UMBERTO BRUSCHINI dottore forestale

CURRICULUM PROFESSIONALE

relativo ai settori

pianificazione forestale e progetti europei piani dei Parchi e SIC piani di assestamento e gestione forestale interventi selvicolturali interventi di ingegneria naturalistica

marzo 2017

Via Trieste 4r 16145 Genova 010/542313 cell. 347/3405166 e-mail [email protected] PEC [email protected]

1

CURRICULUM VITAE

Nome e Cognome: Umberto Bruschini Luogo e data di nascita: Genova, il 2 maggio 1958 Indirizzo di residenza: Via Trento 18/16 16145 Genova

Diploma di Maturità Scientifica presso il Liceo G.D.Cassini -Genova - , conseguito nel luglio 1977

Laurea in Scienze Forestali conseguita presso la Facoltà di Scienze Agrarie e Forestali dell' Università di Firenze, nel luglio 1983, votazione 106/110, con discussione della seguente tesi di laurea:

"Il dissesto idrogeologico nel bacino del T.Bisagno: interventi per la difesa del suolo e la regimazione delle piene."

Istituto di Idronomia Montana e Sistemazioni idraulico-forestali Relatore: Prof.Silvano Grazi Correlatore: Prof.Fiorenzo Mancini

Abilitazione all' esercizio della libera professione conseguita a Firenze, nel dicembre 1983

Abilitazione ai sensi del D.Lgs. 494/96 e succ.mod. come coordinatore della sicurezza nei cantieri mobili, conseguita nel luglio 1998

ISCRIZIONI ed INCARICHI

Iscritto dal 1984 all' Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali delle Province di Genova , Savona e La Spezia , con il n^ 18

Libero professionista dal febbraio 1985

Presidente dell' Ordine dei dottori agronomi e dottori forestali delle Province di Genova e Savona, dal febbraio 1999 all’ottobre 2005

Presidente della Federazione Regionale degli Ordini dei dottori agronomi e dei dottori forestali della , dal giugno 2000 al febbraio 2003, Consigliere dal giugno 1999 all’ottobre 2005

Componente del Comitato Tecnico Regionale per il Territorio della Regione Liguria, in Adunanza Generale ed in Sezione per le funzioni dell’Autorità di bacino regionale , come esperto in materia di scienze naturali, dal settembre 2005 al giugno 2010

Componente del Comitato Tecnico Ambiente della Regione Liguria , sezione Parchi , come esperto in ingegneria naturalistica, dal giugno 1996 al 1999

Componente della Commissione regionale per la revisione della Legge Forestale Regionale n° 22/84

Iscritto all ' Albo Regionale dei Collaudatori , dal dicembre 1994

Iscritto all ' Albo Regionale degli Esperti in materia di bellezze naturali dall' agosto 1992 , L.R. 20/91

Iscritto all' Albo dei Consulenti del Tribunale di Genova , dal luglio 1994

2

Iscritto all' Albo dei Docenti del Comune di Genova , dal 1994

Presidente della Commissione "Sistemazioni a verde " nell' ambito della Commissione per il prezzario delle opere edili - Camera di Commercio, Industria, Artigianato ed Agricoltura di Genova, dal 1993 al 1998

Iscritto all' A.I.P.I.N. (Associazione Italiana per l' Ingegneria Naturalistica) Sezione Liguria , dal 1992, consigliere dal 1994 al 1996

Professore a contratto presso la Facoltà di Architettura dell’Università di Genova in materia di “INGEGNERIA NATURALISTICA APPLICATA” Corso di Laurea Specialistica in Architettura del Paesaggio, a.a. 2004-2005, a.a. 2005-2006, a.a. 2006-2007, a.a. 2007-2008, a.a. 2008-2009, a.a. 2009-2010

Presidente della Sezione Liguria dell’AIPIN (Associazione Italiana per l’Ingegneria Naturalistica) dal marzo 2008

Commissioni Locali del Paesaggio e Commissioni Edilizie Integrate

Componente della Commissione Locale del Paesaggio del Comune di Genova (GE), dall’1/1/2015 Componente della Commissione Locale del Paesaggio dell’Unione dei Comuni montani delle Valli Graveglia e Sturla (Borzonasca, e Né - GE), dall’1/4/2015

Già presidente: della Commissione Locale per il Paesaggio del Comune di Borzonasca (GE)

Già componente della Commissione Edilizia Integrata del Comune di (GE) della Commissione Edilizia Integrata del Comune di Borzonasca (GE) della Commissione Edilizia Integrata del Comune di (GE) della Commissione Edilizia Integrata del Comune di (GE)

3

PIANIFICAZIONE FORESTALE E PROGETTI EUROPEI

Progetto SYLVAMED – Programma di Cooperazione transnazionale MED

Regione Liguria – Dipartimento Ambiente

Incarico di consulenza specialistica alla Regione Liguria – Dipartimento Ambiente, nell’ambito delle attività “Azione dimostrativa”, relativamente allo studio specialistico sulla funzionalità idrogeologica di alcune aree critiche, analisi tecniche e socioeconomiche per lo sviluppo di una filiera di manutenzione idrogeologica, con valutazioni di fattibilità in aree S.I.C.

Partners internazionali del Sottoprogetto: Centro Tecnologico Forestale della Catalogna (Spagna), Servizio delle Foreste della Slovenia (Slovenia), Istituto Europeo per le Foreste Mediterranee-Ufficio Regionale della Catalogna (Spagna), Centro Regionale dei Proprietari Forestali della Regione PACA (Francia), Centro Regionale per la Gestione delle Foreste Private della Languedoc Roussilion (Francia), Istituto Agronomico Mediterraneo di Chania, Creta (Grecia), Centro per la Proprietà Forestale della Catalogna (Spagna)

Regione Liguria, Dipartimento Ambiente Anno 2011-2013

Progetto Robinwood Plus – INTERREG IVC

Parco Aveto (Borzonasca)

Consulenza nella predisposizione del Sottoprogetto in materia di recupero dell’uso tradizionale dei legnami, valutazioni sulla disponibilità di assortimenti legnosi e valorizzazione delle destinazioni per artigianato locale, attività di governance locale e divulgazione , ecc.

Partners internazionali del Sottoprogetto: Parco Regionale Perigord-Limousin– Francia, Municipalità di Siculeni - Romania

Ente Parco Aveto Anno 2011-2013

Progetto Robinwood – INTERREG IIIC

Regione Liguria – ARE Liguria

Consulenza per la redazione di: ▪ Masterplan finale

4 ▪ Linee guida per la pianificazione forestale Regionale, con particolare riferimento all’aggiornamento della metodologia di redazione dei Piani di assestamento forestale e dei Piani di gestione forestale ▪ Linee guida per la realizzazione di viabilità forestale ▪ Raccolta e gestione archivi delle opere di difesa del suolo Regione Liguria – ARE Liguria Anno 2007-2008

Parco Aveto (Borzonasca)

“SUSTAINABLE FOREST MANAGEMENT AND INDUSTRY DEVELOPMENT” SFMID Incarico professionale di coordinatore tecnico del Sottoprogetto e di responsabile delle seguenti attività: ▪ A2: “FORESTRY ASSESTMENT STUDIES” ▪ A3: “LOW IMPACT CLEARANCE AND HYDROGEOLOGY” ▪ A5: “RESEARCH AND STUDY OF MARKET” ▪ A8: “SUSTAINABLE FORESTRY MANAGEMENT” Coordinamento tecnico attività di raccolta dati per gestione S.I.C., caratterizzazione tecnologica dei legnami, filiera legno-energia, design manufatti in legno, aspetti urbanistici connessi alle attività. Superficie interessata ha 25.600 Partners internazionali del Sottoprogetto: COED CYMRU – Galles, Municipalidad di Mula, Murcia - Spagna Ente Parco Aveto Anni 2006-2007

Comunità Montana INGAUNA (Alberga)

“SUSTAINABLE FOREST MANAGEMENT AND EDUCATION” INFORME Incarico professionale di responsabile delle seguenti attività: ▪ “FORESTRY MANAGEMENT” ▪ “NATURALISTIC ENGENEER IN EDUCATIONAL PATHS” ▪ “FOREST MANAGEMENT IN SICS” Attività di raccolta dati per gestione S.I.C., linee guida di gestione forestale e del territorio rurale, progettazione di opere di sostegno di percorsi educativi e per disabili motori con tecniche di ingegneria naturalistica, coprogettazione aspetti educativi sui percorsi Partner internazionale del Sottoprogetto: Humboldt Universitaet - Berlino Comunità Montana Ingauna (Alberga) Anno2006-2007

Progetti Pilota volti alla riqualificazione dell’attività forestale e alla valorizzazione del patrimonio boschivo – L. R. 16/2005 consulenza, organizzazione e progettazione definitiva per la realizzazione di interventi di rivitalizzazione, innovazione ed associazionismo per la filiera del legno nelle frazioni delle valli Aveto, Graveglia e Sturla, comprendente le seguenti azioni: - interventi selvicolturali e viabilità connessa

5 - creazione di centri di raccolta e prima lavorazione del legno, con impiego di materiali locali - acquisto macchine forestali specializzate - formazione professionale per Imprese ed operatori forestali - preparazione di Consorzio Forestale ed animazione socioeconomica relativa Progetto ammesso a finanziamento a seguito di procedura concorsuale della R.L. Importo complessivo opere progettate € 2.596.000,00 Comunità Montana Valli Aveto, Graveglia e Sturla – Borzonasca (GE) anno 2007-2008

Carta dei Tipi Forestali

Incarico di consulenza forestale e realizzazione di rilievi a terra nell’ambito della realizzazione della Carta dei Tipi Forestali in scala 1:25.000 della Regione Liguria, RTI con GEOGRAPHYKE S.r.l. e ARCADIA S.r.l. DATASIEL S.p.A – Regione Liguria Anno 2008-2010

prototipo di Carta dei Tipi Forestali della Liguria, scala originale 1:25.000

Carta dell’Uso del Suolo

Incarico di consulenza e realizzazione di rilievi a terra nell’ambito della realizzazione della Carta dell’Uso del Suolo in scala 1:10.000 della Regione Liguria, RTI con GEOGRAPHYKE S.r.l. e ARCADIA S.r.l., importo incarico € 20.000,00 DATASIEL S.p.A – Regione Liguria Anno 2009

fasi di elaborazione di carta dell’uso del suolo da immagini Landsat

6 PIANIFICAZIONE AREE PARCO E SIC redazione della revisione del Piano del Parco e studi relativi ai S.I.C. relativi al territorio del Parco Aveto , nell’ambito del PSR 2007-2013 – Misura 3.2.3 “Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale”, aspetti forestali e coordinamento generale, in collaborazione con dott.agr. Paola Caffa Ente Parco Aveto anno 2013-2015 redazione della revisione del Piano del Parco e studi relativi ai S.I.C. relativi al territorio del Parco Antola , nell’ambito del PSR 2007-2013 – Misura 3.2.3 “Tutela e riqualificazione del patrimonio rurale”, aspetti forestali Ente Parco Antola anno 2013-2015 redazione del Regolamento degli interventi sulla vegetazione di cui al Piano del Parco di (norme di attuazione e di disciplina degli interventi), relativamente alla vegetazione naturale ed al verde urbano Ente Parco di Portofino anno 2003-2004

Redazione del Progetto Integrato di Gestione e Valorizzazione delle Foreste Demaniali nel Parco dell’Aveto , aspetti forestali, selvicolturali, di filiera del legno e formazione addetti forestali Ente Parco Aveto Anno2004 redazione del Piano del Parco Aveto ( cartografie, norme di attuazione e di disciplina degli interventi) in qualità di coordinatore del settore agricolo-forestale e del recupero ambientale Ente Parco Aveto anno 1998-2000

Carta forestale Piano del Parco Aveto – area M.Zatta e delle Lame

redazione degli Studi propedeutici per la redazione del Piano del Parco Aveto - settore agricolo- forestale e recupero ambientale Ente Parco Aveto (coll. dott.agr. Angelo Consiglieri) anno1997-1998

7 redazione del Piano del Parco Antola ( cartografie, norme di attuazione e di disciplina degli interventi) in qualità di coordinatore del settore agricolo-forestale e del recupero ambientale Ente Parco Antola anno 1999-2001

PIANI DI ASSESTAMENTO FORESTALE

Fondi Regione Liguria – L.R. 4/99 ------Revisione del Piano di assestamento ed utilizzazione del patrimonio silvopastorale delle proprietà pubbliche e frazionali nel territorio del Comune di Rezzoaglio Elaborazione dei rilievi e del Piano secondo metodologia regionale PROGETTOBOSCO, redazione di relazione di incidenza SIC Aveto, Monte Ramaceto e Monte Gifarco-Lago Marcotto, congruità con specifiche check list di Certificazione FSC Sperimentazione, concordata con Regione Liguria, per redazione della Carta dei Tipi Forestali superficie totale assestata : ha 1.930 Comunità Montana Valli Aveto, Graveglia e Sturla (Borzonasca) anno 2010, in corso

Revisione del Piano di assestamento ed utilizzazione del patrimonio silvopastorale delle proprietà pubbliche e frazionali nel territorio del Comune di Borzonasca Elaborazione dei rilievi e del Piano secondo metodologia regionale PROGETTOBOSCO, redazione di relazione di incidenza SIC Aveto, congruità con specifiche check list di Certificazione FSC Sperimentazione, concordata con Regione Liguria, per redazione della Carta dei Tipi Forestali superficie totale assestata : ha 2.810 Comunità Montana Valli Aveto, Graveglia e Sturla (Borzonasca) anno 2008, in corso

P.S.R. 2007-2013 Mis. 122 ------

Redazione del Piano di assestamento ed utilizzazione del patrimonio boschivo della Fondazione , in Comune di , comprensiva di Relazione di incidenza sul SIC pineta- Lecceta di Chiavari. superficie totale assestata : ha 51 Casa di Riposo Pietro Torriglia (Chiavari) anno 2010

P.S.R. 2000-2006 Mis. 9.2 ------

Redazione del Piano di assestamento ed utilizzazione del patrimonio silvopastorale delle Foreste Demaniali Regionali delle Lame, del Penna e dello Zatta , nei Comuni di Rezzoaglio, S.Stefano d’Aveto e Borzonasca, comprensiva di Relazione di incidenza sul SIC Aveto e congruità con specifiche check list di Certificazione FSC. Sperimentazione, concordata con Regione Liguria, per redazione della Carta dei Tipi Forestali superficie totale assestata : ha 980 Ente Parco Aveto (Borzonasca) anno 2006-2008

8

carta dei tipi forestali FDR delle Lame, scala originale 1:5000

Redazione del Piano di assestamento ed utilizzazione del patrimonio silvopastorale delle Comunaglie di Statale, Reppia, Arzeno, in comune di Né, comprensiva di Relazione di incidenza sul SIC M.Verruga – M.Zenone – Roccagrande – M.Pù, e congruità con specifiche check list di Certificazione FSC superficie totale assestata : ha 510 Comune di Né (Genova) anno 2006

Obiettivo 5b C.E.E e Legge Forestale Regionale n^ 22/84 , art. 8 ------redazione del Piano di Assestamento ed Utilizzazione del patrimonio silvo-pastorale del Comune di Borzonasca superficie totale assestata : ha 2.910 Comune di Borzonasca (Genova) anno 1995-1996 redazione del Piano di Assestamento ed Utilizzazione del patrimonio silvo-pastorale del Comune di Nè superficie totale assestata : ha 510 Comune di Nè (Genova) anno 1995 redazione del Piano di Assestamento ed Utilizzazione del patrimonio silvo-pastorale del Comune di Rocchetta Vara Comune di Rocchetta Vara (La Spezia) ( coll. dr.agr. Lanfranco Ricci) anno 1995 redazione del Piano di Assestamento ed Utilizzazione del patrimonio silvo-pastorale del Comune di Beverino Comune di Beverino (La Spezia) ( coll. dr.agr. Lanfranco Ricci) anno 1996

Legge Forestale Regionale n^ 22/84 , art. 8 ------

9 redazione del Piano di Assestamento ed Utilizzazione del patrimonio silvo-pastorale del Comune di S.Stefano d' Aveto superficie totale assestata : ha 822 Comunità Montana Valli Aveto, Graveglia e Sturla - Borzonasca (Genova) anni 1987-1988 redazione del Piano di Assestamento ed Utilizzazione del patrimonio silvo-pastorale del Comune di Rezzoaglio superficie totale assestata : ha 1.913 Comunità Montana Valli Aveto, Graveglia e Sturla - Borzonasca (Genova) anni 1991-1993 redazione dei singoli Piani di Assestamento ed Utilizzazione del patrimonio silvo-pastorale dei Comuni di : - - - - superficie totale assestata : ha 754 Comunità Montana Alta Valle Scrivia - ( Genova ) anni 1989-1993 redazione dei singoli Piani di Assestamento ed Utilizzazione del patrimonio silvo-pastorale dei Comuni di : - - Genova - - Serra Riccò superficie totale assestata : ha 2.820 Consorzio Agricolo Zona 1 - Genova ( coll. dr.agr. Ettore Zauli ) anni 1989-1992 collaudo del Piano di assestamento ed utilizzazione del patrimonio silvopastorale del Comune di Villanova d’Albenga (SV) superficie totale assestata : ha 260 Comune di Villanova d’Albenga (SV) anno 2005 collaudo del Piano di assestamento ed utilizzazione del patrimonio silvopastorale del Comune di Calizzano (SV) superficie totale assestata : ha 350 Comunità Montana Alta Val Bormida (Millesimo) anno 1997 collaudo del Piano di assestamento ed utilizzazione del patrimonio silvopastorale del Comune di Bardineto (SV) superficie totale assestata : ha 1170 Comunità Montana Alta Val Bormida (Millesimo) anno 1997 collaudo del Piano di assestamento ed utilizzazione del patrimonio silvopastorale del Comune di Testico (SV) superficie totale assestata : ha 80 Comunità Montana Ingauna (Albenga) anno 1997

10 collaudo del Piano di assestamento ed utilizzazione del patrimonio silvopastorale del Comune di Calice Ligure (SV) superficie totale assestata : ha 472 Comunità Montana Pollupice (Finale Ligure) anno 1996 collaudo del Piano di assestamento ed utilizzazione del patrimonio silvopastorale del Comune di Castelvittorio (IM) superficie totale assestata : ha 850 Comunità Montana Intemelia (Dolceacqua) anno 1996 redazione del Piano di Assestamento ed Utilizzazione del patrimonio silvo-pastorale del Comune di Rocchetta Vara superficie totale assestata : ha 350 Comune di Rocchetta Vara (La Spezia) ( coll. dr.for. Lanfranco Ricci) anno 1992 redazione del Piano di Assestamento ed Utilizzazione del patrimonio selvicolturale di proprietà Privata - Sigg.ri Monciatti, Gennaro e Piccardo - Comune di superficie totale assestata : ha 53 Comunità Montana Valle Stura - Campoligure (Genova) anno 1991 redazione del Piano di Assestamento ed Utilizzazione del patrimonio selvicolturale di proprietà Privata - Sigg.ri Timossi ed Olivieri - Comune di Campoligure superficie totale assestata : ha 55 Comunità Montana Valle Stura - Campoligure ( Genova ) ( coll. dr.agr. Gianni Govi ) anno 1989 elaborazione della tavola dendrometrica ad 1 entrata del faggio dei Monti Penna e Maggiorasca ( S.Stefano d' Aveto ) - 1988 elaborazione della tavola cormometrica ad 1 entrata delle fustaie coetaneiformi di pino marittimo (Genova) – 1989

INTERVENTI SELVICOLTURALI

Predisposizione di progetto di filiera legno-energia, consulenza per autorizzazioni e convenzione Società-Comune, pre-valutazione di incidenza, coordinamento tecnico di progetto e co-progettazione nella realizzazione di impianto di cogenerazione a biomasse legnose in Comune di Mezzanego, loc. Passo del Bocco, potenza 200 kwe, comprensivo di strada di accesso, piazzale di deposito e lavorazione legname, manufatto in legno per impianto, approvvigionamento legname, attività didattiche Società LUPA S.s.a. di Luca Pattarini, Genova anno 2015-2016, in corso

11

Progetto per la realizzazione di filiera legno-energia Consulenza e progettazione per la realizzazione di impianto a cippato con esclusivo uso di legname locale, caldaia da 150 KW a servizio del Polo Scolastico di Rezzoaglio Importo complessivo opere progettate € 85.000,00, fondi attribuiti da Regione Liguria Comunità Montana Valli Aveto, Graveglia e Sturla – Borzonasca (GE) Comune di Rezzoaglio Incarico con ing. Pizzorni anno 2011

Consulenza e progettazione per la realizzazione di impianto a cippato con esclusivo uso di legname locale, caldaia da 35 KW a servizio dell’Asilo di Nè Importo complessivo opere progettate € 30.000,00, bando FILSE marzo 2010 Comune di Nè anno 2011

P.S.R. 2007-2013 Mis. 122 ------progettazione e D.L. interventi selvicolturali di miglioramento boschivo in faggeta, acquisto macchine forestali, aree di stoccaggio legname e miglioramento viabilità forestale nell’ambito delle proprietà dei Beni Frazionali di Alpepiana , in Comune di Rezzoaglio, in zona SIC M.Gifarco-Roccabruna-Lago Marcotto. , 3° lotto, In attuazione Progetto Terre Incolte – GAL Valli del Tigullio superficie totale intervento : ha 10 Cooperativa Alta Val d’Aveto (S.Stefano d’Aveto) anno 2014-2015

P.S.R. 2007-2013 Mis. 122 ------progettazione interventi selvicolturali di miglioramento boschivo in faggeta , in Comune di Pontinvrea (SV) superficie totale intervento : ha 52 GIOVI S.r.l. (Savona) anno 2013-2014

P.S.R. 2007-2013 Mis. 227 ------progettazione e D.L. interventi selvicolturali di miglioramento boschivo in faggeta, realizzazione di area di sosta e percorso turistico ricreativo, miglioramento viabilità forestale nell’ambito delle proprietà dei Beni Frazionali di Alpepiana , in Comune di Rezzoaglio, in zona SIC M.Gifarco- Roccabruna-Lago Marcotto. , 2° lotto, In attuazione Progetto Terre Incolte – GAL Valli del Tigullio superficie totale intervento : ha 3 Cooperativa Alta Val d’Aveto (S.Stefano d’Aveto)

12 anno 2014, in corso

P.S.R. 2007-2013 Mis. 227 ------progettazione e D.L. interventi selvicolturali di miglioramento boschivo in faggeta , in Comune di S.Stefano d’Aveto, in zona SIC Parco Aveto, in attuazione Progetto Terre Incolte – GAL Valli del Tigullio superficie totale intervento : ha 8 Sig. Fugazzi Bruno, Tosi Simone e Focacci Giuliano (S.Stefano d’Aveto) anno 2014-2015

P.S.R. 2007-2013 Mis. 227 ------progettazione e D.L. interventi selvicolturali di miglioramento boschivo in lecceta e pineta a pino d’Aleppo nell’ambito delle proprietà della Fondazione Torriglia , in Comune di Chiavari, in zona SIC Pineta-Lecceta di Chiavari. 2° lotto superficie totale intervento : ha 6 BIOSYSTEM (Chiavari) anno 2013-2014

P.S.R. 2007-2013 Mis. 227 ------progettazione e D.L. interventi selvicolturali di miglioramento boschivo in bosco misto, sistemazione sentieri e percorso educativo in Comune di Borzonasca, in attuazione Progetto Terre Incolte – GAL Valli del Tigullio superficie totale intervento : ha 6,5 Sig. Repetto Alessandro (Borzonasca) anno 2014

P.S.R. 2007-2013 Mis. 227 ------progettazione e D.L. interventi selvicolturali di miglioramento boschivo in bosco misto, miglioramento viabilità forestale e percorso educativo in Comune di Borzonasca, in attuazione Progetto Terre Incolte – GAL Valli del Tigullio superficie totale intervento : ha 6,5 Sig. Raggio Marco (Borzonasca) anno 2014

P.S.R. 2007-2013 Mis. 122 ------progettazione e D.L. interventi selvicolturali di miglioramento boschivo in faggeta nell’ambito delle proprietà dei Beni Frazionali di Alpepiana , in Comune di Rezzoaglio, in zona SIC M.Gifarco- Roccabruna-Lago Marcotto. In attuazione Progetto Pilota C.M. VAGS-Parco Aveto, 2° lotto superficie totale intervento : ha 15 Cooperativa Alta Val d’Aveto (S.Stefano d’Aveto) anno 2011-2012 progettazione e D.L. interventi selvicolturali di miglioramento boschivo in lecceta e pineta a pino d’Aleppo nell’ambito delle proprietà della Fondazione Torriglia , in Comune di Chiavari, in zona SIC Pineta-Lecceta di Chiavari. superficie totale intervento : ha 6 Casa di Riposo Pietro Torriglia (Chiavari) anno 2010-2011

13 progettazione e D.L. interventi selvicolturali di miglioramento boschivo in faggeta nell’ambito delle proprietà dei Beni Frazionali di Alpepiana , in Comune di Rezzoaglio, in zona SIC M.Gifarco- Roccabruna-Lago Marcotto. In attuazione Progetto Pilota C.M. VAGS-Parco AVeto superficie totale intervento : ha 5 Cooperativa Alta Val d’Aveto (S.Stefano d’Aveto) anno 2010 progettazione e D.L. interventi selvicolturali di miglioramento boschivo in pineta di pino nero nell’ambito delle proprietà della Comunaglia di Statale , in Comune di Nè, in zona SIC M.Porcile- M.Verruga. In attuazione Progetto Pilota C.M. VAGS-Parco AVeto superficie totale intervento : ha 5 BIO SYSTEM (Chiavari)) anno 2010

Fondi Regionali cap. 2345 Regione Liguria ------progettazione, direzione lavori per interventi di forestazione e filiera del legno (trasformazione di fustaie di resinose), esbosco, allestimento e segagione di legname di risulta dai tagli presso le F.D.R. del Penna (Comune di S.Stefano d’Aveto), nell’ambito del SIC Parco dell’Aveto. In attuazione Progetto Pilota C.M. VAGS-Parco AVeto superficie totale intervento : ha 4 Parco dell’Aveto, Borzonasca (GE) Importo finanziamento : € 45.000 anno 2015-2016 progettazione, direzione lavori e coordinamento sicurezza per interventi di forestazione filiera del legno (trasformazione di fustaie di resinose, avviamento all’alto fusto di faggete, sistemazione dissesti con opere di i.n.), esbosco, allestimento e segagione di legname di risulta dai tagli presso le F.D.R. del Penna e delle Lame (Comuni di S.Stefano d’Aveto e Rezzoaglio), nell’ambito del SIC Parco dell’Aveto. In attuazione Progetto Pilota C.M. VAGS-Parco AVeto superficie totale intervento : ha 17 Comunità Montana Valli Aveto, Graveglia e Sturla e Parco Aveto, Borzonasca (GE) Importo finanziamento : € 200.000 anno 2010-2014

Progetti Pilota volti alla riqualificazione dell’attività forestale e alla valorizzazione del patrimonio boschivo – L. R. 16/2005 ------progettazione definitiva per la realizzazione di interventi di rivitalizzazione, innovazione ed associazionismo per la filiera del legno nelle frazioni delle valli Aveto, Graveglia e Sturla, comprendente le seguenti azioni: - interventi selvicolturali e viabilità connessa - creazione di centri di raccolta e prima lavorazione del legno, con impiego di materiali locali - acquisto macchine forestali specializzate - formazione professionale per Imprese ed operatori forestali

14 - preparazione di Consorzio Forestale ed animazione socioeconomica relativa Progetto ammesso a finanziamento a seguito di procedura concorsuale della R.L. Comunità Montana Valli Aveto, Graveglia e Sturla – Borzonasca (GE) Importo lavori € 2.596.000 anno 2007-2008

Azioni Pilota nel Settore Forestale – Fondi F.I.R. 2003 – Regione Liguria ------progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, direzione lavori e coordinamento sicurezza per interventi di forestazione (trasformazione di fustaie di resinose, avviamento all’alto fusto di faggete, manutenzione viabilità) nell’ambito del Bando della Regione Liguria per Azioni Pilota volte alla riqualificazione dell’attività forestale ed alla valorizzazione del patrimonio forestale presso le F.D.R. del Penna e delle Lame (Comuni di S.Stefano d’Aveto e Rezzoaglio), comprendente acquisto attrezzature di prima lavorazione del legno e certificazione forestale FSC

Ente Parco Regionale dell’Aveto importo lavori: € 160.000 anno 2005, in corso

Piano di Sviluppo Rurale anni 2000-2006 – finanziamento UE ------progettazione definitiva ed esecutiva, direzione lavori e coordinamento sicurezza per interventi di forestazione (trasformazione di fustaie di resinose, avviamento all’alto fusto di faggete, realizzazione di ricovero per mezzi forestali) presso le F.D.R. del Penna e delle Lame (Val d’Aveto, comuni di S.Stefano d’Aveto e Rezzoaglio – Mis. 20.2 importo lavori: € 230.000 Ente Parco Regionale dell’Aveto anno 2005, in corso

15 progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva di interventi di forestazione (avviamento all’alto fusto di faggete) in località Bosco del Comune - M.Zatta (Borzonasca) – Mis. 9.3 importo lavori: L. 320.000 Ente Parco Regionale dell’Aveto Comune di Borzonasca (Genova) anno 2001 progettazione esecutiva, direzione lavori e coordinamento sicurezza di interventi di forestazione (trasformazione di fustaie di resinose, piste di esbosco, avviamento all’alto fusto di faggete) in località P.so del Bocco - M.Vailera (Mezzanego e Borzonasca) – Mis. 9.6

Ente Parco Regionale dell’Aveto importo lavori: € 165.000 anno 2001-2005

Obiettivo 5b C.E.E ------progettazione esecutiva e direzione lavori di interventi di forestazione (miglioramento fustaie di resinose, avviamento all’alto fusto di faggete)e prevenzione incendi in località Passo del Ghiffi e M.Zatta (Borzonasca) importo lavori: L. 220.000.000 Comune di Borzonasca (Genova) anno 1999, in corso progettazione esecutiva di interventi di forestazione (avviamento all’alto fusto di faggete)e miglioramento viabilità esistente in località Prato della Cipolla (S.Stefano d’Aveto) importo lavori: L. 220.000.000 Comune di S.Stefano d’Aveto(Genova) anno 1998

Regolamento C.E.E. 2088/85 Programmi Integrati Mediterranei ( anni 1987-1994 ) ------progettazione esecutiva e direzione lavori di interventi di forestazione, viabilità forestale, protezione incendi e difesa del suolo (con tecniche di bioingegneria forestale ) nei Comuni di : - Davagna - Montoggio - - Vobbia Reg. C.E.E. 2088/85 P.I.M. - 1^ tranche importo lavori: L. 1.278.000.000 Comunità Montana Alta Valle Scrivia - Busalla ( Genova ) anni 1989-1994

16 progettazione esecutiva di interventi di forestazione, viabilità forestale e difesa del suolo (con tecniche di bioingegneria forestale ) nel Comune di Valbrevenna Reg. C.E.E. 2088/85 P.I.M. - 2^ tranche importo lavori: L. 930.000.000 Comunità Montana Alta Valle Scrivia - Busalla ( Genova ) anno 1990 progettazione esecutiva e direzione lavori di interventi di forestazione, viabilità forestale, protezione incendi e difesa del suolo (con tecniche di bioingegneria forestale ) nei Comuni di : - Isola del Cantone - - Davagna - Montoggio - Busalla - Vobbia Reg. C.E.E. 2088/85 P.I.M. - 3^ tranche importo lavori: L. 975.000.000 Comunità Montana Alta Valle Scrivia - Busalla ( Genova ) anni 1991-1994 progettazione esecutiva e direzione lavori di interventi di forestazione e difesa del suolo (con tecniche di bioingegneria forestale ) nel Comune di Rezzoaglio Reg. C.E.E. 2088/85 P.I.M. - 1^ tranche importo lavori: L. 510.000.000 Comune di Rezzoaglio ( Genova ) anni 1990-1993 progettazione esecutiva e direzione lavori di interventi di forestazione,viabilità forestale e difesa del suolo (con tecniche di bioingegneria forestale) nel Comune di Rezzoaglio Reg. C.E.E. 2088/85 P.I.M. - 2^ tranche importo lavori: L. 625.000.000 Comune di Rezzoaglio ( Genova ) anni 1991-1994

Legge Forestale Regionale n^ 22/84 ------progettazione esecutiva e direzione lavori di interventi di forestazione (miglioramento fustaie di resinose) e prevenzione incendi in località Pescin - Vicosoprano (Rezzoaglio) importo lavori: L. 48.000.000 Comunità Montana Valli Aveto , Graveglia e Sturla - Borzonasca (Genova) anno 1997-1999 progettazione esecutiva di interventi di forestazione e prevenzione incendi in località Costa di Breccaluppo (Borzonasca) - 2° stralcio importo lavori: L. 36.000.000 Comunità Montana Valli Aveto , Graveglia e Sturla - Borzonasca (Genova) anno 1997 progettazione esecutiva e direzione lavori di interventi di forestazione e prevenzione incendi in località Costa di Breccaluppo (Borzonasca) importo lavori: L. 37.000.000 Comunità Montana Valli Aveto , Graveglia e Sturla - Borzonasca (Genova) anno 1996

17 INGEGNERIA NATURALISTICA NELLE SISTEMAZIONI IDRAULICO-FORESTALI

Consulenza per PUO (Piano Urbanistico Operativo) e screening, progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva per interventi di recupero ambientale di scarpate stradali, rilevati di discarica, rinaturalizzazione alveo, recupero sentieri e viabilità forestale connessi alla realizzazione di area ludico-sportiva in loc. Rio Ispina, Comune di Albisola Superiore (SV) Albasole S.R.L. importo presunto lavori: € 450.000 anno 2012-2013, in corso progettazione esecutiva, direzione lavori e coordinamento sicurezza per interventi di sistemazione idraulico-forestale lungo il Rio Bruxea – Comune di Bergeggi – SV importo lavori: € 70.000 Comune di Bergeggi (SV) anno 2013, in corso progettazione esecutiva, direzione lavori e coordinamento sicurezza per interventi di sistemazione di strada forestale e sistemazione erosioni incanalate in loc. Le Moglie, Comune di Torriglia – GE, fondi PSR 2007-2013 Mis. 227 importo lavori: € 65.000 Sig. Marciani Giovanni (GE) anno 2013, in corso progettazione esecutiva, direzione lavori e coordinamento sicurezza per interventi di sistemazione di strada forestale esistente e nuova viabilità forestale in loc. Groppetti del Lupo – Alpepiana, Comune di Rezzoaglio – GE, fondi PSR 2007-2013 Mis. 227 importo lavori: € 54.000 Cooperativa Alta Val d’Aveto, S.Stefano d’Aveto (GE) anno 2012 progettazione esecutiva, direzione lavori e coordinamento sicurezza per interventi di sistemazione di dissesti, miglioramento boschivo e realizzazione di percorsi didattico educativi in loc. Prato della Cipolla, Comune di S.Stefano d’Aveto – GE, fondi PSR 2007-2013 Mis. 227 importo lavori: € 70.000 Comune di S.Stefano d’Aveto (GE) anno 2011-2012 progettazione esecutiva, direzione lavori e coordinamento sicurezza per interventi di sistemazione e recupero ambientale di piste da sci nell’ambito della riapertura delle attività nel comprensorio Prato della Cipolla-M.Bue, Comune di S.Stefano d’Aveto – GE, fondi Regione Liguria (n° 2 lotti di intervento) importo lavori: € 90.000 Comune di S.Stefano d’Aveto (GE) anno 2010-2011

18 progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, direzione lavori per interventi di completamento delle opere di stabilizzazione del versante compreso tra il Rio senza nome e il Rio Taggia in località Carpenara in Comune di Genova – 3° lotto (GE) – DSU 180 Consulenza allo Studio MRS – ing. Misurale e ing. Rocca Amministrazione Provinciale di Genova importo lavori: € 501,751,71 anno 2007-2008 progettazione preliminare, definitiva ed esecutiva, direzione lavori e coordinamento della sicurezza per interventi di sistemazione idrogeologica e recupero ambientale di versanti in dissesto a seguito di incendi boschivi , in loc. Tosse,Voze dei Comuni di Spotorno e Noli (SV)

Comunità Montana Pollupice (Finale Ligure) importo lavori € 500.963,19 Finanziamento Ministero dell’Ambiente - anno 2002-2004 progettazione esecutiva e direzione lavori, coordinamento della sicurezza per interventi di sistemazione fenomeni di dissesto idrogeologico lungo il sentiero del Lago del Brugneto (GE), comprese opere di sistemazione ed arredo del sentiero

Ente Parco Antola – Busalla (GE) importo lavori 1° lotto: € 284.051,29 Finanziamento U.E. P.S.R. Mis. 19.2 – L.R. Turismo Verde - anni 2002-2005 progettazione esecutiva e direzione lavori per interventi di sistemazione spondale e rinaturalizzazione in sponda destra del Fiume Entella presso il Ponte della Maddalena, Comune di Chiavari (GE) – Protocollo di Intesa Provincia di Genova-WWF,Legambiente- Cooperative di Lavoro

Amministrazione Provinciale di Genova importo lavori: € 118.785,00

19 anno 2002-2004 progettazione esecutiva, direzione lavori e coordinamento sicurezza per interventi di sistemazione idraulico-forestale lungo il Rio Tana del Tasso – Comune di Bergeggi – 1° e 2° lotto importo lavori: € 180.000 Comune di Bergeggi anno 2001-2003 progettazione esecutiva e direzione lavori per interventi di sistemazione idraulico-forestale lungo il T.Acquasanta, bacino del T.Leiro, loc. Edifici Nuovi, Case Lallo e Ferriera, Comuni di Genova e - L. 183/89 importo lavori: L. 650.000.000 Amministrazione Provinciale di Genova Area 07 Lavori Pubblici anno 1998-2002 progettazione esecutiva e direzione lavori, coordinamento sicurezza D.Lgs. 494/96 per interventi di sistemazione idrogeologica di torrenti in loc. San Fruttuoso, Comune di , Monte di Portofino - L.R. 46/96 - 2° lotto funzionale importo lavori: L. 250.000.000 Ente Parco di Portofino (capogruppo e coprogettista con Ing. M.Tirelli, Prof. Pietro Maifredi) anno 1999-2002 progettazione esecutiva e direzione lavori per interventi di sistemazione idrogeologica del Torrente Acquaviva in loc. Paraggi, Monte di Portofino - L.R. 46/96 importo lavori: L. 65.000.000 Ente Parco di Portofino anno 1999-2000 progettazione esecutiva e direzione lavori per interventi di sistemazione idrogeologica dei Torrenti Acquaviva ed Acquamorta in loc. Paraggi e Torrente dei Fontanini in loc. San Fruttuoso, Monte di Portofino - L.R. 46/96 importo lavori: L. 400.000.000 Ente Parco di Portofino (coprogettista con Ing. E.La Barbera, Prof. Pietro Maifredi) anno 1997-1999 progettazione esecutiva e direzione lavori, coordinamento sicurezza D.Lgs. 494/96 per interventi di sistemazione idrogeologica del torrente Rio Tana del Tasso, Bergeggi - L.R. 46/96 – 1° e 2° lotto funzionale importo lavori: L. 390.000.000 Comune di Bergeggi anno 2000 progettazione esecutiva di interventi di consolidamento e sistemazione a verde, con tecniche di ingegneria naturalistica, di movimento franoso in loc. Crocetta () verificatosi in occasione di eventi alluvionali nel corso del 1995 L. 26/2/96 n. 74 importo lavori: L. 154.000.000 Fam. Oneto anno 1999-2002 progettazione esecutiva di interventi di consolidamento e sistemazione a verde, con tecniche di ingegneria naturalistica, di movimento franoso in loc. Villa del Generale, Porto Pidocchio (Camogli) , nel territorio del Parco di Portofino importo lavori: L. 36.000.000

20 Fam. Conca anno 1998 progettazione esecutiva di interventi di consolidamento e sistemazione a verde, con tecniche di ingegneria naturalistica, di movimento franoso in loc. Amborzasco (S.Stefano d’Aveto) importo lavori: L. 500.000.000 Comunità Montana Valli Aveto, Graveglia e Sturla (collaborazione con Ing. E.La Barbera, dott.geol. G.Canepa) anno 1997 progettazione esecutiva e direzione lavori per interventi strutturali di consolidamento e recupero ambientale, con tecniche di ingegneria naturalistica, su fiume Bormida di Mallare in Comune di Altare (Savona) - L.R. 45/94 importo lavori: L. 1.500.000.000 Amministrazione Provinciale di Savona (coprogettista con Ing. E.La Barbera, dott.geol. E.Pesenti, dott. M.Tita) anno 1996-1997 progettazione esecutiva e direzione lavori per interventi di consolidamento e sistemazione a verde, con tecniche di ingegneria naturalistica, di movimento franoso a valle della strada San Rocco-Ruta (Camogli) importo lavori: L. 40.000.000 Comune di Camogli (collaborazione con Ing. E.La Barbera, dott.geol. E.Pesenti) anno 1997-1998 progettazione esecutiva e direzione lavori per interventi di consolidamento e sistemazione a verde, con tecniche di ingegneria naturalistica, di n° 3 movimenti franosi in sponda destra del Rio Cantalupo, bacino del T.Varenna (Genova Pegli), Comune di Genova - L.R. 45/94 Amministrazione Provinciale di Genova importo lavori: L. 200.000.000 anno 1995-1997 progettazione esecutiva e direzione lavori per interventi di sistemazione spondale e manutenzione della vegetazione e degli ecosistemi fluviali nell' alveo del T.Sturla ,T.Mogliana e T.Mezzanego - Comune di Mezzanego - Genova - L. 236/93 (3° quota) importo lavori: L. 140.000.000 Comunità Montana Valli Aveto, Graveglia e Sturla-Borzonasca (coprogettista con Ing. A.Trò, dott.geol. G.Piaggi, ing. Copelletti) anno 1994 progettazione esecutiva e direzione lavori per interventi di manutenzione della vegetazione ripariale in alcuni torrenti ricadenti nel territorio del comune di (Genova) - L.R. 45/94 importo lavori: L. 200.000.000 Comunità Montana Val Petronio - (GE) (coll. Ing. E.La Barbera, dott.geol. G.Canepa) anno 1996-1997 direzione lavori di interventi di difesa spondale con tecniche di ingegneria naturalistica e manutenzione ecosistemi fluviali del T.Gramizza, Comune di S.Stefano d'Aveto - Genova - L.R. 45/94 importo lavori: L. 200.000.000 Comunità Montana Valli Aveto, Graveglia e Sturla-Borzonasca (coll. Ing. A.Trò) anno 1996-1997

21 direzione lavori di interventi di difesa spondale con tecniche di ingegneria naturalistica e manutenzione ecosistemi fluviali del T.Asserelle, Comune di S.Stefano d'Aveto - Genova - L.R. 45/94 importo lavori: L. 250.000.000 Comunità Montana Valli Aveto, Graveglia e Sturla-Borzonasca (coll. Ing. A.Trò) anno 1996-1997 progettazione esecutiva di interventi di consolidamento e sistemazione a verde, con tecniche di ingegneria naturalistica, di difesa spondale in massi ciclopici, localizzata nel tratto terminale del T.Varenna (Genova Pegli), Comune di Genova - L.R. 45/94 importo lavori: L. 20.000.000 Amministrazione Provinciale di Genova (coll. Ing. E.La Barbera, dott.geol. E.Pesenti) anno 1995 progettazione esecutiva e direzione lavori per interventi di sistemazione e rinaturalizzazione dell' alveo del T.Fossato Grosso e manutenzione degli ecosistemi fluviali ,con tecniche di ingegneria naturalistica, Comune di S.Stefano d'Aveto - Genova - L. R. 6/78 Opere Pubbliche di Bonifica Montana importo lavori: L. 110.000.000 Comunità Montana Valli Aveto, Graveglia e Sturla-Borzonasca anno 1996-1997 progettazione esecutiva e direzione lavori per interventi di difesa spondale con tecniche di ingegneria naturalistica e manutenzione ecosistemi fluviali del T.Aveto, Comune di Rezzoaglio - Genova - L.R. 45/94 Comunità Montana Valli Aveto, Graveglia e Sturla-Borzonasca importo lavori: L. 250.000.000 (coll. Ing. A.Trò, dott.geol. G.Canepa) anno 1995-1997 progettazione esecutiva e direzione lavori per interventi di sistemazione e rinaturalizzazione dell' alveo del T.Sturla e manutenzione degli ecosistemi fluviali , a seguito di eventi alluvionali, con tecniche di ingegneria naturalistica, Comune di Borzonasca- Genova - L. 236/93 (2° quota) importo lavori: L. 200.000.000 Comunità Montana Valli Aveto, Graveglia e Sturla-Borzonasca (coll. Ing. A.Trò, dott.geol. G.Canepa) anno 1995 progettazione esecutiva e direzione lavori per interventi di sistemazione dell' alveo del T.Sturla con tecniche di ingegneria naturalistica e manutenzione degli ecosistemi fluviali, Comune di Borzonasca- Genova - L. 236/93 (1° quota) importo lavori: L. 124.000.000 Comunità Montana Valli Aveto, Graveglia e Sturla-Borzonasca (coll. Ing. A.Trò, dott.geol. G.Canepa) anno 1994 progettazione esecutiva e direzione lavori per interventi di manutenzione della vegetazione e degli ecosistemi fluviali nell' alveo del T.Sturla , Comune di Mezzanego - Genova - L. 236/93 (1° quota) importo lavori: L. 50.000.000 Comunità Montana Valli Aveto, Graveglia e Sturla-Borzonasca (coll. Ing. A.Trò, dott.geol. G,Canepa) anno 1994

22

23