ALBO PRO LOCO Aggiornato Al 31.01.2019

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

ALBO PRO LOCO Aggiornato Al 31.01.2019 ALBO PROVINCIALE PRO LOCO Legge Regionale 7 aprile 2000 n. 36 recepita con delibera della Giunta Provinciale n. 808 del 3 ottobre 2000 ESTREMI DEL PROVVEDIMENTO N. COMUNE DENOMINAZIONE PRO LOCO CAP NOTE DI ISCRIZIONE 1. Frabosa Sottana Pro loco fraz. Artesina D.G.P. n. 176 dell’8.2.1989 2. Frabosa Sottana Pro loco fraz. Prato Nevoso D.G.P. n. 176 dell’8.2.1989 3. Saliceto Pro loco Saliceto D.G.P. n. 176 dell’8.2.1989 4. Pradleves Pro loco Pradleves D.G.P. n. 176 dell’8.2.1989 5. Dogliani Pro loco Dogliani D.G.P. n. 176 dell’8.2.1989 6. Sale delle Langhe Pro loco Sale delle Langhe D.G.P. n. 176 dell’8.2.1989 7. Sanfront Pro loco Sanfront D.G.P. n. 176 dell’8.2.1989 8. Paesana Pro loco Paesana D.G.P. n. 176 dell’8.2.1989 9. Dogliani Pro loco Dogliani Castello D.G.P. n. 176 dell’8.2.1989 10. Neive Pro loco Terra dei quattro vini D.G.P. n. 176 dell’8.2.1989 1 11. Sampeyre Pro loco fraz. Becetto D.G.P. n. 176 dell’8.2.1989 12. Cuneo Promocuneo D.G.P. n. 176 dell’8.2.1989 13. Govone Pro loco Govone D.G.P. n. 176 dell’8.2.1989 14. Cervasca Pro loco Cervasca D.G.P. n. 176 dell’8.2.1989 15. Entracque Pro loco Entracque D.G.P. n. 176 dell’8.2.1989 16. Vernante Pro loco Vernante D.G.P. n. 176 dell’8.2.1989 17. Rossana Pro loco Rossana D.G.P. n. 176 dell’8.2.1989 18. Roburent Pro loco fraz. San Giacomo di Roburent D.G.P. n. 176 dell’8.2.1989 19. Pamparato Pro loco Pamparato D.G.P. n. 176 dell’8.2.1989 20. Frabosa Soprana Pro loco Frabosa Soprana D.G.P. n.176 dell’8.2.1989 21. Roburent Pro loco Roburent Capoluogo D.G.P. n. 176 dell’8.2.1989 22. Frabosa Sottana Pro loco Frabosa Sottana D.G.P. n. 176 dell’8.2.1989 23. Sampeyre Pro loco Sampeyre D.G.P. n. 176 dell’8.2.1989 24. Pamparato Pro loco fraz. Serra di Pamparato D.G.P. n. 176 dell’8.2.1989 25. Niella Tanaro Pro loco Niella Tanaro D.G.P. n. 176 dell’8.2.1989 26. Chiusa Pesio Pro loco Valle Pesio D.G.P. n. 176 dell’8.2.1989 27. Briga Alta Pro loco fraz. Upega D.G.P. n. 176 dell’8.2.1989 2 28. Costigliole Saluzzo Pro loco Costigliole Saluzzo D.G.P. n.927 del 31.5.1989 29. Limone Piemonte Pro loco fraz. Limonetto D.G.P. n.927 del 31.5.1989 30. Bernezzo Pro loco Bernezzo D.G.P. n.927 del 31.5.1989 31. Montaldo di Mondovì Pro loco fraz. S.Anna di Collarea D.G.P. n.25 del 10.1.1990 32. Melle Pro loco Melle D.G.P. n.25 del 10.1.1990 33. Garessio Pro loco Garessio D.G.P. n.25 del 10.1.1990 34. Barge Pro loco Barge D.G.P. n.25 del 10.1.1990 35. Demonte Pro loco Demonte D.G.P. n.25 del 10.1.1990 36. Celle Macra Pro loco Seles D.G.P. n.25 del 10.1.1990 37. Vicoforte Pro loco Vicoforte D.G.P. n.296 del 12.2.1991 38. Montaldo di Mondovì Pro loco Montaldo di Mondovì Capoluogo D.G.P. n.296 del 12.2.1991 39. Somano Pro loco Somano D.G.P. n.296 del 12.2.1991 40. Aisone Pro loco Aisone D.G.P. n.296 del 12.2.1991 Iscrizione annullata con Limone Piemonte Pro loco Limone Piemonte 41. D.G.P. n.296 del 12.2.1991 det. n.23 del 24/05/2002 42. Ormea Pro loco Ormea D.G.P. n.1325 dell’11.6.1991 43. Ormea Pro loco fraz. Viozene D.G.P. n.1325 dell’11.6.1991 3 44. Gambasca Pro loco Gambasca D.G.P. n.203 del 4.2.1992 45. Rifreddo Pro loco Rifreddo D.G.P. n.203 del 4.2.1992 46. Brossasco Pro loco Brossasco D.G.P. n.203 del 4.2.1992 47. Corneliano d’Alba Pro loco Corneliano d’Alba D.G.P. n.203 del 4.2.1992 48. Bosia Pro loco Bosia D.G.P. n.203 del 4.2.1992 49. Rocca de’ Baldi Pro loco Roccadebaldese D.G.P. n.203 del 4.2.1992 50. Roccasparvera Pro loco Roccasparvera D.G.P. n.203 del 4.2.1992 51. Castelletto Uzzone Pro loco Castelletto Uzzone D.G.P. n.203 del 4.2.1992 52. Macra Pro loco Rupicapra di Macra D.G.P. n.203 del 4.2.1992 53. Piozzo Pro loco Piozzo D.G.P. n.203 del 4.2.1992 54. Verzuolo Pro loco Verzuolo D.G.P. n.203 del 4.2.1992 55. Verzuolo Pro loco Villa di Verzuolo D.G.P. n.203 del 4.2.1992 56. Ceva Pro loco Ceva D.G.P. n.203 del 4.2.1992 57. Marmora Pro loco Marmora D.G.P. n.2602 del 13.10.1992 58. Polonghera Pro loco Polonghera D.G.P. n.2602 del 13.10.1992 59. Magliano Alfieri Pro loco Magliano Alfieri D.G.P. n.2602 del 13.10.1992 60. Viola Pro loco Viola D.G.P. n.1403 dell’1.6.1993 4 61. Canosio Pro loco Canosio Preit D.G.P. n.112 del 18.1.1994 62. Bagnolo Piemonte Pro loco Bagnolese D.G.P. n.1465 del 31.5.1994 63. Crissolo Pro loco Alta Valle Po Promotur D.G.P. n.298 del 6.6.1995 64. Villanova Mondovì Pro loco “Amici di Villanova Mondovì” D.G.P. n.1906 del 30.8.1995 65. La Morra Pro loco La Morra D.G.P. n.1385 del 25.6.1996 66. Dronero Pro loco Dronerese D.G.P. n.1690 del 30.7.1996 67. Cavallermaggiore Pro loco Cavallermaggiore D.G.P. n.2085 del 17.9.1996 68. Castiglione Falletto Pro loco Castiglione Falletto D.G.P. n.2720 del 12.11.1996 Cessazione con 69. Beinette Pro loco Beinette D.G.P. n.790 del 14.4.1997 det. N. 104 del 28.08.2008 70. Argentera Pro loco Argentera Det. n. 39 del 20.5.1998 71. Priero Pro loco Priero Det. n. 50 del 23.10.2000 72. Sinio Pro loco Sinio Det. n. 4 del 13.2.2001 73. Boves Pro loco Boves Det. n. 14 dell’11.4.2001 74. Tarantasca Pro loco Tarantasca Det. n. 24 del 6.6.2001 75. Battifollo Pro loco Battifollo Det. n. 36 del 28.6.2001 76. Montelupo Albese Pro loco Amici di Montelupo Det. n. 43 del 26.7.2001 77. Lequio Berria Pro loco “Fascino di Langa” Det. n. 58 del 27.8.2001 5 78. Vinadio Pro loco Bagni di Vinadio Det. n. 78 del 5.11.2001 79. Briga Alta Pro loco Piaggia Det. n. 82 del 22.11.2001 Iscrizione annullata con Limone Piemonte Pro loco Limone Piemonte Det. n. 23 del 24.5.2002 80. det. n. 84 del 29/07/2005 81. Sale San Giovanni Pro loco Sale San Giovanni Det. n. 32 del 16.7.2002 82. Tarantasca e Busca Pro loco San Defendente Det. n. 41 del 22.8.2002 83. Carrù Pro loco Carrù Det. n. 14 del 10.3.2003 84. Busca e Tarantasca Pro loco San Chiaffredo Det. n. 75 dell’1.9.2003 85. Roaschia Pro loco Roaschia Det. n.102 del 14.11.2003 86. Valdieri Pro loco Sant’Anna e Terme di Valdieri Det. n.19 del 5.4.2004 87. Murello Pro loco Murello Det. n. 27 del 13.5.2004 88. Levice Pro loco Levice Det. n. 42 del 10.6.2004 89. Bossolasco Pro loco Bossolasco Det. n. 128 del 6.12.2005 90. Sanfrè Pro loco Sanfrè Det. n. 32 del 28.3.2006 91. Mango Pro loco Mango Det. n. 56 del 16.5.2006 92. Lesegno Pro loco Lesegno Det. n.120 del 27.7.2006 93. Savigliano Pro loco Levaldigi Det. n.12 del 12.3.2007 6 94. Busca Pro loco Busca Eventi Det. n.91 del 27.7.2007 95. Busca Pro loco Bosco di Busca Det. n. 92 del 27.7.2007 96. Verzuolo Pro loco Villanovetta Det. n. 4 del 23.1.2008 97. Villar San Costanzo Pro loco Team Morra Det. n. 18 del 19.2.2008 98. Morozzo Pro loco Consovero Det. n.51 del 24.4.2008 99. Piasco Pro loco Piasco Det. n. 52 del 24.4.2008 100. Beinette Pro loco Beinette Amici del Divertimento Det. n. 103 del 28.8.2008 101. Busca Pro loco San Giuseppe di Busca Det. n. 124 del 28.10.2008 102. Monastero di Vasco Pro loco Monastero di Vasco Det. n. 14 del 26.1.2009 103. Sant’Albano Stura Pro loco Sant’Albano Stura Det. n. 15 del 26.1.2009 104. Pagno Pro loco Pagno Det. n. 19 del 30.1.2009 105. Vezza d’Alba Pro loco Vezza d’Alba Det. n. 26 del 26.2.2009 106. Acceglio Pro loco Acceglio Det.
Recommended publications
  • Publication of an Application for Approval of a Minor Amendment in Accordance with the Second Subparagraph of Article 53(2)
    30.8.2016 EN Official Journal of the European Union C 315/3 OTHER ACTS EUROPEAN COMMISSION Publication of an application for approval of a minor amendment in accordance with the second subparagraph of Article 53(2) of Regulation (EU) No 1151/2012 of the European Parliament and of the Council (2016/C 315/03) The European Commission has approved this minor amendment in accordance with the third subparagraph of Article 6(2) of Commission Delegated Regulation (EU) No 664/2014 (1). APPLICATION FOR APPROVAL OF A MINOR AMENDMENT Application for approval of a minor amendment in accordance with the second subparagraph of Article 53(2) of Regulation (EU) No 1151/2012 of the European Parliament and of the Council (2) ‘BRA’ EU No: PDO-IT-02128 — 18.3.2016 PDO ( X ) PGI ( ) TSG ( ) 1. Applicant group and legitimate interest Consorzio di Tutela del Formaggio BRA DOP (association for the protection of ‘Bra’ PDO cheese) Via Silvio Pellico 10 10022 Carmagnola (TO) ITALIA Tel. +39 0110565985. Fax +39 0110565989. Email: [email protected] The Consorzio di Tutela del Formaggio BRA DOP is entitled to submit an amendment application pursuant to Article 13(1) of Ministry of Agricultural, Food and Forestry Policy Decree No 12511 of 14 October 2013. 2. Member State or Third Country Italy 3. Heading in the product specification affected by the amendment(s) — Product description — Proof of origin — Production method — Link — Labelling — Other [to be specified] 4. Type of amendment(s) — Amendment to the product specification of a registered PDO or PGI to be qualified as minor in accordance with the third subparagraph of Article 53(2) of Regulation (EU) No 1151/2012, that requires no amend­ ment to the published single document.
    [Show full text]
  • Strada Romantica Sinio Di Langhe E Roero
    Vezza d'Alba Magliano Alfieri Neive Treiso Per info e prenotazioni Trezzo Terre Alte Tinella Escursioni guidate Tel 333 466 33 88 www.terrealte.cn.it Benevello Strada Romantica Sinio di Langhe e Roero www.stradaromantica.it Murazzano Cissone Mombarcaro Camerana Settembre Ottobre 2011 2011 Domenica 4: Treiso Domenica 2: Castino Le rocche dei sette fratelli L’anello della Lodola Ritrovo: ore 10, Treiso (Municipio). Quota: 7 € Ritrovo: ore 10, Castino (Piazza del Mercato). Quota: 7 €. In collaborazione con Comune di Alba e Parco Culturale Piemonte Paesaggio Umano Passeggiata di circa 10 km tra i vigneti di nebbiolo e moscato, molto interessante dal punto di vista paesaggistico e geologico per le Escursione ad anello di circa 10 km sulla collina di Castino, nei luoghi spettacolari rocche che caratterizzano questa collina: si percorrono i descritti ne "Il partigiano Johnny". Percorso di grande interesse letterario e luoghi presenti nelle opere di Fenoglio. paesaggistico. Al termine proiezione di immagini sulla Resistenza. Domenica 11: Torre Bormida - Cravanzana Domenica 9: Alba L’anello della nocciola Sulle tracce di Fulvia Ritrovo: ore 10, Torre Bormida (piscina comunale). Quota: 7 €. Ritrovo: ore 10, Alba (Piazza Duomo). Quota: 7 €. In collaborazione con Comune di Alba e Parco Culturale Piemonte Paesaggio Umano Trekking naturalistico di circa 12 km, senza difficoltà tecniche: sentieri e stradine tra boschi e noccioleti ci faranno scoprire "sul campo" uno Trekking letterario di circa 12 km sui sentieri e le stradine lungo dei prodotti più tipici di questo territorio. A Cravanzana sosta per una la cresta di Altavilla e la valle di San Rocco Seno D’Elvio, dove degustazione di nocciole e di dolci artigianali.
    [Show full text]
  • Allegato 1 Piano Applicazione
    ALLEGATO 1 Piano di applicazione in Piemonte delle misure di emergenza per la prevenzione, il controllo o l’eradicazione della batteriosi dell’actinidia causata da Pseudomonas syringae pv. actinidiae (P.s.a.) 1. Finalità 1. Le presenti misure di emergenza vengono adottate sul territorio della regione Piemonte al fine di prevenire e controllare la diffusione dell’organismo nocivo Pseudomonas syringae pv. actinidiae (P.s.a.), nonché eradicarlo dove possibile. 2. Soggetti interessati all’attuazione di tali misure sono il Settore Fitosanitario regionale, i conduttori di actinidieti a titolo professionale ed i soggetti privati che svolgono l’attività a livello hobbistico (anch’essi di seguito definiti “conduttori”). Il Piano prevede inoltre azioni di divulgazione e sensibilizzazione che coinvolgono altri operatori della filiera produttiva e gli enti locali. 2. Indagini sull’andamento dell’epidemia 1. Il Settore Fitosanitario, direttamente o avvalendosi di tecnici operanti sotto il suo controllo, effettua indagini per verificare l’andamento della presenza del batterio sulle piante appartenenti al genere Actinidia . 2. Le indagini consistono in ispezioni visive delle piante per accertare la presenza dei sintomi della batteriosi e sono supportate, se necessario, da analisi batteriologiche. 3. I sopralluoghi vengono effettuati in particolare nell’imminenza della ripresa vegetativa, cioè nel periodo in cui si ha maggior evidenza dei sintomi corticali. 4. Il Settore Fitosanitario coordina gli accertamenti sul territorio; i laboratori del medesimo Settore svolgono le attività diagnostiche di emergenza per i casi sospetti. 3. Segnalazione di casi sospetti 1. I casi sospetti di batteriosi dell’actinidia devono essere segnalati tempestivamente ai tecnici aziendali o, per coloro che non si avvalgono di servizi di assistenza tecnica, ai comuni competenti per territorio.
    [Show full text]
  • Conterno Fantino's Fabulous Four
    Conterno Fantino’s Fabulous Four Conterno Fantino is located the winery’s philosophy to guarantee quality wines. barrique for their aging but high above the ancient has remained unchanged it depends on the vintage. fortified town of Monforte over the years. And that To help ensure excellent But this is not a hard-and- d’Alba, relishing in a philosophy is to run the health and quality, the fast rules and each vintage privileged position in the winery “with the utmost grapes are cultivated is treated according to its legendary Barolo wine zone. respect for the land and organically with no use specific characteristics. tradition.” This is because of synthetic pesticides or Founded in 1982 by two the owners and their team weedkillers. They normally friends with strong roots in believe this is the best way use half new and have the winemaking business, second-use French oak What’s in a Name? Conterno Fantino makes four Barolos, all similar in expression yet unique to their specific microzone. Each is located within the Barolo zone, which is broken up into eleven municipalities over 1700 hectares (4,200 acres): Cherasco, Verduno, Roddi, La Morra, Grinzane Cavour, Castiglione Falletto, Diano d’Alba, Barolo, Novello, Serralunga d’Alba and Monforte d’Alba. There are then 170 Additional Geographical Definitions that stretch across all eleven municipalities. There are eleven of these in Monforte d’Alba, including Ginestra, Mosconi and Castelletto, where the Conterno Fantino Barolo vineyards are located. Hence, these are not proprietary names, and other wineries in the districts can and do use them.
    [Show full text]
  • Cartografia Del Piano Faunistico Venatorio Provinciale
    0 10 20 40 km SETTORE PRESIDIO DEL TERRITORIO UFFICIO POLIZIA LOCALE FAUNISTICO AMBIENTALE Cartografia del Piano Faunistico Venatorio 2003 – 2008 Istituti Provinciali aggiornamento anno 2018 1:135.000 AFV Ternavasso ha 306 Legge 11 febbraio 1992, n. 157 articolo 10 RNS Confluenza del Maira ha 71 Delibera del Consiglio Provinciale n. 10-32 del 30 giugno 2003 e s.m.i. Delibera della Giunta Regionale n. 102-10160 del 28 luglio 2003 M! Casalgrasso e s.m.i. RNS Confluenza del Varaita ha 387 ZRC Pautasso ha 432 ZRC Valoira ha 236 Provincia di Cuneo – Settore Presidio del Territorio Monta' OAP San Nicolao ha 137 M! Corso Nizza 21 – 12100 CUNEO RNS Fontane ha 24 Faule Polonghera AFV Ceresole d'Alba ha 948 M! M! http://www.provincia.cuneo.gov.it/tutela-flora-fauna-caccia-pesca/caccia/piano-faunistico-venatorio Ceresole d'Alba M! M! OAP Piloni Votivi ha 16 Canale Govone AC Area contigua della fascia fluviale del Po - Tratto Cuneese ha 427 ZRC Centro cicogne ha 376 M! ZRC San Defenddente - Molino ha 234 Santo Stefano Roero Priocca ZRC Bosco di Caramagna ha 724 M! M! ZRC Roncaglia ha 375 ZRC Bonavalle ha 396 OAP Santuario Mombirone ha 45 Caramagna Piemonte M! Monteu Roero OAP Parco castello ha 171 M! ZRC Robella ha 364 Castellinaldo Sommariva del Bosco M! ZRC Priocca - San Vittore ha 583 M! M! Montaldo Roero Bagnolo Piemonte Moretta M! M! M! Magliano Alfieri Racconigi Vezza d'Alba M! Baldissero d'Alba M! M! ZRC Madonna Loreto ha 248 Castagnito ZRC Vaccheria - Baraccone - Canove ha 1336 ZRC America - Ruà Perassi ha 511 M! Murello Sanfre' M! M! ZPS Fiume Tanaro e Stagni di Neive ha 208 M! Carde' CP Murello ha 6 « Sommariva Perno Cavallerleone ZRC Canfré - Mulino ha 342 M! Torre San Giorgio ! ZRC Vendole - Piobesi ha 295 ZRC Castagnito - San Giuseppe ha 359 M! M Corneliano d'Alba M! M!Piobesi d'Alba OAP P.S.G.
    [Show full text]
  • Commissione Provinciale Espropri Di Cuneo (D.P.R
    Medaglia d'oro al Valore Civile COMMISSIONE PROVINCIALE ESPROPRI DI CUNEO (D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327 art. 41 e ss.mm.ii.) Sede: PROVINCIA DI CUNEO C.so Nizza, n. 21 - 12100 CUNEO. Valori agricoli medi dei terreni, considerati liberi da vincoli di contratti agrari, secondo i tipi di coltura effettivamente praticati, compresi nelle singole Regioni Agrarie della Provincia di Cuneo, determinati a norma del D.P.R. n. 327 del 08/06/2001 e succ. D.L.gs n. 302 del 27/12/2002 (T.U. Espropri - Art. 41 comma 4). Valori riferiti all'anno 2008 validi per l'anno 2009 Versione rettificata della tabella redatta dalla Segreteria della Commissione Provinciale Espropri di Cuneo e allegata al Verbale n. 1 in data 07/01/2009 della Commissione Cuneo, lì 19/01/2009 per il Presidente Delegato IL SEGRETARIO DE STEFANIS Dott. Pier Luigi PROVINCIA DI CUNEO Elenco delle Regioni Agrarie e dei Comuni di esse facenti parte. Regione Agraria N.1 Regione Agraria N.2 Regione Agraria N.3 Alta Valle Po e Val Varaita Alte Valli Maira e Grana Montagna delle Medie Valli Maira e Grana Bellino, Brossasco, Casteldelfino, Crissolo, Frassino, Isasca, Melle, Oncino, Acceglio, Canosio, Castelmagno, Celle di Macra, Elva, Macra, Marmora, Cartignano, Dronero, Montemale di Cuneo, Monterosso Grana, Roccabrun Ostana, Paesana, Pontechianale, Rossana, Sampeyre, Sanfront, Valmala, Pradleves, Prazzo, Stroppo. San Damiano Macra, Valgrana, Villar San Costanzo. Venasca. Regione Agraria N.4 Regione Agraria N.5 Regione Agraria N.6 Alta Valle di Stura di Demonte Alta Valle Gesso Montagna delle Medie Valli Stura di Demonte e Gesso Aisone, Argentera, Demonte, Gaiola, Moiola, Pietraporzio, Rittana, Sambuco, Entracque, Limone Piemonte, Valdieri, Vernante.
    [Show full text]
  • Scarica L'appendice Con L'elenco Completo Degli Edifici Dismessi
    Appendice II del Quaderno 37 della Collana della Fondazione CRC Rigenerare spazi dismessi Nuove prospettive per la comunità Elenco completo dei beni dismessi rilevati in provincia di Cuneo attraverso le fonti e grazie alle segnalazioni degli enti territoriali (aggiornato al 18 giugno 2018) Nota metodologica A cura di Fondazione Fitzcarraldo Si rende disponibile l’elenco dei 449 beni dismessi in provincia di Cu- neo rilevati attraverso le fonti disponibili e grazie alle segnalazioni dirette degli enti territoriali nell’ambito della mappatura realizzata per il Quaderno 37 Rigenerare spazi dismessi. Nuove prospettive per la comunità, pro- mosso dalla Fondazione CRC e realizzato da Fondazione Fitzcarraldo. Di seguito si specificano alcune considerazioni relative alla metodolo- gia adottata e alcune indicazioni utili alla consultazione dell’elenco. La scelta effettuata per disporre di una prima ricognizione di parte del patrimonio dismesso cuneese si è concretata, da un lato, in una ricerca e una lettura dei dati estrapolati dalle poche fonti disponibili e, dall’altro, nella raccolta di segnalazioni dirette da parte degli enti territoriali. Una mappatura efficace e puntuale in grado di fotografare dal punto di vista quantitativo e localizzativo tutte le opportunità e gli edifici in stato di abbandono e di sottoutilizzo in un territorio così vasto come la provincia di Cuneo non può prescindere da sopralluoghi mirati in tutti i 250 comuni del territorio. Per questo è più realistico definire questa parte della ricerca come una ricognizione “a maglie larghe” di un immenso patrimonio di- smesso che comprende una moltitudine di proprietari differenti. Le diverse fonti oggetto della presente ricognizione individuano beni le cui condizioni effettive non sono direttamente verificate, non essendo stati effettuati i sopralluoghi.
    [Show full text]
  • Misure Per La Lotta Obbligatoria Contro La Flavescenza Dorata Della Vite" Per L'anno 2017
    COMUNE DI FIORANO CANAVESE - Prot 0001088 del 30/05/2017 Tit I Cl 1 Fasc D.D. n. 401 del 10 maggio 2017 Aggiornamento dell'applicazione in Piemonte del Decreto Ministeriale del 31/05/2000 "Misure per la lotta obbligatoria contro la Flavescenza Dorata della vite" per l'anno 2017. − sono individuate come zone focolaio le seguenti aree: i seguenti comuni della Provincia di Cuneo: Albaretto della Torre, Bastia Mondovì, Belvedere Langhe, Bene Vagienna, Briaglia, Carrù, Castellino Tanaro, Costigliole Saluzzo, Lesegno, Magliano Alpi, Marsaglia, Monastero di Vasco, Mondovì, Niella Tanaro, Piozzo, Saluzzo, San Michele Mondovì, Somano, Vicoforte, Villanova Mondovì; i seguenti comuni della Provincia di Torino: Agliè, Albiano d'Ivrea, Bairo, Bibiana, Bollengo, Borgiallo, Borgofranco d'Ivrea, Borgomasino, Bricherasio, Bussoleno, Caluso, Campiglione Fenile, Carema, Castellamonte, Chianocco, Chiomonte, Cuceglio, Cuorgnè, Forno Canavese, Frossasco, Giaglione, Gravere, Levone, Macello, Maglione, Marentino, Mazzé, Meana di Susa, Mercenasco, Oglianico, Orio Canavese, Palazzo Canavese, Pavarolo, Pertusio, Pinerolo, Piossasco, Piverone, Prascorsano, Rivara, Rivarolo Canavese, Salassa, San Giorgio Canavese, San Martino Canavese, San Secondo di Pinerolo, Scarmagno, Settimo Rottaro, Strambino, Susa, Valperga, Verrua Savoia, Villarbasse, Vische; i seguenti comuni della Provincia di Novara: Barengo, Boca, Bogogno, Borgomanero, Briona, Cavallirio, Cavaglio d’Agogna, Cressa, Fara Novarese, Ghemme, Grignasco, Marano Ticino, Mezzomerico, Romagnano Sesia, Sizzano, Suno;
    [Show full text]
  • Cuneo, 10 Dicembre 2020 Oggetto: COMUNICATO STAMPA AL VIA LA
    Cuneo, 10 dicembre 2020 Oggetto: COMUNICATO STAMPA AL VIA LA NUOVA DISTRIBUZIONE DEI BUONI SPESA NEI COMUNI DI ACCEGLIO, ARGENTERA, BEINETTE, BERNEZZO, BORGO SAN DALMAZZO, CANOSIO, CARAGLIO, CARTIGNANO, CELLE DI MACRA, DRONERO, MACRA, MARGARITA, MARMORA, MOIOLA, MONTANERA, MONTEMALE, MONTEROSSO GRANA, MOROZZO, PRADLEVES, ROBILANTE, ROCCABRUNA, ROCCASPARVERA, ROCCAVIONE, SAMBUCO, VALDIERI, VALGRANA, VIGNOLO Prenderà avvio lunedì 14 dicembre la raccolta delle domande per l’attribuzione dei buoni spesa istituiti dal Governo ai cittadini residenti nei Comuni di Acceglio, Argentera, Beinette, Bernezzo, Borgo San Dalmazzo, Canosio, Caraglio, Cartignano, Celle Macra, Dronero, Macra, Margarita, Marmora, Moiola, Montanera, Montemale, Monterosso Grana, Morozzo, Pradleves, Robilante, Roccabruna, Roccasparvera, Roccavione, Sambuco, Valdieri, Valgrana e Vignolo. Come noto, il Governo ha stanziato un nuovo fondo da 400 milioni di euro per iniziative di solidarietà alimentare, come già avvenuto in primavera, destinato ad aiutare le persone e le famiglie più esposte agli effetti economici dell’emergenza epidemiologica in corso. Ai 53 Comuni facenti parte del Consorzio Socio Assistenziale del Cuneese sono stati destinati complessivamente 930 mila euro: alcuni di essi, hanno rinnovato la delega al Consorzio per la raccolta delle istanze e la valutazione tecnico professionale delle stesse. I 27 Comuni che hanno aderito alla gestione congiunta del Consorzio hanno una dotazione complessiva di 297.086 mila euro, a fronte di una popolazione di 51.469 abitanti. I cittadini residenti in uno dei 27 Comuni che vogliano presentare domanda, potranno contattare telefonicamente i punti di raccolta messi a disposizione dal Consorzio, nell’orario ore 9-13 dal lunedì al venerdì. Per i Comuni di Beinette, Margarita, Montanera, Tel. 0171 334 666 Morozzo Per i Comuni di Caraglio, Montemale, Monterosso Tel.
    [Show full text]
  • Primarie 2014 Per La Scelta Del Segretario Regionale
    PRIMARIE 2014 PER LA SCELTA DEL SEGRETARIO REGIONALE TROVA IL TUO SEGGIO IN PROVINCIA DI CUNEO Peveragno, Beinette, Chiusa Pesio,Boves,Borgo San Dalmazzo, Roccasparvera, Gaiola, Valloriate, Rittana, Valdieri, Entracque, Roaschia, Roccavione, Robilante, Vernante, Limone Piemonte,Centallo, Castelletto Stura, Tarantasca, 1 CUNEO SEDE PD via dronero 8b dalle 08 alle 20 Villafalletto, Montanera, Vottignasco Sala Conciliatura,presso Municipio via Dronero, Busca, Villar San Costanzo, Roccabruna, Cartignano, San Damiano Macra, 2 DRONERO G.Giolitti 47, dalle 08 alle 20 Macra, Acceglio, Celle di Macra, Prazzo, Canosio, Marmora, Elva, Stroppo Alba, Roddi, Castiglione Tinella, Santo Stefano Belbo, Camo, Mango, Trezzo Tinella,Barbaresco, Treiso, Neive, Neviglie,Diano, Grinzane C., Rodello, Castiglion Falletto, Serralunga, Montelupo, Sinio, Albaretto Torre, Benevello, Lequio Berria, Arguello, Cerretto Langhe, Serravalle Langhe, Cissone, Bossolasco,Canale, Montà, Priocca, Govone, Castellinaldo, Vezza d'Alba, Corneliano, 3 ALBA Casa del volontariato Corso Europa 45 dalle 08 alle 20 Piobesi, Monticello, Guarene, Castagnito, Magliano Alfieri 4 SAVIGLIANO SEDE PD via macra 29 dalle 08 alle 20 Savigliano, Monasterolo, Marene 5 RACCONIGI SEDE PD via roma dalle 08 alle 20 Racconigi,Polonghera, Casalgrasso, Faule,Caramagna P.te Bagnolo, Barge,Saluzzo, Lagnasco, Castellar, Pagno, Brondello, Scarnafigi, Torre San Giorgio, Villanova Solaro, Cardè, Moretta, Ruffia,Sanfront, Crissolo, Ostana, Oncino, Paesana, Rifreddo, Gambasca, Martiniana Po, Revello, Envie,Verzuolo,
    [Show full text]
  • (Cn) Centro Diurno Per Anziani Alba
    Denominazione Comune Indirizzo CASA DI RIPOSO A.B. OTTOLENGHI ALBA CORSO ASTI 3, 12051 ALBA (CN) CENTRO DIURNO PER ANZIANI ALBA VIA GENERAL GOVONE 11, 12051 ALBA (CN) CENTRO RIABILITAZIONE FERRERO ALBA VIA DE AMICIS 16, 12051 ALBA (CN) COMUNITA' FAMILIARE C/O CASA DI RIPOSO A.B. OTTOLENGHI ALBA CORSO ASTI 3, 12051 ALBA (CN) PICCOLA CASA DELLA DIVINA PROVVIDENZA - COTTOLENGO DI TORINO ALBA VIA VERNAZZA 10, 12051 ALBA (CN) RESIDENZA LA LUNA BAGNASCO VIA NAZIONALE 59, 12071 BAGNASCO (CN) IPAB D. BERTONE BAGNOLO PIEMONTE C.SO VITTORIO EMANUELE 32, 12031 BAGNOLO PIEMONTE (CN) FONDAZIONE CASA DI RIPOSO DON ERNESTO UBERTI BARGE VIA GALLO 11, 12032 BARGE (CN) ISTITUTO S. DOMENICO BARGE VIA COTTOLENGO 3, 12032 BARGE (CN) RESIDENZA LE RONDINI BATTIFOLLO VIA CANTONE 8/A, 12070 BATTIFOLLO (CN) CASA DI RIPOSO CASA NOSTRA BEINETTE VIA ROMA 27, 12081 BEINETTE (CN) RSA PAOLA GAMBARA BENE VAGIENNA VIA DELL'OSPEDALE 5 , 12041 BENE VAGIENNA (CN) CASA DON DALMASSO BERNEZZO VIA VILLANIS 16, 12010 BERNEZZO (CN) RSA PADRE FANTINO BORGO SAN DALMAZZO VIA MONTE BIANCO 19, 12011 BORGO SAN DALMAZZO (CN) CASA SPERANZA BOVES VIA FUNGA 79, 12012 BOVES (CN) OPERE ASSISTENZIALI UNIFICATE MONS. CALANDRI BOVES PIAZZA SAN GIOVANNI BOSCO 1, 12012 BOVES (CN) SOGGIORNO AURORA BOVES VIA CHIESA VECCHIA 5, 12012 BOVES (CN) STELLA DEL MATTINO BOVES VIA MELLANA 9, 12012 BOVES (CN) I GLICINI BRA VIA S.GIOVANNI LONTANO 31, 12042 BRA (CN) PICCOLA CASA DELLA DIVINA PROVVIDENZA - COTTOLENGO DI TORINO BRA VIA FRATELLI CARANDO 28, 12042 BRA (CN) RESIDENZA MARIO FRANCONE BRA VIA UMBERTO I 29, 12042 BRA (CN) RESIDENZA MONTEPULCIANO BRA STRADA MONTEPULCIANO 76, 12042 BRA (CN) SOGGIORNO L'IMMACOLATA BRA VIA VISCONTI VENOSTA 82 - FRAZ.
    [Show full text]
  • MESSAGGI Comunicato Settimanale Del Comitato Di Cuneo Del Centro Sportivo Italiano Data: 13 Ottobre 2020
    Web: www.csicuneo.it E-mail: [email protected] Tel: 0171.693703 MESSAGGI Comunicato settimanale del Comitato di Cuneo del Centro Sportivo Italiano Data: 13 Ottobre 2020 SOMMARIO n. 2 ➢ RISULTATI e CLASSIFICHE CAMPIONATI di CALCIO a 5 ➢ PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI CAMPIONATI di CALCIO a 5 ➢ RISULTATI e CLASSIFICHE CAMPIONATI di CALCIO a 7 ➢ PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI CAMPIONATI di CALCIO a 7 ➢ RISULTATI e CLASSIFICHE CAMPIONATI di CALCIO a 11 ➢ PROVVEDIMENTI DISCIPLINARI CAMPIONATI di CALCIO a 11 ➢ VARIAZIONI CAMPIONATI CALCIO a 11 ➢ CALENDARIO CAMPIONATO di CALCIO a 7 – Cat. UNDER 8 – ELENCO SQUADRE PARTECIPANTI – INDIRIZZI CAMPI DI GIOCO ➢ CALENDARIO CAMPIONATO di CALCIO a 7 – Cat. UNDER 10 “GIRONE A” – ELENCO SQUADRE PARTECIPANTI – INDIRIZZI CAMPI DI GIOCO ➢ CALENDARIO CAMPIONATO di CALCIO a 7 – Cat. UNDER 10 “GIRONE B” – ELENCO SQUADRE PARTECIPANTI – INDIRIZZI CAMPI DI GIOCO ➢ CALENDARIO CAMPIONATO di CALCIO a 7 – Cat. UNDER 10 “GIRONE C” – ELENCO SQUADRE PARTECIPANTI – INDIRIZZI CAMPI DI GIOCO SEGUE ➢ CALENDARIO CAMPIONATO di CALCIO a 7 – Cat. UNDER 12 “GIRONE A” – ELENCO SQUADRE PARTECIPANTI – INDIRIZZI CAMPI DI GIOCO ➢ CALENDARIO CAMPIONATO di CALCIO a 7 – Cat. UNDER 12 “GIRONE B” – ELENCO SQUADRE PARTECIPANTI – INDIRIZZI CAMPI DI GIOCO ➢ FORMULA SVOLGIMENTO CAMPIONATO di CALCIO a 7 – Cat. UNDER PRECISAZIONI PROTOCOLLO COVID – CALCIO a 7 Cat. UNDER ➢ CALENDARIO CAMPIONATO di BASKET – Cat. UNDER 17 FEMMINILE – ELENCO SQUADRE PARTECIPANTI – INDIRIZZI CAMPI DI GIOCO PRECISAZIONI PROTOCOLLO COVID – BASKET Calcio a 5 Risultati Calcio a 5 - Cat. Open Maschile "Girone B" Trofeo Banca di Caraglio Data Partita Risultato 1ª giornata del girone unico 05/10/2020 Pvg Tampa Tigers - Sofire 1-7 08/10/2020 Beguda 2016 - Michelin '97 12-1 08/10/2020 Bosco Auto - Caffè di Città 2-7 08/10/2020 Cemental Fc - Centro Incontri Il Podio 7-3 08/10/2020 #tricforlikes - "Le Lanterne Beguda" Valle Stura Calcio 2-4 Classifica Calcio a 5 - Cat.
    [Show full text]