Elenco Regionale Degli Operatori Delle Fattorie Didattiche

Total Page:16

File Type:pdf, Size:1020Kb

Elenco Regionale Degli Operatori Delle Fattorie Didattiche Elenco Regionale Operatori di fattoria Didattica certificati aggiornato a SETTEMBRE 2019 ALLEGATO B N° PROGRESSIVO COGNOME E NOME COMUNE DI ATTESTAZIONE 1 LATTANZI ANTONIO SPOLETO (PG) 2 MARSIGLIA SUSANNA SPOLETO (PG) 3 BEGLIOMINI INGRID PERUGIA 4 CARISSIMI MARZIO SPOLETO (PG) 5 MENGUCCI VIOLA PASSIGNANO SUL TRASIMENO (PG) 6 PIERMARINI CAROL FERENTILLO (TR) 7 FIORETTI ANNUNZIATA TERNI 8 MARIOTTONI ALESSANDRA PASSIGNANO SUL TRASIMENO (PG) 9 ORSINI FLAVIO PASSIGNANO SUL TRASIMENO (PG) 10 CASALINO CINZIA CORCIANO (PG) 11 SPADONI ROBERTA GUALDO TADINO (PG) 12 TRAVERSINI SIMONA SAN GIUSTINO (PG) 13 BIAGIONI STEFANO NOCERA UMBRA (PG) 14 BIANCHI FEDERICO UMBERTIDE (PG) 15 MENGHINI MARINO GUALDO TADINO (PG) 16 ALGERI CLAUDIO GUALDO TADINO (PG) 17 ANGELINI DANIELA BEVAGNA (PG) 18 PALA ANTONELLA MARSCIANO (PG) 19 GABRIELLI MIRKO FOLIGNO (PG) 20 LUCHETTI MATTEO COLLAZZONE (PG) 21 LUCHETTI MARCO COLLAZZONE (PG) 22 PAOLO GIANLUCA CITTA'DI CASTELLO (PG) 23 CARLONI CARLO MARSCIANO (PG) 24 BIANCONI VALERIA GUALDO TADINO (PG) 25 FORMICONI CHETI TERNI 26 GABRIELLI FEDERICA FOLIGNO (PG) 27 CASOLI SILVIA GUBBIO (PG) 28 FELICIONI MANUELE SANT'ANATOLIA DI NARCO (PG) 29 FIORUCCI ANDREA PERUGIA 30 BALLI RITA SANT'ANATOLIA DI NARCO (PG) 31 CAPPELLETTI ROSALBA FOLIGNO (PG) 32 VENTURA MARIA CRISTINA CITTA'DI CASTELLO (PG) 33 LUCHETTI DANIELE COLLAZZONE (PG) 34 PAGLIALUNGA ERNESTA FOLIGNO (PG) Elenco Regionale Operatori di fattoria Didattica certificati aggiornato a SETTEMBRE 2019 N° PROGRESSIVO COGNOME E NOME COMUNE DI ATTESTAZIONE 35 FIOCCHI EDOARDO ARRONE (TR) 36 SCOTTI PIERO MASSA MARTANA (PG) 37 GRANDONI SARA CASTEL RITALDI (PG) 38 ANGELELLA PAOLO MARSCIANO (PG) 39 BARTOLINI MATTEO CITTA'DI CASTELLO (PG) 40 BELLONI MONIA CITTA'DI CASTELLO (PG) 41 BERTI RAGNO SILVIA CORCIANO (PG) 42 BONIFAZI SILVIA NARNI (TR) 43 PETRUCCIOLI AMANDA NOCERA UMBRA (PG) 44 PUCCETTI MANUELA PACIANO (PG) 45 SCALOGNI LAURA TUORO SUL TRASIMENO (PG) 46 SCIARMA MARA MAGIONE (PG) 47 TORLINI MARIA FABIANA FERENTILLO (PG) 48 NARDI MARIA ANNUNZIATA CITTA'DI CASTELLO (PG) 49 ANGELUCCI ROBERTA BETTONA (PG) 50 ROSSI AGNESE TODI (PG) 51 MONACELLI VANESSA PERUGIA 52 CARDINALI LUCIANA GUBBIO (PG) 53 CECCAGNOLI ALBERTA CITTA'DI CASTELLO (PG) 54 VALERIANI FRANCESCA TERNI 55 SEVERINI PERLA MASSIMO NOCERA UMBRA (PG) 56 FEDELI FRANCESCO CITTA'DI CASTELLO (PG) 57 VALERIANI VALTER TERNI 58 TESTA LUIGIA CASTELLUCCIO DI NORCIA (PG) 59 TESTA OTTAVIO CASTELLUCCIO DI NORCIA (PG) 60 ROSSI FRANCESCO CASCIA (PG) 61 SALVATORI MARIA TERESA FERENTILLO (PG) 62 ZAPPELLI CARDARELLI SARA FOLIGNO (PG) 63 ZAPPELLI CARDARELLI ALESSANDRA FOLIGNO (PG) 64 TAMBURINI CLAUDIO MONTECASTRILLI (TR) 65 DEL SERO JOSEPHINE GIANO DELL'UMBRIA (PG) 66 MANNI MASSIMO ACQUASPARTA (TR) 67 BARTOLONI MARIA ROSA GIANO DELL'UMBRIA (PG) 68 DELLA BOTTE GIANNI GUALDO CATANEO (PG) 69 APOLLONI PAOLO FOLIGNO (PG) 70 SENAPA MONIA TODI (PG) Elenco Regionale Operatori di fattoria Didattica certificati aggiornato a SETTEMBRE 2019 N° PROGRESSIVO COGNOME E NOME COMUNE DI ATTESTAZIONE 71 BOTONDI DEBORA TERNI 72 COCCIA CAMILLO NORCIA (PG) 73 SPEZZI ANNALISA STRONCONE (TR) 74 VANNUCCI GINA TERNI 75 VIRDIS ANTONIO PERUGIA 76 MARINANGELI MATTEO NOCERA UMBRA (PG) 77 DE SANTIS PATRIZIA MONTEFALCO (PG) 78 CHIANELLI MARTA GUBBIO (PG) 79 MAZZON GIANCARLA EUGENIA RENATA TODI (PG) 80 PUPITA MARIA GIOVANNA CITTA'DI CASTELLO (PG) 81 BELARBI MYRIAM GUBBIO (PG) 82 MARAGNO FRANCESCA CITTA'DI CASTELLO (PG) 83 FERRANTI SIMONA UMBERTIDE (PG) 84 MORETTI GELTRUDE CASCIA (PG) 85 LIETAVIETE LORIJA NORCIA (PG) 86 CANALI ROBERTO NORCIA (PG) 87 NARDINI FABRIZIO TERNI 88 PANICUCCI FRANCESCA CITTA'DI CASTELLO (PG) 89 ALESSI ALESSANDRA UMBERTIDE (PG) 90 ALESSI ALESSIA ASSISI (PG) 91 ALESSI GIUSEPPE UMBERTIDE (PG) 92 BARTOCCI LANFRANCO SAN MARTINO IN CAMPO (PG) 93 BERNASCONI ERICA PERUGA 94 CAPOZUCCA FRANCESCO NORCIA (PG) 95 CIRI FABIO SPELLO (PG) 96 COVRE VALERIA ELEONORA GUBBIO (PG) 97 CRETONI MARIA SPOLETO (PG) 98 DIMAURO MARIANNA PASSIGNANO SUL TRASIMENO (PG) 99 FRANCONE MASSIMO PERUGIA 100 GAROFANINI SIMONA PASSIGNANO SUL TRASIMENO (PG) 101 GIAMPICCOLO CLAUDIO SANT'ANATOLIA DI NARCO (PG) 102 HELISTE ANNE MARJATTA VALFABBRICA (PG) 103 MAGRINI BEATRICE TREVI (PG) 104 MARINANGELI FRANCESCA PERUGIA 105 MENGUCCI ALICE PASSIGNANO SUL TRASIMENO (PG) 106 MENICHETTI BARBARA SPELLO (PG) Elenco Regionale Operatori di fattoria Didattica certificati aggiornato a SETTEMBRE 2019 N° PROGRESSIVO COGNOME E NOME COMUNE DI ATTESTAZIONE 107 MENICHIN FABIO GUALDO TADINO (PG) 108 MENICHINI SABRINA GUALDO TADINO (PG) 109 MIRTI MANCINELLI ORSOLA ASSISI (PG) 110 NIZZI MARCO ASSISI (PG) 111 ORTIZ DE OLIVEIRA MARCELO MARSCIANO (PG) 112 PANDOLFO GABRIELE GUBBIO (PG) 113 PANDOLFO MICHELE GUBBIO (PG) 114 PIZZI ELISABETTA SPOLETO (PG) 115 RUSSA TERESA UMBERTIDE (PG) 116 SANNIPOLI CRISTINA GIOVANNA TERESA PERUGIA 117 SCIPPA BARBARA PERUGIA 118 STAFFIERI MARIA CRISTINA TERNI 119 TENNERONI STEFANO CALVI DELL'UMBRIA (TR) 120 TUCCI ANTONELLA FOLIGNO (PG) 121 URBANI LEO GUBBIO (PG) 122 VAGNI SILVIA PERUGIA 123 AMBROGI FEDERICA GUBBIO (PG) 124 ANGELUCCI PETRONILLA CANNARA (PG) 125 ARMBRUSTER DAGMAR FICULLE (TR) 126 BALDUCHELLI DANIELA GUBBIO (PG) 127 BECCHETTI PAOLO UMBERTIDE (PG) 128 BEDINI GIULIA GUBBIO (PG) 129 BEFANI KATIA SANGEMINI (TR) 130 BENEDETTI AGOSTINO FOLIGNO (PG) 131 BERNA FABIO MARIO CASTIGLIONE DEL LAGO (PG) 132 BETTELLI ANNA RITA GUBBIO (PG) 133 BIANCHINI FRANCESCO CITTA'DI CASTELLO (PG) 134 BIANCONI VINCENZO CITTA'DI CASTELLO (PG) 135 BOUTET FRANCESCO SAN VENANZO (TR) 136 BRUNELLI MONIA FOLIGNO (PG) 137 BRUNELLI MARIO BEVAGNA (PG) 138 BUCAIONI PATRIZIA CITTA'DI CASTELLO (PG) 139 CANTARELLI ALESSANDRA TERNI 140 CARIPOTI ANNAMARIA NARNI (TR) 141 CASTAGNOLI OLIVO SAN GIUSTINO (PG) 142 COACCIOLI BENEDETTA TERNI Elenco Regionale Operatori di fattoria Didattica certificati aggiornato a SETTEMBRE 2019 N° PROGRESSIVO COGNOME E NOME COMUNE DI ATTESTAZIONE 143 CONTI GABRIELLA ALVIANO (TR) 144 DAL BOSCO ELEONORA GUBBIO (PG) 145 DEL GRANDE GILLES PANICALE (PG) 146 FACCENDA AGNESE GUBBIO (PG) 147 FACCIOLO OSVALDO TERNI 148 FARESE FRANCESCA NARNI (TR) 149 FARESE CHIARA NARNI (TR) 150 FELIZIANI GIORGIA GUBBIO (PG) 151 FERRARIO MAURIZIO FRATTUCCIA (TR) 152 FIORETTI MARIA RAFFAELLA SPOLETO (PG) 153 FORTINI RITA ASSISI (PG) 154 GAMBELLA LORENZINA GUBBIO (PG) 155 GATTOBIGIO ANNA CASTIGLIONE DEL LAGO (PG) 156 GHIGI ADRIANA UMBERTIDE (PG) 157 MARCELLI PATRIZIA CASTIGLIONE DEL LAGO (PG) 158 MARCELLI FRANCESCA GUBBIO (PG) 159 MARCELLI MADDALENA GUBBIO (PG) 160 MARSILI GIUDITTA AMELIA (TR) 161 MELLUCCI MASSIMO MAGIONE (PG) 162 MIGLIORATI ELISA MONTONE (PG) 163 MIGLIORATI MAURO MONTONE (PG) 164 MIGLIORATI GIUSEPPINA CITTA'DI CASTELLO (PG) 165 MIGLIARTATI MARISA CITTA'DI CASTELLO (PG) 166 MILINI ANNA LISCIANO NICONE (PG) 167 MILLERI CARLA UMBERTIDE (PG) 168 MOCHI ONORI MICHELA UMBERTIDE (PG) 169 MOESSNER ANGELIKA UMBERTIDE (PG) 170 MOLINARI ELISA UMBERTIDE (PG) 171 MONACELLI GUIDO GUBBIO (PG) 172 MONTEVECCHI JENNIFER FICULLE (TR) 173 MOOSBRUGGER ANDREA CITTA'DI CASTELLO (PG) 174 NARDELLI FABIO PIETRALUNGA (PG) 175 NARDELLI SILVANA PIETRALUNGA (PG) 176 NOVELLI NADIA CITTA'DI CASTELLO (PG) 177 ONOFRI MAGDALENA CITTA'DI CASTELLO (PG) 178 PAPÈ FLUGY MARIA CHIARA GUARDEA (TR) Elenco Regionale Operatori di fattoria Didattica certificati aggiornato a SETTEMBRE 2019 N° PROGRESSIVO COGNOME E NOME COMUNE DI ATTESTAZIONE 179 PASSERI GIACOMO CITTA'DI CASTELLO (PG) 180 PERELLI ISABELLA MAGIONE (PG) 181 PIA FEDERICA GUBBIO (PG) 182 POETI PATRIZIA SAN GIUSTINO (PG) 183 RICCI MONICA GUBBIO (PG) 184 RICCI STEFANIA PANICALE (PG) 185 SALDAN LYUBOV VALFABBRICA (PG) 186 SALVI MARCHETTI STEFANO GUBBIO (PG) 187 SANTUCCI GILBERTO TODI (PG) 188 SORBELLI MADDALENA NOCERA UMBRA (PG) 189 SPOGLI RAFFAELE FRANCESCO GIUSEPPE GUBBIO (PG) 190 STALTERI LUCA GIROLAMO CITTA'DI CASTELLO (PG) 192 URBANI MARIANNA GUBBIO (PG) 193 URBANI LUCIA GUBBIO (PG) 194 URBANI FRANCESCO GUBBIO (PG) 195 VAGNI MARIA RITA CASCIA (PG) 196 VERDACCHI LUCIA PACIANO (PG) 197 VERONESI GIULIA CITERNA (PG) 198 ZANOTTI ANTONELLA GUBBIO (PG) 199 ZAPPELLI CARDARELLI MARIA TREVI (PG) 200 NANNOTTI RENATO CITTA'DELLA PIEVE (PG) 201 NANNOTTI ERNESTO CITTA'DELLA PIEVE (PG) 202 LUCARELLI PATRIZIA BEVAGNA (PG) 203 MERLI ANNA GUBBIO (PG) 204 MASSARELLI MARIA TERESA CITTA'DELLA PIEVE (PG) 205 MARTINELLI GINO PIETRALUNGA (PG) 206 COCCIA SARA NORCIA (PG) 207 JACOVINO ROSARIA SAN VENANZO (TR) 208 MAINÒ MANUELA CASTIGLIONE DEL LAGO (PG) 209 MAINÒ GIORDANO CASTIGLIONE DEL LAGO (PG) 210 MARGUTTI MANUELA PERUGIA 211 MEZZASOMA SANNI PANICALE (PG) 212 MINGHELLI DANIELA BASCHI (TR) 213 MUSINI PIERO SENATORE MANOLO MARIA GUBBIO (PG) 214 ORBI MARIA TERESA ASSISI (PG) 215 PAPINI SABINA PERUGIA Elenco Regionale Operatori di fattoria Didattica certificati aggiornato a SETTEMBRE 2019 N° PROGRESSIVO COGNOME E NOME COMUNE DI ATTESTAZIONE 216 PETROCCHI CHIARA GUBBIO (PG) 217 PIERINI MAURA BASCHI (TR) 218 PITTERI ANGELA GUALDO CATTANEO (PG) 219 BERRETTONI GIADA FOLIGNO (PG) 220 BIZZI EMANUELE MAGIONE (PG) 221 BORDINI DEBORA CASTIGLIONE DEL LAGO (PG) 222 CRUCIANI FABIO TREVI (PG) 223 CRUCIANI MAURIZIA TREVI (PG) 224 FAMIANI FEDERICO VALFABBRICA (PG) 226 LAURENTI MARINA GUALDO CATANEO (PG) 227 LIBERATORI GIORGIA ASSISI (PG) 228 LORI DANIELA TERNI 229 MICCIONI GIULIA TERNI 230 MONTECCHIAI ANULLO EMILIANA MONTE CASTELLO VIBIO (TR) 231 SACCHETTI FRANCESCA PRECI (PG) 232 SARGO PAOLA PERUGIA 233 BORGARELLI CHIARA PERUGIA 234 BORTOLATO FIORELLA PERUGIA 235 BRUGNONI MARGHERITA PERUGIA 236 MANCINI ANTONELLA MARSCIANO (PG) 237 BIANCHI CATIA PERUGIA 238 MENCARELLI AGNESE ASSISI (PG) 239 BRUGNONI ENRICO PERUGIA 240
Recommended publications
  • Degree in Architecture Honors Theses
    POLYTECHNIC OF TORINO FACULTY OF ARCHITECTURE 2 Degree in Architecture Honors theses The seismic zone's restoration. The zone's restoration. The project in small towns: the Nocera Umbra's case. Intervention's proposal and disarrangement's relief by Simona Alauria Tutor: Mario Dalla Costa Co-tutor: Donato Sabia At this work's genesis there is a significant human experience, as voluntary, with the intention to support earthquake victims; this situation has soon been entrusted to architects, engineers, building surveyor, and technicians with the aim to reconstruction. Moreover there is a cultural, artistic, architectural and environmental devastated by the earthquake, rich of a history unerasable. Also in this case we fell sometimes as witness of restoration projects like the one of San Francesco's Cathedral in Assisi, sometimes of letting ancient towns slide as Nocera Umbra still empty. So it bears the desire of not being witness still more but of discovering a charming culture, knowing what is closed in that devastated walls and facing the theme of intervention in small towns. Therefore, the aim is to give that places life back, and it becomes a restoration project that tries to pursue, at the same time, the conservation and the safety of damaged buildings. A necessary restoration in which it puts the best careful to the damaged ancient buildings and, moreover, to the hit population. The proposed method has been applied to the Nocera Umbra case and three steps compose it: the first, the most exacting, is finalised to the knowledge of the place. For more of six months living around Perugia, Nocera Umbra, Foligno, Assisi, Appennino Umbro Marchigiano and Valnerina mountains, has been discovered small historical towns damaged by the earthquake of 1997.
    [Show full text]
  • Zona Sociale N. 4
    (Provincia di Perugia) Zona Sociale n. 4 REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DELL'UFFICIO DELLA CITTADINANZA Capo I Principi Generali Art.1 Obiettivi Il presente regolamento disciplina l'accesso e l'erogazione degli interventi e dei servizi sociali della Zona Sociale n.4 afferente ai comuni di: Marsciano, Collazzone, Deruta, Fratta Todina, Massa Martana, Monte Castello di Vibio, San Venanzo e Todi, per la realizzazione del s istema integrato di interventi e servizi sociali. In attuazione dei principi costituzionali, della Legge 8 novembre del 2000, n.328 “Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali” e della legislazione regionale, i comuni della zona sociale garantiscono la realizzazione del sistema integrato finalizzato a promuovere e realizzare un insieme di diritti di garanzie ed opportunità volte allo sviluppo, al benessere e al sostegno dei progetti di vita dei singoli, delle famiglie e della c omunità. Art.2 Finalità Il sistema integrato di interventi e servizi sociali, ispirato ai valori del rispetto della dignità della persona e della famiglia, del diritto alla qualità della vita, all'uguaglianza e alla non discriminazione, della cittadinanza attiva, della valorizzazione delle ris orse della persona e del territorio nell'ottica della sussidiarietà, nei limiti della legislazione vigente, dei livelli essenziali di assistenza e delle risorse destinate, è teso a: a) prevenire, rimuovere o ridurre le cause di ordine economico, sociale e psicologico che possono procurare situazioni di bisogno
    [Show full text]
  • Supplement of User-Oriented Hydrological Indices For
    Supplement of Hydrol. Earth Syst. Sci., 25, 1969–1992, 2021 https://doi.org/10.5194/hess-25-1969-2021-supplement © Author(s) 2021. CC BY 4.0 License. Supplement of User-oriented hydrological indices for early warning systems with validation using post-event surveys: flood case studies in the Central Apennine District Annalina Lombardi et al. Correspondence to: Annalina Lombardi ([email protected]) The copyright of individual parts of the supplement might differ from the article licence. SUPPLEMENTARY MATERIALS Web links to information sources listed in Table 2: CS01 Umbria Region http://www.cfumbria.it/supporto/download/Rapporti_evento/03_Novembre_2013/CFDUmbria_RapportoE Reports: vento_Nov2013.pdf https://www.ilgiornaledellaprotezionecivile.it/?act=filterdate&pg=24&f_day=11&f_month=11&f_year=20 13&f_zona=centro Press https://www.ilgiornaledellaprotezionecivile.it/?act=filterdate&pg=24&f_day=12&f_month=11&f_year=20 Reviews: 13&f_zona=centro https://www.ilgiornaledellaprotezionecivile.it/?act=filterdate&pg=24&f_day=13&f_month=11&f_year=20 13&f_zona=centro https://www.youtube.com/watch?v=gCfy7GOxmkk https://www.youtube.com/watch?v=E8Tv_jZjrNI https://www.youtube.com/watch?v=13N6caKVV0E https://www.youtube.com/watch?v=2hG0Vp5Rsew Videos: https://www.youtube.com/watch?v=i6q4D99t-2U https://www.youtube.com/watch?v=E8Tv_jZjrNI http://www.umbria24.it/video/alluvione-in-umbria-gli-allagamenti-a-perugia-e-dintorni https://www.youtube.com/watch?v=7Bg0w8o07Ng https://www.youtube.com/watch?v=7-Lf8ZMxzBM https://www.youtube.com/watch?v=13N6caKVV0E
    [Show full text]
  • Pinacoteca Comunale Di Nocera Umbra
    del Cacciatore. del Lastra con iscrizione commemorativa, 1386 commemorativa, iscrizione con Lastra giunto da un’ambasceria di cavalieri assi- cavalieri di un’ambasceria da giunto di imbottigliamento presso la sorgente la presso imbottigliamento di cattive condizioni di salute: qui fu rag- fu qui salute: di condizioni cattive con la costruzione di uno stabilimento uno di costruzione la con fermarsi proprio a Nocera a causa delle causa a Nocera a proprio fermarsi avviò la commercializzazione dell’acqua commercializzazione la avviò suoi più fedeli discepoli, fu costretto a costretto fu discepoli, fedeli più suoi l’inventore del ricostituente Ferrochina, ricostituente del l’inventore Affrontato il viaggio in compagnia dei compagnia in viaggio il Affrontato Felice Bisleri, noto in Italia per essere per Italia in noto Bisleri, Felice rio di tornare rapidamente ad Assisi. ad rapidamente tornare di rio duta la stazione di cura, l’industriale cura, di stazione la duta vemente ammalatosi, manifestò il deside- il manifestò ammalatosi, vemente . Alla fine del XIX secolo, deca- secolo, XIX del fine Alla . Thermis curare un disturbo agli occhi e colà gra- colà e occhi agli disturbo un curare De classica dell’opera autore e V Sisto nel 1226, quando Francesco, a Siena per Siena a Francesco, quando 1226, nel tomico Falloppio e da Baccio, medico di medico Baccio, da e Falloppio tomico della sua morte. Il fatto dovette verificarsi dovette fatto Il morte. sua della fu studiata, tra gli altri, dal celebre ana- celebre dal altri, gli tra studiata, fu mento occorso in città pochi mesi prima mesi pochi città in occorso mento l’“Acqua Bianca” del territorio di Nocera di territorio del Bianca” l’“Acqua ne popolare era la memoria di un accadi- un di memoria la era popolare ne partire dagli inizi del XVI secolo, XVI del inizi dagli partire Gafaro.
    [Show full text]
  • Healthy Typical Ethical Good
    THE PILGRIM’S MENU PROJECT IS BASED ON HISTORICAL RESEARCH INTO THE MEDIEVAL DIET, WITH PARTICULAR This analysis of the Mediterranean dietary and cultural milieu REFERENCE TO THE WAY THE served as a tool to develop modern menus to propose to POOREST CLASSES ATE. THIS WAS today’s pilgrims, based on innovative products with a high cul- THE INSPIRATION FOR THE tural, nutritional, health and environmental value. One of the LIFESTYLE OF PILGRIMS, main aims of the project is to communicate the model of the WHO WERE FED THANKS TO Mediterranean diet as an aid to health, dietary well-being and THE CHARITY OF MONASTERIES environmental sustainability that can be used by the entire AND HOSPICES. global population. The strong points here are zero-mile pro - ducts from local companies, reinforcement of the concept of the typical aspects of the lands crossed by pilgrimage routes and the choice of seasonal foods with a very low environmental impact. The aim of the project is to stimulate and coordinate multidisciplinary cultural and scientific initiatives: the agribusiness sec- tor, diet and nutrition, the economics and marketing of health, the en- vironment and sustainable food. The project targets the agribusiness field (producers, processors and distributors) as well as the tourism industry serving consumers, pilgrims and travellers. Adopting a healthy lifestyle and diet even temporarily, motivated not only by historical and cultural aspects but also nutritional considerations, as part of a significant experience such as the one in the land of St Francis, will unquestionably benefit consumers’ eating habits. The dietary model that has been planned and implemented is not only produced and marketed locally, but it can also be exported to any other area interested in the cultural HEALTHY and religious aspects connected with pilgrimages.
    [Show full text]
  • REPORT STUDENTI ISCRITTI DA COMUNI DIVERSI A.S 2021-2022.Pdf
    PROVINCIA DI PERUGIA - MONITORAGGIO POPOLAZIONE SCOLASTICA - SCUOLE SECONDARIE DI II° RILEVAZIONE ALUNNI ISCRITTI PROVENIENTI DA FUORI COMUNE (ISCRITTI A TUTTE LE CLASSI A.S. 2021-2022) Totale Totale TOTALE Iscritti iscritti Ambiti Alunni fuori Ccodice Sedi/Plessi Codice indirizzo Indirizzi Formativi provenienti da fuori Funzionali Scuola e Sede iscritti AS Comune X OGNI Comuni di provenienza/iscritti x ogni comune Comune Inc. % scuola scoalstici formativo frequentati Territoriali 2021- INDIRIZZO A.S. 2022 FORMATIVO 2021- 2022 Anghiari AR (1) - Apecchio PU (2) - Citerna (3) - Monterchi (2) - LI02 LICEO SCIENTIFICO 23 Monta Santa Maria Tiberina (3) - San Giustino (7) - San Sepolcro (2)- Umbertide (3) LICEO "PLINIO IL LICEO SCIENTIFICO Citerna (1) - Umbertide (13) - San Sepolcro (1) - San Giustino (2) - PGPC05000A 499 L103 19 71 14% GIOVANE" - Città di Castello SCIENZE APPLICATE Monte S. M. Tiberina (2) Citerna (3) - San Giustino (4) - San Sepolcro AR (4)- Anghiari (1) - LI01 LICEO CLASSICO 29 Monterchi (1) - Monte S.M. Tiberina (1) - Perugia (2) - Umbertide (13) ISTITUTO ECONOMICO 425 45% AMMINISTRAZIONE San Giustino 11 - San Sepolcro 11 - Citerna 6 - Anghiari 2 - Apecchio TECNOLOGICO IT01 41 "FRANCHETTI-SALVIANI" FINANZA E MARKETING 1 - Monte Santa Maria Tiberina 5 - Pietralunga 1 -Umbertide 4 CITTA' DI CASTELLO CHIMICA MATERIALI E Monte Santa Maria Tiberina 2 - San Giustino 2 - Citerna 2 -Monterchi IT16 10 BIOTECNOLOGIE 1 - Pieve Santo Stefano 2 - Verghereto 1 COSTRUZIONI San Sepolcro AR 1- Anghiari AR 2 - Apecchio PU 2- San Giustino
    [Show full text]
  • Spostamento Di Comuni Dalla Circoscrizione Di Tribunale Di Terni a Quella Di Perugia A.C
    Spostamento di comuni dalla circoscrizione di tribunale di Terni a quella di Perugia A.C. 2962 Dossier n° 474 - Schede di lettura 20 luglio 2016 Informazioni sugli atti di riferimento A.C. 2962 Titolo: Modifiche alla tabella A allegata all'ordinamento giudiziario, di cui al regio decreto 30 gennaio 1941, n. 12, relative alle circoscrizioni dei tribunali di Perugia e di Terni, e alla tabella A allegata alla legge 21 novembre 1991, n. 374, relative a uffici del giudice di pace compresi nelle medesime circoscrizioni Iniziativa: Parlamentare Primo firmatario: Verini Numero di articoli: 1 Date: presentazione: 17 marzo 2015 trasmissione alla Camera: 17 marzo 2015 assegnazione: 15 maggio 2015 Commissione competente : II Giustizia Sede: referente Pareri previsti: I , V e XI Contenuto La proposta di legge A.C. 2962 modifica le circoscrizioni di tribunale nella Corte d'appello di Perugia, spostando tre comuni umbri (Città della Pieve, Paciano e Piegaro) dal tribunale di Terni al tribunale di Perugia. Vengono inoltre riviste le circoscrizioni territoriali dei giudici di pace dei due circondari e viene dettata una disciplina transitoria. In sede di attuazione della legge dovranno essere conseguentemente modificate le piante organiche degli uffici giudiziari coinvolti, senza maggiori oneri per il bilancio dello Stato. Corte d'appello di Perugia: situazione attuale A seguito della riforma della geografia giudiziaria del 2012 (che ha comportato la soppressione di 30 tribunali e 220 sezioni distaccate di tribunale), la Corte d'appello di Perugia comprende
    [Show full text]
  • Località Disagiate Umbria
    Località disagiate Umbria Tipo Regione Prov. Comune Frazione Cap gg. previsti Disagiata Umbria PG CASCIA ATRI 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA AVENDITA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA BUDA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA CAPANNE DI ROCCA PORENA 6043 4 Comune DisagiataUmbria PG CASCIA CASCIA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA CASCINE DI OPAGNA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA CASTEL SAN GIOVANNI 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA CASTEL SANTA MARIA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA CERASOLA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA CHIAVANO 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA CIVITA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA COLFORCELLA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA COLLE DI AVENDITA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA COLLE GIACONE 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA COLMOTINO 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA CORONELLA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA FOGLIANO 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA FUSTAGNA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA GIAPPIEDI 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA LOGNA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA MALTIGNANO 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA MALTIGNANO DI CASCIA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA MANIGI 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA OCOSCE 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA ONELLI 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA OPAGNA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA PALMAIOLO 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA PIANDOLI 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA POGGIO PRIMOCASO 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA PURO 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA ROCCA PORENA 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA SAN GIORGIO 6043 4 Disagiata Umbria PG CASCIA SANT'ANATOLIA
    [Show full text]
  • Nome E Cognome CLARA BRUNACCI Data Di Nascita 1
    F O R M A T O EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome CLARA BRUNACCI Data di nascita 1 ottobre 1955 Qualifica Segretario Generale di fascia A Amministrazione Comune di Bastia Umbra Segretario Generale titolare della convenzione di segreteria Bastia Umbra – Bettona (Pg) Incarico attuale Numero telefonico dell’ufficio 075/8018207 Fax dell’ufficio 075/80108303 E-mail [email protected] TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE Laurea in Giurisprudenza conseguita presso l’Università della Sapienza di Roma il 9.7.1979, con la votazione di 110/110 e lode Titolo di studio Altri titoli di studio e - Maturità scientifica conseguita presso il Liceo Scientifico di Assisi professionali - Specializzazione in Economia e Diritto della Pubblica Amministrazione presso l’Università degli studi di Siena - Idoneità all’esercizio delle funzioni di Segretario Generale, anno 1992 - Iscrizione della fascia A dell’Albo Nazionale nell’ anno 2002/2003 Esperienze professionali - Anno accademico 1979/80 è stata ammessa a frequentare, previo (incarichi ricoperti) concorso per titoli (voto riportato negli esami durante il corso di studi e voto finale di laurea), il Corso per Aspiranti Segretari Comunali organizzato, per conto del Ministro dell’Interno, dal Centro Studi Operazioni Amministrative Giorgio Costantino di Perugia. - Anno 1980 ha superato il primo concorso sostenuto per l’immissione in ruolo come Segretario Comunale; - Nel corso della sua carriera, iniziata il 1° agosto 1980, ha prestato servizio, come Segretario Comunale, titolare o reggente, nei seguenti Comuni: Vallo di Nera, Fratta Todina, Deruta, Valtopina, Cerreto di Spoleto, S. Anatolia di Narco, Norcia, Castel Ritaldi, Tuoro sul Trasimeno, Valfabbrica, Trevi, Montefalco, Cannara, Torgiano, Nocera Umbra.
    [Show full text]
  • Narni Massa Martana Ferentillo Cannara
    ANUSCA organizza, con il Patrocinio dei Comuni di NARNI , MASSA MARTANA , FERENTILLO e CANNARA , ed in collaborazione con il Comitato Regionale dell’UMBRIA ed i Comitati Provinciali di PERUGIA e TERNI , quattro Pomeriggi di Studio rivolti agli operatori dei Servizi Demografici della provincia su tematiche di attualità in materia di Anagrafe e Stato Civile. MASSA NARNI FERENTILLO CANNARA MARTANA 14 Marzo 2018 23 Maggio 2018 8 Ottobre 2018 13 Dicembre 2018 Casa del Popolo Chiesa Nova Teatro della Scuola Teatro Comunale Piazza Giacomo Largo Ivo Germani Via della Vittoria, 61 Piazza Corte Vecchia Matteotti Narni, 14 Marzo 2018 Ore 14.30 • Apertura dei lavori: saluto ai partecipanti da parte delle autorità presenti Ore 14.45 RICONOSCIMENTO POSSESSO DELLA CITTADINANZA PER DISCENDENZA • Verifica e valutazione documentazione • Discendenza materna (Sentenza della Corte Costituzionale n. 30 del 1983) • Discendenti di ex cittadine italiane (Sentenza Corte Costituzionale n. 87 del 1975 - Sentenza della Corte di Cassazione n. 4466 del 25 febbraio 2009) RIACQUISTO DELLA CITTADINANZA • Per automatismo di legge • Attraverso dichiarazione di volontà • Procedure (Attestazione del Sindaco - Formazione atti di Cittadinanza) Paola SCHIRRU - Esperto ANUSCA Ore 17.30 • Quesiti e casi pratici Ore 18.30 • Conclusione lavori La partecipazione dà diritto all’assegnazione di n. 3 Crediti Formativi Anusca (STATO CIVILE) (ai sensi del Regolamento pubblicato sul sito www.anusca.it) Massa Martana, 23 Maggio 2018 Ore 14.30 • Apertura dei lavori: saluto ai partecipanti
    [Show full text]
  • Disponibilità Supplenze Da Pubblicare
    PROSPETTO ORGANICO,TITOLARI E DISPONIBILITA' SCUOLA PRIMARIA ANNO SCOLASTICO: 2020/21 DATA: 12/10/2020 UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI: PERUGIA CODICE DISPONI CODICE DENOMINAZIONE TIPO DISPONIBI DENOMINAZIONE SCUOLA TIPO TIPO SCUOLA COMUNE BILITA' ORE DISPONIBILI SCUOLA POSTO LITA' 31/08 POSTO 30/06 PGCT70000Q SC. MEDIA "D. ALIGHIERI" ZJ CORSI DI ISTR. PER ISTRUZIONE PER ADULTI CITTA' DI CASTELLO ADULTI PGCT70100G SC. MEDIA "A.VOLUMNIO" ZJ CORSI DI ISTR. PER ISTRUZIONE PER ADULTI PERUGIA 1 ADULTI PGCT70200B SC. MEDIA "L.PIANCIANI" ZJ CORSI DI ISTR. PER ISTRUZIONE PER ADULTI SPOLETO ADULTI PGCT703007 DIREZIONE DIDATTICA ZJ CORSI DI ISTR. PER ISTRUZIONE PER ADULTI GUALDO TADINO "DOMENICO TITTARELLI ADULTI PGCT704003 CTP "PIERMARINI" ZJ CORSI DI ISTR. PER ISTRUZIONE PER ADULTI FOLIGNO ADULTI PGCT70500V CTP TODI ZJ CORSI DI ISTR. PER ISTRUZIONE PER ADULTI TODI ADULTI PGEE002137 D.D. 2 CIRC. PERUGIA AN COMUNE NORMALE PERUGIA COMPAROZZI PGEE01501Q SC.ELEM. AN COMUNE NORMALE ASSISI ANN.CONV.NAZ.ASSISI PGEE01501Q SC.ELEM. IL LINGUA INGLESE NORMALE ASSISI ANN.CONV.NAZ.ASSISI PGEE01701B DON BOSCO - BASTIA UMBRA AN COMUNE NORMALE BASTIA UMBRA PGEE01701B DON BOSCO - BASTIA UMBRA IL LINGUA INGLESE NORMALE BASTIA UMBRA PGEE021013 D.D.CASTIGLIONE LAGO AN COMUNE NORMALE CASTIGLIONE DEL 11 F.RASETTI LAGO PGEE023138 D.D. 1 CIRC. CASTELLO AN COMUNE NORMALE CITTA' DI CASTELLO S.FILIPPO PGEE026016 D.D. 2 CIRC.CASTELLO PIEVE AN COMUNE NORMALE CITTA' DI CASTELLO ROSE PGEE027067 D.D. CORCIANO VILL. AN COMUNE NORMALE CORCIANO GIRASOLE PGEE03201D D.D. FOLIGNO 3 MONTE AN COMUNE NORMALE FOLIGNO CERVINO PGEE03601R D.D. 1 CIRC. GUBBIO AN COMUNE NORMALE GUBBIO MATTEOTTI PGEE03701L D.D.
    [Show full text]
  • Volume Raccontami L'umbria Stories On
    2019 Presentazione Nuovi racconti, storie intrecciate una accanto all’altra, come grani di un rosario da scorrere con soave lentezza, su un canovaccio da dieci anni tessuto da “Raccontami l’Umbria – Stories on Umbria”, per idea e volontà delle Camere di Commercio di Perugia e Terni. L’Umbria emerge leggera dagli scritti di autori lontani e d’altri prossimi a noi, più familiari. Ogni articolo, post, videoproduzione prende forma dal tratto vivido della testimonianza, ma più ancora dalla memoria, di chi sa scoprire un luogo, una meta con occhi nuovi, sempre diversi. L’Umbria di “Raccontami l’Umbria” è terra di spontanea bellezza, di una bellezza armoniosa, pacata, colma di discrezione, riservata finanche, come il carattere della sua gente. Una bellezza “tutta umana, fatta su misura dell’uomo”, come amava ripetere, lui pastore calvinista, Paul Sabatier, che della moderna storiografia francescana è stato il padre, autore di una mirabile “Vita di San Francesco d’Assisi”. “Stories on Umbria”, storie piccole, ma mai marginali, piccole pietre di inciampo che rimandano a una grandezza vissuta, trascorsa ma non © Camera di Commercio di Perugia tramontata. Tra queste pagine, incontriamo Thadea, che vive, da che ha memoria, nel convento di S.Lorenzo a Collazzone. “E’ una bimbetta di sette anni, Coordinamento editoriale / Publishing coordinator ignara del suo albero genealogico, fino al 1530, quando suo padre esige di incontrarla: Thadea è figlia di Carlo V d’Asburgo e di Orsolina della Paola Buonomo Penna, la “bella perugina”, nipote di Filippo il Bello e Giovanna la Pazza”. Raccontami altre storie. Poche balze più in là, dalle “montagne che digradano in cerchio”, la “Valnerina, Terra di saperi e di sapori”, in un viaggio Progetto grafico e impaginazione / Graphic design, page make-up per riappropriarsi del proprio tempo, nel cuore di un Umbria che non conosce fast food, ma vive con orgoglio nella sua tradizione gastronomica.
    [Show full text]