con il contributo di Masterclass di Canto Rita Esposito e con la partecipazione del M° Saverio Martinelli e della EVENTI JAZZ E GRAPHIC NOVEL FABRIZIO GAUDINO Ha collaborato Conservatorio di Musica classe di accompagnamento pianistico del Conservatorio "Lucio Cam- con musicisti rappresentativi nel pa- «Lucio Campiani» Mantova piani" di Mantova. norama jazzistico attuale quali: Dani- lo Memoli, Paolo Birro, Roberto Cipel- > 08.04.2016 e 09.04.2016 Walter Donati La carriera artistica > 24.03.2016 | Circolo Arci Virgilio, Mantova | ore 22.00 li, Attilio Zanchi, Alessandro Fabbri, | Auditorium "Monteverdi", Mantova di Walter Donati, come tenore, ha MARCO GALLI + FRANCESCO CUSA TRIO Luigi Del Prete, Mauro Beggio, Mino avuto inizio con tre tournée europee Masterclass di interpretazione liederistica Lanzieri, Stefano Senni, Diana Torto, della Produzione Schlote di Salisbur- > In concerto con il sostegno di Ares Tavolazzi, Antonio Napolitano, Roberto Rossi, Maurizio Giammarco, go: nel 1981 con l’opera “Un Ballo in MIRKO GUADAGNINI, tenore simone Graziano, Gabriele Evangelista, Andrea Santaniello, Alfonso Deidda, Mario Rusca, Carlo Morena, Gianni Maschera” di G. Verdi nel ruolo di nicola Sfredda, pianoforte Francesco Cusa Cazzola, Luciano Milanese, Aldo Zunino, Marc Abrams, Alberto Marsico, Riccardo, nel 1982, i ruoli di Man- Programma: Sandro Gibellini. Nell'anno 2011 ottiene il terzo posto al premio "Massimo rico ne “Il Trovatore” ed Alfredo in MARCO GALLI Artista e autore di Repertorio liederistico con particolare attenzione ai Lieder di Schubert Urbani" prestigioso concorso internazionale per solisti jazz. “Die Fledermaus” di J. Strauß. Come fumetti e graphic novel, tradotte an- MIRKO GUADAGNINI Grazie alla tenore ha interpretato ben 37 ruoli che in Francia e Spagna. Nel 2013 sua voce calda e versatile, il reperto- calcando le scene dei più prestigiosi è diventato “Caracter Designer” per rio di Mirko Guadagnini spazia dalla teatri d’opera di tutto il mondo. Negli la casa di produzione napoletana > 26.05.2016 | Circolo Arci Virgilio, Mantova | ore 22.00 musica barocca a quella liederistica, anni 90 Donati decide di passare al M.A.D. Entertainment. AKAB + SIMONE GUIDUCCI / SALVATORE MIORE passando da Mozart fino alla spe- registro di baritono prima nel ruolo FRANCESCO CUSA Batterista e com- cializzazione britteniana e di autori di Marcello ne “La Bohème” e poi in > In concerto positore, collabora con musicisti di contemporanei. A partire dal 1998, quello di Germont ne “La Traviata”. fama mondiale in varie formazioni Simone Guiducci, Salvatore Miore quando si aggiudica il concorso e Con “Nabucco”, che sarà il suo ruolo con cui ha inciso numerose regi- debutta con l‘As.Li.Co, la sua carrie- di spicco, ottiene un grande successo in occasione dell’inaugurazione del strazioni e suona in festival interna- AkaB è fumettista, illustratore, pitto- ra è tutta in ascesa e collabora con 1993 del nuovo Teatro dell’Opera di Helsinki. Seguono numerosi impegni zionali. Co-fondatore del collettivo re e regista, che mal sopporta le de- Incontri, concerti, masterclass direttori e registi di fama mondiale. con altri prestigiosi Teatri (tra cui una intensa collaborazione con “Opera- bolognese Bassesfere è impegnato finizioni. Tipico delle sue immagini è il È fondatore del Festival Liederiadi, ma-Creations” e con l’Operaensemble del Teatro di Stato di Karlsruhe in tra jazz e musica classica. con il progetto artistico di killeraggio tratto incisivo e corrosivo che ricerca prima e unica stagione di Lieder in Germania) ove ha avuto modo di ampliare ulteriormente il suo repertorio. comunicativo "Improvvisatore Invo- l’intensità espressiva, l’introspezione La formazione di nuovo pubblico nell'anno di Italia. Ha all’attivo numerose inci- lontario". Attivo nell’ambito dell’in- psicologica e la comunicazione di Mantova Capitale Italiana della Cultura sioni discografiche; vince il Grammy terdisciplinarietà artistica ha realizzato numerosi lavori di creazione e so- un disagio interiore. Il suo primo lun- Awards, Choc du Monde e Premio > Settembre/Ottobre (data da definire) norizzazione di musiche per film, teatrali, letterari, di danza e arti visive, gometraggio, Mattatoio, viene sele- Amadeus con L’Orfeo di Montever- | Auditorium "Monteverdi", Mantova collaborando con noti ballerini, poeti e visual performers. Da alcuni anni zionato per la Sessantesima Mostra di (La venexiana, Claudio Cavina) come migliore disco di opera barocca alterna la professione del musicista a quella dello scrittore di novelle e di Internazionale d’Arte Cinematografi- del 2008. Abbina al repertorio barocco anche una specializzazione nel Masterclass di perfezionamento in canto barocco critico cinematografico per la rivista “Lapis”. Collabora dal settembre 2013 ca di Venezia. Seguiranno Il corpo di repertorio sacro (da Guillaume de Machaut fino all’integrale delle messe di EMMA KIRKBY, soprano con la rivista "Cultura Commestibile", con scritti di cinema e curando la Cristo e Vita e opere di un Santo a Mozart e Haydn) e nel repertorio contemporaneo operistico/cameristico: rubrica "Il Cattivissimo". concludere la trilogia invisibile. Azio Corghi, Ivan Fedele, Hans Werner Henze, Federico Gardella, Filippo Programma: del Corno, Matteo D’Amico, Claudio Ambrosini. Repertorio monteverdiano solistico e in ensemble SIMONE GUIDUCCI Chitarrista e compositore, Simone Guiducci, nato Emma Kirkby Prima di intrapren- a Torino ma mantovano d’adozione, dere la carriera di cantante soli- > 16.04.2016 | Circolo Arci Virgilio, Mantova | ore 22.00 > dal 09.05.2016 al 13.05.2016 è considerato uno dei personaggi di sta, Emma Kirkby era insegnante MARIA LUCE POSSENTINI spicco della scena jazzistica italiana, | Auditorium "Monteverdi", Mantova e cantante amatoriale; venne però + FABRIZIO GAUDINO QUINTET con collaborazioni discografiche e Masterclass di perfezionamento in canto lirico invitata ad esibirsi professional- concertistiche di risonanza interna- mente con gruppi pioneristici, e da > In concerto zionale, al fianco di personaggi come WALTER DONATI, baritono lì è nata una lunga collaborazione in Fabrizio Gaudino, Andrea Santaniello, Ralph Alessi, Erik Friedlander, Don Byron, Eberhard Weber, e Gran Bretagna e all’estero con en- Gianluigi Trovesi. Guiducci ha partecipato a numerose trasmissioni sulle reti Programma: Mino Lanzeri, Antonio Napolitano, semble, interpreti solisti e società di radiofoniche nazionali e si è esibito, oltre che nei maggiori festivals jazz ita- Cantare non deve solo appagare noi stessi, ma anche e soprattutto registrazione, tanto che oggi la voce Luigi Del Prete liani, in teatri e rassegne in giro per il mondo. regalare gioia a chi ci ascolta“ Con una consapevole e sicura tecnica e lo stile di Emma sono noti in tutto vocale è possibile. il mondo. Emma Kirkby ha costrui- MARIA LUCE POSSENTINI Pittrice Salvatore Maiore Dopo il diploma in contrabbasso al Conservatorio di ed illustratrice, ha preso parte a Cagliari e il Corso di Alto Perfezionamento di Saluzzo, nel 1992 si è trasferito 1. La corretta respirazione; 2. Il canto sul fiato e la giusta messa in to durature relazioni con gruppi da numerose esposizioni personali e a Milano dove ha iniziato una lunga serie di collaborazioni tra le quali il voce; 3. L'appoggio e naturale sostegno del suono; 4. Il fraseggio ed il camera e orchestre, in particolare collettive, pubblicando albi illustrati, Quartetto di Franco Cerri e Enrico Intra, il Sardinia Quartet (con il quale vince canto legato; 5. Il supporto prezioso delle consonanti per l'emissione con i London Baroque, la Freiburger cover e manifesti. Ha ricevuto premi il concorso Jazz Contest a Milano) e il New Latin Ensemble di Arrigo Cappel- della voce; 6. L'articolazione e l'importanza del testo; 7. La naturale Barockorchester, L’Orfeo di Linz e l’Orchestra of the Age of Enlightenment, Incontri con il Jazz e riconoscimenti in Italia ed all’este- letti. Nel 1993 si trasferisce a Verona e inizia altre nuove collaborazioni tra risonanza vocale a “fior di labbra"; 8. La tavolozza di colori nel canto; 9. come pure con alcuni dei gruppi più giovani, come il Palladian Ensemble ro, tra cui il Silver Award al concor- cui il Trio di Glauco Venier (con il quale vince il concorso Jazz a Vienne come Interpretare e non solo cantare; 10. Alcuni esercizi per la respirazione e il gruppo Florilegium. Ad oggi ha al suo attivo più di 100 incisioni, dalle Masterclass di Canto so Illustration Competition West 49, miglior gruppo), il quintetto Gramelot Ensemble di Simone Guiducci, il quar- ed il sostegno diaframmatico. sequenze di Hildegarde von Bingen ai madrigali del Rinascimento italia- tetto Internòs (con Paolo Fresu). Ha svariate collaborazioni concertistiche e no e inglese, alle cantate e oratori del Barocco fino alle opere di Mozart, promosso dalla Società Illustratori di Eventi Jazz e Graphic Novel Il suddetto programma è svolto in collaborazione con il soprano Anna Haydn e J.C. Bach. Los Angeles. discografiche con musicisti italiani e stranieri di fama internazionale. Incontri con il Jazz > 17.03.2016 > 05.05.2016 > 30.06.2016 | Auditorium "Monteverdi", Mantova | ore 15.00 | Auditorium "Monteverdi", Mantova | ore 15.00 | Auditorium "Monteverdi", Mantova | ore 15.00 , sax BEBO FERRA, chitarra , canto MASTERCLASS DI INTERPRETAZIONE LIEDERISTICA > 25.02.2016 Mirko Guadagnini, tenore | Nicola Sfredda, pianoforte | Auditorium "Monteverdi", Mantova | ore 15.00 > In concerto | Circolo Arci Virgilio, Mantova | ore 22.00 > In concerto | Circolo Arci Virgilio, Mantova | ore 22.00 > In concerto | Circolo Arci Virgilio, Mantova | ore 22.00 Quote di partecipazione: GIOVANNI GIORGI, batteria Pietro Tonolo, Marcello Abate, Davide Paulis, Bebo Ferra, Davide Paulis, Maria Pia De Vito, Davide Paulis, > Studenti del Conservatorio di Mantova: 40 euro per studenti singoli, Mauro Negri, Federico Negri Federico Negri, Mauro Negri Federico Negri, Marcello Abate cantanti e pianisti; 70 euro per duo voce-pianoforte | Circolo Arci Virgilio, Mantova | ore 22.00 > Studenti esterni al Conservatorio di Mantova: 70 euro per studenti > In concerto PIETRO TONOLO Collabora con i migliori BEBO FERRA Ha fatto MARIA PIA DE VITO Da sempre at- singoli, cantanti o pianisti; 120 euro per duo voce-pianoforte Giovanni Giorgi, Mauro Negri, Lorenzo Poli jazzisti italiani e stranieri, ha suonato con la parte del gruppo di Gian- tratta dalle infinite possibilità sono- Termine per le iscrizioni: 31 marzo 2016 GIOVANNI GIORGI Dopo aver vinto Gil Evans Orchestra in un tour europeo e allo ni Coscia e della secon- re della voce, si dedica allo studio [email protected] nel 1993 il 2° concorso nazionale per Sweet Basil di New York, a fianco di musici- da edizione del famoso del canto lirico e contemporaneo, batteristi, ha partecipato alle annuali sti come Steve Lacy, Lew Soloff, Butch Morris gruppo “AREA” diretto da concentrandosi anche sulla compo- Informazioni: M° Nicola Sfredda - [email protected] clinics che il Berklee College of Music e Ray Anderson. Tra il 1986 e il 1990 ha un Giulio Capiozzo. Nel 1991 sizione e l’arrangiamento. Le spe- di Boston tiene in concomitanza con intenso sodalizio artistico con la pianista ro- vince il concorso nazio- rimentazioni avvengono in gruppi MASTERCLASS DI PERFEZIONAMENTO IN CANTO LIRICO il Festival Umbria Jazz. Nel 2006 ha mana Rita Marcotulli, in duo o in quartetto nale “JAZZ CONTEST” con di ricerca sulla musica etnica, con Walter Donati, baritono partecipato al prestigioso progetto con Enzo Pietropaoli e . Ha il gruppo Sardinia Quartet particolare attenzione alle tradizioni Quote di partecipazione: “Beatles across the universe” con so- fatto parte della Electric Bebop Band di Paul e due anni dopo nasce il dell’area mediterranea, balcanica e > Studenti del Conservatorio di Mantova: 70 euro listi come Katia e Marielle Labeque, Motian, con la quale ha inciso due album suo primo disco come leader con la collaborazione di Franco D’Andrea. In sudamericana. In ambito jazzistico > Studenti esterni al Conservatorio di Mantova: 120 euro partecipando a quattro tour internazionali. questi anni diventa uno dei chitarristi più richiesti dell’ambito nazionale; in- nel giro di pochi anni si ritroverà a Giovanni Sollima, Viktoria Mullova, Termine per le iscrizioni: 30 aprile 2016 Ha lavorato con numerosi gruppi di musica fatti attualmente fa parte del gruppo “Internòs” con Paolo Fresu, del quar- collaborare stabilmente con ricono- Matthew Garrison, . Nel 2010 ha fondato un duo batteristico [email protected] con il collega Christian Meyer; lo show di grande impatto emotivo, vede contemporanea, tra cui Ex Novo Ensemble tetto di Pietro Tonolo, del quartetto di Mauro Negri, dell’Italian Repertory di sciuti musicisti tra cui John Taylor, di Claudio Ambrosini, Laboratorio Novamu- Gianni Cazzola. Forma poi un trio a suo nome con Paolino Dalla Porta e Ralph Towner, Rita Marcotulli, Ernst Informazioni: M° Salvatore Ragonese - [email protected] come grandi interpreti la batteria e la tecnologia più avanzata. Tra i proget- M° Saverio Martinelli - [email protected] ti più recenti spicca il supergruppo THE PLUG che vede ospite il trombonista sica di Giovanni Mancuso, Next Time Ensemble di Danilo Grassi e il gruppo Alfred Kramer, con cui incide il disco Sundance, e un duo con il chitarrista Rejiseger, Paolo Fresu, Norma Winstone, Steve Swallow, Gianluigi Trovesi, Gianluca Petrella; attraverso brani originali vengono scoperti il coinvolgen- milanese Sentieri Selvaggi. Oltre alle musiche originali dei suoi album, ha americano John Stowell. Per quanto riguarda l’attività non strettamente Enrico Pieranunzi, , dimostrando ben presto immense qualità. te mondo della musica elettronica live, il fascino e l’attualità del jazz tradi- composto e arrangiato per la big band Keptorchestra e per il quartetto di jazzistica, collabora al progetto di world music di Andrea Parodi, con il Le sue numerose esibizioni la portano ad una presenza capillare nel cir- MASTERCLASS DI PERFEZIONAMENTO IN CANTO BAROCCO zionale, la libertà espressiva del bebop, il funk e l’alchimia tra jazz e rock sassofoni Arundo Donax. gruppo Intenòs e l’orchestra da camera di Bologna allo spettacolo teatrale cuito delle rassegne italiane, europee e mondiali, riconosciuta anche dal Emma Kirkby, soprano nelle sue forme più attuali. Nell’ambito della musica contemporanea, mol- “Janas”, e saltuariamente è ospite dell’ensamble di musica contempora- successo dei cd che incide con collaboratori di fama mondiale e dai premi Quote di partecipazione: to importante è la collaborazione con Carlo Boccadoro e sentieri selvaggi. nea “Sentieri Selvaggi”. Nel 1997 ha modo di registrare come solista con che riceve. Un altro campo di ricerca in chiave di rilettura improvvisativa è > Studenti del Conservatorio di Mantova: effettivi 70 euro; uditori 30 euro Partecipa a numerosissimi live ed incide dischi con molti artisti di rilievo, sia > 28.04.2016 l’Orchestra della Scala di Milano musiche di scena scritte e dirette dal ma- la musica barocca; si dedica inoltre ad un lavoro musicale e visivo al fianco > Studenti esterni al Conservatorio di Mantova: Effettivi singoli 150 euro; in ambito POP che musica creativa. | Auditorium "Monteverdi", Mantova | ore 15.00 estro Carlo Boccadoro, per il balletto Games. della scultrice e video-maker Marisa Albanese. Effettivi in ensemble 200 euro; Uditori 90 euro FLAVIO BOLTRO, tromba Termine per le iscrizioni: 1 settembre 2016 [email protected] > 10.03.2016 > In concerto | Circolo Arci Virgilio, Mantova | ore 22.00 > 19.05.2016 > 29.09.2016 Informazioni: M° Saverio Martinelli - [email protected] | Auditorium "Monteverdi", Mantova | ore 15.00 Flavio Boltro, Mauro Negri, | Auditorium "Monteverdi", Mantova | ore 15.00 | Auditorium "Monteverdi", Mantova | ore 15.00 Ilaria Geroldi - [email protected] ALBERTO MARSICO, organo hammond Davide Paulis, Federico Negri DARIO DEIDDA, basso elettrico CHRISTIAN MEYER, batteria INCONTRI CON IL JAZZ | ore 15.00 > In concerto | Circolo Arci Virgilio, Mantova | ore 22.00 FLAVIO BOLTRO All’età di 25 anni > In concerto | Circolo Arci Virgilio, Mantova | ore 22.00 > In concerto | Circolo Arci Virgilio, Mantova | ore 22.00 presso l'Auditorium "Monteverdi" del Conservatorio. Ingresso gratuito. Alberto Marsico, Federico Negri, entra a far parte di una formazione, Dario Deidda, Marcello Abate, Christian Meyer, Marcello Abate, Rampi Per partecipare non è richiesta l'iscrizione. Marcello Abate, Mauro Negri nota come Lingomania, con Roberto Federico Negri, Mauro Negri | ore 22.00 concerto degli artisti di INCONTRI CON IL JAZZ presso il circolo Gatto, Furio Di Castri, Maurizio Giam- CHRISTIAN MEYER Fin dai primi anni ottanta Arci Virgilio.Concerto ad ingresso gratuito per i soci Arci d'Italia ALBERTO MARSICO Pianista e tastierista, in- marco, Umberto Fiorentino, che si DARIO DEIDDA Si diploma in con- cominciano le collaborazioni professionali, comincia ad esibirsi esclusivamente all’orga- aggiudica per due volte consecutive trabbasso a Salerno ma durante gli prima con musicisti italiani (a Francoforte) EVENTI JAZZ E GRAPHIC NOVEL | ore 22.00 no Hammond dal 1994, dopo aver frequen- il premio per il miglior disco e miglior studi al conservatorio si dedica al e dal 1983, tornato in Italia comincia lo stu- presso il Circolo Arci Virgilio. tato i seminari di Jack Mc Duff a Genova. Da gruppo dell’anno. Più o meno allo basso elettrico e al pianoforte. Ama dio di diversi generi musicali, focalizzandoli Concerto ad ingresso gratuito per i soci Arci d'italia allora ha suonato in tutta Italia ed Europa, ha stesso periodo risale la collaborazio- definirsi un musicista a 360°, ma il principalmente nel jazz. Ha insegnato dal inciso a San Francisco e si è esibito in tutta la ne con Steve Grossman, con il quale suo mondo musicale preferito è il 1990 al 1996 al Centro Professionale Musica Informazioni per INCONTRI CON IL JAZZ e EVENTI JAZZ E GRAPHIC NOVEL: Bay Area con Anthony Paule nel 1998. Nel si esibisce regolarmente in club e festival internazionali in quintetto con jazz. Profondo conoscitore del jazz (CPM) di Milano. È il batterista del gruppo Mirco Dei Cas > [email protected] | Lorenzo Fusari > [email protected] giugno 2000 si è trovato faccia a faccia con Cedar Walton, Billy Higgins e David Williams, ma anche con Clifford Jordan tradizionale si spinge anche fino Elio e le Storie Tese (nonché di Trio Bobo, La Ian Paice per un concerto - workshop del e Jimmy Cobb. Altra determinante formazione per il suo percorso musi- alle tendenze più attuali tentando Drummeria, Biba Band, e dei Color Swing batterista dei Deep Purple tenutosi a Gub- cale è l’originale trio con Manu Roche a Furio Di Castri, poi trasformatosi spesso di imporsi con uno stru- Trio). Nel corso della sua carriera ha colla- Conservatorio di Musica «Lucio Campiani» | Auditorium "Monteverdi" bio. La sua mano sinistra gli consente di disegnare con forte senso ritmi- in quartetto con l’arrivo del sassofonista Joe Lovano. Nel 1984 viene eletto mento non molto considerato in questo genere, il Basso Elettrico appunto, borato con tante star italiane e non: Finardi, Via della Conciliazione, 33 | 46100 Mantova www.conservatoriomantova.com co agili linee di basso che fanno di lui una completa sezione ritmica. Ama “miglior talento” dalla rivista Musica Jazz. Nel 1994 Laurent Cugny sceglie e a tal scopo sta sperimentando e ricercando vari strumenti semiacustici Mina, Giorgia, Mauro Negri Quartet, James spaziare tra jazz, soul, blues, funk e gospel, ma il suo punto di forza è l’ac- Flavio Boltro e Stefano Di Battista come trombettista e sassofonista dell’ONJ che possano dare uno spessore sonoro alternativo al contrabbasso. Con- Taylor, Akira Jimbo, Sonny Emory, Frank Gambale, Santana per citarne al- Circolo Arci Virgilio compagnamento di cantanti. Al suo attivo ci sono numerose incisioni disco- (Orchestre National de Jazz), poco prima di lasciare la quale Boltro entrerà tinua a svolgere attività concertistica, discografica e d’insegnamento in cuni. Dalla fine degli anni ‘80, a latere delle tournée con il gruppo Elio e le Vicolo Ospitale, 2/6 (quartiere San Leonardo) | 46100 Mantova grafiche e la partecipazione a numerosi festivals nazionali e internazionali. nel sestetto di Michel Petrucciani. Italia e all’estero. Storie Tese, si dedica allo svolgimento di seminari musicali. www.arcivirgilio.it