Protocollo: 2011/133922 del 21/11/2011

PROVINCIA DI [email protected]

Oggetto: Istituzione obbligo di circolazione con speciali pneumatici invernali per la marcia su neve e ghiaccio o in alternativa disponendo a bordo del veicolo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati lungo le SS.PP. n. 36 “di ”, n. 41 “di Forgaria”, n. 22 “Napoleonica”, n. 127 “del Sottobosco”, n. 84 “del Ponte di Cornino”, n. 63 “ del Rivillino”. Ordinanza 318

Alla Prefettura di UDINE

Ai Comuni di 33010 BORDANO 33010 33030 FORGARIA NEL FRIULI 33030 33038 33010

Al Comando Provinciale Carabinieri Viale - UDINE

Alla Direzione Polizia Stradale Viale Venezia 506 - UDINE

Al Comando Prov.le Vigili del Fuoco Via Popone, 55 - UDINE

Al Servizio 118 Azienda Osped. S.Maria della M. UDINE

Alla A.S.S. n. 4 del Medio Friuli 33100 UDINE

Alla A.S.S. n. 3 dell’Alto Friuli 33013

All’ACI Viale n° 218 33100 UDINE

Al Servizio Trasporti Provinciale

All’Ufficio Prov.le Transiti Eccezionali

All’Istruttore Direttivo Provinciale geom. Remo Vidoni

Agli Istruttori Stradali Provinciali Sig. Oscar Venchiarutti

Si trasmette in allegato copia dell'ordinanza relativa all'oggetto sopra indicato.

utentica.

Distinti saluti.

IL FUNZIONARIO (Ing. Giuseppe Cher )

Pratica trattata da: Michele Liva  0432-279222 fax 0432-274822

ID: 2074542 Fascicolo: 2011/06.01.04/000002 Riproduzione cartacea del documento informatico sottoscritto digitalmente da dell'a incaricato dipendente Il Udine. Provincia di GIUSEPPE CHER il 21/11/2011 11.12.54 ai sensi degli artt.20 e 21 del D. Lgs. n.82/05 e successive modificazioni e integrazioni.

Protocollo: 2011/133922 del 21/11/2011

PROVINCIA DI UDINE O R D I N A N Z A N° 318

Oggetto: Istituzione obbligo di circolazione con speciali pneumatici invernali per la marcia su neve e ghiaccio o in alternativa disponendo a bordo del veicolo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati lungo le SS.PP. n. 36 “di Bordano”, n. 41 “di Forgaria”, n. 22 “Napoleonica”, n. 127 “del Sottobosco”, n. 84 “del Ponte di Cornino”, n. 63 “ del Rivillino”.

IL FUNZIONARIO

PREMESSO:

- che durante il periodo invernale, i tratti di strada di seguito elencati:

S.P. denominata dalla progr. alla progr. Com une di n. Km. Km. 36 di Bordano 0+000 6+969 Bordano e Trasaghis 41 di Forgaria 0+000 17+600 Forgaria nel Friuli e Trasaghis 22 Napoleonica 0+000 4+905 Forgaria nel Friuli 127 del Sottobosco 0+000 3+300 Majano e San Daniele del Friuli 84 del Ponte di Cornino 0+00 0 7+941 San Daniele del Friuli e Forgaria nel Friuli 63 del Rivillino 0+000 3+216 Osoppo sono soggetti a formazione di ghiaccio ed a precipitazioni meteorologiche a carattere nevoso; - che in tali evenienze occorre evitare che i veicoli in difficoltà possano produrre blocchi della circolazione, rendendo di conseguenza problematico, se non impossibile l’espletamento dei servizi di emergenza, pubblica utilità, antighiaccio e sgombraneve;

VISTO:

- gli articoli 5 e 37 del Nuovo Codice della Strada di cui al D.Leg.vo 285/92 e successive modifiche ed integrazioni; - l’art. 6 comma 4 lettera e) del D. Leg.vo 285/92

O R D I N A

Per esigenze di carattere tecnico e della circolazione, nel periodo compreso tra il 28.11.2011 ed il 31.03.2012 , ai conduttori di veicoli in transito sui tratti di seguito riportati della rete viaria provinciale,

S.P. denominata dalla progr. alla progr. Comune di n. Km. Km. 36 di Bordano 0+000 6+969 Bordano e Trasaghis 41 di Forgaria 0+000 17+600 Forgaria nel Friuli e Trasaghis 22 Napoleonica 0+000 4+905 Forgaria nel Friuli 127 del Sottobosco 0+000 3+300 Majano e San Daniele del Friuli 84 del Ponte di Cornino 0+000 7+941 San Daniele del Friuli e Forgaria nel Friuli 63 del Rivillino 0+000 3+216 Osoppo di munirsi di pneumatici invernali idonei alla marcia su neve o ghiaccio od in alternativa, di disporre all’interno del veicolo catene o altri mezzi antisdrucciolevoli omologati. Gli stessi dovranno essere utilizzati

dai conducenti dei veicoli, senza indugio in caso di precipitazioni nevose e/o in caso di presenza di ghiaccio utentica. sulla sede stradale, nonché a richiesta delle forze dell’ordine e/o segnalato dalla necessaria segnaletica di obbligo e prescrizione secondo le norme previste dal nuovo Codice della Strada D.L. 30.04.1992, n. 285 e relativo Regolamento di attuazione D.P.R. 16.12.1992, n. 495 e loro s.m.i.

Ai sensi dell’art. 3, comma 4 della Legge 241/90 si precisa che, avverso il presente atto, in applicazione della Legge 1034/71 e successive modificazioni, chiunque vi abbia interesse potrà ricorrere entro 60 giorni dalla data della presente, al TAR del .

Entro lo stesso termine può essere proposto ricorso al Ministero dei LL.PP. con le formalità previste dall’art. 74 del Regolamento di esecuzione del C.d.S. 495/92 e succ. mod. e int. in relazione alla natura della segnaletica stradale disposta.

E' fatto obbligo a chiunque spetti di osservare e far rispettare la presente ordinanza.

IL FUNZIONARIO (Ing.Giuseppe Cher )

ID: 2074542 Fascicolo: 2011/06.01.04/000002 Riproduzione cartacea del documento informatico sottoscritto digitalmente da dell'a incaricato dipendente Il Udine. Provincia di GIUSEPPE CHER il 21/11/2011 11.12.54 ai sensi degli artt.20 e 21 del D. Lgs. n.82/05 e successive modificazioni e integrazioni.

Protocollo: 2011/133922 del 21/11/2011

MICHELE.LIVA, dipendente incaricato ai di di Udine, consistente in pagine n. 3, rilasciata da Udine, li 22/11/2011. Firma Firma 22/11/2011. li Udine, formatico formatico originale conservato presso la Provincia art. 18 comma 2 del D.P.R. 445/2000. Provincia di Provincia 445/2000. del D.P.R. 2 comma 18 art.

ID: 2074542 Fascicolo: 2011/06.01.04/000002 Copia Copia su supporto cartaceo conforme al documento in Riproduzione cartacea del documento informatico sottoscritto digitalmente da e D.lgs. 82/2005 del 2-bis comma 23 sensi dell’art. GIUSEPPE CHER il 21/11/2011 11.12.54 ai sensi degli artt.20 e 21 del D. Lgs. n.82/05 e successive modificazioni e integrazioni.