MOGLIA La VOCE Maggio 2013 Periodico di informazione a cura dell’Amministrazione comunale Autorizzazione tribunale MN n. 5 del 02-07-2009 Progetto grafico: La Clessidra Editrice Direttore responsabile: Davide Donadio Stampa: E.Lui tipografia Reggiolo in Pubblicità: La Clessidra Editrice Tel 0522 210183 www.comune.moglia.mn.it - Facebook: Comune di Moglia Ricominciamo... da Moglia

trascorso un sempre”. Quando c’è una meta suo ha già intrapreso il percorso della anno dalle anche il deserto diventa strada, ricostruzione di tutti gli edifici pubblici Èvicende che pur nelle innumerevoli difficoltà lesionati, ha rivisitato la pianificazione hanno segnato in del quotidiano. E così le nostre territoriale al fine di favorire gli inter- modo indelebile la sto- imprese pur ferite sono ripartite, le venti edilizi dei privati, ha dato il via ria del nostro paese e attività commerciali sono ritornate a progetti di promozione e sviluppo del nostro territorio. Un in centro, un numero importante locale, primo fra tutti MogliaExpo. anno attraversato dai di famiglie è rientrato nella propria Tutto questo ovviamente non basta. È sentimenti più dispa- abitazione, le associazioni hanno il tempo delle risposte delle istituzioni rati: paura, incredulità, ritrovato la voglia di fare e di fare governative e regionali su procedure, disperazione, diso- Foto di G. Bellesia insieme, tutte le strutture sporti- tempi e fondi, risposte richieste coral- rientamento, ma anche da tanti valori ve sono fruibili e la pratica sportiva è mente e instancabilmente dai Sindaci positivi: la solidarietà, l’amicizia, la ripartita regolarmente, l’attività scola- e non più differibili. Nel frattempo, pen- forza d’animo, il coraggio, la speranza. stica ha ritrovato un normale funzio- sando alla responsabilità e alla tenacia Come affermò il celebre Wolfgang Go- namento in spazi sicuri e confortevoli dimostrate dalla nostra comunità, non ethe “non è forte colui che non cade e con attrezzature all’avanguardia. resta che dire: “Piacere…Moglia!”. mai, ma colui che cadendo si rialza L’amministrazione comunale dal canto

Lunedì 20 Maggio Domenica 26 Maggio Mercoledì 29 Maggio Ore 21,00 - Museo Lineare delle Bonifiche Ore 8,30 - Puli...Amo il Secchia presso Chiavi- Ore 17,30 - Ritrovo Parco Mondo Tre - Festa Inaug.ne mostra “Ricostruire sulle macerie - cone a Bondanello Scuola dell’Infanzia di Moglia “Narrazioni en Narrare e narrarsi con disegni e parole” a cura Ore 11,00 - Passaggio auto d’epoca L.go On. B. plein air. Moglia racconta” dell’Univ. Catt. Sacro Cuore di Milano. Contem- Vincenzi a Bondanello poraneamente è possibile visitare la mostra Venerdì 31 Maggio “Premio costruire sostenibile. Ripensare il Muni- Lunedì 27 Maggio Ore 21,00 - Parco Mondo Tre - Concerto della cipio di Moglia” a cura del Politecnico di Milano. Ore 17,30 - Arrivo presso Parco Mondo Tre del Banda “Giuseppe Verdi” in occasione della Ore 21,00 - Inizio II Memorial “Rino Roversi” - XXI raid ciclistico in tandem della piena integra- Festa della Repubblica Cat. esordienti a cura dell’Associazione Campi- zione per non vedenti ed altre disabilità no del Prete. Ore 21,00 - Parco Mondo Tre - Saggio studenti Sabato 1 Giugno scuola di musica “Giuseppe Verdi” Ore 9,30 - Museo Lineare delle Bonifiche - Con- Sabato 25 Maggio siglio Comunale aperto dei diciottenni Ore 13,20 - Piazza Libertà - Staffetta podistica Martedì 28 Maggio Dalle ore 20,00 - Parco Mondo Tre - Festa della non competitiva nei paesi colpiti dal sisma 2012. Ore 18,00 - Nuovo polo scolastico (Piazzale Di Polisportiva mogliese Ore 14,00 - Piazza Libertà - Lunga marcia per Vittorio) L’Aquila con partenza dei ciclisti Presentazione del libro “Memorie di un terremo- 7-8-9 Giugno Ore 16,30 - Mondo Tre - MogliAmo in camper to” a cura degli studenti dell’Ist. Compr. di Moglia Piacere Moglia

Mar Rosso da 590€ Formentera da 790€ Grecia da 690€

Vi aspettiamo in agenzia! Ci trovate a Moglia - Tel. 0376 556405 www.mincioviaggi.it - [email protected]

La VOCE in COMUNE | Maggio 2013 | p. 01 Eventi

Piacere Moglia Tre giorni di festa per ripartire “insieme”

Moglia il 7 | 8 | 9 giugno si terrá un festival dedi- mercatino vintage realizzato grazie al supporto di Vanita’s cato alle risorse locali. L’idea nata dal Comitato Market (Cremona), Voglia di Vintage (Mantova), Festival AMoglia 2015 e dall’Amministrazione Comunale, Beat (Salsomaggiore Terme). insieme alla Scuderia Ferrari Club e alla Fiera Millena- ria, vuole promuovere l’artigianato e le realtá produttive PIACERE MOGLIA sarà l’occasione per mettere in mostra in un clima festoso che consolidi la comunitá e accen- il bello e il buono della tradizione economica e culturale da i riflettori sull’area lombarda colpita dal terremoto. locale, nonché mettere “in rete” Moglia promuovendola come distretto produttivo e non solo come area “sismica Moglia - il paese del mantovano più colpito dagli eventi lombarda”. sismici del 2012 - sarà la cornice di PIACERE MOGLIA, un festival che vuole essere simbolo di rinascita e occasione PIACERE MOGLIA è organizzato da Comune di Moglia per parlare di passioni e attività produttive, ovvero artigia- - Moglia EXPO; Comitato Moglia 2015; Fiera Millenaria di nato, cibo, vintage e musica. L’appuntamento è per il 7, 8 Gonzaga srl, Scuderia Ferrari Club di Bondanello. e 9 giugno, weekend nel quale l’intero Comune di Moglia Si ringraziano: Provincia di Mantova, Consulta Economica e la sua frazione di Bondanello saranno coinvolti in una tre d’Area Oltrepò Mantovano, Consorzio Oltrepò Mantovano, giorni di festa non stop. Camera di Commercio di Mantova, PromoImpresa Borsa Il programma presenta un ventaglio di proposte variopinto, Merci, Politecnico di Milano, Terre Mosse. tutte finalizzate a coinvolgere le numerose associazioni L’evento è realizzato grazie al contributo di: Confartigiana- locali e a far emergere le ricchezze, le competenze e le to, Elba, Confcom- professionalità che da sempre caratterizzano questo comu- mergio, Apindustria, ne agricolo, situato in un territorio di confine tra Lombardia U.P.A., Ente Bila- ed Emilia. teriale Mantovano, A2A, Fondazione Gli eventi, che si terranno dal venerdì alla domenica, fanno Cassa Rurale Tre- capo a tre macro-aree, ovvero ARTIGIANALMENTE (a viglio, Coenergia, cura del Comune e Fiera Millenaria di Gonzaga) evento Banca Popolare di promosso da Moglia Expo, la cui mission è valorizzare Mantova, UBI Banco l’artigianato locale, con particolare riferimento ai settori di Brescia, Bulgarelli del ferro e del legno; MOTORI E SAPORI (a cura della Pavimenti in Legno, Scuderia Ferrari Club di Bondanello) una vetrina di moto ARA Ricambi, AS- d’epoca e da corsa giunta alla sua IX ed. ormai nota nel Retigas. mondo degli appassionati; TORNA LA DOLCE VITA (a Media Partner: cura di Moglia 2015) una sezione dedicata al piacere in cui Radio Pico e Tele- saranno protagonisti produttori legati al mondo del lambru- Mantova. sco, della birra artigianale e del cibo di strada, ci saranno concerti e djset ispirati ai decenni ‘50-’60-’70, così come un

La VOCE in COMUNE | Maggio 2013 | p. 02 Eventi

Moglia Expo

una struttura organizzativa creata dal Comune di Moglia la cui mission è l’implemetazione di iniziative di sostegno allo sviluppo È delle attività produttive e commerciali locali. Intende promuovere la realizzazione di eventi fieristici-espositivi, nonchè la diffusione della cultura d’impresa, lo scambio di buone prassi e conoscenze, la responsabilità so- ciale d’impresa, l’autoimprenditorialità, l’imprenditoria giovanile e femminile e, in generale, la nascita di nuova occupazione. Agisce in collaborazione/ partnership con altri soggetti istituzionali e/o associativi del territorio in una logica di rete. PIACERE MOGLIA è il primo evento a cui MogliaExpo ha dato vita, in col- laborazione con la Fiera Millenaria srl, il Comitato Moglia 2015 e la Scude- ria Ferrari, curando in particolare la realizzazione di ARTIGIANALMENTE, fiera espositiva dell’artigianato del legno e del ferro che si dispiegherà in Piazza Libertà nei giorni 7/8/9 Giugno 2013. MogliaExpo ha, inoltre, contribuito alla realizzazione degli altri eventi previsti dal programma PIACERE MOGLIA, e in particolare alle esposizioni di artigiani e produttori locali in Via XX Settembre (Botteghe Aperte) e Viale Coppini.

Sviluppo impresa-lavoro

l via il progetto dedicato alle ne, green economy e, più in generale, imprese, ai giovani e ai lavoratori della responsabilità sociale d’impresa Acon l’intento di favorire: quali fattori di crescita e di competitività; - una maggiore informazione su bandi - la ricerca del lavoro da parte di inoccu- pubblici e finanziamenti; pati o disoccupati; - la conoscenza degli strumenti e degli - l’orientamento al lavoro. istituti utili allo “start up” e allo sviluppo Si invita a visitare il sito istituzionale del di impresa; Comune, la pagina Facebook, oppure - lo sviluppo di una cultura d’impresa; il totem informativo presso Ecomuseo - la sensibilizzazione sui temi della sicu- delle Bonifiche. rezza sul lavoro, formazione, innovazio-

La VOCE in COMUNE | Maggio 2013 | p. 03 Bilancio Bilancio consuntivo 2012

l 26 aprile 2013 è stato appro- Il conto del bilancio: vato dal C.C. il bilancio consun- - rispetta il vincolo di spesa per il DONAZIONI Itivo 2012. personale pari per il 2012 a euro Nonostante le difficoltà legate al 632.715,00. susseguirsi di pesanti manovre L’emergenza sisma ha reso l 30.04.2013 le donazioni già governative e alla situazione di indispensabile il potenziamento Apervenute ammontano a euro emergenza generata dagli eventi dell’ufficio tecnico mediante il rien- 885.000.000, di cui: sismici, continua a non rappresen- tro a tempo parziale di una lavo- - Euro 627.500,00 sul c/c ricostruzione tare solo numeri, ma anche scelte ratrice in disponibilità, il ricorso a scuole, che saranno destinati alla rico- politiche. una procedura di mobilità interna struzione degli edifici scolastici; Pur nella complessità della situa- e l’affidamento di incarichi profes- - Euro 257.500,00 sul c/c emergenza zione si segnalano, in particolare: sionali esterni. sisma, che saranno destinati princi- - Non applicazione dell’addiziona- - rispetta il limite di indebitamento. palmente a: opere di progettazione/ le Irpef; Nel 2012 non sono stati contratti ricostruzione post sisma, interventi di - IMU: applicazione delle aliquote mutui, peraltro impediti dal patto di carattere sociale e di supporto al tessu- base; stabilità; to produttivo locale. - invarianza della tariffa rifiuti con - rispetta gli obiettivi del patto di A tali somme vanno ad aggiungersi altre previsione dell’esenzione dal stabilità interno. donazioni ancora da incassare stimate 2/6/2012 al 31/12/2012 per fab- in circa 300.000 euro che saranno de- bricati ad uso abitativo e attività Il Conto del Bilancio evidenzia: stinati al ripristino definitivo di strutture produttive interessate da ordinan- Totale entrate: 11.456.268,30 € pubbliche (palasport e scuole). ze di inagibilità; Totale spese: 11.280.242,51 € - esenzione del pagamento delle L’avanzo di amministrazione occupazioni di suolo pubblico di competenza è pari a euro finalizzate alla messa in sicurezza 176.025,79, dati da un maggiore dei fabbricati ad uso abitativo e/o introito relativo all’IMU rispetto alle ASSICURAZIONE produttivo interessate da ordinan- previsioni. Il saldo gestione residui ze di inagibilità; è pari a euro 129.998,60, dovuti n data 28.02.2013 è stato incassato - esenzione del pagamento delle per la maggior parte a somme un anticipo sulla liquidazione della po- occupazioni per il posizionamen- destinate a manutenzione strade I lizza assicurativa in essere pari a euro to di moduli per il trasferimento mai impegnate dal 2008. 750.000. temporaneo di attività commerciali L’avanzo complessivo al Le perizie sugli edifici pubblici presenta- (container) e ad uso abitativo; 31/12/2012, tenuto conto della te dal Comune alla compagnia assicu- - erogazione di un contributo ai quota di avanzo dell’esercizio ratrice attestano un danno complessivo commercianti trasferiti nei mo- precedente applicata al bilancio, è pari a circa euro 3.800.000,00. duli provvisori a copertura delle pari a € 918.018,22. È in corso di valutazione da parte della spese impiantistiche elettriche ed L’avanzo di amministrazione, compagnia il valore dell’intero patrimo- idrauliche sostenute, pari a euro nei limiti in cui si verrà autoriz- nio immobiliare, assicurato in polizza 6.200,00; zati dalla Regione Lombardia, per l’importo di euro 10.600.000,00 - presa a carico delle spese di sarà destinato a spese in conto e attualmente stimato intorno a euro allacciamento dei moduli abita- capitale per opere pubbliche di 25.000.000,00. tivi temporanei, pari a circa euro ricostruzione post sisma. 12.000,00; La buona liquidità dell’ente ha Ciò comporterà l’applicazione di una - invarianza delle tariffe relative permesso di anticipare in parte già proporzionale che vedrà ridotta la ai servizi a domanda individuale, nel 2012 i pagamenti alle imprese liquidazione del danno all’incirca nella servizi alla persona/scolastici; in relazione alle opere di messa misura del 50%. - gratuità del CRES - centro ricre- in sicurezza eseguite. Altri paga- Si prevede di addivenire ad un accor- ativo estivo per bambini - nei mesi menti sono stati effettuati ad inizio do conclusivo entro la fine del mese di di giugno e luglio 2012; 2013, altri sono in corso, in attesa giugno. - istituzione del Dopo Scuola “Tril- dell’erogazione da parte della Le somme liquidate saranno destinate ly” presso la Scuola dell’Infanzia di Regione Lombardia dei relativi principalmente al ripristino delle scuole Bondanello dal mese di settembre importi. e/o di altri edifici pubblici. 2012.

STAZIONE DI SERVIZIO IES I.B.M. di Bosco Ilaria e Matteo s.a.s. LAVAGGIO AUTO IGIENIZZAZIONE INTERNI ACCESSORI AUTO Agente generale: Alessandro Baraldi : via Trento Trieste,18 Via E. De Amicis, 47 Tel. 0386 734529 46024 Moglia (MN) Tel. e Fax 0376 557505 Moglia: via De Amicis, 18 E-mail: [email protected] Tel. 0376 598108

La VOCE in COMUNE | Maggio 2013 | p. 04 Opere pubbliche Stato di attuazione delle opere pubbliche

CUOLA PRIMARIA “ALFEO sala mensa e segreteria. Importo opera: il contributo di Innerwheel Italia pari a MARTINI” euro 1.760.000. Finanziamento: Regione euro 39.990. Altri fondi sono stati richie- Eseguiti: cerchiatura e rimozio- Lombardia. sti al Fondo di solidarietà dell’Unione Sne delle controsoffittature della parte di Si è provveduto all’installazione di idoneo Europea. edificio danneggiata; ripristino dell’interno sistema di allarme antifurto. dell’ala nuova. Costo: 17.685,00 euro. CIMITERI (Moglia e Bondanello): in Finanziamento Regione Lombardia. PALASPORT: è stata ultimata la mes- corso di esecuzione le opere di messa I locali dell’ala nuova sono stati messi sa in sicurezza ai fini dell’ottenimento in sicurezza. Finanziamento: Regione gratuitamente a disposizione di: Scuola di dell’agibilità sismica provvisoria. La Lombardia. Musica “G.Verdi”, Pro Loco “P.Coppini”, struttura è fruibile dal 28.01.2013. Costo Teatro Aperto. intervento: euro 92.000,00. Finanziamen- VIA ARDIGÒ: sono state ultimate le ope- Ultimati i lavori di pavimentazione del to: Regione Lombardia. re di demolizione e messa in sicurezza piazzale. È stato affidato l’incarico all’Ing. Sirico previste e la via è stata riaperta al traffico. Conferito incarico per la progettazio- per lo studio sulla vulnerabilità sismica Finanziamento: Regione Lombardia. ne preliminare delle opere di ripristino degli edifici pubblici. Alla luce degli esiti dell’edificio e miglioramento sismico del medesimo, saranno programmati gli VIA GARIBALDI: Sono in corso le all’Arch. Stefano Gorni Silvestrini. Pro- interventi successivi sul palazzetto dello residue opere di messa in sicurezza su getto già approvato dalla giunta. Costo sport, già in parte finanziati da Fondazio- edifici privati finanziati dal Dipartimento stimato: euro 1.300.000. ne Mantovana Onlus (euro 140.000,00). di protezione civile/Regione Lombardia. Conferito incarico per le indagini geolo- Altri fondi sono stati richiesti al Fondo di Ultimati gli interventi di Aimag ed Enel, giche e la progettazione impiantistica. solidarietà dell’Unione Europea. seguono le opere di demolizione del Bar Sono attualmente in corso le indagini e lo Commercio e del Bar Nazionale. studio del progetto definitivo. TRIBUNE CAMPO SPORTIVO: rimozio- ne della copertura in amianto. L’interven- IMPIANTO IDROVORO “MONDINE”: la SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO to è stato donato dall’impresa A.T. S.r.l. Regione Emilia Romagna ha finanziato GRADO opere provvisionali per un importo pari a Conferito incarico allo studio Arcc As- CHIESA PARROCCHIALE “S.GIOVANNI euro 6.000.000. I lavori potranno avere sociati e all’Ing. Davide Cocconi per la BATTISTA”: ultimati i lavori di messa in inizio entro l’estate. predisposizione del progetto preliminare sicurezza relativo alla costruzione di un nuovo CENTRO POLIVALENTE “MONDO plesso scolastico. Il progetto è in via di CHIESA PARROCCHIALE DI S. CRO- TRE”: avanzata la richiesta di finan- ultimazione. CE DI BONDANELLO: predisposto il ziamento presso il Fondo di solidarietà progetto preliminare a cura della Diocesi. dell’Unione Europea per le opere di Palazzina VIA LEOPARDI per uffici Importo lavori: euro 200.000. messa in sicurezza/ripristino funzionali- scolastici realizzata nel mese di giugno tà. Confermato un contributo pari a euro 2012: euro 11.000,00 circa, finanzia- MUNICIPIO 40.000 da parte dei Lyons Club manto- ti con risorse proprie. Attualmente gli - ultimati i lavori di messa in sicurezza, vani. uffici dell’Istituto Comprensivo sono stati è in corso la progettazione, in raccordo trasferiti all’interno della nuova struttura con la Soprintendenza dei beni culturali, MAGAZZINO COMUNALE: a breve temporanea in piazza Di Vittorio. dell’intervento ricostruttivo; avranno inizio i lavori di messa in sicu- - conferito incarico a studio Polaris per la rezza dello stabile che sarà quindi adibito SISTEMAZIONE TEMPORANEA SCUO- predisposizione del progetto preliminare. ad archivio comunale temporaneo, in LE IN CONTAINER: intervento finanziato Sono in corso i rilievi strutturali. raccordo con la Soprintendenza archivi- con risorse proprie: euro 137.824,29. stica, dovendosi provvedere a liberare i I 3 moduli temporanei di proprietà del SEDE MUNICIPALE PROVVISORIA locali dell’attuale archivio ubicato nel se- Comune ubicati sulla piastra della Scuola Gli uffici comunali sono stati trasferiti dal- minterrato della sede comunale in piazza media sono stati trasferiti: 1 presso il la fine di dicembre 2012 al civico n. 21/D Matteotti. centro sportivo di Bondanello, 1 presso di via IV novembre. il parcheggio della Scuola di musica ad Il canone locazione ammonta a euro NUOVO MAGAZZINO COMUNALE: il uso biblioteca, 1 presso la nuova sede 1.889,00/mese + iva per 6 anni. Comune si è dotato di un nuovo locale da municipale ad uso dei n. 6 operatori del Le spese di trasloco, impiantistiche e adibire a magazzino comunale sito in via servizio civile. di cablaggio ammontano a circa euro De Amicis. Il canone di locazione am- La piastra da Basket è stata ripristinata. 70.000,00 e sono state finanziate con monta a euro 1350,00 + iva/mese. risorse proprie. POLO SCOLASTICO TEMPORANEO: le ECOMUSEO: presentata domanda di attività scolastiche sono iniziate regolar- TEATRO ITALIA: terminato il primo lotto finanziamento al Fondo di solidarietà mente il 7 gennaio 2013 nel nuovo plesso di lavori di messa in sicurezza per un im- dell’Unione europea per lavori di ripristino scolastico in piazzale Di Vittorio, in cui porto di euro 39.000 finanziati da Regio- e consolidamento. sono attualmente ubicate scuola prima- ne Lombardia. Al via i lavori di rifacimento ria e scuola secondaria di primo grado, della copertura dell’edificio finanziati con

La VOCE in COMUNE | Maggio 2013 | p. 05 Opere pubbliche

Protocollo Il nuovo chiavicone Politecnico - di Bondanello

ei giorni scorsi sono iniziati i lavori di completamento Comune di Moglia del progetto destinato a rendere disponibile per le Nattività culturali della comunità l’importante manufatto idraulico. stato firmato Giovedì 9 Maggio il protocollo L’Autorità Interregionale per il Fiume Po (AIPO) e la fondazio- d’intesa tra il polo territoriale di Mantova ne Cariplo hanno infatti confermato il loro sostegno al nostro È del Politecnico di Milano e il Comune di comune perchè esso possa portare a termine l’importante Moglia alla presenza del Sindaco Simona Maret- progettualità iniziata con il restauro ultimato nel 2012. ti, del Prof. Federico Bucci, Prorettore del polo L’intero importo dei lavori è stato coperto dai due enti, a di Mantova del Politecnico di Milano e del Prof. testimonianza dell’importanza del recupero e della rifunzio- Roberto Bolici, ricercatore del Politecncio. Il Polo nalizzazione di questa struttura idraulica, il cui valore, per di Mantova intende istituire con il nostro Comune storia, livello tecnico e architettonico, è riconosciuto ben oltre un rapporto di collaborazione al fine di rendere i confini del nostro comune; il tempo previsto per l’esecuzione disponibili materiali didattici e di ricerca sugli dei lavori è di circa un anno. edifici di Mantova e Provincia e sui beni culturali Il progetto prevede la realizzazione di un nuovo grande am- danneggiati dagli eventi sismici e di contribuire biente destinato alla didattica e la dotazione di servizi ade- alla promozione di studi avanzati e alla diffusio- guati all’accoglienza del pubblico di cui oggi l’edificio manca; ne di risultati ottenuti con seminari, convegni e i nuovi spazi integreranno i tre locali recentemente restaurati che saranno destinati a spazio museale, per la conservazio- pubblicazioni. ne delle memorie e dell’identità della nostra comunità e come Tra le numerose iniziative: laboratori didattici legati ai temi della scienza e della tecnica. - Master Universitario di secondo livello in “Pro- Il manufatto idraulico funzionerà come Centro Parco del gettazione sismica delle strutture per costruzioni Parco Golene Foce Secchia e sarà utilizzato quale centro sostenibili”. Gli allievi saranno chiamati ad ope- di accoglienza turistica e ambientale; la struttura, nella sua rare su casi studio del territorio colpito dal sisma parte inferiore, diventerà “Punto bici” e Infopoint del Sistema 2012, tra cui edifici del Comune. ciclabile dei Parchi dell’Oltrepò mantovano. - Il Polo di Mantova partecipa come ente pro- Scopo dell’intervento è la realizzazione di un centro di inter- motore e partner scientifico al concorso di idee pretazione del patrimonio architettonico e paesaggistico le- “Ri-costruire dopo il sisma nel centro storico di gato al tema delle bonifiche, cui si somma il tema dell’educa- Moglia” in collaborazione con Mantovacreativa, zione al patrimonio ambientale e scientifico mediante nuove Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e sinergie con: l’Associazione MASTeR di Mantova (Mantova Conservatori della Provincia di Mantova, Comune Ambiente Scienza Tecnologia e Ricerca) che organizza e di Moglia e con il Patrocinio di Regione Lombar- gestisce laboratori scientifici. dia, Camera di Commercio, Associazione Indu- Il ruolo di eccellenza nel panorama delle strutture museali striali, Curia Vescovile, Soprintendenza per i Beni del territorio del basso mantovano è attestato dal progetto Arcitettonici e paesaggisitici. Dominus “distretti culturali” di fondazione Cariplo che ha indi- - Il laboratorio TEMA del Polo di Mantova, in col- viduato la realtà Mogliese quale intervento emblematico per il laborazione con COMARTE e Consulta Economi- corretto approccio adottato per il restauro e la valorizzazione ca d’Area Oltrepò Mantovano, organizza la sesta del bene culturale. edizione del Premio “Costruire sostenibile”. La realizzazione dell’opera è particolarmente attesa anche - In concomitanza con il primo anniversario dal Consorzio della Bonifica dell’Emilia Centrale, che ha dell’evento sismico il Centro Universitario Sporti- cofinanziato il precedente restauro, e che intende proseguire vo del Polo di Mantova devolverà alla scuola del nella attiva collaborazione con l’Amministrazione Comunale, Comune la somma di euro 1.000 frutto del ricava- inserendo il sito in importanti circuiti di visita a livello naziona- to della festa sportiva Moving People tenutasi nel le. Settembre 2012. - Il 7-8-9 Giugno si terrà Moglia Expo che pro- muoverà ogni iniziativa al fine dello sviluppo di Moglia. In questi giorni lavoreranno insieme le istituzioni e il mondo associativo dell’impresa e del commercio per valorizzare il territorio e la realtà di Moglia. In particolare il polo di Mantova parteciperà con la mostra dei progetti “Costruire sostenibile” e con altri eventi culturali. - Il Polo di Mantova collaborerà con il Comune di Moglia alla stesura di un masterplan dedicato alla ricostruzione.

La VOCE in COMUNE | Maggio 2013 | p. 06 Nuovo P.G.T. Ricostruzione post sisma: adottata la variante al piano di governo del territorio

on delibera n.11 del 13.04.2013 dell’edificio esistente, ancorché le to delle caratteristiche tipologiche, il Consiglio Comunale ha adot- norme ordinarie del P.G.T. prevedano architettoniche e formali originarie, sì Ctato la variante al piano delle una disciplina più restrittiva; da conservare e, ove possibile, ristabi- regole del vigente P.G.T. di Moglia lire gli elementi di pregio in ragione dei contenente, fra l’altro, una norma c) una diversa soluzione planivolume- quali l’edificio è stato assoggettato dal eccezionale, l’art. 23, finalizzata ad trica senza riduzione di volumetria: in P.G.T. a particolare regime di tutela. agevolare gli interventi di ripristino e tal caso l’intervento sarà ammissibile L’unica modifica planivolumetrica ricostruzione degli edifici lesionati a solo se rispettoso dei parametri urba- consentita riguarda la possibilità di seguito degli eventi sismici. La varian- nistico - edilizi prescritti dalle norme eliminare limitate porzioni danneg- te è stata elaborata con il supporto ordinarie del P.G.T. per l’ambito consi- giate dell’edificio che risultino non più degli Arch. Vittorio Valpondi, Giovanni derato. funzionali per l’uso cui l’edificio stesso Zandonella e dell’Avv. Arrigo Gianolio. è destinato. Per gli edifici contrassegnati nella La disciplina si applica a tutti gli edifici cartografia del P.G.T.con le sigle RC Unitamente alla norma eccezionale ubicati nel Comune di Moglia - ad (risanamento conservativo) e RI sulla ricostruzione, la variante al Piano eccezione di quelli vincolati ex lege (ristrutturazione edilizia conserva- delle regole approvata promuove - che, a causa degli eventi sismici tiva) non è ammessa la demolizione anche altre modificazioni normative del maggio 2012, siano stati dichia- e successiva ricostruzione, salvo che riguardanti le aree produttive, storiche, rati in tutto o in parte inagibili con non venga dimostrata, con perizia la disciplina del paesaggio, la messa provvedimento sindacale, in quanto giurata redatta da tecnico abilitato, in opera di strutture per la telefonia inidonei ad assicurare i livelli presta- l’assoluta impossibilità di intervenire mobile, gli impianti privati di energia zionali prefissati in materia di stabilità. sulle strutture esistenti a causa della rinnovabile e gli impianti di biogas. Tale condizione e il nesso di causalità loro precarietà statica. con gli eventi simici devono essere Gli edifici in questione dovranno esse- La deliberazione di adozione ed i comprovati con una perizia giurata di re ripristinati e, laddove ammissibile la relativi allegati sono depositati in libera natura specialistica redatta da tecnico demolizione, ricostruiti mantenendosi visione negli orari di apertura, presso abilitato. invariati tutti i parametri urbanistico l’Ufficio Segreteria del Comune di Mo- - edilizi dell’edificio esistente e nel ri- glia dal giorno 18.04.2013 al giorno La norma eccezionale avrà vigenza spetto delle caratteristiche tipologiche, 18.05.2013 compresi. sino al 30.05.2015. architettoniche e formali originarie, sì da conservare e, ove possibile, ristabi- Le eventuali osservazioni, redatte Per gli edificinon vincolati il progetto lire gli elementi di pregio in ragione dei in carta semplice, dovranno essere di intervento potrà comportare: quali l’edificio è stato assoggettato dal presentate al Protocollo Generale del P.G.T. a particolare regime di tutela. Comune nei 30 (trenta) giorni succes- a) il mantenimento o la fedele ricostru- L’unica modifica planivolumetrica sivi al deposito e, comunque, entro e zione dell’edificio esistente: in tal caso consentita riguarda la possibilità di non oltre il giorno 18.06.2013. saranno fatti salvi, ancorchè le norme eliminare limitate porzioni danneg- ordinarie del P.G.T. prevedano una giate dell’edificio che risultino non più Al fine di facilitare la consultazione, gli disciplina più restrittiva, tutti i parametri funzionali per l’uso cui l’edificio stesso elaborati della Variante al Piano delle urbanistico - edilizi propri dell’edificio è destinato. Regole del vigente Piano di Governo esistente (volumetria, altezza, distanze del Territorio (P.G.T.) ai sensi della L.R. dai confini, dagli edifici e dalle strade, Per gli edifici contrassegnati nella 12/2005 (Variante n. 1/2013) sono etc.); cartografia del P.G.T. con lasigla RA altresì pubblicati sul sito comunale (ristrutturazione edilizia con rico- all’indirizzo www.comune.moglia. b) la riduzione della volumetria esi- struzione analoga) sono ammessi mn.it e sul pgtweb regionale all’indiriz- stente: anche in tal caso l’intervento, interventi di ripristino e di demolizione zo www.cartografia.regione.lombar- sia esso di ripristino ovvero di ricostru- e ricostruzione con il mantenimento dia.it/pgtweb/. zione, potrà essere realizzato mante- di tutti i parametri urbanistico - edilizi L’avviso originale è scaricabile in Albo nendosi i parametri urbanistico - edilizi dell’edificio esistente, nonché il rispet- on line.

TOP LINE LUCE di Terziotti Angelo

CENTRO REVISIONI Vendita lampadari AUTO - MOTO - TRICICLI - QUAD SERVIZIO GOMME materiale elettrico Via Puccini 20, 46024 Moglia (MN) Via Don L. Zucchi 2, 46024 Moglia (MN) Tel. 0376 521260 - Fax 0376 556446 Tel. e fax: 0376 598014 Via Don Zucchi 27/B - 46024 Moglia (MN) E-mail: [email protected] [email protected] Tel e Fax 0376 557003 - [email protected]

La VOCE in COMUNE | Maggio 2013 | p. 07 Ambiente Verde pubblico uesta primavera sono stati eseguiti importanti interventi di potatura Ciclabili degli alberi di alcune vie di Moglia e Bondanello: viale Virgilio, via QCarducci e l.go On. Vincenzi. Sono state ripiantumate tutte le pian- urtroppo la situazione delle te secche lungo i marciapiedi di diverse vie del capoluogo e della frazione; ciclabili è attualmente in sono stati messi a dimora, nei due parchi di Moglia e Bondanello, 30 alberi Pfase critica: le continue piog- donati al Comune nell’estate scorsa. Sono in corso gli sfalci delle zone verdi ge e piene dei canali, mantenendo pubbliche e i trattamenti con il dissecante fogliare; il tempo inclemente ha gli argini saturi d’acqua, non hanno rallentato il programma di interventi. È in fase progettuale la sistemazione e permesso alcun intervento di ri- piantumazione di un’area libera comunale ad uso parco pubblico con ciclabi- pristino dei pezzi ammalorati; solo le e percorso vita. alcuni tratti potranno essere aperti al transito esclusivo dei pedoni. La ciclabile di via 4 novembre è quasi Sorveglianza parchi terminata, entro quest’anno par- tiranno i lavori per la costruzione errà firmato un accordo di collaborazione tra il Parco Locale di inte- della rotatoria che, una volta finita, resse Sovracomunale “Parco delle Golene Foce Secchia” e le asso- ne permetterà la fruizione comple- ciazioni di Protezione Civile della zona dell’Oltrepò Mantovano. La V ta. convenzione coinvolgerà i seguenti gruppi volontari: il gruppo “Polirone” di San Benedetto, le Associazioni “Città di ” ed “Eridano” di Revere, il gruppo volontari “Delta” con sede a . L’intesa prevede la cooperazione dei volontari nelle fasi di prevenzione e intervento nell’ambito di un programma di attività di conservazione e promozione dell’ecosistema Solstizio del Parco. Una collaborazione nelle campagne di sensibilizzazione ed informazione d’estate coordinate con il Parco, e infine, aspetto importante, la gestione di un nume- ro telefonico (339-4174545) per contatti da parte della cittadinanza sia per enerdì 21 giugno si terrà la informazioni che per segnalazioni. festa del “Solstizio d’esta- Vte”. Programma: Pulizia aree private - mattino convegno per presenta- zione Progetto Telecom icordiamo ai cittadini che l’art. 18 del reg. com.le di polizia urba- - ore 12 aperitivo na: “ i proprietari, i locatari o conduttori di qualsiasi immobile o fondo - pomeriggio apertura parco con Rprospiciente la pubblica via hanno l’obbligo di provvedere all’estir- laboratori e visita impianto idrovo- pamento delle erbe, nonché alla potatura della siepi e delle piante ro Mondine crescenti o poste lungo la fronte delle costruzioni e lungo i muri con- - ore 20 circa cena sotto le stelle tigui di cinta, nonché allo sfalcio periodico della vegetazione lungo il con musica e intrattenimento ciglio stradale per tutta la lunghezza delle proprie pertinenze; affinché la - ore 23 circa “lanterne luminose” vegetazione stessa non crei disturbo o intralcio alla circolazione e al transito, invadendo i marciapiedi o le carreggiate, nonché per il decoro dell’abitato.” I contravventori incorreranno nella sanzione da euro 50,00 a 300,00; 2° com- ma- sanzione prevista dall’art.32 del Codice della Strada. Puli...Amo il Secchia omenica 26 maggio 2013 si svolgerà la prima edizio- nostri boschi, troppo spesso ne di “Puli…Amo il Secchia”, iniziativa promossa e oggetto di incuria e di scarso Dcoordinata dal Parco Golene Foce Secchia, cui hanno senso civico. aderito i Comuni di Moglia, , e San La finalità della manifesta- Benedetto Po. zione non è solo quella di Le operazioni di pulizia, che saranno coadiuvate dai volontari ripulire il territorio, ma anche delle Associazioni locali, si svolgeranno nel corso della matti- e soprattutto quella di mobili- nata all’interno del territorio del proprio Comune a partire dai tare la popolazione, educan- luoghi di ritrovo prescelti. dola così alla corretta gestio- Tutti coloro che vorranno attivarsi, in particolare le famiglie ne dei rifiuti e rendendola e le scuole, sono invitati a presentarsi alle ore 9.00 presso i consapevole del valore del patrimonio ambientale. punti prestabiliti per ciascun Comune, specificati sulla locan- L’iniziativa si collega alla Giornata europea dei parchi, lan- dina dell’iniziativa. Ai partecipanti verranno forniti i guanti e i ciata dalla federazione Europark allo scopo di sensibilizzare sacchi per la raccolta dei rifiuti, oltre alla copertura assicura- l’opinione pubblica circa l’importanza delle aree protette tiva. europee e aumentare il supporto alle attività realizzate dalle La conclusione sarà presso l’Impianto di Bonifica di San Siro stesse. È stata celebrata per la prima volta nel 1999 e sono dove sarà offerta a tutti i partecipanti una selezione di spe- stati organizzati moltissimi eventi nelle e sulle aree protette cialità locali. finalizzati a porre l’enfasi sulla necessità di proteggerle. In L’evento si inserisce nell’ambito della Giornata del Verde tutta Europa, ogni anno, vengono organizzati eventi il 24 Pulito, l’iniziativa istituita nel 1991 da Regione Lombardia maggio, o attorno a questa data, che è stata scelta per com- e finalizzata a sensibilizzare i cittadini sul tema dell’abban- memorare l’istituzione del primo parco nazionale d’Europa in dono dei rifiuti, impegnandoli attivamente nella pulizia dei Svezia il 24 maggio 1909.

La VOCE in COMUNE | Maggio 2013 | p. 08 Cultura Cultura e...dintorni Piano diritto allo studio l piano di diritto allo studio 2012/2013 nonostante le diffi- forzare l’impegno economico per gli interventi educativi in coltà economiche non è stato fatto nessun taglio ai fondi, orario scolastico e incrementare i servizi extrascolastici con Ianzi sono stati aumentati. Lo stanziamento destinato l’attivazione del post scuola presso la scuola dell’infanzia a all’Istituto comprensivo per il funzionamento della scuola e Bondanello. per i progetti è di 46.800,00 euro. Inoltre s’è scelto di raf- “La cura dell’incontrarsi” ontinua con successo il laboratorio di arteterapia dell’incontrarsi”; lo stare insieme ai bambini e famiglie di presso la scuola primaria tutti i Mercoledì dalla 16 Moglia e per superare l’ombra della calamità Calle 18. Il laboratorio rientra nel progetto “La cura naturale finanziato da Regione Lombardia. Circolo Parrocchiale Campino del prete

Cred estivo

i sta organizzando il CRED estivo S(scuola dell’infan- zia, primaria e secon- daria di secondo grado) che vedrà un maggior coinvolgimento delle Associazioni territoriali e copertura temporale dell’intera estate. Incon- tro di presentazione per i genitori dei bambini della primaria e secondaria il 27 Maggio alle 18.30 presso la sala mensa del nuovo polo scolastico.

La VOCE in COMUNE | Maggio 2013 | p. 09 Sicurezza Velo OK a Moglia: non per far cassa, ma per educare!

a scelta dell’Amministrazione l’installazione di strumenti dissuasori la situazione sia ampiamente miglio- Comunale di Moglia di provve- per limitare l’elevata velocità. rata: Ldere alla installazione di cabine I catastrofici eventi sismici del Maggio 1) dall’11 Febbraio al 19 Febbraio denominate Velo OK in alcune “zone scorso hanno reso le richieste dei 2013 sono transitati in Via Tullie calde” delle strade attorno al cen- cittadini più pressanti perchè le case ben 34.857 autoveicoli con una tro abitato non è stata fatta per fare al passaggio veloce di autocarri e media di 1.394 auto oltre i 100 km/ cassa in maniera indiscriminata nei autovetture tremavano notevolmente. orari, confronti dei cittadini, ma per andare L’acquisto e la posa in opera delle incontro a pressanti richieste di molti cabine Velo OK è stata fatta utilizzan- 2) dal 29 Aprile al 07 Maggio 2013 residenti su vie notevolmente traffi- do una parte dei proventi delle multe sono transitati ben 43.859 autovei- cate nelle quali i limiti non erano mai che il Comune ha incassato e che, coli con una media di 24 auto oltre rispettati. per legge, è obbligato ad utilizzare i 100 km/orari. Già lo scorso anno al momento del per il miglioramento della sicurezza suo insediamento l’Amministrazione stradale. Questo dimostra che la presenza del aveva messo la sicurezza tra i punti Il monitoraggio del traffico ha eviden- dissuasore è utile per una maggior programmatici ed era già prevista ziato come con la posa dei dissuasori sicurezza stradale. Non aprite quella porta! …Attenzione alle truffe

on aprite la porta di casa a operare se vi sentite osservati. sconosciuti anche se vestono un’uniforme o dichiarano di Consigli per figli, nipoti e parenti Nessere dipendenti di aziende di pub- stretti blica utilità. Verificate sempre con una Non lasciate soli i vostri anziani, telefonata da quale servizio sono stati anche se non abitate con loro fatevi mandati gli operai che bussano alla sentire spesso e interessatevi ai loro vostra porta e per quali motivi. Se non problemi quotidiani. ricevete rassicurazioni non aprite per Ricordategli sempre di adottare tutte nessun motivo. Ricordate che nessun le cautele necessarie nei contatti con Ente manda personale a casa per il gli sconosciuti. Se hanno il minimo pagamento delle bollette, per rimborsi dubbio fategli capire che è importante o per sostituire banconote false date chiedere aiuto a voi, ad un vicino di erroneamente. Per qualunque problema e per chiarivi casa oppure contattare il 112 o 113. qualsiasi dubbio non esitate a chiamare il 112 o il 113. Ricordate che, anche se non ve lo chiedono, hanno biso- gno di voi. Quando fate operazioni di prelievo o versamento in banca o in un ufficio postale, possibilmente fatevi accom- Consigli per i vicini di casa pagnare, soprattutto nei giorni in cui vengono pagate le Se nel vostro palazzo abitano anziani soli, scambiate ogni pensioni o in quelli di scadenze generalizzate. Non fer- tanto con loro quattro chiacchiere. La vostra cordialità li matevi mai per strada per dare ascolto a chi vi offre facili farà sentire meno soli. guadagni o a chi vi chiede di poter controllare i vostri soldi Se alla loro porta bussano degli sconosciuti esortateli a o il vostro libretto della pensione anche se chi vi ferma e contattarvi per chiarire ogni dubbio. La vostra presenza li vi vuole parlare è una persona distinta e dai modi affabili. renderà più sicuri. Se avete il dubbio di essere osservati fermatevi all’interno Segnalate al 112 o 113 ogni circostanza anomala o so- della banca o dell’ufficio postale e parlatene con gli im- spetta che coinvolga l’anziano vostro vicino di casa. piegati o con chi effettua il servizio di vigilanza. Se questo dubbio vi assale per strada entrate in un negozio o cerca- Consigli per gli impiegati di banca o di uffici postali te un poliziotto o una compagnia sicura. Quando allo sportello si presenta un anziano e fa una richiesta spropositata di denaro contante, perdete un mi- Durante il tragitto di andata e ritorno dalla banca o nuto a parlare con lui. Basta poco per evitare un dramma. dall’ufficio postale, con i soldi in tasca, non fermatevi con Spiegategli che all’esterno di banche ed uffici postali nes- sconosciuti e non fatevi distrarre. Ricordatevi che nessun sun impiegato effettua controlli. cassiere di banca o di ufficio postale vi insegue per strada Per ogni minimo dubbio esortateli a contattarvi. per rilevare un errore nel conteggio del denaro che vi ha consegnato. Il Consigliere Comunale delegato alla sicurezza Quando utilizzate il bancomat usate prudenza: evitate di Cosimo Damiano Nigro

La VOCE in COMUNE | Maggio 2013 | p. 10 Politiche sociali Avanti tutta, nonostante le difficoltà! Politiche per la famiglia, coesione sociale

l quadro della comunità mogliese ultimi cinque anni hanno chiuso quelle verranno attivate. Attraverso un bando è assai preoccupante da diversi aziende che ci tenevano nella soprav- che stabilisce dei criteri precisi vengo- Ipunti di vista. Lo scorso anno, in un vivenza. L’Amministrazione ha attivato no distribuiti circa 20.000 euro prove- contesto di catastrofe naturale come una serie di iniziative attraverso le nienti dalle donazioni per le famiglie quello che abbiamo vissuto, circa 60 imprese e le associazioni di categoria terremotate. Poca cosa (verranno famiglie hanno fatto richiesta e recepi- volte allo sviluppo e alla conoscenza accontentate massimo 40 famiglie con to i contributi economico-assistenziali del sistema produttivo locale (Moglia 500 euro ciascuna), ma pur sempre ordinari e straordinari, per un totale di Expo, Sviluppo Impresa, PGT, ecc.). Si qualcosa. Sempre in termini di con- 42.000 euro, 32 sono stati i nuclei che stanno invece affacciando lentamente tributi è aperto l’accesso ai contributi hanno ricevuto l’aiuto dell’associazione coloro che chiedono un ascolto, un ordinari e straordinari per i quali occor- “Una casa x tutti” (anticipi affitti, fattu- dialogo in cui semplicemente vengano re presentare il modello ISEE. Dalla re traslochi, ecc.), 50 le persone che ipotizzate delle soluzioni ai problemi. Di Regione arrivano notizie confortanti sul hanno usufruito del servizio domici- fronte alla crisi economica che stiamo contributo dell’autonoma sistemazione liare. Se lo scorso anno il problema attraversando, siamo tutti uguali, con che sarà prorogato fino a settembre maggiore era la casa, per ovvi motivi, poca fiducia nel futuro (non è un caso nelle medesime condizioni. L’infor- in questi primi cinque mesi del 2013 che i nati mogliesi del 2013 fino ad ora mazione da parte nostra cercherà di c’è stato un aumento esponenziale siano soltanto 5), con mille paure, con essere sempre tempestiva e regolare di coloro che “chiedono un lavoro” al l’ansia di non arrivare a fine mese. Allo- attraverso tutti gli strumenti disponibili Comune. Ed è giusto così, perché ra chiedere un aiuto forse può essere (sito istituzionale, pagina Facebook, l’uomo ha diritto ad un lavoro, il lavoro un piccolo passo. Poi è vero che le stampa locale, locandine, ecc.). dovrebbe essere assicurato a tutti ed risposte non si hanno per tutti. invece…poi figuriamoci in un paese Andando sul concreto, ecco le azio- Federica Gualtieri come il nostro, dove nell’arco degli ni che a partire dal mese di maggio Assessore alle Politiche Sociali

Associazionismo Pro Loco Pompeo Coppini

a “Pro Loco Pompeo Coppini” momento, è che una sede final- comunica che ha una sua bel- mente torniamo ad averla e si Llissima sede situata nella parte può pensare con maggiore se- nuova (perfettamente agibile) delle renità alle nostre attività future. ex Scuole Elementari, a cui si accede La sala, elegantemente allestita più precisi. Quel che possiamo comu- dal cancello in via Ardigò, attraver- con i pannelli realizzati per il bel carro nicare fin d’ora con grande sicurezza sando il cortile posteriore appena di Carnevale di alcune settimane fa, è che proseguiranno (per ora nella pavimentato e risistemato dopo l’ab- si presta ottimamente non solo per sede e quest’estate al “Mondo Tre”) le battimento della torre dell’acquedotto. giocarci a carte, ma anche per riunio- serate dei martedì e giovedì dedicate Siamo grati all’Amministrazione Co- ni, incontri, iniziative di vario genere. al “Burraco”. Tutti possono partecipa- munale che si è dimostrata sensibile La Pro Loco, nei limiti di un calen- re: basta frequentare alcune sere per alle nostre esigenze e che ci ha fatto dario programmato, è disponibile a imparare e poi… si gioca. Siamo già l’onore di presenziare con il Sindaco metterla a disposizione di autorità, un buon numero, ma l’ampiezza della Simona Maretti e l’Assessore Greta associazioni, gruppi che ne facciano nuova sede ci permette di far posto Bertolini all’inaugurazione di marte- per tempo richiesta. Contiamo nei ad altri appassionati. Concludiamo dì 2 aprile. Siamo consapevoli che prossimi giorni di convenzionare col ricordando che ci si può iscrivere alla probabilmente si tratta di una siste- Comune la quantità e la qualità del Pro Loco (costo della tessera €5) non mazione provvisoria, in attesa che si nostro impegno nella gestione estiva solo per il “Burraco”, ma anche per decida il destino dell’intero complesso del parco “Mondo Tre” o direttamente dare una mano con un proprio con- dopo il recupero. Se l’Amministra- o in collaborazione. Abbiamo già una tributo di idee e di collaborazione. Se zione deciderà di riportarci le scuole, prima bozza di programma, che per siete interessati, contattateci libera- siamo fiduciosi che troverà per Pro ora non pubblichiamo perché su- mente. Loco una valida sistemazione alterna- scettibile di variazioni ed integrazioni tiva; se invece sceglierà di proseguire quando la confronteremo con idee Un caldo saluto dalla “Pro Loco Pom- nell’utilizzo del comodissimo nuovo e proposte delle autorità comunali peo Coppini” polo scolastico di via Grieco, saremo e delle associazioni. Fra un paio di felici di restare qui. L’importante, al settimane pensiamo di poter essere Il Presidente Alfiero Bulgarelli

La VOCE in COMUNE | Maggio 2013 | p. 11 Associazionismo Ass. “A. Serra per la ricerca sul cancro” - Sez. Basso Mantovano: così giovane e già forte

ell’autunno del 2011 ha visto la luce la sezione uno studio sui linfomi realizzato grazie al fondamentale Basso mantovano dell’Associazione Angela Serra contributo di ricercatori sostenuti dalla Associazione. Nper la ricerca sul cancro. Le finalità dell’Associa- “Studiare il cancro per curarlo meglio è più facile grazie zione sono principalmente il finanziamento della ricerca al Vostro sostegno”. e il sostegno all’assistenza. Nonostante sia molto giova- ne, la sede del Basso mantovano di Moglia conta già ol- Prof. Stefano Sacchi tre 120 soci e ha in breve tempo promosso molti incontri Vice Presidente dell’Associazione e molte iniziative. Il progetto principale per il 2013 è quello di finanziare un Come aiutare l’Associazione: assegno per un giovane mantovano. Egli si dedicherà alla ricerca clinica, dove per “ricerca clinica” si intende la 1) facendo una donazione presso la nostra sede oppure condizione di studi su nuovi farmaci o di nuove combina- tramite versamento bancario zioni di farmaci nella cura dei tumori. La ricerca clinica è Banca Monte dei Paschi di Siena indirizzata inoltre alla completa raccolta delle informazio- IBAN: IT 41 O 01030 57730 000010272586 ni che già possediamo, perchè raccolte nei registri dispo- nibili o perchè acquisite nel corso di ricerche. L’analisi 2) facendo un lascito testamentario a favore dell’Asso- statistica di questi dati permette di comprendere meglio ciazione le cause delle malattie oncologiche, i fattori di trattamen- to delle malattie stesse con l’obiettivo finale di migliorare Recapiti: la capacità di curare le malattie neoplastiche e la qualità Associazione Angela Serra per la Ricerca sul cancro della vita dei malati presenti e futuri. Sezione Basso mantovano, Un tipico esempio di ricerca clinica altamente qualificata Via E. De Amicis 2 - 46024 Moglia - MN è quello che ha portato alla pubblicazione recente su tel.0376/556263 - Cell. 339/8912899 - Cell. 328/3184099 una prestigiosa rivista, il Journal of Clinical Oncology di e-mail: [email protected]

AlimentiAmo la salute: la prevenzione dei tumori attraverso lo stile di vita

’Associazione Angela Serra per la ricerca sul cancro - Sezione Basso mantovano - Lcon sede a Moglia, in collaborazione con l’associazione “Bunden in piasa”, organizza un incontro pubblico presso Corte Matilde a Bon- deno di Gonzaga sul tema: “AlimentiAmo la sa- lute: la prevenzione dei tumori attraverso lo stile di vita”; giovedì 06 Giugno 2013 alle ore 21.00. Introdurrà il Prof. Stefano Sacchi, Vice Presi- dente dell’Associazione Angela Serra, relatrice la D.ssa Federica Sebastiani, specialista in On- cologia, moderatore il fotografo mogliese Gianni Bellesia.

La VOCE in COMUNE | Maggio 2013 | p. 12 Associazionismo Pol. Mogliese, è già tempo di bilanci

opo la pausa pasquale è già tem- Un esuberante gruppo di signore e po di primi bilanci per la Polispor- signori compongono l’allegra comitiva Dtiva Mogliese che si sta avvici- che si allena tutte le settimane, il lunedì nando a chiudere la stagione sportiva e il giovedì dalle 10.00 alle 11.00 presso molto positivamente, nonostante i disagi la palestrina delle ex scuole elementari, del terremoto che hanno danneggiato guidato da un personal trainer specializ- pesantemente le prestazioni delle squa- zato come il prof. Giorgio Carrubba. dre ad inizio stagione, soprattutto per la Zumba® Fitness e Aerobica mancanza del palasport. Ha riscosso un grandissimo successo il Serie C - ATM TRAFILERIE corso tenuto dalla Prof.ssa Sylvia Bou- Prevedibile fin dall’inizio il risultato della bila che si svolge tutti i lunedì e merco- prima squadra, che ha affrontato per ledì in palestrina dalle 19.30 alle 20.30 la prima volta il campionato di serie C e continuerà fino a giugno. Questo mix femminile. di aerobica e danze latino americane ha 2° divisione femminile stregato giovani e meno giovani diven- Il percorso di questa squadra, allenata tando un “must” del momento, grazie dal nuovo tecnico Massimo Pintaudi, è anche alla formula della tessera abbo- stato positivo, come primo anno agonisti- namento, molto economica introdotta co le giovanissime ragazze hanno dimo- quest’anno e vanto del nostro presiden- strato nel complesso di aver migliorato le te, Roberto Fabbi. proprie prestazioni atletiche. Yoga e Shiatzu Under 14 femminile campionato CSI Anche il corso tenuto da Elisabetta Ziz- Le soddisfazioni stanno arrivando dalle za è formato da un gruppo di fedelissimi ragazze della squadra under 14, allenate che tutti i martedì e venerdì dalle 20.00 da Orietta Colognesi, che sta disputando alle 21.00 esegue esercizi per diminuire un buon campionato: queste giovani atle- lo stress, dormire meglio e migliorare il te hanno inanellato 7 vittorie consecutive proprio stato di benessere psico-fisico. e si sono classificate al 4° posto. Minivolley Infine, concludiamo con l’evento della Il meglio sembra venire dal settore mini- stagione, ovvero “Salta in cucina”, il libro volley dove oltre 30 bambine e bambini che doveva essere solo un ricettario di stanno fornendo nuova linfa ed energia cucina, nato al corso di ginnastica dolce alla società sportiva, conseguendo ottimi tenuto dal Prof. Giorgio Carrubba, si è risultati. Un grazie alle istruttrici, Simonet- rivelato invece qualcosa di più. Ci siamo ta, Monica, Claudia ed Elena. impegnati il più possibile per venderlo, il Nuovo Gruppo di Motricità ricavato sarà devoluto al Comune. Po- Da quest’anno la Polisportiva in collabo- che copie disponibili, per averle po- razione con l’A.S. Centro Salute, presso tete telefonare a Carla 0376/557540. la palestrina delle scuole elementari in via Ardigò, ha portato avanti un progetto Auguriamo a tutti una buona estate con motorio sportivo dal titolo “Corpo prota- l’auspicio di ritrovarvi e ritrovarci tutti il gonista” tenuto dal Prof. Vanni Callegari 1° di giugno alla consueta festa sociale per i bambini dai 5 ai 10 anni. organizzata dalla società, per assaporare Ginnastica Dolce il tradizionale risotto! Associazione Scarabocchio l Micro-Nido “Scarabocchio”, promosso e colpito il nostro paese, ha organizzato dall’11 gestito dall’omonima associazione privata, al 30 giugno c/o il campo sportivo, “Happy Ioffre un servizio di tipo diurno a carattere moments”, importante e specifico supporto per continuo con finalità educative, ludiche, cul- regalare un sorriso ai nostri bambini e ragazzi. turali e sociali. Collabora strettamente con le A tal fine hanno collaborato, volontariamente, AGENZIA AGRICOLA famiglie alla crescita e formazione dei minori, operatori specializzati. nel rispetto dell’identità individuale, culturale e Ad Agosto 2012, in occasione della locale “Fe- religiosa. Accoglie fino a un massimo di dieci sta della Birra”, ha allestito, in collaborazione bambini contemporaneamente e si avvale di con l’Associazione “Biancaneve”, una “Pesca educatrici qualificate, destinatarie di specifici di beneficienza” il cui ricavato è stato devoluto di Verona Luigia & C. s.n.c. percorsi di aggiornamento e approfondimento, interamente alla ricostruzione delle scuole. COMMERCIO ALL’INGROSSO DI SEMENTI - ANTIPARASSITARI di una pedagogista esterna e dell’apporto vo- La nostra associazione crede fermamente CONCIMI LIQUIDI E GRANULARI lontario, libero e gratuito, dei propri associati. nella collaborazione fattiva con le altre asso- CEREALI E PRODOTTI Ha gestito dal lunedì al venerdì, il doposcuola ciazioni per la realizzazione di eventi e servizi PER LA ZOOTECNIA per la scuola primaria “Kids for fun”, non solo a favore dei bambini e ragazzi di Moglia. Via 4 Novembre 91/91 bis compiti ma soprattutto momento ludico e di Sede: Via Siliprandi, 7 - 46024 MOGLIA (MN) 46024 Bondanello di Moglia (MN) attività laboratoriali. Tel. 0376/598059 - e-mail: info@scaraboc- Tel. 0376 56242 - Fax 0376 56409 E-mail: [email protected] Lo scorso anno, a causa del sisma che ha chiomoglia.191.it. Pec: [email protected]

La VOCE in COMUNE | Maggio 2013 | p. 13 Associazionismo Danza e creatività: incontri e laboratori per adulti e bambini

Prosegue l’intensa attività che L’Arte del comunicare dedica, sul territorio, allo sviluppo della creatività e al facilitare l’espressività di ognuno

roseguono le attività e musica, mista al colore, de l’Associazione si possano percepire insie- PL’arte del comu- me può essere applicata nicare di via Ardigò 10. anche all’espressione delle Facilitare l’espressività di proprie emozioni. Non per adulti e di piccini attraver- nulla, il famoso pittore Vin- so i linguaggi più diversi cent Van Gogh, in un certo si conferma la missione periodo della sua vita, si è dell’associazione, ormai autodefinito “musicista del presente sul territorio di colore”. Moglia da oltre un anno. È infatti il cambiamento La Danza è uno di questi dinamico nell’uso del colo- linguaggi, che insieme re, soprattutto per quanto all’uso del colore, rientrano riguarda l’intensità, che tra le attività preminenti. riflette un cambiamento nell’esperienza emotiva Danzare, come percorso di che stiamo vivendo. conoscenza e di autocono- scenza, ma anche, auto- Chi volesse sperimen- F.C. Moglia rappresentazione e quindi, tare l’esperienza danza- come manifestazione del musica-colore, non ha che 1913-2013 sé. La danza è da sem- da contattare L’arte del pre legata agli elementi comunicare. 1° Centenario del Moglia e alle loro caratteristiche: Football Club all’umiltà della terra, alla I prossimi appuntamenti buona volontà dell’acqua, aperti a tutti: venti in pro- alla generosità del fuoco e Venerdì 24 maggio 2013, gramma: alla gioia dell’aria. dalle ore 21 alle 23 (pres- E Bharata Nayyam sostiene so la sede): “Io danzo”, 12 maggio 2013: che “quando danziamo, danze meditative e dei fiori torneo nazionale di facciamo vibrare tutto di Bach. Pulcini, a cui parteci- l’Universo”. Sabato 1 e Domenica 2 peranno A.C. , Chievo (VR), Brescia Le danze meditative e dei giugno, presso il festival Calcio, Carpi, Manto- che promuo- ViviNuovo - Ca’ Marta, Fiori di Bach va, Quistello, Rena- ve l’associazione, dan- Sassuolo (MO): per tutta la te, Reggiana, Inter, zate in cerchio e spesso giornata danze meditative Tritium, Concordia, trasmesse nei secoli da e laboratori di espressi- Cibeno, ecc. culture diverse, lavorano vità e colore per adulti e profondamente sul nostro bambini. 9 giugno 2013: inconscio, sia attraverso 7-8-9 giugno, Festa Pia- raduno di tutti gli ex la particolare, anche se cere Moglia: laboratori del F.C. Moglia con consegna targhe ricor- semplice, gestualità che creativi. do e partita amichevole di saluto. In questa utilizzano, sia attraverso la occasione verrà organizzata una mostra con musica. Per ulteriori informazio- cimeli e ricordi vari del Moglia Calcio. ni: Se poi abbiniamo al lin- e-mail: info@lartedelcomu- guaggio della danza, nicare.com CARROZZERIA LA PADANA di Fabbi Luca quello della musica e Tel. 0376.556375 SOCCORSO STRADALE dell’espressione attraverso cell. 338.7530406 Dora Lavorazione con sabbiatura al quarzo il colore, il divertimento e Ansuini (Presidente) Telai e verniciature complete dall’Auto al TIR il desiderio di esprimere Via Lunga 76 46024 Mogia (MN) chi siamo, in adulti e picci- Nella foto: danze a Fe- Tel & Fax 0376 598132 ni, si amplificano. sta della Natura 2012, [email protected] L’associazione che danza San Matteo (MN) www.lapadana.altervista.org

La VOCE in COMUNE | Maggio 2013 | p. 14 Associazionismo La musica non si è mai fermata!

distanza di un anno l’esperienza positiva di Bando- dagli eventi sismici, il cui poli, promossa proprio dal nostro A ricordo è ancora vivido direttore Franco Capiluppi, il 2013 nei nostri cuori, possiamo fare è iniziato sotto i migliori auspici comunque un bilancio più che grazie al primo premio vinto, per positivo sia per la scuola di il secondo anno consecutivo, al musica che per il complesso concorso musicale organizzato bandistico. all’interno del Befanaraduno di Le attività scolastiche e le pro- Fornovo Taro (PR). Questo è ve della banda si sono infatti stato possibile grazie non solo al svolte sempre regolarmente direttore che ha saputo scegliere all’interno prima dei container i giusti brani da proporre ad una posti nel piazzale adiacente giuria di qualità, ma e soprattutto alla scuola di musica, poi, a grazie anche all’entusiasmo, alla partire dal 31 Marzo, grazie bini e ragazzi che decidono di intra- dedizione e all’impegno di tutti i all’aiuto dell’Amministrazione Co- prendere lo studio di uno strumento musicisti! munale, l’associazione si è trasferita musicale. L’anno scolastico si sta per Grandi soddisfazioni sono derivate nei locali situati dietro alla Scuola concludere e a breve tutti gli allievi poi anche dal 44° Recital di Primave- Primaria “Alfeo Martini” in Via Ardigò con i rispettivi insegnanti potranno ra che si è tenuto il 13 Aprile al Pala- dove possiamo, pur condividendo lo toccare con mano gli importanti tra- sport “Alberto Faroni”. Graditi ospiti, spazio con altre associazioni, fruire guardi raggiunti. Lunedi 27 Maggio si pubblico numeroso ed entusiasmo di un’ampia sala prove e di tre aule terrà, infatti, presso il Parco Mondo hanno contribuito alla ottima riuscita per le lezioni individuali poste al Tre il Saggio Allievi. Non mancheran- del nostro primo concerto ufficiale primo piano. no di certo il talento e il divertimento dell’anno. La scuola di musica, iniziata regolar- e pertanto è vietato mancare! Prossimi appuntamenti: Concerto mente ad ottobre, ha attivato come Anche l’attività della Banda non ha “Festa della Repubblica” Venerdì 31 sempre un’ampia offerta formativa conosciuto sosta. Dopo un’estate Maggio e partecipazione a “Gustopo- sia per i più piccoli con lo studio della trascorsa a suonare all’aperto tra lis” a Gabicce Mare il 1 e 2 Giugno. propedeutica musicale sia per bam- alcuni concerti di raccolta fondi, Gruppo Teatro Aperto

uest’anno la primavera fatica sonora… Purtroppo quest’anno non solo di essere riempita con la nostra a prendere il sopravvento. ci sarà nessuna prima, nessun copio- passione e il nostro entusiasmo, che QL’aria resta costantemente ne da imparare, nessuna scena da ci trascinerà nella nostra prossima frizzante nascondendo un po’ il timido riprovare, nessun sipario che si alzerà avventura teatrale. sole che in questi pomeriggi cerca per noi. di fare capolino tra le nubi che, con Non possiamo non ringraziare l’Am- arroganza, ci impongono abiti ancora Mettendo per iscritto i miei pensieri mi ministrazione Comunale che ci ha pesanti e ombrelli sempre pronti ad emoziono, quasi tremo, e il cuore si fornito questo ambiente così perfetto aprirsi. Forse questa primavera ha fa gonfio d’attesa, quando tutti insie- per il nostro Gruppo, questo ci dà paura a presentarsi, è restìa a donare me ci ritroveremo nella nostra nuova nuovo slancio per ripartire con tanta pomeriggi caldi e giardini fioriti, forse sede. L’ho vista, lo scorso lunedì. Pa- voglia di fare e di divertire. Non dob- teme di essere interrotta bruscamente reti bianche che saranno vestite con biamo dimenticare che il nostro scopo come lo scorso anno, quando i colori le nostre locandine ed i nostri premi. è questo, portare il sorriso nei teatri, e i profumi sono stati cancellati dalla Ho rivisto un famigliare tavolo con nelle sagre paesane in modo sempli- nostra mente per lasciare posto al bo- una manciata di sedie tutt’attorno, ce e genuino, tramandando il nostro ato e al caos… Ed in questo periodo, basta farlo da parte ed ecco la nostra dialetto e quindi le nostre origini, i proprio in questi giorni, è impossibile perfetta sala prove, luminosa, grande, detti dei nostri nonni, le usanze più non lasciarsi prendere dalla malin- accogliente… agibile. Battute gridate, caratteristiche del nostro territorio, il conia e dalla nostalgia ricordando le risate sommesse e bisbigli di sotto- tutto condito dall’immancabile pas- ultime prove del nostro spettacolo ad fondo, un lavoro di mesi che viene via sione per la recitazione e la voglia di aprile 2012, esattamente un anno fa. via sgrossato ed una commedia che sperimentare e mettersi in gioco! La frenesia e la tensione del debutto, prende vita quasi realmente nei nostri le prove estenuanti, scene e sce- personaggi. Ho visto gli sguardi d’in- A tutti i Mogliesi, una buona primave- ne ripetute in modo maniacale per tesa e gli sguardi d’incoraggiamento. ra, perché ce la meritiamo! raggiungere “quasi” la perfezione, Gli sguardi di rimprovero (del regista!) risate e parolacce di sfogo, la mes- e gli sguardi complici tra noi attori. Sarah Marchetti sa a punto dei costumi, dei trucchi, Siamo proprio noi, gli attori, i prota- l’entusiasmo nell’ascoltare la colonna gonisti di questa scena, che aspetta

La VOCE in COMUNE | Maggio 2013 | p. 15 Eventi “Una giornata da cani” - Raduno Vespe

Raduno E.N.C.I. I mestieri nel cassetto

Incontro Vanoli Cremona Festa - Emporio Armani Milano del Ringraziamento

25 Aprile Moglia-Bondanello

Foto degli eventi di Gianni Bellesia La VOCE in COMUNE | Maggio 2013 | p. 16