Prospetto Organico,Titolari E Disponibilita' Scuola Dell

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Prospetto Organico,Titolari E Disponibilita' Scuola Dell PROSPETTO ORGANICO,TITOLARI E DISPONIBILITA' SCUOLA DELL'INFANZIA - PRIMA DEI TRASFERIMENTI ANNO SCOLASTICO: 2020/21 DATA: 17/06/2020 UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI: CUNEO CODICE SCUOLA DENOMINAZIONE SCUOLA DENOMINAZIONE TIPO POSTO TIPO SCUOLA COMUNE ORGANICO TITOLARI SCUOLA DISPONIBILITA' PERDENTI POSTO CNAA80200A MOROZZO COMUNE NORMALE MOROZZO 20 19 1 0 CNAA80200A MOROZZO SOST. MINORATI PSICOFISICI NORMALE MOROZZO 1 1 0 0 CNAA803006 DEMONTE "L. ROMANO" COMUNE NORMALE DEMONTE 12 11 1 0 CNAA804002 CARAGLIO "A.M. RIBERI" COMUNE NORMALE CARAGLIO 13 13 0 0 CNAA804002 CARAGLIO "A.M. RIBERI" SOST. MINORATI PSICOFISICI NORMALE CARAGLIO 1 1 0 0 CNAA80600N CARRU COMUNE NORMALE CARRU' 24 23 1 0 CNAA80600N CARRU SOST. MINORATI PSICOFISICI NORMALE CARRU' 1 1 0 0 CNAA80700D BENE VAGIENNA COMUNE NORMALE BENE VAGIENNA 24 24 0 0 CNAA80700D BENE VAGIENNA SOST. MINORATI PSICOFISICI NORMALE BENE VAGIENNA 1 2 0 1 CNAA808009 BORGO S. DALMAZZO COMUNE NORMALE BORGO SAN DALMAZZO 24 25 0 1 CNAA808009 BORGO S. DALMAZZO SOST. MINORATI PSICOFISICI NORMALE BORGO SAN DALMAZZO 3 2 1 0 CNAA810009 ROBILANTE COMUNE NORMALE ROBILANTE 16 16 0 0 CNAA810009 ROBILANTE SOST. MINORATI PSICOFISICI NORMALE ROBILANTE 1 1 0 0 CNAA811005 SAN MICHELE MONDOVI' COMUNE NORMALE SAN MICHELE MONDOVI' 18 17 1 0 CNAA811005 SAN MICHELE MONDOVI' SOST. MINORATI PSICOFISICI NORMALE SAN MICHELE MONDOVI' 2 2 0 0 CNAA812001 VILLANOVA MONDOVI' COMUNE NORMALE VILLANOVA MONDOVI' 18 16 2 0 CNAA812001 VILLANOVA MONDOVI' SOST. MINORATI PSICOFISICI NORMALE VILLANOVA MONDOVI' 1 1 0 0 CNAA81300R CEVA "A.MOMIGLIANO" COMUNE NORMALE CEVA 19 19 0 0 CNAA81300R CEVA "A.MOMIGLIANO" SOST. MINORATI PSICOFISICI NORMALE CEVA 1 1 0 0 CNAA81400L BOSSOLASCO-MURAZZANO COMUNE NORMALE BOSSOLASCO 13 13 0 0 CNAA816008 CORTEMILIA-SALICETO COMUNE NORMALE CORTEMILIA 12 11 1 0 CNAA817004 SOMMARIVA DEL BOSCO COMUNE NORMALE SOMMARIVA DEL BOSCO 22 20 2 0 CNAA817004 SOMMARIVA DEL BOSCO SOST. MINORATI PSICOFISICI NORMALE SOMMARIVA DEL BOSCO 2 2 0 0 CNAA81800X SOMMARIVA PERNO COMUNE NORMALE SOMMARIVA PERNO 16 15 1 0 CNAA81900Q LA MORRA COMUNE NORMALE LA MORRA 20 20 0 0 CNAA81900Q LA MORRA SOST. MINORATI PSICOFISICI NORMALE LA MORRA 1 0 1 0 CNAA82000X SANTA VITTORIA D'ALBA COMUNE NORMALE SANTA VITTORIA D'ALBA 14 13 1 0 CNAA82100Q MONTA' COMUNE NORMALE MONTA' 16 16 0 0 CNAA82100Q MONTA' SOST. MINORATI PSICOFISICI NORMALE MONTA' 1 0 1 0 CNAA82200G CANALE COMUNE NORMALE CANALE 15 14 1 0 CNAA82300B GOVONE COMUNE NORMALE GOVONE 20 20 0 0 CNAA82300B GOVONE SOST. MINORATI PSICOFISICI NORMALE GOVONE 1 1 0 0 CNAA824007 SANTO STEFANO BELBO COMUNE NORMALE SANTO STEFANO BELBO 11 12 0 1 CNAA825003 CHERASCO - S. TARICCO COMUNE NORMALE CHERASCO 16 16 0 0 CNAA825003 CHERASCO - S. TARICCO SOST. MINORATI PSICOFISICI NORMALE CHERASCO 1 1 0 0 CNAA82600V VENASCA-COSTIGLIOLE S. COMUNE NORMALE VENASCA 18 17 1 0 CNAA82600V VENASCA-COSTIGLIOLE S. SOST. MINORATI PSICOFISICI NORMALE VENASCA 1 1 0 0 CNAA82800E DRONERO "G.GIOLITTI" COMUNE NORMALE DRONERO 18 18 0 0 CNAA83000E RACCONIGI "B. MUZZONE" COMUNE NORMALE RACCONIGI 18 17 1 0 CNAA83000E RACCONIGI "B. MUZZONE" SOST. MINORATI PSICOFISICI NORMALE RACCONIGI 1 1 0 0 CNAA83100A MORETTA COMUNE NORMALE MORETTA 17 17 0 0 CNAA83100A MORETTA SOST. MINORATI PSICOFISICI NORMALE MORETTA 1 1 0 0 CNAA832006 BAGNOLO P.TE "B. FENOGLIO" COMUNE NORMALE BAGNOLO PIEMONTE 8 7 1 0 CNAA832006 BAGNOLO P.TE "B. FENOGLIO" SOST. MINORATI PSICOFISICI NORMALE BAGNOLO PIEMONTE 2 2 0 0 CNAA833002 BARGE COMUNE NORMALE BARGE 18 17 1 0 CNAA833002 BARGE SOST. MINORATI PSICOFISICI NORMALE BARGE 2 2 0 0 CNAA83400T REVELLO COMUNE NORMALE REVELLO 14 14 0 0 CNAA83400T REVELLO SOST. MINORATI PSICOFISICI NORMALE REVELLO 1 1 0 0 CNAA83500N SANFRONT - PAESANA COMUNE NORMALE SANFRONT 10 11 0 1 CNAA83600D GARESSIO COMUNE NORMALE GARESSIO 10 9 1 0 CNAA83600D GARESSIO SOST. MINORATI PSICOFISICI NORMALE GARESSIO 1 0 1 0 CNAA837009 NEIVE COMUNE NORMALE NEIVE 16 16 0 0 CNAA837009 NEIVE SOST. MINORATI PSICOFISICI NORMALE NEIVE 1 1 0 0 CNAA838005 CAVALLERMAGGIORE COMUNE NORMALE CAVALLERMAGGIORE 18 17 1 0 CNAA838005 CAVALLERMAGGIORE SOST. MINORATI PSICOFISICI NORMALE CAVALLERMAGGIORE 1 1 0 0 CNAA839001 BERNEZZO - DUCCIO GALIMBERTI COMUNE NORMALE BERNEZZO 6 5 1 0 CNAA840005 CERVASCA COMUNE NORMALE CERVASCA 18 17 1 0 CNAA840005 CERVASCA SOST. MINORATI PSICOFISICI NORMALE CERVASCA 3 3 0 0 CNAA841001 CHIUSA DI PESIO - PEVERAGNO COMUNE NORMALE CHIUSA DI PESIO 16 17 0 1 CNAA841001 CHIUSA DI PESIO - PEVERAGNO SOST. MINORATI PSICOFISICI NORMALE CHIUSA DI PESIO 2 2 0 0 CNAA84300L CENTALLO-VILLAFALLETTO COMUNE NORMALE CENTALLO 24 24 0 0 CNAA84300L CENTALLO-VILLAFALLETTO SOST. MINORATI PSICOFISICI NORMALE CENTALLO 1 1 0 0 CNAA845008 VERZUOLO COMUNE NORMALE VERZUOLO 10 10 0 0 CNAA845008 VERZUOLO SOST. MINORATI PSICOFISICI NORMALE VERZUOLO 1 1 0 0 CNAA846004 DOGLIANI COMUNE NORMALE DOGLIANI 16 16 0 0 CNAA84700X CUNEO - FRAZ. BORGO S. GIUSEPPE COMUNE NORMALE CUNEO 10 8 2 0 CNAA84700X CUNEO - FRAZ. BORGO S. GIUSEPPE SOST. MINORATI PSICOFISICI NORMALE CUNEO 1 1 0 0 CNAA84800Q CUNEO - OLTRESTURA COMUNE NORMALE CUNEO 12 13 0 1 CNAA84800Q CUNEO - OLTRESTURA SOST. MINORATI PSICOFISICI NORMALE CUNEO 1 1 0 0 CNAA84900G DIANO D'ALBA COMUNE NORMALE DIANO D'ALBA 20 20 0 0 CNAA84900G DIANO D'ALBA SOST. MINORATI PSICOFISICI NORMALE DIANO D'ALBA 1 1 0 0 CNAA85000Q BUSCA GIOSUE CARDUCCI COMUNE NORMALE BUSCA 12 12 0 0 CNAA85000Q BUSCA GIOSUE CARDUCCI SOST. MINORATI PSICOFISICI NORMALE BUSCA 1 1 0 0 CNAA85100G SAVIGLIANO S. SANTAROSA COMUNE NORMALE SAVIGLIANO 12 12 0 0 CNAA85100G SAVIGLIANO S. SANTAROSA SOST. MINORATI PSICOFISICI NORMALE SAVIGLIANO 1 1 0 0 CNAA85200B SAVIGLIANO -PAPA GIOVANNI XXIII COMUNE NORMALE SAVIGLIANO 14 13 1 0 CNAA85200B SAVIGLIANO -PAPA GIOVANNI XXIII SOST. MINORATI PSICOFISICI NORMALE SAVIGLIANO 1 1 0 0 CNAA853007 ALBA QUARTIERE MUSSOTTO E SX TA COMUNE NORMALE ALBA 20 20 0 0 CNAA853007 ALBA QUARTIERE MUSSOTTO E SX TA SOST. MINORATI PSICOFISICI NORMALE ALBA 2 2 0 0 CNAA854003 ALBA QUARTIERE PIAVE S.CASSIANO COMUNE NORMALE ALBA 16 13 3 0 CNAA854003 ALBA QUARTIERE PIAVE S.CASSIANO SOST. MINORATI PSICOFISICI NORMALE ALBA 1 1 0 0 CNAA85500V ALBA QUARTIERE MORETTA COMUNE NORMALE ALBA 22 22 0 0 CNAA85500V ALBA QUARTIERE MORETTA SOST. MINORATI PSICOFISICI NORMALE ALBA 4 4 0 0 CNAA85600P ALBA CENTRO STORICO COMUNE NORMALE ALBA 10 8 2 0 CNAA85600P ALBA CENTRO STORICO SOST. MINORATI PSICOFISICI NORMALE ALBA 1 0 1 0 CNAA85700E CUNEO-CORSO SOLERI COMUNE NORMALE CUNEO 8 8 0 0 CNAA85700E CUNEO-CORSO SOLERI SOST. MINORATI PSICOFISICI NORMALE CUNEO 2 2 0 0 CNAA85800A MONDOVI' 1 COMUNE NORMALE MONDOVI' 23 22 1 0 CNAA85800A MONDOVI' 1 SOST. MINORATI PSICOFISICI NORMALE MONDOVI' 3 2 1 0 CNAA859006 MONDOVI' 2 COMUNE NORMALE MONDOVI' 19 18 1 0 CNAA859006 MONDOVI' 2 SOST. MINORATI PSICOFISICI NORMALE MONDOVI' 4 3 1 0 CNAA86000A CUNEO VIALE ANGELI COMUNE NORMALE CUNEO 14 12 2 0 CNAA86000A CUNEO VIALE ANGELI SOST. MINORATI PSICOFISICI NORMALE CUNEO 3 3 0 0 CNAA861006 CUNEO VIA SOBRERO COMUNE NORMALE CUNEO 14 14 0 0 CNAA861006 CUNEO VIA SOBRERO SOST. MINORATI PSICOFISICI NORMALE CUNEO 2 2 0 0 CNAA862002 SALUZZO COMUNE NORMALE SALUZZO 23 24 0 1 CNAA862002 SALUZZO SOST. MINORATI PSICOFISICI NORMALE SALUZZO 5 5 0 0 CNAA86300T BRA 2 COMUNE NORMALE BRA 29 27 2 0 CNAA86300T BRA 2 SOST. MINORATI PSICOFISICI NORMALE BRA 4 4 0 0 CNAA86400N BRA 1 COMUNE NORMALE BRA 23 23 0 0 CNAA86400N BRA 1 SOST. MINORATI PSICOFISICI NORMALE BRA 2 2 0 0 CNAA86500D ANDREA PAGLIERI COMUNE NORMALE FOSSANO 24 21 3 0 CNAA86500D ANDREA PAGLIERI SOST. MINORATI PSICOFISICI NORMALE FOSSANO 2 2 0 0 CNAA866009 ISTITUTO "FEDERICO SACCO" COMUNE NORMALE FOSSANO 21 20 1 0 CNAA866009 ISTITUTO "FEDERICO SACCO" SOST. MINORATI PSICOFISICI NORMALE FOSSANO 3 2 1 0.
Recommended publications
  • 7 28032011111530.Pdf
    Comune di Sommariva del Bosco - Revisione e variante generale del P.R.G ____________________________________________________________ Regione Piemonte Provincia di Cuneo Comune di Sommariva del Bosco Piano Regolatore Generale ai sensi della L.R. 56/77 e s.m.i. Variante 2007 Norme Tecniche di Attuazione Il Sindaco Il Progettista dott. Andrea Pedussia arch. Carlo Liveriero Il Segretario Comunale Il Responsabile Unico del Procedimento dott. Matteo Pessione Arch. Anita Pedussia Comune di Sommariva del Bosco - Revisione e variante generale del P.R.G ____________________________________________________________ INDICE INDICE ............................................................................................................................................................. III Indice delle sigle............................................................................................................................................VI TITOLO I - GENERALITA'................................................................................................................................... 7 Art. 1 – Finalità del PRG..................................................................................................................................... 7 Art. 2 – Definizione dello strumento ................................................................................................................... 7 Art. 3 – Estensione ed efficacia del PRG............................................................................................................
    [Show full text]
  • Bollettino Movimenti Sc Primaria
    SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL PIEMONTE UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : CUNEO ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO 2016/17 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. ARIA ELENA . 17/ 1/80 (CN) DA : CNEE064022 - BRA CAP.- "DON MILANI" (BRA) A : CNEE064022 - BRA CAP.- "DON MILANI" (BRA) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 93 2. ARMANDO DANIELA . 10/12/60 (CN) DA : CNEE850012 - BUSCA - CAPOLUOGO (BUSCA) A : CNEE850012 - BUSCA - CAPOLUOGO (BUSCA) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 166 3. BRUSCO SILVIA . 26/10/89 (CN) DA : CNEE856011 - ALBA F.LLI AMBROGIO-CENTRO ST. (ALBA) A : CNEE85402A - ALBA-RODARI-PIAVE SAN CASSIANO (ALBA) PUNTI 23 4. CARONI LAURA . 4/ 5/85 (CN) DA : CNEE86101C - CUNEO - CAP. "LUIGI EINAUDI" (CUNEO) A : CNEE86101C - CUNEO - CAP. "LUIGI EINAUDI" (CUNEO) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 42 5. CHIOTASSO SERENA . 16/11/80 (CN) DA : CNEE03306E - FOSSANO I. CALVINO - D.D. 2? (FOSSANO) A : CNEE03306E - FOSSANO I. CALVINO - D.D. 2? (FOSSANO) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 49 6. COSTANZO CRISTINA . 6/ 3/79 (CN) DA : CNEE81703C - SOMMARIVA BOSCO "A.PARATO"-CAP. (SOMMARIVA DEL BOSCO) A : CNEE81703C - SOMMARIVA BOSCO "A.PARATO"-CAP. (SOMMARIVA DEL BOSCO) DA POSTO DI SOSTEGNO :MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 74 TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 7.
    [Show full text]
  • Scarica L'appendice Con L'elenco Completo Degli Edifici Dismessi
    Appendice II del Quaderno 37 della Collana della Fondazione CRC Rigenerare spazi dismessi Nuove prospettive per la comunità Elenco completo dei beni dismessi rilevati in provincia di Cuneo attraverso le fonti e grazie alle segnalazioni degli enti territoriali (aggiornato al 18 giugno 2018) Nota metodologica A cura di Fondazione Fitzcarraldo Si rende disponibile l’elenco dei 449 beni dismessi in provincia di Cu- neo rilevati attraverso le fonti disponibili e grazie alle segnalazioni dirette degli enti territoriali nell’ambito della mappatura realizzata per il Quaderno 37 Rigenerare spazi dismessi. Nuove prospettive per la comunità, pro- mosso dalla Fondazione CRC e realizzato da Fondazione Fitzcarraldo. Di seguito si specificano alcune considerazioni relative alla metodolo- gia adottata e alcune indicazioni utili alla consultazione dell’elenco. La scelta effettuata per disporre di una prima ricognizione di parte del patrimonio dismesso cuneese si è concretata, da un lato, in una ricerca e una lettura dei dati estrapolati dalle poche fonti disponibili e, dall’altro, nella raccolta di segnalazioni dirette da parte degli enti territoriali. Una mappatura efficace e puntuale in grado di fotografare dal punto di vista quantitativo e localizzativo tutte le opportunità e gli edifici in stato di abbandono e di sottoutilizzo in un territorio così vasto come la provincia di Cuneo non può prescindere da sopralluoghi mirati in tutti i 250 comuni del territorio. Per questo è più realistico definire questa parte della ricerca come una ricognizione “a maglie larghe” di un immenso patrimonio di- smesso che comprende una moltitudine di proprietari differenti. Le diverse fonti oggetto della presente ricognizione individuano beni le cui condizioni effettive non sono direttamente verificate, non essendo stati effettuati i sopralluoghi.
    [Show full text]
  • Cuneo, 10 Dicembre 2020 Oggetto: COMUNICATO STAMPA AL VIA LA
    Cuneo, 10 dicembre 2020 Oggetto: COMUNICATO STAMPA AL VIA LA NUOVA DISTRIBUZIONE DEI BUONI SPESA NEI COMUNI DI ACCEGLIO, ARGENTERA, BEINETTE, BERNEZZO, BORGO SAN DALMAZZO, CANOSIO, CARAGLIO, CARTIGNANO, CELLE DI MACRA, DRONERO, MACRA, MARGARITA, MARMORA, MOIOLA, MONTANERA, MONTEMALE, MONTEROSSO GRANA, MOROZZO, PRADLEVES, ROBILANTE, ROCCABRUNA, ROCCASPARVERA, ROCCAVIONE, SAMBUCO, VALDIERI, VALGRANA, VIGNOLO Prenderà avvio lunedì 14 dicembre la raccolta delle domande per l’attribuzione dei buoni spesa istituiti dal Governo ai cittadini residenti nei Comuni di Acceglio, Argentera, Beinette, Bernezzo, Borgo San Dalmazzo, Canosio, Caraglio, Cartignano, Celle Macra, Dronero, Macra, Margarita, Marmora, Moiola, Montanera, Montemale, Monterosso Grana, Morozzo, Pradleves, Robilante, Roccabruna, Roccasparvera, Roccavione, Sambuco, Valdieri, Valgrana e Vignolo. Come noto, il Governo ha stanziato un nuovo fondo da 400 milioni di euro per iniziative di solidarietà alimentare, come già avvenuto in primavera, destinato ad aiutare le persone e le famiglie più esposte agli effetti economici dell’emergenza epidemiologica in corso. Ai 53 Comuni facenti parte del Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese sono stati destinati complessivamente 930 mila euro: alcuni di essi, hanno rinnovato la delega al Consorzio per la raccolta delle istanze e la valutazione tecnico professionale delle stesse. I 27 Comuni che hanno aderito alla gestione congiunta del Consorzio hanno una dotazione complessiva di 297.086 mila euro, a fronte di una popolazione di 51.469 abitanti. I cittadini residenti in uno dei 27 Comuni che vogliano presentare domanda, potranno contattare telefonicamente i punti di raccolta messi a disposizione dal Consorzio, nell’orario ore 9-13 dal lunedì al venerdì. Per i Comuni di Beinette, Margarita, Montanera, Tel. 0171 334 666 Morozzo Per i Comuni di Caraglio, Montemale, Monterosso Tel.
    [Show full text]
  • (Cn) Centro Diurno Per Anziani Alba
    Denominazione Comune Indirizzo CASA DI RIPOSO A.B. OTTOLENGHI ALBA CORSO ASTI 3, 12051 ALBA (CN) CENTRO DIURNO PER ANZIANI ALBA VIA GENERAL GOVONE 11, 12051 ALBA (CN) CENTRO RIABILITAZIONE FERRERO ALBA VIA DE AMICIS 16, 12051 ALBA (CN) COMUNITA' FAMILIARE C/O CASA DI RIPOSO A.B. OTTOLENGHI ALBA CORSO ASTI 3, 12051 ALBA (CN) PICCOLA CASA DELLA DIVINA PROVVIDENZA - COTTOLENGO DI TORINO ALBA VIA VERNAZZA 10, 12051 ALBA (CN) RESIDENZA LA LUNA BAGNASCO VIA NAZIONALE 59, 12071 BAGNASCO (CN) IPAB D. BERTONE BAGNOLO PIEMONTE C.SO VITTORIO EMANUELE 32, 12031 BAGNOLO PIEMONTE (CN) FONDAZIONE CASA DI RIPOSO DON ERNESTO UBERTI BARGE VIA GALLO 11, 12032 BARGE (CN) ISTITUTO S. DOMENICO BARGE VIA COTTOLENGO 3, 12032 BARGE (CN) RESIDENZA LE RONDINI BATTIFOLLO VIA CANTONE 8/A, 12070 BATTIFOLLO (CN) CASA DI RIPOSO CASA NOSTRA BEINETTE VIA ROMA 27, 12081 BEINETTE (CN) RSA PAOLA GAMBARA BENE VAGIENNA VIA DELL'OSPEDALE 5 , 12041 BENE VAGIENNA (CN) CASA DON DALMASSO BERNEZZO VIA VILLANIS 16, 12010 BERNEZZO (CN) RSA PADRE FANTINO BORGO SAN DALMAZZO VIA MONTE BIANCO 19, 12011 BORGO SAN DALMAZZO (CN) CASA SPERANZA BOVES VIA FUNGA 79, 12012 BOVES (CN) OPERE ASSISTENZIALI UNIFICATE MONS. CALANDRI BOVES PIAZZA SAN GIOVANNI BOSCO 1, 12012 BOVES (CN) SOGGIORNO AURORA BOVES VIA CHIESA VECCHIA 5, 12012 BOVES (CN) STELLA DEL MATTINO BOVES VIA MELLANA 9, 12012 BOVES (CN) I GLICINI BRA VIA S.GIOVANNI LONTANO 31, 12042 BRA (CN) PICCOLA CASA DELLA DIVINA PROVVIDENZA - COTTOLENGO DI TORINO BRA VIA FRATELLI CARANDO 28, 12042 BRA (CN) RESIDENZA MARIO FRANCONE BRA VIA UMBERTO I 29, 12042 BRA (CN) RESIDENZA MONTEPULCIANO BRA STRADA MONTEPULCIANO 76, 12042 BRA (CN) SOGGIORNO L'IMMACOLATA BRA VIA VISCONTI VENOSTA 82 - FRAZ.
    [Show full text]
  • Case Study Italy
    TOWN Small and medium sized towns in their functional territorial context Applied Research 2013/1/23 Case Study Report | Italy Version 15/February/2014 ESPON 2013 1 This report presents the interim results of an Applied Research Project conducted within the framework of the ESPON 2013 Programme, partly financed by the European Regional Development Fund. The partnership behind the ESPON Programme consists of the EU Commission and the Member States of the EU27, plus Iceland, Liechtenstein, Norway and Switzerland. Each partner is represented in the ESPON Monitoring Committee. This report does not necessarily reflect the opinion of the members of the Monitoring Committee. Information on the ESPON Programme and projects can be found on www.espon.eu The web site provides the possibility to download and examine the most recent documents produced by finalised and ongoing ESPON projects. This basic report exists only in an electronic version. © ESPON & University of Leuven, 2013. Printing, reproduction or quotation is authorised provided the source is acknowledged and a copy is forwarded to the ESPON Coordination Unit in Luxembourg. ESPON 2013 2 List of authors Cristiana Cabodi (Officina Territorio) Alberta de Luca (Officina Territorio) Alberto Di Gioia (Politecnico di Torino) Alessia Toldo (Officina Territorio) ESPON 2013 3 Table of contents 1. National context (p. 9) 1.1 Semantic point of view (p. 9) 1.2 Institutional and administrative point of view (p. 9) 1.3 statistical point of view (p. 9) 1.4 Small and Medium Sized Towns (SMSTs) in National/Regional settlement system: literary overview (p 12.) 1.4.1 The Italian urban system from the 1960s to the 1970s: the polarized structure (p.
    [Show full text]
  • STATUS PROGETTO FWA Aggiornato Il 4 Novembre 2019 Da Infratel Italia
    STATUS PROGETTO FWA aggiornato il 4 novembre 2019 da Infratel Italia Regione Provincia Comune STATUS PROGETTO FWA al 04 Novembre 2019 Piemonte Cuneo Acceglio Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Aisone Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Alba Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Albaretto della Torre Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Alto Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Argentera In progettazione definitiva Piemonte Cuneo Arguello In approvazione progetto definitivo Piemonte Cuneo Bagnasco Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bagnolo Piemonte Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Baldissero d'Alba Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Barbaresco Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Barge In esecuzione Piemonte Cuneo Barolo Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bastia Mondovì Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Battifollo Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Beinette Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bellino In esecuzione Piemonte Cuneo Belvedere Langhe Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bene Vagienna Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Benevello Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bergolo In progettazione definitiva Piemonte Cuneo Bernezzo Approvato progetto definitivo Piemonte Cuneo Bonvicino In progettazione definitiva Piemonte Cuneo Borgo San Dalmazzo Lavori Completati Piemonte Cuneo Borgomale In approvazione progetto definitivo Piemonte Cuneo Bosia In progettazione definitiva Piemonte Cuneo
    [Show full text]
  • Zone Del Sistema Confartigianato Cuneo -> Comuni
    “Allegato B” UFFICI DI ZONA DELL’ASSOCIAZIONE CONFARTIGIANATO IMPRESE CUNEO Zone e loro limitazione territoriale. Elenco Comuni. Zona di ALBA Alba Albaretto della Torre Arguello Baldissero d’Alba Barbaresco Barolo Benevello Bergolo Borgomale Bosia Camo Canale Castagnito Castelletto Uzzone Castellinaldo Castiglione Falletto Castiglione Tinella Castino Cerretto Langhe Corneliano d’Alba Cortemilia Cossano Belbo Cravanzana Diano d’Alba Feisoglio Gorzegno Govone Grinzane Cavour Guarene Lequio Berria Levice Magliano Alfieri Mango Montà Montaldo Roero Montelupo Albese Monteu Roero Monticello d’Alba Neive Neviglie Perletto Pezzolo Valle Uzzone Piobesi d’Alba Priocca Rocchetta Belbo Roddi Rodello Santo Stefano Belbo Santo Stefano Roero Serralunga d’Alba Sinio Tone Bormida Treiso Trezzo Tinella Vezza d’Alba Zona di BORGO SAN DALMAZZO Aisone Argentera Borgo San Dalmazzo Demonte Entracque Gaiola Limone Piemonte Moiola Pietraporzio Rittana Roaschia Robilante Roccasparvera Roccavione Sambuco Valdieri Valloriate Vernante Vinadio Zona di BRA Bra Ceresole d’Alba Cervere Cherasco La Morra Narzole Pocapaglia Sanfrè Santa Vittoria d’Alba Sommariva del Bosco Sommariva Perno Verduno Zona di CARRÙ Carrù Cigliè Clavesana Magliano Alpi Piozzo Rocca Cigliè Zona di CEVA Alto Bagnasco Battifollo Briga Alta Camerana Caprauna Castellino Tanaro Castelnuovo di Ceva Ceva Garessio Gottasecca Igliano Lesegno Lisio Marsaglia Mombarcaro Mombasiglio Monesiglio Montezemolo Nucetto Ormea Paroldo Perlo Priero Priola Prunetto Roascio Sale delle Langhe Sale San Giovanni Saliceto
    [Show full text]
  • All a Plessi Sottodimensionati
    Allegato A - Plessi in deroga A.S. 2020 - 2021 Piano dimensionamento rete scolastica - Plessi siti in Comuni marginali e montani da mantenere in deroga ENTE PROVINCIA DI CUNEO Allegato a Deliberazione Consiglio n. del DATI A.S. 2019/20 PUNTI DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO DA MANTENERE IN DEROGA motivazione cod MIUR Comune sede cod MIUR Grado Comune sede (comune Istituto Tipo e denominazone Indirizzo istituto istituto plesso plesso Denominazione Indirizzo plesso plesso n. marginale/monta autonomo istituto autonomo autonomo autonomo scolastico scolastico plesso scolastico scolastico scolastico alunni no) montano/alternanza CNIC81000D I.C. di Robilante Piazza della Pace, 8 Robilante CNEE81005Q Primaria di Entracque Via A. Barale 2 Entracque 31 con Valdieri Piazza della Resistenza montano/alternanza CNIC81000D I.C. di Robilante Piazza della Pace, 8 Robilante CNEE81006R Primaria di Valdieri Valdieri 24 1 con Entracque CNIC80300A I.C. L. Romano Via Peano, 6 Demonte CNAA803039 Infanzia di Vinadio Via Trocello 10 Vinadio 15 montano CNIC80300A I.C. L. Romano Via Peano, 7 Demonte CNEE80305L Primaria di Vinadio/Aisone Via trocello, 12 Vinadio 31 montano Via Rocca de'Baldi, Secondaria n allievi in aumento dopo CNIC847004 I.C. Borgo San Giuseppe Cuneo CNMM847026 di Castelletto Stura Via Cuneo, 2 Castelletto Stura 24 15 di I grado accorp a Cuneo P.zza Battaglione montano CNIC82800P I.C. G. Giolitti Dronero CNEE828051 Primaria di Prazzo Via Nazionale 22 Prazzo 12 Alpini alta marginalità P.zza Battaglione S.Damiano CNIC82800P I.C. G. Giolitti Dronero CNEE828062 Primaria di S.Damiano Macra Via A. Beltricco 5 22 montano Alpini Macra P.zza Battaglione Secondaria CNIC82800P Giovanni Giolitti Dronero CNMM82802R di Stroppo Fraz.
    [Show full text]
  • Eccellenze Piemontesi, Settore Alimentare
    2.2017 Imprese artigiane di eccellenza alimentare 2017 Assessorato alle Attività produttive Direzione Competitività del Sistema Regionale Settore Artigianato Via Pisano, 6 10152 Torino tel. +39 011 432 1493 [email protected] [email protected] www.regione.piemonte.it/artigianato Il Portale dell’Artigianato: http://artigianato.sistemapiemonte.it Si invitano lettori ed operatori a segnalare refusi, approfondimenti e osservazioni scrivendo a: [email protected] Redazione testi a cura del Settore Artigianato I testi delle introduzioni ai settori sono tratti dai Disciplinari dell’Eccellenza artigiana. Traduzione in inglese a cura di SGI srl - Società Generale dell’Immagine Progetto grafico: SGI srl - Società Generale dell’Immagine Fotografie: archivio Regione Piemonte e SGI srl - Società Generale dell’Immagine Aggiornamento dati: 30/11/2017 I Presentazione dell’Assessore Introduction by the Regional Councillor Il marchio dell’eccellenza artigiana, introdotto nel 2000 dalla Regio- The Eccellenza artigiana logo was introduced in 2000 by Regio- ne Piemonte, rappresenta il riconoscimento più significativo per l’ar- ne Piemonte and is the most important award for high-quality tigianato di qualità. craftsmanship. L’altissimo livello qualitativo della produzione artigiana è il risultato The outstanding quality of our artisanal production comes from the della forza della storia e della tradizione, l’elaborazione di un linguag- strength of history and tradition, from the elaboration of a language gio divenuto talora espressione artistica e in alcuni casi manifesta- that at times becomes the expression of art and pure creativity. zione di una creatività pura. High-quality craftsmanship is an important part of the economy of L’artigianato di eccellenza, tutto racchiuso in questo catalogo digitale, Piedmont and it is now available in this catalogue.
    [Show full text]
  • Bollettino Trasferimenti Infanzia
    SMOW5A 14-05-16PAG. 1 SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL PIEMONTE UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : CUNEO ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA ANNO SCOLASTICO 2016/17 ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - CLASSI COMUNI 1. BORGHESE LOREDANA . 5/ 2/75 (CN) DA : CNAA85800A - MONDOVI' 1 (MONDOVI') A : CNAA859006 - MONDOVI' 2 (MONDOVI') PUNTI 102 2. BRUNENGO DANIELA . 4/ 1/84 (CN) DA : CNAA85800A - MONDOVI' 1 (MONDOVI') A : CNAA859006 - MONDOVI' 2 (MONDOVI') DA POSTO DI SOSTEGNO MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 69 3. CARAFA ROBERTA . 13/11/75 (LE) DA : CNAA861006 - CUNEO VIA SOBRERO (CUNEO) A : CNAA861006 - CUNEO VIA SOBRERO (CUNEO) DA POSTO DI SOSTEGNO MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 103 4. DOGLIANI MONICA . 17/ 2/79 (CN) DA : CNAA81800X - SOMMARIVA PERNO (SOMMARIVA PERNO) A : CNAA81800X - SOMMARIVA PERNO (SOMMARIVA PERNO) DA POSTO DI SOSTEGNO MINORATI FISIOPSICHICI PUNTI 107 5. MANGINI ROSANNA . 19/ 9/70 (GE) DA : CNAA85800A - MONDOVI' 1 (MONDOVI') A : CNAA859006 - MONDOVI' 2 (MONDOVI') PUNTI 155 6. PELLEGRINO ELENA . 12/ 4/78 (CN) DA : CNAA033003 - FOSSANO-SECONDO CIRCOLO (FOSSANO) A : CNAA032007 - FOSSANO-PRIMO CIRCOLO (FOSSANO) PUNTI 34 7. SEIMANDI LAURA . 3/10/64 (CN) DA : CNAA85700E - CUNEO-CORSO SOLERI (CUNEO) A : CNAA86000A - CUNEO VIALE ANGELI (CUNEO) PUNTI 236 SMOW5A 14-05-16PAG. 2 TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE - POSTO DI SOSTEGNO MINORATI FISIOPSICHICI 1.
    [Show full text]
  • L'economia Cuneese
    L’economia cuneese di fronte alla sfida della crisi 1 Per sopravvivere efficacemente in un ambiente competitivo la Provincia di Cuneo dovrà assumere la connotazione di Territorio sistema vitale Entità Entità spazialmente verso Socio-economica limitata organizzata GEO-COMUNITÀ Sviluppo Obiettivo: garantire la sopravvivenza Competitività 2 La provincia di Cuneo ricca di IMPRESE DI CRISTALLO Estremamente Estremamente preziose fragili Sono il motore Devono essere supportate, di sviluppo dell’economia difese e protette 3 Scenario di riferimento delle imprese di cristallo Tendenze per l’anno 2009 Diminuzione Mercati finanziari Azzeramento del potere Aree lontani della crescita New comers di acquisto di disagio sociale dalla ripresa del PIL reale Difficoltà di Contrazioni Rallentamento Redistribuzione Tensioni reperimento fondi dei consumi nello sviluppo dei mercati 4 La Provincia Granda di fronte alla sfida della recessione Scelte vincenti Basate su Sinergia Capacità Passione Capacità di cogliere Legame virtuosa di investire per il le richieste con il territorio tra i settori in mercati prodotto del mercato di nicchia Riflettono le VIRTÙ 5 La Granda nell’ambito del Piemonte sud-occidentale: la criticità CROCEVIA tra la nostra Penisola ed il resto dell’Europa Forte criticità per la Provincia di Cuneo Rischio di perdere il “treno” ⇓ Carenze infrastrutturali 83° posto per le infrastrutture Aeroporto Levaldigi Rete stradale Collegamento in cerca di soluzioni Rete ferroviaria Compromessa con la Francia efficaci per sviluppare obsoleta da una stasi inadeguato ai tempi inarrestabile le grandi potenzialità 6 Il diamante delle infrastrutture Stradale 250 Tot 200 Ferroviaria 150 100 Strutt. San Aereoporti e bacini 50 0 Strut. Istr. Energ. amb. Strut. Ricr Telefon.
    [Show full text]