©MOTOPERPETUOPRESS /TUTTODIGITALE © M . O E . T H

r O

On location - Sui luoghi del cinema a Le Mans e n r P a E W

R M P LA MASCHERA G E M / T P

DI FERRO - 1997 A U U O 4 © P R

di Randall Wallace; E S S

con Leonardo / T

DiCaprio, Jeremy U T T

Irons, , Gerard Depardieu, Gabriel O D

Byrne; Warner Home Video; 133 minuti; colore; . I E . G H

r I T

formato widescreen 1.85:1 e n A r a L W

E M

Un cast d’eccezione per questo film d’avventura, G M / P

che racconta come D’Artagnan e i Tre Moschettieri A U

5 salvano la Francia dalla tirannia di Re Luigi XIV. © Sontuosi i costumi (più di 1400!) utilizzati per la realizzazione del film e spettacolari le location. In primis, il castello di Vaux-le-Vicomte (ad una cinquantina di Km a sud-est di Parigi, nella regione de . E l’Île-de ), e poi il castello di Fontainebleau, . H

r e n

LE nell’omonima città. Quello di Pierrefonds, in r a W

Piccardia, e l’Abbazia di Fontenay in Borgogna. M G M MANS, Anche il capoluogo della Sarthe è stato scelto per / P A U alcune riprese del film. Sull’opuscolo di 8 pagine 5 © LA CITTÀ allegato al DVD, si legge “...Il quartiere medievale di Le Mans vanta alcune delle vie quattrocentesche In alto, a sinistra, la copertina del DVD distribuito dalla Warner Home Video. Il film è disponibile anche in DELLA 24 ORE meglio conservate di tutta la Francia e quasi Blu-ray. Qui sopra, le location ritrovate (a destra) e gli screen pictures del film (a sinistra). AUTOMOBILISTICA E DEL CINEMA totalmente prive di elementi moderni. Le vie di Le L’ordine delle immagini è quello cronologico del film. I numeri permettono di rintracciare i luoghi esatti Mans sono state utilizzate in luogo di quelle di Parigi”. sulla piantina pubblicata nelle pagine seguenti.

La cittadina di Le Mans vanta una ricchissima filmografia. I vicoli e le piazze del centro storico spesso si trasformano in set per produzioni cinetelevisive e stravolgono la tranquilla routine di queste parti. E gli abitanti? Orgogliosi di esserci!

er ricostruire il legame di Le Mans con la settima Siamo nel 1924 quando viene girato un mediometraggio (volto indimenticabile di memorabili e numerosissimi arte, bisogna ripercorrere il secolo scorso. di 25 minuti. Si tratta di un film pubblicitario romanzato film, nonché interprete di Ben ‘Obi-wan’ Kenobi nella P Le prime riprese della città risalgono alla fine in cui i protagonisti, marito e moglie, si divertono a fare saga di Guerre Stellari ) percorre il Marché des dell’Ottocento, dall’idea di un operatore che voleva shopping nella fiorente cittadina di quegli anni. Jacobins, in una scena del film Il capro espiatorio . diffondere ‘documentari’ e corti comici. Nel 1904 È invece il 1959 quando il compianto Da quel momento in poi, il capoluogo de La Sarthe cominciano poi ad arrivare i primi film d’attualità locale comincia a collezionare numerosi titoli. Tra i più e nazionale e quando, prima nel 1906, con il primo famosi, oltre a quelli di cui ci occupiamo più ‘Grand Prix de l’Automobile Club de France’, e poi nel dettagliatamente in queste pagine, citiamo Que la 1908, con il primo volo europeo della storia, compiuto fête commence (Che la festa cominci) di Bertrand dall’americano Wilbur Wright, l’interesse intorno alla Tavernier, con Philippe Noiret; Les Blessures città si fa sempre più ampio e non mancano gli Assassines di Jean-Pierre Denis con Sylvie Testud e operatori ad immortalare questi momenti. Julie-Marie Parmentier. Le beau mariage (Il bel

segue a pag. 68

6 7 6

Nell’altra pagina, in apertura, un’immagine che mostra parzialmente la Cité Plantagenêt, l’antica area centrale di Le Mans. Sotto alcune foto di case a graticcio e, all’estrema destra, la casa ‘sospesa’, con un orsacchiotto di peluche in finestra mai rimosso dopo che il celebre fotografo Robert Doisneau l’ha immortalato in uno scatto durante una sua visita a Le Mans. Si trova all’inizio della Rue Saint-Pavin-de-la-Cité. Riprodotta in diversi dipinti, resta una delle case simbolo della vecchia città. Qui sopra, alcuni scatti durante le riprese de Le Bossu (film del 1997, diretto da ed interpretato da ) purtroppo mai uscito in DVD in Italia e di Cyrano de

1 2 3 Bergerac. L’intera Square Dubois (nelle due foto a sinistra e a destra) è stata completamente stravolta per esigenze di scena del film con Auteuil. Al centro, sullo sfondo, si riconosce Le Grabatoire, prima palazzo dei governatori dell’antica regione di Maine, oggi Vescovato del dipartimento di Mans, risale al 1520. Le tre immagini © Archives de la ville du Mans.

64 65 ©

© BIM/QMedia/01 Distribution © BIM/QMedia/01 Distribution M

E © BIM/QMedia/01 Distribution O L T A O T I P E G I R D P E O T T T U O U P T R / S E S S E S / R T P U O U T T T O E 7

P 4 D R I G E P I T O A T L

O CYRANO DE BERGERAC - 1990 i dice che gli abitanti di Le Mans, da quel lontano 1989 - anno in cui Jean-Paul Rappenau girò il suo Maschera di Ferro e l’altra in Cyrano de Bergerac . A proposito di quest’ultimo, va detto che il luogo dove E M regia di Jean Paul Rappeneau; Cyrano de Bergerac - ancora sentano ‘atterra’ Gerard Depardieu dopo il salto dal muro non corrisponde alla realtà. La scena in cui cerca di © con Gérard Depardieu, Anne Brochet, Vincent S riecheggiare per le strade la voce di Gerard trattenere il Conte De Guiche (per evitare che scopra la celebrazione del matrimonio furtivo tra Roxane e il Pérez, Jacques Weber , Roland Bertin; BiM/01 Depardieu. Non dubitiamo. Mentre camminiamo 9 giovane Christian), si svolge ben più distante, lungo l’Escalier de la pierre de Tucé (10). Distribution; 138 minuti ; colore; formato 4/3 1.33:1. tra i vicoli del centro, ci sembra di scorgere, Ma torniamo dove eravamo rimasti. Davanti a noi, nella Place Saint Michel (4), riconosciamo un’altra in un’ombra davanti a noi, il mantello di location. Si tratta della bottega dell’ebanista Robert Agamennone che nel film, debitamente Cyrano e la sagoma del suo cappello col ritoccata, corrisponde alla facciata della pasticceria nella quale Cyrano ha pennacchio... Non ci stupiamo. Siamo dato appuntamento alla bella Roxane, interpretata da Anne qui per scoprire i luoghi delle Brochet (4). La stessa piazza è stata usata anche ne riprese ed è inevitabile che la La Maschera di ferro così come la Rue de la 8 fantasia ci accompagni durante Reine Bérengère (5) - che stiamo la nostra ricerca. percorrendo - in un senso e L’appuntamento è al Pilier 5 nell’altro. Proseguiamo ora © BIM/QMedia/01 Distribution 4 Rouge, come dicono qui, 6 sulla Grand’Rue, oltre la ovvero a La Maison du Pilier- 7 square Dubois. Voltiamo a Rouge, all’incrocio tra la via 2 destra e imbocchiamo la omonima e la Grand’Rue, adiacente Rue du Bouquet. la Square Dubois (6). In questa, Arriviamo a metà della via che è la più antica casa civile 3 e, dopo quello che scopriamo 10 della città vecchia (XII-XIII essere uno spazio verde secolo), ha sede anche coltivato ad orto dai bambini di 8 l’Accueil Touristique. La Le Mans, alziamo lo sguardo. nostra guida, Nathalie, ci Ecco apparire una delle case 1 riceve con un gran sorriso e simbolo di questo centro storico, la tantissimo materiale ‘casa sospesa’, presente in un’altra fotografico di scena. Quasi scena (3). non crediamo ai nostri occhi. Proseguiamo fino alla fine de la Rue La città di Le Mans ha lo du Bouquet e svoltiamo a sinistra. stesso nostro obiettivo: la Scorgiamo immediatamente il muro scoperta e la valorizzazione dei dove, a tradimento, viene colpito Nella foto in alto , Nathalie Jupin, ‘guide luoghi attraverso la settima arte! La sua voce piena di Cyrano. È sufficiente girarci indietro e conferencière’ di Le Mans ed appassionata di entusiasmo ci travolge, mentre camminiamo, con i racconti legati alle riprese riconoscere anche la scena di un’altra cinema. Accompagna piccoli gruppi sulle tracce soprattutto de Le bossu ma anche di Cyrano de Bergerac . Eccoci allora nella piazza dove si svolge la prima ripresa (8). delle location cinematografiche e, con loro, ricrea - scena del film. Siamo nella Place du Cardinal-Grente. Alla nostra sinistra la splendida Cathédrale Saint-Julien, Insomma, che sia per scorgere angoli con tanto di costumi di scena - i momenti più costruita a metà dell’XI secolo, e, a destra, Le Grabatoire (7), oggi sede del Vescovato di Mans, in puro stile nascosti, scoprire ricchezze storiche ed 3 significativi dei film girati a Le Mans, come le tirate rinascimentale. L’esterno del coro della Cattedrale (9) è stato scelto come sfondo di due riprese, una ne La architettoniche o andare in cerca di location, questa città non smette di incantare. G.V. di naso di Cyrano! Maggiori informazioni presso

l’Office du Tourisme, tel. 0033 (0)2 43 28 17 22. © BIM/QMedia/01 Distribution © BIM/QMedia/01 Distribution Sotto, Robert Agamennone, ebanista. PER SAPERNE DI PIÙ La facciata del suo laboratorio è stata ‘camuffata’ ATOUT FRANCE per le riprese del film di Rappenau. Tra le mani, Ente per lo sviluppo del Turismo Francese orgoglioso, tiene la foto scattata durante le riprese Via Tiziano 32, 20145 Milano - del film. Il ‘trucco’ è visibile anche nella foto 4 e nello [email protected] - www.franceguide.com screenshot che la precede. OT LE MANS Rue de l’Etoile, 72000 Le Mans Al centro pagina (© Editions de Quai Rouge), la bella www.lemanstourisme.com piantina della Cité Plantagenêt, disponibile, come tutto il SEM REGIONALE DES PAYS DE LA LOIRE ricchissimo materiale dedicato alla scoperta della città, 1, Place de la Galarne, BP 80221–44202 Nantes 10 9 presso l’Accueil Touristique et Patrimonial, Maison du www.paysdelaloire.fr Pilier Rouge, al 41/43 de la Grand Rue. 66 ©MOTOPERPETUOPRESS /TUTTODIGITALE ©MOTOPERPETUOPRESS /TUTTODIGITALE

LE 24 ORE DI LE MANS- 1971 segue a pag. 64 A corsa iniziata spalti e tribune lentamente si ADRENALINA BLU - 2004 regia di Lee H. Katzin; con Steve McQueen, Elga Anderson, matrimonio) di Eric Rohmer, La question Humaine di svuotano. Comincia un altro tipo di divertimento. La regia di Louis-Pascal Couvelaire; con Sagamore Stévenin, Peter Siegfrid Rauch; Dall’Angelo Pictures; 107 minuti ; colore; Nicolas Klotz, oltre a diversi altri, più conosciuti sul folla si muove da una parte all’altra del circuito ( E e Youngblood Hills, Diane Kruger, Jean-Pierre Cassel, Lisa formato widescreen 2.35:1. territorio francese, e numerosi telefilm e serie TV. E1) per curiosare tra gli stand degli espositori, Barbuscia, Philippe Bas, Beatrice Agenin; 01 Distribution; 100 mangiare, bere, cantare, divertirsi con le attrazioni ( F minuti ; colore; formato widescreen 2.35:1. Qui sotto le location ritrovate (a destra) e gli screen pictures L’ENTUSIASMO MUOVE LE ... COMPARSE e F1) e visitare il ricchissimo museo dell’automobile, Qui sotto le location ritrovate (a destra) e gli screen pictures del film (a sinistra). L’ordine delle immagini è quello Di certo, la produzione che più ha coinvolto (e dove sono esposti 120 veicoli che ripercorrono la del film (a sinistra). L’ordine delle immagini è quello cronologico del film. stravolto) la città vecchia è, fra tutte, quella de Le storia dell’automobile nelle varie epoche. cronologico del film. Bossu (Il cavaliere di Lagardère ) del 1997, diretto da Durante l’edizione del 1970, in pista (ma non in gara) Philippe De Broca e interpretato da Daniel Auteuil. Ci c’era anche una Porsche 908. Era guidata da A A1 sono voluti 2 mesi per la preparazione di alcuni set, fra i Jonathan Williams e Herbert Linge. Sulla macchina quali il prolungamento de la Rue de la Reine Berengère erano installate 3 cineprese da 35 mm per le riprese nello Square Dubois (immagini 6), che doveva di alcune scene del film di Mc Queen. L’attore, rappresentare la Rue Quincampoix di Parigi. appassionato di automobilismo, non fece uso di E dire che, De Broca, già nel 1961 avrebbe voluto controfigura nelle riprese sul circuito, tranne che per

© CCF and Solar Production/Dall’Angelo Pictures utilizzare Le Mans come set per il suo Cartouche (con la partenza, per motivi assicurativi. Le riprese © 01 Distribution Jean-Paul Belmondo e Claudia Cardinale) ma rinunciò richiesero parecchio tempo e la troupe si trattenne a causa della gran quantità di fili elettrici che poco si per alcuni mesi nella regione. B B1 adattavano all’epoca d’ambientazione del film. La Nelle immagini A e B si riconosce l’incantevole decisione di ristrutturare la città vecchia, villaggio di Fillé-sur-Sarthe, a pochi Km da Le Mans. Il successivamente, ha di certo favorito la scelta di molti posto vale una visita per un momento di completo registi. Con i suoi nove ettari di superficie, il quartiere relax in mezzo alla natura e approfittare offre una profondità di campo notevole alle macchine dell’occasione per visitare il mulino di Cyprien, del XV da presa. Nove ettari ripuliti, senza più né fili elettrici né secolo, (http://moulins-art.com/). È anche possibile © CCF and Solar Production/Dall’Angelo Pictures insegne commerciali che “inquinano” vicoli e piazze. affittare barche a remi, kayak o canoe per una gita © 01 Distribution Se a questo si aggiunge che gli abitanti di Le Mans sul fiume (Philippe 0033(0)620245801). partecipano attivamente (in qualità di comparse, Nelle immagini C e C1 si riconosce la splendida C C1 tecnici e quant’altro) e con fiero entusiasmo, ecco qui catterale di Le Mans vista dalla Place des Jacobins. che Le Mans si offre come palcoscenico perfetto. La Nello screenshot del film si intravede sulla destra pazienza e la disponibilità di tutti i cittadini di Le Mans una costruzione che ora non c’è più. Qui per il 2013 sono sempre state riconosciute dai diversi registi, dovrebbe essere pronto il nuovo Espace Culturel scenografi ed attori. des Jacobins. Per quel che concerne Adrenalina Blu (il film tratto © CCF and Solar Production/Dall’Angelo Pictures © 01 Distribution PRONTI. PARTENZA. VIA! dal fumetto di Michel Vaillant) è interessante sapere E poi c’è la 24 Ore. Anche la famosa gara che fin dall’inizio i realizzatori sapevano di voler automobilistica ha contribuito alla filmografia di Le girare durante lo svolgimento della 24 Ore. D D1 Mans. Quattro i film ispirati alla celebre corsa: Le Mans Considerato che la storia originale (ideata da Jean (Le 24 ore di Le Mans ) del 1971 con Steve Mc Queen, Graton) si svolge sul circuito di Le Mans, volevano Bobby Deerfield del 1977, diretto da Sidney Pollack e approfittare dello svolgimento della gara affinché il interpretato da ; 23:58 di Pierre William Glenn, film si permeasse della vera atmosfera del 1994 e il più recente Michel Vaillant (Adrenalina ‘adrenalinica’ della corsa. A questo proposito il DVD

© CCF and Solar Production/Dall’Angelo Pictures Blu ), diretto da Louis-Pascal Couvelaire con la contiene, tra gli extra, un interessantissimo making © 01 Distribution sceneggiatura di Luc Besson e Gilles Malençon (2003). of che mostra le riprese durante lo svolgimento della Il 26 maggio del 1923 prende il via quello che 24 Ore del 2003. sarebbe diventato, nel corso degli anni, uno dei In quell’anno, dunque, si aggiunsero due nuove E E1 fenomeni automobilistici più conosciuti al mondo, se scuderie: Vaillante e Leader. non il più famoso. Sembra che EuropaCorp, la società di produzione di Le prime scene del film prodotto e interpretato da Steve Luc Besson, sborsò 380.000 euro per l’aggiunta di due Mc Queen nel 1970, permettono di farsi, (almeno in box supplementari e per l’ingaggio di due scuderie parte) un’idea di quello che non è solo un evento rivali. Lo stesso Besson, sventolò la bandiera dando il © CCF and Solar Production/Dall’Angelo Pictures sportivo ma l’occasione di partecipare a qualcosa di via alla gara di quell’anno. © 01 Distribution ben più travolgente. Chi ha detto che il cinema è finzione? Oggi come allora orde di persone provenienti da diversi Giorgia Vaccari F F1 paesi raggiungono Le Mans. Molti si accampano nelle tende tutt’intorno al circuito ( D e D1). Nelle immagini a destra, accanto agli screenshot, si Nella settimana che precede la gara si possono seguire risconoscono dall’alto alcuni luoghi del circuito: il le varie fasi preparatorie: le verifiche e i controlli di auto tratto con il ponte Dunlop, uno dei box visti e piloti e poi le prove sul circuito e la parata del venerdì dall’interno, l’edificio de l’Automobile Club de che precede la gara, in un weekend di giugno, dalle 16 l’Ouest, l’insegna dell’ingresso principale al circuito, © CCF and Solar Production/Dall’Angelo Pictures del sabato alle 16 della domenica, 24 ore appunto. la pensilina allestita per la premiazione. © 01 Distribution