ARIOSI MANAGEMENT WORLDWIDE OPERA ARTISTS MANAGEMENT

Maria José Siri Soprano

Maria José Siri nasce in Uruguay. Di lontane origini italiane (il bisnonno era di Napoli), inizia a suonare il pianoforte a 5 anni, incentivata dalla passione per la musica del padre, che le insegna a suonare e cantare il Tango. Nel 2003 inizia a calcare i palcoscenici del suo Paese ed è subito riconosciuta come giovanissimo talento nei Concorsi internazionali Juventudes Musicales e Ars Lyrica di Montevideo che le assegnano il Primo premio assoluto. Nel 2003 viene eletta come Rivelazione dell’anno dall’Associazione dei Critici Musicali Argentini. Giunta per la prima volta nel 2004 in Italia, si aggiudica il Primo Premio sia al Concorso Internazionale dell’Accademia Musicale Umbra che al Mattia Battistini di Rieti, prima di ottenere gli stessi ambitissimi Primi Premi Assoluti ai Concorsi Nuevas Voces Liricas al Teatro Colon di e al Concorso Internazional di Bilbao in Spagna. 2006 si aggiudica anche il Premio Musica Spagnola del Concorso Manuel Ausensi del Teatro di , il Primo premio Competizione dell’Opera e il Premio Miglior Cantante, assegnato dal pubblico alla Semperoper in Germania. Comincia la sua carriera internazionale nei teatri più importanti al mondo: nel 2008 canta Leonora ne al Teatro Carlo Felice di Genova, debutta come Mimì ne LA BOHEME al Semper Oper di Dresda, Requiem di Verdi con la Berliner Philharmoniker a Berlino e LA TRAVIATA al Festival di Sant Margarethen in Austria. Ma è alla Staatsoper di Stoccarda che fa il suo debutto come AIDA, che diventerà il suo personaggio preferito. Nel dicembre dello stesso anno viene infatti scelta per la parte della schiava etiope nella produzione del grande Franco Zeffirelli al Teatro Massimo di Palermo che la vorrà poi in molte altre produzioni. Nel 2009 debutta con grande successo al Teatro alla Scala di Milano nel ruolo principale in Aida con la regia di Franco Zeffirelli e la straordinaria direzione d'orchestra di Daniel Barenboim, poi in tour con a Tel Aviv e Tokyo. Nello stesso anno interpreta anche Sifare in MITRIDATE RE DI PONTO al Festival di Mozart di La Coruña con il regista Graham Vick, AIDA al Soyrèes Lirique Festival a Sanxay ed a Stoccarda, dove si esibisce anche ne IL TROVATORE e come Nedda in PAGLIACCI al Maggio Musicale Fiorentino per la regia di Zeffirelli. Tra i suoi successi ricordiamo anche Rachel ne LA JUIVE a San Pietroburgo, Requiem Verdi al Festival di Mozart di La Coruña sotto la direzione di Victor Pablo Perez, TOSCA al Carlo Felice di Genova, Savonlinna, Torino, Palermo e Vienna, Lucrezia in I DUE FOSCARI a Trieste, Nedda in PAGLIACCI a Montevideo, Leonora ne IL TROVATORE a Palermo, Bologna e Venezia, AIDA a Stoccarda, al Festival di Bregenz con la regia di Graham Vick, ad Amburgo e a Firenze durante il Maggio Musicale Fiorentino con la regia di Ferzan Ozpetek e diretta dal M° Zubin Mehta. E ancora Tatyana in EUGEN ONEGIN alla Staatsoper Unter den Linden di Berlino, Mimì in LA BOHÈME al Liceu di Barcellona e al San Carlo di Napoli, Maddalena in ANDREA CHENIER al Festival di Bregenz, al Regio di Torino e al Kungliga Operan di Stoccolma, Leonora in a Colonia, SUOR ANGELICA in Il Trittico alla Copenhagen Royal Opera, Amelia nel SIMON BOCCANEGRA e Desdemona nell' a Torino, TOSCA allo Staatsoper di Berlino e a Stoccarda, MANON LESCAUT a Valencia, PAGLIACCI a Montecarlo, UN BALLO IN MASCHERA a Bologna e Bruxelles, AIDA e DON GIOVANNI all’Arena di Verona, MANON LESCAUT a San Paolo del Brasile, a Bilbao, TOSCA e ANDREA CHÉNIER a Tokyo, ATTILA a Bologna, TOSCA a Torino, AIDA a Mosca con Zubin Mehta, SUOR ANGELICA a Napoli e NORMA a Macerata. Tra i suoi impegni della stagione 2016/17 ricordiamo l'inaugurazione del Teatro alla Scala di Milano con MADAMA BUTTERFLY diretto da Riccardo Chailly, TOSCA a Dresda, il REQUIEM di Verdi alla Philharmonie di Berlino e al Teatro Bolshoi di Mosca diretto da Chailly, ANDREA CHENIER e TOSCA a Berlino, ANDREA CHÉNIER a Roma e MANON LESCAUT a Torino, Génève e Napoli.

Dicembre 2016

ARIOSI MANAGEMENT SAGL VIA AL LIDO, 9 CH - 6817 MAROGGIA - WWW.ARIOSIMANAGEMENT.COM - [email protected] NUMERO IVA: CHE- 458.723.402 IVA - TELEFONO: 0041 91 649 53 31 - FAX: 0041 91 649 53 32