Comitato Provinciale

Comunicato stampa

Riparte con “5 Festival di Ri-Scossa” la Rete dei Festival Estivi dell'Arci Teramo. Primo appuntamento domani e sabato con il PlayNot Festival a Notaresco

Riparte con “5 Festival di Ri-Scossa” la Rete dei Festival Indipendenti Teramani, nata un anno fa quale strumento associativo ed organizzativo dell'Arci Teramo per condividere le migliori esperienze e pratiche di festival estivi della provincia teramana.

Il primo appuntamento è il “Playnot Festival” di Notaresco giunto alla VI Edizione, che si terrà domani e sabato 8 luglio nel cuore del borgo medievale, in piazza del Popolo. Dopo aver ospitato nelle precedenti edizioni Cristiano Godano, Aucan, Kutso, Giuda, Anudo, Jester at Work quest'anno in una cornice suggestiva e storica la scelta è stata di promuovere solo gruppi emergenti locali per offrire un palco e un'opportunità a giovani artisti locali.

Domani sera, dalle 21 alle 24, si esibiranno i gruppi Tangram, A Minor Place, Normale. Sabato, con lo stesso orario, si alterneranno sul palco La Base, Clowns From Other Space e Axound. Inoltre, nei locali della Birreria degli Artisti, partner del Festival, si potrà visitare la mostra fotografica di Pino Marrocco.

Il titolo dell’edizione 2017, che è stato anche il tema della raccolta nazionale di crowdfunding sulla piattaforma di Produzioni dal Basso, è “5 Festival di Ri-Scossa” per manifestazioni che vogliono essere appunto motivo di “Ri-Scossa” di un territorio e della sua comunità.

“La nostra provincia - afferma il presidente dell’Arci Teramo, Giorgio Giannella - come altre nel centro Italia, è stata duramente colpita dalle calamità naturali aggravate dalla carenza di prevenzione e di investimenti nella conservazione del territorio. Migliaia di persone oggi sono sfollate nel Teramano e nelle aree interne la situazione è ancora peggiore. Per questo i nostri festival estivi vogliono essere un veicolo di comunicazione e di condivisione per ribadire come le nostre città sono “Territori di Cultura Resistente” dove i nostri circoli, le nostre associazioni e le nostre manifestazioni sono dei presidi fondamentali di partecipazione e di democrazia. Per dimostrare che anche nella provincia dimenticata le associazioni sono più vive che mai e restano un'opportunità di sviluppo”.

L’evento è patrocinato dai Comuni di Notaresco, , , e e dal Consorzio BIM di Teramo.

Info. https://www.facebook.com/PlayNotFestival/?hc_ref=SEARCH&fref=nf

Recapiti Denominazione: Comitato Provinciale Arci Teramo Sede : Via Vezzola n°7/9 Telefono:366/6691912 Sito Internet: www.arciteramo.it Email: [email protected], [email protected], [email protected] Legale Rappresentante: Giorgio Giannella

ARCI Comitato Provinciale – Via Vezzola, 7 – 64100 Teramo – CF 92008180678 – P IVA 00743370678