Praticanti Abilitati
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Elezioni Regionali 2005 Data Di Stampa 06-Apr-05 13:02:05
ELEZIONI REGIONALI 2005 DATA DI STAMPA 06-APR-05 13:02:05 LISTA avente il contrassegno UDEUR POPOLARI Circoscrizione di : BARI NUMERO CANDIDATO VOTI ORDINE CIRCOSCRIZIONE 2 CANONICO NICOLA 4.378 12 PISICCHIO ALFONSINO DETTO ALFONSO 4.276 11 PICCIARIELLO MICHELE 2.422 9 LEPORE MARIO 2.383 8 GENCO PIETRO 1.240 4 CARNEVALE ROSA DETTA ROSSELLA 992 18 VALENTE STEFANO 961 10 LONGANO TOMMASO 765 3 CARBONARA GIOVANNI 225 1 ANGIULI TRIFONE 175 7 GALATOLA GIUSEPPE 141 5 CLARIZIO ANTONIO 137 6 DE MARINIS ORLANDO 111 17 SIMONE MAURO 106 13 RAGONESE PIERLUIGI 22 16 SCARINGI SIMONA 15 15 SANTANGELO LUIGI 5 14 RENZO MARIA 0 TOTALI 18.354 Pagina 1 di 97 ELEZIONI REGIONALI 2005 DATA DI STAMPA 06-APR-05 13:02:05 LISTA avente il contrassegno UDEUR POPOLARI Circoscrizione di : BARLETTA-ANDRIA-TRANI NUMERO CANDIDATO VOTI ORDINE CIRCOSCRIZIONE 2 SANTANGELO LUIGI 2.201 3 VITOBELLO MARIAGRAZIA FRANCESCA 1.978 4 BALDINI DOMENICO 1.693 1 di FEO NICOLA 1.211 5 DE TOMA MICHELE 116 6 GUSMAN - DORONZO LOREDANA 43 TOTALI 7.242 Pagina 2 di 97 ELEZIONI REGIONALI 2005 DATA DI STAMPA 06-APR-05 13:02:05 LISTA avente il contrassegno UDEUR POPOLARI Circoscrizione di : BRINDISI NUMERO CANDIDATO VOTI ORDINE CIRCOSCRIZIONE 1 MASELLA FRANCESCO 670 5 SEMERARO FRANCESCO 459 2 CONTE FRANCESCANTONIO DETTO CICCIO 357 6 BARLETTA VITO 257 3 LENZITTI GIOVANNI 115 7 TASCO COSIMO 53 4 NACCI GIUSEPPE 5 TOTALI 1.916 Pagina 3 di 97 ELEZIONI REGIONALI 2005 DATA DI STAMPA 06-APR-05 13:02:05 LISTA avente il contrassegno UDEUR POPOLARI Circoscrizione di : FOGGIA NUMERO CANDIDATO VOTI ORDINE CIRCOSCRIZIONE -
Descrizione Dell'infrastruttura
Descrizione dell'Infrastruttura (Allegato 1) Sistema Giorni Numero Lunghezza sede del Veloctà Veloctà Impianto Partenza Impianto Arrivo di Esercizio Regime Ascesa Abilitazione Binari Tratta DCO Rango A Rango B Trazione Linea 1 Bari - Taranto Bari FS Bari Centro 6 (da L a S) DM - BCA 30 30 0 0.841 Bari Centro Bari S.E. 6 (da L a S) 1 TE DL - BCA 30 30 0 Bari S.E. Mungivacca 6 (da L a S) 2 TE 3.479 DL - BCA 50 50 21 Mungivacca Triggiano 6 (da L a S) 1 TD 3.222 DCO Mungivacca BCA 50 50 19 Triggiano Capurso 6 (da L a S) 1 TD 1.805 DCO Mungivacca BCA 50 50 15 Capurso Noicattaro 6 (da L a S) 1 TD 5.842 DCO Mungivacca BCA 50 50 19 Noicattaro Rutigliano 6 (da L a S) 2 TD 2.798 DCO Mungivacca BCA 50 50 21 Rutigliano Conversano 6 (da L a S) 1 TD 10.139 DCO Mungivacca BCA 50 50 21 Conversano Castellana G. 6 (da L a S) 1 TD 10.551 DCO Mungivacca BCA 50 50 24 Castellana G. Grotte Castellana G. 6 (da L a S) 1 TD 1.823 DCO Mungivacca BCA 50 50 25 Grotte Castellana G. Putignano 6 (da L a S) 1 TD 3.254 DCO Mungivacca BCA 50 50 25 Putignano Putignano in Monte Laureto 6 (da L a S) 1 TE 4.643 DCO Mungivacca BCA 50 50 25 Putignano in Monte Laureto Noci 6 (da L a S) 1 TE 4.463 DCO Mungivacca BCA 50 50 25 Noci Alberobello 6 (da L a S) 1 TE 10.630 DCO Mungivacca BCA 50 50 23 Alberobello Locorotondo 6 (da L a S) 1 TE 7.880 DCO Mungivacca BCA 50 50 23 Locorotondo Martina F. -
Curriculum-Sindaco-Colafati-2017.Pdf
CURRICULUM VITAE Informazioni Personali Nome Giuseppe Luciano Colafati Indirizzo Corso Vittorio Emanuele 36 73037 – POGGIARDO (LE) Telefono Mobile 339 2068689 e-mail [email protected] Nazionalità ITALIANA Luogo di nascita Poggiardo (LE) Data di nascita 24 giugno 1966 Cod. Fiscale CLFGPP66H24G751A Istruzione e formazione Maturità Scientifica Liceo Scientifico, Maglie Laurea in Farmacia Università degli Studi di Bari Abilitazione alla professione di farmacista Università degli Studi di Bari – Facoltà di Farmacia Esperienze lavorative Esercizio della professione di farmacista Incarichi istituzionali • Data (da dicembre 1998 a Consigliere comunale a Poggiardo ottobre 2000 e da maggio 2001 a maggio 2011) • Data (dal 2001 al 2006) Assessore alle Politiche Sociali, Urbanistica e Sanità • Data (dal 2006 al dicembre Assessore alle Politiche Sociali e Giovanili, Cultura e Comunicazione 2008) • Data (dal 2001 al 2004) Coordinatore per gli interventi per la promozione dei diritti e opportunità dell’infanzia e dell’adolescenza ai sensi della L. 285 L.R. 10/99 per i 15 Comuni del Distretto Socio-Sanitario di Poggiardo (Comuni di Andrano, Botrugno, Castro, Diso, Giuggianello, Minervino di Lecce, Nociglia, Ortelle, Poggiardo, Sanarica, Surano, San Cassiano, Santa Cesarea Terme, Spongano, Uggiano La Chiesa) • Data (dal 28.12.2004 al Presidente del Coordinamento Istituzionale per la realizzazione del Piano 13.04.2006) di Zona dell’Ambito di Poggiardo (Comuni di Andrano, Botrugno, Castro, Diso, Giuggianello, Minervino di Lecce, Nociglia, Ortelle, -
Historic Records and GIS Applications for Flood Risk Analysis in the Salento
Natural Hazards and Earth System Sciences, 5, 833–844, 2005 SRef-ID: 1684-9981/nhess/2005-5-833 Natural Hazards European Geosciences Union and Earth © 2005 Author(s). This work is licensed System Sciences under a Creative Commons License. Historic records and GIS applications for flood risk analysis in the Salento peninsula (southern Italy) F. Forte1, L. Pennetta1, and R. O. Strobl2 1Sezione di Geografia fisica e Geomorfologia – Dipartimento di Geologia e Geofisica, Universita` degli Studi di Bari, via E. Orabona 4, 70125 Bari, Italy 2ITC – International Institute for Geoinformation Science and Earth Observation, Hengelosestraat 99, 7514 AE Enschede, The Netherlands Received: 17 November 2004 – Revised: 13 October 2005 – Accepted: 19 October 2005 – Published: 2 November 2005 Abstract. The occurrence of calamitous meteoric events rep- ing and emergency states to the population and economic ac- resents a current problem of the Salento peninsula (Southern tivity. Italy). In fact, flash floods, generated by very intense rainfall, occur not only in autumn and winter, but at the end of sum- 1.2 Geological and geomorphological settings mer as well. These calamities are amplified by peculiar geo- logical and geomorphological characteristics of Salento and The Salento peninsula, the southeast portion of the Apulia by the pollution of sinkholes. Floodings affect often large region (southern Italy), covers 7000 km2 of area and stretches areas, especially in the impermeable lowering zones. These over 150 km between the Ionian and Adriatic seas (Fig. 1). events cause warnings and emergency states, involving peo- The peninsula includes two extreme geographical points: the ple as well as socio-economic goods. -
Elenco Istanze Pervenute
SHORT LIST PER DISPONIBILITA' FIGURE PROFESSIONALI ELENCO ISTANZE PERVENUTE Bando di gara del 24/07/2018 PROT. 2171 DEL 24.07.2018 scadenza bando 31/07/2018 ORE 12:00 COGNOME NOME N° PROT. DATA ARRIVO età titolo di studio lingue conosciute MANSIONE DATI ANAGRAFICI E RECAPITI inglese buono A CAMERIERE DI SALA NATO A ANAPOLIS BRASILE portoghese eccellente B CAMERIERE AI PIANI RESIDENTE A SPONGANO (LE) C ADD.RIC.PORTIERATO VIA RAFFAELLO 15 ADNAN ASAAD Diploma istituto Alberghiero JEHAN 2309 31/07/2018 37 D AIUTO CUOCO C.F. DNNJHN81C61Z602Z 1 YOUSER accoglienza turistica E ADD.BAR/GELATERIA CELL. 3288917913 F PASTICCIERE E-MAIL [email protected] G BAGNINO DI SALV. PISC./MARE H CUOCO inglese buono A CAMERIERE DI SALA NATO A POGGIARDO (LE) francese base B CAMERIERE AI PIANI RESIDENTE A SANTA CESAREA TERME (LE) C ADD.RIC.PORTIERATO VIA EXTRAMURALE NORD 4 Dottore magistrale in Archivistica ARCUTI DONATELLO LUIGI 2283 30/07/2018 37 D AIUTO CUOCO C.F. RCTDTL81H12G751T 2 e Biblioteconomia E ADD.BAR/GELATERIA CELL. 3299823229 F PASTICCIERE E-MAIL [email protected] G BAGNINO DI SALV. PISC./MARE H CUOCO inglese A CAMERIERE DI SALA NATO A POGGIARDO (LE) francese B CAMERIERE AI PIANI RESIDENTE A SANTA CESAREA TERME (LE) tedesco C ADD.RIC.PORTIERATO VIA REGINA ELENA 157 D AIUTO CUOCO C.F. BLVMNL94R15G751J BLEVE EMANUELE 2299 31/07/2018 23 laurea in scienze motorie russo 3 portoghese E ADD.BAR/GELATERIA CELL. 3270426903 F PASTICCIERE E-MAIL [email protected] G BAGNINO DI SALV. PISC./MARE H CUOCO inglese comprensione ascolto A CAMERIERE DI SALA NATO A POGGIARDO (LE) B CAMERIERE AI PIANI RESIDENTE A SANTA CESAREA TERME (LE) C ADD.RIC.PORTIERATO VIA REGINA ELENA 157 D AIUTO CUOCO C.F. -
Scenario Tecnico FSE OGS 2021-22
Scenario Tecnico OGS 2021-2022 Linee FSE Relazione 3 settembre 20XX annuale Linea 1 Bari - Taranto Scenario di Sviluppo: Upgrade e adeguamento tecnologico e infrastrutturale del tracciato ferroviario Bari-Taranto Descrizione Linea: Lunghezza: km 112,630 Stazioni: Bari FS, Bari SE, Mungivacca, Triggiano, Capurso, Noicattaro, Rutigliano, Conversano, Castellana G., Putignano, Noci, Alberobello, Locorotondo, Martina F., Crispiano, Statte, Taranto G. e Taranto FS. Fermate: Grotte di Castellana, Putignano ML, Martina C.G., e Crispiano S.R. Diramazione: Mungivacca, Putignano e Martina F. Capotronco: Bari FS, Bari SE e Taranto FS Lavori in programma: Tratto Putignano-Martina Franca Intervento: Automazione IS Putignano-Martina F. Periodo lavori: lug. 2021- dic. 2021 Tipologia soggezione all’esercizio: Interruzione programmata in orario (IPO) Intervento: SCMT Putignano-Martina Periodo lavori: lug. 2021- lug. 2022 Tipologia soggezione all’esercizio: Interruzione programmata in orario (IPO) Tratto Mungivacca-Noicattaro Intervento: Raddoppio linea ferroviaria ed interramento Periodo lavori: in corso-sett. 2022 Tipologia soggezione all’esercizio: Linea chiusa Intervento: Automazione IS Anello di Bari Periodo lavori: ott. 2021- sett. 2022 Tipologia soggezione all’esercizio: Linea chiusa Intervento: SCMT Via Conversano Periodo lavori: lug. 2021- sett. 2022 Tipologia soggezione all’esercizio: Linea chiusa Linea 1 Bari - Taranto Lavori in programma: Tratto Conversano-Putignano Intervento: SCMT Via Conversano Periodo lavori: lug. 2021- dic. 2021 Tipologia soggezione all’esercizio: Linea chiusa Tratto Noicattaro-Conversano Intervento: SCMT Via Conversano Periodo lavori: lug. 2021- mag. 2022 Tipologia soggezione all’esercizio: Linea chiusa Tratto Noicattaro-Putignano Intervento: Automazione IS Anello di Bari Periodo lavori: in corso-giu. 2022 Tipologia soggezione all’esercizio: Linea chiusa Tratto Martina Franca-Taranto Intervento: Rinnovo della linea Periodo lavori: giu. -
Curriculum Vitae
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ARRIVABENE ROSA Data di nascita 12/07/1970 Qualifica Segretario comunale Amministrazione COMUNE DI LIZZANELLO Incarico attuale Dirigente - STRUTTURA COMUNALE Numero telefonico 0832651216 dell’ufficio Fax dell’ufficio 0832654885 E-mail istituzionale [email protected] TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio DIPLOMA DI LAUREA IN GIURISPRUDENZA Altri titoli di studio e professionali Esperienze professionali - (incarichi ricoperti) SEGRETARIO COMUNALE - DIRETTORE GENERALE - COMUNE DI CREDARO - DIRETTORE GENERALE E PRESIDENTE NUCLEO DI VALUTAZIONE-INCARICHI A SCAVALCO-COMPONENTE COMMISSIONE DI CONCORSO - COMUNE DI CASTRIGNANO DEL CAPO - SEGRETARIO TITOLARE DELLA SEGRETERIA CONVENZIONATA CASTRIGNANO DEL CAPO-TIGGIANO - COMPONENTE COMMISSIONE CONCORSO - SEGRETARIO GENERALE DELL'UNIONE TERRA DI LEUCA - COMUNE DI CASTRIGNANO DEL CAPO - SEGRETARIO TITOLARE DELLA SEGRETERIA CONVENZIONATA TIGGIANO-ORTELLE - DIRETTORE GENERALE - COMPONENTE COMMISSIONE CONCORSO - SEGRETARIO GENERALE DELL'UNIONE COSTA ORIENTALE - COMUNE DI TIGGIANO - SEGRETARIO GENERALE - UNIONE DEI COMUNI TERRA DI LEUCA - SEGRETARIO GENERALE CONSORZIO - SEGRETARIO COMUNALE SEGRETERIA CONVENZIONATA TIGGIANO-ORTELLE - CONSORZIO ATO - SEGRETARIO COMUNALE TOTOLARE DELLA 1 CURRICULUM VITAE SEGRETERIA CONVENZIONATA ORTELLE-NOCIGLIA- SEGRETARIO GENERALE DELL'UNIONE DELLA COSTA ORIENTAKLE DAL 20/09/2011 AD OGGI - COMUNE DI NOCIGLIA - SEGRETARIO GENERALE DELLA SEGRETERIA CONVENZIONATA LIZZANELLO-NOCIGLIA-SPONGANO -
DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE CICLO RIFIUTI E BONIFICA 7 Dicembre 2016, N
58230 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 144 del 15-12-2016 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE CICLO RIFIUTI E BONIFICA 7 dicembre 2016, n. 392 Validazione delle percentuali di raccolta differenziata dei Comuni per la determinazione del tributo specia- le per il conferimento in discarica dei rifiuti e contestuale assegnazione a ciascun comune della Provincia di LECCE dell’aliquota di tributo dovuto per l’anno 2017. IL DIRIGENTE DELLA SEZIONE CICLO RIFIUTI E BONIFICA VISTI: - la L.R. del 4 febbraio 1997, n. 7 e ss.mm.ii.; - la Deliberazione di Giunta Regionale n. 3261/98 con la quale sono state emanate Direttive per la separazio- ne delle attività di direzione politica da quelle di gestione amministrativa; - l’art. 18 del D.Lgs. n. 196/03 “Codice in materia di protezione dei dati personali” in merito ai principi appli- cabili ai trattamenti effettuati da soggetti pubblici; - il Decreto Legislativo n. 163 del 12 aprile 2006 “Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forni- ture in attuazione delle Direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE”; - il D.P.R. n. 207 del 5 ottobre 2010, regolamento di esecuzione ed attuazione del decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163; - le Linee guida 2 marzo 2011 del Garante per la protezione dei dati personali in materia di trattamento di dati personali contenuti anche in atti e documenti amministrativi, effettuato da soggetti pubblici per finalità di pubblicazione e diffusione sul web; - la determinazione del Direttore dell’Area Organizzazione e Riforma dell’Amministrazione n. 17 del 4 agosto 2014; - il Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. -
LECCE E Provincia INFORMA SALUTE Accesso Al Servizio Sanitario Nazionale Per I Cittadini Stranieri
Progetto Istituto Ministero della Salute Ministero dell’Interno co-finanziato Nazionale Dipartimento Dipartimento dall’Unione Salute, Migrazioni della Prevenzione per le Libertà Civili Europea e Povertà e Comunicazione e l’Immigrazione IFoNndo EuFropOeo perR l'InMtegraziAone dSei CAittadLini dUei PaTesi TE erzi Accesso al Servizio Sanitario Nazionale per i Cittadini stranieri I Servizi Sanitari di LECCE e Provincia INFORMA SALUTE Accesso al Servizio Sanitario Nazionale per i Cittadini Stranieri I PRINCIPALI SERVIZI SANITARI DI LECCE E PROVINCIA LES PRINCIPAUX SERVICES DE SANTÉ DE LECCE ET SA PROVINCE THE MAIN HEALTH SERVICES OF LECCE AND ITS PROVINCE I PRINCIPALI SERVIZI SANITARI DI LECCE E PROVINCIA LES PRINCIPAUX SERVICES DE SANTÉ DE LECCE ET SA PROVINCE/ THE MAIN HEALTH SERVICES OF LECCE AND ITS PROVINCE L’Azienda Sanitaria di Lecce interessa l’intera provincia di Lecce e si articola in dieci Distretti Sanitari che comprendono i 97 comuni del territorio. Il Distretto sanitario è la struttura organizzativa che assicura i servizi sanitari “territoriali”, comprendenti tutte le attività di pre - venzione, diagnosi, cura e riabilitazione erogati in regime ambu - 2 latoriale, diurno, semiresidenziale e residenziale. DISTRETTO SANITARIO DI LECCE Sede: Piazza Bottazzi, Lecce Telefono: 0832/215286 -215139 - Fax: 0832/215764 E-mail: [email protected] Territorio di riferimento: Comuni di Lecce, Arnesano, San Cesario, Cavallino, Monteroni, S. Pietro in Lama, Lizzanello, S. Donato, Lequile, Surbo. DISTRETTO SANITARIO DI CAMPI SALENTINA Sede: Via Lecce, Campi Salentina Telefono: 0832/7901 E-mail: [email protected] Territorio di riferimento: Comuni di Campi Salentina, Squinzano, Trepuzzi, Novoli, Guagnano, Salice Salentino, Carmiano, Veglie. DISTRETTO SANITARIO DI CASARANO Sede: Via Vittorio Emanuele 18, Casarano Telefono: 0833/508550 - Fax: 0833/512908 E-mail: [email protected] Territorio di riferimento: Comuni di Casarano, Taurisano, Collepasso, Supersano, Parabita, Matino, Ruffano. -
Curriculum Vitae 2011
CURRICULUM VITAE Informazioni personali Nome Cazzato Matilde Data di nascita 23/08/1969 Qualifica Segretario Comunale Amministrazione Comuni di Specchia e Spongano Incarico attuale Segretario convenzione di segreteria Specchia - Spongano Numero telefonico 0833/536293 dell’ufficio Fax dell’ufficio 0833/539769 e-mail istituzionale [email protected] Titoli di studio e professionali ed esperienze lavorative Titolo di studio Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l’Università degli Studi di Bologna in data 28.10.1993: Tesi di laurea in Diritto Amministrativo; votazione 110/110 e lode; Altri titoli di studio e - Abilitazione alla professione di Avvocato conseguita nella sessione d’esami professionali per l’anno 1995 presso la Corte d’Appello di Lecce; - Superamento con profitto e valutazione di ottimo corso di “Formazione iniziale per Segretari Comunali in prova” presso la Scuola Superiore dell’Amministrazione dell’Interno tenutosi in Roma dal 17.02.1997 al 30.05.1997; - Conseguimento dell’idoneità per le funzioni di Segretario Generale per Comuni fino a 65.000 abitanti, a seguito di 6 mesi di corso-concorso presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione Locale in Roma nell’anno 2001; Esperienze professionali - Pratica forense in Diritto Amministrativo in Lecce dal 1993 al 1996: (incarichi ricoperti) - Superamento concorso per Istruttore Direttivo, VII q.f., presso il Comune di Casarano (Le) dove ha prestato servizio quale responsabile dell’Ufficio Commercio dal 15 ottobre 1996 al 29 dicembre 1996; - Superamento -
Historic Records and GIS Applications for Flood Risk Analysis in the Salento Peninsula (Southern Italy) F
Historic records and GIS applications for flood risk analysis in the Salento peninsula (southern Italy) F. Forte, L. Pennetta, R. O. Strobl To cite this version: F. Forte, L. Pennetta, R. O. Strobl. Historic records and GIS applications for flood risk analysis in the Salento peninsula (southern Italy). Natural Hazards and Earth System Sciences, Copernicus Publ. / European Geosciences Union, 2005, 5 (6), pp.833-844. hal-00301659 HAL Id: hal-00301659 https://hal.archives-ouvertes.fr/hal-00301659 Submitted on 2 Nov 2005 HAL is a multi-disciplinary open access L’archive ouverte pluridisciplinaire HAL, est archive for the deposit and dissemination of sci- destinée au dépôt et à la diffusion de documents entific research documents, whether they are pub- scientifiques de niveau recherche, publiés ou non, lished or not. The documents may come from émanant des établissements d’enseignement et de teaching and research institutions in France or recherche français ou étrangers, des laboratoires abroad, or from public or private research centers. publics ou privés. Natural Hazards and Earth System Sciences, 5, 833–844, 2005 SRef-ID: 1684-9981/nhess/2005-5-833 Natural Hazards European Geosciences Union and Earth © 2005 Author(s). This work is licensed System Sciences under a Creative Commons License. Historic records and GIS applications for flood risk analysis in the Salento peninsula (southern Italy) F. Forte1, L. Pennetta1, and R. O. Strobl2 1Sezione di Geografia fisica e Geomorfologia – Dipartimento di Geologia e Geofisica, Universita` degli Studi di Bari, via E. Orabona 4, 70125 Bari, Italy 2ITC – International Institute for Geoinformation Science and Earth Observation, Hengelosestraat 99, 7514 AE Enschede, The Netherlands Received: 17 November 2004 – Revised: 13 October 2005 – Accepted: 19 October 2005 – Published: 2 November 2005 Abstract. -
Guida Turistica Salento
GUIDA TURISTICA SALENTO I POSTI PIÚ BELLI DA VISITARE DEL SALENTO Musei - Chiese - Monumenti - Castelli - Grotte Centri Storici - Spiagge - Scogliere - Parchi e Riserve naturali THE MOST BEAUTIFUL PLACES TO VISIT IN SALENTO Museums - Churches - Monuments - Castles - Caves Historical Centres - Beaches - Cliffs - Parks and natural reserves SCELTA ECOLOGICA DIGITALE Baia Dei Turchi Contrada Fontanelle - Otranto (LE) Tel. 0836 805643 [email protected] Masseria&Spa Luciagiovanni Via Antonio Fogazzaro - Lecce Tel. 0832 1791831 [email protected] Masseria Muzza & Spa Località Alimini - Otranto (LE) Tel. 0836 806815 [email protected] Monticelli Diana Marina Villanova Costa Merlata Santa Lucia E55 Torre Santa Sabina Specchiolla Ostuni Riva Marina Resort Area Marina Protetta Carovigno Torre Guaceto Serranova Posticeddu San Vito dei Normanni SS16 BRINDISI SS581 San Michele Salentino Pedagne Lido Cerano Latiano Mesagne Tuturano Torre San Francavilla SS7 Gennaro Fontana Lendinuso SS613 Torre Specchiolla Oria San Pietro Torchiarolo Casalabate MAPPA SALENTO Vernotico Abbazia di Santa Maria di Cerrate Cellino Torre Rinalda Torre Santa San Marco Parco Naturale SALENTO MAP Susanna SS16 Regionale Bosco e Paludi Torre Chianca San Donaci di Rauccio Erchie Squinzano San Pancrazio Frigole Salentino Villa Baldassarri S. Luca SS7ter SS7ter Guagnano Trepuzzi Manduria Campi Salentina Surbo Salice Salentino San Cataldo Riserva Naturale Novoli Le Cesine Oasi WWF Riserva dello Stato Avetrana Carmiano LECCE Castello di Veglie Magliano Arnesano Merine Acaya Acaya Torre Specchia SS359 Maruggio Urmo Monteroni SS694 Vanze Ruggeri di Lecce Strudà S. Pietro Lequile Cavallino Acquarica in Lama Pisignano di Lecce San Foca San Pietro San Cesario Lizzanello Torre Punta di Lecce Roca Vecchia in Bevagna Colimena Torre Grotta della Poesia ProsciuttoTorre Leverano Vernole Castiglione Lapillo Torre dell’Orso San Donato Castrì di Lecce Le Sorelle Porto Cesareo di Lecce Melendugno Isola dei Copertino Caprarica Conigli SS101 Museo di Galugnano di Lecce TorreS.