Italia-Israele 12-0: Le Azzurre Si Qualificano All'Europeo: Le Azzurre accedono a suon di goal alla rassegna continentale, in programma in Inghilterra dal 6 luglio 2022 al 31 luglio 2022

24/02/2021

L'Italia centra la qualificazione alla fase finale del Campionato Europeo femminile, in programma in Inghilterra dal 6 luglio 2022 al 31 luglio 2022. Decisiva, per l'accesso alla kermesse continentale, la vittoria casalinga odierna per 12-0 su Israele, affermazione che ha consentito alle Azzurre di entrare nel novero delle tre migliori seconde classificate dei vari gironi di qualificazione, quindi di staccare il biglietto per la terra natale del football. Il Campionato Europeo (originariamente in programma dal 7 luglio 2021 al 1° agosto 2021, ma rinviato di un anno a causa della pandemia di COVID-19, pur mantenendo la denominazione di “Euro 2021”) prevede, infatti, la qualificazione diretta delle vincitrici dei nove gironi eliminatori e delle tre migliori seconde classificate, relegando le altre sei seconde a giocarsi gli ultimi tre posti negli spareggi (strutturati sul doppio confronto andata/ritorno, col medesimo regolamento in vigore nelle Coppe Europee): un totale, quindi, di quindici compagini, che andranno ad aggiungersi all'Inghilterra, qualificata di diritto in quanto Nazionale del Paese organizzatore. Per rientrare tra le migliori tre seconde, le Azzurre (seconde nel girone B) necessitavano di un successo per 2-0 sulle israeliane: tale risultato avrebbe consentito alle ragazze guidate da di raggiungere il terzo posto (ultimo utile per la qualificazione diretta) nella speciale classifica delle seconde classificate, invece il 12-0 è valso addirittura il “titolo” di migliore seconda in assoluto. La partita con le mediorientali (giocatasi allo stadio “Artemio Franchi" di Firenze) è stata senza storia, con l'Italia velocissima nel trovare le due reti necessarie già dopo cinque minuti: sbloccata la situazione al 3' con , il 2-0 è, infatti, giunto al 5' con . Dato il netto divario tra le due rappresentative, la pratica si poteva definire sbrigata. A seguire, al 13' è arrivato il tris con Valentina Giacinti, quindi al 19' il poker con una clamorosa autorete di Shani David (retropassaggio incredibilmente “lisciato” dall'estremo difensore Fortuna Rubin), al 30' la cinquina con , al 44' il 6-0 con e al secondo minuto di recupero della prima frazione il 7-0 grazie a un calcio di rigore trasformato da . La ripresa ha visto le marcature di (su calcio di rigore) al 55', Arianna Caruso al 67', ancora Daniela Sabatino al 70', nuovamente Barbara Bonansea all'81' e, infine, al 91'. Oltre all'Italia, le altre compagini finora qualificate al Campionato Europeo sono Inghilterra (organizzatrice), Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Islanda, Norvegia, Olanda, Spagna e Svezia. Irlanda del Nord, Portogallo, Repubblica Ceca, Russia, Svizzera e Ucraina dovranno, invece, giocarsi gli ultimi tre “biglietti” per Oltremanica mediante gli spareggi. Giuseppe Livraghi ITALIA-ISRAELE 12-0 (7-0) RETI: Giacinti al 3', Bonansea al 5', Giacinti al 13', David (autorete) al 19', Girelli al 30', Salvai al 44', Rosucci su rigore al 47' pt, Sabatino su rigore al 55', Caruso al 67', Sabatino al 70', Bonansea all'81', Giugliano al 91'. ITALIA (4-3-3): Giuliani; Bergamaschi (dal 58? Di Gugliemo), Gama (dal 65? Caruso), Salvai, Bartoli (dal 46? Boattin); Cernoia, Rosucci (dal 46? Glionna), Giugliano; Giacinti, Girelli (dal 46? Sabatino), Bonansea. CT: Bertolini. ISRAELE (3-4-3): Rubin; Ozel, David, Shanab (dall'84? Zelikowitz); Michaeli (dal 46? Revaha), Sofer (dal 46? Seiden), Sendel, Hazan; Shtainshnaider (dall'84? Rahamim), Selimhodzic, Avital (dal 46? Biton). CT: Burstein. ARBITRO: Ivana Martin?i? (Croazia). NOTE: ammonita Selimhodzic (IS) al 25'. Recupero 2'+2'. Partita disputata a porte chiuse.