Numero 13 Aprile 2012 ArsT Xnica RivistaE italiana di T X e LAT X E E g It u http://www.guit.sssup.it/arstexnica Chiunque, poi, volesse collaborare con la rivi- sta a qualsiasi titolo (recensore, revisore di boz- nica ze, grafico, etc.) può contattare la redazione X all’indirizzo: TE
[email protected]. A Nota sul Copyright guIt – Gruppo Utilizzatori Italiani di TEX Il presente documento e il suo contenuto è di- rs stribuito con licenza c Creative Commons 2.0 di ArsTEXnica è la pubblicazione ufficiale del guIt tipo “Non commerciale, non opere derivate”. È possibile, riprodurre, distribuire, comunicare al Comitato di Redazione pubblico, esporre al pubblico, rappresentare, ese- Gianluca Pignalberi – Direttore guire o recitare il presente documento alle seguenti Renato Battistin, Claudio Beccari condizioni: Marco Buccino, Riccardo Campana, b Massimo Caschili, Gustavo Cevolani Attribuzione: devi riconoscere il contributo Massimiliano Dominici, Andrea Fedeli dell’autore originario. Tommaso Gordini, Enrico Gregorio e Non commerciale: non puoi usare quest’ope- Carlo Marmo, Lapo Mori ra per scopi commerciali. Antonello Pilu, Ottavio Rizzo Gianpaolo Ruocco, Emmanuele Somma d Non opere derivate: non puoi alterare, Enrico Spinielli, Emiliano Vavassori trasformare o sviluppare quest’opera. Emanuele Vicentini, Raffaele Vitolo In occasione di ogni atto di riutilizzazione o distribuzione, devi chiarire agli altri i termini della ArsTEXnica è la prima rivista italiana dedicata a licenza di quest’opera; se ottieni il permesso dal TEX, a LATEX ed alla tipografia digitale. Lo scopo che la rivista si prefigge è quello di diventare uno titolare del diritto d’autore, è possibile rinunciare dei principali canali italiani di diffusione di infor- ad ognuna di queste condizioni.