TEOLO 2021.Pdf
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
Guida 2018 Per La Raccolta Differenziata
Comune di Teolo 365 GIORNI AL TUO FIANCO Impianti, mezzi e persone al servizio del territorio GUIDA 2018 PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA ZONA A B CALENDARIO 2018 DOVE LO BUTTO? CENTRO consulta le date leggi le modalità DI RACCOLTA di raccolta di conferimento o altri servizi Comune di Teolo SERVIZIO CLIENTI NUMERO VERDE 800 247842 dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00 CONTATTACI PER: • Informazioni sul servizio di raccolta e sulla corretta differenziazione dei rifiuti • Segnalare la mancata raccolta di qualche tipo di rifiuto,dalle ore 14 del giorno di raccolta previsto • Informazioni sulla tariffa rifiuti e chiarimenti sulla bolletta • Prenotare il ritiro a domicilio dei rifiuti ingombranti e RAEE • Attivare o modificare ilcontratto di raccolta rifiuti chiamando dal lunedì al giovedì dalle 8.30 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 17.00 e al venerdì dalle 8.30 alle 13.00 SPORTELLI CLIENTI ASIAGO RUBANO via F.lli Rigoni Guido e Vasco, 19 - 36012 Asiago (VI) via Galvani, 1A - 35030 Rubano (PD) dal lunedì al venerdì 8.30 - 13.00 lunedì, martedì, mercoledì e venerdì 8.30 - 13.00; 14.30 - 17.00 giovedì (orario continuato) 8.30 - 17.00 BASSANO DEL GRAPPA via C. Colombo - 36061 Bassano del Grappa (VI) SAN PIETRO IN GU lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì 8.30 - 13.00; 14.30 - 17.00 piazza Prandina, 37 - 35010 San Pietro in Gu (PD) martedì (orario continuato) 8.30 - 17.00 due giovedì al mese 11.00 - 13.00 (consultare il sito per le date previste) CAMPOSAMPIERO via Corso, 35 - 35012 Camposampiero (PD) TORREGLIA il lunedì 9.00 - 13.00; 14.00 - 17.00 -
Comune Di Ponte San Nicolò
CAMPAGNA DI MONITORAGGIO DELLA QUALITA’ DELL’ARIA COMUNE DI PONTE SAN NICOLO’ VIA VESPUCCI PERIODO DI ATTUAZIONE 15/02/2017 -23/03/2017 ( 1a CAMPAGNA) 27/07/2017 - 19/09/2017 (2a CAMPAGNA) RELAZIONE TECNICA ARPAV Direttore Generale: Dott. Nicola Dell’Acqua Dipartimento Provinciale di Padova Direttore: Ing.Vincenzo Restaino Progetto e realizzazione Servizio Stato dell’Ambiente Responsabile: Ing. Ilario Beltramin R.Millini, P. Baldan, E. Cosma, C. Lanzoni, A. Pagano, S. Rebeschini Con la collaborazione di Servizio Meteorologico di Teolo Ufficio Agrometeorologia e Meteorologia Ambientale Responsabile: Alberto Bonini M.Sansone, M.E.Ferrario Dipartimento Regionale Laboratori Responsabile: Francesca Daprà Servizio Osservatorio Regionale Aria Responsabile: Salvatore Patti La presente Relazione tecnica può essere riprodotta solo integralmente. L’utilizzo par- ziale richiede l’approvazione scritta del Dipartimento ARPAV Provinciale di Padova e la citazione della fonte stessa. 2 Indice 1 Obiettivi di campagna e caratterizzazione del sito6 2 Commento meteoclimatico8 2.0.1 Campagna invernale......................8 2.0.2 Campagna estiva........................ 10 3 Inquinanti monitorati e normativa di riferimento 13 4 Informazioni sulla strumentazione e sulle analisi 15 5 Efficienza di campionamento 16 6 Analisi dei dati rilevati 17 6.1 Biossido di Zolfo............................ 17 6.2 Monossido di Carbonio......................... 18 6.3 Ozono.................................. 19 6.4 Biossido di Azoto............................ 20 6.5 Polveri fini [PM10]........................... 21 6.6 Benzo(a)pirene............................. 22 6.7 Benzene................................. 23 6.8 Metalli pesanti (Pb, As,Cd,Ni,Hg)................... 24 7 Indice di Qualità dell’Aria (IQA) 26 8 Conclusioni 28 9 Scheda sintetica di valutazione 29 10 Allegati 30 10.1 Concentrazione Massima Giornaliera della Media Mobile di 8h di Ozo- no - semestre invernale........................ -
Guida 2020 Per La Raccolta Differenziata Zona a B Guida 2020 Per La Raccolta Differenziata
LE VIE DELL'ACQUA ALLA SCOPERTA DELLE FONTANELLE DI ETRA GUIDA 2020 PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA ZONA A B GUIDA 2020 PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA Comune di LOREGGIA Servizio Clienti SERVIZIO RIFIUTI dal lunedì al venerdì 8.00 - 20.00 (servizio disponibile nei giorni lavorativi) 800 247842 Contattaci per: Numero Verde • Informazioni sul servizio di raccolta e sulla corretta differenziazione dei rifiuti • Segnalare la mancata raccolta di qualche tipo di rifiuto,dalle ore 14 del giorno di raccolta previsto, specificando tipologia di rifiuto e data della mancata raccolta Tenere a portata di mano • Informazioni sulla tariffa rifiuti e chiarimenti sulla bolletta codice anagrafico o • Prenotare il ritiro a domicilio dei rifiuti Ingombranti e RAEE, Inerti, codice servizio dell’utenza Toner (solo per utenze non domestiche) interessata • Segnalare eventuali disservizi entro 48 h dalla data indicata nel calendario. ALTRI CONTATTI • E-mail • Posta ordinaria • Sito internet [email protected] Etra Spa www.etraspa.it [email protected] via del Telarolo, 9 35013 Cittadella (PD) Sportelli ASIAGO BASSANO DEL GRAPPA via F.lli Rigoni Guido e Vasco, 19 via C. Colombo, 96 36012 Asiago (VI) 36061 Bassano del Grappa (VI) dal lunedì al venerdì 8.30 - 13.00 lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì 8.30 - 13.00; 14.30 - 17.00 NOVE martedì (orario continuato) 8.30 - 17.00 via Padre Roberto, 50 - 36055 Nove (VI) venerdì 8.30 - 13.00 CITTADELLA SAN PIETRO IN GU presso il Centro commerciale “Le Torri” piazza Prandina, 37 via Copernico, 2A - 35013 Cittadella (PD) -
Geographic Information Systems (GIS) and Agriculture: Environmental Applications
NATIONAL AGRICULTURAL LIBRARY ARCHIVED FILE Archived files are provided for reference purposes only. This file was current when produced, but is no longer maintained and may now be outdated. Content may not appear in full or in its original format. All links external to the document have been deactivated. For additional information, see http://pubs.nal.usda.gov. Alternative Farming Systems Information Center of the National Agricultural Library Agricultural Research Service, U.S. Department of Agriculture Geographic Information Systems (GIS) and Agriculture: Environmental Applications Selected Books, Papers, and Journal Articles 1999 Citations from the AGRICOLA and CAB ABSTRACTS Databases Compiled By: Mary V. Gold Alternative Farming Systems Information Center National Agricultural Library Agricultural Research Service, U.S. Department of Agriculture 10301 Baltimore Ave., Room 123 Beltsville MD 20705-2351 phone 301-504-6559; fax 301-504-6409 afsic.nal.usda.gov April 2000 Go to: Keywords and Phrases List Author Index Citation no.: 1, 20, 40, 60, 80, 100, 120, 140, 160 Geographic Information Systems (GIS) and Agriculture: Environmental Applications Selected Books, Papers, and Journal Articles 1999 Citations from the AGRICOLA and CAB ABSTRACTS databases* *See Author Index and Keywords and Phrases List at the end of this document. 1. "Accuracy of Wet Snow Mapping Using Simulated Radarsat Backscattering Coefficients From Observed Snow Cover Characteristics," by N Baghdadi, JP Fortin, and M Bernier. International Journal of Remote Sensing (1999) 20(10): pp.2049-2068 [NAL Call No.: G70.4 I5] 2. "Adaptation of Spray Volume As Well As Dosage of Pesticides to the Tree Row Volume for Pome and Stone Fruit/ Pflanzenschutz Im Obstbau: Anpassung Der Menge Des Pflanzenschutzmittels an Das Baumvolumen Der Kern- Und Steinobstbaume," by J Ruegg, W Siegfried, E Holliger, O Viret, and U Raisigl. -
Limena Oggi APRILE 2000
strada e che denunciano i loro economica equivalente, che sfruttatori permetterà di meglio dosare i · Trasformazione in “Centro contributi e di concedere per l’infanzia” del piano terra agevolazioni per i servizi ai della ex-scuola L. Da Vinci di cittadini realmente più Taggì, per accogliere bambini bisognosi; di età compresa fra uno e tre Per quanto riguarda la tassazione anni abbiamo cercato di salvaguardare i · Nomina di due nuovi redditi più bassi ed in generale le Assessori per seguire con famiglie, e coloro che hanno particolare attenzione e “sudato” per farsi o comprarsi competenza due l’abitazione. problematiche emergenti: Voglio smentire in modo deciso Politiche giovanili e Politiche coloro che sostengono che il livello ambientali impositivo a Limena è tra i più · Ampliamento e elevati della Provincia: tale E’ abbastanza naturale che il razionalizzazione degli uffici convincimento deriva dal cittadino si abitui ai servizi erogati comunali per renderli più grossolano errore del rapportare al dal Comune, ritenendoli ben presto funzionali e accessibili al numero di abitanti anche gli una normalità. Non solo per questo pubblico ( nuovi uffici per il introiti derivanti dalla zona motivo comunque, ma soprattutto settore socio-culturale, industriale ( si tratta di quote di perché siamo convinti della bontà spostamento degli uffici tecnici tassazione non pagate dai cittadini, dei servizi stessi abbiamo deciso di e della segreteria, nuovi uffici ma dalle Ditte). confermarne il livello qualitativo e per gli Assessori, sala Giunta, Infatti l’addizionale IRPEF allo possibilmente migliorarlo (es. utilizzabile anche per incontri 0,2 %, invariata rispetto al ’99, è trasporti, asilo, mense scolastiche, con i cittadini) stata introdotta o aumentata dalla interventi sociali, ecc.). -
POSTI PER Contratti a Tempo Determinato
Profilo Collaboratore scolastico: Posti disponibili per CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO a.s. 2020/21 posti part- posti al posti al Scuola Comune time Ore Note 31/8/2021 30/6/2021 30/6/2021 IC DI ABANO TERME ABANO TERME 1 18 ore IIS ALBERTI ABANO TERME 1 30 ore IPSAR P.D'ABANO ABANO TERME 1 24 ore CTP ALBIGNASEGO ALBIGNASEGO 1 12 ore 18 ore IC DI ALBIGNASEGO ALBIGNASEGO 7 2 12 ore IC E. DE AMICIS BORGO VENETO 1 30 ore IC DI BORGORICCO BORGORICCO 1 1 12 ore IC DI CADONEGHE CADONEGHE 1 1 18 ore IC DI CAMPODARSEGO CAMPODARSEGO 1 1 24 ore I.C. DI CAMPOSAMPIERO "PARINI" CAMPOSAMPIERO 1 1 18 ore IIS I.NEWTON-PERTINI CAMPOSAMPIERO CAMPOSAMPIERO 2 1 18 ore IC CARMIGNANO-FONTANIVA CARMIGNANO DI BRENTA 6 1 30 ore 18 ore IC CASALE DI SCODOSIA CASALE DI SCODOSIA 2 12 ore IC DI CASALSERUGO CASALSERUGO 1 DI CERVARESE SANTA CROCE CERVARESE SANTA CROCE 1 1 1 18 ore CTP CITTADELLA CITTADELLA 1 I.I.S. "A MEUCCI" - CITTADELLA CITTADELLA 1 30 ore IC DI CITTADELLA CITTADELLA 9 1 IIS T.LUCREZIO CARO-CITTADELLA CITTADELLA 1 1 18 ore posti part- posti al posti al Scuola Comune time Ore Note 31/8/2021 30/6/2021 30/6/2021 ITE GIRARDI -CITTADELLA CITTADELLA 1 12 ore IC DI CODEVIGO CODEVIGO 2 2 1 18 ore IC DI CONSELVE CONSELVE 1 1 18 ore IC DI CORREZZOLA CORREZZOLA 3 1 24 ore IC DI CURTAROLO CURTAROLO 1 24 ore IC CARRARESE EUGANEO DUE CARRARE 1 1 30 ore IC PASCOLI ESTE 1 1 1 21 ore IIS "ATESTINO" ESTE 1 1 18 ore IIS "EUGANEO" ESTE 1 1 IIS "FERRARI" ESTE 1 2 12 ore; 12 ore; IC DI GALLIERA VENETA GALLIERA VENETA 1 1 1 24 ore 13 ore; 18 ore; IC GRANTORTO E S. -
Valori Agricoli Medi Della Provincia Annualità 2017
Ufficio del territorio di PADOVA Data: 07/11/2017 Ora: 11.08.36 Valori Agricoli Medi della provincia Annualità 2017 Dati Pronunciamento Commissione Provinciale Pubblicazione sul BUR n. del n. del REGIONE AGRARIA N°: 1 REGIONE AGRARIA N°: 2 COLLI EUGANEI PIANURA PADOVANA NORD/OCCIDENTALE Comuni di: ARQUA` PETRARCA, BAONE, BATTAGLIA TERME, CINTO Comuni di: CARMIGNANO DI BRENTA, CITTADELLA, FONTANIVA, EUGANEO, GALZIGNANO TERME, LOZZO ATESTINO, GALLIERA VENETA, GAZZO, GRANTORTO, SAN MARTINO DI MONTEGROTTO TERME, ROVOLON, TEOLO, TORREGLIA, VO` LUPARI, SAN PIETRO IN GU, TOMBOLO COLTURA Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Valore Sup. > Coltura più Informazioni aggiuntive Agricolo 5% redditizia Agricolo 5% redditizia (Euro/Ha) (Euro/Ha) BOSCO CEDUO (COMPRESE PIANTE) 13500,00 3-BOSCHI COME DEFINITI 13500,00 3-BOSCHI COME DEFINITI DALLA L.R. 13.09.78 N.52) DALLA L.R. 13.09.78 N.52) BOSCO MISTO (COMPRESE PIANTE) 15500,00 3-BOSCHI COME DEFINITI 15000,00 3-BOSCHI COME DEFINITI DALLA L.R. 13.09.78 N.52) DALLA L.R. 13.09.78 N.52) CASTAGNETO (DA PALATURA) 20500,00 FRUTTETO (COMPRESE PIANTE) 64000,00 1-SE DOTATI DI IMP.FISSO DI 67000,00 1-SE DOTATI DI IMP.FISSO DI IRRIG. E/O DRENAGGIO I IRRIG. E/O DRENAGGIO I VAL.VENGONO AUMENTATI VAL.VENGONO AUMENTATI DI 7000 EURO PER HA) DI 7000 EURO PER HA) 2-IN PRESENZA DI 2-IN PRESENZA DI IMPIANTO DI ACTINIDIA IMPIANTO DI ACTINIDIA INTENSIVO, SI APPLICA UNA INTENSIVO, SI APPLICA UNA MAGGIORAZIONE DEL 10%) MAGGIORAZIONE DEL 10%) INCOLTO (AREA NON PIÙ FUNZIONALE 13500,00 13500,00 AL SERVIZIO DEL FONDO) OLIVETO (COMPRESE PIANTE) 75000,00 ORTO 65000,00 1-SE DOTATI DI IMP.FISSO DI 70000,00 1-SE DOTATI DI IMP.FISSO DI IRRIG. -
A Mobile Augmented Reality System Integrating 3D Model and Radiance Scaling to Enhance Epigraphical Inscriptions
A mobile Augmented Reality system integrating 3D model and radiance scaling to enhance epigraphical inscriptions Samanta GREGGIO | Giuseppe SALEMI University of Padua, Department of Cultural Heritage Abstract: The work is part of Aquae Patavinae project and it deals the enhancement and the recontextualization of Monte Venda’s rupestrian inscription and Galzignano’s and Teolo’s boundary stones that marked the boundary line between Este and Padua territories. The artefacts are preserved in different museums, outside their territory; the main goal is to derive 3D digitization to recontextualize them in the context of the Museum of Thermalism which will be opened by Aquae Patavinae project in their provenance area. Furthermore, the work resolves other issues, related to interactive visualization and understanding of inscriptions, in the museum exposition, and in the images, used to publish and explain the results of archaeological and palaeographical researches. The 3D digitization is performed through image-based survey, processing with Structure from Motion and Image Matching algorithms; the innovative approach permits to experiment different rendering modes that enhance epigraphic texts, details and damaged signs on the surface. Then, the dataset is implemented into a mobile and interactive Augmented Reality system where the digital contents are loaded in integrating the publication of epigraphic analysis. The user visualizes inscriptions and artefacts clearly, besides he accesses to more informative contents that enhance historical and palaeographical research, constituting an edutainment experience and favouring the dissemination of Cultural Heritage. Keywords: Augmented Reality, 3D Digital Model, Radiance Scaling, Epigraphical Inscriptions Introduction The work is part of Aquae Patavinae project (GHEDINI et al. 2013), whose name derives from Latin authors and it indicates the Euganean thermal area (Fig. -
Percorso Euganeamente Galzignano Terme
Percorso VIOLA Da Galzignano Terme a Valsanzibio per il Monte Venda É arrivata la primavera carica di al 1117 poi ricostruita nel 1675 ad Il panorama si apre alla nostra de- Venda mentre i nostri occhi spa- profumi e colori, il momento per- opera del Comune. stra verso i Monti Rina e Pirio ri- ziano verso i rilievi euganei meri- Punto fetto per scoprire il cuore verde dei Una breve sosta è d’obbligo prima gogliosi di vegetazione. Colli Euganei. Vi proponiamo un di procedere lungo il valico del Procediamo in leggera salita, tra per percorso cicloturistico di 26 km, Monte Siesa. Proseguiamo in un qualche tornate impegnativo ma abbastanza impegnativo, percorri- piacevole sali scendi prima di in- ombreggiato. Siamo al km 6 ed Punto bile anche in automobile o in sco- contrare i 5 tornanti dei Monti imbocchiamo la via sulla sinistra Enotavola oter... e per i più coraggiosi, a Zogo e Siesa, zona di crescita del in direzione Roccolo, in cui un piedi! Campanellino selvatico folto bosco ci avvolge ed il laghet- CONVIVIUM AI COLLI 1 La partenza è fissata a Galzignano (Leucojum vernum). to del Roccolo ci offre uno spazio Ristorante Terme in Piazza Marconi dove dionali. Siamo arrivati a Casa possiamo comodamente lasciare Marina, centro di documentazio- Tel. 049 9130005 l’auto e salire sulle due ruote. Di ne naturalistica dei Colli Euganei, ALLA VIGNA 2 fronte a noi sorge l’edificio comu- dove possiamo scoprire il Giardi- Ristorante nale, eretto sull’antico palazzo co- no Botanico dei Colli Euganei ed Tel. 049 5211113 imboccare (poco più avanti sulla ROCCOLO 3 per poter sostare prima di affron- strada) il sentiero accessibile a tutti Ristorante Ci troviamo nel territorio di Tor- tare alcune salite impegnative che che porta ai Maronari secolari del Tel. -
Graduatoria Provvisoria Assegnz Utilizaz 2021 2022-Signed
Ufficio V° - Ambito Territoriale di Padova e Rovigo - Sede di PADOVA GRADUATORIE PROVVISORIE DEL PERSONALE ATA ASPIRANTIE ALL’UTILIZZAZIONE E/O ASSEGNAZIONE PROVVISORIA CCNI 8 GIUGNO 2020 CONCERNENTE GLI UTILIZZI E LE ASSEGNAZIONI PROVVISORIE A.S.2021/22 GRADUATORIE PROVVISORIE UTILIZZAZIONI Data e Prov di Cognome e Nome Titolarità Punteggio Note nascita profilo di assistente amministrativo utilizzazione art 11 punto 1 lettera a IIS "Euganeo" di MENARBIN Marilena 23/02/1972 (PD) 538 ESTE rientro ex sede profilo di assistente tecnico utilizzazione art 11 punto 1 lettera b ITIS "Severi" di SQUILLACI Giandomenico 04/09/1972 (RC) 411 PADOVA rientro ex sede profilo di responsabile amministrativo - non inquadrato nel profilo di DSGA - utilizzazzione art 11 punto 1 lettera n rich conferma sede a.s. FRIZZARIN Arianna 21/10/1961 (PD) 2020/21 GRADUATORIE PROVVISORIE ASSEGNAZIONE PROVVISORIA PROVINCIALE Data e Provincia di Punteggio comune di Punteggio per comune di Cognome e Nome Scuola di titolarità note/ Area nascita ricongiungimento altri comuni ricongiungimento profilo di assistente amministrativo prec.CCNI ut/as ZANIOLO Maria 16/06/1961 (PD) IC Tombolo 24 2021/22 GALLIERA VENETA EDUCANDATO di BOGGIAN Emanuela 03/06/1958 (PD) 24 Montagnana CASALE DI SCODOSIA PIAZZOLA SUL BIASIO Marina 23/09/1962 (PD) IC Limena 24 0 BRENTA VILLAFRANCA BELLARIA Paola 29/06/1963 (PD) IC Limena 24 0 PADOVANA CAPUZZO Maria Teresa 15/08/1963 (PD) IC Legnaro 24 0 CARTURA COLOGNESE Daniela 04/10/1963 (PD) IC Villa Estense 24 CARCERI 1 profilo di assistente tecnico -
Padova Nord Elenco Scuole Primaria Ordinato Sulla Base Della Prossimità Tra Le Sedi Definita Dall’Ufficio Territoriale Competente
Anno Scolastico 2017-18 VENETO AMBITO 0020 - Padova Nord Elenco Scuole Primaria Ordinato sulla base della prossimità tra le sedi definita dall’ufficio territoriale competente SEDE DI ORGANICO ESPRIMIBILE DAL Altri Plessi Denominazione altri Indirizzo altri Comune altri PERSONALE Scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole stesso plessi-scuole Codice Istituto Denominazione Istituto DOCENTE Denominazione Sede Caratteristica Indirizzo Sede Comune Sede Istituto Istituto Istituto stesso Istituto PDIC89200R I.C. DI CAMPOSAMPIERO PDEE89201V C. BATTISTI NORMALE VIA FILIPPETTO CAMPOSAMPI PDEE89202X UNGARETTI VIA BORGO RUSTEGA 82 CAMPOSAMPI "PARINI" ERO ERO PDIC83900X IC DI LOREGGIA-VILLA PDEE839012 LOREGGIA - GANZINA NORMALE VIA LOREGGIOLA N. 2 LOREGGIA PDEE839023 G. RODARI - LOREGGIOLA VIA PIO DECIMO N. 13 LOREGGIA DEL CONTE PDEE839045 VILLA DEL CONTE - DE PIAZZA VITTORIA 12 VILLA DEL AMICIS CONTE PDEE839034 GIOVANNI XXIII VIA RISAIE VILLA DEL CONTE PDIC840004 I.C. DI PDEE840016 S. GIORGIO NORMALE VIA ROMA, 87 SAN GIORGIO PDEE840027 S.GIORGIO VIA ROMA, 364 SAN GIORGIO S.G/PERTICHE-S.G./ D.PERTICHE - FOSCOLO DELLE D.PERTICHE - PASCOLI DELLE COLLE PERTICHE PERTICHE PDEE84005A FRATTE SC. PRIMARIA VIA G. MARCONI SANTA "G.RODARI 46 - FRATTE GIUSTINA IN COLLE PDEE840049 SANTA GIUSTINA IN PIAZZA DEI MARTIRI 15 SANTA COLLE- A.MORO GIUSTINA IN COLLE PDEE840038 S.GIORGIO D.PERTICHE VIA E. TOTI 1 SAN GIORGIO -DE AMICIS DELLE PERTICHE PDIC861005 IC DI BORGORICCO PDEE861017 BORGORICCO-LOCATELLI NORMALE VIA S.LEONARDO 34 BORGORICCO PDEE861028 BORGORICCO-MINNITI -
Centri Per L'impiego Ambito Di Padova Competenze Territoriali
CENTRI PER L'IMPIEGO AMBITO DI PADOVA COMPETENZE TERRITORIALI Comune Centro per l’Impiego Comune Centro per l’Impiego ABANO TERME PADOVA LOZZO ATESTINO ESTE AGNA CONSELVE MASERA' DI PADOVA CONSELVE ALBIGNASEGO PADOVA MASI ESTE ANGUILLARA VENETA CONSELVE MASSANZAGO CAMPOSAMPIERO ARQUA' PETRARCA MONSELICE MEGLIADINO SAN FIDENZIO ESTE ARRE CONSELVE MEGLIADINO SAN VITALE ESTE ARZERGRANDE PIOVE DI SACCO MERLARA ESTE BAGNOLI DI SOPRA CONSELVE MESTRINO PADOVA BAONE ESTE MONSELICE MONSELICE BARBONA ESTE MONTAGNANA ESTE BATTAGLIA TERME PADOVA MONTEGROTTO TERME PADOVA BOARA PISANI MONSELICE NOVENTA PADOVANA PADOVA BORGORICCO CAMPOSAMPIERO OSPEDALETTO EUGANEO ESTE BOVOLENTA PIOVE DI SACCO PADOVA PADOVA BRUGINE PIOVE DI SACCO PERNUMIA MONSELICE CADONEGHE PADOVA PIACENZA D'ADIGE ESTE CAMPO SAN MARTINO CITTADELLA PIAZZOLA SUL BRENTA CITTADELLA CAMPODARSEGO CAMPOSAMPIERO PIOMBINO DESE CAMPOSAMPIERO CAMPODORO CITTADELLA PIOVE DI SACCO PIOVE DI SACCO CAMPOSAMPIERO CAMPOSAMPIERO POLVERARA PIOVE DI SACCO CANDIANA CONSELVE PONSO ESTE CARCERI ESTE PONTE SAN NICOLO' PADOVA CARMIGNANO DI BRENTA CITTADELLA PONTELONGO PIOVE DI SACCO CARTURA CONSELVE POZZONOVO MONSELICE CASALE DI SCODOSIA ESTE ROVOLON PADOVA CASALSERUGO PADOVA RUBANO PADOVA CASTELBALDO ESTE SACCOLONGO PADOVA CERVARESE SANTA CROCE PADOVA SALETTO ESTE SAN GIORGIO DELLE CINTO EUGANEO ESTE CAMPOSAMPIERO PERTICHE CITTADELLA CITTADELLA SAN GIORGIO IN BOSCO CITTADELLA CODEVIGO PIOVE DI SACCO SAN MARTINO DI LUPARI CITTADELLA CONSELVE CONSELVE SAN PIETRO IN GU CITTADELLA CORREZZOLA PIOVE DI SACCO SAN PIETRO