Comune Di Ottati (Sa)
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
POIESIS S.R.L
PARCO NAZIONALE DEL CILENTO VALLO DI DIANO E ALBURNI VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE INTEGRATA CON LA VALUTAZIONE DI INCIDENZA REALIZZAZIONE E GESTIONE DEL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DEL GAS NATURALE NEI COMUNI DI: AQUARA - BELLOSGUARDO - CAMPORA - CERASO - CUCCARO VETERE - LAUREANA CILENTO - LAURINO - LUSTRA - MAGLIANO VETERE - MOIO DELLA CIVITELLA - MONTEFORTE CILENTO - OMIGNANO - ORRIA - PIAGGINE - PRIGNANO CILENTO - RUTINO - SACCO - SALENTO - SANT'ANGELO A FASANELLA - STIO Concessionaria: n° commessa Anno n° elaborato Amalfitana GAS S.r.l. 2017 VIA_02_09_04 Via Fanelli 206/4 - 70125 Bari Data: tel.: 080/5010277 - fax.:080/5019728 Località. Cilento codice elaborato: codice file: Nome Progetto / Commessa: Realizzazione e gestione del servizio di distribuzione del gas naturale in alcuni Comuni in provincia di Salerno Formato UNI: Fase Progettuale: Definitivo Scala: Progettista: Titolo dell'elaborato: Dott. ing. Alberto DE FLAMMINEIS Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno Sez. A n° 5404 Redattore elaborato: Relazione sul Potenziale Archeologico POIESIS S.r.l. POIESIS srl Dott. Pietro TORO Elenco MiBAC operatori abilitati alla redazione del documento di valutazione archeologica n 518 n° data 1 Agosto 2018 Eseguito da: Verificato da: Controllo Aziendale da: data nome firma data nome firma data nome firma Poiesis srl servizi per l’archeologia Piazza della Repubblica 4 Baronissi (Sa) _____________________________________________________________________________ RELAZIONE SUL POTENZIALE ARCHEOLOGICO INDICE 1 PREMESSA ................................................................................................................................ -
Comune Di Acerno [email protected]
Comune di Acerno [email protected] Comune di Agropoli [email protected] Comune di Albanella [email protected] Comune di Alfano [email protected] Comune di Altavilla Silentina [email protected] Comune di Amalfi [email protected] Comune di Angri [email protected] Comune di Aquara [email protected] Comune di Ascea [email protected] Comune di Atena Lucana [email protected] Comune di Atrani [email protected] Comune di Auletta [email protected] [email protected] Comune di Baronissi [email protected] Comune di Battipaglia [email protected] Comune di Bellizzi [email protected] Comune di Bellosguardo [email protected] Comune di Bracigliano [email protected] Comune di Buccino [email protected] Comune di Buonabitacolo [email protected] Comune di Caggiano [email protected] Comune di Calvanico [email protected] [email protected] Comune di Camerota [email protected] Comune di Campagna [email protected] Comune di Campora [email protected] Comune di Cannalonga [email protected] Comune di Capaccio [email protected] Comune di Casal Velino [email protected] Comune di Casalbuono [email protected] Comune di Casaletto -
This Regulation Shall Be Binding in Its Entirety and Directly Applicable in All Member States
12. 8 . 91 Official Journal of the European Communities No L 223/ 1 I (Acts whose publication is obligatory) COMMISSION REGULATION (EEC) No 2396/91 of 29 July 1991 fixing for the 1990/91 marketing year the yields of olives and olive oil THE COMMISSION OF THE EUROPEAN COMMUNITIES, Whereas the measures provided for in this Regulation are in accordance with the opinion of the Management Having regard to the Treaty establishing the European Committee for Oils and Fats, Economic Community, Having regard to Council Regulation No 136/66/EEC of 22 September 1966 on the establishment of a common HAS ADOPTED THIS REGULATION : organization of the market in oils and fats ('), as last amended by Regulation (EEC) No 1720/91 (2) ; Article 1 Having regard to Council Regulation (EEC) No 2261 /84 of 17 July 1984 laying down general rules on the granting 1 . For the 1990/91 marketing year, yields of olives and of aid for the production of olive oil and of aid to olive oil olive oil and the relevant production zones shall be as producer organizations (3), as last amended by Regulation specified in Annex I hereto . (EEC) No 3500/90 (4), and in particular Article 19 thereof, 2. The production zones are defined in Annex II . Whereas Article 18 of Regulation (EEC) No 2261 /84 provides that yields of olives and olive oil should be fixed for each homogeneous production zone on the basis of Article 2 information supplied by the producer Member States ; This Regulation shall enter into force on the third day Whereas, in view of the information received, it is appro following its publication in the Official Journal of the priate to fix these yields as specified in Annex I hereto ; European Communities. -
PROVINCIA DI SALERNO Decreto Del Presidente Della Provincia
PROVINCIA DI SALERNO Decreto del Presidente della Provincia data 27 dicembre 2019 N. 163 del registro generale Oggetto: Approvazione Piano relativo al “ Servizio sgombero neve e trattamento antighiaccio - Razionalizzazione delle misure di gestione della viabilità in presenza di neve e ghiaccio – Manutenzione invernale 2019/2020 ” IL PRESIDENTE Con la partecipazione del ViceSegretario Generale dott. Alfonso Ferraioli VISTA la proposta di decreto n. 34 del registro del Settore Viabilità e Trasporti redatta all’interno; PRESO ATTO dei riferimenti normativi citati; VISTA la deliberazione di Consiglio provinciale n. 28 del 29 marzo 2019 con la quale è stato approvato il Bilancio di previsione 2019-2021; VISTO il Decreto legislativo n. 267/2000; VISTA la Legge n. 56/2014; VISTO lo Statuto della Provincia ed in particolare gli artt. 25 e 27; VISTI i pareri di regolarità tecnica e di regolarità contabile espressi dai Dirigenti competenti, ai sensi dell’art. 49 del T.U. 267/2000; DECRETA 1) di approvare la proposta di decreto n. 34 del registro del Settore proponente inserita nel presente provvedimento per formarne parte integrante e sostanziale; 2) di incaricare i competenti Uffici di provvedere agli atti consequenziali; 3) di incaricare il Dirigente del settore proponente dell’esecuzione del presente decreto. ¡ ¢ ¢ £ ¤ ¡ ¥ ¤ £ ¥ £ ¦ ¡ ¦ ¢ ¡ § ¨ © © © ¢ © ! " ! # $ % & ' ( ) * & % + , - . / 0 1 0 2 3 4 2 5 6 - . 2 7 - / - - 8 . 9 8 8 9 5 - 7 8 2 9 7 8 0 4 : 0 9 ; ; 0 2 < 9 1 0 2 7 9 > 0 1 1 9 1 0 2 7 - ? - > > - 5 0 3 @ . - ? 0 4 - 3 8 0 2 7 - ? - > > 9 / 0 9 6 0 > 0 8 A 0 7 B . -
Conti Gerardina Via Diaz, 31 – 84122
CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CONTI GERARDINA Indirizzo VIA DIAZ, 31 – 84122 -SALERNO Telefono Ufficio 0974/962322 Fax Ufficio 0974/961188 Qualifica Segretario Comunale di fascia B Nazionalità ITALIANA Incarico attuale COMUNE DI CASTELLABATE (Comune di 3^classe) dall'1.04.’14 Data di nascita 07/05/1965 E-mail [email protected] [email protected] PEC [email protected] ESPERIENZA LAVORATIVA Contratto di formazione-lavoro – Qualifica Responsabile Amministrativo - 1993-1995 Progetto C.A.S.(Catasto Analisi Scarichi) – Provincia di Avellino – 1996 - 2000 Incarichi annuali, con nomine Provveditore agli studi, presso istituti scolastici pubblici Dal 01.08.2000 al 30.04.2001 Segretario Comune di Golasecca (VA) Dal 01.05.2001 al 08.08.2001 Segretario Comune di Rofrano (SA) Dal 09.08.2001 al 15.03.2004 Segretario Comune di Cannalonga (SA) Dal 16.03.2004 al 09.09.2006 Segretario sede convenzionata Comuni Cannalonga- Moio della C. (SA) Dal 26.09.2006 al 01.11.2006 Segretario sede convenzionata Sessa Cilento-Gioi (SA) Dall’1.02.2012 al 19.01.2013 Segretario sede convenzionata Sicignano-Sant’Arsenio (SA) Dal 19.02.2013 al 31.04.2014 Segretario Comune di Sicignano degli Alburni (SA) ISTRUZIONE E FORMAZIONE Qualifica conseguita nel 1988 Laurea in Scienze Politiche –– voto 110/110 • Nome e tipo di istituto di istruzione Università degli studi di Salerno o formazione Principali materie oggetto dello studio Diritto Internazionale/ Diritto Amministrativo Curriculum vitae di CONTI GERARDINA ] [email protected] Corsi abilitanti/aggiornamento professionale 1989 Diploma di specializzazione in Direzione Aziendale, presso la scuola di Formazione manageriale A.N.E.A. -
Slalom 2009 Data Dom Organizzatore Gara Prov
SLALOM 2009 DATA DOM ORGANIZZATORE GARA PROV. REG. CAR. GARA ZONE VALIDITA' NOTE 22-mar 22-mar AS PROGETTO CORSA PROMOTORSPORT SLALOM MONTE DI PROCIDA NA CAM NAZIONALE 5^ - 22-mar 22-mar SCUDERIA VALPOLCEVERA ORGANIZZAZIONI - 12° DEIVA / BRACCO SP LIG NAZIONALE 1^ - 2^ - 2° TROFEO SLALOM PERGUSA-1° 22-mar 22-mar OR ENTE AUTODROMO PERGUSA - PROVA EN SIC NAZIONALE 6^ - rinviato 29-mar 29-mar A.S. DIEMME RACING - 1° SLALOM DELLA CONCA D'ORO PA SIC NAZIONALE 6^ - OR COM ORG PILISPORTIVA AVIS COMUNALE RIPI C.O. POLISPORTIVA AVIS COMUNALE SERGIO 2° SLALOM CITTA' DI TORRICE TROFEO 29-mar 29-mar D'IPPOLITI RIPI AVIS FR LAZ NAZIONALE 4^ - CO4 al 25/4 2° TROFEO SLALOM PERGUSA-1° 05-apr 05-apr OR ENTE AUTODROMO PERGUSA - PROVA EN SIC NAZIONALE 6^ - al 22/3 14° SLALOM TORREGROTTA 05-apr 05-apr OR AC MESSINA - ROCCAVALDINA ME SIC NAZIONALE 6^ - CI 05-apr 05-apr OR AC AVELLINO - 7° SLALOM DELLA LAURA AV CAM NAZIONALE 5^ - 05-apr 05-apr OR SPORT FAVALE 07 - 1° SLALOM CICAGNA-VERZI GE LIG NAZIONALE 1^ - 2^ - dal 12/4 12-apr 12-apr OR SPORT FAVALE 07 - 1° SLALOM CICAGNA-VERZI GE LIG NAZIONALE 1^ - 2^ - al 5/4 19-apr 19-apr AUTOMOBILE CLUB VERONA - VR AUTORACING 2° SLALOM DELL'AMARONE CLASSICO VR VEN NAZIONALE 1^ - 2^ - al 2/6 19-apr 19-apr OR TEAM PALIKE' A.S.D. - 2° AUTOSLALOM CITTA' DI CARINI PA SIC NAZIONALE 6^ - al 26/4 2° TROFEO SLALOM PERGUSA - 2^ 19-apr 19-apr OR ENTE AUTODROMO PERGUSA - PROVA EN SIC NAZIONALE 6^ - annullata 19-apr 19-apr OR MOTORSPORT CASERTA CORSE - 28° SLALOM DI PUCCIANIELLO CE CAM NAZIONALE 4^ - 19-apr 19-apr OR A.S. -
Parco Nazionale Del Cilento Vallo Di Diano E Alburni
PARCO NAZIONALE DEL CILENTO VALLO DI DIANO E ALBURNI VALUTAZIONE DI IMPATTO AMBIENTALE INTEGRATA CON LA VALUTAZIONE DI INCIDENZA REALIZZAZIONE E GESTIONE DEL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DEL GAS NATURALE NEI COMUNI DI: AQUARA - BELLOSGUARDO - CAMPORA - CERASO - CUCCARO VETERE - LAUREANA CILENTO - LAURINO - LUSTRA - MAGLIANO VETERE - MOIO DELLA CIVITELLA - MONTEFORTE CILENTO - OMIGNANO - ORRIA - PIAGGINE - PRIGNANO CILENTO - RUTINO - SACCO - SALENTO - SANT'ANGELO A FASANELLA - STIO Concessionaria: n° commessa Anno n° elaborato Amalfitana GAS S.r.l. 2017 VIA_02_02 Via Fanelli 206/4 - 70125 Bari Data: tel.: 080/5010277 - fax.:080/5019728 Località: Cilento codice elaborato: codice file: Nome Progetto / Commessa: Realizzazione e gestione del servizio di distribuzione del gas naturale in alcuni Comuni in provincia di Salerno Formato UNI: Fase Progettuale: Definitivo Scala: Progettista: Titolo dell'elaborato: Dott. Ing. Alberto DE FLAMMINEIS Ordine degli Ingegneri della Provincia di Salerno Sez. A n° 5404 Relazione generale esplicativa degli interventi proposti n° data 1 Agosto 2018 Integrazioni Eseguito da: Verificato da: Controllo Aziendale da: data nome firma data nome firma data nome firma 1 PREMESSE .................................................................................................................................... 2 2 ANALISI COSTI - BENEFICI .......................................................................................................... 2 3 QUADRO LEGISLATIVO E DI SUPPORTO FINANZIARIO ........................................................... -
Senato Della Repubblica Xiv Legislatura
SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 2307 DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE d’iniziativa del senatore BOREA COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 5 GIUGNO 2003 Istituzione della provincia interregionale del Cilento – Vallo di Diano TIPOGRAFIA DEL SENATO (1300) Atti parlamentari–2– Senato della Repubblica – N. 2307 XIV LEGISLATURA – DISEGNI DI LEGGE E RELAZIONI - DOCUMENTI Onorevoli Senatori. – E` noto che l’arti- Per l’adozione di un modello partecipa- colo 132 della Costituzione, anche nella tivo, non si puo` che iniziare da quella realta` nuova formulazione di cui alla legge costitu- che in assoluto e` la meno riconducibile alle zionale 18 ottobre 2001, n. 3, mantiene l’isti- schematizzazioni territoriali esistenti, cioe` il tuto del distacco di una provincia da una Re- Cilento ed il Vallo di Diano. Infatti, all’in- gione e della sua contemporanea aggrega- terno della provincia di Salerno, tra le piu` zione ad un’altra. Si tratta di un modello se- estese d’Italia, il centro-nord e` parte inte- paratistico-conflittuale che risponde sempre grante dell’area metropolitana, con una den- meno alle realta` compartecipative con cui sita` demografica molto alta; il sud, che si la legislazione di settore tende ad aggregare estende dal Sele a Sapri, e` invece un’area a i diversi territori dotati di omogeneita` cultu- bassa densita` demografica anche se rappre- rale, geografica e sociale, eppure ricadenti in senta i due terzi del territorio provinciale. diverse circoscrizioni regionali (vedasi l’arti- L’anomalia insita in quest’accorpamento am- colo 34, comma 8, del testo unico di cui al ministrativo di realta` cosı` diverse discende decreto legislativo 18 agosto 2000, n. -
La Strategia D'area Del Cilento Interno È Articolata Intorno a 3 Obiettivi Prioritari E 8 Linee Di Azioni Correlate a Risultati Attesi
ASSOCIAZIONE DELLE VALLI DEL CILENTO INTERNO La strategia d’area del Cilento Interno a cura dei Sindaci e dei Cittadini dei Comuni di: Aquara, Bellosguardo, Campora, Cannalonga, Castelcivita, Castelnuovo Cilento, Castel San Lorenzo, Ceraso, Controne, Corleto Monforte, Felitto, Gioi, Laurino, Magliano Vetere, Moio della Civitella, Monteforte Cilento, Novi Velia, Orria, Ottati, Perito, Piaggine, Roccadaspide, Roscigno, Sacco, Salento, Sant’Angelo a Fasanella, Stio, Valle dell’Angelo e Vallo della Lucania. Ente Capofila Comune di Roccadaspide [email protected] - 0828948241 16/12/2019 Sommario 1. L’AREA PROGETTO: CONDIZIONI INIZIALI E TENDENZE EVOLUTIVE SENZA INTERVENTO ....................................... 3 2. LO SCENARIO DESIDERATO E I RISULTATI ATTESI: ..................................................................................................... 6 3. L’ASSOCIAZIONE DEI COMUNI PER FUNZIONI E SERVIZI FONDAMENTALI ............................................................... 9 4. LA STRATEGIA D’AREA E GLI ATTORI COINVOLTI..................................................................................................... 10 LINEA D’AZIONE 1: IL RAFFORZAMENTO DELLA PA .............................................................................................. 13 LINEA D’AZIONE 2: LA FILIERA MEDITERRANEA ................................................................................................... 14 LINEA D’AZIONE 3: IL BOSCO COME RISORSA ..................................................................................................... -
Emergenza Idrica Nel Cilento: 31 Dicembre Senz’Acqua Di Michele Amoruso
Emergenza idrica nel Cilento: 31 dicembre senz’acqua di Michele Amoruso Sono circa trenta i comuni che stamattina, 31 dicembre, si sono svegliati senz’acqua e nel pieno di un’emergenza idrica dovuta alla rottura completa di due condotte (Oronzo e Alto Sele), gestite dal Consorzio Idrico Asis. A secco tutto il Cilento, partendo dagli Alburni e fino a Castellabate, con ristoranti, alberghi e famiglie bloccati nella preparazione del gran cenone di Capodanno. Diversi i comuni ricorsi agli aiuti di Protezione Civile ed Humanitas con un gran via vai di cisterne ed autobotti: a Postiglione quest’ultima ha scaricato più di ventimila litri d’acqua ad uso della popolazione. Questi i comuni interessati: Oliveto Citra, Contursi Terme, Colliano, Palomonte, Buccino, San Gregorio Magno, Romagnano al Monte, Ricigliano, Sicignano degli Alburni, Postiglione, Serre, Controne, Castelcivita, Ottati, S. Angelo a Fasanella, Aquara, Roccadaspide, Castel San Lorenzo, Felitto, Altavilla Silentina, Albanella, Capaccio, Giungano, Ogliastro Cilento, Prignano Cilento, Torchiara, Rutino, Lustra, Laureana, Perdifumo, Castellabate. È previsto intorno alle ore 23:00 il ritorno in funzione del servizio di erogazione, giusto allo scadere del 2015. Camerota. Cede roccia al “Ciclope”, muore un 27 enne La pioggia battente che è caduta sul Cilento e su Marina di Camerota ha fatto cedere la caverna della nota discoteca Ciclope e un giovane è morto colpito da una pietra caduta dall’alto della collina. La vittima è Crescenzo Della Ragione, un ragazzo di 27 anni di Mugnano, in provincia di Napoli. Secondo una prima ricostruzione dell’accaduto, le pietre si sono staccate dal costone a una altezza di 60 metri e sono precipitate addosso al giovane, che è rimasto ucciso sul colpo. -
ELENCO DEI FORNITORI, PRESTATORI DI SERVIZI ED ESECUTORI DI LAVORI NON SOGGETTI a TENTATIVO DI INFILTRAZIONE MAFIOSA (Art
ELENCO DEI FORNITORI, PRESTATORI DI SERVIZI ED ESECUTORI DI LAVORI NON SOGGETTI A TENTATIVO DI INFILTRAZIONE MAFIOSA (art. 1, commi dal 52 al 57, della legge n. 190/2012; D.P.C.M. 18 aprile 2013) N. 1 Sezione Trasporto di materiale a discarica per conto terzi RagioneSociale Sede Legale Sede Secondaria CodiceFiscale/PIva Data Iscrizione Data Scadenza InAgg A.G.S. COSTRUZIONI & SERVIZI S.R.L.S. Sassano (SA) 05725480650 27/05/2019 27/05/2020 A.L.A. DI GENIO COSTRUZIONI - S.R.L. Ascea (SA) 04062560653 13/05/2019 13/05/2020 ADINOLFI S.A.S. DI ANGELO ADINOLFI E C Padula (SA) 04483090652 04/10/2018 04/10/2019 X AGRIVERDE SRL SOCIETA' AGRICOLA Salerno (SA) 04706030659 15/10/2019 15/10/2020 ALTO SELE S.R.L. DI TARTAGLIA MARINO Colliano (SA) 02662400650 27/05/2019 27/05/2020 AM TRASPORTI S.R.L. Sarno (SA) 04094930650 10/07/2017 10/07/2018 X AMBIENTE SUD - S.A.S. DI BERTOLINI MARIO & C. Salento (SA) 02410170654 10/09/2018 10/09/2019 X AMER S.R.L. Montesano sulla Marcellana 03957500659 24/01/2020 24/01/2021 AMOROSO NICOLA Baronissi (SA) MRSNCL71S24F138O 05/09/2018 05/09/2019 X AUTOTRASPORTI CARMINE SALERNO - S.R.L. Salerno (SA) 02299020657 28/08/2017 28/08/2018 X AUTOTRASPORTI F.LLI PIERRO & C. - MOVIMENTO TERRA E Fisciano (SA) 00526400650 18/03/2019 18/03/2020 FRANTUMAZIONE PIETRE S.N.C. - DI PIERRO FRANCESCO E ROSARIO AVALLONE CALCESTRUZZI E INERTI S.R.L. Campagna (SA) 05602240656 09/01/2020 09/01/2021 AVITABILE ENRICO Amalfi (SA) VTBNRC69E20C940M 05/02/2019 05/02/2020 B.F.T. -
Scarica Il Documento
1 PREMESSA .......................................................................................................................................... 2 2 PIANIFICAZIONE ENERGETICA ........................................................................................................ 3 2.1 PIANIFICAZIONE NAZIONALE............................................................................................................... 3 2.2 PIANIFICAZIONE REGIONALE .............................................................................................................. 4 2.3 RELAZIONI CON LA RETE DI DISTRIBUZIONE METANO ESISTENTE E ANALISI DELLA DOMANDA ................ 12 3 PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E URBANISTICA ...................................................................... 15 3.1 PIANO TERRITORIALE REGIONALE ................................................................................................... 15 3.2 PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO PROVINCIALE TERRITORIALE ........................................... 25 3.3 PIANI URBANISTICI.......................................................................................................................... 33 4 AREE PROTETTE .............................................................................................................................. 37 4.1 PARCHI NAZIONALI .......................................................................................................................... 37 4.2 PARCHI E RISERVE REGIONALI ........................................................................................................