Mercoledì 6 marzo 2013/Anno III n° 71 /Newsletter settimanale a cura Ufficio Stampa FISG SPONSOR FORNITORI Speed Skating: a Heerenveen (NED) finali World Cup 8-10 marzo ISTITUZIONI

PRIMA PAGINA SHORT TRACK: da venerdì 8 marzo a Debrecen (UNG) i Mondiali Senior

L’Italia dello Short Track si ritrova nel fine settimana a Debrecen, in Ungheria, per i Campionati Mondiali Senior 2013. Nella competizione internazionale più importante della stagione la Campionessa d’Europa Arianna Fontana e i compagni di squadra punteranno alla difficile impresa di conquistare il podio nella classifica generale, obiettivo raggiunto nelle due ultime edizioni con il bronzo della stessa Fontana nel 2011 e nel 2012. Da battere le squadre della Corea e della Cina che, in campo femminile, vincono ininterrottamente dal 1995 e, in campo maschile, dal 1999, con la sola eccezione dello statunitense Apolo Anton Ohno, campione nel 2008. La cartella stampa di presentazione dell’evento è disponibile su www.fisg.it.

FISG / Federazione Italiana Sport del Ghiaccio Newsletter settimanale a cura Massimo Maggi Ufficio Stampa FISG Sede centrale: Roma 00189 - via del Vitorchiano, 113/117. Sede di Milano: 20137 - via Piranesi, 46. I contenuti sono liberamente riproducibili citando la fonte. www.fisg.it / ufficiostampa@fisg.it Mercoledì 6 marzo 2013/Anno III n° 71

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

SHORT TRACK Campionati Mondiali Senior / Debrecen (UNG), 8-10 marzo

Dal 1976 ad oggi gli Azzurri ai Campionati Mondiali hanno conquistato nella classifica generale una medaglia d’argento e sette di bronzo: Fra gli uomini, le prime due, entrambe di bronzo, risalgono all’edizione del 1996 a The Hague, in Olanda, con Orazio Fagone e Mirko Vuillermin. Del 1998 a Vienna con Fabio Carta è il miglior risultato Azzurro, sia maschile che femminile, una medaglia d’argento. In campo femminile il primo podio, di bronzo, è ancora nell’edizione olandese del 1996 con Marinella Canclini. Molto più recenti le ultime due medaglie: risalgono infatti al 2011 e 2012 rispettivamente a Sheffield (Gran Bretagna) e Shanghai (Cina), entrambe opera di Arianna Fontana, unica atleta Azzurra a conquistare due medaglie individuali. Il medagliere dei Campionati del Mondo vede, in campo maschile, il predominio della Corea con 15 ori, 10 argenti e 9 bronzi, seguita dal Canada che ha solamente 12 ori ma complessivamente un maggior numero di medaglie, 39 contro le 34 della Corea. Anche fra le donne comanda la Nazionale coreana davanti al Canada: 11 ori, 9 argenti e 9 bronzi contro 10 ori, 11 argenti e altrettanti bronzi. La cartella stampa di presentazione dell’evento è disponibile su www.fisg.it.

SHORT TRACK Convocazioni Junior Europa Cup Final

Junior Europa Cup Final Baselga di Piné – 14-17.03.2013

Federica Tombolato – Nicole Botter Gomez – Damiano Giuliani A.E.V. Sportmann D.G. Bolzano Ilaria Savoretto – Melissa Tunno Ice Team Torino Pietro De Lorenzis Milan Skating Club Sesto S.Giovanni Nicole Martinelli – Mattia Antonioli – Gloria Il Team Italia per i Mondiali: Confortola – Pietro Marinelli Bormio Ghiaccio Ladies Gloria Malfatti – Pietro Sighel Sporting Club Arianna Fontana, Cecilia Maffei, Lucia Peretti, Martina Pergine Valcepina, Elena Viviani Surendra Villa Sport Evolution Skating Bergamo Men Alessio Lorenzi Polisportiva Claut Yuri Confortola, Tommaso Dotti, Davide Viscardi Gloria Ioriatti C.P. Piné-Pulinet Staff 1° Allenatore Eric Bédard Team Leader: Silvano Bertoldi 2° Allenatore Kenan Gouadec Mercoledì 6 marzo 2013/Anno III n° 71

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

SPEED SKATING 16a Edizione Italy Cup Junior / Baselga di Pinè (TN), 2-3 marzo 2013

Risultati Maschili Junior A 1 Luca Zanghellini V.G. Pergine 2 Alessio Trentini V.G. Pergine 3 Michele Malfatti S.C. Pergine Junior B 1 Sebastiani Angelo V.G. Pergine 2 Juri Sinella V.G.Pergine 3 Felix Stiegelmeier MEV Junior C 1 William Porta U.S.G. Pieve Cadore 2 Giacomo Dalsass C.P. Pinè 3 Stefan Hann EVW Junior D 1 Francesco Betti V.G. Pergine 2 Emanuel Moser C.P. Pinè 3 Nicola Nadalini V.G. Pergine Junior E 1 Ignaz Gschwentner USCI Gloria Ioriatti e Anita Agostini (C.P. Pinè) 2 Thomas Nadalini V.G. Pergine 3 Simon Ohler Ritten Sport Junior F SPEED SKATING 1 Gianluca Bernardi V.G. Pergine 2 Samuele Leonardelli C.P. Pinè Convocazioni 3 Manuel De Carli C.P. Pinè Risultati Femminili Essent ISU World Cup Final / Raduno di Junior A 1 Linda Bortolotti C.P. Pinè preparazione Heerenveen (Paesi Bassi) – 2 Rita Giovannini C.P. Pinè 04-14.03.2013 3 Bettina Thurner Ritten Sport Marco Cignini – Luca Stefani G.S. Fiamme Oro Junior B Moena 1 Laura De Candido U.S.G. Pieve Cadore 2 Martina Bortolotti C.P. Pinè Francesca Lollobrigida C.P. Piné-Pulinet 3 Sara Fontana S.G. Trento Matteo Anesi – Mirko Giacomo Nenzi G.S. Fiamme Junior C Gialle Predazzo 1 Chiara Cristelli C.P. Pinè Allenatore: Gianni Romme 2 Noemi Bonazza C.P. Pinè 3 Maddalena Trentini V.G. Pergine Tecnico: Stefano Donagrandi Fisioterapista: Lorenzo Crippa Junior D 1 Gloria Ioriatti C.P. Pinè 2 Anita Agostini C.P. Pinè 3 Federica Maffei S.C. Pergine Campionati Mondiali Singole Distanze 2013 Junior E Sochi (Russia) – 17-25.03.2013 1 Medina Yildiz USCI Marco Cignini – Luca Stefani G.S. Fiamme Oro 2 Chiara Betti V.G. Pergine 3 Anna Avi C.P. Pinè Moena Matteo Anesi – Mirko Giacomo Nenzi G.S. Fiamme Junior F 1 Matilde De Bettin U.S.G. Pieve Cadore Gialle Predazzo 2 Sofia Sella S.G. Roana Tecnico: Stefano Donagrandi 3 Mara Libardoni S.C. Pergine Fisioterapista: Giulio Rabosio Mercoledì 6 marzo 2013/Anno III n° 71

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

FIGURA Campionati Mondiali Senior / Milano (ITA), 26 febbraio - 3 marzo

Junior Men 1 USA 228.32 Junior Ice Dance 2 Jason Brown USA 224.15 1 Stepanova/Bukin RUS 150.17 3 Shotaro Omori USA 204.34 2 Papadakis/Cizeron FRA 143.26 4 Boyang Jin CHN 192.58 3 Aldridge/Eaton USA 139.33 5 Michael C. Martinez PHI 191.64 4 Zenkova/Sinitsin RUS 132.17 6 Mikhail Kolyada RUS 189.94 5 Bent/Mackeen CAN 128.79 7 Shoma Uno JPN 187.08 13 Sforza/Fioretti ITA 116.50 8 Alexander Samarin RUS 186.96 17 Busi/Fabbri ITA 102.05 9 He Zhang CHN 178.18 10 Ryuju Hino JPN 176.85 22 Antonio Panfili ITA 136.96 Sofia Sforza e Francesco Fioretti Junior Ladies 1 Elena Radionova RUS 169.71 2 Julia Lipnitskaia RUS 165.67 3 Anna Pogorilaya RUS 160.32 4 Samantha Cesario USA 154.55 5 Courtney Hicks USA 152.92 6 Gabrielle Daleman CAN 149.39 7 Satoko Miyahara JPN 147.42 8 Alaine Chartrand CAN 144.38 9 Rika Hongo JPN 142.62 10 Nathalie Weinzierl GER 139.10 29 Sara Casella ITA FNR

Junior Pairs 1 Denney/Frazier USA 155.83 2 Purdy/Marinaro CAN 154.70 3 Fedorova/Miroshkin RUS 154.57 4 Yu/Jin CHN 151.47 5 Tarasova/Morozov RUS 148.74 13 Foresti/Sforza ITA 113.48 Mercoledì 6 marzo 2013/Anno III n° 71

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

SINCRONIZZATO Campionato Mondiale Junior / Helsinki (FIN), 7-9 marzo

Programma Giovedì 7 marzo 18.30 Cerimonia di apertura Ai Campionati Mondiali Junior 2013 parteciperanno 20 squadre da 15 nazioni: Venerdì 8 marzo Team Australia, Team Austria, Team Canada 1, 17.30 Short Program Team Canada 2, Team Czech Republic, Team Finland 1, Team Finland 2, Team France, Team Sabato 9 marzo Germany, Team Great Britain, Team Hungary, 15.00 Team Italia, Team Russia 1, Team Russia 2, Team Republic of South Africa, Team Sweden 1, Team Sweden 2, Team Switzerland, Team USA 1, Team USA 2.

Il ranking mondiale Junior: 1 Team Musketeers FIN 1734 punti 2 Team Fintastic FIN 1670 punti 3 Team Convivium SWE 1397 punti 4 Team Braemar USA 1248 punti 5 Team Nexxice USA 1224 punti 11 Hot Shivers ITA 787 punti 23 Dandelion ITA 475 punti 48 Ice Diamonds ITA 148 punti

Hot Shivers, Team Italia Mercoledì 6 marzo 2013/Anno III n° 71

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

CURLING Campionati Mondiali Junior / Sochi (RUS), 28 febbraio - 10 marzo

Risultati e calendario 28/02 USA-Rep.Ceca 9-8; Canada-Svizzera 9-6; Norvegia-Svezia 8-5; Italia-Russia 6-3. Scozia-Cina 7-6; Canada-Russia 5-4; Svezia-USA 10-4; Rep.Ceca-Italia 2-5.

01/03 Svezia-Rep.Ceca 11-4; Scozia-Svizzera 9-3; Italia- Norvegia 5-6; Cina-Russia 4-9.

02/03 Canada-Scozia 6-7; Cina-Norvegia 3-5; Svizzera- USA 3-6. Norvegia-Svizzera 7-6; USA-Italia 5-6; Russia- Amos Mosaner Svezia 5-3; Canada-Rep.Ceca 5-3.

03/03 USA-Russia 3-9; Svezia-Canada 6-4; Cina- Rep.Ceca 10-5; Italia-Scozia 5-7. Roberto Arman e Daniele Ferrazza 04.03 Rep.Ceca-Svizzera 4-9; Scozia-Norvegia 9-3; Svezia-Cina 9-7. Italia-Canada 4-5; Russia-Scozia 5-4; Svizzera- Cina 8-7; USA-Norvegia 7-4.

05/03 Rep.Ceca-Norvegia 3-8; Canada-USA 7-3; Svezia- Italia 8-4; Russia-Svizzera 6-4.

06/03 Scozia-Svezia; Italia-Cina; Rep.Ceca-Russia. 16.00 Cina-USA; Svizzera-Svezia; Norvegia- Canada; Scozia-Rep.Ceca.

07/03 10.00 Svizzera-Italia; Norvegia-Russia; USA- Scozia; Cina-Canada.

Classifica Round Robin 1. Scozia 5/6; 2. Canada, Norvegia, Russia, Svezia 5/7; 6. Italia, USA 3/7; 8. Svizzera 2/7; 9. Cina 1/6; 10. Rep.Ceca 0/7. Mercoledì 6 marzo 2013/Anno III n° 71

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

CURLING Double Mix, Serie A maschile, Senior femminile

Scudetto nel Double Mix Campionato Senior Femminile SCUDETTO ALLO Double Mix DOPPIETTA DEL PIEMONTE A CORTINA SPORTING PINEROLO Alessio Gonin e Giorgia Ricca (Sporting Club Anche il week end di Pinerolo ha assegnato uno Pinerolo) hanno vinto il titolo italiano nella scudetto. A confermarsi Campione d’Italia per il finale di Cortina del Double Mix qualificandosi 5° anno consecutivo lo Sporting Pinerolo Senior con Lucilla Macchiati, Mafalda Hausberger, per i Campionati del Mondo in programma a Caterina Colucci, Roberta Masinari e Lorenza De Fredericton in Canada dal 10 al 20 aprile 2013. Paulis che ha superato le tradizionali avversarie In finale hanno superato i compagni del Curling Club Biella (Susi Carrera) e le d’allenamento Stefano Perucca e Emanuela compagne dello Sporting Pinerolo (Consonni). Per Cavallo (Pinerolo Torino 2006) con il punteggio di il club la qualificazione per i Campionati del 8 a 3. Il team ha vinto tutti e cinque gli incontri Mondo 2014. in programma, e dopo un inizio titubante, hanno Zanotelli (CC dimostrato la loro superiorità anche in finale Cembra 88) conducendo costantemente l’incontro contro la formazione più giovane del torneo. Al terzo e quarto posto le formazioni del C.C. Tofane rispettivamente Malko Tondella -Stefania Menardi e Marcello Pachner – Federica Apollonio. Completano la rosa delle squadre finaliste le due formazioni del C.C.Paradise di Monsano(AN) Romiti – Romiti e Pennacchioni - Venturini e il Cembra 88 con Serafini - Zanotelli. Per il team Gonin- Ricca si tratta della seconda Double Mix Cortina 2013 qualificazione ai Campionati del Mondo dopo l’edizione del 2011 a Saint Paul (USA).

Campionato Serie A Maschile TRIS DEL CEMBRA 88 A PINEROLO Nell’anticipo del turno di Serie A il C.C. Cembra 88 ha ipotecato la sua permanenza in Serie A vincendo tre incontri sui quattro disputati nel week e conquistando la quinta posizione nella classifica provvisoria del Campionato. Il primo successo contro lo Sporting Pinerolo guidato da Marco Pascale. Cembra 88-SC Pinerolo 8-3; Draghi Torino- Cembra 88 5-7; Pinerolo Torino 2006-Cembra 88 6-7; IC Biella-Cembra 88 7-5. Mercoledì 6 marzo 2013/Anno III n° 71

SPEED SKATING SHORT TRACK DANZA ARTISTICO SINCRONIZZATO CURLING STOCK SPORT

STOCK SPORT Campionati Europei Junior / Vienna (AUT), 28 febbraio - 2 marzo 2013

Under 23 tiro di precisione Uomini 1 Marcel Nachlinger GER 7 Stefan Roalter ITA 9 Philipp Nocker ITA 14 Florian Romen ITA 17 Felix Meraner ITA Under 23 tiro di precisione Donne 1 Simona Rehberger AUT 7 Marion Huber ITA Under 23 tiro di precisione per nazioni 1 Austria 4 Italia (Felix Meraner, Florian Romen, Stefan Roalter, Philipp Nocker) Under 23 a squadre 1 Austria 3 Italia (Felix Meraner, Florian Romen, Stefan Roalter, Under 23 Philipp Nocker, Thomas Hanni) Under 19 tiro di precisione 1 Patrik Solbock AUT 8 Christoph Hofer ITA 10 Katharina Kirchler ITA 11 Franziska Knoll ITA 12 Tobias Engl ITA Under 19 tiro di precisione per nazioni 1 Austria 3 Italia (Katharina Kirchler, Tobias Engl, Christoph Hofer, Franziska Knoll) Under 19 a squadre 1 Austria Under 19 3 Italia (Katharina Kirchler, Tobias Engl, Christoph Hofer, Franziska Knoll, Marion Huber) Under 16 tiro di precisione 1 Stefan Zellermayer GER 8 Maximilian Zöschg ITA 10 Nathalie Schwarz ITA 13 Julia Perkmann ITA 18 Philipp Schwarze ITA Under 16 tiro di precisione per nazioni 1 Austria 3 Italia (Julia Perkmann, Maximilian Zöschg, Philipp Schwarze, Natalie Schwarz) Under 16 a squadre 1 Germania 3 Italia (Melanie Eder, Julia Perkmann, Maximilian Under 16 Zöschg, Philipp Schwarze, Natalie Schwarz)