SCHERMA

2009 - 2010

IN LIGURIA

I dirigenti

Le società schermistiche

I risultati della stagione agonistica 2

3

AUTORITÀ SPORTIVE NAZIONALI E REGIONALI

C.O.N.I. – Comitato Olimpico Nazionale Italiano Foro Italico – 00194 Roma – Tel. 06 3685.1 Sito internet: www.coni.it E-mail: [email protected]

GIUNTA ESECUTIVA C.O.N.I. Presidente: Giovanni Petrucci Vice Presidenti: Riccardo Agabio – Luca Pancalli Membri: Eddy Ottoz Antonio Rossi Giovanna Trillini Giancarlo Abete Francesco Arese Renato Di Rocco Carlo Magri Manuela Di Centa Giovanni Malagò Massimo Achini Marcello Marchioni Michele Barbone Segretario Generale: Raffaele Pagnozzi

F.I.S. – FEDERAZIONE ITALIANA SCHERMA Viale Tiziano 74 – 00196 ROMA Telef. 06 36858302 Fax 06 36858139 Sito internet: www.federscherma.it E.mail: [email protected]

CONSIGLIO FEDERALE NAZIONALE

Presidente: M° Giorgio Scarso Vice Presidenti: Paolo Azzi Andrea Cipressa Consiglieri: Giuseppe Cafiero Renato Buratti Luigi Campofreda Vincenzo De Bartolomeo Gianpiero Pastore Ezio Rinaldi Elisa Uga

Segretario generale: Marco Cannella

I LIGURI NEL CONSIGLIO E NELLE COMMISSIONI F.I.S. Consigliere nazionale federale: Renato Buratti Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti: Gianfranco Picco Membro del Collegio dei Revisori dei Conti Maurizio Annitto Membro della Commissione SEMI: Marco Morelli Membro del Comitato Direttivo del GSA Furio Ginori Membro della Commissione Ranking e regolamento Leonardo Patti Membro della Commissione Ranking e regolamento Giuseppe Di Terlizzi Membro della Commissione medica: Ferdinando Cafiero 4

C.O.N.I. – Comitato Olimpico Nazionale Italiano – Comitato Regionale Via Ippolito D’Aste 3 int. 4 sc.sin. 16121 GENOVA Telef. 010 564174 – 581166 - FAX 010 592298 E-mail: [email protected]

GIUNTA REGIONALE DEL C.O.N.I. Presidente: Vittorio Ottonello Vice Presidenti: Carlo Antonio Nicali e Anna Del Vigo Membri della Giunta Pier Giorgio Lombardi Alberto Bennati Gian Luca Carbone Gaetano Cuozzo Pietro Fugazza Alberto Magi Giuseppe Raiola Sandro Tuvo Luca Veardo Presidente Commissione Immagine e Marketing: Prof. Ferdinando Cafiero

C.O.N.I. – Comitato Provinciale di Genova Via Ippolito D’Aste 3/5 16121 GENOVA – Telef. 010 581682– Fax: 010 590792 E-mail: [email protected] Presidente: Carlo Antonio Nicali Segretario Provinciale: Gabriella Ghini

GLI ASSESSORI ALLO SPORT DEGLI ENTI LOCALI Assessore allo Sport della Regione Liguria: Gabriele Cascino Via Fieschi 15 – 16121 Genova – Tel. 010 5485474 – Fax 010 5485656 E-mail: [email protected] Assessore allo Sport della Provincia di Genova: Angelo Giulio Torti P,le Mazzini, 2 16122 Genova – Tel. 010 54991 E-mail: [email protected] Assessore allo Sport del Comune di Genova: Stefano Anzalone Via di Francia 1 16149 Genova – Tel. 010 557111 E-mail: [email protected]

C.O.N.I. – Comitato Provinciale di Savona Via Montenotte 2/1 – CP 344 17100 SAVONA – Telef. 019 850643 – Fax: 019827215 E-mail: [email protected] Presidente: Lelio Speranza Vice Presidente: Salvatore Annitto

C.O.N.I. – Comitato Provinciale di La Spezia Via Veneto 173, 19100 La Spezia – Telef. 0187 511227 – Fax: 0187 523491 E-mail: [email protected] Presidente: Pier Giorgio Lombardi

C.O.N.I. – Comitato Provinciale di Imperia Via Belgrano 6, 18100 IMPERIA – Telef. 0183 291345 – Fax: 0183 297950 E-mail: [email protected] Presidente: Luigi Ivo Bensa 5

F.I.S. – FEDERAZIONE ITALIANA SCHERMA Comitato Regionale Via Ippolito D’Aste 3 – int. 2 – sc. C – 16121 GENOVA Telef. e Fax: 010 5536314 Sito internet: www.scherma-fis-comitatoligure.it E-mail: [email protected]

Presidente onorario: Giuseppe De Vena Presidente: Giampiero Martelli Vice Presidente: M° Gerardo Cirillo Consiglieri : Alexis Bruno Paolo Frosi Roberto Signorini Delegato Regionale Gruppo Schermistico Arbitrale: Marco Pistacchi Vice Delegato Reg. Gruppo Schermistico Arbitrale: Federico Surano Delegato Regionale A.I.M.S.: Maestro Gerardo Cirillo Medico federale regionale Prof. Natale Musso o - o - o Delegato Provinciale di Genova della F.I.S.: Leonardo Patti Via Ippolito D’Aste 3/2 16121 Genova E-mail: [email protected] Delegato Provinciale di Savona della F.I.S.: Salvatore Annitto Via Crocetta 8/15 – 17100 Savona E-mail: [email protected] Delegato Provinciale di La Spezia della F.I.S.: Roberto Balzano Via del Popolo trasversale, 59 – 19126 La Spezia E-mail; [email protected] Delegato Provinciale di Imperia della F.I.S.: Luciano Arroni Corso Garibaldi 71 - Sanremo ONORIFICENZE DEL CONI E DELLA FIS alle persone STELLE D’ORO DEL CONI Annitto Salvatore Buratti Renato De Vena Giuseppe Villari Aristide DISTINTIVO D’ORO D’ONORE DELLA F.I.S. De Vena Giuseppe STELLE D’ARGENTO DEL CONI Morelli Marco Zanobini Ezio STELLE DI BRONZO DEL CONI Basile Elvira Nasoni Sergio Cirillo Gerardo Gianfranco Picco Ravecca Enrico Ginori Furio STELLE AL MERITO DEL CONI IN LIGURIA alle Società STELLE D’ARGENTO Società schermistica Cesare Pompilio Chiavari Scherma Circolo Scherma Savona STELLE DI BRONZO Accademia Scherma Sanremo Circolo della Spada Liguria Circolo Scherma La Spezia MEDAGLIE AL VALORE ATLETICO DEL CONI IN LIGURIA MEDAGLIE D’ARGENTO Terenzi Tonhi Del Carretto Bianca MEDAGLIE DI BRONZO Bacigalupo Martina Canevelli Roberta Falcini Giacomo Solza Cristina 6

SOCIETÀ SCHERMISTICHE IN LIGURIA NEL 2010 PROVINCIA DI GENOVA SOCIETA' DILETTANTISTICA DI SCHERMA "CESARE POMPILIO" Sigla GEPOM Codice 69 Palestra: Stadio Carlini, Via Vernazza 31 16131 GENOVA – Telef.e FAX 010 3726799 Recapito: Via Dal Verme 3/2 - 16166 GENOVA E-mail: [email protected] Sito web: www.pompilioscherma.it Presidente: Ferdinando Cafiero Maestri: Ezio e Paolo Zanobini Istruttore naz.: Giuseppe Trivelli Preparatore atletico: Massimiliano Casella

CENTRO SPORTIVO GENOVA SCHERMA Sigla GESCH Codice 9700 Palestra e Recapito: Via Fieschi, 92/B/r - 16121 GENOVA - Telef. 348 9757065 FAX: 010 531166 E-mail: [email protected] Sito web: www.genovascherma.it Presidente: Claudio Baratta Maestri: Gerardo Cirillo e Roberta Figini Istruttore nazionale: Luca Mei

CIRCOLO DELLA SPADA LIGURIA Sigla GELIG Codice 71 Palestre: Stadio Carlini, Via Vernazza 31 16131 GENOVA Telef. e FAX 010 2464185 cell. 3356291110 e Fondazione Assarotti, Via San Bartolomeo degli Armeni, 1 - GENOVA Recapito: Via Caffaro 13/4 - 16124 GENOVA Sezione di Savona: Via Aonzo 2, Savona Sito web: www.cdsliguria.it E-mail: [email protected] Presidente: Federica Marconi E-mail: [email protected] Maestri: Gianluigi Podestà Elisabetta De Scalzo Istruttrice naz.: Isabella Trucco Segreteria: 010 2464185

CLUB SCHERMA VOLTRI Sigla GEVOL Codice 20.151 Palestra: Via Limisso 16158 GENOVA Recapito: Via del Piano 31/6 16010 MELE (GE) – Telef. 010 6319100 E-mail: [email protected] Presidente: Danila Malatesta Maestro: Arnaldo Terenzi Istruttore nazionale: Tonhi Terenzi

FREE TIME s.r.l.- Società Sportiva dilett. Sigla GEFRT Codice 20188 Sala d’armi: Via Milite Ignoto 15/9 – 16012 Busalla Stadio del Nuoto d’Albaro – GENOVA Presidente: Gianni Pisani Istruttrice nazionale: Noemi Piccinino Istruttore: Francesco Viscardi a SANT’OLCESE CENTRO SPORTIVO S. OLCESE SCHERMA Sigla GEOLC Codice 8710 Palestra: Via Don Luigi Sturzo 80 A 16010 MANESSENO Recapito: Salita S. Martino 6/15 16010 MANESSENO (GE) – Telef.: 010 720225 E-mail: [email protected] Presidente: Tommaso Vitale Maestra Sara Vitale Istruttore nazionale: Simona Vitale a CHIAVARI CHIAVARI SCHERMA A. D. S. Sigla GECHI Codice 68 Palestra: Liceo classico Delpino, Via D. Gagliardo 7 16043 CHIAVARI Telef. palestra 0185 362811 Recapito: C. P. 58 - 16043 CHIAVARI - Telef. e Fax 0185 321737 Cell. 335 6142079 E-mail: [email protected][email protected][email protected] Sito web: www.chiavarischerma.it Presidente: Roberto Signorini Maestro: Giovanni Falcini Cso Buenos Aires 118/7 16033 LAVAGNA Istruttore: Giacomo Falcini Segretaria: Giovanna Sorrento Preparatore atletico: Giacomo Falcini

7

a RAPALLO CLUB SCHERMA RAPALLO Sigla GERAP Codice 8803 Palestra e recapito: Via Betti 309/A 16035 RAPALLO – Telef. e Fax: 0185 67106 E-mail: [email protected] Sito web: www.clubschermarapallo.it Presidente: Ing. Egidio Del Carretto +393346756745 Maestri: Gabriella Bozza e Roberto Cirillo Istruttori: Enrico Forzanini e Jessica Basso Segretaria: Mirjam Knoop telef. 347 2414780 Preparatore fisico: Luciano Chiavarini ad ARENZANO Gruppo Schermistico ARENZANO Sigla GEARE Codice 1911 Palestra: Via della Colletta 38, località Roccolo, ARENZANO Indirizzo: Via Gasca 27/3 16011 ARENZANO - Tel. 0109124839 E-mail: [email protected] Presidente: Pietro Delfino Istruttrice nazionale: Noemi Piccinino Telef. 010 666705 Segreteria: telef. 348 6127022 340 5534846 PROVINCIA DI IMPERIA ACCADEMIA SCHERMA SANREMO Sigla: IMAS Codice: 8509 Sede società e sala d’armi: Villa Ormond - Corso Cavallotti 113 - 18038 SANREMO Telef. 3482466861 E-mail: [email protected] Presidente: Pietro De Rosa Istruttore nazionale: Simone De Rosa PROVINCIA DI LA SPEZIA CIRCOLO SCHERMA LA SPEZIA Sigla SPCS Codice 72 Associazione Sportiva Dilettantistica Palestra Via Federici Palazzo dello Sport Recapito C. P. 27 - 19100 LA SPEZIA – Telefoni: 0187 731077 388 3630209 E-mail: [email protected] Presidente: Giuseppe Di Terlizzi Maestro: Alberto Prayer Galletti

SOCIETA' SCHERMISTICA SARZANESE Sigla SPSAR Codice 8903 Palestra: Scuole elementari Capoluogo Via XXI Luglio, 2 - 19038 Sarzana Indirizzo: c/o Di Salvo Antonio, Via Sapri, 77 – 19121 La Spezia Tel. 0187 20847 / 3409345761 E-mail: [email protected] Presidente: Antonio Di Salvo Istruttori nazionali: Antonio Di Salvo e Diego Pisani PROVINCIA DI SA Istrut VONA CIRCOLO SCHERMA SAVONA Sigla SVCS Codice 65 Palazzetto della Scherma “Giorgio Faldini” – Via Mentana 9 Recapito: Via Mentana 9 - 17100 SAVONA - Tel. 348 3542097 Sito web: www.circoloschermasavona.it E-mail: [email protected] e [email protected] Telefono di riferimento: 329 7712673 (risponde Antonio Solinas VP vicario) Segretarie Elisabetta Gori/ Daniela Mereghetti (vice) Presidente: Roberto Faldini Maestri: Paolo Bracco e Federico Santoro Istruttore naz.: Fabrizio Santoro

POLISPORTIVA DEL FINALE Sigla SVLEO Codice 20210 Presso Istituto Alberghiero – Via Manzoni – Finale Ligure Recapito: Via dell’Edera 1 – 17024 Finale Ligure – Telef. 347 2786901 Presidente: Marco Tirabassi Istruttore nazionale: Noemi Piccinino 8

FEDERAZIONE ITALIANA SCHERMA Comitato Regionale Ligure ASSOCIAZIONE ITALIANA MAESTRI DI SCHERMA Elenco Maestri, Istruttori Nazionali e Regionali della Liguria MAESTRI Gian Luca Godani Ambra Frare Gabriella Bozza Luca Mei Alessandro Fregara Paolo Bracco Noemi Piccinino Giovanni Gazzale Gerardo Cirillo Diego Pisani Furio Ginori Roberto Cirillo Fabrizio Santoro Giacomo Munari Elisabetta De Scalzo Cristina Solza Federico Patti Giovanni Falcini Giuseppe Trivelli Isotta Peira Roberta Figini Isabella Trucco Daniele Perfetti Alberto PrayerGalletti Simona Vitale Federica Pettazzi Sergio Nasoni ISTRUTTORI Alessia Pini Gianluigi Podestà REGIONALI Marco Pistacchi Federico Santoro Paola Annitto Michela Schenone Arnaldo Terenzi Massimil. Barducco Gabriella Surano Tonhi Terenzi Alberto Bergamini Azzurra Tedeschi Sara Vitale Enrico Boffano Francesco Viscardi Ezio Zanobini Alexis Bruno Edoardo Zanello Paolo Zanobini Renato Buratti MAESTRI ISTRUTTORI Stefano Buratti SCHERMA NAZIONALI Luciano Canfora ANTICA Jessica Basso Khadija Chbani Aaron Beltrame Simone De Rosa Anna De Alti Giovanni Curotto Antonio Di Salvo Pietro De Rosa Giovanni Traversone Michele Di Terlizzi Gabriele Fasce Giacomo Falcini Enrico Forzanini 9

RISULTATI

INTERNAZIONALI

NAZIONALI

INTERREGIONALI

E REGIONALI

10

LE MASSIME MANIFESTAZIONI INTERNAZIONALI ALLE QUALI HANNO PARTECIPATO ATLETI LIGURI

CAMPIONATI MONDIALI ASSOLUTI Antalya (Turchia) 30 Settembre 8 Ottobre 2009 SPADA FEMMINILE INDIVIDUALE Bianca Del Carretto – C. S. Rapallo – Aeronautica militare 14 ª classificata Gironi eliminatori: Bianca Del Carretto b. Yana Shemyakina (UKR) 1 – 0; b. Duygu Donmez (TUR) 5 – 3; b, Rayssa Costa (BRA) 5 – 2; b. Tatyana Dimitrova (BUL) 5 – 2: b. Maryam Poordana (IRI) 5 – 1; d. Yulian Cao (CHN) 2 – 3 trentaduesimi: b. Lindsay Cambell (USA) 15 – 8 sedicesimi: b. Tatiana Logounova (RUS) 13 – 7 ottavi: d. Danuta Andrzejuk Dmowska (POL) 11 - 15 SPADA FEMMINILE A SQUADRE La squadra con Bianca Del Carretto con Cristiana Cascioli, Nathalie Moellhausen e Francesca Quondamcarlo Medaglia d’oro Ottavi: Italia batte Ucraina 45 – 28 Quarti: Italia batte Romania 32 – 31 Semifinale: Italia batte Francia 29 – 28 Finale: Italia batte Polonia 45 - 41

CAMPIONATI EUROPEI GIOVANI Odense (Danimarca) 31 Ottobre – 6 Novembre 2009 SPADA MASCHILE INDIVIDUALE Gabriele Bino (S. S. Cesare Pompilio) 7° classificato Trentaduesimi: b. Dimitry Prokhorov (ISR) 15 – 14 Sedicesimi: b. Francois Xavier Ferot (BEL) 15 – 9 Ottavi: b. Nikolaus Bodoczi (GER) 15 – 11 Quarti: d. Lorenzo Bruttini (ITA) 9 – 15 Davide Massera (Chiavari Scherma) 23° classificato Trentaduesimi: b. Thomas Markovics (GER) 15 – 13 Sedicesimi: d. Ruslan Tymoshenko (UCR) 9 – 15 SPADA FEMMINILE INDIVIDUALE Brenda Briasco (S. S. Cesare Pompilio) 21 ª classificata Trentaduesimi: b. Michaela Pechovova (TCH) 15 – 10 Sedicesimi: d. Ksenya Pentelyeva (UCR) 11 – 15 SPADA MASCHILE A SQUADRE La squadra con Gabriele Bino e Davide Massera con Lorenzo Bruttini e Francesco Concilio Medaglia di bronzo Ottavi: Italia b. Gran Bretagna 45 – 26 Quarti: Italia b. Germania 45 – 35 Semifinale: Israele b. Italia 45 – 39 Finale per il 3° posto Italia b. Polonia 45 – 39 SPADA FEMMINILE A SQUADRE La squadra con Brenda Briasco, Rossella Flamingo, Camilla Batini, Marta Ferrari Medaglia d’oro Quarti: Italia b. Svezia 45 – 30 Semifinale: Italia b. 45 – 41 Finale: Italia b. Estonia 45 - 38

11

CAMPIONATI CADETTI E GIOVANI DEL MEDITERRANEO Zrenjamin (Serbia), 30 Gennaio – 1 Febbraio 2010 SPADA FEMMINILE CADETTE INDIVIDUALE Sara De Alti (Società Cesare Pompilio – Genova) Medaglia d’argento Quarti di finale: Sara De Alti (ITA) b. Lotus Tozun (TUR) 15 – 9 Semifinale: Sara De Alti (ITA) b. Agnese Monarca (ITA) 15 – 10 Finale: Louise Jacob (FRA) b. Sara De Alti (ITA) 15 - 14 Valentina Carlini (Club Scherma Rapallo) Medaglia di bronzo Quarti di finale: Valentina Carlini (ITA) b. Busra Varol (TUR) 15 – 6 Semifinale: Louise Jacob (FRA) b. Valentina Carlini (ITA) 15 - 14 SPADA FEMMINILE GIOVANI INDIVIDUALE Valentina Carlini (Club Scherma Rapallo) Medaglia di bronzo Quarti di finale: Valentina Carlini (ITA) b. Berta Pena (ESP) 15 – 13 Semifinale: Agnese Monarca (ITA) b. Valentina Carlini (ITA) 15 - 11 Sara De Alti (Società Cesare Pompilio Genova) Quinta classificata Quarti di finale: Agnese Monarca (ITA) b. Sara De Alti (ITA) 15 - 13

COPPA EUROPA DI SPADA FEMMINILE PER SOCIETA’ Napoli, 7 Febbraio 2010 La squadra dell’Aeronautica formata da Bianca Del Carretto , Nathalie Moellhausen, Sara Carpegna e Marta Ferrari conquista la Medaglia d’Oro. Aeronautica – Dinamo di Mosca 45 – 39 Aeronautica – Lagardere Racing di Parigi 43 – 34 Aeronautica – Steaua di Bucarest 39 – 33

CAMPIONATI EUROPEI CADETTI Atene, 2 – 7 Marzo 2010 SPADA FEMMINILE Sara De Alti (Cesare Pompilio) sesta classificata Valentina Carlini (Club Scherma Rapallo) riserva in Patria Trentaduesimi: Sara De Alti (ITA) b. Katharina Wakonig (AUT) 15 – 12 Sedicesimi: Sara De Alti (ITA) b. Helene Ngom (FRA) 15 – 8 Ottavi: Sara De Alti (ITA) b. Reka Bohus (HUN) 15 – 9 Quarti: Yulia Bakcareva (RUS) b. Sara De Alti (ITA) 15 – 14 SPADA FEMMINILE A SQUADRE Sara De Alti (Cesare Pompilio) Medaglia di bronzo con la squadra formata da Francesca Caciagli, Sara De Alti, Agnese Monarca e Alberta Santuccio. Quarti Italia – Germania 45 – 44 Semifinali: Ucraina – Italia 45 - 35

12

CAMPIONATI DEL MONDO CADETTI E GIOVANI Baku (Azerbajian), 2 – 10 Aprile 2010 SPADA FEMMINILE INDIVIDUALI CADETTE Sara De Alti (Cesare Pompilio) 34 ª classificata Sessantaquattresimi: Balit (FIN) b. Sara De Alti (ITA) 15 – 11 Valentina Carlini (Club Scherma Rapallo) riserva in Patria SPADA FEMMINILE INDIVIDUALE GIOVANI Brenda Briasco (Cesare Pompilio – C. S. Esercito) tredicesima classificata Sessantaquattresimi: Briasco (ITA) b. Beljajeva (EST) 15 – 14 Trentaduesimi: Briasco (ITA) b. Shechtman (ISR) 15 – 9 Sedicesimi: Bergdahl (SVE) b. Briasco (ITA) 15 – 12 SPADA MASCHILE INDIVIDUALE GIOVANI Gabriele Bino (Cesare Pompilio) ventiquattresimo classificato Sessantaquattresimi: Bino – Robin Dolar (SLO) 15 – 9 Trentaduesimi: Bino – Iglacsi Fabregas (SPA) 15 – 10 Sedicesimi: Levente Tamas Gyorgy – Bino 15 – 14 SPADA FEMMINILE A SQUADRE GIOVANI La squadra formata da Brenda Briasco, Rossella Flamingo, Camilla Batini decima classificata. Sedicesimi: Israele – Italia 45 – 41 SPADA MASCHILE A SQUADRE GIOVANI La squadra formata da Gabriele Bino, Andrea Santarelli, Lorenzo Bruttini conquista la Medaglia d’Argento Sedicesimi: Italia – Polonia 45 – 36 Ottavi: Italia – Francia 45 – 41 Quarti: Italia – Cina 45 – 18 Semifinali: Italia – Svizzera 45 – 38 Finale: Ungheria – Italia 45 - 40

CAMPIONATI EUROPEI UNDER 23 Danzica (Polonia) 27 – 29 Aprile 2010 SPADA FEMMINILE INDIVIDUALE Brenda Briaco (Cesare Pompilio – Centro sportivo Esercito) quattordicesima classificata Trentadiesimi: Briasco – Rembi (FRA) 15 – 12 Sedicesimi: Beljajeva (EST) – Briasco 15 - 13

CAMPIONATI EUROPEI ASSOLUTI Lipsia (Germania) 17 – 22 Luglio 2010 SPADA FEMMINILE INDIVIDUALE Bianca Del Carretto (C. S. Rapallo – Aeronautica Militare) 14 ª classificata Sessantaquattresimi: Del Carretto – Cohen (GBR) 15 – 11 Trentaduesimi: Del Carretto – Branza (ROM) 13 – 9 Sedicesimi: Quondamcarlo (ITA) – Del Carretto 8 – 7 SPADA FEMMINILE A SQUADRE La squadra composta da Bianca Del Carretto, Nathalie Moellhausen, Mara Navarria e Francesca Quondamcarlo conquista la Medaglia d’Argento. Quarti: Italia b. Ungheria 33 – 31 Semifinali; Italia b. Francia 37 – 36 Finale: Polonia b. Italia 35 - 30 13

ALTRI RISULTATI INTERNAZIONALI 2009 - 2010

FIORETTO MASCHILE Andrea Baldi SVCS 7° Circuito Cadetti Parigi 8 Feb.2010 1° Torneo internazionale Bastia, Giugno 2010 Alessandro Maggio GERAP 1° Torneo inter, Clarins Ginevra 3 Ott 2009 Alberto Massaro GERAP 6° Torneo intern. Benjamins idem

FIORETTO FEMMINILE Maria Aru GERAP 43 ª Circuito Cadetti Bratislava 14 Feb 2010 Alice Bacigalupo GERAP 27 ª Circuito Cadetti Bratislava 14 Feb 2010 Lisa Fasano GERAP 14 ª Circuito Cadetti Bratislava 14 Feb 2010 Mathilda Masella GERAP 2ª Torneo Intern. Benjamins Ginevra 3 Ott 2009 Camilla Rivano GERAP 3ª Circuito Cadetti Bratislava 14 Feb 2010

SPADA MASCHILE Gabriele Bino GEPOM 5° Coppa del Mondo jr Bratislava 10 Ott 2009 5° Coppa del Mondo jr P.te de Sor 18 Ott 2009 14° Coppa del Mondo jr Lignano 8 Dic 2009 17° Coppa del Mondo jr 4 Gen 2010 9° Coppa del Mondo jr Nimes 20 Gen 2010 54° Coppa del Mondo jr Basilea 7 Feb 2010 17° Coppa del Mondo jr Burgos 10 Feb 2010 67° Coppa del Mondo sr. Parigi 7 Mag. 2010 Michele Bino GEPOM/RMFFO 2° Coppa del Mondo Dublino 28 Nov 2009 108° Coppa del Mondo Legnano 30 Gen. 2010 27° Coppa del Mondo Lisbona 7 Feb 2010 58° Coppa del Mondo Berna 28 Feb 2010 27° Coppa del Mondo Parigi 7 Mag. 2010 Giacomo Falcini GECHI/RMCC 48° Coppa del Mondo Lisbona 7 Feb 2010 46° Coppa del Mondo Tallin 14 Feb 2010 Stefano Magnasco GEPOM 107° Circuito Cadetti Bratislava 14 Feb 2010 Davide Massera GECHI 10° Coppa del Mondo jr Bratislava 10 Ott 2009 16° Coppa del Mondo jr P. de Sor 18 Ott 2009 47° Coppa del Mondo jr Lignano 8 Dic 2009 22° Coppa del Mondo jr Budapest 4 Gen 2010 1° Coppa del Mondo jr Nimes 20 Gen 2010 46° Coppa del Mondo jr Basilea 7 Feb 2010 10° Coppa del Mondo jr Burgos 20 Feb 2010 Sergio Trivelli GEPOM 37° Circuito Cadetti Fucecchio 16 Gen 2010 Eugenio Troina GEPOM 62° Circuito Cadetti Bratislava 14 Feb 2010 14

SPADA FEMMINILE Carola Annitto GELIG 60 ª Circuito Cadetti Bratislava 14 Feb 2010 Sara Bertagna SPSAR 32 ª Circuito Cadetti Fucecchio 16 Gen 2010 Brenda Briasco GEPOM/RMESE 5ª Coppa del Mondo jr Varsavia 3 Ott 2009 1ª Coppa del Mondo jr Bratislava 10 Ott 2009 17 ª Coppa del Mondo jr Tauber 28 Nov 2009 33 ª Coppa del Mondo jr Lignano 8 Dic 2009 3ª Coppa del Mondo jr Budapest 2 Gen 2010 31 ª Coppa del Mondo FIE Roma 6 Feb 2010 7ª Coppa del Mondo jr Burgos 21 Feb 2010 Valentina Carlini GERAP 30 ª Circuito Cadetti Heidenheim 23 Nov 09 62 ª Coppa del Mondo jr Lignano 8 Dic 2009 27 ª Coppa del Mondo jr Moedling 7 Feb 2010 8ª Circuito Cadetti Bratislava 14 Feb 201° Sara De Alti GEPOM 138 ª Circuito Cadetti Heidenhaim 23 Nov 09 49 ª Coppa del Mondo jr Bratislava 10 Ott. 2009 30 ª Coppa del Mondo jr Lignano 8 Dic 2009 33 ª Circuito Cadetti Fucecchio 16 Gen 2010 13 ª Circuito Cadetti Bratislava 14 Feb 2010 Bianca Del Carretto GERAP/RMAM 28 ª Coppa del Mondo Budapest 16 Gen 2010 4ª Coppa del Mondo a sq. idem 3ª Coppa del Mondo FIE Doha 24 Gen 2010 7ª Coppa del Mondo a sq. idem 17 ª Coppa del Mondo Roma, 5 Febb.2010 13 ª Coppa del Mondo S.nt Maur 20 Feb 2010 4ª Coppa del Mondo a sq. idem 6ª Coppa del Mondo Tauber 6 Mar. 2010 3ª Coppa del Mondo Lussemb. 27 Mar 2010 6ª Coppa del Mondo Nanchino 15 Mag 2010 5ª Coppa del Mondo a sq. idem 18 ª Coppa del Mondo Montreal 28 Mag. 2010 2ª Coppa del Mondo a sq. idem Francesca Forno GEPOM 88 ª Circuito Cadetti Heidenheim 23 Nov 09 101 ª Circuito Cadetti Bratislava 14 Feb 2010 Martina Maggio GERAP 8ª Coppa del Mondo jr Lignano 8 Dic 2009 42 ª Coppa del Mondo jr Budapest 2 Gen 2010 24 ª Coppa del Mondo jr Moedling 7 Feb 2010 Federica Santandrea GEPOM 7ª Circuito Cadetti Heidenheim 23 Nov 09 11 ª Coppa del Mondo jr Lignano 8 Dic 2009 22 ª Circuito Cadetti Fucecchio 16 Gen 2010 38 ª Coppa del Mondo jr Moedling 7 Feb 2010 45 ª Circuito Cadetti Bratislava 14 Feb 2010 Luisa Tesserin GEPOM 25 ª Circuito Cadetti Heidenheim 23 Nov 09 19 ª Circuito Cadetti Fucecchio 16 Gen 2010 42 ª Circuito Cadetti Bratislava 14 Feb 2010

15

MANIFESTAZIONI INTERNAZIONALI IN LIGURIA

XLVII Edizione COPPA D’ARGENTO CESARE POMPILIO Torneo internazionale di spada maschile a squadre (35 squadre partecipanti) Genova, Sala Chiamata Compagnia Unica, 21 Novembre 2009 Classifica 1° C. S. Esercito (Tragher, Ferrari, Schiavina) – 2° CUS Pavia (Bollati, Beretta, Becherucci, Massone) – 3° C. S. Pisa Di Ciolo (Marini, Fenzi, Donati) – 4° A. S. Marchesa (Vallosio, Perrone, Audano) – 12° S. S. Cesare Pompilio (Carminati, Fasce, Galassini) – 15° CDS Liguria (Fregara, Bruno, Gambella) – 17° Genova Scherma (Mei, Boffano, Canepa, Chiossi) – 18° Sant’Olcese Scherma (La Rosa, Dini, Dini) – 20° CDS Liguria B (Munari, Patti, Cattaneo) – 21° CDS Liguria C (Canfora, Marino, Patti) – 22° Genova Scherma B (La Rocca, Chiorri, Mei) – 25° C. S. Savona (Gori, Lorenzini, Varaldo) – 27° C. S. Savona B (Bevilacqua, Ferro, Pescio, Ratto) – 29° S. S. Cesare Pompilio B (Damiani, Magnasco, Troina) – 34° S. S. Cesare Pompilio C (Raspaolo, Ferrari, Marinozzi).

XXI Edizione TROFEO CARLO BASILE Torneo internazionale di spada femminile a squadre (22 squadre partecipanti) Genova, Sala Chiamata Compagnia Unica, 21 Novembre 2009 Classifica : 1° CDS Mangiarotti (Buzzi, Di Loreto, Guerra) – 2° CDS Mangiarotti B (Rovati, Carrubba, Perondi) – 3° S. S. Cesare Pompilio (Ramella, Comparini, Aires) – 4° CUS Pavia (Cargnoni, Massone, Manzini, Branzone) – 7° CDS Liguria (Levera, Annitto, Chiarella, Schenone) – 14° S. S. Cesare Pompilio B (Fasce, De Alti, Cbani Khdija) – 16° Genova Scherma (Franzese, Bordoni, Maggi)

INCONTRO TRIANGOLARE DI SPADA MASCHILE TRA LE NAZIONALI DI ITALIA, PORTOGALLO E SVIZZERA Chiavari, Piazza della Fenice 12 Settembre 2009 1ª Italia (Enrico Garozzo, Michele Bino e Matteo Tager) 2° Portogallo, 3ª Svizzera Portogallo – Svizzera 45 – 35; Italia – Svizzera 45 – 38; Italia – Portogallo 45 – 36

MANIFESTAZIONI NAZIONALI IN LIGURIA

3ª edizione di SCHERMA DI LUNA A RAPALLO Incontro tra squadre Giovanissimi, Assoluti e Master Rapallo, Piazza Venezia, 20 Agosto 2009 Squadra A (Gino Forzanini, Alessandro Maggio, Valentina Carlini, Lavinia Costa) batte Squadra B (Luciano Piras, Raimondo Lanza, Martina Maggio, Mathilda Masella) Manifestazione conclusa con la premiazione del Prof. Giorgio Odaglia, fondatore della Cattedra di Medicina sportiva.dell’Università di Genova, Past President del Panathlon di Genova .

13 ª Edizione MEMORIAL SILVIA BOSCO Torneo Lui e Lei di spada maschile e femminile a coppie Genova, Loggia dei Banchi 26 Settembre 2009 1ª Coppia: Melinda Mancinelli (Ravenna) – Andrea Baroglio (Casale) 2ª Coppia Valeria Chiarella e Giacomo Munari (CDS Liguria) 3ª Coppia: Michela Schenone – Edoardo Zanello (CDS Liguria)

16

INIZIATIVE VARIE

“DAI PRIMI PASSI ALL’OLIMPIADE” Stage del Maestro Sergio Nasoni Savona, Palazzetto della Scherma “Giorgio Faldini, 10 Ottobre 2009 Conferenza del maestro Sergio Nasoni e del suo allievo Stefano Carozzo in occasione di un allenamento collegiale di spada

PREMIO DELLA F.I.S. INCENTIVAZIONE ALLO STUDIO Anno 2009 Giacomo Falcini – Chiavari Scherma – G. S. Carabinieri Laureato in Economia e Marketing Industriale discutendo la tesi : “Lo sport all’interno della comunicazione di massa: il caso della scherma.”

11 ª EDIZIONE PREMIO ROMANZI 2009 Borsa di Studio in ricordo del Prof. Carmine Romanzi, già Rettore dell’Università di Genova, assegnato in campo nazionale all’atleta che abbia ottenuto risultati importanti in campo sportivo e buon profitto nello studio.

Assegnato per il 2009 alla fiorettista di Jesi Claudia Pigliapoco.

17

I LIGURI CAMPIONI 2010

BIANCA DEL CARRETTO Club Scherma Rapallo – Aeronautica Militare Campionessa del Mondo Spada femminile a squadre Antalya (Turchia) 9 Ottobre 2009 La squadra formata da Cristiana Cascioli, Bianca Del Carretto, Nathalie Moellhausen e Francesca Quondamcarlo

GIANBATTISTA ONETO Club Scherma Rapallo – Aeronautica Militare Campione italiano assoluto a squadre Siracusa, 24 – 27 Giugno 2010 La squadra formata da Giorgio Avola, Andrea Baldini, Alessio Foconi e Giambattista Oneto

BRENDA BRIASCO Società schermistica Cesare Pompilio – Centro sportivo dell’Esercito Campionessa Europea Giovani Spada femminile a squadre Odense (Danimarca), 6 Novembre 2009 La squadra formata da Camilla Batini, Brenda Briasco, Marta Ferrari e Rossella Flamingo

CLUB SCHERMA RAPALLO Squadra prima classificata Torneo nazionale Under 14 Categoria Ragazze e Allieve di fioretto femminile Ariccia, 6 – 7 Febbraio 2010 La squadra formata da Alice Bacigalupo, Camilla Rivano, Alice Carlassare e Lisa Fasano

SOCIETA’ SCHERMISTICA CESARE POMPILIO Squadra prima classificata Torneo nazionale Under 14 Categoria Ragazzi e Allievi di spada maschile Novara, 20 – 21 Febbraio 2010 La squadra formata da Federico Marinozzi, Jacopo Musso, Sergio Trivelli e Matteo Vignolo

CIRCOLO DELLA SPADA LIGURIA Squadra Campione italiana di spada maschile Master Ravenna, 13 Giugno 2010 La squadra formata da Joe Marino, Leonardo Patti, Claudio Pirani e Gian Luigi Podestà

SERGIO TRIVELLI Società schermistica Cesare Pompilio Primo classificato Torneo nazionale Under 14 Categoria Allievi di spada maschile

CONSUELO BRUNELLI Club Scherma Voltri Campionessa italiana Sciabola femminile Categoria Giovanissime Rimini, 13 Maggio 2010

18

CLASSIFICHE DELLE SOCIETA’ LIGURI 2009 e 2010 GRAN PREMIO GIOVANISSIMI 2010 (su 241 società) Classif.2010 Società Punti 2010 Partec.2010 Classif.2009 Punti 2009 Partec.2009 26 C. S. Rapallo 702.94 18 28 615.17 17 32 S. S. C. Pompilio 645.17 13 26 627.96 16 39 C. S. Savona 582.55 25 24 653.90 22 42 Chiavari Scherma 576.57 14 52 454.47 14 80 C. S. Voltri 380.50 8 121 184.02 6 88 C. S. La Spezia 333.08 13 70 355.64 16 125 C. d. S. Liguria 178.91 10 110 218.03 10 135 S. Sarzanese 153.93 10 112 212.12 10 136 C. S. Sant’Olcese 153.14 5 139 136.04 7 156 Genova Scherma 123.54 8 162 105.76 5 157 Accademia Sanremo 122.19 6 197 47.45 2 185 C. S. Arenzano 75.34 5 202 34.89 2 208 Polisp. Leonpancaldo 47.45 2 ------GRAN PREMIO GIOVANI 2010 (su 216 società) CAMPIONATO ITALIANO UNDER 23 (su 126 società) Cl. 2010 Società Punti 2010 Cl.2010 Società Punti 2010 21 S. S. C. Pompilio 865.53 17 S. S. C. Pompilio 494.93 63 C. S. La Spezia 305.84 34 C. d. S. Liguria 245.09 64 C. d. S. Liguria 300.65 44 Genova Scherma 196.51 67 C. S. Rapallo 288.86 46 C. S. Rapallo 178.52 69 Genova Scherma 277.05 80 C. S. La Spezia 66.35 87 C. S. Savona 209.07 104 C. S. Voltri 40.81 119 S. Sarzanese 134.39 107 C. S. Sant’Olcese 38.36 132 Chiavari Scherma 105.12 111 C. S. Savona 25.72 142 C. S. Sant’Olcese 82.03 116 Chiavari Scherma 25.54 157 C. S. Voltri 59.34 126 S. Sarzanese 12.85 166 C. S. Arenzano 51.02 GRAN PREMIO ASSOLUTI 2010 (su 240 società) Cl. 2010 Società Punti 2010 Cl. 2009 Punti 2009 19 S. S. C. Pompilio 2080.65 27 1719.57 29 Genova Scherma 1463.47 31 1507.31 41 C. d. S. Liguria 1054.01 38 1205.05 53 C.S Rapallo 867.92 37 1227.16 72 C. S. La Spezia 602.81 76 564.82 119 Chiavari Scherma 220.19 125 205.18 121 C. S. Sant’Olcese 208.62 126 200.08 139 C. S. Savona 149.75 174 77.30 148 S. Sarzanese 129.07 152 127.11 166 C. S. Voltri 85.00 106 303.50 203 Polisp. Finale Leonpancaldo 28.61 226 5.00 229 C. S. Arenzano 10.00 215 10.00 Accad. Sanremo 167 84.01 GRAN PREMIO ITALIA 2010 (su 273 società) Cl. 2010 Società Punti 2010 Cl. 2009 Punti 2009 22 S. S. C. Pompilio 4095.28 21 3914.65 47 Genova Scherma 2116.58 40 2351.42 52 C. S. Rapallo 2051.77 41 2313.19 55 C. d. S. Liguria 1824.67 53 1904.06 78 C. S. La Spezia 1326.84 64 1473.90 97 C. S. Savona 967.09 102 872.64 102 Chiavari Scherma 927.42 89 1119.46 129 C. S. Voltri 565.64 129 564.07 138 C. S. Sant’Olcese 496.16 123 621.68 150 S. Sarzanese 430.24 140 465.26 211 C. S. Arenzano 136.36 241 44.89 216 Accad. Sanremo 122.19 177 249.97 236 Polisp. Finale Leonpancaldo 76.06 257 5.00 19

INDICE DELLE GARE DI CALENDARIO FEDERALE 2009 - 2010 GRAN PREMIO ASSOLUTI 1ª Prova di selezione regionale SPM e SPF Savona 11Ottobre 2009 1ª Prova di qualificazione ZONA NORD Gallarate 31/10 1 Novembre 2009 1ª Prova Campionato Nazionale di qualificazione Ravenna 11-13 Dicembre 2009 2ª Prova di qualificazione ZONA NORD Parma 13 – 14 Febbraio 2010 2ª Prova di selezione regionale di SPM e SPF Savona, 21 Febbraio 2010 Campionati regionali liguri tutte le categorie La Spezia 23 – 24 Gennaio 2010 2ª Prova Campionato Nazionale di qualificazione Foggia 18 – 19 Aprile 2010 Fase regionale Coppa Italia Casarza ligure 1-2 Maggio 2010 Fase nazionale Coppa Italia Rovigo 21 23 Maggio 2010 Campionati nazionali Assoluti Siracusa 24 – 27 Giugno 2010 CAMPIONATI NAZIONALI A SQUADRE Campionato a squadre di Serie C e C2 di SPM e SPF Parma 12 – 13 Febbraio 2010 Campionato a squadre di Serie B1 e B2, C e C1 Terni 19 – 21 Marzo 2010 Campionato a squadre di Serie A2 Rovigo 21 – 23 Maggio 2010 Campionato a squadre di Serie A1 Siracusa 24 – 27 Giugno 2010 CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 23 Prova unica Casale 5 – 7 Marzo 2010 GRAN PREMIO GIOVANI 1ª Prova Campionato italiano Cadetti Spada M e F Ariccia 17 – 18 Ottobre 2009 1ª Prova Campionato italiano Cadetti Fioretto e Sciabola Foggia 24 – 25 Ottobre 2009 1ª Prova Campionato italiano Giovani La Spezia 13–15 Novembre 2009 2ª Prova Campionato italiano Cadetti SPM e SPF Ferrara 9 – 10 Gennaio 2010 2ª Prova Campionato italiano Cadetti FIO e SC Bologna 23 – 24 Gennaio 2010 2ª Prova Campionato italiano Giovani Frascati 26 – 28 Febbraio 2010 Finali Campionati italiani Giovani e Cadetti Livorno 12 – 14 Marzo 2010 Campionato nazionale Giovani a squadre miste Monza 8 – 9 Maggio 2010 GRAN PREMIO GIOVANISSIMI 1ª Prova interregionale Liguria – Piemonte Rapallo 7 – 8 Novembre 2009 2ª Prova regionale e campionato ligure La Spezia 24 Gennaio 2010 2ª Prova interreg.di sciabola Liguria-Piemonte-Lombardia Sesto S.Giovnni 25 Gennaio 2010 3ª Prova interregionale di selezione Liguria – Piemonte Torino 13 – 14 Marzo 2010 Gran Premio nazionale Giovanissimi “Renzo Nostini” Rimini 12 – 18 Maggio 2010 TORNEO NAZIONALE UNDER 14 1ª Prova under 14 di Fioretto maschile e femminile Verona 21-22 Novembre 2009 1ª Prova under 14 di Spada maschile e femminile Firenze 28-29 Novembre 2009 1ª Prova under 14 di Sciabola maschile e femminile San Severo 28-29 Novembre 2009 2ª Prova under 14 di Fioretto maschile e femminile Lucca 9 – 11 Aprile 2010 2ª Prova under 14 di Spada maschile e femminile Salerno 24 – 25 Aprile 2010 2ª Prova under 14 di Sciabola maschile e femminile Imola 24 – 25 Aprile 2010 Prova under 14 a squadre di FM e FF Ariccia 6 – 7 Febbraio 2010 Prova under 14 a squadre di SPM e SPF Novara 20 – 21 Febbraio 2010 Prova under 14 a squadre di SCM e SCF Chieti 20 – 21 Febbraio 2010 ATTIVITA’ AGONISTICA MASTERS 2009 - 2010 Circuito nazionale Master, Campionato Italiano Master, Attività internazionale 20

CALENDARIO STAGIONE AGONISTICA 2010 – 2011 9-10 Ottobre 2010 FIO-SC 1ª prova nazionale CADETTI Ariccia 16 – 17 Ottobre 2010 6 armi Prima prova Master Busto Arsizio 23-24 Ottobre 2010 SP 1ª prova nazionale CADETTI Novara 24-30 Ottobre 2010 6 armi CAMPIONATI EUROPEI GIOVANI Lobnya (RUS) 4-13 Novembre 2010 6 armi CAMPIONATI DEL MONDO ASSOLUTI Parigi (FRA) 6-7 Novembre 2010 6 armi 1ª prova interregionale GPG 12-14 Novembre 2010 6 armi 1ª prova nazionale GIOVANI La Spezia 13-14 Novembre 2010 6 armi Seconda prova Master Foggia 21 Novembre 2010 SPM/F Coppa Pompilio Trofeo Basile Genova 20-21 Novembre 2010 SPM SPF Torneo nazionale under 14 Ravenna 27-28 Novembre 2010 SPM SPF 1ª prova qualificazione regionale. 27-28 Novembre 2010 FM FF Torneo nazionale under 14 Monza 27-28 Novembre 2010 SCM SCF Torneo nazionale under 14 San Severo 4-5 Dicembre 2010 FIO SC 2ª prova nazionale CADETTI Bologna 4-5 Dicembre 2010 6 armi Trofeo Master a squadre 11-12 Dicembre 2010 4 armi 1ª prova qualificazione zona nord Verona 18-19 Dicembre 2010 SPM SPF 2ª prova nazionale CADETTI Napoli 8-9 Gennaio 2011 6 armi 2ª prova interregionale GPG 15-16 GENNAIO 2011 6 ARMI Terza prova Master Verona 21-23 Gennaio 2011 6 armi 1ª prova qualificazione nazionale Ravenna 28-30 Gennaio 2011 6 armi CAMP.CAD.e GIOV.MEDITERRANEO 28-30 Gennaio 2011 6 armi Campion. Ital. B1/B2/C e C1 di SPM Dalmine 5-6 Febbraio 2011 SPM SPF Torneo nazionale under 14 Casale M. 5-6 Febbraio 2011 SCM SCF Torneo nazionale under 14 Imola 11-13 Febbraio 2011 6 armi 2ª prova nazionale GIOVANI Frascati 19-20 Febbraio 2011 6 armi Quarta prova Master Montecatini T. 19-20 Febbraio 2011 FM FF Torneo nazionale under 14 Bolzano 25-27 Febbraio 2011 6 armi Camp. italiano CADETTI e GIOVANI Chiavari 28 Febb,-6 Marzo 2011 6 armi CAMPIONATI EUROPEI CADETTI Klagenfurt (AUT) 5-6 Marzo 2011 SPM SPF 2ª prova regionale di qualificazione 11-13 Marzo 2011 6 armi 3ª prova interregionale GPG 19-20 Marzo 2011 4 armi 2ª prova qualificazione zona nord Parma 25-27 Marzo 2011 6 armi Campionato italiano under 23 Brindisi 26-27 Marzo 2011 6 armi Quinta prova Master Udine 1-3 Aprile 2011 FM FF Torneo nazionale under 14 Firenze 4-14 Aprile 2011 6 armi CAMP.del MONDO GIOVANI e CADETTI 9-10 Aprile 2011 SPM SPF Torneo nazionale under 14 Napoli 9-10 Aprile 2011 SCM SCF Torneo nazionale under 14 Padova 15-17 Aprile 2011 6 armi 2ª prova qualificazione nazionale Foligno 30/4 – 1/5 2011 6 armi Coppa Italia Regionale 4-10 Maggio 2011 6 armi Gran Premio Giovanissimi 13-15 Maggio 2011 6 armi Coppa Italia e squadre A2 Rovigo 21-22 Maggio 2011 6 armi Sesta prova Master Torino 26-29 Maggio 2011 6 armi Campionati italiani Assoluti e squadre A1 Livorno 29 Maggio 2011 6 armi Trofeo delle Regioni 2-5 Giugno 2011 6 armi CAMPIONATI EUROPEI VETERANI Henin-Beaumont FRA 4-5 Giugno 2011 6 armi Campionati italiani GIOVANI a squadre Ancona Luglio 2011 6 armi CAMPIONATI EUROPEI ASSOLUTI Sheffield (GER) 8-16 Ottobre 2011 6 armi CAMPIONATI DEL MONDO ASSOLUTI Catania (ITA)

21

G R A N P R E M I O A S S O L U T I 2 0 1 0 PRIMA PROVA DI SELEZIONE REGIONALE DI SPADA MASCHILE Savona, 11 Ottobre 2009 1° Falcini Giacomo GECHI/RMCC 38° Ratto Francesco SVCS 2° Pisani Diego SPSAR 39° Cassola Michele GEPOM 3° Gambella Alessandro GELIG 40° Dini Giorgio GEOLC 3° Fasce Gabriele GEPOM 41° Lorenzini Nicolò SVCS 5° Franchi Fabio GESCH 42° Patti Leonardo GELIG 6° Carminati Tomaso GEPOM 43° Barabini Andrea SPSAR 7° Chiossi Gualtiero GESCH 44° Paracucchi Eugenio SPSAR 8° Gagliani Luca GEOLC 45° Di Marco Andrea SPCS 9° Mei Luca GESCH 46° De Negri Michele GESCH 10° Bruno Alexis GELIG 47° Falcone Giorgio GELIG 11° Gambella Massimiliano GELIG 48° Ferro Jacopo SVCS 12° Fregara Alessandro GELIG 49° Cocchi Marco SPSAR 13° Volpin Luca GELIG 50° Cassola Edoardo GEPOM 14° Dini Giulio GEOLC 51° Canfora Luciano GELIG 15° Di Terlizzi Michele SPCS 52° Ferrari Claudio GEPOM 16° Zicari Alberto SPCS 53° Mazzaretto Ottavio SVLEO 17° Zanobini Paolo GEPOM 54° Piccinelli Gianluca SPCS 18° De Rosa Simone SVLEO 55° Buratti Stefano GELIG 19° Varaldo Stefano SVCS 56° Delnevo Dario SPCS 20° Cattaneo Michel GELIG 57° Rivella Giorgio GESCH 21° Mei Lorenzo GESCH 58° Belloni Edoardo SPCS 22° Bottino Giovanni GESCH 59° Frosi Paolo SVCS 23° Vaccaro Giovanni GERAP 60° Magnasco Stefano GEPOM 24° Pirani Claudio GELIG 61° Olmi Andrea GESCH 25° Marino Giuseppe GELIG 62° Valente Matteo GECHI 26° Ansaldo Luca GELIG 63° Bernazzani Lorenzo SPSAR 27° Langella Francesco SPCS 64° Pietrobono Lorenzo SPSAR 28° Patti Federico GELIG 65° Raspaolo Francesco GEPOM 29° Musumeci Matteo GESCH 66° Gagliani Marco GEOLC 30° Munari Giacomo GELIG 67° Musetti Edoardo SPSAR 31° La Rocca Emanuele GESCH 68° Giugno Andrea GESCH 32° Bevilacqua Massimiliano SVCS 69° Curti Edoardo GELIG 33° Gori Daniele SVCS 70° Campanile Enrico SVLEO 34° Troina Eugenio GEPOM 71° Zerbone Sebastiano GERAP 35° Bontempo Andrea SPSAR 72° Amadei Alessio SPCS 36° Damiani Stefano GEPOM 73° Colladon Luca Alberto GEOLC 37° Ippolito Gianfranco GESCH

PRIMA PROVA DI SELEZIONE REGIONALE DI SPADA FEMMINILE Savona, 11 Ottobre 2009 1ª Comparini Giordana GEPOM 18 ª Luperi Ilaria GESCH 2ª Maggio Martina GERAP 19 ª Annitto Carola GELIG 3ª Carlini Valentina GERAP 20 ª Aghilar Alessia GECHI 3ª Bertagna Sara SPSAR 21 ª Costa Lavinia GERAP 5ª Cbani Khadija GEPOM 22 ª Kaiser Linda GESCH 6ª Schenone Michela GELIG 23 ª De Alti Anna GEPOM 7ª Tesserin Luisa GEPOM 24 ª Ceresa Gastaldi Francesca GERAP 8ª Belli Caterina GEOLC 25 ª Forno Francesca GEPOM 9ª Santandrea Federica GEPOM 26 ª Tudini Maria Gabriella GESCH 10ª Chiarella Valeria GELIG 27 ª Francia Giulia GELIG 11 ª Barani Viola SPCS 28 ª Knoop Miriam GERAP 12 ª Levera Costanza GELIG 29 ª Plicanti Erika SPCS 13 ª Borelli Francesca SVCS 30 ª Bombelli Erika GELIG 14 ª Spadaro Marzia GEOLC 31 ª Falcone Costanza GELIG 15 ª Gori Chiara SVCS 32 ª Crudeli Serena SPSAR 16 ª Franzese Elena GESCH 33 ª Tanferna Eleonora SPCS 17 ª Cattaneo Stella GELIG 34 ª Maggi Ginevra GESCH 22

PRIMA PROVA QUALIFICAZIONE zona NORD Gallarate, 31 Ottobre – 1 Novembre 2009 FIORETTO MASCHILE (167 partecipanti) 65° Baldi Andrea SVCS 136° Di Terlizzi Michele SPCS 120° Prayer Galletti Lorenzo SPCS FIORETTO FEMMINILE (82 partecipanti) 42ª Businelli Elisa GESCH 72 ª Ramorino Federica GESCH 56 ª Pulcini Eleonora SVCS 68 ª Crudeli Serena SPSAR SCIABOLA MASCHILE (120 partecipanti) 16° Balestrino Alberto GESCH 53° Palazzolo Samuele GEVOL 17° Terenzi Tonhi GEVOL 68° Di Terlizzi Michele SPCS 21° Boffano Enrico GESCH 75° Ferretti Riccardo GEVOL 41° Rossi Daniele GEVOL 89° Musso Federico GESCH SCIABOLA FEMMINILE (61 partecipanti) 55 ª De Agostini Brigida GESCH

PRIMA PROVA DI QUALIFICAZIONE NAZIONALE Ravenna, 11 – 13 Dicembre 2009 FIORETTO MASCHILE (112 partecipanti) 23° Oneto Gianbattista GERAP/RMAM SPADA MASCHILE (257 partecipanti) 2° Bino Michele GEPOM/RMFFO 93° Massera Davide GECHI 7° Mei Luca GESCH 94° Carminati Tomaso GEPOM 24° Galassini Gianmaria GEPOM 97° Franchi Fabio GESCH 33° Falcini Giacomo GECHIRMCC 104° Gambella Massimiliano GELIG 44° Fasce Gabriele GEPOM 124° Fregara Alessandro GELIG 53° Bino Gabriele GEPOM 152° Bruno Alexis GELIG 62° Canepa Filippo GESCH 155° Chiossi Gualtiero GESCH 69° Serpero Fabio GEPOM 179° Pisani Diego SPSAR 71° Maggio Alessandro GERAP 214° Dini Giulio GEOLC 79° Gambella Alessandro GELIG 224° Volpin Luca GELIG SPADA FEMMINILE (176 partecipanti) 1ª Del Carretto Bianca GERAP/RMAM 80 ª Belli Caterina GEOLC 3ª Briasco Brenda GEPOM/RMESE 97 ª Levera Costanza GELIG 31 ª Tesserin Luisa GEPOM 102 ª Spadaro Marzia GEOLC 57 ª Maggio Martina GERAP 107 ª Bertagna Sara SPSAR 59 ª Carlini Valentina GERAP 119 ª Comparini Giordana GEPOM 64 ª Schenone Michela GELIG 130 ª Annitto Paola GEARE 69 ª Chiarella Valeria GELIG 132 ª Barani Viola SPCS 72 ª Santandrea Federica GEPOM 159 ª Cbani Khadha GEPOM 79 ª De Alti Sara GEPOM SCIABOLA MASCHILE (112 partecipanti) 87° Balestrino Alberto GESCH 88° Boffano Enrico GESCH

SECONDA PROVA DI QUALIFICAZIONE ZONA NORD Parma, 13 - 14 Febbraio 2010 FIORETTO MASCHILE (137 partecipanti) 36° Prayer Galletti Lorenzo SPCS 123° Di Terlizzi Michele SPCS 63° Salmeri Marco SPCS FIORETTO FEMMINILE (71 partecipanti) 52 ª Crudeli Serena SPSAR SCIABOLA MASCHILE (88 partecipanti) 5° Balestrino Alberto GESCH 58° Boffano Enrico GESCH 30° Rossi Daniele GEVOL 82° Di Terlizzi Michele SPCS 51° Palazzolo Samuele GEVOL

23

SECONDA PROVA DI SELEZIONE REGIONALE DI SPADA MASCHILE Savona, 21 Febbraio 2010 1° Zanobini Paolo GEPOM 24° Raspaolo Francesco GEPOM 2° Carminati Tomaso GEPOM 25° Mei Lorenzo GESCH 3° De Rosa Simone SVLEO 26° La Rosa Alessandro GEOLC 3° Chiossi Gualtiero GESCH 27° Chiorra Ettore GESCH 5° Franchi Fabio GESCH 28° Patti Federico GELIG 6° Venturini Luca GEPOM 29° Barabini Andrea SPSAR 7° Ratto Francesco SVCS 30° Bottino Giovanni GESCH 8° Canfora Luciano GELIG 31° Bontempo Andrea SPSAR 9° Munari Giacomo GELIG 32° Ferro Jacopo SVCS 10° Zicari Alberto SPCS 33° Bevilacqua Massimiliano SVCS 11° Dini Giulio GEOLC 34° Cassola Edoardo GEPOM 12° Musumeci Matteo GESCH 35° Fregosi Fabio SPCS 13° La Rocca Emanuele GESCH 36° Patti Leonardo GELIG 14° Dini Giorgio GEOLC 37° Paracucchi Eugenio SPSAR 15° Baglini Federico GECHI 38° Giugno Andrea GESCH 16° Buratti Stefano GELIG 39° Polli Oliviero GESCH 17° Gori Daniele SVCS 40° Cocchi Marco SPSAR 18° Delnevo Dario SPCS 41° Scalabrini Andrea GEOLC 19° Vaccaro Giovanni GERAP 42° Gritti Tommaso GERAP 20° Damiani Stefano GEPOM 43° Campanile Enrico SVLEO 21° Magnasco Stefano GEPOM 44° Zerbone Sebastiano GERAP 22° Falcone Giorgio GELIG 45° Rivella Giorgio GESCH 23° Lorenzini Nicolò SVCS

SECONDA PROVA DI SELEZIONE REGIONALE DI SPADA FEMMINILE Savona, 21 Febbraio 2010 1ª De Alti Sara GEPOM 14 ª Barani Viola SPCS 2ª Carlini Valentina GERAP 15 ª Franzese Elena GESCH 3ª Belli Caterina GEOLC 16 ª Costa Lavinia GERAP 3ª Annitto Paola GEARE 17 ª Cattaneo Stella GELIG 5ª Comparini Giordana GEPOM 18 ª Aghilar Alessia GECHI 6ª Gori Chiara SVCS 19 ª Tudini M. Gabriella GESCH 7ª Bertagna Sara SPSAR 20 ª Cbani Khadija GEPOM 8ª Borelli Francesca SVCS 21 ª Plicanti Erika SPCS 9ª Annitto Carola GELIG 22 ª Arata Diana GECHI 10 ª De Alti Anna GEPOM 23 ª Maggi Ginevra GESCH 11 ª Peira Isotta GEPOM 24 ª Ceresa Gastaldi Francesca GERAP 12 ª Forno Francesca GEPOM 25 ª Kaiser Linda GERAP 13 ª Luperi Anna GESCH 24

SECONDA PROVA DI QUALIFICAZIONE NAZIONALE Foggia, 16 – 18 Aprile 2010

FIORETTO MASCHILE (105 partecipanti) 13° Oneto G. B. GERAP/RMAM 92° Prayer Galletti Lorenzo SPCS FIORETTO FEMMINILE (66 partecipanti) Nessuna partecipante ligure SPADA MASCHILE (223 partecipanti) 8° Bino Michele GEPOM/RMFFO 105° Fasce Gabriele GEPOM 17° Falcini Giacomo GECHI/RMCC 110° Massera Davide GECHI 37° Mei Luca GESCH 123° Dini Giulio GEOLC 53° Galassini Gianluca GEPOM 142° Canfora Luciano GELIG 64° Zanobini Paolo GEPOM 153° De Rosa Simone SVLEO 79° Franchi Fabio GESCH 167° La Rocca Emanuele GESCH 84° Carminati Tomaso GEPOM 172° Venturini Luca GEPOM 94° Maggio Alessandro GERAP 198° Dini Giorgio GEOLC 97° Munari Giacomo GEPOM 201° Zicari Alberto SPCS 103° Canepa Filippo GESCH SPADA FEMMINILE (144 partecipanti) 9ª Briasco Brenda GEPOM/RMESE 50 ª Bertagna Sara SPSAR 36 ª Carlini Valentina GERAP 89 ª De Alti Anna GEPOM 44 ª Forno Francesca GEPOM 116 ª De Alti Sara GEPOM 45 ª Tesserin Luisa GEPOM 134 ª Luperi Ilaria GESCH SCIABOLA MASCHILE (99 partecipanti) 70° Balestrino Alberto GESCH SCIABOLA FEMMINILE (64 partecipanti) Nessuna partecipante ligure

FASE REGIONALE COPPA ITALIA Casarza Ligure, 1 – 2 Maggio 2010 FIORETTO MASCHILE 1° Falcini Giacomo RMCC 6° Boffano Enrico GESCH 2° Falcini Giovanni GECHI 7° Prayer Galletti Lorenzo SPCS 3° Salmeri Marco SPCS 8° Balestrino Alberto GESCH 3° Cani Matteo SVCS 9° Frosi Paolo SVCS 5° Ferretti Riccardo GEVOL 10° La Rocca Emanuele GESCH FIORETTO FEMMINILE 1ª Businelli Elisa GESCH 5ª Franzese Elena GESCH 2ª Pulcini Eleonora SVCS 6ª Kaiser Linda GESCH 3ª Crudeli Serena SPSAR 7ª Plicanti Erika SPCS 3ª Tanferna Eleonora SPCS SPADA MASCHILE 1° De Rosa Simone SVLEO 17° Fregara Alessandro GELIG 2° Gambella Massimiliano GELIG 18° Di Terlizzi Michele SPCS 3° Munari Giacomo GELIG 19° Mei Lorenzo GESCH 3° Boffano Enrico GESCH 20° Olmi Andrea GESCH 5° Bruno Alexis GELIG 21° Barabini Andrea SPSAR 6° Perfetti Daniele GESCH 22° Magnasco Stefano GEPOM 7° Falcone Giorgio GELIG 23° Zicari Alberto SPCS 8° Chiossi Gualtiero GESCH 24° Buratti Stefano GELIG 9° Ippolito Gianfranco GESCH 25° Cattaneo Michel GELIG 10° Gambella Alessandro GELIG 26° Venturini Luca GEPOM 11° Delnevo Dario SPCS 27° Dini Giulio GEOLC 12° Dini Giorgio GEOLC 28° Patti Federico GELIG 13° Gori Daniele SVCS 29° Ratto Francesco SVCS 14° Gritti Tommaso GERAP 30° Canfora Luciano GELIG 15° La Rocca Emanuele GESCH 31° Ferrari Claudio GEPOM 16° Patti Leonardo GELIG 32° Musumeci Matteo GESCH 25

33° Damiani Stefano GEPOM 45° Cassola Edoardo GEPOM 34° Bottino Giovanni GESCH 46° Falcini Giovanni GECHI 35° Lorenzini Nicolò SVCS 47° Cocchi Marco SPSAR 36° Baglini Federico GECHI 48° Castellacci Benedetto GECHI 37° Paracucchi Eugenio SPSAR 49° Gagliani Marco GEOLC 38° Cassola Michele GEPOM 50° Monfroni Stefano SPSAR 39° De Negri Michele GESCH 51° Mazzaretto Ottavio SVLEO 40° Campanile Enrico SVLEO 52° Timossi Lorenzo GELIG 41° Bevilacqua Massimiliano SVCS 53° Nassetti Giacomo GESCH 42° Capponi Ivan IMAS 54° Tornoforte Ugo GECHI 43° Polli Oliviero GESCH 55° Di Marco Andrea SPCS 44° Bontempo Andrea SPSAR

SPADA FEMMINILE 1ª Comparini Giordana GEPOM 15ª Tudini Maria Gabriella GESCH 2ª Forno Francesca GEPOM 16ª Bordoni Camilla GESCH 3ª Aghilar Alessia GECHI 17ª Levera Costanza GELIG 3ª Belli Caterina GEOLC 18ª Sanguineti Marta GECHI 5ª Ceresa Gastaldo FrancescaGERAP 19ª Borelli Francesca SVCS 6ª Annitto Carola GELIG 20ª Ippolito Caterina GESCH 7ª Peira Isotta GEPOM 21ª Costa Lavinia GERAP 8ª Cbani Khadija GEPOM 22ª Maggi Ginevra GESCH 9ª Santandrea Federica GEPOM 23ª Luperi Ilaria GESCH 10ª Latorraca Monia GEOLC 24ª Ghirardo Maria Vittoria GELIG 11ª Barani Viola SPCS 25ª Tanferna Eleonora SPCS 12ª De Alti Anna GEPOM 26ª Plicanti Erika SPCS 13ª Franzese Elena GESCH 27ª Nucera Sara SPCS 14ª Kaiser Linda GESCH SCIABOLA MASCHILE 1° Balestrino Alberto GESCH 6° La Rocca Emanuele GESCH 2° Boffano Enrico GESCH 7° Ferretti Riccardo GEVOL 3° Gerli Elio GESCH 8° Di Terlizzi Michele SPCS 3° Canepa Filippo GESCH 9° Ratto Francesco SVCS 5° Zangaro Thomas GESCH 10° Bevilacqua Massimiliano SVCS SCIABOLA FEMMINILE 1ª De Agostini Brigida GESCH 5ª Luperi Ilaria GESCH 2ª Balbi Teresa GESCH 6ª Kaiser Linda GESCH 3ª Schirru Morgana GESCH 7ª Franzese Elena GESCH 3ª Golda Alice GESCH 8ª Pulcini Eleonora SVCS

FASE NAZIONALE COPPA ITALIA Rovigo, 21 – 23 Maggio 2010 FIORETTO MASCHILE (125 partecipanti) 106° Salmeri Marco SPCS 108° Cani Matteo SVCS FIORETTO FEMMINILE (74 partecipanti) 50 ª Pulcini Eleonora SVCS 73 ª Crudeli Serena SPSAR SPADA MASCHILE (343 partecipanti) 5° Falcini Giacomo GECHI/RMCC 137° Munari Giacomo GELIG 11° Galassini Gianmaria GEPOM 172° Di Terlizzi Michele SPCS 14° Carminati Tomaso GEPOM 190° Gambella Alessandro GELIG 22° Fasce Gabriele GEPOM 228° Boffano Enrico GESCH 33° Bino Gabriele GEPOM 229° Mei Lorenzo GESCH 37° Gambella Massimiliano GELIG 247° Patti Leonardo GELIG 38° Maggio Alessandro GERAP 259° Delnevo Dario SPCS 44° Zanobini Paolo GEPOM 271° De Rosa Simone SVLEO 48° Bruno Alexis GELIG 285° Falcone Giorgio GELIG 50° Perfetti Daniele GESCH 308° Gori Daniele SVCS 89° Canepa Filippo GESCH 312° Dini Giorgio GEOLC 91° Franchi Fabio GESCH 333° La Rocca Emanuele GESCH 108° Chiossi Gualtiero GESCH 339° Gritti Tommaso GERAP 124° Massera Davide GECHI 26

SPADA FEMMINILE (202 partecipanti) 3ª Comparini Giordana GEPOM 88 ª Forno Francesca GEPOM 5ª Tesserin Luisa GEPOM 98 ª Annitto Carola GELIG 10 ª Maggio Martina GERAP 106 ª De Alti Sara GEPOM 18 ª Carlini Valentina GERAP 129 ª Cbani Khadija GEPOM 19 ª Santandrea Federica GEPOM 143 ª Ceresa Gastaldo Francesca GERAP 25 ª Peira Isotta GEPOM 147 ª Aghilar Alessia GECHI 59 ª Belli Caterina GEOLC 155 ª Schenone Michela GELIG 63 ª Bertagna Sara SPSAR SCIABOLA MASCHILE (109 partecipanti) 20° Balestrino Alberto GESCH 72° Boffano Enrico GESCH SCIABOLA FEMMINILE (63 partecipanti) 42 ª Balbi Teresa GESCH 61 ª Schirru Morgana GESCH 51 ª De Agostini Brigida GESCH

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI Siracusa, 24 – 27 Giugno 2010

SPADA MASCHILE (41 partecipanti) 16° FALCINI Giacomo – Chiavari Scherma – Carabinieri Roma Girone: - Carminati 5-2, Baroglio 3-5, Scamarda 3-5, Ferraris 5-4, Mei 5-3, Pizzo 1-5. E. D.: - Bertolazzi 15-13, Bertinetti 10-15. 29° CARMINATI TOMASO – S. S. Cesare Pompilio Girone: - Baroglio 5-2, Falcini 2-5, Scamarda 4-5, Ferraris 2-5, Mei 5-2, Pizzo 4-5. E. D.: - Marzani 11-15. 32° BINO Michele – S. S. Cesare Pompilio – Fiamme Oro Roma Girone: - Marzani 2-5, - Bruttini 1-5, Confalonieri 3-5, Baldacci 2-5, Esposito 5-3, Fois 5-3. E. D. – Pizzo 10-15 36° GALASSINI Gianmaria – S. S. Cesare Pompilio Girone: - Garozzo 5-3, Bossalini 1-5, Martinelli 4-5, Capozzi 3-5, Di Summa 2-5. 41° MEI Luca – C. S. Genova Scherma Girone: - Carminati 2-5, Baroglio 1-5, Falcini 1-5, Scamarda 4-5, Ferraris 2-5, Pizzo 3-5.

SPADA FEMMINILE (39 partecipanti) 3ª DEL CARRETTO Bianca – Club Scherma Rapallo – Sala d’armi Aeronautica Girone: Milanoli 3-5, Spagnoli 5-1, Briasco 4-1, Tesserin 2-0, Signorelli 2-1, Di Loreto 4-1 E. D. Milanoli 15-12, Carpegna 15-8, Muroni 15-8, Navarria 10-15. 7ª BRIASCO Brenda – S. S. Cesare Pompilio – C. S. Esercito Girone: Del Carretto 1-4, Milanoli 5-3, Spagnoli 5-3, Tesserin 5-3, Signorelli 5-3, Di Loreto 5-3. E. D. Micheli 15-14, Rainero 15-13, Boscarelli 7-15 21 ª TESSERIN Luisa – S. S. Cesare Pompilio Girone: Del Carretto 0-2, Milanoli 5-4, Spagnoli 3-4, Briasco 3-5, Signorelli 3-1, Di Loreto 5-2. E. D.:Falqui 6-12. 22 ª COMPARINI Giordana – S. S. Cesare Pompilio Girone: Fiamingo 2-5, Quondamcarlo 2-5, Berinetti 4-5, Buzzi 5-3, Isolabella 5-4, Fortunato 4-3. E. D. Muroni 7-15. 25ª MAGGIO Martina – Club Scherma Rapallo Girone: Carpegna 5-4, Forte A-0, Schieroni 2-5, Rossi 2-5, Cometti 5-3, Navarria 3-5. E. D. Navarria 12-15.

27

CAMPIONATI ITALIANI ASSOLUTI A SQUADRE PER SOCIETA’

Campionato Italiano a squadre di serie C Zona Nord Parma, 13 – 14 Febbraio 2010 SPADA MASCHILE Serie C2 (27 squadre partecipanti) 2° C. S. Rapallo E. Forzanini, R. Lanza, A. Maggio, G. Vaccaro promossa in C 4° C. S. Savona M. Bevilacqua, J. Ferro, D. Gori, S. Varaldo 9° C. S. Sant’Olcese G. Dini, G. Dini, A. La Rosa SPADA FEMMINILE Serie C (17 squadre partecipanti) 12° C. S. La Spezia V. Barani, E. Lutman, E. Plicanti, E. Tanferna

Campionato Italiano a squadre di serie B2 Terni, 19 – 21 Marzo 2010 SPADA FEMMINILE (12 squadre partecipanti) 8° Genova Scherma C. Bordoni, E. Businelli, E. Franzese, G. Maggi SCIABOLA MASCHILE (11 squadre partecipanti) 8° C. S. Voltri R. Ferretti, S. Palazzolo, D. Rossi 11° C. S. La Spezia M. Di Terlizzi, L. Prayer Galletti, A. Zicari

Campionato Italiano a squadre di serie B1 Terni, 19 – 21 Marzo 2010 FIORETTO MASCHILE (14 squadre partecipanti) 9° C. S. La Spezia M. Di Terlizzi, L. Galletti Prayer, A. Zicari 13° Genova Scherma A. Balestrino, E. Boffano, A. Giugno, M. Pistacchi FIORETTO FEMMINILE (10 squadre partecipanti) 7° C. S. La Spezia E. Lutman, E. Plicanti, E. Tanferna SPADA MASCHILE (16 squadre partecipanti) 5° Genova Scherma F. Canepa, F. Franchi, L. Mei, D. Perfetti SPADA FEMMINILE (14 squadre partecipanti) 15° C. S. Sant’Olcese C. Belli, S. Musso, M. Spadaro, S. Vitale retrocessa in B2 SCIABOLA MASCHILE (14 squadre partecipanti) 7° Genova Scherma A. Balestrino, E. Boffano, F. Canepa, M. Pistacchi SCIABOLA FEMMINILE (12 squadre partecipanti) 10° C. S. La Spezia E. Lutman, E. Plicanti, E. Tanferna

Campionato Italiano a squadre di serie A2 Rovigo, 21 – 23 Maggio 2010 FIORETTO FEMMINILE 16° Genova Scherma T. Balbi, E. Businelli, E. Franzese. Retrocessa in B1 SPADA MASC HILE 2° Cesare Pompilio G. Bino, G. Fasce, G. Galassini, F. Serpero. Promossa in A1 16° CDS Liguria A. Bruno, A. Gambella, M. Gambella, G. Munari. Retrocessa in b1 SPADA FEMMINILE 7° CDS Liguria C. Annitto, V. Chiarella, E. De Scalzo, M. Schenone. 10° C. S. Rapallo V. Carlini, F. Gastaldo Ceresa, M. Maggio. SCIABOLA FEMMINILE 11° Genova Scherma T. Balbi, B. De Agostini, M. Schirr5u, A. Truccolo

Campionato Italiano a squadre di serie A1 Siracusa, 24 – 27 Giugno 2010 FIORETTO MASCHILE (12 squadre partecipanti) 1° C. S. Aeronautica G. B. Oneto , G. Avola, A. Baldini, A. Foconi. SPADA FEMMINILE (12 squadre partecipanti) 2° C. S. Esercito Brenda Briasco , F. Boscarelli, M. Navarria 3° C. S. Aeronautica Bianca Del Carretto , S. Carpegna, M. Ferrari, Nathalie Moellhausen 6° S. S. Cesare Pompilio G. Comparini, S. De Alti, I. Peira, L. Tesserin SPADA MASCHILE (12 squadre partecipanti) 3° Fiamme Oro Roma Michele Bino , F. Martinelli, E. Munzone, M. Tancredi

28

CAMPIONATI ITALIANI UNDER 23 Casale Monferrato 26 – 28 Marzo 2010 SPADA MASCHILE (188 partecipanti) 11° Galassini Gianmaria GEPOM 127° Musumeci Matteo GESCH 19° Maggio Alessandro GERAP 135° Gori Daniele SVCS 39° Munari Giacomo GELIG 157° Ferro Jacopo SVCS 41° Gambella Massimliano GELIG 158° Barabini Andrea SPSAR 63° Cattaneo Michel GELIG 164° La Rosa Alessandro GEOLC 64° Chiossi Gualtiero GESCH 169° Canfora Luciano GELIG 83° Di Terlizzi Michele SPCS 169° Cassola Edoardo GEPOM 86° Gambella Alessandro GELIG 173° La Rocca Emanuele GESCH 91° Massera Davide GECHI 178° Buratti Stefano GELIG 112° Boffano Enrico GESCH 187° Cassola Michele GEPOM 114° Dini Giulio GEOLC SPADA FEMMINILE (91 partecipanti) 2ª Briasco Brenda GEPOM/RMESE 40 ª Schenone Michela GELIG 6ª Maggio Martina GERAP 49 ª Comparini Giordana GEPOM 9ª Peira Isotta GEPOM 50 ª De Alti Anna GEPOM 39 ª Ramella Caterina GEPOM SCIABOLA MASCHILE (66 partecipanti) 35° Boffano Enrico GESCH 52° Rossi Daniele GEVOL 36° Balestrino Alberto GESCH 58° Di Terlizzi Michele SPCS 29

G R A N P R E M I O G I O V A N I 2 0 1 0

QUADRO COMPLESSIVO ATTIVITA’ GRAN PREMIO GIOVANI CAMPIONATO NAZIONALE CADETTI 1ª prova SP: Ariccia, 17 – 18 Ottobre 2009 1ª prova F e SC: Foggia 24 – 25 Ottobre 2009 2ª prova SP: Ferrara, 9 - 10 Gennaio 2010 2ª prova F e SC: Bologna 23 – 24 Gennaio 2010 Prova finale: Livorno 12 – 14 Marzo 2010

FIORETTO MASCHILE (190 classificati) Class.finale Nome Soc 1ª prova 2ª prova Finale 32° Salmeri Marco SPCS 22 64 32 46° Baldi Andrea SVCS 69 21 -- 67° Prayer Galletti Lorenzo SPCS 90 35 -- 140° Cani Matteo SVCS 73 -- --

FIORETTO FEMMINILE (111 classificate) Class.finale Nome Soc 1ª prova 2ª prova Finale 76 ª Tanferna Eleonora SPCS 82 66 --

SPADA MASCHILE (438 classificati) Class.finale Nome Soc 1ª prova 2ª prova Finale 36° Troina Eugenio GEPOM 8 225 36 62° Falcone Giorgio GELIG 90 44 -- 74° Magnasco Stefano GEPOM 44 123 -- 91° Dini Giorgio GEOLC 80 80 -- 96° Ratto Francesco SVCS 108 80 -- 126° Bevilacqua massimiliano SVCS 186 67 -- 162° Gritti Tomaso GERAP 142 173 -- 198° Ferrari Claudio GEPOM 218 223 -- 200° Bontempo Andrea SPSAR 221 228 -- 203° Mei Lorenzo GESCH -- 83 -- 205° Damiani Stefano GEPOM 85 -- -- 209° Raspaolo Francesco GEPOM 227 253 -- 235° Paracucchi Eugenio SPSAR 323 179 -- 237° Di Marco Andrea SPCS 324 183 -- 244° Cocchi Marco SPCS 310 210 -- 267° Zerbone Sebastiano GERAP 298 312 -- 270° Bernazzani Lorenzo SPSAR 326 294 -- 298° Del Nevo Dario SPCS 179 -- -- 300° Baldi Andrea SVCS -- 182 -- 305° Langella Francesco SPCS -- 198 -- 344° Pietrobono Lorenzo SPSAR 259 -- -- 403° Colladon Luca Alberto GEOLC 316 -- -- 437° Timossi Lorenzo GELIG -- 347 --

SPADA FEMMINILE (266 classificate) Class.finale Nome Soc 1ª prova 2ª prova Finale 12ª Santandrea Federica GEPOM 10 25 12 15ª Tesserin Luisa GEPOM 40 1 15 16ª Forno Francesca GEPOM 17 23 16 24ª De Alti Sara GEPOM 3 2 24 26ª Carlini Valentina GERAP 7 12 26 30ª Bertagna Sara SPSAR 53 5 30 31ª Costa Lavinia GERAP 70 28 31 30

Class.finale Nome Soc 1ª prova 2ª prova Finale 42 ª Luperi Ilaria GESCH 32 68 -- 43 ª Aghilar Alessia GECHI 21 90 -- 45 ª Barani Viola SPCS 31 181 -- 57 ª Borelli Francesca SVCS 72 55 -- 74 ª Bordoni Camilla GESCH 59 104 -- 102 ª Annitto Paola GELIG 104 124 -- 111 ª Ceresa Gastaldo Francesca GERAP 163 88 -- 112 ª Franzese Elena GESCH 165 91 -- 114 ª Cattaneo Stella GELIG 132 125 -- 125 ª Tanferna Eleonora SPCS 175 106 -- 126 ª Maggi Ginevra GESCH 98 155 -- 152 ª Gori Chiara SVCS 148 164 -- 165 ª Plicanti Erika SPCS 194 166 -- 226 ª Francia Giulia GELIG 161 -- -- 262 ª Sanguineti Marta GECHI 193 -- -- 264 ª Falcone Costanza GELIG 197 -- -- SCIABOLA MASCHILE (156 classificati) Class.finale Nome Soc 1ª prova 2ª prova Finale 75° Palazzolo Samuele GEVOL -- 55 --

CAMPIONATO NAZIONALE GIOVANI 1ª prova: La Spezia, 13 – 15 Novembre 2009 2ª prova: Frascati., 26 - 28 Febbraio 2010 Prova finale: Livorno, 12 - 14 Marzo 2010 FIORETTO MASCHILE (su 132 classificati) Class.finale Nome Soc 1ª prova 2ª prova Finale 41° Salmeri Marco SPCS 63 25 FIORETTO FEMMINILE (su 88 classificate) Class.finale Nome Soc 1ª prova 2ª prova Finale 82 ª Ramorino Federica GESCH 69 -- SPADA MASCHILE (su 356 classificati) Class.finale Nome Soc 1ª prova 2ª prova Finale 17° Bino Gabriele GEPOM 33 2 17 43° Gambella Alessandro GELIG 25 147 63° Massera Davide GECHI 83 36 64° Munari Giacomo GELIG 78 44 71° Canepa Filippo GESCH 49 95 82° Canfora Luciano GELIG 179 51 144° Vaccaro Giovanni GERAP 185 117 155° Magnasco Stefano GEPOM 275 103 158° Gori Daniele SVCS 138 162 164° Troina Eugenio GEPOM 166 171 165° Chiossi Gualtiero GESCH 207 131 168° Barabini Andrea SPSAR 207 143 175° Rivella Giorgio GESCH 184 181 187° Buratti Stefano GELIG 174 223 193° La Rocca Emanuele GESCH 217 204 220° Varaldo Stefano SVCS 125 -- 258° Ratto Francesco SVCS -- 141 261° Dini Giorgio GEOLC 150 -- 268° Duse Niccolò SPCS 168 -- 278° De Negri Michele GESCH 190 -- 288° Giugno Andrea GESCH 199 -- 292° Pescio Roberto SVCS 207 -- 313° Falcone Giorgio GELIG 235 -- 314° Bevilacqua Massimiliano SVCS -- 235 323° Fregosi Fabio SPCS 244 -- 329° La Rosa Alessandro GEOLC 251 -- 31

Class.finale Nome Soc 1ª prova 2ª prova Finale 350° Amadei Alessio SPCS 275 -- 354° Piccinelli Gianluca SPCS 278 -- SPADA FEMMINILE (208 classificate) Class.finale Nome Soc 1ª prova 2ª prova Finale 3ª De Alti Sara GEPOM 7 9 3 9ª Briasco Brenda GEPOM/RMESE 9 11 9 13 ª Maggio Martina GERAP 31 3 13 25 ª Santandrea Federica GEPOM 59 5 25 29 ª Bertagna Sara SPSAR 42 24 29 33 ª Forno Francesca GEPOM 12 138 33 47 ª Annitto Paola GEARE 20 - 52 ª Tesserin Luisa GEPOM 45 46 60 ª Carlini Valentina GERAP 43 71 84 ª Belli Caterina GEOLC 151 34 88 ª Spadaro Marzia GEOLC 80 94 112 ª Bordoni Camilla GESCH 105 130 114 ª De Alti Anna GEPOM 138 66 134 ª Luperi Ilaria GESCH 156 150 141 ª Fasce Giulia GEPOM 79 -- 162 ª Costa Lavinia GERAP -- 91 179 ª Barani Viola SPCS 143 -- 208 ª Borelli Francesca SVCS -- 159 SCIABOLA MASCHILE (su classificati) Class.finale Nome Soc 1ª prova 2ª prova Finale 123° Ferretti Riccardo GEVOL 99 -- 133° Casarino Gabriele GEVOL 111 --

CAMPIONATO ITALIANO GIOVANI A SQUADRE MISTE Monza, 8 – 9 Maggio 2010

SPADA (57 squadre partecipanti) 11° Genova Scherma C. Bordoni, E. Franzese, F. Canepa, E. La Rocca, G. Chiossi 12° Cesare Pompilio A S. De Alti, L. Tesserin, E. Cassola, C. Ferrari, S. Damiani. 28° CDS Liguria C. Annitto, S. Cattaneo, G. Munari, A. Gambella. 39° Cesare Pompilio B A. De Alti, F. Forno, S. Magnasco, F. Raspaolo. 41° C. S. La Spezia V. Burani, E. Lutman, D. Delnevo, F. Langella. 44° C. S. Savona F. Borelli, C. Gori, M. Bevilacqua, D. Gori, F. Ratto. FIORETTO (37 squadre partecipanti) 31° C. S. La Spezia E. Lutman, B. Tripaldelli, L. Galletti Prayer, M. Salmeri. SCIABOLA (20 squadre partecipanti) 20° C. S. La Spezia E. Lutman, B. Tripaldelli, L. Prayer Galletti, M. Salmeri. 32

CAMPIONATI REGIONALI TUTTE LE CATEGORIE La Spezia, 23 Gennaio 2010

FIORETTO MASCHILE 1° - Bruno Alexis (GELIG) Campione Assoluto. 2° - Azzolini Leonardo (SPCS) Campione Giovani e Cadetti, 3° - Ansaldo Luca (GELIG) Campione Master, 3° - Zicari Alberto (SPCS, 5° - Di Terlizzi Michele (SPCS) Campione Under 23, 6° - La Rocca Emanuele (GESCH), 7° - Canepa Filippo (GESCH), 8° - Pisano Andrea (GERAP).

FIORETTO FEMMINILE 1ª – Bertagna Sara (SPSAR) Campionessa Assoluta, Giovani e Cadette, 2ª – Aghilar Alessia (GECHI), 3ª – Tripaldelli Beatrice (SPCS), 3ª – Businelli Elisa (GESCH) Campionessa Under 23, 5ª – Crudeli Serena (SPSAR), 6ª – Tanferna Eleonora (SPCS), 7ª – Franzese Elena (GESCH).

SPADA MASCHILE 1° - Falcini Giacomo (GECHI/RMCC) Campione Assoluto, 2° - De Rosa Simone (SVLEO) Campione Under 23, 3° - Canepa Filippo (GESCH) Campione Giovani, 3° - Mei Luca (GESCH), 5° - Bruno Alexis (GELIG), 6° - Maggio Alessandro (GERAP), 7° - Varaldo Stefano (SVCS), 8° - Vaccaro Giovanni (GERAP), 9° - Cattaneo Michel (GELIG), 10° - Galassini Gianmaria (GEPOM), 11° - Bottino Giovanni (GESCH) Campione Master, 12° - Forzanini Enrico (GERAP), 13° - Zanobini Paolo (GEPOM), 14° - Perfetti Daniele (GESCH), 15° - Marino Giuseppe (GELIG), 16° - Canfora Luciano (GELIG), 17° - Raspaolo Francesco (GEPOM) Campione Cadwetti, 18° - Zicari Alberto (SPCS), 19° - Langella Francesco (SPCS), 20° - Bevilacqua Massimiliano (SVCS), 21° - Ippolito Gianfranco (GESCH), 22° - Ratto Francesco (SVCS), 23° - Mei Lorenzo (GESCH), 24° - Patti Federico (GELIG), 25° - Patti Leonardo (GELIG), 26° - La Rocca Emanuele (GESCH), 27° - Lorenzini Nicolò (SVCS), 28° - Dini Giulio (GEOLC), 29° - Di Terlizzi Michele (SPCS), 30° - Falcone Giorgio (GELIG), 31° - Chiossi Gualtiero (GESCH), 32° - Gori Daniele (SVCS), 33° - Barabini Andrea (SPSAR), 34° - Cassola Michele (GEPOM), 35° - Magnasco Stefano (GEPOM), 36° - Cassola Edoardo (GEPOM), 37° - Ferrari Claudio (GEPOM), 38° - Delnevo Dario (SPCS), 39° - Amadei Alessio (SPCS), 40° - Cocchi Marco (SPSAR), 41° - La Rosa Alessandro (GEOLC), 42° - Monfroni Stefano (SPSAR), 43° - Dini Giorgio (GEOLC), 44° - Sandrin Paolo (GERAP), 45° - Rivella Giorgio (GESCH), 46° - Bernazzani Lorenzo (SPSAR), 47° - Paracucchi Eugenio (SPSAR), 48° - Buratti Stefano (GELIG), 49° - Fregosi Fabio (SPCS), 50° - Di Marco Andrea (SPCS), 51° - Campanile Enrico (SVLEO), 52° - Baglini Federico (GECHI), 53° - Ferro Jacopo (SVCS), 54° - Bontempo Andrea (SPSAR), 55° - Scalabrini Andrea (GEOLC), 56° - Botti Gianmarco (SPCS), 57° - Piccinelli Gianluca (SPCS), 58° - Abruzzese Simone (SPCS). SPADA FEMMINILE 1ª – Comparini Giordana (GEPOM) Campionessa Assoluta e Under 23, 2ª – Peira Isotta (GEPOM), 3 ª – Schenone Michela (GELIG), 3 ª – Annitto Carola (GELIG) Campionessa Giovani e Cadette), 5 ª – Belli Caterina (GEOLC), 6 ª – Maggio Martina (GERAP), 7 ª – Aghilar Alessia (GECHI), 8 ª – Ceresa Gastaldo Francesca (GERAP), 9 ª – Annitto Paola (GEARE), 10 ª – Barani Viola (SPCS), 11 ª – Franzese Elena (GESCH), 12 ª – Bertagna Sara (SPSAR), 13 ª – Cbani Khdija (GEPOM), 14 ª – Casavecchia Giada (SPCS), 15 ª – Tudini Maria Gabriella (GESCH), 16 ª – Arata Diana (GECHI), 17 ª – Plicanti Erika (SPCS), 18 ª – Tanferna Eleonora (SPCS), 19 ª – Ippolito Caterina (GESCH), 20 ª – Sanguineti Marta (GECHI), 21 ª – Kaiser Linda (GESCH) Campionessa Master, 22 ª – Brito Mayelin (SPCS).

SCIABOLA MASCHILE 1° - Balestrino Alberto (GESCH) Campione Assoluto e Under 23, 2° - Canepa Filippo (GESCH) Campione Giovani, 3° - La Rocca Emanuele (GESCH), 3° - Di Terlizzi Michele (SPCS), 5° - Zicari Alberto (SPCS) Campione Master, 6° - Zangaro Thomas (GESCH), 7° - Pisano Andrea (GERAP), 8° - Delnevo Dario (SPCS) Campione Cadetti, 9° - Ferro Jacopo (SVCS. SCIABOLA FEMMINILE 1ª – Franzese Elena (GESCH) Campionessa Assolua, Giovani e Cadette, 2 ª – Schirru Morgana (GESCH), 3 ª – Borelli Francesca (SVCS), 3 ª – Bertagna Sara (SPSAR), 5 ª – Plicanti Erika (SPCS), 6 ª – Knoop Miriam (GERAP) Campionessa Master, 7 ª – Tanferna Eleonora (SPCS).

5° “Trofeo Aldo Savino”, “Davide Cavallo” e “Bianca Amati”: 1° - Circolo Scherma La Spezia, 2° Genova Scherma, 3° - Club Scherma Rapallo, 4° - Circolo Scherma Savona, 5° - Società Sarzanese, 6° - Circolo Spada Liguria. 7° - Chiavari Scherma, 8° - S. S. Cesare Pompilio, 9° - Sant’Olcese, 10° - Polisportiva Leonpancaldo, 11° - C.S. Arenzano, 12° - Accademia Sanremo.. 33

G R A N P R E M I O G I O V A N I S S I M I 2 0 1 0 QUADRO RIASSUNTIVO PROVA REGIONALE, INTERREGIONALI E NAZIONALE “TROFEO RENZO NOSTINI” 1ª prova interregionale Liguria – Piemonte: Rapallo, 7 – 8 Novembre 2008 2ª prova regionale Campionato Regionale Ligure: La Spezia, 24 Gennaio 2009 2ª prova interregionale Liguria – Piemonte – Lombardia di sciabola, Sesto S. Giovanni 25 Gennaio 2010 3ª prova interregionale Liguria – Piemonte: Torino, 13 – 14 Marzo 2010 Campionato Italiano “Trofeo Renzo Nostini”: Rimini, 12 - 18 Maggio 2009 MASCHIETTI FIORETTO Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Naz.Rimini 2 Aiello Tommaso SPCS 1 2 2 5 24 Ansaldo Gabriele GERAP 8 3 7 16 29 Cervetto Filippo SVCS 3 1 3 46 62 Pizzuto Luca SVCS 6 3 5 116 137 Floris Edoardo SPSAR 13 5 6 117 217 Tissone Luca SCCS 15 -- 13 160 240 Levy Daniel GESCH -- 7 17 153 299 Caviglia Lorenzo SVCS 14 ------312 Contini Edoardp SPCS -- 6 -- -- BAMBINE FIORETTO Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Naz.Rimini 16 Masella Corinna GERAP -- 1 11 15 53 Scaglione Luce GERAP 2 2 13 62 130 Morello Nicole GERAP 3 3 20 -- 196 Azzoni Matilde SPCS -- 3 -- -- MASCHIETTI SPADA Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Naz.Rimini 4 Sciuto Emanuele GEPOM 3 -- 5 6 36 Ivaldi Giorgio GEPOM 3 1 2 34 40 Bottino Lauro GECHI 16 2 17 47 71 Destro Massimiliano IMAS 14 5 27 91 102 Battaglino Armando GEPOM -- 3 19 59 108 Arniolo Leonardo GECHI -- -- 34 78 144 Morando Federico GELIG 36 6 26 130 148 Grassi Lucetti Lorenzo GECHI 29 8 21 72 161 Kovac Davide GESCH -- 3 37 118 176 Perata Emanuele GEARE -- 9 33 99 183 Murialdo Elia GEARE 34 11 29 -- 194 Marcone Federico GELIG 38 10 34 -- 197 Cervetto Filippo SVCS 32 -- 10 -- 239 Di Pierro Nicolò GEPOM 37 7 -- -- 254 Peri Jacopo SVLEO 24 ------255 Mantero Lorenzo SVLEO 26 ------283 Caterino Luigi GEPOM 40 ------BAMBINE SPADA Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Naz.Rimini 8 Leuzzi Francesca IMAS 3 2 9 9 37 Valente Marta SVLEO 9 3 14 25 39 Ciuffetta Vittoria GELIG 14 -- 10 53 58 Moruzzo Anna SPSAR 16 8 22 34 59 Tognoni Martina SPSAR 12 5 29 42 71 Masella Corinna GERAP -- 1 3 -- 75 Riganti Serena GESCH -- 3 15 73 76 Mei Lavinia GESCH 20 13 -- 57 83 Zino Giada GERAP -- 11 20 -- 94 Ottonello Ester GEARE 13 6 -- -- 98 Recanatini Erika Angela GEARE -- 7 23 -- 100 Bornia Carolina GEPOM 21 12 27 -- 34

Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Naz.Rimini 101 Dellachà Maria Chiara GELIG -- 10 21 -- 102 Burlando Michela GELIG -- 9 28 -- 121 Buzzoni Maria GEARE 18 ------MASCHIETTI SCIABOLA Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Naz.Rimini 3 Camiciottoli William GEVOL 1 1 10 2 BAMBINE SCIABOLA Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Naz.Rimini 41 Terenzi Greta GEVOL 2 2 1 44 GIOVANISSIMI FIORETTO Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Naz.Rimini 56 Canepa Marco SVCS 8 -- 7 75 64 Moroni Marco SVCS 3 1 3 42 70 Grandis Vittorio SVCS 5 3 6 48 105 Barenco Anselmo SPSAR -- 2 8 72 164 Boldrini Francesco SPSAR -- 5 -- 156 193 Lodato Diego SVCS 15 7 -- 150 205 De Luisa Luca SPSAR 18 6 -- 144 226 Tronfi Marco SPCS 11 3 17 -- 277 Cozzani Jacopo SPCS 19 ------GIOVANISSIME FIORETTO Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Naz.Rimini 4 Pisano Alessandra GERAP 1 1 1 6 47 Gastaldi Camilla SVCS 2 5 6 38 48 Astegiano Arianna SVCS 5 3 5 34 60 Piras Sofia Maria GERAP 11 2 21 45 74 Precisano Chiara GESCH 3 3 10 58 77 Catarzi Costance GERAP 12 8 7 62 84 Musetti Ginevra SPSAR 10 7 17 49 103 Lagasio Giulia SVCS 8 5 19 94 135 Cambi Susanne GESCH 15 -- 16 -- 159 Campodonico Adele GECHI -- -- 14 -- GIOVANISSIMI SPADA Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Naz.Rimini 47 Pacelli Giacomo GELIG 8 2 16 31 76 Causa Lorenzo GEARE 10 5 17 55 79 Buratti Fausto GELIG 13 3 22 81 88 Marchese Edoardo SVLEO 21 -- 14 87 90 Bianchi Stefano GESCH 22 1 9 43 101 Magurno Alessandro IMAS 3 6 13 124 111 Soliman Giacomo GELIG 23 3 -- 117 123 Civitillo Francesco SPCS 20 11 20 -- 135 Somovigo Pietro SPCS 26 8 28 133 145 Mercugliano Lorenzo SPCS -- 9 29 152 155 Barani Marco SPCS 28 12 23 116 178 Cogorno Alessandro GELIG 24 10 -- 153 232 Guidi Fabrizio IMAS -- 7 -- -- 246 Vitiello Emanuele GERAP -- 13 -- -- GIOVANISSIME SPADA Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Naz.Rimini 5 Rizzi Andrea Vittoria GECHI -- 1 3 3 8 Pisano Alessandra GERAP 1 2 9 -- 15 Rochester Shanti GECHI 3 -- -- 9 29 Valente Virginia GECHI 14 10 3 21 30 Campodonico Adele GECHI -- 6 19 49 34 Masella Matilda GERAP 9 -- 12 81 56 Campanile Letizia SVLEO 2 3 36 -- 63 Piras Sofia Maria GERAP 6 11 20 -- 71 Bono Cristina GECHI 17 5 13 62 35

Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Naz.Rimini 72 Scazzola Valentina GEPOM 16 3 18 37 108 Libri Carlotta SPCS 12 6 27 -- 134 Frumento Giulia SVCS 22 -- 30 135 150 Nuti Vittoria SVLEO 21 14 32 -- 161 Casali Lucia GEARE -- 12 33 136 162 Cancellieri Anna GEARE -- 15 34 137 165 Moggia Martina GECHI 20 7 24 -- 173 Precisano Chiara GESCH -- 9 21 -- 183 Crea Lorenza GESCH -- -- 26 -- 193 Musetti Ginevra SPSAR -- 13 -- -- GIOVANISSIMI SCIABOLA Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Naz.Rimini 25 Camiciottoli Edoardo GEVOL 9 8 1 20 44 Profumo Lorenzo GEVOL 13 3 17 38 GIOVANISSIME SCIABOLA Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Naz.Rimini 1 Brunelli Consuelo GEVOL 1 3 1 1 7 Terenzi Ginevra GEVOL 3 3 3 2 15 Montegrosso Andre GEVOL 3 1 2 20 59 Astegiano Arianna SVCS 5 ------RAGAZZI FIORETTO Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Naz.Rimini 20 Ghigliotti Giacomo GERAP 3 3 -- 24 25 Di Monte Mario SPCS 6 2 -- 9 31 Dardano Marco SPCS 7 -- -- 31 70 Ambrosetti Lorenzo GERAP 17 5 -- 59 121 Rossi Matteo SVCS 18 7 -- -- 158 Polini Alessandro SPCS 11 6 -- -- RAGAZZE FIORETTO Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Naz.Rimini 4 Aru Maria GERAP 10 3 -- 2 30 Cavallo Sofia SVCS 3 5 -- 27 31 Carlassare Alice GERAP 7 3 -- 22 46 Figoli Sofia SPCS 11 8 -- 48 114 De Canio Eleonora GERAP 14 ------RAGAZZI SPADA Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Naz.Rimini 4 Vignolo Matteo GEPOM 29 3 26 12 6 Musso Jacopo GEPOM 13 5 25 3 28 Rivetti Edoardo GEOLC 11 2 28 19 54 Dagnino Filippo GELIG 26 22 60 74 56 Bono Marco GECHI 37 11 34 85 63 Massaro Alberto GERAP 35 13 12 38 89 Pani Vittorio IMAS 22 9 -- 60 108 Caviglia Andrea GEPOM 56 -- 58 83 111 Ambrosetti Lorenzo GERAP 77 24 82 100 118 Rocchi Davide GECHI 72 -- 70 118 156 Antonucci Tommaso GERAP -- 14 66 101 180 Drago Davide GEOLC 67 25 -- -- 181 Nardi Luca SPSAR -- -- 65 137 192 Bottino Antonio GESCH 63 33 72 173 194 Silvestri Pietro GESCH -- 30 79 162 201 Nobili Matteo IMAS -- 34 81 175 224 Bituni Kliti SVLEO 69 32 75 -- 225 Barabini Luca SPSAR -- 27 77 -- 251 Fiorito Antonio SPCS -- 31 -- -- 265 Vegni Francesco GEPOM 75 ------

36

RAGAZZE SPADA Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Naz.Rimini 4 Cavallo Sofia SVCS 16 5 5 6 5 Cassano Alice GECHI 12 2 11 8 22 Bellini Arianna GEPOM 6 1 3 18 55 Danesi Ilaria GEPOM 38 7 26 62 64 Ciarlo Daria GEARE 14 -- 24 68 66 Pisanti Alessandra GEPOM 27 9 21 43 67 Buratti Bianca GELIG 18 15 23 46 71 Cademartori Margherita GEOLC 33 12 -- 57 73 Cademartori Valeria GEOLC 19 10 -- 96 84 Ascione Francesca SPSAR -- 16 36 124 85 Parodi Ludovica GEPOM ------115 Betti Serena SVCS 46 23 -- 125 116 Delmonte Anna SVCS 45 22 41 117 125 Aru Maria GERAP 3 17 -- -- 128 Fregosi Maria Vittoria SPCS 47 25 -- 134 140 Ferrari Adele GEOLC 31 13 -- -- 146 Tognoni Gaia SPSAR 40 11 35 -- 147 Squillante Francesca SPCS 44 24 -- -- 161 Carlassare Alice GERAP 21 ------178 Mortai Giulia SPCS -- 26 -- -- 180 De Luca di Pietralata Elena GESCH -- -- 39 -- 181 Bianco Michela SVLEO -- -- 40 -- RAGAZZI SCIABOLA Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Naz.Rimini 90 Bruzzone Luca GEVOL -- 14 9 -- 96 Dellapiana Daniele GEVOL -- 28 22 -- 97 Amadei Andrea GEVOL 20 26 30 -- 98 Rossi Matteo SVCS 17 -- 26 -- 108 Marcucci Matteo GEVOL 19 ------ALLIEVI FIORETTO Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Naz.Rimini 87 Calza Luca GECHI ------91 Burattini Davide SVCS 3 1 -- 81 119 Pulcini Lorenzo SVCS 16 8 -- -- 134 Chiarenza Matteo SVCS 14 ------137 Balzano Claudio SPCS -- 3 -- -- ALLIEVE FIORETTO Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Naz.Rimini 7 Bacigalupo Alice GERAP 3 1 -- 7 9 Rivano Camilla GERAP 1 2 -- 18 28 Fasano Lisa GERAP 2 6 -- 28 36 Cervetto Camilla SVCS 6 T -- 42 41 Carlini Asia GECHI ------45 71 Cavallo Francesca Romana SVCS 8 9 -- 38 ALLIEVI SPADA Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Naz.Rimini 2 Trivelli Sergio GEPOM 3 -- 3 3 11 Calza Luca GECHI 1 1 1 11 12 Marinozzi Federico GEPOM 23 -- 3 62 68 Balzano Claudio SPCS 16 10 36 48 70 Sirio Luciano GEOLC 32 3 51 42 71 Biagetti Niccolò SPCS 10 6 18 72 84 Nebbia Nicolò GEOLC 17 12 33 70 110 Campanile Giacomo SVLEO 27 7 23 -- 140 Burattini Davide SVCS 33 8 -- 91 167 Zammataro Matteo IMAS 49 25 67 160 176 Parmigiani Alessio GECHI 54 21 -- -- 185 Chiarenza Matteo SVCS -- 16 46 148 199 Damasio Umberto GELIG 55 19 52 170 201 Bedendi Matteo GELIG 64 20 55 185 37

Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Naz.Rimini 204 Scotti di Rosato Matteo GERAP 66 18 48 132 205 Sercia Alessandro SVCS -- 23 45 177 218 Pisani Edgardo SPCS 57 29 -- -- 226 Penco Marco GESCH 51 28 31 -- 228 Pesce Luca GERAP 61 14 -- -- 237 Rossi Vittorio GESCH 40 17 73 -- ALLIEVE SPADA Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Naz.Rimini 31 Cervetto Camilla SVCS 48 6 9 33 32 Cavallo Francesca Romana SVCS 8 3 7 24 61 Carlini Asia GECHI -- -- 13 43 77 Delsoldato Margherita SPCS 30 18 33 111 82 Musetti Benedetta SPSAR 37 19 44 125 91 Ferrero Eugenia SVCS 34 3 31 104 106 Peccerillo Chiara GEPOM 36 -- 22 118 114 Filippini Veronica SPCS 42 21 -- 106 126 Boccaletti Beatrice SPCS 32 8 -- 140 130 D’Angelo Laura SPCS 42 14 -- 115 146 Westerman Maria Luisa GECHI 35 20 37 -- ALLIEVI SCIABOLA Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Naz.Rimini 36 Leonardi Emanuele GEVOL 11 6 5 44 100 Mora Federico GEVOL ------108 Mazza Davide GEVOL 13 ------ALLIEVE SCIABOLA Rank Nome Soc 1ª prova 2ª.prova 3ª prova Naz.Rimini 60 Galli Paola GEVOL -- -- 14 --

TROFEO NAZIONALE UNDER 14 FIORETTO MASCHILE E FEMMINILE 1ª prova – Lucca 28 – 30 Novembre 2008 2ª prova – Ancona 9 – 11 Aprile 2010 MASCHIETTI Nome Soc 1ªprova 2ªprova cl.finale Aiello Tommaso SPCS 1 9 3 Cervetto Filippo SVCS 47 11 19 Ansaldo Gabriele GERAP 37 43 49 Pizzuto Luca SVCS 31 -- 56 Floris Edoardo SPSAR 147 -- 196 BAMBINE Masella Corinna GERAP 20 14 15 Scaglione Luce GERAP 76 29 41 Morello Nicole GERAP 50 -- 84 GIOVANISSIMI Canepa Marco SVCS 27 -- 51 Moroni Marco SVCS 53 -- 103 Grandis Vittorio SVCS 64 -- 106 Barenco Anselmo SPSAR 75 -- 114 Boldrini Francesco SPSAR -- 101 136 GIOVANISSIME Pisano Alessandra GERAP 9 2 4 Piras Sofia Maria GERAP 38 38 42 Gastaldi Camilla SVCS 36 -- 74 Astegiano Arianna SVCS -- -- 77?? RAGAZZI Ghigliotti Giacomo GERAP 24 24 27 Dardano Marco SPCS 23 -- 52 Di Monte Mario SPCS 48 -- 75 Ambrosetti Lorenzo GERAP 72 -- 93 38

RAGAZZE Nome Soc 1ªprova 2ªprova cl.finale Aru Maria GERAP 10 26 15 Carlassare Alice GERAP 22 23 21 Cavallo Sofia SVCS 24 35 29 Figoli Sofia SPCS 32 -- 53 ALLIEVI Calza Luca GECHI -- 62 78 ALLIEVE Rivano Camilla GERAP 5 2 2 Bacigalupo Alice GERAP 9 5 7 Fasano Lisa GERAP 22 17 21 Cervetto Camilla SVCS 30 27 27 Carlini Asia GECHI -- 32 54

SPADA MASCHILE E FEMMINILE 1ª prova – Firenze 22 - 23 Novembre 2008 2ª prova – Pozzuoli, 23 – 25 Aprile 2010 MASCHIETTI Nome Soc 1ªprova 2ªprova cl.finale Sciuto Emanuele GEPOM 3 3 3 Bottino Lauro GECHI 29 -- 51 Destro Massimiliano IMAS 76 45 55 Ivaldi Giorgio GEPOM 33 -- 70 Arniolo Leonardo GECHI 62 -- 102 Morando Federico GELIG 71 -- 114 Marcone Federico GELIG 88 -- 138 BAMBINE Leuzzi Francesca IMAS 5 10 5 Ciuffetti A. Vittoria GELIG 27 -- 44 Moruzzo Anna SPSAR 34 -- 53 Zino Giada GERAP 41 -- 60 Valente Marta SVLEO 46 -- 67 GIOVANISSIMI Civitillo Francesco SPCS 79 64 61 Buratti Fausto GELIG 34 -- 75 Marchese Edoardo SVLEO 36 -- 78 Pacelli Giacomo GELIG 73 -- 100 Causa Lorenzo GEARE 75 -- 102 Somovigo Pietro SPCS 95 -- 127 Soliman Giacomo GELIG 97 -- 129 Mercugliano Lorenzo SPCS 105 -- 133 GIOVANISSIME Pisano Alessandra GERAP 1 5 2 Rizzi Andrea Vittoria GECHI 5 6 5 Campodonico Adele GECHI 55 14 17 Rochester Shanti GECHI 11 -- 23 Masella Matilda GERAP 15 -- 24 Campanile Letizia SVLEO 19 -- 48 Valente Virginia GECHI 20 -- 49 Piras Sofia Maria GERAP 21 -- 50 Libri Carlotta SPCS 42 -- 80 Scazzola Valentina GEPOM 71 -- 103 Bono Cristina GECHI 82 -- 111 Nuti Vittoria SVLEO 88 -- 113 Frumento Giulia SVCS 108 -- 123 RAGAZZI Vignolo Matteo GEPOM 5 1 2 Musso Jacopo GEPOM 39 5 11 39

Nome Soc 1ªprova 2ªprova cl.finale Rivetti Edoardo GEOLC 18 -- 47 Bono Marco GECHI -- 20 48 Dagnino Filippo GELIG -- 32 53 Massaro Alberto GERAP -- 68 105 Rocchi Davide GECHI -- 69 107 Ambrosetti Lorenzo GERAP -- 89 129 Drago Davide GEOLC -- 114 151 Caviglia Andrea GEPOM -- 122 156 Nardi Luca SPSAR -- 130 163 RAGAZZE Cavallo Sofia SVCS 3 9 5 Ascione Francesca SPSAR 79 63 6 Cassano Alice GECHI 15 5 8 Bellini Arianna GEPOM 18 -- 41 Parodi Ludovica GEPOM 25 -- 47 Cademartori Valeria GEOLC 34 -- 72 Danesi Ilaria GEPOM 41 -- 79 Ciarlo Daria GEARE 55 -- 90 Pisanti Alessandra GEPOM 65 -- 95 Betti Serena SVCS 75 -- 100 Tognoni Gaia SPSAR 76 -- 101 Cademartori Margherita GEOLC 83 -- 106 Ferrari Adele GEOLC 89 -- 111 Buratti Bianca GELIG 97 -- 117 Delmonte Anna SVCS 100 -- 119 Squillante Francesca SPCS 106 -- 123 Fregosi Maria Vittoria SPCS 111 -- 125 ALLIEVI Trivelli Sergio GEPOM 1 1 1 Marinozzi Federico GEPOM 104 2 6 Calza Luca GECHI 12 19 16 Balzano Claudio SPCS 85 72 70 Nebbia Nicolò GEOLC 49 -- 93 Biagetti Niccolò SPCS 60 -- 100 Campanile Giacomo SVLEO 63 -- 102 Sirio Luciano GEOLC 110 -- 145 Parmigiani Alessio GECHI 127 -- 156 Pisani Edgardo SPCS 152 -- 171 Zammataro Matteo IMAS 164 -- 183 ALLIEVE Cervetto Camilla SVCS 22 16 18 Cavallo Francesca Romana SVCS -- 17 47 Carlini Asia GECHI -- 40 71 Del Soldato Margherita SPCS 50 -- 76 Musetti Benedetta SPSAR 51 -- 77 Boccaletti Beatrice SPCS 85 -- 107 Filippini Veronica SPCS 87 -- 109 Peccerillo Chiara GEPOM 105 -- 120 Ferrero Eugenia SVCS 106 -- 121 SCIABOLA MASCHILE E FEMMINILE 1ª prova – San Severo 29 – 30 Novembre 2008 2ª prova Imola 24 – 25 Aprile 2010 MASCHIETTI Nome Soc 1ªprova 2ªprova cl.finale Camiciottoli William GEVOL -- 6 17 BAMBINE Terenzi Greta GEVOL -- 20 33

40

GIOVANISSIMI Nome Soc 1ªprova 2ªprova cl.finale Camiciottoli Edoardo GEVOL -- 31 49 Profumo Lorenzo GEVOL -- 42 56 GIOVANISSIME Montegrosso Andrea M GEVOL -- 5 13 Brunelli Consuelo GEVOL -- 6 14 Terenzi Ginevra GEVOL -- 13 22 ALLIEVI Leonardi Emanuele GEVOL -- 29 53 Mora Federico GEVOL -- 53 69

Torneo under 14 a squadre FIORETTO Ariccia, 6 – 7 Febbraio 2010 BAMBINE E GIOVANISSIME 7° C. S. Rapallo 1 C. Catarzi, S. M. Piras, A. Pisano. 21° C. S. Rapallo 2 C. Masella, N. Morello, L. Scaglione. RAGAZZI E ALLIEVI 21° C. S. La Spezia C. Balzano, A. Polini, M. Dardano, M. Di Monte. RAGAZZE E ALLIEVE 1° C. S. Rapallo A. Bacigalupo, C. Rivano, A. Carlassare, L. Fasano SPADA Novara, 20 – 21 Febbraio 2010 MASCHIETTI E GIOVANISSIMI 25° C. S. La Spezia M. Burani, L. Marcugliano, P. Somovigo. BAMBINE E GIOVANISSIME 9° Chiavari Scherma A. Campodonico, A. V. Rizzi, V. Valente 17° Chiavari Scherma 2 C. Bono, M. Moggia, S. Rochester. RAGAZZI E ALLIEVI 1° Cesare Pompilio F. Marinozzi, J. Musso, S. Trivelli, M. Vignolo 16° Sant’Olcese Scherma D. Drago, N. Nebbia, E. Rivetti, L. Sirio. 25° C. S. La Spezia C. Balzano, N. Biagetti, M. Di Monte. 27° Chiavari Scherma M. Bono, L. Calza, A. Parmigiani. 34° C. S. Rapallo 1 L. Ambrosetti, T. Antonucci, A. Massaro 43° C. S. Rapallo 2 G. Ghigliotti, L. Pesce, M. Scotto di Rosato. RAGAZZE E ALLIEVE 2° C. S. Savona F. Cavallo, S. Cavallo, C. Cervetto, E. Ferrero 16° Cesare Pompilio A. Bellini, I. Danesi, A. Pisanti 32° Sant’Olcese Scherma M. Cademartori, V. Cademartori, A. Ferrari. SCIABOLA Chieti 20 – 21 Febbraio 2010 BAMBINE E GIOVANISSIME 4° C. S. Voltri C. Brunelli, A. Montegrosso, G. Terenzi, G. Terenzi.

TROFEO GIORGIO FALDINI E ANTONIO BERNI Il Circolo Scherma Savona , a ricordo di due grandi personaggi della scherma savonese ed italiana assegna ogni anno due Trofei al miglior classificato ed alla migliore classificata alla prova nazionale del Gran Premio Giovanissimi. Il Presidente del Circolo Scherma Savona, Ing. Roberto Faldini, ha consegnato nelle mani di William Camiciottoli , del Club Scherma Voltri, secondo classificato di sciabola nella Categoria Maschietti, il TROFEO GIORGIO FALDINI ed in quelle di Consuelo Brunelli , del Club Scherma Voltri, Campionessa italiana di sciabola Categoria Giovanissime, il TROFEO ANTONIO BERNI.

41

CAMPIONATI ITALIANI UNIVERSITARI Isernia, Maggio 2010

Comparini Giordana 7ª nel fioretto e bronzo nella spada Balestrino Alberto bronzo nella sciabola e 12° nel fioretto Bruno Alexis 7° nel fioretto e 11° nella spada Gambella Alessandro 9° nel fioretto e 21° nella spada CUS Genova 2° nella scherma maschile.

3° TROFEO DELLE REGIONI Bresso, 30 Maggio 2010 10 ª Squadra maschile: Sciabola: Leonardi Emanuele (GEVOL), Mora Federico (GEVOL), Bruzzone Luca (GEVOL) Fioretto: Ghigliotti Giacomo (GERAP), Dimonte Mario (SPCS), Dardano Marco (SPCS) Spada: Vignolo Matteo (GEPOM), Musso Jacopo (GEPOM 4ª Squadra femminile : Sciabola: Montegrosso Andre (GEVOL), Brunelli Consuelo (GEVOL), Terenzi Ginevra (GEVOL) Fioretto: Rivano Camilla (GERAP), Bacigalupo Alice (GERAP), Aru Maria (GERAP) Spada: Cassano Alice (GECHI), Cavallo Sofia (SVCS), Bellini Arianna (GEPOM) Maestro Accompagnatore: Giaccomo Falcini. Arbitro designato per la Liguria: Jessica Basso

C A T E G O R I A M A S T E R 1ª prova Busto Arsizio 18 Ottobre 2009 4ª prova Caserta 28 Febbraio 2010 2ª prova Foggia 22 Novembre 2009 5ª prova Udine 28 Marzo 2010 3ª prova Torino 17 Gennaio 2010 6° prova Jesi 9 Maggio 2010 Circuito nazionale Master 2009 - 2010

Cat Rank Nome SOC Busto A. Foggia Torino Caserta Udine Jesi Fioretto maschile 1 92 Andrea Pisano GERAP 27 27 1 94 Paolo Frosi SVCS 12 Spada maschile 2 5 Joe Marino GELIG 5 6 17 2 1 1 6 Fabio Franchi GESCH 9 2 13 5 2 1 2 7 Gianfranco Ippolito GESCH 3 1 5 2 12 Gianni Bottino GESCH 3 2 14 2 17 18 1 14 Claudio Pirani GELIG 7 3 17 1 23 Luca Venturini GEPOM 10 9 3 2 12 2 73 Leonardo Patti GESCH 23 23 24 10 1 113 G. Luca Lazzotti GESCH 6 12 1 138 Alberto Zicari SPCS 1 140 Andrea Pisano GERAP 26 49 0 197 Tomaso Carminati GEPOM 2 249 Luciano Piras GERAP 37 2 267 Vittorio Forzanini GERAP 52 35 1 275 Andrea Rapuzzi GERAP 53 50 1 276 Luca Ansaldo GELIG 20 1 323 Paolo Frosi SVCS 51 1 324 Paolo Sandrini GERAP 59 Spada femminile 1 17 Linda Kaiser GESCH 9 7 7 9 14 1 27 Simona Vitale GEOLC 3 9 1 29 Miriam Knoop GERAP 10 2 10 10 42

Sciabola maschile 1 92 Andrea Pisano GERAP 11 Sciabola femminile 1 20 Linda Kaiser GESCH 12 8 1 28 Mirjam Knoop GERAP 10 7

Cat.0 da 30 anni a 39 Cat.1 da 40 anni a 49 Cat.2 da 50 anni a 59 Cat.3 da 60 in poi CAMPIONATI ITALIANI MASTER Ravenna, 13 Giugno 2010 (Spada) Verona, 20 Giugno 2010 (Fioretto e Sciabola) SPADA MASCHILE INDIVIDUALE Cat. 0 12° Tomaso Carminati GEPOM SPADA MASCHILE INDIVIDUALE Cat. 1 3° Claudio Pirani GELIG 14° Alberto Zicari SPCS 5° Fabio Franchi GESCH 25° Andrea Pisano GERAP SPADA MASCHILE INDIVIDUALE Cat. 2 6° Joe Marino GELIG 30° Leonardo Patti GELIG 8° G. Franco Ippolito GESCH 33° Luciano Piras GERAP 9° Giovanni Bottino GESCH SPADA FEMMINILE INDIVIDUALE Cat. 0 10 ª Maria Gabriella Tudini GESCH 17 ª Monia Latorraca GEOLC SPADA FEMMINILE INDIVIDUALE Cat. 1 7ª Sara Vitale GEOLC 8ª Linda Kaiser GESCH 9ª Elisabetta De Scalzo GELIG SPADA MASCHILE A SQUADRE (26 squadre partecipanti) 1° CDS Liguria Joe Marino, Leonardo Patti, Claudio Pirani, Gian Luigi Podestà 6° Genova Scherma Giovanni Bottino, Fabio Franchi, Gian Franco Ippolito “TORNEO LEVI OPEN 2010” – Torneo internazionale Master Helsinky, 3 Febbraio 2010 Spada maschile: 3° Alberto Zicari – SPCS Fioretto maschile: 5° Alberto Zicari – SPCS TORNEO MASTER CITTA’ DI LUGANO Lugano, 13 Settembre 2009 Categoria 2: 1° Gianfranco Ippolito (Genova Scherma), 11° Giovanni Bottino (Genova Scherma) Categoria 1: 2° Fabio Franchi (Genova Scherma), 6° Gerardo Cirillo (Genova Scherma), 9° Luca Venturini (cesare Pompilio), 11° Gian Luca Lazzotti (Genova Scherma). Categoria OPEN: 17° Filippo Canepa. 2° TROFEO MASTER scherMARE Santa Margherita, 30 Maggio 2010 SPADA FEMMINILE : 1ª Latorraca Monia GEOLC, 3ª Kaiser Linda GESCH, 3 ª Serra Emma GERAP, 5 ª Tudini Maria Gabriella GESCH, 6 ª Knoop Mirjam GERAP. SPADA MASCHILE : 2° Patti Leonardo GELIG, 3° Piras Luciano GERAP, 5° Forzanini Vittorio GERAP, 6° Aru Raffaele GERAP. FIORETTO MASCHILE : 3° - Forzanini Vittorio – GERAP. SCIABOLA : 3° Aru Raffaele – GERAP; 3° - Forzanini Vittorio – GERAP; 6° - Piras Luciano – GERAP.

CLASSIFICA SENIORES PER SOCIETA’ Cl Soc Punti 20° Genova Scherma 56.028 29° CDS Liguria 46.014 66° C. S. La Spezia 18.758 80° Sant’Olcese Scherma 14.018 82° C. S. Rapallo 13.540 101° Cesare Pompilio 9.005

43

MANIFESTAZIONI NON INCLUSE NEL CALENDARIO FEDERALE Torneo di sciabola Città di Verbania Verbania, 13 Settembre 2009 La squadra della Genova Scherma (Alberto Balestrino, Federico Musso, Andrea Elio Gerli ed Enrico Boffano si è classificata quinta

Trofeo del Conero Ancona, 20 Ottobre 2009 Torneo riservato categorie Gran Premio Giovanissimi Categoria Allieve FF: 1ª Pisano Alessandra – GERAP Categoria Giovanissime FF 1ª Rivano Camilla – GERAP Categoria Ragazze FF 3e Fasano Lisa (GERAP) e Carlassare Alice (GERAP)

21° Torneo nazionale UNUCI Verona, 27 Ottobre 2009 Fioretto: 1° Zicari Alberto – La Spezia 2° Frosi Paolo – Savona Spada: 3° Zicari Alberto – La Spezia 6° Frosi Paolo – Savona 7° Patti Leonardo – Genova 9ª Cattaneo Stella – Genova Sciabola: 3° Zicari Alberto – La Spezia

TROFEO CORSICA SARDINIA FERRIES Torneo riservato categorie Gran Premio Giovanissimi Casarza Ligure, 1 – 2 Maggio 2010 Maschietti Fioretto maschile 1° Aiello Tommaso SPCS, 3° Cervetto Filippo SVCS, 6° Floris Edoardo SPSAR, 8° Levy Daniel GESCH. Maschietti Spada maschile 2° Arniolo Leonardo GECHI, 3° Morando Federico GELIG, 5° Murialdo Elia GEARE, 6° Marcone Federico GELIG. Bambine Spada femminile 1ª Ciuffetti Andrea Vittoria GELIG, 2 ª Riganti Serena GESCH, 3 ª Moruzzo Anna SPSAR, 3 ª Tognoni Martina SPSAR, 5 ª Robecchi Micol GESCH, 6 ª Burlando Michela GELIG, 7 ª Maiolese Nicoletta GESCH. Giovanissime Fioretto femminile 1ª Priano Alessandra GERAP, 2 ª Rizzi Andrea Vittoria GECHI, 3 ª Catarzi Costance GERAP, 3 ª Campodonico Adele GECHI, 5 ª Precisano Chiara GESCH, 6 ª Musetti Ginevra SPSAR. Giovanissimi Spada maschile 1° Buratti Fausto GELIG, 2° Causa Lorenzo GEARE, 3° Marchese Edoardo SVLEO, 5° Bianchi Stefano GESCH, 6° Pacelli Giacomo GELIG, 8° Soliman Giacomo GELIG, 9° Civitillo Francesco SPCS 9° Mercugliano Lorenzo SPCS. Giovanissime Spada femminile 1ª Rochester Shanti GECHI, 2 ª Campodonico Adele GECHI, 3 ª Rizzi Andrea Vittoria GECHI, 3 ª Precisano Chiara GESCH, 5 ª Campanile Letizia SVLEO, 6 ª Moggia Martina GECHI, 7 ª Crea Lorenza GESCH, 8 ª Bono Cristina GECHI, Allievi e Ragazzi Spada maschile 1° Calza Luca GECHI, 3° Rivetti Edoardo GEOLC, 3° Burattini Davide SVCS, 5° Balzano Claudio SPCS, 6° Nebbia Nicolò GEOLC, 7° Drago Davide GEOLC, 8° Biagetti Niccolò SPCS, 9° Campanile Giacomo SVLEO, 10° Sirio Luciano GEOLC, 11° Bono Marco GECHI, 12° Rocchi Davide GECHI, 13° Chiarenza Matteo SVCS, 14° Dagnino Filippo GELIG, 15° Ambrosetti Lorenzo GERAP, 17° Damasio Umberto GELIG, 18° Bottino Antonio GESCH, 19° Bituni Kliti SVLEO, 20° Scotto di Rosato Matteo GERAP, 21° Penco Marco GESCH, 22° Bedendi Matteo GELIG, 23° Rossi Vittorio GESCH, 24° Silvestri Pietro GESCH. Allieve e Ragazze Spada femminile 1ª Cervetto Camilla SVCS, 2 ª Cavallo Sofia SVCS, 3 ª Cavallo Francesca Romana SVCS, 5 ª Carlini Asia GECHI, 7 ª Delsoldato Margherita SPCS, 8 ª Cademartori Valeria GEOLC, 9 ª Bianco Michela SVLEO, 10 ª Buratti Bianca GELIG, 11 ª Filippini Veronica SPCS.

44

VII Trofeo di spada a coppie “Kinzica e Ranieri Memorial Stefano Micheletti” Pisa 15 Maggio 2010 2° Coppia Luca Mei – Federica Santandrea GESCH

3° Trofeo “Pesto e Focaccia” Lui e Lei open di spada Santa Margherita Ligure, 29 Maggio 2010 1° - Maggio – Maggio GERAP, 2° - Funghi – Tesserin GEPOM, 6° - Mei – Lagna GESCH, 9° - Chiossi – Santandrea GESCH, 13° Carminati – Comparini GEPOM, 14° - Magnasco – De Alti GEPOM, 16° - Vaccaro – Ceresa Gastaldo GERAP, 19° - Munari – Annitto GELIG, 30° - Cassola – De Alti GEPOM, 33° - La Rosa – Latorraca GEOLC.

Torneo delle Repubbliche marinare Genova, Marina Aeroporto 2 Giugno 2010 Semifinale: Pisa batte Amalfi 13 – 10 Semifinale: Genova batte Venezia 15 – 14 Finale 3° posto: Amalfi batte Venezia 15 – 13 Finale 1° posto: Pisa batte Genova 14 - 13 Classifica: 1 ª Pisa, 2 ª Genova (Spada Michele Bino, Fioretto Jessica Basso, Sciabola Alberto Balestrino), 3 ª Amalfi, 4 ª Venezia.

!° Trofeo Città di Arona Arona, 20 Giugno 2010 Maratona di spada a coppie: 1° Luca Mei – Giacomo Falcini, 5° Valentina Carlini – Bonadei, 21° Fabio Franchi – Giovanni Bottino, 28° Franzese - Tudini 45

COMUNICATI STAMPA E NOTIZIE DELLA STAGIONE 2009 - 2010 Genova, 26 Luglio 2009 fondatore e per molti anni titolare della Diploma di Istruttore Nazionale a Luca cattedra a Genova della Medicina sportiva e Mei. del lavoro. Luca Mei, allievo del maestro Gerardo Genova, 5 Settembre 2009 Cirillo alla “Genovascherma”, ha A Chiavari un triangolare Italia – brillantemente superato l’esame di Istruttore Portogallo - Svizzera Nazionale alle tre armi a Formia nella La società schermistica “Chiavari Scherma” sessione di luglio. organizza un triangolare tra le nazionali di A Luca le congratulazioni e gli auguri di spada maschile di Italia, Svizzera e buon lavoro. Portogallo che si svolgerà a Chiavari nella Genova, 18 Agosto 2009 Piazza della Felice alle ore 16 di sabato 12 Giovedì a Rapallo “Scherma di Luna”. Settembre. Giovedì 20 Agosto alle ore 21,30 in Piazza La manifestazione di indubbio valore Venezia a Rapallo si svolgerà la tradizionale promozionale e tecnico acquista ancora manifestazione schermistica “SCHERMA DI maggiore importanza in vista dei prossimi LUNA”, che ogni anno il locale Club campionati del mondo. Scherma Rapallo organizza con la Genova, 11 Settembre 2009 collaborazione del Comune e dello sponsor A Chiavari triangolare Italia – Portogallo Tonno Moro. - Svizzera Scenderanno in pedana i migliori spadisti di La società schermistica “Chiavari Scherma” Genova e di Rapallo per dar vita ad incontri organizza un triangolare tra le nazionali di maschili e femminili, sempre molto spada maschile di Italia, Svizzera e apprezzati dal numeroso pubblico che ogni Portogallo che si svolgerà a Chiavari nella anno affolla il “gazebo” del centro storico. Piazza della Fenice (Centro storico) alle ore Sarà inoltre occasione per premiare il 17 di domani sabato 12 Settembre. Professor Giorgio Odaglia, noto ed illustre La formazione italiana annunciata è la docente di Medicina sportiva ed ex seguente: Enrico Garozzo, Matteo Trager ed pallanuotista azzurro. il genovese Michele Bino, mentre quelle Interverranno le Autorità civili e sportive di della Svizzera e del Portogalo sono quelle Genova e di Rapallo. che parteciperanno ai prossimi mondiali in Genova, 21 Agosto 2009 programma in Turchia. A Rapallo si è svolta “Scherma di Luna”. La manifestazione sarà preceduta da A Rapallo nel Gazebo del centro storico si è esibizioni degli schermitori locali, i quali svolta con successo la terza edizione di saranno anche disponibili per far provare a “Scherma di Luna”, la manifestazione che bambini e bambine l’emozione di battersi in dalla sua nascita ha sempre raccolto pedana con fioretti ovviamente di plastica. l’entusiasmo e l’interesse del numeroso Genova, 15 Settembre 2009 pubblico che assiste ad essa. Prima uscita stagionale degli sciabolatori Questa volta erano di fronte due squadre, genovesi. ambedue di atleti del Club Scherma Rapallo, Domenica, presso la Palestra del Liceo “B. formate da schermitori e schermitrici delle Cavalieri” di Verbania dove si sono svolte le categorie “Giovanissimi”, “Assoluti” e fasi eliminatorie e sul suggestivo lungolago “Master” che si sono sfidati con la formula a di Verbania Pallanza, dove si sono svolte le staffetta all’arma della spada. finali, si è tenuta la prima uscita stagionale Ha vinto per 30 a 28 la squadra formata da degli sciabolatori della società Genova Gino Forzanini, Alessandro Maggio, Scherma. La squadra formata da Alberto Valentina Carlini e Lavinia Costa sulla Balestrino, Federico Musso, Andrea Elio seconda squadra di cui facevano parte Gerli ed Enrico Boffano si è classificata Luciano Piras, Raimondo Lanza, Martina quinta sulle 16 squadre di serie A2 e B1 alle Maggio e Mathilda Masella. quali era riservato il torneo. Soddisfazione Ha brillantemente presentato la serata al nello staff tecnico della società genovese di pubblico formato dalle autorità cittadine e da Via Fieschi. numerosi occasionali elementi locali e Genova, 17 Settembre 2009 turisti, la signora Paola Servente, coadiuvata A Chiavari brilla la Nazionale della spada per la parte tecnica dalla maestra Gabriella La nazionale italiana di spada fa festa in Bozza. Piazza della Fenice a Chiavari. Il triangolare Durante la manifestazione il presidente del fra Italia, Svizzera e Portogallo, organizzato Club Scherma Rapallo, Egidio Del Carretto dalla Chiavari Scherma, saluta la vittoria ha premiato il Prof. Giorgio Odaglia, noto degli azzurri Enrico Garozzo, Michele Bino sportivo, past President del Panathlon e e Matteo Trager. Le “lame” guidate dal 46 coach Enrico Di Ciolo dimostrano, davanti al della FIS Giorgio Scarso e quelle di tutta la folto pubblico chiavarese, tutto il loro valore scherma ligure. e sconfiggono le due accreditate avversarie. Genova, 23 Settembre 2009 Il progetto Londra 2012 sta viaggiando nel Alla “Loggia dei Banchi” la 13ª edizione verso giusto ed i nostri giovani arriveranno del Memorial Silvia Bosco in grande forma. Sono molti nel mondo della scherma, e non La classifica: prima l’Italia, poi il Portogallo solo, che ricordano la bellezza e la bravura e terza la Svizzera (guidata dalla gloria della ventisettenne spadista Silvia Bosco, azzurra Angelo Mazzoni). prematuramente sottratta all’affetto della sua I parziali: Portogallo – Svizzera 45-35; Italia famiglia, dei suoi maestri e di tutto – Svizzera 45-38; Italia – Portogallo 45 – 36. l’ambiente schermistico in quella tragica Genova, 17 Settembre 2009 notte della vigilia del Natale 1991 in un Bianca Del Carretto ai “Mondiali” in terribile incidente automobilistico. Turchia. Il Circolo della Spada Liguria, in A Roma si è svolta la conferenza stampa collaborazione con l’Associazione ARAMIS, nella quale è stata comunicata la rosa degli Associazione per la ricerca e l’assistenza azzurri che parteciperanno ai Campionati delle malattie del sistema nervoso, ma Mondiali di Scherma che si svolgeranno ad soprattutto le sue amiche ed avversarie Antalya in Turchia dal 30 Settembre all’8 d’allora Federica Marconi, presidentessa Ottobre 2009. della società organizzatrice ed Elisabetta De La scherma ligure ed il Club Scherma Scalzo, maestra presso la stessa società, La Rapallo apprendono con soddisfazione ricordano organizzando la tredicesima l’inserimento della spadista Bianca Del edizione del “Memorial Silvia Bosco”, gara Carretto nella squadra azzurra. di spada a coppie formate da uno schermitore Genova, 18 Settembre 2009 ed una schermitrice, nella collaudata formula Subito a segno i “Master” genovesi. denominata “Lui e Lei”, formula che ha Prima uscita stagionale per i masters di spada ormai incontrato il favore di tanti genovesi subito a segno. partecipanti. A Lugano si è svolta una manifestazione Ed anche questa volta gli iscritti che hanno internazionale riservata a tutte le categorie aderito alla manifestazione sono tanti e dei veterani di spada abbinata ad una prova provenienti da molte società italiane a “Open”, cioè aperta anche ai non master. suggellare il successo organizzativo che si Nella categoria II (over 50) Gianfranco prevede come al solito pieno. Ippolito (Genova Scherma) con una gara Originale anche il luogo di gara che ospiterà esemplare, si è classificato al primo posto per la prima volta una manifestazione mentre il suo compagno di squadra, Gianni schermistica, la “Loggia dei Banchi” a Bottino si è piazzato undicesimo. Genova in piazza Banchi, storica struttura Genovesi sugli scudi anche nella categoria I cinquecentesca, nota anche come “Borsa (over 40) con Fabio Franchi (Genova merci” ,che sicuramente si affollerà di Scherma) secondo, Gerardo Cirillo (Genova spettatori, sabato 26 Settembre dalle 11.30 Scherma) sesto, Luca Venturini (Pompilio) per le eliminatorie fino alla finale che si nono e Gianluca Lazzotti (Genova Scherma) prevede nel tardo pomeriggio. undicesimo. Ricchi come al solito i premi che saranno Nella prova “Open” con 75 partecipanti il consegnati dai membri della famiglia di miglior ligure è stato Filippo Canepa Silvia e dai dirigenti locali. (Genova Scherma) giunto diciassettesimo. Genova, 26 Settembre 2009 Genova 22 Settembre 2009 Alla coppia di Casale il “Memorial Silvia La medaglia del CONI al Valore Atletico a Bosco” Bianca Del Carretto. Il Circolo della Spada Liguria, in La Giunta nazionale del CONI ha approvato collaborazione con l’Associazione ARAMIS, in data 15 Settembre gli elenchi definitivi Associazione per la ricerca e l’assistenza delle assegnazioni delle Medaglie al Valore delle malattie del sistema nervoso, hanno Atletico per l’anno 2007. brillantemente organizzato nello storico Tra i 99 atleti che sono stati decorati con la locale della “Loggia dei Banchi” a Genova il Medaglia d’Argento spicca la spadista del “Memorial Silvia Bosco”, torneo di spada a Club Scherma Rapallo, attualmente in forza coppie con la classica formula del Lui e Lei. al Centro sportivo dell’Aeronautica Militare Ha avuto la meglio su tutti la coppia mista Bianca Del Carretto, quale facente parte formata da Melinda Mancinelli (Ravenna) ed della squadra Campione d’Europa dell’anno Andrea Baroglio (Casale) che ha sconfitto in in considerazione. finale la coppia genovese formata da Valeria All’atleta ligure sono andate le Chiarella e Giacomo Munari (CDS Liguria). congratulazioni del Presidente nazionale 47

La finalina per il terzo posto è stata ancora Genova, 10 Ottobre 2009 vinta da una coppia della società “Dai primi passi all’Olimpiade”: stage del organizzatrice composta da Michela maestro Nasoni. Schenone ed Edoardo Zanello che ha Nel Palazzetto della Scherma di Savona prevalso su Federica Ariaudo e Roberto Felli intitolato a Giorgio Faldini, indimenticato della Pro Patria di Busto Arsizio. fiorettista olimpionico, padre dell’attuale Ricchi come al solito i premi consegnati alle presidente della locale società schermistica, coppie vincenti dai Familiari di Silvia. in occasione di un allenamento collegiale Genova, 3 Ottobre 2009 della zona nord Italia, si è svolta una Il Club Scherma Rapallo al Torneo di interessante conferenza del maestro Sergio Ginevra Nasoni, organizzata dal Comitato regionale Ottimi risultati internazionali per gli della Federscherma. schermitori del Club Scherma Rapallo. L’argomento dello stage è stato “Dai primi Vediamoli in sintesi: passi all’Olimpiade”: il maestro Nasoni ed il Vittoria del 52° tournoi Internationaux suo allievo, lo spadista Stefano Carozzo, Clarins da parte di Alessandro Maggio che si hanno raccontato la loro esperienza è aggiudicato il titolo battendo in finale 15 – personale ed il loro percorso schermistico e 3 lo svizzero Marmillod (79 i partecipanti). si sono intrattenuti sulle problematiche di un Nel 18° tournoi de la jeunesse notevoli bambino o una bambina che si avvicini per la piazzamenti da parte dei giovanissimi atleti: prima volta allo sport della scherma. Mathilda Masella (1988) medaglia d’argento Pertinenti sono state le domande del folto nella categoria Benjamines (97 – 98) e pubblico ed esaurienti le risposte in merito. Alberto Massaro (1997) sesto nella categoria Genova, 10 Ottobre 2009 Benjamins (97 – 98) Brenda Briasco vince il “Memorial Genova, 10 Ottobre 2009 Martinengo” a Bratislava. “Mondiali storici” per l’Italia e per Continua il periodo felice per la scherma Bianca Del Carretto. ligure, segnato recentemente dall’oro di A conclusione dei Campionati del Mondo di Bianca Del Carretto ai “Mondiali” di scherma svoltisi in Turchia ad Antalya, Antalya. l’aggettivo che maggiormente viene usato Ancora un oro, questa volta per una dalla stampa è “storici”. genovese della società Cesare Pompilio, In effetti le nove medaglie, quattro d’oro, Brenda Briasco, allieva dei maestri Ezio e due d’argento e tre di bronzo, conquistate Paolo Zanobini, che ha vinto alla grande il dagli azzurri, anche se non sono il record “Memorial de Martinengo” a Bratislava, italiano, sono un bottino dei più consistenti prima prova di spada femminile di Coppa del per i nostri colori, ma, senza togliere alcun Mondo Junior, battendo in finale Edina Antal merito al fioretto ed alla sciabola, il risultato (HUN) con 15 a 11. più “storico” è l’oro della squadra di spada Sempre a Bratislava, il torneo maschile è femminile formata da Cristiana Cascioli, stato vinto da Yevgeniy Maklyenko (UKR), Bianca Del Carretto, Nathalie Moellausen e ma quinto è risultato Gabriele Bino, un’altra Francesca Quondamcarlo, “storico” perchè è punta di diamante della “Cesare Pompilio” e il primo conquistato da una squadra di spada decimo Davide Massera, allievo del maestro femminile dall’introduzione di questa Giovanni Falcini alla Chiavari Scherma. specialità nelle prove dei Mondiali. Genova, 12 Ottobre 2009 E la soddisfazione di tutta la scherma ligure Giacomo Falcini e Giordana Comparini è ai livelli massimi nella consapevolezza che vincono le selezioni regionali di spada. la maggiore artefice del successo è stata Settantatre spadisti e trentaquattro spadiste Bianca Del Carretto, attualmente in forza sono scese in pedana nel Palazzetto della all’Aeronautica Militare, ma nata e formata Scherma di Savona per contendersi nel Club Scherma Rapallo sotto la sapiente rispettivamente il “Trofeo Angelo De regia del maestro Roberto Cirillo. Ambroggi” ed il “Trofeo Arnaldo Santoro”, Superlativa è stata la prestazione di Bianca messi in palio dalla società organizzatrice, il non solo nella finale con la Polonia, dove la Circolo Scherma Savona, e per qualificarsi spadista di Rapallo ha realizzato un 11 a 0 alle prove nazionali (i primi 14 della che parla da solo, ma anche nella semifinale classifica). con la Francia e nel quarto di finale con la Ha vinto la prova maschile Giacomo Falcini Romania quando la Del Carretto è stata della Chiavari Scherma, in forza al Centro determinante nei momenti più cruciali, sportivo dei Carabinieri. che ha battuto in specie piazzando l’ultima stoccata vincente. finale Diego Pisani della Sarzanese. Ai terzi Congratulazioni da tutta la scherma ligure a posti Alessandro Gambella (CDS Liguria) e Bianca, al suo maestro ed a tutti i dirigenti Gabriele Fasce (Pompilio). Seguono del Club Scherma Rapallo. nell’ordine Fabio Franchi (Genova 48

Scherma), Tomaso Carminati (Pompilio), hanno raggiunto il primo gradino del podio Gualtiero Chiossi (Genova Scherma) e Luca nel fioretto femminile rispettivamente nelle Gagliani (S. Olcese) categorie “Allieve” e “Giovanissime”; La prova femminile è stata vinta da Giordana inoltre Lisa Fasano ed Alice Carlassare si Comparini della Cesare Pompilio che ha sono classificate terze nella categoria battuto in finale Martina Maggio del C. S. “Ragazze”. Rapallo. Sul terzo gradino Valentina Carlini Genova, 25 Ottobre 2009 (C.S. Rapallo) e Sara Bertagna (Sarzanese). Rimangono nella spada i migliori risultati Seguono Khedija Cbani (Pompilio), Michela dei Cadetti. Schenone (CDS Liguria), Luisa Tesserin La prova disputatasi a Foggia che ha visto in (Pompilio) e Caterina Belli (S. Olcese). pedana la categoria dei Cadetti nelle Genova, 18 Ottobre 2009 specialità del fioretto e della sciabola non è Alla prova nazionale dei Cadetti ottimi i stata per i colori liguri così esaltante come liguri era stata quella nell’arma della spada ad Trecentocinquanta spadisti e 217 spadiste Ariccia. hanno dato vita con una partecipazione Assenti sciabolatori e sciabolatrici liguri, il record alla prima prova nazionale della miglior risultato è stato quello di Marco categoria “Cadetti” di spada (under 17), Salmeri del Circolo Scherma di La Spezia svoltasi ad Ariccia. che si è classificato 22° su 163 partecipanti I risultati di questa prima prova del Genova, 27 Ottobre 2009 calendario nazionale federale sono stati A Verona il Torneo nazionale UNUCI. ottimi per i liguri. Si è svolto a Verona presso il Circolo Eugenio Troina della Cesare Pompilio si è Ufficiali dell’Esercito in Castelvecchio, il classificato all’ottavo posto della finale 21° Campionato nazionale UNUCI riservato sconfitto solo nei quarti di finale da Andrea agli Ufficiali in servizio e in congedo, agli Santarelli del C. S. Foligno, dopo una serie allievi delle Accademie e delle Scuole di vittorie che hanno caratterizzato un Militari e ai Sottufficiali in servizio e della percorso vincente. riserva. La prova femminile ha visto prove maiuscole Come sempre ottimi i risultati dei liguri. delle liguri rappresentanti delle migliori Nella specialità del fioretto primo Alberto società. Zicari di La Spezia e secondo Paolo Frosi di Ben sette sono pervenute all’eliminazione Savona. diretta delle prime trentadue:prima fra tutte Nella spada terzo Alberto Zicari, sesto Paolo Sara De Alti della Cesare Pompilio giunta Frosi, settimo e nona i genovesi Leonardo terza, seguita da Valentina Carlini del C. S. Patti e Stella Cattaneo. Rapallo, settima e da Francesca Santandrea Nella sciabola terzo ancora Alberto Zicari. della Cesare Pompilio, decima. Genova, 31 Ottobre 2009 Ed ancora 17ª Francesca Forno (Pompilio), Gli impegni nazionali e internazionali 21ª Alessia Aghilar (Chiavari Scherma), 31ª della scherma ligure. Viola Burani (C. S. La Spezia) e 32ª Ilaria Duplice impegno importante di schermitori e Luperi (Genova Scherma) schermitrici liguri in campo internazionale e Genova, 20 Ottobre 2009 nazionale. Giovanissimi e...meno giovani, i liguri Allo “Sport Center” di Odense in Danimarca sempre in vetta. si sono aperti i Campionati Europei Giovani, Nel recente week end di Ottobre si sono ai quali sono stati convocati tre atleti liguri, svolte due manifestazioni nelle quali si sono gli spadisti Gabriele Bino della Cesare distinti i liguri che vi hanno partecipato. Pompilio di Genova e Davide Massera della A Busto Arsizio si è svolta la prima prova Chiavari Scherma e la spadista, anche della del circuito nazionale “Master” che ha visto “Pompilio” Brenda Briasco. sul podio la spadista Simona Vitale (S. E’ la prima manifestazione internazionale Olcese Scherma), terza nella categoria 1 della stagione, che cade a poca distanza di (40+) e lo spadista Gianni Bottino (Genova tempo dai recenti Mondiali assoluti di Scherma), terzo nella categoria 2 (50+), ma Antalya dove l’Italia ha conquistato nove hanno raggiunto l’onore della finale anche medaglie, tra le quali l’oro a squadre di Claudio Pirani (CDS Liguria), settimo nella Bianca Del Carretto. categoria 1 e Joy Marino (CDS Liguria), Il calendario prevede gli impegni dei nostri quinto nella categoria 2. atleti il 2 Novembre la spada maschile Ad Ancona, inoltre si è svolto il “Trofeo del individuale, il 4 la spada femminile Conero” al quale hanno partecipato con individuale il 5 ed il 6 le prove di spada a ottimi risultati gli allievi della maestra squadre. Gabriella Bozza del Club Scherma Rapallo: Il secondo impegno è a Gallarate, ed è la infatti Alessandra Pisano e Camilla Rivano prima prova della zona nord di selezione per 49 la prova nazionale che darà il passaggio ai Mercoledì 4 Novembre è la volta di Brenda turni successivi per le finali degli “Assoluti”. Briasco che affronterà la prova di spada Anche in questa prova sono molti i liguri che femminile. parteciperanno. Genova, 4 Novembre 2009 Genova, 2 Novembre 2009 Agli “Europei” 21a Brenda Briasco. Le selezioni di fioretto e sciabola di Nella prova di spada femminile individuale Gallarate. dei Campionati Europei Giovani in Si è svolta a Gallarate la prima prova relativa svolgimento in Danimarca ad Odense, alla zona Nord per le qualificazioni di Brenda Briasco della Cesare Pompilio si è fioretto e sciabola alla prova nazionale che si classificata al ventunesimo posto. svolgerà a Ravenna in Dicembre. (Le prove Dopo un’ottima prestazione nei gironi selettive di spada si sono già svolte a livello eliminatori, la spadista genovese ha battuto regionale). la ceca Michaela Pechovova (15 – 10), ma Il miglior risultato lo ha ottenuto nel fioretto nei sedicesimi ha dovuto cedere il passa femminile Gabriella Surano, classificatasi al all’ucraina Ksenya Pentelyeva (11 – 15) terzo posto, ma, purtroppo, la bella Domani e dopodomani le prove a squadre. prestazione sottolinea un nuovo caso di Genova, 5 Novembre 2009 ...emigrante in altra regione, in quanto La squadra degli spadisti azzurri Gabriella, fino alla stagione scorsa in forza al conquista il bronzo. Club Scherma Rapallo si è trasferita per Ad Odense, dove sono in svolgimento i ragioni familiari a Padova e da questa Campionati Europei Giovani la squadra degli stagione difende i colori del Club Scherma spadisti, formata dal genovese della “Cesare Mestre. Pompilio” Gabriele Bino, da Davide Massera Buone anche le prestazioni degli della Chiavari Scherma e da Lorenzo sciabolatori: ben tre qualificati al turno Bruttini e Francesco Concilio, ha battuto i nazionale, Alberto Balestrino, sedicesimo, ed polacchi nella finale per il terzo posto per 45 Enrico Boffano, ventunesimo, ambedue della a 39, raggiungendo pertanto una prestigiosa Genova Scherma, ed il sempre brillante medaglia di bronzo. Tonhi Terenzi, maestro del Club Scherma Gli azzurri precedentemente avevano battuto Voltri, giunto diciassettesimo. negli ottavi la Gran Bretagna (45 – 26), nei Genova, 31 Ottobre 2009 quarti la Germania (45 – 35), ma erano stati Un grave lutto. fermati in semifinale da Israele (39 – 45). E’ mancata all’affetto dei suoi cari e degli Domani i campionati si concluderanno con la amici la madre del consigliere federale Paolo prova di spada femminile a squadre, con la Azzi e moglie di Lioniero Del Maschio, partecipazione tra le azzurre della genovese presidente della Confederazione del Brenda Briasco. Mediterraneo. Genova, 6 Novembre 2009 Tutta la scherma ligure è partecipe del dolore La squadra di spada con Brenda Briasco della famiglia. conquista l’oro europeo. Genova, 2 Novembre 2009 La spedizione dei giovani azzurri ai Agli “Europei” settimo Bino, Campionati Europei in Danimarca ad Odense ventitreesimo Massera. si è conclusa con il migliore dei risultati, cioè Alla seconda giornata dei Campionati l’oro della squadra di spada femminile, di cui Europei Giovani, in svolgimento in faceva parte la genovese della Cesare Danimarca ad Odense, già conquistate tre Pompilio Brenda Briasco, unitamente alla medaglie di cui 2 d’oro dagli azzurri. catanese Rossella Flamingo, alla pisana Oggi era di scena la spada maschile Camilla Batini ed alla reggiana Marta individuale, dove erano impegnati due liguri, Ferrari. Gabriele Bino della Cesare Pompilio e Le azzurre hanno battuto nei quarti di finale Davide Massera della Chiavari Scherma. la Svezia per 45 a 30, in semifinale la Russia Bino si è classificato settimo e Massera per 45 a 41 e nella finalissima l’Estonia per ventitreesimo. 45 a 38. Bino ha superato nei 32esimi l’israeliano Il medagliere finale dei campionati vede la Dimitry Prokhorov (15-14), nei 16esimi il cifra record di dodici medaglie (7 ori, 1 belga Francois Xavier Ferot (15-9), negli argento e 4 bronzi) conquistate dall’Italia. 8avi il tedesco Nikolaus Bodoczi (15-11), ma I liguri ritornano con il bronzo a squadre di è caduto nei quarti in un duello fratricida con Gabriele Bino e Davide Massera e con l’oro l’italiano Lorenzo Bruttini (9-15). di Brenda Briasco. Davide Massera ha vinto con il tedesco Thomas Markovics (15-13), poi però è uscito contro l’ucraino Ruslan Tymoshenko (9-15).

50

Genova, 7 Novembre 2009 Dei liguri sono ancora due ori di Luca Calza A Rapallo la prima prova interregionale (Chiavari Scherma) negli Allievi di spada e dei “Giovanissimi” di Tommaso Aiello (C. S. La Spezia) tra i Si svolgeranno da oggi fino a domani nel Maschietti di fioretto ed il bronzo di Shanti Palazzetto della Gioventù di Rapallo, Rochester (Chiavari Scherma) nelle organizzate dal locale Club schermistico, le Giovanissime di spada due giornate di gare riservate alle categorie Il Circolo Scherma Savona si è aggiudicato del Gran Premio Giovanissimi, valevoli l’argento di Camilla Gastaldi (Giovanissime quale prima prova di qualificazione per la di fioretto) e quattro bronzi con Marco prova nazionale che, come ogni anno, si Moroni (Giovanissimi di fioretto), Davide svolgerà in primavera a Rimini. Burattini (Allievi di fioretto), Filippo Si tratta della concentrazione di schermitori e Cervetto (Maschietti di fioretto) e Sofia schermitrici dagli undici ai quattordici anni Cavallo (Allieve di fioretto), mentre alla neo provenienti dalle società liguri e piemontesi, polisportiva di Finale è andato un argento e, per quanto riguarda l’arma della sciabola, con Letizia Campanile (Giovanissime anche dalla Lombardia. spada). Genova, 9 Novembre 2009 Altre medaglie sono state conquistate dalla Partecipazione record alla prova giovanile “Cesare Pompilio” di Genova con i bronzi di di Rapallo. Emanuele Sciuto e Giorgio Ivaldi Più di quattrocento giovanissimi schermitori (Maschietti di spada) e Sergio Trivelli e schermitrici, provenienti da tutte le società (Allievi di spada), dall’Accademia Sanremo liguri, piemontesi e, per quanto riguarda con i bronzi di Francesca Leuzzi (Bambine l’arma della sciabola, anche dalla di spada) e di Alessandro Magurno Lombardia, hanno affollato le pedane (Giovanissimi di spada), dal Centro Sportivo allestite nel Palazzetto della Gioventù di Genova Scherma con il bronzo di Chiara Rapallo dal Club Scherma della cittadina del Precisano (Giovanissime di fioretto) Tigullio. Genova, 12 Novembre 2009 La manifestazione era la prima prova A La Spezia la prima prova del interregionale del Gran Premio Giovanissimi Campionato nazionale Giovani (altre due si svolgeranno a La Spezia e a Sulle ventuno pedane allestite nel Palazzo Torino), valevole quale selezione e dello Sport di La Spezia, si svolgerà da oggi qualificazione per la prova nazionale che si fino a Domenica, la prima prova del svolgerà come ogni anno a Rimini. Le Campionato italiano Giovani. società liguri e quelle extra regionali si sono Saranno più di settecento schermitori e divise equamente le posizioni del schermitrici, provenienti da tutte le società medagliere: tra le liguri si distingue il Club italiane, a partecipare alla manifestazione, Scherma Rapallo che ha conquistato tre organizzata, come è ormai tradizione, dal medaglie, due delle quali da Alessandra locale Circolo della Scherma di La Spezia, Pisano che si è piazzata al primo posto sia presieduto da Giuseppe Di Terlizzi. con il fioretto che con la spada nella E’ ancora viva l’eco delle dodici medaglie categoria “Giovanissime” (anni 12). Inoltre conquistate dai giovani azzurri ai Mondiali l’oro è stato raggiunto da Camilla Rivano nel di Odense e tutti i medagliati saranno fioretto delle “Allieve”, specialità che ha presenti a giocarsi i primi posti del podio. visto tutto il podio occupato dalle Allieve Oggi la prova di fioretto femminile e quella della maestra Bozza, con l’argento di Lisa di spada maschile, via via tutte le altre nei Fasano ed il bronzo di Alice Bacigalupo. Il prossimi giorni. Club Scherma Rapallo si è aggiudicato Genova, 15 Novembre 2009 ancora l’argento di Luce Scaglione (Bambine Record di presenze ai “Giovani” di La fioretto) e i bronzi di Giacomo Ghigliotti Spezia. (Allievi fioretto) di Nicole Morello Ottocentotrenta giovani (under 20) (Bambine fioretto) e Maria Aru (Allieve schermitori e schermitrici provenienti da spada). tutte le società italiane hanno affollato nei tre Al Club Scherma Voltri sono andate un buon giorni di combattimenti le pedane allestite numero di medaglie, tutte conquistate dal Circolo Scherma La Spezia, nel capiente nell’arma della sciabola, arma esclusiva del Palazzo dello Sport della città ligure, Club guidato da Tonhi Terenzi: sono gli ori battendo qualsiasi record – ma ormai non fa di William Camiciottoli (Maschietti) e più notizia – di partecipazione. Consuelo Brunelli (Giovanissime), l’argento Quarantasei erano i liguri e soprattutto gli di Greta Terenzi (Bambine) e i bronzi di occhi e i pronostici erano puntati sui Andrea Martina Montegrosso e Ginevra “gioielli” della Cesare Pompilio, reduci dagli Terenzi (Giovanissime). “Europei” con le medaglie al collo, gli 51 spadisti Gabriele Bino (bronzo) e Brenda militare, cioè il Centro sportivo Briasco (oro). dell’Aeronautica. Ambedue hanno avuto la sfortuna di I combattimenti avranno inizio alle ore 9.30 incontrare nelle fasi dell’eliminazione diretta di Sabato 21 Novembre per concludersi con le loro “bestie nere”: Gabriele Bino ha le finali dei due tornei previste per le ore incontrato nei trentaduesimi il vincitore della 17.00 prova il Lorenzo Bruttini e ne è stato Genova, 22 Novembre 2009 sconfitto 15 a 8, classificandosi al 33° posto. All’Esercito ed alla Mangiarotti la Meglio di lui si è piazzato Alessandro “Pompilio” ed il “Basile. Gambella del Circolo Spada Liguria, Trentacinque squadre di spada maschile e venticinquesimo. ventidue di femminile hanno dato vita alla Meglio hanno fatto le spadiste nella giornata quarantasettesima edizione della Coppa di domenica: ben cinque nelle prime Cesare Pompilio ed alla ventunesima trentadue. edizione del Trofeo Carlo Basile, Settima, nona e dodicesima si sono manifestazioni che si sono svolte alla classificate le giovani della Pompilio, Sara “storica” Sala Chiamata del Porto di Genova, De Alti, Brenda Briasco e Francesca Forno, organizzate come è ormai tradizione dalla le prime due eliminate dalla fase finale dalla locale società schermistica Cesare Pompilio, reggiana Ferrari. presieduta dal prof. Ferdinando Cafiero. Al ventesimo posto Paola Annitto della Non si sono verificate sorprese nè tra i società schermistica di Arenzano ed al maschi, nè tra le femmine, in quanto la trentunesimo Martina Maggio di Rapallo. famosa “insalatiera d’argento” è stata Genova, 16 Novembre 2009 appannaggio senza patemi dalla forte Sabato, alla “Sala Chiamata” la Coppa squadra militare dell’Esercito di Matteo Pompilio ed il Trofeo Basile. Trager, Luca Ferraris e Riccardo Schiavina Questa mattina nella sala Giunta del Comune che dopo aver battuto negli ottavi la squadra di Genova, alla presenza dell’Assessore allo della società organizzatrice formata da sport Stefano Anzalone e delle massime Tomaso Carminati, Gabriele Fasce e Gian autorità del CONI e della Federazione Maria Galassini, che si classificherà Scherma, è stata presentata alla stampa la 47ª dodicesima, prima delle liguri, ha superato edizione della “Coppa d’Argento Cesare poi la Pro Vercelli, i pisani della Di Ciolo ed Pompilio” – torneo internazionale di spada in finale il CUS Pavia. maschile a squadre - e la 21ª edizione del Più combattuta la prova femminile, ma tra le “Trofeo Carlo Basile” – torneo due compagini della Mangiarotti di Milano: internazionale di spada femminile a squadre. per una stoccata messa a segno nel minuto I due “storici” tornei che hanno visto nel supplementare ha avuto la meglio la squadra lontano e recente passato confrontarsi a di Carolina Buzzi, Stefania Di Loreto e Genova le migliori lame del firmamento Giulia Guerra, su quella di Caterina Rovati, schermistico nazionale e mondiale, si Tecla Carrubba e Isabella Perondi. svolgeranno sulle ventitre pedane allestite Priva della punta di diamante di Brenda dalla società organizzatrice, la “Cesare Briasco, a riposo dopo le fatiche Pompilio” di Genova, nella Sala Chiamata internazionali, la squadra della Pompilio, della Compagnia Unica, in piazzale San formata da Caterina Ramella, Giordana Benigno, sede che ha visto il successo delle Comparini e Beatrice Ayres si è classificata scorse edizioni dei due tornei. terza. Alla manifestazione hanno già aderito i Genova, 22 Novembre 2009 migliori spadisti e soprattutto le migliori I Master sono un “valore” del mondo della spadiste italiane, provenienti dalle più scherma e non solo. titolate sale italiane, quali la Mangiarotti di Si è svolta a Foggia la seconda prova del Milano e la Pro Vercelli, e devono ancora circuito riservato alla categoria “Master” con confermare la partecipazione alcune squadre la partecipazione, sempre assidua e sempre estere provenienti dalla Francia, dalla con ottimi risultati, dei nostri atleti over Svizzera e dalla Germania. quaranta, maggiormente apprezzata data la Stefano Carozzo, Bianca Del Carretto e lunga trasferta alla quale si sono sobbarcati. Brenda Briasco, queste due ultime recenti Salvo la partecipazione della over 40 Miriam Campionesse del Mondo, la Briasco Knoop di Rapallo, che peraltro anch’essa ha medaglia d’oro agli Europei Giovani di ottenuto il prestigioso risultato del secondo Odense e la Del Carretto, medaglia d’oro ai gradino del podio, tutti gli altri sono soci del Mondiali di Antalya, saranno in pedana, centro sportivo Genovascherma, società che anche se Carozzo e la Del Carretto ha un occhio di riguardo per questa difenderanno i colori della loro squadra categoria. 52

Particolarmente apprezzabili i risultati degli Meno bene le spadiste: Brenda Briasco, spadisti della categoria over 40 con Fabio punta di diamante della Cesare Pompilio, è Franchi al secondo posto, Gianluca Lazzotti stata la migliore delle italiane classificandosi al quinto e Luca Venturini al nono (i al diciassettesimo posto alla prova di Coppa partecipanti erano 33). del Mondo juniores di Tauberbischofsheim. Ancora nella categoria over 50, al secondo e Genova, 29 Novembre 2009 terzo posto Giovanni Bottino, past president Ottimi i risultati degli under 14 di spada a della società e Gianfranco Ippolito. Firenze. Queste partecipazioni, che negli ultimi anni Si è svolta a Firenze la prima prova di spada stanno registrando presenze sempre più maschile e femminile del Trofeo under 14 numerose, costituiscono un importante punto con una notevole partecipazione numerica di riferimento per le società sportive, dove degli under 14 liguri e soprattutto con ottimi appare particolarmente utile condividere tra risultati. giovani e meno giovani il bagaglio tecnico Nel medagliere ligure, infatti, si contano due indispensabile per la crescita di molti ori, due bronzi e tre quinti posti, nonché altri ragazzi. numerosi buoni piazzamenti. Genova, 23 Novembre 2009 Alessandra Pisano “Giovanissima” del Club A Verona Tommaso Aiello vince nella Scherma Rapallo e Sergio Trivelli “Allievo” categoria Maschietti. della Cesare Pompilio di Genova si sono A Verona si è svolta la prima prova del piazzati, infatti, al primo posto della prova Trofeo Under 14 di fioretto con ottimi della loro categoria, alla quale hanno risultati dei partecipanti liguri. partecipato alla prima 110 concorrenti ed alla Il risultato più prestigioso è stato ottenuto da seconda 165. Tommaso Aiello del Circolo Scherma La Protagonisti della manifestazione sono stati Spezia nella categoria “Maschietti” che si è anche Emanuele Sciuto (Cesare Pompilio), e piazzato al primo posto in una prova di 68 Sofia Cavallo (C. S. Savona) piazzatisi al partecipanti. terzo posto rispettivamente nella categoria Buone le prestazioni del Club Scherma “Maschietti” e “Ragazze”, Matteo Vignolo Rapallo con Camilla Rivano e Alice (Cesare Pompilio), Francesca Leuzzi Bacigalupo, giunte quinta e nona nelle (Accademia Sanremo) ed Andrea Vittoria “Allieve”, di Maria Aru, decima tra le Rizzi (Chiavari Scherma), quinti nelle “Ragazze” e di Alessandra Pisano, nona categorie “Ragazzi”, “Bambine” e nelle “Giovanissime”. “Giovanissime” Genova, 27 Novembre 2009 Genova, 2 Dicembre 2009 Ottima prova delle “Cadette” di spada ad Sette spadisti e spadiste liguri impegnati a Heidenheim. Lignano Sabbiadoro. Grande prova delle cadette (under 17) di Da domani 3 a Domenica 5 Dicembre si spada ad Heidenheim, per la McDonald’s svolgerà a Lignano Sabbiadoro la più grande Cup, tappa di un neo circuito che la manifestazione internazionale organizzata in Federazione internazionale ha riservato a Italia riservata agli under 20 e valida quale questa categoria, prova alla quale hanno prova di Coppa del Mondo juniores nelle sei partecipato 290 spadiste. specialità, fioretto, spada e sciabola maschile Il risultato migliore è stato quello di Federica e femminile, più tre prove a squadre a titolo Santandrea della “Cesare Pompilio” che si è sperimentale nelle specialità femminili. classificata settima, seguita da Luisa Nella prova di spada maschile, che si Tesserin (Pompilio - 25ª), Valentina Carlini svolgerà il 5 Dicembre saranno impegnati (C.S.Rapallo - 30ª), Francesca Forno due liguri, Gabriele Bino della “Cesare (Pompilio - 88ª) e Sara De Alti (Pompilio - Pompilio” di Genova e Davide Massera della 138ª).. Chiavari Scherma. Genova, 29 Novembre 2009 Più abbondante la partecipazione alla prova Ancora protagonista la spada ligure di spada femminile che si svolgerà il 4 all’estero. Dicembre: saliranno in pedana Brenda Sabato 28 si sono svolte alcune prove Briasco, Federica Santandrea e Sara De Alti internazionali di spada maschile e femminile. della “Cesare Pompilio”, Martina Maggio e In particolare a Dublino alcuni spadisti Valentina Carlini del Club Scherma Rapallo. italiani hanno partecipato ad un torneo Genova, 3 Dicembre 2009 satellite valevole quale Coppa del Mondo: Lutto nella scherma ligure. Michele Bino, della Cesare Pompilio, E’ deceduto il padre del Presidente del Club attualmente in forza alle Fiamme Oro si è Scherma Rapallo, Ing. Egidio Del Carretto, e classificato al secondo posto, sconfitto nonno della spadista azzurra Bianca Del solamente in finale dal portoghese Joao Carretto. Cordeiro. 53

Alla Famiglia vanno le condoglianze del b. Bolboceanu Tatian (ROU) 15 – 10; perde Comitato regionale e di tutta la scherma da Bodoczi Nikolaus (GER) 13 – 15. ligure. Bino Gabriele Cesare Pompilio Genova, 4 Dicembre 2009 b. Gulliver Harry (GBR) 15 – 8; b. Nessuna spadista italiana in finale a Yarinovsky Roman (ISR) 15 – 5; b. Lignano. Bonnaire Jonathan (FRA) 15 – 12; perde da A Lignano Sabbiadoro, dove si stanno Bardenet Alexandre (FRA) 7 - 8 svolgendo sei prove di Coppa del Mondo Genova, 5 Dicembre 2009 junior, con la partecipazione dei migliori Nella seconda giornata di Coppa del under 20 provenienti da tutto il mondo, non Mondo tre titoli all’Italia. si è ancora conclusa la giornata riservata alle Nella seconda giornata di Coppa del Mondo spadiste, ma nella finale a quattro non è in svolgimento a Lignano Sabbiadoro, tre dei entrata nemmeno un italiana, in quanto i quattro titoli in palio sono andati agli under gradini del podio se li contenderanno una 20 azzurri: la spada maschile individuale con ungherese, una romena, un’israeliana ed una Lorenzo Bruttini (al 14° e 47° posto Gabriele francese. Bino e Davide Massera) e con le prove Delle quattro liguri in pedana la migliore è sperimentali di fioretto e spada femminili. In risultata Martina Maggio del Club Scherma quest’ultima prova è stata determinante la Rapallo che si è piazzata ad un onorevole prestazione di Brenda Briasco della Cesare ottavo posto, seguita da Federica Santandrea Pompilio che ha così riscattato la scialba della “Cesare Pompilio” , undicesima, da prova individuale. Sara De Alti della “Cesare Pompilio”, La squadra di spada femminile, infatti, trentesima, da Brenda Briasco della “Cesare composta da Briasco, Batini, Ferrari e Pompilio”, trentatreesima, e da Valentina Flamingo, ha battuto in finale la squadra Carlini del Club Scherma Rapallo, israeliana, terza classificata la Francia. sessantaduesima. Genova, 7 Dicembre 2009 I risultati: A Lignano oro anche per la squadra di Martina Maggio (C. S. Rapallo) batte spada maschile. Giovanna Fortunato (ITA) 15 – 7; b. Praticamente conclusa la grande Candassamy Marie Florence (FRA) 3 – 2; b. manifestazione internazionale svoltasi nel Krieger Angela (SVI) 15 – 12; perde da Friuli a Lignano Sabbiadoro – restano da Budai Dorina (HUN) 14 – 15. disputare oggi le prove sperimentali a Federica Santandrea (Cesare Pompilio) b. squadre di fioretto e sciabola maschili – con Pochovova Michaela (CZE) 15 – 10; b. grande successo organizzativo e soprattutto Hochstrasser Anina (SVI) 15 – 14; perde da con superlativo successo dei colori azzurri e Fernandez Clementine (FRA) 14 – 15. relativamente degli atleti di casa nostra. Sara De Alti (Cesare Pompilio) b. Ayres Tre ori, infatti, nelle sei specialità individuali Beatrice (ITA) 15 – 8; b. Stachli Laura (SVI) (fioretto maschile e femminile e spada 15 – 8; perde da Krieger Angela (SVI) 12 – maschile), tre argenti (fioretto maschile e 15. femminile e sciabola maschile) e sei bronzi Brenda Briasco (Cesare Pompilio) perde da sono entrati nel medagliere azzurro, nonché Babela Arsenella (FRA) 14 – 15. quattro su quattro nelle prove sperimentali a Valentina Carlini b. Ischer Amandine 15 – 7; squadre disputate, prove nelle quali si sono perde da Budai Dorina (HUN) 5 – 15. distinti gli atleti liguri. Domani la prova degli spadisti con Gabriele Dopo, infatti, l’oro della squadra femminile, Bino e Davide Massera in pedana. della quale faceva parte la genovese Brenda Genova, 5 Dicembre 2009 Briasco, anche la squadra maschile è salita A Lignano Bino 14°, Massera 47°.. sul primo gradino del podio con il genovese A Lignano Sabbiadoro, dove si stanno della Pompilio Gabriele Bino insieme ai svolgendo sei prove di Coppa del Mondo compagni di squadra Bruttini, Concilio e junior, con la partecipazione dei migliori Leombruno. under 20 provenienti da tutto il mondo, non Nelle prove individuali i liguri hanno si è ancora conclusa la giornata riservata agli riportato risultati meno positivi, eccetto spadisti con la finale ancora da disputare e le l’ottima prova della spadista del Club speranze azzurre sono affidate al solo Scherma Rapallo Martina Maggio, ottava Lorenzo Bruttini. classificata. I due liguri in pedana hanno finito la loro Genova, 9 Dicembre 2009 giornata, meglio Gabriele Bino della Cesare Claudio Baratta è il nuovo Presidente di Pompilio al 14° posto, peggio Davide Genova Scherma. Massera della Chiavari Scherma al 47° L’Assemblea dei soci della Società Gli incontri: schermistica “Genova Scherma” ha eletto il Massera Davide Chiavari Scherma 54 nuovo Consiglio Direttivo alla presidenza del Azzurre) 12 – 11 e infine la sconfitta dalla quale è stato nominato Claudio Baratta. Del Carretto in semifinale 10 – 14. Al neo Presidente gli auguri di buon lavoro Completano l’ottimo comportamento delle ed al past-President Pier Paolo Perfetti un liguri Luisa Tesserin (Pompilio) al 31° posto, grazie per il lavoro svolto con tanta Martina Maggio (Rapallo) al 57°, Valentina dedizione. Carlini (Rapallo) al 59° e Michela Schenone Genova, 12 Dicembre 2009 (CDS Liguria) al 64° Società, Atleti e tecnici premiati da Le partecipanti erano 176, già selezionate Regione e CONI. nella prova regionale. Lunedì prossimo 14 Dicembre a partire dalle I risultati completi nel sito del Comitato 16,45 al Teatro della Gioventù di via regionale Cesarea, tutte le componenti del mondo Domani la prova di spada maschile. sportivo si sono dati appuntamento, oltre che Genova, 13 Dicembre 2009 per augurarsi un buon natale ed un felice A Ravenna secondo Michele Bino, settimo anno nuovo, anche per applaudire i neo Luca Mei. premiati dalla Regione, dal CONI e dalla A Ravenna, dove si è conclusa la prima Provincia per i loro meriti sportivi. prova di qualificazione nazionale agli In particolare per il mondo della scherma Assoluti, anche gli spadisti liguri non hanno saranno premiati il maestro Gerardo Cirillo, voluto essere da meno delle spadiste e per titolare della Società Genova Scherma e poco non ne hanno ripetuto i successi. responsabile del settore propaganda e Michele Bino, infatti, allievo dei maestri promozione della Federscherma ligure con la Paolo ed Ezio Zanobini alla Cesare Pompilio Palma di Bronzo al valore tecnico, la di Genova, ma attualmente in forza alle spadista del Club Scherma Rapallo, recente Fiamme Oro di Roma, è stato sconfitto solo campionessa del mondo Bianca Del Carretto nella finalissima dal carabiniere olimpionico con la Medaglia d’argento al valore atletico, milanese Alfredo Rota (12 a 15) salendo la Società Chiavari Scherma con la Stella pertanto sul secondo gradino del podio, ed d’argento al merito sportivo ed il presidente un sorprendente Luca Mei, allievo del del Collegio dei revisori dei conti della maestro Gerardo Cirillo alla Società Genova Federazione Scherma Gianfranco Picco con Scherma è stato sconfitto nei quarti di finale la Stella di bronzo al merito sportivo. dal torinese Luca Ferraris solo per una Genova, 12 Dicembre 2009 stoccata (14 a 15), piazzandosi quindi al Prima Del Carretto, terza Briasco a settimo posto. Ravenna. L’ottimo comportamento dei liguri – i Ottimi risultati dalla prima prova di partecipanti hanno toccato la cifra record di qualificazione nazionale di spada femminile 257 – è completato dal 24° piazzamento di svoltasi al PalaDeandrè di Ravenna. Gianmaria Galassini (Pompilio), dal 33° di Sul primo gradino del podio Bianca Del Giacomo Falcini (Chiavari Scherma), dal 44° Carretto allieva del maestro Roberto Cirillo di Gabriele Fasce (Pompilio), dal 53° di al Club Scherma Rapallo, attualmente in Gabriele Bino (Pompilio) e dal 62° di Filippo forza all’Aeronautica Militare e terza Brenda Canepa (Genova Scherma). Briasco, allieva dei maestri Ezio e Paolo I risultati completi nel sito del Comitato Zanobini alla Cesare Pompilio di Genova, da regionale pochi giorni in forza nel Gruppo sportivo Genova, 24 Dicembre 2009 dell’Esercito, sconfitta in uno dei tanti assalti Il “Premio di incentivazione allo studio” a fratricidi proprio dalla Del Carretto in Giacomo Falcini. semifinale per 10 a 14. La Federazione Scherma ha deliberato Netto il percorso di Bianca nelle fasi l’assegnazione di un riconoscimento dell’eliminazione diretta: su Elena Castellini tangibile agli atleti che si sono distinti per i (Massa) 15 – 10, su Valentina Carlini risultati ottenuti nell’anno 2009 sia (Rapallo) 15 – 13, su Marta Ferrari (Koala nell’attività agonistica che nello studio. di Reggio E.) 15 – 5, su Chiara Zappalà Oltre a medaglie e premi in denaro minori (Catania) 15 – 2, su Chiara Micheli (Foligno) per i più giovani studenti, il premio più 15 – 10, su Brenda Briasco (Pompilio) 14 – consistente (€ 1200.00) è stato concesso a 10, su Marzia Muroni (Forestale Roma) 9 – chi si è laureato con il massimo dei voti, 8. discutendo una tesi avente quale argomento Altrettanto brillante il percorso di Brenda: su la scherma. Giordana Comparini (Pompilio) 15 – 10, su Otto i laureati di cui due che hanno discusso Isabella Nardini (Parma) 15 – 11, su Giulia tesi sulla scherma: tra questi ultimi il Rizzi (Fiamme Oro) 15 – 12, su Luisa ventottenne carabiniere Giacomo Falcini, Milanoli (Vercelli) 15 – 12, su Francesca spadista della “Chiavari Scherma”, più volte Quondamcarlo (nazionale delle Fiamme facente parte con ottimi risultati della 55 nazionale azzurra, che si è laureato in svolgeranno a Zrenijanin in Serbia dal 30 Economia Marketing Industriale discutendo Gennaio al 1 Febbraio prossimi. la tesi “Lo sport all’interno della Nella selezione di spada femminile sono state comunicazione di massa: il caso della scelte Sara De Alti della Cesare Pompilio di scherma”. Genova e Valentina Carlini del Club Scherma Genova, 2 Gennaio 2010 Rapallo in virtù degli ottimi risultati riportati Marco Cannella è il nuovo Segretario dalle due liguri nel recente Campionato italiano generale FIS. Cadetti. Da oggi il nuovo Segretario generale della FIS Genova, 16 Gennaio 2010 è Marco Cannella che subentra a Salvatore A Fucecchio il Torneo internazionale Ottaviano che è andato in pensione. Cadetti. Al nuovo Segretario gli auguri di Buon Lavoro A Fucecchio, in Toscana, si è svolto il e ad Ottaviano un Grazie per tutto quello che tradizionale torneo internazionale riservato alla ha sempre fatto con grande entusiasmo e categoria Cadetti (under 17) al quale hanno competenza. partecipato numerosi schermitori e schermitrici Genova, 5 Gennaio 2010 liguri. Brenda Briasco bronzo a Budapest. Tra le femmine le migliori sono risultate Nella prima prova di Coppa del Mondo di diciannovesima Luisa Tesserin (Cesare spada femminile juniores del 2010, svoltasi a Pompilio), ventiduesima Federica Santandrea Budapest, la spadista della Cesare Pompilio, da (Cesare Pompilio), trentaduesima Sara poco tempo in forza nel Centro sportivo Bertagna (Sarzanese) e trentatreesima Sara De dell’Esercito, Brenda Briasco si è classificata al Alti (Cesare Pompilio). La classifica vede al terzo posto. primo posto la siciliana Alberta Santuccio. Dopo aver battuto nei quarti di finale la tedesca Nella prova maschile, vinta dall’ungherese Sina Dostert per 15 a 8, ha ceduto in semifinale Gergo Kiss, il primo dei liguri Sergio Trivelli all’americana Courtney Hurley con ugual (Cesare Pompilio), si è classificato al 37° punteggio. posto, ma la sua prestazione è di rilievo in Genova, 10 Gennaio 2010 quanto lo spadista fa parte ancora della Luisa Tesserin e Sara De Alti prima e categoria Allievi (anni 14), categoria alla quale seconda a Bergamo era aperto eccezionalmente il torneo. Clamorosa e prestigiosa doppietta delle due Genova, 18 Gennaio 2010 spadiste della Cesare Pompilio, Luisa Tesserin A Budapest quarte le spadiste con Bianca e Sara De Alti che si sono classificate ai primi Del Carretto due posti della classifica nella seconda prova A Budapest si è svolta la “West End Cup” con del Campionato italiano Cadetti di spada, in palio il Trofeo per le squadre. In pedana svoltosi nel week end a Bergamo. difendono i colori italiani Cristiana Cascioli, Luisa Tesserin, infatti, dopo essersi sbarazzata Bianca Del Carretto, Natalie Moellhausden e nelle fasi dell’eliminazione diretta prima della Francesca Boscarelli. Le azzurre cadono per romana Fortunato (15-13) e poi della ligure del una stoccata (37-38) in semifinale con le C. S. Rapallo Valentina Carlini (6-5), della francesi e nuovamente con le polacche (24-26) catanese Salatino (4-3) e della veneta Tauro, si nella finalina per il terzo posto. In finale vince è trovata in pedana per la disputa del primo la Francia, quarte le italiane. posto la compagna di sala Sara De Alti, che a Genova, 18 Gennaio 2010 sua volta aveva eliminato prima la catanese A Torino si distinguono i Master liguri Santuccio (9-7), poi l’umbra Monarca (15-13), A Torino, presso il locale Club schermistico, si la toscana Foietta (15-14) e la siciliana è svolta la terza prova del circuito riservato alle Signorelli (15-7). categorie Master, con la partecipazione dei Nella finalissima ha avuto la meglio la Tesserin liguri che si distinguono ogni volta per qualità sulla De Alti per 15 a 9. e per quantità. Ecco i risultati: Hanno completato il successo delle liguri (220 Spada maschile cat. 2 : 1° Gianfranco Ippolito le partecipanti) Sara Bertagna della Sarzanese (GESCH), 6° Joy Marino (GELIG), 14° Gianni al quinto posto, al dodicesimo Valentina Bottino (GESCH), 23° Leonardo Patti Carlini (C. S. Rapallo), al 23° Francesca Forno (GELIG), 35° Vittorio Forzanini (GERAP). (Pompilio). al 25° Federica Santandrea Spada maschile cat. 1 : 3° Claudio Pirani (Pompilio) e al 28° Lavinia Costa (C. S. (GELIG), 3° Luca Venturini (GEPOM), 13° Rapallo) Fabio Franchi (GESCH), 20° Luca Ansaldo Genova, 15 Gennaio 2010 (GELIG), 49° Andrea Pisano (GERAP), 50° Valentina Carlini e Sara De Alti ai Andrea Rapuzzi (GERAP). Spada femminile Campionati del Mediterraneo. cat. 1 : 7ª Linda Kaiser (GESCH), 10ª Mirjam Il Consiglio Direttivo della FIS ha diramato il Knoop (GERAP ). Fioretto maschile cat. 0 + comunicato delle convocazioni in vista dei 1: 27° Andrea Pisano (GERAP). Sciabola Campionati Cadetti del Mediterraneo che si femminile cat. Unite: 10ª Mirjam Knoop 56

(GERAP). Sciabola maschile cat. 1 : 11° (Allieve di fioretto) e di Alice Carlassare Andrea Pisano (GERAP). (Ragazze di fioretto). Genova, 20 Gennaio 2010 Quattro titoli sono stati conquistati dalla Davide Massera primo in Coppa del Mondo. “Cesare Pompilio” con Arianna Bellini (Titolo Alla “Coupe de la Ville de Nimes – Trophée delle Allieve e delle Ragazze di spada), con Christian D’Oriola”, prova di Coppa del Giovanni Battista Allavena (Prime lame di Mondo juniores, la spada maschile italiana e spada) e con Giorgio Ivaldi (Maschietti di ligure fa scintille. Il podio è per tre quarti spada). azzurro e sul primo gradino c’è Davide Anche il Circolo Scherma Savona ha fatto suoi Massera spadista della Chiavari Scherma, quattro ori con Nicolò Pulcini (Prime lame di allievo dei maestri Giovanni e Giacomo fioretto), con Filippo Cervetto (Maschietti di Falcini, terzi Andrea Santarelli e Marco fioretto), con Marco Moroni (Giovanissimi di Leombruno. Il successo ligure è completato dal fioretto) e con Davide Burattini (Allievi di 9° piazzamento di Gabriele Bino della “Cesare fioretto). Pompilio”. Due titoli li ha conquistati la Chiavari Scherma Genova, 22 Gennaio 2010 con Andrea Vittoria Rizzi (Giovanissime di A La Spezia i Campionati regionali spada) e con Luca Calza (Allievi di spada), A La Spezia, nella palestra dell’Istituto “Da mentre un oro a testa sono andati alla Circolo Passano” in via Montepertico, organizzati dal della Spada Liguria con Marianna Fusco locale circolo schermistico, domani sabato fino (Prime lame di spada), alla Genova Scherma a domenica si svolgeranno i Campionati con Stefano Bianchi (Giovanissimi di spada), regionali di scherma 2010. alla Società Sant’Olcese con Edoardo Rivetti Si confronteranno tutte le forze schermistiche (Ragazzi di spada) ed al Circolo Scherma La liguri in quanto alla manifestazione, che si Spezia con Mario Di Monte (Ragazzi di prevede particolarmente affollata, accederanno fioretto). tutte le categorie maschili e femminili dai 10 I titoli di Campione assoluto sono stati (in quanto è prevista la partecipazione delle appannaggio del Circolo della Spada Liguria – prime lame) fino ai 14 anni che daranno vita Alexis Bruno, fioretto maschile, della società alla seconda prova regionale del Gran Premio Sarzanese – Sara Bertagna, fioretto femminile, Giovanissimi e dai 14 anni in poi, in prove della Chiavari Scherma – Giacomo Falcini, open con classifiche separate per le categorie spada maschile, della Cesare Pompilio – dei Cadetti, dei Giovani, degli under 23, degli Giordana Comparini, spada femminile, e della Assoluti e dei Master. Genova Scherma che ha conquistato i due titoli Si succederanno eliminatorie, eliminazioni di sciabola con Alberto Balestrino ed Elena dirette e finali con inizio in tutte e due le Franzese. giornate dalle ore 9 fino presumibilmente alle Le categorie del Gran Premio Giovanissimi di ore 19. sciabola hanno partecipato, invece, a Sesto San Genova, 25 Gennaio 2010 Giovanni alla seconda prova interregionale con Si sono laureati a La Spezia i Campioni i pari età del Piemonte e della Lombardia: si liguri 2010. sono particolarmente distinti gli allievi di Sabato e Domenica a La Spezia, nella palestra Tonhi Terenzi al Club Scherma Voltri con due dell’Istituto “Da Passano”, perfettamente ori di William Camiciottoli ed Andreamartina organizzati dal locale circolo schermistico, si Montegrosso, con un argento di Greta Terenzi sono svolti i Campionati regionali di scherma e con i bronzi di Lorenzo Profumo, Ginevra di tutte le categorie dagli anni 10 fino alla Terenzi e Consuelo Brunelli. categoria dei “Master”. Genova, 25 Gennaio 2010 Si sono avvicendati, infatti, 289 schermitori e Bianca Del Carretto terza a Doha in Coppa schermitrici per contendersi i 20 titoli delle del Mondo. categorie del Gran Premio Giovanissimi nelle Bianca Del Carretto la spadista di Rapallo, prove che erano valide anche quali seconda attualmente in forza all’Aeronautica militare, prova del Gran Premio Giovanissimi, ed ancora nella prova individuale di spada femminile, i sei titoli assoluti di Campione ligure assoluto. valida come Gran Premio FIE (quindi con Inoltre le prove degli Assoluti erano valide, punteggio doppio), svoltasi a Doha () è con classifica separata, ad assegnare i titoli giunta al terzo posto. delle categorie dei Giovani, dei Cadetti, degli Il suo percorso l’ha vista dapprima superare ai Under 23 e dei Master. 64esimi, l’ucraina Ksenija Pantelyeyeva per 15 Nelle prove del G. P.Giovanissimi ha fatto a 11, poi con la stesso punteggio ha avuto la incetta di titoli il Club Scherma Rapallo con i 6 meglio sulla tedesca Marijana Markovic, ori di Carola Polipodio (Prime lame di quindi negli ottavi ha sconfitto la cinese Yujie fioretto), di Alessandra Pisano (Giovanissime Sun per 15 a 12. La sconfitta è giunta però in di fioretto), di Corinna Masella (Bambine di semifinale ad opera dell’ucraina Yana spada e di fioretto), di Alice Bacigalupo Shemyakina, che ha superato l’azzurra per 15 a 57

12. La prova è stata vinta proprio dalla unendo l’impresa sportiva alla piacevole gita Shemyakina che ha superato in finale turistica, come effettuò nel febbraio 2009 l’ungherese Emese Szasz. conquistando un oro a Vienna. “Bianca è tornata al podio alla grande – Lo scorso week end ha raggiunto la lontana commenta il CT Sandro Cuomo – La sua è Finlandia, per partecipare al “Levi Open 2010” stata una gara splendida. Il Mondiale di nelle vicinanze di Helsinki, classificandosi Antalya le ha dato quella sicurezza, dopo un terzo nella prova di spada e quinto in quella di anno di stop legato all’infortunio, che oggi le fioretto, davanti a partecipanti provenienti oltre consente di tornare tra le prime”. che dalla Finlandia, anche romeni, svedesi, Genova, 1 Febbraio 2010 russi, danesi e macedoni. Undici diplomati neo istruttori per la Genova, 7 Febbraio 2010 Liguria. Le Allieve di Rapallo campionesse under 14 Una Commissione formata dal Presidente del – Bianca Del Carretto prima in Coppa Comitato ligure della Federscherma Gianpiero Europa. Martelli e dai Maestri Gerardo Cirillo, Tonhi Grande giornata per le ragazze del Club Terenzi e Roberto Cirillo ha esaminato undici Scherma Rapallo impegnate su due fronti. candidati al titolo di Istruttore regionale di Si svolgevano, infatti, nel trascorso week end scherma, non solo diplomandoli tutti, ma due importanti manifestazioni, una a Napoli di esprimendo un giudizio altamente positivo livello internazionale, la Coppa Europa cioè, di sulla loro preparazione. spada femminile a squadre di società, e l’altra E’ una risposta all’esigenza, direi quasi la ad Ariccia, il Torneo a squadre di fioretto fame, che la Liguria esprime per la categoria femminile riservato agli under 14. di insegnanti di scherma – è il commento del A Napoli la squadra delle spadiste Presidente Martelli – si potrà così dell’Aeronautica formata da Bianca Del incrementare l’introduzione del nostro sport Carretto, Nathalie Moellhausen, Sara Carpegna nella scuola, aumentando il numero di nuovi e Marta Ferrari non ha avuto rivali battendo in adepti e pareggiare il gap tra qualità e sequenza prima le russe della Dinamo di quantità di schermitori e schermitrici della Mosca per 45 a 39, poi le francesi della Liguria Lagardere Paris Racing per 43 a 34 ed infine, Ecco i nomi dei neo patentati: Ambra Frare, nella finalissima le romene della Steaua Massimiliano Barducco, Luciano Canfora, Bucarest per 33 a 39. Michela Schenone, Giacomo Munari, Anna De In tutti gli incontri è stata protagonista Bianca Alti, Stefano Buratti, Paola Annitto, Khadija Del Carretto, la spadista del Club Scherma Chbani, Jessica Basso e Giacomo Falcini. Rapallo, che milita nel centro sportivo degli Genova, 1 Febbraio 2010 avieri. Un argento e tre bronzi per Sara De Alti e Ad Ariccia grande exploit delle Ragazze e Valentina Carlini. Allieve impegnate nel Torneo under 14 a Si sono conclusi a Zrenjamin in Serbia i squadre di fioretto femminile. Campionati Giovani e Cadetti del Mediterraneo La compagine delle fiorettiste di Rapallo, ai quali la Federazione Scherma aveva formata da Alice Bacigalupo, Camilla Rivano, convocato in azzurro le Cadette Sara De Alti Alice Carlassare e Lisa Fasano sono salite sul della Cesare Pompilio di Genova e Valentina primo gradino del podio dopo aver sconfitto Carlini del Club Scherma Rapallo, quali nei quarti di finale la squadra di Frascati per 45 partecipanti alle prove di spada femminile sia a 23, le venete di Mestre per 45 a 35 e per la categoria Cadette, sia per quella delle finalmente le lombarde di Monza per 45 a 37. Giovani. Le fiorettiste di Rapallo non sono nuove ad Le due liguri si sono comportate ottimamente imprese del genere in quanto l’anno scorso a nelle due prove individuali, Sara De Alti Pisa, conquistarono il titolo con la squadra conquistando l’argento della prova Cadette, delle Bambine e Giovanissime e della squadra sconfitta solo in finale dalla francese Jacob per faceva parte Alice Carlassare con Maria Aru e 14 a 15 e aggiudicandosi il bronzo nella prova Eleonora De Canio. Giovani e Valentina Carlini aggiudicandosi i In questa edizione la squadra delle Bambine e bronzi sia nella prova Cadette che in quella Ragazze, formata da Costance Catarzi, Sofia Giovani. Maria Piras ed Alessandra Pisano, si è Genova, 3 Febbraio 2010 classificata al settimo posto. Il “Master” di La Spezia Alberto Zicari Genova, 9 Febbraio 2010 bronzo in Finlandia. Andrea Baldi in finale a Parigi. Alberto Zicari, spadista e fiorettista “over 40” Andrea Baldi, atleta del Circolo Scherma del Circolo Scherma La Spezia, non si Savona, conquista un ottimo 7° posto in una accontenta del Circuito master italiano, ma delle classiche gare del circuito “Cadetti” ogni tanto si spinge in lontani lidi con lo scopo europeo, creato quest’anno dalla Federazione di misurare le proprie forze con atleti stranieri, Europea per dare a tutti gli atleti di categoria la 58 possibilità di gustare esperienze internazionali. La gara, alla quale hanno partecipato 383 atleti Genova, 21 Febbraio 2010 di 18 nazioni nati negli anni 95-96-97-98, si è Il week end internazionale della spada ligure disputata a Parigi nel Centre Sportif Halle La spada ligure era impegnata sabato su due Carpentier in due giornate, il 7 e l’8 Febbraio. fronti: la spadista di Rapallo Bianca Del Dopo le eliminatorie del primo giorno gli atleti Carretto a Saint Maur in una prova di Coppa sono stati ridotti a 64 nel secondo giorno di del Mondo assoluta e Davide Massera gara: l’atleta savonese è partito dal numero 21 (Chiavari Scherma) e Gabriele Bino (Cesare del tabellone di eliminazione diretta e si è Pompilio) a Burgos in una prova di Coppa del conquistato un posto nella finale a 8, dove ha Mondo junior. ceduto all’ungherese Andras Nemeth. La prova femminile non ha avuto fortuna per le Genova, 14 Febbraio 2010 azzurre in quanto nessuna ha superato i quarti Un ottimo quinto posto di Balestrino a di finale, mentre Bianca non ha superato gli Parma. ottavi classificandosi tredicesima. A Parma, Ancona e Matera si sono svolte le La prova dei giovani, invece, è stata vinta seconde prove di qualificazione per dall’azzurro Lorenzo Bruttini. Davide Massera l’ammissione alle prove nazionali di si è classificato decimo e Gabriele Bino ammissione agli Assoluti, unitamente ai diciassettesimo Campionati di zona della serie C di spada Genova, 22 Febbraio 2010 maschile e femminile a squadre. Paolo Zanobini e Sara De Alti vincono le Gli atleti liguri erano in pedana a Parma nelle selezioni regionali specialità del fioretto maschile e femminile e La “Cesare Pompilio” e il C. S. Savona della sciabola maschile, ed è proprio in prima e seconda al Trofeo under 14. quest’ultima specialità che Alberto Balestrino Nel Palazzetto della Scherma “Giorgio Faldini” giovane sciabolatore della Genova Scherma ha di Savona si sono svolte le seconde prove ottenuto un prestigioso e meritato quinto posto regionali di qualificazione di spada maschile e in una prova che vedeva la partecipazione di 88 femminile, per l’ammissione alla prova concorrenti. nazionale che si svolgerà a Foggia per la L’allievo di Furio Ginori e del maestro Gerardo qualificazione definitiva agli Assoluti. Cirillo, dopo un eccellente girone eliminatorio A contendersi i quattordici posti validi per ed un ottimo comportamento nelle prime fasi l’ammissione al turno successivo erano 25 dell’eliminazione diretta è pervenuto al spadiste e 45 spadisti. tabellone dei 32, dove ha superato i milanesi Il maestro Paolo Zanobini, maestro insieme al Caminiti (15-8) e Pinto (15-12), ma è stato padre Ezio alla “Cesare Pompilio di Genova, si superato nei quarti di finale da Edoardo Gallo, è classificato al primo posto della selezione, milanese del Giardino per 15 a 13. superando in finale il suo “allievo” Tomaso Da segnalare anche l’ottima prestazione delle Carminati, mentre si sono fermati al terzo squadre liguri di spada maschile con il C. S. posto Simone De Rosa della Polisportiva di Rapallo al 2° posto, il C. S. Savona al 4° e Finale “Leonpancaldo” e Gualtiero Chiossi Sant’Olcese al 9° della “Genova Scherma”. Da segnalare al Genova, 16 Febbraio 2010 quinto e sesto posto due “veterani”, assidui Ottima partecipazione ligure al Circuito frequentatori delle gare “Master”, Fabio internazionale Cadetti Franchi e Luca Venturini. Alla prova del Circuito internazionale Cadetti La prova femminile è stata vinta da Sara De (under 17) che si è svolta nel recente week end Alti (Cesare Pompilio) che ha superato nella a Bratislava ha partecipato una nutrita finalissima Valentina Carlini (C. S. Rapallo); ai delegazione italiana per buona parte costituita posti d’onore Caterina Belli (Sant’Olcese) e da atleti liguri che hanno eccelso non solo per Paola Annitto (G. S. Arenzano) quantità ma anche per qualità. La Coppa che il Comitato ligure della FIS ha Da apprezzare i risultati nel fioretto femminile deciso di assegnare d’ora in poi alla società che delle allieve della maestra Gabriella Bozza al avrà accumulato più punti nelle prove regionali Club Scherma Rapallo che ha accompagnato a è stato consegnato alla società Cesare Bratislava fiorettiste di 14 anni, mandando sul Pompilio. podio Camilla Rivano (terza), quattordicesima Sabato e Domenica si sono svolte le prove a Lisa Fasano, ventisettesima Alice Bacigalupo e squadre del Trofeo under 14, che hanno avuto quarantatreesima Maria Aru. luogo a Novara per la spada ed a Chieti per la Eccellente è stata anche la partecipazione delle sciabola. spadiste con gli ottimi risultati di Valentina Superlativo successo della squadra di spada Carlini (C. S. Rapallo) ottava, di Sara De Alti, della “Cesare Pompilio” dei Ragazzi e Allievi Luisa Tesserin e Federica Santandrea (tutte Federico Marinozzi, Jacopo Musso, Sergio Cesare Pompilio) rispettivamente 13ª, 42ª e 45ª Trivelli e Matteo Vignolo che si sono

59 classificati al primo posto in una prova alla daranno vita a Livorno dal 12 al 14 Marzo alle quale hanno partecipato 45 squadre. finali di questi campionati nazionali Giovani. Nella stessa prova le squadre delle società E diciamo subito che alla prova di Livorno liguri Sant’Olcese, C. S. La Spezia, Chiavari sono stati selezionati sei spadiste e uno spadista Scherma e C. S. Rapallo si sono classificate a confermare la predilezione della Liguria per rispettivamente al 16°, 25°, 27° e 34° posto. quest’arma. Ottimo il risultato anche della squadra delle Il migliore alla seconda prova Giovani è stato Ragazze ed Allieve del C. S. Savona Gabriele Bino della Cesare Pompilio, che classificatasi al secondo posto su 27 squadre mantenendo fede ai pronostici della vigilia si è partecipanti. La squadra era formata da classificato secondo, fermato solo nella finale Francesca e Sofia Cavallo, Camilla Cervetto ed dal catanese Marco Fichera. Eugenia Ferrero. Sul podio della spada femminile è salita sul La “Pompilio”, e Sant’Olcese si sono piazzate terzo gradino Martina Maggio del Club al 16° ed al 25° posto. Scherma Rapallo (7ª nella classifica dopo le Da segnalare anche il quarto posto ottenuto due prove); quinta Federica Santandrea (16ª dalla squadra di sciabola delle Bambine (anni dopo le 2 prove), nona Sara De Alti, Pompilio ( 11) e Giovanissime (anni 12) del Club Scherma 6ª dopo le 2 prove), undicesima Brenda Voltri, formata dalle sorelle Greta e Ginevra Briasco, Centro sportivo dell’Esercito (10ª Terenzi (figlie d’arte!), Consuelo Brunelli e dopo le 2 prove). Completano le selezionate Andrea Montegrosso che sono scese in pedana per le finali di Livorno Francesca Forno a Chieti. (Pompilio) e Sara Bertagna (Sarzanese). Genova, 22 Febbraio 2010 Da segnalare il 25° posto conquistato da Marco A Novara sono none le Bambine e le Salmeri del Circolo Scherma La Spezia che in Giovanissime di Chiavari. una prova di 101 partecipanti è sempre un A completamento del Comunicato stampa risultato più che soddisfacente. relativo al Trofeo a squadre di spada under 14, Genova, 1 Marzo 2010 svoltosi sabato e domenica a Novara (la Ottimi i Master a Caserta. Federazione ha ritardato nella comunicazione Anche da Caserta, dove si è svolta la quarta dei risultati) la squadra delle Bambine e prova del circuito Master, i liguri ritornano con Giovanissime della Chiavari Scherma, formata ottimi risultati. In particolare Luca Venturini da Adele Campodonico, A. Vittoria Rizzi e (Cesare Pompilio) si è classificato secondo Virginia Valente si è classificata nona. Una nella categoria 1 (over 40) e Fabio Franchi seconda squadra di Chiavari si è piazzata al 17° (Genova Scherma) si è piazzato al quinto posto. posto. Nella prova maschile di pari etù (11 e 12 anni) Nella categoria 2 (over 50) Gianni Bottino il C. S. La Spezia si è classificato al 25° posto. (Genova Scherma) è arrivato secondo, Joy Genova, 25 Febbraio 2010 Marino (CDS Liguria) 17° e Leonardo Patti Sara De Alti e Valentina Carlini in azzurro (CDS Liguria) 24° agli Europei. Nella spada femminile Linda Kaiser (Genova Il Consiglio Direttivo della FIS ha diramato il Scherma) si è classificata settima e Simona comunicato delle convocazioni in azzurro per i Vitale (Sant’Olcese) nona. prossimi Campionati Europei Cadetti (under Genova, 5 Marzo 2010 17) che si svolgeranno dal 2 al 7 marzo ad Agli Europei di Atene sesta Sara De Alti. Atene. Nella quarta giornata dei Campionati Europei Tra i ventiquattro convocati figurano nella Cadetti in svolgimento ad Atene, era di scena specialità della spada femminile Sara De Alti la spada femminile individuale, arma per la della Cesare Pompilio di Genova e Valentina quale era stata selezionata Sara De Alti, classe Carlini del Club Scherma Rapallo, quest’ultima 1994, allieva dei maestri Paolo ed Ezio quale riserva in patria. Zanobini alla Cesare Pompilio di Genova, Gli organi tecnici federali hanno evidentemente medaglia d’argento ai Campionati del riconosciuto l’alto livello raggiunto dalle due Mediterraneo Cadetti, svoltisi recentemente a spadiste nelle recenti prove dove hanno Zrenjanin. ottenuto ottimi risultati. Nel tabellone dell’eliminazione diretta delle prime 64, tutte e quattro le azzurre si sono Genova, 28 Febbraio 2010 qualificate, con Sara De Alti che ha eliminato Ottimi spadisti e spadiste liguri alla seconda l’austriaca Katharina Wakonig per 15 a 12. prova Giovani. Nel tabellone delle 32, cadono le italiane Si è conclusa ad Ariccia (Roma) la seconda Monarca (9-15) e Caciagli (5-15), mentre la prova del Campionato nazionale Giovani, la genovese batte la francese Helene Ngom per 15 prova, cioè, che. insieme alla prima è servita a a 8. stilare la classifica in base alla quale sono stati Nel tabellone delle 16 Sara De Alti batte selezionati i “trentasei” di ogni arma che l’ungherese Reka Bohus (15-9) e la catanese 60

Alberta Santuccio elimina la francese Mallo A Livorno, infatti, si svolgeranno le fasi finali per 15 a 6. dei Campionati italiani Cadetti e Giovani, Sfortunata Sara nei quarti di finale in quanto aperte ai primi trentasei di ogni categoria e sconfitta dalla russa Yulia Bakcareva per una specialità selezionati dalle prove preliminari di sola stoccata (14-15), classificandosi pertanto Ariccia, Foggia, Ferrara, Bologna, La Spezia e al sesto posto. Frascati. La Santuccio poi batte la norvegese Lind (12- Come al solito le speranze liguri sono 10), la russa Bakhareva (15-9) e conquista l’oro indirizzate soprattutto nell’arma della spada, superando la russa Gudkova. specie dopo le brillanti prove ai Campionati Genova, 6 Marzo 2010 Europei. Magnifico terzo posto di Benedetta Durando A Torino, invece si svolge la terza prova in Coppa del Mondo. interregionale degli under 14: dopo la prima A Torino si è svolta la terza prova prova di Rapallo nel Novembre scorso e i internazionale di Coppa del Mondo, con campionati regionali, valevoli quale seconda punteggio doppio quale Gran Premio FIE, prova svoltisi a La Spezia in Gennaio, la prova vinta, come le prime due prove, da Valentina di Torino qualificherà i liguri che Vezzali. parteciperanno al Gran Premio Giovanissimi Da segnalare la magnifica prestazione di che si svolgerà a Rimini nel prossimo Maggio. Benedetta Durando, allieva della maestra Altissimo il numero dei partecipanti alla prova Gabriella Bozza, nata e ...cresciuta nel Club di Torino, tale da mettere a dura prova arbitri e Scherma Rapallo, attualmente nel Centro direzione di torneo. sportivo dei Carabinieri, fermata solo in Genova, 13 Marzo 2010 semifinale dalla coreana Nam per 15 a 10 e Sara De Alti conquista il bronzo ai pertanto classificatasi al terzo posto. “Giovani” di Livorno. Trionfale il percorso della rapallese vittoriosa Le finali dei primi trentasei ai Campionati nei trentaduesimi sulla italiana Serena Teo (15- Italiani Cadetti e Giovani in svolgimento a 4), nei sedicesimi sull’azzurra Margherita Livorno si sono praticamente concluse per i Granbassi (15-9), negli ottavi sull’italiana colori liguri in quanto nell’ultima giornata non Arianna Errigo (15-12) e nei quarti sulla pisana si registra nessun nostro partecipante. Martina Batini (15-8). Il miglior risultato delle due giornate di gara è Genova, 7 Marzo 2010 stato quello della spadista della “Pompilio” Ad Atene bronzo a De Alti con la squadra; Sara De Alti, qualificata a partecipare alle due Del Carretto sesta a Tauber. finali sia delle Cadette che delle Giovani, che Torna a casa Sara De Alti della Cesare ha conquistato il bronzo della categoria Pompilio di Genova, da Atene dove si sono Giovani, tanto più esaltante in quanto Sara conclusi i Campionati Europei Cadetti, con una appartiene ancora alla categoria Cadette. medaglia di bronzo al collo, quella della spada Non rispondenti alle rosee previsioni della femminile a squadre, dopo essersi classificata vigilia i risultati di tutti gli altri partecipanti. sesta nella prova individuale. Nella prova di spada femminile Cadette, Le cadette azzurre Francesca Caciagli, Sara De nessuna ligure ha superato gli ottavi di finale: Alti, Agnese Monarca e Alberta Santuccio, le migliori sono le tre alfiere della “Pompilio” dopo aver battuto la Germania nei quarti per 45 dodicesima Federica Santandrea, quindicesima a 44, sono state bloccate dall’Ucraina nelle Luisa Tesserin e sedicesima Francesca Forno. semifinali per 45 a 35. In seguito hanno vinto Nella categoria Giovani lo spadista della sulla Polonia nella finale per il terzo posto. Pompilio Gabriele Bino non va oltre il A Tauber (Germania) dove si è svolta una diciassettesimo posto, mentre dietro la De Alti prova di Coppa del Mondo di spada femminile, si classificano al nono posto Brenda Briasco Bianca Del Carretto ha ottenuto un prestigioso (Pompilio) ed al tredicesimo posto Martina sesto posto, prima delle italiane. Maggio (CS Rapallo). La spadista di Rapallo dopo aver battuto la Unico qualificato nei migliori trentasei Giovani statunitense Vic (15-9) nei trentaduesimi, la di fioretto, Marco Salmeri del C. S. La Spezia francese Daninthe (15-13) nei sedicesimi, la che si è classificato quindicesimo. tedesca Duplitzer (15-8) negli ottavi si è Genova, 15 Marzo 2010 fermata nei quarti di finale per opera A Torino la terza prova interregionale del dell’ungherese Nagy. G.P. Giovanissimi Genova, 12 Marzo 2010 Presso il Club Scherma Torino si è svolta la A Torino e Livorno Giovani, Cadetti e terza prova interregionale del Gran Premio Giovanissimi. Giovanissimi con la partecipazione di 458 Le forze giovanili della scherma ligure si schermitori e schermitrici piemontesi e liguri, e misureranno da oggi fino a Domenica sulle per quanto riguarda l’arma della sciabola anche pedane allestite a Livorno ed a Torino. lombardi. 61

Nelle diciotto prove, sei cioè per specialità Cadetti e Giovani che si svolgeranno a Baku divise nelle categorie dei Maschietti e Bambine (Azerbaijan) dal 2 al 10 Aprile. (anni 11), Giovanissimi e Giovanissime (anni L’appuntamento riveste una importanza 12) ed Allievi ed Allieve (anni 13 e 14) i liguri notevole, oltre che per il prestigio, soprattutto hanno conquistato sette medaglie d’oro, cinque perchè garantirà la qualificazione, tra i Cadetti, d’argento e dodici di bronzo. alle Olimpiadi della Gioventù in programma ad Il Club Scherma Voltri si è aggiudicato la agosto a Singapore: i primi quattro atleti maggior parte delle medaglie d’oro e ciò è europei, classificatisi nelle tre armi, maschile e ancora più rimarchevole in quanto gli allievi femminile, saranno infatti di diritto qualificati del maestro Tonhi Terenzi hanno dovuto ai Giochi olimpici organizzati dal CIO. incontrare piemontesi e lombardi, che coltivano Cinque i liguri segnalati per la partecipazione in maniera particolare l’arma della sciabola. ai Mondiali: Sono saliti sul primo gradino del podio Greta Nella spada femminile Cadette Sara De Alti Terenzi (Bambine), Edoardo e William (Cesare Pompilio) e Valentina Carlini (C. S. Camiciottoli (Giovanissimi e Maschietti) e Rapallo) riserva in Patria. Consuelo Brunelli (Giovanissime). Gli altri ori Nella spada maschile Giovani Gabriele Bino sono stati appannaggio delle fiorettiste del (Cesare Pompilio) e Davide Massera (Chiavari Club Scherma Rapallo Alessandra Pisano Scherma) riserva in Patria. (Giovanissime) e Camilla Rivano (Allieve) e Nella spada femminile Giovani Brenda Briasco dello spadista della Chiavari Scherma Luca (Cesare Pompilio/Gruppo sportivo Esercito) Calza (Allievi). Genova, 22 Marzo 2010 Gli Argenti sono stati conquistati da Tommaso 10 squadre hanno partecipato ai Campionati Aiello (C.S. La Spezia) nei Maschietti di di serie B fioretto, da Giorgio Ivaldi (Cesare Pompilio) Si sono conclusi a Terni i Campionati italiani a nei Maschietti di spada, da Martina squadre di serie B1, B2 e C con la Montegrosso (C. S. Voltri) nelle Giovanissime partecipazione di dieci squadre liguri che di sciabola, da Luca Calza (Chiavari Scherma) hanno tentato senza successo la promozione negli Allievi di fioretto e da Alice Bacigalupo alle serie superiori. (C. S. Rapallo) nelle Allieve di fioretto. Il Circolo Scherma La Spezia ha presentato I dodici Bronzi se li sono aggiudicati tre del quattro squadre ottenendo l’undicesimo posto Circolo Scherma Savona, Filippo Cervetto in serie B2 di sciabola maschile, il settimo (Maschietti di fioretto), Marco Moroni nella serie B1 di fioretto femminile, il nono (Giovanissimi di fioretto) e Arianna Astegiano nella serie B1 di fioretto maschile e il decimo (Giovanissime di fioretto); tre del Club nella serie B1 di sciabola femminile. Scherma Rapallo, Corinna Masella (Bambine Ugual numero di squadre ha presentato la di spada), Maria Aru (Allieve di fioretto) e Lisa società Genova Scherma con i risultati del Fasano (Allieve di fioretto); tre della Cesare settimo posto nella serie B1 di sciabola Pompilio, Sergio Trivelli (Allievi di spada), maschile, del quinto nella serie B1 di spada Federico Marinozzi (Allievi di spada) e maschile, del tredicesimo nella serie B1 di Arianna Bellini (Allieve di spada); due dalla fioretto maschile e dell’ottavo nella serie B2 di Chiavari Scherma, Virginia Valente spada femminile. (Giovanissime di spada) e Vittoria Rizzi Il Club Scherma Voltri si è classificato ottavo (Giovanissime di spada) ed infine ancora una nella serie B2 di sciabola maschile e la società dal Club Scherma Voltri, Ginevra Terenzi S. Olcese si è piazzata all’ottavo posto nella (Giovanissime di sciabola). serie B2 di spada femminile. Genova, 16 Marzo 2010 Genova, 26 Marzo 2010 E’ deceduto Franco Nibetti. Le congratulazioni del Presidente del CONI Oggi un lutto ha colpito la scherma di La Vittorio Ottonello Spezia e di tutta la Liguria: è deceduto Franco Sono giunte al Presidente del Comitato Nibetti, storico Presidente del Circolo Scherma regionale della Federscherma, Giampiero La Spezia. Martelli, le congratulazioni del Presidente della Tutto il mondo schermistico ligure ne ricorda Giunta Regionale del CONI, Vittorio l’entusiasmo e l’amore non solo per la Ottonello, che così si esprime: scherma, ma per tutto il movimento sportivo. “Gentilissimo Presidente Giampiero Martelli, Il Comitato regionale ligure e tutti quanti lo esprimo le più vive felicitazioni per la ricordano, si uniscono alla Famiglia per convocazione dei 5 schermitori liguri ai piangerne la perdita. prossimi mondiali Cadetti e Giovani di BAKU, Genova, 19 Marzo 2010 a conferma dell’alta qualità del livello tecnico Cinque liguri convocati per i “Mondiali” della Federazione ligure. Sono state diramate dalla Federscherma le Cordiali saluti ed in bocca al lupo per i tuoi convocazioni per la partecipazione ai Mondiali atleti. Vittorio Ottonello” 62

Genova, 26 Marzo 2010 Già oggi scende in pedana nella prova delle Bianca Del Carretto bronzo in Coppa del Cadette di spada la genovese della Cesare Mondo Pompilio Sara De Alti: la finale è prevista in Brenda Briasco argento ai nazionali under serata. 23 Le altre prove che interessano gli azzurri Ogni domenica le spadiste liguri fanno parlare genovesi della Cesare Pompilio si svolgeranno di loro, questa volta per essere salite sul podio il 5 Aprile la prova delle Giovani di spada con al secondo e terzo posto. Brenda Briasco, il 6 Aprile Gabriele Bino nella In Lussemburgo si è svolta, infatti, una prova prova Giovani di spada e poi le prove a squadre della Coppa del Mondo di spada femminile e l’8 e 9 Aprile rispettivamente la prova Bianca Del Carretto (Club Scherma Rapallo in femminile e maschile di spada. forza all’aeronautica militare) ha raggiunto In Italia vivono ore di trepidazione per i brillantemente le semifinali dove è stata colleghi in gara le riserve Valentina Carlini (C. sconfitta dall’ungherese Szasz per 15 a 12, S. Rapallo) e Davide Massera (Chiavari conquistando la medaglia di bronzo. Scherma). A Casale Monferrato si sono conclusi i Genova, 2 Aprile 2010 Campionati italiani under 23: nell’ultima Ai “Mondiali” Cadetti un oro e un bronzo prova, quella riservata alla spada femminile, le all’Italia. liguri hanno incontrato una superlativa Nella prima giornata dei Campionati del Rossella Flamingo e purtroppo sono uscite Mondo Giovani e Cadetti in svolgimento a sconfitte una dopo l’altra sempre dalla Baku in Azerbaijan l’Italia conquista un oro siciliana. nella spada femminile ed un bronzo nella Negli ottavi di finale Isotta Peira (Cesare sciabola maschile. Pompilio) è stata la prima a cedere per 8 a 7, Alberta Santuccio, spadista del Club Scherma classificandosi al nono posto; nei quarti è stata Acireale è campionessa del mondo. la volta di Martina Maggio (C. S. Rapallo), La genovese della “Pompilio” Sara De Alti, sconfitta per 8 a 15 (sesta la sua classifica); dopo aver ottenuto tre vittorie e due sconfitte infine Benda Briasco, Cesare Pompilio nelle nelle fasi eliminatorie è stata battuta nel file dell’Esercito, dopo aver raggiunto tabellone di eliminazione diretta delle 64 dalla brillantemente la finale, ha ceduto alla finlandese Balit per 15 a 11 fermandosi al 34° mattatrice delle liguri per 15 a 10, posto. conquistando però una onorevole medaglia La prossima prova che interessa i genovesi è d’argento. quella di spada femminile Giovani che si Il migliore tra gli spadisti è stato Gianmaria svolgerà il 5 Aprile. Galassini (Cesare Pompilio) undicesimo. Genova, 5 Aprile 2010 Genova, 30 Marzo 2010 Ai “Mondiali” Giovani la Briasco è Sempre più bravi i nostri “Master” tredicesima. La partecipazione dei nostri Master al circuito La spadista genovese della Cesare Pompilio. nazionale a loro riservato è sempre più Brenda Briasco. In forza al Centro sportivo brillante. dell’Esercito non è andata al di là dei Dalla quinta tappa del circuito svoltasi ad sedicesimi di finale, classificandosi al Udine sono ritornati con due medaglie tredicesimo posto nella prova di spada d’argento. femminile individuale ai Campionati del Ecco i risultati completi: Mondo Giovani, giunti al quarto giorno di gare Spada Maschile cat. 1 : 2° Fabio Franchi, a Baku in Azerbaijan. Genova Scherma; 12° Luca Venturini, Cesare Dopo aver sconfitto l’estone Beljajeva (15-14) Pompilio; 17° Claudio Pirani, CDS Liguria nel tabellone delle 64 e l’israeliana Shechtman Spada Maschile cat. 2 : 2° Joe Marino, CDS (15-9) nelle 32 si è fermata nei sedicesimi con Liguria; 10° Leonardo Patti, CDS Liguria; 17° la svedese Bergdahl (12-15), che poi è Gianni Bottino, Genova Scherma diventata la campionessa del mondo 2010. Spada Femminile cat. 1 : 9ª Linda Kaiser, Domani sono di scena gli spadisti con il Genova Scherma; 10ª Mirjam Knoop, C. S. genovese Gabriele Bino in pedana. Rapallo Genova, 6 Aprile 2010 Sciabola Femminile cat. Unite : 7ª Mirjam Ai “Mondiali” Giovani Gabriele Bino è Knoop, C. S. Rapallo; 12ª Linda Kaiser, ventiquattresimo Genova Scherma Lo spadista della Cesare Pompilio Gabriele Genova, 2 Aprile 2010 Bino, nella quinta giornata dei Campionati del Al via i Mondiali Giovani e Cadetti. Mondo Giovani in svolgimento a Baku in Oggi prendono il via i Campionati del Mondo Azerbaijan, termina la sua gara riservati alle categorie Cadetti (under 17) e all’eliminazione diretta dei 32, sconfitto Giovani (under 20) a Baku in Azerbaijan con dall’ungherese Levente Tamas Gyorgy per 14 a un calendario che vede la chiusura il 10 Aprile. 63

15 e si classifica al ventiquattresimo posto, Il Comitato regionale ligure della Federazione migliore degli italiani. Scherma e tutto il mondo della scherma ligure L’allievo dei maestri Paolo ed Ezio Zanobini porgono le più sentite condoglianze alla dopo un turno eliminatorio con 4 vittorie ed famiglia Mangiarotti. una sconfitta, aveva battuto lo sloveno Robin Genova, 11 Aprile 2010 Dolar per 15 a 9 e lo spagnolo Iglacsi Fabregas Ad Ancona sul podio le fiorettiste di per 15 a 10. Rapallo. Gli atleti genovesi in azzurro riscenderanno in Ad Ancona si è svolta la seconda prova del pedana per le prove a squadre l’8 ed il 9 aprile. Trofeo Under 14 di fioretto, in attesa delle Genova, 8 Aprile 2010 prove di spada e di sciabola che si svolgeranno Ai “Mondiali” Giovani decima la squadra prossimamente a Napoli ed Imola. delle spadiste Due argenti ed un bronzo conquistati dalle Finisce all’esordio la gara delle spadiste ai fiorettiste della maestra Gabriella Bozza del Campionati del Mondo Giovani in svolgimento Club Scherma Rapallo. a Baku in Azerbajian. Nella prova della categoria “Allieve”, infatti, Esentate dalla selezione dalle 32, al primo svoltasi il primo dei tre giorni di gara, al incontro del tabellone delle 16 con l’equipe secondo posto si è classificata Camilla Rivano israeliano, la formazione azzurra composta da ed al terzo Alice Bacigalupo, che hanno Rossella Flamingo, Camilla Batini e dalla migliorato i risultati conseguiti nella prima genovese della “Pompilio” Brenda Briasco, prova: quinta e nona, infatti, si erano viene rimontata per 45 a 41 e termina la prova classificate a Verona. al decimo posto. Nel terzo giorno ancora un argento conquistato Domani la prova maschile a squadre. da Alessandra Pisano tra le “Giovanissime”. Genova, 9 Aprile 2010 Da citare un ottimo Tommaso Aiello del Medaglia d’argento per Gabriele Bino e la Circolo Scherma La Spezia che si è classificato squadra degli spadisti nono in una prova di 158 partecipanti. Nella penultima giornata dei Campionati Genova, 18 Aprile 2010 Mondiali Giovani, l’ultima per gli schermitori A Foggia la seconda prova di qualificazione genovesi, è arrivata una sospirata, quanto nazionale meritata medaglia d’argento per la squadra A Foggia si è svolta in tre giornate di gare la degli spadisti formata dall’umbro (Foligno) seconda prova di qualificazione nazionale agli Andrea Santarelli, dal toscano (Siena) Lorenzo Assoluti, cioè la prova che insieme alla prima Bruttini e dal genovese della Cesare Pompilio svoltasi a Ravenna totalizzerà i punti valevoli Gabriele Bino. per la partecipazione alla prova finale degli Partendo da un pessimo numero del tabellone Assoluti che si svolgerà a Siracusa nel Giugno dell’eliminazione diretta, gli azzurri hanno prossimo. saputo risalire la battendo le squadre più I migliori risultati sono stati ottenuti nella forti quali la Polonia (45-36), la Francia (45- spada maschile da Michele Bino della Cesare 41), la Cina (45-18), la Svizzera (45-38) con Pompilio in forza alle Fiamme Oro, l’ultimo assalto sempre assegnato dal C. T. classificatosi ottavo, da Giacomo Falcini della italiano a Gabriele Bino. Pur avendo condotto Chiavari Scherma, in forza ai Carabinieri quasi tutto l’incontro in vantaggio gli italiani giunto diciassettesimo e da Luca Mei della hanno dovuto cedere in finale agli ungheresi Genova Scherma, trentasettesimo; nella spada per 45 a 40. femminile da Brenda Briasco della Cesare Termina così la spedizione dei tre genovesi Pompilio in forza nel Centro sportivo della Cesare Pompilio a Baku (Azerbaijan) con dell’Esercito classificatasi nona e da Valentina Sara De Alti trentaquattresima nella spada Carlini del Club Scherma Rapallo, Cadette, con Brenda Briasco tredicesima nella trentaseiesima spada Giovani, con Gabriele Bino G. B. Oneto del Club Scherma Rapallo, in ventiquattresimo nella spada Giovani, con la forza al Centro sportivo dell’Aeronautica si è squadra delle Giovani di spada decima classificato tredicesimo nella prova di fioretto classificata e con la prestigiosa medaglia ed Alberto Balestrino della Genova Scherma ha d’argento della spada a squadre di Gabriele ottenuto il settantesimo piazzamento nella Bino. sciabola. Genova, 9 Aprile 2010 In virtù di questi risultati gli schermitori e le E’ morto Dario Mangiarotti schermitrici che si sono guadagnata la Oggi è venuto a mancare all'età di 95 anni il partecipazione agli Assoluti sono nella spada Maestro Dario Mangiarotti , campione femminile Bianca Del Carretto (Club Scherma olimpico a squadre di spada a Helsinki 1952 e Rapallo) che pur non avendo partecipato alla campione mondiale individuale nel 1949 a Il prova di Foggia si è classificata al quarto posto Cairo, figlio ed allievo del Maestro Giuseppe in classifica generale e Brenda Briasco (Cesare Mangiarotti, fratello di Edoardo e Mario. Pompilio), quinta in classifica generale, nella 64 spada maschile Michele Bino (Cesare La prova di Imola è stata il banco di prova per Pompilio) che si è addirittura classificato primo gli allievi del maestro Terenzi, al Club in classifica generale e Luca Mei (Genova Scherma Voltri, unici partecipanti liguri. Scherma) dodicesimo in classifica generale e I migliori risultati sono stati quelli di Martina nel fioretto maschile G. B. Oneto (Club Montegrosso, di Consuelo Brunelli e di Scherma Rapallo) tredicesimo in classifica Ginevra Terenzi, quinta, sesta e tredicesima generale. nella categoria “Giovanissime” e di William Genova, 21 Aprile 2010 Camiciottoli sesto nella categoria “Maschietti”. Brenda Briasco ed il maestro Paolo Genova, 28 Aprile 2010 Zanobini agli Europei under 23 A Genova il “Premio Romanzi” a Claudia Un nuovo appuntamento internazionale è Pigliapoco. occasione per la convocazione di atleti e tecnici Si è svolta ieri presso la sede del C.U.S. genovesi. Genova la cerimonia ufficiale di consegna del Dal 27 al 29 Aprile si svolgeranno a Danzica in “Premio Romanzi 2009”. Polonia i Campionati Europei di scherma Il Premio, ormai giunto alla undicesima riservati alla categoria degli under 23. edizione ed entrato a pieno diritto negli Nell’arma della spada femminile è stata appuntamenti più importanti del mondo convocata nella selezione azzurra Brenda sportivo universitario nazionale, è nato per Briasco, atleta della Cesare Pompilio, ricordare la figura del professor Carmine attualmente in forza nel Centro sportivo Romanzi, già Rettore dell’Ateneo genovese per dell’Esercito e tra i tecnici accompagnatori molti anni, e consiste in tre borse di studio della spedizione il maestro Paolo Zanobini, indirizzate ad atleti italiani che abbiano titolare della stessa società genovese. ottenuto risultati importanti nello sport oltre a Brenda Briasco scenderà in pedana Giovedì 29 mantenere un buon profitto nello studio. Aprile. La scelta della Giuria del Premio è ricaduta Genova, 25 Aprile 2010 nell’ordine su Federico Colbertaldo, che lo Trivelli, Vignolo e Marinozzi dominano a scorso anno ha vinto tre medaglie alle Pozzuoli nell’under 14 Universiadi di Belgrado, sulla fiorettista di Jesi A Pozzuoli e a Imola si sono svolte le seconde Claudia Pigliapoco, che ha riportato un doppio prove del Trofeo nazionale under 14 di spada e oro (individuale e a squadre) nelle stesse di sciabola e soprattutto nella gara di spada Universiadi di Belgrado, portabandiera della hanno avuto modo di trionfare i giovanissimi delegazione italiana e su Emanuele Abate, spadisti della Cesare Pompilio che nella prova genovese, specialista dei 110 ostacoli, bronzo della categoria “Allievi” hanno addirittura alle Universiadi. riportato una doppietta occupando i primi due Claudia Pigliapoco va ad impreziosire la gradini del podio con Sergio Trivelli e Federico presenza degli schermitori italiani nell’albo Marinozzi, protagonisti di una finalissima d’oro del Premio, che comprende Valentina all’ultimo sangue che ha visto vincitore Trivelli Vezzali, Salvatore Sanzo, Davide Burroni ed con il punteggio di 15 a 14 a dimostrare quanto Andrea Baldini. equilibrato sia stato l’assalto tra i due. Il sottoscritto ha rappresentato la Federazione Con questo risultato Sergio Trivelli si alla manifestazione, presentando la nostra aggiudica il primo posto anche nella classifica schermitrice alle Autorità sportive e civili generale, avendo vinto anche la prima prova intervenute alla manifestazione. svoltasi a Firenze nel novembre scorso. Genova, 29 Aprile 2010 Sul primo gradino è salito anche Matteo Un intenso week end di scherma a Casarza Vignolo nella categoria “Ragazzi” con Jacopo Ligure. Musso al quinto posto. Le società “Genova Scherma” e “Chiavari A completare il successo degli allievi dei Scherma, nei giorni di sabato e domenica 1 e 2 maestri Paolo ed Ezio Zanobini, Emanuele Maggio organizzano nell’insolita sede della Sciuto si è classificato terzo nella categoria Tensostruttura di Casarza Ligure, una “Maschietti”. manifestazione di scherma, aperta a tutte le Delle altre società liguri partecipanti alla categorie di età e di arma, che vedrà una maxi manifestazione da citare i risultati nella partecipazione prevista di circa 300 atleti. categoria “Giovanissime” di Alessandra Pisano Si tratta della fase regionale della “Coppa del C. S. Rapallo quinta e di Andrea Vittoria Italia”, valevole per la qualificazione alla fase Rizzi della Chiavari Scherma sesta, nella nazionale (vi accederà il 50% dei partecipanti) categoria “Ragazze” di Alice Cassano della che si svolgerà a Rovigo a fine Maggio, gara Chiavari Scherma quinta e di Sofia Cavallo del alla quale partecipa sempre un alto numero di C. S. Savona nona e nella categoria “Bambine” schermitori e schermitrici che hanno ancora la di Francesca Leuzzi di Sanremo decima. speranza e la possibilità di accedere agli assoluti. 65

Gli organizzatori hanno abbinato a questa Terzi: Giacomo Munari – CDS Liguria e prova di calendario ufficiale, altre due gare Enrico Boffano – Genova Scherma satelliti, che vanno sotto il nome di “Primo Spada femminile: Trofeo Corsica – Sardinia Ferries”, una aperta 1 ª – Giordana Comparini – Cesare Pompilio a tutte le categorie del Gran Premio 2 ª – Francesca Forno – Cesare Pompilio Giovanissimi, cioè schermitori e schermitrici Terze: Alessia Aghilar – Chiavari Scherma e dagli 11 ai 14 anni ed un’altra prova Caterina Belli – Sant’Olcese promozionale riservata alle “Prime lame”, cioè Sciabola maschile: giovanissimi e giovanissime esordienti di 10 1° - Alberto Balestrino – Genova Scherma anni, manifestazioni alle quali sono stati 2° - Enrico Boffano – Genova Scherma invitate anche società provenienti dalla regioni Terzi: Elio Gerli – Genova Scherma e Filippo limitrofe. Canepa – Genova Scherma Genova, 30 Aprile 2010 Sciabola femminile : Brenda Briasco quattordicesima agli 1 ª – Brigida De Agostini – Genova Scherma Europei under 23. 2 ª – Teresa Balbi – Genova Scherma Si sono conclusi a Danzica i Campionati Terze: Morgana Schirru – Genova Scherma e Europei Under 23 con un bottino per la squadra Alice Golda – Genova Scherma azzurra di sei medaglie di cui due d’oro, tre I vincitori delle varie prove del Trofeo d’argento ed una di bronzo. Corsica Sardinia Ferries sono stati: Nell’ultima giornata di gara la spadista della Categoria Giovanissime di spada: Shanti Cesare Pompilio Brenda Briasco si è Rochester – Chiavari Scherma classificata quattordicesima nella prova di Categoria Maschietti di fioretto: Tommaso spada femminile. Ajello – C. S. La Spezia Dopo aver battuto la francese Rembi (15-12) è Categoria Bambine di spada: Andrea Vittoria stata battuta nel tabellone delle 16 dall’estone Ciuffetti – CDS Liguria Beljajeva per 15 a 13. Categoria Giovanissime di fioretto: Alessandra Genova, 3 Maggio 2010 Pisano – C. S. Rapallo Grande festa della scherma a Casarza Categoria Maschietti di spada: Jacopo Ligure Buzzigoli .- Chiti Pistoia Perfettamente organizzata dalle società Categoria Giovanissimi di spada: Fausto Chiavari Scherma e Genova Scherma si è Buratti – CDS Liguria svolta nell’insolito ma funzionale Centro Categoria Allievi di spada Luca Calza – sportivo di Casarza Ligure una due giorni di Chiavari Scherma scherma, che comprendeva la fase regionale Categoria Allieve di spada: Camilla Cervetto – della Coppa Italia nelle sei specialità ed il C. S. Savona primo Trofeo Corsica Sardinia Ferries che si è Genova, 9 Maggio 2010 sviluppato in otto gare di Gran Premio Meglio di tutti fanno i “Master”. Giovanissimi regionale. Nel recente week end si è combattuto su molti Alta l’affluenza di iscritti, circa duecento, ed fronti, ma i risultati migliori sono arrivati dalle accesi gli assalti che si sono succeduti sulle categorie dei “Master” genovesi che non otto pedane allestite, anche perchè la perdendo occasione di mettersi in luce hanno partecipazione alla prova di Coppa Italia era affrontato la trasferta di Jesi. l’ultima possibilità per la partecipazione, Fabio Franchi (Genova Scherma) e Joy Marino attraverso la fase nazionale, di partecipazione (CDS Liguria), infatti, hanno vinto, il primo agli Assoluti. nella categoria 1 (over 40) ed il secondo nella Di seguito comunico i “podii” di ogni prova: categoria 2 (over 50) mettendo in riga COPPA ITALIA REGIONALE rispettivamente 31 e 47 avversari. Da segnalare Fioretto maschile: anche le posizioni di Gianfranco Ippolito 1° - Giacomo Falcini – Chiavari Scherma/ (Genova Scherma) e Giovanni Bottino Carabinieri Roma (Genova Schema) quinto e diciottesimo nella 2° - Giovanni Falcini – Chiavari Scherma categoria 2 e di Gianluca Lazzotti (Genova Terzi: Marco Salmeri - C. S. La Spezia e Scherma) nella categoria 1. Matteo Cani – C. S. Savona A Monza si è disputato il Campionato italiano Fioretto femminile: Giovani a squadre miste, cioè squadre formare 1ª – Elisa Businelli – Genova Scherma da due schermitori e due schermitrici della 2 ª – Eleonora Pulcini – C. S. Savona medesima arma. Terze: Serena Crudeli – Sch. Sarzanese e I migliori risultati li hanno ottenuti le squadre Eleonora Tanferna – C. S. La Spezia genovesi di spada del Centro sportivo Genova Spada maschile: Scherma e della società Cesare Pompilio che si 1° - Simone De Rosa – Leonpancaldo Finale sono classificate undicesima e dodicesima in 2° - Massimiliano Gambella – CDS Liguria una prova alla quale hanno partecipato 53 società. 66

A Parigi, nella più prestigiosa prova di Coppa Ancora un’ottima prestazione di Bianca Del del Mondo di spada, il Trofeo Monal, Michele Carretto, la spadista del Club Scherma Rapallo Bino della Cesare Pompilio, in forza nelle in forza nel Centro sportivo dell’Aeronautica Fiamme Oro, ha superato il primo scoglio militare che in una prova di Coppa del Mondo battendo l’ucraino Osharov per 15 a 11, ma è a Nanchino si è classificata prima delle italiane stato sfortunatamente sconfitto dallo spagnolo al sesto posto ed insieme alle azzurre di spada Abajo per 14 a 15, classificandosi al ha raggiunto un quinto posto di classifica a ventisettesimo posto: squadre. Genova, 18 Maggio 2010 * * * A Rimini concluso il Gran Premio Una coppia formata dalla spadista Federica Giovanissimi Santandrea della “Cesare Pompilio” e da Luca Duemila settecentosei schermitori e Mei della “Genova Scherma” è giunta seconda schermitrici dagli 11 ai 14 anni, di cui a Pisa nel Trofeo di spada a coppie “Memorial centotrentuno liguri hanno dato vita per sette Stefano Micheletti”. giorni di gare nel palazzetto dello sport di Genova, 20 Maggio 2010 Rimini alla fase nazionale del Gran Premio La manifestazione schermistica “Disfida Giovanissimi, la conclusione cioè di tre fasi delle Repubbliche Marinare” interregionali che hanno selezionato i Ogni anno al 2 di Giugno, alternativamente in partecipanti alla kermesse nazionale. una delle Repubbliche Marinare di Genova, Le società liguri hanno aggiunto al successo Venezia, Pisa ed Amalfi, si svolge una regata numerico di partecipazione quello dei risultati, di barche storiche denominata la “Disfida delle che. come è ormai tradizione da molti anni, Repubbliche Marinare”. sono stati più che soddisfacenti, anche se in Quest’anno, in occasione dello svolgimento a qualche caso solo per poche stoccate le Genova, la Federazione Scherma, con il medaglie avrebbero potuto essere di metallo patrocinio dell’Assessorato allo Sport del più prezioso. Comune di Genova e del CONI Provinciale, In totale il carniere degli under 14 liguri è stato inserendosi nelle manifestazioni collaterali, di un oro, tre argenti e tre bronzi con un organizza Sabato 1 Giugno alle ore 18 presso la contributo superiore ad ogni previsione del Marina Genova Aeroporto a Sestri Ponente, un Club Scherma Voltri, la società del maestro incontro schermistico tra le squadre delle Tonhi Terenzi che non solo ha conquistato quattro Repubbliche formate da una fiorettista, l’unico oro ligure con la “giovanissima” (anni uno spadista ed uno sciabolatore. 12) Consuelo Brunelli, che ha superato nella Il regolamento prevede due semifinali, una finalissima la compagna di sala, figlia di Tonhi, finale ed un incontro per il terzo posto a Ginevra, ma ha ottenuto un altro argento tra i staffetta con 5 stoccate per frazione di arma e “giovanissimi” con Edoardo Camiciottoli, pertanto con un punteggio totale di 15 stoccate. ovviamente tutti con la sciabola in pugno ad Genova, 23 Maggio 2010 onorare l’arma del maestro. Con la Coppa Italia definita la Un argento è stato il bottino del Club Scherma partecipazione agli Assoluti. Rapallo con la “ragazza” (anni 13) di fioretto Si è conclusa a Rovigo dopo tre giorni di gare Maria Aru, mentre alla “Cesare Pompilio” la fase finale della Coppa Italia, la prova cioè vanno i due bronzi di spada dell’”allievo” (anni che, dopo le selezioni regionali, è servita a 14) Sergio Trivelli e del “ragazzo” Jacopo ricuperare sedici schermitori e schermitrici per Musso e la Chiavari Scherma conquista un arma, da aggiungere ai ventiquattro già bronzo con la “giovanissima” di spada Andrea designati dalle prove zonali, in tutto, dunque, Vittoria Rizzi. quaranta atleti per arma che si incontreranno Ma non si possono non citare i molti finalisti sulle pedane allestite a Siracusa nel prossimo che con un po’ più di fortuna avrebbero potuto Giugno, per la conquista dei titoli assoluti salire sul podio. italiani del 2010. Della “Cesare Pompilio”: Emanuele Sciuto 6° E, come il suo solito, la scherma ligure si è nei “maschietti” di spada. distinta anche a Rovigo nella sua arma più Del Circolo Scherma Savona: Sofia Cavallo 6ª congeniale, quella della spada. nelle “ragazze” di spada. Nella spada femminile, infatti, tre le Del Club Scherma Rapallo: Alice Bacigalupo schermitrici che classificandosi nelle prime 7ª nelle “allieve” di fioretto e Alessandra sedici sono andate ad affiancare Bianca Del Pisano 6ª nelle “giovanissime” di fioretto. Carretto e Brenda Briasco nell’elenco delle Del Circolo Scherma La Spezia: Tommaso future partecipanti agli Assoluti: sono Giordana Aiello, 5° nei “maschietti” di fioretto. Comparini e Luisa Tesserin, ambedue della I risultati completi nel sito del Comitato Cesare Pompilio, piazzatesi rispettivamente al regionale della Federazione Scherma. terzo e quinto posto e Martina Maggio, Club * * * Scherma Rapallo, giunta decima su 202 contendenti 67

Per poche stoccate non ce l’anno fatta * * * Valentina Carlini (C. S. Rapallo) diciottesima, A Santa Margherita, organizzata dal Club Federica Santandrea e Isotta Peira (ambedue Scherma Rapallo , si è svolta nel Palazzetto Cesare Pompilio) diciannovesima e dello Sport relativamente alle eliminatorie, e in ventiquattresima. serata sulla passeggiata a mare, affollata di Nella prova di spada maschile dei prossimi pubblico, i quattro incontri di semifinali e Assoluti, oltre a Michele Bino (Pompilio) e finali, la prova conclusiva del circuito Luca Mei (Genova Scherma) già selezionati, nazionale di spada maschile e femminile “Lui e hanno conquistato il diritto alla partecipazione Lei”, che per la prova ligure ha preso il nome Giacomo Falcini (Chiavari Scherma) suggestivo di “Pesto e Focaccia”. classificatosi quinto a Rovigo, Gianmaria La società organizzatrice ha avuto la Galassini e Tommaso Carminati (ambedue soddisfazione di vedere premiata sul più alto Cesare Pompilio) classificatisi undicesimo e gradino del podio la coppia “di casa”, ambedue quattordicesimo in una affollatissima prova che del vivaio del Club Scherma Rapallo, allenati ha visto la partecipazione di 343 spadisti. dal Maestro Roberto Cirillo, Alessandro e Genova, 23 Maggio 2010 Martina Maggio, che hanno sconfitto nella La squadra di spada della Cesare Pompilio finale (20 a 16) la coppia formata da promossa in A1 un’insolita...spadista Benedetta Durando e da Contemporaneamente allo svolgimento della Achille Cipriani di Legnano. fase finale di Coppa Italia, si sono svolti a Al terzo posto Alessandro Funghi della Rovigo i Campionati Italiani a squadre per “Marchesa Torino” e da Luisa Tesserin della società della Serie A2. “Pompilio” di Genova e al quarto la coppia Nella prova di spada maschile la squadra della della Mangiarotti di Milano Massimiliano Cesare Pompilio di Genova si è classificata al Bertolazzi e Giulia Guerra. secondo posto guadagnandosi la promozione * * * nella serie A1. A Bresso, in provincia di Milano, si è svolto La squadra era formata da Gabriele Bino, il 3° “Trofeo delle Regioni ”, prova nazionale Gabriele Fasce, Gianmaria Galassini e Fabio a squadre rappresentative delle regioni italiane, Serpero. formate da schermitori e schermitrici delle Genova, 31 Maggio 2010 categorie “Ragazzi” e “Allievi” (anni 13 e 14) Repubbliche marinare: Torneo di scherma due per arma, Domani 1 Giugno, nell’ambito della Sfortunata l’equipe maschile che ha incontrato tradizionale disfida delle Repubbliche subito squadre delle più forti regioni, Lazio e marinare, si svolgerà alle ore 18.00 alla Umbria, dalle quali ha perso 32 a 60 e 55 a 60, “Marina Aeroporto di Genova” un torneo di classificandosi al decimo posto. scherma tra le città di Genova, Amalfi, Venezia Particolarmente brillante la squadra femminile e Pisa. formata dalle sciabolatrici Consuelo Brunelli, La squadra genovese sarà formata dallo Andre Montegrosso e Ginevra Terenzi (tutte spadista Michele Bino, dalla fiorettista Jessica del Club Scherma Voltri), dalle spadiste Alice Basso e dallo sciabolatore Alberto Balestrino, Cassano (Chiavari Scherma), Sofia Cavallo (C. mentre schermitori e schermitrici di valore si S. Savona) e Arianna Bellini (Cesare Pompilio) preannunciano nelle altre squadre. Arbitrerà e dalle fiorettiste Camilla Rivano, Alice Marco Pistacchi, arbitro internazionale. Bacigalupo e Maria Aru (tutte del C. S. Genova, 31 Maggio 2010 Rapallo) che, nel girone eliminatorio hanno Un week end denso di avvenimenti battuto la squadra pugliese (60 a 39), subendo Un week end denso di avvenimenti la sconfitta dall’Umbria (60 a 56). schermistici quello appena trascorso. Ecco le Nell’eliminazione diretta ribattevano la Puglia notizie degli avvenimenti. (60 a 52) e si prendevano la rivincita con * * * l’Umbria battendola per 60 a 51. A Montreal in Canada si è svolta una prova Infine nella semifinale subivano la sconfitta di Coppa del Mondo a squadre di spada dalla forte Toscana (vincitrice poi del torneo) femminile. Naturalmente della squadra faceva per 60 a 50 ed ancora sono state sconfitte dal parte Bianca Del Carretto del Club Scherma Lazio nella finale per il terzo posto, Rapallo con Nathalie Moellhausen, Mara classificandosi pertanto quarte. Navarria, e Francesca Quondamcarlo. Un esaltante prestazione di tutte le ragazze con La squadra si è classificata seconda avendo una citazione a parte per una sorprendente perso solo nella finalissima con le forti Consuelo Brunelli, inserita nella squadra anche tedesche, dopo aver battuto nelle fasi se di categoria inferiore (anni 12), recente dell’eliminazione diretta prima la Gran campionessa italiana a Rimini, che ha superato Bretagna (45 – 37) e poi nell’ordine gli USA avversarie più anziane e con più esperienza di (42 – 39), la Romania (30 – 27) e poi la lei, non solo con il suo valore tecnico ma con sconfitta con la Germania (37 – 45) una grinta superiore ad ogni aspettativa. 68

Genova, 2 Giugno 2010 per le sciabolatrici del Club Scherma Voltri Campionati universitari e “Disfida delle Consuelo Brunelli, Andre Montegrosso e Repubbliche marinare” Ginevra Terenzi, che nonostante la loro età di Ad Isernia si sono svolti, nell’ambito dei soli 12 anni (inferiore a quella di 13 e 14 delle Campionati Universitari nazionali 2010 di avversarie) hanno saputo in molti casi imporre tutti gli sport previsti dal CUS, quelli relativi la loro indiscussa superiorità tecnica. alla scherma. Genova,13 Giugno 2010 Due le medaglie di bronzo conquistate dagli I “Master” del Circolo della Spada Liguria studenti liguri: Giordana Comparini, terza nella campioni italiani. spada e settima nel fioretto e Alberto Per la seconda volta consecutiva una squadra Balestrino, terzo nella sciabola e dodicesimo “Master” di Genova si laurea Campione nel fioretto. Italiana. L’anno scorso fu merito della Inoltre Alexis Bruno si è classificato settimo “Genova Scherma” a Caserta, quest’anno ai nel fioretto e undicesimo nella spada e la Campionati Italiani Master di spada, conclusisi matricola Alessandro Gambella nono nel oggi a Ravenna, la squadra del Circolo della fioretto e ventunesimo nella spada. Spada Liguria, composta dal maestro titolare Il CUS Genova nella classifica finale della del sodalizio Gian Luigi Podestà, coadiuvato scherma maschile è il secondo, dopo il da Joe Marino, Leonardo Patti e Claudio Pirani fortissimo CUS Milano, davanti a CUS Roma e si è classificata al primo posto in un torneo che CUS Pisa. ha visto la partecipazione di trentadue società, * * * con la squadra dei campioni uscenti della Su una pedana allestita nel loggiato della Genova Scherma, composta da Giovanni Marina Aeroporto di Genova, sotto il patronato Bottino, Fabio Franchi e Gianfranco Ippolito, del CONI Provinciale e dell’Assessorato allo al sesto posto. Sport del Comune di Genova, il Comitato Le prove individuali hanno visto Claudio provinciale della FIS di Genova, il cui delegato Pirani e Fabio Franchi classificarsi al terzo e è l’ing. Leonardo Patti, ha organizzato la quarta quinto posto della categoria over 40, mentre edizione della “Disfida di scherma delle Joe Marino, Gianfranco Ippolito e Giovanni Repubbliche marinare”, manifestazione che Bottino, si sono classificati sesto, ottavo e nono nelle sue prime tre edizioni si è svolta a Pisa e nella categoria over 50. da quest’anno è diventata itinerante, Buone anche le prestazioni delle spadiste: svolgendosi come collaterale alla tradizionale Simona Vitale (S. Olcese), Linda Kaiser Regata storica. (Genova Scherma) ed Elisabetta De Scalzo La squadra genovese formata dallo spadista (CDS Liguria) si sono classificate settima, Michele Bino, dalla fiorettista Jessica Basso e ottava e nona nella categoria over 40. dallo sciabolatore Alberto Balestrino, si è Genova,16 Giugno 2010 classificata seconda, avendo perso per una sola La Spezia e Chiavari saranno sedi di gara stoccata (13 – 14) nella finale dalla squadra della prossima stagione. pisana, formata dallo spadista Stefano Cinotti, Il Consiglio Direttivo federale ha diramato dalla fiorettista Martina Batini e dallo nella sua recente riunione il calendario della sciabolatore Lorenzo Pasini. prossima stagione agonistica 2010 – 2011 e Nelle due semifinali Pisa aveva battuto Amalfi come è ormai tradizione da molti anni ha per 13 a 10 e Genova aveva battuto Venezia assegnato agli organizzatori liguri due delle più per 15 a 14. Nella finale per il terzo posto importanti manifestazioni nazionali. Amalfi ha avuto la meglio su Venezia per 15 a Dal 12 al 14 Novembre, infatti, si svolgerà a La 13. Spezia la prima prova nazionale del Genova, 3 Giugno 2010 Campionato Giovani, una delle più affollate Trofeo delle Regioni: una meritata ulteriore prove giovanili, e dal 25 al 27 Febbraio si citazione. svolgeranno a Chiavari le finali nazionali del Ritorniamo sul comunicato stampa inviato il 31 Campionato italiano Cadetti e Giovani, la Maggio, relativo alla trasferta a Bresso della prova che designerà i Cadetti azzurri che squadra femminile della Liguria in occasione scenderanno in pedana dopo pochi giorni ai del Trofeo delle Regioni, con il risultato Campionati Europei in Austria. esaltante del quarto posto sulle tredici squadre Il Comitato regionale esprime la propria rappresentative di tutte le regioni italiane, soddisfazione nel constatare la fiducia che i ottenuto per merito di un ottimo dirigenti nazionali dimostrano ogni anno verso comportamento tecnico e tattico delle gli organizzatori liguri. fiorettiste di Rapallo Camilla Rivano, Alice Bacigalupo e Maria Aru, delle spadiste Alice Cassano di Chiavari, Sofia Cavallo di Savona e Arianna Bellini della Pompilio di Genova, ma soprattutto, con una citazione positiva a parte 69

Genova, 21 Giugno 2010 Genova, 26 Giugno 2010 Luca Mei e Giacomo Falcini vincono il 1° Seconda giornata degli “Assoluti” a Trofeo Città di Arona. Siracusa. Nella Piazza del Popolo di Arona, sulle A Siracusa, dove sono in svolgimento i panoramiche sponde del Lago Maggiore, si è Campionati italiani Assoluti, era in programma svolto il primo Trofeo Città di Arona – la seconda giornata con le prove a squadre di Maratona di spada con la partecipazione di Fioretto maschile, Spada e Sciabola femminile. trentadue coppie di spadisti e spadiste. Nella prova di Fioretto maschile medaglia La coppia formata da Luca Mei della società d’oro per la squadra del Centro sportivo Genova Scherma e Giacomo Falcini della dell’Aeronautica militare, della quale facevano Chiavari Scherma si è imposta su tutte le altre parte Giorgio Avola, Andrea Baldini, Alòessio coppie concorrenti, rimanendo imbattuta e Foconi ed il fiorettista del Club Scherma pertanto si è aggiudicata l’ambito trofeo. Rapallo Giovan Battista Oneto. I due atleti liguri, che saranno impegnati sabato Nella spada femminile la medaglia d’argento è prossimo a Siracusa ai Campionati italiani stata conquistata dal Centro sportivo assoluti, hanno dimostrato un’ottima dell’Esercito, squadra nella quale milita la preparazione che fa ben sperare per il prossimo spadista della Cesare Pompilio Brenda Briasco. importante impegno. Al terzo posto la squadra dell’Aeronautica Degli altri liguri impegnati nel trofeo Valentina militare con la spadista del Club Scherma Carlini del Club Scherma Rapallo si è Rapallo Bianca Del Carretto. classificata quinta insieme allo spadista del C. Al sesto posto la squadra della Cesare Pompilio S. Legnano Bonadei, una seconda coppia della con Giordana Comparini, Sara De Alti, Isotta Genova Scherma, formata dai “master” Fabio Peira e Luisa Tesserin. Per merito di questo Franchi e Giovanni Bottino si è classificata risultato la società genovese si riconquista la ventunesima e un terza coppia tutta al permanenza in Serie A1. femminile con Elena Franzese e Maria Genova, 27 Giugno 2010 Gabriella Tudini si è classificata ventottesima. Conclusi gli “assoluti” a Siracusa. Genova, 25 Giugno 2010 A Siracusa si sono conclusi i Campionati Bronzo alla Del Carretto agli “Assoluti” di italiani Assoluti individuali ed a squadre di Siracusa. Serie A1 con le ultime due giornate dedicate Hanno avuto inizio con le prove di spada e alle prove individuali e a squadre relative alle sciabola femminile e fioretto maschile, nella specialità della spada e sciabola maschile e del prestigiosa cornice dell’anfiteatro greco di fioretto femminile. Siracusa, i Campionati italiani Assoluti Le prove che interessavano i liguri erano quelle individuali e a squadre di Serie A1. di spada maschile individuale ed a squadre. Tra le quaranta spadiste che, attraverso le In quella individuale il migliore è stato il selezioni della stagione agonistica si sono “carabiniere” della Chiavari Scherma Giacomo guadagnate la partecipazione alla prova finale, Falcini che si è classificato sedicesimo; lo figuravano ben cinque liguri, delle quali tre, seguono nella classifica tre spadisti della pur avendo avuto la sfortuna di capitare nello Cesare Pompilio, ventinovesimo Tomaso stesso girone eliminatorio, si sono guadagnate Carminati, trentaduesimo il “poliziotto” la qualificazione alla fase dell’eliminazione Michele Bino e trentaseiesimo Gianmaria diretta. Galassini. Al quarantunesimo posto Luca Mei Meglio di tutte ha fatto Bianca Del Carretto del della Genova Scherma. Club Scherma Rapallo in forza all’Aeronautica Nella prova a squadre, vinta dai Carabinieri, la militare che, dopo aver superato Luisa squadra delle Fiamme Oro, della quale faceva Milanoli, Sara Carpegna e Marzia Muroni, è parte Michele Bino, si è classificata terza. stata fermata in semifinale dalla friulana Mara Genova, 29 Giugno 2010 Navarria, vincitrice della prova e si è Lutto nella scherma ligure. classificata al terzo posto. E’ mancato il padre di Gian Luca e Laura Al settimo posto Brenda Briasco della Cesare Lazzotti, ora ambedue “Master”, ma Pompilio di Genova in forza al Centro sportivo schermitori fin da bambini, tra i fondatori del dell’Esercito, fermata nei quarti di finale da Centro sportivo Genova Scherma, di cui Gian Francesca Boscarelli; le sue compagne di sala Luca è consigliere. alla “Pompilio”, Luisa Tesserin e Giordana Tutta la scherma ligure è vicina e partecipa al Comparini si sono classificate ventunesima e dolore di Gian Luca e Laura. ventiduesima e Martina Maggio del Club Genova, 29 Giugno 2010 Scherma Rapallo si è piazzata al Joe Marino e Gianfranco Ippolito convocati venticinquesimo posto. per i “Mondiali” Veterani. Il Consiglio Direttivo dell’Associazione “Master” di scherma ha confermato ufficialmente le euforiche notizie trapelate 70 nell’ambiente schermistico genovese, convocato tra i tecnici il maestro Paolo inserendo gli spadisti Joe Marino del Circolo Zanobini. della Spada Liguria e Gianfranco Ippolito del Del Club Scherma Rapallo sono tra le Centro schermistico Genova Scherma nella convocate Valentina Carlini e Martina rosa azzurra che parteciperà ai Campionati del Maggio. Mondo Veterani in programma a Porec in I suddetti atleti effettueranno gli allenamenti Croazia dal 28 Settembre al 3 Ottobre per 10 giorni, dal 2 al 12 Settembre, presso il prossimi. Villaggio Efa-Getur di Lignano Sabbiadoro. E’ il meritato riconoscimento a due atleti Genova, 17 Luglio 2010 genovesi che con gli eccellenti risultati di una A Lipsia i Campionati Europei di stagione hanno raggiunto le prime posizioni del scherma. ranking nazionale. Oggi nella prima giornata di apertura dei Genova, 3 Luglio 2010 Campionati Europei di scherma sarà già in Bianca Del Carretto agli “Europei” di pedana l’unica rappresentante ligure nella Lipsia. selezione azzurra, la spadista del Club Il Consiglio Direttivo della Federscherma ha Scherma Rapallo in forza nel Centro sportivo diramato l’elenco degli azzurri che dell’Aeronautica militare, Bianca Del parteciperanno ai Campionati Assoluti Europei Carretto nella prova individuale di spada che si svolgeranno a Lipsia dal 17 al 22 Luglio. femminile che vedrà la conclusione con la Tra i venticinque che compongono la rosa disputa della finale domani. azzurra è stata convocata una sola ligure la La prova a squadre si svolgerà invece spadista Bianca Del Carretto del Club Scherma mercoledì 21 Luglio. Rapallo in forza al Centro sportivo Genova, 18 Luglio 2010 dell’Aeronautica, recente bronzo individuale e Fuori dalle prime otto Bianca Del a squadre agli “Assoluti” svoltisi a Siracusa. Carretto. Genova, 9 Luglio 2010 Non ha avuto la possibilità di accedere alle La maestra Gabriella Bozza premiata dal prime otto, Bianca Del Carretto, del Club Panathlon. Scherma Rapallo, in forza al Centro sportivo Nella terrazza del Museo Galata del Mare nel dell’Aeronautica militare, sconfitta dalla Porto Antico di Genova si è svolta la riunione compagna di squadra Francesca annuale “intermeeting” dei Panathlon Club Quondamcarlo per una sola stoccata subita al della Liguria con la partecipazione di più di minuto supplementare. 130 soci e di tutte le autorità civili e sportive L’allieva del maestro Roberto Cirillo aveva della Regione. concluso il girone eliminatorio con quattro In tale occasione, insieme ad altri vittorie e due sconfitte e nella giornata di ieri rappresentanti di valore dello sport, è stata aveva superato l’inglese Cohen per 15 a 11. premiata la maestra Gabriella Bozza, titolare Oggi l’inizio di giornata era stato favorevole del Club Scherma Rapallo, più volte convocata alla ligure, avendo battuto la fortissima per accompagnare la nazionale azzurra. romena Branza per 13 a 9, ma poi è La motivazione è stata letta dal Presidente del subentrata la sfortuna dell’accoppiamento Panathlon Rapallo, per avere creato nel fratricida. Tigullio, da più anni un vivaio di giovanissimi Genova, 21 Luglio 2010 schermitori e schermitrici, molti dei quali Argento per Bianca Del Carretto a Lipsia. portati ai più alti livelli nazionali ed La squadra delle spadiste, formata da Bianca internazionali. Del Carretto, Nathalie Moellhausen, Mara Genova, 10 Luglio 2010 Navarria e Francesca Quondamcarlo, ha Sette azzurrini liguri convocati per gli conquistato la medaglia d’argento ai allenamenti. Campionati Europei, regalando al medagliere La Federazione ha diramato, le convocazioni azzurro l’ottava medaglia (quattro ori, due degli “Azzurrini”, gli atleti cioè che argenti e due bronzi). corrispondono a determinati criteri basati sui Bianca Del Carretto, era stata protagonista risultati della stagione appena trascorsa. nella semifinale contro la Francia, mettendo Tra i quaranta tra spadisti e spadiste la stoccata decisiva all’esperta Laura Flessel, convocate figurano bel sette liguri, ad allo scoccare del minuto supplementare. evidenziare l’alto valore raggiunto in Nella finale contro le polacche, Bianca è quest’arma dalle giovani leve della nostra riuscita a rimontare per due volte lo regione. svantaggio subito dalle compagne, ma Sono le spadiste Brenda Briasco, Sara De nell’ultimo assalto, assegnato alla Alti, Luisa Tesserin e gli spadisti Gabriele Moellhausen, l’Italia si è dovuta arrendere Bino e Sergio Trivelli, tutti del vivaio della alla Polonia. Cesare Pompilio, società della quale è stato