Un vino, una terra.

.net

il Franciacorta the Franciacorta

Il Franciacorta è stato il primo Franciacorta is the first vino italiano, prodotto esclu- to be produced exclusively by bot- sivamente con il metodo della tle fermentation to have obtained, in 1995, the Controlled and Guaran- rifermentazione in bottiglia, ad teed Designation of Origin (DOCG). aver ottenuto nel 1995 la Deno- Today, the word Franciacorta iden- minazione di Origine Controlla- tifies the area, the wine itself and ta e Garantita. the production method, which Oggi la parola Franciacorta complies with strict and scrupu- identifica il territorio, il vino e lous rules intended to certify the il metodo di produzione, che absolute quality of this wine. risponde a rigide e scrupolose norme volte a certificare l’asso- luta qualità di questo vino.

4 la Franciacorta the land Franciacorta

La Franciacorta si trova nel cuore della , a un’ora da Mi- lano, affacciata sulle sponde del Lago d’Iseo, in un’area di circa 200 chilometri quadrati che com- prende 19 comuni della Provincia The area known as Franciacorta lies di . Le sue dolci colline, in the heart of , one hour delimitate ad ovest dal fiume from Milan, bordering Lake Iseo. Its e a nordest dalle ultime propaggini approximately 200 square kilome- ters include 19 municipalities in the delle Alpi Retiche, devono le loro . The gentle roll- antichissime origini ai ghiacciai ing hills, bounded to the west by the che, ritirandosi oltre 10.000 anni Oglio river and to the northeast by the fa, hanno creato l’anfiteatro all’in- furthest extensions of the Rhaetian terno del quale ha preso vita la Alps, owe their ancient origins to the Franciacorta. retreating glaciers that, over 10,000 L’origine morenica dona ai terre- years ago, formed the natural amphi- ni di quest’area una straordinaria theater where Franciacorta is nestled. ricchezza minerale, che unita all’e- The morainic origin of this area gives to the soil an extraordinarily rich mineral terogeneità che compone i suoli, content that, together with the variety of costituisce l’elemento distintivo di its components, determines the key fac- una viticoltura di qualità, pienamente tors for a high quality , which apprezzabile nelle caratteristiche can be fully appreciated in the sensorial sensoriali di ogni Franciacorta. characteristics of every Franciacorta.

5 La nostra storia Our history

Il nome Franciacorta, terra compresa tra Brescia e il lago d’Iseo, compare per la prima volta, in richiamo alle ‘curtes francae’, le corti franche esenti da dazi. Una congiura di nobili consegna la città di Brescia alla Repubblica di Venezia. The name of Franciacorta, designating 1277 Compaiono le alti torri merlate, the land between Brescia and Lake caratteristiche della Franciacorta. Iseo, appeared for the first time in 1277, 1426 A conspiracy among the nobility handed in reference to the ‘curtes francae’, a duty over the city of Brescia to the Republic free trade area. of Venice. The tall battlemented towers, typical of Franciacorta, began to appear Agostino Gallo, stimato agronomo bresciano, at that time. cita nel suo “Le vinti Giornate dell’agricoltura e dei piaceri della villa” “Le vinti giornate dell’agricoltura et de’ piaceri della villa” l’Albamatta (Erbamat), vitigno autoctono oggi ufficialmente introdotto nel disciplinare di produzione Franciacorta. 1564 In his book about agriculture, Agostino Gallo, Nel 1570, il medico bresciano Girolamo an authoritative agronomist from Brescia, Conforti, nel suo “Libellus de vino mordaci”, mentioned Albamatta (today’s Erbamat), descrive i vini con le bollicine di queste zone, an indigenous variety now part of the definendoli per l’appunto mordaci. Franciacorta production rulebook. 1570 Girolamo Conforti, a Brescia-born physician, wrote his “Libellus de vino mordaci” Il Catasto Napoleonico certifica l’esistenza describing the bubbly of the area, di quasi 1000 ettari vitati in Franciacorta, which he defined as nippy, i.e. effervescent. ben superiori alle necessità dei circa 40.000 abitanti dell’epoca, testimoniando quindi che già allora il vino non fosse prodotto solo per autoconsumo, ma anche per la vendita. Viene pubblicato il libro “Dell’arte di fare, conservare e migliorare i vini nel Regno” The Napoleonic Land Registry certified contenente un frammento postumo del the existence of almost 1,000 hectares of 1809 Conte Dandolo di che, attraverso in Franciacorta, far more than illustrazioni, spiega la pratiche di travaso would have met the needs of the 40,000 per i vini “spumosi”, già allora tradizione inhabitants at the time, thus demonstrating del territorio. that, even back then, wine was not 1821 made to be drunk by the producer only, In a book entitled “Dell’arte di fare, conservare e migliorare i vini nel Regno” but to be sold too. (How to make, store and enhance the wines of the Kingdom) containing a posthumous excerpt by Count Dandolo Viene realizzato il primo studio geologico of Adro, the pictures illustrate how to viticolo sulla Franciacorta a cura del process “frothy” wines, which were Consorzio Antifillosserico Bresciano, already traditional in the area. importantissimo studio sulla zonazione ante litteram che dimostra quanto fosse già avanzata la viticoltura all’inizio del XX secolo in queste zone. 1908 Nasce la prima bottiglia di Franciacorta The first geological study on Franciacorta’s grazie all’enologo Franco Ziliani. viticulture, by the Anti-Phylloxera Consortium of Brescia, led to an important 1961 The first-ever bottle of Franciacorta was zoning effort early on, which demonstrated produced thanks to oenologist Franco Ziliani. how advanced grape growing was in the early 1900s in this area. 6 Con il Decreto del Presidente della Repubblica, Il 5 marzo è costituito il Consorzio La Franciacorta viene riconosciuta zona a volontario per la tutela dei vini Denominazione di Origine Controllata. Franciacorta, con sede a . I produttori associati sono 29. Il presidente Franciacorta was granted Controlled 1967 è Paolo Rabotti. Designation of Origin status by 1990 Presidential Decree. On 5th March, the voluntary Consortium for the protection of Franciacorta wine was founded, with registered offices in Corte Franca. It united 29 producer members. The President was Paolo Rabotti.

Il 22 marzo è approvato il Regolamento Tecnico Produttivo del Franciacorta e a Il logo consortile diventa l’unica novembre il marchio Franciacorta viene identificazione del Franciacorta DOCG, registrato in Italia. il primo brut italiano ad ottenere il 1991 riconoscimento. A settembre il Consorzio On 22nd March, the Technical Production approva il disciplinare di produzione del Rules were approved. The Franciacorta Franciacorta DOCG. Viene registrato il trademark was registered in the marchio Satèn, tipologia utilizzabile solo following November. dai soci del Consorzio.

Il 17 luglio il Ministero delle Risorse Agricole riconosce e autorizza l’attività di controllo del laboratorio del Consorzio di tutela. Il 1° settembre è approvato La Franciacorta avvia lo studio di il disciplinare di produzione del zonazione viticola. Franciacorta Docg che vieta ufficialmente 1992 nella designazione l’uso della parola “vino The viticultural zoning study began. spumante” e la citazione del metodo di produzione, impone rese inferiori a 10 tonnellate di uva e a 65 ettolitri di vino massimo per ettaro; la gamma tipologica è completata con il Demisec.

Un nuovo disciplinare di produzione The Consortium’s logo became the only impone come metodo di spumantizzazione identification of Franciacorta DOCG, solo la naturale rifermentazione in the first Italian brut to obtain recognition bottiglia, si elimina la dizione “Metodo of the “guaranteed” status. In September Classico” e viene introdotto l’obbligo della of the same year, the Consortium zona di produzione delle uve. Riccardo approved the Franciacorta DOCG Ricci Curbastro viene eletto Presidente rulebook. The Satèn trademark was del Consorzio Franciacorta. registered; only the Consortium members 1993 have been entitled to use it. A new production rulebook imposed natural bottle fermentation as the only 1995 On 17 July, the Ministry of Agriculture permitted spumante-making method; the acknowledged and authorized the controls “Metodo Classico” caption disappeared, carried out by the Consortium’s laboratory. while the compulsory grape production On 1 September, the Production Rulebook area was introduced. Riccardo Ricci of Franciacorta DOCG was approved, Curbastro was elected President of the officially prohibiting the use of the words Consorzio Franciacorta. “” as well as the production method as part of the designation name. At the same time, the yields were set to a maximum of 10 tons of and 65 hectoliters of wine per hectare, while the range of permitted styles was completed with the addition of Demisec.

7 Approvazione del codice vitivinicolo. Si tratta di un’autoregolamentazione che rappresenta un’evoluzione del regolamento tecnico-produttivo, più restrittiva rispetto al Con il 1° gennaio vengono messe in disciplinare di produzione. commercio le prime bottiglie di Franciacorta 1996 con l’inconfondibile fascetta DOCG. Approval of the viticultural code. A self- 1997 regulation document, it was an evolution From 1st January, the first bottles of of the technical production rules, more Franciacorta with the unmistakable stringent than the production rulebook. DOCG State seal were released.

Nasce l’Associazione “Strada del Franciacorta” con l’obiettivo di promuovere Giovanni Cavalleri è il nuovo Presidente e sviluppare le potenzialità turistiche della del Consorzio Franciacorta. Franciacorta. 1999 22-25 settembre nasce il primo “Festival Giovanni Cavalleri became the new Franciacorta”, manifestazione che tuttora President of the Consorzio Franciacorta. si svolge a settembre e coinvolge l’intero territorio. Claudio Faccoli diventa presidente del Consorzio Franciacorta.

2000 The “Strada del Franciacorta” (Franciacorta Road) was created with the purpose of promoting and developing the tourist potential of Franciacorta. Con il nuovo regolamento CE 753/02 il Franciacorta viene designato dalla sola On 22nd-25th September, the first Franciacorta Festival took place, an parola “Franciacorta” senza altra aggiunta, event which still today is celebrated in compresa la menzione DOCG, data la September across the entire area. Claudio particolare fama raggiunta. Faccoli became President of the Consorzio Nasce il primo Franciacorta Biologico. 2002 Franciacorta. With the new EC 753/02 Regulation, Franciacorta wine started to be designated Viene pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale by the word “Franciacorta” only, with no il Decreto d’incarico a svolgere funzioni di other addition, including the DOCG lettering, controllo ai sensi del D.M. 29/5/2001, meglio given the renown it enjoyed. noto come “Erga Omnes”. Il Consorzio per la tutela del Franciacorta è tra i primi The first organic Franciacorta saw the day. consorzi d’Italia ad applicare questo decreto, andando a completare la normale attività di vigilanza che svolge dal 2000. Ezio Maiolini diventa Presidente del Consorzio Franciacorta. 30 dicembre. Con il decreto del 2004 2003 sulla regolamentazione dell’utilizzo della The Decree mandating the Consortium to perform control functions, also known as menzione da parte dei VSQPRD e “Erga Omnes”, was published in the Gazzetta VSQ italiani, la DOCG Franciacorta è esclusa Ufficiale [Official Journal] (Ministerial Decree dalla facoltà di utilizzare tale menzione nella dated 29/5/2001). The Consorzio per la sua designazione. La decisione ministeriale tutela del Franciacorta was among the first riconosce espressamente l’eccellenza consortia in Italy to enforce this Decree, in qualitativa del Franciacorta. addition to the routine surveillance activities 2004 it had carried out since 2000. On 30th December 2004, upon explicit Ezio Maiolini was elected President of the request by the Consortium, a decree Consorzio Franciacorta. regulating the use of the “Talento” wording by Italian VSQPRDs and VSQs excluded the Franciacorta DOCG area from I nuovi Disciplinari del Franciacorta DOCG, resorting to this option in combination with del Curtefranca DOC (che sostituisce il Terre its designation and presentation. This di Franciacorta) e dell’IGT Sebino vengono amounted to an express acknowledgement pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale. by the Ministry of the excellent quality and 2008 distinctive specificity of Franciacorta. The new Franciacorta DOCG, Curtefranca DOC (replacing Terre di Franciacorta) and Sebino IGT rulebooks were published in the Official Journal.

8 Maurizio Zanella è eletto Presidente del Vengono introdotte nuove regole Consorzio Franciacorta. restrittive nel Disciplinare di produzione, 2009 incrementando il rigore produttivo Maurizio Zanella was elected President of all’insegna della migliore qualità e the Consorzio Franciacorta. confermando il metodo Franciacorta come il più severo a livello mondiale in questa tipologia. Il Consorzio Franciacorta rivede la propria Brand Identity in modo da poter rappresentare meglio la leadership qualitativa. Il nuovo logo riparte dalla Inizio collaborazione con Camera Nazionale F merlata, simbolo dai valori forti e della Moda Italiana: Franciacorta diventa 2010 significativi e la valorizza rendendola “Official Sparkling Wine” delle fashion week. ancora più protagonista attraverso 2012 “l’abbraccio” di due segni che disegnano Beginning of the cooperation with Camera simbolicamente un bicchiere. Nazionale della Moda Italiana: Franciacorta becomes the “Official Sparkling Wine” New restrictions were introduced in the of the Milan Fashion Week. Franciacorta production rulebook, to promote rigor and pursue better quality, thus confirming the Franciacorta rulebook as the most stringent for this type of wine. The Consorzio Franciacorta redesigned Franciacorta è “Official Sparkling Wine” its Brand Identity to better represent its di Expo Milano 2015 con un Wine Bar leadership in quality. The new logo is esclusivo all’interno. based on the battlemented F, a symbol of Vittorio Moretti diventa il Presidente del strong and meaningful values, which got Consorzio Franciacorta. center stage thanks to the “embrace” of 2015 two strokes that symbolizes a glass. Franciacorta was “Official Sparkling Wine” for Expo Milan 2015 with an exclusive Wine Bar on the exhibition ground. Vittorio Moretti became President of the Consorzio Franciacorta. Il Lago d’Iseo e la Franciacorta ospitano Christo e il suo “The Floating Piers” l’ultima e attesissima opera del noto artista bulgaro, una passerella lunga 3 km In occasione dell’anniversario dei 50 anni per una superficie di circa 70.000 metri della DOC, viene realizzato un progetto di quadrati. ricerca affidato allo Studio del sociologo 2016 Domenico De Masi finalizzato a delineare Lake Iseo and Franciacorta hosted le aspirazioni, i progetti, le criticità, le idee Christo and his “Floating Piers”, one della Franciacorta nel prossimo decennio. of the latest, long-awaited works of Il Disciplinare di produzione viene modificato the renowned Bulgarian artist, a three- e viene introdotta una nuova varietà di vitigno, kilometer walkway with a surface area of un’uva autoctona: l’Erbamat. 2017 approximately 70,000 square meters. On the occasion of the 50th anniversary of the DOC title, a research project was entrusted to a sociological research organization, seeking to outline the Il Giro d’Italia fa tappa in Franciacorta aspiration, prospects, criticalities and con il “Franciacorta Stage”. ideas of Franciacorta in the next decade. Silvano Brescianini diventa Presidente The production Rulebook was amended, del Consorzio Franciacorta. with the addition of an indigenous 2018 varietal, Erbamat. The Giro d’Italia stopped in Franciacorta for the “Franciacorta Stage”. Silvano Brescianini was elected President of the Consorzio Franciacorta. Franciacorta diventa wine partner di 1000 Miglia e 1000 Miglia Green. 2019 Franciacorta became wine partner of the 1000 Miglia and 1000 Miglia Green races.

9 Il nome The name

Il nome Franciacorta ci riporta a una storia lontana, avvolta da un enigma su cui ancora si ama fantasticare. The origin of the name Franciacor- L’ipotesi più accreditata è quella ta goes back to a long time ago and che lo lega alle “francae curtes”. is related to an enigma that still to- Si narra infatti che dopo l’arrivo day inspires our imagination. The dei monaci Cluniacensi nell’un- most credible hypothesis is that it dicesimo secolo, di cui abbiamo comes from “francae curtes” or free courts. It is believed that after the ar- testimonianza nel monastero di rival of Cluniac monks in the eleventh San Pietro in Lamosa, il territorio century and their construction of a beneficiò di esenzione dai dazi. monastery in San Pietro in Lamosa (a Il toponimo “Franzacurta” compar- structure that still exist today), this area ve per la prima volta negli annali was declared to be exempt from du- del di Brescia del 1277 ties. The place name “Franzacurta” per identificare l’area compresa appeared for the first time in the annals tra il fiume Oglio a ovest e le pri- of Brescia township in 1277 and de- me propaggini delle Alpi Retiche, notes the area between the Oglio river to the West and the low-lying foothills che dividono la Val Camonica dal- of the Rhaetian Alps to the East, the la Val Trompia, a est. mountains that divide the Camonica Completano i confini della Fran- and Trompia valleys. Lake Iseo is the ciacorta il Lago d’Iseo a nord e il area’s border to the North and Mt. Orfano Monte Orfano a sud. its border to the South.

10 11 Il metodo The method

Vendemmia rigorosamente a mano grappoli raccolti in cassette normalmente tra la 2 a decade di Agosto e la 1a di Settembre Chardonna inot Nero inot ianco ramat* must be carried out by hand Chardonna inot Noir ma 0 ma 0 using crates usually between the 2nd half of August and the 1st half of September

Soffice pressatura dei grappoli interi Whole bunches must be soft-pressed

Prima fermentazione ottenimento dei vini base Creaione cuve assemlaio di differenti vini ase First fermentation variet vineti annate obtainment of base wines Creation of the cuve lendin on different ase ines varieties vineards vintaes

Imbottigliamento ucchero uar ieviti easts Tiraggio Tao Bottling metallico Tirage osiionamento Cron ca oriontale oriontal lin for ottle aein

umento resa di Seconda ressione CO2suma fermentazione Increase in ressure ffervescence rise de mousse increase Secondary fermentation

aten rut ma + 5 atm + 5-6.5 atm

MINIMO 18 MI MINIMUM OF 18 MONT Franciacorta Periodo di affinamento sui lieviti MINIMO 24 MI MINIMUM OF 24 MONT Franciacorta Rosé, Satèn MINIMO 30 MI MINIMUM OF 30 MONT Franciacorta Millesimato, Rosé Ageing period Millesimato, Satèn Millesimato on lees MINIMO 60 MI MINIMUM OF 60 MONT Franciacorta Riserva, Rosé Riserva, Satèn Riserva

Con la sesta modifica al disciplinare di produzione, si è giunti all’inserimento di un nuovo vitigno. Si tratta dell’Erbamat, un vecchio *vitigno a bacca bianca originario della provincia di Brescia. L’Erbamat è caratterizzata da una maturazione tardiva (giunge a idonea matu- razione oltre un mese dopo lo e i Pinot) e da una spiccata acidità. L’Erbamat entra al momento nella base ampelografica del Franciacorta nella misura massima del 10%, per tutte le tipologie ad eccezione del Satèn, così da permettere di testare le sue potenzialità in modo graduale e valutarne eventuali incrementi in futuro. The sixth amendment of the production rulebook brings Franciacorta close to an important milestone and opens new and fascinating *perspective; the time has finally arrived to add a new varietal to the ampelographic base. Its name is Erbamat, an ancient variety of white grapes originally from the province of Brescia. Erbamat is characterized by late ripening and a distinct acidity. At present, Erbamat is allowed into the base of permitted varietals of Franciacorta in the maximum proportion of 10%, for all types except360° Satèn, in order to be able to test its potential gradually and evaluate the advisability of incrementing the amount in the future. 12 di iro al iorno once a da

Tao di hiaccio intraola il deosito di lieviti iuido refrierante The Ice lu Freein rine tras all the residual lees

Tao sulsione metallico sedimento Metal lu lu removin

ciroo di dosaio Vino Franciacorta uantit di ucchero l iueur dedition Franciacorta Fraciacorta Wine suar l a uantit di ucchero aiunto nello sciroo di dosaio determina Tao a funo le tioloie di usto, dai Franciacorta arlin ine cor i secchi - Non Dosato, tra rut, rut - ai meno secchi - tra Dr, Dr + e Demi - sec. Gaietta metallica The amount of suar added in the liueur Cae dedition determines the different dosaes, from the driest ero dosae, tra rut and rut, to the less dr tra Dr, Dr and Demi - sec. Chardonna inot Nero inot ianco ramat* Chardonna inot Noir ma 0 ma 0 Chardonna inot Nero inot ianco ramat* Chardonna inot Noir ma 0 ma 0 Chardonna inot Nero inot ianco ramat* Chardonna inot Noir ma 0 ma 0

Chardonna inot Nero inot ianco ramat* Chardonna ma 0 ma 0 * Chardonna inot Noir ma 0 ma 0

Creaione cuve assemlaio di differenti vini ase Creaione cuve variet assemlaio vineti di annate differenti vini ase Creaione cuve variet assemlaio vineti di annate differenti vini ase Creation of the cuve lendin on different ase ines Creaione cuve variet assemlaio vineti di annate differenti vini ase CreaioneCreation cuveof the varieties cuve assemlaio lendin vineards on di differentvintaes differenti ase vini ines ase variet vineti annate Creation of the varieties variet cuve lendin vineards vineti on differentannatevintaes ase ines varieties vineards vintaes Creation of the cuve lendin on different ase ines ucchero varietiesuar vineards vintaesieviti easts ucchero uar ieviti easts ucchero uar ievitiTaoeasts ucchero uar ievitimetallicoTaoeasts osiionamento metallicoTaoCron ca oriontaleosiionamento TaometallicoCron ca oriontaleosiionamento oriontal metallicoCron ca osiionamentooriontale oriontallinosiionamento for Cron ca oriontallinottleoriontale for linottleaein for oriontal ottleaein lin for aein umento resa di ottle CO2 aein umentoressione resasuma di aein CO2 Increaseumentoressione in ressure ffervescenceresasuma di CO2 Increaserise umentoressionede in mousse ressure ffervescenceincreaseresasuma di umento CO2resa di Increaserise ressionede in mousse ressure COffervescenceincrease2suma rise de mousse increase Increase in ressure ffervescence rise de mousse increase aten rut maaten + 5 atm + 5-6.5rut atm ma + 5 atm + 5-6.5 atm MINIMO 18 MI MINIMUM OF 18 MONT Franciacortaaten rut ma + 5 atm + 5-6.5 atm aten rut MINIMO 18 MI MINIMUM OF 18 MONT Franciacortaaten rut MINIMO 24 MI MINIMUM OF 24 MONT Franciacortama + 5 atm + Rosé, 5-6.5 atmSatèn MINIMO 18 MI MINIMUM OF 18 MONT Franciacortama + 5 atm + 5-6.5 atm MINIMO 3024 MI MINIMUM OF 3024 MONT FFranciacortaranciacorta Millesimato,Rosé, Satèn Rosé MINIMO 18 MI MINIMUM OF 1824 MONT Franciacorta MINIMO 301824 MI MINIMUM OF 3018 MONT Millesimato,FFranciacortaranciacorta Satèn Millesimato,Rosé, Millesimato Satèn Rosé 24 MINIMO 603024 MI MINIMUM OF 603024 MONT Millesimato,FranciacortaFranciacorta Satèn Riserva,Millesimato,Rosé, Millesimato Satèn Rosé Millesimato,Rosé Riserva, Satèn Satèn Millesimato Riserva MINIMO 3060 MI MINIMUM OF 3060 MONT FFranciacortaranciacorta Riserva,Millesimato, Rosé Millesimato, Satèn Millesimato MINIMO 60 MI MINIMUM OF 60 MONT Millesimato,FranciacortaRosé Riserva, SatènRiserva, Satèn Millesimato Riserva Rosé Riserva, Satèn Riserva MINIMO 60 MI MINIMUM OF 60 MONT Franciacorta Riserva, Rosé Riserva, Satèn Riserva Scuotitura Dopo il periodo di affinamento, le bottiglie vengono poste su dei cavalletti inclinati chiamati Pupitres 360° e giornalmente vengono ruotate per 360° veicolare il sedimento verso il collo 360° della bottiglia. 360° di iro Riddling al iornodi iro When the bottles have been aged, al once iornodi iro a da they are placed on special stands al once iornodi iro a da (also known as pupitres), and are al once iorno a da rotated 1/8 of a turn daily and inclined once a da progressively to gradually shift the once a da sediment and the yeast it contains towards the neck of the bottle. Tao di hiaccio Taointraola di il hiacciodeosito Taointraoladi lieviti di il hiacciodeosito Refrigerazione iuido refrierante intraoladi lieviti il deosito TaoThe Ice lu di hiaccio Le bottiglie sono poste in posizione iuidoFreein rinerefrierante di lieviti intraolaThetras Ice all lu the il deositoresidual lees verticale con il collo immerso in una iuidoFreein rinerefrierante di lieviti Theditras lieviti Ice all lu the residual lees soluzione refrigerante che forma un iuidoFreein rinerefrierante iuido refrierante Thetras Ice all lu the residual lees “tappo” di ghiaccio, intrappolando il Freein rineTao Thesulsione Ice lu Freein rine tras all the residual lees deposito di lieviti. Il tappo metallico metallicoTao trassedimentosulsione all the residual lees viene rimosso e il residuo ghiacciato, MetalmetallicoTao lu lusedimentosulsione removin grazie alla pressione interna, viene MetalTaometallico lu sulsionelusedimento removin violentemente espulso con una Tao sulsione Metalmetallico lu sedimentolu removin minima perdita di vino. metallico sedimento Metal lu lu removin Refrigeration The bottles are set in the vertical position and the necks are immersed in a refrigerant solution that leads to the formation of an “ice cap”, completely trapping the entire yeast ciroo di dosaio Vino Franciacorta residue. The metallic cap is removed Vinouantit Franciacorta di ucchero l and the iced residue is expelled iueurciroo dedition di dosaio Franciacorta VinouantitFraciacorta Franciacorta di uccheroWine l outward by the pressure of the liquid iueurciroo dedition di dosaio suar l Franciacorta uantitFraciacorta di uccheroWine l in the bottle, along with a minimal acirooiueur uantit dedition di di dosaio ucchero aiunto Vino suar Franciacorta l Franciacorta uantitFraciacorta di uccheroWine l quantity of wine. anelloiueur uantit sciroo dedition di uccherodi dosaio aiunto determina suarTao l a funo leiueur tioloie dedition di usto, dai Franciacorta Fraciacorta Wine nelloaFranciacorta uantit sciroo di uccherodi dosaio aiunto determina FraciacortaTaoarlin aWine funoine cor lei tioloie secchi - diNon usto, Dosato, dai Franciacortatra rut, suar l rutnello - sciroo ai meno disecchi dosaio - tra determina Dr, Dr Tao+arlin a funoine cor ai uantitsecchi - Nondi ucchero Dosato, aiunto tra rut, ele Demitioloie - sec. di usto, dai Franciacorta Tao+arlin a funoine cor nelloruti secchi - sciroo ai meno - Non disecchi Dosato,dosaio - tra tra determina Dr, rut, Dr TaoGaietta a funo metallica leerut Demitioloie - ai - menosec. di usto, secchi dai - tra Franciacorta Dr, Dr +arlin ine cor Sboccatura iThe secchiamount - ofNon suar Dosato, added tra in the rut, liueur GaiettaCaearlin ine metallica cor iededition Demi secchi - sec. - determinesNon Dosato, the tra different rut, + Disgorgement rutThe amount - ai meno of suar secchi added - tra in theDr, liueur Dr GaiettaCae+ metallica ededitiondosaes, Demi - fromsec. determines the driest the ero different dosae, etraThe Demi amount rut - sec.and of rut,suar to added the less in thedr liueur tra GaiettaCae metallica deditiondosaes, from determines the driest the ero different dosae, Gaietta metallica TheDr, amountDr and ofDemi suar - sec. added in the liueur dosaes,Thetra amount rut from and of therut,suar driest to added the ero less in dosae, thedr liueur tra Cae dedition determines the different tradeditionDr, Dr rut and and determinesDemi rut, - tosec. the the less different dr tra dosaes, from the driest ero dosae, Dr,dosaes, Dr and from Demi the driest- sec. ero dosae, Rabbocco tra rut and rut, to the less dr tra Dr, Dr and Demi - sec. Dosage Dr, Dr and Demi - sec.

Contrassegno di Stato DOCG DOCG Government Seal

13 Le Tipologie Styles

Uve Tempo Pressione Dosaggio Grapes Bottle aging Pressure Dosage Franciacorta Chardonnay e/o Pinot Almeno 18 mesi sui Tra le 5 e le 6 Non Dosato, Extra Brut, Nero e/o Pinot Bianco lieviti atmosfere Brut, Extra Dry, Dry, (max 50%) e/o Demi Sec Erbamat (max 10%) Chardonnay and/or Pinot Secondary fermentation Bottle pressure between 5 Pas Dosé, Extra Brut, Brut, Noir and/or in the bottle with at least and 6 atmospheres Extra Dry, Sec or Dry, (max 50%) and/or Erbamat 18 months of aging on Demi-Sec (max 10%) the lees

Tipologia prodotta esclusivamente in Franciacorta. Franciacorta Satèn* An exclusive wine produced only in Franciacorta. Chardonnay (min 50%) Almeno 24 mesi sui Pressione minore, sotto Brut e/o Pinot Bianco lieviti le 5 atmosfere (max 50%) Chardonnay (min 50%) Secondary fermentation The softness of the taste Brut and/or Pinot Blanc in the bottle with at least is the result of a careful (max 50%) 24 months of aging on selection of the base wines the lees and low bottle pressure of below 5 atmospheres

Franciacorta Rosé Pinot nero (minimo Almeno 24 mesi sui Tra le 5 e le 6 Non Dosato, Extra Brut, 35%), Chardonnay lieviti atmosfere Brut, Extra Dry, Dry, (max 65%) e/o Pinot Demi Sec Bianco (max 50%) e/o Erbamat (max 10%) (min 35%), Secondary fermentation Bottle pressure between 5 Pas Dosé, Extra Brut, Brut, Chardonnay (max 65%) in the bottle with at least and 6 atmospheres Extra Dry, Sec or Dry, and/or Pinot Bianco (max 24 months of aging on Demi-Sec 50%) and/or Erbamat (max the lees 10%)

Indica che il vino proviene Wine comes Franciacorta Millesimato da un’unica annata. from a single year. Varietà di uva a Almeno 30 mesi sui Tra le 5 e le 6 Non Dosato, Extra Brut, seconda della tipologia lieviti atmosfere (sotto le 5 Brut, Extra Dry, di Franciacorta per i Satèn) ad eccezione dei Satèn (Franciacorta, declinati solo nel Brut Franciacorta Satèn, Franciacorta Rosé) Grape varieties depending “Millesimato” (Vintage) Bottle pressure between 5 Pas Dosé, Extra Brut, Brut, on the style of Franciacorta indicates that all the and 6 atmospheres (Satèn Extra Dry, Satèn only in (Franciacorta, Franciacorta wine comes from a single under 5 atmospheres) Brut dosage Satèn, Franciacorta Rosé) vintage (minimum 85%). Millesimato is produced when the year’s production is of particularly high quality and is enhanced by a longer period of aging of at least 30 months

14 Uve Tempo Pressione Dosaggio Grapes Bottle aging Pressure Dosage

Wine comes Franciacorta Riserva Reserve from a single year. Varietà di uva a Almeno 60 mesi sui Tra le 5 e le 6 Non Dosato, Extra Brut, seconda della tipologia lieviti atmosfere (sotto le 5 Brut, ad eccezione dei di Franciacorta per i Satèn) Satèn declinati solo (Franciacorta, nel Brut Franciacorta Satèn, Franciacorta Rosé) Franciacorta Reserva is Bottle pressure between 5 Pas Dosé, Extra Brut, Brut, made from particularly and 6 atmospheres (Satèn Satèn only in Brut dosage Grape varieties depending good vintage-dated wines. under 5 atmospheres) on the style of Franciacorta In order for them to fully (Franciacorta, Franciacorta unleash the potential of Satèn, Franciacorta Rosé) their aromas and flavors, they must age on their lees for many years. Regulations require at least five years Curtefranca Rosso DOC Carmenere e/o Cabernet - - - Franc (min 20%), (min 10%, max 35%) e (min 25%) Carmenere and/or (min 20%), Cabernet Sauvignon (min 10%, max 35%) e Merlot (min 25%) Curtefranca Bianco DOC Chardonnay (min 50%), - - - Pinot Nero e Pinot STILL WINES Bianco (max 50%) Chardonnay (min 50%), Pinot Noir and Pinot Blanc (max 50%)

VINI FERMI IGT Sebino Chardonnay, Pinot - - - Bianco, Pinot Nero, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot, Carmenere, e Chardonnay, Pinot Blanc, Pinot Noir, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot, Carmenere, Nebbiolo and Barbera

Il termine Satèn è stato registrato dal Consorzio Franciacorta ed è diventato identificativo di un Franciacorta Brut caratterizzato* dall’essere prodotto con sole uve bianche e con una pressione massima in bottiglia di 5 atm. The term Satèn was registered by the Franciacorta Consortium to identify a Franciacorta Brut wine made using only white grapes and with a maximum in-bottle pressure of 5 atm. 15 Sostenibilità in Franciacorta

In Franciacorta sono sempre più nu- merose le vigne coltivate secondo il modalità di distribuzione dei pro- regolamento biologico, che aumen- dotti fitosanitari sui vigneti, so- tano di pari passo alla sensibilità prattutto laddove i contesti urbani dei produttori e alla loro volontà coesistono con l’attività agricola. di salvaguardare il futuro del ter- ritorio. Moltissime aziende, dalle 2010-2012 grandi alle piccole, si impegnano Progetto Ita.Ca® (Italian wine car- ogni giorno con costanza nell’inten- bon calculator) è un calcolatore to di dare un significato più ampio condiviso a livello internazionale, alla qualità del proprio vino, che specifico per la filiera vitivinicola oltre alle proprietà organolettiche e in grado di stimare la quantità comprenda anche il rispetto degli di gas a effetto serra prodotta elementi più preziosi per la vita: l’ac- durante il processo produttivo. Il qua, la terra e l’aria da salvaguar- Consorzio Franciacorta è stato il dare il più possibile per le genera- primo e unico in Italia ad essere zioni future. Ogni passo compiuto rappresentato da un monitorag- verso questo grande obiettivo è gio delle emissioni di gas serra stato sostenuto dal Consorzio a livello territoriale con una rap- Franciacorta attraverso numerose presentatività superiore a quanto attività e progetti. realizzato anche in altri Paesi.

2011-2014 2014-2020 Regolamento sull’uso sostenibile Analisi della qualità biologica dei dei fitofarmaci nei Comuni della suoli in Franciacorta. Progetto Franciacorta. Il Consorzio Francia- biopass® per l’analisi delle nuove corta si è reso parte attiva nella tecniche colturali e della biodi- stesura di un documento fortemente versità strutturale dell’azienda. voluto con l’unione dei Comuni La Franciacorta, con circa il 62% della Franciacorta (Terre della dei vigneti a conduzione biologica, Franciacorta). Si tratta di un rego- è oggi una delle prime denomina- lamento unico in materia di utilizzo zioni a livello internazionale per degli agrofarmaci per normare le quota di viticoltura bio.

16 Sustainability in Franciacorta

In Franciacorta the number of organic cultivated vineyards is steadily growing, in step with the increasing awareness they are to be applied, especially in cul- of the producers and their desire to pre- tivated areas close to urban centers. serve the land for future generations. Many , both large and small 2010-2012 ones, make daily efforts to extend The Ita.Ca® (Italian wine carbon calculator) the meaning of quality wines, going Project is an internationally recognized beyond the sensorial characteristics measure, specific to the wine production to include the respect for the most chain and applied to estimate the quantity precious elements surrounding us: of greenhouse gases emitted during the water, earth and air. Every step taken production process. Franciacorta Con- towards the achievement of this praise- sortium is the first and only one in Italy to worthy objective has been supported carry out a monitoring of greenhouse gas by Franciacorta Consortium through emissions in its area, with a level of partic- numerous activities and projects. ipation even higher than the one achieved in other countries. 2011-2014 Regulations of the sustainable use of 2014-2020 crop protection products in Francia- Analysis of the biological condition corta municipalities. of the soil in Franciacorta. Franciacorta Consortium has played Biopass® project for the analysis of an active role in the drawing up of new cultivation techniques and the this strongly desired document, in ’s structural biodiversity. collaboration with the Townships of Franciacorta, with about 62% of the Franciacorta (Terre della Franciacorta). vineyards under organic manage- The document consists of a unified ment, is today one of the first inter- set of regulations governing the use of national denominations in terms of agrochemicals in the vineyards and how organic viticulture.

17 La Franciacorta, un territorio da vivere

Franciacorta, a place to experience

Il turismo del vino è pensato per chi desidera esplorare le regioni vitivinicole e scoprirne i vini. La Strada del Franciacorta vi invita a Wine tours are ideal for those who want to explore the areas where wines visitare le aree di produzione del are made and sample their products. Franciacorta, le cui cantine e pro- Strada del Franciacorta (Franciacorta duttori saranno lieti di accogliere Wine Route) invites you to visit the gli ospiti. wine producing zones of Franciacor- Scoprite i segreti che si cela- ta, whose wineries and producers no dietro questo vino, così in- will be pleased to welcome guests. timamente legato alla sua ter- Discover the secrets behind this ra d’origine, e divertitevi ad wine, which is so intimately bound abbinarlo ai piatti del territorio, ma- to its land, and delight in combining it with the local cuisine, perhaps by gari partecipando a un mini-corso participating in a mini-course of wine di degustazione o di cucina. tasting or cooking. Esplorate i vigneti e lasciatevi af- Explore the vineyards and experi- fascinare dagli antichi monasteri ence the charm of the ancient mon- e dalle dimore storiche. asteries and historic manor houses.

18 19 Arte e storia

La storia della Franciacorta è stata fortemente segnata dalla presenza di ordini monastici, ai quali si deve la bonifica dei terreni e l’introduzio- ne della vite. Dal ’500 al ’700 la Franciacorta è stata anche luogo di villeggiatura per la nobiltà bresciana e milanese, che qui ha fatto costruire delle ville immerse in grandi parchi. Tra piccoli e grandi tesori d’arte e storia che disegnano il territorio, ecco cosa visitare in Franciacorta.

A Brescia: Museo di Santa Giulia (Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO) Area archeologica del Capitolium (Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO) Piazza Paolo VI Piazza della Loggia www.turismobrescia.it – www.bresciamusei.com

Abbazia Olivetana di San Nicola a Rodengo Saiano Borgo del Maglio a Ome Castello e Chiesa di San Rocco a Provaglio d’Iseo Convento dell’Annunciata sul Monte Orfano a Monastero cluniacense di San Pietro in Lamosa a Provaglio d’Iseo Palazzo Monti della Corte e Palazzo Torri a Nigoline di Corte Franca Pieve romanica di Santa Maria Assunta e Villa Lechi a Pieve di Sant’Andrea a Iseo Pieve di San Bartolomeo a Resti del Castello e Mura Venete a Rovato Ruderi del Castello Lantieri, Torre Lantieri e l’Oselanda a Torre in pietra a merli ghibellini ad Adro Villa Fassati Barba a

20 Art and history

Franciacorta area’s history has been strongly influenced by the presence of mo- nastic orders, responsible for the clearing of the land and the introduction of grapevines. From the 1500s to the 1700s, Franciacorta was a favorite holiday destination for the nobility of Brescia and Milan. The nobles built lovely villas surrounded by spacious parks. Among the large and small treasures of art and history to be found in Franciacor- ta area, here are some we suggest you to visit.

In Brescia: Santa Giulia Museum (UNESCO World Heritage Site) Capitolium Archeological area (UNESCO World Heritage Site) Piazza Paolo VI Piazza della Loggia www.turismobrescia.it/en – www.bresciamusei.com

Olivetan Abbey of San Nicola in Rodengo Saiano

Borgo del Maglio in Ome

Castle and Church of San Rocco in Provaglio d’Iseo

Annunciata Convent on Monte Orfano hill in Rovato

Cluniac Monastery of San Pietro in Lamosa in Provaglio d’Iseo

Palazzo Monti della Corte and Palazzo Torri in Nigoline di Corte Franca

Romanesque church of Santa Maria Assunta and Villa Lechi in Erbusco

Parish of Sant’Andrea in Iseo

Parish of San Bartolomeo in Cazzago San Martino

Remains of the Castle and Venetian Walls in Rovato

Ruins of Lantieri Castle, Lantieri Tower and Oselanda in Paratico

Stone tower with Ghibelline battlements in Adro

Villa Fassati Barba in Passirano

21 Natura Nature

Per chi ama la natura, in Franciacorta: - Cascate di ; For nature lovers, in Franciacorta: - Lago d’Iseo (Sebino per i Latini) - Monticelli Brusati Waterfalls; con , la più grande isola lacustre abitata d’Europa; - Lake Iseo (Lake Sebino for the Lat- ins) and Monte Isola, the largest in- - Orto Botanico di Ome dedicato habited lake island in Europe; alle conifere; - Ome Botanical Gardens, dedicated - Parco delle Colline di Brescia; to conifers; - Parco dell’Oglio Nord; - Brescia Hills Park; - Parco delle Querce di Ome - Northern River Oglio Park; - Parco della Santissima a ; - Ome Oaks Park - Piramidi di Zone, le piramidi di - Santissima Park in Gussago; erosione più imponenti d’Europa; - Pyramids of Zone, the most impos- - Torbiere del Sebino, Riserva Na- ing earth pyramids of Europe; turale della Regione Lombardia - Sebino Peat Bogs, a Lombardy dal 1983. Region nature preserve since 1983.

22 23 Gastronomia Gastronomy

La tradizione franciacortina gioca fra due mondi: la cucina contadina realizzata con le carni dell’entroterra e quella a base di pesce, provenien- Franciacorta cuisine is based on two dif- te dal vicino Lago d’Iseo. Il miglior ferent regional styles: country cooking modo per scoprirla è partecipare a featuring the local farm’s meats and un corso di cucina. dishes from Lake Iseo tradition, ex- alting the local freshwater fish. The I due piatti più famosi della Francia- best way to learn its secrets is to join corta sono il Manzo all’olio di Ro- a cooking class. vato e la Tinca ripiena al forno, specialità di Clusane, piccolo The two most renowned specialties of Franciacorta are Rovato beef with olive borgo di pescatori vicino a Iseo. oil and oven-baked stuffed tench, typical La Franciacorta è nota anche per of Clusane, a small fishing village i suoi ottimi bolliti e per gli spiedi, near Iseo. Franciacorta is also known accanto a pregiate selezioni di for its excellent boiled and spitted cacciagione. Dal Lago d’Iseo arri- meats, as well as special game and va il pesce: oltre alla tinca, nel lago mushroom indigenous selections. abbondano i coregoni e le cosid- Lake Iseo is an abundant source of dette sardine, che in realtà sono freshwater fish: besides tench, the agoni essiccati al sole, messi lake is home to whitefish and a spe- sott’olio e poi cucinati alla bra- cies commonly known as sardines, ce. La sardina essiccata tradizionale actually small shad, which are sun-dried del Lago d’Iseo è un presidio Slow and kept in oil, and then cooked over Food. Il territorio vanta inoltre una coals. Lake Iseo traditional dried sardines grande tradizione di casoncelli (ver- are a Slow Food presidium. In addi- sione bresciana dei ravioli), molti tion, the area boasts a wide variety of casoncelli (the Brescia version of formaggi e salumi tra i quali la Ret ravioli) and many cheeses and cold di e il salame di Monte Iso- cuts, including the Ret di Capriolo la. Da non dimenticare La Grappa di and Monte Isola salami. Do not for- Franciacorta DOP e il rinomato Olio get Grappa di Franciacorta PDO and extravergine d’oliva DOP a indi- the renowned PDO extra virgin olive oil, cazione geografica Sebino. Tra i whose geographic indication is Sebi- dolci spiccano il bossolà, parente no. Desserts include the bossolà, a stretto del pandoro veronese e la close relative of pandoro from Vero- torta di rose. na and rose cake.

24 25 Sport Sport

PEDALANDO IN FRANCIACORTA

La Franciacorta ben si presta a es- CYCLING IN FRANCIACORTA sere esplorata in sella alla bicicletta. Vari itinerari si snodano nel suo Franciacorta is ideal for bike tours. territorio, fino al Lago d’Iseo. Various routes snake through its ter- ritory, including Lake Iseo. There are Sono cinque i percorsi cicloturi- five different bike tours along Strada stici lungo la Strada del Francia- del Franciacorta: they can be enjoyed corta: alla portata di tutti, ideali both by expert and unexperienced per le famiglie con bambini, per cyclists, are perfect for children and gli enoturisti desiderosi di cono- their families and also for wine tourists scere da vicino la Franciacorta, who want to get to know Franciacorta toccando piccoli borghi, punti from close up, cycling through the small panoramici e luoghi d’interesse hamlets, enjoying the panoramic vistas storico-artistico. Sulle colline si and admiring the historic and artistic points of interest. More challenging snodano sentieri tortuosi, perfetti bike trails wind through the hills, per- per gli appassionati di Mountain fect for mountain bike and downhill Bike e downhill. enthusiasts looking for a challenge. (Per consultare i percorsi, visitare il (To browse the routes, visit the site: sito: www.franciacorta.net) www.franciacorta.net/en)

26 27 PASSEGGIANDO IN FRANCIACORTA

La Franciacorta offre sette per- FRANCIACORTA ON FOOT corsi a piedi di cui sei ad anello e un trekking da Brescia a Iseo, Franciacorta offers seven walking alla scoperta delle colline e dei routes, six of which return to the panorami. Potete scegliere tra point of departure, and one hike from numerose escursioni adatte a Brescia to Iseo, all winding through tutti: il sentiero che calca il Monte the hills and revealing splendid Orfano, il percorso che si snoda views. You can choose from a varie- ty of excursions suitable for one and intorno a Erbusco, quello che all: the path that runs up Monte Or- sale sul Monte Alto, l’itinerario fano, the trail that winds around Er- adatto alle famiglie che parte da busco, the one that ascends Monte Borgonato e infine Gaina e Gan- Alto, the family stroll that begins in dovere che attraversano boschi Borgonato or the Gaina and Gandovere e torrenti che possono essere routes, which traverse woods and cross affrontatati nella stessa giornata. torrents, but are short enough to take (www.franciacorta.net) on in the same day. (www.franciacorta.net/en) GOLF GOLF Si gioca a Nigoline di Corte Franca sul green del Franciacorta Golf Club, Golfers tee off at Nigoline di Corte Franca, con 3 percorsi di 9 buche denominati on the greens of the Franciacorta Golf Brut, Satèn e Rosé. Club, which features 3 courses of 9 holes named Brut, Satèn and Rosé. ALTRI SPORT OTHER SPORTS La Franciacorta può essere esplora- ta anche in sella a una Vespa, lungo Outdoor-lovers may explore Fran- comode strade che attraversano ciacorta zooming along on a Vespa, borghi ricchi di storia e tradizioni. on good roads that wend their way Gli amanti dell’adrenalina possono through villages remarkable for their history and traditions. divertirsi con dei percorsi in quad, Like an adrenalin rush? Then hop on accompagnati da guide esperte. an ATV and follow an expert guide! Per ammirare dall’alto la Francia- Or to admire Franciacorta from on corta con i suoi filari che disegnano high, looking down on the geomet- perfette geometrie, l’esperienza più rical marvels of its vineyards, your emozionante è la prova di volo con emotions will soar in a seaplane or aerei ultraleggeri o idrovolanti. ultralight craft. Il lago d’Iseo può essere esplorato in Explore Lago d’Iseo by motorboat or motoscafo o in barca a vela, magari by sailboat, especially at sunset, or al tramonto, e con altri mezzi acquati- by your choice of craft: canoe, stand ci (canoa, stand up paddle, windsurf). up paddle-board, windsurf board…

28 29 Il Consorzio Franciacorta

Custode del metodo Franciacorta, il Consorzio svolge continua attività di tutela, valorizzazione e promozione del Franciacorta in Italia e nel mondo.

The Franciacorta Consortium

Representing the Franciacorta method, the Consortium carries out an ongoing activity of protection, advancement and promotion of Franciacorta, in Italy and the world.

Consorzio Franciacorta Via Verdi 53 | 25030 Erbusco (BS) | Italia Tel. +39 030 7760477 [email protected]

www.franciacorta.net www.franciacorta.net/en

30 Strada del Franciacorta

È un percorso di 90 km che ha lo scopo di promuovere e sviluppare le potenzialità turistiche della Franciacorta, in particolar modo quelle legate all’enoturismo.

Franciacorta Wine Route

A route 90 km long, whose purpose is to promote and develop the touristic potential of Franciacorta, especially those linked to wine discovery.

Strada del Franciacorta Via Verdi 53 | 25030 Erbusco (BS) | Italia Tel. +39 030 7760870 [email protected]

www.franciacorta.net www.franciacorta.net/en

31 Vademecum

Infopoint Lago d’Iseo e Franciacorta TEATRI Lungolago Marconi, 2/c - Iseo (BS) THEATRES T: +39 030 3748733 [email protected] Centro Teatrale Bresciano | Teatro Infopoint Franciacorta Outlet Village Stabile di Brescia Via G.B. Moroni, 33 - Rodengo Saiano (BS) T: +39 030 2928611 T: +39 030 6810364 www.ctbteatrostabile.it [email protected] Teatro Grande | Brescia Infopoint Brescia - Piazza del Foro Corso Zanardelli, 9/a - Brescia Piazza del Foro, 6 - Brescia T: +39 030 2979311 T: +39 030 3749916 www.teatrogrande.it [email protected]

Infopoint Brescia - Via Trieste Via Trieste, 1 - Brescia T: +39 030 2400357 TRASPORTI [email protected] TRANSPORTS

Infopoint Brescia Stazione Via della Stazione, 47- Brescia AEROPORTI AIRPORTS T: +39 030 3061240 [email protected] Aeroporto Internazionale di Orio al Serio (BG) Call center: +39 035 326323 MUSEI www.orioaeroporto.it MUSEUMS Aeroporto Valerio Catullo di Verona Fondazione Brescia Musei Villafranca (VR) T: +39 030 2400640 T: +39 045 8095666 www.bresciamusei.com www.aeroportoverona.it Museo di Santa Giulia Via Musei, 81/b - Brescia Aeroporti Milano Linate e Malpensa T: +39 030 2977834 T: +39 02 232323 www.bresciamusei.com/santagiulia.asp www.sea-aeroportimilano.it

32 Come raggiungerci How to reach us

IN AEREO - BY PLANE

Aeroporto/Airport Bergamo Orio al Serio (Km 38)

Aeroporto/Airport Verona Villafranca AUTOBUS BUS Catullo (Km 75)

Centro Informazioni Unificato Aeroporto/Airport Milano Linate www.trasportibrescia.it (Km 80)

Aeroporto/Airport Milano Malpensa (Km 130) BATTELLO FERRY

Navigazione Lago d’Iseo T: +39 035 971483 www.navigazionelagoiseo.it IN AUTO - BY CAR

FERROVIE RAILWAYS Autostrada/Motorway A4 Milano-Venezia/Milan-Venice Trenitalia Uscite/Exits: Palazzolo, Rovato, Call center: 89 20 21 / +39 06 68475475 www.trenitalia.com Autostrada/Motorway A35 Bre.Be.Mi. Trenord Milano-Brescia/Milan-Brescia Call center: +39 02 72494949 Uscite/Exits: Chiari, Castrezzato, Rovato www.trenord.it

AUTOSTRADE MOTORWAYS IN TRENO - BY TRAIN

Autostrada/Motorway A4 Linea/Line Milano-Venezia Milano-Venezia/Milan-Venice Stazioni/Stations: Rovato, Brescia www.autostrade.it – Call Center: 800 042121 Linea/Line Brescia-Rovato-Iseo- Autostrada/Motorway A35 Bre.Be.Mi. Stazioni/Stations: Iseo, Provaglio, Milano-Brescia/Milan-Brescia Borgonato, Bornato, Passirano, www.brebemi.it – Call Center: 800 186083 Rovato e Paderno

Consorzio per la tutela del Franciacorta

IT/EN

Via Verdi, 53 | 25030 Erbusco (BS) Italia franciacorta.net

Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale: l’Europa investe nelle zone rurali