SP Ca' Dolfin Allegati
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Cornedo Periodico D’Informazione Del Comune Di Cornedo Vicentino
Cornedo Periodico d’informazione del Comune di Cornedo Vicentino NewsAnno III - n. 1 - Luglio 2018 Anche online sul sito web del Comune • AL VIA OPERE PER 2 MILIONI DI EURO • PIÙ SICUREZZA STRADALE SUL TERRITORIO • URBANISTICA A MISURA DI CITTADINO • PARTE AD OTTOBRE L’UNIVERSITÀ PER ADULTI • A SCUOLA ARRIVA L’INDIRIZZO MUSICALE RIVISTA REALIZZATA SENZA ALCUNA SPESA PUBBLICA La Tua nuova Farmacia dei servizi da lunedì a sabato pomeriggio seguici su 8.30-13.00 | 15.00-19.30 Via Monte Cimone, 41/E - Cornedo Vicentino (VI) Telefono 0445 431746 - [email protected] 2 EDITORIALE Orgoglioso della mia squadra che sa dare risposte concrete grazie anche a nuove opere per due milioni di euro! Mi accingo ad affrontare il mio decimo anno Bacino Imbrifero Montano, Comunità Montana da Sindaco e lo faccio con rinnovato vigore ed Agno-Chiampo, Impianti Agno. entusiasmo grazie all’appoggio di una squadra L’esperienza ci ha insegnato che la cosa che più compatta formata da assessori e consiglieri che conta è preparare accuratamente i progetti da lavorano con l’unico intento di creare qualcosa presentare, affidandosi ai tecnici interni degli per il bene della comunità. uffici comunali ma, se serve, anche a preparati Anche questo numero di Cornedo News serve e conosciuti professionisti esterni, in modo da per fare il punto della situazione delle iniziative avere almeno la versione preliminare già pronta e dei progetti che questa Amministrazione ha nel cassetto e da estrarre al momento oppor- realizzato finora e che si appresta ad iniziare e tuno. In questo modo possiamo dire che almeno completare da qui ad un anno. -
Trasferimenti
********************************************************************************** * SI-13-SM-PDO2B * * * * SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE * * * * * * SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL VENETO * * * * * * UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : VICENZA * * * * * * ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL PERSONALE DOCENTE DI RUOLO * * * * * * ANNO SCOLASTICO 2012/2013 * * * * * * ATTENZIONE: PER EFFETTO DELLA LEGGE SULLA PRIVACY QUESTA STAMPA NON * * CONTIENE ALCUNI DATI PERSONALI E SENSIBILI CHE CONCORRONO ALLA * * COSTITUZIONE DELLA STESSA. AGLI STESSI DATI GLI INTERESSATI O I * * CONTROINTERESSATI POTRANNO EVENTUALMENTE ACCEDERE SECONDO LE MODALITA' * * PREVISTE DALLA LEGGE SULLA TRASPARENZA DEGLI ATTI AMMINISTRATIVI. * * * * * ********************************************************************************** POSTI DI SOSTEGNO PER MINORATI PSICO-FISICI ***** TRASFERIMENTI NELL'AMBITO DEL COMUNE 1. DE MATTEIS PAOLO . 5/ 1/62 (NA) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : VIMM86601P - SMS VIA PRATI VICENZA ( VICENZA ) A : VIMM86701E - SMS VIA CARTA VICENZA ( VICENZA ) PUNTI 78 2. GAIANIGO MARTA . 25/ 5/73 (VI) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : VIMM869016 - SMS VIA L.ANTONINI VICENZA ( VICENZA ) A : VIMM86601P - SMS VIA PRATI VICENZA ( VICENZA ) PUNTI 24 3. PASCALI SIMONA . 13/ 3/69 (LE) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : VIMM88801G - SMS P.LE TRENTO -BASSANO DEL G. ( BASSANO DEL GRAPPA ) A : VIMM88101R - SMS"BELLAVITIS" BASSANO DEL GR. ( BASSANO DEL GRAPPA ) SOPRANNUMERARIO TRASFERITO A DOMANDA CONDIZIONATA PUNTI 64 4. PERROTTA CHIARA . 9/ 8/81 (LE) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : VIMM84001E - IC VICENZA 3 - "SCAMOZZI" ( VICENZA ) A : VIMM87001A - SMS " A.GIURIOLO" VICENZA ( VICENZA ) PUNTI 23 5. TROMBETTA LUCIA PIA . 21/ 9/78 (FG) TIT. SU POSTI DI SOSTEGNO (MIN. PSICO-FIS.) DA : VIMM88801G - SMS P.LE TRENTO -BASSANO DEL G. ( BASSANO DEL GRAPPA ) A : VIMM88101R - SMS"BELLAVITIS" BASSANO DEL GR. -
Vicenza, Italia Settentrionale) (Decapoda, Stomatopoda, Isopoda)
CCITTÀITTÀ DDII MMONTECCHIOONTECCHIO MAGGIOREMAGGIORE MMUSEOUSEO DDII AARCHEOLOGIARCHEOLOGIA E SCIENZESCIENZE NNATURALIATURALI ““G.G. ZZANNATO”ANNATO” CLLAUDIOAUDIO BEESCHINSCHIN, ANNTONIOTONIO DE ANNGELIGELI, ANNDREADREA CHHECCHIECCHI, GIIANNINOANNINO ZAARANTONELLORANTONELLO CCROSTACEIROSTACEI DELDEL GGIACIMENTOIACIMENTO EEOCENICOOCENICO DDII GGROLAROLA PPRESSORESSO SSPAGNAGOPAGNAGO DDII CORNEDOCORNEDO VICENTINOVICENTINO ((VICENZA,VICENZA, ITALIAITALIA SETTENTRIONALE)SETTENTRIONALE) ((DECAPODA,DECAPODA, STOMATOPODA,STOMATOPODA, ISOPODA)ISOPODA) MONTECCHIO MAGGIORE (VICENZA) 2012 Iniziativa realizzata con il contributo della Regione del Veneto Museo di Archeologia e Scienze Naturali “G. Zannato” Sistema Museale Agno-Chiampo Città di Montecchio Maggiore Associazione Amici del Museo Zannato Montecchio Maggiore Copyright © Museo di Archeologia e Scienze Naturali “G. Zannato” Piazza Marconi, 15 36075 Montecchio Maggiore (Vicenza) Tel.-Fax 0444 492565 E-mail: [email protected] ISBN 978-88-900625-2-0 Casa editrice Cooperativa Tipografica Operai - Vicenza Le riproduzioni dei beni di proprietà dello Stato Italiano sono state realizzate su concessione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali; è vietata l’ulteriore riproduzione e duplicazione con qualsiasi mezzo. In copertina: disegni di A. De Angeli ©. Claudio BesChin, antonio de angeli, andrea CheCChi, giannino Zarantonello CROSTACEI DEL GIACIMENTO EOCENICO DI GROLA PRESSO SPAGNAGO DI CORNEDO VICENTINO (VICENZA, ITALIA SETTENTRIONALE) (DECAPODA, STOMATOPODA, ISOPODA) -
INTRODUCTION Hospital
INTRODUCTION Hospital Pratical Tips INTRODUCTION CONTENTS WELCOME A brief introduction to USAG Italy 01 | and Family and MWR. VICENZA FACILITIES Information about on-post 02-21 | facilities and services in Vicenza. VICENZA POST MAPS General maps of posts in Vicenza FACILITY INFORMATION 22-23 | with MWR facilities highlighted. A snapshot of everything Family 04 | and MWR offers in USAG Italy. ALL THINGS TRAVEL Information on licenses, traveling, 24-25 | passports and more. FURRY FRIENDS A glimpse of useful information 27 | and tidbits for pet owners. ITALIAN INFO USEFUL INFORMATION Helpful Italian words and phrases Find out helpful information about 28-29 | and local information/traditions. 24 | the community and more! CITIES, MAPS & MORE Get inspired to travel outside the 30-57 | gate with these guides and maps. DARBY FACILITIES Information about on-post 58-63 | facilities and services in Darby. DARBY ON-POST MAP CITY GUIDES A general map of Darby with See a snapshot of cities and places 59 | MWR facilities highlighted. 30 | in and around USAG Italy. Cover Image: Verona, Italy “Go To Guide” designed by: Family and MWR Marketing (Richard Gerke, Beatrice Giometto, Alyssa Olson) Advertising Disclaimer: No federal, DoD or Army endorsement is implied. Interested in advertising with us? Contact Family and MWR Marketing at 0444-61-7992 or at 338-726-4361. INTRODUCTION WELCOME! A WORD FROM USAG ITALY FAMILY AND MWR Welcome to U.S. Army Garrison Italy! USAG Italy is a community of service members, civilians, family members, and Italian military and civilian employees. These Army locations cover a broad region south of the Alps that include: Caserma Ederle, Caserma Del Din and satellite locations around Vicenza, as well as Camp Darby, located in Livorno on Italy’s western coast. -
Piano Operativo 2021 – 2023
________________________________________________________________________________ PIANO OPERATIVO 2021 – 2023 ________________________________________________________________________________ DISTRETTO CERAMICA ARTISTICA DI NOVE E BASSANO DEL GRAPPA (L. R. 13/2014) 20 Ottobre 2020 DISTRETTO CERAMICA ARTISTICA DI NOVE E BASSANO DEL GRAPPA Fondazione Centro Produttività Veneto Via E. Montale, 27 – 36100 Vicenza Tel. 0444 960500 Email: [email protected] 1 SOMMARIO _____________________________________________________________________ 1. SCENARIO STRATEGICO DI RIFERIMENTO Pag. 3 2. STATO DI FUNZIONAMENTO Pag. 5 3. ELENCO DELLE AZIENDE ADERENTI AL DISTRETTO Pag. 7 4. RIFLESSIONI SULL’ANNO SINGOLARE: CONSIDERAZIONI SULLA PANDEMIA COVID 19 Pag. 13 4. PIANO DI SVILUPPO 2021 ‐ 2023 Pag. 13 2 DISTRETTO DELLA CERAMICA ARTISTICA DI NOVE E BASSANO DEL GRAPPA PROGRAMMA 2021‐2023 SCENARIO STRATEGICO DI RIFERIMENTO: La produzione di ceramiche nell’area distrettuale vanta una lunga tradizione. Si possono individuare due diverse anime del Distretto: quella legata alla Ceramica Artistica da una parte e l’altra, altrettanto importante, che comprende la produzione di Porcellane e del Vetro Artistico. L'area di produzione del Distretto ha come punto focale i comuni di Nove e Bassano, attorno ai quali si estende una fitta rete di aziende; la produzione di oggetti per la casa e la ceramica ornamentale ha sviluppato nel corso dei secoli diverse tipologie: da comuni, ma ricchi, prodotti per la casa a prodotti di grande eleganza. Parallelamente alla riproduzione di antichi -
943379.En Pe 516.500
Question for written answer E-008324/2013 to the Commission Rule 117 Mara Bizzotto (EFD) Subject: Ceramic district in the Veneto region, combating dumping and counterfeiting, and support for Italian-made products Dating back to the 18th century, the Veneto ceramic district in the province of Vicenza, comprises Malo, Isola Vicentina, Villaverla, Caldogno, Bassano Del Grappa, Nove and Marostica, and is active in two distinct production sectors: terracotta – flowerpots, bricks and tiles for building – and decorative ceramics. Since 2007, over 10 000 jobs have been lost in the EU ceramics sector as a result of unfair competition from the dumping of Asian imports, which has seriously damaged manufacturing companies in the EU in the long run and, in the case in question, quality Italian products. The Commission recently approved duties on imported ceramic tiles from China and opened anti- dumping proceedings against imports of ceramic tableware and crockery from China. – Has the Commission also considered specific tariff barriers or import quotas for the decorative ceramics sector? – In view of the next structural funds programming period 2014-2020, has it considered allocating specific funds to enable the top producers in the European manufacturing sector and, therefore, the Veneto ceramics district to develop smart technologies and to invest in applications that make counterfeiting increasingly difficult? – Has it considered helping to promote decorative ceramics from the Veneto region, which are part of Europe’s heritage, by setting up museums and supporting other initiatives that spread awareness of them throughout the single market? 943379.EN PE 516.500. -
Curriculum Vitae
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CALIULO ANGIOLETTA Data di nascita 02/12/1956 Qualifica Segretario comunale di fascia A Amministrazione Comune di Pianezze (VI) Incarico attuale Segretario Generale della convenzione di Segreteria tra i comuni di Cartigliano, Pianezze, San Nazario, Valstagna, Solagna e Cismon del Grappa Numero telefonico 0424/476532 dell’ufficio Fax dell’ufficio 0424/470387 E-mail istituzionale [email protected] TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Titolo di studio Laurea in Giurisprudenza Altri titoli di studio e professionali - Corso di studio per aspiranti Segretari Comunali anno 1981/1982 effettuato a Roma. - Partecipazione al corso SEFA 2010 effettuato a Roma nel 2010/2011. - Segretario Comunale fuori ruolo - COMUNE DI ENEGO - Segretario Comunale fuori ruolo - COMUNE DI TORRE DI MOSTO - Istruttore Direttivo di ruolo - REGIONE VENETO - Segretario Comunale di ruolo - COMUNE DI ENEGO Esperienze professionali (incarichi ricoperti) - Segretario Comune – Comune di POVE DEL GRAPPA Dal 1998 in convenzione con Cismon del Grappa - Dal 2001 in convenzione con Enego -Dal 01.02.2003 al 30.06.2003 in convenzione con Rosà - - Segretario Comunale con qualifica di Segretario Generale della convenzione tra i Comuni di San Zenone degli Ezzelini (TV), Enego (VI) e Cismon del Grappa (VI) - - Segretario Comunale con qualifica di Segretario Generale della convenzione tra i Comuni di San Zenone degli Ezzelini (TV), Enego (VI), Cismon del Grappa (VI), Valstagna (VI) e San Nazario (VI) – - Segretario Comunale della convenzione tra i Comuni di Camposampiero (PD), Enego (VI) e San Zenone degli Ezzelini (TV) - - Segretario Comunale della convenzione tra i Comuni di Camposampiero (PD), San Zenone degli Ezzelini (TV) e Pianezze (VI) - - Segretario Comunale della convenzione tra i Comune di Cartigliano, Pianezze, San Nazario, Valstagna, Solagna e Cismon del Grappa. -
Curriculum Vitae
CURRICULUM VITAE Nome CALIULO ANGIOLETTA Data di nascita 02/12/1956 Qualifica Segretario comunale di fascia A Amministrazione Comune di Cittadella (PD) Incarico attuale Segretario Generale della convenzione di Segreteria tra i comuni di Cittadella, Valbrenta e Cartigliano. Direttore IPAB di Cartigliano Numero telefonico dell’ufficio .0499413412 Cellulare .3297503852 Fax dell’ufficio .0499413419 E-mail istituzionale angioletta.caliulo @comune.cittadella.pd.it [email protected] [email protected] Titolo di studio Laurea in Giurisprudenza Altri titoli di studio e professionali - Corso di studio per aspiranti Segretari Comunali anno 1981/1982 effettuato a Roma. - Corso SEFA 2010 effettuato a Roma nel 2010/2011. - 1982 Segretario Comunale fuori ruolo - COMUNE DI ENEGO - 1983 Segretario Comunale fuori ruolo - COMUNE DI TORRE DI MOSTO - 1984 Istruttore Direttivo di ruolo - REGIONE VENETO - 1985 Segretario Comunale fuori ruolo - COMUNE DI ENEGO - 1985 Segretario Comune – Comune di POVE DEL GRAPPA Dal 1998 in convenzione con Cismon del Grappa - Dal 2001 in convenzione con Enego -Dal 01.02.2003 al 30.06.2003 in convenzione con Rosà – Esperienze professionali (incarichi ricoperti) - 2004 Segretario Comunale con qualifica di Segretario Generale della convenzione tra i Comuni di San Zenone degli Ezzelini (TV), Enego (VI) e Cismon del Grappa (VI) - 2007 Segretario Comunale con qualifica di Segretario Generale della convenzione tra i Comuni di San Zenone degli Ezzelini (TV), Enego (VI), Cismon del Grappa (VI), Valstagna (VI) e San Nazario (VI) – - 2010 Segretario Comunale della convenzione tra i Comuni di Camposampiero (PD), Enego (VI) e San Zenone degli Ezzelini (TV) - - 2013 Segretario Comunale della convenzione tra i Comuni di Camposampiero (PD), San Zenone degli Ezzelini (TV) e Pianezze (VI) - - 2014 Segretario Comunale della convenzione tra i Comune di Cartigliano, Pianezze, San Nazario, Valstagna, Solagna e Cismon del Grappa. -
Impianto Di Messa in Riserva E Recupero Di Rifiuti Inerti Da Scavi E Demolizione Non Pericolosi – Variante Sostanziale
Protocollo p_vi/aooprovi GE/2020/0046771 del 06/11/2020 - Pag. 1 di 68 REGIONE VENETO PROVINCIA DI VICENZA COMUNE DI ISOLA VICENTINA TITOLO IMPIANTO DI MESSA IN RISERVA E RECUPERO DI RIFIUTI INERTI DA SCAVI E DEMOLIZIONE NON PERICOLOSI – VARIANTE SOSTANZIALE NOME ELABORATO N. STUDIO PRELIMINARE AMBIENTALE 2 PROPONENTE: BARBIERI Srl PROGETTISTI Arch. Antonella Rattin Dott. Geol. Simone Barbieri Protocollo p_vi/aooprovi GE/2020/0046771 del 06/11/2020 - Pag. 2 di 68 BARBIERI SRL IMPIANTO DI MESSA IN RISERVA E RECUPERO DI RIFIUTI INERTI DA SCAVI E DEMOLIZIONE NON PERICOLOSI - AMPLIAMENTO PREMESSA La ditta Barbieri srl con sede legale a Isola Vicentina in Via S. Marco 18/b è nata come ditta di trasporto conto terzi ma da anni opera nel settore della costruzione e manutenzione delle strade. Dal 2004 ha ampliato la propria attività con la creazione di un impianto per la messa in riserva e recupero di rifiuti speciali non pericolosi (inerti da scavo e demolizioni) in Via Leogra a poca distanza dalla sede originaria. L’impianto è autorizzato all’esercizio con determinazione n°232 del 08-02-2019 Lo sviluppo dell'attività necessita ora di nuove modifiche che sono le seguenti: ● inserimento di impianto di separazione del polistirolo (soffiatore) presente nei materiali misti da demolizione che vengono conferiti come rifiuto; ● inserimento di compattatore per ottimizzare lo smaltimento del polistirolo con CER 191212; ● aumento quantità di recupero giornaliere (R5) dei CER 101311, 170101, 170202, 170103, 170107,170904 da 108 a 700 ton/giorno ● aumento quantità R13 della messa in riserva del CER 170302 asfalto a 400 a 700 ton; ● inserimento nuovo codice CER 170802 per cui si prevede la messa in riserva (R13) di massimo 45 ton ● aumento di 585 mq della superficie destinata all’impianto di trattamento rifiuti (superficie sottratta al confinante impianto di lavorazione inerti). -
Edizione Di Montecchio Maggiore I 2.000 CARATTERI, Spazi Compresi N
LE LETTERE NON DEVONO SUPERARE [email protected] [email protected] Edizione di Montecchio Maggiore I 2.000 CARATTERI, SPAZI COMPRESI n. 848 - Venerdì 08/06/2018 - Direttore Responsabile: Sandro Scalabrin - Redazione&Grafica: Gruppo Sedici - Montecchio Maggiore - tel. 0444491163 - Reg. Tribunale di Vicenza n. 1160 del 26/11/07 LA RACCOLTA ALIMENTARE SPEGNE LE 10 CANDELINE CERCASI DIPLOMATO ELETTRICISTA VERSO LA DISCRIMINAZIONE CON UN NUOVO SUCCESSO: 53 QUINTALI DI CIBO CON QUALCHE ANNO DI ESPERIENZA A PICCOLI PASSI... DESTINATI ALLE FAMIGLIE PIÙ BISOGNOSE E’ stata cancellata dalla Corte Costituzionale la legge regio- INVIARE CURRICULUM A nale veneta che dava la precedenza nella iscrizione dei figli La raccolta alimentare “Aiutiamo-Ci”, promossa dall’Assessorato al Sociale, [email protected] festeggia la decima edizione con una nuova grande prova di solidarietà da all’asilo nido a chi risiede da almeno 15 anni, di fatto ai “ve- parte dei cittadini montecchiani. Il 19 maggio sono stati 53 i quintali di ali- neti veneti”. menti consegnati dai clienti dei supermercati Alì, Interspar, G.B. Ramonda MACERIE E SALISCENDI Motivazione: “la norma contrasta con il principio di ugua- e Tosano ai volontari del Gruppo Solidarietà, della San Vincenzo, degli Al- glianza dell’art.3 della Costituzione” poiché introduce per pini di Alte e Montecchio Maggiore, degli Scout CNGEI e Agesci, dei Lions CHI SALE l’attribuzione di un beneficio un criterio contrastante con la e della Parrocchia di San Paolo. l’8 febbraio 2018 l’OCSE ha reso pubblico il dato sul reddito funzione educativa e socio-assistenziale degli asili nido, fun- reale dei nuclei familiari, un indicatore più affidabile del PIL zione che tende a tutelare proprio i genitori privi di mezzi, Nello specifico sono stati raccolti 197 kg di olio, 118 di omogeneizzati, 41 pro capite per misurare il benessere economico degli individui. -
Raggruppamenti Territoriali VICENZA BASSANO ALTO VICENTINO
Raggruppamenti Territoriali Enego BASSANO Pedemonte Rotzo Gallio Foza ALTO VICENTINO Lastebasse Asiago Valdastico Roana Valbrenta Tonezza del Cimone Solagna Laghi Arsiero Cogollo del Lusiana Conco Pove del Cengio Grappa Caltrano Posina Velo Romano Calvene d’Ezzelino d’Astico Lugo di Bassano Piovene Vicenza del Grappa Mussolente Chiuppano Salcedo Marostica Valli del Rocchette Pasubio Fara Cassola Carrè Vicentino Santorso Zugliano Pianezze Schio Zanè Colceresa Torrebelvicino Nove Rosà Cartigliano Rossano Sarcedo Veneto Recoaro Marano Breganze Thiene Tezze sul Brenta Terme San Vito di Vicentino Schiavon Leguzzano Montecchio Precalcino Sandrigo Pozzoleone Monte Malo Villaverla di Malo Crespadoro Valdagno Bressanvido Dueville Cornedo Isola Vicentina Bolzano Vicentino Altissimo Caldogno Monticello Vicentino Conte Otto San Pietro Brogliano Castelgomberto Costabissara Mussolino Gambugliano Nogarole Quinto Trissino Vicentino Monteviale Vicentino VICENZA Chiampo Sovizzo Creazzo Camisano Arzignano Torri di Vicentino Quartesolo Montecchio Altavilla Maggiore Vicentina Grumolo delle OVEST VICENTINO Montorso Abbadesse Vicentino Grisignano di Zocco Zermeghedo Arcugnano Longare Brendola Montebello Montegalda Gambellara Vicentino Zovencedo Castegnero Montegaldella EST VICENTINO Nanto Sarego Barbarano Val Mossano Liona Lonigo Villaga Alonte Sossano Albettone Orgiano Campiglia dei Berici Agugliaro Asigliano Veneto Poiana Maggiore Noventa Vicentina Aprile 2019 Raggruppamenti Territoriali e relativa composizione degli Aggregati Raggruppamento Est Vicentino -
Tabella Valori Agricoli Medi Anno 2019
COMMISSIONE PROVINCIALE PER LA DETERMINAZIONE DELLE INDENNITA' DI ESPROPRIAZIONE DI VICENZA (Art. 41 del D.P.R. 08/06/2001, N. 327 ) VALORI AGRICOLI MEDI (V.A.M.) per Tipo di Coltura e per Regione Agraria validi per l'anno 2019 Unità di R e g i o n e A g r a r i a Coltura misura 1 2 3 4 5 6 7 8 9 (1) (6) (8) REGIONI AGRARIE Seminativo euro / ha 46.900,00 46.900,00 49.500,00 75.200,00 75.200,00 76.100,00 84.500,00 84.500,00 82.200,00 (1) (6) (8) N.1 - ALTOPIANO DI ASIAGO Seminativo irriguo euro / ha 59.200,00 56.200,00 85.300,00 85.300,00 86.300,00 95.900,00 95.900,00 93.300,00 Asiago- Enego- Foza- Gallio- Roana- Rotzo (1) (6) (8) Prato euro / ha 51.600,00 51.600,00 51.500,00 78.200,00 78.200,00 79.100,00 87.900,00 87.900,00 85.500,00 (1) (6) (7) N.2 - ALTO ASTICO OCCIDENTALE e ALTO AGNO Prato irriguo euro / ha 59.600,00 62.900,00 95.600,00 95.600,00 96.800,00 107.400,00 114.100,00 104.500,00 Altissimo- Arsiero- Crespadoro - Laghi- Lastebasse- (1) (2) (5) (6) Orto euro / ha 84.420,00 84.400,00 111.400,00 116.600,00 116.600,00 119.000,00 131.000,00 131.000,00 127.400,00 Posina - Recoaro Terme- Tonezza- Torrebelvicino - Tretto- Valdagno - Valli del Pasubio- Velo d'Astico (1) (2) (6) Orto specializzato (asparago) euro / ha 127.800,00 120.300,00 121.800,00 135.200,00 135.200,00 131.500,00 (1) (2) (4) (6) N.3 - ALTO ASTICO ORIENTALE e BRENTA Vivaio euro / ha 52.800,00 52.800,00 55.700,00 84.700,00 84.700,00 85.700,00 95.100,00 95.100,00 92.500,00 Caltrano - Calvene- Campolongo sul Brenta- Cismon (1) (2) (6) Vigneto euro / ha 103.200,00 104.000,00