CENTOVIE

L'immobile oggetto dell'esecuzione, appartiene ai seguenti esecutati:

• **** Omissis **** (Proprietà 1/1)

L'immobile viene posto in vendita per i seguenti diritti:

• **** Omissis **** (Proprietà 1/1)

Regime patrimoniale di separazione legale dei beni

BENE N° 2 - TERRENO UBICATO A ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) - CONTRADA CENTOVIE

L'immobile oggetto dell'esecuzione, appartiene ai seguenti esecutati:

• **** Omissis **** (Proprietà 1/1)

L'immobile viene posto in vendita per i seguenti diritti:

• **** Omissis **** (Proprietà 1/1)

Regime patrimoniale di separazione legale dei beni

CONFINI

BENE N° 1 - FABBRICATO CIVILE UBICATO A ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) - CONTRADA CENTOVIE

Il compendio immobiliare confina con proprietà **** Omissis **** a più lati salvo se altri e/o variati.

BENE N° 2 - TERRENO UBICATO A ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) - CONTRADA CENTOVIE

Il compendio immobiliare confina con proprietà **** Omissis ****, **** Omissis ****, **** Omissis **** salvo se altri e/o variati.

CONSISTENZA

BENE N° 1 - FABBRICATO CIVILE UBICATO A ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) - CONTRADA CENTOVIE

Destinazione Superficie Superficie Coefficiente Superficie Altezza Piano Netta Lorda Convenzionale

Appartamento 103,00 mq 122,00 mq 1,00 122,00 mq 2,70 m 1

Fondaco 101,00 mq 122,00 mq 0,30 36,60 mq 2,70 m T

Garage 49,00 mq 60,00 mq 0,30 18,00 mq 3,00 m T

Totale superficie convenzionale: 176,60 mq

Incidenza condominiale: 0,00 %

10 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

Superficie convenzionale complessiva: 176,60 mq

I beni non sono comodamente divisibili in natura.

L'immobile, viene posto in vendita a corpo e non a misura. Essendo tale modalità di vendita esplicitata nella presente consulenza, l'aggiudicatario solleva da qualsiasi responsabilità gli organi della procedura in caso di differenze di superficie del fabbricato e dell'area di pertinenza.

BENE N° 2 - TERRENO UBICATO A ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) - CONTRADA CENTOVIE

Destinazione Superficie Superficie Coefficiente Superficie Altezza Piano Netta Lorda Convenzionale

Terreno agricolo 121880,00 mq 121880,00 mq 1,00 121880,00 mq 0,00 m

Totale superficie convenzionale: 121880,00 mq

Incidenza condominiale: 0,00 %

Superficie convenzionale complessiva: 121880,00 mq

I beni non sono comodamente divisibili in natura.

L'aggiudicatario dovrà, a propria cura e spese, provvedere al riconfinamento come per legge, in contraddittorio con i proprietari confinanti. Le particelle di terreno oggetto della presente esecuzione immobiliare vengono poste in vendita a corpo e non a misura. Essendo tale modalità di vendita esplicitata nella presente consulenza, l'aggiudicatario solleva da qualsiasi responsabilità gli organi della procedura in caso di sconfinamenti e/o differenze di superficie dell'appezzamento di terreno.

CRONISTORIA DATI CATASTALI

ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) - CONTRADA CENTOVIE

Periodo Proprietà Dati catastali

Dal 05/02/1985 al 28/01/2004 **** Omissis **** Catasto Terreni Fg. 28, Part. 17 Cl.u Superficie (ha are ca) 00 21 20

Dal 28/01/2004 al 14/05/2018 **** Omissis **** Catasto Terreni Fg. 28, Part. 17 Qualità Seminativo Cl.3 Superficie (ha are ca) 00 10 00 Reddito dominicale 5,94 Reddito agrario € 4,39

N.B. Le particelle 27, 29, 25, 48, 115, 116, 117, e 118 del foglio catastale 28 del comune di Roseto degli Abruzzi, costituenti l'appezzamento di terreno stimato, presentano la stessa cronistoria catastale della particella 17 come sopra riportata. I dati relativi alla qualità, classe, superficie e reddito sono riportati nelle visure storiche allegate alla presente consulenza di stima.

11 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

DATI CATASTALI

BENE N° 1 - FABBRICATO CIVILE UBICATO A ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) - CONTRADA CENTOVIE

Catasto fabbricati (CF)

Dati identificativi Dati di classamento

Sezione Foglio Part. Sub. Zona Categoria Classe Consistenza Superficie Rendita Piano Graffato Cens. catastale

U 28 120 1 2 A2 2 8,5 vani 186,00 mq 702,38 T-1

U 28 120 2 2 C6 2 49,00 mq. 58,00 mq. 78,45 T

Catasto terreni (CT)

Dati identificativi Dati di classamento

Foglio Part. Sub. Porz. Zona Qualità Classe Superficie Reddito Reddito Graffato Cens. ha are ca dominicale agrario

28 120 ente 00 11 20 urbano

Corrispondenza catastale

Sussiste corrispondenza tra lo stato dei luoghi e la planimetria catastale esistente.

BENE N° 2 - TERRENO UBICATO A ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) - CONTRADA CENTOVIE

Catasto terreni (CT)

Dati identificativi Dati di classamento

Foglio Part. Sub. Porz. Zona Qualità Classe Superficie Reddito Reddito Graffato Cens. ha are ca dominicale agrario

28 17 AA Seminativo 3 00 10 00 5,94 4,39

28 27 AA Seminativo 3 00 40 00 23,76 17,56

28 29 Seminativo 3 00 44 20 26,25 19,4

28 48 Bosco ceduo U 00 18 60 0,96 0,58

28 115 AA Seminativo 3 08 16 17 484,74 358,29

28 115 AB Pascolo U 01 48 73 10,75 4,61 arborato

28 116 Seminativo 3 00 39 38 23,39 17,29

28 117 Seminativo 3 00 44 47 26,41 19,52

28 118 Seminativo 3 00 32 05 19,04 14,07

12 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

Corrispondenza catastale

Sussiste corrispondenza tra lo stato dei luoghi e la planimetria catastale esistente nonchè con quanto riportato nell'atto di pignoramento. Sussiste corrispondenza tra la qualità di coltura indicata in catasto e quella rilevata in sede di sopralluogo.

PRECISAZIONI

BENE N° 2 - TERRENO UBICATO A ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) - CONTRADA CENTOVIE

In data 28 aprile 1994 venne rilasciata dal comune di Roseto degli Abruzzi la Concessione Edilizia n. 126/94 per l'installazione di due serre per ortoflorivivaismo e il 27 novembre 1996 venne rilasciata Concessione Edilizia n. 292/96 (variante alla concessione n.126/94) e successiva autorizzazione di abitabilità o agibilità n. 78/96 del 20 dicembre 1996. In sede di sopralluogo è stato rilevato che allo stato di fatto sono presenti solo gli scheletri metallici delle strutture dirute ed in evidente stato di abbandono.

STATO CONSERVATIVO

BENE N° 1 - FABBRICATO CIVILE UBICATO A ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) - CONTRADA CENTOVIE

L'immobile si presenta in stato conservativo sufficiente per i locali posti a piano primo, destinati ad abitazione. Lo stato conservativo del garage risulta essere mediocre mentre sono in pessimo stato conservativo i fondaci al piano terra.

BENE N° 2 - TERRENO UBICATO A ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) - CONTRADA CENTOVIE

L'appezzamento di terreno si presenta in sufficiente stato conservativo.

PARTI COMUNI

BENE N° 1 - FABBRICATO CIVILE UBICATO A ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) - CONTRADA CENTOVIE

Trattandosi di un fabbricato unifamiliare non vi sono parti comuni.

BENE N° 2 - TERRENO UBICATO A ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) - CONTRADA CENTOVIE

Il bene n.2 unitamente al bene n.1 costituiscono il lotto n.1 della presente procedura poichè la vendita separata dei due beni provocherebbe l'interclusione all'accesso dalla pubblica via per il bene n.1. Si segnala inoltre che dall'area di pertinenza, recintata, del bene n.1 è possibile accedere direttamente, attraverso un cancello carrabile, al bene n.2. Per via degli elementi di comunione appena descritti i due beni (1 e 2) si prestano ad essere venduti in unico lotto.

SERVITÙ, CENSO, LIVELLO, USI CIVICI

BENE N° 1 - FABBRICATO CIVILE UBICATO A ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) - CONTRADA CENTOVIE

Il bene (fabbricato e area di pertinenza) viene posto in vendita a corpo e non a misura, nello stato di fatto e di diritto in cui si trova con le relative accessioni e pertinenze, diritti e servitù attive e passive, oneri, canoni, vincoli esistenti anche non noti e non trascritti. L'aggiudicatario dovrà, a propria cura e spese, provvedere al riconfinamento come per legge, in contraddittorio con i proprietari confinanti.

13 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

Eventuali differenze di superficie, non potranno essere oggetto di contestazioni di sorta da parte dell'aggiudicatario.

BENE N° 2 - TERRENO UBICATO A ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) - CONTRADA CENTOVIE

Il fondo agricolo viene posto in vendita a corpo e non a misura, nello stato di fatto e di diritto in cui si trova con le relative accessioni e pertinenze, diritti e servitù attive e passive, oneri, canoni, vincoli esistenti anche non noti e non trascritti. L'aggiudicatario dovrà, a propria cura e spese, provvedere al riconfinamento come per legge, in contraddittorio con i proprietari confinanti. Eventuali differenze di superficie, non potranno essere oggetto di contestazioni di sorta da parte dell'aggiudicatario.

CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE PREVALENTI

BENE N° 1 - FABBRICATO CIVILE UBICATO A ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) - CONTRADA CENTOVIE

L'immobile oggetto di stima è costituito da un fabbricato unifamiliare che si compone di un piano terra destinato a fondaci e garage ed un piano primo destinato ad abitazione; il fabbricato è ubicato in Roseto degli Abruzzi, località Centovie. Il fabbricato è stato edificato con struttura in muratura portante, la copertura è con struttura in legno a falde inclinate; le pareti esterne sono intonacate e parzialmente tinteggiate, il terrazzo ha parapetti in cemento armato e ringhiere in ferro. Le caratteristiche estrinseche del contesto sono le seguenti: Ambiente economico-sociale: la zona è edificata con tipologia prevalente costituita da case unifamiliari sparse, scarsamente urbanizzata e foranea rispetto al nucleo abitato. Collegamenti stradali: il collegamento stradale principale è costituito dalla strada provinciale. Condizioni climatiche: buone. Tipiche delle zone collinari Adriatiche. Prossimità ai servizi direzionali e commerciali: scarsa. I principali servizi sono ubicati in Roseto degli Abruzzi. Prossimità ai mezzi pubblici: la fermata urbana della linea autobus è localizzata lungo la strada provinciale 19 nel tratto tra Cologna Paese e Montepagano. La stazione ferroviaria è localizzata nel centro urbano di Roseto degli Abruzzi. Prossimità al verde pubblico: pur non essendo presenti aree destinate a verde pubblico il fabbricato è inserito in un contesto di campagna pertanto circondato da ampi spazi verdi. Le caratteristiche intrinseche sono le seguenti: Accessibilità: l'immobile è raggiungibile dalla strada provinciale 19, attraverso una via stretta solo parzialmente asfaltata. Funzionalità: sufficiente per l'appartamento, insufficiente per il resto dell'immobile. Grado di finitura: sufficiente per il piano primo, insufficiente in tutti gli altri ambienti. Stato di manutenzione complessivo: insufficiente. Esposizione: buona. Il fabbricato è esposto sui quattro lati. Salubrità: buona. Panoramicità: l'edificio è inserito in un contesto collinare a carattere naturalistico. Dotazione di spazi esterni: buona. Vi e possibilità di sosta all'interno dell'area di pertinenza del fabbricato. L'immobile presenta al piano terra locali destinati a fondaci in scarso stato manutentivo, essi sono pavimentati parzialmente in graniglia di marmo e ceramica ed alcuni ambienti si presentano privi di pavimentazione. Non vi sono reti impiantistiche e porte e finestre risultano in pessimo stato manutentivo. Le pareti presentano segni di degrado evidenti, distacchi di intonaco, lesioni e umidità diffusa dovuta a infiltrazioni anche da risalita. Il garage è allo stato rustico con pareti prive di intonaco e massetto in calcestruzzo privo di pavimentazione; anche l'intradosso del solaio è privo di intonaco. Il garage presenta un portone di accesso carrabile in ferro ed una finestra in legno con doppio vetro provvista di inferriata. Il piano primo destinato ad abitazione ed oggetto di più recenti interventi manutentivi è pavimentato nella cucina e nella camera con piastrelle in gres formato cm 40x20, il

14 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

soggiorno è pavimentato in marmette di graniglia formato cm. 40x40; la zona cottura è rivestita con piastrelle di gres formato cm. 30x30 fino ad una altezza di 2,20 metri circa. Il bagno è pavimentato in piastrelle di ceramica formato cm. 20x20 ed è rivestito con piastrelle dello stesso tipo fino ad una altezza di metri 2,00 circa; al suo interno vi sono i seguenti apparecchi sanitari: lavabo, vater, bidet e doccia. Le porte interne sono in legno tamburato, le finestre sono in legno con vetrocamera dotate di persiane in legno. Il portoncino d'ingresso è blindato con pannello di rivestimento in legno. Le pareti sono intonacate e tinteggiate ma presentano segni di umidità nella parte basamentale. Il terrazzo esterno è pavimentato con piastrelle di ceramica di medio formato ed è dotato di parapetto in cemento armato e ringhiera in ferro. L'appartamento è privo di caldaia e corpi radianti. Non presenta allaccio alla rete gas e alla pubblica rete fognaria. L'immobile non è dotato di certificazioni impiantistiche ed al momento del sopralluogo non è stato possibile verificare il corretto funzionamento delle reti. L'impianto elettrico, in traccia, presenta derivazioni non a norma; per eventuali difetti non riscontrati e/o non riscontrabili al momento del sopralluogo (essendo la rete impiantistica in traccia), l'aggiudicatario dichiara di rinunciare irrevocabilmente alla garanzia di funzionamento e di farsi carico degli eventuali oneri e spese di adeguamento alla normativa vigente, sollevando gli organi della procedura da ogni responsabilità a riguardo. Non essendo l'immobile dotato di A.P.E. (attestato di prestazione energetica), dovrà essere prodotto a cura e spese dell'aggiudicatario prima del decreto di trasferimento.

BENE N° 2 - TERRENO UBICATO A ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) - CONTRADA CENTOVIE

L'immobile oggetto di stima è un appezzamento di terreno, ubicato in Roseto degli Abruzzi, Località Centovie. Le caratteristiche estrinseche del contesto sono le seguenti: Ambiente economico-sociale: la zona è edificata con tipologia prevalente di case unifamiliari sparse; scarsamente urbanizzata e foranea rispetto al nucleo abitato. Collegamenti stradali: il collegamento stradale principale è costituito dalla strada provinciale. Condizioni climatiche: buone. Tipiche delle zone collinari Adriatiche. Prossimità ai servizi direzionali e commerciali: scarsa. I principali servizi sono ubicati in Roseto degli Abruzzi. Prossimità ai mezzi pubblici: la fermata urbana della linea autobus è localizzata lungo la strada provinciale 19 nel tratto tra Cologna Paese e Montepagano. La stazione ferroviaria è localizzata nel centro urbano di Roseto degli Abruzzi. Prossimità al verde pubblico: pur non essendo presenti aree destinate a verde pubblico il fabbricato è inserito in un contesto di campagna pertanto circondato da ampi spazi verdi. Le caratteristiche intrinseche sono le seguenti: Accessibilità: dalla strada provinciale 19 si raggiunge l'immobile attraverso una via stretta solo parzialmente asfaltata. Funzionalità: sufficiente, considerate le dimensioni del terreno e la giacitura. Stato di manutenzione: sufficiente. Esposizione: sufficiente Salubrità: buona. Panoramicità: Il terreno è parte di un contesto collinare a carattere naturalistico. DESCRIZIONE DEI BENI Piena proprietà su appezzamento di terreno ubicato nel comune di Roseto degli Abruzzi (Te), località Centovie, costituito catastalmente dalle seguenti particelle individuate al foglio 28 del suddetto comune: -particella 17 avente superficie catastale di mq. 1.000,00, -particella 27 avente superficie catastale di mq. 4.000,00, -particella 29 avente superficie catastale di mq. 4.420,00, -particella 48 avente superficie catastale di mq. 1.860,00, -particella 115 AA avente superficie catastale di mq. 81.617,00, -particella 115 AB avente superficie catastale di mq. 14.873,00,

15 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

-particella 116 avente superficie catastale di mq. 3.938,00, -particella 117 avente superficie catastale di mq. 4.447,00, -particella 118 avente superficie catastale di mq. 3.205,00, il tutto per una superficie catastale complessiva di mq. 121.880,00. Su detti terreni sono state edificate due serre con struttura metallica allo stato dirute e in evidenti condizioni di abbandono. Località Centovie è una zona collinare foranea del comune di Roseto degli Abruzzi, posta in prossimità della frazione di Montepagano. Il compendio immobiliare è raggiungibile dalla strada provinciale 19 che in prossimità di località Centovie diviene ad una corsia e solo parzialmente asfaltata. La zona è caratterizzata da case sparse in aperta campagna. L'area è scarsamente urbanizzata e carente di servizi. L’appezzamento di terreno non è irriguo ed è situato ad una altitudine di circa 250 metri sul livello del mare ed è esposto a sud. In sede di sopralluogo non è stata riscontrata la presenza di colture o forme di allevamento. I terreni si estendono su un versante della collina che a partire dal tracciato della strada provinciale 19 degrada verso fosso denominato “Canale” e fosso denominato "Castelli". Nel complesso i terreni hanno giaciture collinari con pendenze medie che si accentuano in prossimità dei fossi. Detti terreni sono lavorabili con macchine di grandi dimensioni. La conformazione è regolare e le particelle si presentano senza soluzione di continuità. In data 28 aprile 1994 venne rilasciata dal comune di Roseto degli Abruzzi la Concessione Edilizia n. 126/94 per l'installazione di due serre per ortoflorivivaismo e il 27 novembre 1996 venne rilasciata Concessione Edilizia n. 292/96 (variante alla concessione n.126/94) e successiva autorizzazione di abitabilità o agibilità n. 78/96 del 20 dicembre 1996. In sede di sopralluogo è stato rilevato che allo stato di fatto sono presenti solo gli scheletri metallici delle strutture dirute ed in evidente stato di abbandono. L'appezzamento di terreno è privo di recinzione. L'aggiudicatario dovrà, a propria cura e spese, provvedere al riconfinamento come per legge, in contraddittorio con i proprietari confinanti. Eventuali differenze di superficie o colture, non potranno essere oggetto di contestazioni di sorta da parte dell'aggiudicatario in quanto il trasferimento è da intendersi a corpo e non a misura.

STATO DI OCCUPAZIONE

BENE N° 1 - FABBRICATO CIVILE UBICATO A ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) - CONTRADA CENTOVIE

L'esecutato ha dichiarato di risiedere nell'immobile unitamente al proprio nucleo familiare. L'esecutato ha avanzato richiesta al Giudice dell'Esecuzione di poterlo continuare ad occupare temporaneamente.

BENE N° 2 - TERRENO UBICATO A ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) - CONTRADA CENTOVIE

L'immobile è libero al decreto di trasferimento.

PROVENIENZE VENTENNALI

BENE N° 1 - FABBRICATO CIVILE UBICATO A ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) - CONTRADA CENTOVIE

Periodo Proprietà Atti

Dal 14/01/1999 al **** Omissis **** Dichiarazione di successione 28/01/2004 Rogante Data Repertorio N° Raccolta N°

14/01/1999

Trascrizione

16 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

Presso Data Reg. gen. Reg. part.

Registrazione

Presso Data Reg. N° Vol. N°

Dal 28/01/2004 al **** Omissis **** Decreto di trasferimento immobili 25/05/2018 Rogante Data Repertorio N° Raccolta N°

Tribunale di 28/01/2004 95 Teramo

Trascrizione

Presso Data Reg. gen. Reg. part.

Teramo 18/02/2004 3316 2395

Registrazione

Presso Data Reg. N° Vol. N°

Per quanto riguarda l'immobile oggetto di pignoramento:

• Sussiste continuità nelle trascrizioni per il ventennio precedente alla data di trascrizione del pignoramento;

• La situazione della proprietà antecedente il ventennio della trascrizione del pignoramento risulta variata;

• La situazione della proprietà risulta attualmente invariata.

N.B.: dal 13/05/1965 al 14/01/1999 proprietaria **** Omissis **** nata a Roseto degli Abruzzi il 25/04/1943 proprietaria per 1/1 di piena proprietà per atto di donazione e cessione diritti rogato dal notaio Gino Bartolomeo in data 13/0571965 rep. 154 racc. 22, trascritto il 21/05/1965 ai numeri 4623, 4624 e 4625 di Reg, Part. e numero 5493 di Reg. Gen.

N.B.: per la dichiarazione di successione della sig.ra **** Omissis **** nata a Roseto degli Abruzzi il 25/04/1943, deceduta il 14/01/1999 non si rileva la trascrizione ne la voltura; si rilevano le accettazioni di eredità con beneficio d'inventario n. 3192 di r.p. e 4997 di r.g. del 28/04/1999 in favore di **** Omissis ****, e **** Omissis **** e n. 5934 di r.p. e 9500 di r.g. del 27/07/1999 in favore di **** Omissis ****.

BENE N° 2 - TERRENO UBICATO A ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) - CONTRADA CENTOVIE

Periodo Proprietà Atti

Dal 14/01/1999 al **** Omissis **** Dichiarazione di successione 28/01/2004 Rogante Data Repertorio N° Raccolta N°

14/01/1999

17 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

Trascrizione

Presso Data Reg. gen. Reg. part.

Registrazione

Presso Data Reg. N° Vol. N°

Dal 28/01/2004 al **** Omissis **** Decreto di trasferimento immobili 25/05/2018 Rogante Data Repertorio N° Raccolta N°

Tribunale di 28/01/2004 95 2004 Teramo

Trascrizione

Presso Data Reg. gen. Reg. part.

Teramo 18/02/2004 3316 2395

Registrazione

Presso Data Reg. N° Vol. N°

Per quanto riguarda l'immobile oggetto di pignoramento:

• Sussiste continuità nelle trascrizioni per il ventennio precedente alla data di trascrizione del pignoramento;

• La situazione della proprietà antecedente il ventennio della trascrizione del pignoramento risulta variata;

• La situazione della proprietà risulta attualmente invariata.

N.B.: dal 13/05/1965 al 14/01/1999 proprietaria **** Omissis **** nata a Roseto degli Abruzzi il 25/04/1943 proprietaria per 1/1 di piena proprietà per atto di donazione e cessione diritti rogato dal notaio Gino Bartolomeo in data 13/0571965 rep. 154 racc. 22, trascritto il 21/05/1965 ai numeri 4623, 4624 e 4625 di Reg, Part. e numero 5493 di Reg. Gen.

N.B.: per la dichiarazione di successione della sig.ra **** Omissis **** nata a Roseto degli Abruzzi il 25/04/1943, deceduta il 14/01/1999 non si rileva la trascrizione ne la voltura; si rilevano le accettazioni di eredità con beneficio d'inventario n. 3192 di r.p. e 4997 di r.g. del 28/04/1999 in favore di **** Omissis ****, e **** Omissis **** e n. 5934 di r.p. e 9500 di r.g. del 27/07/1999 in favore di **** Omissis ****.

FORMALITÀ PREGIUDIZIEVOLI

BENE N° 1 - FABBRICATO CIVILE UBICATO A ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) - CONTRADA CENTOVIE

18 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

Dalle visure ipotecarie effettuate presso l'Agenzia del Territorio di Teramo aggiornate al 25/05/2018, sono risultate le seguenti formalità pregiudizievoli:

Iscrizioni

• Ipoteca giudiziale derivante da Decreto ingiuntivo Iscritto a Teramo il 24/03/2016 Reg. gen. 3945 - Reg. part. 581 Quota: 1/1 Importo: € 400.000,00 A favore di **** Omissis **** Contro **** Omissis **** Rogante: Tribunale di L'Aquila Data: 05/12/2014 N° repertorio: 1452 Note: La presente formalità grava su maggior consistenza.

Trascrizioni

• Verbale di pignoramento immobili Trascritto a Teramo il 07/04/2017 Reg. gen. 4359 - Reg. part. 2880 Quota: 1/1 A favore di **** Omissis **** Contro **** Omissis ****

L'ipoteca giudiziale reg. gen. 3945 reg. part. 581, grava su maggior consistenza. Il pignoramento reg. gen 4359 reg. part. 2880, grava su maggior consistenza.

BENE N° 2 - TERRENO UBICATO A ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) - CONTRADA CENTOVIE

Dalle visure ipotecarie effettuate presso l'Agenzia del Territorio di Teramo aggiornate al 25/05/2018, sono risultate le seguenti formalità pregiudizievoli:

Iscrizioni

• Ipoteca giudiziale derivante da Decreto ingiuntivo Iscritto a Teramo il 24/03/2016 Reg. gen. 3945 - Reg. part. 581 Quota: 1/1 Importo: € 400.000,00 A favore di **** Omissis **** Contro **** Omissis **** Rogante: Tribunale di L'Aquila Data: 05/12/2014 N° repertorio: 1452

Trascrizioni

• Verbale di pignoramento immobili Trascritto a Teramo il 07/04/2017 Reg. gen. 4359 - Reg. part. 2880 Quota: 1/1

19 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

A favore di **** Omissis **** Contro **** Omissis ****

L'ipoteca giudiziale reg. gen. 3945 reg. part. 581, grava su maggior consistenza. Il pignoramento reg. gen 4359 reg. part. 2880, grava su maggior consistenza.

NORMATIVA URBANISTICA

BENE N° 1 - FABBRICATO CIVILE UBICATO A ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) - CONTRADA CENTOVIE

Secondo quanto riportato nel certificato di destinazione urbanistica n. 41/2018 rilasciato in data 17/05/2018 dal comune di Roseto degli Abruzzi, la particella 120 del foglio 28 ricade in zona E sottozona E1 del vigente Piano Regolatore Generale. Nel Piano Territoriale Provinciale le aree ricadono in ambito "Aree ed oggetti di interesse bio-ecologico", in ambito "Aree di interesse Paesaggistico ed Ambientale", in ambito "Insediamenti recenti in via di consolidamento", in ambito "Aree Agricole" e per le quali valgono le prescrizioni in esso contenute. Le aree ricadono nella prima adozione dei progetti di Piano Stralcio "Difesa dalle Alluvioni" e "Fenomeni Gravitativi e Processi Erosivi". Le aree sono interessate dal vincolo paesaggistico di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004 n.42 e successive modifiche e integrazioni. Le aree sono interessate dal vincolo idrogeologico di cui al regio decreto n. 3267 del 30 dicembre 1923 e al regio decreto n. 1126 del 16 maggio 1926. Il tutto come meglio riportato nel certificato di destinazione urbanistica richiamato ed allegato alla presente consulenza di stima..

BENE N° 2 - TERRENO UBICATO A ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) - CONTRADA CENTOVIE

Secondo quanto riportato nel certificato di destinazione urbanistica n. 41/2018 rilasciato in data 17/05/2018 dal comune di Roseto degli Abruzzi, le particelle 17, 27, 29, 48, 115, 116, 117, e 118 del foglio 28 ricadono in zona E sottozona E1 del vigente Piano Regolatore Generale. Nel Piano Territoriale Provinciale le aree ricadono in ambito "Aree ed oggetti di interesse bio-ecologico", in ambito "Aree di interesse Paesaggistico ed Ambientale", in ambito "Insediamenti recenti in via di consolidamento", in ambito "Aree Agricole" e per le quali valgono le prescrizioni in esso contenute. Le aree ricadono nella prima adozione dei progetti di Piano Stralcio "Difesa dalle Alluvioni" e "Fenomeni Gravitativi e Processi Erosivi". Le aree sono interessate dal vincolo paesaggistico di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004 n.42 e successive modifiche e integrazioni. Le aree sono interessate dal vincolo idrogeologico di cui al regio decreto n. 3267 del 30 dicembre 1923 e al regio decreto n. 1126 del 16 maggio 1926. Il tutto come meglio riportato nel certificato di destinazione urbanistica richiamato ed allegato alla presente consulenza di stima.

REGOLARITÀ EDILIZIA

BENE N° 1 - FABBRICATO CIVILE UBICATO A ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) - CONTRADA CENTOVIE

L'immobile non risulta regolare per la legge n° 47/1985. La costruzione non è antecedente al 01/09/1967. Non sono presenti vincoli artistici, storici o alberghieri. L'immobile risulta agibile.

L'immobile è stato realizzato in virtù dei seguenti titoli abilitativi rilasciati dal comune di Roseto degli Abruzzi: Concessione edilizia n.126/94 del 28/04/1994 Abitabilità n.78 del 20/12/1996

20 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

Certificazioni energetiche e dichiarazioni di conformità

• Non esiste il certificato energetico dell'immobile / APE.

• Non esiste la dichiarazione di conformità dell'impianto elettrico.

• Non esiste la dichiarazione di conformità dell'impianto termico.

• Non esiste la dichiarazione di conformità dell'impianto idrico.

Dal confronto tra i grafici allegati all'ultima concessione rilasciata e lo stato di fatto rilevato in sede di sopralluogo sono emerse le seguenti difformità: realizzazione di un bagno al piano primo e trasformazione della tettoia del garage a piano terra, mediante realizzazione di un solaio, in terrazzo con accesso dal soggiorno al piano primo. E' stato realizzato inoltre un sottotetto con copertura in legno al posto di un terrazzo di copertura previsto negli elaborati progettuali. In caso fosse possibile la regolarizzazione secondo le norme tecniche di attuazione del Piano Regolatore Generale vigente nel comune di Roseto degli Abruzzi o di altre leggi o disposizioni sovraordinate, queste difformità riscontrate potrebbero essere regolarizzate, nei modi e tempi di legge, a cura e spese dell’aggiudicatario, previo nulla-osta di enti preposti alla tutela di vincoli. N.B.: nel caso in cui le difformità rilevate non fossero regolarizzabili, in quanto descritte e formalmente chiarite nella presente consulenza tecnica d’ufficio, non potranno essere oggetto di contestazioni di sorta da parte degli aggiudicatari. Per quanto riguarda gli impianti non a norma si precisa che non è possibile indicare i costi di adeguamento in quanto tale valutazione comporta una dettagliata ispezione dell'intera rete impiantistica (parte in traccia e fuori traccia), pertanto l'aggiudicatario dichiara di rinunciare irrevocabilmente alla garanzia di adeguamento degli impianti e di farsi carico degli eventuali oneri e delle spese di adeguamento degli impianti stessi alla normativa vigente, sollevando gli organi della procedura esecutiva da ogni responsabilità a riguardo. Non essendo l'immobile dotato di A.P.E. (attestato di prestazione energetica) dovrà essere prodotto a cura e spese dell'aggiudicatario prima del decreto di trasferimento.

BENE N° 2 - TERRENO UBICATO A ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) - CONTRADA CENTOVIE

In data 28 aprile 1994 venne rilasciata dal comune di Roseto degli Abruzzi la Concessione Edilizia n. 126/94 per l'installazione di due serre per ortoflorivivaismo e il 27 novembre 1996 venne rilasciata Concessione Edilizia n. 292/96 (variante alla concessione n.126/94) e successiva autorizzazione di abitabilità o agibilità n. 78/96 del 20 dicembre 1996. In sede di sopralluogo è stato rilevato che allo stato di fatto sono presenti solo gli scheletri metallici delle strutture dirute ed in evidente stato di abbandono.

VINCOLI OD ONERI CONDOMINIALI

BENE N° 1 - FABBRICATO CIVILE UBICATO A ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) - CONTRADA CENTOVIE

Non sono presenti vincoli od oneri condominiali.

BENE N° 2 - TERRENO UBICATO A ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) - CONTRADA CENTOVIE

Trattandosi di terreno agricolo non si rilevano parti condominiali.

21 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

LOTTO 2

Il lotto è formato dai seguenti beni:

• Bene N° 3 - Negozio ubicato a Teramo (TE) - Circonvallazione Ragusa 80/B

COMPLETEZZA DOCUMENTAZIONE EX ART. 567

Si attesta che la documentazione di cui all'art. 567 c.p.c., comma 2 risulta completa.

TITOLARITÀ

L'immobile oggetto dell'esecuzione, appartiene ai seguenti esecutati:

• **** Omissis **** (Proprietà 1/1)

L'immobile viene posto in vendita per i seguenti diritti:

• **** Omissis **** (Proprietà 1/1)

Regime patrimoniale di separazione legale dei beni

CONFINI

L'immobile confina con **** Omissis ****, **** Omissis ****, beni comuni non censibili e strada pubblica Circonvallazione Ragusa, salvo se altri e/o variati.

CONSISTENZA

Destinazione Superficie Superficie Coefficiente Superficie Altezza Piano Netta Lorda Convenzionale

Negozio 85,00 mq 91,00 mq 1,00 91,00 mq 3,50 m T

Totale superficie convenzionale: 91,00 mq

Incidenza condominiale: 0,00 %

Superficie convenzionale complessiva: 91,00 mq

I beni non sono comodamente divisibili in natura.

L'immobile, viene posto in vendita a corpo e non a misura. Essendo tale modalità di vendita esplicata nella presente consulenza, l'aggiudicatario solleva da qualsiasi responsabilità gli organi della procedura in caso di differenze di superficie dell'immobile.

CRONISTORIA DATI CATASTALI

Periodo Proprietà Dati catastali

Dal 03/05/1990 al 07/03/1995 **** Omissis **** Catasto Fabbricati Sez. U, Fg. 147, Part. 716, Sub. 49, Zc. 1

22 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

Categoria C1 Cl.8, Cons. 68,00 mq. Rendita € 1,00 Piano T

Dal 07/03/1995 al 14/05/2018 **** Omissis **** Catasto Fabbricati Sez. U, Fg. 147, Part. 716, Sub. 49, Zc. 1 Categoria N Cl.8, Cons. 86,00 mq. Superficie catastale 91,00 mq Rendita € 1.847,68 Piano T

I titolari catastali corrispondono ai titolari reali.

DATI CATASTALI

Catasto fabbricati (CF)

Dati identificativi Dati di classamento

Sezione Foglio Part. Sub. Zona Categoria Classe Consistenza Superficie Rendita Piano Graffato Cens. catastale

U 147 716 49 1 C1 8 86,00 mq. 91,00 mq. 1847,68 T

Catasto terreni (CT)

Dati identificativi Dati di classamento

Foglio Part. Sub. Porz. Zona Qualità Classe Superficie Reddito Reddito Graffato Cens. ha are ca dominicale agrario

147 716 ente 00 12 34 urbano

Corrispondenza catastale

Sussiste corrispondenza tra lo stato dei luoghi e quanto riportato nell'atto di pignoramento. Non sussiste corrispondenza tra lo stato dei luoghi e la piantina catastale. In sede di sopralluogo sono state rilevate alcune modifiche alle tramezzature interne, la realizzazione di una parete in cartongesso e la demolizione di due pareti che delimitavano un piccolo ripostiglio con disimpegno. L'aggiudicatario dovrà aggiornare la planimetria catastale a propria cura e spese.

PRECISAZIONI

L'aggiudicatario e suoi aventi causa a qualsiasi titolo hanno l'obbligo di rispettare il regolamento di condominio con le tabelle millesimali; oltre che a tutte le leggi e disposizioni vigenti che regolano la materia condominiale e la cosa comune.

STATO CONSERVATIVO

L'immobile di maggiore consistenza di cui il negozio fa parte si presenta in buono stato conservativo. Il negozio al suo interno si presenta in buono stato conservativo.

23 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

PARTI COMUNI

Il negozio viene posto in vendita con la comunione pro-quota di quanto comune ai sensi degli artt. 1117 e seguenti del codice civile, con tutti gli obblighi, usi, divieti, ripartizioni millesimali, parti comuni contenuti e previsti nel vigente regolamento di condominio ed in particolare con i proporzionali diritti di comproprietà e di uso degli enti comuni. Sono inoltre comprese tutte le parti e le cose definite comuni per legge.

SERVITÙ, CENSO, LIVELLO, USI CIVICI

Non rilevate trattandosi di un complesso immobiliare residenziale/commerciale realizzato in una zona cittadina interamente urbanizzata.

CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE PREVALENTI

L'immobile oggetto di stima è parte di un fabbricato di maggiore consistenza a prevalente destinazione residenziale, ubicato in Teramo, via Circonvallazione Ragusa. Il fabbricato è stato edificato con struttura in cemento armato e chiusure in laterizio, i solai sono in latero-cemento, la copertura è a falde inclinate, le pareti esterne sono intonacate, tinteggiate e presentano inserti in mattoncino faccia a vista, i balconi hanno parapetti realizzati in muratura con ringhiere in ferro. Le caratteristiche estrinseche del contesto sono le seguenti: Ambiente economico-sociale: buono. La zona è ben urbanizzata e situata in prossimità del nucleo storico di Teramo. Collegamenti stradali: buoni. L'immobile risulta inserito nel reticolo viario di quartiere, costituito da piccole strade e collegato attraverso la "Circonvallazione Ragusa" alle principali strade cittadine. A breve distanza è possibile raggiungere l'accesso alla superstrada "Teramo - mare" che collega il capoluogo, in direzione ovest con l'autostrada A24 "Autostrada dei parchi - Teramo - L'Aquila - Roma", mentre in direzione est con l'autostrada A14 "Autostrada Adriatica - casello di Giulianova - Teramo". Condizioni climatiche: buone. Tipiche delle zone collinari Adriatiche. Prossimità ai servizi direzionali e commerciali: ottima. Nel centro storico di Teramo sono ubicati i principali servizi di qualsiasi genere. Prossimità ai mezzi pubblici: ottima. A breve distanza è possibile raggiungere una delle principali fermate cittadine di autobus. La stazione ferroviaria è facilmente raggiungibile sia a piedi che con mezzi pubblici. Prossimità al verde pubblico: ottima: il fabbricato è localizzato in prossimità del Parco Vezzola, una delle principali aree verdi della città. Le caratteristiche intrinseche sono le seguenti: Accessibilità: buona. Il negozio, posto al piano terra, gode di accesso diretto dalla pubblica via. Funzionalità: buona, considerate le dimensioni del negozio. Grado di finitura: buono. Stato di manutenzione: buono. Esposizione: buona. Il negozio è dotato di ampie superfici vetrate prospettanti su via circonvallazione Ragusa e su aree condominiali. Salubrità: buona. Panoramicità: non rilevante. Dotazione di spazi esterni: buona. Vi e possibilità di sosta pubblica nelle immediate vicinanze. La presenza di un parcheggio multipiano pubblico e la vicinanza con Piazza San Francesco, rendono la

24 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

zona particolarmente agevole con qualsiasi mezzo. Il negozio posto a piano terra si configura come un unico grande ambiente all'interno del quale è stata realizzata una parete in cartongesso che genera una zona ripostiglio. Una porta conduce all'antibagno ed al w.c. L'altezza interna è di metri 3,50 circa e le finiture sono le seguenti: pavimentazione in listoni di laminato nel negozio e in ceramica nell'antibagno e nel w.c che risulta rivestito con piastrelle in ceramica per una altezza di circa metri 2,00. Il w.c. presenta un vater mentre un lavandino e installato nel locale antibagno. All'interno del w.c. è presente uno scaldacqua elettrico pensile utilizzato per la produzione di acqua calda sanitaria. Il negozio è dotato di sistema di raffrescamento con a.c. avente split interni e unità esterne posizionate nella parte alta della parete fronte strada. I portoncini d'ingresso sono in alluminio vetrati posti in continuità con l'ampia parete vetrata prospettante su Circonvallazione Ragusa. Le pareti interne si presentano intonacate e tinteggiate con la presenza di alcune tracce di umidità da risalita nella parte basamentale. Fanno parte del compendio immobiliare i proporzionali diritti sulle parti comuni ed aree condominiali. L'immobile non è dotato di certificazioni impiantistiche ed al momento del sopralluogo è stato verificato il corretto funzionamento delle reti. L'impianto elettrico, parte in traccia e parte fuori traccia, presenta derivazioni non a norma; per eventuali difetti non riscontrati e/o non riscontrabili al momento del sopralluogo (essendo la rete impiantistica parte in traccia), l'aggiudicatario dichiara di rinunciare irrevocabilmente alla garanzia di funzionamento e di farsi carico degli eventuali oneri e spese di adeguamento alla normativa vigente, sollevando gli organi della procedura da ogni responsabilità a riguardo. Non essendo l'immobile dotato di A.P.E. (attestato di prestazione energetica), dovrà essere prodotto a cura e spese dell'aggiudicatario prima del decreto di trasferimento.

STATO DI OCCUPAZIONE

Immobile libero al decreto di trasferimento.

PROVENIENZE VENTENNALI

Periodo Proprietà Atti

Dal 07/03/1995 al **** Omissis **** Atto di compravendita per scrittura privata autenticata 25/05/2918 Rogante Data Repertorio N° Raccolta N°

Notaio M. Mistretta 07/03/1995 50915 11813

Trascrizione

Presso Data Reg. gen. Reg. part.

Teramo 04/04/1995 4180 2789

Registrazione

Presso Data Reg. N° Vol. N°

Per quanto riguarda l'immobile oggetto di pignoramento:

• Sussiste continuità nelle trascrizioni per il ventennio precedente alla data di trascrizione del pignoramento;

• La situazione della proprietà antecedente il ventennio della trascrizione del pignoramento risulta variata;

25 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

• La situazione della proprietà risulta attualmente invariata.

FORMALITÀ PREGIUDIZIEVOLI

Dalle visure ipotecarie effettuate presso l'Agenzia del Territorio di Teramo aggiornate al 25/05/2018, sono risultate le seguenti formalità pregiudizievoli:

Iscrizioni

• Ipoteca giudiziale derivante da Decreto ingiuntivo Iscritto a Teramo il 24/03/2016 Reg. gen. 3945 - Reg. part. 581 Quota: 1/1 Importo: € 400.000,00 A favore di **** Omissis **** Contro **** Omissis **** Rogante: Tribunale di L'Aquila Data: 05/12/2014 N° repertorio: 1452

Trascrizioni

• Domanda giudiziale Trascritto a Teramo il 15/04/2000 Reg. gen. 4832 - Reg. part. 3166 Quota: 1/1 A favore di **** Omissis **** Contro **** Omissis ****, **** Omissis **** • Domanda giudiziale Trascritto a Teramo il 14/07/2004 Reg. gen. 12727 - Reg. part. 8647 Quota: 1/1 A favore di **** Omissis **** Contro **** Omissis ****, **** Omissis **** • Verbale di pignoramento immobili Trascritto a Teramo il 07/04/2017 Reg. gen. 4359 - Reg. part. 2880 Quota: 1/1 A favore di **** Omissis **** Contro **** Omissis ****

L'ipoteca giudiziale reg. gen. 3945 - reg. part. 581, grava su maggior consistenza. Il pignoramento reg. gen. 4359 - reg. part. 2880, grava su maggior consistenza.

NORMATIVA URBANISTICA

La particella 716 del foglio 147 del comune di Teramo, secondo il Piano Regolatore Generale vigente ricade al 100,0% in Zona A, ricade al 100,0% in zona soggetta al vincolo della sovraintendenza archeologica e per il 65,9% rientra nelle aree di rispetto del D.Lgs 42/2004 Aree di rispetto - "Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio", D.lvo n. 42 del 22/01/2004, Parte III (Aree di rispetto dei fiumi). Secondo il Piano Territoriale Provinciale ricade al 100,0% nelle aree di Tutela e valorizzazione - Zona

26 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

D - Trasformazione a regime ordinario. La particella 716 del foglio 147 del comune di Teramo, secondo il Piano Regolatore Generale vigente Le norme che regolano le trasformazioni secondo le N.T.A. del P.R.G. sono le seguenti: ART. VI.1 - RAPPORTI CON LA STRUMENTAZIONE VIGENTE E NORME INTEGRATIVE (c1) La zona A del Centro Storico di Teramo è soggetta alle prescrizioni del Piano Particolareggiato vigente. (c2) In attesa dell'adeguamento del Piano Particolareggiato, per favorire il riuso degli edifici del Centro storico, vengono dettate le seguenti prescrizioni integrative, che prevalgono sulle norme del Piano Particolareggiato vigente e, nell'ambito del perimetro del Centro storico, prevalgono anche sulle norme del Regolamento Edilizio vigente: a) non è consentita la pavimentazione di aree destinate ad orto o giardino, salvo le operazioni previste per la creazione di spazi pedonali nell'ambito di programmi pubblici o di iniziativa congiunta, pubblico/privata; b) non è consentita l'asfaltatura di pavimentazioni esistenti in ciottoli, pietra o cotto; c) è prescritta la conservazione delle alberature esistenti, nonchè la conservazione delle aree cortilizie graficamente individuate nelle tavole del P.P.C.S. fatti salvi interventi determinati da necessità fitosanitarie e/o di tutela della pubblica incolumità; d) salvo specifiche indicazioni del Piano Particolareggiato del Centro Storico o di Piani di recupero, sono vietate tutte le nuove aperture per negozi e passi carrai nelle murature perimetrali prospicienti suolo pubblico, che possano pregiudicare la sicurezza del traffico e le caratteristiche dei prospetti; e) negli edifici classificati come parte del tessuto antico, sono considerati abitabili e/o agibili tutti i locali aventi altezza esistente media non inferiore a m 2,50 o se inferiore adeguabile a tale minimo, purché dotati di riscontro d'aria o di impianto di aspirazione. I servizi igienici di qualsiasi dimensione e le cucine di dimensioni inferiori a mq 6,00 potranno essere illuminati artificialmente se dotati di ventilazione forzata; f) piani interrati: in tutti gli edifici è consentita l'utilizzazione di interrati esistenti, purché tali spazi siano a servizio delle destinazioni previste e/o esistenti nell'edificio stesso, o destinati a garages d'uso pubblico; g) sottotetti: è ammessa la residenza e/o relativi servizi nei sottotetti esistenti subordinatamente al verificarsi - anche mediante abbassamento del solaio di calpestio, se ammesso dalle norme del Piano Particolareggiato, nel rispetto delle caratteristiche architettoniche o tipologiche dell'edificio - delle seguenti condizioni:- altezza minima dei vani abitabili misurata fra il pavimento e l'intradosso dell'orditura secondaria del tetto, a filo interno dei muri perimetrali dell'edificio: m 1,50, o altezza inferiore qualora il muro perimetrale del sottotetto sia già finestrato;- altezza media interna netta, misurata come al precedente punto, dei vani abitabili: uguale o superiore a m 2,40;- altezza media netta dei vani di servizio non inferiore a m 2,00; per i servizi igienici tale altezza è consentita purché siano finestrati e/o provvisti di impianti di aspirazione forzata;- superficie finestrata minima dei vani abitabili pari ad 1/10 della loro superficie utile, anche con finestratura realizzata in falda, purché non vengano creati aggetti che modifichino il profilo della copertura. La superficie minima dei vani abitabili deve comunque essere conforme alle norme vigenti; h) è ammessa, con esclusione degli edifici soggetti a restauro scientifico ed a restauro e risanamento conservativo di tipo A, l’installazione sui terrazzi di tettoie a pensilina o pergole con strutture leggere ed amovibili per una superficie non superiore ad un terzo della superficie del terrazzo stesso e comunque non aggettanti rispetto al filo delle fronti dell’edificio prospettanti su strade e suoli pubblici e, nel caso di edifici soggetti a restauro e risanamento conservativo di tipo B, su corti, chiostre e giardini interni”; i) non è consentita l’installazione di unità esterne per impianti di condizionamento d’aria sui fronti degli edifici soggetti a restauro scientifico ed a restauro e risanamento conservativo di tipo A e B prospettanti su strade e suoli pubblici, corti, chiostre e giardini interni. Per gli edifici soggetti a ristrutturazione edilizia e nuova costruzione potrà essere autorizzata l’installazione di unità esterne purché contenute entro i vani delle aperture ed il filo esterno del fronte ed integrate nel disegno architettonico dell’infisso.

27 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

ART. VI.2 - DESTINAZIONI D'USO AMMESSE NELLA ZONA A (c1) Nella zona A sono ammesse le seguenti destinazioni d'uso: a) residenza e funzioni abitative in genere, con i relativi servizi, compresi i garages privati (Art.IV.2, punto 1) fatte salve specifiche prescrizioni del P.P.C.S.; b) usi vari di tipo diffusivo, (art.IV.2., punto 2.1) in misura non superiore al 50% della Su in ciascuna unità edilizia, fatte salve specifiche prescrizioni del P.P.C.S.. Qualora l'unità edilizia appartenga a diverse proprietà, il 50% andrà calcolato solo sulle quote di Su su cui il richiedente dimostri di avere titolo ad intervenire; c) attività commerciali al dettaglio (art.IV.2, punto 2.2. ), nel rispetto delle indicazioni del Piano del Commercio, e attività artigianali di servizio anche ai piani superiori al piano terra fatte salve specifiche prescrizioni del P.P.C.S., (art.IV.2, punto 4.1) con esclusione delle lavorazioni rumorose, nocive, inquinanti e comunque incompatibili con la residenza; per entrambi gli usi valgono le stesse limitazioni di cui al punto b); d) esercizi pubblici, quali: ristoranti, bar, trattorie, osterie (art.IV.2, punto 2.3.), senza limitazioni, al piano terra, negli interrati e seminterrati abitabili, nei piani ammezzati; e) attività direzionali (art.IV.2, punto 3.1) senza limitazione per quelle pubbliche (istituzioni pubbliche statali e degli Enti Locali elettivi) e per attività politiche, sociali, sindacali e di categoria, culturali, religiose; per le altre attività in misura non superiore al 20% della Su destinata a residenza alla data di adozione del PRG; f) parcheggi pubblici e garages di uso pubblico; g) servizi culturali e sociali (art.IV.2, punto 5); h) alberghi, e attrezzature ricettive (art.IV.2, punto 7.1); E' comunque facoltà del Sindaco opporre divieto a destinazioni d'uso che, a causa del tipo di attività svolta, dei movimenti di traffico indotti, della nocività e rumorosità, o per altro motivo, possono alterare, in modo dannoso l'equilibrio urbanistico della zona limitrofa all'edificio o della città storica. (c2) Per i cambiamenti di destinazione d'uso valgono le prescrizioni dell'Art.III.8, comma 4.

REGOLARITÀ EDILIZIA

L'immobile non risulta regolare per la legge n° 47/1985. La costruzione non è antecedente al 01/09/1967. Sono presenti vincoli artistici, storici o alberghieri. Non sono presenti diritti demaniali o usi civici. L'immobile risulta agibile.

Il fabbricato di maggiore consistenza, a carattere condominiale, cui l'unità immobiliare fa parte è stato realizzato in virtù dei seguenti provvedimenti autorizzativi: - Concessione edilizia n. 3662 del 28/04/1988 (originaria); - Concessione edilizia n. 3909 del 12/01/1989 (variante); - Concessione edilizia n. 4145 del 28/09/1989 (seconda variante);

Certificazioni energetiche e dichiarazioni di conformità

• Non esiste il certificato energetico dell'immobile / APE.

• Non esiste la dichiarazione di conformità dell'impianto elettrico.

• Non esiste la dichiarazione di conformità dell'impianto termico.

• Non esiste la dichiarazione di conformità dell'impianto idrico.

Dal confronto tra i grafici allegati all'ultima concessione rilasciata e lo stato di fatto rilevato in sede di sopralluogo sono emerse le seguenti difformità: Demolizione di una parete interna che ha generato la fusione di due negozi (progettualmente identificatati come negozio 2 e negozio 3) in un unico negozio. Demolizione di tramezzature interne al

28 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

negozio n.2 che delimitavano la zona servizi. Realizzazione di una parete in cartongesso che ha generato un retro negozio dal quale si accede ai servizi. In caso fosse possibile la regolarizzazione secondo le norme tecniche di attuazione del Piano Regolatore Generale vigente nel comune di Teramo o di altre leggi o disposizioni sovraordinate, queste difformità riscontrate potrebbero essere regolarizzate, nei modi e tempi di legge, a cura e spese dell’aggiudicatario, previo nulla-osta di enti preposti alla tutela di vincoli. N.B.: nel caso in cui le difformità rilevate non fossero regolarizzabili, in quanto descritte e formalmente chiarite nella presente consulenza tecnica d’ufficio, non potranno essere oggetto di contestazioni di sorta da parte degli aggiudicatari. Per quanto riguarda gli impianti non a norma si precisa che non è possibile indicare i costi di adeguamento in quanto tale valutazione comporta una dettagliata ispezione dell'intera rete impiantistica (parte in traccia e fuori traccia),pertanto l'aggiudicatario dichiara di rinunciare irrevocabilmente alla garanzia di adeguamento degli impianti e di farsi carico degli eventuali oneri e delle spese di adeguamento degli impianti stessi alla normativa vigente, sollevando gli organi della procedura esecutiva da ogni responsabilità a riguardo. Non essendo l'immobile dotato di A.P.E. (attestato di prestazione energetica)dovrà essere prodotto a cura e spese dell'aggiudicatario prima del decreto di trasferimento.

VINCOLI OD ONERI CONDOMINIALI

L'Amministratore pro-tempore del condominio **** Omissis **** ha prodotto in data 30/05/2018 la seguente dichiarazione: "Facendo seguito alla Vs. richiesta a mezzo pec del 28/05/2018 con la presente la scrivente società **** Omissis **** amministratrice p.t. del condominio in oggetto dichiara che il sig. **** Omissis **** proprietario di un’unità immobiliare posta nel fabbricato indicato risulta ad oggi in regola con i versamenti delle rate secondo il consuntivo 2017 e delle rate ordinarie secondo il preventivo 2018. Si precisa altresì che il condominio ad oggi ha incaricato un tecnico per la redazione di un computo metrico estimativo per lavorazioni straordinarie riguardanti tutto il fabbricato non ancora opportunamente deliberate.

LOTTO 3

Il lotto è formato dai seguenti beni:

• Bene N° 4 - Terreno ubicato a Bellante (TE) - Ripattoni

COMPLETEZZA DOCUMENTAZIONE EX ART. 567

Si attesta che la documentazione di cui all'art. 567 c.p.c., comma 2 risulta completa.

TITOLARITÀ

L'immobile oggetto dell'esecuzione, appartiene ai seguenti esecutati:

• **** Omissis **** (Proprietà 1/1)

L'immobile viene posto in vendita per i seguenti diritti:

• **** Omissis **** (Proprietà 1/1)

Regime patrimoniale di separazione legale dei beni

29 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

CONFINI

L'appezzamento di terreno confina con proprietà **** Omissis ****, proprietà **** Omissis ****, proprietà **** Omissis **** e **** Omissis ****, proprietà **** Omissis ****, salvo se altri e/o variati

CONSISTENZA

Destinazione Superficie Superficie Coefficiente Superficie Altezza Piano Netta Lorda Convenzionale

Terreno 88360,00 mq 88360,00 mq 1,00 88360,00 mq 0,00 m

Totale superficie convenzionale: 88360,00 mq

Incidenza condominiale: 0,00 %

Superficie convenzionale complessiva: 88360,00 mq

I beni non sono comodamente divisibili in natura.

L'aggiudicatario dovrà, a propria cura e spese, provvedere al riconfinamento come per legge, in contraddittorio con i proprietari confinanti. Le particelle di terreno oggetto della presente esecuzione immobiliare vengono poste in vendita a corpo e non a misura. Essendo tale modalità di vendita esplicitata nella presente consulenza, l'aggiudicatario solleva da qualsiasi responsabilità gli organi della procedura in caso di sconfinamenti e/o differenze di superficie dell'appezzamento di terreno.

CRONISTORIA DATI CATASTALI

Periodo Proprietà Dati catastali

Dal 05/02/1985 al 24/06/1991 **** Omissis **** Catasto Terreni Fg. 46, Part. 91 Qualità Pascolo Cl.U Superficie (ha are ca) 03 13 80 Reddito dominicale 14,59 Reddito agrario € 8,10

Dal 24/06/1991 al 14/05/2018 **** Omissis **** Catasto Terreni Fg. 46, Part. 91 Qualità Pascolo Cl.U Superficie (ha are ca) 03 13 80 Reddito dominicale 14,59 Reddito agrario € 8,10

Le particelle 87, 88, 89, 94, 116, 117, 121 e 176 del foglio catastale 46 del comune di Bellante, costituenti l'appezzamento di terreno stimato, presentano la stessa cronistoria catastale della particella 91 come sopra riportata. I dati relativi alla qualità, classe, superficie e reddito sono riportati nelle visure storiche allegate alla presente consulenza di stima.

DATI CATASTALI

Catasto terreni (CT)

30 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

Dati identificativi Dati di classamento

Foglio Part. Sub. Porz. Zona Qualità Classe Superficie Reddito Reddito Graffato Cens. ha are ca dominicale agrario

46 87 Seminativo 2 00 00 90 0,6 0,46

46 88 AA Vigneto 2 00 09 87 9,43 6,12

46 88 AB Seminativo 2 00 23 13 15,53 11,95

46 89 AA Oliveto U 01 37 10 70,81 60,19

46 89 AB Seminativo 3 01 87 10 91,8 86,97 arborato

46 91 Pascolo U 03 13 80 14,59 8,1

46 94 AA Seminativo 2 00 22 00 14,77 11,36

46 94 AB Seminativo 2 00 04 00 2,58 2,27 arborato

46 116 AA Seminativo 2 00 80 00 53,71 41,32

46 116 AB Seminativo 2 00 05 00 3,23 2,84 arborato

46 117 Pascolo U 00 25 10 1,81 0,78 arborato

46 121 AA Seminativo 2 00 70 00 47 36,15

46 121 AB Seminativo 3 00 05 20 2,55 2,42 arborato

46 176 Seminativo 3 00 00 40 0,2 0,19 arborato

Corrispondenza catastale

Sussiste corrispondenza tra lo stato dei luoghi e la planimetria catastale esistente nonchè con quanto riportato nell'atto di pignoramento. Sussiste corrispondenza tra la qualità di coltura indicata in catasto e quella rilevata in sede di sopralluogo.

STATO CONSERVATIVO

L'appezzamento di terreno si presenta in sufficiente stato conservativo.

PARTI COMUNI

Non sono state rilevate parti comuni.

SERVITÙ, CENSO, LIVELLO, USI CIVICI

Il fondo agricolo viene posto in vendita a corpo e non a misura, nello stato di fatto e di diritto in cui si trova con le relative accessioni e pertinenze, diritti e servitù attive e passive, oneri, canoni, vincoli esistenti anche non noti e non trascritti. L'aggiudicatario dovrà, a propria cura e spese, provvedere al

31 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

riconfinamento come per legge, in contraddittorio con i proprietari confinanti. Eventuali differenze di superficie, non potranno essere oggetto di contestazioni di sorta da parte dell'aggiudicatario. In data 23/05/2018 il sottoscritto C.T.U. ha richiesto al comune di Bellante la verifica dell’eventuale presenza di usi civici gravanti sui terreni oggetto di stima. Alla data odierna l’ente non ha prodotto alcuna attestazione. In data 25/07/2018 il sottoscritto C.T.U. ha richiesto all’ufficio Usi Civici e Tratturi della Regione la verifica dell’eventuale presenza di usi civici gravanti sui terreni oggetto di stima. Alla data odierna l’ente non ha prodotto alcuna attestazione.

CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE PREVALENTI

L'immobile oggetto di stima è costituito da un appezzamento di terreno, ubicato in Bellante, Frazione Ripattoni. Le caratteristiche estrinseche del contesto sono le seguenti: Ambiente economico-sociale: buono. La zona è urbanizzata e limitrofa al centro urbano di Bellante sviluppato lungo l'asse della strada statale 80. Collegamenti stradali: buoni. L'immobile è raggiungibile attraverso la strada statale 80 ma anche dalla strada provinciale 13. Condizioni climatiche: buone. Tipiche delle zone collinari Adriatiche. Prossimità ai servizi direzionali e commerciali: sufficiente. I principali servizi sono ubicati in prossimità della strada statale 80. Prossimità ai mezzi pubblici: La fermata urbana della linea autobus è localizzata nel centro storico di Ripattoni. Prossimità al verde pubblico: pur non essendoci aree riservate a verde pubblico l'immobile è inserito in un contesto di campagna pertanto circondato da ampi spazi verdi. Le caratteristiche intrinseche sono le seguenti: Accessibilità: buona. Dalla strada provinciale 13 si raggiunge l'immobile. Funzionalità: buona, considerate le dimensioni del terreno e la giacitura. Stato di manutenzione: sufficiente. Esposizione: sufficiente Salubrità: buona. Panoramicità: Il terreno è parte di un contesto collinare a carattere naturalistico calanchifero. DESCRIZIONE DEI BENI Piena proprietà su appezzamento di terreno ubicato nel comune di Bellante (Te), Frazione Ripattoni, costituito catastalmente dalle seguenti particelle individuate al foglio 46 del suddetto comune: -particella 87 avente superficie catastale di mq. 90,00; -particella 88 avente superficie catastale di mq. 3.300,00; -particella 89 avente superficie catastale di mq. 32.420,00; -particella 91 avente superficie catastale di mq. 31.380,00; -particella 94 avente superficie catastale di mq. 2.600,00; -particella 116 avente superficie catastale di mq. 8.500,00; -particella 117 avente superficie catastale di mq. 2.510,00; -particella 121 avente superficie catastale di mq. 7.520,00; -particella 176 avente superficie catastale di mq. 40,00; il tutto per una superficie catastale complessiva di mq. 88.360,00. Il compendio immobiliare è raggiungibile dalla strada provinciale 13 o a brave distanza dalla strada statale 80. La zona è caratterizzata dalla presenza del Borgo di Ripattoni e da case sparse in territorio di campagna. L'area è sufficientemente urbanizzata ma carente di servizi. L’appezzamento di terreno non è irriguo. Nel complesso i terreni hanno giaciture collinari con pendenze medie ad aumentare in prossimità dei fossi. Anche in virtù delle colture catastali sono lavorabili con macchine di grandi dimensioni. La conformazione è regolare e le particelle si presentano senza soluzione di continuità. L'appezzamento di terreno è privo di recinzione. L'aggiudicatario dovrà, a propria cura e spese, provvedere al riconfinamento come per legge, in contraddittorio con i proprietari confinanti. Eventuali differenze di superficie o colture, non potranno essere oggetto di contestazioni di sorta da

32 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

parte dell'aggiudicatario in quanto il trasferimento è da intendersi a corpo e non a misura.

STATO DI OCCUPAZIONE

L'immobile risulta occupato da terzi con contratto di locazione opponibile.

Sull'appezzamento di terreno è in vigore un contratto d'affitto stipulato in data 09/02/2011, registrato all'Agenzia delle Entrate di Teramo in data 11 febbraio 2009 al n. 470 serie 3°A in favore della **** Omissis **** con sede in **** Omissis **** C.F. e P.Iva **** Omissis **** e successiva scrittura privata integrativa del 16/02/2011 registrata a Teramo (Te) il 17/02/2011 al n. 559, serie 3, sempre a in favore della **** Omissis ****. I contratti richiamati interessano l'intero appezzamento di terreno oggetto del presente lotto oltre ad altre particelle non oggetto del presente lotto, localizzate in Bellante e Castellalto. Il canone d'affitto annuo per tutti i terreni individuati nel contratto è pari ad euro trecento da pagarsi in unica rata entro i primi due mesi dell'anno solare. La durata del contratto è stabilita in 15 annate agrarie, oltre la frazione dell'anno di stipula, con inizio dal 09/02/2011 fino al 11/11/2025, giusta indicazione sulla scadenza dell'annata agraria contenuta nell'art. 39 della Legge 203/82, stabilendosi il tacito rinnovo di annata in annata qualora non intervenga esplicita disdetta delle parti, da darsi mediante raccomandata con avviso di ricevimento almeno sei mesi prima della scadenza naturale o di ciascuna successiva annata agraria. Con la scrittura privata integrativa di cui sopra, oltre ai beni già concessi in affitto e riportati nel contratto sopra citato l’esecutato affitta alla **** Omissis ****, titoli P.A.C. (Politica Agricola Comune) a fronte di un canone annuale di € 100,00, da pagarsi in unica rata entro i primi due mesi dell’anno solare. Per maggiori dettagli si rimanda a quanto integralmente riportato nel contratto richiamato che viene allegato in copia alla presente consulenza di stima.

PROVENIENZE VENTENNALI

Periodo Proprietà Atti

Dal 24/06/1991 al **** Omissis **** Atto di compravendita 25/05/2018 Rogante Data Repertorio N° Raccolta N°

Notaio Zaffagnini 24/06/1991 159818 12658 Gian Carlo

Trascrizione

Presso Data Reg. gen. Reg. part.

Teramo 28/06/1991 7669 5306

Registrazione

Presso Data Reg. N° Vol. N°

Per quanto riguarda l'immobile oggetto di pignoramento:

• Sussiste continuità nelle trascrizioni per il ventennio precedente alla data di trascrizione del pignoramento;

33 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

• La situazione della proprietà antecedente il ventennio della trascrizione del pignoramento risulta variata;

• La situazione della proprietà risulta attualmente invariata.

FORMALITÀ PREGIUDIZIEVOLI

Dalle visure ipotecarie effettuate presso l'Agenzia del Territorio di Teramo aggiornate al 25/05/2018, sono risultate le seguenti formalità pregiudizievoli:

Iscrizioni

• Ipoteca giudiziale derivante da Decreto ingiuntivo Iscritto a Teramo il 24/03/2016 Reg. gen. 3945 - Reg. part. 581 Quota: 1/1 Importo: € 400.000,00 A favore di **** Omissis **** Contro **** Omissis **** Rogante: Tribunale di L'Aquila Data: 05/12/2014 N° repertorio: 1452 Note: La presente formalità grava su maggior consistenza.

Trascrizioni

• Verbale di pignoramento immobili Trascritto a Teramo il 07/04/2017 Reg. gen. 4359 - Reg. part. 2880 Quota: 1/1 A favore di **** Omissis **** Contro **** Omissis ****

L'ipoteca giudiziale reg. gen. 3945 - Reg. part. 581, grava su maggior consistenza. Il pignoramento reg. gen. 4359 - Reg. part. 2880, grava su maggior consistenza.

NORMATIVA URBANISTICA

Dal certificato di destinazione urbanistica n.20 rilasciato dal comune di Bellante il 22/05/2018 risulta quanto segue: SECONDO IL PRG VIGENTE Destinazione: Foglio 46 particelle 116, 117, 121, 176, 87, 88, 89, 91, 94 risultano ricadere in Zona E: Agricola - Sottozona E2 - Agricola di valore naturale e paesistico. SECONDO LA VARIANTE ADOTTATA AL PRG (deliberazione di c.c. n.8 del 18 febbraio 2008) Destinazione: Foglio 46 particelle 121 in parte, 116 in parte, 117 in parte, 176 in parte, 88 in parte, 89 in parte, 91 in parte, 94 in parte, risultano ricadere in Zona F - Attrezzature ed impianti di interesse genere - Sottozona F5 Riserva naturale comunale. SECONDO IL PRG ADOTTATO (deliberazione di c.c. n.8 del 06 aprile 2016) Destinazione: Foglio 46 particelle 121 in parte, 116, 117, 176, 87, 88 in parte, 89 in parte, 91, 94 in parte risultano ricadere in Zona E - Agricola - Sottozona E2 - Agricola di valore naturale e paesistico. Destinazione: Foglio 46 particelle 121 restante parte, 116 restante parte, 88 restante parte, 89

34 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

restante parte, 94 restante parte, risultano ricadere in Sottozona E4 - Zona agricola di interesse bioecologico. Destinazione: Foglio 46 particelle 121 in parte, 116 in parte, 117 in parte, 176 in parte, 88 in parte, 89 in parte, 91 in parte, 94 in parte, risultano ricadere in Zona F - Attrezzature ed impianti di interesse genere - Sottozona F6 Riserva naturale comunale. Il tutto come meglio riportato nel succitato certificato di destinazione urbanistica allegato alla presente relazione di stima.

REGOLARITÀ EDILIZIA

Trattasi di terreno agricolo.

VINCOLI OD ONERI CONDOMINIALI

Trattandosi di terreno agricolo non si rilevano parti condominiali.

LOTTO 4

Il lotto è formato dai seguenti beni:

• Bene N° 5 - Terreno ubicato a Castellalto (TE) - Frazione Montecchia

COMPLETEZZA DOCUMENTAZIONE EX ART. 567

Si attesta che la documentazione di cui all'art. 567 c.p.c., comma 2 risulta completa.

TITOLARITÀ

L'immobile oggetto dell'esecuzione, appartiene ai seguenti esecutati:

• **** Omissis **** (Proprietà 1/1)

L'immobile viene posto in vendita per i seguenti diritti:

• **** Omissis **** (Proprietà 1/1)

Regime patrimoniale di separazione legale dei beni

CONFINI le particelle contigue costituenti il presente lotto confinano con proprietà **** Omissis ****, proprietà **** Omissis ****, proprietà **** Omissis **** salvo se altri e/o variati.

CONSISTENZA

Destinazione Superficie Superficie Coefficiente Superficie Altezza Piano Netta Lorda Convenzionale

Terreno 38540,00 mq 38540,00 mq 1,00 38540,00 mq 0,00 m

35 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

Totale superficie convenzionale: 38540,00 mq

Incidenza condominiale: 0,00 %

Superficie convenzionale complessiva: 38540,00 mq

I beni non sono comodamente divisibili in natura.

L'aggiudicatario dovrà, a propria cura e spese, provvedere al riconfinamento come per legge, in contraddittorio con i proprietari confinanti. Le particelle di terreno oggetto della presente esecuzione immobiliare vengono poste in vendita a corpo e non a misura. Essendo tale modalità di vendita esplicitata nella presente consulenza, l'aggiudicatario solleva da qualsiasi responsabilità gli organi della procedura in caso di sconfinamenti e/o differenze di superficie dell'appezzamento di terreno.

CRONISTORIA DATI CATASTALI

Periodo Proprietà Dati catastali

Dal 05/02/1985 al 28/02/2003 **** Omissis **** Catasto Terreni Fg. 2, Part. 102 Qualità Seminativo Cl.2 Superficie (ha are ca) 00 15 10 Reddito dominicale 8,97 Reddito agrario € 7,80

Dal 28/02/2003 al 14/05/2018 **** Omissis **** Catasto Terreni Fg. 2, Part. 102, Porz. AB Qualità Oliveto Cl.U Superficie (ha are ca) 00 02 10 Reddito dominicale 0,98 Reddito agrario € 0,92

Dal 28/02/2003 al 14/05/2018 **** Omissis **** Catasto Terreni Fg. 2, Part. 102, Porz. AA Qualità Seminativo Cl.2 Superficie (ha are ca) 00 13 00 Reddito dominicale 7,72 Reddito agrario € 6,71

Le particelle 591, 592, 593, 594, 595 e 596 del foglio catastale 2 del comune di Castellalto, costituenti il terreno stimato, presentano la stessa cronistoria catastale della particella 102 come sopra riportata. I dati relativi alla qualità, classe, superficie e reddito sono riportati nelle visure storiche allegate alla presente consulenza di stima.

DATI CATASTALI

Catasto terreni (CT)

Dati identificativi Dati di classamento

Foglio Part. Sub. Porz. Zona Qualità Classe Superficie Reddito Reddito Graffato

36 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

Cens. ha are ca dominicale agrario

2 102 AA Seminativo 2 00 13 00 7,72 6,71

2 102 AB Oliveto U 00 02 10 0,98 0,92

2 591 Seminativo 3 01 32 60 61,63 58,21

2 592 Seminativo 3 01 39 40 64,79 61,19

2 593 Seminativo 3 00 08 50 3,95 3,73

2 594 Seminativo 3 00 07 60 3,53 3,34

2 595 Seminativo 3 00 02 50 1,16 1,1

2 596 Seminativo 2 00 79 70 47,34 41,16

Corrispondenza catastale

Sussiste corrispondenza tra lo stato dei luoghi e la planimetria catastale esistente nonchè con quanto riportato nell'atto di pignoramento. Sussiste corrispondenza tra la qualità di coltura indicata in catasto e quella rilevata in sede di sopralluogo.

STATO CONSERVATIVO

L'immobile si presenta in sufficiente stato conservativo.

PARTI COMUNI

Sui terreni non sono state rilevate parti comuni.

SERVITÙ, CENSO, LIVELLO, USI CIVICI

Il fondo agricolo viene posto in vendita a corpo e non a misura, nello stato di fatto e di diritto in cui si trova con le relative accessioni e pertinenze, diritti e servitù attive e passive, oneri, canoni, vincoli esistenti anche non noti e non trascritti. L'aggiudicatario dovrà, a propria cura e spese, provvedere al riconfinamento come per legge, in contraddittorio con i proprietari confinanti. Eventuali differenze di superficie, non potranno essere oggetto di contestazioni di sorta da parte dell'aggiudicatario. In data 22/05/2018 il sottoscritto C.T.U. ha richiesto al comune di Castellalto la verifica dell’eventuale presenza di usi civici gravanti sui terreni oggetto di stima. Alla data odierna l’ente non ha prodotto alcuna attestazione. In data 25/07/2018 il sottoscritto C.T.U. ha richiesto all’ufficio Usi Civici e Tratturi della Regione Abruzzo la verifica dell’eventuale presenza di usi civici gravanti sui terreni oggetto di stima. Alla data odierna l’ente non ha prodotto alcuna attestazione.

CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE PREVALENTI

L'immobile oggetto di stima è costituito da appezzamenti di terreno contigui, ubicati in Castellalto, in frazione Montecchia, in prossimità della località Casemolino. Le caratteristiche estrinseche del contesto le seguenti: Ambiente economico-sociale: sufficiente. La zona è scarsamente urbanizzata e foranea rispetto al nucleo centrale di Castellalto.

37 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

Collegamenti stradali: insufficienti. L'immobile è raggiungibile attraverso la strada provinciale 25 percorrendo strada Montecchia, che in zona collinare si presenta priva di asfalto e ad una sola corsia. Condizioni climatiche: buone. Tipiche delle zone collinari Adriatiche. Prossimità ai servizi direzionali e commerciali: scarsa. I principali servizi sono ubicati in prossimità della strada provinciale 25 in prossimità delle località Casemolino e Petriccione. Prossimità ai mezzi pubblici: La fermata urbana della linea autobus è localizzata lungo la strada provinciale 25. Prossimità al verde pubblico: Pur non essendoci aree riservate a verde pubblico il terreno è inserito in un contesto naturalistico circondato da ampi spazi verdi. Le caratteristiche intrinseche sono le seguenti: Accessibilità: scarsa. Dalla strada provinciale 25 si raggiunge il terreno attraverso le strada Montecchia. Esposizione: buona. Salubrità: buona. Panoramicità: Il terreno è parte di un contesto collinare a ridosso della vallata del fiume . DESCRIZIONE DEI BENI Piena proprietà su appezzamento di terreno ubicato nel comune di Castellalto (Te), costituito catastalmente dalle seguenti particelle individuate al foglio 2 del suddetto comune: -particella 102 avente superficie catastale di mq. 1.510,00; -particella 591 avente superficie catastale di mq. 13.260,00; -particella 592 avente superficie catastale di mq. 13.940,00; -particella 593 avente superficie catastale di mq. 850,00; -particella 594 avente superficie catastale di mq. 760,00; -particella 595 avente superficie catastale di mq. 250,00; -particella 596 avente superficie catastale di mq. 7.970,00; il tutto per una superficie catastale complessiva di mq. 38.540. L'area è scarsamente urbanizzata e carente di servizi. Gli appezzamenti di terreno non sono irrigui. Nel complesso i terreni hanno giaciture variabili con pendenze elevate. Vi è corrispondenza con la qualità/classe riportata sulle schede catastali. La conformazione è irregolare e le particelle si presentano contigue. Gli appezzamenti sono privi di recinzione. L'aggiudicatario dovrà, a propria cura e spese, provvedere al riconfinamento come per legge, in contraddittorio con i proprietari confinanti. Eventuali differenze di superficie o colture, non potranno essere oggetto di contestazioni di sorta da parte dell'aggiudicatario in quanto il trasferimento è da intendersi a corpo e non a misura.

STATO DI OCCUPAZIONE

Sull'appezzamento di terreno è in vigore un contratto d'affitto stipulato in data 09/02/2011, registrato all'Agenzia delle Entrate di Teramo in data 11 febbraio 2009 al n. 470 serie 3°A in favore della **** Omissis **** con sede in **** Omissis **** C.F. e P.Iva **** Omissis **** e successiva scrittura privata integrativa del 16/02/2011 registrata a Teramo (Te) il 17/02/2011 al n. 559, serie 3, sempre a in favore della **** Omissis ****. I contratti richiamati interessano l'intero appezzamento di terreno oggetto del presente lotto oltre ad altre particelle non oggetto del presente lotto, localizzate in Bellante. Il canone d'affitto annuo per tutti i terreni individuati nel contratto è pari ad euro trecento da pagarsi in unica rata entro i primi due mesi dell'anno solare. La durata del contratto è stabilita in 15 annate agrarie, oltre la frazione dell'anno di stipula, con inizio dal 09/02/2011 fino al 11/11/2025, giusta indicazione sulla scadenza dell'annata agraria contenuta nell'art. 39 della Legge 203/82, stabilendosi il tacito rinnovo di annata in annata qualora non intervenga esplicita disdetta delle parti, da darsi mediante raccomandata con avviso di ricevimento almeno sei mesi prima della scadenza naturale o di ciascuna successiva annata agraria. Con la scrittura privata integrativa di cui sopra, oltre ai beni già concessi in affitto e riportati nel contratto sopra citato l’esecutato affitta alla **** Omissis ****, titoli P.A.C. (Politica Agricola Comune) a fronte di un canone annuale di € 100,00, da pagarsi in

38 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

unica rata entro i primi due mesi dell’anno solare. Per maggiori dettagli si rimanda a quanto integralmente riportato nel contratto richiamato che viene allegato in copia alla presente consulenza di stima.

PROVENIENZE VENTENNALI

Periodo Proprietà Atti

Dal 07/06/1972 al **** Omissis **** Atto di compravendita 28/02/2003 Rogante Data Repertorio N° Raccolta N°

Gian Carlo 07/06/1972 24102 1842 Zaffagnini

Trascrizione

Presso Data Reg. gen. Reg. part.

Teramo 08/06/1972 7011 5765

Registrazione

Presso Data Reg. N° Vol. N°

Dal 28/02/2003 al **** Omissis **** Atto di compravendita 25/05/2018 Rogante Data Repertorio N° Raccolta N°

Notaio P. Di Marco 28/02/2003 22868 5425

Trascrizione

Presso Data Reg. gen. Reg. part.

Teramo 13/03/2003 4199 2844

Registrazione

Presso Data Reg. N° Vol. N°

Per quanto riguarda l'immobile oggetto di pignoramento:

• Sussiste continuità nelle trascrizioni per il ventennio precedente alla data di trascrizione del pignoramento;

• La situazione della proprietà antecedente il ventennio della trascrizione del pignoramento risulta variata;

• La situazione della proprietà risulta attualmente invariata.

FORMALITÀ PREGIUDIZIEVOLI

Dalle visure ipotecarie effettuate presso l'Agenzia del Territorio di Teramo aggiornate al 25/05/2018, sono risultate le seguenti formalità pregiudizievoli:

39 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

Iscrizioni

• Ipoteca giudiziale derivante da Decreto ingiuntivo Iscritto a Teramo il 24/03/2016 Reg. gen. 3945 - Reg. part. 581 Quota: 1/1 Importo: € 400.000,00 A favore di **** Omissis **** Contro **** Omissis **** Rogante: Tribunale di L'Aquila Data: 05/12/2014 N° repertorio: 1452 Note: La presente formalità grava su maggior consistenza.

Trascrizioni

• Verbale di pignoramento immobili Trascritto a Teramo il 07/04/2017 Reg. gen. 4359 - Reg. part. 2880 Quota: 1/1 A favore di **** Omissis **** Contro **** Omissis ****

L'ipoteca giudiziale reg. gen. 3945 - reg. part. 581, grava su maggior consistenza. Il verbale di pignoramento reg. gen. 4359 - Reg. part. 2880, grava su maggior consistenza.

NORMATIVA URBANISTICA

Secondo quanto riportato nel certificato di destinazione urbanistica n. 20 rilasciato dal Comune di Castellalto il 15/05/2018 la particella 102 del foglio 2 ricade: 100% in zona 15.3 del vigente Piano Regolatore Generale - Zona agricola di interesse paesaggistico ambientale 100% in zona INT2000 del divieto di interferenza visiva cave e torbiere - raggio 2000 metri 100% in zona 19.2 Aree sottoposte a vincolo idrogeologico 100% in zona A.1.4. Aree di interesse paesaggistico ed ambientale del P.T.P di Teramo 100% in zona A.1.3.2. Ambiti di protezione idrogeologica del P.T.P di Teramo 100% in zona 8 - Ambito fluviale del P.R.P. di ambito. 100% in zona C1 - Trasformazione condizionata del P.R.P. di Tutela e valorizzazione la particella 591 del foglio 2 ricade: 1,5 in zona 15.1 del vigente Piano Regolatore Generale - Zona agricola a conservazione integrale 98,5% in zona 15.3 del vigente Piano Regolatore Generale - Zona agricola di interesse paesaggistico ambientale 100% in zona INT2000 del divieto di interferenza visiva cave e torbiere - raggio 2000 metri 100% in zona 19.2 Aree sottoposte a vincolo idrogeologico 1,5% in zona A.1.1. A.1.2. Aree di interesse bio-ecologico ed a richio geologico del P.T.P di Teramo 98,5% in zona A.1.4. Aree di interesse paesaggistico ed ambientale del P.T.P di Teramo 98,5% in zona A.1.3.2. Ambiti di protezione idrogeologica del P.T.P di Teramo 100% in zona 8 - Ambito fluviale del P.R.P. di ambito. 100% in zona C1 - Trasformazione condizionata del P.R.P. di Tutela e valorizzazione la particella 592 del foglio 2 ricade:

40 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

9,9 in zona 15.1 del vigente Piano Regolatore Generale - Zona agricola a conservazione integrale 90,1% in zona 15.3 del vigente Piano Regolatore Generale - Zona agricola di interesse paesaggistico ambientale 100% in zona INT2000 del divieto di interferenza visiva cave e torbiere - raggio 2000 metri 100% in zona 19.2 Aree sottoposte a vincolo idrogeologico 9,9% in zona A.1.1. A.1.2. Aree di interesse bio-ecologico ed a richio geologico del P.T.P di Teramo 90,1% in zona A.1.4. Aree di interesse paesaggistico ed ambientale del P.T.P di Teramo 90,1% in zona A.1.3.2. Ambiti di protezione idrogeologica del P.T.P di Teramo 100% in zona 8 - Ambito fluviale del P.R.P. di ambito. 100% in zona C1 - Trasformazione condizionata del P.R.P. di Tutela e valorizzazione la particella 593 del foglio 2 ricade: 100% in zona 15.3 del vigente Piano Regolatore Generale - Zona agricola di interesse paesaggistico ambientale 100% in zona INT2000 del divieto di interferenza visiva cave e torbiere - raggio 2000 metri 100% in zona 19.2 Aree sottoposte a vincolo idrogeologico 100% in zona A.1.4. Aree di interesse paesaggistico ed ambientale del P.T.P di Teramo 100% in zona A.1.3.2. Ambiti di protezione idrogeologica del P.T.P di Teramo 100% in zona 8 - Ambito fluviale del P.R.P. di ambito. 100% in zona C1 - Trasformazione condizionata del P.R.P. di Tutela e valorizzazione la particella 594 del foglio 2 ricade: 100% in zona 15.3 del vigente Piano Regolatore Generale - Zona agricola di interesse paesaggistico ambientale 100% in zona INT2000 del divieto di interferenza visiva cave e torbiere - raggio 2000 metri 100% in zona 19.2 Aree sottoposte a vincolo idrogeologico 100% in zona A.1.4. Aree di interesse paesaggistico ed ambientale del P.T.P di Teramo 100% in zona A.1.3.2. Ambiti di protezione idrogeologica del P.T.P di Teramo 100% in zona 8 - Ambito fluviale del P.R.P. di ambito. 100% in zona C1 - Trasformazione condizionata del P.R.P. di Tutela e valorizzazione la particella 595 del foglio 2 ricade: 100% in zona 15.3 del vigente Piano Regolatore Generale - Zona agricola di interesse paesaggistico ambientale 100% in zona INT2000 del divieto di interferenza visiva cave e torbiere - raggio 2000 metri 100% in zona 19.2 Aree sottoposte a vincolo idrogeologico 100% in zona A.1.4. Aree di interesse paesaggistico ed ambientale del P.T.P di Teramo 100% in zona A.1.3.2. Ambiti di protezione idrogeologica del P.T.P di Teramo 100% in zona 8 - Ambito fluviale del P.R.P. di ambito. 100% in zona C1 - Trasformazione condizionata del P.R.P. di Tutela e valorizzazione la particella 596 del foglio 2 ricade: 100% in zona 15.3 del vigente Piano Regolatore Generale - Zona agricola di interesse paesaggistico ambientale 100% in zona INT2000 del divieto di interferenza visiva cave e torbiere - raggio 2000 metri 100% in zona 19.2 Aree sottoposte a vincolo idrogeologico 100% in zona A.1.4. Aree di interesse paesaggistico ed ambientale del P.T.P di Teramo 100% in zona A.1.3.2. Ambiti di protezione idrogeologica del P.T.P di Teramo 95,8% in zona 8 - Ambito fluviale del P.R.P. di ambito. 95,8% in zona C1 - Trasformazione condizionata del P.R.P. di Tutela e valorizzazione Ricade inoltre nella viabilità principale del Piano Protezione civile strada comunale frazione Montecchia

41 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

Il tutto come meglio riportato nel certificato di destinazione urbanistica richiamato ed allegato alla presente consulenza di stima.

REGOLARITÀ EDILIZIA

Non vi sono parti edificate.

VINCOLI OD ONERI CONDOMINIALI

Trattandosi di terreno non si rilevano oneri condominiali.

LOTTO 5

Il lotto è formato dai seguenti beni:

• Bene N° 6 - Terreno ubicato a Bellante (TE) - Ripattoni

COMPLETEZZA DOCUMENTAZIONE EX ART. 567

Si attesta che la documentazione di cui all'art. 567 c.p.c., comma 2 risulta completa.

TITOLARITÀ

L'immobile oggetto dell'esecuzione, appartiene ai seguenti esecutati:

• **** Omissis **** (Proprietà 1/1)

L'immobile viene posto in vendita per i seguenti diritti:

• **** Omissis **** (Proprietà 1/1)

Regime patrimoniale di separazione legale dei beni

CONFINI

La particella 396 del foglio 46 del Comune di Bellante confina a più lati con proprietà **** Omissis ****.

CONSISTENZA

Destinazione Superficie Superficie Coefficiente Superficie Altezza Piano Netta Lorda Convenzionale

Terreno 920,00 mq 920,00 mq 1,00 920,00 mq 0,00 m

Totale superficie convenzionale: 920,00 mq

Incidenza condominiale: 0,00 %

Superficie convenzionale complessiva: 920,00 mq

42 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

I beni non sono comodamente divisibili in natura.

Eventuali differenze della consistenza rilevata, non potranno essere oggetto di contestazione di sorta da parte dell'aggiudicatario in quanto il trasferimento è da intendersi a corpo e non a misura.

CRONISTORIA DATI CATASTALI

Periodo Proprietà Dati catastali

Dal 05/02/1985 al 24/06/1991 **** Omissis **** Catasto Terreni Fg. 46, Part. 92 Qualità Fabbricato rurale Superficie (ha are ca) 00 09 20

Dal 24/06/1991 al 26/05/2018 **** Omissis **** Catasto Terreni Fg. 46, Part. 396 Qualità ente urbano Superficie (ha are ca) 00 09 20

I titolari catastali corrispondono a quelli reali.

DATI CATASTALI

Catasto fabbricati (CF)

Dati identificativi Dati di classamento

Sezione Foglio Part. Sub. Zona Categoria Classe Consistenza Superficie Rendita Piano Graffato Cens. catastale

U 46 396 F2

Catasto terreni (CT)

Dati identificativi Dati di classamento

Foglio Part. Sub. Porz. Zona Qualità Classe Superficie Reddito Reddito Graffato Cens. ha are ca dominicale agrario

46 396 Ente 00 09 20 urbano

Corrispondenza catastale

Sussiste corrispondenza tra lo stato dei luoghi e la planimetria catastale esistente nonchè con quanto riportato nell'atto di pignoramento.

STATO CONSERVATIVO

Lo stato conservativo dell'immobile è pessimo.

43 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

PARTI COMUNI

Non esistono parti comuni.

SERVITÙ, CENSO, LIVELLO, USI CIVICI

Il fondo agricolo viene posto in vendita a corpo e non a misura, nello stato di fatto e di diritto in cui si trova con le relative accessioni e pertinenze, diritti e servitù attive e passive, oneri, canoni, vincoli esistenti anche non noti e non trascritti. L'aggiudicatario dovrà, a propria cura e spese, provvedere al riconfinamento come per legge, in contraddittorio con i proprietari confinanti. Eventuali differenze di superficie, non potranno essere oggetto di contestazioni di sorta da parte dell'aggiudicatario. In data 22/05/2018 il sottoscritto C.T.U. ha richiesto al comune di Bellante la verifica dell’eventuale presenza di usi civici gravanti sui terreni oggetto di stima. Alla data odierna l’ente non ha prodotto alcuna attestazione. In data 25/07/2018 il sottoscritto C.T.U. ha richiesto all’ufficio Usi Civici e Tratturi della Regione Abruzzo la verifica dell’eventuale presenza di usi civici gravanti sui terreni oggetto di stima. Alla data odierna l’ente non ha prodotto alcuna attestazione.

CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE PREVALENTI

L'immobile oggetto di stima è costituito da un appezzamento di terreno con fabbricato diruto, ubicato in Bellante, Frazione Ripattoni. Le caratteristiche estrinseche sono le seguenti: Ambiente economico-sociale: buono. La zona è urbanizzata e limitrofa al centro urbano di Bellante sviluppato lungo l'asse della strada statale 80. Collegamenti stradali: buoni. L'immobile è raggiungibile attraverso la strada statale 80 ma anche dalla strada provinciale 13. Condizioni climatiche: buone. Tipiche delle zone collinari Adriatiche. Prossimità ai servizi direzionali e commerciali: sufficiente. I principali servizi sono ubicati in prossimità della strada statale 80. Prossimità ai mezzi pubblici: La fermata urbana della linea autobus è localizzata nel centro storico di Ripattoni. Prossimità al verde pubblico: Pur non essendoci aree riservate a verde pubblico l'immobile è inserito in un contesto di campagna pertanto circondato da ampi spazi verdi. Le caratteristiche intrinseche sono le seguenti: Accessibilità: buona. Dalla strada provinciale 13 si raggiunge l'immobile. Funzionalità: buona, considerate le dimensioni del terreno e la giacitura. Stato di manutenzione: sufficiente. Esposizione: sufficiente Salubrità: buona. Panoramicità: Il terreno è parte di un contesto collinare a carattere naturalistico calanchifero. Appezzamento di terreno catastalmente intercluso parzialmente occupato da ciò che resta di un fabbricato rurale diruto ed inaccessibile il cui relitto, parzialmente privo di solai e copertura, è costituito da muratura mista di pietra e mattoni. Il terreno è costituito da una particella censita nel catasto dei terreni del Comune di Bellante al foglio 46 particella 396 di mq. 920. La destinazione urbanistica è riportata nel certificato di destinazione urbanistica rilasciato dal Comune di Bellante in data 22/05/2018 allegato alla presente relazione di stima a farne parte integrante e sostanziale. Il terreno è in leggero declivio, non è irriguo, è incolto ed è privo di urbanizzazioni. L'area gode di potenzialità edificatoria nei limiti e secondo le indicazioni del vigente strumento urbanistico(vedi certificato di destinazione urbanistica allegato). Non essendo materializzati in loco i termini di confine, l'aggiudicatario dovrà, a propria cura e spese, provvedere al riconfinamento come per legge, in contraddittorio con i proprietari confinanti. Le particelle di terreno oggetto della presente esecuzione immobiliare vengono poste in vendita a corpo e non a misura. Essendo tale modalità di vendita

44 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

esplicitata nella presente consulenza, l'aggiudicatario solleva da qualsiasi responsabilità gli organi della procedura in caso di sconfinamenti e/o differenze di superficie dell'appezzamento di terreno.

STATO DI OCCUPAZIONE

Libero al decreto di trasferimento.

PROVENIENZE VENTENNALI

Periodo Proprietà Atti

Dal 24/06/1991 al **** Omissis **** Atto di compravendita 25/05/2018 Rogante Data Repertorio N° Raccolta N°

Notaio Zaffagnini 24/06/1991 159818 12658 Gian Carlo

Trascrizione

Presso Data Reg. gen. Reg. part.

Teramo 28/06/1991 7669 5396

Registrazione

Presso Data Reg. N° Vol. N°

Per quanto riguarda l'immobile oggetto di pignoramento:

• Sussiste continuità nelle trascrizioni per il ventennio precedente alla data di trascrizione del pignoramento;

• La situazione della proprietà antecedente il ventennio della trascrizione del pignoramento risulta variata;

• La situazione della proprietà risulta attualmente invariata.

FORMALITÀ PREGIUDIZIEVOLI

Dalle visure ipotecarie effettuate presso l'Agenzia del Territorio di Teramo aggiornate al 25/05/2018, sono risultate le seguenti formalità pregiudizievoli:

Iscrizioni

• Ipoteca giudiziale derivante da Decreto ingiuntivo Iscritto a Teramo il 24/03/2016 Reg. gen. 3945 - Reg. part. 581 Quota: 1/1 Importo: € 400.000,00 A favore di **** Omissis **** Contro **** Omissis ****

45 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

Rogante: Tribunale di L'Aquila Data: 05/12/2014 N° repertorio: 1452 Note: La presente formalità grava su maggior consistenza.

Trascrizioni

• Verbale di pignoramento immobili Trascritto a Teramo il 07/04/2017 Reg. gen. 4359 - Reg. part. 2880 Quota: 1/1 A favore di **** Omissis **** Contro **** Omissis ****

L'ipoteca giudiziale reg. gen. 3945 - reg. part. 581, grava su maggior consistenza. Il pignoramento reg. gen. 4359 - reg. part. 2880, grava su maggior consistenza.

NORMATIVA URBANISTICA

Dal certificato di destinazione urbanistica n.20 rilasciato dal comune di Bellante il 22/05/2018 risulta quanto segue: SECONDO IL PRG VIGENTE Destinazione: Foglio 46 particella 396 risulta ricadere in Zona E: Agricola - Sottozona E2 - Agricola di valore naturale e paesistico. SECONDO IL PRG ADOTTATO (deliberazione di c.c. n.8 del 06 aprile 2016) Destinazione: Foglio 46 particella 396 risulta ricadere in Sottozona E4 - Zona agricola di interesse bioecologico. Il tutto come meglio riportato nel succitato certificato di destinazione urbanistica allegato alla presente relazione di stima.

REGOLARITÀ EDILIZIA

Il terreno è parzialmente occupato da ciò che resta di un fabbricato rurale diruto ed inaccessibile il cui relitto, privo di copertura, è costituito da muratura mista di pietra e mattoni di vecchissima costruzione per il quale non risultano provvedimenti autorizzativi.

VINCOLI OD ONERI CONDOMINIALI

L'immobile non è inserito all'interno di un contesto condominiale pertanto non risultano vincoli o oneri condominiali.

LOTTO 6

Il lotto è formato dai seguenti beni:

• Bene N° 7 - Terreno ubicato a Roseto degli Abruzzi (TE) - Località Belsito

COMPLETEZZA DOCUMENTAZIONE EX ART. 567

Si attesta che la documentazione di cui all'art. 567 c.p.c., comma 2 risulta completa.

46 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

TITOLARITÀ

L'immobile oggetto dell'esecuzione, appartiene ai seguenti esecutati:

• **** Omissis **** (Proprietà 1/1)

L'immobile viene posto in vendita per i seguenti diritti:

• **** Omissis **** (Proprietà 1/1)

Regime patrimoniale di separazione legale dei beni

CONFINI le particelle non contigue costituenti il presente lotto confinano con proprietà **** Omissis ****, proprietà **** Omissis ****, proprietà **** Omissis ****, proprietà **** Omissis ****, proprietà **** Omissis ****, proprietà **** Omissis ****, **** Omissis ****, strada di lottizzazione, salvo se altri e/o variati.

CONSISTENZA

Destinazione Superficie Superficie Coefficiente Superficie Altezza Piano Netta Lorda Convenzionale

Terreno 17990,00 mq 17990,00 mq 1,00 17990,00 mq 0,00 m

Totale superficie convenzionale: 17990,00 mq

Incidenza condominiale: 0,00 %

Superficie convenzionale complessiva: 17990,00 mq

I beni non sono comodamente divisibili in natura.

L'aggiudicatario dovrà, a propria cura e spese, provvedere al riconfinamento come per legge, in contraddittorio con i proprietari confinanti. Le particelle di terreno oggetto della presente esecuzione immobiliare vengono poste in vendita a corpo e non a misura. Essendo tale modalità di vendita esplicitata nella presente consulenza, l'aggiudicatario solleva da qualsiasi responsabilità gli organi della procedura in caso di sconfinamenti e/o differenze di superficie dell'appezzamento di terreno.

CRONISTORIA DATI CATASTALI

Periodo Proprietà Dati catastali

Dal 05/02/1985 al 28/02/2007 **** Omissis **** Catasto Terreni Fg. 32, Part. 29 Qualità Seminativo Cl.4 Superficie (ha are ca) 00 61 20 Reddito dominicale 17,38 Reddito agrario € 23,71

Dal 28/02/2007 al 14/05/2018 **** Omissis **** Catasto Terreni Fg. 32, Part. 29 Qualità Seminativo Cl.4 Superficie (ha are ca) 00 27 20

47 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

Reddito dominicale 7,73 Reddito agrario € 10,54

N.B. Le particelle 30, 42, 60, 61, 295, 327, 365, 372, 373, 481, 497 e 504 del foglio catastale 32 del comune di Roseto degli Abruzzi, costituenti il terreno stimato, presentano la stessa cronistoria catastale della particella 29 come sopra riportata. I dati relativi alla qualità, classe, superficie e reddito sono riportati nelle visure storiche allegate alla presente consulenza di stima.

DATI CATASTALI

Catasto terreni (CT)

Dati identificativi Dati di classamento

Foglio Part. Sub. Porz. Zona Qualità Classe Superficie Reddito Reddito Graffato Cens. ha are ca dominicale agrario

32 29 Seminativo 4 00 27 20 7,73 10,54

32 30 Seminativo 4 00 23 80 6,76 9,22

32 42 Seminativo 4 00 08 60 2,44 3,33

32 60 Incolto 2 00 18 20 0,09 0,09 produttivo

32 61 Seminativo 4 00 66 94 19,01 25,93

32 295 Seminativo 3 00 19 30 11,46 8,47

32 327 Seminativo 4 00 01 75 0,5 0,68

32 365 Seminativo 4 00 00 10 0,03 0,04

32 372 Seminativo 4 00 01 60 0,45 0,62

32 373 Seminativo 4 00 00 30 0,09 0,12

32 481 Seminativo 3 00 11 65 6,92 5,11

32 497 Seminativo 3 00 00 01 0,01 0,01

32 504 Seminativo 3 00 00 45 0,27 0,2

Corrispondenza catastale

Sussiste corrispondenza tra lo stato dei luoghi e la planimetria catastale esistente nonchè con quanto riportato nell'atto di pignoramento. Non sussiste corrispondenza tra la qualità di coltura indicata in catasto e quella rilevata in sede di sopralluogo.

PRECISAZIONI

Le particelle 29, 30, 42, 60, 61, 295, 372, 373, 481, 497 e 504 del foglio catastale 32 ricadono nella sottozona c-3 (lottizzazioni convenzionate fatte salve - Belsito) del vigente Piano Regolatore Generale

48 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

del comune di Roseto degli Abruzzi. In prevalenza trattasi di spazi destinati alla viabilità, verde pubblico e privato.

PARTI COMUNI

Gli appezzamenti di terreno vengono posti in vendita con la comunione pro-quota di quanto comune ai sensi degli artt. 1117 e seguenti del codice civile, con tutti gli obblighi, usi, divieti, ripartizioni millesimali, parti comuni contenuti e previsti nel vigente piano di lottizzazione ed in particolare con i proporzionali diritti di comproprietà e di uso degli enti comuni. Sono inoltre comprese tutte le parti e le cose definite comuni per legge.

SERVITÙ, CENSO, LIVELLO, USI CIVICI

Non rilevate trattandosi di particelle poste all’interno di un piano di lottizzazione di iniziativa privata convenzionato. Le particelle vengono poste in vendita a corpo e non a misura, nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano con le relative accessioni e pertinenze, diritti e servitù attive e passive, oneri, canoni, vincoli esistenti anche non noti e non trascritti. L'aggiudicatario dovrà, a propria cura e spese, provvedere al riconfinamento come per legge, in contraddittorio con i proprietari confinanti. Eventuali differenze di superficie, non potranno essere oggetto di contestazioni di sorta da parte dell'aggiudicatario.

CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE PREVALENTI

L'immobile oggetto di stima è costituito da appezzamenti di terreno non contigui, ubicati in Roseto degli Abruzzi, Località Belsito. Le caratteristiche estrinseche sono le seguenti: Ambiente economico-sociale: sufficiente. La zona è scarsamente urbanizzata e foranea rispetto al nucleo centrale di Roseto degli Abruzzi. Collegamenti stradali: sufficienti. L'immobile è raggiungibile attraverso la strada provinciale 19 che in prossimità della frazione Montepagano consente l'accesso alla località Belsito, dotata di strade private previste dal Piano di lottizzazione. Condizioni climatiche: buone. Tipiche delle zone collinari Adriatiche. Prossimità ai servizi direzionali e commerciali: scarsa. I principali servizi sono ubicati in Roseto degli Abruzzi. Prossimità ai mezzi pubblici: La fermata urbana della linea autobus è localizzata lungo la strada provinciale 19. Prossimità al verde pubblico: Pur non essendoci aree riservate a verde pubblico il terreno è inserito in un contesto naturalistico circondato da ampi spazi verdi. Le caratteristiche intrinseche sono le seguenti: Accessibilità: buona. Dalla strada provinciale 19 si raggiungono gli appezzamenti di terreno attraverso le strade di piano. Esposizione: buona. Salubrità: buona. Panoramicità: Il terreno è parte di un contesto collinare a carattere naturalistico. DESCRIZIONE DEI BENI Piena proprietà su appezzamenti di terreno ubicati nel comune di Roseto degli Abruzzi (Te), località Belsito, costituiti catastalmente dalle seguenti particelle individuate al foglio 32 del suddetto comune: -particella 29 avente superficie catastale di mq. 2.720,00; -particella 30 avente superficie catastale di mq. 2.380,00; -particella 42 avente superficie catastale di mq. 860,00; -particella 60 avente superficie catastale di mq. 1.820,00; -particella 61 avente superficie catastale di mq. 6.694,00;

49 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

-particella 295 avente superficie catastale di mq. 1.930,00; -particella 327 avente superficie catastale di mq. 175,00; -particella 365 avente superficie catastale di mq. 10,00; -particella 372 avente superficie catastale di mq. 160,00; -particella 373 avente superficie catastale di mq. 30,00; -particella 481 avente superficie catastale di mq. 1.165,00; -particella 497 avente superficie catastale di mq. 1,00; -particella 504 avente superficie catastale di mq. 45,00; il tutto per una superficie catastale complessiva di mq. 17.990,00. Su detti terreni sono state realizzate alcune strade previste nel piano di lottizzazione Belsito. Alcune particelle risultano intercluse. L'area è scarsamente urbanizzata e carente di servizi. Gli appezzamenti di terreno non sono irrigui e sono situati ad una altitudine di circa 200 metri sul livello del mare ed esposti ad est. Nel complesso i terreni hanno giaciture variabili con pendenze medio alte. Non vi è corrispondenza con la qualità/classe riportata sulle schede catastali. La conformazione è irregolare e le particelle si presentano frammentate e non contigue. Gli appezzamenti sono privi di recinzione. L'aggiudicatario dovrà, a propria cura e spese, provvedere al riconfinamento come per legge, in contraddittorio con i proprietari confinanti. Eventuali differenze di superficie o colture, non potranno essere oggetto di contestazioni di sorta da parte dell'aggiudicatario in quanto il trasferimento è da intendersi a corpo e non a misura.

STATO DI OCCUPAZIONE

L'immobile è libero al decreto di trasferimento.

PROVENIENZE VENTENNALI

Periodo Proprietà Atti

Dal 28/06/1967 al **** Omissis **** Atto di compravendita 28/02/2007 Rogante Data Repertorio N° Raccolta N°

Notaio G. Di 28/06/1967 52099 3725 Gianvito

Trascrizione

Presso Data Reg. gen. Reg. part.

Teramo 04/07/1967 7409 6114

Registrazione

Presso Data Reg. N° Vol. N°

Dal 28/02/2007 al **** Omissis **** Decreto di trasferimento immobili 25/05/2018 Rogante Data Repertorio N° Raccolta N°

Tribunale di 28/02/2007 34 2007 Teramo

Trascrizione

Presso Data Reg. gen. Reg. part.

Teramo 24/03/2007 5863 4024

50 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

Registrazione

Presso Data Reg. N° Vol. N°

Per quanto riguarda l'immobile oggetto di pignoramento:

• Sussiste continuità nelle trascrizioni per il ventennio precedente alla data di trascrizione del pignoramento;

• La situazione della proprietà antecedente il ventennio della trascrizione del pignoramento risulta variata;

• La situazione della proprietà risulta attualmente invariata.

Atti di provenienza alla ditta Asso di cuori S.r.l.: atto di compravendita rogato dal Notaio G. Di Gianvito in data 28/06/1967 rep. 52099, racc. 3725, trascritto a Teramo il 04/07/1967 al n. 7409 di r.g. e n. 6114 di r.p.; atto di compravendita rogato dal Notaio G. Di Gianvito il 30/12/1967 per. 56385, racc. 3990, trascritto a Teramo il 11/01/1968, al n. 433 di r.g. e n. 355 di r.p.; atto di trasformazione di società rogato dal Notaio G. Di Gianvito in data 29/03/1971, rep. 83974, racc. 5374, trascritto a Teramo il 02/04/1971 al n. 4668 di r.g. e n. 3891 di r.p.; atto di divisione rogato dal Notaio G. Di Gianvito in data 24/08/1972, rep. 86896, racc. 6514, trascritto a Teramo il 01/09/1972 al n. 10714 di r.g. e n. 8832 di r.p.; atto di divisione rogato dal Notaio G. Di Gianvito in data 22/12/1972 per. 87565, racc. 6780, trascritto a Teramo il 19/01/1973 al n. 1631 di r.g. e n. 1469 di r.p., annotato di quietanza di conguaglio in data 17/04/1973; atto di compravendita rogato dal Notaio G. Di Gianvito in data 10/04/1974, rep. 90901, racc. 7832,trascritto a Teramo il 23/04/1974 al n. 3193 di r.g. e n. 2627 di r.p.; atto di compravendita rogato dal Notaio G. Di Gianvito in data 10/09/1982, rep. 120272, racc. 14879, trascritto a Teramo il 22/09/1982 al n. 9329 di r.g. e n. 7015 di r.p.

FORMALITÀ PREGIUDIZIEVOLI

Dalle visure ipotecarie effettuate presso l'Agenzia del Territorio di Teramo aggiornate al 25/05/2018, sono risultate le seguenti formalità pregiudizievoli:

Iscrizioni

• Ipoteca legale derivante da art. 77 D.P.R. 602/73 intr. dall'art. 16 D.Lgs 46 del 26/02/99 Iscritto a Teramo il 08/09/2006 Reg. gen. 17413 - Reg. part. 4944 Quota: 1/1 Importo: € 19.961,88 A favore di **** Omissis **** Contro **** Omissis **** Rogante: SO.G.E.T. S.P.A. Data: 20/07/1996 N° repertorio: 9370 N° raccolta: 100 • Ipoteca giudiziale derivante da Decreto ingiuntivo Iscritto a Teramo il 24/03/2016 Reg. gen. 3945 - Reg. part. 581 Quota: 1/1 Importo: € 400.000,00

51 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

A favore di **** Omissis **** Contro **** Omissis **** Rogante: Tribunale di L'Aquila Data: 05/12/2014 N° repertorio: 1452 Note: La presente formalità grava su maggior consistenza.

Trascrizioni

• Verbale di pignoramento immobili Trascritto a Teramo il 07/04/2017 Reg. gen. 4359 - Reg. part. 2880 Quota: 1/1 A favore di **** Omissis **** Contro **** Omissis ****

L'ipoteca legale reg. gen. 17413 - reg. part. 4944, grava sulla particella 373 oltre ad altra particella non oggetto della presente relazione. L'ipoteca giudiziale reg. gen. 3945 - reg. part. 581, grava su maggior consistenza. Il verbale di pignoramento reg. gen. 4359 - Reg. part. 2880, grava su maggior consistenza.

NORMATIVA URBANISTICA

Secondo quanto riportato nel certificato di destinazione urbanistica n. 41/2018 rilasciato in data 17/05/2018 dal comune di Roseto degli Abruzzi, le particelle 29, 30, 42, 60, 61, 295, 372, 373, 481, 497 e 504 del foglio catastale 32 ricadono nella sottozona c-3 (lottizzazioni convenzionate fatte salve - Belsito), mentre le particelle 327 e 365 ricadono in sottozona E2 del vigente Piano Regolatore Generale del comune di Roseto degli Abruzzi. Nella sottozona C3 "lottizzazioni convenzionate fatte salve" sono comprese le aree oggetto negli ultimi anni di lottizzazioni convenzionate approvate o pervenute alle ultime fasi dell'iter di approvazione, fatte salve dal PRG. Per ognuno di tali Piani di Lottizzazione convenzionata valgono i parametri urbanistici, quali edilizi e le norme specifiche previste nei rispettivi piani e convenzioni. Le aree in argomento ricadono nel piano di lottizzazione denominato Belsito. La convenzione per l'attuazione del piano di lottizzazione denominato Belsito è stata stipulata in data 8 agosto 1973, con validità di anni 10. Nel periodo di validità della convenzione in argomento le opere di urbanizzazione non sono state completate, pertanto la realizzazione di edifici nelle aree rimaste inedificate sarà possibile solo dopo la stipula di una nuova convenzione per il completamento delle opere di urbanizzazione. Nel Piano Territoriale Provinciale le aree ricadono in ambito "Aree ed oggetti di interesse bio- ecologico", in ambito "Aree di interesse Paesaggistico ed Ambientale", in ambito "Insediamenti recenti in via di consolidamento", in ambito "Aree Agricole" e per le quali valgono le prescrizioni in esso contenute. Nel Piano Regionale Paesistico le aree della sottozona E2 del foglio 32 ricadono in ambito B1. Le aree ricadono nella prima adozione dei progetti di Piano Stralcio "Difesa dalle Alluvioni" e "Fenomeni Gravitativi e Processi Erosivi". Le aree sono interessate dal vincolo paesaggistico di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004 n.42 e successive modifiche e integrazioni. Le aree sono interessate dal vincolo idrogeologico di cui al regio decreto n. 3267 del 30 dicembre 1923 e al regio decreto n. 1126 del 16 maggio 1926.

52 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

Il tutto come meglio riportato nel certificato di destinazione urbanistica richiamato ed allegato alla presente consulenza di stima.

REGOLARITÀ EDILIZIA

Non vi sono parti edificate.

VINCOLI OD ONERI CONDOMINIALI

Trattandosi di terreno non si rilevano oneri condominiali.

STIMA / FORMAZIONE LOTTI

Lo scrivente ha ritenuto opportuno procedere alla formazione dei seguenti lotti:

LOTTO 1

• Bene N° 1 - Fabbricato civile ubicato a Roseto degli Abruzzi (TE) - Contrada Centovie Piena proprietà su fabbricato di civile abitazione con annesso garage ubicato nel comune di Roseto degli Abruzzi, località Centovie, censito al catasto fabbricati di suddetto comune al foglio 28 particella 120 sub 1 e sub 2 con annessa corte esclusiva della superficie catastale di 1.120 mq. tra coperto e scoperto. Località Centovie è una zona collinare foranea del comune di Roseto degli Abruzzi, posta in prossimità della frazione di Montepagano. Il compendio immobiliare è raggiungibile dalla strada provinciale 19 che in prossimità di località Centovie diviene ad una corsia ed è solo parzialmente asfaltata. La zona è caratterizzata da case sparse in aperta campagna. Identificato al catasto Fabbricati - Fg. 28, Part. 120, Sub. 1, Zc. 2, Categoria A2 - Fg. 28, Part. 120, Sub. 2, Zc. 2, Categoria C6 al catasto Terreni - Fg. 28, Part. 120, Qualità ente urbano L'immobile viene posto in vendita per il diritto di piena proprietà (1/1) Valore di stima del bene: € 114.790,00 Il valore dell'area urbana esterna, corte esclusiva della superficie catastale di 1.120 mq, distinta al foglio 28 particella 120 è stata considerata nell'attribuzione del valore unitario euro/mq. del fabbricato.

• Bene N° 2 - Terreno ubicato a Roseto degli Abruzzi (TE) - Contrada Centovie Piena proprietà su appezzamento di terreno agricolo ubicato in località Centovie, comune di Roseto degli Abruzzi, censito al catasto terreni del suddetto comune al foglio 28 particelle 115, 116, 117, 118, 17, 27, 29, 48 per una superficie catastale complessiva di mq. 121.880,00. Su detti terreni sono state edificate due serre con struttura metallica allo stato dirute e in evidenti condizioni di abbandono. Località Centovie è una zona collinare foranea del comune di Roseto degli Abruzzi, posta in prossimità della frazione di Montepagano. Il compendio immobiliare è raggiungibile dalla strada provinciale 19 che in prossimità di località Centovie diviene ad una corsia e solo parzialmente asfaltata. La zona è caratterizzata da case sparse in aperta campagna. Il fondo agricolo viene posto in vendita a corpo e non a misura, nello stato di fatto e

53 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

di diritto in cui si trova con le relative accessioni e pertinenze, diritti e servitù attive e passive, oneri, canoni, vincoli esistenti anche non noti e non trascritti. L'aggiudicatario dovrà, a propria cura e spese, provvedere al riconfinamento come per legge, in contraddittorio con i proprietari confinanti. Eventuali differenze di superficie, non potranno essere oggetto di contestazioni di sorta da parte dell'aggiudicatario. Identificato al catasto Terreni - Fg. 28, Part. 17, Porz. AA, Qualità Seminativo - Fg. 28, Part. 27, Porz. AA, Qualità Seminativo - Fg. 28, Part. 29, Qualità Seminativo - Fg. 28, Part. 48, Qualità Bosco ceduo - Fg. 28, Part. 115, Porz. AA, Qualità Seminativo - Fg. 28, Part. 115, Porz. AB, Qualità Pascolo arborato - Fg. 28, Part. 116, Qualità Seminativo - Fg. 28, Part. 117, Qualità Seminativo - Fg. 28, Part. 118, Qualità Seminativo L'immobile viene posto in vendita per il diritto di piena proprietà (1/1) Valore di stima del bene: € 121.880,00 Le particelle di terreno oggetto della presente esecuzione immobiliare vengono poste in vendita a corpo e non a misura. Essendo tale modalità di vendita esplicitata nella presente consulenza, l'aggiudicatario solleva da qualsiasi responsabilità gli organi della procedura in caso di sconfinamenti e/o differenze di superficie dell'appezzamento di terreno.

Identificativo Superficie Valore unitario Valore Quota in Totale corpo convenzionale complessivo vendita

Bene N° 1 - 176,60 mq 650,00 €/mq € 114.790,00 100,00 € 114.790,00 Fabbricato civile Roseto degli Abruzzi (TE) - Contrada Centovie

Bene N° 2 - Terreno 121880,00 mq 1,00 €/mq € 121.880,00 100,00 € 121.880,00 Roseto degli Abruzzi (TE) - Contrada Centovie

Valore di stima: € 236.670,00

Valore di stima: € 236.670,00

Deprezzamento del 20,00 % circa

Valore finale di stima: € 190.000,00

Per la determinazione dei valori commerciali degli immobili si è scelto il metodo del "raffronto". Tale metodo costituisce la sintesi di una preventiva indagine finalizzata ad individuare quale sia il valore di mercato, praticato in tempi recenti, per beni immobili simili a quelli in esame tenendo presente: situazione attuale del mercato e della domanda e dell'offerta, caratteristiche e peculiarità della zona in cui l'immobile è ubicato, facilità di raggiungimento, sussistenza di eventuali vincoli, regolarità geometrica della forma, vetustà, tipo di finiture, stato di conservazione/manutenzione, situazione occupazionale, consistenza superficiale e situazione edilizia. Tutti questi elementi in coesistenza all'esame delle documentazioni ufficiali hanno concorso a determinare il più probabile valore di mercato da attribuire agli immobili oggetto di stima. Nel caso specifico è stata considerata come rilevante ai fini della valutazione la presenza delle difformità rilevate e lo stato di manutenzione insufficiente di alcune parti del fabbricato. In caso fosse possibile la regolarizzazione secondo le norme tecniche di attuazione del Pieno Regolatore Generale vigente nel comune di Roseto degli Abruzzi o di altre leggi o disposizioni sovraordinate, queste difformità riscontrate potrebbero essere regolarizzate, nei modi e tempi di

54 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

legge, a cura e spese dell’aggiudicatario, previo nulla-osta di enti preposti alla tutela di vincoli. N.B.: nel caso in cui le difformità rilevate non fossero regolarizzabili, in quanto descritte e formalmente chiarite nella presente consulenza tecnica d’ufficio, non potranno essere oggetto di contestazioni di sorta da parte degli aggiudicatari.

LOTTO 2

• Bene N° 3 - Negozio ubicato a Teramo (TE) - Circonvallazione Ragusa 80/B Piena proprietà su negozio ubicato in via Circonvallazione Ragusa n. 80/B - Teramo, al piano terra di una palazzina condominiale a destinazione residenziale/commerciale. Il bene risulta censito nel catasto dei fabbricati del comune di Teramo al foglio 147, particella 716 subalterno 49. L'immobile è ubicato in prossimità del centro storico di Teramo ed è inserito nel reticolo viario urbano in adiacenza di Piazzale San Francesco. In virtù della sua posizione gode di ampi spazi di parcheggio pubblico nelle immediate vicinanze ed è ben collegato con le linee di trasporto pubblico della città. Il nucleo storico della città è raggiungibile a piedi a breve distanza. Fanno parte dell'immobile i proporzionali diritti sulle parti comuni condominiali come stabilite negli elaborati catastali e nel vigente regolamento di condominio. Identificato al catasto Fabbricati - Fg. 147, Part. 716, Sub. 49, Zc. 1, Categoria C1 al catasto Terreni - Fg. 147, Part. 716, Qualità ente urbano L'immobile viene posto in vendita per il diritto di piena proprietà (1/1) Valore di stima del bene: € 172.900,00 Fanno parte del compendio immobiliari i proporzionali diritti sulle parti comuni e i beni condominiali.

Identificativo Superficie Valore unitario Valore Quota in Totale corpo convenzionale complessivo vendita

Bene N° 3 - Negozio 91,00 mq 1.900,00 €/mq € 172.900,00 100,00 € 172.900,00 Teramo (TE) - Circonvallazione Ragusa 80/B

Valore di stima: € 172.900,00

Valore di stima: € 172.900,00

Deprezzamento del 20,00 % circa

Valore finale di stima: € 138.000,00

Per la determinazione dei valori commerciali degli immobili si è scelto il metodo del "raffronto". Tale metodo costituisce la sintesi di una preventiva indagine finalizzata ad individuare quale sia il valore di mercato, praticato in tempi recenti, per beni immobili simili a quelli in esame tenendo presente: situazione attuale del mercato e della domanda e dell'offerta, caratteristiche e peculiarità della zona in cui l'immobile è ubicato, facilità di raggiungimento, sussistenza di eventuali vincoli, regolarità geometrica della forma, vetustà, tipo di finiture, stato di conservazione/manutenzione, situazione occupazionale, consistenza superficiale e situazione edilizia. Tutti questi elementi in coesistenza all'esame delle documentazioni ufficiali hanno concorso a determinare il più probabile valore di mercato da attribuire agli immobili oggetto di stima. Nel caso specifico è stata considerata come rilevante ai fini della valutazione la presenza delle difformità rilevate. In caso fosse possibile la regolarizzazione secondo le norme tecniche di attuazione del Pieno Regolatore Generale vigente nel comune di Teramo o di altre leggi o disposizioni sovraordinate, queste difformità riscontrate

55 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

potrebbero essere regolarizzate, nei modi e tempi di legge, a cura e spese dell’aggiudicatario, previa autorizzazione del condominio e nulla-osta di enti preposti alla tutela di vincoli. N.B.: nel caso in cui le difformità rilevate non fossero regolarizzabili, in quanto descritte e formalmente chiarite nella presente consulenza tecnica d’ufficio, non potranno essere oggetto di contestazioni di sorta da parte degli aggiudicatari.

LOTTO 3

• Bene N° 4 - Terreno ubicato a Bellante (TE) - Ripattoni Piena proprietà su appezzamento di terreno ubicato in località Ripattoni del comune di Bellante (Te),censito al catasto terreni di suddetto comune al foglio 46 particelle 87, 88, 89, 91, 94, 116, 117, 121 e 176 per una superficie catastale complessiva di mq. 88.360. Le particelle catastali risultano essere tra loro contigue e sono soggette a contratto di affitto di terreni in corso di validità, con scadenza 11/11/2025. La frazione di Ripattoni è localizzata in prossimità della strada statale 80 che collega Giulianova a Teramo. La zona è prevalentemente collinare e caratterizzata dalla presenza del piccolo Borgo di Ripattoni. L'appezzamento di terreno è raggiungibile anche attraverso la strada provinciale 13. Il fondo agricolo viene posto in vendita a corpo e non a misura, nello stato di fatto e di diritto in cui si trova con le relative accessioni e pertinenze, diritti e servitù attive e passive, oneri, canoni, vincoli esistenti anche non noti e non trascritti. L'aggiudicatario dovrà, a propria cura e spese, provvedere al riconfinamento come per legge, in contraddittorio con i proprietari confinanti. Eventuali differenze di superficie, non potranno essere oggetto di contestazioni di sorta da parte dell'aggiudicatario. Identificato al catasto Terreni - Fg. 46, Part. 87, Qualità Seminativo - Fg. 46, Part. 88, Porz. AA, Qualità Vigneto - Fg. 46, Part. 88, Porz. AB, Qualità Seminativo - Fg. 46, Part. 89, Porz. AA, Qualità Oliveto - Fg. 46, Part. 89, Porz. AB, Qualità Seminativo arborato - Fg. 46, Part. 91, Qualità Pascolo - Fg. 46, Part. 94, Porz. AA, Qualità Seminativo - Fg. 46, Part. 94, Porz. AB, Qualità Seminativo arborato - Fg. 46, Part. 116, Porz. AA, Qualità Seminativo - Fg. 46, Part. 116, Porz. AB, Qualità Seminativo arborato - Fg. 46, Part. 117, Qualità Pascolo arborato - Fg. 46, Part. 121, Porz. AA, Qualità Seminativo - Fg. 46, Part. 121, Porz. AB, Qualità Seminativo arborato - Fg. 46, Part. 176, Qualità Seminativo arborato L'immobile viene posto in vendita per il diritto di piena proprietà (1/1) Valore di stima del bene: € 70.688,00 Le particelle di terreno oggetto della presente esecuzione immobiliare vengono poste in vendita a corpo e non a misura. Essendo tale modalità di vendita esplicitata nella presente consulenza, l'aggiudicatario solleva da qualsiasi responsabilità gli organi della procedura in caso di sconfinamenti e/o differenze di superficie dell'appezzamento di terreno.

Identificativo Superficie Valore unitario Valore Quota in Totale corpo convenzionale complessivo vendita

Bene N° 4 - Terreno 88360,00 mq 0,80 €/mq € 70.688,00 100,00 € 70.688,00 Bellante (TE) - Ripattoni

Valore di stima: € 70.688,00

Valore di stima: € 70.688,00

Deprezzamento del 20,00 % circa

Valore finale di stima: € 56.000,00

56 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

Per la determinazione del valore commerciale dell'immobile si è scelto il metodo del "raffronto". Tale metodo costituisce la sintesi di una preventiva indagine finalizzata ad individuare quale sia il valore di mercato, praticato in tempi recenti, per beni immobili simili a quello in esame tenendo presente: situazione attuale del mercato, della domanda e dell'offerta, caratteristiche e peculiarità della zona in cui l'immobile è ubicato, facilità di raggiungimento, sussistenza di eventuali vincoli e servitù passive o attive, caratteristiche geomorfologiche, regolarità geometrica della forma, stato di conservazione/manutenzione, situazione occupazionale, consistenza superficiale, destinazione urbanistica. Tutti questi elementi in coesistenza all'esame delle documentazioni ufficiali e ai dati relativi alle indagini sul mercato fondiario in Italia relativo ai valori dei terreni transati (rapporto regionale del consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria) e sull’osservatorio dei valori immobiliari dei terreni agricoli hanno concorso a determinare il più probabile valore di mercato da attribuire all'immobile oggetto di stima.

LOTTO 4

• Bene N° 5 - Terreno ubicato a Castellalto (TE) - Frazione Montecchia Piena proprietà su appezzamenti di terreno contigui ubicati nel comune di Castellalto e censiti al catasto terreni di suddetto comune al foglio 2 particelle 102, 591, 592, 593, 594, 595, 596, per una superficie catastale complessiva di mq. 38.540,00. I terreni sono gravati da contratto d'affitto in corso di validità, con scadenza 11/11/2025. L'area è localizzata in zona collinare del comune di Castellalto. Il compendio immobiliare è raggiungibile dalla strada provinciale 25 - località Casemolino - ed ha accesso da una strada non asfaltata e ad una sola corsia di marcia. La zona è foranea e non urbanizzata. Il fondo agricolo viene posto in vendita a corpo e non a misura, nello stato di fatto e di diritto in cui si trova con le relative accessioni e pertinenze, diritti e servitù attive e passive, oneri, canoni, vincoli esistenti anche non noti e non trascritti. L'aggiudicatario dovrà, a propria cura e spese, provvedere al riconfinamento come per legge, in contraddittorio con i proprietari confinanti. Eventuali differenze di superficie, non potranno essere oggetto di contestazioni di sorta da parte dell'aggiudicatario. Identificato al catasto Terreni - Fg. 2, Part. 102, Porz. AA, Qualità Seminativo - Fg. 2, Part. 102, Porz. AB, Qualità Oliveto - Fg. 2, Part. 591, Qualità Seminativo - Fg. 2, Part. 592, Qualità Seminativo - Fg. 2, Part. 593, Qualità Seminativo - Fg. 2, Part. 594, Qualità Seminativo - Fg. 2, Part. 595, Qualità Seminativo - Fg. 2, Part. 596, Qualità Seminativo L'immobile viene posto in vendita per il diritto di piena proprietà (1/1) Valore di stima del bene: € 30.832,00 Le particelle di terreno oggetto della presente esecuzione immobiliare vengono poste in vendita a corpo e non a misura. Essendo tale modalità di vendita esplicitata nella presente consulenza, l'aggiudicatario solleva da qualsiasi responsabilità gli organi della procedura in caso di sconfinamenti e/o differenze di superficie degli appezzamenti di terreno.

Identificativo Superficie Valore unitario Valore Quota in Totale corpo convenzionale complessivo vendita

Bene N° 5 - Terreno 38540,00 mq 0,80 €/mq € 30.832,00 100,00 € 30.832,00 Castellalto (TE) - Frazione Montecchia

Valore di stima: € 30.832,00

Valore di stima: € 30.832,0

Deprezzamento del 20,00 % circa

57 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

Valore finale di stima: € 25.000,00

Per la determinazione del valore commerciale dell'immobile si è scelto il metodo del "raffronto". Tale metodo costituisce la sintesi di una preventiva indagine finalizzata ad individuare quale sia il valore di mercato, praticato in tempi recenti, per beni immobili simili a quello in esame tenendo presente: situazione attuale del mercato, della domanda e dell'offerta, caratteristiche e peculiarità della zona in cui l'immobile è ubicato, facilità di raggiungimento, sussistenza di eventuali vincoli e servitù passive o attive, caratteristiche geomorfologiche, regolarità geometrica della forma, stato di conservazione/manutenzione, situazione occupazionale, consistenza superficiale, destinazione urbanistica. Tutti questi elementi in coesistenza all'esame delle documentazioni ufficiali e ai dati relativi alle indagini sul mercato fondiario in Italia relativo ai valori dei terreni transati (rapporto regionale del consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria) e sull’osservatorio dei valori immobiliari dei terreni agricoli hanno concorso a determinare il più probabile valore di mercato da attribuire all'immobile oggetto di stima.

LOTTO 5

• Bene N° 6 - Terreno ubicato a Bellante (TE) - Ripattoni Piena proprietà su appezzamento di terreno catastalmente intercluso, parzialmente occupato da ciò che resta di un fabbricato rurale diruto ed inaccessibile il cui relitto, parzialmente privo di solai e copertura, è costituito da muratura mista di pietra e mattoni; il tutto ubicato nel comune di Bellante(Te) in frazione Ripattoni. Il terreno è costituito da una particella censita nel catasto dei terreni del Comune di Bellante al foglio 46 particella 396 di mq. 920 catastali. Il terreno con sovrastante relitto di fabbricato è soggetto a contratto di affitto in corso di validità con scadenza 11/11/2025. La destinazione urbanistica è riportata nel certificato di destinazione urbanistica rilasciato dal Comune di Bellante in data 22/05/2018 allegato alla presente relazione di stima a farne parte integrante e sostanziale. L'area è priva di urbanizzazioni.(vedi documentazione fotografica allegata alla relazione di stima). La particella di terreno con sovrastante relitto di fabbricato, viene posta in vendita a corpo e non a misura, nello stato di fatto e di diritto in cui si trova con, accessioni e pertinenze, diritti e servitù attive e passive, oneri, canoni, vincoli esistenti anche non noti e non trascritti. L'aggiudicatario dovrà, a propria cura e spese, provvedere al riconfinamento come per legge, in contraddittorio con i proprietari confinanti. Essendo tale modalità di vendita esplicitata nella presente consulenza, l'aggiudicatario solleva da qualsiasi responsabilità gli organi della procedura in caso di sconfinamenti e/o differenze di superficie dell'appezzamento di terreno. Identificato al catasto Fabbricati - Fg. 46, Part. 396, Categoria F2 al catasto Terreni - Fg. 46, Part. 396, Qualità Ente urbano L'immobile viene posto in vendita per il diritto di piena proprietà (1/1) Valore di stima del bene: € 23.000,00 La particelle di terreno oggetto della presente esecuzione immobiliare viene posta in vendita a corpo e non a misura. Essendo tale modalità di vendita esplicitata nella presente consulenza, l'aggiudicatario solleva da qualsiasi responsabilità gli organi della procedura in caso di sconfinamenti e/o differenze di superficie dell' appezzamento di terreno.

Identificativo Superficie Valore unitario Valore Quota in Totale corpo convenzionale complessivo vendita

Bene N° 6 - Terreno 920,00 mq 25,00 €/mq € 23.000,00 100,00 € 23.000,00 Bellante (TE) - Ripattoni

Valore di stima: € 23.000,00

58 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

Valore di stima: € 23.000,00

Deprezzamento del 20,00 % circa

Valore finale di stima: € 19.000,00

Per la determinazione del valore commerciale dell'immobile si è scelto il metodo del "raffronto". Tale metodo costituisce la sintesi di una preventiva indagine finalizzata ad individuare quale sia il valore di mercato, praticato in tempi recenti, per beni immobili simili a quello in esame tenendo presente: situazione attuale del mercato, della domanda e dell'offerta, caratteristiche e peculiarità della zona in cui l'immobile è ubicato, facilità di raggiungimento, sussistenza di eventuali vincoli e servitù passive o attive, caratteristiche geomorfologiche, regolarità geometrica della forma, stato di conservazione/manutenzione, situazione occupazionale, consistenza superficiale, destinazione urbanistica. Tutti questi elementi in coesistenza all'esame delle documentazioni ufficiali e ai dati relativi alle indagini sul mercato fondiario in Italia relativo ai valori dei terreni transati (rapporto regionale del consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria) e sull’osservatorio dei valori immobiliari dei terreni agricoli hanno concorso a determinare il più probabile valore di mercato da attribuire all'immobile oggetto di stima.

LOTTO 6

• Bene N° 7 - Terreno ubicato a Roseto degli Abruzzi (TE) - Località Belsito Piena proprietà su appezzamenti di terreno non contigui ubicati in località Belsito,nel comune di Roseto degli Abruzzi e censiti al catasto terreni di suddetto comune al foglio 32 particelle 29, 30, 42, 60, 61, 295, 327, 365, 372, 373, 481, 497 e 504 per una superficie catastale complessiva di mq. 17.990,00. Località Belsito è una lottizzazione in zona collinare del comune di Roseto degli Abruzzi, posta in prossimità della frazione di Montepagano. Il compendio immobiliare è raggiungibile dalla strada provinciale 19 ed ha accesso da una strada di quartiere privata. La zona è caratterizzata da un complesso di residenze a tipologia varia, villini e schiere caratterizzati da una significativa panoramicità. In prevalenza trattasi di spazi destinati alla viabilità, verde pubblico e privato. Il compendio immobiliare viene posto in vendita a corpo e non a misura, nello stato di fatto e di diritto in cui si trova con le relative convenzioni stipulate con il comune di Roseto degli Abruzzi, accessioni e pertinenze, diritti e servitù attive e passive, oneri, canoni, vincoli esistenti anche non noti e non trascritti. L'aggiudicatario dovrà, a propria cura e spese, provvedere al riconfinamento come per legge, in contraddittorio con i proprietari confinanti. Eventuali differenze di superficie, non potranno essere oggetto di contestazioni di sorta da parte dell'aggiudicatario. Identificato al catasto Terreni - Fg. 32, Part. 29, Qualità Seminativo - Fg. 32, Part. 30, Qualità Seminativo - Fg. 32, Part. 42, Qualità Seminativo - Fg. 32, Part. 60, Qualità Incolto produttivo - Fg. 32, Part. 61, Qualità Seminativo - Fg. 32, Part. 295, Qualità Seminativo - Fg. 32, Part. 327, Qualità Seminativo - Fg. 32, Part. 365, Qualità Seminativo - Fg. 32, Part. 372, Qualità Seminativo - Fg. 32, Part. 373, Qualità Seminativo - Fg. 32, Part. 481, Qualità Seminativo - Fg. 32, Part. 497, Qualità Seminativo - Fg. 32, Part. 504, Qualità Seminativo L'immobile viene posto in vendita per il diritto di piena proprietà (1/1) Valore di stima del bene: € 14.392,00 Le particelle di terreno oggetto della presente esecuzione immobiliare vengono poste in vendita a corpo e non a misura. Essendo tale modalità di vendita esplicitata nella presente consulenza, l'aggiudicatario solleva da qualsiasi responsabilità gli organi della procedura in caso di sconfinamenti e/o differenze di superficie degli appezzamenti di terreno.

59 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

Identificativo Superficie Valore unitario Valore Quota in Totale corpo convenzionale complessivo vendita

Bene N° 7 - Terreno 17990,00 mq 0,80 €/mq € 14.392,00 100,00 € 14.392,00 Roseto degli Abruzzi (TE) - Località Belsito

Valore di stima: € 14.392,00

Valore di stima: € 14.392,00

Deprezzamento del 20,00 % circa

Valore finale di stima: € 11.500,00

Per la determinazione del valore commerciale dell'immobile si è scelto il metodo del "raffronto". Tale metodo costituisce la sintesi di una preventiva indagine finalizzata ad individuare quale sia il valore di mercato, praticato in tempi recenti, per beni immobili simili a quello in esame tenendo presente: situazione attuale del mercato, della domanda e dell'offerta, caratteristiche e peculiarità della zona in cui l'immobile è ubicato, facilità di raggiungimento, sussistenza di eventuali vincoli e servitù passive o attive, caratteristiche geomorfologiche, regolarità geometrica della forma, stato di conservazione/manutenzione, situazione occupazionale, consistenza superficiale, destinazione urbanistica. Tutti questi elementi in coesistenza all'esame delle documentazioni ufficiali e ai dati relativi alle indagini sul mercato fondiario in Italia relativo ai valori dei terreni transati (rapporto regionale del consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria) e sull’osservatorio dei valori immobiliari dei terreni agricoli hanno concorso a determinare il più probabile valore di mercato da attribuire all'immobile oggetto di stima. Nel caso specifico è stata considerata come rilevante la condizione di non conformità tra quanto rilevato in sede di sopralluogo e le categorie espresse sulle schede catastali oltre alla problematica per cui nel periodo di validità della convenzione della lottizzazione denominata Belsito le opere di urbanizzazione non sono state completate, pertanto la realizzazione di edifici nelle aree rimaste inedificate sarà possibile solo dopo la stipula di una nuova convenzione per il completamento delle opere di urbanizzazione.

Assolto il proprio mandato, il sottoscritto Esperto ex art. 568 c.p.c. deposita la relazione di stima presso questo Spettabile Tribunale, tanto in assolvimento dell'incarico conferitogli dalla S.V. e resta a disposizione per eventuali chiarimenti.

Roseto degli Abruzzi, li 06/06/2018

L'Esperto ex art. 568 c.p.c. Arch. Di Pietro Renato

60 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

ALLEGATI

All.01 - Documentazione catastale lotto 1;

All.02 - Documentazione catastale lotto 2;

All.03 - Documentazione catastale lotto 3;

All.04 - Documentazione catastale lotto 4;

All.05 - Documentazione catastale lotto 5;

All.06 - Documentazione catastale lotto 6;

All.07 - Documentazione comunale lotto 1;

All.08 - Documentazione comunale lotto 2;

All.09 - Documentazione comunale lotto 3;

All.10 - Documentazione comunale lotto 4;

All.11 - Documentazione comunale lotto 5;

All.12 - Documentazione comunale lotto 6;

All.13 - Copia contratti di affitto - Lotto 3 - Lotto 4;

All.14 - Atto di provenienza lotto 6;

All.15 – Planimetrie;

All.16 – Fotografie;

All.17 – Perizia privacy.

61 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

RIEPILOGO BANDO D'ASTA

LOTTO 1

• Bene N° 1 - Fabbricato civile ubicato a Roseto degli Abruzzi (TE) - Contrada Centovie Piena proprietà su fabbricato di civile abitazione con annesso garage ubicato nel comune di Roseto degli Abruzzi, località Centovie, censito al catasto fabbricati di suddetto comune al foglio 28 particella 120 sub 1 e sub 2 con annessa corte esclusiva della superficie catastale di 1.120 mq. tra coperto e scoperto. Località Centovie è una zona collinare foranea del comune di Roseto degli Abruzzi, posta in prossimità della frazione di Montepagano. Il compendio immobiliare è raggiungibile dalla strada provinciale 19 che in prossimità di località Centovie diviene ad una corsia ed è solo parzialmente asfaltata. La zona è caratterizzata da case sparse in aperta campagna. Destinazione urbanistica: Secondo quanto riportato nel certificato di destinazione urbanistica n. 41/2018 rilasciato in data 17/05/2018 dal comune di Roseto degli Abruzzi, la particella 120 del foglio 28 ricade in zona E sottozona E1 del vigente Piano Regolatore Generale. Nel Piano Territoriale Provinciale le aree ricadono in ambito "Aree ed oggetti di interesse bio-ecologico", in ambito "Aree di interesse Paesaggistico ed Ambientale", in ambito "Insediamenti recenti in via di consolidamento", in ambito "Aree Agricole" e per le quali valgono le prescrizioni in esso contenute. Le aree ricadono nella prima adozione dei progetti di Piano Stralcio "Difesa dalle Alluvioni" e "Fenomeni Gravitativi e Processi Erosivi". Le aree sono interessate dal vincolo paesaggistico di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004 n.42 e successive modifiche e integrazioni. Le aree sono interessate dal vincolo idrogeologico di cui al regio decreto n. 3267 del 30 dicembre 1923 e al regio decreto n. 1126 del 16 maggio 1926. Il tutto come meglio riportato nel certificato di destinazione urbanistica richiamato ed allegato alla presente consulenza di stima. L'immobile si presenta in stato conservativo sufficiente per i locali posti a piano primo, destinati ad abitazione. Lo stato conservativo del garage risulta essere mediocre mentre sono in pessimo stato conservativo i fondaci al piano terra. Il bene (fabbricato e area di pertinenza) viene posto in vendita a corpo e non a misura, nello stato di fatto e di diritto in cui si trova con le relative accessioni e pertinenze, diritti e servitù attive e passive, oneri, canoni, vincoli esistenti anche non noti e non trascritti. L'aggiudicatario dovrà, a propria cura e spese, provvedere al riconfinamento come per legge, in contraddittorio con i proprietari confinanti. Eventuali differenze di superficie, non potranno essere oggetto di contestazioni di sorta da parte dell'aggiudicatario. L'esecutato ha dichiarato di risiedere nell'immobile unitamente al proprio nucleo familiare. L'esecutato ha avanzato richiesta al Giudice dell'Esecuzione di poterlo continuare ad occupare temporaneamente. Dal confronto tra i grafici allegati all'ultima concessione rilasciata e lo stato di fatto rilevato in sede di sopralluogo sono emerse le seguenti difformità: realizzazione di un bagno al piano primo e trasformazione della tettoia del garage a piano terra, mediante realizzazione di un solaio, in terrazzo con accesso dal soggiorno al piano primo. E' stato realizzato inoltre un sottotetto con copertura in legno al posto di un terrazzo di copertura previsto negli elaborati progettuali. In caso fosse possibile la regolarizzazione secondo le norme tecniche di attuazione del Piano Regolatore Generale vigente nel comune di Roseto degli Abruzzi o di altre leggi o disposizioni sovraordinate, queste difformità riscontrate potrebbero essere regolarizzate, nei modi e tempi di legge, a cura e spese dell’aggiudicatario, previo nulla-osta di enti preposti alla tutela di vincoli. N.B.: nel caso in cui le difformità rilevate non fossero regolarizzabili, in quanto descritte e formalmente chiarite nella presente consulenza tecnica d’ufficio, non potranno essere oggetto di contestazioni di sorta da parte degli aggiudicatari. Per quanto riguarda gli impianti non a norma si precisa che non è possibile indicare i costi di

62 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

adeguamento in quanto tale valutazione comporta una dettagliata ispezione dell'intera rete impiantistica (parte in traccia e fuori traccia), pertanto l'aggiudicatario dichiara di rinunciare irrevocabilmente alla garanzia di adeguamento degli impianti e di farsi carico degli eventuali oneri e delle spese di adeguamento degli impianti stessi alla normativa vigente, sollevando gli organi della procedura esecutiva da ogni responsabilità a riguardo. Non essendo l'immobile dotato di A.P.E. (attestato di prestazione energetica) dovrà essere prodotto a cura e spese dell'aggiudicatario prima del decreto di trasferimento.

• Bene N° 2 - Terreno ubicato a Roseto degli Abruzzi (TE) - Contrada Centovie Piena proprietà su appezzamento di terreno agricolo ubicato in località Centovie, comune di Roseto degli Abruzzi, censito al catasto terreni del suddetto comune al foglio 28 particelle 115, 116, 117, 118, 17, 27, 29, 48 per una superficie catastale complessiva di mq. 121.880,00. Su detti terreni sono state edificate due serre con struttura metallica allo stato dirute e in evidenti condizioni di abbandono. Località Centovie è una zona collinare foranea del comune di Roseto degli Abruzzi, posta in prossimità della frazione di Montepagano. Il compendio immobiliare è raggiungibile dalla strada provinciale 19 che in prossimità di località Centovie diviene ad una corsia e solo parzialmente asfaltata. La zona è caratterizzata da case sparse in aperta campagna. Il fondo agricolo viene posto in vendita a corpo e non a misura, nello stato di fatto e di diritto in cui si trova con le relative accessioni e pertinenze, diritti e servitù attive e passive, oneri, canoni, vincoli esistenti anche non noti e non trascritti. L'aggiudicatario dovrà, a propria cura e spese, provvedere al riconfinamento come per legge, in contraddittorio con i proprietari confinanti. Eventuali differenze di superficie, non potranno essere oggetto di contestazioni di sorta da parte dell'aggiudicatario. L'immobile viene posto in vendita per il diritto di Proprietà (1/1) Destinazione urbanistica: Secondo quanto riportato nel certificato di destinazione urbanistica n. 41/2018 rilasciato in data 17/0572018 dal comune di Roseto degli Abruzzi, le particelle 17, 27, 29, 48, 115, 116, 117, e 118 del foglio 28 ricadono in zona E sottozona E1 del vigente Piano Regolatore Generale. Nel Piano Territoriale Provinciale le aree ricadono in ambito "Aree ed oggetti di interesse bio-ecologico", in ambito "Aree di interesse Paesaggistico ed Ambientale", in ambito "Insediamenti recenti in via di consolidamento", in ambito "Aree Agricole" e per le quali valgono le prescrizioni in esso contenute. Le aree ricadono nella prima adozione dei progetti di Piano Stralcio "Difesa dalle Alluvioni" e "Fenomeni Gravitativi e Processi Erosivi". Le aree sono interessate dal vincolo paesaggistico di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004 n.42 e successive modifiche e integrazioni. Le aree sono interessate dal vincolo idrogeologico di cui al regio decreto n. 3267 del 30 dicembre 1923 e al regio decreto n. 1126 del 16 maggio 1926. Il tutto come meglio riportato nel certificato di destinazione urbanistica richiamato ed allegato alla presente consulenza di stima. Le particelle di terreno oggetto della presente esecuzione immobiliare vengono poste in vendita a corpo e non a misura. Essendo tale modalità di vendita esplicitata nella presente consulenza, l'aggiudicatario solleva da qualsiasi responsabilità gli organi della procedura in caso di sconfinamenti e/o differenze di superficie dell'appezzamento di terreno. In data 28 aprile 1994 venne rilasciata dal comune di Roseto degli Abruzzi la Concessione Edilizia n. 126/94 per l'installazione di due serre per ortoflorivivaismo e il 27 novembre 1996 venne rilasciata Concessione Edilizia n. 292/96 (variante alla concessione n.126/94) e successiva autorizzazione di abitabilità o agibilità n. 78/96 del 20 dicembre 1996. In sede di sopralluogo è stato rilevato che allo stato di fatto sono presenti solo gli scheletri metallici delle strutture dirute ed in evidente stato di abbandono.

Prezzo base d'asta: € 190.000,00

63 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

LOTTO 2

• Bene N° 3 - Negozio ubicato a Teramo (TE) - Circonvallazione Ragusa 80/B Piena proprietà su negozio ubicato in via Circonvallazione Ragusa n. 80/B - Teramo, al piano terra di una palazzina condominiale a destinazione residenziale/commerciale. Il bene risulta censito nel catasto dei fabbricati del comune di Teramo al foglio 147, particella 716 subalterno 49. L'immobile è ubicato in prossimità del centro storico di Teramo ed è inserito nel reticolo viario urbano in adiacenza di Piazzale San Francesco. In virtù della sua posizione gode di ampi spazi di parcheggio pubblico nelle immediate vicinanze ed è ben collegato con le linee di trasporto pubblico della città. Il nucleo storico della città è raggiungibile a piedi a breve distanza. Fanno parte dell'immobile i proporzionali diritti sulle parti comuni condominiali come stabilite negli elaborati catastali e nel vigente regolamento di condominio. L'immobile viene posto in vendita per il diritto di Proprietà (1/1). L'immobile, viene posto in vendita a corpo e non a misura. Essendo tale modalità di vendita esplicata nella presente consulenza, l'aggiudicatario solleva da qualsiasi responsabilità gli organi della procedura in caso di differenze di superficie dell'immobile. Non sussiste corrispondenza tra lo stato dei luoghi e la piantina catastale. In sede di sopralluogo sono state rilevate alcune modifiche alle tramezzature interne, la realizzazione di una parete in cartongesso e la demolizione di due pareti che delimitavano un piccolo ripostiglio con disimpegno. L'aggiudicatario dovrà aggiornare la planimetria catastale a propria cura e spese. L'immobile di maggiore consistenza di cui il negozio fa parte si presenta in buono stato conservativo. Il negozio al suo interno si presenta in buono stato conservativo. La particella 716 del foglio 147 del comune di Teramo, secondo il Piano Regolatore Generale vigente ricade al 100,0% in Zona A, ricade al 100,0% in zona soggetta al vincolo della sovraintendenza archeologica e per il 65,9% rientra nelle aree di rispetto del D.Lgs 42/2004 Aree di rispetto - "Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio", D.lvo n. 42 del 22/01/2004, Parte III (Aree di rispetto dei fiumi). Secondo il Piano Territoriale Provinciale ricade al 100,0% nelle aree di Tutela e valorizzazione - Zona D - Trasformazione a regime ordinario. Dal confronto tra i grafici allegati all'ultima concessione rilasciata e lo stato di fatto rilevato in sede di sopralluogo sono emerse le seguenti difformità: Demolizione di una parete interna che ha generato la fusione di due negozi (progettualmente identificatati come negozio 2 e negozio 3) in un unico negozio. Demolizione di tramezzature interne al negozio n.2 che delimitavano la zona servizi. Realizzazione di una parete in cartongesso che ha generato un retro negozio dal quale si accede ai servizi. In caso fosse possibile la regolarizzazione secondo le norme tecniche di attuazione del Piano Regolatore Generale vigente nel comune di Teramo o di altre leggi o disposizioni sovraordinate, queste difformità riscontrate potrebbero essere regolarizzate, nei modi e tempi di legge, a cura e spese dell’aggiudicatario, previo nulla-osta di enti preposti alla tutela di vincoli. N.B.: nel caso in cui le difformità rilevate non fossero regolarizzabili, in quanto descritte e formalmente chiarite nella presente consulenza tecnica d’ufficio, non potranno essere oggetto di contestazioni di sorta da parte degli aggiudicatari. Per quanto riguarda gli impianti non a norma si precisa che non è possibile indicare i costi di adeguamento in quanto tale valutazione comporta una dettagliata ispezione dell'intera rete impiantistica (parte in traccia e fuori traccia),pertanto l'aggiudicatario dichiara di rinunciare irrevocabilmente alla garanzia di adeguamento degli impianti e di farsi carico degli eventuali oneri e delle spese di adeguamento degli impianti stessi alla normativa vigente, sollevando gli organi della procedura esecutiva da ogni responsabilità a riguardo. Non essendo l'immobile dotato di A.P.E. (attestato di prestazione energetica)dovrà essere prodotto a cura e spese dell'aggiudicatario prima del decreto di trasferimento.

Prezzo base d'asta: € 138.000,00

64 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

LOTTO 3

• Bene N° 4 - Terreno ubicato a Bellante (TE) - Ripattoni Piena proprietà su appezzamento di terreno ubicato in località Ripattoni del comune di Bellante (Te),censito al catasto terreni di suddetto comune al foglio 46 particelle 87, 88, 89, 91, 94, 116, 117, 121 e 176 per una superficie catastale complessiva di mq. 88.360. Le particelle catastali risultano essere tra loro contigue e sono soggette a contratto di affitto di terreni in corso di validità, con scadenza 11/11/2025. La frazione di Ripattoni è localizzata in prossimità della strada statale 80 che collega Giulianova a Teramo. La zona è prevalentemente collinare e caratterizzata dalla presenza del piccolo Borgo di Ripattoni. L'appezzamento di terreno è raggiungibile anche attraverso la strada provinciale 13. Il fondo agricolo viene posto in vendita a corpo e non a misura, nello stato di fatto e di diritto in cui si trova con le relative accessioni e pertinenze, diritti e servitù attive e passive, oneri, canoni, vincoli esistenti anche non noti e non trascritti. L'aggiudicatario dovrà, a propria cura e spese, provvedere al riconfinamento come per legge, in contraddittorio con i proprietari confinanti. Eventuali differenze di superficie, non potranno essere oggetto di contestazioni di sorta da parte dell'aggiudicatario. L'immobile viene posto in vendita per il diritto di Proprietà (1/1). Destinazione urbanistica: Dal certificato di destinazione urbanistica n.20 rilasciato dal comune di Bellante il 22/05/2018 risulta quanto segue: SECONDO IL PRG VIGENTE Destinazione: Foglio 46 particelle 116, 117, 121, 176, 87, 88, 89, 91, 94 risultano ricadere in Zona E: Agricola - Sottozona E2 - Agricola di valore naturale e paesistico. SECONDO LA VARIANTE ADOTTATA AL PRG (deliberazione di c.c. n.8 del 18 febbraio 2008) Destinazione: Foglio 46 particelle 121 in parte, 116 in parte, 117 in parte, 176 in parte, 88 in parte, 89 in parte, 91 in parte, 94 in parte, risultano ricadere in Zona F - Attrezzature ed impianti di interesse genere - Sottozona F5 Riserva naturale comunale. SECONDO IL PRG ADOTTATO (deliberazione di c.c. n.8 del 06 aprile 2016) Destinazione: Foglio 46 particelle 121 in parte, 116, 117, 176, 87, 88 in parte, 89 in parte, 91, 94 in parte risultano ricadere in Zona E - Agricola - Sottozona E2 - Agricola di valore naturale e paesistico. Destinazione: Foglio 46 particelle 121 restante parte, 116 restante parte, 88 restante parte, 89 restante parte, 94 restante parte, risultano ricadere in Sottozona E4 - Zona agricola di interesse bioecologico. Destinazione: Foglio 46 particelle 121 in parte, 116 in parte, 117 in parte, 176 in parte, 88 in parte, 89 in parte, 91 in parte, 94 in parte, risultano ricadere in Zona F - Attrezzature ed impianti di interesse genere - Sottozona F6 Riserva naturale comunale. Il tutto come meglio riportato nel succitato certificato di destinazione urbanistica allegato alla presente relazione di stima.

Prezzo base d'asta: € 56.000,00

LOTTO 4

• Bene N° 5 - Terreno ubicato a Castellalto (TE) - Frazione Montecchia Piena proprietà su appezzamenti di terreno contigui ubicati nel comune di Castellalto e censiti al catasto terreni di suddetto comune al foglio 2 particelle 102, 591, 592, 593, 594, 595, 596, per una superficie catastale complessiva di mq. 38.540,00. I terreni sono gravati da contratto d'affitto in corso di validità, con scadenza 11/11/2025. L'area è localizzata in zona collinare del comune di Castellalto. Il compendio immobiliare è raggiungibile dalla strada provinciale 25 - località Casemolino - ed ha accesso da una strada non asfaltata e ad una sola corsia di marcia. La zona è foranea e non urbanizzata. Il fondo agricolo viene posto in vendita a corpo e non a misura, nello stato di fatto e di diritto in cui si trova con le relative accessioni e pertinenze, diritti e servitù attive e passive, oneri, canoni, vincoli esistenti anche non noti e non trascritti. L'aggiudicatario dovrà, a propria cura e spese, provvedere al riconfinamento come per legge, in contraddittorio con i proprietari confinanti. Eventuali differenze di superficie, non potranno essere oggetto di contestazioni di sorta da parte dell'aggiudicatario.

65 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

L'immobile viene posto in vendita per il diritto di Proprietà (1/1) Destinazione urbanistica: Secondo quanto riportato nel certificato di destinazione urbanistica n. 20 rilasciato dal Comune di Castellalto il 15/05/2018 la particelle ricadono in zona 15.3 del vigente Piano Regolatore Generale - Zona agricola di interesse paesaggistico ambientale, in zona INT2000 del divieto di interferenza visiva cave e torbiere - raggio 2000 metri, in zona 19.2 Aree sottoposte a vincolo idrogeologico, in zona A.1.4. Aree di interesse paesaggistico ed ambientale del P.T.P di Teramo , in zona A.1.3.2. Ambiti di protezione idrogeologica del P.T.P di Teramo, in zona 8 - Ambito fluviale del P.R.P. di ambito, in zona C1 - Trasformazione condizionata del P.R.P. di Tutela e valorizzazione inoltre nella viabilità principale del Piano Protezione civile strada comunale frazione Montecchia Il tutto come meglio riportato nel certificato di destinazione urbanistica richiamato ed allegato alla presente consulenza di stima. L'aggiudicatario dovrà, a propria cura e spese, provvedere al riconfinamento come per legge, in contraddittorio con i proprietari confinanti. Le particelle di terreno oggetto della presente esecuzione immobiliare vengono poste in vendita a corpo e non a misura. Essendo tale modalità di vendita esplicitata nella presente consulenza, l'aggiudicatario solleva da qualsiasi responsabilità gli organi della procedura in caso di sconfinamenti e/o differenze di superficie dell'appezzamento di terreno.

Prezzo base d'asta: € 25.000,00

LOTTO 5

• Bene N° 6 - Terreno ubicato a Bellante (TE) - Ripattoni Piena proprietà su appezzamento di terreno catastalmente intercluso, parzialmente occupato da ciò che resta di un fabbricato rurale diruto ed inaccessibile il cui relitto, parzialmente privo di solai e copertura, è costituito da muratura mista di pietra e mattoni; il tutto ubicato nel comune di Bellante(Te) in frazione Ripattoni. Il terreno è costituito da una particella censita nel catasto dei terreni del Comune di Bellante al foglio 46 particella 396 di mq. 920 catastali. Il terreno con sovrastante relitto di fabbricato è soggetto a contratto di affitto in corso di validità con scadenza 11/11/2025. La destinazione urbanistica è riportata nel certificato di destinazione urbanistica rilasciato dal Comune di Bellante in data 22/05/2018 allegato alla presente relazione di stima a farne parte integrante e sostanziale. L'area è priva di urbanizzazioni.(vedi documentazione fotografica allegata alla relazione di stima). La particella di terreno con sovrastante relitto di fabbricato, viene posta in vendita a corpo e non a misura, nello stato di fatto e di diritto in cui si trova con, accessioni e pertinenze, diritti e servitù attive e passive, oneri, canoni, vincoli esistenti anche non noti e non trascritti. L'aggiudicatario dovrà, a propria cura e spese, provvedere al riconfinamento come per legge, in contraddittorio con i proprietari confinanti. Essendo tale modalità di vendita esplicitata nella presente consulenza, l'aggiudicatario solleva da qualsiasi responsabilità gli organi della procedura in caso di sconfinamenti e/o differenze di superficie dell'appezzamento di terreno. L'immobile viene posto in vendita per il diritto di Proprietà (1/1) Destinazione urbanistica: Dal certificato di destinazione urbanistica n.20 rilasciato dal comune di Bellante il 22/05/2018 risulta quanto segue: SECONDO IL PRG VIGENTE Destinazione: Foglio 46 particella 396 risulta ricadere in Zona E: Agricola - Sottozona E2 - Agricola di valore naturale e paesistico. SECONDO IL PRG ADOTTATO (deliberazione di c.c. n.8 del 06 aprile 2016) Destinazione: Foglio 46 particella 396 risulta ricadere in Sottozona E4 - Zona agricola di interesse bioecologico. Il tutto come meglio riportato nel succitato certificato di destinazione urbanistica allegato alla presente relazione di stima.

Prezzo base d'asta: € 19.000,00

66 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

LOTTO 6

• Bene N° 7 - Terreno ubicato a Roseto degli Abruzzi (TE) - Località Belsito Piena proprietà su appezzamenti di terreno non contigui ubicati in località Belsito,nel comune di Roseto degli Abruzzi e censiti al catasto terreni di suddetto comune al foglio 32 particelle 29, 30, 42, 60, 61, 295, 327, 365, 372, 373, 481, 497 e 504 per una superficie catastale complessiva di mq. 17.990,00. Località Belsito è una lottizzazione in zona collinare del comune di Roseto degli Abruzzi, posta in prossimità della frazione di Montepagano. Il compendio immobiliare è raggiungibile dalla strada provinciale 19 ed ha accesso da una strada di quartiere privata. La zona è caratterizzata da un complesso di residenze a tipologia varia, villini e schiere caratterizzati da una significativa panoramicità. In prevalenza trattasi di spazi destinati alla viabilità, verde pubblico e privato. Il compendio immobiliare viene posto in vendita a corpo e non a misura, nello stato di fatto e di diritto in cui si trova con le relative convenzioni stipulate con il comune di Roseto degli Abruzzi, accessioni e pertinenze, diritti e servitù attive e passive, oneri, canoni, vincoli esistenti anche non noti e non trascritti. L'aggiudicatario dovrà, a propria cura e spese, provvedere al riconfinamento come per legge, in contraddittorio con i proprietari confinanti. Eventuali differenze di superficie, non potranno essere oggetto di contestazioni di sorta da parte dell'aggiudicatario. L'immobile viene posto in vendita per il diritto di Proprietà (1/1) Destinazione urbanistica: Secondo quanto riportato nel certificato di destinazione urbanistica n. 41/2018 rilasciato in data 17/05/2018 dal comune di Roseto degli Abruzzi, le particelle 29, 30, 42, 60, 61, 295, 372, 373, 481, 497 e 504 del foglio catastale 32 ricadono nella sottozona c-3 (lottizzazioni convenzionate fatte salve - Belsito), mentre le particelle 327 e 365 ricadono in sottozona E2 del vigente Piano Regolatore Generale del comune di Roseto degli Abruzzi. Nella sottozona C3 "lottizzazioni convenzionate fatte salve" sono compre le aree oggetto negli ultimi anni di lottizzazioni convenzionate approvate o pervenute alle ultime fasi dell'iter di approvazione, fatte salve dal PRG. Per ognuno di tali Piani di Lottizzazione convenzionata valgono i parametri urbanistici, quali edilizi e le norme specifiche previste nei rispettivi piani e convenzioni. Le aree in argomento ricadono nel piano di lottizzazione denominato Belsito. La convenzione per l'attuazione del piano di lottizzazione denominato Belsito è stata stipulata in data 8 agosto 1973, con validità di anni 10. Nel periodo di validità della convenzione in argomento le opere di urbanizzazione non sono state completate, pertanto la realizzazione di edifici nelle aree rimaste inedificate sarà possibile solo dopo la stipula di una nuova convenzione per il completamento delle opere di urbanizzazione. Nel Piano Territoriale Provinciale le aree ricadono in ambito "Aree ed oggetti di interesse bio-ecologico", in ambito "Aree di interesse Paesaggistico ed Ambientale", in ambito "Insediamenti recenti in via di consolidamento", in ambito "Aree Agricole" e per le quali valgono le prescrizioni in esso contenute. Nel Piano Regionale Paesistico le aree della sottozona E2 del foglio 32 ricadono in ambito B1. Le aree ricadono nella prima adozione dei progetti di Piano Stralcio "Difesa dalle Alluvioni" e "Fenomeni Gravitativi e Processi Erosivi". Le aree sono interessate dal vincolo paesaggistico di cui al decreto legislativo 22 gennaio 2004 n.42 e successive modifiche e integrazioni. Le aree sono interessate dal vincolo idrogeologico di cui al regio decreto n. 3267 del 30 dicembre 1923 e al regio decreto n. 1126 del 16 maggio 1926. Il tutto come meglio riportato nel certificato di destinazione urbanistica richiamato ed allegato alla presente consulenza di stima. Non sussiste corrispondenza tra la qualità di coltura indicata in catasto e quella rilevata in sede di sopralluogo. In prevalenza trattasi di spazi destinati alla viabilità, verde pubblico e privato.

Prezzo base d'asta: € 11.500,00

67 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

SCHEMA RIASSUNTIVO ESECUZIONE IMMOBILIARE 83/2017 DEL R.G.E.

LOTTO 1 - PREZZO BASE D'ASTA: € 190.000,00

Bene N° 1 - Fabbricato civile

Ubicazione: Roseto degli Abruzzi (TE) - Contrada Centovie

Diritto reale: Proprietà Quota 1/1

Tipologia immobile: Fabbricato civile Superficie 176,60 mq Identificato al catasto Fabbricati - Fg. 28, Part. 120, Sub. 1, Zc. 2, Categoria A2 - Fg. 28, Part. 120, Sub. 2, Zc. 2, Categoria C6 Identificato al catasto Terreni - Fg. 28, Part. 120, Qualità ente urbano

Stato conservativo: L'immobile si presenta in stato conservativo sufficiente per i locali posti a piano primo, destinati ad abitazione. Lo stato conservativo del garage risulta essere mediocre mentre sono in pessimo stato conservativo i fondaci al piano terra.

Descrizione: Piena proprietà su fabbricato di civile abitazione con annesso garage ubicato nel comune di Roseto degli Abruzzi, località Centovie, censito al catasto fabbricati di suddetto comune al foglio 28 particella 120 sub 1 e sub 2 con annessa corte esclusiva della superficie catastale di 1.120 mq. tra coperto e scoperto. Località Centovie è una zona collinare foranea del comune di Roseto degli Abruzzi, posta in prossimità della frazione di Montepagano. Il compendio immobiliare è raggiungibile dalla strada provinciale 19 che in prossimità di località Centovie diviene ad una corsia ed è solo parzialmente asfaltata. La zona è caratterizzata da case sparse in aperta campagna.

Vendita soggetta a IVA: NO

Continuità trascrizioni SI ex art. 2650 c.c.:

Bene N° 2 - Terreno

Ubicazione: Roseto degli Abruzzi (TE) - Contrada Centovie

Diritto reale: Proprietà Quota 1/1

Tipologia immobile: Terreno Superficie 121880,00 mq Identificato al catasto Terreni - Fg. 28, Part. 17, Porz. AA, Qualità Seminativo - Fg. 28, Part. 27, Porz. AA, Qualità Seminativo - Fg. 28, Part. 29, Qualità Seminativo - Fg. 28, Part. 48, Qualità Bosco ceduo - Fg. 28, Part. 115, Porz. AA, Qualità Seminativo - Fg. 28, Part. 115, Porz. AB, Qualità Pascolo arborato - Fg. 28, Part. 116, Qualità Seminativo - Fg. 28, Part. 117, Qualità Seminativo - Fg. 28, Part. 118, Qualità Seminativo

Stato conservativo: L'appezzamento di terreno si presenta in sufficiente stato conservativo.

Descrizione: Piena proprietà su appezzamento di terreno agricolo ubicato in località Centovie, comune di Roseto degli Abruzzi, censito al catasto terreni del suddetto comune al foglio 28 particelle 115, 116, 117, 118, 17, 27, 29, 48 per una superficie catastale complessiva di mq. 121.880,00. Su detti terreni sono state edificate due serre con struttura metallica allo stato dirute e in evidenti condizioni di abbandono. Località Centovie è una zona collinare foranea del comune di Roseto degli Abruzzi, posta in prossimità della frazione di Montepagano. Il compendio immobiliare è raggiungibile dalla strada provinciale 19 che in prossimità di località Centovie diviene ad una corsia e solo parzialmente asfaltata. La zona è caratterizzata da case sparse in aperta campagna. Il fondo agricolo viene posto in vendita a corpo e non a misura, nello stato di fatto e di diritto in cui si trova con le relative accessioni e pertinenze, diritti e servitù attive e passive, oneri,

68 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

canoni, vincoli esistenti anche non noti e non trascritti. L'aggiudicatario dovrà, a propria cura e spese, provvedere al riconfinamento come per legge, in contraddittorio con i proprietari confinanti. Eventuali differenze di superficie, non potranno essere oggetto di contestazioni di sorta da parte dell'aggiudicatario.

Vendita soggetta a IVA: NO

Continuità trascrizioni SI ex art. 2650 c.c.:

LOTTO 2 - PREZZO BASE D'ASTA: € 138.000,00

Bene N° 3 - Negozio

Ubicazione: Teramo (TE) - Circonvallazione Ragusa 80/B

Diritto reale: Proprietà Quota 1/1

Tipologia immobile: Negozio Superficie 91,00 mq Identificato al catasto Fabbricati - Fg. 147, Part. 716, Sub. 49, Zc. 1, Categoria C1 Identificato al catasto Terreni - Fg. 147, Part. 716, Qualità ente urbano

Stato conservativo: L'immobile di maggiore consistenza di cui il negozio fa parte si presenta in buono stato conservativo. Il negozio al suo interno si presenta in buono stato conservativo.

Descrizione: Piena proprietà su negozio ubicato in via Circonvallazione Ragusa n. 80/B - Teramo, al piano terra di una palazzina condominiale a destinazione residenziale/commerciale. Il bene risulta censito nel catasto dei fabbricati del comune di Teramo al foglio 147, particella 716 subalterno 49. L'immobile è ubicato in prossimità del centro storico di Teramo ed è inserito nel reticolo viario urbano in adiacenza di Piazzale San Francesco. In virtù della sua posizione gode di ampi spazi di parcheggio pubblico nelle immediate vicinanze ed è ben collegato con le linee di trasporto pubblico della città. Il nucleo storico della città è raggiungibile a piedi a breve distanza. Fanno parte dell'immobile i proporzionali diritti sulle parti comuni condominiali come stabilite negli elaborati catastali e nel vigente regolamento di condominio.

Vendita soggetta a IVA: SI

Continuità trascrizioni SI ex art. 2650 c.c.:

Stato di occupazione: Libero

LOTTO 3 - PREZZO BASE D'ASTA: € 56.000,00

Bene N° 4 - Terreno

Ubicazione: Bellante (TE) - Ripattoni

Diritto reale: Proprietà Quota 1/1

Tipologia immobile: Terreno Superficie 88360,00 mq Identificato al catasto Terreni - Fg. 46, Part. 87, Qualità Seminativo - Fg. 46, Part. 88, Porz. AA, Qualità Vigneto - Fg. 46, Part. 88, Porz. AB, Qualità Seminativo - Fg. 46, Part. 89, Porz. AA, Qualità Oliveto - Fg. 46, Part. 89, Porz. AB, Qualità Seminativo arborato - Fg. 46, Part. 91, Qualità Pascolo - Fg. 46, Part. 94, Porz. AA, Qualità Seminativo - Fg. 46, Part. 94, Porz. AB, Qualità Seminativo arborato - Fg. 46, Part. 116, Porz. AA, Qualità Seminativo - Fg. 46, Part. 116, Porz. AB, Qualità Seminativo arborato - Fg. 46, Part. 117, Qualità Pascolo

69 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

arborato - Fg. 46, Part. 121, Porz. AA, Qualità Seminativo - Fg. 46, Part. 121, Porz. AB, Qualità Seminativo arborato - Fg. 46, Part. 176, Qualità Seminativo arborato

Stato conservativo: L'appezzamento di terreno si presenta in sufficiente stato conservativo.

Descrizione: Piena proprietà su appezzamento di terreno ubicato in località Ripattoni del comune di Bellante (Te),censito al catasto terreni di suddetto comune al foglio 46 particelle 87, 88, 89, 91, 94, 116, 117, 121 e 176 per una superficie catastale complessiva di mq. 88.360. Le particelle catastali risultano essere tra loro contigue e sono soggette a contratto di affitto di terreni in corso di validità, con scadenza 11/11/2025. La frazione di Ripattoni è localizzata in prossimità della strada statale 80 che collega Giulianova a Teramo. La zona è prevalentemente collinare e caratterizzata dalla presenza del piccolo Borgo di Ripattoni. L'appezzamento di terreno è raggiungibile anche attraverso la strada provinciale 13. Il fondo agricolo viene posto in vendita a corpo e non a misura, nello stato di fatto e di diritto in cui si trova con le relative accessioni e pertinenze, diritti e servitù attive e passive, oneri, canoni, vincoli esistenti anche non noti e non trascritti. L'aggiudicatario dovrà, a propria cura e spese, provvedere al riconfinamento come per legge, in contraddittorio con i proprietari confinanti. Eventuali differenze di superficie, non potranno essere oggetto di contestazioni di sorta da parte dell'aggiudicatario.

Vendita soggetta a IVA: NO

Continuità trascrizioni SI ex art. 2650 c.c.:

Stato di occupazione: Occupato da terzi con contratto di locazione opponibile

LOTTO 4 - PREZZO BASE D'ASTA: € 25.000,00

Bene N° 5 - Terreno

Ubicazione: Castellalto (TE) - Frazione Montecchia

Diritto reale: Proprietà Quota 1/1

Tipologia immobile: Terreno Superficie 38540,00 mq Identificato al catasto Terreni - Fg. 2, Part. 102, Porz. AA, Qualità Seminativo - Fg. 2, Part. 102, Porz. AB, Qualità Oliveto - Fg. 2, Part. 591, Qualità Seminativo - Fg. 2, Part. 592, Qualità Seminativo - Fg. 2, Part. 593, Qualità Seminativo - Fg. 2, Part. 594, Qualità Seminativo - Fg. 2, Part. 595, Qualità Seminativo - Fg. 2, Part. 596, Qualità Seminativo

Stato conservativo: L'immobile si presenta in sufficiente stato conservativo

Descrizione: Piena proprietà su appezzamenti di terreno contigui ubicati nel comune di Castellalto e censiti al catasto terreni di suddetto comune al foglio 2 particelle 102, 591, 592, 593, 594, 595, 596, per una superficie catastale complessiva di mq. 38.540,00. I terreni sono gravati da contratto d'affitto in corso di validità, con scadenza 11/11/2025. L'area è localizzata in zona collinare del comune di Castellalto. Il compendio immobiliare è raggiungibile dalla strada provinciale 25 - località Casemolino - ed ha accesso da una strada non asfaltata e ad una sola corsia di marcia. La zona è foranea e non urbanizzata. Il fondo agricolo viene posto in vendita a corpo e non a misura, nello stato di fatto e di diritto in cui si trova con le relative accessioni e pertinenze, diritti e servitù attive e passive, oneri, canoni, vincoli esistenti anche non noti e non trascritti. L'aggiudicatario dovrà, a propria cura e spese, provvedere al riconfinamento come per legge, in contraddittorio con i proprietari confinanti. Eventuali differenze di superficie, non potranno essere oggetto di contestazioni di sorta da parte dell'aggiudicatario.

Vendita soggetta a IVA: NO

Continuità trascrizioni SI ex art. 2650 c.c.:

70 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

LOTTO 5 - PREZZO BASE D'ASTA: € 19.000,00

Bene N° 6 - Terreno

Ubicazione: Bellante (TE) - Ripattoni

Diritto reale: Proprietà Quota 1/1

Tipologia immobile: Terreno Superficie 920,00 mq Identificato al catasto Fabbricati - Fg. 46, Part. 396, Categoria F2 Identificato al catasto Terreni - Fg. 46, Part. 396, Qualità Ente urbano

Stato conservativo: Lo stato conservativo dell'immobile è pessimo.

Descrizione: Piena proprietà su appezzamento di terreno catastalmente intercluso, parzialmente occupato da ciò che resta di un fabbricato rurale diruto ed inaccessibile il cui relitto, parzialmente privo di solai e copertura, è costituito da muratura mista di pietra e mattoni; il tutto ubicato nel comune di Bellante(Te) in frazione Ripattoni. Il terreno è costituito da una particella censita nel catasto dei terreni del Comune di Bellante al foglio 46 particella 396 di mq. 920 catastali. Il terreno con sovrastante relitto di fabbricato è soggetto a contratto di affitto in corso di validità con scadenza 11/11/2025. La destinazione urbanistica è riportata nel certificato di destinazione urbanistica rilasciato dal Comune di Bellante in data 22/05/2018 allegato alla presente relazione di stima a farne parte integrante e sostanziale. L'area è priva di urbanizzazioni.(vedi documentazione fotografica allegata alla relazione di stima). La particella di terreno con sovrastante relitto di fabbricato, viene posta in vendita a corpo e non a misura, nello stato di fatto e di diritto in cui si trova con, accessioni e pertinenze, diritti e servitù attive e passive, oneri, canoni, vincoli esistenti anche non noti e non trascritti. L'aggiudicatario dovrà, a propria cura e spese, provvedere al riconfinamento come per legge, in contraddittorio con i proprietari confinanti. Essendo tale modalità di vendita esplicitata nella presente consulenza, l'aggiudicatario solleva da qualsiasi responsabilità gli organi della procedura in caso di sconfinamenti e/o differenze di superficie dell'appezzamento di terreno.

Vendita soggetta a IVA: NO

Continuità trascrizioni SI ex art. 2650 c.c.:

LOTTO 6 - PREZZO BASE D'ASTA: € 11.500,00

Bene N° 7 - Terreno

Ubicazione: Roseto degli Abruzzi (TE) - Località Belsito

Diritto reale: Proprietà Quota 1/1

Tipologia immobile: Terreno Superficie 17990,00 mq Identificato al catasto Terreni - Fg. 32, Part. 29, Qualità Seminativo - Fg. 32, Part. 30, Qualità Seminativo - Fg. 32, Part. 42, Qualità Seminativo - Fg. 32, Part. 60, Qualità Incolto produttivo - Fg. 32, Part. 61, Qualità Seminativo - Fg. 32, Part. 295, Qualità Seminativo - Fg. 32, Part. 327, Qualità Seminativo - Fg. 32, Part. 365, Qualità Seminativo - Fg. 32, Part. 372, Qualità Seminativo - Fg. 32, Part. 373, Qualità Seminativo - Fg. 32, Part. 481, Qualità Seminativo - Fg. 32, Part. 497, Qualità Seminativo - Fg. 32, Part. 504, Qualità Seminativo

Descrizione: Piena proprietà su appezzamenti di terreno non contigui ubicati in località Belsito,nel comune di Roseto degli Abruzzi e censiti al catasto terreni di suddetto comune al foglio 32 particelle 29, 30, 42, 60, 61, 295, 327, 365, 372, 373, 481, 497 e 504 per una superficie catastale complessiva di mq. 17.990,00. Località Belsito è una lottizzazione in zona collinare del comune di Roseto degli Abruzzi, posta in prossimità della frazione di Montepagano. Il compendio immobiliare è raggiungibile dalla strada provinciale 19 ed ha accesso da una strada di quartiere privata. La zona è caratterizzata da un complesso di residenze a

71 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

tipologia varia, villini e schiere caratterizzati da una significativa panoramicità. In prevalenza trattasi di spazi destinati alla viabilità, verde pubblico e privato. Il compendio immobiliare viene posto in vendita a corpo e non a misura, nello stato di fatto e di diritto in cui si trova con le relative convenzioni stipulate con il comune di Roseto degli Abruzzi, accessioni e pertinenze, diritti e servitù attive e passive, oneri, canoni, vincoli esistenti anche non noti e non trascritti. L'aggiudicatario dovrà, a propria cura e spese, provvedere al riconfinamento come per legge, in contraddittorio con i proprietari confinanti. Eventuali differenze di superficie, non potranno essere oggetto di contestazioni di sorta da parte dell'aggiudicatario.

Vendita soggetta a IVA: NO

Continuità trascrizioni SI ex art. 2650 c.c.:

72 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

FORMALITÀ DA CANCELLARE CON IL DECRETO DI TRASFERIMENTO

BENE N° 1 - FABBRICATO CIVILE UBICATO A ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) - CONTRADA CENTOVIE

Iscrizioni

• Ipoteca giudiziale derivante da Decreto ingiuntivo Iscritto a Teramo il 24/03/2016 Reg. gen. 3945 - Reg. part. 581 Quota: 1/1 Importo: € 400.000,00 A favore di **** Omissis **** Contro **** Omissis **** Rogante: Tribunale di L'Aquila Data: 05/12/2014 N° repertorio: 1452 Note: La presente formalità grava su maggior consistenza.

Trascrizioni

• Verbale di pignoramento immobili Trascritto a Teramo il 07/04/2017 Reg. gen. 4359 - Reg. part. 2880 Quota: 1/1 A favore di **** Omissis **** Contro **** Omissis ****

BENE N° 2 - TERRENO UBICATO A ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) - CONTRADA CENTOVIE

Iscrizioni

• Ipoteca giudiziale derivante da Decreto ingiuntivo Iscritto a Teramo il 24/03/2016 Reg. gen. 3945 - Reg. part. 581 Quota: 1/1 Importo: € 400.000,00 A favore di **** Omissis **** Contro **** Omissis **** Rogante: Tribunale di L'Aquila Data: 05/12/2014 N° repertorio: 1452

Trascrizioni

• Verbale di pignoramento immobili Trascritto a Teramo il 07/04/2017 Reg. gen. 4359 - Reg. part. 2880 Quota: 1/1

73 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

A favore di **** Omissis **** Contro **** Omissis ****

BENE N° 3 - NEGOZIO UBICATO A TERAMO (TE) - CIRCONVALLAZIONE RAGUSA 80/B

Iscrizioni

• Ipoteca giudiziale derivante da Decreto ingiuntivo Iscritto a Teramo il 24/03/2016 Reg. gen. 3945 - Reg. part. 581 Quota: 1/1 Importo: € 400.000,00 A favore di **** Omissis **** Contro **** Omissis **** Rogante: Tribunale di L'Aquila Data: 05/12/2014 N° repertorio: 1452

Trascrizioni

• Domanda giudiziale Trascritto a Teramo il 15/04/2000 Reg. gen. 4832 - Reg. part. 3166 Quota: 1/1 A favore di **** Omissis **** Contro **** Omissis ****, **** Omissis **** • Domanda giudiziale Trascritto a Teramo il 14/07/2004 Reg. gen. 12727 - Reg. part. 8647 Quota: 1/1 A favore di **** Omissis **** Contro **** Omissis ****, **** Omissis **** • Verbale di pignoramento immobili Trascritto a Teramo il 07/04/2017 Reg. gen. 4359 - Reg. part. 2880 Quota: 1/1 A favore di **** Omissis **** Contro **** Omissis ****

BENE N° 4 - TERRENO UBICATO A BELLANTE (TE) - RIPATTONI

Iscrizioni

• Ipoteca giudiziale derivante da Decreto ingiuntivo Iscritto a Teramo il 24/03/2016 Reg. gen. 3945 - Reg. part. 581 Quota: 1/1 Importo: € 400.000,00

74 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

A favore di **** Omissis **** Contro **** Omissis **** Rogante: Tribunale di L'Aquila Data: 05/12/2014 N° repertorio: 1452 Note: La presente formalità grava su maggior consistenza.

Trascrizioni

• Verbale di pignoramento immobili Trascritto a Teramo il 07/04/2017 Reg. gen. 4359 - Reg. part. 2880 Quota: 1/1 A favore di **** Omissis **** Contro **** Omissis ****

BENE N° 5 - TERRENO UBICATO A CASTELLALTO (TE) - FRAZIONE MONTECCHIA

Iscrizioni

• Ipoteca giudiziale derivante da Decreto ingiuntivo Iscritto a Teramo il 24/03/2016 Reg. gen. 3945 - Reg. part. 581 Quota: 1/1 Importo: € 400.000,00 A favore di **** Omissis **** Contro **** Omissis **** Rogante: Tribunale di L'Aquila Data: 05/12/2014 N° repertorio: 1452 Note: La presente formalità grava su maggior consistenza.

Trascrizioni

• Verbale di pignoramento immobili Trascritto a Teramo il 07/04/2017 Reg. gen. 4359 - Reg. part. 2880 Quota: 1/1 A favore di **** Omissis **** Contro **** Omissis ****

BENE N° 6 - TERRENO UBICATO A BELLANTE (TE) - RIPATTONI

Iscrizioni

• Ipoteca giudiziale derivante da Decreto ingiuntivo Iscritto a Teramo il 24/03/2016

75 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

Reg. gen. 3945 - Reg. part. 581 Quota: 1/1 Importo: € 400.000,00 A favore di **** Omissis **** Contro **** Omissis **** Rogante: Tribunale di L'Aquila Data: 05/12/2014 N° repertorio: 1452 Note: La presente formalità grava su maggior consistenza.

Trascrizioni

• Verbale di pignoramento immobili Trascritto a Teramo il 07/04/2017 Reg. gen. 4359 - Reg. part. 2880 Quota: 1/1 A favore di **** Omissis **** Contro **** Omissis ****

BENE N° 7 - TERRENO UBICATO A ROSETO DEGLI ABRUZZI (TE) - LOCALITÀ BELSITO

Iscrizioni

• Ipoteca legale derivante da art. 77 D.P.R. 602/73 intr. dall'art. 16 D.Lgs 46 del 26/02/99 Iscritto a Teramo il 08/09/2006 Reg. gen. 17413 - Reg. part. 4944 Quota: 1/1 Importo: € 19.961,88 A favore di **** Omissis **** Contro **** Omissis **** Rogante: SO.G.E.T. S.P.A. Data: 20/07/1996 N° repertorio: 9370 N° raccolta: 100 • Ipoteca giudiziale derivante da Decreto ingiuntivo Iscritto a Teramo il 24/03/2016 Reg. gen. 3945 - Reg. part. 581 Quota: 1/1 Importo: € 400.000,00 A favore di **** Omissis **** Contro **** Omissis **** Rogante: Tribunale di L'Aquila Data: 05/12/2014 N° repertorio: 1452 Note: La presente formalità grava su maggior consistenza.

Trascrizioni

76 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1

• Verbale di pignoramento immobili Trascritto a Teramo il 07/04/2017 Reg. gen. 4359 - Reg. part. 2880 Quota: 1/1 A favore di **** Omissis **** Contro **** Omissis ****

77 Firmato Da: DI PIETRO RENATO Emesso ARUBAPEC S.P.A. NG CA 3 Serial#: 364fe138668a4e9a9f13f0c352458cc1