Valle Di Susa
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb

Load more
Recommended publications
-
Valle Di Susa
Valle di Susa Guida Free Archeologia 2020 Abbazie e monasteri Cicli affrescati Sistema museale diocesano Collezioni museali Fortificazioni Cultura materiale Parchi naturali Itinerari del gusto Benvenuti in Valle di Susa! Benvenuti in Valle di Susa! Desideriamo presentare un territorio unico, facilmente raggiungibile e visitabile, a pochi chilo- metri da Torino, con una storia millenaria testimoniata da un grande patrimonio di arte e cultura alpina, bellezze naturali di montagne e boschi di fondovalle, tradi- zioni enogastronomiche che attingono ad antiche ricette e prodotti naturali. Gli itinerari che compongono il grande museo diffuso della valle si snodano tra siti archeologici di antico e recente scavo, musei di arte sacra, abbazie, parrocchiali romanico delfinali e cappelle montane, ecomusei, borgate, fortificazioni, strade militari e castelli che vanno dal Medioevo alla Seconda Guerra Mondiale. In questa guida, curata da VALLE DI SUSA TESORI DI ARTE E CULTURA ALPINA, po- tete trovare indicazioni utili e pratiche su tutti i siti culturali: i recapiti, i giorni e gli orari di apertura di tutto l’anno. Una mappa sintetica sarà utile supporto per individuarne la posizione e ottimo stru- mento per creare un percorso personaliz- zato sul territorio. VALLE DI SUSA TESORI DI ARTE E CULTU- RA ALPINA è un piano di valorizzazione frutto del lavoro comune di enti e istitu- zioni, operatori culturali e operatori della ricettività, all’interno di un territorio di- ventato autentico laboratorio di cultura e innovazione. Nel rispetto delle direttive regionali e nazionali in materia di conteni- mento della diffusione del Covid-19, sono previste nuove modalità di ac- cesso e di visita ai siti culturali. -
Bumble Bees of the Susa Valley (Hymenoptera Apidae)
Bulletin of Insectology 63 (1): 137-152, 2010 ISSN 1721-8861 Bumble bees of the Susa Valley (Hymenoptera Apidae) Aulo MANINO, Augusto PATETTA, Giulia BOGLIETTI, Marco PORPORATO Di.Va.P.R.A. - Entomologia e Zoologia applicate all’Ambiente “Carlo Vidano”, Università di Torino, Grugliasco, Italy Abstract A survey of bumble bees (Bombus Latreille) of the Susa Valley was conducted at 124 locations between 340 and 3,130 m a.s.l. representative of the whole territory, which lies within the Cottian Central Alps, the Northern Cottian Alps, and the South-eastern Graian Alps. Altogether 1,102 specimens were collected and determined (180 queens, 227 males, and 695 workers) belonging to 30 species - two of which are represented by two subspecies - which account for 70% of those known in Italy, demonstrating the particular value of the area examined with regard to environmental quality and biodiversity. Bombus soroeensis (F.), Bombus me- somelas Gerstaecker, Bombus ruderarius (Mueller), Bombus monticola Smith, Bombus pratorum (L.), Bombus lucorum (L.), Bombus terrestris (L.), and Bombus lapidarius (L.) can be considered predominant, each one representing more than 5% of the collected specimens, 12 species are rather common (1-5% of specimens) and the remaining nine rare (less than 1%). A list of col- lected specimens with collection localities and dates is provided. To illustrate more clearly the altitudinal distribution of the dif- ferent species, the capture locations were grouped by altitude. 83.5% of the samples is also provided with data on the plant on which they were collected, comprising a total of 52 plant genera within 20 plant families. -
Torino DOC 2010
TORINO DOC Selezione enologica della Camera di commercio di Torino Oenological selection of the Torino Chamber of commerce Sélection oenologique de la Chambre de commerce de Torino 2010 ® In collaborazione con con il supporto di Introduzione 4 Piccoli accorgimenti LA PROVINCIA DI TORINO Foreword per gustare al meglio il vino 20 VITIVINICOLA 41 Introduction A few tips to bring out the best from wine La selezione enologica 7 Quelques petites astuces pour... Wine-making in the province of Torino The Oenological Selection mieux apprécier le vin La province de Torino viti-vinicole La sélection oenologique Conservazione 21 I Consorzi di Tutela Vini DOC LA QUALITÀ NEL VINO 11 Conservation della provincia di Torino Conservation e la Federazione Alto Piemonte 45 The quality of wine Associations for the protection of DOC La qualité dans le vin Preparazione, servizio e degustazione 22 wines of the province of Torino and Northern Preparation, serving and tasting Piedmont Federation Laboratorio Chimico Préparation, service et dégustation Les Syndicats de Sauvegarde Vins DOC (AOC) Camera Commercio Torino 12 de la province de Torino et la Fédération A proposito dei bicchieri 28 Alto Piemonte Turin Chamber Commerce About stemware Chemical Laboratory À propos des verres I vini DOC della provincia di Torino 49 Laboratoire Chimique DOC wines from the province of Torino Chambre Commerce Torino Abbinamenti e successioni 30 Les vins DOC (AOC) de la province de Torino Food pairings and course orders Le analisi del vino 15 Accords et successions Enoteca Regionale -
Paniere Dei Prodotti Tipici Della Provincia Di Torino
T y p i c a l P r o d u c t s I P r o d o t t i 3 1 0 2 - 2 2 0 1 1 0 2 2 - 2013 I Ristoranti e i Negozi Restaurants and Shops I.P. 20 . Plaisentif 21 . Saras del Fen 21 . Toma ‘d Trausela 22 . Toma di Lanzo Salumi - Carne / Salami - Meat : 22 . Mustardela 23 . Salame di Giora di Carmagnola 23 . Salame di Turgia 24 . Salampatata del Canavese Pesce / Fish : 24 . Tinca Gobba Dorata del Pianalto Il territorio che comprende i 315 The territory that includes the 315 di Poirino / Golden humpbacked Comuni della Provincia di Torino municipalities that make up the Province Tench of Poirino Plain Indice / Index è una composizione ideale che unisce of Turin is a perfect mosaic rich in natural Prodotti da forno / Bakery products: bellezze naturali, tradizioni millenarie, beauty, thousand year-old traditions, Pagina / Page 25 . Antichi Mais Piemontesi / Corn cultivation luoghi di interesse storico e places of historical and architectural 03 . Presentazione / Introduction 25 . Grissino Rubatà del Chierese / architettonico, ma anche un ampio interest and a wide range of traditional 04 . Il Territorio della Provincia di Torino e Rubatà long bread stick of Chieri area e variegato patrimonio di tipicità local foods and gastronomic excellences. il Paniere dei Prodotti Tipici / The territory 26 . Grissino stirato Torinese / agro-alimentari e di eccellenze del To create an ever-more tourist-friendly of the Province of Turin and the “Basket” Turin flattened bread-stick gusto. La Provincia di Torino, per far environment in its art towns and of typical products 26 .