Extract2011.Pdf
Total Page:16
File Type:pdf, Size:1020Kb
Load more
Recommended publications
-
It 2.007 Vc Italian Films On
1 UW-Madison Learning Support Services Van Hise Hall - Room 274 rev. May 3, 2019 SET CALL NUMBER: IT 2.007 VC ITALIAN FILMS ON VIDEO, (Various distributors, 1986-1989) TYPE OF PROGRAM: Italian culture and civilization; Films DESCRIPTION: A series of classic Italian films either produced in Italy, directed by Italian directors, or on Italian subjects. Most are subtitled in English. Individual times are given for each videocassette. VIDEOTAPES ARE FOR RESERVE USE IN THE MEDIA LIBRARY ONLY -- Instructors may check them out for up to 24 hours for previewing purposes or to show them in class. See the Media Catalog for film series in other languages. AUDIENCE: Students of Italian, Italian literature, Italian film FORMAT: VHS; NTSC; DVD CONTENTS CALL NUMBER Il 7 e l’8 IT2.007.151 Italy. 90 min. DVD, requires region free player. In Italian. Ficarra & Picone. 8 1/2 IT2.007.013 1963. Italian with English subtitles. 138 min. B/W. VHS or DVD.Directed by Frederico Fellini, with Marcello Mastroianni. Fellini's semi- autobiographical masterpiece. Portrayal of a film director during the course of making a film and finding himself trapped by his fears and insecurities. 1900 (Novocento) IT2.007.131 1977. Italy. DVD. In Italian w/English subtitles. 315 min. Directed by Bernardo Bertolucci. With Robert De niro, Gerard Depardieu, Burt Lancaster and Donald Sutherland. Epic about friendship and war in Italy. Accattone IT2.007.053 Italy. 1961. Italian with English subtitles. 100 min. B/W. VHS or DVD. Directed by Pier Paolo Pasolini. Pasolini's first feature film. In the slums of Rome, Accattone "The Sponger" lives off the earnings of a prostitute. -
CIRCOLARE INFORMATIVA S T a G I O N E T E a T R A
ESSEVUTEATRO NEW S.R.L. Via Quintino Sella, 65 – 50136 Firenze Tel. 055/666420 – Fax 055/666430 cellulare 335/6225939 www.apriteilsipario.it – [email protected] CIRCOLARE INFORMATIVA (aggiornata al 07/05/2019) S t a g i o n e T e a t r a l e 2 0 1 9 / 2 0 2 0 Le notizie di seguito riportate possono essere soggette a variazioni, aggiunte ed esclusioni. Qualora il presente elenco fosse diffuso o riprodotto Vi preghiamo di citarne la fonte. 1 A CHRISTMAS CAROL musical basato sul romanzo di Charles Dickens (ripresa) con la partecipazione straordinaria di ROBERTO CIUFOLI regia e coreografie di Fabrizio Angelini FRANCESCA AGOSTINI-MAURO BERNARDI-ANDREA DI CASA-FILIPPO DINI-ILARIA FALINI- MARIANGELA-GRANELLI-DARIO IUBATTI-ORIETTA NOTARI-MARIA PAIATO-NICOLA PANNELLI- BENEDETTA PARISI-GIAMPIERO RAPPA “Cosi è (se vi pare)” di Luigi Pirandello regia Filippo Dini “ALADIN – il musical” ideato e diretto da Maurizio Colombi GIGIO ALBERTI-FILIPPO DINI-GIOVANNI ESPOSITO-VALERIO SANTORO-GENNARO DI BIASE “Regalo di Natale” di Pupi Avati (ripresa) regia Marcello Cotugno GIGIO ALBERTI-BARBARA BOBULOVA-ANTONIO CATANIA-GIOVANNI ESPOSITO-VALERIO SANTORO “Anfitrione ” di Sergio Pierattini . regia Filippo Dini ALE E FRANZ “Romeo e Giulietta - nati sotto contraria stella” da William Shakespeare con EUGENIO ALLEGRI-MARCO ZANNONI-TEODOSIO BARRESI regia Leo Muscato AMBRA ANGIOLINI-LUDOVICA MODUGNO “Il nodo” di Johnna Adams regia Serena Sinigaglia ROBERTO ANDRIOLI-FABRIZIO CHECCACCI-LORENZO DEGLI INNOCENTI “Le opere complete di William Shakespeare in 90 minuti -
ME,YOUBY BILLE AUGUST a Film Based on the Novel “Tu, Mio” by ERRI DE LUCA SYNOPSIS
ME,YOUBY BILLE AUGUST A Film based On The Novel “Tu, Mio” by ERRI DE LUCA SYNOPSIS Ischia, 1955. In the waters of the island in the bay of Naples, Marco (16) Caia is Jewish. Marco does not have these prejudices, on the contrary, spends his days sailing with Nicola (52), a hardened fisherman who tells this discovery pushes him to delve into the girl’s life even more. A stories about the sea and the war, that is still very fresh in his memory. beautiful complicity is established between the two in which Caia reveals Marco is different from the other boys, he prefers spending his time her painful past, with a childhood stolen by the SS and a father who in the company of the hermetic Nicola rather than going to the beach, preferred to throw his daughter out of a train in Yugoslavia, rather having courting girls or bathing in the ocean like his peers. Shy and curious, he her to experience the horrors of a concentration camp. takes advantage of his holidays on the Italian island to fill his eyes with Marco’s gestures remind Caia of her father: his protective attitudes, the images of a world that is so distant from his native London or from the way he kisses her on the forehead, the sound of his voice when he the gloomy boarding school in Scotland where his family sheltered Marco pronounces her name in Romanian, Chaiele. Next to him she feels the to protect him from the bombings. presence of her father, even though Marco is just a slender boy 4 years On vacation with his parents at his maternal uncle’s house, he will live younger than her. -
Graduatoria Provvisoria Operai
Provincia di Matera Agenzia Provinciale per l’ Energia e l’ Ambiente SHORT LIST Progetto "IVAM" - Anno 2012 - Prot. n.3156/DG/H del 10.08.2012 GRADUATORIA PROVVISORIA OPERAI Data di N Cognome Nome Residenza Punteggio nascita 1 VICECONTE GIUSEPPE 01/05/1986 COLOBRARO 30 2 LACANNA ANTONIO 07/09/1984 SAN GIORGIO LUCANO 30 3 QUINTO VITO 17/05/1984 CRACO 30 4 MASIELLO ROCCO 12/02/1984 MONTESCAGLIOSO 30 5 TORTORELLI NICOLA 15/10/1983 GRASSANO 30 6 FAGGIANO VITO 30/07/1983 POLICORO 30 7 DE GIACOMO GIUSEPPINA 16/09/1982 GROTTOLE 30 8 ADDUCI ANNA MORENA 30/06/1982 POLICORO 30 9 BRIENZA VINCENZO F.SCO ANTONIO 18/03/1981 TRICARICO 30 10 SPROVERI CATERINA 20/12/1980 GRASSANO 30 11 CANZONIERE ANTONIO 14/08/1980 MONTALBANO JONICO 30 12 DEFINA ANNA 16/02/1979 ACCETTURA 30 13 CASTELLUCCI GIUSEPPE 13/07/1978 MONTALBANO JONICO 30 14 SERIO VITTORIA 14/06/1978 NOVA SIRI 30 15 DIMILTA DONATO 05/10/1977 STIGLIANO 30 16 GAUDIO MICHELINA 04/07/1977 TURSI 30 17 INGROSSO ANTONIO 04/03/1977 VALSINNI 30 18 CASTELLUCCI DOMENICO 25/09/1976 MONTALBANO JONICO 30 19 SOLLAZZO LEONARDO 11/12/1975 VALSINNI 30 20 BLOISI ANTONIA MARIA 14/05/1975 CRACO 30 21 VARUOLO ANTONIETTA 21/08/1973 STIGLIANO 30 MARCONIA DI 22 ARNO' MASSIMO 19/04/1973 30 PISTICCI 23 BARLETTA COSIMO DAMIANO 13/03/1973 MONTALBANO JONICO 30 24 CIUTIIS MODESTA 20/02/1973 STIGLIANO 30 25 DI NAPOLI GRAZIELLA 17/11/1972 TURSI 30 26 PIRRONE ANTONELLA 18/08/1972 NOVA SIRI 30 27 BALICE PIETRO 23/12/1971 MONTALBANO JONICO 30 28 BOCCARELLI FRANCESCO 11/12/1971 SCANZANO JONICO 30 29 VICCARI CARMELA 31/07/1971 NOVA -
BASILICATA Thethe Ionian Coast and Itsion Hinterland Iabasilicatan Coast and Its Hinterland a Bespoke Tour for Explorers of Beauty
BASILICATA TheTHE Ionian Coast and itsION hinterland IABASILICATAN COAST and its hinterland A bespoke tour for explorers of beauty Itineraries and enchantment in the secret places of a land to be discovered 2 BASILICATA The Ionian Coast and its hinterland BASILICATA Credit ©2010 Basilicata Tourism Promotion Authority Via del Gallitello, 89 - 85100 POTENZA Concept and texts Vincenzo Petraglia Editorial project and management Maria Teresa Lotito Editorial assistance and support Annalisa Romeo Graphics and layout Vincenzo Petraglia in collaboration with Xela Art English translation of the Italian original STEP Language Services s.r.l. Discesa San Gerardo, 180 – Potenza Tel.: +39 349 840 1375 | e-mail: [email protected] Image research and selection Maria Teresa Lotito Photos Potenza Tourism Promotion Authority photographic archive Basilicata regional department for archaeological heritage photographic archive Our thanks to: Basilicata regional department for archaeological heritage, all the towns, associations, and local tourism offices who made available their photographic archive. Free distribution The APT – Tourism Promotion Authority publishes this information only for outreach purposes and it has been checked to the best of the APT’s ability. Nevertheless, the APT declines any responsibility for printing errors or unintentional omissions. Last update May 2015 3 BASILICATABASILICATA COSTA JONICA The Ionian Coast and its hinterland BASILICATA MATERA POTENZA BERNALDA PISTICCI Start Metaponto MONTALBANO SCANZANO the itinerary POLICORO ROTONDELLA -
Rapporto Ambientale
COMUNE DI SCANZANO JONICO Provincia di MATERA VAS VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA AI SENSI DEL D.LGS . N. 152/2006 E S.M.I VARIANTE URBANISTICA PUNTUALE PER LA DELOCALIZZAZIONE DI UN ALLEVAMENTO ZOOTECNICO DA UBICARE IN VIA LIGURIA IN Scanzano Jonico (MT) ¡ ¢ ¢ ¦§¢ ¢ © © ¡ ¡ ¢© © ¡ © ©¢ ¢ © ¢ ¥¥ ¥ ¥¥ £ £ ¤ ¨ ¤ ¤ ¤ ¤ ¤£ ¤ ! ¢ § ¦§¢ © ¢ © ¡ © ©¢ ¢© ¢ ¥ ¥ ¥ ¤ ¤ ¤ ¤ RAPPORTO AMBIENTALE Il redattore Dr Michele Colasurdo COMUNE DI SCANZANO JONICO (MT) VAS VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA AI SENSI DEL D.L GS . N. 152/2006 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI RAPPORTO AMBIENTALE Dr. Michele Colasurdo Parte 1. LA VARIANTE URBANISTICA 1.1 – Introduzione 1.2 – Inquadramento normativo 1.3 - Inquadramento territoriale dalla variante urbanistica 1.4 - Descrizione della Variante al RU Parte 2. PROCESSO DI VALUTAZIONE AMBIENTALE 2.1 - Iter di Pianificazione e della Valutazione Ambientale 2.2 - Enti competenti in materia di VAS 2.3 - Obiettivi di protezione ambientale considerati nel processo di variante 2.4 - Recepimento delle osservazioni al documento preliminare di VAS, esito delle consultazioni 2.5 - I riferimenti normativi principali per la valutazione ambientale Parte 3. INQUADRAMENTO TERRITORIALE, DISCIPLINARE E NORMATIVO: VINCOLI E MISURE DI SALVAGUARDIA 3.1 - Il Comune di Scanzano Jonico 3.2 - Dati demografici e sulla popolazione 3.3 - Sistema insediativo e infrastrutturale 3.4 - Vincoli e misure di salvaguardia insistenti sull'area in oggetto Parte 4 . QUADRI DI COERENZA INTERNA E ESTERNA 4.1 - Quadro e Verifica di coerenza interna della Variante 4.2 - Rapporto con altri piani – Verifica di coerenza esterna Parte 6. CARATTERISTICHE AMBIENTALI DELLA ZONA - INDIVIDUAZIONE DEI POSSIBILI IMPATTI SIGNIFICATIVI DELLA VARIANTE AL RU 5.1 - Il suolo e il sottosuolo 5.2 - L'acqua 5.3 - I Fattori climatici 5.4 - L’aria : inquinamento atmosferico (emissioni) 5.5 - L’aria : inquinamento acustico 5.6 - Rifiuti 5.7 - Energia 5.8 - Paesaggio 5.9 - Il patrimonio culturale, architettonico e archeologico Parte 6. -
\D;R,'Y Richiamata La Proprpropria Determinazione N
ORIGINALE CENTRALE U,NICA DI COMMITTENZA 'l Costa Jonica" tù 5t)5Tt-N{l(ì - Piazza dei Centomilo, 77 - CAP 75020 Scanzano tonico (MT) l\;l .4 I l §\}{ -"-I:"-' Tel. 0835/952911 - Fqx 0835/952952 rlljll:i !_:ilii1ltrl 1ìil: I r ìl: I rll Cod. fiscale 9002400077t cu c@ pec.co mu n e. sca n za nojoni co. mt.it ir §Tr{*L[ *Nl{À t}} r*tu{il1lìT$ l{lé ' ,',t. DIRI,-€ ZIALE r OGGETTO CERTI FICAZION E ALBO ON-LI NE PO FESR 2OO7-20L3 - P.A.C. Nuove Azioni Operazione: lnfrastrutturazione e riqualificazione Registro Pubblicazione n. aree artigianali" Lavori di "lnfrastrutturazione nuova zona artigianale dal - L' lotto funzionale" lmporto 3.300.000,00 euro. ll Messo CUP: B94H17000900002 - CIG: 7397475D79 Nomina commissione giudicatrice. * . .\ 't-'" ,/ # llDirigente \d;r,'Y Richiamata la proprpropria Determinazione n. 5 del23/02/201823/0212 con la qua le si attivava gagara me procedui'a aperta, ai sensi dell'art. 60 del d.lgs. n. 50/2016, e con il criterio dell'offerta economicamente piùr I vantaggiosa ex art.95, comma 3, del MEDEISMO d.lgs. 501201,6 e successive modificazioni per l'appalto dei lavori di "lnfrostrutturozione nuovo zona artigionole - 7" lotto funzionale" per l'importo di 3.300.000,00 euro - CUP: B94H17000900002 - CIG: 7397475D79; Accertato: . che è stata data la necessaria pubblicità al bando di gara attraverso la pubblicazione su: - Gazzetta Ufficiale Repubblica ltaliana 5" Serie Speciale n. 24 del 26/02/2018; - n. 2 quotidiani di cui 1 a diffusione nazionale ed 1 a diffusione locale; - Albo Pretorio On-Line del Comune di Scanzano Jonico da|26.02.2018 al 13.03.2018; - Sito web istituzionale del Comune di Scanzano Jonico; - Sito web del Ministero delle lnfrastrutture e dei Trasporti. -
Rocco Papaleo Sergio Rubini
! SELEZIONE UFFICIALE ! ! DOMENICO PROCACCI e RAI CINEMA presentano ROCCO PAPALEO SERGIO RUBINI ! un film di SERGIO RUBINI con IVANA LOTITO BIANCA GUACCERO GENO DIANA Una produzione FANDANGO con RAI CINEMA Opera realizzata con il sostegno della REGIONE LAZIO - Fondo regionale per il cinema e l'audiovisivo ! con il contributo di ! ! ! ! AL CINEMA DAL 9 MAGGIO 2019 UFFICIO STAMPA FILM 01 DISTRIBUTION COMUNICAZIONE Daniela Staffa: +39 335 1337630 Annalisa Paolicchi: [email protected] Anna Rita Peritore: +39 348 3419167 Rebecca Roviglioni: [email protected] Email: [email protected] Cristiana Trotta: [email protected] [email protected] Stefania Lategana: [email protected] !1 crediti non contrattuali materiali stampa disponibili www.01distributon.it Media Partner Rai Cinema Channel www.raicinemachannel.it CAST TECNICO Regia SERGIO RUBINI soggetto e sceneggiatura CARLA CAVALLUZZI, DIEGO DE SILVA, ANGELO PASQUINI, SERGIO RUBINI sceneggiatura CARLA CAVALLUZZI, ANGELO PASQUINI, SERGIO RUBINI aiuto regia e casting GISELLA GOBBI musiche LUDOVICO EINAUDI costumi PATRIZIA CHIERICONI scenografia LUCA GOBBI montaggio BENNY ATRIA fotografia MICHELE D’ATTANASIO trucco LUIGI CIMINELLI acconciature FABRIZIO NANNI fonico presa diretta VALENTINO GIANNI’ fonico mix FRANCESCO CUCINELLI organizzatore generale JACOPO CINO supervisione alla produzione CLAUDIO ZAMPETTI produttore delegato LAURA PAOLUCCI prodotto da DOMENICO PROCACCI una produzione FANDANGO con RAI CINEMA distribuzione 01 DISTRIBUTION -
PB Giorno Piu Bello Mondo.Pdf
Presentano un film di Alessandro Siani con Alessandro Siani, Stefania Spampinato, Giovanni Esposito e i piccoli Sara Ciocca e Leone Riva Distribuzione Vision Distribution Uscita: 31 ottobre 2019 Il giorno più bello del mondo Cast Artistico ALESSANDRO SIANI Arturo Meraviglia STEFANIA SPAMPINATO Flavia Mainardi GIOVANNI ESPOSITO Gianni Pochi Pochi SARA CIOCCA Rebecca LEONE RIVA Gioele Il giorno più bello del mondo Cast Tecnico REGIA Alessandro Siani SOGGETTO E SCENEGGIATURA Alessandro Siani, Gianluca Ansanelli AIUTO REGIA Roy Bava MONTAGGIO Valentina Mariani FOTOGRAFIA Michele D’Attanasio MUSICHE ORIGINALI Umberto Scipione COSTUMI Eleonora Rella SCENOGRAFIA Chiara Balducci CASTING Marita D’Elia PRODUTTORE ESECUTIVO Massimo Di Rocco, Luigi Napoleone DIRETTORE DI PRODUZIONE Giuseppe Pugliese Il giorno più bello del mondo Sinossi Arturo Meraviglia è l’impresario di un piccolo teatro di avanspettacolo ormai in declino. Un inaspettato lascito da parte di un lontano zio gli accende la speranza di risolvere i problemi con i debitori, ma quando scopre che l’eredità sono due bambini, Rebecca e Gioele, cade nello sconforto. Dopo i primi momenti di convivenza burrascosa, un bel giorno scopre che Gioele ha un potere sorprendente!!! Le magie che il bambino è in grado di compiere sembrano essere la chiave per risolvere i problemi di Arturo e risollevarlo dal vicinissimo tracollo. Il talento del piccolo illusionista non sfugge però a un team di loschi scienziati che vogliono scoprire cosa si cela dietro queste grandi doti. Con l’aiuto di buffi e sconclusionati amici e di una bella ricercatrice, tra colpi di scena e avventurose situazioni, Arturo farà di tutto per proteggere Gioele e per rimettere in piedi il suo teatro e vivere così il giorno più bello del mondo. -
AUTORIZZAZIONE UNICA EX D.LGS. 387/2003 Progetto Definitivo Parco
REGIONE BASILICATA PROVINCIA DI MATERA COMUNI DI GROTTOLE E MIGLIONICO AUTORIZZAZIONE UNICA EX D.LGS. 387/2003 Progetto Definitivo Parco eolico "Monte San Vito" A.13 Piano particellare di esproprio descrittivo F4 ingegneria srl via Di Giura - Centro Direzionale, 85100 Potenza Tel: +39 0971 1 944 797 - Fax: +39 0971 5 54 52 www.f4ingegneria.it - [email protected] FRI-EL S.p.A. Il Direttore Tecnico Piazza della Rotonda 2 (ing. Giuseppe Manzi) 00186 Roma (RM) [email protected] P. Iva 01652230218 Cod. Fisc. 07321020153 ^ŽĐŝĞƚăĐĞƌƚŝĨŝĐĂƚĂƐĞĐŽŶĚŽůĂŶŽƌŵĂhE/ͲE/^K 9001:2015 per l'erogazione di servizi di ingegne- ria nei settori: civile, idraulica, acustica, energia, ambiente (settore IAF: 34). REGIONE BASILICATA - PROVINCIA DI MATERA - COMUNI DI GROTTOLE E MIGLIONICO PROGETTO DEFINITIVO Parco Eolico “Monte San Vito” A.13 - Piano particellare di esproprio descrittivo Sommario 1 Premessa 2 2 Modalità di calcolo delle indennità 3 2.1 Indennità di esproprio 3 2.2 Indennità di servitù 3 2.3 Indennità di occupazione temporanea 3 2.4 Valori 3 3 Particellare di Esproprio Descrittivo 5 FRI‐EL S.p.A. F4 Ingegneria srl 1/5 Piazza della Rotonda 2 Via Di Giura‐Centro Direzionale – 85100 Potenza 00186 Roma (RM) www.f4ingegneria.it ‐ [email protected] REGIONE BASILICATA - PROVINCIA DI MATERA - COMUNI DI GROTTOLE E MIGLIONICO PROGETTO DEFINITIVO Parco Eolico “Monte San Vito” A.13 - Piano particellare di esproprio descrittivo 1 Premessa Il presente Piano Particellare di Esproprio riporta l’elenco delle aree, delle relative ditte e dati catastali, interessate dalla realizzazione del parco eolico “Monte San Vito” sito nei Comuni di Grottole (MT) e Miglionico (MT) e descrive le modalità di calcolo delle indennità. -
Download Program Magazine
Dear Patrons of the Arts and Italian Culture Dear Patron of the Arts, Miami, October 2014 Starting in 2014 and continuing in perpetuity the Senate of the State of Florida proclaimed the month of October as “Italian Heritage Month”. It is a great satisfaction for us at Cinema Italy that have been celebrating our culture and arts in Miami on Columbus Day and the rest of the month of October for the past 12 years together with our General Consulate, the Societa` Dante Alighieri, ODLI and a number of other cultural organizations. With over 30 film festival and exhibitions in Acapulco, Miami, Atlanta, San Juan, Auburn and New York we have worked hard to let you visit “il Bel Paese” without leaving your home. This journey wouldn't have been possible without our great volunteers and the generosity of our sponsors, most of them having supported us since the very beginning and still doing so today. 2014 also marks the 20th anniversary of the film Il Postino winner of 31 awards, of which three were Oscar including the coveted Best Picture. Cinema Italy has invited Italian super star, actress, producer Maria Grazia Cucinotta to host this year festival as the event Godmother. She will be present throughout all of our events and will be our guest of honor at the Closing Dinner and Award Ceremony on October 14th at Bianca Restaurant in the lobby of the Delano Hotel. This year also marks a considerable expansion on our events pre-festival with free screenings in venues as diverse as the Koubek Center, the Wolfsonian Museum, the Tower Theatre in Little Havana, the Societa Dante Alighieri and more. -
Paolo Sorrentino
Pyramide, le Studio Canal and Babe Films present Domenico Procacci and Nicola Giuliano present TTHHEE FFAAMMIILLYY FFRRIIEENNDD a Paolo Sorrentino film An Italo-French co-production Fandango and Indigo Film with Medusa Film In co-production with Babe Films and Studio Canal In Collaboration with CANAL + running time: 1h50 FrenchDistribution: Pyramide 5 rue du Chevalier de Saint-George, 75008 Paris Tel: (33) 1 42 96 01 01 – Fax: (33) 1 40 20 02 21 – www.pyramidefilms.com In Cannes: 6 la Croisette, 06400 Cannes (3rd floor) Tel/Fax: (33) 4 92 59 32 01 – [email protected] World Sales : Wild Bunch 99 RUE DE LA VERRERIE 75004 PARIS France tel +33 1 53 01 50 30 fax +33 1 53 01 50 49 email [email protected] www.wildbunch.biz Wild Bunch Cannes office : 23 rue Macé , 4th floor Phone: +33 4 93 99 31 68 Fax: +33 4 93 99 64 77 VINCENT MARAVAL, cell +33 6 11 91 23 93 [email protected] GAEL NOUAILLE,cell +33 6 21 23 04 72 [email protected] CAROLE BARATON, cell +33 6 20 36 77 72 [email protected] SILVIA SIMONUTTI, cell +33 6 20 74 95 08 [email protected] INTERNATIONAL PRESS LE PUBLIC SYSTEME CINEMA Alexis Delage-Toriel Tel: 33 6 80 21 49 88 - [email protected] IN PARIS IN CANNES 40 rue Anatole France – 92594 Levallois Perret 13, rue d’Antibes – 06400 Cannes - top floor Direct lines: 01 41 34 20 32 / 2201 Fax: 01 41 34 20 Direct lines: 04 93 68 62 70/ 04 93 68 62 18 Directfax: 04 93 68 61 95 Stills from the film can be downloaded from: www.lepublicsystemecinema.com CREDITS NON CONTRACTUELS